Almirall, S.A., the global pharmaceutical company based in Barcelona, has announced the exercise of a call option to acquire 100% of the share capital of ThermiGen LLC, a privately held medical aesthetics technology company and a leading developer and manufacturer of thermistor-regulated energy systems for plastic surgery and aesthetics dermatology applications. In September 2015, Almirall acquired a minority stake in ThermiGen for USD $5 million representing 7.7% of the share capital of the company and paid $2.5 million in exchange of a call option right to acquire up to 100% of the company for an Enterprise Value of C. $80m. In accordance with the terms of the agreement, the transaction will be fulfilled during the month of January 2016.
ThermiGen’s product portfolio is based on thermistor-regulated energy systems applying what is becoming known as the ‘Science of Heat’, enabling physicians to use temperature as an endpoint to treat a variety of aesthetic soft tissue and nerve conditions. This technology is used for multiple non-invasive and minimally-invasive procedures, and it offers significant potential for multiple indications. ThermiRF®, the company’s flagship product, is the first FDA’s cleared aesthetic device that employs temperature-controlled radio frequency to be used in dermatological and general surgical procedures for electrocoagulation and hemostasis and to create lesions in nervous tissue. ThermiGen also has the worldwide rights to commercialize the Thermi250® which also employs temperature-controlled radio frequency using a specially designed thermistor regulated hand piece, which delivers precise heating to the skin’s surface.
ThermiGen, doing business as Thermi, is focused on the worldwide distribution of its products. In 2014, the company had $11.4m of revenue and is expecting to close 2015 with nearly $30m in sales and positive operating results. The company was founded in June 2012 by Paul Herchman (CEO) and Kevin O’Brien (President). Its Clinical Advisory Board is chaired by Plastic Surgeon Brian Kinney, MD and the company is based in Dallas (TX).This acquisition is in line with Almirall’s strategy to build presence in the dermatology aesthetics market, following a previous minority equity investment in Suneva Medical announced on July 29th 2015. Upon completion of the acquisition, the addition of ThermiGen’s portfolio provides Almirall with a technology and commercial platform in the energy-based devices segment; a recurrent business model and an experienced management team with a proven track record.
Jorge Gallardo, President of Almirall, commented: “This potential acquisition is the first step towards building a leading presence in the aesthetics market and it continues to consolidate our company as a leading Dermatology player. The structure of this two step deal has allowed Almirall to learn more about the market and about the company. We are confident that it represents an attractive opportunity to enter an exciting market with a potential global sales in high growth dermatological indications”.
“Because Thermi technology delivers effective and predictable outcomes, we have experienced impressive growth and fully expect this trend to continue for many years to come,” said Kevin O’Brien, Co-founder and President of Thermi. “The tireless work by our dedicated employee’s, brilliant physician clinical advisory council members, along with our unique technology solutions have all contributed to the rapidly growing demand for our technology solutions worldwide. The previous investment by Almirall and now this potential transaction gives Thermi the necessary resources to continue to execute its worldwide strategy,” said Paul Herchman, Co-founder and CEO of Thermi.
Archive for 4 gennaio 2016
Almirall exercises call option to acquire 100% of ThermiGen LLC
Posted by fidest press agency su lunedì, 4 gennaio 2016
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: almirall, termigen | Leave a Comment »
Carosello napoletano
Posted by fidest press agency su lunedì, 4 gennaio 2016
Sorrento 5 gennaio 2016 ore 20 Teatro Tasso piazza Sant’Antonino. Con un spettacolo dedicato alle melodie immortali della canzone napoletana chiude “La Campania e la musica. Omaggio a Caruso” del Grand Tour di Campania Artecard, un ciclo di 13 visite guidate abbinate a concerti, tra Napoli e la penisola sorrentina, a cura della musicologa Laura Valente, un percorso tra i luoghi e le atmosfere che hanno fatto di Caruso un mito in tutto il mondo. Performance esclusive dai generi trasversali e incontri con esperti musicali in un affascinante racconto tra musica ed arte.
Un “carosello” corale in cui memoria e innovazione, tradizione e modernità propongono un viaggio nella intensa e universale canzone partenopea. Diversi tra loro, per gusto e sensibilità, gli artisti protagonisti di questo ideale festival della canzone napoletana. La delicata linea vocale dell’ensemble a cappella dei CamPet Singers diretto da Carlo Forni, si fonderà con l’espressività classica del duo voce e chitarra formato da Rosalba Spagnuolo e Francesco Cesarano, la voce appassionata di Luca Nasti al nuovo sound creato dai Carusielli, ensemble nato per questa rassegna e diretto da Carlo Morelli, coro giovanile che rilegge la tradizione osando contaminazioni pop e rock. Un concerto che vuole raccontare una terra e la sua cultura attraverso le melodie cult di una tradizione che continuamente si rinnova e che fa ancora riconoscere il popolo napoletano nella sua canzone. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti disponibili.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Uncategorized | Contrassegnato da tag: carosello napoletano | Leave a Comment »
Attentato in un bar di Tel Aviv
Posted by fidest press agency su lunedì, 4 gennaio 2016
Tel Aviv. L’attentato è avvenuto sulla Dizengoff, la più occidentale delle strade di Tel Aviv, teatro delle grandi stragi kamikaze negli anni Novanta. Prima dello Shabbath ieri un terrorista sulla trentina, “calmo e sorridente”, ha falciato i civili israeliani seduti al bar Simta, uccidendone due (fra cui il proprietario, Alon Bakal) e ferendone gravemente altrettanti. L’attentatore è un arabo israeliano, già noto alle autorità israeliane e riconosciuto dal padre dopo aver visto le immagini in televisione. Interpellato dal New York Times, l’esperto di antiterrorismo Daniel Byman ha detto che “sembra un attacco stile Isis”, come l’assalto ai ristoranti di Parigi del 13 novembre. Un tweet forse legato allo Stato islamico annunciava di voler colpire Tel Aviv. Anche Hamas e il Jihad islamico nei giorni scorsi avevano minacciato Israele di voler compiere un salto di qualità nella Terza Intifada, finora combattuta a colpi di coltelli e assalti con le auto. Tel Aviv, a differenza di Gerusalemme e dei Territori, era rimasta fuori dall’ondata terroristica: l’ultimo attentato risaliva al 2 novembre, quando vennero uccisi due israeliani.
Quale modo migliore per accogliere Israele nel nuovo anno che colpire gli ebrei al cuore della loro scintillante capitale economica? Tanti aspiravano a realizzare un simile attentato. Lo Stato Islamico, che alcuni giorni fa aveva declamato col califfo: “La Palestina sarà la vostra tomba”. Ma anche la galassia palestinese. E il fatto che il terrorista sia un cittadino israeliano che uccide altri israeliani avvicina prepotentemente Israele a Parigi, anch’essa messa in ginocchio da altri cittadini francesi. Ma questa strage, la più sofisticata dall’inizio della Terza Intifada, si consuma in un clima di impressionante e colpevole delegittimazione dello stato ebraico da parte dell’opinione pubblica internazionale. I capi politici dell’Europa da anni mistificano dicendo che il terrore che colpisce le loro città è diverso da quello che fa sanguinare Israele. Il presidente francese, François Hollande, nel suo discorso dopo il 13 novembre ha volutamente separato Gerusalemme dalle altre capitali colpite dal jihad. E basta sfogliare la top ten di antisemiti preparata dal Centro Simon Wiesenthal: ci trovi un giornalista di sinistra dello Spiegel, un festival di musica in Spagna, un leader politico inglese. Alla notizia dei morti di Tel Aviv, tanti europei, nei giornali, nelle cancellerie, nei parlamenti, nelle strade, segretamente si compiacciono. (fonte:Il Foglio.it) (foto: attentato tel aviv)
Posted in Cronaca/News, Estero/world news | Contrassegnato da tag: attentato, Tel Aviv | Leave a Comment »
Domenica di paura in Israele
Posted by fidest press agency su lunedì, 4 gennaio 2016
Gerusalemme.Prosegue senza sosta l’azione del terrorismo palestinese, che oggi ha colpito tre volte in diverse parti dello stato ebraico. Un cecchino palestinese ha infatti sparato oggi presso la Tomba dei Patriarchi di Hebron, nei territori contesi, colpendo una giovane soldatessa israeliana le cui condizioni sono gravi. Lo hanno riferito fonti militari. L’attentatore, che era appostato su un tetto, si è dileguato. Fonti locali, citate dall’agenzia Quds.net, aggiungono che l’attentatore ha sparato un colpo soltanto.
Più tardi un altro soldato israeliano è rimasto leggermente ferito quando è stato colpito da spari esplosi contro una postazione dell’esercito nella regione di South Hebron Hills, sempre nei territori contesi. Lo ha riferito Haaretz, precisando che l’uomo è stato colpito alle gambe. L’assalitore, fanno sapere i media israeliani, dopo aver sparato si è dato alla fuga ed è ricercato.
Un altro israeliano è stato accoltellato nel rione di Armon ha-Natziv di Gerusalemme. Il suo assalitore, presumibilmente palestinese, è fuggito. Lo riferisce la radio militare che qualifica l’episodio come un «attentato».
Ricordiamo che già nella notte tra venerdì e sabato almeno 4 razzu sono stati lanciati dalla Striscia di Gaza verso le città israeliane. (Fonte: Corriere.it) (foto: attentato israele)
Posted in Cronaca/News, Estero/world news | Contrassegnato da tag: domenica paura | Leave a Comment »