Il weekend di Vallelunga del Campionato Italiano Gran Turismo si è chiuso oggi con alcune indicazioni positive per Racing Studios by Krypton Motorsport, al debutto con la Porsche 911 GT3. Archiviata la sfavorevole gara di ieri, terminata al primo giro a causa di un contatto tra Pezzucchi e un avversario, Biagi oggi in gara due è scattato molto bene nonostante fosse alla sua prima partenza con la coupè di Stoccarda. Dopo aver recuperato due posizioni nelle fasi iniziali e guadagnato il settimo posto, il pilota bolognese ha mantenuto un passo molto vicino a quello dei primi fino a concludere il proprio stint al sesto posto.
Al rientro in pista dopo il cambio pilota, Pezzucchi con una guida attenta ed efficace ha conservato a lungo la posizione. A pochi giri dalla bandiera a scacchi il pilota bresciano, protagonista anche di un duello con Dindo Capello (Audi), sembrava ormai avviato verso il quinto posto assoluto finale quando un improvviso degrado degli pneumatici, dovuto probabilmente ad un setup non ottimale, lo ha costretto ad alzare il piede e a chiudere ottavo, comunque in zona punti.
La corsa è stata vinta da Matteo Beretta e Alex Frassineti (Ferrari), seguiti da Schirò-Berton (Ferrari) e da Bortolotti-Viberti (Lamborghini). (foto Biagi)
Archive for 14 settembre 2015
Primi punti con la Porsche 911 GT13 per Racing Studios a Vallelunga
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 settembre 2015
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: alex frassineti, biagi, bortolotti-viberti, matteo beretta | Leave a Comment »
Whirlpool e Associazione Jonathan Onlus insieme per il Premio “Amato Lamberti”
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 settembre 2015
Un riconoscimento dedicato ai temi della legalità e dell’impegno civile e volto a valorizzare le migliori attività di responsabilità sociale quale modello e strumento di cittadinanza attiva. Questo il Premio sulla Responsabilità Sociale “Amato Lamberti”, intitolato alla memoria del sociologo che fu tra i principali studiosi dei fenomeni della camorra. Il premio, alla sua seconda edizione, è organizzato dall’Associazione Jonathan onlus e dal gruppo di imprese sociali Gesco con il sostegno di Whirlpool/Indesit. “Questo tipo di collaborazione tra pubblico, privato e terzo settore è un modo importante per contribuire a una cultura del cambiamento” – ha dichiarato il sindaco di Sorrento Giuseppe Cuomo – “L’esempio di attenzione e sensibilità che una grande realtà industriale quale Whirlpool mostra verso il nostro territorio va in questa direzione. Le attività promosse favoriscono una politica tesa a sviluppare nei nostri ragazzi una nuova considerazione di sé, a pensarsi come cittadini attivi, come qualcosa d’altro rispetto a un territorio che purtroppo ogni giorno, e mi riferisco anche ai recentissimi episodi di cronaca nera, ci abitua a scene di delinquenza. Abbiamo il dovere, morale ancora prima che istituzionale, di offrire ai nostri ragazzi un’alternativa e ringraziamo di cuore tutti coloro che ci aiutano a farlo.”
Whirlpool, da sempre impegnata per promuovere un modello di impegno sociale e sviluppo sostenibile, ha deciso di dare continuità alla partnership con l’Associazione Jonathan, iniziata da Indesit nel 1998, al fine di reintegrare nella collettività ragazzi con problemi sociali e penali attraverso la ricerca di strumenti educativi e innovativi e di sensibilizzarli sull’importanza del rispetto delle regole prendendo spunto dalle norme comportamentali sul lavoro. Il progetto, realizzato con il patrocinio del Ministero della Giustizia, nel 2008 ha ricevuto l’apprezzamento dalla Presidenza della Repubblica con una targa di riconoscimento e ha consentito nel corso degli anni a circa 100 ragazzi un pieno reintegro nella collettività e il recupero di un’identità e di un ruolo sociale basato su valori condivisi.
Nel 2009, inoltre, dalla collaborazione tra l’Azienda e l’Associazione, è nato il Progetto Jonathan–Vela. Protagonisti dell’iniziativa alcuni ragazzi minorenni sottoposti a misura cautelare e collocati presso le comunità Jonathan e Oliver, con alle spalle storie di disagio, degrado, abbandono e violenza, sia subita che perpetrata. L’obiettivo è il reinserimento nella società attraverso la rieducazione. Vela è un ambizioso progetto educativo, con fini di prevenzione e di recupero, che attraverso lo sport offre ai ragazzi la possibilità di costruirsi un’identità adulta intorno a tre parole chiave: disciplina, rispetto delle regole e rispetto dell’altro.L’impegno di Whirlpool Corporation per le attività di responsabilità sociale è riconosciuto anche a livello internazionale. Il Gruppo nel 2015 si è classificato tra le migliori 100 società Best Corporate Citizens secondo il Corporate Responsibility Magazine avendo ottenuto punteggi alti nelle categorie: Diritti Umani, Rapporti con i Dipendenti, Governance Societaria e Opere Filantropiche. Il Reputation Institute ha inserito Whirlpool Corporation tra le 100 Global RepTrak® del 2015, una graduatoria che classifica la reputazione delle 100 aziende più apprezzate in 15 Paesi.(foto: consegna targa)
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: amato lamberti, associazione jonathan onlus, premio, Whirlpool | Leave a Comment »
Presentati ad Expo i mercati siciliani nelle opere del pittore Dimitri Salonia
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 settembre 2015
Sono stati presentati ad Expo presso il Cluster Bio Mediterraneo Sicilia i mercati siciliani, illustrati nelle opere del pittore messinese di fama internazionale Dimitri Salonia. L’artista, attraverso le sue opere, riproduce l’atmosfera dei tipici mercati siciliani, con i suoi suoni e colori e cerca di diffondere nel mondo gli autentici sapori della Sicilia. Salonia insieme alla pittrice Lidia Monachino sono i rappresentanti della Scuola Coloristica Siciliana e realizzeranno nei prossimi ad Expo una grande tela sui mercati rionali siciliani, che sarà donata alla Regione Sicilia. Inoltre, è stato illustrato un progetto artistico per far risorgere almeno dal punto di vista sociale la ‘Vucciria’, mercato storico di Palermo, ormai quasi del tutto abbandonato.
Salonia, che da decenni rappresenta nelle sue opere i mercati e il cibo da strada della Sicilia, durante la conferenza stampa ha spiegato:” Le mie opere sono una rappresentazione rituale che permette di creare un’anima sociale, con i pastelli ho registrato il calore variopinto del suono delle sue voci, il brillio variopinto e gioioso del cibo ”. L’artista commosso aggiunge:” Ho dipinto il colore acceso delle grida di “banniata” e quello arrabbiato della concorrenza, ho visto con l’anima e con i sensi il rosso dei teloni e il grigio della pioggia, trafitti da un raggio di sole ”.
La mostra ” I mercati siciliani e l’arte: tradizioni della cultura culinaria del cibo da strada. Risvolti sociali ed etnoantropologici ” resterà all’ Esposizione Universale fino all’undici ottobre, dopo Expo partirà per un tour mondiale che toccherà la Russia, il Giappone, la Germania, gli Emirati Arabi, gli Stati Uniti e la Cina. (foto salonia)
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: dimitri salonia, dipinti, mercati siciliani, opere | 1 Comment »
Vaccinazione antinfluenzale, dall’Aap le linee guida aggiornate
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 settembre 2015
La commissione per le Malattie Infettive dell’American Academy of Pediatrics (Aap) raccomanda per la stagione 2015-2016 l’immunizzazione contro l’influenza stagionale annuale per tutti i bambini dai sei mesi in su, compresi gli adolescenti. «L’immunizzazione universale annuale è indicata sia con un vaccino trivalente sia quadrivalente, senza alcuna preferenza» esordisce Carrie Byington, professore di pediatria all’Università dello Utah e presidente della Commissione, spiegando che lo scopo del documento Aap, appena pubblicato su Pediatrics, è di aggiornare le raccomandazioni sull’uso di routine del vaccino stagionale contro l’influenza e sulla somministrazione di farmaci antivirali per prevenire e trattare l’influenza nei bambini. «Particolare attenzione andrebbe posta nel vaccinare i bambini nati pretermine di sei mesi e più secondo l’età cronologica con condizioni che aumentano il rischio di complicanze da influenza» riprende la pediatra, ricordando in particolare i bambini con patologie croniche come l’asma e il diabete mellito, ma anche quelli con patologie cardiache emodinamicamente significative, gli immunosoppressi, e chi soffre di malattie o disturbi dello sviluppo neurologico. Gli esperti dell’AAP sottolineano che i ceppi 2015-2016 di influenza A (H3N2) e B differiscono da quelli contenuti nei vaccini stagionali 2014-2015, e che l’algoritmo di dosaggio per la somministrazione del vaccino antinfluenzale per bambini da 6 mesi a 8 anni di età è stato aggiornato per specificare che i ceppi di virus contenuti nel vaccino sono cambiate dalla scorsa stagione. «Oltre ai bambini, deve ricevere il vaccino antinfluenzale stagionale anche il personale sanitario, che a sua volta ha il compito di promuovere al meglio l’uso del vaccino antinfluenzale e le misure di controllo delle infezioni» aggiunge Byington, sottolineando infine che i pediatri dovrebbero individuare tempestivamente i bambini con sospetti sintomi influenzali sottoponendoli al trattamento chemioterapico antivirale quando indicato, per ridurre morbilità e mortalità dell’influenza. (fonte doctor33)
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: antinfluenzale, pediatria, rischio, vaccinazioni | Leave a Comment »
An American World Series ‘Campionessa’ and a Winning Run
Posted by fidest press agency su lunedì, 14 settembre 2015
Hunt and Simpson win Red Bull Cliff Diving World Series stop in Polignano a Mare, Italy, on September 13, 2015. The 31-year-old Englishman pulled off five 10s in three rounds of competition and finished with a running take-off and a personal best of 548.20 points, making it six out of seven victories this season. On his heels in the penultimate stop as well as in the overall standings is Colombia’s Orlando Duque in second, closely followed by Jonathan Paredes from Mexico only 2.45 points behind. In the 2015 Women’s World Series American Rachelle Simpson defended her overall title by taking her second victory in three competitions in front of an enthusiastic crowd of 55,000 Italian cliff diving aficionados. With an immaculate display of dives, Gary Hunt, the season’s dominating athlete, scored highest in each of the day’s three rounds and bettered his own point record by 14.30 points to hit an all-time high score of 548.20 points. Literally skipping to first place, the ‘brilliant Brit’ settled old scores with the venue in Italy’s south by successfully performing a running take-off – a technique that only he has ever attempted. The World Series’ most experienced athlete – 41-year-old Orlando Duque (480.20pts.) – secured this year’s fifth podium finish on second to keep his closest competitor in check. Mexico’s style master Jonathan Paredes (477.85pts.) defied the odds of the final round’s lowest degree of difficulty by completing the podium in Italy. Over in the women’s World Series, all questions were answered in today’s final when America’s Rachelle Simpson (241.60pts.) secured her second season victory ahead of fellow American Ginger Leigh Huber (231.40pts.) and Yana Nestsiarava (209.50pts.) from Belarus to retain the overall title. USA women – Simpson, Leigh Huber and wildcard
Cesilie Carlton, occupy the final podium in the 2015 Red Bull Cliff Diving Women’s World Series. While the women closed their season in Europe’s mecca of cliff diving this weekend, the male cliff diving elite travels to Spain’s Bilbao, where the fight in the overall rankings gets tighter as only the season’s best six athletes will be granted a permanent spot in a 2016 Series. Behind the leading trio of Hunt, Duque and Paredes, five athletes are battling it out, with Andy Jones (530pts.) sitting in the longed for sixth spot. Can Russia’s Artem Silchenko (410pts.), the leader after the seeding round, or Czech’s Michal Navratil (400pts.) push the American off his position in the final stop of the 2015 season? All will be revealed in Bilbao with the coronation of the season’s best athletes during the World Series’ 50th stop in two weeks’ time.
Gravity-defying freefall punctuated by awe-inducing tricks – that is cliff diving. The sport’s best athletes leap aesthetically from almost three times the Olympic height with no protection at all, except their concentration, skill and physical control. In less than three seconds, gravity propels the divers’ bodies as they fall the equivalent of eight stories, reaching speeds in excess of 85kph.
Since 2009, the Red Bull Cliff Diving World Series has provided a platform for breathtaking action and dives of incredible complexity, spotlighting the sport’s top athletes as well as young talent and in 2014 it introduced a Women’s World Series. In its seventh season, this rapidly-evolving sport will crown new champions during eight demanding competitions for the men and three stops for the women. Between April and September, this pure extreme sport will touch waters in natural and urban surroundings as well as remote and iconic venues across South America, the US and Europe and top it all with the season finale and the 50th World Series competition. LifeProof® is the official World Series partner to protect competitors’ smartphones to ensure they can focus on competing, safe in the knowledge that their device is protected from dirt, dust, rocks and crucially, water! (Photos polignano)
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: difficulty, dives, performing, world series | Leave a Comment »