Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

I debiti di Roma Capitale: senza fine

Posted by fidest press agency su venerdì, 8 aprile 2016

campidoglioChi l’avrebbe mai detto? Si devono ancora pagare i debiti delle Olimpiadi del 1960! Eppure, si vogliono fare quelle del 2024! La scoperta sorprendente l’ha tirata fuori il commissario straordinario per il piano di rientro del debito di Roma Capitale, Silvia Scozzese, durante un’audizione alla commissione Bilancio alla Camera dei Deputati. Si tratta di espropri di terreni ancora non pagati e relative vicende giudiziarie.Dalla relazione emerge che il debito complessivo del Comune e’ di 12 miliardi e ci vorranno ancora 19 anni per azzerarlo; si arrivera’ al 2035. Per questo, i romani continueranno ad avere la piu’ alta addizionale Irpef d’Italia e, per non lasciarli soli, anche gli italiani seguiteranno a versare il loro contributo per risanare le casse capitoline. Insomma, i contribuenti romani e italiani hanno pagato, pagano e pagheranno la dissennata gestione della Capitale d’Italia.
Ci aggiungiamo che per il 43% delle posizioni, presenti nel sistema informatico del Comune, non e’ stato individuato direttamente il soggetto creditore, cioe’ non si sa a che dare i soldi.Per convincere Governo, Regione e Comune a ritirare la candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024, non basta il disastro delle casse comunali, lo spreco dei Mondiali di Nuoto del 2009, lo sperpero dei Mondiali di Calcio del 1990, lo stato di degrado della Capitale d’Italia? Cosa altro si vuole di piu’? (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: