Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Archive for 14 giugno 2016

APRA: Padre Bossu vincitore del premio Henri de Lubac 2016

Posted by fidest press agency su martedì, 14 giugno 2016

Ateneo Pontificio Regina ApostolorumPadre Nicolas Bossu LC, Professore di Sacra Scrittura a Roma, presso il Pontificio Ateneo Regina Apostolorum è stato vincitore del prestigioso Premio Henri de Lubac 2016 per il suo lavoro sulla profezia delle ossa secche (Ezechiele 37) insieme a Suor Christine Gautier. Il premio è stato consegnato lo scorso martedì 7 giugno, presso l’Ambasciata di Francia della Santa Sede, dal cardinale Paul Poupard, insieme al neo ambasciatore, Philippe Zeller. Ogni anno, infatti, il servizio culturale di quest’Ambasciata riconosce la migliore tesi di dottorato in francese sostenuta Roma. La giuria, riunitasi sotto la presidenza del cardinale Poupard, con la partecipazione in particolare di padre Serge-Thomas Bonino OP, ha premiato il lavoro di due teologi: Padre Nicolas Bossu per la sua ricerca su Ez 37, e suor Christine Gautier per il suo contributo sulla Providenza nel lavoro. Padre Nicolas Bossu – dopo aver ricevuto il premio – ha dichiarato: “Stando a contatto con i seminaristi e i fedeli nella predicazione, mi sono reso conto della sete di una lettura spirituale della Scrittura. Per un cristiano, il qui centro è la Risurrezione di Cristo, è impossibile non vedere in Ezechiele 37 la promessa della nostra risurrezione. Quest’interpretazione è legittima? Come darle un fondamento teologico? Ho cercato nel Nuovo Testamento, nell’opera dei Padri della Chiesa, negli scritti di Paul Ricœur e nella teologia di Josef Ratzinger, una risposta convincente. Così viene valorizzato il concetto di Tradizione.”

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Expert comment on Microsoft buying LinkedIn

Posted by fidest press agency su martedì, 14 giugno 2016

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Expert comment on Microsoft buying LinkedIn Mark Skilton, of Warwick Business School, is a Professor of Practice in the Information Systems & Management Group and researches technology ecosystems around defining value and monetization. He is the author of Building digital ecosystem architectures and Building the digital enterprise. Professor Mark Skilton said: “The acquisition makes sense in respect of Microsoft’s link with enterprise in its cloud platform and portfolio of enterprise business services, it will help Microsoft build out its enterprise services capabilities. “The long running rumours of LinkedIn not being able to develop any new growth strategies, with its net income falling year on year from 2011, have finally come home to roost with the Microsoft acquisition of $26bn in cash.”LinkedIn has grown a user base of 106 million active users, but compared to 310 million active Twitter users and the mighty 1.65 billion Facebook monthly users, LinkedIn has never managed to grow its commercial services in what could have been a strong enterprise market. “LinkedIn makes two thirds of its income from talent solutions in recruiting and job market services that define it and the remainder in selling marketing solutions and premium subscriptions. It has remained the website to go to for professional networking.”

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

World’s Most Vulnerable Countries Back Day of Faith Climate Action

Posted by fidest press agency su martedì, 14 giugno 2016

Philippine climateSix months after the Paris Climate Talks, faith communities came together globally to call for climate action in a day of celebration of the earthcalled – Sacred Earth, Sacred Trust (http://sacredearth2016.org).More than 150 actions and events in 36 countries took place from Rio de Janeiro to New Delhi, including Green Iftars, Solidarity fasts, mobilisations, meditation sit-ins, climate services and many others.The actions had the support of the Climate Vulnerables Forum, the coalition of countries most vulnerable to the impacts of climate change.Secretary Emmanuel M. de Guzman, Vice Chairperson of the Climate Change Commission of the Office of the President of the Philippines said on behalf of the Climate Vulnerable Forum Chair Philippines: “Yesterday’s events involving every major faith from Manila to Santiago have shown how united the world’s religions are in the fight against climate change. They echo the unity shown by the world’s governments in adopting and signing the Paris Agreement on climate change. The challenging 1.5C limit to global warming at the heart of this Agreement presents a historic opportunity for all of us to survive and thrive–and achieving this target requires the involvement of all society. We are indeed very glad to see the voices and actions of the world’s climate champions growing and gaining momentum with every passing day.” Faith communities who took part in Sacred Earth, Sacred Trust called for the acceleration of climate action New-Delhifrom countries, businesses and communities globally, in order to keep global temperature rise below 1.5°C and protect the lives of millions of people.The past 12 months have been the hottest consecutive 12 month period in recorded history [2], and the 1.5°C goal agreed upon in the Paris Agreement is looking ever more difficult to achieve.Sacred Earth is part of an escalating wave of climate action from faith communities and follows the Interfaith Climate Change Statement [3] which was handed over to the President of the United Nations General Assembly in New York in April 2016 and was signed by 270 religious leaders from around the world.Rev. Fletcher Harper, Executive Director of GreenFaith one of the organisations involved, said responding to Sacred Earth in light of the attacks in Orlando; “We envision a world where people of all creeds, ethnicities, sexualaties and circumstances work together to protect our common home. That’s what Sacred Earth, Sacred Trust represents, and it is a beautiful vision. We hope this offers hope in the aftermath of yesterday’s horror in Orlando.” Gopal Patel, Director of the Hindu Environmental NGO The Bhumi Project, said: “Care for the natural world is central to Hindu life. As Hindu communities are increasingly seeing the effects of climate change across India, it is heart-warming to see them participating in the Sacred Earth celebrations.”
And Nana Firman, co-Coordinator of Global Muslim Climate Network said that: “Because of where we live globally, Muslim communities are facing the greatest threat from climate change. There is a clear relationship between poverty and climate change, and its underlying spiritual illnesses. This awareness requires a significant transformation in response to the ethical and spiritual message of Islam. The responsibility lies with our ability to urgently take relevant actions at the local, national and international levels. One such initiative is the Green Ramadan project. By emulating the Prophetic guidance on food consumption, Muslims around the world, adopting Green Iftars, are encouraged to consume local and organic food, in order to reduce the carbon emission from the food production and transportation. So, let us all tackle our habits, mindsets, and the root causes of climate change in our particular spheres of influence and bring about a resolution to the challenges that now face us. We all can be winners in this race, “so compete with each other in doing good deeds” (Qur’an 5:48).”

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Miami Realtors to Promote Miami at China North America Global Summit

Posted by fidest press agency su martedì, 14 giugno 2016

shanghai-chinaThe MIAMI Association of REALTORS® (MIAMI), the nation’s largest local Realtor group, will be promoting South Florida on a trade mission to China. MIAMI CEO Teresa King Kinney will be participating and presenting at the 2016 Asian Real Estate Association of America’s China North America Global Summit on June 15-25, 2016 at Chengdu, Xi’an, Changzhou and Shanghai. Ninoska “Nina” Fabbri of ISG International will also be attending. Fabbri is a member of the Greater Miami AREAA Board and the AREAA International Committee. AREAA is partnering with China Real Estate Association (CREA) to highlight the cities that are reshaping the Chinese economy and creating significant new wealth and business opportunities for real estate professionals.
China, the world’s most populous country, is one of the fastest growing segments of South Florida foreign buyers. The Asian country’s interest should only increase due to Miami’s world-famous lifestyle, top-tier colleges and universities, expansive designer-brand shopping, diversified economy, sunny weather, clean air, walkable districts, and secure investments.“Miami’s clean air, excellent schools and universities, development and world-class healthcare are attracting more Chinese residents and investment,” Kinney said. “South Florida has long been the top destination in the U.S. for international home buyers, and we believe China will definitely increase Miami real estate sales to foreign buyers.” China is one of the fastest growing segments of South Florida international buyers, according to a 2014 survey conducted by the National Association of Realtors (NAR) for MIAMI. Chinese buyers represented 2 percent of all international closed sales in Miami-Dade and Broward Counties in 2014. That’s a 50 percent increase from 2012 and 2011 when China comprised 1 percent of transactions.According to the 2015 Profile of International Home Buyers in Florida conducted by NAR, Miami-Miami Beach was the top Florida destination for Chinese buyers. About 42 percent of Chinese consumers purchasing property in Florida bought in Miami-Miami Beach. Bradenton-Sarasota-Venice was the second-most popular Sunshine State destination at 27 percent.In 2015, Chinese consumers had an average Florida purchase price of $1.065 million, the highest among all international home buyers, according to the 2015 Profile of International Home Buyers in Florida. All foreign buyers had an average purchase price of $538,600 in Florida, higher than the $258,200 mean home price for domestic clients.Nationally, Chinese buyers have surpassed Canadians as the most dominant foreign home purchasers, according to the National Association of REALTORS® 2015 Profile of Home Buying Activity of International Clients. Chinese buyers comprised 16 percent of international buyers who purchased single-family homes and condos in the 12-month period ending in March, up from 12 percent in 2013.

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“La gestione condivisa dei sintomi da reflusso gastroesofageo in 10 assiomi”

Posted by fidest press agency su martedì, 14 giugno 2016

reflusso-gastroesofageoRoma 22 giugno 2016 alle ore 12.00 Presso il Senato della Repubblica – Sala “Caduti di Nassirya” – Piazza Madama, 11 Conferenza Stampa del Senatore Andrea Mandelli “La gestione condivisa dei sintomi da reflusso gastroesofageo in 10 assiomi”. Durante la Conferenza Stampa verrà presentato il primo documento di consenso sulla gestione del bruciore di stomaco in un setting allargato anche alla farmacia di comunità. Parteciperanno all’evento:
Sen. Andrea Mandelli, Presidente Fofi
Sen. Emilia Grazia De Biasi, Presidente XII Commissione Sanità Senato
Dott. Eugenio Leopardi, Presidente Unione Tecnica Italiana Farmacisti
Prof. Vincenzo Savarino, Past-Presidente Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva SIGE
Dott. Rudi De Bastiani, Responsabile Nazionale Area Gastroenterologica SNAMID; Presidente Nazionale GIGA-CP, SIGE
Dott. Guido Sanna, Membro Comitato Scientifico METIS FIMMG
Dott. Enzo Ubaldi, Responsabile Area Gastroenterologica Società Italiana Medicina Generale e delle Cure Primarie SIMG

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Sapori su Tela, la personale di Licia Fusai

Posted by fidest press agency su martedì, 14 giugno 2016

Licia Fusai1Licia FusaiMilano giovedì 16 giugno dalle 18,30 alle 21,30 Galleria Immaginaria Via Molino delle Armi, angolo Corso di Porta Ticinese. La mostra resterà aperta sino al 30 giugno. La mostra di Licia Fusai consacra il successo di due modi di esprimere arte, di cui uno gourmand fonte di ispirazione dell’altro.. Le tele astratte o figurative dell’artista milanese sono opere uniche e mirabili, emozionanti pennellate di colore con elementi vivi, prodotti della terra ricchi di cromatismo e di fascino. “Un inno gioioso e un mio doveroso omaggio alla natura capace di ispirarmi in continuazione con le sue molteplici varietà di forme e colori”, sottolinea Licia Fusai che continua: “Il pepe in tutte le sue tinte, la cannella e il suo profumo, il sale dell’Himalaya nelle sue rosee sfumature, il peperoncino, i semi di girasole, i cereali… E insieme il piacere di esporre le mie opere in un luoghi incantati, all’avanguardia come nel caso di Immaginaria o dove si respira un secolo di storia come alla Pasticceria Cucchi dove grandissimi artisti del passato e del presente si sono ritagliati uno spazio e dove ho esordito con la mia personale…”. Un binomio d’autore quello tra Cucchi e Fusai, un legame stretto nato un anno fa che sottolinea l’intreccio creativo sotto il segno degli ingredienti, forme di espressioni “artistiche” diverse, ma unite da un’unica passione.
Licia Fusai espone le sue ultime creazioni realizzate con quegli ingredienti che di solito sono usati per preparare o insaporire le sue ricette di cucina: semi di girasole, sale dell’Himalaya nelle sue svariate sfumature, pepe rosa, verde, nero, bacche di cannella, vividi peperoncini.
L’artista si è rivolta a questa insolita forma d’arte dopo un percorso che l’ha vista collaborare con studi di architettura e importanti brand di moda, esperienze che l’hanno arricchita dal punto di vista creativo. Nelle sue tele i colori e le forme della natura danno vita a composizioni insolite, intriganti e insospettate dove l’alchimia cromatica cede il passo a tutte le sfumature naturali che provengono dalla terra. L’impatto visivo di queste opere mette in evidenza e addirittura nobilita in forme accattivanti, a tratti geometriche e astratte o addirittura figurative ed esalta l’incredibile fantasia della natura, talvolta nascosta o misconosciuta, a che in questo caso diventa espressione d’arte.
L’inaugurazione della mostra sarà occasione per degustare le nuove proposte al sale piccante che la storica Pasticceria Cucchi ha creato per l’occasione con la linea di sali speziati “DeChillico”, al suo esordio. Un affresco di Vecchia Milano, icona di un’eccellenza pasticcera stellata… Il nome di Cucchi rimanda al fascino e all’eleganza di una bottega storica, un luogo di culto che e stato per decenni capace di ingolosire, con le sue favolose creazioni e genuine prelibatezze, generazioni di intenditori. (foto: Licia Fusai)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Nuovo libro di Agazio Loiero “Lorsignori di ieri e di oggi”

Posted by fidest press agency su martedì, 14 giugno 2016

senato-della-repubblica[1]Roma 16 giugno, alle 17,30 presso la Biblioteca del Senato (Piazza della Minerva 38) il nuovo libro di Agazio Loiero “Lorsignori di ieri e di oggi”. A discuterne, insieme all’autore saranno la senatrice Anna Finocchiaro, il notista politico di “Repubblica” Stefano Folli, e lo storico Lucio Villari. A moderare il dibattito sarà invece Mario Pendinelli, già direttore de “Il Messaggero”. Alcuni ritratti di personaggi pubblici (Amato, Berlusconi, Bersani, Bindi, Crozza, D’Alema, De Magistris, Di Pietro, Ferrara, Grillo, Prodi, Renzi, Scalfari, Travaglio, Veltroni) colti da una penna raffinata che non t’aspetti. Le categorie della nostra mente sono infatti abituate a collocare il profilo dell’autore nel mare magnum della politica dei nostri giorni, dove la scrittura sembra ormai relegata in un ruolo ancillare. La ritrattistica, su cui non si avverte più da tempo il bisogno di indugiare, conserva nel nostro Paese una tradizione nobile. Se questa raccolta di profili aiutasse a riacciuffare il filo di una trama smarrita, costituirebbe di per sé un merito dell’autore. Il quale ne assomma ancora uno: i suoi ritratti risultano tutti assai verosimili e, grazie all’ironia e alla levità di cui sono impregnati, tutti godibili.

Posted in Cronaca/News, Roma/about Rome, Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Antitrust:bollette aggressive,14 mln multe big energia

Posted by fidest press agency su martedì, 14 giugno 2016

energiaL’Antritrust ha sanzionato per 14,5 milioni di euro circa, Acea, Edison, Eni, Enel energia ed Enel servizio elettrico per pratiche aggressive nella fatturazione dei consumi.”Bene, ottima notizia. Basta con i soprusi a danno dei consumatori ed i conguagli inventati. Ora, però, deve scendere in campo anche il legislatore. Le modifiche ora in discussione in Parlamento sono insufficienti. Gli abusi si sprecano. Per questo chiediamo che le tutele siano ampliate e siano estese per legge anche al mercato libero” dichiara Massimiliano Dona, Segretario dell’Unione Nazionale Consumatori.”Si tratta di stabilire le condizioni minime di garanzia, in modo che la concorrenza possa essere al rialzo e non al ribasso ed a scapito dei diritti dei consumatori che devono essere, invece, tutelati, per legge, da condizioni capestro” conclude Dona.In particolare l’associazione di consumatori chiede:
Interessi di mora. Se un cliente ha un contratto nel mercato libero e paga dopo la scadenza indicata sulla bolletta stessa, il venditore può chiedere gli interessi di mora e le spese previste dal contratto e non quelle fissate da Authority per il mercato tutelato.Scadenza bolletta. Nel contratto a condizioni regolate dall’Autorità tra la data d’emissione e quella di scadenza per il pagamento devono passare almeno 20 giorni. Per gli altri dipende dal contratto.
Pagamento a rate. Nel mercato tutelato i clienti hanno diritto di pagare la bolletta a rate quando la bolletta di conguaglio supera del 150% l’addebito medio delle bollette in acconto, ricevute dopo la precedente e ultima bolletta di conguaglio. Nel mercato libero no.(Mauro Antonelli)

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“Mai nel nome di Dio”. I cristiani LGBT davanti alla strage nella discoteca gay di Orlando

Posted by fidest press agency su martedì, 14 giugno 2016

strage orlandoMentre scorrono le immagini terribili della strage nella discoteca gay di Orlando (Stati Uniti), mentre i media raccontano l’agghiacciante svolgimento della strage fatta con freddezza in nome dell’intolleranza ammantata con i precetti di Dio i cristiani LGBT italiani si chiedono “perchè?”.”Mi si stringe lo stomaco e mi chiedo perchè… perchè tanto odio e tanta violenza in nome di Dio”, scrive un cristiano Lgbt al Progetto Gionata. Ma c’è una risposta a questo perchè? Proponiamo alcune riflessioni che sono scaturite da questa domanda: Scrive l’associazione di cristiani LGBT Cammini di Speranza che “La strage di Orlando è l’ennesima orribile prova (se ce ne fosse stato bisogno) che l’omofobia esiste e che di omofobia si muore.
Non sono più giustificabili in alcun modo sia il tentennare della politica nel promuovere la lotta alla omotransfobia sia l’insana propaganda dei gruppi fondamentalisti che da anni rovinano le vite delle persone LGBTI, infangandole utilizzando strumentalmente gli argomenti della “lobby gay” e dell’”invasione gender”.
Scrive Mario, un gay cattolico di quasi 21 anni, in una lettera aperta a papa Francesco tutto il suo smarrimento perchè “l’attacco a Orlando, nel quale è parsa manifesta la violenza di chi si maschera dietro Dio per giustificare la propria omofobia (che Lei, mi duole dirlo, non ha menzionato nel suo messaggio sulla strage), è un problema che riguarda anche la Chiesa cattolica. … Quello che le chiedo con tutto il cuore, caro Papa (nonostante tutto), è che dia contenuto a quello che il catechismo chiama “ingiusta discriminazione” verso di noi, figlie e figli di Dio tanto quanto Lei, e forse perseguitati più di Lei.
Che impedisca, con qualcosa di chiaro, a preti come don Pusceddu di dire che meritiamo la morte, e che dobbiamo essere curati, perché è impossibile. Perché stragi come quella di Orlando potranno vantare l’indifferenza dei cristiani. … E chi è contrario a difendere la nostra vita, è un vero cristiano? Bisogna dar loro sempre più credito rispetto a quelli che hanno la pelle ferita per il loro odio?”.
Intanto i cristiani omosessuali e transessuali del gruppo kairos di Firenze comunicano che “sabato 18 giugno alle ore 15, prima dell’inizio del corteo del Pride fiorentino, con gli amici del gruppo Nicodemo di Bisceglie, del Progetto Gionata, di Gabriel forum e del Progetto Giovani Cristiani lgbt e con le persone di buona volontà presenti nella piazza che accoglierà l’inizio del Toscana Pride, terranno un momento di preghiera ecumenica con i nostri pastori, per ricordare che nessuna violenza può essere Mai giustificata, nel nome di Dio e degli uomini…”Inizieremo cosi il nostro cammino di testimonianza di Cristiani LGBT in questo Toscana Pride che sarà di festa, ma anche di memoria per chi non potrà essere più con noi.Percorreremo tutto il Toscana Pride con lo striscione Cristiani LGBT in cammino e distribuiremo dei colorati volantini, in italiano ed in inglese, su cui capeggerà l’esortazione biblica “chi potrà mai separarci dall’Amore di Dio” (Romani 8, 39s). Capitanati dalla nostra giovanissima ottantenne suor Stefania Baldini porteremo nel colorato Pride fiorentino la testimonianza positiva del nostro cammino, l’accoglienza inclusiva delle nostre parrocchie e dei tanti preti e suore che ci accompagnano perché “Non c’è più giudeo né greco; non c’è più schiavo né libero; non c’è più uomo né donna, poiché tutti voi siete uno in Cristo Gesù” (Galati 3,28), come abbiamo scritto in una lunga lettera che abbiamo inviato a tutti i Vescovi delle Diocesi Toscane.Non è un cammino facile il nostro, ma noi saremo lì per testimoniarlo insieme ai tanti altri cristiani LGBT, che condivideranno con noi questo momento”.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Giovane ricercatrice Unicam tra le 5 vincitrici del Premio L’Oreal Italia-UNESCO “Per le Donne e la Scienza”

Posted by fidest press agency su martedì, 14 giugno 2016

maria vittoria micionicerimoniaGiovane ricercatrice Unicam tra le 5 vincitrici del Premio L’Oreal Italia-UNESCO “Per le Donne e la Scienza”Camerino. Maria Vittoria Micioni Di Bonaventura, 33 anni, laureata Unicam in Farmacia nel 2008 e Dottore di Ricerca in Scienze Farmaceutiche sempre presso il nostro Ateneo, è una delle cinque vincitrici dell’edizione 2016 del prestigioso Premio nazionale L’Oréal Italia – UNESCO “Per le Donne e la Scienza”, promosso da L’OREAL Italia in collaborazione con la Commissione Nazionale per l’UNESCO e giunto quest’anno alla quattordicesima edizione.La sua attività di ricerca è stata sempre incentrata su disordini alimentari e obesità e in particolare per questo Premio ha presentato un progetto per un nuovo approccio farmacologico per il trattamento dell’obesità e dei disturbi alimentari correlati con gli episodi di binge eating, progetto che sarà coordinato dalla dott.ssa Micioni proprio grazie al finanziamento ottenuto dal Premio L’Oreal.“Siamo davvero molto orgogliosi – ha dichiarato il Rettore Unicam prof. Flavio Corradini – che ancora una volta una giovane ricercatrice del nostro Ateneo sia risultata vincitrice di un premio così prestigioso, che conferma la qualità della ricerca Unicam. A nome dell’intera comunità scientifica di Unicam vorrei inoltre complimentarmi con L’Oreal per l’impegno profuso nel sostenere il progresso scientifico e la promozione della ricerca al femminile”.“E’ per me un onore – ha dichiarato la dott.ssa Micioni – essere tra le giovani ricercatrici vincitrici del Premio L’Oreal per le Donne e la Scienza, che mi consentirà di approfondire un aspetto particolare della mia ricerca qui all’Università di Camerino”.
Molti disturbi alimentari, come la bulimia, sono caratterizzati da fenomeni di binge eating ossia grandi abbuffate in cui si consumano compulsivamente enormi quantità di cibo, ma le cause dei disturbi alimentari e di fenomeni come questo non sono ancora chiare, e per questo le strategie terapeutiche oggi sono ancora estremamente limitate. “Di recente, grazie a un modello animale sviluppato dal team di ricerca coordinato dal prof. Carlo Cifani dell’Università di Camerino – ha affermato la dott.ssa Micioni – si è dimostrato che i recettori di un neurotrasmettitore, l’adenosina, potrebbero rappresentare un potenziale target per farmaci in grado di controllare l’assunzione smodata di cibo. Per questo, il mio progetto di ricerca punta a verificare il ruolo svolto dal sistema cerebrale dell’adenosina nello sviluppo dei comportamenti alimentari compulsivi”.Alla cerimonia di premiazione dell’iniziativa, che si è tenuta oggi a Milano, ha preso parte anche il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini. Con questa edizione salgono a 70 le giovani scienziate premiate nel corso di questi anni, 70 giovani donne che, grazie a questa borsa di studio, potranno beneficiare di un sostegno concreto in più per proseguire con il loro percorso di ricerca, consolidare la loro carriera e giungere a nuove scoperte.Come di consueto, una prestigiosa giuria presieduta dal Professor Umberto Veronesi ha selezionato le cinque candidate più meritevoli alle quali viene conferita la borsa di studio il cui valore quest’anno è di 20.000 euro ciascuna.
Nel corso della cerimonia, attraverso emozionanti contributi video, la platea ha potuto vedere le ricercatrici raccontare con le loro parole la loro attività quotidiana, le persone che ne che fanno parte, la loro vocazione per la ricerca scientifica. (foto: maria vittoria micioni, cerimonia)

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

I cammini francescani

Posted by fidest press agency su martedì, 14 giugno 2016

assisi1Assisi Sono 10.000 le persone che nel 2015 hanno fatto tappa ad Assisi percorrendo i cammini francescani da soli o in compagnia degli amici a quattro zampe e ai quali è stata inviata la credenziale del pellegrino. Gli arrivi censiti dalla “Statio Peregrinorum” nel primo anno di apertura sono 1.600. In maggioranza uomini tra i 30 e i 60 anni. Tra le nazionalità straniere più presenti sui cammini guidano la classifica i tedeschi (24,58%) seguiti da francesi (18,44%) e polacchi (8,66%). Più che raddoppiate le presenze tra aprile e giugno del 2016 (788) rispetto al 2015 (300). I Cammini francescani sono il primo itinerario religioso in Italia a raccogliere e illustrare i dati di affluenza. Presentato anche il nuovo attestato ufficiale, delle Basiliche di San Francesco d’Assisi e Santa Maria degli Angeli, che verranno consegnati ai pellegrini che giungeranno a piedi, in bicicletta e a cavallo la città del Patrono d’Italia. Uno speciale riconoscimento anche per gli “amici a quattro zampe” che sempre più spesso camminano in compagnia dei loro padroni. I dati diffusi dall’Organizzazione Mondiale del Turismo stimano in 330 milioni i viaggiatori verso i luoghi della fede, di cui 40 milioni in Italia. Sono ritornati popolari i viaggi verso le antiche mete di pellegrinaggio, specialmente a piedi. Da anni, le istituzioni civili e religiose dell’Umbria lavorano in stretta sinergia con le associazioni e le aziende ricettive del territorio per promuovere e migliorare l’esperienza religiosa, spirituale e turistica del pellegrino che decide di attraversare il “Cuore Verde d’Italia” per arrivare ad Assisi, a Loreto o a Roma. Il Giubileo straordinario della Misericordia e la dichiarazione del 2016 come “Anno dei cammini” stanno rivelando una grande opportunità per riscoprire la spiritualità e aprirsi al Mistero attraverso il pellegrinaggio a piedi nei molti luoghi religiosi che l’Italia offre. E in questo senso, l’Umbria e Assisi sono, insieme a Roma, le mete maggiormente scelte per compiere un cammino di fede e di conoscenza di sé. I dati delle presenze e i nuovi attestati ufficiali per i pellegrini e gli amici a quattro zampe sono stati presentati oggi ad Assisi alla presenza del Custode del Sacro Convento di Assisi, padre Mauro Gambetti, il Presidente del Consorzio “Francesco’s Ways”, Mons. Paolo Giulietti, il Vicepresidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, il Responsabile della “Statio Peregrinorum”, Fra’ Jorge Fernandez, la docente dell’Università di Scienze Politiche di Perugia, Fiorella Giacalone, e l’autrice del cammino francescano “ Di qui passò Francesco”, Angela Maria Seracchioli. Presenti anche, oltre ai frati minori della Basilica di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, i volontari della Diocesi di Gubbio – Progetto “PiccolAccoglienza” – i quali a partire da quest’anno hanno creato un apposito servizio dedicato alla spedizione delle credenziali del pellegrino. I volontari di Gubbio da anni si occupano della assistenza ai pellegrini in transito da Gubbio.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“Omero al Faro” tra i cinque finalisti del premio Berto

Posted by fidest press agency su martedì, 14 giugno 2016

Mimmo Rando

Omero al faro_Mimmo Rando_OK

Il romanzo d’esordio di Mimmo Rando, in libreria in questi giorni per Rubbettino. Un romanzo giocoso e rapsodico, una commistione di linguaggi, tempi e storie che portano il lettore a immergersi in affascinanti e divertenti avventure, in atmosfere oniriche e terrene. Il centro di tutto è un luogo-non luogo unico, Il Faro, origine e termine delle vicende e delle emozioni umane, protagoniste indiscusse del libro e filo conduttore che accomuna eroi a rozzi figuri, sante a meretrici, divinità a creature animalesche.
Rando col suo narrare fuori dagli schemi classici si tuffa nelle più classiche delle opere, l’Odissea e l’Iliade non disdegnando però brevi escursus nella Divina Commedia, come escamotage per raccontare una storia corale in cui ogni personaggio è se stesso ma anche altro da sé. Una scrittura, quella di Rando che si rifà ai maestri della letteratura postmoderna, al surrealismo e al citazionismo, che rimane unica nel suo genere per i rimandi prima aulici e poi volgari che si susseguono senza sosta, in un concitato divenire di peripezie dal climax sempre sorprendente.Un pastiche che mette insieme epica classica e linguaggi dialettali, figure mitologiche e situazioni grottesche, un romanzo in cui i miti greci sono umanizzati fino al limite della parodia e la Sicilia del passato recente diventa un luogo che contiene tutti i luoghi, in un tempo che è eterno ma non immobile. Omero è un cantastorie che mette in scena le epiche gesta dei suoi protagonisti attraverso “pupi” e marionette raccattando pubblico nelle piazzette polverose del paese. Ulisse, notoriamente furbo e scaltro, mostra tutte le debolezze e le pazzie dell’amore non ricambiato per Nina, dimenticandosi anche di Penelope che lo attende a Itaca. Polifemo non è un ciclope ma un macellaio geloso di Ulisse-Nessuno con cui pensa che la moglie lo tradisca, e viene accecato non da un legno rovente ma da un membro virile reso gigante per intercessione divina. Il cavallo di Troia diventa un feticcio tirato di continuo in ballo per ridicolizzare l’itacese. Circe rimane una maga, ma la trasformazione dei greci in maiali diventa l’incantesimo per rendere più possente e bestiale, più conforme quindi ai suoi lussuriosi desideri, un Ulisse troppo “infighettito”. Agamennone espia le sue colpe morendo diverse volte, come se nulla fosse, in maniera sempre più comica e grottesca.Oracoli, sacrifici agli dei, profezie e pozioni magiche non sono semplici espedienti narrativi, ma diventano metafore di logiche umane attualissime, come l’inquinamento e il progresso. Personaggi esilaranti come Pascaliufalignami, le galline profetiche della ‘zza Maria, il mansueto Fronziu e la sagace Milia, fanno da ponte a culture apparentemente lontanissime come la Grecia del IX secolo A.C. e la Sicilia di metà Novecento, ma sovrapposte in un gioco linguistico, narrativo e concettuale. Il libro di Mimmo Rando è tra i cinque finalisti del Premio Nazionale di Letteratura Giuseppe Berto.
Mimmo Rando Clicca qui per foto è nato a Torre Faro (Messina) nel 1945, luogo dove tuttora vive in modo quasi marginale e solitario, dedicandosi alla pittura, allo studio del violino e alla scrittura. Ha trascorso la sua vita leggendo e raccogliendo i frammenti, gli scarti di quell’operazione di mutazione antropologica che ha trasformato il nostro Sud. Ha soprattutto scritto e documentato tutto. “Omero al Faro” è la sua opera prima. (foto: Mimmo Rando, copertina)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Indexway: Fare impresa oggi

Posted by fidest press agency su martedì, 14 giugno 2016

palazzo stelline milanoMilano mercoledì 15 giugno,dalle 15.00 alle 19.30, presso la Sala Solari del Palazzo delle Stelline in Corso Magenta 61 a Milano, per il Patrimonia Meeting, si svolgerà l’incontro ‘Fare impresa oggi: soluzioni e opportunità per aziende strutturate’. All’incontro, organizzato da Professione Finanza e da La Compagnia Finanziaria Merchant Bank, parteciperanno: Stefano L. di Tommso (Senior and Equity Partner) Alessandro Arrighi (Presidente INDEX, Professore associato di Economia Aziendale e titolare dello studio Arrighi) Domenico Gaudiello (Avvocato e Partner Dla Piper) Giulio Andreani (Senior Tax Advisor and Head of Wealth Planning) Francesco Frigieri (Avvocato Studio Frigieri&Partners) Paolo Castelli (Senior Partner di La Compagnia Finanziaria)

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Alberto Cerqui regala alla BMW M6 la prima vittoria nel Campionato Italiano Gran Turismo

Posted by fidest press agency su martedì, 14 giugno 2016

Campionato Italiano Gran Turismo Misano (ITA) 10-12 06 2016

Campionato Italiano Gran Turismo Misano (ITA) 10-12 06 2016

Dopo lo sfortunato weekend di Imola il pilota bresciano aveva riposto nell’appuntamento di Misano tutto il suo desiderio di riscatto e fin da subito si è capito che non si sarebbe smentito. Già durante le prove libere Cerqui si è issato nelle zone alte della classifica alla ricerca del migliore set up per adattare la BMW M6 GT3 alle condizioni del circuito. Il bresciano ha poi messo a segno la stoccata vincente nella Q1, con uno strepitoso 1’32.838 rimasto il crono più veloce per tutto il weekend. Cerqui ha così conquistato una meritata pole position staccando i secondi classificati di oltre 2 decimi.In gara uno, corsa in condizioni di asciutto, il portacolori del BMW Team Italia ha guidato con esperienza un primo stint molto combattuto, focalizzato a preservare pneumatici e vettura prima di passare il volante a Comandini, in quarta posizione. Dopo il pit stop l’equipaggio è rientrato in pista in seconda piazza e con prestazioni molto competitive si è assicurato un ruolo da protagonista assoluto nella lotta per la vittoria. A pochi giri dalla fine la BMW M6 GT3 è passata in testa, coronando la strepitosa prestazione con il gradino più alto del podio e il primo successo alberto cerqui1stagionale. Più complessa gara due, dove le condizioni meteo sono cambiate radicalmente. Con la pista bagnata e la pioggia battente Cerqui ha mantenuto un approccio più attento a centro gruppo, chiudendo a ridosso della zona punti in dodicesima posizione.
Alberto Cerqui:”Sono estremamente soddisfatto. Dopo le sfortunate gare di Monza e Imola abbiamo finalmente dimostrato le nostre reali potenzialità con una prestazione maiuscola. In qualifica la macchina è stata perfetta, avevamo un set up ultra performante e mi sono sentito davvero a mio agio. Le sensazioni più che positive si sono confermate anche in gara dove il feeling è stato straordinario e mi ha permesso di dare il massimo fin dai primi giri. Sono orgoglioso di avere riportato la BMW sul gradino più alto del podio in un campionato dal livello così alto e devo ringraziare anche Stefano Comandini che ha guidato davvero bene. Il meteo ha rovinato un po’ i piani in gara due, ma il weekend è stato decisamente positivo, la giusta iniezione di fiducia per i prossimi appuntamenti della stagione”. Il Campionato Italiano Gran Turismo tornerà in pista dal 15 al 17 luglio per il primo appuntamento stagionale sul circuito del Mugello. (foto: alberto cerqui)

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Il patrimonio storico-archeologico della Locride a confronto con la riforma MiBACT

Posted by fidest press agency su martedì, 14 giugno 2016

Rossella Agostinorossella agostino1Pisa Martedì 14 giugno 2016, alle ore 15.00, Scuola Normale Superiore, Sala Riunioni Laboratorio SAET, Palazzo della Canonica, l’archeologa Rossella Agostino, direttore del Museo e del Parco archeologico di Locri e di Kaulon, terrà un seminario sul tema Il patrimonio storico-archeologico della Locride a confronto con la riforma MiBACT. L’iniziativa è incentrata sull’ingente patrimonio della Locride, sulle emergenze monumentali e i musei che documentano la sua storia, dall’età protostoria a quella tardo-antica. Non mancheranno nella disamina della Agostino riflessioni sulle novità legate alla riforma del MiBACT, anche sotto l’aspetto gestionale.
L’incontro è promosso dalla Scuola Normale Superiore di Pisa nell’ambito di una proficua attività di collaborazione scientifica programmata con il Museo Archeologico Nazionale di Locri, ricadente nel Polo Museale della Calabria, diretto dalla dottoressa Angela Tecce, che esprime soddisfazione per questa iniziativa di notevole spessore e di alto profilo culturale. (foto: Rossella Agostino)

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Smartphone e braccialetti elettronici per curare depressione, sclerosi multipla ed epilessia

Posted by fidest press agency su martedì, 14 giugno 2016

Beautiful young  hipster woman using smart phone at beachBrescia. Il 15 giugno parte da Brescia il primo meeting degli 80 scienziati che vi lavoreranno dal 15 al 17 giugno. Consiste in un programma di ricerca Radar: 80 scienziati al lavoro su smartphone e braccialetti elettronici per curare depressione, sclerosi multipla ed epilessia. Il nuovo programma esplorerà il potenziale dei “dispositivi portatili” (come smartphone e braccialetti elettronici) nel prevenire e curare depressione, sclerosi multipla ed epilessia. La riunione inaugurale si terrà all’IRCCS Fatebenefratelli di Brescia che è tra le 24 istituzioni di ricerca impegnate in questo programma, finanziato con 11 milioni di euro e sostenuto dalla ‘Innovative Medicines Initiative’ (IMI) della Commissione Europea.
Si tratta di un progetto volto a monitorare i sintomi e la qualità della vita dei pazienti, quindi anche a calibrare meglio i trattamenti, attraverso strumenti di valutazione continui che agiscono in ‘remoto’ (ossia a distanza dal centro clinico o dallo studio del medico), come smartphone e dispositivi indossabili: questi consentiranno di ottenere un quadro completo, ed in tempo reale, delle condizioni del paziente ad un livello di dettaglio in precedenza irraggiungibile. Inoltre, questo tipo di monitoraggio potrebbe far sì che il trattamento inizi prima che il quadro clinico del paziente si aggravi, prevenendo le ricadute o evitando che il paziente attenda un peggioramento delle proprie condizioni di salute prima di cercare un consulto medico. La collaborazione RADAR-CNS è guidata congiuntamente dal King’s College di Londra e dalla Janssen Farmaceutici, ed è finanziata,nell’ambito della ‘Innovative Medicines Initiative’ (un partenariato pubblico-privato creato tra l’EFPIA, Federazione Europea delle Industrie del settore Farmaceutico, e l’Unione Europea); comprende 24 istituzioni ed aziende provenienti da vari paesi d’ Europa e dagli Stati Uniti. Il programma riunisce esperti provenienti da diversi campi disciplinari, tra cui la clinica e la ricerca biomedica, l’ingegneria, l’informatica, le tecnologie informatiche e la biostatistica.
I disturbi interessati sono la depressione, l’epilessia e la sclerosi multipla: disturbi ben distinti, con cause e sintomi diversi ma accomunati dal fatto che i pazienti spesso sperimentano periodi in cui i sintomi sono ‘gestibili’, seguiti da periodi di peggioramento e riacutizzazione (ricadute). Le indagini condotte su questi pazienti hanno più volte messo in luce la necessità di prevedere con esattezza il rischio di ricaduta e di migliorare i trattamenti che le prevenga. Secondo il co-leader del programma RADAR-CNS, Professor Matthew Hotopf, Direttore del Biomedical Research Centre NIHR del Maudsley Hospital a Londra «negli ultimi anni, la qualità e la quantità di dati che possiamo raccogliere utilizzando dispositivi indossabili e smartphone è letteralmente esplosa, e ora può consentire di migliorare l’assistenza clinica semplicemente fornendo informazioni più accurate. Ci può consentire anche di individuare quando un paziente sta peggiorando prima di una visita clinica». É il caso, ad esempio, di una persona affetta da depressione: il comportamento può cambiare anche molto prima che possano diventare evidenti le sue difficoltà – il sonno può peggiorare, la persona diventa inattiva, ecc. – : RADAR-CNS sfrutta l’enorme potenziale delle tecnologie “indossabili” per il monitoraggio di questi cambiamenti e quindi per migliorare la vita di milioni di persone che nel mondo sono affette da depressione, epilessia e sclerosi multipla.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Eccellenza delle politiche sanitarie nelle valli alpine”

Posted by fidest press agency su martedì, 14 giugno 2016

Ministero salute“C’è un’eccellenza nella nostra sanità che troppo spesso passa sotto silenzio e che è il frutto composito di una effettiva competenza dei professionisti che vi lavorano, di una intelligente sinergia con gli amministratori locali e che sfrutta come risorsa inesauribile quello che la natura dei luoghi mette a disposizione dei cittadini, quasi senza rendersene conto. Si conclude oggi a San Candido un importante convegno che ha affrontato il tema della salute nelle valli alpine. Con il contributo di esperti in varie discipline: dalla medicina interna alla medicina dello sport; dalla ginecologia alla psicologia clinica ne è venuto fuori un quadro complessivo che dà ragione non solo della longevità delle valli ma anche della specifica qualità di vita che si gode da queste parti”. Lo afferma la deputata di Area popolare Paola Binetti che ha partecipato al convegno in provincia di Bolzano.
“Si parla spesso di chiudere i piccoli ospedali di montagna per ragioni di costi. Si vogliono chiudere punti nascita per ragioni tecnico-scientifiche, ma in realtà – prosegue Binetti – si commette l’errore di usare parametri del tutto inadeguati a descrivere gli ottimi risultati che qui si ottengono, anche sotto il profilo della sostenibilità. L’ostetrica abituata al rapporto con le gestanti con la lunga relazione che precede il momento del parto è in grado di assistere la partoriente nella sua casa e tanto meglio nel punto nascita attrezzato, senza obbligarla ad estenuanti su e giù per le valli, con il rischio che il bambino nasca in macchina. L’eccellenza della riabilitazione da queste parti fa concorrenza alla ben più nota fisioterapia della vicina Innsbruk. C’è da queste parti una medicina che ricorda per certi versi la migliore tradizione italiana di qualche tempo fa, ma nello stesso tempo c’è una anticipazione importante del futuro della sanità. C’è un modello che ha fatto della medicina territoriale la naturale espansione e integrazione della medicina ospedaliera. C’è una riscoperta delle politiche sociosanitarie che investono sulla diagnosi integrata dei bisogni dei pazienti, senza pretendere di spacchettare in modo velleitario i bisogni sociali, per altro tipici della anzianità e della cronicità, dai bisogni strettamente sanitari che richiedono più tecnologia è più tempestività. Ma governare questa sanità con le logiche dei grandi centri, dei grandi numeri, significa perdere un modello sperimentale che funziona e che ha molto da insegnare più che da imparare, purché gli si chiedano risultati, certi e documentati, senza imporgli strategie che già poco funzionano da altre parti. L’Italia dei mille comuni, dei venti sistemi regionali – conclude Binetti – deve imparare a rispettare di più ciò che funziona, e intervenire con più prontezza e rigore laddove le cose non funzionano. È qui nelle valli alpine c’è ancora molto da imparare, forse anche per una antica tradizione di onestà e di responsabilità che ha detto no da sempre alla corruzione e agli sprechi”.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »