Harrisburg, PA – Pennsylvania Physician General Dr. Rachel Levine today convened an “It’s On Us PA” roundtable discussion at the to solicit feedback from education and community stakeholders on the role of administrators, students, community members and policymakers in combating sexual violence in schools and on college campuses.
Last month Governor Wolf announced “It’s On Us PA” – the first statewide campaign to address sexual assault in schools and on campuses. Building on the national “It’s On Us” movement launched by President Obama and Vice President Biden in 2014, “It’s On Us PA” engages education leaders as well as students, teachers, families, and communities to make a personal and public pledge to play a role in preventing and responding effectively to sexual violence. Since the launch less than a month ago, over 200 people – including representation from over 100 schools across the commonwealth – have taken the pledge and signed on to the campaign.“It is on all of us to ensure that Pennsylvania’s students receive a quality education without having to worry about the threat of sexual assault in our schools and on our college campuses,” said Dr. Levine. “Governor Wolf is committed to created schools that teach – and ensuring that those schools also provide a safe and nurturing environment for our students from kindergarten through college. Sexual assault should never be part of any student’s education experience – and I am proud to join Governor Wolf and the over 200 Pennsylvanians that have already taken the “It’s On Us PA” pledge.” Dr. Levine was joined at the event by State Senator Jay Costa, State Representative Dan Frankel, as well as representatives from the PA Department of Education, PA Commission for Women, PA Action Against Rape, Pittsburgh Council on Higher Education, Duquesne University, University of Pittsburgh, California University of PA, Indiana University of PA, Community College of Allegheny County, Carlow University, Chatham University, South Allegheny School District, Avonworth School District, Bethel Park School District, Allegheny Intermediate Unit, Woodland Hills School District, Baldwin-Whitehall School District, Northgate School District and South Fayette Township School District.“We all share in the responsibility to keep students safe and prevent sexual assaults on college campuses,” said Senator Costa. “I’m proud to be part of the “It’s On Us” campaign and see it as an opportunity to further open lines of communication and build bridges between our students and the community. While these discussions won’t be easy, they couldn’t be more important.”“I’m proud to join Physician General Levine for this important roundtable discussion in the heart of my legislative district,” said Representative Frankel. “President Obama and Governor Wolf have shown great leadership in working to combat the epidemic of campus sexual assaults and I believe the “It’s On Us PA” campaign is going to make a real difference in the lives and safety of our students across the Commonwealth.”
Today’s event is an important step in a year of action, in which the Wolf Administration is working with community leaders and stakeholders from across the commonwealth to develop state-level policy recommendations to address the pressing issue of sexual assault in our schools and postsecondary institutions.
Archive for 24 febbraio 2016
PA Physician General Dr. Rachel Levine Convenes “It’s On Us PA” Campus Sexual Assault Prevention Roundtable at the University of Pittsburgh
Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 febbraio 2016
Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: community, harrisburg, rache levine | Leave a Comment »
“L’evoluzione dell’alimentazione dei soldati: dalla Grande Guerra ad oggi”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 febbraio 2016
Milano Mercoledì 16 marzo p.v., alle ore 10.00, a Milano-Palazzo Cusani avrà luogo il convegno dal titolo “L’evoluzione dell’alimentazione dei soldati: dalla Grande Guerra ad oggi”. Interverranno:
– Stefano Marroni, vice direttore del TG2 e responsabile della rubrica del TG2 “Medicina33”;
– Antonino De Lorenzo, Professore Ordinario di Alimentazione e Nutrizione Umana e direttore della Scuola di Specializzazione in Scienza dell’alimentazione presso l’Università Degli Studi di Roma “Tor Vergata”;
– Generale Stefano Rega, Direttore dell’Amministrazione dell’Esercito.
Il simposio rientra nell’ambito delle attività per la commemorazione del centenario della Grande Guerra organizzate dallo Stato Maggiore dell’Esercito.(Magg. Andrea Maria Gradante)
Posted in Cronaca/News, Uncategorized | Contrassegnato da tag: alimentazione, evoluzione, italiani, soldati | Leave a Comment »
Bit.China: il mercato turistico guarda a Oriente
Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 febbraio 2016
Guangzhou. Non si spengono i riflettori sul mondo del turismo: dopo il successo del business match a Bit2016 (+15% rispetto all’edizione 2015), Bit torna a supportare gli operatori accompagnandoli a GITF (Guangzhou International Travel Fair), una delle più importanti fiere cinesi sul mondo dei viaggi, in programma dal 25 al 27 febbraio a Guangzhou.Dopo gli ottimi risultati del 2015, quando 730 buyer provenienti da 14 paesi hanno partecipato alla manifestazione, Bit ha deciso di proporsi nuovamente sul mercato italiano come facilitatore di business globale attraverso il progetto Bit.China.Proprio in virtù della costante crescita a doppia cifra delle spese all’estero da parte dei cinesi dal 2004 (fonte Unwto), alcuni tra i più importanti player hanno deciso di partecipare insieme a Bit alla Guangzhou International Travel Fair, presentando la propria offerta in un contesto di grande fermento.
La delegazione vedrà in prima fila il Comune di Milano che, reduce dal successo di EXPO, che ha fatto aumentare il tasso di occupazione delle camere del 18%, è pronta ad illustrare al mercato cinese il suo mix di cultura, moda, design e musica. In Cina insieme a Bit anche SEA (Società Esercizi Aeroportuali), il Gruppo che gestisce gli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate. Tra i primi 10 gestori aeroportuali in Europa per volume di traffico merci e passeggeri, secondo in Italia per numero di passeggeri e primo per merci trasportate, SEA si appresta a cogliere le opportunità offerte dalla fiera del turismo cinese per incrementare il traffico di passeggeri verso l’Italia.
“SEA considera l’incremento dei flussi di passeggeri cinesi un’importante opportunità di business per i propri scali; a tale proposito ha istituito il Progetto Chinese Friendly Airport con lo scopo di sviluppare una serie di attività e strumenti continuativi nel tempo volti a migliorare la fruibilità degli aeroporti di Milano e di conseguenza l’attrattività degli stessi nei confronti delle compagnie aeree cinesi e dei loro passeggeri”, dichiara Vittorino Capobianco, Aviation Business Services and Destination Management di SEA.
Anche l’Hotel Schweizerhof a Pontresina, tipico villaggio dell’Engadina a 5 minuti da Sankt Moritz e nel cuore delle Alpi svizzere, ha aderito al progetto Bit.China e andrà alla GITF per illustrare la propria offerta e far scoprire il territorio.“Negli ultimi anni la presenza di clientela asiatica all’Hotel Schweizerhof Pontresina ha mantenuto una crescita costante; gli ospiti di questo continente apprezzano la tranquillità della Svizzera e della nostra regione in particolare, la bellezza del paesaggio, le nostre valli, le montagne e godono dell’aria pura che trovano a Pontresina, un tipico villaggio dell’Engadina a 5 minuti da Sankt Moritz, a due passi dall’Italia, dall’Austria e dalla Germania”, commenta Riet Fedi, General Manager Hotel Schweizerhof Pontresina. “Partecipiamo alla Fiera di Guangzhou per stringere nuove sinergie con operatori turistici asiatici anche con l’intento di contribuire a portare maggiore consapevolezza e visibilità del suo territorio, fonte di emozioni uniche in ogni periodo dell’anno”. (foto: Guangzhou)
Posted in Estero/world news, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: bit china, mercato turistico, oriente | Leave a Comment »
Notte degli Oscar
Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 febbraio 2016
Los Angeles 28 febbraio: Notte degli Oscar. L’Italia si vede rappresentata per le musiche: Ennio Morricone, candidato all’Oscar per la miglior colonna sonora di The Hateful Eight di Quentin Tarantino e Paolo Sorrentino per le musiche del film Youth composte da David Lang. Ma il più atteso è Leonardo di Caprio che, dopo essersi guadagnato lo sfortunato titolo di eterno secondo spera questa volta di ottenere la tanto agognata statuetta come miglior attore per il film d’avventura The Revenant. Sempre restando in tema di avventure, di cui il viaggio in treno è una delle manifestazioni più rappresentate nella storia del cinema, la settimana degli Oscar in casa SNCF rievoca tanti bei ricordi di pellicole hollywoodiane ambientate proprio all’interno dei velocissimi TGV. L’icona del viaggio in treno tra l’Italia e la Francia vanta un passato ed un presente di collaborazioni prestigiose, basti pensare che ogni anno la compagnia riceve più di 350 richieste per girare film, fiction televisive, video musicali e cortometraggi. Tra le numerose pellicole un posto d’onore a Mission Impossible, capolavoro di Brian de Palma del 1996 e The Bourne Identity con Matt Damon. Parigi e le sue Gares sono invece protagoniste del meraviglioso e delicato lungometraggio del 2001, Il favoloso mondo di Amélie, le fototessere di un uomo misterioso trovate all’interno della storica stazione della
Gare de l’Est danno inizio all’intera storia.
Pochi anni più tardi, le disavventure di Mr. Bean, raccolte nel film Le vacanze di Mr. Bean (2007) vedono le ferrovie francesi a far da sfondo. TGV protagonisti anche in Giù al Nord, film cult del 2008 che vede in qualità di protagonista un impiegato delle poste francesi che volendo trasferirsi in una località marittima del Midi, si ritrova invece punito in una cittadina del nord. Il film ha riscosso un successo mondiale, creando una sorta di filone di genere che ha visto in Benvenuti al Sud di Luca Miniero uno dei remake più apprezzati.
The Tourist (2010) vede invece il celebre incontro tra Johnny Depp e Angelina Jolie proprio sulla carrozza di un treno francese.
Nel 2011 Martin Scorsese con il suo mirabolante Hugo Cabret cita, tra le altre, una celebre scena che costituisce il primo film della storia cinematografica: l’arrivo di un treno alla stazione di LaCiotat, girato nel 1895 dai Fratelli Lumière, con SNCF protagonista.
Ancora, Le avventure di Adèle Blanc di Luc Besson, tratto dal libro omonimo, Belles Familles di Jean Paul Rappeneau del 2015 e Dheepan – Una nuova vita, film di Jacques Audiard e Palma d’Oro a Cannes 2015. Un ex guerriero Tamil, una giovane donna e una bambina si fingono una famiglia; accolti come rifugiati in Francia, vanno ad abitare in una banlieue difficile dove, pur conoscendosi appena, cercano di vivere in armonia.Le stazioni più utilizzate sono la Gare du Nord, la Gare Austerlitz e la Gare de Lyon a Parigi; anche le linee della regione di Marsiglia, con meravigliosi scorci del Mediterraneo, sono molto richieste per riprese video.
Stazioni e treni sono delle ambientazioni che fanno viaggiare la nostra immaginazione. Il viaggiare, gli addii ed il ritrovarsi sul binario di una stazione suscitano negli spettatori un forte potere emotivo. Non servono gli Oscar a dimostrare il fascino del viaggio in treno, ma certo l’atmosfera unica della stazione e dei vagoni andrebbero premiati con una menzione d’onore! (stazione, oscar)
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: notte oscar, paolo sorrentino, statuetta | Leave a Comment »
Teatro: Tre passi di donna
Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 febbraio 2016
Roma. Dal 3 al 13 marzo ore 21.00 – domenica ore 18.00 è in scena al Teatro Furio Camillo di Roma Via Camilla, 44. Tre passi di donna – Rassegna di Teatro al femminile. Le donne, protagoniste delle storie che andranno in scena, inseguono speranze e illusioni, cercano di lottare per un’esistenza migliore, reinventandola e reinventandosi. La rassegna, ormai al quarto anno di vita, spazia dal comico al drammatico, al teatro di ricerca corporea, per dare uno spaccato dei racconti al femminile che sia al di sopra del linguaggio stesso e che racconti un universo poliedrico e senza tempo. (Biglietto: posto unico € 13,00 Abbonamento per 3 spettacoli € 30,00 Abbonamento per 5 spettacoli € 40,00). (foto: tre passi di donna)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome, Uncategorized | Contrassegnato da tag: comico, drammatico, tre passi di dona | Leave a Comment »
“Intelligence e scienze umane. Una disciplina accademica per il XXI secolo”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 febbraio 2016
Roma giovedì 25 febbraio 2016, alle ore 9.30 presso l’Aula “Silvano Toti” in Viale Romania 32 presentazione del volume “Intelligence e scienze umane. Una disciplina accademica per il XXI secolo”, a cura di Mario Caligiuri ed edito da Rubbettino. Dopo i saluti del Rettore della LUISS Massimo Egidi, ci sarà l’introduzione del Direttore della LUISS Business School Paolo Boccardelli. Seguiranno poi gli interventi del curatore del volume Mario Caligiuri, Direttore del Master in Intelligence dell’Università della Calabria, del Consigliere di Stato Carlo Mosca e del Direttore della Scuola del Dipartimento di Informazioni per la Sicurezza della Presidenza del Consiglio dei Ministri Paolo Scotto di Castelbianco. Dopo il dibattito, le conclusioni sono affidate ad Alberto De Toni, Segretario Generale della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e Rettore dell’Università di Udine.
“Intelligence e scienze umane. Una disciplina accademica per il XXI secolo”. E’ questo l’ultimo volume pubblicato dal Centro di Documentazione Scientifica sull’Intelligence dell’Università della Calabria per i tipi della Rubbettino editore. Curato da Mario Caligiuri, Direttore del Master sull’Intelligence dell’Università della Calabria che sta raccogliendo in questi giorni iscrizioni per riprendere nel prossimo mese di febbraio, raccoglie contributi plurali da parte di accademici ed esperti. Dopo l’Introduzione di Mario Caligiuri ci sono i contributi di Giuseppe Spadafora dell’Università della Calabria (Intelligence e pedagogia), Virgilio Ilari dell’Università Cattolica di Milano (Intelligence e scienze storiche), Carlo Mosca dell’Università Cattolica di Milano e già vice direttore del SISDE (Intelligence e scienze giuridiche), Giorgio Galli dell’Università di Milano (Intelligence e scienze politiche), Umberto Gori dell’Università di Firenze (Intelligence e relazioni internazionali), Pino Arlacchi dell’Università di Sassari e già segretario dell’ONU (Intelligence e scienze sociali), di Gerardo Iovane dell’Università di Salerno (Intelligence e scienze dell’informazione), Tiziano Agostini e Alessandra Galmonte dell’Università di Trieste (Intelligence e scienze psicologiche), Francesco Sidoti dell’Università dell’Aquila (Intelligence e scienze dell’investigazione) e le Conclusioni di Roberto de Mattei dell’Università Europea di Roma e già vice presidente del CNR. Si tratta del sesto volume finora promosso nella collana dell’Università della Calabria edita da Rubbettino. I precedenti sono stati “Intelligence e ’Ndrangheta. Uno strumento fondamentale per contrastare uno dei fenomeni criminali più pericolosi del mondo” (2009), “Cultura della legalità. Come lo Stato sta combattendo la ’ndrangheta” (2010), “Cossiga e l’intelligence” (2011) tutti e tre curati da Mario Caligiuri, “Intelligence e sistema penitenziario. Indagini in una terra di confine. (2012) di Francesco Massimiliano Minniti e “Open Source Intelligence & Cyberspace. La nuova frontiera della conoscenza” (2015) di Antonio Teti. Per illustrare la nuova pubblicazione, il curatore del volume Mario Caligiuri ha ricordato che: “Amata e odiata, usata e abusata, invocata e deprecata, l’intelligence è prima di ogni cosa uno strumento di straordinaria importanza per garantire la sicurezza dei cittadini e del Paese. Ma è anche un necessario tema di studio, un innovativo punto di incontro delle scienze umane, quanto mai indispensabili nell’era digitale. Oggi il sapere è profondamente cambiato: da conoscenza del passato si è trasformato in capacità di prevedere il futuro. Ed è proprio questa la natura autentica dell’intelligence: connettere i punti direbbe Steve Jobs, obbligare l’incontro tra scienze diverse, anche di confine, per poter prevenire eventi negativi e quindi in definitiva salvare vite umane. L’intelligence è soprattutto un metodo per selezionare le informazioni rilevanti, indispensabile allo Stato come alle aziende e ai singoli cittadini: un’àncora di sopravvivenza per capire effettivamente quello che realmente avviene nella società segnata dalla disinformazione. Questa pubblicazione, che raccoglie prestigiosi punti di vista, intende rappresentare un primo contributo per riconoscere l’intelligence come disciplina accademica nel nostro Paese”. (foto: intelligence e scienze umane)
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: alberto de toni, intelligence, scienze umane | Leave a Comment »
Virus Zika e microcefalia: il legame si stringe
Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 febbraio 2016
Due diversi gruppi di ricerca, uno sloveno e l’altro statunitense, hanno segnalato la presenza di elevate concentrazioni di virus Zika nel tessuto cerebrale di feti con microcefalia. Il primo articolo è un case report pubblicato sul New England Journal of Medicine dove Jernej Mlakar e colleghi descrivono una gestante europea venticinquenne presentatasi lo scorso ottobre al Centro universitario di Lubiana in Slovenia per anomalie fetali. Dal dicembre del 2013 la donna aveva vissuto e lavorato come volontaria a Natal, capitale di Rio Grande do Norte, uno degli stati della regione del nord-est del Brasile. Alla 13ma settimana di gestazione la paziente aveva sviluppato febbre alta, dolori muscoloscheletrici e rash cutaneo. Rientrata in Europa alla 28ma settimana di gestazione l’ecografia aveva rilevato anomalie fetali con calcificazioni cerebrali e microcefalia. La donna ha deciso di interrompere la gravidanza e l’analisi dei tessuti fetali ha riscontrato elevate quantità di virus Zika. Analoghe le segnalazioni su Mmwr dei ricercatori Cdc coordinati da Sherif Zaki del Centro malattie arbovirali. Quattro casi in Brasile: due bambini nati con microcefalia alla 36ma e 38ma settimana di gestazione e due feti abortiti all’11ma e alla 13ma settimana. Tutte e quattro le madri avevano lamentato sintomi da infezione Zika, e tutti i tessuti fetali sono risultati positivi per Zika e negativi per dengue. In un editoriale di accompagnamento Eric Rubin della Tufts University School of Medicine, scrive: «Nonostante serva tempo per definire gli aspetti critici di infezione, c’è già subito molto da fare: un punto vulnerabile per la trasmissione del virus Zika è il vettore zanzara». Sfortunatamente, gli sforzi finora fatti non sono riusciti a limitare la diffusione di dengue e chikungunya, che sono trasportati dalla stessa specie Aedes e si stanno diffondendo nelle stesse comunità attualmente colpite dal virus Zika. «Arrivando subito dopo la risposta globale a Ebola, la rapida diffusione del virus Zika sfida la nostra infrastruttura di sanità pubblica e richiede una risposta sostanziale» conclude l’editorialista. (fonte doctor33)
Posted in Estero/world news, Medicina/Medicine/Health/Science, Uncategorized | Contrassegnato da tag: maternità, muscolo scheletrici, virus zika | Leave a Comment »
I misteri italiani: Atto secondo
Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 febbraio 2016
“Abbiamo assistito a stragi, ‘incidenti aerei’, terrorismo ‘rosso’ e ‘nero’, complotti internazionali. Fatti tragici e sanguinosi sui quali l’Italia non è ancora riuscita a fare chiarezza. Ma quello che leggiamo oggi esce fuori da qualsiasi déjà vu. Sono anni che si parla nei libri e nei giornali di quel periodo antecedente alle dimissioni di Berlusconi da capo del Governo. Le continue rivelazioni danno ormai alla vicenda del complotto un carattere di semiufficialità. Le ultime poi sono di una gravità inaudita e dovrebbero indurre il presidente del Consiglio all’immediata convocazione dei servizi segreti e il Parlamento a una riunione d’urgenza per capire se siamo ancora una nazione indipendente.Intanto rivendichiamo la necessità di cambiare la legge istitutiva del Copasir trasformandolo sul modello della Vigilanza Rai: non si possono dare diritti di vigilanza a tutte le forze politiche sull’informazione e non sulla sicurezza nazionale. Tutti i gruppi, di maggioranza e opposizione devono farne parte”.È quanto dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale Fabio Rampelli.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: incidenti aerei, misteri italiani, stragi | Leave a Comment »
La porpora e il sangue: una luce sul Medio Evo
Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 febbraio 2016
Roma mercoledì 24 febbraio 2016, alle 14.30 Università Europea di Roma (via degli Aldobrandeschi 190) presentazione del romanzo storico di Stefano Vincenzi “La porpora e il sangue” (Luni Editrice). Si parla spesso del Medio Evo come di un’epoca oscura e triste, paragonata a quella in cui viviamo oggi. Eppure, se approfondiamo bene l’argomento, possiamo accorgerci che in quel periodo ci sono state sicuramente tante ombre, ma anche molte luci, da conoscere e scoprire.Insieme all’autore ne parleranno Luigi Russo, docente di Storia Medievale all’Università Europea di Roma, e Fabio Massimo Signoretti, giornalista del quotidiano “La Repubblica”.“È la metà del X secolo – si legge nella presentazione del romanzo – e l’Impero Romano d’Oriente ha ritrovato equilibrio e potenza militare, quando il papa di Roma incorona imperatore d’Occidente un giovane re venuto dalla Sassonia che attacca i territori italiani fedeli al basileus di Costantinopoli.Niceforo II, ascetico e invitto guerriero, è il Basileus. Egli guarda verso Oriente per riconquistare i territori di fede cristiana occupati dagli infedeli. Intorno a lui si muovono la giovane e bellissima basilissa Teofano, madre dei principi porfirogeniti, Elena Lecapeno e Jhoannes, veterano di cento battaglie, che veglia sulla vita dei porfirogeniti.
Re e regine, principi e principesse, cavalieri e guerrieri, d’Oriente e d’Occidente, amano, odiano, combattono e tradiscono in un contesto fedele alla storia, per quanto può esserlo un romanzo che racconta, o immagina, anche le ragioni di chi non ha vinto in guerra o in amore”.L’autore, Stefano Vincenzi, è Legal Counsel di Mediobanca e professore di Diritto del Mercato Finanziario all’Università Europea di Roma, nonché autore di numerose pubblicazioni e del romanzo storico “Verso Costantinopoli”. L’ingresso è libero. (foto: la porpora e il sangue)
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: luce, medioevo, porpora, sangue | Leave a Comment »
Andamento del mercato immobiliare USA
Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 febbraio 2016
Secondo un’indagine condotta da RE/MAX, network immobiliare internazionale in franchising, le vendite di immobili nel mese di gennaio sono state del 6,3% maggiori rispetto a quelle dello stesso periodo lo scorso anno, eguagliando l’aumento su base annua registrato in dicembre. Allo stesso tempo, le tendenze stagionali previste hanno registrato il 31,7% di vendite in meno a gennaio rispetto a dicembre. Dal mese di gennaio 2009, il calo medio delle vendite di dicembre era del 27,6%. Negli ultimi 12 mesi la media dell’incremento nelle vendite su base annua è stata del 5,6% e solo due mesi, novembre e ottobre, hanno registrato un calo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il prezzo mediano di tutte le case vendute a gennaio è stato di $200.714, pari ad un incremento del 6.7% rispetto a gennaio 2015. L’offerta di case in vendita rimane molto ristretta in molte metropoli in tutto il paese, mostrando una diminuzione del 14,7% rispetto allo scorso anno. Nel mese di gennaio, la media nazionale di mesi sul mercato è stata di 4.6, inferiore al 5.2 dello scorso anno. Nelle 52 aree metropolitane coinvolte nell’indagine RE/MAX a gennaio, il numero medio di immobili venduti è stato del 6,3% maggiore rispetto allo scorso anno, ma del 31,7% inferiore rispetto al mese precedente. Le vendite di gennaio sono solitamente inferiori rispetto a dicembre e da gennaio 2009 la media di diminuzione è stata del 27,6%. Le vendite di gennaio sono sembrate particolarmente forti nel nord est, in città come Boston, Philadelphia, Trenton, Manchester e Burlington. A dicembre, 38 delle 52 aree metropolitane intervistate hanno registrato vendite maggiori su base annua, 13 delle quali con aumenti a doppia cifra: Trenton, NJ +31.3%, Burlington, VT +30.9%, Manchester, NH +27.0%, Boston, MA +22.1%, Philadelphia, PA +16.8%, and Minneapolis, MN +16.2%.
Il prezzo mediano di vendita di tutte le case vendute nel mese di gennaio è stato di $200.714, inferiore del 2,3% rispetto a dicembre. Su base annua, il prezzo mediano di vendita è ora salito per 48 mesi consecutivi, ma l’incremento di gennaio del 6,7% è inferiore alla media del 7,6% per ciascun mese nel 2015. Una scarsa offerta di immobili continua a fare pressione sui prezzi, nonostante il loro incremento si stia moderando negli ultimi mesi. Tra le 52 aree metropolitane intervistate a gennaio, 49 hanno registrato prezzi maggiori rispetto allo scorso anno, con 15 percentuali a doppia cifra, che includono Tampa, FL +19.4%, Nashville, TN +16.1%, Trenton, NJ +15.2%, Orlando, FL +14.6%, Des Moines, IA +13.9% and Denver, CO +12.9%. (foto: vendite immobili)
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: andamento, mercato immobiliare, usa | Leave a Comment »
“DIASTOLE DISEASED” “DD – 2016”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 febbraio 2016
Pisa. Il meeting si svolge giovedì 3 marzo 2016 nell’Aula Magna della Scuola Superiore S. Anna, Piazza Martiri della Libertà 33 a Pisa mentre venerdì 4 marzo e sabato 5 marzo si svolge all’Auditorium, Area della Ricerca del CNR, in via Moruzzi 1 a Pisa.
L’Insufficienza cardiaca è l’incapacità del cuore di fornire il sangue in quantità adeguata rispetto all’effettiva richiesta dell’organismo. La ridotta funzione ventricolare può essere causata da disfunzione sistolica (che comporta un anormale contrattilità), da una disfunzione diastolica (che comporta un’anormale riempimento) o da entrambe.
La disfunzione diastolica è responsabile di circa il 50% dei casi di scompenso cardiaco e sembra essere particolarmente comune nelle donne anziane. La disfunzione aumenta la pressione diastolica ventricolare sinistra e riduce la gittata cardiaca a riposo e durante l’esercizio. Molto si è fatto per diagnosticare la disfunzione sistolica, dai biomarker cardiaci alla risonanza magnetica, mentre si attendono risposte per quanto riguarda le terapie. Infatti, i trattamenti utilizzati per l’insufficienza cardiaca sistolica non hanno finora dato i risultati sperati. È probabile che l’insufficienza diastolica sia più complessa, con cause diverse nonché con manifestazioni differenti e di differente gravità a seconda delle persone colpite, della loro età, sesso e presenza di altre patologie.
Probabilmente un approccio di precisione, basato sulla diagnosi personalizzata per ogni singolo paziente, potrebbe contribuire all’individuazione della migliore terapia. Esperti, ricercatori e cardiologi si confrontano su questi temi in occasione del meeting Diastole Diseases 2016, organizzato dal Centro per la Medicina e la Cardiologia Traslazionale (Fondazione Gabriele Monasterio, SSSUP), Università di Pisa, Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, e promosso dalla Fondazione Internazionale Menarini.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: diastole, diseased, disfunzione | Leave a Comment »
Medicina: Ipotiroidismo
Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 febbraio 2016
Tre studi italiani possono cambiare le abitudini di 4 milioni di ipotiroidei che la mattina hanno un risveglio macchinoso, c’è chi addirittura mette la sveglia un’ora prima per assumere correttamente la levotiroxina, il farmaco di riferimento per l’ipotiroidismo.
“I risultati dello studio italiano TICO1 pubblicato recentemente su Thyroid, afferma Carlo Cappelli, Endocrinologo, responsabile Ambulatori della Tiroide-Endocrinologia-2° Medicina, Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali, ASST degli Spedali Civili di Brescia e firmatario della ricerca, dimostrano che la levotiroxina nella forma liquida può essere assunta contemporaneamente alla colazione, e messa anche direttamente nella spremuta, nel cappuccino o nel caffè2, non influenzando l’efficacia del farmaco. Un sostanziale superamento del problema dell’aderenza ad una terapia che prevede, con la tradizionale compressa, un’attesa di almeno 30 minuti tra l’assunzione della levotiroxina e la prima colazione. Questo studio clinico randomizzato, cross-over, condotto in doppio cieco e controllato con placebo ha arruolato 77 pazienti (64 donne e 13 uomini) ipotiroidei mai trattati farmacologicamente che hanno assunto per 6 settimane la soluzione liquida di levotiroxina o il placebo 30 minuti prima della colazione o al momento della colazione. Dopo il trattamento, i pazienti dei due gruppi hanno raggiunto uno stato eutiroideo e non è stata osservata alcuna differenza significativa per quanto riguarda le concentrazioni di TSH, FT4 e FT3, i parametri ematici di controllo della tiroide”.
“Un altro studio condotto dal mio team e pubblicato su Endocrine3, continua Efisio Puxeddu, Professore Associato, Dipartimento di Medicina, Università degli Studi di Perugia, conferma che la formulazione liquida di levotiroxina è in grado di superare le restrizioni di assunzione proprie della formulazione in compresse. È stata dimostrata la pari efficacia terapeutica, attraverso la misurazione della concentrazione di TSH, tra la somministrazione della levotiroxina liquida durante la colazione o 10 minuti prima di colazione”.
“L’annullamento dei tempi di attesa tra l’assunzione del farmaco e la prima colazione, dice Enrico Papini, Responsabile Scientifico AME, Associazione Medici Endocrinologi e Direttore UOC Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, Ospedale Regina Apostolorum, Albano Laziale, è un elemento veramente essenziale per migliorare l’aderenza del paziente alla terapia, dalla quale in molti casi dipende la risposta clinica. Uno studio appena concluso, condotto in tre centri di riferimento per la tiroide e i cui risultati verranno presentati al prossimo congresso dell’Endocrine Society, è stato eseguito su 101 pazienti ipotiroidei consecutivi con valori stabili di TSH in corso di terapia sostitutiva. Il passaggio dalla tradizionale terapia in compresse alla formulazione liquida al momento della colazione si è associato a un miglioramento della qualità di vita nella maggioranza (66%) dei casi, secondo quanto dichiarato dagli interessati, mentre i valori medi di TSH e i principali parametri metabolici non hanno mostrato modificazioni significative. Resta ovviamente confermata, nella pratica clinica, la necessità di un ricontrollo dopo un mese del profilo tiroideo in seguito al passaggio dall’una all’altra forma di terapia”.I risultati di questi studi, potrebbero mettere d’accordo endocrinologi e pazienti che, come rileva un’indagine DoxaPharma, che ha intervistato pazienti, medici di medicina generale e endocrinologi, mette in evidenza come l’elemento critico della terapia dell’ipotiroidismo sia proprio l’imposizione di quella pausa tra l’assunzione della levotiroxina e la colazione, che anticipa il risveglio e rallenta l’inizio della giornata. Infatti il 68% degli endocrinologi e il 43% dei medici di famiglia riceve segnalazioni da parte dei pazienti sull’insofferenza di questa modalità di assunzione.“Il grande interesse di questi dati è legato al fatto che circa il 10% della popolazione italiana soffre di una patologia della tiroide e oltre il 3% è in terapia con levotiroxina (LT4). L’ipotiroidismo, inoltre, colpisce il genere femminile nell’80% dei casi, con picchi elevati nel periodo post-menopausale, precisa Enrico Papini. La terapia con levotiroxina viene assunta quando la tiroide non produce in quantità sufficiente questa sostanza o quando la ghiandola è stata asportata. Purtroppo l’assorbimento dell’ormone sostitutivo, la levotiroxina, è stato finora molto sensibile a numerosi farmaci e condizioni cliniche, creando una serie di variabili che possono mettere in discussione il successo della terapia”.“La formulazione liquida della levotiroxina presenta ora diversi vantaggi, continua Puxeddu, infatti, la compressa può non essere facilmente assorbita e assimilata in alcune condizioni patologiche e non patologiche. L’assorbimento dell’ormone tiroideo, come detto, è legato a tante variabili come l’ingestione contemporanea di cibo, di caffè, di fibre o soia, la ridotta acidità gastrica, condizioni di malassorbimento, l’intolleranza al lattosio e assunzione di altri farmaci come inibitori di pompa protonica (PPI) e antiacidi4,5,6,7. In questi casi, fino ad ora, l’endocrinologo poteva solo aumentare la dose di levotiroxina per garantire il raggiungimento dell’obiettivo terapeutico. Questo problema può essere risolto con la formulazione liquida che migliorando il profilo farmacocinetico dell’ormone, ne rende meno influenzabile e più stabile l’assorbimento, assicurandolo in tempi rapidi8,9”.“È ormai evidente che l’efficacia della cura delle patologie non dipende soltanto dall’appropriatezza prescrittiva, conclude Paola Polano, Presidente CAPE, Comitato Associazione Pazienti Endocrini, ma anche dal coinvolgimento del paziente nel percorso terapeutico, soprattutto in presenza di una patologia cronica come l’ipotiroidismo. La giusta interazione tra il medico e il paziente permette ai pazienti stessi di sentirsi parte attiva e consapevole del percorso terapeutico e ai medici di trovare la corretta collaborazione che consenta di adeguare la prescrizione alle esigenze del singolo paziente soprattutto con riferimento alla possibilità di scelta tra le diverse formulazioni di levotiroxina oggi disponibili che consentono di prescrivere al paziente una cura non solo adeguata ma anche giusta per il proprio stile di vita e che permettono di migliorare la qualità di vita del paziente fin dalle prime ore della giornata”.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: ipotiroidismo, levotiroxina | Leave a Comment »
Mostra “Michelangelo Antonioni Pittore”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 febbraio 2016
Roma presso la Galleria 28 Piazza di Pietra sino al 29 febbraio 2016. L’esposizione, curata dalla moglie del Maestro Enrica Antonioni e da Francesca Anfosso, direttore della galleria, espone e mette in vendita i quadri di Michelangelo Antonioni (Ferrara, 1912 – Roma, 2007), premio Oscar alla carriera oltre che vincitore di tutti i principali premi della cinematografia internazionale. Il finissage si svolgerà giovedì 25 febbraio alle ore 18:30. “Sono molto soddisfatta del riscontro che la mostra ha ottenuto nel corso di questi 4 mesi – spiega la titolare della galleria Francesca Anfosso – in particolare è stato interessante registrare le diverse reazioni dei visitatori di fronte a questa inattesa produzione pittorica del grande Maestro del cinema, finora sconosciuta ai più. Inoltre sono quasi concluse le trattative che porteranno questa mostra sino a New York, per raccontare così arte e cultura del nostro Paese nel maggiore centro culturale mondiale”.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: michelangelo antonioni, mostra, pittore | Leave a Comment »
Intercettazioni capi di Stato
Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 febbraio 2016
Dichiarazione dell’onorevole Renato Brunetta, presidente dei deputati di Forza Italia: “In merito alla vicenda wikileaks registriamo il triste e assordate silenzio del presidente del Senato, Pietro Grasso, e della presidente della Camera, Laura Boldrini.
Questa mattina, a caldo dopo aver appreso la notizia, il presidente del Parlamento Europeo, il socialista Martin Schulz, certamente non un amico di Berlusconi, di Forza Italia o del centrodestra italiano, ha dichiarato: ‘Non è giusto che paesi alleati si intercettino a vicenda. Se è vero, e io credo che lo sia, che i servizi segreti americani hanno ascoltato leader europei come Merkel, Sarkozy e Berlusconi è un fatto molto grave. Le conversazioni dei leader europei rappresentano un rischio per la sicurezza americana? È ridicolo sostenerlo. L’Europa dovrebbe rispondere in maniera diversa agli americani, perché poi non ci si può meravigliare se gli Stati europei restano scettici davanti all’idea di condividere dei dati sensibili con l’intelligence americana’.
Cosa hanno da dire Grasso e Boldrini? Proprio niente? Non sentono in pericolo le istituzioni democratiche che rappresentano? Ci saremmo aspettati una reazione decisa da parte della seconda e della terza carica dello Stato, e invece nulla. Encefalogramma piatto. Zitti e mosca…”.
Posted in Cronaca/News, Politica/Politics, Uncategorized | Contrassegnato da tag: capi stato, intercettazioni | Leave a Comment »
L’8% della popolazione italiana è vegetariana
Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 febbraio 2016
Dieta vegetariana: non più una nicchia o una moda, ma un vero e proprio cambiamento delle abitudini alimentari. Lo conferma il rapporto annuale Eurisopesn relativo al 2015: i vegetariani rappresentano l’8% della popolazione italiana (erano il 6% nel 2013 e il 7,1% nel 2014). Non solo; complice l’allarme lanciato dall’Oms qualche mese fa sulle carni rosse e lavorate, il consumo di carne nel nostro Paese continua a calare. D’altro canto piacciono sempre di più le alternative agli alimenti derivati dagli animali, come testimonia l’ingresso nel paniere Istat delle bevande vegetali sostitutive del latte.Lo conferma Enrico Marcuzzi, marketing manager di Bofrost Italia, la più importante azienda italiana della vendita diretta di alimenti surgelati, che dal 2014 propone con crescente successo MyLife, una linea di specialità a base di soia e verdure: «I prodotti veg hanno una clientela molto più ampia di quell’8% delle statistiche perché, sempre di più, anche chi non è strettamente vegetariano o vegano desidera introdurre nella sua dieta alternative agli alimenti di origine animale» spiega Marcuzzi.Spesso però, tra i banchi della GDO, quello che manca è la varietà, soprattutto sul fronte delle specialità pronte, già ricettate: quelle che “salvano una cena” portando in tavola gusto e allegria.
bofrost Italia – È la più importante azienda italiana della vendita diretta a domicilio di specialità alimentari surgelate senza nessuna interruzione della catena del freddo. Ha sede a San Vito al Tagliamento (PN) e conta oltre 2.100 dipendenti e 300 collaboratori incaricati alla vendita. A oggi, sono oltre un milione le famiglie italiane che apprezzano e conoscono i prodotti di bofrost* Italia. La qualità, il gusto e un eccellente servizio rappresentano i fattori di successo di questa azienda. (foto: SpadellataTofu, pizza)
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: dieta vegerariana, oms, rapporto annuale | Leave a Comment »
1° incontro Italia-Canada su immigrazione e integrazione”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 24 febbraio 2016
Roma 24 febbraio 2016 ore 14,00 Ambasciata del Canada via Salaria 243 Workshop “Iamamigrant – 1° incontro Italia-Canada su immigrazione e integrazione”.L’evento intende promuovere una riflessione sulle politiche di integrazione di migranti e rifugiati in un momento storico caratterizzato da flussi migratori di rilevanza mondiale. A fianco degli sforzi realizzati per salvare le vite in mare, offrire protezione e accoglienza alle persone vulnerabili, appare necessario rafforzare processi di integrazione con soluzioni e politiche di lungo periodo. L’incontro – al quale parteciperanno i rappresentanti delle istituzioni e stakeholder italiani e canadesi – intende promuovere un dialogo per condividere esperienze e approcci innovativi e trasformare questa sfida globale in opportunità di crescita socio-economica e arricchimento culturale reciproco.All’evento – aperto da Paul Gibbard, Ministro Consigliere presso l’Ambasciata del Canada, e Federico Soda, direttore dell’Ufficio di coordinamento dell’OIM per il Mediterraneo – parteciperanno: Louise Belanger, Project Manager dell’OIM Canada, Mario Calla, Direttore Esecutivo del COSTI Immigrant Services di Toronto, Rodolfo Giorgetti, Responsabile dell’area Immigrazione di Italia Lavoro, Naheed Kurban Nenshi, Sindaco di Calgary, Paolo Morozzo della Rocca, della Comunità di Sant’Egidio, Liliana Ocmin, Segretario Confederale CISL per Donne, Giovani e Politiche migratorie, Ferruccio Pastore, Direttore del Forum Internazionale ed Europeo di Ricerche sull’Immigrazione, Indra Perera, Presidente di CNA World – Imprenditoria straniera, Stefano Rimini, rappresentante della Regione Emilia-Romagna, Ireneo Spencer, Rappresentante di “Questa è Roma”, Stefano Trasatti, Direttore del Redattore Sociale. La giornata si chiuderà con un intervento del Cardinale Antonio Maria Vegliò, Presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti.
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: canada, integrazione, migrazioni | Leave a Comment »