Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°87

Archive for 8 ottobre 2016

Rueda de prensa con Romeo Castellucci

Posted by fidest press agency su sabato, 8 ottobre 2016

romeo_castellucci-2

Madrid JUEVES 13 DE OCTUBRE, 10.30 HORAS TEATROS DEL CANAL DE LA COMUNIDAD DE MADRID (Calle Cea Bermúdez, 1)Una vez más, el gran maestro del teatro contemporáneo europeo Romeo Castellucci cuestiona la figura de Dios a través del arte. Y reinventa el mundo, presentando una ráfaga de imágenes increíbles que trasladan al público desde el hiperrealismo más contemporáneo hasta un ancestral mundo imaginario. Go Down, Moses es una pieza profundamente poderosa que, a través de imágenes y sonidos viscerales, muestra una radical transfiguración de la historia de Moisés. Oscura, profunda y divisoria, Go Down, Moses supone una honda meditación sobre la mente humana a cargo de la compañía de teatro más radical de Italia, sobre la que planean todo tipo de incertidumbres y dudas existenciales. El público no verá una versión actualizada del Éxodo, sino que la figura y la historia de Moisés se abordan, sobre todo, desde un nivel abstracto.
Castellucci regresa este otoño a Madrid tras el éxito de Moisés y Aaron, ópera que, bajo su dirección escénica, fue estrenada con gran revuelo en el Teatro Real el pasado mayo. En el Festival de Otoño a Primavera presentó también, entre aplausos y controversia, On the Concept of the Face, Regarding the Son of God en el año 2011. El estreno absoluto de Go Down, Moses tuvo lugar Théâtre Vidy-Lausanne el 25 de octubre de 2014 y, desde entonces, ha podido verse en algunos de los más prestigiosos escenarios y festivales de todo el mundo. (foto: romeo castellucci)

Posted in Estero/world news, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Mostra fotografica per gli “80 anni del Centro Sperimentale di Cinematografia

Posted by fidest press agency su sabato, 8 ottobre 2016

carlo-verdoneRoma Centro Sperimentale di Cinematografia (Scuola Nazionale di Cinema) via Tuscolana, 1520 Lunedì 10 Ottobre 1965 – 1975 Sala Delux h. 15.30 Il canto d’amore di Alfred Prufrock di Nico D’Alessandria (1967, 20′) L’imperatore di Roma di Nico D’Alessandria (1988, 89′) Sala Delux h. 17.30 Un sacco bello di Carlo Verdone (1980, 96′) h. 20.00 Per l’occasione Carlo Verdone (ex allievo del CSC) insieme al presidente del CSC Stefano Rulli e alla preside Caterina d’Amico inaugureranno la mostra fotografica che accompagna questo lungo viaggio attraverso la storia della Scuola e del cinema italiano.L’iniziativa ha avuto inizio il 19 settembre scorso e si concluderà lunedì 28 novembre. Un lungo percorso diviso in decenni dove ogni appuntamento è accompagnato dall’incontro con gli ex allievi che raccontano il loro Centro Sperimentale di Cinematografia, ricostruendo tasselli di quel mosaico che è la storia del nostro cinema attraverso anche le immagini che loro stessi hanno realizzato negli anni della Scuola. Questa mostra costituita da circa 250 fotografie propone i primi frammenti di un ipotetico album fotografico degli allievi della sede romana di via Tuscolana, ritratti – quando possibile – all’interno delle mura del CSC o comunque quando sono stati allievi. A fianco del nome con il quale si sono iscritti (non di rado diverso dal nome d’arte con il quale sono diventati noti al pubblico) è specificato il corso che hanno frequentato e l’anno in cui hanno iniziato gli studi, che non sempre si sono conclusi con il conseguimento del diploma. La scelta degli allievi è totalmente arbitraria e non pretende di essere rappresentativa della miriade di professionisti usciti dalla scuola: vuole soltanto rievocare attraverso i loro volti più o meno famosi le aspettative le energie e i primi passi di cui il Centro Sperimentale è stato testimone.
h. 21.00 Fuori Campo di Peter Del Monte (1969, 81’)alla Casa del Cinema, nell’ambito dell’iniziativa “80 anni del Centro Sperimentale di Cinematografia (e non sentirli)”. La mostra è curata di Caterina d’Amico Progetto grafico di Alberto Guerri Allestimento di Carlo Rescigno Realizzato da Scenografica s.r.l. e la collaborazione di:Alessandro Andreini, Monica Bernardi, Lorena Canulli, Marina Cipriani, Adriano De Santis, Enrico Di Addario, Cristina Di Nunzio, Gian Paolo Falso, Fiammetta Lionti, Ennio Lucciola, Luca Pallanch. (foto: carlo verdone)

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Premio Anima 2016

Posted by fidest press agency su sabato, 8 ottobre 2016

campidoglioRoma. Il prossimo 10 ottobre alle ore 18, presso la Terrazza Caffarelli in Campidoglio, si terrà la XV edizione del Premio Anima, organizzato da Anima per il sociale nei valori d’impresa, la non profit promossa da Unindustria. Il Premio è ideato per valorizzare il contributo apportato da personalità del mondo dell’arte e della cultura alla crescita di una coscienza etica e per sensibilizzare imprese e opinione pubblica sui temi legati alla responsabilità sociale e alla sostenibilità.Filo conduttore dell’edizione 2016 è il tema dei confini e delle barriere, materiali ed immateriali, e l’impegno delle istituzioni, delle imprese e della società civile per una cultura e una politica della coesione e dell’integrazione.Sei le categorie premiate: Cinema, Fotografia, Giornalismo, Letteratura, Musica, Teatro e il Premio Speciale 2016.La giuria del Premio Anima che assegnerà i riconoscimenti è presieduta da Luigi Abete e composta da: Giovanni Anversa, Maite Carpio Bulgari, Antonio Calabrò, Innocenzo Cipolletta, Paolo Conti, Alberto Contri, Domenico De Masi, Anselma Dell’Olio, Laura Delli Colli, Carlo Fuortes, Giampaolo Letta, Annamaria Malato, Montse Manzella, Pepi Marchetti Franchi, Lea Mattarella, Michele Mirabella, Mirella Serri, Giovanni Valentini, l’Assessore alla Crescita culturale di Roma Capitale Luca Bergamo e l’Assessore alla Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio Lidia Ravera.Presenterà la serata la giornalista Myrta Merlino.
In apertura, la presentazione del lavoro della regista Elisa Fuksas, sul suono e sulla voce, sulla musica e la parola per raccontare il concetto di “Etica”. L’idea è quella di ascoltare l’interno di un organismo seguendo le sue pulsazioni, i suoi ritmi, il battito del suo cuore. Musica e sound design di Riccardo Amorese.
Alla cerimonia di premiazione parteciperanno: il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini, l’Assessore allo Sviluppo Economico e Attività produttive della Regione Lazio Guido Fabiani, l’Assessore alla Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio Lidia Ravera, l’Assessore alla Crescita culturale di Roma Capitale Luca Bergamo, il Presidente del Premio Anima Luigi Abete, il Presidente di Unindustria Filippo Tortoriello, il Vice Presidente di Confindustria per il Lavoro e Relazioni Industriali Maurizio Stirpe e la Presidente di Anima e Vice Presidente di Unindustria con delega all’Etica e Legalità Sabrina Florio.Ai vincitori verrà consegnata un’opera realizzata dall’architetto Annarita Aversa che ha voluto rappresentare l’analogia tra l’‘Anima’ e un’architettura, scegliendo il Pantheon nel ricco patrimonio architettonico di Roma per il suo immenso spazio interno e per l’armonia perfetta delle proporzioni.
Nato nel 2002, il Premio Anima è unico nel panorama nazionale e nelle passate edizioni è stato già assegnato ad artisti quali Gianni Morandi, Mimmo Calopresti, Gianni Amelio, Fabio Concato, Antonio Albanese, Silvio Soldini, Kim Rossi Stuart, Paola Cortellesi, Ron, Lella Costa, Alessandro Gassman, Claudio Baglioni, Paolo e Vittorio Taviani, Niccolò Fabi, Letizia Battaglia, Gianni Berengo Gardin, Pippo Delbono, Edoardo Leo, Monica Maggioni, Neri Marcorè e Luca Barbarossa.L’evento si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e con il patrocinio di Roma Capitale, Regione Lazio, Unindustria e Rai. Main sponsor: Bnl Gruppo Bnp Paribas. Sponsor: Enel, Johnson & Johnson Medical, Gruppo Unipol. Sponsor tecnici: Triumph Group e Etherea Omnis.

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Italia: quella dei furbetti

Posted by fidest press agency su sabato, 8 ottobre 2016

evasione-fiscale-controlliMiliardi di evasione contributiva previdenziale, 206 miliardi di economia in nero, 37 miliardi di evasione Iva internazionale nel solo 2014 e 56% di finti nullatenenti, ovvero finti poveri. E’ l’Italia dei furbetti, dagli imprenditori che evadono i contributi previdenziali e fiscali, dell’economia in nero che distrugge e altera il mercato e dei finti poveri che, per ottenere sconti fiscali, dichiarano di non possedere nulla (nullatenenti), passati dal 70% al 14% (nel Sud dal 90% al 20%), vale a dire che il 56% dei dichiaranti era un finto povero. Questa e’ la societa’ civile che si “contrappone” a quella politica che, per antonomasia, e’ brutta, sporca, cattiva, corrotta e ladra. Siamo sicuri che si contrappone? O ne e’ lo specchio? A cosa servono quelle trasmissioni televisive che raffigurano i nostri rappresentanti politici in modo cosi’ negativo? A dare fumo negli occhi agli allocchi. Cosi’ i furbacchioni si quietano, scaricano le proprie responsabilita’ sul politico (o ex) di turno, nell’atto liberatorio del sacrificio del capro espiatorio e i media gongolano, agitano il cappio, mostrano la ghigliottina, sperando di aumentare ascolti e tirature. Tutto quadra.
E la RAI? Se mettesse insieme i numeri che abbiamo riportato farebbe quell’opera di informazione che un servizio pubblico dovrebbe fare. Dovrebbe. (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Referendum: Quando la disinformazione tocca l’assurdo

Posted by fidest press agency su sabato, 8 ottobre 2016

rassegna stampaMolinari Strano ma significativo caso quello che possiamo raccontare oggi in merito al comportamento del quotidiano ‘La Stampa’ e del suo direttore (informato della vicenda o all’oscuro di tutto?) Maurizio Molinari. Parliamo del sondaggio Piepoli sul referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre”. Lo scrive su Facebook Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati.
“Il 5 settembre il giornale torinese pubblicava una rilevazione che dava il ‘no’ al 51% e il ‘sì’ al 49%. Oggi, 7 ottobre, un mese dopo, altro sondaggio, sempre di Nicola Piepoli. Risultato? ‘No’ al 54%, ‘sì’ al 46%. Qualsiasi giornalista degno di questo nome avrebbe titolato: ‘Crescono i No’, ‘Sì in picchiata’, ‘Il No aumenta il vantaggio: da +2 a +8’. Niente di tutto questo. ‘La Stampa’ di oggi titola, in prima pagina: ‘Riforma Costituzione, rimonta il Sì’. E poi, a pagina tre: ‘Sorpresa referendum, il Sì in rimonta’.La sorpresa francamente ha colto anche noi. Cavolo, ci siamo detti, cosa sarà successo? Poi leggendo il pezzo, in mezzo al corpo dell’articolo abbiamo scoperto che il ‘no’ è cresciuto dal 51 al 54% e il ‘sì’ è crollato dal 49 al 46%. Come giustifica ‘La Stampa’ questa assurda titolazione? Il sondaggista Piepoli ha diviso, in modo arbitrario, il quesito referendario in 8 sotto-quesitini, e nella sotto-rilevazione è emerso che, testuale, ‘ben 6 ottengono la maggioranza assoluta dei ‘sì’, e solo 2 ottengono una netta sconfitta, cioè un ‘no’ da parte degli elettori’.In poche parole hanno preso il quesito truffa del referendum e l’hanno trasformato in 8 quesitini super truffa da somministrare agli intervistati. Roba da ospedale psichiatrico. Non bastava il ‘vuoi bene alla mamma?’ del quesito ufficiale (per ora) della consultazione. Piepoli si è inventato il ‘vuoi molto bene alla mamma?’, ‘vuoi molto bene al papà?’, ‘vuoi molto bene alla nonna?’, etc… Tra i due quesitini respinti magari c’era ‘vuoi molto bene alla suocera?’. E lì gli intervistati sono effettivamente andati in crisi…E ‘La Stampa’, ignorando il 54-46 del sondaggio, il clamoroso +8, titola in prima pagina che il ‘Sì rimonta’. Un vero e proprio depistaggio da parte del quotidiano torinese. Capiamo il renzismo a prescindere, capiamo Marchionne, capiamo la Fiat, capiamo tutto. Ma al ridicolo dovrebbe ad ogni modo esserci un limite. Che tipo di giornalismo è mai questo? Che credibilità ha un direttore che acconsente porcate di questo tipo? Siamo quasi certi che il bravo Molinari sia stato tenuto all’oscuro di tutto ciò. I cittadini italiani, che per fortuna leggono poco questi elitari giornaloni, non si faranno fregare, non cadranno certo nelle trappole dei servi di Matteo Renzi. Il 4 dicembre sarà il nuovo 25 aprile. E magari dal giorno dopo anche dalle parti de ‘La Stampa’ si faranno qualche domanda su cosa è il giornalismo, la deontologia professionale e su come interpretare un mestiere che non dovrebbe essere solo sottomissione al potente di turno. Auguri…”, conclude Brunetta. (n.r. Noi non siamo amanti dei sondaggi e nemmeno degli exit poll, ma di certo quello del cronista politico diventa con i sondaggi un “giochetto” un po’ velenoso e ambiguo. A distanza di tantissimi giorni, che ancora ci separano dalla fatidica data referendaria, noi consideriamo il sondaggio una sola e semplice esercitazione muscolare per tenere desta l’attenzione su un evento che comincia a far abbassare il livello d’attenzione dell’opinione pubblica e solo con questi balletti del su e del giù si pensa di voler tenere desto il potenziale elettore mentre da parte nostra riteniamo che potremmo finire con il far aumentare l’astensionismo.)

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Torna Glocalnews, il quinto festival del giornalismo digitale

Posted by fidest press agency su sabato, 8 ottobre 2016

osservatorio vareseVarese. Si terrà dal 17 al 20 novembre la quinta edizione di Glocalnews, il festival di giornalismo digitale organizzato da Varesenews. Dopo l’edizione 2015, nel segno dell’Expo che si era appena conclusa, Glocalnews 2016 torna ai temi forti della professione giornalistica, dall’etica al data journalism, dal peso della tecnologia e del digitale nell’informazione ai modelli di business per i giornali del futuro. In continuità con l’edizione 2015 sarà la sezione Glocalcibo, una serie di appuntamenti intrecciati e collaterali al festival dedicati al racconto e al confronto sul tema del cibo, da un punto di vista locale e globale al contempo, in anni caratterizzati da un fortissimo interesse mediatico per la cucina e da una sentita esigenza di riscoperta del valore del cibo. Invariata la formula del festival, che propone numerosi e diversificati momenti di formazione per i giornalisti tra panel, dibattiti, workshop, barcamp ed esperienze a Varese. Per il terzo anno con Glocalnews collaborerà l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, a sancire il valore formativo del Festival; la quasi totalità degli incontri e dei workshop danno la possibilità di ottenere crediti per la formazione professionale continua (FPC).«Abbiamo concepito Glocalnews quattro anni fa come una scommessa –ricorda Marco Giovannelli, direttore di Varesenews.it e organizzatore del Festival–; il successo riscontrato ci ha convinti a trasformarlo in un festival e in un’occasione di incontro e confronto tra professionisti che operano nel settore e che si occupano dei temi inerenti il giornalismo digitale locale e la cultura digitale, della comunicazione e dell’informazione, locale e globale. Così, di anno in anno, Glocal è diventato un punto di riferimento nel panorama italiano dei festival dedicati al giornalismo e alla comunicazione, distinguendosi proprio per il suo taglio glocale».Particolarità del festival, in questi anni, è stata la capacità di coinvolgere sempre la città di Varese, a dimostrazione della sua forte connotazione locale, e di aprirsi ai contributi dei più qualificati giornalisti ed esperti di tutta Italia. Di particolare rilievo quest’anno la partecipazione al festival, accanto all’Università varesina dell’Insubria, della Cattolica e della IULM di Milano e delle Università di Perugia e Urbino. Il festival, nel 2016, ribadisce e rafforza la sua presenza sui social media per cui sono ancora aperti i termini per le candidature all’ingresso nel Social Team.Punto fermo di Glocalnews resta BlogLab, il laboratorio di giornalismo che mette in competizione gli studenti delle scuole superiori della provincia di Varese. Glocalnews, nel 2015, ha registrato 6mila presenze ai 40 appuntamenti in calendario, sono stati 30mila i minuti di coinvolgimento di liveblog, 13mila 400 i tweet generati con hashtag #glocal15, oltre 400 le foto pubblicate su Instagram, tre le radio digitali coinvolte con speaker provenienti, oltre che dall’Italia, dal Belgio, dall’Afghanistan e dal Giappone.Glocalnews, realizzato anche con la collaborazione di Ona Italia, Anso, Lsdi, Digit e con il Consiglio regionale della Regione Lombardia e il Comune di Varese, sarà ambientato nel centro cittadino varesino tra Camera di Commercio, Teatrino Santuccio, Salone Estense, Sala VareseVive, Sala Montanari, Ville Ponti e Villa Panza, patrimonio del Fondo Ambiente Italiano.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Un premio all’Arma dei carabinieri dei volontari nel recupero della Sicurezza della storica strada del Tridente

Posted by fidest press agency su sabato, 8 ottobre 2016

carabinieriRoma martedì 11 ottobre alle ore 12 all’interno dell’hotel Valadier di Roma (ingresso da Via della Fontanella 15) sarà consegnato il riconoscimento per il lavoro volontario che l’Associazione Nazionale Carabinieri (ANC) sta svolgendo da circa un anno su via del Babuino per salvaguardare la strada, tra le più rinomate ed eleganti del Tridente romano, da fenomeni di disordine e violenza urbana.
Nel corso di questi dodici mesi i volontari dell’Arma, sostenuti dai membri della Nuova Associazione Babuino (NAB) con la loro opera di prevenzione, pronto intervento e continuo controllo della zona hanno trasformato la via – complici i nuovi allargati marciapiedi – in un elegante salotto dove, nelle ore del giorno e della sera, è piacevole camminare ma anche sostare senza disagi e pericoli. Dall’anno scorso a questa parte, infatti, ovvero dall’accordo tra la NAB e la ANC, la strada non è più teatro di rapine e borseggiamenti, né punto di riferimento di costanti accampamenti di senza tetto e banchetti ambulanti per firmare le petizioni, né luogo ambito dai venditori ambulanti per commerci e mercatini illegali. Con il risultato di far rispettare quelle norme di buona educazione e costume, nonché di salvaguardia delle persone e dei beni che soltanto un occhio attento e addestrato può prevenire, i Carabinieri – nel perfetto svolgimento del loro lavoro – riceveranno da parte della Presidenza della NAB e di alcuni rappresentanti delle boutique associate, una simbolica somma che andrà a coprire il pagamento delle scuole frequentate dagli orfani dei militari dell’Arma caduti in servizio e, contestualmente, a sostenere e mandare avanti i servizi dell’ANC. A ritirare il Premio interverranno il Presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri Gen. Libero Lo Sardo, il V/Presidente Gen. Giancarlo Mambor e l’Ispettore Generale Gen. B. Pasquale Muggeo.
L’ingresso, libero alla stampa e ai cittadini interessati, sarà anche un’occasione propizia per ascoltare e analizzare le problematiche e le risoluzione delle argomentazioni annesse alla sicurezza stradale e territoriale di questa strategica zona del Centro Storico della Capitale.

Posted in Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Prima edizione dell’International Inventors Exhibition

Posted by fidest press agency su sabato, 8 ottobre 2016

pala-expo venezia.pngPalaExpo di Venezia dal 13 al 16 Ottobre prossimi Una cinquantina di selezionati inventori più tante occasioni di incontro ed approfondimento: è questa la formula della prima edizione dell’International Inventors Exhibition. Non è un miracolo, ma il frutto dell’inventiva umana: si chiama ABBI, è stato realizzato a Genova ed è un audio-braccialetto, pensato per permettere mobilità e pari opportunità a chi, soprattutto bambini, ha gravi deficit visivi.
Ad arricchire le proposte per una società più accogliente, dalla Sardegna ci sarà anche “IntendiMe”, invenzione per persone con udito minorato, capace di rilevare, tramite una placchetta applicata, qualsiasi sorgente sonora ed avvisare l’utente attraverso un bracciale.
Addirittura ai segnali sonori dei delfini, si rifà Iruka Tact, innovativo guanto da immersione giapponese che, localizzato un oggetto, manda impulsi sonar alle dita della mano.
Rimanendo in acqua, sarà esposta anche “Just men”, la più recente imbarcazione capace di garantire assoluta sicurezza di navigazione anche a chi ha problemi deambulatori. All’International Inventors Exhibition, un altro mondo sarà davvero possibile! (foto: pala-expo)

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

New figures indicate 268 million school-aged children globally will be overweight by 2025

Posted by fidest press agency su sabato, 8 ottobre 2016

obeso220 million school-aged children (age 5.0 to 17.9 years) are overweight, and this will rise to 268 million by 2025 – of these 91 million will have obesity Approximately 80% of children who are overweight or obese live in low- and middle-income countries The WHO has published strong and comprehensive recommendations for actions that governments can take to end childhood obesity
Governments are urged to fulfil their commitments and take bold and urgent action to halt the rise in child obesityWorld Obesity Day 2016 takes place on 11th October with a focus on ending childhood obesity.New figures published by the World Obesity Federation in Pediatric Obesity for World Obesity Day 2016 suggest that if current trends continue, by 2025 some 268 million school-aged children (age 5.0 to 17.9 years) worldwide will suffer excess bodyweight including 91 million who will have obesity. This is an increase from 223 million in 2013, and is in addition to the estimated 41 million children under age 5 years who are currently affected by overweight or obesity.
The data has been published to mark this year’s World Obesity Day which takes place on the 11th October. This year the focus is on ‘ending childhood obesity’ with an emphasis on the need for urgent government action and leadership to tackle this unsustainable health concern. In addition to rising levels of overweight and obesity, the analysis also suggests large numbers of children globally will be affected by obesity-related diseases by 2025. This includes up to 28 million with hypertension, 39 million with fatty liver disease, 15 million with impaired glucose tolerance and as many as 4 million with Type 2 diabetes, a disease which usually affects older age groups. (Note some children will have more than one condition.)Perhaps of most concern is the fact that 80% of child overweight and obesity is expected to occur in low- and middle- income countries, where health systems will face rapid increases in demand for treating chronic diseases, and economic productivity will be reduced.
The President of the World Obesity Federation, Professor Ian Caterson from the Boden Institute at the University of Sydney, said “The obesity epidemic has reached virtually every country in the world, and overweight and obesity levels are continuing to rise in most places. It is of particular concern that it is the low- and middle- income countries who have the least resources to treat obesity are likely to have the greatest burden. Governments know the present childhood obesity epidemic is unsustainable and doing nothing is not an option. That’s why we are using World Obesity Day to call for urgent action.” In the last ten years, consumption of sugary drinks worldwide increased by a third (33%). More than half of the world’s population now live in urban environments, while 80% of young people aged 11-17 fail to get sufficient physical activity.In 2012 governments all around the world made a commitment to reduce the prevalence of young child and adolescent obesity to 2010 levels by the year 2025. In 2016 the governments of the World Health Assembly considered the report of the WHO Commission on Ending Childhood Obesity and resolved to develop national responses to implement the Commission’s recommendations. The World Obesity Federation are using World Obesity Day, 11th October, to remind governments of their commitment and to call for them to take urgent action.Dr Tim Lobstein, Director of Policy at the World Obesity Federation and author of the research commented “Soft drink and fatty food consumption have increased world-wide and children are becoming more sedentary. Junk food advertising continues to influence food choices, and increasing numbers of families live on low incomes in urban environments – a recipe for weight gain. Governments have pledged to reduce child and adolescent obesity to 2010 levels by the year 2025. Governments will utterly fail to meet this target unless they take strong action, including setting high standards for public sector food supplies, using public sector purchasing power, and introducing market interventions including taxation, labelling and advertising restrictions.” As part of World Obesity Day [3], World Obesity Federation is also urging health ministries to introduce and expand screening, weight-loss, weight-management and treatment services to meet the needs of all children who are already overweight or obese. There is a need to improve the delivery of weight management and treatment services to ensure access for every person who needs them, children and adults alike. Medical services will need funding, staff will need training, and proper care pathways must be developed to ensure everyone has access to the care they need.

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“I mille volti di Roma – arte e storia, tradizioni e contraddizioni”

Posted by fidest press agency su sabato, 8 ottobre 2016

Foro romanoRoma undici incontri culturali del Mercoledì Ottobre 2016 Aprile 2017 Gli incontri, a cura di esponenti del mondo accademico e personalità della cultura, si terranno di mercoledì alle ore 18.15, presso il Teatro della Cometa in Via del Teatro Marcello 4.
Roma. PRIMO APPUNTAMENTO 12 ottobre 2016 Infesta, mihi credite, signa… La formazione della cultura romana tra apporti esterni e resistenze interne.Relatore: Alessandro Viscogliosi, Docente di Storia dell’Architettura antica e medievale, Sapienza, Università di Roma tradizioni e contraddizioni.
Il Teatro della Cometa, ospita nella stagione teatrale 2016/2017 “LA COMETA DELL’ARTE”, un nuovo spazio di incontri pomeridiani destinati a un pubblico dinamico e appassionato di tematiche culturali che andranno a integrare la programmazione delle prossime stagioni teatrali. Il primo appuntamento si terrà il 12 ottobre alle 18,15: Infesta, mihi credite, signa…La formazione della cultura romana tra apporti esterni e resistenze interne. Relatore: Alessandro Viscogliosi, Docente di Storia dell’Architettura antica e medievale, Sapienza, Università di Roma
Il progetto è stato presentato al pubblico il 4 ottobre con una serata introdotta dal Direttore Artistico del Teatro della Cometa Giorgio Barattolo e condotta dal Professore Alessandro Viscogliosi.“Oggi presentiamo la Cometa dell’Arte – ha dichiarato l’Ing. Giorgio Barattolo – un contenitore culturale che produrrà iniziative volte a valorizzare il nostro straordinario patrimonio artistico. La prima di queste iniziative è un ciclo di 11 incontri intitolato I MILLE VOLTI DI ROMA, Arte e Storia, Tradizioni e Contraddizioni. Questi incontri saranno tutti ospitati presso il Teatro della Cometa”Ad introdurre questo ciclo di conferenze il al Prof. Alessandro Viscogliosi, che ha illustrato il progetto e ciò che lo caratterizza. Il Prof. Viscogliosi, architetto e docente di Storia dell’Architettura antica e medievale all’Università La Sapienza, è anche l’autore insieme ai suoi allievi della mappatura della città di Amatrice prima del terribile terremoto. “In questa Roma che noi conosciamo così bene o crediamo di meraviglie di romaconoscere – ha affermato il Professor Viscogliosi – i tratti di interesse non mancano mai. Gli argomenti proposti in questo ciclo di conferenze sono bellissimi e molto interessanti ed in realtà c’è sempre tanto da dire su Roma. Noi relatori cercheremo di offrirvi delle riflessioni un po’ fuori dal seminato, per tratteggiare quello che di solito non si dice. In un mondo di chiacchiere, parlare con competenza e con piacevolezza è molto utile, per far sì che delle idee possano filtrare, attecchire e magari fruttificare”. “La Cometa dell’Arte” è un progetto che mira a trasmettere ai partecipanti l’emozione e l’armonia che formano l’identità profonda del nostro patrimonio culturale; un viaggio attraverso il linguaggio universale dell’arte, che collega passato, presente e futuro.Il progetto si articola in un ciclo di 11 conferenze (da ottobre 2016 ad aprile 2017) su un tema tanto affascinante quanto inesauribile: “I mille volti di Roma – arte e storia, tradizioni e contraddizioni”.Dall’architettura antica alla civiltà comunale, dai capolavori nati da intrighi di palazzo alle feste pubbliche e private, dai giardini della nobiltà ai cenacoli letterari, dal Liberty alla città dell’immaginario, dal cinema alla moda, il percorso sarà caratterizzato dalla trattazione insolita e originale di fenomeni artistici e movimenti culturali, di vicende e personaggi, di tradizioni e costumi, cogliendone aspetti poco noti e identificando il loro retaggio nella società contemporanea.
GOGOL’ E ROMA_02PROGRAMMA 2016/2017
12 ottobre 2016 IInfesta, mihi credite, signa…La formazione della cultura romana tra apporti esterni e resistenze interne. Relatore: Alessandro Viscogliosi, Docente di Storia dell’Architettura antica e medievale, Sapienza, Università di Roma
26 ottobre 2016 IIDi tanti popoli hai fatto uno La cultura romana unifica il Mediterraneo Relatore: Alessandro Viscogliosi, Docente di Storia dell’Architettura antica e medievale, Sapienza, Università di Roma
9 novembre 2016 IIIMito e realtà della Roma comunale: da Brancaleone degli Andalò a Cola di Rienzocon interventi recitatiRelatore: Guglielmo Villa, Docente di Storia dell’Architettura antica e medievale, Sapienza, Università di Roma
30 novembre 2016 Capolavori nati dagli intrighi di palazzo Relatore: Costantino D’Orazio, Storico dell’Arte e Scrittore
7 dicembre 2016 VFeste e banchetti fra gastronomia, oreficeria e pirotecnica. Il Seicento: gli svaghi barocchi della corte papale Relatore: Roberto Valeriani, Storico dell’Arte
18 gennaio 2017 VIIl Settecento: pietre e argento per il Grand Tour Relatore: Roberto Valeriani
8 febbraio 2017 VII Anglomania. Il giardino romantico a Roma nell’800
Relatore: Barbara Briganti, Storica dell’Arte
15 febbraio 2017 La Roma dei poeti tra ’800 e ’900 con interventi recitativi Relatore:Arnaldo Colasanti, Critico letterario
8 marzo 2017 IX Liberty o non Liberty a Roma? Architettura e arti decorative Relatore: Giorgio Muratore, Docente di Storia dell’arte e dell’architettura contemporanea, Sapienza, Università di Roma
29 marzo 2017 Le parlanti ruine. Roma come figura dell’immaginario Relatore: Alberto Panza, Docente di Psicoantropologia, Istituto Aretusa di Padova
12 aprile 2017 XI La fabbrica dei sogni: Cinema e Moda Relatore: Anselma Dell’Olio, Critico cinematografico Stefano Dominella, Presidente Maison GattinoniCon la partecipazione di Pino Strabioli
A seguire “Foyer in Festa” con esposizione di creazioni d’epoca di noti Atelier romani Costo di adesione: 150,00 euro

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

A Borgo d’Ale si festeggiano i cinquant’anni della selezione del lupo italiano

Posted by fidest press agency su sabato, 8 ottobre 2016

lupo1Borgo d’Ale Sabato 8 e domenica 9 ottobre a Borgo d’Ale – in provincia di Vercelli ma al confine con il territorio della Città Metropolitana di Torino – gli appassionati cinofili si danno appuntamento per il Raduno nazionale del Lupo italiano. Nonostante il nome, il Lupo Italiano è una razza canina, selezionata grazie ad appositi incroci una cinquantina di anni orsono.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione affidatari e allevatori del Lupo Italiano e prevede per sabato 8 alle 14,30 il ritrovo delle unità cinofile in piazza degli Alpini, per una dimostrazione dell’abilità dei cani addestrati. I Lupi Italiani interagiranno con i bambini delle scuole di Borgo d’Ale, dimostrando tutta la loro abilità nella ricerca di persone disperse. Alle 18 nell’auditorium di San Francesco sarà inaugurata una mostra fotografica dedicata al Lupo Italiano, intitolata “Da Zorro a giorni nostri” e dedicata al capostipite della razza selezionata negli anni ’60. In occasione dell’inaugurazione il coro “Torre Alata” eseguirà il “Cantico delle creature”.
Domenica 9 gli appassionati del Lupo Italiano si ritroveranno nuovamente in piazza degli Alpini, dove si terrà un mercatino. Ci sarà spazio anche per gli appassionati delle due ruote iscritti al Vespa Club di Vercelli e per quelli delle quattro ruote iscritti al Club Autobianchi. Alle 10 la sfilata dei Lupi Italiani consentirà di ammirare la bellezza e la fierezza della razza. Sarà anche possibile effettuare il giro del paese in sella alle Vespe o a bordo delle Bianchine. La storia della selezione del Lupo Italiano e le prospettive del suo allevamento e della difesa della purezza della razza saranno discusse in un convegno alle 11 nell’auditorium di San Francesco. Dopo il pranzo nel salone polivalente comunale, alle 15 in piazza degli Alpini si terrà un’esibizione della scuola di ballo San Michele.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“Visioni” mostra personale di Amanda Lear

Posted by fidest press agency su sabato, 8 ottobre 2016

amanda-learRoma dal 17 al 31 ottobre 2016 Museo Crocetti, Via Cassia 492, ingresso gratuito da lunedì a venerdì: 11 – 13 e 15 – 19 sabato: 11 – 19 domenica: chiuso.rande attesa, per la mostra “visioni”, curata da Vittorio Sgarbi, che vedrà protagonista la carismatica Amanda Lear con le sue originali creazioni pittoriche, allestite all’interno dell’esposizione internazionale di “Roma Calling”. L’evento, organizzato da Salvo Nugnes, manager della cultura e agente di noti personaggi, si terrà dal 15 al 31 ottobre 2016. L’organizzatore Salvo Nugnes, spiega: “l’iniziativa di portata cosmopolita, che sta già riscuotendo grande risonanza, raduna un circuito selezionato di artisti contemporanei di talento, che espongono accanto alla poliedrica Amanda Lear. Si potranno visionare un’eterogenea serie di opere pittoriche, realizzate da Amanda in un ampio arco temporale e allestite in stile antologico, che sono accomunate dalla vivace vena creativa e dal versatile spirito d’inventiva. Amanda, con la sua brillante indole camaleontica, ama sperimentare e ricercare sempre nuove soluzioni espressive. I quadri rispecchiano la sua energia inesauribile, la sua frizzante vitalità, la passione per la vita e per le emozioni intense'”. Nel parlare della sua ispirazione artistica, la Lear ha evidenziato: “il mio approccio al mondo dell’arte, è avvenuto fin da bambina, perché volevo sempre dipingere. Per me, la pittura è come un bisogno incalzante, una necessità. Io torno a casa, mi metto tranquilla con i miei gatti a dipingere ed è una cosa che mi fa stare veramente bene. Guardi un quadro e questo ti apre un’po’ la mente. Io penso, che l’opera d’arte deve fare qualcosa, provocare un’emozione, un sentimento. Dire semplicemente -ah è bella- non è abbastanza, non è importante. Bisogna stimolare e dare qualcosa alla gente”. (foto: amanda lear)

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Mercati finanziari ‘drogati’ dalle banche centrali: la quiete prima della tempesta?

Posted by fidest press agency su sabato, 8 ottobre 2016

Borsa Merci Telematica ItalianaE’ diventato sempre più difficile (sebbene non sia mai stato facile) “leggere” i mercati finanziari perché da molti anni coloro che avevano la funzione di essere i regolatori dei mercati, diciamo gli “arbitri” sono diventati gli attori principali, diciamo dei super-giocatori. Ci riferiamo, ovviamente, alle banche centrali che con i loro acquisti sui mercati di fatto manipolano i prezzi.
Uno degli effetti di questo comportamento è la diffusione, fra gli operatori, della convinzione che: “fino a quando le banche centrali acquistano, non ci saranno grandi rischi di discesa”.
Questo ha portato anche ad un notevole abbassamento delle volatilità sui mercati azionari, in particolare quello americano.
Così come, da molto tempo, diciamo che i prezzi delle obbligazioni sono certamente anomali, anzi più spesso abbiamo usato – e lo confermiamo – l’aggettivo “folli”, in maniera simile ci sembra che questo andamento del mercato azionario sia decisamente anomalo (in particolare quello USA, perché quello europeo, una buona correzione l’ha già subita).
Mentre il mercato obbligazionario è direttamente beneficiato dagli acquisti delle banche centrali, il mercato azionario – almeno fino a questo momento – è interessato solo marginalmente dagli acquisti diretti, sebbene sia fortemente influenzato indirettamente.
Il mercato azionario, però, per sua natura, è più soggetto ad oscillazioni derivanti dai classici feedback positivi che caratterizzano questo settore (in parole povere, il fatto che le persone acquistano tende a far acquistare altre persone e viceversa).
Anche in presenza di queste politiche delle banche centrali, i mercati azionari potrebbero subire forti oscillazioni, in positivo o in negativo, qualora gli operatori del mercato si convincessero, magari per qualche “catalizzatore” esterno, che i mercati in futuro prenderanno una direzione precisa.
Al momento, specie negli USA, viviamo una sorta di calma insolita. Di fatto è dal 2015 che il mercato azionario USA ha terminato una fase di grandissima espansione. Sta continuando sì a crescere, ma ad un ritmo infinitamente più basso. Dal 2015 lo S&P 500 ha attraversato una fase laterale con due episodi di piccole correzione (agosto 2015 e inizio di quest’anno), con altrettanti recuperi, ed un piccolo sprint che va da Febbraio ad oggi che l’ha portato su nuovi massimi. Sono comunque tutti movimenti che mostrano un passo molto più “stanco” rispetto alla crescita imperiosa iniziata nel 2009.
Il mercato azionario USA è particolarmente importante perché è sempre stato il mercato guida. Qualora il mercato dovesse iniziare a scendere pesantemente non v’è dubbio che anche tutti gli altri mercati azionari, chi più chi meno, inizierà a scendere.
Fare previsioni affidabili sulla direzione che prenderanno i mercati azionari è sostanzialmente impossibile. Ciò non significa, però, che sia impossibile fare qualunque tipo di analisi, anzi. Si può osservare che i mercati, come la storia, tendono a ripetersi anche se in forme sempre nuove. Esiste una certa ciclicità nei mercati ed è anche vero che – per effetto di quei feed-back positivi di cui abbiamo parlato prima – le direzioni dei mercati tendono ad avere una certa persistenza (fino a quando si esauriscono e poi invertono la tendenza). Analizzando i comportamenti passati dei mercati azionari, in particolare quello USA, noi traiamo la conclusione che un andamento così anomalo non ha grandi probabilità di continuare. L’impressione è che siamo all’inizio di una direzionalità molto più accentuata del mercato. E’ impossibile dire se questa direzionalità sarà fortemente positiva o fortemente negativa, ma è ragionevole attendersi che questa “calma” che dura da molti mesi sia destinata a sparire.
Il consiglio che ci sentiamo di dare agli investitori non esperti che dovessero avere quote di azionario non trascurabili in portafoglio è di iniziare a monitorarle con maggiore attenzione di prima. Crediamo che non siano tempi per avere azionario in portafoglio, senza un piano per il controllo del rischio ben progettato. In particolare se non si ha grande esperienza sui mercati finanziari. Sia chiaro, questo non significa che prevediamo un crollo dei mercati azionari. Potrebbe accadere anche l’esatto contrario. Ci sentiamo però di lanciare un campanello d’allarme, in particolare per gli investitori meno esperti, sul detenere quote di azionario senza avere un programma specifico di controllo del rischio, perché le analisi sui mercati finanziari dicono che una fase di accelerazione della direzionalità è decisamente probabile. (Alessandro Pedone, responsabile Aduc Tutela del Risparmio)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Forbici Molecolari per fermare l’HIV

Posted by fidest press agency su sabato, 8 ottobre 2016

philadelphiaDa più di tre decenni, in seguito alla scoperta del virus HIV-1, l’AIDS rappresenta un gravissimo problema di salute pubblica, che coinvolge più di 35 milioni di persone nel mondo. Le attuali terapie antiretrovirali, pur essendo clinicamente efficaci, non sono in grado di eliminare l’infezione da HIV-1, sia per l’elevata variabilità genomica del virus che a causa della sua persistenza all’interno di diversi reservoir cellulari. Per questo motivo le ricerche in questo ambito si sono orientate verso lo sviluppo di nuove strategie che permettano di eradicare il DNA provirale che si integra durante la replicazione dell’HIV stabilmente nel genoma delle cellule infettate. Il gruppo di ricerca del Department of Neuroscience della Temple University di Philadelphia, guidato dal professor Kamel Khalili, in collaborazione con il professor Pasquale Ferrante del Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche ed Odontoiatriche dell’Università degli Studi di Milano, ha sfruttato la tecnologia Cas9/guide RNA (gRNA) per separare specificamente il genoma di HIV-1 dalle cellule infettate persistentemente, sopprimendo così l’espressione genica e la replicazione virale nelle cellule della microglia, nei promonociti e nelle cellule T. In questo modo il professor Khalili, lavorando su cellule infette provenienti da pazienti HIV positivi, ha dimostrato la possibilità di eradicare il genoma del virus dalle cellule infette.
Nello studio recentemente pubblicato su Gene Therapy (2016, 23: 690-695) è stata adottata una versione modificata della tecnologia, denominata saCas9: l’endonucleasi Cas9, insieme a diverse gRNAs è stata utilizzata per rimuovere segmenti clinicamente importanti del progenoma di HIV-1, ossia le sequenze comprese tra l’estremità LTR al 5’ e il gene Gag. Il sistema saCAs9/gRNA è stato veicolato grazie ad un vettore ricombinante adenovirale, iniettato nella coda di topi transgenici ed il risultato ottenuto è stato soddisfacente, dal momento che si è ottenuta l’asportazione delle 978 paia di basi di HIV-1, che rappresentavano il target genomico prescelto, in tutti i tessuti murini analizzati: milza, fegato, cuore, polmoni, reni e linfociti circolanti. In questo modo, per la prima volta, è stato dimostrato che è possibile togliere in vivo il genoma provirale di HIV-1, mediante il sistema CRISPR/Cas9 veicolato da un vettore adenovirale, in grado di raggiungere tutti i distretti corporei infetti.
In pratica i ricercatori Khalili e Ferrante, attraverso una specifica tecnologia, cercano di eliminare il genoma del virus HIV-1 dalle cellule infettate, sopprimendo così la replicazione virale nei luoghi in cui il virus si nasconde anche quando non è identificabile nel sangue (le già citate cellule della microglia, promonociti e cellule T del sangue). Nei topi, grazie ad un adenovirus che ha portato le informazioni, si sono eliminate le basi chiave del patrimonio genetico per la replicazione del virus. I nuovi risultati degli studi Khalili – Ferrante pubblicati dalla rivista Scientific Reports.
Il professor Kamel Khalili ha illustrato oggi i nuovi risultati raggiunti dal suo gruppo di ricercatori dei quali fa parte anche la dottoressa Ramona Bella, dottoranda di Medicina Molecolare e Traslazionale presso l’Università degli Studi di Milano. Il team che in Italia conta sul lavoro del professor Ferrante ha raggiunto nuovi considerevoli risultati nella lotta contro l’infezione da HIV-1.
La tecnologia gene editing, basata sull’attività del complesso molecolare CRISPR/Cas9, già messa a punto per l’asportazione del genoma del virus HIV-1 dall’ospite, è stata ulteriormente migliorata, permettendo lo sviluppo di una strategia che induca l’attivazione dell’enzima Cas9 solo in concomitanza con le prime fasi della replicazione virale. Questo è stato possibile facendo in modo che sia una proteina del virus stesso, la proteina Tat, a promuovere l’esclusione del genoma virale, attivando l’intervento di Cas9. La conseguenza di questa innovazione è il blocco della replicazione virale, ancora prima che essa diventi produttiva, oltre alla diminuzione dei possibili effetti collaterali, dovuti all’espressione continua di Cas9.
Il professor Pasquale Ferrante del Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche ed Odontoiatriche dell’Università degli Studi di Milano e Direttore Scientifico dell’Istituto Clinico Città Studi ha sottolineato che: “i risultati di questi studi, a differenza di altre terapie che riducono o bloccano la replicazione senza però eliminare il virus, mirano all’eradicazione dell’HIV. Ciò comporterà una diminuzione dei costi per le terapie a fronte di esiti sicuramente positivi nella cura dei pazienti. Va ricordato che questi risultati sono stati resi possibili dopo i fondamentali studi realizzati da diversi ricercatori tra il 2007 e il 2012 che hanno portato all’utilizzo mirato di Cas9, le cosidette forbici molecolari.
Nel prossimo futuro, evidenzia il professor Ferrante, continueremo la ricerca per perfezionare i risultati al fine di ottenere l’autorizzazione della FDA per iniziare il percorso verso la sperimentazione sull’uomo che speriamo possa essere avviata tra pochi anni. Ricordo infine, che questo convegno è stato reso possibile grazie all’intervento dell’Istituto Clinico Città Studi, ospedale che dedica forte attenzione alla ricerca in diverse aree mediche. ICCS, che ha finanziato un posto di Ricercatore Universitario a Tempo Determinato, a favore della dottoressa Serena Delbue, relatrice al convegno odierno, patrocina numerose pubblicazioni e congressi scientifici e finanzia Borse di Studio a favore degli specializzandi dell’Università degli Studi di Milano”.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Referendum governo Renzi Boschi

Posted by fidest press agency su sabato, 8 ottobre 2016

maria elena boschiIl ministro per le Riforme e per i Rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi, tornata dal suo tour (spesato dai contribuenti italiani) in Sud America tiene ad informarci che il suo primo dovere è quello di informare i cittadini”. Lo scrive su Facebook Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati.“Certamente, gentile ministra. Ma informare non in maniera faziosa e distorta, come invece state facendo da mesi e mesi. Il governo, se fosse degno di questo nome, dovrebbe essere super partes proprio per il rispetto che si deve ai cittadini. Il governo è il governo di tutti gli italiani, non solo di chi l’ha votato (non è il caso di questo esecutivo) o di chi si riconosce in una determinata parte politica che pro tempore occupa le stanze di Palazzo Chigi. Ma Matteo Renzi e Maria Elena Boschi fingono di non saperlo, e vanno avanti per la loro strada. Ancora per poche settimane, poi prenderanno la via che li riporterà a Firenze…”, conclude.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Decimo anniversario dell’omicidio di Anna Politkovskaja

Posted by fidest press agency su sabato, 8 ottobre 2016

ceceniaIn occasione del decimo anniversario dell’assassinio di Anna Politkovskaja a Mosca (7 ottobre 2006), l’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) vuole ricordare il perdurare della grave situazione dei diritti umani in Cecenia. L’APM vuole tenere fede all’eredità della grande giornalista e attivista per i diritti umani uccisa a Mosca e continua a monitorare la situazione dei diritti umani in Cecenia, ma dopo la morte della giornalista è diventato sempre più difficile avere notizie precise e regolari dal paese. I rapporti dalla Cecenia vengono censurati e i giornalisti devono temere per la propria vita se osano scrivere liberamente. Le vittime per le quali questi coraggiosi giornalisti e attivisti si impegnano sono le vittime di guerra, di violenza e arbitrarietà ma anche i portatori di handicap, i bambini e chi è socialmente svantaggiato.Una delle giornaliste perseguitate a causa delle sue ricerche sulla situazione in Cecenia è Elena Milashina. Pochi giorni fa Elena aveva riportato che nel corso dell’estate decine di giovani uomini erano spariti. Il capo di governo ceceno Ramzan Kadyrov ha eretto un muro di silenzio attorno a tutto quanto riguarda la repubblica caucasica. Dietro a questo muro Kadyrov mantiene il potere grazie alla corruzione, la paura, la delazione, gli arresti arbitrari, la tortura e non ultimo grazie alla protezione garantita da Vladimir Putin.Migliaia di Ceceni disperati sono costretti alla fuga dalla dittatura di Kadyrov. Secondo alcune stime, sono circa 3.000 i Ceceni che attualmente si trovano in Bielorussia e tentano di raggiungere l’Europa attraverso la Polonia. L’APM cerca di mantenere i contatti con molti profughi scappati in Europa, principalmente in Germania, e tutti raccontano della grande paura diffusa di essere spediti contro la propria volontà a combattere in Siria o in Ucraina. Dopo 20 anni passati in stato di guerra, molti dei profughi soffrono di gravi traumi e a tutti manca Anna Politkovskaja. La giornalista era stata un’importante ambasciatrice della popolazione civile cecena le cui denunce venivano sentite anche a livello internazionale. Freedom House riporta che secondo i dati forniti dal Comitato per la tutela dei giornalisti, dopo la morte della Politkovskaja altri 20 giornalisti sono stati uccisi e altri 63 sono stati vittime di gravi violenze.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Prove generali di sostituzione etnica in Italia

Posted by fidest press agency su sabato, 8 ottobre 2016

“Nel 2015 più di 100 mila italiani hanno lasciato la nostra Nazione per cercare fortuna all’estero. Di questi, oltre il 30% sono giovani tra i 18 e 34 anni. In compenso, sempre nel 2015, sono sbarcati in Italia 153 mila immigrati, nella stragrande maggioranza uomini africani. Questi sono i risultati della fallimentare politica del Governo Renzi-Alfano: porte aperte a tutti gli immigrati del pianeta e povertà crescente degli italiani costretti a cercare fortuna all’estero. Ma perché non espatriano questi incompetenti che ci governano?».

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Video-installazione Magnificent Obsession

Posted by fidest press agency su sabato, 8 ottobre 2016

Roma Giovedì 13 ottobre 2016 alle ore 12.oo Festa del Cinema di Roma Auditorium Parco della Musica Studio due Viale Pietro de Coubertin 30 verrà presentata per la prima volta in Italia la video-installazione Magnificent Obsession, realizzata dall’artista e regista svizzero Matthias Brunner e visibile fino al 23 ottobre 2016. L’evento è promosso e organizzato dalla casa di produzione In Between Art Film, fondata da Beatrice Bulgari, in collaborazione con la galleria Magazzino e la Kunsthaus di Zurigo.
Le immagini dell’opera di Brunner sono estratte da 36 film realizzati tra gli anni Cinquanta e Sessanta: scegliendo per quest’opera alcuni dei più significativi adattamenti cinematografici di capolavori letterari di grandi scrittori, come Marguerite Duras (Hiroshima mon amour), Alberto Moravia (La noia) e Raymond Quenau (Zazie nel metrò), affiancandoli alle pellicole di registi che hanno incentrato la loro ricerca su aspetti dal sapore letterario, come Claude Chabrol (I cugini e Le Beau Serge), Francois Truffaut (I 400 colpi), Alfred Hitchcook (Gli uccelli e Marnie), Elia Kazan (Splendore nell’erba), Louis Bunuel (Il diario di una cameriera e Bella di giorno), Jean-Pierre Melville ( La carne e l’anima).
Lunedì 17 ottobre 2016 alle ore 16.00 si terrà presso lo Studio Tre dell’Auditorium Parco della Musica un incontro che vedrà come protagonista Matthias Brunner in conversazione con il critico cinematografico Vieri Razzini e Andrea Viliani, direttore del Museo MADRE e grande appassionato di cinema.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

M5S Lombardia stoppa tentativo PD di uso pro referendum sede istituzionale

Posted by fidest press agency su sabato, 8 ottobre 2016

regione lombardia“Un momento di formazione dedicato in particolare ai responsabili dei “Comitati per il sì” della Lombardia” è questa l’iniziativa che il PD Lombardo ha organizzato per l’8 ottobre prossimo, nonostante sia vietato utilizzare le sedi istituzionali per iniziative legate alla campagna elettorale. Il M5S ha sollevato la questione ottenendo lo stop all’iniziativa.
Per Eugenio Casalino, consigliere regionale del M5S Lombardia: “La scuola Renzi-Boschi sull’uso spregiudicato di organi e istituzioni ha numerosi proseliti dalle parti del PD Lombardo, ma le regole esistono e vanno rispettate. E’ scandaloso che volessero usare il Pirellone per preparare la loro propaganda ingannevole su una riforma che non serve a nulla se non a far rimanere a galla questo indegno governo, che ha svenduto la Costituzione ai grandi gruppi economici di potere internazionale. Sfruttare le Istituzioni per fare propaganda di partito è indegno”.

Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Incontro gratuito sulla depressione post-parto per la Giornata mondiale della salute mentale

Posted by fidest press agency su sabato, 8 ottobre 2016

ospedale-bergamo-papaBergamo 10 ottobre 2016 alle 9 ingresso 55 di Hospital street (aule 4 e 5),Papa Giovanni XXIII dove gli specialisti del Papa Giovanni illustreranno a mamme e futuri genitori interessati ad approfondire un tema difficile, quali sono i disturbi mentali più spesso associati alla gravidanza, come è possibile intercettarli e curarli in maniera efficace, per non mettere a repentaglio la propria salute, quella del bambino e la serenità dell’intero nucleo familiare. Fino alle 16 le donne in gravidanza e nel post partum potranno anche sottoporsi a colloqui clinici e a test di screening.Psichiatri, psicologi e tossicologi dell’ASST Papa Giovanni XXIII porteranno l’esperienza di un centro come quello bergamasco dove nascono più di 4 mila bambini ogni anno, con un Dipartimento di salute mentale che offre servizi specialistici in tutte le fasi della malattia, sede di un servizio di informazione sul farmaco in gravidanza e in allattamento – a cui si rivolgono donne da tutta Italia per capire se e come è possibile assumere farmaci senza far male al bambino – e che dall’inizio di quest’anno, con la nascita dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale, gestisce anche i consultori di Bergamo, della Valle Brembana e della Valle Imagna.Proprio nei consultori ha preso avvio lo scorso anno il progetto “Salvagente mamma”, promosso da ATS Bergamo, con l’intento di intercettare le donne che potrebbero soffrire di depressione post parto o che già sono alle prese con questo disturbo, che può trasformare uno dei momenti più belli della vita di una donna in un tunnel da cui è possibile uscire solo con un supporto professionale adeguato.
In totale con questo progetto sono già state sottoposte allo screening 965 neomamme. In 92 casi il questionario compilato ha messo in evidenza alcune difficoltà e le donne sono state contattate per un colloquio. 42 sono state prese in carico dalle psicologhe del consultorio con sedute di psicoterapia.“Anche con i disturbi psichici legati alla gravidanza è possibile fare una prevenzione efficace – ha spiegato Emi Bondi, direttore della Psichiatria 1 -. Il problema è riuscire ad intercettare le donne che hanno bisogno del nostro aiuto, perché non riconoscono di essere a rischio o di essere già malata e spesso sono molto sole. Non bisogna avere né paura né vergogna di affrontare il proprio disagio legato all’arrivo di un bambino perché le soluzioni ci sono e non per forza prevedono la somministrazione di farmaci. A volte è sufficiente un colloquio con i nostri professionisti per dare un senso ad un disagio che è più frequente di quanto si immagini nella nostra società, dove le future mamme lavorano a tempo pieno e non hanno più il sostegno di madri, nonne e zie che in passato invece era scontato”.L’evento è organizzato in occasione della terza edizione dell’iniziativa “H-open day”, dedicata alle donne che soffrono di disturbi psichici, neurologici e del comportamento e organizzata dall’Osservatorio nazionale per la salute della donna (ONDA), con l’obiettivo di avvicinare le donne alle cure e superare lo stigma che ancora aleggia sulle patologie psichiche, che rappresentano uno dei principali problemi di salute pubblica.“L’H-Open Day 2016 sulla salute mentale – spiega Francesca Merzagora, Presidente di Onda – è un’iniziativa già collaudata da anni, in cui oltre 140 ospedali prevalentemente del network Bollini Rosa, mettono a disposizione della popolazione servizi per consentire alle donne e ai familiari delle pazienti di poter esprimere il loro disagio in un contesto dedicato. Un progetto di sensibilizzazione per accorciare i tempi nella diagnosi e avvicinare alle cure dei disturbi psichici femminili più frequenti, come ad esempio la depressione che costituirà entro il 2030, secondo l’O.M.S. la malattia cronica più diffusa. Un’iniziativa accolta favorevolmente dalle donne e dai loro familiari che potranno usufruire di visite psichiatriche, colloqui psicologici, sportelli di ascolto e ricevere materiale informativo. Per il terzo anno consecutivo, un gruppo di aziende impegnate anche sul fronte della salute mentale (Angelini, AON, Janssen, Lundbeck e Pfizer) si uniscono a sostegno di questa iniziativa dando prova di grande sensibilità e di credere nell’importanza di fare rete”.”Nonostante le malattie mentali siano altamente diffuse e invalidanti – aggiunge Claudio Mencacci, Presidente della Società Italiana di Psichiatria e Direttore DSM ASST Fatebenefratelli-Sacco di Milano – ancora troppo poche sono le persone che ricevono adeguati trattamenti nonostante le molte cure disponibili. Stigma e discriminazione giocano un ruolo cruciale nell’allontanare chi soffre dalle cure. Questo Open day di Onda, che ha il pieno sostegno della SIP, rappresenta un momento importante nella lotta allo stigma, nella conquista di una maggiore dignità delle persone affette da malattie mentali e un’opportunità di avvicinamento alle cure con maggiori evidenze scientifiche ed esiti positivi”.L’iniziativa di ONDA gode del patrocinio della Società Italiana di Psichiatria e della Società italiana di Neuropsicofarmacologia ed è resa possibile grazie al contributo incondizionato di Angelini, Aon, Janssen, Lundbeck e Pfizer.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »