Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 24 aprile 2016

Il Papa, la musica e i giovani

Posted by fidest press agency su domenica, 24 aprile 2016

vaticano“Roma invasa da una gioventù festante che si muove tra piazza San Pietro e l’Olimpico, seguendo i suoi miti principali in questa fase precisa della loro vita: il Papa e la musica. Un Papa che ieri ha paragonato la presenza di Gesù all’esperienza dell”avere campo, alla possibilità stessa di comunicare con i propri amici. Chi non si è sentito a disagio in un luogo in cui il proprio telefonino non prendeva, fino a sperimentare una sorta di solitudine tecnologicamente indotta. Ieri Papa Francesco, in collegamento con l’Olimpico dove i giovani attendevano i loro idoli musicali, ha teso ancora una volta la mano al dialogo con le nuove generazioni mettendosi sulla stessa lunghezza d’ordine. È il rapporto personale con Dio quello che spesso i giovani cercano, sia pure senza saperlo, quando vogliono stare in contatto diretto con qualcuno che li ascolti, li capisca e si prenda cura di loro”.Lo afferma l’onorevole di Area popolare (Ncd-Udc) Paola Binetti che continua: “Nonostante tutte le previsioni stamattina piazza San Pietro era piena di luce, di canti e di gioia: tutti sono tornati per la Messa con il Papa e le sue parole sono suonate come un mito fortissimo anche per tutti gli adulti presenti, sollecitati ad una responsabilità formativa a cui troppo spesso si sottraggono. Questi giovani hanno voglia di maestri, vogliono scoprire il senso delle cose e vogliono mettersi in gioco con spirito di servizio. Ma vogliono esempi concreti, chiedono coerenza e coraggio nel denunciare le cose che non vanno, ma poi vogliono sapere anche come fare per cambiare questo mondo. Non sono rassegnati alla illegalità, alla disonestà, all’indifferenza o al calcolo materialista, non sono pessimisti, ma non sanno come fare a rimettere in primo piano i valori dell’amicizia e della solidarietà, dell’impegno per il bene comune, della concretezza delle iniziative di volontariato. Ed é singolare che sia solo il Papa a indicare loro la strada giusta, senza mai apparire antiquato, nonostante i suoi quasi 80 anni. Più giovane di loro, più aggiornato di loro, più audace di tutti gli altri adulti presenti in piazza. Grazie Santo Padre. Speriamo che Roma capisca quale tesoro è averla in questa città così dilaniata da continue tensioni e così soffocata da una sciatteria amministrativa senza anima”, conclude la Binetti.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Regeni: Lorusso (Fnsi), “a Sarajevo per Giulio”

Posted by fidest press agency su domenica, 24 aprile 2016

regeni1“Verità e giustizia per Giulio Regeni. Costituzione di un coordinamento dei sindacati dei giornalisti europei per la tutela della libertà di stampa e per mettere in campo azioni di sostegno dei cronisti minacciati. Sono due delle principali proposte che la FNSI sottoporrà all?assemblea dell?Efj, la federazione europea dei giornalisti, in programma il 25 e il 26 aprile a Sarajevo, dedicata alla libertà di stampa e alla tutela dei diritti e alla lotta al precariato”. Lo scrive il segretario Fnsi Raffaele Lorusso in un editoriale su http://www.articolo21.info. “Con la mozione sul caso Regeni, il sindacato dei giornalisti italiani intende portare all?attenzione dei colleghi e dei Paesi europei la necessità di fare chiarezza sulle circostanze che hanno portato alla barbara uccisione in Egitto del giovane ricercatore italiano. La mobilitazione intorno al suo caso serve anche a sottoporre alle istituzioni europee la situazione di tutti i Giulio Regeni del mondo, molti dei quali sono giornalisti che scontano in carcere o con pesanti minacce il loro essere al servizio della verità. Per questa ragione, la FNSI chiederà all’Efj e ai colleghi degli altri sindacati europei di costituire proprio a Sarajevo un coordinamento che abbia il compito di promuovere incontri con i vertici del Parlamento e della Commissione europea sui temi della libertà di stampa e sulla necessità di assicurare efficaci forme di tutela a tutti cronisti minacciati. Allo stesso tempo, la FNSI, insieme con l’Efj, si farà promotrice dellìistituzione di uno sportello europeo di assistenza e tutela dei cronisti minacciati”.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Le Rane di Mo Yan a Galleria Toledo

Posted by fidest press agency su domenica, 24 aprile 2016

le ranele rane1Napoli Giovedì 28 e venerdì 29 aprile, alle 21, al Teatro d’Innovazione Galleria Toledo, in via Concezione a Montecalvario 34, va in scena «Le Rane» di Mo Yan, premio Nobel per la letteratura, con la regia di Lorenzo Montanini (ingresso libero). Lo spettacolo, in lingua cinese e italiana, è il prodotto del laboratorio di teatro cinese di L. Montanini, nell’ambito del corso di lingua e letteratura cinese tenuto dalla docente di Maria Cristina Pisciotta, per l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale e Istituto Confucio. Lo spettacolo narra la storia di un personaggio epico e tragico, Wan Xin, l’unica levatrice della regione di Gaomi, amata custode dei segreti della maternità. Ma a metà degli anni Sessanta il partito è preoccupato per l’esplosione demografica e decide di porvi rimedio. Così Wan Xin diventa la severa vestale della politica per il controllo delle nascite e inizia a praticare aborti e vasectomie con lo stesso zelo con cui portava al mondo nuove vite. Col passare degli anni, la violenza repressiva si allenta e Wan Xin vede crollare gli ideali che avevano messo a tacere la sua coscienza.I bambini, per fame, mangiano il carbone fino a farsi diventare neri tutti i denti, le donne partoriscono con l’aiuto delle “mammane” che praticano riti magici e saltano sulla loro pancia se il parto è difficile, Wan Xin fugge da uno stuolo di rane che si moltiplicano fino a diventare centinaia di migliaia e la inseguono, le strappano i vestiti e la lasciano nuda tra le braccia di un vecchio artigiano della creta che la sposa e le costruisce statuette di tutti i bambini che non ha fatto nascere. E le rane, il cui ideogramma è omofono di neonato, diventano la potente metafora di quei bimbi mai nati.Lo spettacolo, in cui i toni del grottesco si fondono con il realismo crudo, sociale e magico della storia, diventa un concerto di movimenti, musica, maschere e parole in cui gli eventi della vita umana sono parte del grande mosaico degli eventi della Natura,dove si muore e si nasce senza soluzione di continuità.
A settembre 2016 «Le Rane» parteciperà al Fringe Festival Internazionale di Pechino, diretto dal drammaturgo e regista Meng Jinghui.
Lo spettacolo è sponsorizzato dall’Istituto Confucio e Fondazione Banco di Napoli
Mo Yan, premio Nobel per la letteratura nel 2012, collegato dalla critica cinese alla “letteratura delle radici” e a quella del “realismo magico”, nasce nel 1955 a Gaomi, teatro di quasi tutta la sua narrativa, da una famiglia di contadini poveri e a venti anni si arruola nell’esercito. Con la straordinaria materialità del suo immaginario, la sua concretezza visionaria, l’alienazione tragica ed estrema dalla società, dalla famiglia, dall’esistenza, l’autore porta a percepire la realtà in modo fisico e quasi doloroso, facendo emergere la memoria di una civiltà millenaria non più idealizzata ma vissuta in tutta la sua brutalità.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

I valori della resistenza

Posted by fidest press agency su domenica, 24 aprile 2016

i valori della resistenzaPubblichiamo così come ci è pervenuta l’immagine inviataci, senza commenti, dal sindacato di polizia Coisp. Ma una cosa da parte nostra vorremmo dire. Noi che percorriamo le strade delle città, delle loro borgate grandi e piccole, abbiamo la percezione di una involuzione dei costumi inquietante. In tutto questo andazzo ci convinciamo sempre di più, che manca l’ingrediente di base che è quello che ci consente un vivere civile sereno: il rispetto per le istituzioni e per chi le rappresenta. In questo senso diamo ragione al magistrato D’avigo che se la prende con la classe politica anche se non accettiamo che generalizzi il problema. Noi abbiamo bisogno di “esempi virtuosi” che possono provenire dalla famiglia di appartenenza ma anche dalla società civile, dalla scuola, dal come si amministra una comunità e di vederli di riflesso esaltati e citati dai media più di quanto non faccia, di certo, chi offre uno spazio eccessivo agli abusi e alle prevaricazioni. In tutto questo vi è anche un aspetto che non va sottaciuto. Noi abbiamo dimenticato che accanto al diritto alla vita vi è quello altrettanto importante a vivere. Per questa circostanza cosa facciamo di concreto per assicurare a tutti l’istruzione, un tetto sotto cui ripararsi dalle intemperie, la sicurezza, un’adeguata assistenza sanitaria, un lavoro e una vecchiaia serena? Poco o nulla, di certo, se ci imbattiamo con la povertà dei singoli e delle famiglie, con lo spingere tanta gente ad emigrare per elemosinare un tozzo di pane, se esaltiamo l’avere umiliando l’essere. (Centro studi politici della Fidest)

Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: , , | 1 Comment »

Portiamo l’Italia in testa allo sviluppo tecnologico delle telecomunicazioni

Posted by fidest press agency su domenica, 24 aprile 2016

emittenti localiSi è conclusa positivamente la consultazione AGCOM e REA con un confronto tecnico circa l’opportunità del superamento definitivo dello standard televisivo SD/MPEG2 e con gradualità dell’MPEG4, per adottare l’innovativo T2/H265 a partire dal 2018. Questa Ë stata la proposta della REA unita alla necessità del rilascio contestuale della Banda 700 MHz come richiesto dalla Commissione Europea. Il progetto REA viene incontro sia al recupero tecnologico dell’Italia rispetto a Francia, Germania e Regno Unito per l’introduzione entro il 2018/2020 della banda larga mobile sia al definitivo assetto del sistema televisivo con la previsione di antonio diomedeuna nuova pianificazione basata sull’uso efficiente dello spettro mediante assegnazioni agli operatori di rete di porzioni di banda anziché di interi canali per la maggiore disponibilità di capacità trasmissiva permessa dall’introduzione del DVB-T2/H265. La REA ha consegnato all’AGCOM uno studio dettagliato dell’operazione che prevede un ricavo d’asta di 2,5 miliardi di euro per il rilascio della Banda 700 MHz dai quali verrebbero stornati max 1 miliardo per un “bonus” da erogare all’utenza per l’acquisto del nuovo decoder T2/H265 collegabile anche alla rete internet e max 1 miliardo di euro per l’ammodernamento delle reti di diffusione. Pertanto, rimarrebbe un attivo di 500 milioni di euro nel bilancio dello Stato. Ovviamente, secondo le previsioni della REA, alcun risarcimento “rottamazione” dovrebbe essere concesso a quegli operatori di Rete nazionali che lasceranno le frequenze della Banda 700 MHz ricevute gratuitamente, ma che hanno altre frequenze di utilizzo nella Banda 500/600 MHz per l’incremento di capacità trasmissiva introdotta dallo standard H265. Il Progetto REA va nella direzione del “buon governo” per il rinnovamento del Paese, ma Antonello Giacomelli, sottosegretario alle comunicazioni, nel suo intervento alla IX Commissione Trasporti, sull’argomento ha anticipato che il Governo è orientato a differire al 2025 il rilascio della banda 700 MHz in quanto sarebbe impopolare accollare all’utenza il costo del nuovo decoder. Ma, a questo punto, il Governo dovrebbe dirci come vorrebbe impiegare i prevedibili 2,5 miliardi di euro ricavati dall’asta delle dodici frequenze (canali 49-60). Per caso intende impiegarli per risarcire le Reti nazionali per frequenze avute gratuitamente dallo Stato? Il dibattito Ë aperto. Vedremo come andrà a finire, ma c’è da aspettarsi di tutto.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Tributo ai Beatles Jack and the starlighters e i Passpartù

Posted by fidest press agency su domenica, 24 aprile 2016

beatlesChapeauPalermo Giovedì 28 aprile alle 22 Chapeau in via Piccola Teatro Santa Cecilia il tributo ai Beatles dei The knower lands. Venerdì 29 il rock di Jack and the starlighters. Sabato 30 pop dei Passpartù.
giovedì 28 aprile alle 22 sarà tempo di tributo ai Beatles con i The knower lands. Alessandro Terranova, Piero Lavoro, Daniele Capritti e Pippo Cusimano suoneranno le più note canzoni dei fab gioacchinofour da “Love me do” a “Michelle”.
Venerdì 29 aprile ore 22 concerto dei Jack and the starlighters, ovvero una vera e propria istituzione della musica in città. Gioacchino Cottone alla voce promette «un vero sabato rock duro, dove tutti si divertiranno tra performance e battute». Gli altri componenti della band sono: Danilo Mercadante alla chitarra, Dario Lo Giudice al basso e Fabrizio Pacera alla batteria. In scaletta brani di Elvis Presley, Chuck Berry, Led Zeppelin, Jerry Lee lewis, Queen e Beatles. Il gruppo canterà anche alcuni canzoni inedite.
Sabato 30 aprile ore 22 sarà il turno dei “Passpartù”. Claudia Macca alla voce, Antonio Demma alla batteria, Milo Varsalona alla chitarra e Salvatore Conte al basso faranno ballare a ritmo dance brani come “Disco Inferno”, “Born to be alive”, “What is love”, “Show me love”, “Moves like Jagger”, “Locked out of heaven”. L’ingresso al locale è gratuito. (beatles, Chapeau, gioacchino)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Silk Biomaterial: riceve investimento 7MLN euro dal fondo Principia

Posted by fidest press agency su domenica, 24 aprile 2016

polacchini solianoSilk Biomaterials S.r.l., attiva nella ricerca e sviluppo di tecnologie in seta per applicazioni di medicina rigenerativa e di drug delivery, segnala l’ingresso di Principia SGR all’interno della propria compagine sociale. Il fondo di venture capital Principia III-Health, specializzato in Healthcare e Biomedicale, ha effettuato un investimento Series A da 7 milioni di euro che segue la raccolta Seed di 485mila euro portata a termine da Silk Biomaterials alla fine del 2015 con alcuni business angels italiani. È l’investimento di Series A più grande finora registrato nel 2016 da una startup italiana. L’avventura imprenditoriale di Silk Biomaterials inizia nel 2014 con la costituzione della startup innovativa presso il Parco Scientifico Tecnologico di ComoNExT a Lomazzo, in provincia di Como. La startup è stata vincitrice nei successivi due anni di numerosi premi, tra i quali la “StartCup Milano Lombardia” e il “Premio Nazionale dell’Innovazione” nel 2014, lo “SME Instrument – Phase 1” del programma Horizon 2020 della Commissione Europea nel 2015 oltre all’ammissione al programma di accelerazione della Singularity University in California. La tecnologia sviluppata da Silk Biomaterials nasce da un’intuizione di Antonio Alessandrino (PhD in ingegneria dei materiali e Presidente del Consiglio di Amministrazione della Società) e si basa sul pluriennale lavoro svolto in precedenza con Giuliano Freddi (uno dei massimi esperti mondiali per le applicazioni biomedicali e biotecnologiche della seta), nell’esplorazione dei vari ambiti d’applicazione clinica della fibroina, una proteina prodotta dai bachi da seta. Il materiale, di origine biologica e tra i più antichi utilizzati in ambito medico, possiede infatti straordinarie proprietà meccaniche e rigenerative che possono trovare mercato in diversi ambiti clinici. In particolare, il piano strategico dell’azienda prevede inizialmente lo sviluppo di protesi vascolari per bypass periferici, fino a raggiungere applicazioni di drug delivery per il rilascio controllato di farmaci con focus iniziale in oncologia.La startup può contare sull’apporto manageriale dell’’A.D. Gabriele Grecchi – MBA presso la prestigiosa business school INSEAD di Singapore e precedentemente Vice President di Credit Suisse – e di Lorenzo Sala, responsabile qualità e processi da lungo tempo attivo nel settore biomedicale come esperto di certificazione. “Con l’investimento in Silk Biomaterials, si conferma l’impegno di Principia a supportare attivamente un settore ricco di eccellenze e con promesse ad altissimo potenziale per il nostro Paese”, ha commentato Antonio Falcone, Amministratore Delegato di Principia SGR. “Le prospettive di crescita per l’azienda sono estremamente interessanti, visti i numerosi bisogni clinici che potrà andare a risolvere. La versatilità della tecnologia e il carattere fortemente imprenditoriale del team di fondatori hanno infatti giustificato da parte nostra l’impegno finanziario e l’apporto di competenze che sono state messe sul tavolo”.
“L’investimento di Principia e il contributo dei suoi specialisti rappresentano il coronamento di numerosi sforzi da parte del team dei fondatori”, commenta Gabriele Grecchi, Amministratore Delegato di Silk Biomaterials. “L’ingresso di un primario fondo di venture capital così profondamente impegnato nel sostegno di iniziative imprenditoriali nel mondo life science costituisce una svolta importante per lo sviluppo di Silk Biomaterials”. “Silk Biomaterials è stata una delle start up selezionate nell’ambito del Bando “Dall’Idea all’Impresa” 2014 promosso della Camera di Commercio di Como e si è poi insediata a ComoNExT – conclude Annarita Polacchini, Presidente del Parco Scientifico Tecnologico ComoNExT – La sua presenza ha un significato importante per noi: il distretto serico lariano ha origini antichissime e confidiamo che Silk Biomaterials aiuti ad attirare e valorizzare il capitale umano così necessario per rivitalizzare ulteriormente il settore, ampliando l’utilizzo della seta in ambiti altamente innovativi quali le biotecnologie e la medicina rigenerativa.” Silk Biomaterials è anche parte di Assobiotec (Associazione nazionale per lo sviluppo delle biotecnologie) e del Cluster Lombardo Scienze della Vita. (foto: polacchini soliano)

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Nasce “Gradita”per affermare la dieta mediterranea nel mondo

Posted by fidest press agency su domenica, 24 aprile 2016

dieta mediterraneaNasce “Gradita”, una nuova rete di imprese italiane d’eccellenza nel campo alimentare. I brand Divella, Callipo, Coricelli e Polli uniscono le forze, senza però rinunciare alla propria indipendenza e libertà decisionale. Due i principali obiettivi
dichiarati: riaffermare anche in Italia i valori della dieta mediterranea, e affrontare con più slancio, insieme, le sfide del mercato internazionale, nel quale le ridotte dimensioni delle imprese italiane possono essere un limite competitivo. “Aggregarsi è sinonimo di migliorarsi – dichiara l’on. Paolo De Castro – attrezzarsi per fare di più e meglio sui mercati globali che, per quanto diversificati, finiscono comunque per premiare le economie di scala. La vostra rete d’impresa – ha detto ai vertici delle aziende che si sono unite nella nuova rete “Gradita” – è formata da eccellenze e rappresenta la possibilità di diffondere sempre più nel mondo la dieta mediterranea, costituita non solo da prodotti di alta qualità, ma soprattutto da prodotti sani e buoni”. “Insieme si può fare di più e meglio – afferma a sua volta Francesco Divella – sono molto orgoglioso di essere stato protagonista della costruzione di questo progetto ambizioso di condivisione, a cui speravo di arrivare da lungo tempo, anche perché sono convinto che nel settore alimentare, oggi globalizzato, ‘piccolo e bello’ non sempre è ancora vero. L’unione di aziende storiche italiane come le nostre ha un forte significato, che va oltre la natura commerciale, perché la promozione della Dieta Mediterranea è il modo di trasmettere la qualità e l’elevato valore nutrizionale dei prodotti Made in Italy. Così noi, oggi, lanciamo una sfida. E invitiamo anche altri a raccoglierla e a sostenere la nostra azione”. “I nostri brand rappresentano indiscutibilmente l’industria alimentare italiana di qualità – afferma Chiara Coricelli – l’obiettivo è di diffondere insieme i principi della dieta mediterranea nel mondo e valorizzare la tradizione che portiamo da generazioni sulle tavole degli italiani. L’unione fa la forza, anche a tavola”. “Il progetto Gradita è nato in maniera semplice ma allo stesso tempo dirompente – dichiara Pippo Callipo – in quanto tutte le aziende che costituiscono la rete sono accomunate dagli stessi valori, dagli stessi obiettivi e soprattutto dalla forte volontà di diffondere in Italia e nel mondo l’importanza della dieta mediterranea come modello nutrizionale equilibrato e salutare. Attraverso i nostri prodotti siamo orgogliosi di rappresentare la qualità Made in Italy, la tradizione tramandata di generazione in generazione, la sicurezza alimentare che è un plus dell’industria, ma anche la forte propensione all’innovazione, per rispondere in maniera efficace alle sempre mutevoli esigenze dei consumatori”. “Gradita si pone l’obiettivo di diffondere nel mondo i valori unici della Dieta Mediterranea – conferma anche Francesco Canè, ad Polli – attraverso gli eccellenti prodotti delle aziende che la compongono. Unire le nostre 5 aziende significa dare ancora più forza al made in Italy che tutte, singolarmente, ben rappresentiamo; con Gradita presentiamo un portafoglio di prodotti non solo eccellenti ma ampiamente diversificato, un vero valore aggiunto per i nostri clienti. Tutte e cinque le aziende fanno della ricerca e dell’innovazione il loro cavallo di battaglia principale: oggi non è pensabile rimanere focalizzati solo sui prodotti tradizionali se si vuole competere sui mercati internazionali. Però il valore più grande che unisce queste aziende resta la famiglia, che è alla base di queste straordinarie realtà italiane e che ne determina la forza”.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Omaggio a Rita Levi Montalcini

Posted by fidest press agency su domenica, 24 aprile 2016

rita levi montalcini“C’è grande attesa per l’iniziativa che comincerà tra poche ore alla Aranciera di san Sisto: intensamente voluta dal Ministro Lorenzin, è tutta giocata a favore della donna e della sua salute. Al centro delle attività proposte, la riflessione che parte dall’universo femminile considerato come filo conduttore indispensabile per affrontare le problematiche di salute e la specificità di genere. Il chi è della donna, la sua identità, sono il punto di riferimento della ricerca nel campo delle neuroscienze e non è un caso che la giornata di domani sia stata scelta in omaggio a Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la medicina nel 1986. Domani è anche l’anniversario della sua nascita e voglio ricordare l’esperienza condivisa in Senato durante la XIV legislatura, quando le parole chiave dei suoi interventi erano sempre: ricerca e prevenzione; parole magiche per cercare e trovare nuove soluzioni, indispensabili per ottenere risultati migliori”.
Lo afferma l’onorevole Paola Binetti di Area popolare, che continua: “Un ministro della Salute donna ha sempre una particolare sensibilità per cogliere gli aspetti tipici della condizione femminile, e questa iniziativa potrebbe aprire davvero nuove strade di ricerca. Anche sul piano dell’educazione alla salute, che va affrontata come una forma di educazione permanente, necessaria per attivare un’azione di contrasto efficace e a lungo termine rispetto all’insorgere di specifiche e gravi patologie. E ancora oggi, nel cuore della vita di famiglia, è sempre la donna a svolgere il ruolo di chi insegna a prendersi cura di sé e degli altri”.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Cartellone eventi del comune di Custonaci

Posted by fidest press agency su domenica, 24 aprile 2016

DSCN1152Si è svolta a Palazzo Riccio di Morana, a Trapani, alla presenza del sindaco Giuseppe Bica e dell’assessore al Turismo, Cultura e Eventi Silvia Campo, la conferenza stampa di presentazione degli eventi del Comune di Custonaci. Un programma di appuntamenti in collaborazione con numerose organizzazioni ed associazioni del territorio in linea con le passate edizioni ma anche con qualche novità.Da aprile 2016 a gennaio 2017, 25 eventi tra culto, tradizioni, cultura, musica e sport tra Custonaci e Baia Cornino.
Si comincia con il Campionato Italiano di Enduro, per continuare con lo Slalom Città Internazionale dei Marmi, per seguire con “Dentro e Fuori La Montagna”, Settimana dello Sport, trofei di bocce e di nuoto, “Note d’estate” con esibizioni di bande e gruppi musicali, presentazioni di libri con “Baia d’Autore”, Dj live Contest Cornino.
Ma Custonaci è anche gastronomia con gli eventi “Spincia Fest” e “Odori e Sapori di Sicilia”. Custonaci, Civitas Marie e Città Mariana esprime la sua vocazione religiosa con eventi come San Giuseppe Artigiano, i Festeggiamenti in onore di Maria SS. di Custonaci, Regina Pacis – Faro di Pace nel Mediterraneo, Festa dell’Immacolata, Festa di Santa Lucia. Evento storico il Presepe Vivente di Custonaci a dicembre che si impreziosisce con Custonaci Beit Lehem – Città Mediterranea del Natale. Nei prossimi giorni saranno distribuiti depliant informativi sugli eventi nelle strutture ricettive del territorio.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Tradizioni della cucina italiana ed israeliana

Posted by fidest press agency su domenica, 24 aprile 2016

israele festival ciboNapoli. Gli chef Fabio Bisanti, Salvatore Giugliano il re del babà Raffaele Melè incontrano il maestro Shaul Ben Aderet. Evento realizzato dalla associazione Italia Israele in collaborazione con l’Uffcio Nazionale Israeliano del Turismo e la Ambasciata Israeliana a Roma e il Ministero del Turismo di Israele Tra gli ospiti, anche S.E. Naor Gilon, Ambasciatore di Israele in Italia.
“Napoli e Tel Aviv – ma anche l’Italia e Israele – sono da oggi ancora più vicine. Unite da un legame di fratellanza che parte dalla tavola e dal buon cibo, ma che si estende su un ponte ideale che è il Mar Mediterraneo. La buona tavola, il cibo, unisce e rende amici. Ci auguriamo che questa serata sia solo un punto di partenza per realizzare nuovi e ancor più interessanti appuntamenti di cooperazione e collaborazione tra il nostro Paese e Israele”. Questo quanto dichiarato da Giuseppe Crimaldi, presidente dell’associazione Italia – Israele di Napoli, che ha impegnato in modo encomiabile tutte le sue energie per realizzare questo evento.
israele festival cibo13 chef: ciascuno eccezionale nella propria cucina, ciascuno desideroso di imparare, di confrontarsi e di condividere. La parola chiave dell’evento è sembrata proprio questa: saper condividere, la propria storia, le radici comuni, la tradizione di ciascuno attraverso il privilegiato mezzo della convivialità.
Fabio Bisanti: amante della sperimentazione e dell’innovazione, vincitore di molti premi internazionali, si forma con importanti esperienze in Italia e all’estero. Rinforza la tradizione in ristoranti come “La Cantinella” di Capri e Napoli e “L’Antica Trattoria di Sorrento”. Conduce l’attività dal 2001.
Salvatore Giuliano: il più giovane dei tre. Chef di cucine stellate come quella del ristorante “Marenna” e “Il Mosaico”. Rivisita la tradizione famigliare e trascorre poi un importante esperienza formativa in Giappone, sempre più curioso di conoscere e creare.
israele festival cibo2Shaul Ben Aderet: classe 1964, trasferisce in Israele e nella sua cucina, nel modo di estrinsecarla e presentarla, le origini greche del padre, ma anche l’origine irachena della sua famiglia. Shaul rappresenta l’animo dell’Israeliano di oggi che affonda le proprie radici in quel mondo immenso che lo ha visto errare facendolo poi confluire nella terra dell’accoglienza, dove il suo “The Blue Rooster” è divenuto simbolo di una tradizione che sempre si rinnova. “Bellissima esperienza, grande onore e privilegio per me portare in Italia un assaggio della cucina israeliana che unisce diverse etnie da tutto il mondo – un melting pot di sapori che crea struttura di colori e profumi che individuano Israele” ha dichiarato Shaul Ben Aderet.
“Niente più del cibo ha il potere di unire le persone e di radunare insieme le famiglie. Cibo e famiglia sono due valori molto importanti sia nella cultura italiana sia in quella israeliana-ebraica.
Quando si domanda cosa sia la cucina israeliana, è difficile rispondere. Infatti, essendo Israele un paese di immigrati, vi troviamo una fusione di tante tradizioni culinarie diverse, inclusa quella italiana, importata dagli ebrei italiani emigrati in Israel” ha dichiarato S.E. Naor Gilon, Ambasciatore di Israele.
Alle eccellenze si è voluto rendere omaggio e così l’associazione Italia Israele ha voluto dare uno speciale riconoscimento ad iscritti ed amici nello specifico a:
Franco Roberti, procuratore nazionale antimafia;
Nico Pirozzi, giornalista e scrittore,
Amedeo Cortes, studioso.
Un premio condiviso e sentito da tutti, è stato poi consegnato ad un grande napoletano e ad un grande amico di Israele, ambasciatore della cultura biblica nel mondo Erri de Luca, che ha inviato una breve dichiarazione riuscendo a trasferire il suo amore per Israele, Terra della Bibbia“….. Solo nell’ Ebraico antico delle Sacre Scritture si leggono parole che hanno avuto energia e responsabilità di creare un mondo dal niente….”Per me è stato sia naturale che necessario risalire alla fonte dell’Ebraico antico.
Poi, per uno nato in mezzo al 1900, imparare lo Yiddish e’ stato un atto di riparazione. Ho voluto contribuire a muovere le labbra di una lingua soffocata.Questi sono i legami che ho con la cultura ebraica. Il premio che mi riconosce vostro amico, mi mette con voi su un piano di parità che non mi spetta. Io resto un vostro debitore di cultura, grazie,
L’incontro tra le culture diviene poesia nelle mani di chi sa diffondere la conoscenza.Cibo come ponte di pace e conoscenza reciproca, alla scoperta di una terra che deve davvero essere vista almeno una volta nella vita.” (Erri de luca) (nella foto in alto: Da sinistra a destra: Ottavio Lucaarelli, giornalista
Avital Kotzer Adari, direttore Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo. S.E. Naor Gilon, Ambasciatore dello Stato di Israele Giuseppe Crimaldi, giornalista, presidente associazione Italia-Israele Napoli Rafael Erdreich, Ministro Consigliere, Ambasciata di Israele a Roma).

Posted in Cronaca/News, Uncategorized, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »