Cambio al vertice della Società Italiana di Diabetologia SID all’indomani della chiusura del 26° congresso nazionale a Rimini. Giorgio Sesti, palermitano di 57 anni e ordinario di Medicina Interna presso l’Università della Magna Graecia di Catanzaro è il nuovo presidente della Società Italiana di Diabetologia e ricoprirà questo incarico per i prossimi due anni. Il professor Enzo Bonora, past-president della SID, diventa presidente della ‘Fondazione Diabete Ricerca’, un’associazione Onlus di persone impegnate nella promozione della ricerca scientifica sulla prevenzione, diagnosi e cura del diabete mellito in Italia e che ha finanziato negli ultimi 10 anni prestigiosi progetti di ricerca indipendenti. Nel corso del congresso di Rimini è stato ridisegnato anche il nuovo consiglio direttivo. Presidente eletto della SID è il professor Francesco Purrello, ordinario di Medicina Interna presso l’Università di Catania. La Società Italiana di Diabetologia (SID), fondata nel 1964 a Roma, è una associazione no-profit, articolata in 17 sezioni regionali e guidata da un presidente e da un consiglio direttivo nazionale, eletti ogni due anni dagli oltre 2000 soci, che fanno della SID la più importante società scientifica dell’area endocrino-metabolica. In campo diabetologico e metabolico la SID svolge attività di promozione e conduzione della ricerca scientifica, di formazione e aggiornamento per medici e altri operatori sanitari, di divulgazione alle persone con diabete e alla comunità nel suo complesso, di politica sanitaria nell’organizzazione dell’assistenza. La SID mira a tutelare gli interessi delle persone con diabete e delle loro famiglie, a promuovere la conoscenza della malattia per migliorarne la diagnosi e la cura, a far implementare strategie di prevenzione primaria, secondaria e terziaria, a valorizzare l’operato dei diabetologi e di quanti operano nella lotta al diabete. La SID, insieme alla Fondazione Diabete Ricerca e alla Associazione Diabete Ricerca, mette in atto programmi di raccolta fondi al fine di sostenere la ricerca in campo diabetologico. Questo ha consentito negli ultimi 15 anni di erogare 5 milioni di euro destinati a progetti di ricerca. I diabetologi italiani negli ultimi 15 anni, grazie al sostegno finanziario, culturale o morale della SID hanno pubblicato oltre 4000 lavori scientifici su riviste internazionali.
Archive for 10 Maggio 2016
Giorgio Sesti è il nuovo presidente della Società Italiana di Diabetologia
Posted by fidest press agency su martedì, 10 Maggio 2016
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: giorgio sesti, presidente, sid, società italiana diabetologia | Leave a Comment »
Catella AB – Interim Report January-March 2016
Posted by fidest press agency su martedì, 10 Maggio 2016
Assets under management totalled SEK 135.7 Bn at the end of the quarter. This corresponds to a year-on-year increase of 3%. Transaction activity was in line with last year. Catella’s income increased by 10% in the first quarter year-on-year, to SEK 462 M. Consolidated operating profit was SEK 62 M, SEK 13 M up on the previous year.
First quarter The Group
Total income SEK 462 M (419)
Net sales SEK 450 M (413)
Operating profit/loss SEK 62 M (49)
Profit/loss before tax SEK 75 M (52)
Profit after tax SEK 55 M (43), of which attributable to parent company owners SEK 17 M (35)
Earnings per share SEK 0.21 (0.43)
Equity SEK 1,486 M (1,248)
Equity per share SEK 16.28 (14.08)
Corporate Finance
Total income SEK 80 M (87)
Net sales SEK 73 M (86)
Operating profit/loss SEK -12 M (-15)
Property transaction volumes of SEK 6.2 Bn (6.7):
– Sweden SEK 3.2 Bn (2.4)
– France SEK 1.5 Bn (2.8)
– Germany SEK 0.4 Bn (0.6)
Asset Management and Banking
Total income SEK 386 M (334)
Net sales SEK 379 M (329)
Operating profit/loss* SEK 83 M (72)
Assets under management SEK 135.7 Bn (131.2)
– decrease of SEK 2.6 Bn (+8.8)
– of which net outflows SEK 1.2 Bn (+4.3)
“Assets under management totalled SEK 135.7 Bn at the end of the quarter. This corresponds to a year-on-year increase of 3%. Transaction activity was in line with last year. Catella’s income increased by 10% in the first quarter year-on-year, to SEK 462 M. Consolidated operating profit was SEK 62 M, SEK 13 M up on the previous year”, says Knut Pedersen, Catella’s CEO and President.
The information in this Report is mandatory for Catella AB (publ) to publish in accordance with the Swedish Financial Instruments Trading Act and/or the Swedish Securities Markets Act. This information was submitted to the market for publication on 10 May 2016 at 7:00 a.m. (CET).
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: catella, increase, profit, report | Leave a Comment »
Sono come tu mi vuoi, ma io chi sono?
Posted by fidest press agency su martedì, 10 Maggio 2016
Palermo mercoledi 11 maggio alle h.21.15 all’Ex Chiesa San Mattia ai Crociferi di via Torremuzza 28 lo spettacolo “Sono come tu mi vuoi, ma io chi sono? Ovvero Sii Plurale Come L’universo!” scritto da diciotto interpreti e curato da Rosalia Billeci.
Una sorta di carillon al centro della scena, tanti personaggi-burattini manovrati dal un burattinaio ed un cappellaio matto sono i personaggi che come ombre cinesi narrano una storia realistica in cui diciotto interpreti fanno i conti con la loro coscienza e si interrogano sulla loro vera vocazione nella vita.
“Sono come tu mi vuoi, ma io chi sono? Ovvero Sii Plurale Come L’universo!” è uno spettacolo nato dall’esperienza laboratoriale di Lina Accardi, Rosalia Billeci, Camillo Bongiovanni, Mariella Calò, Sabina Carnemolla, Francesca Castellino, Marisa Castellino, Daria D’Angelo, Maria Gabriella D’Angelo, Giovanni Gulotta, Giuseppe La Licata, Maria Lentni, Manfredi Messina, Gabriella Mirabella, Rosanna Masta, Ninni Pirrone, Patrizia Riccobono, Rosalia Riili, Loredana Sorce che si sono voluti mettere in gioco esplorando l’identità nelle sue infinite declinazioni.Appartenere alle aspettative dell’altro sesso, della famiglia, della società, senza perdere la propria identità è il tema trattato con leggerezza ed ironia che permette a tutti di riconoscersi e catarticamente partecipare.
Tecnico del suono e delle luci Andrea Mineo. La macchinateatrale Kairos è stata realizzata da Camillo Bongiovanni
Rosalia Billeciè medico, psicoterapeuta, formata alla Scuola di Teatro Teatès di Palermo diretta da Michele Perriera si occupa di psicodramma.Ingresso con contributo libero. (foto: sono come tu mi vuoi)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: mariella calò, rosalia billeci, sono come tu mi vuoi | Leave a Comment »
New rules to attract non-EU students, researchers and interns to the EU
Posted by fidest press agency su martedì, 10 Maggio 2016
Harmonised EU entry and residence rules that will make it easier and more attractive for students and researchers from third countries to study or do research at EU universities are up for a final vote in Strasbourg on Wednesday. The new rules also have provisions to clarify and improve conditions for non-EU interns, volunteers, school pupils and au pairs, so as to facilitate cultural exchanges.
An informal agreement on the new rules was reached with Council in November last year.
Posted in Estero/world news, scuola/school | Contrassegnato da tag: researchers, rules, students | Leave a Comment »
Teleena and Airfi announce strategic partnership to leverage global IoT opportunities
Posted by fidest press agency su martedì, 10 Maggio 2016
Nieuwegein Teleena, a global IoT and MVNO enabler announced a strategic partnership with Airfi, a global connectivity service provider to the IoT sector. The new strategic partnership will enable a diverse range of IoT solutions for its customers by simplifying both the technical and commercial aspects of deploying cellular connected products across a seamless global footprint of 206 countries and over 460 mobile networks. Airfi CEO, Ian Campbell recognises the “beginning of the explosive growth within the IoT sector, however the complexity of telecommunications must be overcome to enable this revolution. Airfi was founded with the mission to simplify connectivity for Equipment Manufacturers and Enterprises, so that cellular connectivity could be rapidly adopted in their products, across a global scale both technically and commercially.”. “Our strategic partnership with Airfi will bring Teleena’s platform and services to Equipment Manufacturers worldwide”, commented Teleena’s Executive Director, Emile de Boer. “With our global platform, network and expertise we’re excited about the prospect of enabling Airfi’s customers with award winning service and playing a pivotal role in their plans to simplify connectivity for the IoT sector”.It is expected that the number of connectivity devices in the world will exceed human connections within the next 18 months and further exceed 50 billion by 2020. Crucial to this explosive growth are the equipment manufacturers that build, ship and sell everyday products and services. Through its partnership, the Airfi value proposition enabled by Teleena will seek to rapidly enable these manufacturers.
Teleena is a global IoT and MVNO enabler headquartered in the Netherlands, with regional offices in United
Kingdom and Dubai. Teleena has been enabling companies with IoT and Mobility ambitions since 2007 with a broad portfolio of products and services and currently operates more than 1 million devices worldwide.
We work agile and deliver fast (short lead times). We span the entire IoT/Mobile spectrum from core network (SIMs, GGSN/PGW, OCS/PCRF, HLR/HSS) to business support tools (Management Portal and APIs) in a highly scalable way. Our real-time solution allows our customers to cost-effectively interact with every end-user or device and monetize IoT for consumer or business. What sets Teleena apart from competition is the fact that we provide end-to-end telco-grade solutions with a strong focus on tailor-made customer facing elements (branded self-care portals, retail invoicing etc). Our way of working is that we don’t think in standard solutions, we think and work agile and we aim for customer intimacy. Teleena’s international global roaming agreements provides access to 400 networks in 200 countries, LoRa networks will be added this year, as well 50 million global WiFi hotspots via partner deals.
Teleena has been named “Best MVNE – Best Enabler of MVNOs” for 2014 at the MVNO World Congress. It also won the “FD Gazellen Awards 2012-2014” and was ranked in the “Deloitte Technology Fast 50 and Fast 500 EMEA 2014” proving to be one of EMEA’s fastest growing technology companies. Teleena is an Associate Member of the GSMA, member of M2M Alliance and LoRa Alliance. Teleena has been nominated National Champion for the European Business Awards.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: airfi, strategic partnership, teleena | Leave a Comment »
EUROPOL: New rules to step up EU police cooperation and fight terrorism
Posted by fidest press agency su martedì, 10 Maggio 2016
The EU police agency EUROPOL will soon be able to step up efforts to fight terrorism, cybercrime and other criminal offences and respond faster to threats, thanks to new governance rules up for final approval by Parliament on Wednesday 11 May in Strasbourg. The new powers come with strong data protection safeguards and democratic oversight tools. The draft rules, agreed by Parliament and Council negotiators in November last year, will enhance EUROPOL’s mandate to ensure that it is fully equipped to counter the rise in cross-border crimes and terrorist threats, in particular by making it easier for EUROPOL to set up specialised units to respond immediately to emerging threats.
Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: europol, new rules, steps | Leave a Comment »
Visa-free access for Turkish nationals proposal under scrutiny
Posted by fidest press agency su martedì, 10 Maggio 2016
Should nationals be exempted from EU visa requirements for entry to the Schengen area by June 2016? On Monday evening Civil Liberties, Justice and Home Affairs Committee MEPs and EU Commission officials will debate whether the visa waiver proposed by the Commission on 4 May should be granted to Turkey, even though it has yet to meet certain EU conditions. The waiver cannot take effect without Parliament’s assent.As part of the EU-Turkey deal reached on 18 March to manage migration and refugee flows better, EU leaders offered to accelerate visa liberalisation for Turkey, provided that all EU benchmarks are met. Parliament will have to decide on an equal footing with the Council on the visa exemption under the codecision procedure.
In its third progress report, presented on 4 May, the Commission acknowledged that Ankara had yet to comply with five requirements, out of 72, regarding data protection and antiterrorist laws, among other issues.Following the Commission´s announcement, the European Parliament Conference of Presidents (EP President and political group leaders) made clear that the proposal will be dealt with only after all the benchmarks have been fulfilled. Until this is fully the case, and until the Commission provides the Parliament with a written guarantee that it is the case, thorough work should continue but no referral to committee can take place. Before the debate on visa liberalisation, civil liberties MEPs will be presented with the opinion of the Parliament´s legal service on the legal aspects of the EU-Turkey deal on migration. Since the agreement was concluded, on 18 March, MEPs have voiced concerns regarding its compatibility with EU and international law.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: commission, turkish, visa-free | Leave a Comment »
Covering Catholicism in the Age of Francis
Posted by fidest press agency su martedì, 10 Maggio 2016
Rome. In September 2016, the School of Church Communications at Rome’s Pontifical University of the Holy Cross offers the fifth edition of its week-long seminar designed to equip journalists with the tools to enhance their coverage of today’s Roman Catholic Church. The seminar, entitled “The Church Up Close: Covering Catholicism in the Age of Francis,” will take place in Rome from September 5 to September 11, 2016.Conducted in English, the seminar is open to all working journalists, but the number of participants is limited.Previous seminars have seen the participation of reporters from media outlets such as The New York Times, The Guardian, The Times, The Wall Street Journal, The Daily Telegraph, Il Corriere della Sera, El País, the BBC and Le Monde, to name a few.
Among this year’s guest speakers are George Cardinal Pell, Prefect of the Secretariat for the Economy; Peter Cardinal Kodwo Appiah Turkson, Prefect of the Pontifical Council for Justice and Peace; Arch. Paul Richard Gallagher, Secretary for Relations with States Vatican Secretariat of State; Msgr. Khaled Akaseh, Head Officer for Islam at the Pontifical Council for Inter-religious Dialogue; Rev. Geno Sylva, from the Pontifical Council for the Promotion of the New Evangelization; Fr. Sebastian Vazhakala, General Superior and co-founder of the Contemplative Missionaries of the Charity (Sta. Teresa of Calcutta); Prof. Maria Luisa Di Pietro, Member of the National Bioethics Committee (Italy), and Greg Burke, Vice-Director Press Office of the Holy See.
The Church Up Close provides an insight into the nature of the Catholic Church and the inner workings of the Vatican. Conference sessions and interactive workshops address topics from the financial life of the Holy See, the future of the marriage, the reform of the curia, Christians and the Arab world, the Magisterium of Pope Francis, new challenges in bioethics, ecumenism and inter-religious dialogue, and the state of the Church in Latin America.According to the president of the organizing committee, Rev. Prof. John Wauck, “The Church Up Close seminar was inspired by a series of classes that our school was already offering throughout the year for Rome-based ‘vaticanisti’. The Church Up Close is a condensed, intensified and amplified version of the class that has been tailored for journalists from around the globe.”In addition to conference sessions, this week-long seminar features on-site visits and personal meetings with curial officials and veteran Vatican correspondents. The goal is to provide both a basic understanding of the Vatican and an in-depth analysis of specific hot-button issues regarding the Church today. Journalists seeking to meet the demand with quality information are given the opportunity with The Church Up Close.Fr. Wauck observes, “Covering an institution as old and as large as the Catholic Church has always been a huge challenge, and in today’s shrinking world, it’s becoming ever more necessary to tell even local stories about the Church from a global perspective. The seminar should help reporters do that. What’s more, Rome is an ideal setting for reflecting on religion and the media with journalists from around the world.”
The seminar has been made possible by a grant from the U.S.-based Our Sunday Visitor Institute, and to the collaboration of the Iscom (www.iscom.org) and the AIGAV (International Association of Journalists accredited to the Vatican).
Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: catholicism. age, covering, france | Leave a Comment »
Forum PA 2016
Posted by fidest press agency su martedì, 10 Maggio 2016
Roma Dal 24 al 26 maggio al Palazzo dei Congressi oltre 30 sessioni di formazione gratuita su Riforma PA e PA digitale FORUM PA 2016
presenta la FORUM PA Academy, il programma di formazione gratuita articolato in sessioni tematiche della durata di 50 minuti l’una sui temi della Riforma PA e della PA digitale, dedicato a amministratori e dipendenti pubblici, aziende di servizi e organizzazioni non profit, imprenditori, operatori della comunicazione e studenti.
Il Programma dell’Academy 2016 conta 32 sessioni formative, 15 organizzazioni partner coinvolte nella realizzazione degli eventi, oltre 40 specialisti che offriranno formazione gratuita su temi e strumenti per costruire una nuova PA. Le tematiche vanno dai vantaggi dell’utilizzo del software libero nella PA alla progettazione di siti web citizen friendly, dall’uso dei social network nel dialogo con il cittadino al crowdfunding civico, dalla scuola digitale alle novità derivate dall’adozione del regolamento europeo eIDAS, il sistema che regolamenta le procedure di riconoscimento della firma digitale.
“La pubblica amministrazione – sottolinea Gianni Dominici, Direttore generale di FPA – in questo momento ha bisogno di essere rivitalizzata nelle sue funzioni: servire al vivere sociale ed economico di noi cittadini. L’unico elemento vivo della PA sono le persone, dunque è su queste che bisogna puntare. La via maestra è quella della formazione, o come ci piace dire dell’empowerment: ‘mettere le persone in grado di’. Dare loro il potere di cambiare le cose attraverso la formazione. Non una formazione ‘teorica’ e meramente procedurale, ma una formazione orientata a produrre il cambiamento che da tempo auspichiamo e di cui gli stakeholder della PA hanno urgente bisogno, o meglio diritto”.
La novità assoluta di quest’anno è lo speciale programma formativo per giornalisti, realizzato in collaborazione con Ordine dei Giornalisti del Lazio e Dig.IT, il Festival del Giornalismo digitale, che prevede nove diversi laboratori divisi in tre mattinate di lavoro (di tre ore ciascuna) su tre macro-temi del giornalismo digitale. Per ricevere i crediti formativi i giornalisti devono iscriversi attraverso l’apposita piattaforma SIGeF.
Academy #FPA2016 è realizzata da FPA in collaborazione con i suoi partner. Tra i partner di quest’anno (elenco in aggiornamento): Anorc, ASVI – School of Social Change, Fondazione Mondo Digitale, MappiNA, LibreItalia, IWA Italia, P4I – Partners4Innovation, OuiShare Italia, Università degli Studi di Padova, Stati Generali dell’Innovazione, Università degli Studi di Roma Torvergata, UNINFO, WiSTER. Il programma della Forum PA Academy 2016 (in aggiornamento) è on line
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: academy, forum, pa 2016 | Leave a Comment »
Pianificazione doganale
Posted by fidest press agency su martedì, 10 Maggio 2016
Como Martedì 17 maggio 2016, ore 14.30 Aula Magna Università degli Studi dell’Insubria. Il Dipartimento di Diritto, Economie e Culture dell’Università degli Studi dell’Insubria di Como organizza il convegno “Pianificazione delle operazioni doganali e codice doganale” che si terrà martedì 17 maggio alle 14.30 presso l’Aula Magna dell’ateneo comasco, in via S. Abbondio 12. La pianificazione doganale è un tema particolarmente attuale, vista l’applicazione del nuovo codice doganale e della normativa di attuazione, e rilevante per il territorio, per la presenza di numerosi operatori del settore, tra cui case di spedizione, spedizionieri doganali e imprese che operano nell’import/export. Durante l’incontro verranno messe in luce le caratteristiche e le novità che questa nuova normativa propone agli operatori, al fine di promuovere un corretto utilizzo della norma in un’ottica di pianificazione doganale, per migliorare la competitività e costruire un dialogo produttivo con le autorità competenti. In particolare, verranno esaminati il ruolo degli operatori doganali, dell’Agenzia delle Dogane, dei Monopoli e i profili attinenti alla pianificazione doganale, al valore in dogana e le correlate problematiche IVA. Interverranno Enrico Perticone, Docente di merceologia doganale presso l’Università degli Studi “G. Dannunzio” e vice Presidente del Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali; Marco Cutaia, Direttore dell’Ufficio delle Dogane di Milano 2 e ad interim dell’Area Procedure e Controlli Settore Dogane regionale; Marco Miccinesi, Ordinario di diritto tributario presso l’Università Cattolica di Milano, Fabrizio Vismara, Direttore del Corso di perfezionamento in diritto doganale e del commercio internazionale e docente di diritto internazionale presso l’Università dell’Insubria e Paolo Centore, Docente presso la Scuola superiore di Economia e finanza e docente presso la Scuola Centrale di polizia Tributaria della Guardia di Finanza. (foto: chiostro como)
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: insubria, pianificazione doganale, Università/University | Leave a Comment »
Salone del libro e mercato
Posted by fidest press agency su martedì, 10 Maggio 2016
Continua ad essere in territorio positivo il mercato del libro nel primo quadrimestre del 2016: il settore, relativamente ai soli canali trade (librerie, librerie online con esclusione di Amazon, grande distribuzione organizzata) nei primi quattro periodi dell’anno (da gennaio al 23 aprile) registra per i libri di carta una crescita del fatturato del +0,1%. Nel corrispondente periodo del 2015 il segno era negativo (-2,6%) anche se lasciava trasparire i primi segnali del placarsi della «tempesta perfetta» e di una maggiore fiducia delle famiglie italiane sul futuro economico.
Una conferma anche rispetto alla chiusura del 2015, in cui il dato complessivo annuale risultava del +0,7% e che, comprendendo gli e-book, raggiungeva il +1,6% (Stima Ufficio studi AIE).
Resta invece in area negativa il numero delle copie vendute: -3,4% rispetto allo stesso periodo del 2015 (che comunque faceva segnare un -4%). Una flessione dovuta al maggior numero di italiani che si creano mix personali di carta e digitale, lettura su e-reader e su smartphone.
È quanto emerge dai primi dati dell’indagine Nielsen per l’Associazione Italiana Editori (AIE) che sarà presentata venerdì 13 maggio dalle 10.30 alle 12 nella Sala Blu del Salone internazionale del libro di Torino e che costituirà il punto di partenza del convegno Sarà tutta un’altra storia – Il nuovo inizio del XXI secolo.
Un momento di analisi e riflessione organizzato dall’Associazione Italiana Editori (AIE), in collaborazione con il Salone internazionale del Libro di Torino, per fotografare che cosa è successo nel 2015 e come si è avviato il 2016. E un confronto, a partire dai dati, sul nuovo scenario internazionale e domestico con cui l’editoria italiana si trova oggi a fare i conti.
Sarà davvero tutta un’altra storia? O lo è già fin da ora?
L’appuntamento vedrà la partecipazione di Sandro Ferri (Edizioni e/o), Monica Manzotti (Nielsen), Federico Motta (Presidente di AIE), Paola Ronchi (Direttore generale di Harper Collins Italia), Enrico Selva Coddé (Ceo di Mondadori Libri, Area trade), moderati da Giovanni Peresson (Ufficio studi AIE).
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: futuro economico, mercato, salone del libro | Leave a Comment »
Giustizia e incompatibilità magistrati
Posted by fidest press agency su martedì, 10 Maggio 2016
“Con riferimento al dibattito di questi giorni sulla libertà dei magistrati di poter esprimere le proprie idee anche con posizioni politiche, vorrei ricordare quanto stabilito dalla Corte Costituzionale poco tempo fa. Anche se legata al trattamento economico, tale decisione deve avere una interpretazione estensiva. Infatti la Corte ha deciso che, per la loro particolare posizione, i magistrati non devono essere costretti a negoziare con il governo. Ma proprio per questo (non gruppo di pressione a difesa dei loro interessi) essi devono astenersi da rapporti che possano stabilire legami, o dare il segno esterno di legami in conflitto con la loro funzione imparziale ed indipendente. Perciò ci auguriamo che il Consiglio Superiore della Magistratura voglia affrontare il problema e definirlo in maniera chiara ed inequivocabile, fissando regole precise sulla partecipazione, in generale, dei magistrati alla vita pubblica; sui conflitti di interesse, sulle incompatibilità, sugli obblighi ad astenersi, sulle incandidabilità, sugli incarichi esterni. Solo alla luce di tale normativa, da attuarsi nel minor tempo possibile, potremo rendere un servizio alla magistratura ed ai cittadini e fare in modo che l’alta funzione imparziale del magistrato, sia veramente inattaccabile.” Lo dichiara in una nota il Capogruppo di Area popolare (Ncd-Udc) in Commissione Giustizia, Nino Marotta.
Posted in Diritti/Human rights, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: giustizia, incompatibilità, magistrati | Leave a Comment »
Lodi e Livorno. Sindaci colpevoli o innocenti?
Posted by fidest press agency su martedì, 10 Maggio 2016
Da un quarto di secolo sosteniamo che l’innocenza, di un indagato o imputato dalla magistratura, e’ presupposta fino a sentenza definitiva. Posizione non comoda, la nostra, in un Paese dove pregiudizi e sospetti albergano nella mente dei piu’. Finalmente, qualcuno inizia a sostenere, con forza e pubblicamente, quello che e’ un elemento base di uno Stato di diritto: sono le sentenze che dichiarano un cittadino colpevole. Cogliamo l’occasione delle vicende giudiziarie dei Sindaci di Lodi e Livorno per ribadire le nostre convinzioni. Quello che, invece, non ci convince sono le asserzioni addotte dai due Sindaci per giustificare il proprio comportamento: quello di Lodi sostiene che lo ha fatto per il bene della città, quello di Livorno che lo ha fatto in buona fede. L’uno si appella ad una categoria mentale l’altro al bene comune. Giustificazioni pericolosissime: si invoca la ragion di Stato o quella della coscienza per giustificare la propria condotta.Non sarebbe stato piu’ semplice richiamarsi alla Costituzione Italiana? (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)
Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: colpevoli, livorno, lodi, sindaci | Leave a Comment »
Perequazione pensionistica:giustizia per i pensionati!
Posted by fidest press agency su martedì, 10 Maggio 2016
Prosegue la vertenza dei Pensionati per il ripristino della perequazione pensionistica degli anni 2012 e 2013. Dopo i pronunciamenti del Tribunale di Palermo, di Brescia, di Milano sui ricorsi presentati da pensionati del privato impiego, anche la Corte dei Conti dell’Emilia Romagna e delle Marche, sulle domande poste da pensionati del pubblico impiego, hanno dichiarato rilevante e non manifestamente infondata, la questione di legittimità costituzionale del comma 25 dell’articolo 24 della legge 214/2011, così come modificato impropriamente ed illegittimamente dal decreto Renzi/Poletti, con l’articolo 1 del decreto legge 65/2015 convertito, con il voto quasi unanime del Parlamento, in legge 17 luglio 2015 n. 109, lo comunicano Serbassi Pietro Segretario Generale FAST CONFSAL ed Apadula Agostino Segretario Nazionale FASTPensionati. Su questa remissione degli atti ed eventualmente su altri eventuali pronunciamenti che arriveranno la Corte Costituzionale presumibilmente dovrebbe esprimersi entro la fine del corrente anno, riconoscendo quanto dovuto ai Pensionati, in considerazione del fatto che sulla materia la Consulta si è più volte pronunciata favorevolmente. I profili di costituzionalità sollevati rilevano quindi come il decreto 65/2015, con il quale il Governo Renzi aveva reinterpretato in modo riduttivo la Sentenza della Consulta n°70/2015, sia in contrasto con gli articoli 3, 36 e 38 della Costituzione e confermano continuano Serbassi ed Apadula come la Sentenza 70/2015 richiamata sia stata violata macroscopicamente, in quanto il decreto Renzi/Poletti ha di fatto riproposto in modo malamente dissimulato l’illegittimo blocco della perequazione per gli anni 2012/2013 imposto dal Governo Fornero/Monti, riconoscendo infatti solo una rivalutazione pensionistica parziale, per un numero ridottissimo tra l’altro di aventi diritto.Un abuso macroscopico perpetrato dal potere legislativo e dal Governo che dimostra come il Presidente Renzi ed il Ministro Poletti, dichiarano anche Serbassi ed Apadula, abbiano preso di mira i Pensionati, escludendoli, nonostante le promesse, dal bonus degli Euro 80,00 e poi disapplicando la Sentenza 70/2015 al fine di utilizzare le risorse sottratte dai loro trattamenti pensionistici dal blocco Fornero/Monti per perseverare nella politica di azioni di tamponatura ai problemi invece d’intervenire in modo strutturale sulla pressione fiscale applicata ai dipendenti ed alle imprese che continua ad aumentare costantemente. Le Organizzazioni Sindacali libere come la FAST CONFSAL e la FAST Pensionati pertanto continueranno a difendere i diritti pensionistici quesiti ed a richiedere con forza una riforma delle pensioni che garantisca anche le generazioni future.
Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: fast confsal, pensionati, perequazioni | Leave a Comment »
Tributo Disney con gli Sherwood siyphony in concerto
Posted by fidest press agency su martedì, 10 Maggio 2016
Palermo venerdì 13 maggio nel locale in via Ruggiero Mastrangelo 19 (traversa via Discesa dei Giudici, accanto via Roma) Una serata tra birre e musica, per adulti un po’ bambini e per bambini non troppo cresciuti. Pensatela come volete, quel che è certo è che le canzoni tratte dai cartoni animati della Walt Disney sono parte integrante della nostra storia e della nostra cultura.Ed è uno spettacolo davvero speciale quella proposto dal Ciciri lounge.
Qui alle 20,30 sarà servita una ricca apericena – dove spicca il tagliere si salumi e formaggi – accompagnata da vino e birra di prima scelta proveniente da Germania e Belgio.
Alle 22 seguirà il concerto. Martina Grotta (voce), Michelangelo Correnti (tastiera), Manfredi D’Aleo (chitarra), Federico Punzi (chitarra e voce) e Angelo Cottone (cajon) faranno tornare tutti bambini suonando brani come “Parte del tuo mondo”, (da La sirenetta) “Let it go” (da Frozen) “Can you feel the love tonight” (da Il re leone) “Se vuoi” (da “Tarzan”) “Un amico come me” (da “Aladin”). L’ingresso è libero.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Uncategorized | Contrassegnato da tag: disney, martina grotta, michelangelo correnti, sherwood | Leave a Comment »
LakeComo Festival: Concerto con il M.o Martinovic
Posted by fidest press agency su martedì, 10 Maggio 2016
Villa Vigoni, Loveno di Menaggio 13/05/2016 20:30. Ingresso 10 euro. Il brillante pianista serbo Ratimir Martinović ritorna al LakeComo Festival con un nuovo programma dedicato alla musica della sua terra intitolato “Slavic Inspiration” che spazia da celebri brani di Chopin al minimalismo neoromantico di Marko Tajčević e Vasilije Mokranjac.
“La combinazione ideale di intelletto, tecnica e passione, la concentrazione e il controllo, straordinario potenziale dinamico, idee originali e le interpretazioni non convenzionali” danno a Ratimir Martinovic, per parola dei critici, uno dei luoghi più importanti tra i pianisti di sua generazione. Martinovic si è laureato nel 1999 dalla classe di Kemal Gekic presso l’Accademia delle Arti di Novi Sad (Serbia). Attualmente Martinović lavora come professore ordinario di pianoforte presso l’Accademia di Belle Arti di Novi Sad. Ha lavorato e avuto gli studi avanzati con pedagoghi ben noti e pianisti quali Ivo Pogorelich, Karl-Heinz Kammerling, Hiroko Nakamura, Jacques Rouvier, Arie Vardi, Sergio Perticaroli…”
È il vincitore di numerosi premi nazionali e internazionali anche se dopo pochi anni Ratimir Martinović si è ritirato dalla scena della concorrenza, dedicando il suo tempo ai concerti e all’insegnamento. Martinović è il fondatore e membro del KotorArt Trio. Ha anche suonato musica da camera con violoncellisti Misha Maisky e Kirill Rodin, tra gli altri.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: Como, concerto, villa vigoni | Leave a Comment »
La carta per l’Italia dei geologi
Posted by fidest press agency su martedì, 10 Maggio 2016
(Fidest) Si tratta di un pacchetto di proposte che i geologi italiani hanno presentato al Governo affinché si faccia carico, responsabilmente, del rischio idrogeologico che passa dalla risorsa acqua alle bonifiche dei suoli e ancora dal rischio sismico al geoturismo, dall’energia alla professione e a tutti i temi riguardanti la pianificazione. Vi è, inoltre, la necessità d’informare il cittadino dei piani di emergenza comunali per porlo nelle condizioni di comportarsi di conseguenza in caso di emergenza. Non dimentichiamo che almeno il 50% delle vittime le abbiamo dalla mancata conoscenza dei pericoli incombenti e sul modo come proteggersi.
Ci rendiamo conto che per i politici italiani questo discorso non è di facile accettazione non perché manca loro la consapevolezza della fragilità del territorio nazionale quanto l’incapacità di assegnare le opportune risorse per la prevenzione mentre trovano più comodo, per motivi elettoralistici, promettere provvedimenti salvifici nel momento in cui la catastrofe ha compiuto la sua opera distruttrice. Alla base vi è, se non soprattutto, un aspetto culturale. La scuola in primis dovrebbe preparare le nuove generazioni alla conoscenza del proprio territorio e i rischi che potrebbero derivarne se non s’interviene in tempo utile. E a farlo potrebbero essere proprio i geologici che con le loro strumentazioni e per la conoscenza storica del suolo sanno misurare con apparecchi di precisione le condizioni di salute delle aree più a rischio.
Per Ann C. Pizzorusso, una geologa nuovayorchese che ha scritto, tra l’altro, un interessante libro titolato “Twittando da Vinci”, “L’Italia è nel mezzo di ciò che può essere paragonato a un incidente stradale, in cui le placche geologiche rappresentano delle auto che si scontrano tra loro. Le giganti placche (africana e eurasiana situate rispettivamente sul basso tirreno e sul canale di Sicilia) si spingono tra loro costringendo l’Italia a muoversi in direzione antioraria. Le placche più piccole, detta Adria anatoliana, (poste a Sud est della Sicilia e della Calabria al largo del Mar Ionio) provocano terremoti ed eruzioni perché si scontrano tra loro e sono soggette a subduzione, (quest’ultima zona è situata lungo la fascia costiera a Nord e al centro del mar Adriatico) mentre le faglie provocano il movimento e la spaccatura nella terra”. Ne deriva che le aree di collisione accertate interessano tutto il quadrante a Sud delle Alpi, tagliano la parte meridionale della pianura padana e si portano sulla costa adriatica generando quattro zone di collisione: quella emiliana, la pugliese a sud del Gargano, l’Arco calabrese al largo del mar Ionio e siciliana nei pressi dell’Etna.
E tutto questo è da mettere in conto se ci limitiamo ai rischi sismici mentre altre insidie si nascondono dietro l’angolo con la presenza di vulcani attivi dall’Etna al Vesuvio e dai campi Flegrei allo Stromboli. E, dulcis in fundo, dobbiamo aggiungere i dissesti idrogeologici in gran parte dovuti alle improvvide opere dell’uomo che ha edificato dove non doveva e ha disboscato in maniera sconsiderata favorendo lo smottamento e le frane dei terreni collinosi e montani e l’esondazione di torrenti e fiumi.
Mi sembra vi sia materiale sufficiente perché la classe politica italiana, nel suo insieme, si renda finalmente conto che non vi sia futuro senza prevenzione. Come ha affermato Francesco Peduto “La Carta per l’Italia che è stata consegnata al Governo è il fattivo e responsabile contributo che i geologi vogliono dare alla costruzione dell’Italia del futuro.” E che noi possiamo chiamare “sicurezza” per i nostri figli e nipoti poiché le forze della natura e le debolezze umane non servano come alibi per le calamità che potrebbero abbattersi sull’Italia rendendoci tutti partecipi e responsabili del nostro modo di essere e divenire. Tutte le proposte dei geologi sono su http://www.congressonazionalegeologitaliani.it (foto dal libro di Ann C. Pizzorusso “Twittando da Vinci”)
Posted in Fidest - interviste/by Fidest, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: carta italia, geologi, pianificazione | Leave a Comment »
“Due sponde un solo mare”
Posted by fidest press agency su martedì, 10 Maggio 2016
Siracusa, Palazzo Montalto 21 maggio – 5 giugno Inaugurazione 20 maggio ore 18.30 “Due sponde un solo mare” Progetto di Roberta Conigliaro, scultrice e autrice della Personale omonima.
Due continenti, l’Africa e l’Europa, uno di fronte all’altro, separati da una striscia di mare, il Mediterraneo, il “mare di mezzo”. Un mare sulle cui coste si affacciano diversi popoli, con differenti culture che nei secoli si sono scontrati ma anche mescolati lasciandoci un patrimonio artistico che risente di queste reciproche influenze.
Due coste: quella nordafricana e quella siciliana che si guardano: porto di partenza, l’una; terreno di approdo di popolazioni in fuga da guerre e povertà, che sognano una nuova vita, un nuovo inizio, l’altra. La costa sud, così vicina eppure, a volte, irraggiungibile e il viaggio si interrompe a metà strada. Giorno dopo giorno, un tratto di mare che diventa la culla sempre più grande di sogni naufragati.Il cammino segue le tracce di un viaggio di ritorno o comunque della memoria dell’emigrazione italiana prima che lo Stivale diventasse terra di immigrazione, in particolare ascoltando le storie dei siciliani che nell’Ottocento e alcuni anche prima, partirono verso le coste africane.Dallo sguardo puntato a lungo su questo orizzonte nasce il progetto di questa mostra della scultrice siracusana Roberta Conigliaro. Un insieme di “suggestioni ed immagini scolpite”, in pietra e terracotta, alle quali accostare alcuni testi – scritti durante la realizzazione delle opere – che accompagnino il percorso del visitatore. Una mostra che parla di speranze, di sogni infranti e, soprattutto, di … incontri. Lo sguardo di chi si trova dalla parte della costa di approdo, quella costa così vicina al continente africano da poterlo quasi vedere.L’ispirazione nasce da lontano, da un sogno di bambina quando seduta sugli scogli di fronte a Siracusa, guardando il mare immaginava dall’altra parte la costa africana: d’altra parte come dice lo scrittore egiziano Ezzat el-Kamhawi, per un Mediterraneo guardando il mare è impossibile non immaginarsi cosa c’è sull’altra riva.
Lo sguardo è rimasto comunque puntato verso un Altrove, con l’impegno ad andare oltre, un po’ più in là di quello che è familiare. Il mare che unisce e divide ad un tempo, creando contaminazioni tra genti diverse – non sempre facili ma foriere di arricchimento e di vita – e l’osservazione che nelle mani delle donne, nella loro capacità di accoglienza, c’è la chiave del dialogo, sono ispirazioni antiche nell’arte di quest’artista.
Dopo la prima tappa al museo regionale Pepoli di Trapani, la mostra approda a Siracusa, a palazzo Montalto. Così come in precedenza a Trapani, verrà creato un percorso accessibile anche ai non vedenti, con l’ausilio di didascalie in Braille e la proposta di avvicinare alcune sculture mediante il tatto. Quest’iniziativa rende palpabile l’idea che Roberta ha dell’incontro tra le genti, legato alla disponibilità di andare incontro all’altro cercando di parlare lo stesso linguaggio – quello del tendere la mano e di una carezza in questo caso – e della scultura come ponte universale: un’arte da toccare.
Roberta Conigliaro, scultrice, siracusana, vive e lavora a Roma.Sono cresciuta a Siracusa, una città del sud della Sicilia. Sin da piccola al mare, seduta sugli scogli, osservavo l’orizzonte ed immaginavo di poter andare oltre con lo sguardo per riuscire a vedere l’altra costa, quella africana. Ho sempre percepito la sua vicinanza, soprattutto nei giorni in cui soffiava il vento del deserto.
Nel 1989 mi sono spostata verso nord, a Roma ma il mio sguardo continua ad essere rivolto verso sud…oggi più che mai. (foto: due sponde)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: due sponde un solo mare, personale, progetto, roberta conigliaro | Leave a Comment »
Da Roma riparte il grande sogno Europa
Posted by fidest press agency su martedì, 10 Maggio 2016
“Festa dell’Europa e alla Camera porte aperte per oltre 800 giovani; l’obiettivo é quello di proporre un modello di Europa che abbia solide radici nei valori proposti dai Padri fondatori senza cedere alla duplice tentazione della rabbia e della paura. Un’Europa aperta alla speranza e che parli di solidarietà al cuore della gente. In tal senso si è espresso oggi il ministro Alfano parlando nell’aula magna di uno dei collegi storici della capitale. Davanti ad un pubblico giovane e motivato ha proposto un impegno politico alternativo alla rabbia che anima il M5S e alla paura che aleggia continuamente nella destra di Salvini. Alfano ha delineato i tratti fondamentali di un soggetto politico nuovo, ispiratore di un cambio di rotta concreto in Italia e in Europa.” Lo afferma l’onorevole Paola Binetti di Area popolare, che continua:” La competizione per il Campidoglio acquista ogni giorno contorni un po’ più precisi. Ci dispiacerebbe molto se la mancata accettazione delle liste di Sinistra italiana dovesse escludere Fassina dalla competizione; verrebbe meno una parte significativa di quelle posizioni che definiscono oggi il panorama politico. La nostra posizione è diversa: si colloca al centro di un equilibrio complesso che si fa portavoce di valori ben precisi, in cui l’inclusione, l’accoglienza, la povera e la disabilità fanno da coordinate per un welfare cittadino che sarà punto di riferimento per tutta l’Europa. Siamo in linea con quanto ha detto solo pochi giorni fa Papa Francesco ricevendo il premio Carlo Magno. Ma vogliamo che non restino solo parole: alla rabbia e alla paura rispondiamo con la speranza. Sono i giovani della generazione Erasmus che rispondono rilanciando l’idea di una Europa capace di parlare molte lingue mia di comprendersi sotto la stessa lunghezza d’onda. Centinaia di giovani oggi hanno detto sì a questo progetto, che vede in Roma capitale il perno di una nuova Europa, capace di mettere in rete le tantissime università presenti a Roma e i suoi collegi universitari. Lo studio è una cosa seria e la competenza non si improvvisa come ha più volte ribadito oggi la Lorenzin e la festa dell’Europa è anche la memoria viva degli ideali che l’hanno generata e che con il tempo si sono un po’ troppo offuscati. Oggi da Roma si riparte!”
Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: camera deputati, sogno europa, solidarietà | Leave a Comment »