Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Archive for 15 settembre 2016

Atac Roma: Nuovo amministratore unico

Posted by fidest press agency su giovedì, 15 settembre 2016

manuel-fantasia“Da oggi Atac ha un nuovo amministratore unico. Congratulazioni a Manuel Fantasia per il prestigioso incarico. A lui i miei migliori auguri di buon lavoro”. Così in una nota l’assessore alla Città in movimento di Roma Capitale, Linda Meleo. Consulente, formatore Co-owner & Managing Partner di L.E.LaB Socio fondatore & Presidente di “the italian Conflict Management Institute” Executive Vice President Branch Mediazione e Conciliazione di CONFASSOCIAZIONI Mediatore civile e commerciale Responsabile R&D A.M.C.I. Albo dei Consulenti della Regione Umbria. Per motivi di studio e lavoro ha viaggiato negli USA, in Gran Bretagna,Germania, Austria, Marocco, Tunisia, Egitto, Turchia.In particolare:USA : Study Tour presso Suffolk University (Boston), MIT (Cambridge), Harvard (Cambridge), UCLA (Los Angeles). A Washington DC ha partecipato a un progetto di Total Quality Management condotto in collaborazione tra Italsiel (Finsiel Group) e Coopers & Lybrand. Per TSF ha operato, sia per progetti strategici per i propri clienti, in qualità di Account Manager, che come responsabile dello Sviluppo Mercato in Austria, Germania, Gran Bretagna, Tunisia, Marocco, Egitto, Turchia.

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Referendum e indebite interferenze straniere

Posted by fidest press agency su giovedì, 15 settembre 2016

mattarella1“Dopo le improvvide dichiarazioni dell’ambasciatore Usa in Italia, John Phillips, bene l’affermazione del nostro presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Articolo 1 della Costituzione: la sovranità appartiene al popolo, e io aggiungerei italiano. Non appartiene alle società di rating, né al Financial Times, neanche ai nostri amici americani”.Lo ha detto Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati, parlando con i giornalisti in sala stampa a Montecitorio.“La sovranità appartiene al popolo, quindi è bene che al prossimo referendum sia il popolo italiano, liberamente, a decidere ‘sì’ o ‘no’. Basta con queste ingerenze da parte dei poteri forti, della finanza internazionale, delle banche, anche dell’Unione europea. Li abbiamo visti già troppe volte i sorrisi complici di Merkel e Sarkozy ,allora nei confronti del presidente Berlusconi, l’imbroglio dello spread. Sentiamo lo stesso suono e lo stesso cattivo odore di complotto.Per questo bravo presidente della Repubblica nell’aver ribadito che la sovranità appartiene al popolo, non altrettanto al nostro, si fa per dire, presidente del Consiglio, Matteo Renzi, che è stato zitto.Devo dire: forza Phillips, forza Morgan Stanley, forza Fitch, forza Financial Times, continuate così che il ‘no’ andrà oltre il 60%. Già tutti i sondaggi danno il ‘no’ in vantaggio, e in vantaggio incrementale. Quindi, forza poteri forti, continuate a violentare la sovranità del popolo italiano e il popolo italiano saprà rispondere”, ha concluso Brunetta.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Europa: Dibattito sullo Stato dell’Unione 2016

Posted by fidest press agency su giovedì, 15 settembre 2016

european parliamentMartin-schulzIl populismo, la disoccupazione e l’ineguaglianza sociale rappresentano alcune fra le sfide fondamentali per l’Unione europea, ha detto il Presidente della Commissione Juncker nel suo discorso annuale sullo Stato dell’Unione, mercoledì dinanzi al Parlamento europeo. La crisi dei rifugiati, la Brexit e la lotta al terrorismo sono stati altri temi discussi con i leader dei gruppi politici e gli altri deputati, i quali hanno espresso le loro idee su come affrontare le preoccupazioni dei cittadini per il futuro.
Il Presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, prima di dare la parola al Presidente della Commissione Jean-Claude Juncker, ha ricordato che il dibattito sullo Stato dell’Unione rappresenta un momento molto importante nel lavoro del Parlamento, specialmente in tempi in cui potremmo essere testimoni di cambiamenti fondamentali e a solo due giorni dal Vertice di Bratislava.Il Presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, ha iniziato il suo discorso elencando le principali sfide che l’UE si trova ad affrontare oggi: frammentazione, populismo, disoccupazione e ineguaglianza sociale. “Il populismo non risolve i problemi, ma li crea”, ha sottolineato. Per quanto riguarda la Brexit, ha dichiarato che “pur rammaricandoci, noi rispettiamo la decisione presa dal Regno Unito, ma l’UE in quanto tale non è a rischio. Saremmo felici di ricevere la richiesta che permetterebbe alla Brexit di essere quanto prima effettiva”. Le nuove relazioni con il Regno Unito non includeranno un accesso “à la carte” al mercato unico.
parlamento europeoJuncker ha poi citato altre sfide che l’Europa deve affrontare: rapida ratifica dell’accordo sul cambiamento climatico, ulteriori accordi di libero scambio con Paesi terzi, come CETA, protezione dei dati, lotta contro l’evasione fiscale, costruzione di un’Unione dei capitale, accesso a internet ad alta velocità e maggiori investimenti per la creazione di posti di lavoro. Ha inoltre annunciato che l’importo del Fondo europeo di investimento strategico sarà raddoppiato.Per quanto riguarda la crisi dei rifugiati ha dichiarato che “abbiamo iniziato a vedere solidarietà, ma bisogna fare di più”. Ha proposto la creazione di un corpo europeo di solidarietà composto da volontari e di un nuovo piano di investimenti per l’Africa. Per la lotta al terrorismo, ha sottolineato la necessità di intensificare lo scambio di informazioni tra le autorità di polizia nazionali e proposto, tra l’altro, il rafforzamento di Europol. In conclusione, ha annunciato una proposta per un Fondo europeo per la difesa.
Il leader del gruppo PPE Manfred Weber (DE), ha evidenziato che molti giovani europei che quest’estate hanno viaggiato attraverso l’Europa utilizzando il pass InterRail sono pro-EU. “Per la gioventù europea, Europa significa un futuro migliore” ha dichiarato. Ha aggiunto che “la Turchia rappresenta un partner importante, ma non potrebbe diventare un membro dell’UE a pieno titolo.” Ha quindi concluso ricordando che “la gente in Europa non desidera un’Europa divisa, esige soluzioni”.
Il leader del gruppo S&D Gianni Pittella (IT) ha innanzitutto ringraziato Juncker per le risposte positive alle proposte del suo gruppo su crescita sostenibile, piano di investimenti, posti di lavoro e lotta contro l’evasione fiscale. Il discorso di Juncker è stato “consapevole e responsabile”, ha proseguito, accogliendo la flessibilità e la mancanza di riferimenti all’austerità. Per quanto riguarda la Brexit ha sottolineato la necessità per l’UE di reagire, dopo che il Primo ministro britannico Theresa May ha Jean-Claude Junckertenuto l’Unione europea “in scacco” per i tre mesi.Per il gruppo ECR, Syed Kamall (UK) ha dichiarato che “più Europa, più integrazione militare e più debiti” hanno separato i cittadini comunitari”. “Respingere le legittime preoccupazioni della gente, spingerà gli elettori verso forze politiche radicali”, ha previsto, suggerendo che “l’UE potrebbe fare di meno, ma meglio […] per rispondere ai nuovi segnali, varare riforme significative che ci aiutino a competere e fornire opportunità per i nostri cittadini nel mondo globalizzato”.Il leader del gruppo ALDE Guy Verhofstadt (BE) ha dichiarato che vi è una spaccatura generazionale in Europa, con i più giovani in favore e i più anziani tra gli scettici. “I populisti predicano un falso senso di sicurezza, con muri e recinzioni come soluzione di tutti i problemi, ma come si fa a tenere fuori dal vostro Paese il cambiamento climatico o i terroristi? Con le recinzioni o con le politiche europee?” ha chiesto, aggiungendo che “l’Europa è la cura per il cancro del nazionalismo” e che la Brexit rappresenta un’opportunità per l’Europa.”Sono sempre i cittadini a essere gravati dai debiti”, ha dichiarato Gabriele Zimmer (GUE/NGL, DE). “Continuiamo a parlare di flessibilità e di posti di lavoro, ma come possono crederci i cittadini?” ha chiesto, affermando poi che la priorità dovrebbe essere quella di garantire che i cittadini europei abbiano “posti di lavoro adeguati e luoghi adeguati per vivere”. Ha inoltre dichiarato che l’UE deve essere più democratica. Rebecca Harms (Verdi/ALE, DE) ha sottolineato che l’UE è una risposta ai tempi incerti della globalizzazione e ha chiesto nuove azioni che potrebbero dare ai cittadini “rinnovata fiducia in un nuovo percorso comune europeo”. Ha anche invocato un’Unione sul clima e una rapida ratifica dell’accordo sul clima di Parigi.Il leader del gruppo EFDD, Nigel Farage (UK) ha ribadito di essere contento del voto del Regno Unito per l’uscita dall’UE. Ha poi predetto una rapida crescita dei partiti d’opposizione in Europa, affermando che “non potrete fermare i Paesi dell’Europa orientale che dicono no alla politica della Merkel sui rifugiati” e che ci potrebbero essere altri referendum in Europa.
Per le pen marine (ENF, FR) il discorso di Jean-Claude Juncker è stato “insipido e errato”, praticamente “un funerale dell’UE”. “La Brexit ha davvero sfatato un tabù, dimostrando che si può lasciare l’UE e venirne fuori meglio” ha aggiunto. Rispondendo ad una domanda, ha dichiarato che proporrà un referendum sulla “Frexit”, qualora fosse eletta Presidente della Francia nel 2017.Diane Dodds, deputato non iscritto del Regno Unito, spera che dopo la Brexit “l’UE e il Regno Unito possano definire e costruire nuove relazioni reciprocamente vantaggiose”. L’Unione europea si trova ad affrontare sfide senza precedenti, ma prima di tutto deve combattere l’incertezza, ha sottolineato Ivan Korčok, Segretario di Stato del Ministero degli affari esteri ed europei slovacco. Il Vertice di Bratislava del 16 settembre sarà “l’occasione per una discussione franca e aperta” in seguito al referendum del Regno Unito e “darà il via a un processo” per trovare “un terreno comune” su “migrazione, sicurezza interna ed esterna”.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

The energy transition through crowd-based innovation: a challenge for the EU

Posted by fidest press agency su giovedì, 15 settembre 2016

sourceWith its Energy Union Research Innovation and Competitiveness Strategy (EURICS), the EU can kill three birds with one innovative stone: to boost its competitiveness, Europe should become the global provider of low-carbon solutions, an objective best achieved democratically – with citizens at the centre and in the driving seat of Innovation.
To do this, this Tribune by Thomas Pellerin-Carlin, research fellow at the Jacques Delors Institute and Pierre Serkine, End-User Architect at KIC InnoEnergy, argues that:
Europe needs a renewed approach to competitiveness and put innovation at its core.
Innovation policy is more legitimate when it is democratic. The EU should therefore create a citizen-based instrument to steer European energy innovation.
To the benefit of both competitiveness and democracy, the EU should propel a crowd-based digital platform where innovators and citizens can co-create innovations that are democratically selected, and crowd-financed by citizens, business angels, local communities and the EU. On this platform, EU budget allocation would be very simple: where an EU citizen invests one euro, the EU invests one euro. Supported projects can then become a start-up or an intrapreneurship project. (photo: source)

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

2017 Event to Convene Government, Arts and Media Leaders to Address Emerging

Posted by fidest press agency su giovedì, 15 settembre 2016

abu_dhabi_skyline_from_marinaChallenges and Opportunities Associated with Culture in a Connected World. The event will take place from April 9-13 at Manarat Al Saadiyat on Saadiyat Island in Abu Dhabi and at other selected cultural locations throughout the UAE. Abu Dhabi will be site of a high-level international summit that will bring together leaders from the worlds of government, the arts and media to address the role culture can play in addressing some of the great challenges of our time. It will also explore how new technologies are changing the very nature of culture and cultural interactions worldwide with major consequences for education, our economies, politics and virtually every other dimension of our lives.Announcing the event, HE Mohamed Khalifa Al Mubarak, Chairman of Abu Dhabi Tourism & Culture Authority (TCA Abu Dhabi), said, “This event underscores our commitment to culture and the arts as well as to exploring the next generation issues that are of importance to each of us in the UAE and to citizens of every country worldwide.” The event will be hosted by TCA Abu Dhabi and presented in conjunction with The FP Group, publishers of Foreign Policy Magazine, and TCP Ventures, LLC, a producer of artistic ventures and an advisory firm focused on issues associated with the arts and culture.
“This event perfectly complements the other cultural priorities here in Abu Dhabi especially those in the Saadiyat Cultural District. It will share in its first year a common theme with them, identifying universal concepts and ideas that link us all worldwide. And it will bring an exceptionally influential group of thinkers to Abu Dhabi for an event unlike any other anywhere,” Al Mubarak added.
HE Noura Al Kaabi, Minister of State for Federal National Council Affairs and Chairwoman of Media Zone Authority – Abu Dhabi and twofour54, commented: “Never before has there been an event dedicated to the role of global cultural leadership in world affairs. Abu Dhabi is a hub of cultural diversity, dialogue and exchange, which makes it the ideal place to welcome our international and regional friends and step up this important conversation. We believe that engaging both the regional and international community is crucial to achieving a future where coherence and tolerance are the new normal. I’m delighted to be part of this groundbreaking event.” The summit will seek to bring together delegations (live and virtual) representing almost every country in the world to discuss common interests, create new collaborations and address in concrete ways challenges ranging from the preservation of cultural heritage to understanding the disruptions likely to be associated with emerging technologies, from bringing arts education to the young to finding new ways to finance the arts, from combatting threats like extremism to developing public policies that promote creativity and social development. David Rothkopf, CEO and Editor of the FP Group, said, “We are on the verge of a historical watershed, for the first time ever every person on the planet will be connected together thanks to new technology in a single global cultural ecosystem. That offers the promise of greater understanding and also is perceived as threatening our unique cultural heritages. How we grapple with those issues has profound consequences for the planet.”Carla Dirlikov Canales, CEO of TCP Ventures said, “Since our focus is culture, a vital part of the meeting will be using the arts to illustrate key points, creating new collaborations and seeking to identify ways to mobilize the talents of the artistic community to help address the biggest problems we face worldwide.”

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Jacopo di Cera: Fino alla Fine del Mare

Posted by fidest press agency su giovedì, 15 settembre 2016

Napoli Palazzo delle Arti di Napoli Vernissage 21 settembre 2016 dalle 17.30 22 settembre – 17 ottobre 2016 prima personale napoletana del fotografo milanese Jacopo di Cera dal titolo Fino alla fine del mare” a cura di Auronda Scalera. Il progetto espositivo promosso dall’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Napoli, gode del patrocinio morale del Comune di Lampedusa.Nelle trenta opere in mostra, l’autore trae ispirazione dalla terra nel sud della Sicilia, Lampedusa, fatta di contraddizioni, sofferenza, di approdi e speranza. Centro del Mediterraneo, Lampedusa, è la terra di passaggio della contemporaneità ed è, come il viaggio di Ulisse, metafora che rappresenta tutta l’umanità, in continuo cambiamento, in continuo movimento. Un’umanità in cerca di una nuova, dovuta opportunità.
jacopo-di-ceraIn queste immagini stampate in alta definizione direttamente su frammenti di legno prelevati in parte dal cimitero della barche di Lampedusa, si legge simbolicamente, mediante forme e forti cromatismi, il continuo errare dell’uomo, una sorta di traghettamento verso un’altra dimensione, verso una seconda possibilità esistenziale. Il legno è il materiale-simbolo di questo movimento, di questo viaggio.Dai versi di Omero sono state estratte le sei parole chiave del lavoro: il viaggio, l’isola, il legame, la lotta, la salvezza, il ritorno. Per ogni parola chiave sono state scelte cinque immagini che, attraverso il cromatismo, raccontano la storia dei migranti. Una modalità di utilizzo della fotografia molto originale, che mostra come solo utilizzando il colore si possa regalare sorprendenti serie di associazioni visive che spuntano dalla nostra memoria, creando un’archeologia visuale che attinge dal nostro presente e dal nostro passato, da fatti di cronaca che raccontano il nostro contemporaneo.
“Il punto di vista originale dell’artista non ci traspone immagini crude, ma attraverso un gioco di rimandi cromatici che si rifanno più all’arte di Mark Rothko e Yves Klein, ci spiega la metafora del viaggio, del naufragio e della salvezza”, ha spiegato Auronda Scalera.Il progetto fotografico Fino alla fine del Mare è una mostra itinerante: presentato al MIA FAIR di Milano lo scorso aprile, dove ha riscosso un notevole successo di critica e di pubblico, è stato poi in esposizione a Roma nella suggestiva cornice di Palazzo Velli Expò nel cuore di Trastevere, ed ancora in luglio all’interno del circuito off del festival di fotografia LES RENCONTRES D’ARLES, ed infine nell’ambito del festival Con_Vivere di Carrara.
Tutte le opere in esposizione, sono stampe fotografiche ad alta definizione su legno, con interventi manuali di resina realizzati direttamente dall’autore.Il ricavato della vendita sarà, in parte, devoluto ad alcune ONG e ONLUS, che lavorano a sostegno di coloro che lasciano il loro paese per il diritto alla vita.
Jacopo di Cera ha lavorato per anni come responsabile marketing nelle principali multinazionali, mondiali. Ha studiato con Oliviero Toscani, e con tanti altri grandi fotografi internazionali con i quali ha avuto modo di sperimentare e di confrontarsi. Orari Tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30 – la domenica dalle 9.30 alle 14.30. Il martedì sono chiuse le sale espositive del I e del II piano (foto: Jacopo di Cera)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

La 68ª stagione d’opera dell’Ente Luglio Musicale Trapanese si apre con una prima assoluta per la città: Falstaff

Posted by fidest press agency su giovedì, 15 settembre 2016

mastromarino

Trapani venerdì 16 settembre Domenica 18 settembre ore 21.00 Teatro Giuseppe Di Stefano Villa Margherita. La città dei due mari e della gastronomia più raffinata prolunga l’estate con un grande cartellone d’opera. A settembre e ad ottobre torna in scena “Trapani Città Mediterranea della Musica”.In programma Falstaff, Cendrillon e Madame Butterfly, per un trittico di produzioni, a firma Ente Luglio Musicale, che darà un sapore particolare alla lunga estate trapanese.
La 68ª stagione d’opera dell’Ente Luglio Musicale Trapanese si apre con una prima assoluta per la città: venerdì 16 settembre (replica domenica 18 settembre), alle ore 21.00, nello scenario unico del teatro Giuseppe Di Stefano, alla Villa Margherita, a Trapani, in scena “Falstaff” di Giuseppe Verdi. Tratta da “Le allegre comari di Windsor” di Shakespeare, di cui ricorrono i 400 anni dalla morte, Falstaff è l’ultima opera scritta dal grande maestro italiano, ma anche la prima in cui Verdi si è cimentato con il “teatro comico”. Ed è di primissimo piano il cast selezionato per questa produzione. A cominciare proprio da Falstaff, affidato alla sapiente e strutturata voce di Alberto Mastromarino, uno dei massimi interpreti su scala internazionale dei ruoli verdiani. Memorabile il suo personale successo pochi anni addietro proprio nei panni del grasso e vanaglorioso cavaliere inglese al teatro Colon di Buenos Aires. Ma tutta la compagnia di canto scritturata dal Luglio Musicale per questa produzione è di altissimo livello. Solo per citare alcuni nomi: Ford sarà interpretato da Enrico Marrucci, Fenton da Matteo Falcier, il Dott. Cajus da Nicola Pamio, Bardolfo da Stefano Consolini, Pistola da Antonio De Gobbi, Mrs Alice Ford da Dafne Tian Hui. Direttore Stefano Romani, che per il Luglio la scorsa stagione aveva diretto, con successo, “Rigoletto”.
renato-bonajutoPer la regia, poi, torna a Trapani Renato Bonajuto. È ancora vivo il ricordo dei successi ottenuti qui lo scorso anno dal giovane regista novarese tanto con la Turandot che con la piccola opera da camera Cendrillon. Due lavori molto diversi per struttura, contesto e dimensioni, eppure entrambi messi in scena da Bonajuto. La prossima opera in una location alternativa come il Chiostro di San Domenico a Trapani andrà in scena, il 23 e il 25 settembre la rarissima Cendrillon, piccola opera da salotto per voci e pianoforte, di Pauline Viardot, che alterna, secondo la struttura dell´opéra-comique, parti cantate e dialoghi parlati, con personaggi e ruoli che rivelano una parentela con la Cenerentola rossiniana. Seguirà il 30 settembre e il 2 ottobre al Teatro Giuseppe Di Stefano (Villa Margherita – Trapani) Madama Butterfly.
L’abbonamento ha un costo di 50,00 euro per il settore A ”Platinum”, 35,00 euro per il settore “A Gold”, 25,00 euro per il settore B “Gold”. Da lunedì 5 settembre sarà possibile acquistare i biglietti per l’opera Cendrillon, non in abbonamento e con posti liberi (Costo dei biglietti: intero 10,00 euro, ridotto 7 euro). Da giovedì 8 settembre sarà possibile invece acquistare i biglietti per Falstaff e Madama Butterfly. Costo dei biglietti 30,00 euro (A “Platinum”) 20,00 (A “Gold”) 15,00 (B “Gold”) 12,00 (B “Silver), 13,00 (Platinum ridotto per i ragazzi fino a 18 anni) 8,00 (Gold ridotto). (foto: mastromarino, renato bonajuto)

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Vaccino influenzale, pubblicate le nuove raccomandazioni dei pediatri Usa

Posted by fidest press agency su giovedì, 15 settembre 2016

Doctor giving a child an intramuscular injection in arm, shallow DOF

Doctor giving a child an intramuscular injection in arm, shallow DOF

A causa di studi recenti che ne dimostrano la scarsa efficacia, l’Aap – Accademia americana di pediatria – non raccomanda l’uso del vaccino spray nasale nella prossima stagione influenzale, ma consiglia dopo i sei mesi di età la consueta vaccinazione intramuscolare, che resta la migliore misura preventiva disponibile contro l’influenza. Il documento, dal titolo Raccomandazioni per la prevenzione e il controllo dell’influenza nei bambini, 2016-2017, pubblicato su Pediatrics di settembre, sconsiglia l’uso del Laiv, il vaccino influenzale vivo attenuato per via intranasale, in quanto non protegge contro alcuni ceppi virali che hanno giocato un ruolo prominente nelle ultime tre stagioni.«L’efficacia del vaccino spray tra i bambini da 2 a 17 anni è stata del 3% nella stagione 2015-2016, rispetto al 63% dell’iniettivo» esordisce Henry Bernstein, uno dei coautori dell’articolo, affermando che la vaccinazione obbligatoria di tutto il personale sanitario sarebbe un provvedimento etico e necessario per migliorare la sicurezza del paziente, e che uno sforzo particolare dovrebbe essere fatto per vaccinare bambini e adolescenti con malattie che potrebbero aumentare il rischio di complicanze da influenza. Per la prossima stagione il documento suggerisce di immunizzare anche le donne incinte o che allattano, spiegando che il vaccino può essere somministrato in qualsiasi momento durante la gestazione per proteggere dal rischio di complicanze non solo il feto, ma anche il neonato nei primi sei mesi dal parto grazie al trasferimento transplacentare di anticorpi.Riprende Bernstein: «La vaccinazione intramuscolare annuale è essenziale per bambini e adolescenti, e nella stagione 2016-2017 può essere usato senza preferenze in entrambe le formulazioni, trivalente e quadrivalente». L’esperto dell’Aap spiega che, sebbene il quadrivalente contenga un ceppo in più, entrambi sono progettati per una protezione ottimale. Infine, l’allergia alle uova. «Uno studio di revisione pubblicato nel 2012 dimostra che la quantità di proteine dell’uovo contenuta nel vaccino non aumenta il rischio di anafilassi tra i pazienti allergici alle uova» precisa l’autore. E conclude: «Immunizzare il bambino con il consueto vaccino iniettivo è il modo migliore per prevenire l’influenza e le sue complicanze». (fonte doctor33) (foto: vaccino)

Posted in Estero/world news, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Premi Nobel per la Pace con Papa Francesco

Posted by fidest press agency su giovedì, 15 settembre 2016

assisi1Assisi 18-20 settembre meeting con papa francesco. Non solo i leader delle religioni del pianeta, ma anche 6 Premi Nobel per la Pace prenderanno parte all’incontro internazionale di Pace “Sete di Pace, Religioni e culture in dialogo”, che si svolgerà ad Assisi da domenica a martedì prossimi (18-20 settembre) e si concluderà martedì con Papa Francesco.All’incontro organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio, dalla Diocesi di Assisi e dalle Famiglie Francescane parteciperanno la cattolica nordirlandese Mairead Maguire, Premio Nobel per la Pace 1976, il Presidente Emerito di Polonia e leader di Solidarnosh Lech Walesa, Premio Nobel per la Pace 1983, l’attivista americana per i diritti umani e direttrice della campagna sulle mine antiuomo Jody Williams, Premio Nobel per la Pace 1997, la leader della Primavera Araba in Yemen, Tawakkul Karman, Premio Nobel per la Pace 2011, Hassine Abassi e Amer Meherzi, componenti il quartetto tunisino vincitori del Premio Nobel 2015.I 6 Premi Nobel prenderanno parte in qualità di relatori ai principali panel previsti nelle giornate del 19 e 20 settembre prima della cerimonia plenaria alla quale prenderà parte anche Papa Francesco. Il terrorismo nega Dio, il futuro dell’Europa, la Tunisia a cinque anni dalla rivoluzione dei gelsomini tra i principali temi che i Nobel affronteranno insieme ai rappresentanti delle religioni mondiali e alle istituzioni internazionali.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Civil Liberties MEPs gives first assessment after hearing of UK candidate for Commissioner for Security Union

Posted by fidest press agency su giovedì, 15 settembre 2016

Commissione-europeaAfter the hearing on Monday evening, the Civil Liberties Committee recommends that Sir Julian King should be appointed as Commissioner for Security Union. On Tuesday morning, Civil Liberties coordinators met to evaluate the candidate’s performance. Their assessment will now be passed on the Conference of Presidents (President Schulz and leaders of the political groups). If the Conference of Presidents declares the hearing process as closed, the full house will vote on the candidature of Sir Julian King on Thursday at noon.Civil Liberties MEPs are satisfied that the candidate possesses the necessary competence and determination to do the job, he was well prepared for the hearing and understood the challenges of the portfolio, Civil Liberties Committee Chair Claude Moraes (S&D, UK) told the press at a doorstep on Tuesday morning after the coordinators of the Civil Liberties Committee had assessed the candidate’s performance. They were also satisfied that Sir Julian King would act as a guardian of the treaties and in the best interests of the EU, should he be appointed Commissioner for the Security Union.Watch a recording of the doorstep with Claude Moraes HEREBased on the committee´s recommendation, the Conference of Presidents will decide if Parliament has received sufficient information to declare the hearing process closed. If so, the plenary will vote by secret ballot on whether or not to give a green light to Sir Julian King’s appointment.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Identificati i bifidobatteriofagi: i regolatori dell’omeostasi della microflora intestinale

Posted by fidest press agency su giovedì, 15 settembre 2016

Duomo_e_Battistero_di_ParmaParma. È dedicata a una ricerca “targata” Università di Parma la copertina di uno degli ultimi numeri di “Environmental Microbiology”. La prestigiosa rivista scientifica ha infatti pubblicato un lavoro riguardante l’identificazione e caratterizzazione di un nuovo gruppo di batteriofagi, attivi nei confronti dei bifidobatteri, importanti membri del microbiota intestinale umano.
La caratterizzazione del microbiota intestinale dei neonati e l’isolamento di sequenze genetiche corrispondenti a un nuovo gruppo di batteriofagi attivi nei confronti dei bifidobatteri sono stati eseguiti nel Laboratorio di Probiogenomica dell’Università di Parma (http://probiogenomics.unipr.it/) coordinato dal Prof. Marco Ventura e da un team internazionale.Lo studio è stato reso possibile grazie alla presenza nel Laboratorio di Probiogenomica dell’Ateneo di una piattaforma di genomica microbica unica nel suo genere. Infatti, oltre a sequenziatori di DNA di ultima generazione, c’è anche un gruppo bioinformatico specializzato nel settore della genomica batterica e delle analisi metagenomiche.I bifidobatteri sono tra i primi colonizzatori del microbiota intestinale dell’uomo, e le dinamiche responsabili della loro regolazione sono ancora sconosciute. L’identificazione per la prima volta di batteriofagi specifici per questo gruppo microbico, ai quali è stata attribuita la denominazione di bifidobatteriofagi, ha permesso di scoprire come questi siano normali regolatori del climax delle popolazioni bifidobatteriche a livello intestinale. In questo studio l’identificazione dei batteriofagi è stata eseguita sia a livello morfologico, isolando particelle fagiche, sia a livello genetico tramite la decodificazione dei genomi.
Al progetto, che per l’Ateneo di Parma ha coinvolto anche il Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie, hanno collaborato diversi gruppi e centri di ricerca internazionali: APC Microbiome Institute and School of Microbiology, Bioscience Institute, National University of Ireland, Cork, Ireland; Département de Biochimie, Microbiologie et Bio-Informatique & PROTEO, Université Laval, Québec City, Québec, Canada; Broad Institute of MIT and Harvard, Cambridge, Massachusetts, USA.L’articolo scientifico sui bifidobatteriofagi si colloca nell’ambito delle attività di ricerca condotte dal Laboratorio di Probiogenomica dell’Università di Parma dalla sua costituzione (nel 2007) a oggi nell’ambito della microbiologia applicata e genomica microbica destinata allo studio del microbiota intestinale e all’interazione con l’uomo e gli alimenti. L’attività di ricerca svolta dal Laboratorio in questi campi ha ricevuto nel corso degli anni numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Diabete: IdegLira migliora il raggiungimento dei valori desiderati di glicemia a digiuno

Posted by fidest press agency su giovedì, 15 settembre 2016

diabete_21-300x224Novo Nordisk ha presentato al 52mo Annual Meeting della European Association for the Study of Diabetes (EASD)1 nuovi dati relativi allo studio DUAL V che dimostrano come IDegLira (Xultophy®) permetta, in pazienti con diabete di tipo 2 non controllato dalla terapia con insulina glargine 100 U (20-50 unità), di raggiungere il target di glicemia a digiuno, senza episodi di ipoglicemia e aumento di peso, più frequentemente rispetto all’aumento del dosaggio dell’insulina glargine 100 U. IDegLira è la prima combinzione di un’insulina a lunga durata (insulina degludec) e un’agonista del recettore del GLP-1 (liraglutide), in singola somministrazione giornaliera, disponibile in Europa.L’analisi post-hoc dello studio di fase 3b DUAL V è stata condotta adottando il target di glicemia a digiuno di 7,2 mmol/L (130 mg/dl), per meglio riflettere la pratica clinica2. I dati hanno evidenziato come gli adulti trattati con IDegLira abbiano una probabilità 4,5 volte superiore di raggiungere il target, senza episodi confermati di ipoglicemia e aumento di peso rispetto all’aumento del dosaggio di insulina glargine 100 U (41,4% vs 14,3%, p<0.0001). L’analisi ha inoltre dimostrato che un numero significativamente superiore di adulti raggiunge il target di emoglobina glicata (HbA1c) inferiore a 7%, senza episodi di ipoglicemia e aumento di peso, indipendentemente dal dato di partenza di HbA1c (inferiore o uguale a 7,5, tra 7,5 e 8,5 o superiore a 8,5%), sempre rispetto all’aumento del dosaggio di insulina glargine 100 U (51% vs 25%; 39% vs 11%; 32% vs 5%; p<0.005).1 Inoltre, sia la glicemia a digiuno sia l’emoglobina glicata hanno mostrato una riduzione significativa già dopo 4, 8 e 12 settimane dal passaggio al trattamento con IDegLira rispetto all’aumento del dosaggio di insulina glargine 100 U, manifestando un miglior controllo glicemico in un tempo rapido dal cambio di trattamento.“Queste analisi dello studio DUAL™ V indicano che IDegLira è efficace nell’aiutare i pazienti a raggiungere il controllo glicemico, con minor rischio di ipoglicemia e di aumento di peso, rispetto all’aumento del dosaggio di insulina glargine 100 U, sulla base dei target usati nella pratica clinica”, ha detto Ildiko Lingvay, Associate Professor of Internal Medicine and Clinical Science presso UT Southwestern Medical Center. “I dati dimostrano un miglioramento nel controllo glicemico già dopo quattro settimane dall’inizio del trattamento”.
IDegLira (Xultophy®) è una combinazione in singola somministrazione per via iniettiva giornaliera di insulina degludec, analogo a lunga durata d’azione dell’insulina basale, e liraglutide, analogo del GLP-1 umano. Il dosaggio massimo di IDegLira è di 50 dosi unitarie, equivalenti a 50 unità di insulina degludec e 1,8 mg di liraglutide.IDegLira è stato valutato nell’ambito del programma di sviluppo clinico DUAL™ che include 6 studi che coinvolgono oltre 3.850 persone con diabete tipo 2. Gli studi di fase 3b sono ancora in corso. IDegLira ha ottenuto l’autorizzazione all’immissione in commercio dalla Commissione Europea il 18 settembre 2014

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Presentazione programma espositivo

Posted by fidest press agency su giovedì, 15 settembre 2016

portico-dottavia-2Roma lunedì 19 settembre 2016 ore 11.00 Casina dei Vallati, via del Portico d’Ottavia n. 29 verrà presentato il programma espositivo della Casina dei Vallati, nel cuore del Portico d’Ottavia, sede della Fondazione del Museo della Shoah, presieduta da Mario Venezia. A seguito della presentazione stampa sarà possibile visitare in anteprima la mostra 16 ottobre 1943- La razzia che verrà inaugurata ufficialmente il prossimo 16 ottobre. Organizzazione generale C.O.R Creare Organizzare Realizzare.Intervengono Mario Venezia – Presidente Fondazione Museo della Shoah, Marcello Pezzetti – Curatore delle mostre. In collegamento telefonico Laura Fontana – Rappresentante per l’Italia del Mémorial de la Shoah. Sarà presente l’Assessore alla Cultura del Comune di Roma Luca Bergamo.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Mostra collettiva

Posted by fidest press agency su giovedì, 15 settembre 2016

telaCervia.  Dal 21 settembre al 2 ottobre, all’interno del Magazzino del Sale Torre in via Nazario Sauro a Cervia sarà allestita una mostra di pittura collettiva d i artisti romagnoli dal titolo “IMPRONTE D’ARTE”.L’inaugurazione della mostra avrà luogo mercoledi 21 settembre alle ore 18. Sarà presentata dal dott. Cesare Melandri, Funzionario emerito dell’Ufficio alla Cultura del Comune di Cervia e dal prof. Francesco Martani , Presidente del MUSEO CA’ la GHIRONDA – Zola Pedrosa , Bologna.
I quattro pittori si sono formati al Liceo Artistico o all’Accademia di Belle Arti di Ravenna, dove hanno avuto in comune gli stessi insegnanti di figura, ornato, pittura e storia dell’arte ; e sono già noti al pubblico cervese avendo esposto nell’agosto del 2013 presso la Sala Rubicone.Ciascun artista, con la propria sensibilità creativa, trae ispirazione dai medesimi luoghi e paesaggi , interpretandoli con tecniche ed espressività personalissime:
Paolo Ancarani trova ispirazione dalla marina, dall’infinito, perenne movimento del mare, dall’instabilità del territorio ove le acque hanno, a volte, il sopravvento sulle terre; dai TRABACCOLI, antiche imbarcazioni con vele al terzo che evocano faticosi lavori di marinai.
Giovanni Fabbri: “pittore contadino” nel vero senso della parola, attinge la sua creatività artistica dalla TERRA. Nei suoi quadri sono riportate le tenui cromie verdi dei campi di erba medica, le infinite sfumature ocra dei campi di grano, le terre di Siena dei campi appena arati, i rossi dell’autunno ed i grigi perlacei dei campi gelati dell’inverno.
Onorio Bravi: creativo e poetico autore di un mondo fantasioso elabora i suoi quadri con vivaci ed accesi colori. I paesaggi e le figure che popolano le sue opere ricordano le favole raccontate dai nonni,ove poi, nei sogni , la fantasia fa sbocciare enormi fiori e paesaggi esotici, antichi, dove si muovono leggere, cromatissime figure umane.
Guerrino Siroli: è aria e terra; pittore dalle doti gentili e delicate è dotato di una grande fantasia creativa. La sua cromia è fondata su pochi e semplici toni,ottenuti dalle terre d’ombra, dal bitume, dalle calci che spalma con grande abilità e padronanza tecnica su supporti inconsueti, come il tessuto – non tessuto.
Quattro pittori ROMAGNOLI provenienti dalla stessa formazione artistica ma che col tempo hanno elaborato impronte d’arte personalissime che si ispirano al grande libro della natura e che possono essere ricondotte alla definizione di naturalismo astratto. (foto. tela)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Prepensionamenti: Non convincono

Posted by fidest press agency su giovedì, 15 settembre 2016

pensionati“L’APE inventata da Renzi e dal suo Governo è una vera e propria presa in giro nei confronti di milioni di pensionati e pensionandi”, afferma Fabrizio Tomaselli, dell’Esecutivo nazionale USB.“Dopo aver allungato a dismisura i limiti pensionistici, questo Governo, come quelli che lo hanno preceduto, tenta di destrutturare definitivamente la previdenza spostando parte del peso degli ammortizzatori sociali sulle spalle dei lavoratori. Un meccanismo – continua il sindacalista – che viene presentato come una novità utile ai lavoratori, quando invece si rivolge soprattutto alle imprese introducendo l’APE per processi di ristrutturazione con una forte riduzione dei costi aziendali. In pratica si tratta di una modalità di espulsione dalla produzione che trasferisce i costi sul lavoratore”.“Si introduce poi il prestito bancario quale strumento finanziario e l’intervento delle assicurazioni a carico del lavoratore. Tutto ciò – evidenzia il rappresentante USB – non ha nulla a che vedere con la previdenza e si trasformerà in un altro regalo a banche e assicurazioni”.“Anche contro questi provvedimenti, come su tutto il tema della previdenza, si dispiegherà lo sciopero generale del 21 ottobre indetto dall’USB e da altre organizzazioni sindacali. Il 21 settembre si riuniranno nuovamente Cgil, Cisl e Uil con il Governo per la definizione conclusiva del tema della previdenza – conclude Tomaselli – in qualche modo ci faremo sentire anche noi”.

Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Olimpiadi 2024 a Roma?

Posted by fidest press agency su giovedì, 15 settembre 2016

olimpiadi rio«In queste ore si sta assistendo a un pressing a tutto campo da parte dei dirigenti del comitato promotore della candidatura olimpica affinché il sindaco Virginia Raggi rompa gli indugi e annunci il proprio appoggio a Roma 2024. Anche iniziative interessanti, come la presentazione del censimento sugli impianti sportivi della Capitale, rischiano di apparire strumentali nel tentativo di forzare la mano alla Giunta: come non leggere in questo modo, ad esempio, la sottolineatura che gli interventi in agenda riguardo all’impiantistica sportiva verranno realizzati solo a patto che si prosegua con il progetto olimpico? Le esigenze dei cittadini romani sono quindi totalmente subordinate alle velleità di un pugno di manager? Tra l’altro, cosa non secondaria, ipotizzare la costruzione di 15 palazzetti dello sport da lasciare in eredità alla città dopo i Giochi non può non richiamare alla mente le vane promesse fatte in occasione dei Mondiali di nuoto del 2009. Un film già visto, anche perché alcuni degli attori principali sono gli stessi di allora».Lo dichiara l’ing. Sandro Simoncini, docente a contratto di Urbanistica e Legislazione Ambientale presso l’università Sapienza di Roma e presidente di Sogeea SpA. «Pure quella manifestazione avrebbe dovuto essere un fattore decisivo di ammodernamento e di riqualificazione della città – spiega Simoncini –, tanto che il Governo decise addirittura di includerla in quei cosiddetti Grandi Eventi caratterizzati troppo spesso da opacità procedurali e gestionali. Più che la perdita di 9 milioni di euro di bilancio, quei Mondiali vanno ricordati proprio per il clamoroso scempio infrastrutturale: dalle famigerate Vele di Calatrava a Tor Vergata, che avrebbero dovuto essere il fiore all’occhiello della manifestazione e che non sono mai state terminate, alla piscina di Valco San Paolo, progettata male, costruita peggio e di fatto perennemente inagibile, ai discutibili interventi effettuati presso strutture e circoli privati. Visti i precedenti, non si può pretendere che nessuno, sia a livello istituzionale che di opinione pubblica, sollevi qualche perplessità. Va anche aggiunto che si parla di destinazione futura di impianti secondari senza avere minimamente chiarito come verranno restituite alla città le principali strutture create ad hoc per le Olimpiadi: ciò che viene fatto per i Giochi deve diventare un valore aggiunto permanente a beneficio della collettività, altrimenti si rischia di ripetere gli errori commessi a Torino con il villaggio olimpico, la pista di bob di Cesana o i trampolini di Pragelato».

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Alfano fa solo “propaganda”?

Posted by fidest press agency su giovedì, 15 settembre 2016

alfano“Non ci abitueremo mai al candore con cui Angelino Alfano mente clamorosamente in tema di sicurezza e, soprattutto, in tema di Poliziotti e altre Forze dell’Ordine. Ancora una volta ieri abbiamo letto le sue menzogne e di presunti turn over sbloccati, di investimenti per le dotazioni e le risorse delle Forze dell’Ordine, di ‘strumenti particolari’ che qualcuno secondo lui ci invidia, di sicurezza percepita che è talmente ‘alle stelle’ da aver incentivato il turismo! Pura propaganda di regime. Eppure, una bugia ripetuta all’infinito finisce per essere percepita come verità, ma questo non è accettabile quando in ballo c’è il diritto alla sicurezza dei cittadini, nonché le sorti e la stessa dignità degli Operatori del Comparto. Ecco perché sarebbe giusto ed onesto che Alfano si confrontasse pubblicamente su certi temi con chi può smentirlo e non ha paura di farlo per asservimento politico o per qualsiasi altra convenienza, come accade purtroppo nel caso di altri colleghi. Quando Alfano risponderà pubblicamente a ciò che noi siamo in grado di dire in tema di sicurezza, di condizioni del Comparto e dei suoi Appartenenti, allora i cittadini sapranno a chi poter credere. Intano non fanno altro che credere ai loro sentimenti di abbandono e di paura dovuta al fatto di sentire lo Stato lontano dai loro veri bisogni e dalle loro reali necessità,come testimoniano chiaramente le continue proteste di piazza”.
Questo il commento di Franco Maccari, Segretario Generale del Coisp, Sindacato Indipendente di Polizia, ad alcuni passaggi sul tema della sicurezza dell’intervista al Ministro dell’Interno, Angelino Alfano, pubblicata ieri da Il Tempo.
“La realtà sotto gli occhi di tutti, purtroppo, è ben altra – insiste Maccari -. E’ fatta di carenze gravissime e di disfunzioni che ancora ci assillano e non ci consentono di stare accanto ai cittadini come vorremmo e come potremmo. Gli Operatori di Polizia fanno tutto ciò che è nelle loro possibilità con sacrifici ed investimenti del tutto personali, ma combattono con la mancanza di strumenti minimi di tutela, come può essere un banale spray antiaggressione in libera vendita da anni, o un ancor più banale gps che non obblighi i reparti anticrimine ad accorrere sui luoghi di servizio con l’ausilio dei propri telefoni privati per raggiungere l’obiettivo o altrimenti a chiedere indicazioni ai passanti, e la lista degli altri esempi che potrei fare è davvero molto molto lunga. I colleghi che lasciano il servizio sono tuttora rimpiazzati con un numero pari alla metà, visto che il turn over è fermo al 51%, e quelli in servizio si trovano a dover affrontare criminali di ogni risma in qualsivoglia circostanza ad un’età che li dovrebbe vedere al massimo impiegati dietro a una scrivania a dare il loro prezioso contributo di esperienza ma certo non di più. La sicurezza percepita dalla gente non ha mai conosciuto una soglia così bassa, e non è un caso se non facciamo che leggere titoli che parlano di gente perbene finita nei guai nel disperato tentativo di difendersi da sola da una delinquenza sempre più sfrontata e violenta che gli invade le case e la vita, per non parlare di quella che reagisce esasperata a problemi come l’immigrazione incontrollata che sono gestiti in maniera assolutamente dilettantistica. L’addestramento, le dotazioni e soprattutto gli strumenti di tutela e di garanzia degli Appartenenti alle Forze dell’Ordine su cui possono contare i colleghi all’estero ci fanno impallidire dalla vergogna e dall’invidia, perché in Italia non abbiamo neppure una tutela legale e quando finiamo nei guai, come accade spesso per via dell’ovvia e scontata volontà di tutti di vendicarsi o di farci del male, dobbiamo arrangiarci da soli e persino quando veniamo assolti ci vediamo pignorare la casa per le spese in attesa che qualcuno si degni di rifonderci anche solo un misera cifra. In Italia ancora non abbiamo protocolli operativi e neppure norme specifiche che garantiscano la dignità e la serietà del lavoro che svolgiamo, ma anzi dobbiamo fare i conti con le continue ‘pugnalate’ che ci riserva un sistema in cui veniamo trattati come servi invece che come Servitori, ed ogni occasione è buona per criminalizzarci e tentare di punirci a prescindere o limitare ogni diritto e ogni libertà delle persone che stano dentro alla divisa”. “Caro Alfano – conclude il Segretario Generale del Coisp -, l’unica cosa che veramente il mondo ci invidia sono gli uomini e le donne che appartengono alle Forze dell’Ordine e che hanno una storia, una volontà, una tenacia, un senso del dovere e del sacrificio che non ha pari. I risultati che arrivano puntuali, la lotta incontrastata al crimine, la prevenzione di cui tanti politici ottusi si riempiono la bocca senza sapere cosa costa, dipendono unicamente dal valore di quegli uomini e quelle donne. Quelli cui non si fa altro che continuare a mentire ma che ormai hanno ben capito come stanno le cose”.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Gli Stati europei e il ricollocamento dei richiedenti asilo

Posted by fidest press agency su giovedì, 15 settembre 2016

europa comunitaria2Un anno fa, l’Unione Europea (UE) e gli Stati membri hanno concordato un piano biennale per il ricollocamento di 160mila richiedenti asilo principalmente dalla Grecia e dall’Italia verso altri paesi Europei. Tuttavia, il numero dei posti messi a disposizione continua ad essere del tutto inadeguato e l’attuazione del programma inutilmente lenta e difficoltosa. Finora, 4.776 richiedenti asilo sono stati trasferiti dalla Grecia e dall’Italia, solo il 3 per cento del target originale. L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) chiede agli Stati di aumentare il proprio impegno, anche in favore dei minori non accompagnati e separati, velocizzando le procedure di registrazione e trasferimento dei candidati, ed aprendo il programma ad ulteriori nazionalità in fuga da guerre e persecuzioni.Nonostante l’accettazione del piano, l’impegno degli Stati procede a rilento. In alcuni casi, il numero di posti disponibili indicati dai singoli stati non è stato poi messo formalmente a disposizione di Grecia e Italia. Questo atteggiamento sta peggiorando la condizione dei richiedenti asilo che potrebbero e dovrebbero poter beneficiare del piano. L’effettivo funzionamento del programma di ricollocamento è cruciale per aumentare la solidarietà e la condivisione di responsabilità in Europa e per garantire una migliore gestione dei flussi migratori, che affronti i movimenti secondari irregolari e combatta la dipendenza dai trafficanti. La questione è particolarmente importante alla luce della situazione umanitaria in Grecia e del crescente numero di persone che attualmente si trovano in Italia, dove chiedono asilo.Dalla Grecia, sono finora partiti 3.712 richiedenti asilo e 7.970 persone sono state segnalate per il ricollocamento. Finora, sono 8.676 i posti messi a disposizione da 21 Stati membri dell’UE, dalla Svizzera e dal Liechtenstein, solo il 13 per cento del target di 66.400 posti. Le operazioni di pre-registrazione avvenute in Grecia hanno aiutato a stimare il numero di potenziali candidati per il ricollocamento. In base alle nazionalità delle persone che hanno effettuato la preregistrazione nella Grecia continentale, circa 19mila persone potrebbero beneficiare del trasferimento. L’UNHCR incoraggia il Servizio di asilo greco ad accelerare la registrazione dei candidati al programma. L’Agenzia continua inoltre a sostenere i candidati mettendo a disposizone alloggi. Con il sostegno della Commissione europea, 12.290 candidati e altri richiedenti asilo sono stati temporaneamente alloggiati in piccoli appartamenti, alberghi a tariffe agevolate e presso delle famiglie. Molti altri uomini, donne e bambini potenzialmente candidabili al programma vivono ancora in luoghi degradati, poco sicuri ed inadeguati ad affrontare il prossimo inverno. Un’accelerazione nell’attuazione del programma potrebbe ridurre la loro paura ed incertezza per il futuro.

Posted in Spazio aperto/open space, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

I tagli in Sanità peggio di Attila ma “Al Peggio non c’è mai fine”

Posted by fidest press agency su giovedì, 15 settembre 2016

Ministero saluteRoma Giovedì 15 Settembre 2016 Ore 9.00 – 13.00 Camera dei Deputati – Sala della Regina. Ridisegnare la nuova Governance della Salute è l’obiettivo del simposio “Modelli innovativi di Governance e riforma dell’art. 117 del Titolo V” organizzato dall’Associazione Culturale “Giuseppe Dossetti: i Valori – Sviluppo e Tutela dei Diritti”. Nel corso della mattinata sarà presentato un primo documento di sintesi, frutto di cinque mesi di lavoro con gli stakeholders del comparto nazionale della Salute riuniti all’interno del Tavolo indipendente promosso dall’Associazione”. Documento che delinea e puntualizza, in 10 punti che saranno offerti al dibattito politico nazionale, un importante restyling del SSN, con l’obiettivo di ripensare – tra gli altri – il rapporto tra Governo centrale e Regioni, il ruolo dell’innovazione, il ruolo delle associazioni di pazienti, le relazioni tra ricerca e industria. “I tagli lineari come strategia di razionalizzazione della spesa sanitaria nazionale – dichiara Claudio Giustozzi, Segretario Nazionale Associazione Culturale “Giuseppe Dossetti: i Valori – Sviluppo e Tutela dei Diritti” – hanno mostrato tutta la loro fallacia, lo dice la Corte dei Conti “la spending review sta mettendo a rischio l’accesso dei cittadini ai servizi sanitari” e lo ribadisce l’Istat “aumento della mortalità nel 2015, 54 mila decessi in più rispetto al 2014”. Facile ipotizzare una correlazione tra le politiche di definanziamento della sanità e la malasanità, fino a domandarsi se quest’ultimo fenomeno stia diventando non un’eccezione al sistema, ma la sua reale rappresentazione. D’altra parte la cronaca è ricca ogni giorno di casi di persone curate male o non curate affatto, di storiche liste d’attesa, di ticket da pagare, e, tutto in assenza di servizi. Quella, cioè, che in sintesi si può definire una specifica politica di tagli alle tutele e ai Diritti sanitari”. In Toscana, come letto sui giornali, ammontano a 20-25 milioni di euro/anno le spese di risarcimento per i casi di Malasanità e la Sardegna è arrivata a ben 67 milioni di euro tra il 2012 e il 2014. E non dimentichiamo come nel Lazio, e in molti ospedali del Sud Italia, le terapie intensive neonatali sono state messe in ginocchio dal blocco del turnover e dai tagli, con l’assistenza ai piccoli pazienti sempre più variabile in base alla regione di provenienza.“Molti altri esempi potrei elencare – continua Giustozzi – ma, da Segretario nazionale dell’Associazione, mi preme, invece, ricordare i presunti 570 casi di malasanità approdati, tra aprile 2009 e dicembre 2012, alla Commissione di Inchiesta della Camera sugli errori in campo sanitario 400 dei quali avrebbero portato alla morte del paziente. Possiamo definirli presunte “Vittime della Sostenibilità” o “Casi di Malasanità?”.E la Sanità Negata è in aumento, scrive il Censis “Erano 9 milioni nel 2012, sono diventati 11 milioni nel 2016 (2 milioni in più) gli Italiani che hanno dovuto rinviare o rinunciare a prestazioni sanitarie nell’ultimo anno a causa di difficoltà economiche, non riuscendo a pagare di tasca propria le prestazioni. Fenomeno che riguarda, in particolare, 2,4 milioni di anziani e 2,2 milioni di millennials”.Siamo agli ultimi posti tra i Paesi Ocse per la spesa sanitaria destinata alla prevenzione (4,1%) un dato che dovrebbe farci gridare allo scandalo, soprattutto di fronte ai nuovi tagli previsti nel DEF I tagli alla Sanità per i prossimi anni sono stati già decisi in una recente Intesa Stato Regioni, faranno scendere la spesa sanitaria a -3,5 mld nel 2017 e -5 mld dal 2018. Ciò significa che la spesa sanitaria in percentuale sul PIL, come ipotizzata dal DEF, scende dal 6,8% attuale (già sotto la media dei Paesi Ocse) al 6,7% del 2017, al 6,6% del 2018 fino al 6,5% del 2019, incredibile a credersi, al di sotto del livello di rischio per la salute indicato dall’OMS. Un colpo ben assestato al SSN ed ai malati tirato dallo stesso Premier Renzi il quale sulla sanità si limita ad intervenire (e di rado) con due tormentoni: riduzione del numero delle poltrone dei manager e degli sprechi, uniformare il costo delle siringhe.
L’Associazione rifiuta la protesta a favore del dialogo e della proposta, secondo il motto dossettiano “Riflessione in azione” e da anni è impegnata a garantire che il fondamentale diritto alla Salute mantenga il suo carattere di universalità e di equità nell’accessibilità alle cure per ogni cittadino.“Il documento ampio e puntuale che l’Associazione presenterà giovedì 15 offre contenuti e prospettive a supporto di quella che si presenta come una delle maggiori sfide che lo Stato e le Regioni si trovano ad affrontare, la Sanità, ANCHE IN VISTA DEL VOTO REFERENDARIO AUTUNNALE. In questo momento storico così impegnativo per il nostro Paese è importante sviluppare politiche chiare e non approssimative proprio nell’ambio della Sanità, tese, tra gli altri interventi – conclude Giustozzi – ad istituire un Super Ministero della Salute e delle Politiche Sociali che possa superare una visione a compartimenti stagni dei capitoli di spesa socio-sanitaria e farmaceutica, in difesa dell’Art. 32 della nostra Costituzione e del diritto inalienabile alla Salute”.Quello alla Salute, infatti, non è un diritto minore, occasionale o residuale, ma uno dei capisaldi e dei fondamenti della nostra Repubblica, fondata sul lavoro e sul riconoscimento di valori universali.(foto. sanità)

Posted in Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Libia: basta prese in giro

Posted by fidest press agency su giovedì, 15 settembre 2016

libia«I reparti speciali italiani già operano da tempo in Libia sotto la linea di comando dell’intelligence. Ora il Governo maschera un vero e proprio intervento militare – che prevede l’impiego della Folgore, della porta aerei Garibaldi e della copertura aerea dei nostri caccia – dietro a un ospedale militare. L’Italia non è la Croce Rossa e i nostri militari non sono crocerossine. Basta prese in giro e basta umiliare le nostre Forze Armate. Il Governo faccia i dovuti passaggi in Parlamento e chiarisca la sua strategia, dica chiaramente chi sono i nostri alleati e chi i nemici, quali sono gli accordi con il legittimo Governo di Tripoli, quali i rapporti con Tobruk, quali sono i vantaggi di un intervento e quali i rischi. Fratelli d’Italia, coerentemente con quanto sempre detto, voterà a favore di ogni azione, compreso un intervento militare, che preveda il contrasto all’ISIS, il controllo delle coste libiche per fermare la partenza dei barconi di immigrati, la difesa dei nostri approvvigionamenti energetici e dei nostri interessi nazionali». Lo dichiara il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni.

Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »