Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 11 ottobre 2016

Rinnovato il Consiglio della Città metropolitana di Torino

Posted by fidest press agency su martedì, 11 ottobre 2016

torino8 seggi al centrosinistra, 7 seggi al Movimento 5Stelle, 3 seggi al centrodestra. Con la proclamazione questa mattina a palazzo Cisterna, si sono concluse le operazioni di vota per rinnovare il Consiglio della Città metropolitana di Torino, presieduto da Chiara Appendino.
La percentuale di voto finale (i seggi si sono chiusi domenica sera alle ore 23) si è attestata a 64.25% di poco inferiore a quanto registrato nelle elezioni del 2015, mentre è cresciuto il peso del voto ponderato per l’affluenza ai seggi di più amministratori di città e centri medio grandi del territorio.Sono andati 8 seggi alla lista di centrosinistra Città di Città che vede eletti Alberto Avetta (il più votato in assoluto) sindaco di Cossano Canavese, Vincenzo Barrea consigliere comunale di Borgaro Torinese, i consiglieri comunali di Torino Monica Canalis, Maria Grazia Grippo, Silvio Magliano, Roberto Montà sindaco di Grugliasco, Mauro Carena sindaco di Villardora e Maurizio Piazza sindaco di Beinasco.Al Movimento 5Stelle sono andati 7 seggi: risultano eletti consiglieri metropolitani Dimitri De Vita (il più votato della sua lista) consigliere comunale a Rosta, Marco Marocco consigliere comunale a Chivasso, Barbara Azzarà consigliera comunale a Torino, Carlotta Trevisan consigliera comunale a Rivoli, Elisa Pirro consigliera comunale ad Orbassano, Anna Merlin consigliera comunale di Cumiana e Antonino Iaria consigliere comunale a Torino.Alla lista di centrodestra Civica per il territorio sono andati 3 seggi: risultano eletti consiglieri metropoltani Paolo Ruzzola sindaco di Buttigliera alta , Antonio Catello sindaco di Pianezza e Mauro Fava consigliere comunale a Cuorgnè.

Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

La notte della Tosca di Roberta Skerl

Posted by fidest press agency su martedì, 11 ottobre 2016

la-notte-della-toscala-notte-della-tosca1Roma 18 ottobre al Teatro de’ Servi Via del Mortaro 22 (ang. Via del Tritone) “La notte della Tosca” di Roberta Skerl (drammaturga già ampiamente rappresentata nei teatri italiani ed esteri), una commedia diretta da Silvio Giordani e interpretata da Pietro Longhi, Annachiara Mantovani, Gabriella Silvestri e Pierre Bresolin.
E’ la storia di tre infermiere ausiliarie di una casa di cura per lungodegenti che, da un giorno all’altro, ricevono una lettera di licenziamento. Anna ha il marito in cassa integrazione, Linda è al terzo mese di gravidanza e Ivana vive con i due figli da mantenere. Annientate dalla notizia, precipitano nella disperazione e nella rabbia.
Oscar, paziente della casa di cura, amante di Puccini e in particolare della Tosca, è un ex-sindacalista delle Ferrovie dello Stato, ormai in sedia a rotelle, vede nel caso delle tre infermiere l’occasione per riaccendere la fiamma della passione politica e della lotta per i diritti: “Se volete riavere un lavoro, dovete andare in televisione e raccontare la vostra storia. Anzi, è la televisione che deve venire da voi!”.
Ed è così che Oscar trascina le tre donne nell’avventurosa protesta sulla terrazza di Castel Sant’Angelo. In breve arriveranno il vice questore, gli elicotteri e i furgoni della RAI…
Una commedia feroce ed emozionante, anche grazie alle musiche di Puccini, ma che riserva un finale a sorpresa e tante risate non soltanto amare.BIGLIETTI: PLATEA 22€ – GALLERIA 18€ ORARIO SPETTACOLI: DA MARTEDI A VENERDI ORE 21 – SABATO ORE 17.30 E 21 – DOMENICA ORE 17.30 – LUNEDI RIPOSO (foto: la notte della tosca)

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome, Uncategorized | Leave a Comment »

Rueda de prensa con Romeo Castellucci

Posted by fidest press agency su martedì, 11 ottobre 2016

madridMadrid JUEVES 13 DE OCTUBRE, 10.30 HORAS TEATROS DEL CANAL DE LA COMUNIDAD DE MADRID (Calle Cea Bermúdez, 1, Madrid)Go Down, Moses, de Romeo Castellucci, se representará del 13 al 15 de octubre en la Sala Roja de los Teatros del Canal EN LA RUEDA DE PRENSA ESTARÁ TAMBIÉN PRESENTE EL NUEVO DIRECTOR ARTÍSTICO DEL FESTIVAL DE OTOÑO A PRIMAVERA CARLOS ALADRO
Una vez más, el gran maestro del teatro contemporáneo europeo Romeo Castellucci cuestiona la figura de Dios a través del arte. Y reinventa el mundo, presentando una ráfaga de imágenes increíbles que trasladan al público desde el hiperrealismo más contemporáneo hasta un ancestral mundo imaginario. Go Down, Moses es una pieza profundamente poderosa que, a través de imágenes y sonidos viscerales, muestra una radical transfiguración de la historia de Moisés. Oscura, profunda y divisoria, Go Down, Moses supone una honda meditación sobre la mente humana a cargo de la compañía de teatro más radical de Italia, sobre la que planean todo tipo de incertidumbres y dudas existenciales. El público no verá una versión actualizada del Éxodo, sino que la figura y la historia de Moisés se abordan, sobre todo, desde un nivel abstracto.
Castellucci regresa este otoño a Madrid tras el éxito de Moisés y Aaron, ópera que, bajo su dirección escénica, fue estrenada con gran revuelo en el Teatro Real el pasado mayo. En el Festival de Otoño a Primavera presentó también, entre aplausos y controversia, On the Concept of the Face, Regarding the Son of God en el año 2011. El estreno absoluto de Go Down, Moses tuvo lugar Théâtre Vidy-Lausanne el 25 de octubre de 2014 y, desde entonces, ha podido verse en algunos de los más prestigiosos escenarios y festivales de todo el mundo.

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Parlamento europeo: Attività delle commissioni, Bruxelles

Posted by fidest press agency su martedì, 11 ottobre 2016

parlamento europeoDecimo anniversario del Premio LUX. Lunedì, per ricordare il decimo anniversario del Premio Lux del Parlamento Europeo, conferito ogni anno ai film che promuovono il dibattito sull’Europa e sul suo futuro, il regista britannico Ken Loach discuterà con gli eurodeputati della commissione Cultura sul ruolo del cinema europeo nel domani dell’Europa.
Rispondere alla disinformazione straniera. Lunedì, la commissione Affari Esteri voterà su misure per rispondere alle campagne di disinformazione aggressive provenienti da Paesi quali la Russia e da non-stati quali ISIS, che creano paura e odio. Le proposte includeranno, ad esempio, misure di sensibilizzazione, di sostegno alla resistenza dei media indipendenti, ma anche iniziative tese a far crescere la capacità culturale e di analisi delle informazioni da parte dei cittadini europei.
Premio Sacharov 2016. Martedì, le commissioni Affari Esteri e Sviluppo riveleranno i tre candidati finalisti del premio Sacharov 2016 del Parlamento europeo per la Libertà di pensiero.
Budget dell’Unione Europea per il 2017. Martedì, i membri della Commissione per i Bilanci, facendo seguito al voto della settimana scorsa sugli emendamenti alla bozza di budget, voteranno la loro posizione iniziale in vista dei colloqui con il Consiglio sul bilancio dell’Unione Europea per prossimo anno. Chiederanno risorse sufficienti a fronteggiare l’emergenza migranti e la lenta crescita dell’economia, per la creazione di lavoro giovanile e per incrementare la spesa in ricerca e progetti infrastrutturali.
CETA. Mercoledì gli eurodeputati discuteranno sui pro e contro dell’Accordo economico commerciale CETA tra Unione Europea e Canada con agricoltori, rappresentanti sindacali e del mondo delle imprese. Il CETA non può entrare in vigore senza l’approvazione del Parlamento Europeo.
Salute delle piante. Giovedì la Commissione Agricoltura voterà nuove regole europee per frenare l’aumento di insetti infettanti e di parassiti quali la Xylella Fastidiosa. Le misure includeranno nuovi meccanismi per identificare e trattare rapidamente piante ritenute pericolose, l’istituzione di un certificato di salute per le piante (obbligatorio per tutti gli importatori, ma non per i privati che importano piante a basso rischio) e il dotare gli Stati membri di migliori strumenti di contrasto alle epidemie.
Traffico di animali selvatici. Giovedì la commissione Ambiente voterà proposte per migliorare il contrasto al traffico di fauna selvatica e al commercio di prodotti quali avorio, corna di rinoceronti e pangolini. La bozza di risoluzione include l’introduzione di pene severe per i colpevoli di traffico di fauna selvatica e provvedimenti che proibiscono l’importazione, il commercio e la riesportazione di specie che sono protette nei loro Paesi di origine.
Unione Energetica / Sicurezza delle scorte di gas. Giovedì, in commissione Industria, Ricerca ed Energia, verranno discussi e votati piani per rafforzare la cooperazione tra gli Stati membri affinché questi possano aiutarsi reciprocamente nell’eventualità di una crisi di gas, così da garantire scorte di gas sufficienti per famiglie e servizi essenziali e affinché ci possa essere una condivisione delle informazioni circa gli accordi raggiunti con terze parti sulle scorte energetiche nazionali. Oltre al voto, emendamenti ai piani sono previsti in due bozze di risoluzioni legislative distinte.
Agenda del Presidente. Il Presidente del Parlamento Europeo Martin Schulz parteciperà, lunedì, a Passau, in Germania, al dibattito “La grande idea dell’Europa può continuare?” con il Presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, e il Segretario Generale della NATO, Jens Stoltenberg.
Martedì, incontrerà il Ministro della Difesa italiano, Roberta Pinotti, a Bruxelles.
Mercoledì, il Presidente Schulz incontrerà il Patriarca della Chiesa Cattolica Greco-Melchita, Gregorio III Laham, il Patriarca della Chiesa Universale Ortodossa Siriaca, Ignazio Aphrem II, e il Patriarca della Chiesa Greca Ortodossa di Antiochia, Giovanni X Yazigi.
Giovedì, il Presidente Schulz incontrerà il Presidente del Burkina Faso, Roch Marc Christian Kaboré e il Presidente della Croazia, Kolinda Grabar-Kitarović.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Pensioni: le solite mance elettorali

Posted by fidest press agency su martedì, 11 ottobre 2016

pensionatiDichiarazione dell’onorevole Renato Brunetta, presidente dei deputati di Forza Italia:“Il 26 settembre 2016 il presidente del consiglio Matteo Renzi ha illustrato, durante la trasmissione ‘Quinta Colonna’, il ‘patto della lavagna’, che ‘alle pensioni minime, a quelli che arrivano fino a 750 euro, viene data oggi una quattordicesima, circa 40 euro al mese. A questi raddoppiamo la quattordicesima, in un’unica soluzione’. Lo scorso 27 settembre, poi, Governo e sindacati si sono seduti attorno ad un tavolo per firmare un verbale di intesa sugli interventi da fare in materia pensionistica.Semmai il pacchetto previdenza dovesse davvero essere approvato nella Legge di stabilità, si limiterebbe comunque a concedere poche decine di euro ai pensionati, a fronte degli elevati costi per la finanza pubblica. Puntualmente, a ogni appuntamento elettorale che si rispetti, il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, elargisce mance elettorali nei provvedimenti di prossima approvazione: è successo nel 2015, per le elezioni europee, con il bonus degli 80 euro, contabilizzati in una furbesca partita di giro; sta avvenendo di nuovo in questi giorni in vista della consultazione referendaria sulla riforma” costituzionale.L’accordo con i sindacati sull’APE, l’anticipo previdenziale che permetterà ad alcuni lavoratori di andare in pensione prima, è soltanto una ‘collateralizzazione’ delle pensioni degli italiani in favore di banche e assicurazioni, le lobby che hanno sostenuto l’ascesa di Matteo Renzi al potere. Il pacchetto previdenza inizialmente proposto dal Governo avrebbe dovuto stanziare 6 miliardi di euro in 3 anni, secondo quanto annunciato dal ministro del Lavoro, Giuliano Poletti.In realtà, l’ipotesi più realistica è di un costo complessivo pari a soli 1,5 miliardi per il 2017, per due terzi distribuiti ai pensionati (700 milioni alle 14esime e 260 all’estensione della ‘no tax area’ ai redditi da pensione fino a 8.125 euro) e un terzo al finanziamento dell’APE agevolata e gli altri casi di flessibilità prevista. La volontà del Governo si scontra con la spesa per pensioni inserita nei documenti di finanza pubblica. Solite promesse, soliti imbrogli di Renzi e compagni”.

Posted in Politica/Politics, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

91° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia

Posted by fidest press agency su martedì, 11 ottobre 2016

romanticismRoma dal 16 al 19 ottobre sarà al centro della salute della donna. L’Ergife Palace Hotel ospiterà il 91° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO) dal titolo La Salute al Femminile tra Sostenibilità e Società Multietnica. Oltre 2.500 specialisti si riuniranno per fare il punto su temi di grande attualità sia scientifica che sociale come interruzione volontaria di gravidanza, violenza sulle donne, contraccezione, oncologia ginecologica e contenzioso medico-legale. Quest’anno particolare attenzione sarà riservata alla popolazione femminile d’origine straniera che rappresenta ormai una parte consistente delle pazienti che i ginecologi devono assistere tutti i giorni. Due saranno conferenze stampa ufficiali, che si svolgeranno in sede congressuale. Parteciperanno, tra gli altri, i presidenti del Congresso SIGO proff Enrico Vizza (Segretario nazionale SIGO) e Giovanni Scambia (Direttore del Dipartimento Tutela della Salute della Donna della Cattolica di Roma), Paolo Scollo (Presidente Nazionale SIGO), Vito Trojano (Presidente nazionale dell’Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani AOGOI società federata della SIGO) e Nicola Colacurci (Associazione Ginecologi Universitari Italiani AGUI società federata della SIGO).
•lunedì 17 ottobre (dalle 12.45 alle 13.45): la conferenza avrà al centro il tema della prevenzione del benessere femminile con particolare riferimento alle donne d’origine straniera
•martedì 18 ottobre (dalle 14 alle 15): la seconda invece avrà come focus la menopausa e saranno presentati i dati di un sondaggio nazionale svolto su oltre 2.000 donne. In tutti gli incontri verrà fornita una cartella stampa con numerosi dati sulla realtà sia nazionale che regionale. Nella speranza che gli impegni ti consentano di partecipare, siamo a disposizione per ogni informazione.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Scuola di lingua inglese dell’anno”

Posted by fidest press agency su martedì, 11 ottobre 2016

scuola-lingua-ingleseI vincitori della prima edizione degli ESL Language Travel Awards sono stati scelti tra più di 400 scuole di lingua sui 5 continenti, che vanno dai piccoli centri indipendenti ai grandi gruppi internazionali. La cerimonia ha premiato 9 categorie, dalla “Scuola di lingua inglese dell’anno” al “Campione per la Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI)”.In un’industria caratterizzata da numerosi enti di accreditamento, gli ESL Language Travel Awards offrono agli studenti delle classifiche assolutamente oggettive. Sono basate su un’attenta analisi di oltre 7.000 recensioni di studenti e più di 180 valutazioni da parte dello staff di ESL ricevute negli ultimi 12 mesi. In più, sono stati consultati degli esperti di statistica per garantire il giusto equilibrio tra le opinioni degli studenti e le valutazioni dello staff e assicurare così un’oggettività su tutti i livelli.I nuovi premi fanno parte delle celebrazioni per il 20mo compleanno di ESL che hanno interessato tutto il 2016. La cerimonia si è svolta durante il workshop annuale di ESL a cui partecipano le scuole di lingua di tutto il mondo.I vincitori del 2016 sono:
· Scuola dell’anno – inglese: Brooklyn School of Languages, New York, United States
· Scuola dell’anno – altre lingue: Institut Européen de Français, Montpellier, France
· Gruppo di scuole dell’anno: EC English Language Schools
· Infrastrutture scolastiche dell’anno: Kings Education, London, United Kingdom
· Alloggio dell’anno: International House, Belfast, Ireland
· Programmi d’insegnamento dell’anno: St Giles International, San Francisco, United States & Alpadia, Lyon, France
· Programma d’attività dell’anno: British Study Centres (BSC), Brighton, United Kingdom
· Campione RSI dell’anno: EC English Language Schools
· Programma Junior dell’anno: LAL Language centres, Torbay, United Kingdom (foto: scuola lingua inglese)

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Piano assunzioni di 80mila docenti con la Legge di Stabilità

Posted by fidest press agency su martedì, 11 ottobre 2016

ministero pubblica istruzioneAl Miur si seguono, finalmente, le indicazioni del giovane sindacato: l’unica spesa con queste assunzioni aggiuntive sono i due mesi di luglio e agosto, i cui stipendi non vengono pagati ai supplenti licenziati a giugno e riassunti a settembre. Con un esborso minimo, quindi, si procede anche all’assorbimento in ruolo dalle graduatorie di “seconda fascia”, dove ci sono insegnanti specializzati precari di lungo corso (dopo la laurea, ai fini del conseguimento dell’abilitazione, hanno superato tirocini formativi universitari).Marcello Pacifico (Anief-Cisal): per portare a termine l’operazione, rimane indispensabile che si attuino alcuni passaggi. Dalla realizzazione di un monitoraggio nazionale sui posti oggi in organico di diritto, a partire dal sostegno, dove ci sono quasi 40mila cattedre vacanti, sino all’aggiornamento annuale delle graduatorie senza attendere il 2019 (per permettere gli spostamenti su province senza più candidati e non assumere i docenti non abilitati, mentre chi lo è rimane a casa). Vi è, poi, la necessità di assumere da graduatoria d’Istituto non limitando più la scelta a 20 istituti, individuati dai precari, ma permettendo loro di essere collocati su tutto l’ambito territoriale. Sarebbe bene, inoltre, fare tesoro dell’esperienza allucinante delle mancate stabilizzazioni dei vincitori del Concorso a cattedra con migliaia di candidati non assunti perché, nel frattempo, le cattedre sono sparite: bisogna accantonare subito i posti per i contratti a tempo indeterminato. È necessario, inoltre, far cadere il tetto del 10 per cento di idonei, ai quali va concessa la possibilità di essere immessi in ruolo su regioni diverse rispetto alla sede di svolgimento concorsuale seguendo, così, quanto è stato deciso col piano straordinario per la scuola dell’infanzia. Occorre, infine, avviare il terzo ciclo TFA.

Posted in Cronaca/News, scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Referendum per il NO: appello di Feltri agli elettori

Posted by fidest press agency su martedì, 11 ottobre 2016

il fatto quotidianoIl 21 sarò a Politics, il programma di Gianluca Semprini su Rai3, e voglio cogliere l’occasione per mostrare le “nostre” schede referendarie direttamente a Matteo Renzi, che sarà ospite della trasmissione. Sarebbe bello se mentre il premier interviene anche tutti voi, dai social, foste pronti a rilanciare le nostre schede e tutte le ragioni del NO che avete preparato in questi giorni, usando la nostra piattaforma sul sito.
La campagna per il voto del 4 dicembre è sempre più accesa. E il risultato è in bilico: lo capite dalla frequenza con cui il presidente del Consiglio va in televisione a cercare di spiegare le sue riforme. Grazie al vostro incredibile sostegno, il tentativo del Fatto Quotidiano di far conoscere le ragioni del NO, sfidando l’uniformità dell’informazione di carta e tv, comincia a dare i suoi frutti. In tantissimi ci avete mandato le vostre idee per dire NO, attraverso lo spazio “Fatto da voi”, e migliaia di persone stanno diffondendo sui social le nostre schede per spiegare i disastri della riforma. Il premier ha un’arma molto efficace. Ha scelto bene il titolo della legge che è la base per il quesito referendario: “Approvate il testo della legge costituzionale concernente “disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del Cnel e la revisione del Titolo V della parte II della Costituzione”, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 88 del 15 aprile 2016?”Nessuna delle ragioni del NO sarà intuibile dalla scheda. Per questo abbiamo deciso di pubblicare uno speciale di quattro pagine che avvolgerà il giornale in edicola domani, martedì 11 ottobre: troverete le schede del referendum con le vere domande a cui gli elettori risponderanno con un SI’ o con un NO. Per esempio: “Approvate il testo della legge costituzionale concernente l’abolizione delle elezioni per il Senato, che sarà composto da sindaci e consiglieri regionali nominati dai Consigli regionali, cioè dai partiti, all’insaputa degli elettori, e incaricati di legiferare in barba alla sovranità popolare sancita dall’articolo 1 della Costituzione?”Mancano meno di due mesi. Il momento di impegnarsi è ora. Ce la possiamo fare a difendere la Costituzione, ma solo con il vostro aiuto. (Stefano Feltri vice direttore il Fatto Quotidiano)

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Salone dell’auto al parco Valentino di Torino

Posted by fidest press agency su martedì, 11 ottobre 2016

salone-autoTorino. Con i prototipi dei Carrozzieri a far da cornice nel cortile del Castello del Valentino, si è svolta la presentazione ufficiale della terza edizione di Parco Valentino, il Salone dell’auto all’aperto di Torino che si svolgerà dal 7 all’11 giugno 2017 e che attende più di 700.000 visitatori e oltre 50 brand automobilistici.A fare gli onori di casa Andrea Levy, Presidente del Salone dell’Auto all’aperto di Torino, che ha confermato i punti vincenti del format, ingresso gratuito, esposizione all’aperto e orario prolungato fino alle 24, e che ha illustrato le principali novità di Parco Valentino 2017: gli stand espositivi coperti e il sistema di accreditamento elettronico.Al tavolo dei relatori anche Romano Valente, Direttore generale di UNRAE, che ha parlato dello stato di forma del mercato automobilistico italiano e Alberto Sacco, Assessore al Commercio del Comune di Torino, che ha confermato il pieno appoggio alla manifestazione e che ha rilanciato l’impegno di coinvolgere tutto il territorio torinese, oltre al Parco Valentino, come location per gli eventi collaterali quali il Gran Premio Parco Valentino e i raduni di automobili e di supercar.Al termine della presentazione si è svolto il focus, “L’evoluzione del car design in relazione alla mobilità del futuro” moderato dal Direttore di ANFIA Gianmarco Giorda al quale sono intervenuti alcuni tra i più grandi nomi del design automotive: Fabio Filippini (Chief Creative Officer Pininfarina), Umberto Palermo (Up Design e Mole Automobiles), Filippo Perini (Head of Design Italdesign) e Stephane Schwarz (Design Director Zagato). (foto: salone auto)

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Columbus Day

Posted by fidest press agency su martedì, 11 ottobre 2016

columbus day1Il Columbus Day vuole essere un giorno di festa in cui si celebra l’arrivo di Cristoforo Colombo in America, il 12 ottobre 1492. Esso fu istituito come Festa nazionale nel 1937, dal Presidente Franklin Delano Roosevelt, e, dal 1971, viene celebrato ogni anno il secondo lunedì del mese di ottobre. “Il Giorno di Colombo – ha detto l’on. FitzGerald Nissoli (eletta nella Ripartizione Nord e Centro America) – è un momento di grande Festa sia per il richiamo alla tradizione culturale italiana ed al contributo che gli italoamericani hanno dato allo sviluppo degli Stati Uniti sia per il compleanno dell’America. Momenti emozionanti che culminano con la parata sulla Fifth Avenue di New York City, in cui i mille colori della più grande celebrazione al mondo della cultura italo-americana avvolgono lo spettatore di quel profondo umanesimo italiano che ha contribuito a rendere grande l’America. Una occasione per riflettere sulle radici e sul futuro di un grande Paese che attraversa un momento di crisi e che deve riconciliare il presente con i grandi valori ispiratori per guardare con fiducia alle grandi sfide che sono davanti a noi sul piano sia interno che globale”.

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Referendum: Il dire NO non tiene in ostaggio il Paese

Posted by fidest press agency su martedì, 11 ottobre 2016

referendumDire come ha fatto il presidente del Consiglio che c’è chi ama dire solo NO per tenere in ostaggio il Paese – dichiara in una nota il presidente nazionale Confeuro, Rocco Tiso – è un qualcosa di inaccettabile e di degradante per le tante persone che stanno esprimendo liberamente il proprio dissenso verso politiche che ritengono lesive e ingiuste.
A milioni di italiani piacerebbe poter partecipare al dibattito pubblico per offrire il proprio contributo, ma i meccanismi clientelari e affaristici legati a doppio filo all’azione politica non permettono l’accesso alla discussione a buona parte della cittadinanza che, suo malgrado, a quel punto non può far altro che dire NO agli ennesimi tentativi di soprusi.
In agricoltura ad esempio – conclude Tiso – molte organizzazioni non vengono minimamente considerate dall’esecutivo e dal ministero dell’Agroalimentare, e questo nonostante abbiano l’appoggio di centinaia di migliaia di operatori agricoli. In tutta onestà, con questo tipo di atteggiamenti, come si può dire che c’è chi ama solo dire NO? Sarebbe bene che il presidente del Consiglio si interrogasse su questo prima di lasciarsi andare a dichiarazioni così pesanti e prive di fondamento.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Gli italiani e le presidenziali americane

Posted by fidest press agency su martedì, 11 ottobre 2016

trumphillary clintonNell’ultima settimana Lorien Consulting ha chiesto agli italiani di esprimersi anche sulle prossime elezioni americane. Emerge senza ombra di dubbio un certo grado di interesse e attenzione: il 63% ritiene che il risultato influenzerà anche la situazione dell’Italia, addirittura per circa un quarto degli italiani la influenzerà “molto”. La preferenza per la candidata Hillary Clinton è assolutamente netta e si conferma la distanza fondamentale tra l’opinione pubblica italiana (ma allo stesso modo quella europea) e la cosiddetta America profonda. D’altronde i cittadini europei e italiani sono sempre stati “pro-democratici”. Inoltre oggi prevale un’immagine di Trump molto differente da quella che si riscontra negli USA, veicolata anche da media differenti, gettando in conseguenza un forte discredito su un probabile Presidente e rendendo ulteriormente temibili (per l’Europa) le scelte isolazioniste di Trump.
Anche sulle previsioni di vittoria sono pochissimi gli italiani che credono realmente ad una possibile vittoria di Donald Trump.
Analizzando le preferenze per auto-collocazione politica degli intervistati le differenze appaiono tutto sommato lievi: la percentuale di coloro che preferiscono Trump raggiunge il 10% tra chi si colloca a destra e centrodestra, tuttavia la differenza (69 a 10) per Hillary rimane assolutamente schiacciante. Abbiamo inoltre distinto le preferenze anche per utilizzo dei mezzi d’informazione: emerge appena che chi si informa SOLO attraverso la televisione è molto meno propenso ad esprimere una preferenza per uno dei due candidati.

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Contratto lavoratori pubblici: E’ sciopero

Posted by fidest press agency su martedì, 11 ottobre 2016

21 ottobre sciopero generale e manifestazione nazionale del 22 ottobre per un aumento contrattuale vero, per cacciare Renzi e per uno stato che sia più sociale! “Novecento milioni in tre anni, questa la stratosferica cifra che il Governo intende stanziare per il rinnovo del contratto di tre milioni di dipendenti pubblici. Stiamo parlando di una ventina di euro di aumento, a regime, che arriverebbero nelle tasche dei lavoratori dopo che le stesse sono state svuotate da sette anni di blocco contrattuale.” dichiara Cristiano Fiorentini dell’Esecutivo Nazionale di USB Pubblico Impiego “Seicento milioni che si sommano ai trecento dello scorso anno, aggiungendo così alla provocazione l’umiliazione. Perchè se la cifra stanziata con la passata legge di stabilità era stata definita dal Governo come un atto simbolico, un’attestazione di buona volontà, quella di quest’anno dovrebbe rappresentare la reale intenzione del Governo, dovrebbe quantificare il peso che il Presidente Renzi attribuisce a quei tre milioni di lavoratori che ogni giorno rappresentano lo Stato, in tutte le sue articolazioni Scuola, Sanità, etc., nel rapporto più stretto con il cittadino. E, come se non bastasse, buona parte di quello stanziamento andrà a finanziare la meritocrazia di Brunetta e sarà quindi destinato solo al 25% dei dipendenti.” “Dalla Buona Scuola alle elemosine contrattuali, passando per la riforma della dirigenza, la misura è colma e, se per il sindacato complice il rinnovo del contratto è un altro modo per cercare di riconquistare il proprio ruolo nella concertazione, per noi è già sciopero!” conclude il dirigente USB “Ormai i lavoratori pubblici hanno capito bene che con questo Governo e con questa Unione Europea non c’è spazio per i loro diritti e saranno protagonisti sia nello ”

Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Referendum: Informazione taroccata

Posted by fidest press agency su martedì, 11 ottobre 2016

costituzione1Il presidente dei deputati di Forza Italia, Renato Brunetta, ha presentato un esposto all’AgCom per l’accertamento di eventuali responsabilità circa il mancato rispetto dei principi in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione in periodo elettorale, con particolare riferimento al referendum costituzionale del 4 dicembre.“Da diversi mesi – scrive il capogruppo azzurro a Montecitorio – si registra una costante sovraesposizione televisiva e radiofonica del presidente del Consiglio e di altri membri del governo, sia nei telegiornali che nei programmi di approfondimento del servizio pubblico radiotelevisivo. L’utilizzo degli spazi televisivi da parte del presidente del Consiglio e del Governo è completamente distorto e finalizzato esclusivamente a sostenere la campagna referendaria per la riforma costituzionale a favore del sì. Ben prima della definizione della data del referendum, la sovraesposizione mediatica del presidente del Consiglio è risultata palesemente evidente e certificata anche dai dati Agcom. Lo spazio dedicato ai comitati che sostengono le ragioni del no al referendum – sottolinea – è finora risultato fortemente limitato”.“Con la pubblicazione, lo scorso 28 settembre in G.U. del D.P.R 27 settembre 2016, con il quale è stato indetto il referendum popolare confermativo per il prossimo 4 dicembre, è ufficialmente iniziato il periodo di par condicio riferita alla campagna referendaria per la riforma costituzionale. Solo a titolo esemplificativo si segnala che, nelle ultime settimane, il premier Matteo Renzi è stato assiduamente presente in tutte le edizioni dei telegiornali Rai, con servizi giornalistici dedicati unicamente a lui, sul tema del referendum costituzionale. Da ultimo, in ordine di tempo, Renzi è stato ospite, domenica 9 ottobre, della trasmissione di Raiuno ‘L’Arena’, condotta da Massimo Giletti, ricondotta sotto la responsabilità della testata giornalistica del Tg1. Si è trattato di uno spazio televisivo di grande rilevanza in termini di ascolto, dedicato all’intervista singola al presidente del Consiglio, senza alcun contraddittorio. Si ritiene opportuno sottolineare che le modalità di conduzione del citato programma di RaiUno non hanno rispettato i principi della deontologia propria della professione di giornalista, né i principi di completezza, imparzialità, pluralismo dell’informazione, dando voce esclusivamente alle ragioni favorevoli alla riforma costituzionale”.“Da alcuni giorni, sui canali televisivi della Rai sta andando in onda uno spot istituzionale relativo alla consultazione referendaria del prossimo 4 dicembre, in cui si fa esplicito riferimento al quesito referendario che è a tutt’oggi oggetto di ricorsi presso il tribunale amministrativo del Lazio, in merito alla sua formulazione. Nelle more della decisione del Tar, che sarà assunta tra alcuni giorni, si ritiene quanto meno inopportuno che, nello spot in onda in questi giorni sulla Rai, si faccia esplicito riferimento al quesito sottoposto a valutazione del Tribunale amministrativo del Lazio; lo spot in onda sulla Rai risulta, per di più, ingannevole e sbilanciato a favore del sì al referendum”.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Roma Capitale: Marino e l’assoluzione

Posted by fidest press agency su martedì, 11 ottobre 2016

ignazio marinoL’assoluzione dell’ex Sindaco Ignazio Marino dalla accusa di peculato, falso e truffa, perche’ il fatto non sussiste o non costituisce reato, dovrebbe sollecitare alcune riflessioni. Per esempio:
1. la scelta di un candidato alle elezioni dovrebbe essere fatta in base alla competenza e capacita’. Le qualita’ “morali” le lasciamo ai Torquemada di turno, che riempiono le istituzioni e le formazioni politiche;
2. gli italiani sono impregnati di cultura integralista, pronti a trovare capri espiatori, per coprire le proprie responsabilita’;
3. il “dagli all’untore” e’ un esercizio di attivita’, praticato dai media, che nasconde la promozione e la difesa di ben individuati interessi;
4. i cittadini dovrebbero prendere atto che i giornali servono a vedere che giorno e’, e che i telegiornali sono utili per conoscere le previsioni meteo;
5. i cosiddetti “talk show” sono spettacoli di intrattenimento dove l’informazione e’ un optional;
Infine, ci e’incomprensibile il fatto che un magistrato (pubblico ministero) chieda una condanna a 3 anni per un reato che un altro magistrato (giudice) dichiara non sussistere o non costituire reato. (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“Dnest International Inventors Exhibition”

Posted by fidest press agency su martedì, 11 ottobre 2016

veneziaVenezia PalaExpo di Venezia, dal 13 al 16 Ottobre prossimi, la prima edizione del “Dnest International Inventors Exhibition”, che si preannuncia non solo esposizione di “idee geniali”, ma anche luogo di confronto sulle innovazioni, che stanno cambiando il mondo.
Le tecnologie indossabili (wearable technologies) saranno al centro del convegno, epilogo della Venice Design Week, previsto nel pomeriggio di giovedì 13 Ottobre; si tornerà così a parlare di come rendere accessibili al grande pubblico creazioni, che abbinano alte prestazioni e gusto estetico, soprattutto nei settori sportivo e socio-sanitario.
Venerdì 14 Ottobre, invece, sarà la volta dell’agricoltura del futuro con il simposio internazionale dedicato a “Smart agriculture for a sustainable world”, organizzato dall’Università di Bologna ed in cui si parlerà delle “colture celesti”: dalla trasformazione dei tetti in orti alle coltivazioni spaziali; a confrontarsi saranno esperti di Spagna, Belgio ed Italia.
Sabato 15 Ottobre sarà invece la volta di “Innovation & digital teaching” con un confronto internazionale su come preparare i più giovani alle sfide della società informatica; previsti relatori anche dall’Università polacca Konrad Maj e dal prestigioso Massachussets Institute of Technology (M.I.T.) di Boston. Nel pomeriggio, invece, si parlerà di “Urban development e smart living”, cioè di come adeguare le città alle innovazioni possibili per migliorare la vita degli abitanti; saranno poste a confronto esperienze italiane e svedesi.
Infine, domenica 16 Ottobre, giorno di chiusura, spazio alle giovani generazioni con il talent tree, grande laboratorio sull’innovazione a misura di bambino. I convegni saranno affiancati da specifici workshop di approfondimento ed esperienza pratica.Il programma completo è consultabile sul sito http://www.dnest-inventors.eu

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“Spoleto Arte incontra Venezia”: grande successo per la mostra curata da Vittorio Sgarbi

Posted by fidest press agency su martedì, 11 ottobre 2016

vernissage-spoletoSi riconferma il successo per l’edizione 2016 della grande mostra di “Spoleto Arte incontra Venezia”, curata dall’autorevole critico Vittorio Sgarbi, con l’organizzazione del manager della cultura Salvo Nugnes. L’esposizione, è stata allestita all’interno del secolare palazzo Giustinian Faccanon, in zona Rialto, nel cuore di Venezia ed è conosciuto come la prima sede storica ufficiale del famoso giornale “il Gazzetino”, nonche’ come il luogo di nascita del famoso Casanova. Il vernissage inaugurale, che ha ottenuto forte risonanza, si è svolto in data sabato 8 Ottobre, in presenza importanti e di personalità e rappresentanze istituzionali tra cui Luigino Rossi, Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, Alviero Martini noto stilista e designer creativo, Cesare Ragazzi dell’omonima azienda che si occupa di capelli e numerosi esponenti politici di spicco. La mostra resterà in loco fino al 7 Novembre 2016 ed è visitabile con ingresso libero.Sono presenti una serie di opere, appartenenti ad un selezionato gruppo di talentuosi artisti contemporanei, con stili e generi espressivi diversi, all’insegna della libera creatività e dell’ispirazione cosmopolita. La mostra di punta è dedicata a una serie di cimeli, che rientrano nella pregiata collezione privata di Ilario Tamassia, che da appassionato estimatore della Divina del Bel Canto è diventato il principale collezionista a livello mondiale. Questi cimeli, particolarmente apprezzati in Italia e all’Estero, vogliono rendere onore e mantenere viva la memoria di una donna artista davvero speciale e con una voce unica, inconfondibile, inimitabile. (Christian Flammia) (foto:vernissage spoleto)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Il Delta del Po restituisce reperti della Prima Guerra Mondiale

Posted by fidest press agency su martedì, 11 ottobre 2016

repertiDalle onde del mare emersi come fossero cetacei , i resti di fortificazioni militari , denominati “batterie” che la sabbia per molti anni ha custodito, quasi per far dimenticare quel triste evento. Oggi invece è possibile vederli perché il moto ondoso li ha fatti riemergere sullo scanno di Bonelli, a Porto Tolle, comune di 9000 abitanti in provincia di Rovigo in Veneto”. Lo ha annunciato Isabella Finotti, Guida Ambientale Escursionistica e Consigliere Nazionale dell’Associazione Italiana Guide Escursionistiche Ambientali , riconosciuta dal MISE.Non solo “batterie” ma veri fortini ritrovati su antiche spiagge.”Dalle dune vive, alle dune fossili, entrambi testimonianze di un territorio in continua evoluzione – ha proseguito Finotti – ed ecco che sotto le chiome dei pini, come dei fantasmi abbiamo ritrovato i fortini, liberati da radici che li imbrigliavano, ora sono lì a ricordarci dell’ultimo conflitto mondiale. In questo caso su antiche spiagge oggi arretrate, a poca distanza dall’ antica tenuta degli Estensi a Mesola. Il tutto nelle verdi risaie . Con le Guide Ambientali Escursionistiche , figure professionali in grado di raccontare il territorio in tutte le sue caratteristiche , dalla geologia alla storia , è possibile recarsi in questi luoghi , vederli , conoscerli e capire la nostra storia. Lo scorrere lento del fiume, il fruscio del canneto ed il vento che accarezza le sue fronde, lo sciacquio dell’onda che si infrange sulla sabbia e lo stridio dei gabbiani. Là dove l’acqua non è acqua e la terra non è terra, senza confini. Il blu del martin pescatore, l’arcobaleno dei gruccioni,1000 battiti d’ali. Una barca, il pescatore, un’isola, bellissima, dove il mare ha restituito antiche testimonianze dunque della Grande Guerra, nel cuore del Parco Regionale del Veneto Delta del Po. Potremo percorrere un itinerario che ci condurrà alla scoperta di un delta decisamente alternativo, particolare. Si perché il viaggio è sempre scoperta. Passato e presente. Il delta è anche questo”. (foto: reperti)

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

La ragazza del mar nero

Posted by fidest press agency su martedì, 11 ottobre 2016

isola-tiberinaRoma giovedì 20 ottobre, alle ore 18, presso la Basilica di San Bartolomeo all’Isola (Isola Tiberina) si terrà la presentazione del libro “La ragazza del mar Nero”.
Per l’occasione, dopo il saluto di S.E. Themistoklis Demiris, Ambasciatore della Repubblica Ellenica a Roma, interverranno il Prof. Roberto Morozzo della Rocca, Docente di Storia Contemporanea e Storia dell’Europa Orientale – Università Roma Tre; Dimitri Deliolanes, Giornalista; Maria Tatsos, Giornalista, Autrice del libro. Il libro racconta attraverso una vicenda personale, il genocidio dei greci del Ponto, un dramma poco conosciuto, avvenuto nello stesso periodo storico di quello, più noto, degli armeni. Una vicenda lontana, ma fortemente rappresentativa di tante tragedie dei giorni nostri.

Posted in Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »