“Dnest International Inventors Exhibition”
Posted by fidest press agency su martedì, 11 ottobre 2016
Venezia PalaExpo di Venezia, dal 13 al 16 Ottobre prossimi, la prima edizione del “Dnest International Inventors Exhibition”, che si preannuncia non solo esposizione di “idee geniali”, ma anche luogo di confronto sulle innovazioni, che stanno cambiando il mondo.
Le tecnologie indossabili (wearable technologies) saranno al centro del convegno, epilogo della Venice Design Week, previsto nel pomeriggio di giovedì 13 Ottobre; si tornerà così a parlare di come rendere accessibili al grande pubblico creazioni, che abbinano alte prestazioni e gusto estetico, soprattutto nei settori sportivo e socio-sanitario.
Venerdì 14 Ottobre, invece, sarà la volta dell’agricoltura del futuro con il simposio internazionale dedicato a “Smart agriculture for a sustainable world”, organizzato dall’Università di Bologna ed in cui si parlerà delle “colture celesti”: dalla trasformazione dei tetti in orti alle coltivazioni spaziali; a confrontarsi saranno esperti di Spagna, Belgio ed Italia.
Sabato 15 Ottobre sarà invece la volta di “Innovation & digital teaching” con un confronto internazionale su come preparare i più giovani alle sfide della società informatica; previsti relatori anche dall’Università polacca Konrad Maj e dal prestigioso Massachussets Institute of Technology (M.I.T.) di Boston. Nel pomeriggio, invece, si parlerà di “Urban development e smart living”, cioè di come adeguare le città alle innovazioni possibili per migliorare la vita degli abitanti; saranno poste a confronto esperienze italiane e svedesi.
Infine, domenica 16 Ottobre, giorno di chiusura, spazio alle giovani generazioni con il talent tree, grande laboratorio sull’innovazione a misura di bambino. I convegni saranno affiancati da specifici workshop di approfondimento ed esperienza pratica.Il programma completo è consultabile sul sito http://www.dnest-inventors.eu
Rispondi