Misano. Il Campionato Italiano Gran Turismo sarà l’evento più importante del weekend e prenderà il via venerdì 10 con le due sessioni di prove libere alle 11:20 e alle 15:25 che vedranno in pista anche gli equipaggi Super GT Cup, GT Cup, GT4 e Cayman. Sabato 11 le categorie torneranno ad essere divise, con il Campionato Italiano Gran Turismo Super GT3 che si giocherà la pole position delle due gare alle 9:00 (Q1) e alle 9:25 (Q2). Gara uno scatterà alle 14:50, mentre gara due si disputerà domenica 12 dalle 9:50.L’appuntamento sarà trasmesso in diretta su Rai Sport mentre lo streaming web sarà assicurato dal sito ufficiale http://www.acisportitalia.it/cigt
Per Alberto Cerqui, che il prossimo weekend tornerà in pista nel Campionato Italiano Gran Turismo per il terzo appuntamento stagionale, sarà l’occasione per giocare un ruolo da protagonista.Il portacolori del BMW Team Italia porterà in gara la BMW M6 GT3 che dovrebbe avere risolto i problemi che ne hanno rallentato le prestazioni sul circuito Enzo e Dino Ferrari due settimane fa. Cerqui ha disputato una strepitosa gara due ad Imola, dove sotto il diluvio si è dimostrato molto veloce e ha dimostrato di poter competere per le posizioni di spicco. Una prestazione che ha permesso al pilota bresciano di guardare con ottimismo alle gare di Misano.
Alberto Cerqui:”Misano è una pista che mi piace molto e a cui sono particolarmente legato. Proprio qui ho ottenuto la mia prima vittoria con la Porsche nella mia stagione di debutto nella Porsche Carrera Cup Italia. È un tracciato molto diverso rispetto a Monza ed Imola, abbastanza piatto e tortuoso, dove sarà difficile trovare lo spunto per i sorpassi. Partire nelle prime file sarà fondamentale, quindi massima attenzione alle qualifiche. La BMW M6 GT3 non ha mai girato su questa pista, sarà molto importante trovare un buon set up per attaccare fin da subito e giocare un ruolo da protagonisti. Sono molto contento dell’atmosfera che si respira all’interno della squadra e dell’ottimo rapporto con Stefano Comandini: ci tutti i presupposti per disputare un bel weekend”.
(foto: alberto cerqui)
Archive for 9 giugno 2016
Campionato Italiano Gran Turismo
Posted by fidest press agency su giovedì, 9 giugno 2016
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: alberto cerqui, campionato italiano, gran turismo, pista | Leave a Comment »
E’ italiana la principale organizzazione internazionale per la protezione degli oceani
Posted by fidest press agency su giovedì, 9 giugno 2016
La giornata mondiale degli oceani è l’occasione per ricordare gli importanti risultati conseguiti da Friend of the Sea, un’iniziativa tutta italiana diffusa ormai in oltre 50 nazioni nel mondo.Friend of the Sea nasce dal progetto Dolphin Safe, che ha salvato milioni di delfini da pratiche di pesca al tonno insostenibili. Friend of the Sea, dal 2008 ha esteso l’attività alla certificazione e monitoraggio della pesca – non solo del tonno – e dell’acquacoltura sostenibile, verificando l’impatto sull’ambiente marino ed acquatico in generale.Nel corso degli anni, l’organizzazione ha esteso il suo ambito d’azione ed ha elaborato ulteriori certificazioni per premiare quelle attività che riducono a livelli sostenibili il loro impatto sull’ecosistema ed habitat marino. Tra queste, le certificazioni del trasporto mercantile marittimo, delle specie marine ornamentali e delle attività di avvistamento dei delfini e delle balene.Friend of the Sea supporta inoltre numerosi progetti di conservazione ambientale ed ha attivato campagne globali, come quella contro l’uccisione delle balene a seguito delle collisioni con le navi.Scegliere prodotti e servizi certificati Friend of the Sea ci permette di sentirci tutti veramente Amici di Mare, non solo oggi, ma per tutto l’anno.
Friend of the Sea è un programma di certificazione internazionale per prodotti da pesca e acquacoltura sostenibili, e per le attività di dolphin e whale watching sostenibili. Più di 500 aziende da oltre 50 paesi nel mondo si sono affidate a Friend of the Sea per verificare la sostenibilità dell’origine dei propri prodotti. Gli audit sono svolti da enti di certificazione accreditati, sul luogo di pesca ed acquacoltura, e basati sui dati scientifici ufficiali più aggiornati. (foto oceano)
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: ambiente, friend of the sea, trasporto mercantile | Leave a Comment »
AIDS, Sant’Egidio oggi all’Onu con il programma Dream Un modello efficace contro l’HIV in Africa
Posted by fidest press agency su giovedì, 9 giugno 2016
New York. Si terrà oggi, nell’ambito della “UN High Level Meeting on HIV/AIDS” in corso a New York presso le Nazioni Unite, il Side Event intitolato “Efficient and Effective Responses to AIDS: the Role of (NEW) Donors, CSOs and Partners for Sustainable Treatments”. L’iniziativa, promossa dalla Comunità di Sant’Egidio, vedrà la partecipazione dei ministri della Salute della Germania e del Kenya, del ministro degli Affari Esteri del Malawi e del Viceministro degli Esteri italiano Giro. Diversi i temi che verranno sviluppati durante la conferenza:
– Efficacia ed efficienza degli interventi per affrontare l’epidemia da HIV/AIDS:Dopo 20 anni di impegno della comunità internazionale, la battaglia contro l’HIV/AIDS è ad un punto di svolta e deve identificare interventi più efficaci e meno dispendiosi. Il tema della sostenibilità è centrale: sebbene manchino ancorasoluzioni immediate, sono incoraggianti i risultati ottenuti da nuove strategie che verranno illustrati;
– Partnership tra diversi attori:Il coinvolgimento di diversi attori, istituzionali e non, è la chiave per raggiungere risultati sostenibili. Il Global Fund e altre iniziative sono basate su una stretta partnership tra paesi donatori e riceventi, società civile e settore privato. Per vincere la sfida dell’HIV/AIDS è necessario il contributo di tutti: bisogna, dunque, evitare la marginalizzazione degli attori locali, ma anche coordinare l’impiego delle risorse per ridurre gli sprechi;
– Mobilizzazione delle risorse:Porre fine all’AIDS richiede nuove risorse, quindi nuovi aiuti e nuovi donatori. Come evitare la stanchezza dei vecchi donatori o considerare questa battaglia un “business senza fine”? L’evento presenterà anche l’esperienza e la best practice del programma DREAM, implementato in 10 paesi africani dalla Comunità di Sant’Egidio (dream.santegidio.org). Grazie al contributo di donatori pubblici e privati, DREAM continua a fornire cure di eccellenza e gratuite a più di 300.000 malati africani e, con la somministrazione della terapia alle donne in gravidanza, previene il contagio nei bambini.
Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: aids, onu, sant'egidio | Leave a Comment »
Israele: attentato terroristico
Posted by fidest press agency su giovedì, 9 giugno 2016
Tel Aviv. Mentre il mondo perde tempo nel boicottare lo Stato di Israele e i suoi prodotti, il terrorismo palestinese torna a colpire la Città Bianca: almeno tre persone sono rimaste uccise e altre cinque ferite, una di loro in modo critico e quattro gravemente, in un assalto a colpi di arma da fuoco in pieno centro a Tel Aviv, in una zona affollata di locali e ristoranti accanto al ministero della Difesa. Secondo alcuni testimoni citati da Yedioth Ahronoth spari sono stati uditi anche vicino, sulla via Carlebach. Due palestinesi, poi arrestati, hanno sparato più colpi nell’affollato Mercato di Sarona e hanno colpito numerose persone. Anche uno degli attentatori è stato ferito ed è ricoverato in ospedale.Due assalitori sono stati fermati dalla polizia. Ma sembra essercene un terzo in fuga, ha spiegato la polizia alla Bbc. Per la polizia si tratta di un attentato terroristico.
La polizia sta presidiando in forza tutta la zona – una delle più frequentate della città – che si trova tra l’altro ad un passo dal complesso del ministero della difesa e molte strade sono state chiuse. Molti testimoni parlano di spari a raffica. I due palestinesi, secondo la polizia, hanno circa 20 anni e sono originari di Atta, un villaggio nei pressi di Hebron, nei territori contesi. Il premier israeliano Benyamin Netanyahu, appena atterrato di ritorno da Mosca, ha subito indetto una riunione dei servizi di sicurezza a Tel Aviv.Nella foto in alto: il luogo dell’attentato nel mercato di Sarona.
Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: attentato, israele, terroristico | Leave a Comment »
Immigrato morto a Rosarno
Posted by fidest press agency su giovedì, 9 giugno 2016

La tendopoli di San Ferdinando (Reggio Calabria), dove un extracomunitario ha accoltellato un carabiniere che ha reagito sparandogli con la pistola di ordinanza ed uccidendolo, 8 giugno 2016. ANSA/ MARCO COSTANTINO
“Non avremmo mai voluto che arrivasse ancora un altro maledetto giorno per dire che l’avevamo profetizzato: certe sciagure come quella di Rosarno sono il frutto dell’irresponsabilità di chi non fa abbastanza per noi, di chi non ci da quel che ci serve per lavorare, di chi non ci mette in condizioni di operare in sicurezza, di chi abbandona sulle nostre sole e dimenticate spalle problemi di proporzioni titaniche come certamente è la gestione del fenomeno dell’immigrazione e tutto ciò che ne consegue. Un’altra vita grava sulle coscienze di chi governa continuando spudoratamente a tagliare sulla sicurezza, e che in cuor suo sa perfettamente che, ad esempio, uno spray antiaggressione o un taser avrebbero evitato una morte, oggi a Rosarno, come ieri in altri posti d’Italia e domani altrove”.
Così Franco Maccari, Segretario Generale del Coisp, Sindacato Indipendente di Polizia, commenta la notizia della morte di un extracomunitario che è rimasto ucciso oggi a Rosarno dopo aver accoltellato un Carabiniere. La tragedia è avvenuta nella tarda mattinata nelle tendopoli di San Ferdinando, alle porte di Rosarno, baraccopoli di braccianti che nel periodo invernale ospita migliaia di immigrati impegnati nella raccolta delle arance nella piana di Gioia Tauro. Il militare è intervenuto insieme ad un collega per sedare una lite tra due ospiti del campo, ma alla loro vista uno dei due stranieri, secondo la primissima ricostruzione, ha estratto un coltello e si è scagliato contro un Carabiniere, colpendolo una prima volta. Questi però ha reagito, esplodendo un colpo di pistola che ha raggiunto l’extracomunitario.
“Ma nessuno deve azzardarsi, adesso, a scatenare le solite indegne e vergognose accuse contro il collega dei Carabinieri – tuona Maccari -. E’ una vita che ripetiamo che situazioni come quelle delle baraccopoli occupate dagli immigrati sono vere polveriere pronte a esplodere. E’ una vita che ripetiamo che quando ci si trova in due, in una situazione di gravissimo pericolo in circostanze di assoluta inferiorità numerica e con un carico di ansia alle stelle la tragedia è in agguato. E’ una vita che ripetiamo quanto siano indispensabili strumenti sia pur banali ed economici come spray e taser per evitare al massimo l’uso di strumenti di difesa come l’arma di ordinanza. E’ una vita che insorgiamo quando vediamo che determinati servizi vengono affidati e svolti da due colleghi quando ce ne vorrebbero venti. E’ una vita che tentiamo disperatamente di spiegare quanto sia ingiusto mettere gli Appartenenti alle Forze dell’Ordine nell’assurda situazione di dover scegliere fra la propria vita o conseguenze nefaste. E’ una vita che tentiamo di chiamare a responsabilità chi sa che certe cose si potrebbero evitare e non lo fa, politica e istituzioni in primis. Se atti di accusa si devono scatenare, lo si faccia contro questi ultimi indegni irresponsabili menefreghisti che si occupano di sicurezza solo nelle loro infinitamente vuote chiacchiere”.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: carabinieri, immigrato, rosarsno | Leave a Comment »
Faith Communities Rising Again on Climate Change
Posted by fidest press agency su giovedì, 9 giugno 2016

Rome Italy, 29th November 2015 To coincide with the Paris United Nations Climate summit this weekend an similar marches being held across the world, ten of thousands have taken to the streets of Rome to demand action on Climate change
On June 12, six months after the Paris Climate Talks, faith communities globally will come together for a day of celebration of the earth and action on climate change called – Sacred Earth, Sacred Trust (http://sacredearth2016.org). More than 120 actions and events in 35 countries are currently planned including Green Iftars, Solidarity fasts, mobilisations, meditation sit-ins, climate services and many others. The past 12 months have been the hottest consecutive 12 month period in recorded history, and the 1.5°C goal agreed upon in the Paris Agreement is looking ever more difficult to achieve.Faith communities taking part in Sacred Earth, Sacred Trust are calling for the acceleration of climate action from countries, businesses and communities globally, in order to keep global temperature rise below 1.5°C and protect the lives of millions of people.Sacred Earth is part of an escalating wave of climate action from faith communities and follows the Interfaith Climate Change Statement which was handed over to the President of the United Nations General Assembly in New York in April 2016, and was signed by 270 religious leaders from around the world.Rev. Fletcher Harper, Executive Director of GreenFaith, one of the organisations involved said; ‘The earth is an incredible gift, and people of diverse faiths realize that it’s our shared moral responsibility to protect it. On June 12 around the world, representatives of the faiths will show that we want our leaders to restore balance to our precious planet, and to protect our children’s future.’Diverse actions and events include:Green Ifars – As Sacred Earth falls within the holy fasting month of Ramadan, the muslim community will be joining in by hosting ‘Green Iftars’, which is the breaking of the fast. The Iftars will focus around the ‘Prophetic Diet’ focusing on local and sustainable foods.Encyclical Anniversary – Pope Francis’ Encyclical on the environment ‘Laudato Si’ was released almost a year ago, and starting on June 12, the Catholic community worldwide will be celebrating its anniversary in order to remind communities and governments of its vital message (http://laudatosiweek.org/).Global Solidarity Fast – Organised by Fast for the Climate (http://fastfortheclimate.org/en/fast-for-our-sacred-earth-12-june-2016/) day long fast with those vulnerable to climate change, special climate focused services and prayers in faith communities globally.Meditation Actions – Taking place at key locations and online. They are being held on the Mall in Washington DC and outside Shell’s London HQ, as well as an online meditation being organised by the Buddhist group One Earth Sangha Mobilisations across Latin America – Being organised in Mexico, Brazil, Argentina, Honduras, Colombia, Chile and others. These include a major multifaith action in Santiago’s main square, and a mobilisation bringing together religious leaders, scientists and school children on Guanabara Bay in Rio de Janeiro.
Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: communities, faith, greenfaith | Leave a Comment »
Catella: Increasing demand from international investors for the Nordics
Posted by fidest press agency su giovedì, 9 giugno 2016
The Northern European property market is increasingly featuring in the pan-European real estate portfolios of institutional investors. Compared with other European countries, the economic transparency and prosperity of the markets in the Nordic countries makes them a popular option. Also, the availability of capital opens up new investment opportunities. Catella foresees these opportunities, especially for investments in the office and retail markets.In general, some 90% of invested capital in the Nordic countries is based on domestic markets (Sweden, Denmark, Norway and Finland), with a high share of Swedish capital – but this will change. Demand from German, French and UK investors rose in the past three quarters, not least through pressure from capital markets to look for a stable income stream. This is the main conclusion from Catella’s analysts in its recent Market Tracker.Nonetheless, there is a price for this attractiveness: Due to increased demand from international investors, and favourable financing costs, 2016 again witnessed downward pressure on office prime yields across the region.In Sweden, prime yields in the key office cities are at all-time lows (year-end forecast 2016: 3.4%). Competition will remain fierce in the core office sector, and the subsequently narrowing prime yields have pushed investors towards the 2nd and 3rd tier markets.
Prime yields in Copenhagen (4.11%) and Oslo (4.05%) are contracting almost identically. Office properties in Copenhagen, especially in the prime segment, offer appealing risk-adjusted returns compared to the more liquid asset classes.
In the short to medium term, prime yields in Helsinki (4.70%) are expected to come under downward pressure, falling by another 20 bps in 2016. There could be some interesting opportunities arising in the secondary Helsinki markets for those investors seeking active asset management opportunities.
“Many markets offer clear potential for portfolio diversification. Copenhagen and Helsinki display a correlation that is slightly negative, as does Berlin. Stockholm’s correlation is below the level identified, for example, for the German cities of Cologne and Dusseldorf, and also from the perspective of Lisbon, Warsaw and London investors. Against this backdrop, combining a Nordic segment with a German, Spanish or Belgium office property segment could be a successful strategy for anyone interested in risk diversification,” explained Dr. Thomas Beyerle, Head of Group Research at Catella, talking about the investment strategy from an international perspective.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: catella, Finland, investment | Leave a Comment »
Il Parlamento istituisce una commissione d’inchiesta su “Panama Papers”
Posted by fidest press agency su giovedì, 9 giugno 2016
Il Parlamento ha deciso di istituire, mercoledì, una commissione d’inchiesta su “Panama Papers”, le rivelazioni sulle società offshore e i loro beneficiari. Compito della commissione sarà di indagare sulle presunte violazioni e sui casi di mancato rispetto, da parte della Commissione o degli Stati membri, delle norme comunitarie in materia di riciclaggio, elusione ed evasione fiscale.La commissione sarà composta da 65 membri e avrà dodici mesi per presentare la relazione finale. Il mandato della commissione d’inchiesta, approvato dall’Aula per levata di mano, è stato concordato giovedì 2 giugno dalla Conferenza dei Presidenti del Parlamento europeo (il Presidente del Parlamento e i leader dei gruppi politici).
Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: commissione inchiesta, panama papers, parlamento europeo | Leave a Comment »
Master Universitario in “Sport Management, Marketing and Society”
Posted by fidest press agency su giovedì, 9 giugno 2016
Milano Venerdì 10 Giugno 2016 (ore 10.00) all’Università degli Studi di Milano–Bicocca (Edificio U6 Aula 38, Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 a Milano) il Prof. Robert “Bob” Morse, “leggenda” della pallacanestro degli anni Settanta, vincitore di 10 titoli Nazionali ed Internazionali, che sta per essere inserito nella “Hall of Fame” del basket, attualmente Docente Universitario presso il Saint Mary’s College di Notre Dame in Indiana (Usa), “salirà in cattedra” alla 14ª Edizione del Master Universitario in “Sport Management, Marketing and Society” (SMMS) Il Master (certificato ISO 9001) è diretto dal Prof. Franco B. Ascani, Membro della Commissione Cultura e Patrimonio Olimpico del CIO (Comitato Internazionale Olimpico), conferisce 62 Crediti Formativi Universitari e offre, con un taglio adeguato alle attuali esigenze del mercato sportivo, una specializzazione per creare nuove professionalità approfondendo la conoscenza e l’analisi critica delle strategie per il business dello sport e dei relativi aspetti socioeconomici e manageriali.
Il Piano didattico (con lezioni da Novembre ad Aprile, il venerdì dalle 9 alle 18 ed il sabato mattina) è sviluppato da 60 qualificati docenti di livello nazionale ed internazionale, testimonial e campioni dello sport attraverso applicazioni, stage personalizzati di 4 mesi proposti dall’Ateneo, elaborazioni, esercitazioni, tavole rotonde, ricerche, attività pratiche e case history di esperienze aziendali. Le prospettive occupazionali del Master, costo di iscrizione € 2.600 IVA compresa, (dal 22 Giugno 2016) sono pari all’81% (dati relativi ai 275 iscritti nella storia del Master). Requisiti: Laurea triennale di qualunque indirizzo accademico.
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: master, sport management, universitario | Leave a Comment »
CIR: la strategia della Commissione Europea su Immigrazione e Paesi terzi è poco convincente e poco innovativa
Posted by fidest press agency su giovedì, 9 giugno 2016
Il Consiglio Italiano per i Rifugiati – CIR giudica il documento della Commissione Europea per la cooperazione con i Paesi terzi poco convincente, poco innovativo e non consono all’obiettivo dichiarato di gestire meglio la crisi di rifugiati in Europa. Tuttavia alcune, poche, proposte presentate potrebbero creare delle alternative reali ai rifugiati.”L’aspetto positivo è che per la prima volta in questo documento la Commissione Europea, anche a differenza del Migration Compact presentato dall’Italia, include anche politiche di cooperazione con importanti Paesi di primo rifugio come il Libano e la Giordania dove attualmente sono ospitati milioni di siriani. Purtroppo non viene però specificato il tipo di interventi che in questi Paesi potranno e dovranno essere sviluppati. Siamo convinti che sia necessario investire nei Paesi di primo asilo, ma con un’ottica ben precisa. L’investimento deve essere fatto non per tenere i rifugiati lontani dall’Europa ma per dare ai rifugiati una opzione e una reale protezione anche in questi Paesi. Permettere loro di rimanere vicini alle loro case, qualora questo sia il loro desiderio, in piena sicurezza e con possibilità di integrazione. Un discorso di potenziamento del sistema di protezione per rifugiati che crediamo dovrebbe essere fatto anche per Etiopia e Niger ” dichiara Christopher Hein, portavoce del Consiglio Italiano per i Rifugiati. Rispetto a questo aspetto positivo, altri sono quelli che ci lasciano invece perplessi. La riduzione dei morti in mare viene citato come primo obiettivo, ma non ci sembra siano assolutamente adeguati gli strumenti identificati per perseguirlo. In tutto il documento l’unica via legale indicata per entrare in Europa è il reinsediamento. Uno strumento importante ma che prevede procedure lunghe e difficoltose. Rispetto ai 25.000 posti di reinsediamento che gli Stati membri hanno messo a disposizione nel luglio 2015, poco più di 6mila persone sono arrivate in Europa. Una misura positiva quindi, ma con limiti evidenti. È uno strumento cui gli Stati possono aderire volontariamente e sul quale l’UE non può imporre alcuna volontà. Una procedura che prevede il riconoscimento dello status di rifugiato da parte dell’UNHCR e che difficilmente può essere contratta in tempi brevi. “La realtà è che sugli ingressi legali vengono spese davvero poche righe che non citano gli strumenti più innovativi e per noi più importanti: la possibilità di chiedere asilo nelle sedi delle rappresentanze diplomatiche nei paesi di origine e transito, i canali umanitari. Non vi è inoltre traccia di una nuova politica di ingressi legali per le persone che migrano per fini economici. In Italia, ad esempio, sono anni che i decreti flussi sono fermi: che ipotesi alternative agli ingressi irregolari stiamo lasciando a questi migranti?” continua Hein. Nel documento si parla molto di ritorno e di accordi di riammissione: strumenti che vengono utilizzati solo nel caso di rimpatri forzati. La menzione ai programmi di Ritorno Volontario Assistito è fugace e citata come prassi per realizzare ritorni anche dai Paesi di transito. Crediamo che il ritorno volontario e concordato con i migranti sia di fondamentale importanza, e non vorremmo che una politica muscolare sul ritorno forzato venga utilizzato come deterrente per i migranti similarmente a quanto sta avvenendo come effetto immediato e più evidente dell’Accordo Ue-Turchia. “Temiamo che sotto il cappello della cooperazione con i Paesi d’origine e i paesi di transito si nasconda in realtà la volontà di scaricare su altri l’onere di accogliere migranti e rifugiati. Questo documento sembra rieditare trend e politiche ben note. Anche se alcuni degli obiettivi declinati sono più che positivi, come ridurre le morti in mare e rendere più sostenibile a rifugiati e migranti la vita in luoghi limitrofi ai loro Paesi di origine, vorremmo capire come questi obiettivi si coniughino con il primario obbligo di garantire la protezione dei migranti forzati e di dare opportunità lavorative e di vita ai migranti economici. Infine, ci sembra davvero poco generoso l’investimento economico che inizialmente viene previsto. Con questo investimento non crediamo che sia possibile incidere realmente sulle condizioni di protezione e di vita nei Paesi di transito e di origine. Non crediamo che obbligatoriamente l’Europa sia la migliore soluzione di vita di migranti e rifugiati, ma siamo convinti che ogni ipotesi non possa prescindere dal pieno rispetto dei diritti e delle libertà di chi è costretto a fuggire ” conclude Fiorella Rathaus Direttrice del CIR.
Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: christopher, europa, rifugiati | Leave a Comment »
“Crisi partiti frutto scelte mancate su famiglia?”
Posted by fidest press agency su giovedì, 9 giugno 2016
“Discutere nelle Aule del Parlamento della legge sui partiti, subito dopo questa tormentata ed ambigua elezione amministrativa con risultati ancora oggetto di macchinose interpretazioni, potrebbe sembrare quasi uno scherzo del destino. Perché se una cosa è certa, questa riguarda la profonda crisi dei partiti e la loro difficoltà a ritrovare una identità chiara e semplice, che consenta all’elettore di capire chi sta votando, cosa farà il partito scelto, e in che misura lui potrà far sentire la sua voce sulle scelte del partito che deciderà di appoggiare. Crisi dei partiti dunque e voto di riforma sui partiti: due facce di una stessa medaglia, su cui varrebbe la pena riflettere seriamente. “Lo afferma l’onorevole Paola Binetti di Area popolare, che continua: “Non c’è dubbio che la scure che si è abbattuta sia sul Pd che su Forza Italia, a destra più che a sinistra, perché la destra era più frammentata, riflette anche le posizioni che questi partiti hanno assunto negli ultimi mesi in merito a questioni tutt’altro che irrilevanti e di cui mi piace segnalare almeno due fatti concreti. L’euforia con cui si è votata la legge sulle unioni civili e l’indifferenza con cui si sono affrontati i problemi delle famiglie. L’ostinata attenzione a difendere il diritto delle coppie omosessuali ad avere un figlio sfidando a tutto campo le leggi e i limiti posti dalla natura, e la sostanziale distrazione davanti ai problemi delle famiglie numerose e davanti al desiderio di tante altre famiglie di avere più di un figlio, mentre sono angosciate dalla paura di non poterselo permettere. La rincorsa a calendarizzare la legge sulla liberalizzazione delle droghe e la scarsa volontà di calendarizzare tante altre legge che pure riguardano salute e benessere dei cittadini, come ad esempio la legge sull’azzardo. La totale incapacità di cogliere il messaggio del Family day, con il suo straordinario concorso di popolo, mentre la voce di altre minoranze riusciva a farsi ascoltare e ad ottenere risultati concreti. La tutela appassionata dei diritti individuali di alcuni spinti fino a legittimare semplici desideri in concreti assetti normativi, mentre ben altri diritti come quelli delle persone affette da malattie rare, quelli di anziani e di malati cronici soffrivano tutto il peso di una crisi ormai decennale. Chissà se nell’analisi del voto e dei relativi successi ed insuccessi, qualcuno si soffermerà anche su questi contenuti e si chiederà dove sta il bene delle famiglie italiane che così facilmente può essere assimilato al bene del Paese. Magari provare a fare questa analisi potrebbe essere utile”.
Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: crisi, famiglia, partiti | Leave a Comment »
Pratiche commerciali sleali: misure UE per aiutare gli agricoltori
Posted by fidest press agency su giovedì, 9 giugno 2016
I deputati europei hanno invitato la Commissione, in una risoluzione votata martedì, a presentare delle proposte contro le pratiche commerciali sleali nella filiera alimentare, in modo da garantire un reddito equo per gli agricoltori e una vasta scelta per i consumatori. L’obiettivo dovrebbe essere quello di garantire relazioni trasparenti tra produttori, fornitori e distributori di prodotti alimentari. Un commercio equo può a sua volta contribuire a evitare la sovrapproduzione e i rifiuti alimentari.
“Le iniziative adottate finora non sono state efficaci. Questo è il motivo per il quale stiamo fornendo più suggerimenti. Deve essere fatto un lavoro più efficiente per migliorare le relazioni tra i fornitori e supermercati e ipermercati, soprattutto quando si tratta di ridurre al minimo il cosiddetto “fattore paura”. Invitiamo inoltre la Commissione europea a fare di più per quanto concerne i nuovi strumenti che dovrebbero aiutare a contrastare le pratiche commerciali sleali”, ha affermato il relatore del Parlamento Edward Czesak (ECR, PL), aggiungendo che “tutti i protagonisti della filiera alimentare dovrebbero godere degli stessi diritti”.Nel testo della risoluzione, approvata martedì con 600 voti favorevoli, 48 contrari e 24 astensioni, si afferma che gli squilibri di reddito e di potere nella filiera alimentare devono essere affrontati con urgenza, al fine di migliorare il potere contrattuale degli agricoltori. Inoltre, la vendita al di sotto del costo di produzione e l’uso di prodotti agricoli di base, come ad esempio i prodotti lattiero-caseari, la frutta e gli ortaggi, quali “articoli civetta” da parte della grande distribuzione, rappresentano una minaccia alla sostenibilità di lungo termine della produzione dell’UE di tali prodotti.Gli agricoltori e le PMI sono particolarmente vulnerabili rispetto alle pratiche commerciali sleali. Sono costretti a volte a vendere in perdita, a causa di negoziati sfavorevoli con gli altri soggetti della filiera alimentare, ad esempio in occasione di ribassi e sconti nei supermercati. Anche i consumatori finali sono svantaggiati, per la limitata scelta dei prodotti e lo scarso accesso ai beni nuovi e innovativi.
I deputati chiedono una legislazione quadro a livello UE per contrastare le pratiche sleali e garantire a agricoltori e consumatori possano beneficiare di prezzi corretti e condizioni di acquisto giuste. Difatti, sostengono, i programmi volontari basati sull’autoregolamentazione hanno finora conseguito “risultati limitati” a causa della mancanza di attuazione efficace e di strutture di governance imparziali, della sottorappresentanza degli agricoltori, di conflitti d’interessi tra le parti interessate, di meccanismi di risoluzione delle controversie che non tengono in considerazione il “fattore paura” dei fornitori e del fatto che questi non si applicano all’intera filiera alimentare.Il Parlamento ritiene che l’iniziativa per la filiera alimentare (Supply Chain Initiative – SCI) e gli altri sistemi volontari a livello nazionale ed europeo dovrebbero essere promossi “in aggiunta a meccanismi di controllo solidi ed efficaci a livello degli Stati membri, assicurando l’anonimato dei reclami e la definizione di sanzioni dissuasive, unitamente ad un coordinamento a livello UE”. I deputati incoraggiano i produttori e gli operatori economici, comprese le organizzazioni degli agricoltori, a partecipare a tali iniziative.
Posted in Estero/world news, Politica/Politics, Uncategorized | Contrassegnato da tag: commerciali, pratiche, sleali | Leave a Comment »
Migrazione: Sì a cooperazione con Africa, timori su accordi “modello Turchia”
Posted by fidest press agency su giovedì, 9 giugno 2016
Nel corso del dibattito con il vicepresidente della Commissione Frans Timmermans e con l’Alto Rappresentante Federica Mogherini, in cui è stata presentata la proposta per un nuovo “quadro di partenariato con i Paesi terzi”, la maggioranza dei deputati ha accolto con favore il rafforzamento della cooperazione con questi Paesi, mentre molti hanno criticato l’eventualità di replicare l’accordo raggiunto con la Turchia con altri paesi. La Commissione vuole stabilire un “compact su misura” con alcuni Paesi selezionati – Giordania e Libano nella prima fase, successivamente Niger, Nigeria, Senegal, Mali, Etiopia e infine Tunisia e Libia – per migliorare il controllo delle frontiere, aumentare i rientri e migliorare la vita e le condizioni di migranti e rifugiati. I partenariati strategici dovrebbero premiare i paesi disposti a collaborare con l’UE e penalizzare quelli che rifiutano tale collaborazione.
Posted in Estero/world news, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: africa, federica mogherini, migrazione, turchia | Leave a Comment »
Nuova stagione di LuganoMusica
Posted by fidest press agency su giovedì, 9 giugno 2016
Lugano. LuganoMusica riparte dal 22 settembre 2016 presso il quartier generale del LAC.La Stagione – presentata questa mattina in conferenza stampa – prenderà avvio con il secondo quadro del ciclo dedicato a Stravinskij iniziato lo scorso anno e affidato alla bacchetta di Charles Dutoit e agli stellari strumentisti della Royal Philharmonic Orchestra: in programma il capolavoro più rivoluzionario del compositore russo, la Sagra della Primavera.Tra i virtuosi in cartellone spiccano Maurizio Pollini e Julia Fischer, che sarà la nuova artist in residence, protagonista di ben tre appuntamenti – in uno dei quali si presenterà perfino nell’inedita veste di pianista. Gli altri nomi importanti sono davvero moltissimi: da Isabelle Faust a Nicholas Angelich, da Boris Berezovskij ad Alexandre Tharaud, da Arcadij Volodos’ a Renaud Capuçon e Daniel Müller-Schott.Fra i direttori d’orchestra si segnalano giganti come Jurij Temirkanov, Ton Koopman, Bernard Haitink, Iván Fischer, Antonio Pappano e maestri più giovani come il trentenne inglese Nicholas Collon, senza dimenticare il direttore stabile dell’OSI, l’orchestra di casa, Markus Poschner. Di eccelso livello le orchestre invitate: BBC Philharmonic Orchestra – per la prima volta a Lugano grazie a Julia Fischer -, Filarmonica di San Pietroburgo, Budapest Festival Orchestra, Amsterdam Baroque Orchestra, Accademia di Santa Cecilia, Orchestra Mozart – che riprende il suo cammino dopo la morte di Claudio Abbado con due soli concerti, a Bologna e Lugano. (foto: Boris_Berezovsky, Jan_Lisiecki, Renaud_Capucon)
Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: isabelle faust, julia fischer, lugano musica, stagione | Leave a Comment »
“What happens in the Arctic doesn’t stay in the Arctic”
Posted by fidest press agency su giovedì, 9 giugno 2016
Alla vigilia della giornata mondiale degli oceani, Greenpeace pubblica un rapporto scientifico che svela come l’Artico si stia scaldando due volte più in fretta che qualsiasi altra regione del mondo, con possibili gravi ripercussioni sull’intero clima terrestre. Nell’emisfero nord del Pianeta, in particolare, potranno aumentare i fenomeni meteorologici estremi.Come suggerisce il titolo del nuovo rapporto di Greenpeace (“What happens in the Arctic doesn’t stay in the Arctic”, ciò che accade nell’Artico non resta confinato nell’Artico), l’alterazione di questo ecosistema unico e prezioso può aggravare gli effetti dei cambiamenti climatici e avere ripercussioni anche sulle nostre vite.Il rapporto ricorda infatti che estati con scarsa copertura di ghiacci artici sono spesso associate a un aumento della temperatura superficiale del Mediterraneo. La relazione tra questi fenomeni non è ancora chiara ma è stata registrata la presenza di particolari fenomeni atmosferici che si aggiungono ad altri fattori, collegati al cambiamento climatico, come disturbi nella formazione delle nuvole, effetti sulla Corrente del Golfo e cambiamenti nell’umidità dei suoli.
A causa del riscaldamento globale, negli ultimi 30 anni l’area artica coperta di ghiacci si è ridotta in modo sostanziale estate dopo estate, diminuendo la capacità della superficie ghiacciata di riflettere la luce solare (un fenomeno conosciuto come albedo) e aumentando il calore assorbito dal mare, che a sua volta contribuisce allo scioglimento dei ghiacci, in un circolo vizioso molto pericoloso.Come se non bastasse, il ritiro dei ghiacci rende più facile lo sfruttamento delle risorse naturali nel Mar Glaciale Artico: pesca, trasporto marittimo e trivellazioni in cerca di combustibili fossili fanno gola a molti e minacciano la sopravvivenza di questo fragile ecosistema.Da tempo Greenpeace chiede che le acque internazionali che circondano il Polo Nord diventino un Santuario Artico in cui sia vietata qualsiasi attività industriale estrattiva. Nelle prossime settimane l’OSPAR, la commissione internazionale deputata alla conservazione dell’Artico, potrebbe decidere di istituire un’area protetta di oltre 226 mila chilometri quadrati, realizzando così il primo pezzo del Santuario.Quasi otto milioni di persone hanno già firmato la petizione internazionale di Greenpeace per impedire lo sfruttamento dell’Artico, unendosi all’appello dell’associazione ambientalista affinché questo questo vitale oceano di ghiaccio possa essere preservato a difesa del clima terrestre.
Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: artico, cambiamenti climatici, oceaini | Leave a Comment »
50.000 persone in fuga in seguito ad attacchi di Boko Haram in Niger
Posted by fidest press agency su giovedì, 9 giugno 2016
Decine di migliaia di persone sono fuggite dalle loro case nel sud-est del Niger a seguito di una serie di attacchi, cominciati a partire da venerdì scorso, da parte dei ribelli di Boko Haram contro la città di Bosso, nella regione travagliata di Diffa.
Gli attacchi sono avvenuti venerdì, domenica e lunedì. Questa mattina la situazione a Bosso era ancora incerta. L’UNHCR aveva lanciato un appello lo scorso mese sul peggioramento della situazione di sicurezza e umanitaria nella regione di Diffa. Non abbiamo lavorato direttamente a Bosso da febbraio 2015, quando l’insurrezione dalla Nigeria ha raggiungo il Niger, ma continuiamo ad operare attraverso partner locali per la distribuzione degli aiuti. L’UNHCR sta lavorando con le autorità e con i partner ad una risposta coordinata alla situazione di sfollamento. Una squadra di emergenza dell’UNHCR sarà inviata nella regione di Diffa questa settimana.La violenza si è intensificata durante il mese di maggio a Bosso e nelle aree circostanti, incluso un attacco in data 31 maggio nella vicina città di Yebi, dove sono state uccise nove persone e circa 15.000 tra residenti e sfollati sono stati costretti a cercare riparo a Bosso. Molti di questi erano stati evacuati un anno fa dalle isole nel Lago Ciad per ragioni di sicurezza.Si stima che 50.000 persone siano fuggite durante l’attacco di venerdì, la maggior parte si sono messe in cammino verso Toumour, che si trova circa a 30 km a ovest di Bosso. Molte persone sono traumatizzate e preoccupate per la loro sicurezza. In molti stanno dormendo all’aperto e hanno urgentemente bisogno di riparo e altre forme di assistenza.Alcune delle persone sfollate si sono spostate da Toumour e sono dirette alla cittadina di Diffa, 140 chilometri ad ovest da Bosso, e a nord verso Kabelawa, dove è allestito un campo per sfollati con una capienza di circa 10.000 persone.Desta grande preoccupazione il benessere di queste e altre persone costrette a fuggire dalla violenza a Bosso. L’insicurezza e la mancanza di accesso hanno ostacolato da tempo le operazioni umanitarie in alcune parti della regione di Diffa, anche se Bosso è l’unica zona dove le operazioni non sono implementate direttamente dall’UNHCR.Da Febbraio dell’anno scorso, l’UNHCR ha fornito protezione e assistenza agli sfollati a Bosso attraverso partner locali e ONG internazionali. Ci sono almeno 240.000 persone costrette a spostarsi nella regione di Diffa, tra cui rifugiati Nigeriani, persone che sono ritornate volontariamente e sfollati. Prima dell’ultimo attacco a Bosso, uno ogni tre abitanti nella regione di Diffa è stato costretto a spostarsi.È urgente un ulteriore sostegno da parte della comunità di donatori. Si tratta di una zona estremamente povera, dove l’insicurezza generale ha distrutto il tessuto sociale ed economico. La capacità di autosostentamento degli sfollati e delle comunità ospitanti è estremamente limitata.Gli attacchi a Bosso sono accaduti in seguito a una riunione ad alto livello tenutasi da lunedì a mercoledì ad Abuja, per discutere sulle sfide più grandi a livello di protezione nella zona del bacino del Lago Ciad, che include il Niger. Questo dialogo è stato organizzato dal governo della Nigeria, con supporto tecnico da parte dell’UNHCR, e tra i partecipanti ci sono alti funzionari di Nigeria, Ciad, Camerun e Niger.
Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: boko aram, fuga, nigeria | Leave a Comment »
Il Molise esiste ancora?
Posted by fidest press agency su giovedì, 9 giugno 2016
Venditti “cognome che tradisce romanità da ogni lettera” e De Masi “napoletano”. Parola di Alessandra Arachi, la giornalista del Corriere della Sera autrice di un giro di interviste con vip sulle elezioni amministrative. Con clamorosi “inciampi” sulle origini dei personaggi avvicinati. Il primo della lista è proprio il sociologo De Masi, che addirittura in Molise c’è nato, a Rotello, il primo febbraio del 1938, come conferma lo stesso professore nella biografia pubblicata sul suo sito personale. E’ vero che poi è cresciuto in Campania e in Umbria, e che da anni è residente a Roma dove insegna alla Sapienza, ma il dato biografico della nascita è inconfutabile. Eppure la Arachi insiste, spiegando che il professore “subito ci traduce dal suo napoletano spiegando che ‘scassati’ sta per persone di secondo piano”. Ed ancora: “De Masi, a dispetto del suo dialetto, voterà a Roma”. Poi, a proposito dello storico Tranfaglia: “Napoletano come De Masi”. Non va meglio con Antonello Venditti, indubbiamente romano e simbolo di romanità, per quanto il papà Italo fosse molisano di Campolieto, luogo dov’è sepolto. Qui l’abbaglio non riguarda il cantante, ma il suo cognome che “tradisce romanità da ogni lettera”, come scrive la cronista. Forse, con un poco felice accostamento, si riferisce all’attività musicale dell’autore di “Grazie Roma” e di altri celebri brani dedicati alla città eterna. Ma il cognome è molisanissimo: tra le province di Isernia e Campobasso ci sono ben 217 famiglie con cognome Venditti, praticamente quasi una su mille per la piccola regione. Di più ce ne sono solo nel Lazio – 719 – ma gran parte di questi ha origine molisana, come lo stesso Antonello.
Altra intervistata è la Biagiotti. Qui non ci sono riferimenti geografici, salvo che la famiglia è residente a Guidonia e quindi non ha votato a Roma. La stilista ha sempre detto di avere origini toscane, ma Aldo Biscardi è certo delle sue origini molisane, asserendo che il Molise ha tre celebri “B”, Bongusto, Biagiotti e, naturalmente, lui stesso. L’associazione “Forche Caudine”, il circolo dei molisani a Roma, ha prontamente segnalato le inesattezze alla stessa Arachi.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: alessandra arachi, de masi, molise | Leave a Comment »
In vespa per la Versilia con grand Hotel Principe di Piemonte
Posted by fidest press agency su giovedì, 9 giugno 2016
Viareggio (LU), 7 giugno 2016 – Il Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio (LU), ormai meta affermata anche per il pubblico corporate grazie all’ampia disponibilità di sale congressi perfettamente equipaggiate e all’incomparabile atmosfera versiliana, offre ai propri ospiti Mice da oggi una nuova e stuzzichevole attività complementare, tra le tante già a disposizione: giri su Vespa – vintage e non – lungo tutta la VersiliaDal mare all’entroterra la Versilia racchiude borgate, pievi e cittadine dove il tempo si è fermato, l’arte si cela dietro le pietre dei vecchi abitati, delle piazze e delle chiese. L’occasione di ammirare tutto ciò a bordo della moto che da sessant’anni è il simbolo dell’eleganza e del lifestyle italiano è davvero unica.
Il programma è flessibile e sempre tailor made, e include non solo la spettacolare costa con le sue celebri mete turistiche (Viareggio, Forte dei Marmi, Lido di Camaiore…), ma anche le colline e le montagne dei dintorni (su tutti lo spettacolare Monte Amiata), Torre del Lago Puccini, Pietrasanta, Valdicastello (con la casa natale di Giosuè Carducci e la bella Pieve di San Giovanni), Monteggiori e tantissimo altro. I tour si svolgono a bordo di Vespa vintage o moderna, includono accompagnatore in italiano e/o inglese, pranzo, assicurazione RCA contro terzi, assicurazione conducente e un pieno di benzina.I veicoli vengono consegnati e ritirati di fronte all’ingresso dell’hotel.Dichiarazione del General Manager Claudio Catani:«La Versilia è un museo di natura e arte praticamente infinito, capace di stupire persino i suoi abitanti con scenari sempre nuovi e mutevoli. Venire qui a tenere un evento, quale che esso sia, significa darsi l’opportunità di contemplare e “vivere” un mondo a parte: una costa famosa in tutto il mondo, un entroterra tra i più variegati d’Italia, panorami mozzafiato e tradizioni – artistiche ed enogastronomiche – senza confronti. La Vespa, con la sua italianità dinamica e piacevolmente sbarazzina, esalta tutto ciò e conferisce all’esperienza un tocco di ulteriore unicità. Può davvero essere considerata l’ideale complemento e contraltare dell’offerta Mice del nostro Grand Hotel, che si è ormai guadagnato un’ottima nomea, non solo in Italia, quale sede di eventi aziendali di altissimo profilo».
Grand Hotel Principe di Piemonte, storico e prestigioso hotel di lusso che si affaccia sul lungomare di Viareggio, è membro di Small Luxury Hotels of the World, brand che raccoglie centinaia di prestigiosi alberghi nel mondo. Sorto nei primi anni Venti, ha rivisto la luce nel 2004 dopo due anni di restauro conservativo, che lo hanno riportato all’antico splendore.
Gli ambienti intimi e accoglienti, raffinati e di lusso, dai quali ammirare lo splendido panorama delle Alpi Apuane e del lungomare di Viareggio, attraggono durante tutto l’anno turisti leisure e Mice. Le 106 camere, 87 standard e 19 suite, sono disposte sui cinque piani, ognuno di questi arredato con uno stile differente. E anche i ristoranti “Piccolo Principe” e “Regina” hanno certamente reso celebre l’albergo nel tempo.Il Grand Hotel Principe di Piemonte è la sede ideale per convention e meeting di altissimo livello. Le meravigliose sale attrezzate, Butterfly, Turandot e Musetta, regalano un’atmosfera ricca di storia e di fascino senza trascurare la più moderna tecnologia delle attrezzature. La nuova “sala centrale”, appena inaugurata, può accogliere fino a 250 persone.
La tecnologia in-house è completa di atout allo stato dell’arte, già a disposizione del cliente e inclusi nel prezzo, quali collegamenti a fibra ottica, microfoni di varia tipologia, videoproiettori ad altissima luminosità. (foto: grand hotel principe di piemonte, vespa)
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: gran hotel principe di piemonte, versilia, vespa, viareggio | Leave a Comment »
Principi e prassi del Diritto Penale nel ricordo di Vincenzo Patalano
Posted by fidest press agency su giovedì, 9 giugno 2016
Napoli venerdì 10 e sabato 11 giugno 2016 presso il Centro Congressi dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e Palazzo Pacanowski dell’Università Parthenope.’Principi e prassi del Diritto Penale’, questo il titolo della manifestazione che sarà inaugurata il 10 alle 9 dai saluti di Gaetano Manfredi, Rettore della Federico II; Guido Trombetti, matematico già Rettore dell’Ateneo federiciano; Lucio De Giovanni, Direttore Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Napoli Federico II; Nicola Augenti, Fondatore e Direttore Master di II livello in Ingegneria Forense Università degli Studi di Napoli Federico II; Armando Rossi, Presidente Ordine degli Avvocati di Napoli; Attilio Belloni, Presidente Camera Penale di Napoli; Vincenzo Maiello, ordinario di Diritto Penale Università degli Studi di Napoli Federico II.La giornata si dividerà in due sessioni, la prima dedicata ai ‘reati associativi’, mentre la seconda sui ‘delitti contro la vita e l’incolumità individuale’.La due giorni proseguirà presso la sede dell’Università Parthenope, in via Generale Parisi 13 dove, sabato 11 giugno, si terrà la seconda fase dell’evento. Alle 9 i saluti di Claudio Quintano, Rettore Università degli Studi di Napoli Parthenope; Federico Alvino, Direttore Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Napoli Parthenope; Alberto De Vita, Straordinario di Diritto penale Università degli Studi di Napoli Parthenope. Avrà quindi luogo la terza sessione dedicata al diritto penale dell’economia.
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: armando rossi, diritto penale, guido trombetti, università federico II | Leave a Comment »
“Le Streghe al Volante”
Posted by fidest press agency su giovedì, 9 giugno 2016
Benevento 11 e 12 giugno 2016 sesta edizione de: ”Le Streghe al Volante” (Manifestazione Nazionale A.S.I. valida per il Trofeo Marco Polo) La kernesse avrà inizio sabato a Benevento alle ore 11.00 con gli accreditamenti che si terranno in C. da Piano e Cappelle presso Deca Mobili – alle 13.00 Si svolgerà un Buffet offerto dall’ASAS presso Deca Mobili – Alle 15.00 Trasferimento presso lo stabilimento Strega Alberti Benevento SpA con visita guidata alla Struttura – Alle 16.30 Trasferimento delle vetture in Piazza Santa Maria con successiva visita guidata al Duomo di Benevento. 17.30/18.00 Trasferimento delle vetture in Piazza castello con successiva mostra storica – 20.00 Termine Mostra Statica – 21.00 Cena “Al Borghi degli Angeli” di San Nicola Manfredi.
Domenica 12 alle ore 09.30 Ritrovo dei partecipanti presso Deca Mobili in C. da Paino e cappelle di Benevento.- Ore 10.00 Partenza in carovana per Montesarchio (BN) – Ore 10.45 Arrivo e mostra statica dei veicoli in Piazza Umberto I° – Ore 11.00 Partenza in navetta per visita guidata presso il “Museo Archeologico del Sannio Caudino”, dov’è possibile ammirare il mitologico !Assteas” detto anche il “Ratto di Europa” – Ore 12,30 Saluto ai partecipanti da parte delle Autorità della città.-
Ore 12.40 Spettacolo Folkloristico a cura dell’ASAS e Samnium.-
Ore 13.00 Sfilata delle vetture – Ore 14.00 Pranzo Presso il “Bei Park Hotel” di Benevento.
Nel corso della manifestazione sarà effettuata la premiazione delle vetture più rappresentative da una apposita commissione NB – Il programma potrà subire delle variazioni per cause non dipendenti dagli orgnizzatori. (foto: petito)
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: benevento, streghe, volante | Leave a Comment »