Assisi 20 settembre. Il presidente di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, accoglie con gioia la presenza di Papa Francesco, il 20 settembre prossimo, all’incontro internazionale “Sete di Pace”, organizzato dalla Comunità in collaborazione con le famiglie francescane e la diocesi di Assisi: “C’è oggi una grande domanda di pace che sale da chi soffre per la violenza, dalle vittime del terrorismo e da quelle delle troppe guerre in corso. Per tre giorni, dal 18 al 20 settembre, porteremo ad Assisi la loro voce insieme ai leader religiosi. Non ci riuniremo solo per rievocare i trenta anni dalla grande preghiera voluta da Giovanni Paolo II, ma per vivere un nuovo evento insieme ai tanti che, provenendo da mondi diversi, nel corso di 30 anni si sono messi insieme, nello spirito di Assisi, per costruire la pace e rafforzare il dialogo”.
“Grande gioia – ha annunciato il custode del Sacro convento di Assisi, padre Mauro Gambetti – per l’arrivo di Papa Francesco che parteciperà il 20 Settembre all’incontro conclusivo della Giornata mondiale di preghiera per la pace “Sete di pace. Religioni e culture in dialogo”. In collaborazione con le famiglie francescane, la diocesi di Assisi, la Comunità di Santo Egidio e la Ceu. Ad Assisi oltre al presidente della Repubblica Mattarella, anche 400 delegazioni tra leader religiosi, politici e sociali nonché esponenti del mondo della cultura. E’ quanto reso noto dal direttore della sala stampa del sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato.
Il custode del sacro convento ha ricordato le parole che Giovanni Paolo II pronunciò nel primo incontro dello “Spirito di Assisi” nel 1986: “Ciò che abbiamo fatto oggi ad Assisi, pregando e testimoniando il nostro impegno per la pace, dobbiamo continuare a farlo ogni giorno della nostra vita…”. ” La presenza di Papa Bergoglio ad Assisi – continua padre Gambetti – sia di aiuto e di sostegno nel desiderio di impegnarci per la pace, secondo l’esempio del serafico padre San Francesco”.
Archive for 19 agosto 2016
Papa Francesco ad Assisi
Posted by fidest press agency su venerdì, 19 agosto 2016
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: assisi, papa francesco | Leave a Comment »
Kavalan Whisky entra nei cartelloni pubblicitari di Times Square a New York
Posted by fidest press agency su venerdì, 19 agosto 2016

Kavalan-Times-Square
TAIPEI, Taiwan /PRNewswire/ — Nel corso dei prossimi cinque mesi, le circa 330.000 che ogni giorno visitano Times Square potranno vedere un insolito whisky che li osserverà dall’alto, non da uno, ma da ben 11 dei giganteschi cartelloni pubblicitari elettronici.L’importante distillatore di whisky di Taiwan, Kavan Distillery, si è aggiunto alle migliaia di marche iconiche americane e globali che nel secolo scorso si sono fatte pubblicità al cosiddetto “Incrocio del mondo”, uno dei crocevia commerciali più popolari.
Nell’ambito della spinta per penetrare il mercato statunitense, i premiati whisky Kavalan sono al momento proiettati nel Thomson Reuters Building al n. 3 di Times Square, central Manhattan.Il fondatore di Kavalan, YT Lee, ha affermato che spera che il mercato degli Stati Uniti diventerà uno dei mercati principali per l’etichetta. “Lo scopo dire a tutti che il whisky Kavalan è disponibile negli Stati Uniti. Siamo presenti e operativi qui”, ha dichiarato Lee.”Perché non assaggiare un whisky insolito da Taiwan che si è già aggiudicato riconoscimenti di rilievo, tra cui ‘World’s Best Single Malt’ e ‘World’s Best Single Cask Single Malt’ lo scorso anno e questo anno?”Il prestigioso World Whiskies Awards (WWA) ha nominato il Kavalan Solist Vinho Barrique il “World’s Best Single Malt Whisky” per il 2015 e Solist Amontillado Sherry Single Cask Strength il “World’s Best Single Cask Single Malt Whisky per il 2016.”Per permettere ai newyorkesi di assaggiare i Kavalan, i rivenditori Kavalan offriranno assaggi e promozioni speciali nei prossimi cinque mesi. Per maggior informazioni contattare l’importatore di Kavalan per gli Stati Uniti, Anchor Distilling http://www.anchordistilling.com.
Kavalan Distillery ha Taiwan si è dedicata all’arte del whisky single malt dal 2006 ed ha ricevuto oltre 190 premi oro. Nella propria distilleria, un team di Ricerca e Sviluppo di di alto livello, un maestro miscelatore formatosi in Gran Bretagna, un consulente internazionale di whisky sovrintendono alla produzione di 5 milioni di bottiglie all’anno dei migliori whisky al mondo, dal gusto eccezionale.Invecchiato in botti di quercia americana in ambiente con elevata umidità e caldo, Kavalan trae anche beneficio dalle brezze della montagna e marine e dall’acqua della sorgente della montagna Snow, tutti elementi che si uniscono per creare la tipica cremosità del whisky Kavalan. Il nome Kavalan deriva dal vecchio nome della Yilan County ed ha alle spalle 30 anni di lavoro nella produzione di bevande grazie alla società madre King Car Group. Disponibile in 40 nazioni. http://www.kavalanwhisky.com/en/. (foto: Kavalan-Times-Square)
Posted in Estero/world news, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: cartelloni, kavalan, whisky | Leave a Comment »
Ford: Veicoli a guida autonoma
Posted by fidest press agency su venerdì, 19 agosto 2016
Palo Alto, California. Ford ha dichiarato l’obiettivo di raggiungere entro il 2021 la totale autonomia di guida, ossia il livello 4 di automazione definito dallo standard SAE International, su veicoli destinati al servizi di ride-hailing o ride-sharing.
Per ottenere questo risultato, l’Ovale Blu sta investendo e collaborando con 4 start-up per potenziare lo sviluppo dei veicoli a guida autonoma, raddoppiando le dimensioni del team di ricerca in Silicon Valley e più che raddoppiando quelle del campus di Palo Alto.“Il prossimo decennio sarà caratterizzato dall’automazione delle automobili, e vedremo i veicoli a guida autonoma avere un impatto rilevante sulla società come 100 anni fa ebbe la catena di montaggio Ford”, ha detto Mark Fields, CEO e Presidente di Ford Motor Company. “Ci stiamo dedicando alla messa in strada di veicoli a guida autonoma che possano aumentare la sicurezza e risolvere sfide sociali e ambientali per milioni di persone, e non solo per quelle che possono permettersi veicoli di lusso”.Questi sviluppi contribuiscono a portare avanti il programma Ford Smart Mobility, la strategia dell’Ovale Blu per anticipare i bisogni di mobilità dei consumatori e trasformare l’esperienza di chi si sposta mediante l’implementazione di tecnologie cloud e di connettività, l’elaborazione di ‘big data’ e l’analisi degli scenari di mobilità, che in futuro saranno alla base dello sviluppo della guida autonoma.
Dopo oltre un decennio di ricerca e sviluppo sui veicoli a guida autonoma, il primo veicolo a guida completamente autonoma di Ford sarà in linea con il livello 4 di automazione definito dallo standard SAE International. Tale classificazione definita della Society of Automotive Engineers prevede che, in assenza del volante e dei pedali di acceleratore e freno, il guidatore non prenda il controllo del veicolo in selezionati scenari di guida. Il veicolo è stato progettato specificatamente per servizi di mobilità commerciali, come il ride-sharing e il ride-hailing, e sarà disponibile in grandi volumi.”Ford ha sviluppato e sperimentato veicoli a guida autonoma per più di 10 anni”, ha detto Raj Nair, Executive Vice President, Global Product Development e Chief Technical Officer. “Abbiamo un vantaggio strategico grazie alla nostra capacità di combinare il software e la tecnologia di rilevamento dei sensori con la sofisticata ingegneria necessaria per la produzione di veicoli di alta qualità. Questo è quello che serve per rendere i veicoli a guida autonoma una realtà per milioni di persone in tutto il mondo”.Quest’anno, Ford triplicherà la sua flotta di veicoli a guida autonoma, affinché diventi la più grande flotta sperimentale di tutte le case automobilistiche, portando a 30 il numero di Fusion Hybrid, la sorella americana della Mondeo, a guida autonoma sulle strade di California, Arizona e Michigan, con l’intenzione di triplicarle ancora il prossimo anno.Ford è stata la prima casa automobilistica ad iniziare a testare i propri veicoli a Mcity, l’ambiente urbano simulato dall’Università del Michigan, a dimostrare pubblicamente il funzionamento dell’auto a guida autonoma nella neve e a testare i propri veicoli a guida autonoma di notte, nel buio più completo, nell’ambito dello sviluppo dei sensori LiDAR.
Per poter arrivare a produrre un veicolo a guida autonoma entro il 2021, Ford ha annunciato 4 iniziative tra investimenti e collaborazioni chiave per espandere la ricerca nel campo degli algoritmi avanzati, della mappatura 3D, dei sensori LiDAR e dei sensori radar e video. (foto: auto ford)
Posted in Recensioni/Reviews, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: auto, ford, guida autonoma | Leave a Comment »
Pope Francis To Visit ESC Congress 2016 in Rome
Posted by fidest press agency su venerdì, 19 agosto 2016
Rome. The European Society of Cardiology (ESC) is proud to announce that His Holiness Pope Francis will visit ESC Congress 2016, the largest scientific summit on cardiovascular medicine. More than thirty-thousand health care professionals from around the world are expected to attend this year’s event in Rome. Pope Francis will address the gathering at the conclusion of the five-day congress on Wednesday, 31 August 2016.“The Pope’s visit is recognition of the significant efforts by the European Society of Cardiology and medical professionals worldwide to advance prevention, diagnosis and treatment of heart disease,” said ESC President, Professor Fausto Pinto. “We are honored to welcome Pope Francis.” According to the World Health Organization, cardiovascular disease is the world’s leading cause of mortality. It is responsible for more than 17 million deaths a year — or 31% of all deaths globally — according to the most recent data. The European Society of Cardiology brings together health care professionals from more than 120 countries to advance cardiovascular medicine and help people lead, longer healthier lives. ESC Congress, held annually at the end of August, presents more than 6,000 scientific abstracts, identifying the latest discoveries and breakthroughs in the fight against heart disease.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: cardiology, Pope Francis, visit | Leave a Comment »
Festivalfilosofia 2016: un mondo “in gara”
Posted by fidest press agency su venerdì, 19 agosto 2016

Ph© Baracchi-Campanini
Da venerdì 16 a domenica 18 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo quasi 200 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre, concerti, spettacoli e cene filosofiche. Tra i protagonisti Bodei, Bauman, Bianchi, Cacciari, Galimberti, Recalcati, Rodotà, Severino, Augé, Nancy, Sloterdijk. La sedicesima edizione del festival prevede lezioni magistrali, mostre, spettacoli, letture, giochi per bambini e cene filosofiche. Gli appuntamenti saranno quasi 200 e tutti gratuiti. Il festival è promosso dal “Consorzio per il festivalfilosofia”, di cui sono soci i Comuni di Modena, Carpi e Sassuolo, la Fondazione Collegio San Carlo di Modena, la Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena. Piazze e cortili ospiteranno oltre 50 lezioni magistrali in cui maestri del pensiero filosofico si confronteranno con il pubblico sulle varie declinazioni dell’agonismo: specifica attenzione sarà data alla tensione tra competizione e collaborazione, rintracciandone anche il portato evoluzionistico nel comportamento animale e sondando alcune delle principali passioni umane coinvolte, come l’invidia o l’aggressività. Si indagheranno le valenze della concorrenza economica e ci si concentrerà sul valore positivo che il conflitto può rivestire nella vita delle democrazie. Si darà inoltre rilievo alla “gara” per eccellenza, discutendo i significati antropologici e culturali dello sport.
Il programma filosofico del festival propone anche la sezione “la lezione dei classici”: esperti eminenti commenteranno i testi che, nella storia del pensiero occidentale, hanno costituito modelli o svolte concettuali rilevanti per il tema dell’agonismo: dall’anima in conflitto del Fedro di Platone alla concordia civica nella Politica di Aristotele fino al conflitto nelle volontà nelle Confessioni di Agostino. Per l’età moderna si discuteranno l’elogio dei tumulti di Machiavelli e la neutralizzazione del conflitto sostenuta da Hobbes. Una lezione ricostruirà la lotta di classe teorizzata da Marx, mentre si discuterà anche il Così parlò Zarathustra di Nietzsche. L’idea che la politica sia rapporto tra amico e nemico verrà rintracciata nella teoria di Schmitt, mentre Se questo è un uomo di Primo Levi fornirà indicazioni sulla natura della violenza. Se le lezioni magistrali sono il cuore della manifestazione, un vasto programma creativo coinvolge performance, reading e spettacoli che avranno per protagonisti Ernesto Assante e Gino Castaldo, Ugo Cornia, Marina Massironi, Marina Senesi, Andrea Zorzi e Beatrice Visibelli, Andrea Scanzi e persino Gregorio Paltrinieri, campione di nuoto alle olimpiadi di Rio.Trenta le mostre proposte in occasione del festival, tra cui una sulla passione per gli album di figurine Panini, una sul fallimento del Novecento tra conflitti e guerre, una collettiva di fotografia sui migranti nelle isole greche, una sulla sfida dell’artista ai suoi modelli, una sui ritratti dei protagonisti della contestazione giovanile.
Un ampio progetto dal titolo “Modena futurista”, tra mostre, performance teatrali, concerti, narrazioni e laboratori presenterà al pubblico un’esperienza d’avanguardia che rinvia alla serata futurista nella quale a Modena fu presentato il primo dei celebri “intonarumori”. E, accanto a pranzi e cene filosofici ideati dall’Accademico dei Lincei Tullio Gregory per i quasi ottanta ristoranti ed enoteche delle tre città, nella notte di sabato 19 settembre è previsto il “Tiratardi”, con iniziative e aperture di gallerie e musei fino alle ore piccole. (foto: Festivalfilosofia)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Leave a Comment »
Cammina con i gufi
Posted by fidest press agency su venerdì, 19 agosto 2016
Cesio Maggiore (BL) dal 9 al 18 settembre 2016, la 12a edizione del Cammina con i Gufi, in programma si presenta ricca di novità e ancora più coinvolgente. dal 9 al 18 settembre 2016. Per la prima volta le escursioni notturne lasceranno l’abitato di Cesiomaggiore per spostarsi nella frazione di Soranzen, dalla quale i partecipanti raggiungeranno il caratteristico abitato rurale di Montagne, visibile su un poggio all’imbocco della Val Canzoi. L’altra novità riguarda le attività diurne, con nuove e originali proposte di escursioni/laboratori, che si svolgeranno in due fine settimana e saranno diffuse sul territorio, in collaborazione con i diversi comitati frazionali.Infine, per chi desidera partecipare alle diverse attività in programma in tutto relax, le strutture turistiche del Comune di Cesiomaggiore hanno creato un’offerta speciale per un piacevole e conveniente soggiorno destinato agli “amici dei gufi” che arrivano da più lontano.Un evento ancora una volta ricco di tanti spunti d’interesse naturale e culturale, con escursioni capaci di offrire una totale immersione nella natura e nel magico paesaggio della notte.
Da undici anni a Cesio Maggiore, uno dei Comuni del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, hanno luogo due serate di escursioni notturne, capaci di attirare oltre un migliaio di persone, ormai considerate fra gli eventi più originali delle Alpi. Al calare delle tenebre i partecipanti, divisi in gruppi, sono accompagnati da guide esperte lungo sentieri e mulattiere che attraversano boschi, valli, prati, torrenti e abitazioni rurali. Ogni anno un percorso diverso. Oltre a vedere o percepire la presenza degli animali notturni la peculiarità di queste escursioni sono gli “incontri”. Incontri con gli abitanti del luogo, dai quali ascoltare le storie della loro vita e conoscere le tradizioni montanare e poi incontri con musicisti e artisti capaci di esaltare con le loro performance la magia del cammino nella notte. Oltre alle camminate notturne (in programma il venerdì e il sabato sera) si svolgono anche diverse attività diurne, concepite sempre come esperienza di cammino collettivo e di arricchimento culturale, oltre che il proprio benessere fisico e spirituale. (foto: ariondo)
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: cammina, cesio maggiore, gufi | Leave a Comment »
“Winx Worldwide Reunion”
Posted by fidest press agency su venerdì, 19 agosto 2016
Lignano Sabbiadoro dal 2 al 4 settembre 2016 Rainbow, la content company nota in tutto il mondo per le sue produzioni animate e multimediali, torna con la seconda edizione della “Winx Worldwide Reunion”, il raduno mondiale delle fan delle fatine Winx che nella prima edizione dello scorso anno ha unito famiglie provenienti da oltre 25 paesi. La “Winx Worldwide Reunion”, porterà per le strade i valori positivi che accompagnano da sempre questa serie… per tre giorni di festa dove le piccole fan potranno divertirsi insieme alle loro fatine del cuore con attesissime attività ed assistere ad una serie di spettacoli emozionati.
Per questa importante occasione, la magica cornice di Lignano Sabbiadoro diventerà una vera e propria ‘Winx Destination’ pronta ad accogliere apprendiste fatine da tutto il mondo con un’atmosfera a tema Winx che si ritroverà anche negli hotel, nei menu dei bar e ristoranti per un’esperienza davvero magica.
La Reunion inizierà venerdì 2 settembre con una magica apertura alle ore 10:00 al Winx Village (zona Terrazza Mare) per dare il via a questa emozionante seconda edizione e dove le bambine che si saranno preregistrate sul sito http://www.winxreunion.com potranno ritirare un kit di benvenuto pieno di sorprese.
La festa non può iniziare senza le vere Winx: Bloom, Stella, Tecna, Flora, Musa e Aisha arriveranno, alle ore 18.00, per salutare tutte le fan durante la Cerimonia di Apertura con l’Aperiwinx per dare il via ufficiale ai festeggiamenti con un brindisi insieme alle magiche eroine! Le fatine hanno, poi, in serbo una serie di appuntamenti serali davvero speciali. Durante la “Awards Night” di venerdì 2 Settembre, ore 21:30, infatti, sarà possibile assistere alla premiazione dei vincitori di concorsi internazionali, una maratona di Winx Club per rivivere insieme gli episodi più belli delle 7 serie Winx Club e vedere in anteprima una performance live di “Regal Academy”, la nuova serie animata Rainbow che rivisita in chiave moderna le favole più amate di sempre. Sabato 3 settembre, invece, alle ore 21.00 ci sarà il meraviglioso spettacolo Winx Club “Un Racconto Magico” dove le fate in carne ed ossa si esibiranno live per ripercorrere la storia del Winx Club.Per tutta la durata della “Winx Worldwide Reunion”, il “Winx Magic Bus” sfilerà per le strade di Lignano Sabbiadoro: un allegro bus rosa reso possibile grazie a SAF, che sostiene il territorio in particolar modo nel periodo dell’afflusso turistico con i servizi estivi, attraverso il servizio urbano e collegamenti extraurbani per un trasporto a prova di fata! Nel corso della Reunion ci sarà poi una “festa nella festa”: celebreremo infatti un traguardo davvero importante del Winx Magazine, il numero 150! Oltre alla copertina gigante per farsi le foto e a un’installazione con i gadget più belli della storia del magazine, i festeggiamenti culmineranno nella giornata di sabato con la possibilità di diventare giornaliste del Winx Magazine per un giorno e una grande sorpresa con le Winx! In questi fantastici tre giorni dedicati alla magia moltissimi altri appuntamenti stupiranno le fan come un coinvolgente karaoke show, una magica caccia al tesoro, per vincere un premio degno di una vera fata, attività creative e di gioco in spiaggia.
Ma non finisce qui! Si potrà, infatti, incontrare gli artisti che hanno realizzato i disegni delle fatine e disegnare insieme a loro nei “Drawing Lab”, divertirsi con i laboratori creativi “Winx Fairy Doll”, per realizzare il vestito dei sogni per la propria bambola Winx, partecipare al laboratorio “Merenda con Bloom” per imparare a decorare i biscotti con un pizzico di magia, trasformarsi in una vera fata con il lab “Ready to Party”, imparare a creare un aquilone per poi farlo volare con tutti gli altri nel cielo di Lignano Sabbiadoro con “Crea il tuo aquilone”, cimentarsi nella “Sfida di Fashion Outfit” dove mamme e bambine si sfideranno per creare l’outfit perfetto, adatto ad ogni occasione Winx e imparare i segreti della cura delle piante nel laboratorio “L’Orto di Flora”.I festeggiamenti si chiuderanno domenica 4 settembre alle ore 17.00 con la “Magica convergenza Winx”, un saluto speciale che le fatine vogliono riservare a tutte le loro amiche del cuore! Quest’anno l’evento sarà accompagnato da Radio Winx: una postazione radiofonica vera e propria interamente dedicata alle canzoni originali della serie animata e a tanti ospiti speciali.E per non perdere tutti gli aggiornamenti in tempo reale, tenete sotto controllo il sito dedicato http://www.winxreunion.com che man mano svelerà tutte le ultime notizie sulla “Winx Worldwide Reunion”. (foto: Winx Worldwide)
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: serie, wolrdwide reunion, wunx | Leave a Comment »
Le Dolomiti al sapore di Strudel!
Posted by fidest press agency su venerdì, 19 agosto 2016
Alpe di Siusi (Seiser Alm/Südtirol) il 9 settembre 2016 nell’area vacanze si assaggiano le più ricercate varietà del dolce più famoso dell’Alto Adige/Südtirol per la Festa dello Strudel, quest’anno Green Event.Gli artigiani dello strudel mettono in mostra le proprie capacità, presentando le loro opere d’arte culinarie negli stand che decorano il centro di Siusi a partire dalle 14.00. Ci sono poi gli stand del mercato contadino, rallegrati dai suoni della musica popolare. La Festa dello strudel 2016 è stata certificata dall’Agenzia provinciale per l’ambiente della Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige come “Green Event”, cioè come evento progettato, organizzato e realizzato nel rispetto di criteri di sostenibilità ecologica, economica e sociale. Per questo, ai visitatori si consiglia di raggiungere la Festa dello Strudel con un mezzo ecologico.
Inoltre, il 7 settembre, si può partecipare ad una deliziosa escursione culinaria, per “Scoprire i segreti del vero strudel altoatesino”. L’appuntamento è alle ore 13.00 con iscrizioni e partenza presso l’ufficio turistico a Siusi ( 0471/707024).Il 4, 5, 6 e 8 settembre, si può invece partecipare alla “Settimana dello Strudel”: gli alberghi e ristoranti di Siusi organizzano degustazioni di diverse specialità di strudel, dalle 14.30 alle 17.00, con intrattenimento musicale. (foto: strudel fonte wikipedia)
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews, Viaggia/travel | Leave a Comment »
Mostra personale d’arte di: Vito Lentini
Posted by fidest press agency su venerdì, 19 agosto 2016
Milano 7 settembre 2016 dalle h. 18,30 alle 21,00 e si concluderà il 20 settembre mattina presso la Galleria d’Arte Contemporanea STATUTO13, in Via Statuto, 13 (corte interna) “Stati vitali” -Mostra Personale di Vito Lentini- a cura di Massimiliano Bisazza. Apertura al pubblico: dalle h 11 alle h 19 dal martedì al sabato. Dopo il successo delle mostre meneghine dell’anno passato, Vito Lentini torna con un nuovo progetto artistico in Galleria STATUTO13 nel cuore di Brera dove espone nuovi lavori con tecniche miste: dall’acquarello su carta all’acrilico su tela. Sperimenta supporti e formati con grandezze più ampie rispetto al passato e si cimenta in una poetica complessa e accattivante, quella degli stati vitali dell’essere umano.Affascinato dal mutare dell’umore insito in ognuno di noi, induce alla riflessione e alla constatazione che questa tematica varia da persona a persona, in base alla sensibilità, al vissuto del personaggio osservato e alla percezione dell’artista che lo rifrange grazie all’ausilio dell’arte visiva che più gli è consona.Scandagliare sensazioni come la gioia, la malinconia, la rabbia, la tristezza, la sensualità, l’ilarità e molti altri stati vitali è l’obiettivo di questo progetto che l’artista Lentini ha saputo cogliere con sensibilità, ironia, e non solo. I personaggi femminili, da lui molto amati da sempre, sono protagonisti di questo excursus visivo: riflessivi, spaventati dietro a un vetro immaginario, danzanti, galleggianti in una metaforica caverna. Tecnicamente gli acquerelli sono stesi in modo accorto, il colore è sapientemente dosato, equilibrato e dimostra la capacità dell’artista Lentini nel saper maneggiare con cura i pigmenti e nel darne un bilanciamento che emerge in ogni stesura; interessante è l’intenzione e la scelta nel riproporre alcune silhouettes sia con l’utilizzo dell’acquerello che con la stesura su tela di monocromie acriliche.La percezione è quasi quella del “confronto” di una tematica comune che è rappresentata con stili e tecniche molto diverse tra loro, dando così la parvenza che una sia il bozzetto dell’altra o vice versa, ma scoprendo solo poi, che così non è, avventurandoci nei meandri delle sensazioni estetiche ed emotive che le opere di Lentini sanno infondere nel fruitore. (foto: Vito Lentini)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: mostra d'arte, personale, vito lentini | Leave a Comment »
Festa popolare di Olcella
Posted by fidest press agency su venerdì, 19 agosto 2016
Torna nella frazione di Busto Garolfo (Mi) il tradizionale appuntamento di fine estate: dal 19 al 29 agosto, buona cucina, voglia di divertirsi e tanta solidarietà. «Nel rispetto di quanto abbiamo sempre fatto, abbiamo voluto finalizzare la festa con un intervento concreto: la sistemazione dell’impianto voce della chiesa parrocchiale di Santa Geltrude», sottolineano gli organizzatori. «Un ringraziamento alla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate per il prezioso aiuto che continua a darci». Infatti la Banca di Credito Cooperativo ha voluto essere nuovamente al fianco dei volontari. «Come banca locale non abbiamo voluto rinunciare a dare voce e corpo ad una manifestazione che in oltre tre decenni si è ritagliata un posto importante diventando un appuntamento inserito nella tradizione», commenta il presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, Roberto Scazzosi. «Il valore sociale e aggregativo di questa festa si unisce alla grande solidarietà che questa manifestazione esprime, in quel sentimento di vicinanza al territorio che da sempre contraddistingue la nostra Bcc».Forte di una lunga storia e di una crescente partecipazione, la festa si ripropone con la sua sempre apprezzata formula a testimonianza del profondo legame con il territorio che nel tempo è riuscita a costruirsi. Il Comitato organizzatore, composto da una sessantina di volontari, propone il tradizionale programma: accanto al servizio di bar e ristorante aperto tutte le sere e il mezzogiorno della domenica, sono stati confermati i due momenti dedicati alla solidarietà e ai pensionati. Lunedì 22 agosto, infatti, il tema della serata sarà “Solidarietà in festa”: la cena sarà vissuta in compagnia dei ragazzi con disabilità e dei numerosi volontari che li aiutano quotidianamente attraverso un momento di festa con la comunità di Olcella. Martedì 23 agosto, invece, sarà la “Giornata dedicata ai pensionati”: alle 18 sarà celebrata la messa in suffragio dei pensionati defunti, quindi alle 19.30 la cena per i pensionati. Novità di quest’anno, venerdì 26 agosto la Festa della birra con la serata musicale animata dal gruppo Da Zero a Liga, tribute band di Ligabue. Immancabile, a chiusura della kermesse, lunedì 29 agosto alle 22.30 lo spettacolo di fuochi d’artificio presentato dalla premiata ditta Martarello di Arquà Polesine (Ro). (foto: olcella)
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: festa popolare, olcella | Leave a Comment »
Stati Uniti d’Europa Tutta colpa dell’euro? No!
Posted by fidest press agency su venerdì, 19 agosto 2016
Facile attribuire la colpa dell’attuale situazione economica all’euro. Alcune formazioni politiche sono a caccia di consensi cavalcando lo scontento popolare. Tutta colpa dell’euro, dicono. Attribuire ad altri le proprie responsabilita’ e’ un esercizio furbo, per accattare consensi.La colpa di come siamo messi e’ dell’euro? La risposta e’negativa. Da quando e’ entrato in vigore l’euro (anno 2002) i nostri governanti non hanno brillato per lungimiranza e capacita’. Il sistema clientelare, corporativo e sindacale continua ad imperversare, la burocrazia dilaga, il mercato del lavoro e’ asfittico, il sistema fiscale e’ oppressivo e quello giudiziario al collasso. Manchiamo di competitivita’ e produttivita’. Smettiamola, quindi, di attribuire ad altri le nostre responsabilita’. (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: euro, responsabiliotà, stati uniti d'europa | Leave a Comment »
Roma Summer Jazz Fest
Posted by fidest press agency su venerdì, 19 agosto 2016
Roma Dal 23 Agosto al 4 Settembre Via San Francesco De Sales, 1a la Casa Internazionale delle Donne apre le porte al jazz, ospitando dal 23 agosto al 4 settembre, all’interno della sua iniziativa estiva “La Casa(S)piazza”, il Roma Summer Jazz Festival. Ospiti del cortile seicentesco dello storico complesso monumentale nel cuore di Trastevere, gli artisti internazionali in calendario presenteranno per l’occasione progetti originali e con una particolare attenzione al femminile. All’interno del complesso, l’area ristoro “Luna e L’altra” è aperta tutti i giorni fino alle 23:00.
Martedì 23 agosto, inaugura il Roma Summer Jazz Festival la vocalist Melanie Scholtz, ospite del pianista Emilio Marinelli e del batterista e beat boxer John Michael Mawushie. Nato a Cape Town, in Sudafrica, il trio guidato da Marinelli presenta per l’occasione il nuovo album “So far from were we began”.
Doppio concerto mercoledì 24 agosto: la fisarmonicista, compositrice e arrangiatrice Giuliana Soscia presenta, con il suo trio formato da Riccardo Gola al contrabbasso e Valerio Vantaggio alla batteria, un suo progetto speciale intitolato “Sophisticated Ladies – A tribute to women composer in jazz” che ha avuto un grande successo di critica in Italia e all’estero (questo concerto è presentato da Midj, Associazione Musicisti Italiani di jazz che attraverso l’ideazione della serie “Midjane” intende valorizzare e far conoscere straordinari progetti di grandi artiste italiane come accadrà nello specifico per il Roma Summer grazie alla presenza di Giuliana Soscia).A seguire il concerto del trio del talentuoso pianista Domenica Sanna, con il contrabbassista Giuseppe Bassi e il batterista Gege Munari. Il concerto di Sanna è impreziosito dalla presenza eccezionale della trombonista Alevtina Polyakova, una delle più importanti musiciste del panaroma jazz russo.
Giovedì 25 agosto, duo formato dalla cantante e violinista Luisiana Lorusso e dal pianista Claudio Filippini presenta “My Billie’s Blue”, un progetto acustico e personale visione del “Blue” di Billie Holiday, rapportato a se stessi e alla realtà di oggi.
Chiude la prima settimana di programmazione, venerdì 26 agosto, la cantante e compositrice, premio Top Jazz, Elisabetta Antonini con “Reverse”, un mondo sonoro ispirato dal concetto di inverso, contrario e opposto, accompagnata dal pianista Luca Mannutza, dal contrabbassista Luca Burgarelli e dal batterista Francesco Ciniglio.
Lunedì 29 agosto, “Tribute to Frida Kahlo” è il progetto omaggio del batterista Israel Varela alla pittrice messicana la cui esistenza travagliata fu sinonimo di libertà. Il trio di Varela, composto da Angelo Trabucco al pianoforte e Luca Bulgarelli al contrabbasso, ospita per l’occasione la ballerina Karen Lugo per fondere insieme poesie, flamenco, ritmi latino americani, atmosfere Maqam e colori Jazz.
Martedì 30 agosto, l’Orchestra Operaia diretta da Massimo Nunzi feat. Sara della Porta e Gregory Hutchinson omaggia con “The Big Beat” i grandi maestri della batteria che hanno dominato la scena del Jazz Moderno: Max Roach, Art Blakey, Elvin Jones, Billy Higgins e Philly Joe Jones di cui Greg Hutchinson è, a tutti gli effetti, naturale continuatore insieme ai suoi coetanei e pari livello. Ospite della serata la cantante Sara Dalla Porta.
Mercoledì 31 agosto, Serena Brancale meets Atrio presenta “SoulA”. Dopo l’uscita dell’album “Galleggiare” e la performance al Festival di Sanremo 2015 tra le giovani proposte, Serena Brancale presenta un progetto elettronico incentrato sulla creazione di brani originali, mediante la quale intraprendono una ricerca di soluzioni ritmiche basate sul concetto di subordinazione e modulazione metrica. Ad affiancarla sul palco saranno gli Atrìo, con Dario Giacovelli al basso, Gianluca Massetti al piano e Moreno Maugliani alla batteria.
Giovedì 1 settembre, torna sul palco il batterista Greg Hutchinson insieme a una formazione stellare e internazionale composta dal pianista Peter Martin e dal contrabbassista Joe Sander, ospiti del trio il sassofonista Rosario Giuliani e il chitarrista Lage Lund.
Venerdì 2 settembre, Susanna Stivali in trio presenta in anteprima il nuovo progetto “G.A.ST!” con Marcello Allulli e Alessandro Gwis in chiave completamente elettronica. Tre musicisti uniti dalla comune passione per l’improvvisazione, la ricerca timbrica, la melodia e la sperimentazione che passa per l’elettronica. Tutti e tre i musicisti si presentano sul palco utilizzando i loro strumenti insieme ad effetti, elettronica, sinth scegliendo un repertorio inusuale da Villa Lobos a Hendel, dal folk a Puccini, da Nick Drake a brani originali.
Sabato 3 settembre, la cantante Raffaela Siniscalchi in quartetto presenta “Waint’ 4 Waits”, un viaggio nella musica di Tom Waits. Cantare le canzoni di Tom Waits è per Raffaela Siniscalchi un viaggio straordinario di scoperte nuove perché dietro a quell’incredibile timbro così “Torbato” si celano melodie affascinanti mai scontate e armonie piene di stimoli.Chiude l’edizione 2016, domenica 4 settembre, il concerto degli allievi del Roma Summer Jazz Workshop. (foto: Israel_Varela, Lage_Lund, Rafaela_Siniscalchi, Susanna_Stivali.)
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: roma, summer jazz festival | 1 Comment »
Italia e Case in Legno: un mercato che è pronto a decollare
Posted by fidest press agency su venerdì, 19 agosto 2016
Secondo alcune recenti statistiche, diffuse dal Transparency Market Research, il mercato della bioedilizia vale oltre 105 miliardi di dollari, con tassi di crescita annuali del 19%.Abbracciando il mattone sostenibile, in effetti, il risparmio in bolletta è notevole (più dl 20%) con il conseguente taglio netto delle emissioni di Co2 e, per un paese come l’Italia in cui i consumi energetici degli edifici incidono per il 40% sulla spesa in bolletta, questi dati non sono certamente da sottovalutare.Stando a una successiva ricerca promossa da I-Com, Enea e Fiaip sull’andamento della compravendita degli immobili ad alta efficienza energetica, il mercato delle abitazioni in classi superiori (A e A +) sono in salita del 10%, acquistando circa il 4% in più rispetto alle stime del 2013.
Sebbene le indagini siano incoraggianti, l’edilizia green made in Italy si muove ancora lentamente rispetto al resto dei paesi industrializzati, complici quel legame che tiene ben stretti gli italiani alle vecchie tradizioni e una diffidenza inspiegabile verso il mercato delle case prefabbricate in legno.La spiegazione di così tanta cautela nell’investire bio, tuttavia, andrebbe ricercata altrove, ovvero in un’eterogeneità di informazioni che confondono gli utenti, lasciandoli spaesati.L’anello mancante allo sviluppo dell’edilizia biosostenibile. Proprio per far luce sulle tante perplessità degli italiani nei riguardi delle case di legno, e più in generale sul mercato della bioedilizia, stanno sorgendo portali web dedicati a questo settore, come Immobilgreen.it. Fondato dall’imprenditore romano Fabio Tantari, il portale si configura come il ponte virtuale fra gli operatori immobiliari che confluiscono nel campo delle costruzioni biosostenibili e gli utenti in cerca di una maggior chiarezza nell’ancora poco chiaro ambito delle case in legno. Attraverso la piattaforma sono raccolte tutte le informazioni tecniche e burocratiche che gravitano attorno all’edilizia sostenibile, compresa una vasta galleria di modelli di case in legno e di abitazioni prefabbricate, ricavata dalle migliori proposte di tutti i più accreditati costruttori d’Italia.Nonostante lo scetticismo sulla bioedilizia e in particolar modo sulle case di legno, il fondatore di Immobilgreen è convinto che i temi legati al risparmio energetico stiano accendendo l’interesse del Bel Paese. Secondo una ricerca di mercato condotta proprio attraverso il sito, è emerso che 7 italiani su 10 che intendono costruire una nuova abitazione non conoscono il grande potenziale delle case in legno, scartate a priori perché sempre più spesso associate all’immagine di baite di montagna o, ancora peggio, a quella di baracche precarie. Tuttavia, oltre l’80% dei visitatori si è espresso a favore di questo tipo di costruzioni nel caso in cui il loro prezzo d’acquisto fosse inferiore a quello delle abitazioni tradizionali in calcestruzzo.In base a quanto ricavato dalle interviste su Immobilgreen.it, si è giunti alla conclusione che la difficoltà del mercato della bioedilizia in Italia sia legata fondamentalmente a una mancanza d’informazione globale. Per tale ragione, il sito si propone di diffondere nel modo più chiaro e completo possibile la cultura dei prefabbricati, dissipando tutti i timori più comuni a riguardo. (foto: case in legno)
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: case in legno, decollo, mercato | Leave a Comment »
Ride to Moscow
Posted by fidest press agency su venerdì, 19 agosto 2016
Grande festa a Gorky Park per il progetto benefico in favore dei ragazzi orfani promosso dall’associazione GEOforChildren. Gambe, testa, ma soprattutto un grande cuore. La carovana di Ride to Moscow promossa dall’associazione GEOforChildren è arrivata a destinazione portando entusiasmo e molta solidarietà ai ragazzi orfani degli istituti per minori di Mosca. Paolo Ferraris, Arturo Giustina e Alessandro Ferraris – imprenditori e liberi professionisti rispettivamente 54, 55 e 60 anni – hanno pedalato per oltre 2.500 km partendo dal Friuli Venezia Giulia (precisamente da Staranzano in provincia di Gorizia) lo scorso 29 luglio per arrivare nella capitale russa domenica 14 agosto. Ad attenderli a Gorky Park sotto lo striscione di “arrivo” gli amici più cari. E il 15 agosto la festa con l’incontro con una ventina di ragazzi tra i 16 ed i 18 anni che saranno i primi destinatari del progetto.Tutto è andato secondo il programma, anche se non è stato facile. «Il viaggio è stato lungo e senza sosta. Siamo andati avanti tutti nella convinzione che stavamo facendo una grande impresa superando anche i momenti di sconforto che non hanno mancato di farsi sentire», spiega Paolo Ferraris presidente di GEOforChildren e ideatore della maratona ciclistica solidale. «L’arrivo è stata una grande liberazione; è stata la soddisfazione di essersi misurati con se stessi per un traguardo ben più grande del nostro
sforzo fisico e mentale. Vorremmo riproporre questa formula per la raccolta di fondi a scopo benefico: le idee non mancano». Infatti la Ride to Moscow è stata organizzata con il preciso scopo di alimentare il fondo “Una porta per la vita”: fondo istituito appositamente per dare vita a progetti finalizzati alla formazione e al reinserimento sociale dei ragazzi orfani russi, dai 12 ai 18 anni, che una volta raggiunta la maggiore età dovranno lasciare gli istituti dove sono cresciuti. I costi “vivi” della Ride to Moscow sono stati sostenuti interamente dal presidente di GEOforChildren così da permettere di devolvere in beneficenza tutti i contributi raccolti.«In questa grande impresa ci ha spinto l’obiettivo finale», prosegue Ferraris. «Non sono mancati momenti di sconforto dettati dalla fatica, dal freddo e dalle intemperie che abbiamo dovuto affrontare, dalle difficoltà trovate sulle strade non sempre perfettamente asfaltate e talvolta non al riparo dal passaggio di mezzi a forte velocità». I tre ciclisti sono stati coadiuvati nella loro avventura da uno staff di dieci persone tra i quali, oltre ad alcuni familiari, anche un medico, un massaggiatore e un meccanico delle bici. Tutti si sono sottoposti a duri ritmi per permettere ai tre di arrivare a Mosca. «Un lavoro di squadra che ha dato i suoi frutti. Abbiamo posto le basi, adesso si tratta di sviluppare i progetti specifici per aiutare questi ragazzi». Nei prossimi giorni la carovana di Ride to Moscow farà ritorno in Friuli Venezia Giulia. A settembre è prevista una giornata di chiusura del progetto. (foto: ride to moscow)
Posted in Estero/world news, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: geoforchildren, Moscow, ride | Leave a Comment »
Al via la Copenhagen Pride Week
Posted by fidest press agency su venerdì, 19 agosto 2016
Si è aperta la Copenhagen Pride Week, con la Piazza del Municipio di Copenaghen che diventa per l’occasione la Pride Square, fulcro dei festeggiamenti arcobaleno di questa settimana, con concerti gratis tutte le sere. Durante il giorno Pride Square – aperta dalle 12 alle 23 – offre ai visitatori negozi pop-up, bar e stand, mentre dall’altra parte della strada, in un padiglione apposito a Rainbow Square, si tengono dibattiti LGBTQ , workshop e presentazioni.Per celebrare il ventesimo anniversario del Copenhagen Pride verranno riproposte molte hit del ’96 sia giovedì sera quando “Under the Rainbow” salirà sul palco con musica live LGBTQ, sia venerdì sera per la Drag Night.Da non perdere sabato 20 agosto la Copenhagen Pride Parade che partirà dal Municipio di Frederiksberg attraverso Vesterbrogade e arriverà verso le 15:00 a Pride Square. L’arrivo della parata segna l’inizio del Pride Show live sul palco, che ospiterà popstar danesi come Medina, Mendoza e Camille Jones.
L’intero programma della Copenhagen Pride Week 2016 è disponibile al seguente link: http://www.copenhagenpride.dk/#!/en/page/pride-week-2016 (foto: Copenhagen Pride)
Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: copenhagen, pride week | Leave a Comment »
Contratti pubblici: scaduti
Posted by fidest press agency su venerdì, 19 agosto 2016
“Rigettiamo con grande determinazione la contrapposizione artificiosa creata dal sottosegretario Zanetti tra il recupero delle pensioni e il rinnovo dei contratti del Pubblico Impiego!” esordisce Cristiano Fiorentini dell’Esecutivo Nazionale USB Pubblico Impiego “Un tentativo di scatenare una guerra tra poveri che conferma l’impianto antipopolare di questo Governo che quando si tratta di intervenire in risposta ai bisogni dei cittadini, siano essi lavoratori, pensionati, migranti o disoccupati, mette a disposizione solo le briciole”. “Dopo sette anni di blocco contrattuale devono essere stanziate risorse adeguate per restituire ai lavoratori pubblici il maltolto e va cancellata la legge Brunetta che, oltre ad essere ingiusta, rischia di vanificare qualsiasi ipotesi di recupero della capacità di acquisto dei salari che sempre il Sottosegretario Zanetti ha indicato come obbiettivo del Governo.”“Ribadiamo però che questo non può essere fatto a danno dei pensionati che hanno diritto ad avere una pensione dignitosa dopo una vita di lavoro” continua Fiorentini “Quindi se si devono individuare delle priorità, si mettano da parte gli interessi di chi finora ha visto tutelati e addirittura rafforzati i propri privilegi, e si faccia una legge di stabilità che guardi al Paese reale e non alle solite banche e ai soliti padroni. Questa sarà la nostra piattaforma di lotta sulla quale chiameremo i lavoratori allo sciopero generale per il prossimo autunno”.
Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: contratti pubblici, cristiano fiorentini, scadenza | Leave a Comment »
Mozambico: Mediazione per mettere fine agli scontri armati
Posted by fidest press agency su venerdì, 19 agosto 2016
In Mozambico, dopo le contestate elezioni del 2014, si vive una crisi politica profonda. Negli ultimi mesi violenze e scontri armati tra le forze del governo del Mozambico e del principale partito di opposizione, la Renamo, hanno prodotto vittime e spinto alcune migliaia di mozambicani a rifugiarsi nel vicino Malawi. Dal 18 luglio è iniziata una mediazione internazionale per la risoluzione della attuale crisi politica, con la presenza di vari mediatori sotto la coordinazione della Unione Europea, rappresentata da Mario Raffaelli e da don Angelo Romano, della Comunità di Sant’Egidio.
La mediazione lavora nel quadro di una cosiddetta “Commissione Mista”, composta da dodici rappresentanti del Presidente della Repubblica del Mozambico e del Presidente della Renamo.Oggi tale mediazione ha raggiunto un importante risultato. La Renamo chiede, dall’inizio della crisi politica, di poter governare le province del Mozambico dove ha un forte appoggio politico dalla popolazione. Tale richiesta necessitava, per essere risolta, di una più ampia trattazione, nel quadro della riforma dei poteri locali del Mozambico.
La mediazione ha ottenuto che la riforma dello Stato mozambicano, sotto il segno della decentralizzazione, divenga parte dei lavori del negoziato stesso: oggi è stata creata una sub-commissione incaricata di questo lavoro specifico, sempre con l’aiuto della Mediazione.Tale risultato permetterà la creazione di un clima di fiducia reciproca, necessario per il raggiungimento della pace.
La Comunità di Sant’Egidio, presente in tutte le province del Mozambico, protagonista della mediazione che portò agli accordi di pace del 4 ottobre 1992, è ancora oggi in prima linea per difendere gli importanti risultati ottenuti in quello storico accordo e per progredire sulla via della pace, dello sviluppo e del vivere insieme.La “generazione della pace”, cioè dei mozambicani nati dopo gli accordi di pace del 1992, è oggi maggioritaria nel paese e chiede a gran voce che la pace non sia sprecata. (foto: mediazione-mozambico)
Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: mediazione, mozambico, scontri armati | Leave a Comment »
Scuola Estiva di Idro-geomorfologia
Posted by fidest press agency su venerdì, 19 agosto 2016
Laurito (SA) Dal 21 al 27 agosto 2016 si terrà la seconda edizione della Scuola Estiva di Idro-geomorfologia (2016 2nd Hydro-geomorphological Summer School), organizzata dall’Ordine Regionale dei Geologi della Campania e dal Parco-Geoparco del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, patrocinata dal Consiglio Nazionale dei Geologi e supportata dal Comune di Laurito (SA).
” La Summer School di Laurito (SA) si sostanzia in una full immersion di sette giorni con attività di campo e di laboratorio in materia di idrogeomorfologia applicata, di versante e fluviale, che si pone l’obiettivo di approfondire le tematiche di specifica competenza del geologo – ha dichiarato Francesco Peduto , Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi – centrali e propedeutiche per qualsiasi intervento sul territorio. Insomma una iniziativa lodevole, unica in Italia nel suo genere, motivo per il quale il Consiglio Nazionale dei Geologi ha anche concesso il proprio patrocinio”.
Per sette giorni dunque i geologi a confronto su temi importanti come la gestione delle acque . Non solo lezioni ma anche attivita’ sul territorio con escursioni di notevole interesse. “Abbiamo deciso di ripetere l’ Hydro-geomorphological Summer School dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno e le rilevanti ricadute in campo professionale ampliando l’offerta formativa di base con docenti di varie università della Campania – ha dichiarato Francesco Russo , Presidente dell’Ordine deio Geologi della Campania – focalizzando l’attenzione sulla peculiarità della figura del geologo nella valutazione, gestione e monitoraggio dei corpi idrici superficiali e sotterranei e nella loro interazione. Alla Scuola possono partecipare, in qualità di uditori anche tecnici ingegneri, agronomi, docenti delle scuole superiori, studenti universitari ed altri interessati alla materia. In quest’ottica l’ORG Campania si pone ancora una volta tra i primi ad affrontare queste problematiche e ringrazia i responsabili scientifici del corso che hanno permesso di concretizzare, anche quest’anno, questa importante iniziativa tecnico-scientifica, prima se non unica in Italia”.
I geologi analizzeranno fiumi, frane, foci, sorgenti, acque sotterranee e raccoglieranno dati importanti presso le stazioni pluviometriche. Un evento unico in assoluto nel panorama italiano.
“Le lezioni frontali, hanno dichiarato i professori Domenico Guida e Vittorio Bovolin, docenti di Idro–geomorfologia e di Idraulica rispettivamente presso l’Università di Salerno e Responsabili Scientifici dell’ Hydro-geomorphological Summer School, forniranno le conoscenze di base geologiche ed applicative idrogeologiche per la comprensione delle forme superficiali, dei processi idro-geomorfici e dei meccanismi idraulici e sedimentari connessi alla dinamica fluviale, dalle testate vallive alla foce, mentre le attività di campo dovranno consentire di affrontare con maggiore consapevolezza gli aspetti di specifica competenza professionale, con un approccio integrato, interdisciplinare (geologo-ingegnere-naturalista) e multi-funzionale”. Nuove conoscenze, nuove esperienze e nuovi campi campi di lavoro professionale per un geologo al passo con i tempi, con le normative europee con le richieste della società. (foto fonte wikipedia)
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: geomorfologia, laurito, scuola estiva | Leave a Comment »
FlixBus: a Ferragosto passeggeri aumentati
Posted by fidest press agency su venerdì, 19 agosto 2016
Il weekend lungo di ferragosto ha fatto registrare all’azienda il record di passeggeri: sono stati trenta volte di più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno coloro che hanno scelto di viaggiare a bordo degli autobus verdi dell’azienda, che festeggia così il suo primo anno di attività in Italia con oltre un milione di passeggeri, 100 città collegate nel Paese e migliaia di corse ogni giorno. Inoltre, i dati dell’Osservatorio FlixBus dimostrano che il risparmio per chi ha scelto di viaggiare in autobus rispetto all’aereo è arrivato fino all’88%, mentre rispetto al treno si è risparmiato fino al 78%.
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Leave a Comment »