Stati Generali della Cultura
Posted by fidest press agency su lunedì, 26 ottobre 2015
Roma giovedì 29 ottobre presso l’Auditorium della Conciliazione in Via della Conciliazione 4, torna l’appuntamento con gli Stati Generali della Cultura del Sole 24 Ore. All’evento, organizzato in collaborazione con Fondazione Roma Arte-Musei, Interverranno il MINISTRO FRANCESCHINI e il MINISTRO GIANNINI, e vuole proseguire il dibattito lanciato col Manifesto della Cultura del 2012 fino alle riforme di oggi sul tema dell’investimento per una nuova cultura, in un confronto che coinvolge istituzioni, esperti del settore e investitori privati.
Segnaliamo, tra i vari relatori, Diego Della Valle che interverrà sul tema delle grandi aziende del Made in Italy a servizio dell’arte. Gli altri temi toccati nel corso dell’appuntamento, oltre a quello dell’arte, saranno la scuola e la moda.
Programma della giornata:
9.30 Saluto del Presidente Gruppo 24 ORE Benito Benedini
9.45 Introduzione ai lavori Roberto Napoletano Direttore Il Sole 24 ORE
Modera i lavori: Sebastiano Barisoni Vice Direttore Radio 24
10.00 Art bonus e riforma: la svolta della cultura in Italia
Dario Franceschini Ministro dei Beni Culturali e del Turismo
10.20 Modelli virtuosi di gestione museale
Gabriella Belli Direttore Musei Civici di Venezia
James Bradburne Direttore Pinacoteca di Brera
Flaminia Gennari Santori Gallerie Nazionali di Arte Antica Roma
Paolo Nicolini Consigliere delegato per i settori amministrativo-gestionali Musei Vaticani
11.20 Libro, eBook e coding. Una proposta per la buona scuola
Introduce Armando Massarenti Caporedattore Domenica Il Sole 24 ORE
Roberto CasatiDirettore Ricerca Centre National de la Recherche Scientifique Institut Nicod, Ecole Normale Supérieure Parigi
Paolo Ferri Professore Straordinario Università Milano Bicocca Un nuovo progetto per una scuola sostenibile
Franco Lorenzoni Maestro Elementare – Casa Laboratorio di Cenci
Conclude:
Stefania Giannini Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca
12.30 Le opere di restauro e la valorizzazione del patrimonio culturale
Rispondi