Oggi, mercoledì 25 maggio, de Il Falco e il Gabbiano in onda alle 15.30 su Radio 24 Enrico Ruggeri parla insieme al giornalista del Sole 24 Ore Mario Platero del futuro di Trump, e quindi degli Stati Uniti. “Come può un uomo grossolano, senza cultura, con amicizie quantomeno discutibili, un affarista senza scrupoli, diventare il principale candidato alla presidenza degli Stati Uniti?”: questa la domanda che si pone Enrico Ruggeri nel video (link) in cui lancia la puntata di oggi, mercoledì 25 maggio, de Il Falco e il Gabbiano in onda alle 15.30 su Radio in cui insieme a Mario Platero ricostruisce la vita del candidato repubblicano Donald Trump.
Donald Trump è nato nel quartiere Queens di New York il 14 giugno del 1946 da una famiglia d’immigrati di origine tedesca. I nonni paterni arrivano negli Stati Uniti nel 1885 e il padre di Donald, Fred Christ Trump, sarà il primo della famiglia a nascere sul suolo americano nel 1905. Un padre a cui Donald deve tutto: non solo milioni e milioni di dollari di eredità, ma soprattutto quel senso spiccato per gli affari che lo porterà così lontano nella vita.Quando si laurea in Economia e Finanza, nel 1968, ha già in tasca un portafoglio di circa 200mila dollari, l’equivalente di un milione di oggi. Quasi la metà li investe per diventare co-produttore di una commedia di Broadway dal titolo “Paris is out”. Un flop tremendo che lo convince rapidamente a seguire una strada più canonica: inizia a lavorare nella società di gestione di patrimoni immobiliari del padre, specializzata in vendita e affitti nelle zone più alla moda di allora di New York, da Brooklyn al Queens. Il suo primo progetto a fianco del padre è di successo. Si tratta della riqualificazione di una zona residenziale fuori Cincinnati, in Ohio, lo Swinton Village: un progetto che porta il tasso di occupazione dal 34 al 100% in un solo anno. Ma gli affari in Ohio gli stanno subito stretti: negli anni ‘70 Trump sposta la sua attenzione verso Manhattan e inizia a interessarsi alle grandi costruzioni. Mette mano al vecchio “Penn Central”, nel West Side, dove realizza il Grand Hyatt. Incomincia a conquistare appalti pubblici a New York, sfruttando la credibilità e la cospicua eredità del padre.
Anche se Trump oggi continua a raccontare di essersi “fatto da solo”, i 40 milioni di dollari ereditati dal padre lo smentiscono. New York è ormai la sua piazza preferita, ma a New York non si muove foglia senza l’ok di un’organizzazione fiorentissima, soprattutto in quegli anni: Cosa Nostra americana. Non è mai stato formalmente accusato di nulla, ma è certo che Trump abbia lavorato con aziende controllate dalla mafia, per quanto riguarda proprietà a New York e Atlantic City, tra cui la Trump Tower e il Trump Plaza. Di sicuro in quegli anni compra cemento dal boss della famiglia Genovese, “Fat” Tony Salerno, che controlla il mercato delle costruzioni. Non solo. Con Salerno Trump condivide anche qualcos’altro: il discusso avvocato Roy Cohn. Secondo il Washington Post “Nella storia non ci sono mai stati altri candidati con rapporti così radicati e documentati con enti controllati dalla mafia”.Partito come outsider, Trump ha sbaragliato la pur agguerrita concorrenza. Spaccando il partito repubblicano e sorprendendo i blasonati giornali politici americani, che l’hanno soprattutto sottovalutato, con il suo modo di fare aggressivo, al limite dell’insulto con gli avversari, rozzo ma efficace nell’esprimere la propria posizione su tanti temi, Donald Trump ha vinto le primarie repubblicane ed è ufficialmente uno dei due possibili Presidenti degli Stati Uniti d’America.
Archive for 25 Maggio 2016
Enrico Ruggeri racconta la storia di Trump
Posted by fidest press agency su mercoledì, 25 Maggio 2016
Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: enrico ruggeri, storia, trump | Leave a Comment »
New White Paper on Food Security in Africa
Posted by fidest press agency su mercoledì, 25 Maggio 2016
This new White Paper from Al-Sumait Prize for African Development examines the complex food security challenges faced across Africa in order to encourage better understanding and solutions of the problem.It is the second in a series of White Papers produced in conjunction with Al-Sumait Prize, an annual award by the Kuwait Foundation for the Advancement of Sciences (KFAS) for the advancement of economic, social, human resources, and infrastructure development in the African continent.Noting that Africa is the world’s second largest continent, home to nearly 1.2 billion men, women and children living in 53 countries, Al-Sumait Prize’s White Paper says millions still battle poverty, hunger, poor education and ill health. The solution, the White Paper highlights, lies in tackling core issues, from ageing demographics, skills development and global warming to enhancing agricultural productivity with efficient business models and addressing greenhouse gas emissions, water use and waste.To help speed the drive to improve food security in Africa a powerful initiative conceived by the Amir of the State of Kuwait, H.H. Sheikh Sabah Al-Ahmad Al-Jaber Al-Sabah has been launched – the Al-Sumait Prize for Food Security in Africa. Launched in December 2015, the Al-Sumait Prize will be awarded annually to the best international research or development initiative that is deemed to contribute significantly to solve major development challenges facing African nations, in particular the least developing countries in the fields of Food Security, Health and Education. The prize has been named after Dr. Abdulrahman Al-Sumait, a Kuwaiti physician who devoted his life towards helping the poor in Africa.
Posted in Estero/world news, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: african development, prize, white paper | Leave a Comment »
Lessons today’s banks should take from Great Depression Chicago
Posted by fidest press agency su mercoledì, 25 Maggio 2016
New research from the University of Warwick serves as a warning to banks not to over invest in mortgages. The study was conducted by Dr Natacha Postel-Vinay who examined the state of banks in 1920s Chicago, the city which had the highest urban bank failure rate in the Great Depression. Dr Postel-Vinay who is based at the University’s Department of Economics said: “Chicago had been known by historians as undergoing a severe real estate boom and bust in the 1920s – but no-one had actually undertaken to quantitatively test the link between this real estate boom and the bank failures. “A majority of banks failed in Chicago which makes it particularly important to study if one wants to find out about causes of bank failures generally.” Her research is released the same month that Britain’s biggest building society, the Nationwide, announced it is increasing the maximum age of its mortgages to 85 and Barclays bank introduces a 100% mortgage – the first since the banking crisis.For her study Dr Postel-Vinay analysed hand-collected bank balance sheet data from 1923 to 1933. Her paper, ‘What caused Chicago bank failures in the great Depression? A look at the 1920s’ has been published in the June edition of the Journal of Economic History. In it she shows that mortgages mattered for banks more from an illiquidity point of view than from a quality point of view. In the Great Depression banks did not make any significant losses on these loans as their sizes were small relative to property prices. Nevertheless their lack of liquidity (due to long maturities) posed a significant problem for banks when they came to face a liquidity crisis.In the 1920s Chicago underwent a significant real estate boom and bust. Dr Postel-Vinay’s paper highlights that banks that invested too much in mortgages in the 1920s were more likely to fail in the 1930s depression. Dr Postel-Vinay believes that this is of significance to today’s banks. She states that because although we know that in the recent banking crisis real estate was an important cause of bank trouble, few people know this was already the case in the Great Depression. By suggesting some continuity between the 1930s events and the 2000s, her paper lends further support to the idea that there may be strong connections between bank health and real estate investments. Although in the recent crisis banks actually made losses on mortgages, their inherent lack of liquidity was also a source of weakness.Dr Postel-Vinay added: “The general lesson I draw for banking supervision policy is that ‘liquidity risk management matters:’ although today real estate loans have gained in liquidity thanks to securitisation, they are still fundamentally less liquid than other types of investment – therefore banks should think twice before loading up on those in good times.” (photo: Natacha Postel-Vinay)
Posted in Estero/world news, Università/University | Contrassegnato da tag: branking crisis, depression, liquidity, new research | 1 Comment »
Teleena signs IoT contract with Tvilight for smart city street lightning
Posted by fidest press agency su mercoledì, 25 Maggio 2016
Nieuwegein Teleena, a global IoT enabler supports Tvilight with the international roll-out of their smart streetlights products. As market leader in wireless controls and remote management of outdoor (street) lights, Tvilight needed an IoT partner that is not only experienced in delivering global data connectivity but also has the flexibility to support new business models, new networks and work side by side on further innovations in the Smart City space. Through this partnership Tvilight is enabled to provide a complete connected range of Smart City solutions regardless of geography.
According to Ceo Chintan Shah of Tvilight “Our ambitions in Smart City development requires partners that are capable in and willing to enable the necessary building blocks to Tvilight. Teleena offers us a full stack from global data connectivity against local rates, to a state of the art IoT management platform for managing the connectivity and connected devices. These capabilities are essential for both our national and cross-border activities.”
Teleena’s CEO Timo Smit says “I am proud that an innovative company like Tvilight has chosen Teleena for its IoT activities. This proves that the focus we have on continuous technological improvement is recognised and appreciated by the market. Our IoT management platform is of immediate added value to innovative companies like Tvilight”.
Teleena is a global IoT and MVNO enabler headquartered in the Netherlands, with regional offices in United Kingdom and Dubai. Teleena has been enabling companies with IoT and Mobility ambitions since 2007 with a broad portfolio of products and services and currently operates more than 1 million devices worldwide. Teleena is offering a full stack in the Internet-of-Things Realm. This stack will facilitate setup and management of communication channels between device and network. Besides an 8+ years’ experience in GSM 3G/4G Data connectivity, Teleena is also embracing new communications channels, such as WIFI-Eap,LoRa, Sigfox, Narrowband-IOT,etc.. This makes the Teleena IoT stack truly communication agnostic.Additionally Teleena will facilitate market adaptation and increase time-to-market for both existing and new devices. Teleena’s offering include a carrier-grade, highly redundant Real-time Online Charging System, allowing the calculation of various wholesale and end-user ratings. Handy not only for the rating of the communications costs, but also allowing for Payload Rating. This will help embrace and adapt new business model for most challenging IoT endeavours. Teleena will actively help avoiding any IoT Bill Shock.
Time to Market is also decreased by offering a bi-directional device management, offering device SDK’s for various IoT platforms. This platform will auto-discover devices and provide cutting-edge graphical tools to create status and overview of all the IoT devices.
Tvilight is the high-tech company specializing in wireless networks and sensor technologies. Our core strength lies in intelligent outdoor lighting and Smart City applications. Tvilight is currently running projects in more than 30 cities in The Netherlands, and in more than ten countries around the world. Among our end-customers are cities and municipalities, infrastructure operators, and businesses with large outdoor facilities. We install our networks in residential and historical districts, industrial areas and parking lots, on highways and train stations, and anywhere else where quality outdoor lights are needed.
Founded in 2012 in the Netherlands, Tvilight has been strengthened by a seed investment from Ponooc B.V. Ponooc is a member of the Pon family of companies which also includes Pon Holdings (www.pon.com) We offer wireless lighting solutions that are reliable, scalable and meet the evolving energy and environmental requirements of cities around the world. Our products are intelligent and run on open standards—thus serving as an excellent platform for additional Smart City devices and applications.
Our lighting solutions work on a patented presence-detecting technology. By connecting other sensors on top of the lighting network, you can harness the power of big data for the better traffic management, environmental control, enhanced security, and more.
With Tvilight, street lights turn into a powerful data gathering network, bringing you closer to a city that is smart, connected and controllable.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: contract, flexibility, teleena | Leave a Comment »
CEC, CCEE Presidents meet in London, strengthen and plan future cooperation
Posted by fidest press agency su mercoledì, 25 Maggio 2016
The presidents and general secretaries of the Conference of European Churches (CEC) and the Council of European Bishops’ Conferences (CCEE) met in London today to discuss issues of common concern and plan for upcoming joint initiatives. Presidents Rt. Rev Christopher Hill KCVO, DD (CEC) and Cardinal Péter Erdő (CCEE) were joined by CEC General Secretary Fr Heikki Huttunen and CCEE Secretary General Mgr Duarte da Cunha at Church House, the headquarters of the Church of England.The meeting gave the presidents an opportunity to discuss ecumenical issues in Europe, and evaluate the longstanding cooperation between CEC and CCEE. They reaffirmed their commitment to this important relationship and looked forward to the next meeting of the CEC-CCEE Joint Committee. The meeting is foreseen for early 2017 and will focus on the safeguarding of creation and freedom of religion.Throughout the meeting, the presidents also discussed the importance of current conflicts and challenges affecting Europe. The situation of refugees and migrants, peace and conflict in the Middle East, and cooperation within and beyond the EU were all topics of concern.The meeting ended with a meal at the invitation of Cardinal Vincent Nichols, Archbishop of Westminster and president of the Catholic Bishops’ Conference of England and Wales. (foto: Conference of European Churches)
Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: ccee, CEC, conference european churches, London | Leave a Comment »
Tel Aviv Gay Pride 2016
Posted by fidest press agency su mercoledì, 25 Maggio 2016
The Gay Pride Parade 2016 will take place on Friday June 3rd, starting at 10am at Meir Park (home of the Tel Aviv Gay Community Center) with music, shows and speeches. The parade will kick off at 12pm with floats, music and hundreds of thousands of participants in the largest Pride Parade in the Middle East. The parade will march along Bugrashov Street, turning north on Yarkon Street, west on Frishman Street and eventually south along the city’s famous beach promenade towards Charles Clore Park. The parade will include the following floats: The Beef, Shirazi, Lizi, Zoti, Tel Aviv Sauna and Bshala.Following the parade, a huge beach party will be held at Charles Clore Park till sunset.The spotlight of this year’s Nonstop City’s Pride Parade is “Women for a Change”, highlighting the role of women in the LGBTQ community. The Tel Aviv Pride Parade opens the European pride season – the continent’s first pride parade for 2016. In 2012 Tel Aviv was selected the Best Gay City in the world by GayCities.com. Recently, Tel Aviv was named “The gayest city on earth” by the Boston Globe and ranked by CNN as “one of the world’s top gay honeymoon spots”.
The first Israeli LGBTQ rights organization was established in 1975, marking the beginning of the LGBTQ campaign for social and legislative equality. The first large-scale pride event took place in 1993 when activists of the gay community set a closet in Sheinkin Garden and asked members of the community to step out of it. Some years later, in 1998, the first official Pride Parade took place and has since become a major annual event, attracting hundreds of thousands people, both from Israel and abroad.
Posted in Estero/world news, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: gay community, gay pride, Tel Aviv | Leave a Comment »
Record broken in crowdfunding. Fastest exit on FundedByMe. Frontoffice gets listed on stockmarket 3 months after crowdfunding
Posted by fidest press agency su mercoledì, 25 Maggio 2016
Stockholm, 24 May 2016: Swedish company reconstruction firm FrontOffice Nordic AB, which raised almost €600,000 from crowdfunding investors on FundedByMe in February 2016, has been listed on the Nordic Growth Market (NGM) stock exchange. This announcement makes FrontOffice the first successfully crowdfunded company in Scandinavia – and one of the first in Europe – to be listed on a stock exchange.Crowdfunding investors into FrontOffice – who could buy shares for a minimum investment of €53 – are now able to trade those shares on this regulated stock exchange, licensed by the Financial Supervisory Authority.“With the rate of market maturation, this is very exciting for FundedByMe – but also for equity crowdfunding globally,” says Daniel Daboczy, CEO and co-founder of FundedByMe. “I personally invested in FrontOffice and following this path to NGM has been thrilling. I firmly believe that this paves the way for other crowdfunding companies while reestablishing to investors the fact that equity crowdfunding is changing the finance and investment market for the better,” Daboczy continues.FrontOffice launched its crowdfunding campaign on FundedByMe on 25 November 2015 and closed it in mid-February 2016 after overfunding up to 111% from 183 investors. Since the company was founded in 2013, the aim had been to list FrontOffice shares on the stock market. “Both the company and the market was ready for a public listing and I believe that the visibility that comes with being listed on NGM will in turn enable us to help more customers,” says Johan Lund, Managing Director of FrontOffice Nordic AB (publ.).This listing comes in the same week as FundedByMe has launched its own equity crowdfunding round, which confirmed more than 80% of its €800,000 since opening 7 days ago. View that campaign here / http://fundedbyme.com/invest
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news, Uncategorized | Contrassegnato da tag: investment, investors, trade | Leave a Comment »
Legittima difesa: Idv, 500mila firme, 1 giugno sit-in alla Camera
Posted by fidest press agency su mercoledì, 25 Maggio 2016
L’Italia dei Valori il 1 giugno consegnerà in Senato i plichi con le cinquecentomila firme raccolte in sostegno alla propria proposta di legge per rinforzare la legittima difesa. Alle ore 11, è previsto un sit-in in piazza Montecitorio per chiedere “più sicurezza nelle nostre case”.Oltre al potenziamento dell’inviolabilità del domicilio la proposta di Italia dei Valori, già depositata in Cassazione, intende cancellare la circostanza, prevista attualmente dalla legge, che consente all’aggressore, in determinate circostanze, di poter chiedere il risarcimento del danno all’aggredito.“I cittadini all’interno delle proprie case devono potersi difendere con piú libertá e non rischiare di essere accusati di una reazione sproporzionata: bisogna poter respingere chiunque violi la nostra casa e la nostra serenitá familiare. Non vogliamo pistoleri ma occorre anche notare che i possessori di armi sono proprio coloro che hanno piú premura nell’uso delle armi stesse. Noi chiediamo semplicemente che i cittadini siano messi in condizione di difendersi da chiunque attenti all’incolumitá propria, o dei propri familiari, all’interno della propria abitazione. Difendiamo i cittadini onesti, sempre piú assediati da una criminalitá invasiva ed aggressiva, e vogliamo i delinquenti in galera”.“Rivolgiamo un appello ai cittadini, e a tutte le associazioni che chiedono piú sicurezza, a venire alle 11 al sit-in a Montecitorio, insieme a noi, per sollecitare a gran voce piú tutele e provvedimenti concreti in grado di migliorare la nostra vita e difendere i nostri diritti”. (Ignazio Messina Segretario Nazionale Idv) (logo italia dei valori)
Posted in Diritti/Human rights, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: italia dei valori, legge, legittima difesa | Leave a Comment »
Civil Liberties MEPs back visa waiver agreement with Peru
Posted by fidest press agency su mercoledì, 25 Maggio 2016
Civil Liberties MEPs backed on Tuesday the EU-Peru visa waiver agreement under which Peruvians will be able to travel visa-free to the EU territory and EU nationals to Peru for stays up to 90 days within any 180-day period. The draft recommendation, approved with 50 votes in favour and 1 against, will now have to endorsed by the Parliament as a whole.The agreement, which is being applied provisionally since 14 March, pending approval by the EP, covers all categories of persons (ordinary, diplomatic, service/official and special passport holders) travelling for all kinds of purposes, except for carrying out a paid activity.In her report, the civil liberties committee rapporteur, Mariya Gabriel (EPP, BG), considers that the visa waiver will enhance economic and cultural relations between the EU and Peru and will intensify political dialogue, including on human rights and fundamental freedoms. She also notes that Peru was one of a minority of Latin American countries still subject to visa requirements by the EU.The deal will not apply to UK and Ireland, in accordance with the protocols annexed to the EU treaties. The visa regime to these member states remains subject to their national legislation. In the case of France and the Netherlands, the provisions of the agreement apply only in their European territories.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: civil liberties, national legislation, visa | Leave a Comment »
IPPF supports Call to Action for protection from Gender- Based violence in crisis
Posted by fidest press agency su mercoledì, 25 Maggio 2016
IPPF is supporting the Call to Action on Protection from Gender-Based Violence (GBV) in Emergencies, which aims to fundamentally transform the way GBV is addressed in humanitarian operations via the collective action of numerous partners, each bringing various strengths and capacities to the table. The commitments were presented during a High Level Panel at the World Humanitarian Summit in Istanbul today. On the Call to Action, Tewodros Melesse, IPPF Director General said” We cannot allow gender based violence to go ignored. We are seeing the impact when people reach our humanitarian services. We call for others to follow our lead and deliver a prioritised approach that ensures there is a tailored service for those who affected by gender-based violence. This will ensure that those in crisis will get the support and protection they need so no one is left behind”.Women and girls are disproportionately influenced by humanitarian crises exposed to early marriage, trafficking, rape, forced pregnancies, unattended service delivery during complicated pregnancies and delivery. Women and girls are 14 times more likely to die in disaster settings than men.IPPF tailors its programmes to focus on GBV and women and girls. The Call to Action will strengthen a global standard and prioritization for GBV in crisis settings.IPPF has committed to a range of areas for GBV in crisis settings:IPPF Secretariat-wide standard to drive action and accountability on GBV and gender equality in humanitarian service delivery. Develop a tailored minimal sexuality education programme that is responsive to the needs of people living in crisis settings, recognizing the additional risks of early marriage, and sexual violenceAll IPPF local Member Associations implement GBV and/or gender equality interventions that are based on assessment and planning processes. IPPF targets to deploy its regional and local GBV experts within 72 hours of a major crisis.
A new initiative that looks at the contributions locally-based organisations make in a crisis response was signed by International Planned Parenthood Federation at the World Humanitarian Summit in Istanbul.The Charter for Change Localization of Humanitarian Aid, led by both national and international NGOs, aims to practically implement changes to the way the Humanitarian System operates and enable more locally-led response. The Charter for Change includes eight Commitments that International Non-Governmental Organizations agree to implement by May 2018.“Our local community-based organizations spread over 170 countries, and who are often the closest to crisis, from Syria to Macedonia to Fiji to Uganda to Ecuador to Nepal and dozens of other countries, tell us shocking accounts of what happens during humanitarian crisis.“We have found that through our globally owned and locally connected approach we build community resilience as our Members are there before, during and after a crisis. This contribution is what enables people to have their dignity respected, rights protected and supported regardless of location or needs”, said Tewodros Melesse, IPPF Director General. IPPF closes the gap between humanitarian and development action, preventing an interruption to SRH services when humanitarian assistance leaves.
Posted in Estero/world news, Uncategorized | Contrassegnato da tag: action, ippf, partners | Leave a Comment »
Rétablir la confiance et redéfinir l’Europe
Posted by fidest press agency su mercoledì, 25 Maggio 2016
Marseille, 26 mai 2016 15h30 > 17h Friche la Belle de Mai, 41 Rue Jobin. 12h30 > 13h Introduction
• Dominic SCHWICKERT, Directeur, Das Progressive Zentrum
• Yves BERTONCINI, Directeur, Institut Jacques Delors
13h00 > 15h00 – Ateliers (inscription aux ateliers) Croissance durable (focus sur la politique européenne d’investissement & la politique énergétique) animé par Sabrina SCHULZ, Policy Fellow, Das Progressive Zentrum, et Directrice, bureau berlinois d’E3G – Third Generation EnvironmentalismThomas PELLERIN-CARLIN, Chercheur, Politique européenne de l’énergie, Institut Jacques Delors
Migration et intégration (focus sur la crise des réfugiés) animé par Maria SKÓRA, Chargée de projet senior, Das Progressive Zentrum, et Directrice du programme « European Growth Initative », HUMBOLDT-VIADRINA Governance Romain FOUCART, Doctorant contractuel chargé d’enseignement, CERIC, Aix-Marseille Université Cohésion sociale (focus sur le chômage des jeunes) animé par Fiona D. WOLLENSACK, Consultante Freelance en matière de développement durable Sofia FERNANDES, Chercheur senior, Affaires économiques et sociales, Institut Jacques Delors
Populisme (focus sur l’euroscepticisme) animé par Hanno BURMESTER, Policy Fellow, Das Progressive Zentrum, et Consultant en développement organisationnel, Das Resultat Joël GOMBIN, Politiste, CURAPP/UPJV et CHERPA/IEP Aix-en-Provence, et Membre de l’Observatoire des radicalités politiques, Fondation Jean Jaurès
15h30 > 17h Discussion publique Michael ROTH, Ministre adjoint aux Affaires européennes, Ministère fédéral allemand des Affaires étrangères.
17h00 > 17h30 Conclusion
L’Europe fait face à de nombreuses turbulences. Ces dernières années, plusieurs crises ont défié l’Union européenne. Ces épreuves ont parfois entraîné une dégradation des relations entre les partenaires européens, menant à un manque de compréhension, de coopération et même à de profonds ressentiments. Afin de contrecarrer cette évolution et d’établir une compréhension mutuelle des défis auxquels nous faisons face, le think tank berlinois Das Progressive Zentrum, en coopération avec le Ministère fédéral allemand des Affaires étrangères, a initié le projet “Dialogue on Europe: Rétablir la confiance et redéfinir l’Europe en ces temps difficiles”. Au fil du projet, des acteurs issus de la société civile française, grecque, portugaise, espagnole, italienne et allemande entreront dans une phase de dialogue et discuterons de différentes problématiques européennes. Ceux-ci auront pour but de développer de nouvelles idées, qui seront ensuite diffusées dans la sphère publique et au sein du champ politique. D’une durée de deux ans, ce processus a débuté par une phase bilatérale et la tenue de #EuropeanTownHall Meetings à Athènes, Lisbonne et Rome, impliquant de jeunes et prometteuses personnalités engagées dans toutes les sphères de la société civile. Notre prochaine étape se tiendra à Marseille le jeudi 26 mai 2016, en coopération avec l’Institut Jacques Delors et la Friche la Belle de Mai. Cet événement offrira l’opportunité à chacun d’identifier et de discuter de la façon dont on peut traiter au mieux les défis liés à la croissance durable, à la migration et à l’intégration, à la cohésion sociale et au populisme. Ce Town Hall Meeting est modéré par Isabelle MARAS, Chercheuse associée, Centre de formation européenne (CIFE)
Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: dominic schwiclert, marseille, romain foucard | Leave a Comment »
A Technology Hub il futuro della medicina
Posted by fidest press agency su mercoledì, 25 Maggio 2016
Milano dal 7 al 9 giugno fieramilanocity, Robot in grado di assistere i disabili e aiutare nell’attività motoria i pazienti affetti da patologie neurologiche; occhiali “intelligenti” per chi soffre di disturbi uditivi, capaci di filtrare i suoni d’interesse in modo complementare alle protesi acustiche e di distinguerne la provenienza negli ambienti affollati; realtà virtuali per l’allenamento delle capacità cognitive; oggetti di tutti i giorni stampati in 3D non più solo per i disabili, ma coprogettati con i disabili stessi.
A che punto le tecnologie innovative stanno riscrivendo il futuro della medicina? E quali sono le nuove frontiere in grado di migliorare la performance delle aziende e cambiare sensibilmente la qualità di vita dei pazienti? Saranno questi alcuni dei temi maggiormente affrontati nel corso di Technology Hub – l’evento professionale delle tecnologie innovative per il tuo futuro, promosso da Senaf e in programma a fieramilanocity, dal 7 al 9 giugno 2016, che tra gli ambiti di applicazione protagonisti avrà proprio il medicale. L’appuntamento, nato per mostrare al mondo imprenditoriale le nuove tecnologie, raccoglierà in un unico hub tutti i comparti dell’innovazione: dalla stampa 3D all’additive manufacturing, passando per l’elettronica e l’internet delle cose, i materiali innovativi, i droni e la robotica collaborativa e di servizio.
In particolare, sarà possibile vedere: nella Piazza Robotica Medicale realizzata in collaborazione con ITIA-CNR (Istituto di Tecnologie Industriali e Automazione, Consiglio Nazionale delle Ricerche) specializzato in progetti di robotica per il mondo produttivo ma anche per la salute, l’assistenza ai malati e la riabilitazione, andranno in scena le espressioni della più alta tecnologia di robotica per la riabilitazione. Saranno presentate anche le ultime frontiere della realtà virtuale, sviluppate con lo scopo di ritardare, per quanto possibile, la comparsa dei sintomi della malattia e ritornando nel reale, una risposta efficace alla disabilità arriva dai dispositivi tech facili da indossare e integrare tra gli accessori della vita quotidiana. Ne è un esempio il progetto Glassense, dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), progettato per comportarsi come una “lente acustica” complementare alle esistenti protesi, le quali ad oggi non consentono alle persone che soffrono di disturbi uditivi di distinguere al meglio la provenienza delle sorgenti sonore di interesse. La rivoluzione tecnologica nell’ambito medicale passa anche dalla stampa 3D, tramite le nuove tecnologie che rendono possibile la progettazione di prodotti realizzati con e per utenti colpiti da differenti disabilità: spartiti musicali stampati in 3D secondo le necessità e le indicazioni dei non vedenti, cover personalizzate di microinfusori per diabetici, dispositivi e bracci robotici con scocche personalizzate, che consentono a persone con difficoltà agli arti superiori di mangiare da sole, fino a “spalma-nutella” per rivestire pane e fette biscottate senza sporcarsi. (foto. robot)
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: disabili, Medicina/Medicine/Health/Science, robot | Leave a Comment »
SUD’S in Fermento Beer Festival – 2° edizione
Posted by fidest press agency su mercoledì, 25 Maggio 2016
Noci BA (strada provinciale Noci Castellaneta) dal 31 maggio al 05 Giugno 2016 Un format ormai collaudato di evento “open air”, con un programma ricco di attività collegate all’universo della birra artigianale. In questa seconda edizione, che vedrà stringersi in fraterno gemellaggio il “SUD’S in fermento – Beer Festival” con il famoso “Birra e Sound – Mebimport Beer Festival”, (primo festival europeo della birra che si tiene a Leverano nel Salento), il pubblico avrà a disposizione 6 serate imperdibili per divertirsi, conoscere e gustare a fondo la birra artigianale proposta in abbinamento alle eccellenze gastronomiche tipiche del meraviglioso territorio di Puglia. Eccellenze che costituiranno la variegata proposta food, attentamente curata da esperti gastronomi e dai noti e talentuosi Chef dell’Associazione Trulli e Grotte che, negli spettacolari cooking-show allestiti, prepareranno il piatto perfetto da abbinare alle birre proposte. Non mancheranno workshop, artisti di strada, un’area ludica con gonfiabili per bambini, e gli immancabili concerti in programmazione tutte le sere. Un “must” culturale completo, quindi, per ampliare la conoscenza su arte e cultura brassicola e al contempo uno spettacolo da non mancare, in quello che è già tra i più importanti appuntamenti stagionali di riferimento per tutti coloro che si preparano a vivere l’estate nella Puglia dei Trulli e delle Grotte. SUD’S in fermento – Beer Festival è un progetto di SUD’S Pregiato birrificio Meridionale, patrocinato dal Comune di Noci. (foto: programma)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: birra e sound, fermento beer festival, sud | Leave a Comment »
Continua l’impegno dell’Università Europea di Roma nel dialogo tra Ebrei, Cristiani e Musulmani
Posted by fidest press agency su mercoledì, 25 Maggio 2016
Roma 26 e 27 maggio 2016 l’ Università Europea di Roma partecipa a un convegno internazionale, che troverà prosecuzione in seminari e conferenze, sul tema della Terra Santa come luogo di confronto fra differenze e alterità. All’iniziativa scientifica parteciperà per l’Università Europea Renata Salvarani, professore di Storia del Cristianesimo.
“Identità e memoria – spiega Renata Salvarani – sono i due temi intorno ai quali si sviluppa questo progetto interdisciplinare: Gerusalemme è stata per secoli riferimento ideale sia per gli Ebrei, in gran parte costretti alla lontananza, sia per i Cristiani che vi hanno i loro legami memoriali, sia per i Musulmani che a partire dal X secolo vi hanno localizzato devozioni e celebrazioni. Così la città è sentita, tutt’oggi, come parte dei percorsi di auto definizione dei tre gruppi. La sua immagine è elemento di tradizioni plurisecolari e lo stesso spazio urbano fisico è stato plasmato dalle diverse idee tramandate e modificate nel resto del mondo. Per questo, studiare la genesi e i mutamenti delle immagini di Gerusalemme significa anche mettere in evidenza le relazioni fra i tre monoteismi, sia sul piano storico, sia su quello teologico. Da un punto di vista cristiano, al di là di contrapposizioni violente che non si possono negare, il legame più profondo e duraturo con la Città della Resurrezione sta nella liturgia, nel fare memoria dei misteri della salvezza, localizzati in spazi precisi. A quei luoghi rinvia la successione dei pellegrinaggi, che sono sempre stati anche occasioni di conoscenza delle realtà del Vicino Oriente, dell’altro, del diverso”.
La partecipazione dell’Università Europea di Roma a questa occasione di confronto scientifico rientra in un percorso più ampio di ricerca collegato con il Pontificio Istituto Notre Dame of Jerusalem Center, che ha come fulcro proprio l’indagine dell’identità cristiana in relazione con i Luoghi memoriali di Terrasanta e nel confronto con Ebraismo e Islam.Una tappa importante in questa prospettiva è stato il convegno “Fede e ragione nel pensiero ebraico cristiano, islamico” promosso a Gerusalemme nel 2010 con l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Altre ricerche hanno trovato prosecuzione negli anni intorno a temi ed eventi specifici (storia della liturgia, aspetti geopolitici, demografia). (foto: renata salvarani)
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space, Università/University | Contrassegnato da tag: impegno, renata salvarani, Università/University | Leave a Comment »
Antonio Pilato: “La forza della speranza nel dramma esistenziale”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 25 Maggio 2016
Mantova venerdì 27 maggio alle ore 18.00 alla Galleria Arianna Sartori in Via Cappello 17 si inaugura la mostra: “La forza della speranza nel dramma esistenziale” di Antonio Pilato. Orario di apertura: dal Lunedì al Sabato 10.00-12.30 / 15.30-19.30. Chiuso festivi. L’artista nato a Grotte (AG), ha frequentato liberi corsi di composizione di Brera a Milano e Zurigo.
Tra le mostre recenti: 2010 Circolo della Stampa Palazzo Serbelloni Milano; 2011 Polo Umanistico Erice (TP); 2011 Galleria Roma Siracusa; 2011 Complesso Monumentale “Guglielmo II” Monreale (PA); 2011 Casa di Dante (FI); Dic/Feb. 2011/2012 54° Biennale di Venezia Sala Nervi (TO). Si è aggiudicato vari Premi, e è stato recensito con articoli su quotidiani vari, di lui hanno scritto i critici: L.G. Volini, G. Ballo, S. Russo, S. Sequenzia, F. Papi.Vive e lavora a Milano dove, oltre alla pittura, è docente di filosofia.
La mostra “La forza della speranza nel dramma esistenziale”, curata da Arianna Sartori, resterà aperta al pubblico fino al 9 giugno con orario: dal Lunedì al Sabato dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30 (chiuso festivi). Sulla sua pittura pilato scrive:
Gli squali simboleggiano i pericolosi ostacoli naturali, animali e umani, che mettono a rischio anche la vita, non solo per mare ma anche per terra, di chi fugge dai luoghi dell’oppressione e della miseria. La mia pittura è la voce del sentimento, fatta di linee, colori, forme calligrafiche liberamente ed emotivamente concepite, fissate nei contorni , lasciati aperti all’intuizione ritmica della dinamica spaziale che va oltre il limite del quadro, dall’abilità e spontaneità della mano che domina il segno. A prima vista le immagini sembrano ripetersi, in verità variano negli spazi e nei colori luminosi, e rappresentano idee simboliche, che pur ispirate alla realtà, acquistano un carattere di assoluta libertà introspettiva. Anche lo spazio si determina attraverso il segno.
Alla radice del linguaggio c’è il bisogno di rivelare, di gridare forte il sentimento di giustizia. Nelle opere infatti c’è sempre la massa che incombe e che soffre. Il nero del campo è segno di smarrimento, sfiducia, mancanza di orientamento. Questa pittura ci dà il dramma dell’esistere dei più deboli, che per la prepotenza dei più forti (simboleggiati con degli squali) sono costretti a soccombere.
La donna, che può anche essere una adolescente, nella mia pittura rappresenta l’umanità in generale femminile, che richiama la forma perfetta dell’arte, anzi l’armonica struttura di bellezza per eccellenza, che ha ispirato nella storia tutti gli artisti. Essa è anche grazia piena in quanto sintesi di tutte le virtù etiche: temperanza, prudenza, saggezza. Esempio di forza, pazienza, tenacia e coraggio ineguagliabile, fino al sacrificio. Ne è esempio la creatura che porta in grembo, e che libera alla vita compiendo l’amore generazionale. (Antonio Pilato) (foto: Pilato)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: antonio pilato, arianna sartori, mostra | Leave a Comment »
Presidente Costa Rica per la prima visita ufficiale in Italia
Posted by fidest press agency su mercoledì, 25 Maggio 2016
Roma giovedì 26 maggio presso la sede romana di Unioncamere (Piazza Sallustio 21), alle 10, il Presidentedello Stato del Costa Rica Luis Guillermo Solís Rivera incontrerà una settantina di imprenditori insieme ai Ministri del Commercio e degli Affari Esteri per illustrare loro le opportunità professionali delle aziende italiane in Costa Rica. In questa circostanza è prevista una conferenza stampa per fare il punto sull’incontro con gli imprenditori italiani e per illustrare i suoi impegni Istituzionali volti a potenziare i rapporti tra Costa Rica e Italia tra i quali è previsto che il Presidente firmerà una seria di accordi con l’Italia, come un Trattato di Estradizione, un Trattato di Assistenza Giudiziaria in Materia Penale, un Accordo di Cooperazione Culturale, Scientifica e Tecnologica e un Memorandum di Intesa di Cooperazione nel campo del cambiamento climatico, della vulnerabilità, della valutazione del rischio, dell’adattamento e mitigazione.
Entro le 12 della stessa mattinata è previsto che il Presidente incontrerà il Presidente Mattarella e, successivamente, Sua Santità Papa Francesco. (foto: presidente costarica)
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: Costa Rica, luis guillermo solis rivera, trattato | Leave a Comment »
Svelate cellule del sistema nervoso che restano “marchiate” dal dolore
Posted by fidest press agency su mercoledì, 25 Maggio 2016
Milano. la dottoressa Franziska Denk, PhD. ricercatrice del King’s College di Londra, ha scoperto che alcune cellule immunitarie del sistema nervoso – sinora studiate in un campione murino – mantengono una “memoria” delle lesioni nervose. La Denk è una delle vincitrici dell’EFIC-Grünenthal Grant 2014. In sostanza, attraverso una serie di analisi genetiche sui topi, il gruppo di studio guidato dalla ricercatrice ha confermato che qualsiasi evento dannoso – un trauma, una lesione o anche l’infiammazione persistente dovuta a una patologia – lascia una sorta d’impronta indelebile sul DNA di queste cellule, presenti nel sistema nervoso e deputate a suscitare una risposta immunitaria. Quest’impronta è “indelebile” nel senso che persiste anche quando ne è cessata la causa – ossia il danno o l’infiammazione –: proprio ciò che avviene quando il dolore, cronicizzandosi, diventa indipendente dalla propria causa nocicettiva e diviene pertanto una malattia autonoma.Gli studi della dottoressa Denk hanno inoltre chiarito che l’“impronta” che il dolore lascia sulle cellule immunitarie del sistema nervoso consiste in una vera e propria modificazione chimica, la quale tuttavia non altera i geni, ma soltanto la loro espressione: una descrizione, del più intimo meccanismo di cronicizzazione del dolore, del tutto coerente con il modello della plasticità del sistema nervoso, con il quale sino ad oggi è stato spiegato il processo di cronicizzazione.Si tratta di scoperte che rappresentano un passo avanti importante verso una più compiuta comprensione del meccanismo di cronicizzazione del dolore, e quindi verso la concreta possibilità di intervenire su questo processo attraverso terapie sempre più mirate ed efficaci, in grado non solo di “mettere a tacere” la sofferenza inutile, ma di curarla in senso proprio, cioè di agire sulle sue cause.“Nel 2014 – dichiara Thilo Stadler, General Manager South Europe and Nordics di Grünenthal – assegnammo l’EFIC-Grünenthal Grant alla dottoressa Denk proprio per i suoi studi che puntavano a svelare il meccanismo di cronicizzazione del dolore in base a una possibile relazione fra caratteristiche epigenetiche e persistenza della sofferenza inutile. Il premio, promosso sin dal 2004 dalla European Pain Federation Efic grazie al sostegno incondizionato di Grünenthal GmbH, ha l’obiettivo di aiutare i giovani ricercatori di tutta Europa a tradurre in reali progetti scientifici le proprie ipotesi sperimentali. Quindi oggi siamo orgogliosi di apprendere che anche il nostro piccolo contributo è servito ad alimentare un filone di ricerca così importante, che ha consentito davvero alla scienza di fare un salto in avanti verso la definitiva soluzione dell’enigma del dolore cronico”.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science, Università/University | Contrassegnato da tag: cellule, dolore, sistema nervoso | Leave a Comment »
Concerto dei Four Guys one Carbonara
Posted by fidest press agency su mercoledì, 25 Maggio 2016
Vulcano venerdì 27 maggio con i Four Guys one Carbonara e lezioni di yoga nella struttura alberghiera all’interno del giardino più grande delle isole Eolie. I campioni del concorso rock 10 e lode, ma anche l’occasione di rilassarsi con lo yoga. Questo il programma del weekend del Mari del Sud Resort, la struttura alberghiera di Baia di Ponente a Vulcano, nelle isole Eolie che da qualche giorno ha riaperto le attività, accogliendo turisti da tutto il mondo. Un piccolo paradiso terrestre, da anni sotto la gestione della Compagnia Pietro Barbaro Spa, all’interno del circuito Eden viaggi.
Venerdì 27 maggio qui suoneranno qui i Four guys one carbonara, recenti vincitori del concorso Rock 10 e lode. Mario Artale alla batteria, il cantante e chitarrista Gabriel Guglielmini Salvatore Guglielmini al basso e Simone Di Rando alla chitarra elettrica solista daranno vita a un concerto dove canzoni d’autore scritte dalla stessa band si alterneranno a pezzi di Fabrizio De Andrè e Ligabue. I concerti ai Mari del sud resort di Vulcano continueranno anche nei venerdì successivi. Il 3 giugno sarà il turno dei Trio’clock della Cast agency. Mentre venerdì 10 giugno saranno protagonisti, provenienti da Musicultura, Giulia Catuogno con Vittorio Di Matteo. Non è tutto, sempre nel corso del weekend tra il 27 e il 29 maggio si potrà partecipare al corso di yoga organizzato da Roberta Recanatesi.
Per il “ponte” del 2 giugno, il resort ha organizzato “Aeolian bridge”, ovvero tre giorni di relax e alla scoperta dell’isola, con sfilate di moda, discoteca, concerti e party a bordo piscina. (four guys, vulcano)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: carbonara, concerto, four guys | Leave a Comment »