The situation in and around the port town of Calais is untenable for everyone: migrants and asylum seekers living in the informal camps, truck drivers crossing to the British Isles and the local population, said MEPs in a plenary debate on Tuesday. Most urged the EU Commission, France and the UK to work together to find a long-term solution. Many speakers pointed to the terrible conditions in the camp known as “the jungle” and showed special concern about the high number of unaccompanied minors in the area and the risks they face.“We are aware of the situation”, Commissioner Dimitris Avramopoulos assured MEPs, stating that his aims are to ensure that the border functions properly, improve the management of migration flows and guarantee better living conditions for migrants and asylum seekers.
Mr Avramopoulos welcomed the French government’s plans to dismantle “the jungle” by the end of the year and encouraged the French and UK authorities to coordinate the work of their border and security forces to ease traffic flows and guarantee safety in the area. (foto: Tendopoli-di-migranti-a-Calais)
Archive for 5 ottobre 2016
Calais: MEPs demand solutions for migrants, truck drivers and local people
Posted by fidest press agency su mercoledì, 5 ottobre 2016
Posted in Estero/world news, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: calais, informal camps, migrants, truck drivers | Leave a Comment »
The Leslie Waddington Collection Sells 100% by Lot and 100% by Value
Posted by fidest press agency su mercoledì, 5 ottobre 2016
London Christie’s saw an electric start to the much-anticipated Frieze Week auctions with the single-owner auction: ‘The Collection of Leslie Waddington’, in which spirited bidding for the artworks from Leslie Waddington’s highly sought after personal collection, achieved £28,285,525 / $36,092,330 / €32,273,784 with every work sold. The sale was a fitting tribute to Leslie Waddington whose pioneering spirit as an art dealer defined the London art landscape before the rise in popularity of the contemporary art world today. The auction saw competitive bidding in the room, online and on phones to achieve the exceptional sell through rate of 100% by lot and 100% by value with 80% of works selling over estimate. Registered bidders from 37 countries across six continents demonstrated the strong demand in the global art market. The evening opened with a portrait of Leslie Waddington by Sir Peter Blake, which more than doubled its high estimate to achieve £81,250 / $103,675 / €92,706. This level of bidding set the pace for the evening and continued with the first of seven works by Jean Dubuffet realising five times its low estimate, and the group achieving a total of £6,708,000 / $8,559,408 / €7,653,828. Another early highlight was Spanish Elegy by Robert Motherwell which sold for £905,000 / $1,154,780 / €1,032,605 against an estimate of £200,000-300,000. The top lot of the evening was Jean Dubuffet’s Visiteur au chapeau bleu (Visitor with a Blue Hat), selling over its high estimate for £4,813,000 / $6,141,388 / €5,491,633. Bristling with raw painterly energy, it offers a primordial vision of bucolic joie de vivre. Executed in April 1955, it stands among the finest large-scale works that the artist produced during the first few months of his six-year sojourn in the South of France. (photos: Miriam Reik, Jean Dubuffet)
Posted in Estero/world news, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: christie's, collection, leslie waddington | Leave a Comment »
ESOMAR and WAPOR call on the Russian Justice Minister to rescind decision declaring the Yuri Levada Centre a foreign agent
Posted by fidest press agency su mercoledì, 5 ottobre 2016
ESOMAR, the World Association for Market, Opinion and Social Research and WAPOR, the World Association for Public Opinion Research, have written to ask Russian Minister of Justice Alexander Konovalov to rescind a recent measure declaring the Yury Levada Centre a foreign agent. Far from advocating opinions or promoting specific political views – activities associated with foreign agents – the role of the Levada Centre and other social and opinion researchers is to measure and report views and behaviours based on scientifically gathered data and statistical evidence.”Our sector has always understood the importance of public trust and confidence in the effective application of globally accepted professional standards,” said Finn Raben, Director General of ESOMAR, “We hope the Russian Ministry of Justice will accept our request and continue to allow Russian research organisations to operate in accordance with these standards, and the self-regulation frameworks that support their enforcement.” Social and opinion research is used by officials and management around the world to gain better insight into citizens’ beliefs, attitudes and behaviours, to improve decision-making. In addition, such research is used by the media to report on citizens’ views about the society in which they live. Infringements on the right to conduct opinion and social research therefore have a negative impact on the delivery of effective, evidence-based policy-making. “Scientifically sound polls and the independence of the organisations that conduct these polls are fundamental to modern democratic systems,” said Patricia Moy, president of WAPOR. The measure will hamper the Centre in conducting research as it requires the Centre’s staff to misrepresent themselves as foreign agents and not as an independent researchers when conducting social and opinion research. This will impact the organisation’s ability to assemble representative samples through voluntary participation of respondents in line with internationally accepted professional standards. The Levada Centre has a solid international reputation amongst peers for the professionalism of its work and it has published both critical and favourable poll results about the Government, thus attesting to its neutrality. The Levada Centre and its staff undersign and are subject to the Codes of Practice provided by ESOMAR, WAPOR, and OIROM (the Russian Association for Market and Opinion Research). Both Codes of Practice require researchers to execute and report research projects on the basis of scientific research principles and to objectively report on results that can be verified by the data collected. These principles comply with the spirit of the Council of Europe’s Council of Ministers recommendation 2007 (15) undersigned by the Russian Government.
Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: esomar, russian justice, wapor, yuri levada | Leave a Comment »
International police cooperation: Parliament backs deal with China to fight organised crime
Posted by fidest press agency su mercoledì, 5 ottobre 2016
An agreement establishing police cooperation between Europol and China to strengthen the mutual fight against organised crime, such as trafficking in human beings, drug related crimes and cybercrime, was backed by the European Parliament on Tuesday.The new cooperation agreement allows for strategic cooperation only. This could involve exchange of information such as specialist knowledge, general situation reports, strategic analysis, information on criminal investigation procedures and the provision of advice and support in individual criminal investigations. The strategic agreement does not allow for any exchange of personal data.”According to Europol, China is increasingly relevant as a source-, destination- and transit-country in the fight against organized crime such as trafficking in human beings, drug related crimes as well as cybercrime and money laundering related activities”, says Claude Moraes (S&D, UK), lead MEP on the file and Chair of the Civil Liberties Committee. “Today’s vote in the European Parliament gives a clear signal of our support for Europol’s strategic cooperation agreement with China which will aid and reinforce the fight against organised crime and will contribute to enhancing international law enforcement co-operation “, he ends.Under the current rules, Parliament must only be consulted before the Council establishes police cooperation agreements with third countries. However, in the recently concluded talks on new rules to govern Europol, Parliament’s negotiators insisted on inserting a review clause on all such agreements.This means that all existing international agreements between Europol and third countries will be assessed within five years after the entry into force of the new regulation in order to check that they comply fully with data protection standards and meet EU standards on policing.Under the Lisbon Treaty, Parliament decides on an equal footing with Council on Europol. Once the new Europol regulation enters into force in 2017, Parliament is required to give the green light to new international police agreements.The proposal to back the cooperation agreement with China was passed by 460 votes to 126, with 90 abstentions.
Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: international police, operation, parliament | Leave a Comment »
Civil liberties MEPs call for better monitoring of democracy, rule of law and fundamental rights in the EU
Posted by fidest press agency su mercoledì, 5 ottobre 2016
A binding EU mechanism, based on objective, evidence based and non-political criteria, should be set up to monitor the state of democracy, rule of law and fundamental rights in EU member states on an annual basis said Civil Liberties MEPs in a report voted on Monday night. They call on the European Commission to submit a proposal by September 2017.The new mechanism would be designed to ensure that the values enshrined in the EU Treaties are respected throughout the Union. “Recent cases in different member states have shown there is a need for stronger and more objective tools for the enforcement of agreed rules and standards”, says lead MEP Sophie In’t Veld (ALDE, NL).“Instead of responding to incidents, we need to put in place a systematic mechanism to ensure the respect for democracy, rule of law and fundamental rights in all member states and EU institutions, fostering a culture of democracy, rule of law and fundamental rights”, she adds.
Whereas “failure of a candidate country to meet the required standards, values and democratic principles” results in a delay in accession to the Union, the failure of a member state to meet these same standards “has little consequence in practice”, the draft report says.
To remedy this shortcoming, the new mechanism would establish a policy cycle and a monitoring mechanism, similar to the model known from the Economic Semester.The European Commission should on an annual basis, and in consultation of a panel of experts, draw up an assessment report which also looks at possible risks, breaches and violations and gives country specific recommendations.This report would be made public and serve as a basis for an inter-parliamentary debate. If a member state falls short of fulfilling one or more of the benchmarks set, the Commission should immediately start a dialogue with the country and may also decide to launch a “systemic infringement” action under article 2 of the Treaty on the European Union and Article 258 TFEU, explains the text. The mechanism will also set clear benchmarks on when article 7 should be invoked.
The legislative initiative report on the establishment of an EU mechanism on democracy, rule of law and fundamental rights is scheduled for a plenary vote in Strasbourg at the end of October. The European Commission will have to give a reasoned response to the proposal once approved by the European Parliament.
Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: civil liberties, democracy, rights | Leave a Comment »
MEPs approve new EU rules extending right to legal aid
Posted by fidest press agency su mercoledì, 5 ottobre 2016
The European Parliament approved on Tuesday new EU rules extending the right to legal aid for citizens suspected or accused of a crime, or named in a European Arrest Warrant. During the negotiations with the Council, MEPs ensured that both the right to provisional and ordinary legal aid will be covered, so that persons who cannot afford a lawyer get part or all the costs of their defence and court proceedings paid by the state.The text was adopted by 569 votes to 54, with 54 abstentions.”Although the area of freedom, security and justice is built on the principle of mutual trust of Member States in their respective criminal law systems, differences in the procedural rights of defendants persist. The EU already adopted a directive on access to a lawyer, thus providing a minimum of protection for defendants, but this directive does not deal with the situation in which defendants simply cannot afford paying for a lawyer themselves”, noted Parliament´s rapporteur Dennis de Jong (GUE, NL).“Thus, the directive laying down the minimum requirements for legal aid is essential to provide access to a lawyer for all, irrespective of their income level. By adopting this directive, the Parliament and the Council have therefore taken an important step towards the eradication of class justice within the EU”, he added.Legal aid should be provided at all stages of the criminal process, as Parliament defended. The original Commission´s proposal only envisaged the right to “provisional” legal aid for suspects or accused persons in criminal proceedings who are “deprived of liberty”, only until there is a final decision on their eligibility for legal aid. “Ordinary” legal aid refers to all defence costs, including the cost of a lawyer and court fees, during the whole criminal justice process.The legislation foresees a “means test” to assess whether a person has the economic resources to pay for legal aid. It also includes a “merits test”, designed to determine whether offering legal aid would be in the interest of justice. The latter should assess, for example, the complexity of the case or the seriousness of the offense.Persons named in European Arrest Warrants will also be covered, in both the executing and the issuing member state.The UK and Ireland decided not to take part in this legislation, while Denmark has an “opt out” by default for matters of Justice and Home Affairs.Once the legal text is formally adopted by the Council and following its publication in the Official Journal, member states will have 30 months to transpose it to their national legislation.
Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: E.U., legal aid, right, rules | Leave a Comment »
Catella: Germany’s hidden champions offer investment potential
Posted by fidest press agency su mercoledì, 5 ottobre 2016
In times of uninterrupted compression of returns, Investors are forced to reconsider their risk profile. Most commonly, this means investing in second and, occasionally, third-tier locations. But there is another geographical level that is largely yet to be analysed in terms of its relevance for the real estate industry, let alone being addressed by investors. This is where the Hidden Champions can be found. In terms of investment diversification, the locations of the 250 Hidden Champions analysed by Catella offer a promising outlook with higher yield expectations.While second-tier locations continue to emerge as a popular investment option, the so-called German Mittelstand and its properties remain mostly unseen. To date, investors have barely moved into unknown regional domains or beyond the traditional nomenclature. This is one of the findings of the new Catella Market Tracker: “Uncovering hidden success – the unheralded locations beyond prime?” The German Mittelstand is investing here with impressive success. The Mittelstand consists of a large number of highly specialised small and medium-sized enterprises in supposedly peripheral locations which are leaders in their respective industries.Catella has recorded and mapped 250 German Hidden Champions. This makes it possible to identify the hotspots within and outside the conurbations in western and, in particular, south-western Germany that boast substantial positive value creation at the level of the local economy in the areas of retail, consumer goods and residential real estate.Many of the Hidden Champions can still be found in their historical locations, meaning that they own a lot of the buildings they occupy. Although most Hidden Champions are clustered around the major cities in the conurbations, very few actually have their production facilities and administrative offices there. “The typical Hidden Champion is based in a small or medium-sized city or in the surrounding area, with a commercial property market volume that is usually well under a million square metres, meaning that it can serve as an indicator of local economic activity,” says Dr. Thomas Beyerle, Head of Group Research at Catella. Bottom line: a real estate investment with such stable long-term conditions pays off. (photo: )
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: catella, champions, Germany | Leave a Comment »
M5S Lombardia: La riforma Renzi – Boschi – Verdini – JP Morgan va respinta con ogni mezzo
Posted by fidest press agency su mercoledì, 5 ottobre 2016
Voto favorevole del M5S alle mozioni che impegnano la Regione Lombardia all’impugnazione della legge di riforma della Costituzione davanti alla Corte Costituzionale se il referendum costituzionale passerà. Eugenio Casalino, consigliere regionale del M5S Lombardia, dichiara: “La riforma Renzi – Boschi – Verdini – JP Morgan va respinta con ogni mezzo. Il nostro voto è un no al referendum, no a una Costituzione riscritta e votata tra mercimoni, scambi, ricatti e trasformismi. Non è tollerabile che un Parlamento illegittimo con un vero e proprio atto eversivo imposto dal Governo pretenda di riformare la Costituzione cambiandone 47 articoli dopo che la Corte Costituzionale ha dichiarato che la legge elettorale ledeva gravemente i principi di rappresentanza democratica e che il Parlamento doveva occuparsi di attività ordinaria”.
Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: renzi, riforma, verdini | Leave a Comment »
Roma: Internazionalizzazione imprese
Posted by fidest press agency su mercoledì, 5 ottobre 2016
Roma Ieri in Campidoglio Daniele Frongia, vice sindaco e assessore allo sport e alle politiche giovanili, e Adriano Meloni, assessore allo Sviluppo economico, turismo e lavoro, hanno incontrato Pierluigi Testa, presidente del Think Tank Trinità dei Monti, insieme a una delegazione statunitense di funzionari e investitori guidati dalla presidente della Camera di Commercio di Washington D.C. Barbara Lang e dal professore Fabio Marazzi, esperto di internazionalizzazione. Questo è solo il primo di una serie di incontri volti alla collaborazione tra Stati Uniti e Italia con lo scopo di favorire l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese e di avviare rapporti istituzionali con i rappresentanti di importanti Stati, come Virginia, Connecticut e Maryland, che hanno dimostrato interesse alle esperienze di collaborazione con aziende del territorio. “Rinforzare e consolidare i legami che Roma, anche nella sua veste di Città Metropolitana, ha con l’estero rappresenta un’occasione importantissima per il rilancio e lo sviluppo economico del territorio e per la costituzione di rapporti di collaborazione, investimento e integrazione in diversi settori produttivi”, hanno commentato Frongia e Meloni durante l’incontro. (foto: internazionalizzazione imprese)
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: imprese, internazionalizzazione, roma | Leave a Comment »
Mostre: “L’Italia in Europa, l’Europa in Italia” e “La cittadinanza in Europa dall’antichità a oggi”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 5 ottobre 2016
Camerino Dal 6 al 18 ottobre l’Università di Camerino ospiterà presso il Polo Didattico del Campus Universitario due mostre promosse dal Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri: “L’Italia in Europa, l’Europa in Italia” e “La cittadinanza in Europa dall’antichità a oggi”. Le mostre, rivolte ai cittadini e in particolare ai giovani, vengono esposte dal 2013 in tutto il territorio italiano: nelle scuole, nelle università, nei teatri, o comunque in sedi istituzionali collegate con manifestazioni ed eventi sull’Unione Europea. “L’Italia in Europa – l’Europa in Italia” ripercorre le tappe fondamentali che hanno portato all’attuale Unione Europea ritraendo in oltre 150 scatti i momenti più significativi dell’integrazione europea dalla Guerra Fredda ad oggi: dagli accordi presi dopo la Seconda Guerra Mondiale tra i sei Stati fondatori – tra i quali l’Italia – per garantire la pace in Europa, fino agli avvenimenti più recenti. Obiettivo della mostra è far conoscere, con l’aiuto di immagini storiche, non solo l’Europa e l’azione dell’Italia al suo interno, ma soprattutto il ‘valore aggiunto’ dell’essere cittadini europei.
“La cittadinanza in Europa dall’antichità a oggi” propone un altro viaggio nel tempo per comprendere come il concetto di cittadinanza si sia trasformato nel corso delle civiltà. Foto, immagini, documenti accompagnano i testi in italiano e in inglese sulle varie tappe dello sviluppo storico della cittadinanza, dalla Grecia e da Roma fino al concetto moderno di nazione e quindi alla creazione dell’Unione Europea con i relativi trattati e alla istituzione nel 1992 della cittadinanza europea.L’inaugurazione delle due Mostre è prevista per giovedì 6 ottobre alle ore 10.00 e si aprirà con i saluti del Rettore Unicam Flavio Corradini, del Sindaco di Camerino Gianluca Pasqui. Interverranno poi Marcello Pierini, Responsabile scientifico del Master UNICAM in Politiche e programmi progettazione europea, Catia Eliana Gentilucci, docente della Scuola di Giurisprudenza UNICAM e un rappresentante del Dipartimento delle Politiche Europee.Nel corso dell’evento sarà poi presentato il Progetto “Raffaello, Angelo della Luce”, realizzato dall’Associazione Raffaello in collaborazione con Università di Camerino e ONSUR. Interverranno il Pro Rettore Vicario Unicam Claudio Pettinari e la presidente dell’Associazione Raffaello Nazzarena Barboni. Il progetto consiste nell’organizzazione di una raccolta di farmaci per i bambini che per sfuggire alla sanguinosa guerra in Siria sono costretti a vivere nei campi profughi. I farmaci saranno consegnati dalla associazione Onsur Italia e Unicam, che ha attivi corsi di laurea in Farmacia e in Scienze sociali per gli enti non profit e la cooperazione internazionale, non poteva sottrarsi dal collaborare a questo progetto fortemente voluto dall’Associazione Raffaello.
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: europa, italia, mostre | Leave a Comment »
Roma la Raggi e l’accanimento mediatico
Posted by fidest press agency su mercoledì, 5 ottobre 2016
“Noi non siamo in grado di governare Roma? No, è una sensazione che stanno dando i giornali, c’è un accanimento mediatico mai visto contro Virginia Raggi”. Così Vittorio Ferraresi, deputato M5S, che oggi è stato ospite del programma di Rai Radio1 Un Giorno da Pecora, condotto da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari. Non può negare che a Roma ci siano molti problemi…”E’ vero che a Roma ci sono stati dei problemi ma ora bisogna andare avanti, senza occuparsi del gossip ma lavorando sugli argomenti. Se ci saranno altre cose che verranno fuori, noi saremo i primi ad occuparcene”. Era noto da mesi che avreste vinto a Roma, eppure non sembrate molto preparati a governare. “Si, ma certe situazioni non le conosci mai a fondo se non ti ci scontri direttamente”, ha concluso Ferraresi a Radio1.
Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: accanimento mediatico, roma, virginia raggi | Leave a Comment »
Il Consiglio della Regione Lombardia approva una mozione per riconoscere il genocidio in Medio Oriente
Posted by fidest press agency su mercoledì, 5 ottobre 2016
In Regione Lombardia è stata approvata una mozione che qualifica giuridicamente come genocidio le persecuzioni dell’ISIS ai danni delle minoranze religiose. È un fatto politicamente importante.”. Lo ha dichiarato il direttore di ACS-Italia Alessandro Monteduro. “L’atto impegna il Presidente e la Giunta regionale a richiedere a Parlamento e Governo nazionali il riconoscimento della qualifica di genocidio per gli atti perpetrati dal sedicente Stato Islamico contro le comunità cristiana e yazida. Impegna anche a sollecitare il Ministero degli Esteri affinché istituisca un Tavolo di consultazione permanente con le organizzazioni non profit direttamente impegnate nell’aiuto a quelle minoranze, affinché sia fornito il sostegno istituzionale possibile e adeguato.”. Non si tratta di un atto isolato. “Dopo una risoluzione del Parlamento Europeo, una della Camera dei Rappresentanti USA, una mozione della Camera dei Comuni del Regno Unito e le audizioni della Helsinki Commission sul genocidio in atto in Medio Oriente, finalmente, grazie alla Regione Lombardia, e in particolare all’impegno dell’Assessore Cristina Cappellini, si muove qualcosa anche in Italia. La nostra nazione – prosegue Monteduro – ha un ruolo importante nella lotta contro l’ISIS in Iraq e Siria, come riconosciuto un paio di settimane fa anche dal Segretario di Stato USA Kerry. Perché allora Parlamento e Governo non si pronunciano ancora con atti formali? Per riconoscere il genocidio nel giugno scorso sono state presentate due mozioni da circa un centinaio di parlamentari. ACS-Italia ne ha sollecitato la votazione agli inizi di settembre scrivendo ai Presidenti Grasso e Boldrini e ai Presidenti dei Gruppi parlamentari, ma siamo ancora in attesa.”.
Come ha dichiarato mons. Emil Shimoun Nona, Arcivescovo di Mosul dei Caldei (Iraq), in un recente incontro con la nostra Fondazione, “si può parlare certamente di genocidio per descrivere quello che accade ai cristiani e alle altre minoranze. È genocidio al 100%. Il nostro problema è che oggi non si parla più della situazione delle minoranze in Iraq. Dire che quello che accade è un genocidio è molto importante per far conoscere alla comunità internazionale la situazione dei nostri cristiani”. Oggi la Regione Lombardia si è pronunciata formalmente. Le minoranze oppresse attendono altrettanto dal Parlamento e dal Governo italiani.
Posted in Uncategorized | Leave a Comment »
Approvazione DDl editoria
Posted by fidest press agency su mercoledì, 5 ottobre 2016
“Un importante traguardo a cui deve seguire il rapido avvio del cantiere delle misure per contrastare la crisi dell’editoria giornalistica del nostro Paese.”
Ha così commentato il Presidente della Fieg, Maurizio Costa, l’approvazione definitiva da parte della Camera del disegno di legge sull’editoria che contiene alcuni interventi di riforma per il settore che recepiscono il lavoro del Tavolo per l’editoria.
“L’editoria quotidiana e periodica è investita da una pesantissima crisi: negli ultimi 8 anni le imprese del settore hanno visto dimezzato i propri ricavi, con un crollo del fatturato pubblicitario di oltre il 60%. Una legge per il settore era indispensabile e oggi, grazie al lavoro del Governo e del Parlamento, la legge c’è, ma – trattandosi di una legge delega – è necessaria la rapidissima emanazione dei decreti attuativi”.
“Affinché le misure previste diventino concrete e operative” – ha ribadito Costa – “è indispensabile che vengano garantite, nella prossima legge di bilancio, le necessarie coperture finanziarie.”
“Si adottino, quindi, senza indugio, le indispensabili misure per dare ossigeno alle imprese e in particolare: l’incentivazione fiscale degli investimenti pubblicitari incrementali, utile per il rilancio dei consumi e per garantire una ripresa degli investimenti pubblicitari sulla stampa quotidiana e periodica; la liberalizzazione della vendita di prodotti editoriali, per superare la critica situazione delle edicole; la copertura finanziaria dei prepensionamenti relativi ai piani di ristrutturazione e di riorganizzazione delle imprese editrici, per garantire il processo di trasformazione ed evoluzione necessario”.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: editoria, giornali | Leave a Comment »
21 ottobre: sciopero generale
Posted by fidest press agency su mercoledì, 5 ottobre 2016
L’USB, l’Unicobas e l’USI hanno indetto lo sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata del 21 Ottobre.Lo Sciopero Generale e sociale è stato indetto:
per l’occupazione, il lavoro e lo stato sociale e contro le politiche economiche e sociali del governo Renzi dettate dall’Unione Europea;
per la difesa e l’attuazione della Costituzione e il NO alle modifiche proposte dal governo;
per la scuola e la sanità pubblica e il diritto all’abitare;
contro l’attuale sistema previdenziale e la controriforma Fornero, la riforma Madia, il jobs act, l’abolizione dell’art.18, il contratto a “tutele crescenti”, la precarietà sul lavoro, l’attacco al potere d’acquisto dei salari e al Contratto nazionale;
per il rinnovo dei contratti del pubblico impiego, per l’aumento di salari e pensioni, per il reddito per tutti, per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario per la piena ed efficace tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e nei territori;
contro le privatizzazioni, la deindustrializzazione del paese, le delocalizzazioni e per la nazionalizzazione di aziende in crisi e strategiche per il paese, contro la cosiddetta ‘Buona Scuola’;
contro la Bossi-Fini e il nesso permesso di soggiorno – contratto di lavoro per garantire pari diritti a tutti, indipendentemente dalla nazionalità, per i diritti sociali e di cittadinanza, contro la guerra e le imprese militari;
per un fisco giusto senza condoni agli evasori;
per la democrazia sui posti di lavoro ed una legge sulla rappresentanza che annulli l’accordo del 10 gennaio 2014 e preveda il riconoscimento di diritti sindacali in tutti i luoghi di lavoro del pubblico e del privato per i sindacati legalmente costituiti.
Il 21 Ottobre si svolgeranno iniziative, presidi e manifestazioni in tantissime città e dal pomeriggio dello stesso giorno a Roma l’USB, l’Unicobas e l’USI, insieme a molte altre organizzazioni sociali e politiche si ritroveranno a Piazza San Giovanni che per l’occasione sarà rinominata Piazza Abd Elsalam, il lavoratore ucciso a Piacenza il 14 settembre scorso mentre svolgeva attività sindacale, per attendere la partenza della manifestazione nazionale del giorno seguente, 22 ottobre, per difendere lavoro e stato sociale, a sostegno del NO al Referendum e contro le politiche del governo Renzi.
Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: riforma madia, sciopero generale, usb | Leave a Comment »
U.S.A.: This election is more important than 2008 and 2012
Posted by fidest press agency su mercoledì, 5 ottobre 2016
Now, that may sound incredible — after all, I’m the guy who had the honor of winning those races. And we’ve been able to accomplish amazing, important things for the people of this country because of our victories. But as much as I may have disagreed with the men I ran against four and eight years ago, I didn’t question whether they were fundamentally capable of serving as president. I didn’t have to worry that our very democracy would be endangered if they won.This year is different. Donald Trump is unfit to handle the demands of the presidency. His election wouldn’t just mean four years of turning back the clock on all our progress — it could very well mean lasting damage to the nation we love. We have to do everything we can to stop him. It’s never been more important. Right now, our team is falling short of where we need to be in terms of fundraising, and with 36 days to go, we can’t waste a minute.
Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: election, important, presidency, usa | Leave a Comment »
Showroomprive acquisisce Saldi Privati e accelera il suo sviluppo internazionale
Posted by fidest press agency su mercoledì, 5 ottobre 2016
Showroomprive, player europeo delle vendite private online specializzato nella moda, acquisisce il 100% del capitale della società Saldi Privati, filiale del gruppo milanese Banzai. Questa operazione fa di Showroomprive il secondo attore delle vendite private in Italia, Paese strategico per il volume dell’industria della moda e a forte potenziale di crescita, considerato che il tasso di penetrazione del commercio elettronico è inferiore alla media europea.Questa operazione permette a Showroomprive di raggiungere una tappa significativa nello sviluppo della sua strategia multi-locale a livello internazionale, iniziata alla fine dal 2015. Una strategia che è parte di un costante processo di miglioramento della qualità del servizio e dell’offerta proposta ai suoi membri e alle marche partner, in Francia e all’estero. Al termine di questa acquisizione Showroomprive realizzerà oltre il 20% [1] del proprio fatturato all’estero.Il valore della transazione è pari a 28 milioni di euro, pagabili alla chiusura dell’operazione. Fatto salvo il raggiungimento dei criteri di performance legati ai risultati del 2018, il prezzo della transazione potrebbe incrementarsi fino a un massimo di 10 milioni di euro, pagabili nel 2019. Questa acquisizione è in linea con i criteri di disciplina finanziaria fissati dall’azienda per la sua crescita esterna. Il Gruppo mantiene una posizione finanziaria molto positiva con un flusso di cassa netto positivo che raggiunge i 54,8 milioni di euro post operazione (basata su dati pro-forma al 30 giugno 2016). Showroomprive prevede di completare l’acquisizione di Saldi Privati entro la fine del mese di novembre 2016.Saldi Privati, creata nel 2007 a Milano, è il secondo player delle vendite private in Italia con 2,7 milioni di membri e un fatturato di circa 44 milioni di Euro nel 2015.Come Showroomprive, Saldi Privati propone un’ampia offerta di marche italiane con un focus sulla moda e rivolte principalmente alle donne. Il sito ha colto tempestivamente le opportunità del mobile, e ad oggi genera oltre il 50% delle vendite attraverso questo canale.L’integrazione di Saldi Privati permetterà a Showroomprive di accedere a un portafoglio esteso di brand e di offrire ai propri membri le più importanti marche di moda ai migliori prezzi in tutti i mercati. Showroomprive beneficerà del forte richiamo dei marchi italiani, che rappresentano quasi il 70% dell’offerta di Saldi Privati.Oltre all’ampliamento dell’offerta del Gruppo in tutti i mercati, che si arricchisce attraverso la condivisione dei portafogli di brand, sono attese importanti sinergie rispetto alla logistica, la tecnologia e il marketing.Nel quadro dell’acquisizione, Showroomprive ha concluso una partnership con il gruppo Banzai per beneficiare della sua piattaforma logistica in Italia. Showroomprive potrà accedere alla rete unica e proprietaria dei 400 punti di ritiro di Banzai in circa 200 città e offrire un servizio di consegna in 48h ai suoi membri.Showroomprive farà affidamento sul team di Saldi Privati per accelerare il suo sviluppo in Italia. Bruno Decker, fondatore e CEO di Saldi Privati, resta alla guida della società e si unisce al team dirigenziale di Showroomprive.Thierry Petit e David Dayan, co-fondatori e co-CEO di Showroomprive dichiarano: “Questa acquisizione segna una tappa importantissima nella dinamica di espansione internazionale di Showroomprive, un’operazione che rafforza la nostra presenza in Italia, mercato importante per la moda e a forte sviluppo per l’eCommerce. Saldi Privati è una realtà il cui DNA è in linea con quello di Showroomprive. Ci appoggeremo ai loro team e al suo fondatore, Bruno Decker, con cui condividiamo la stessa visione del business “.
Bruno Decker, fondatore e CEO di Saldi Privati, ha dichiarato: “Siamo felici di unirci al gruppo Showroomprive, uno dei leader delle vendite private online in Europa. L’accesso al portafoglio di marchi di Showroomprive, la sua forza di penetrazione e la sua capacità di innovazione ci permetteranno di accelerare la nostra crescita.”
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: saldi privati, showroomprive, vendite private | Leave a Comment »
Paul Beatty: Lo schiavista
Posted by fidest press agency su mercoledì, 5 ottobre 2016
Il caso culturale e letterario del momento. Un libro di strettissima attualità su quanto sta accadendo negli Stati Uniti. Una satira pungente sulla razza, la vita urbana e la giustizia sociale.
Un’esplosione di comicità, provocazione e prosa brillante da uno degli scrittori più audaci d’America, che con questo romanzo si è aggiudicato il National Book Critics Circle Award 2016 ed è tra i favoriti per la vittoria del prossimo Man Booker Prize.
Nel 2015 il libro è stato inserito al 4° posto della Top Ten del New York Times, tra i migliori dieci libri dell’anno per Wall Street Journal, Washington Post, Guardian, Financial Times, Los Angeles Times e molti altri.
A novembre l’autore verrà in Italia per presentare il suo libro: il 17 al Circolo dei Lettori di Torino e il 20 alla Triennale di Milano, in occasione di BookCity. Il libro «So che detto da un nero è difficile da credere, ma non ho mai rubato niente. Non ho mai evaso le tasse, non ho mai barato a carte. Non sono mai entrato al cinema a scrocco, non ho mai mancato di ridare indietro il resto in eccesso a un cassiere di supermercato». Questo l’inizio della storia di Bonbon. Nato a Dickens – ghetto alla periferia di Los Angeles – il nostro protagonista è rassegnato al destino infame di un nero della lower-middle-class. Cresciuto da un padre single, controverso sociologo, ha trascorso l’infanzia prestandosi come soggetto per una serie di improbabili esperimenti sulla razza: studi pionieristici di portata epocale, che certamente, prima o poi, avrebbero risolto i problemi economici della famiglia. Ma quando il padre viene ucciso dalla polizia in una sparatoria, l’unico suo lascito è il conto del funerale low cost. E le umiliazioni per Bonbon non sono finite: la gentrificazione dilaga, e Dickens, fonte di grande imbarazzo per la California, viene letteralmente cancellata dalle carte geografiche. È troppo: dopo aver arruolato il più famoso residente della città – Hominy Jenkins, celebre protagonista della serie Simpatiche canaglie ormai caduto in disgrazia –, Bonbon dà inizio all’ennesimo esperimento lanciandosi nella più oltraggiosa delle azioni concepibili: ripristinare la schiavitù e la segregazione razziale nel ghetto. Idea grazie alla quale finisce davanti alla Corte Suprema. (Traduzione di Silvia Castoldi / collana Le Strade / pag. 384 / euro 18.50 Fazi editore) (foto: lo schiavista)
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: lo schiavista, paul beatty | Leave a Comment »
Statine, un’ampia revisione della letteratura scientifica ne conferma i benefici
Posted by fidest press agency su mercoledì, 5 ottobre 2016

Cardiogram and nitroglycerin
Da una revisione della letteratura scientifica appena pubblicata su The Lancet e coordinata dai ricercatori della London School of Hygiene & Tropical Medicine, definita come la più grande mai condotta prima per valutare rischi e benefici delle statine, emerge che i rischi correlati al loro uso prolungato sono comunque bassi in confronto ai benefici che questi farmaci, prescritti a pazienti selezionati, possono dare nella prevenzione a lungo termine di malattie cardiovascolari come l’infarto, l’ictus cerebrale, l’aterosclerosi. Gli autori avvertono che i pro della terapia con statine sono stati sottovalutati, e i contro esagerati, a causa di una difettosa interpretazione delle ricerche finora svolte. Spiega Rory Collins della London School of Hygiene & Tropical Medicine, autore principale dello studio, che ha analizzato oltre 300 trial a partire dal 1990 per un totale di oltre 250.000 pazienti: «I dati finora pubblicati ci dicono che le statine sono farmaci sicuri ed efficaci che hanno un ruolo fondamentale nel contribuire a prevenire le malattie cardiovascolari, ossia la principale causa di morbilità e la mortalità in tutto il mondo».Gli autori calcolano che, riducendo il colesterolo Ldl a 70 mg/l grazie alla terapia ipolipemizzante, si potrebbe evitare a 1.000 pazienti su 10.000 nell’arco di un quinquennio un secondo evento cardiovascolare grave, mentre un primo evento sarebbe evitabile in 500 su 10.000 pazienti sani ad aumentato rischio cardiovascolare. Viceversa, le complicazioni più temute della terapia con statine a lungo termine sono la rabdomiolisi, il diabete e l’emorragia cerebrale. Per dirla in numeri, su 10.000 pazienti trattati per un periodo di cinque anni con una statina si verificano 5 casi di rabdomiolisi, da 50 a 100 casi di diabete e da 5 a 10 casi di emorragia cerebrale. Conclude Collins: «Il nostro studio mostra che il numero di persone che evitano gli attacchi di cuore e ictus prendendo le statine è di gran lunga superiore al numero di persone che hanno effetti collaterali per causa loro». foto: statine) (fonte: doctor33)
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: benefici, letteratura scientifica, revisione, statine | Leave a Comment »
Banche: Le figuracce di Padoan
Posted by fidest press agency su mercoledì, 5 ottobre 2016
Dichiarazione dell’onorevole Renato Brunetta, presidente dei deputati di Forza Italia:“Giornata nerissima, quella di ieri, per il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan. Probabilmente la peggiore da quando si è insediato in via XX settembre.Prima la bocciatura senza appello da parte di Bankitalia, Corte dei Conti e Ufficio Parlamentare del Bilancio del libro delle favole che è la Nota di Aggiornamento al DEF, presentata dal suo Ministero la settimana scorsa. Poi, in tarda serata, il fallimento del supervertice sulle banche da lui stesso convocato.La stampa scrive addirittura di un ministro che insegue i vertici di UBI banca nel disperato tentativo di convincerli a comprare 4 istituti di credito falliti. Patetico.I vertici di UBI gli avrebbero giustamente ricordato che devono fare gli interessi dei loro azionisti, non rimediare ai disastri che il decreto bail-in, scritto dal governo, ha creato.Rattrista vedere un economista, da sempre stimato, come Pier Carlo Padoan, rovinarsi la reputazione per esaudire i capricci elettorali del suo presidente del Consiglio. Gli auguriamo che possa presto accorgersi di quali figuracce il premier gli sta facendo fare e di lasciare il ruolo di piazzista di banche a Matteo Renzi che con MPS si è già lanciato in questa carriera, seppur con risultati finora disastrosi”.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: banche, padoan | Leave a Comment »
Latam Airlines apre la rotta verso il Sudafrica
Posted by fidest press agency su mercoledì, 5 ottobre 2016
Questo pomeriggio è atterrato all’aeroporto internazionale di O.R. Tambo, Johannesburg, il primo volo di LATAM Airlines con destinazione Sud Africa. Il volo JJ8162 è stato operato con un Boeing 767 con 191 posti in Economy Class e 30 in Premium Business. La nuova rotta amplia le connessioni offerte ai passeggeri e rende LATAM l’unica compagnia aerea latinoamericana che collega la regione ad un paese africano con un proprio volo.Claudia Sender, presidente di LATAM Airlines Brasil afferma: “Ci teniamo a portare i nostri clienti sempre più lontano, a questo proposito, attraverso la rotta verso Johannesburg la compagnia apre la via verso il quarto continente, collegando i viaggiatori provenienti da entrambe le sponde dell’Atlantico. Questa è la nostra prima nuova rotta internazionale al di fuori del continente latinoamericano dopo il lancio del marchio LATAM. Stiamo collegando strategicamente due regioni che hanno molto da offrire ai nostri passeggeri che viaggiano sia per svago che per lavoro.”In totale, LATAM Airlines Group prevede di trasportare più di 50.000 passeggeri l’anno sulla rotta San Paolo-Johannesburg-San Paolo. In America Latina, il nuovo volo sarà facilmente collegato a destinazioni come Lima, Santiago, Buenos Aires e altre città del Brasile, oltre a San Paolo.In Sud Africa, Johannesburg costituisce una delle principali porte d’ingresso nel continente africano, collegando facilmente anche altre destinazioni, come Città del Capo, Durban e le isole paradisiache delle Mauritius, Seychelles e Maldive. Tra le attrazioni offerte dalla rotta, ci sono le riserve naturali del famoso Kruger National Park, le spiagge per surfisti e le rinomate vie del vino e tante altre escursioni culturali e naturali.
Di seguito l’itinerario della rotta per il mese di ottobre: il volo JJ8162 di LATAM Airlines decollerà da San Paolo alle 23:55 (ora locale) tutti i mercoledì, venerdì e domenica e atterrerà a Johannesburg alle 14.10 (ora locale). La rotta inversa verrà realizzata dal volo JJ8163 che decollerà alle 23:10 (ora locale) tutti i lunedì, giovedì e sabato, con atterraggio a destinazione alle 16:45 (ora locale).Da novembre, ci sarà la programmazione definitiva del volo JJ8162 con decollo da San Paolo alle 23:55 (ora locale) tutti i lunedì, mercoledì e sabato, con atterraggio a Johannesburg alle 14:10 (ora locale). Nel percorso inverso, il volo JJ8163 decollerà alle 23:10 (ora locale) tutti i lunedì, venerdì e domenica, atterrando a destinazione alle 16:45 (ora locale). (foto: LATAM Airlines)
Posted in Estero/world news, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: latam airlines, rotta, sudafrica | Leave a Comment »