Roma stasera alle 21 al Planet di Roma in via del Commercio 36, un grande evento: il concerto di Massimo Scaccabarozzi e la JC band a sostegno della ricerca italiana in diabetologia. Il progresso nelle conoscenze nel campo del diabete è stato vertiginoso negli ultimi decenni. E’ grazie a questo che oggi l’aspettativa di vita e la qualità della vita di gran parte delle persone con diabete sono decisamente migliori e assimilabili alle persone non affette da questa condizione. Tutto ciò è merito del lavoro costante, silenzioso e lontano dalle luci dei riflettori di decine di migliaia di ricercatori attivi nell’area del diabete. Sono decine di migliaia nel mondo e qualche centinaio in Italia. Tutti loro meritano rispetto, riconoscenza e fiducia. Ma non basta. La ricerca per dare i suoi frutti migliori ha bisogno di essere sostenuta economicamente. Le aziende farmaceutiche fanno un’ottima ricerca che ha portato ad avere farmaci che consentono di vivere bene e a lungo col diabete. L’aspettativa di vita, anche per un paziente con diabete di tipo 1 oggi è di 80 anni e oltre. Ogni giorno milioni di persone nel mondo sopravvivono grazie ai farmaci anti-diabete. Ma i capitoli della ricerca non si esauriscono in quella farmacologica. La ricerca ‘indipendente’ ha bisogno di essere sostenuta. “In Italia – ricorda il professor Enzo Bonora, Presidente dell’Associazione Diabete Ricerca – facciamo ricerca indipendente in tutti i campi del diabete: dalla genetica all’epidemiologia; dai meccanismi responsabili della malattia, ai marcatori delle complicanze; dal monitoraggio, alla terapia innovativa con pancreas artificiale o trapianti di cellule staminali. In 15 anni la ricerca della SID ha prodotto qualcosa come 5.000 pubblicazioni sulle principali riviste scientifiche nazionali e internazionali. E questo nonostante questo settore della ricerca sia
sostanzialmente ‘orfano’ di donazioni. Sono i numeri a parlare: per la ricerca sul diabete si sono raccolti finora una media di 100 mila euro l’anno, contro i 100 milioni raccolti per quella sul cancro”.“Quale migliore iniziativa di questa può farci affermare che la ricerca è nelle nostre corde? L’impegno filantropico di Janssen che con la Jc Band si esibisce ormai dal 2008 a favore di numerose ONLUS e Associazioni, in questo caso va a supporto di un un’associazione prestigiosa per supportare la ricerca, perché crediamo che sia un fattore sempre più fondamentale per il progresso sociale” dichiara Massimo Scaccabarozzi, voce e chitarra, Managing Director dell’azienda e Presidente di Farmindustria. La Società Italiana di Diabetologia sostiene da oltre 50 anni i ricercatori italiani nel campo del diabete e ha fondato l’Associazione Diabete Ricerca onlusper cercare un aiuto concreto anche dal pubblico. Ci auguriamo che il pubblico si ‘accorga’ anche del diabete, un’epidemia che ci sta travolgendo al punto che ormai c’è una persona con diabete in ogni famiglia. Abbiamo bisogno di fare ricerca per trovare soluzioni a questo problema”.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito della SID (www.siditalia.it) e quello di Diabete Ricerca (www.diabetericerca.org) ricco di notizie sui ricercatori italiani, sui luoghi di cura, sulla legislazione, sulla gestione della malattia, sulle iniziative di tutela delle persone con diabete intraprese dalla SID negli ultimi anni. (foto: antonio craxi, carolina ciacci)
Archive for 25 ottobre 2016
Alain Delon offers 12 Rembrandt Bugatti Bronzes
Posted by fidest press agency su martedì, 25 ottobre 2016
Paris – On November 22th, Christie’s Paris will organise a thematic sale dedicated to Rembrandt Bugatti. This sale will commemorate the 100 years anniversary of the artist’s death and the new edition of Véronique Fromanger’s monography on the artist. The 17 lots offered in this sale will pay tribute to this remarkable artist, including exceptional pieces selected from the collection of Alain Delon.Véronique Fromanger: “In celebration of the centenary of Rembrandt Bugatti (1884-1916) Christie’s Paris presents at auction seventeen of the artist’s sculptures. The subjects, in bronze and in marble, include several big cats, birds, a group of yaks, an elephant and three gazelles, a gasping deer, a resting dog, and three female figures – all cast by one of the greatest founders of all time, Adrien Aurélien Hébrard.The present, unique assembly of collections, brought together by Christie’s, Paris, embraces every aspect of Rembrandt Bugatti’s creativity, both in the stylistic range of the subjects and in the story told by their exceptional provenances.”
Amongst the 17 lots gathered in this sale, collectors will have the chance to discover stunning works by Rembrandt Bugatti selected from the personal collection of Alain Delon. As a real passionate, Alain Delon has always nourished a devouring passion for the sculptures by Rembrandt Bugatti. He was shattered by the tragic destiny of the artist, who committed suicide at the age of 32 because he couldn’t cope with the aftermath of war. Alain Delon always felt close to the human being behind the sculptor and also shared the same passion for felines, which he feels so alike. (foto: BUGATTI CENTENNIAL)
Posted in Estero/world news, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: alain delon, bronzes, christie's | Leave a Comment »
Assisi: incontro con il presidente della Repubblica Colombiana, Santos
Posted by fidest press agency su martedì, 25 ottobre 2016
Assisi ieri alle 11,30 incontro con il presidente della Repubblica Colombiana, Santos. Il benventuo è staro pronunciato da padre Enzo Fortunato, Direttore Sala Stampa Sacro Convento Assisi, che così si è espresso: “a nome della comunità francescana del Sacro Convento di Assisi ed in particolare del Custode, padre Mauro Gambetti, La saluto con le parole di San Francesco di pace e di bene.Veniamo a Lei dopo le toccanti parole espresse da Papa Francesco alla notizia dell’accordo tra la Repubblica Colombiana e le Fuerzas armadas revolucionarias de Colombia, grazie al negoziato da lei promosso: “Sono felice di questa bella notizia, più di cinquanta anni di guerriglia, tanto sangue versato inutilmente. Mi auguro che i paesi che hanno lavorato per fare la pace blindino questo accordo e che mai più si possa tornare a uno stato di guerra”. È con grande speranza e il cuore ricolmo di riconoscenza vogliamo dirLe che siamo felici che abbia accettato di partecipare allo storico Concerto di Natale che si terrà ad Assisi il 17 dicembre alle ore 11.00 nella splendida cornice della Basilica Superiore di san Francesco. Il concerto non si presenta solamente come una eccellente esibizione di musica classica e di nenie natalizie ma ha, per la nostra comunità, un valore simbolico ispirato alla pace e la fratellanza tra i popoli ed è direttamente legato al carisma francescano. In questo contesto il Custode del Sacro convento di Assisi, padre Mauro Gambetti, Le consegnerà la Lampada della Pace di san Francesco.La nostra comunità francescana conventuale è onorata della sua presenza in Assisi in quanto la sua testimonianza di vita e il suo impegno politico daranno all’evento un significato ancora più profondo. Il mondo non crede ai maestri ma se vi crede è perché sono testimoni di fraternità. Ecco perché nel pomeriggio del 17 ascolteremo, attraverso la sua testimonianza, l’importanza dei processi di pace e di rispetto dell’essere umano. L’evento di Assisi servirà anche per rafforzare il messaggio di amore che parte dalla Tomba di San Francesco.Presidente, vogliamo sostenere con forza e determinazione il processo da Lei intrapreso. Quello che ha fatto e che sta facendo rappresenta per noi un messaggio di pace nel mondo, quella pace che san Francesco ha cercato e condiviso tutta la vita. Echeggiano in questo incontro le sue parole: “Laudato si’, mi’ Signore, per quelli ke perdonano per lo tuo amore, et sostengo infirmitate et tribulatione. Beati quelli ke ‘l sosterrano in pace, ka da te, Altissimo, sirano incoronati”. La pace per il Santo è il rifiuto e il superamento del conflitto in nome di un Dio che è amore. La pace in questo versetto è connessa in modo stretto al perdono. Finalità è terrena ma anche divina.Non fermiamoci mai. Non scoraggiamoci mai. La pace si costruisce ogni giorno, insieme e aprendo il cuore agli altri.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: assisi, incontro, santos | Leave a Comment »
Stati Uniti d’Europa: Renzi e Hollande si sveglino
Posted by fidest press agency su martedì, 25 ottobre 2016
Parole forti pronunciate dal Governo italiano nei confronti di eventuali contestazioni europee alla proposta di bilancio per il 2017. Si rischia la fine dell’ Unione europea, dice il ministro dell’Economia, Carlo Padovan, mentre il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, rimprovera la Ue di chiudere gli occhi sulle palesi violazioni di alcuni Stati europei sui migranti e la chiusura delle frontiere (es. Ungheria) o sull’eccesso di surplus economico (Germania), mentre li tiene ben aperti sul nostro Paese. La questione riguarda il deficit, previsto dal nostro Governo, che dovrebbe attestarsi sul 2,3% invece del 2,2% concordato. E’ il “Patto di Stabilita”, previsto dagli accordi di Maastricht, fanno sapere da Bruxelles, sede della Commissione europea. Gia’, ma tali accordi risalgono al 1992, tempi preistorici e, comunque, i trattati si possono sempre modificare. E’ questo che dovrebbero fare il presidente francese Francois Hollande, (deficit previsto della Francia al 3,4% per quest’anno, quindi anch’essa sotto osservazione) e il nostro presidente Matteo Renzi. Inutile prendersela con i burocrati europei, costoro eseguono le disposizioni comunitarie, dettate in primis dal Consiglio europeo. Hollande e Renzi dovrebbero riportare la politica europea all’obiettivo principale: il benessere dei cittadini europei. (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: hollande, renzi, stati uniti europa | Leave a Comment »
Raggi riceve in Campidoglio ambasciatore Corea del Sud
Posted by fidest press agency su martedì, 25 ottobre 2016
Roma La sindaca di Roma Virginia Raggi ha ricevuto questo pomeriggio in Campidoglio l’Ambasciatore della Repubblica di Corea S.E. Yong-joon Lee. Durante l’incontro, a cui hanno partecipato anche l’Assessore alla Città in Movimento di Roma Capitale Linda Meleo e la Consigliera Economica dell’Ambasciatore, Eun-jeong Kim, si è discusso dei rapporti bilaterali già esistenti tra Italia e Corea. In particolare sono state affrontate tematiche relative a trasporti e rifiuti: l’Ambasciatore S.E. Yong-joon Lee ha illustrato alla prima
cittadina i risultati ottenuti da Seul, dove da un lato è stata attuata nel trasporto pubblico una riforma basata sulle nuove tecnologie e su una carta prepagata per utilizzare treni e metro, dall’altro si è rivoluzionato il ciclo dei rifiuti con un sistema che premia i cittadini che ne producono meno e riciclano di più. “Siamo convinti che le tecnologie e nuove modalità di servizio possano fare
la differenza – commenta Raggi – La mia squadra è pronta a fare tutto ciò che serve per rilanciare trasporti e rifiuti, due settori per noi fondamentali. Abbiamo proposto di avviare dei tavoli tecnici per ragionare su possibili soluzioni da adottare che prendano spunto dalle best practice già avviate in Corea”.
Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: ambasciatore, corea del sud, virginia raggi | Leave a Comment »
Roma sta già cambiando: L’indagine sulla qualità della vita è fotografia di quando siamo arrivati
Posted by fidest press agency su martedì, 25 ottobre 2016
“L’indagine sulla qualità della vita e dei servizi pubblici locali nella città di Roma elaborata dall’Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali di Roma Capitale è relativa al periodo tra il 1 giugno e il 26 luglio, quindi è più che altro una fotografia del passato. Stiamo lavorando sin dal nostro insediamento al miglioramento della vita dei romani. Alcuni risultati sono già visibili e altri si vedranno nel medio-lungo periodo. Sapevamo di trovare una città in macerie, sapevamo che il lavoro sarebbe stato durissimo, ma ci siamo candidati per questo, per risanare questa situazione e permettere a tutti di vivere meglio”. Così in una nota il vicesindaco di Roma Daniele Frongia.
Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: daniele frongia, roma | Leave a Comment »
Sarah-Jane Morris & Antonio Forcione a Palermo
Posted by fidest press agency su martedì, 25 ottobre 2016
Palermo 11 novembre – doppio spettacolo ore 20.35 e 22.35 Real Teatro Santa Cecilia di Palermo, in Piazza Santa Cecilia n.5, presentazione del nuovo e primo CD realizzato dalla straordinaria coppia artistica internazionale Sarah-Jane Morris e Antonio Forcione. Il sipario dello storico teatro, sede anche del Brass Group, si aprirà con un doppio set, il primo alle ore 20.35 ed il secondo alle ore 22.35, ed i biglietti da € 13,00 ad € 20,00, inclusi i diritti di prevendita, possono essere acquistati sul circuito http://www.ticksweb.com.
Sarah-Jane Morris e Antonio Forcione sono impegnati in un tour mondiale per promuovere il lancio del loro album “Compared to What” realizzato in collaborazione grazie alla loro annale amicizia.
Ognuno dei componenti di questo duo è stato paragonato a una notevole serie di geni musicali, tra cui Janis Joplin e Tom Waits (dal punto di vista vocale), ma anche Jimi Hendrix (dal punto di vista musicale) – un paragone di cui Antonio va molto orgoglioso. Viene in mente anche Django Reinhardt. In verità, Sarah-Jane e Antonio sono grandi artisti di per sé. Unendo infatti le loro energie, hanno un pubblico comune in Italia, Gran Bretagna e in tutto il resto del mondo. Insieme, ampliano l’ambito in cui ognuno di loro è apprezzato, dando ai loro fans di lunga data la possibilità di conoscerli in una dimensione nuova e attraendo contemporaneamente nuovo pubblico con l’intensità e il talento artistico della loro particolare unione artistica.
‘Compared to What’ è il risultato di una fruttuosa e variegata sinergia nella stesura dei brani che spaziano da attuali questioni sociali a canzoni dall’emotività travolgente, e include le hits più note del recente passato di Sarah-Jane e nuovi brani in cui Antonio aggiunge la sua risposta artistica. Arricchiscono l’album anche un tocco di ironia, canzoni d’amore ed alcune cover memorabili, in particolare quelle di Stevie Wonder e Bob Dylan.
Il sodalizio artistico raggiunge picchi di grande bellezza musicale grazie al particolare virtuosismo di Antonio con la chitarra e alla leggendaria voce di Sarah-Jane, ora più finemente persuasiva che mai, con immutata estensione e potenza. Si tratta di una collaborazione vincente tra due dei musicisti più originali e talentuosi della scena musicale internazionale.(foto: sarah j mirris e antonio forcione)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: antonio forcione, palermo, sarah-jane | Leave a Comment »
Referendum: Vito (Fi), votiamo No e poi nuova riforma presidenzialista
Posted by fidest press agency su martedì, 25 ottobre 2016
“Entriamo nel merito della riforma costituzionale Renzi-Boschi, spieghiamo le ragione del No e proponiamo la nostra riforma alternativa che parte dall’introduzione del presidenzialismo. Questi temi saranno affrontati in una conferenza stampa martedì 25 ottobre alle ore 11.30 nella sala stampa della Camera dei deputati. Parteciperanno all’incontro Elio Vito deputato di Forza Italia e capogruppo azzurro in Commissione Difesa a Montecitorio, Silvia Pispico, responsabile giovanile del Comitato Presidenzialisti per il NO, i capigruppo di centrodestra di Camera e Senato e rappresentati dei comitati per il No”. “Dobbiamo dire No a questa riforma pasticciata, ma abbiamo anche il dovere di essere costruttivi – dichiara il deputato azzurro Elio Vito – per questo oltre ad entrare nel dettaglio degli errori del Ddl Boschi, presenteremo una valida alternativa che potrà migliorare davvero la nostra Costituzione”.
Posted in Politica/Politics, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: referendum, riforma presidenziale, voto | Leave a Comment »
Confronto europeo per Nazioni della razza Bruna
Posted by fidest press agency su martedì, 25 ottobre 2016
Verona Nel 2020 Fieragricola di Verona ospiterà il confronto europeo per Nazioni della razza Bruna. Lo ha deliberato nei giorni scorsi il comitato della Federazione europea, individuando la rassegna internazionale agricola più importante in Italia come sede ospitante per il confronto internazionale.«È una grande soddisfazione per Fieragricola, nata nel 1898, poter ospitare la mostra europea di una delle più importanti razze bovine da latte al mondo – dichiara il direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani – ed è per noi un ritorno, dal momento che il confronto per Nazioni della Brown Swiss fu ospitato a Verona anche nel 2004». Secondo Mantovani, inoltre, «la scelta di Verona rappresenta la conferma della centralità di Fieragricola come rassegna italiana che garantisce il più ampio dialogo in chiave internazionale».«La razza Bruna – come ricorda Enrico Santus, direttore di Anarb (Associazione nazionale di riferimento) – sta compiendo passi significativi in chiave di ricerca genomica, con l’obiettivo di migliorare i caratteri genetici, il benessere animale, la produttività, la fertilità e la qualità delle produzioni lattiere, nel rispetto degli animali. Il prossimo novembre, in particolare, la Federazione europea della Bruna si confronterà su un progetto decisamente innovativo per sviluppare la ricerca genomica in linea femminile, mentre fino ad oggi si è concentrata sui tori».Un cambio significativo, quello che verrà discusso, per rimanere all’avanguardia e dare risposte agli allevatori e alla filiera lattiero casearia, che dalle produzioni di razza Bruna si è molto avvantaggiata i termini qualitativi.«Operiamo con un rinnovato slancio – prosegue Santus – anche perché alla fine di agosto nell’ambito europeo abbiamo accolto due nuove associazioni di Bruna, rappresentative degli allevatori della Turchia e dell’Ucraina, che porta a 12 i Paesi confederati». I componenti provengono da: Italia, Svizzera, Germania, Austria, Francia, Inghilterra, Slovenia, Romania, Bulgaria, Spagna, e, appunto, Turchia e Ucraina.In attesa del confronto europeo per Nazioni della razza Bruna, il prossimo appuntamento targato Fieragricola sarà a Verona nel 2018, 113ª edizione della manifestazione internazionale, nata nel 1898 e dunque prossima a festeggiare i primi 120 anni di vita. Il ring della zootecnia ospita ogni edizione gare internazionali, grazie all’Open Holstein Dairy Show, che richiama allevatori e bovine da ogni parte d’Europa. E nel 2018, appuntamento ormai fisso ad ogni edizione, si terrà la mostra nazionale della razza Bruna.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: fieragricola, razza bruna, verona | Leave a Comment »
Po: ancora scoperte
Posted by fidest press agency su martedì, 25 ottobre 2016
Dal Po possibili altri rinvenimenti storici Nasce il Centro di Ricerca e Documentazione sul Delta. Chiereghin – ricercatore : “ Dal Po potrebbero arrivare ben presto altre scoperte storiche importanti . Dopo il rinvenimento delle fortificazioni militari della Grande Guerra, ma anche di quelle austriache e napoleoniche e addirittura dopo aver rintracciato una linea del telegrafo ottico “Chappe” installata per volere di Napoleone da Ancona a Venezia lungo il litorale adriatico, sto continuando le ricerche e forse arriveranno altri risultati importanti e scoperte sensazionali. Per la prima volta immagini dei ritrovamenti e documenti inediti saranno in Mostra in Italia , il 10 Dicembre presso il Museo di Taglio di Po ”. Finotti : “ Questa è l’Italia raccontata dalle guide AIGAE a ben 3 milioni e 400.000 turisti l’anno. L’Italia da Nord al Sud e viceversa , di catene montuose, laghi , coste , borghi , foreste , boschi e campagne. Noi narriamo l’Italia”. “Il Delta del Po, terra giovane, si sta rivelando ricco di storia. Nell’immaginario collettivo si sente dire spesso che il Delta è una terra giovane senza un passato. Io sto cercando di dimostrare il contrario. Non mi fermo. Dopo aver scoperto sul Delta del Po , le Fortificazioni militari della Grande Guerra ma anche quelle Austriache e Napoleoniche dopo aver rintracciato una linea del telegrafo ottico “Chappe” che per volere di Napoleone era stata installata da Ancona a Venezia lungo il litorale adriatico, vado avanti e con ogni probabilità la mia ricerca porterà ad altri risultati importanti e scoperte sensazionali ”. Lo ha dichiarato Luciano Chiereghin , ricercatore che da più di 15 anni sta conducendo intense attività di ricerche storiche sul Delta del Po.
Fino ad oggi i risultati sono stati straordinari con il ritrovamento delle Fortificazioni Militari risalenti alla Grande Guerra ma anche quelle austriache, napoleoniche e addirittura “sono riuscito a rintracciare – ha proseguito Luciano Chiereghin – una linea del telegrafo ottico “Chappe” che Napoleone fece installare da Ancona a Venezia lungo il litorale Adriatico” . E la novità c’è . Chiereghin – ricercatore : “Ho scoperto anche i fortini militari delle guerre tra la repubblica di Venezia e lo Stato Pontificio. Immagini e documenti in mostra il 10 Dicembre per la prima volta”. Mi sono concentrato sulle tante guerre avvenute tra il 1600 ed il 1700 tra la repubblica di Venezia e lo Stato Pontificio, allora confinanti – ha proseguito Luciano Chiereghin – che si contendevano i nuovi territori che il Po formava davanti alla sua foce. Ecco che con le nuove tecnologie, come immagini satellitari e la georeferenziazione e quant’altro, un po’ alla volta ho ritrovato le tracce di alcune delle fortificazioni militari usate in queste guerre. Il più interessante ritrovamento è stata la scoperta sul terreno dei due forti del 1632, “Bocchetta”, papalino, e “Donzella”, veneziano, che coincidono esattamente con la pianta di questi e, dopo aver ritrovato in loco reperti di fittili compatibili con quella data, è stato possibile stabilire con assoluta certezza da parte di alcuni esperti che le tracce da me ritrovate erano proprio esatte. Ora sto scrivendo un libro su tutto quanto ho sinteticamente descritto. La mia ricerca continua, le sorprese non mancheranno”.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: centro ricerca, po, scoperte | Leave a Comment »
Costi politica: Brunetta, indennità parlamentari sia uguale a loro reddito pregresso
Posted by fidest press agency su martedì, 25 ottobre 2016
“Se è vero, com’è vero, che non bisogna, non è corretto, e non è legittimo ‘arricchirsi’ facendo politica, è da considerarsi altrettanto giusto che non ci si debba ‘impoverire’, ‘guadagnare meno’ dall’attività che si porta avanti ogni giorno con passione. Troppo facile non vedere che dietro l’attività parlamentare c’è un lavoro quotidiano nelle Commissioni, nelle piazze, nel Paese reale; troppo facile non vedere che dietro ogni parlamentare c’è una storia, c’è una professione, c’è una vita ‘prima’, e c’è anche un reddito precedente. Pertanto occorre prevedere una norma che, anche per quanto concerne il punto di vista economico sia capace di adeguarsi alle diverse situazioni, introducendo un parametro che si lega proprio al reddito percepito fino al momento dell’assunzione di una carica pubblica. Pertanto, anche rompendo il tabù dell’uguaglianza della retribuzione dei parlamentari, proponiamo di calcolare l’indennità da corrispondere a deputati e senatori sulla base del reddito percepito prima dell’elezione.”Così Renato Brunetta, presidente dei deputati di Forza Italia, intervenendo in Aula a Montecitorio in discussione generale in merito alla proposta di legge sul trattamento economico dei parlamentari.
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: costi, politica, renato brunetta | Leave a Comment »
“Miami meets Milano”, il commento del critico d’arte Vittorio Sgarbi
Posted by fidest press agency su martedì, 25 ottobre 2016
Si rinnova per l’edizione 2016, l’atteso appuntamento della mostra internazionale di “Miami meets Milano” organizzata da Salvo Nugnes, manager della cultura e agente di nomi di spicco del panorama attuale. L’evento si terrà dal 30 novembre al 4 dicembre, all’interno dell’esclusivo hotel Victor di Miami Beach, in Ocean Drive, nel cuore della grande metropoli. Verranno allestite opere di talentuosi artisti contemporanei, italiani e stranieri, dando un’impronta cosmopolita alla libera espressione creativa di ciascuno. La mostra ha il contributo di Vittorio Sgarbi, di Josè Dalì, del Console Generale d’Italia, del Sindaco di Milano, del Sindaco di Miami, di Renato Manera della Fondazione Canova, del Presidente dell’Accademia di Belle Arti e molti altri. La mostra si svolge nel contesto della storica manifestazione “Miami Art Basel”, considerata la più importante del settore a livello mondiale, proprio per dare ulteriore visibilità e risonanza alle creazioni presenti in loco. Gli artisti esporranno con i grandi nomi dell’arte: Renato Guttuso, Gino De Dominicis, Filippo De Pisis, Antonio Canova, Mario Schifano, Sandro Chia, Afro, Josè Dalì, Fausto Pirandello, Gillo Dorfles, Dario Fo e molti altri.
L’organizzatore, Salvo Nugnes, intervistato per parlare dell’interessante iniziativa, ha spiegato: “A fronte del successo e dei tanti apprezzamenti di consenso, ottenuti lo scorso anno, abbiamo deciso di riproporre questo evento, che congiunge simbolicamente Miami e Milano, al motto trainante di rendere l’arte e la cultura accessibili a tutti e di tutelarne al meglio il loro prezioso valore”. E aggiunge “La mostra offre un ponte di collegamento tra Miami e Milano, che permette poi di innescare una serie di vantaggiose occasioni anche per il futuro. Abbiamo coinvolto le principali rappresentanze istituzionali delle due città, che hanno prontamente fornito il loro contributo in supporto e hanno dato un forte sostegno elogiativo per il lavoro organizzativo, che stiamo portando avanti”. Tra gli autorevoli commenti, giunti a favore di “Miami meets Milano”, il critico d’arte VITTORIO SGARBI ha dichiarato “Seppur fisicamente lontane, Miami e Milano sono realtà accomunate dallo spirito cosmopolita e da una visione moderna e dinamica della dimensione aggregativa. L’occasione di pensarle e vederle unite in sodalizio, tramite questo evento, ha quindi una sua logica positività, per lanciare un forte messaggio, a sostegno e a dimostrazione dell’idea, che l’arte sia il linguaggio universale per eccellenza, in grado di essere comprensibile alla maggior parte delle persone. Apprezzo e appoggio l’iniziativa, nell’augurio che possa dare vita a situazioni stimolanti, favorendo una forma di confronto costante tra Miami e Milano, che si possa mantenere e incentivare nel tempo”. (Christian Flammia)(foto: sgarbi)
Posted in Estero/world news, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: josè dalì, miami, vittorio sgarbi | Leave a Comment »
Immigrati: “Governo vuole solo alimentare business”
Posted by fidest press agency su martedì, 25 ottobre 2016
“Anziché chiedere le risorse per fermare gli sbarchi il nostro governo preferisce ottenere dall’Europa i soldi ‘extra-manovra’ per l’accoglienza degli immigrati. Il motivo è semplice: continuare ad alimentare il business delle cooperative che ci lucrano sopra. Il governo fa finta di lamentarsi, ma poi accoglie tutti senza fare distinzioni fra chi ne ha il diritto e chi no. A dimostrarlo ci sono le ultime cifre dell’accoglienza, che parlano di 153mila immigrati già arrivati in Italia quest’anno: il 2016 supererà l’anno record del 2014, in cui furono accolte 170mila persone”. E’ quanto afferma il coordinatore dell’esecutivo nazionale di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli, promotore della legge parlamentare d’iniziativa regionale “Tagiabusiness immigrati”, già depositata dai consiglieri del partito in sette regioni: Toscana, Liguria, Piemonte, Sardegna, Campania, Umbria e Veneto. “Il business degli immigrati nel 2016 raddoppierà rispetto all’anno scorso – sottolinea Donzelli – Fratelli d’Italia chiede che i soggetti che lavorano nell’accoglienza siano obbligati a rendicontare le spese sostenute, come accade in qualsiasi altro settore”. Per sostenere l’iniziativa di legge è possibile firmare una petizione online all’indirizzo http://www.leggeimmigrati.it.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: business, governo, immigrati | Leave a Comment »
XVIII Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM)
Posted by fidest press agency su martedì, 25 ottobre 2016
Roma, 28-30 ottobre 2016 Marriott Park Hotel (Via Colonnello Tommaso Masala 54) XVIII Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM). venerdì 28 ottobre Alle 13 conferenza stampa sul “Patto contro il cancro”. Per la prima volta in Italia è stato istituito un Fondo per i farmaci oncologici innovativi, 500 milioni di euro da destinare all’acquisto delle nuove terapie. Ora serve un “Patto contro il cancro”. un’alleanza tra Oncologi, Governo e Istituzioni, capace di mobilitare risorse e di dare una risposta concreta alle richieste dei pazienti. Alle 13.30 presentazione del primo “Festival della prevenzione e dell’innovazione in oncologia”. L’AIOM spiega agli italiani “il nuovo corso dell’oncologia” con un tour itinerante con tappe in 11 città. E’ il più importante appuntamento scientifico di aggiornamento e confronto che riunisce circa 3.000 specialisti per fare il punto sulla lotta ai tumori. Si stima che nel 2016 nel nostro Paese verranno diagnosticati 365.000 nuovi casi di cancro, ma le possibilità di guarigione sono in crescita. Sono decisivi i passi in avanti sul fronte delle terapie, anche se molto resta ancora da fare nel campo della prevenzione. Come nei più importanti congressi internazionali, nelle conferenze stampa ufficiali, che si svolgeranno in sede congressuale, saranno trattati diversi temi:
sabato 29 ottobre Alle 13, conferenza stampa su “Meglio Smettere 2.0!”, la seconda edizione della campagna nazionale di informazione, dedicata esclusivamente agli studenti delle scuole medie inferiori, per prevenire il primo approccio alla sigaretta dei più giovani ed educarli e responsabilizzarli sui danni del fumo.
Alle 13.30, conferenza stampa sull’oncologia di precisione, il progetto dell’AIOM che ha l’obiettivo di valorizzare i progressi nella lotta al cancro. Oggi è possibile individuare con la massima precisione le caratteristiche della malattia che colpisce la singola persona e costruire la strategia di trattamento migliore per ognuno.
domenica 30 ottobre Alle 12 conferenza stampa di presentazione della prima campagna nazionale sul tumore della vescica. Si tratta di un tumore in aumento: colpisce persone mediamente dai 60 ai 70 anni e occupa il quarto posto come frequenza negli uomini in età matura.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: associazione, cancro, oncologia medica | Leave a Comment »
Brunetta chiede:convocazione immediata di una capigruppo d’urgenza in merito al decreto fiscale e alla legge di bilancio
Posted by fidest press agency su martedì, 25 ottobre 2016
Il presidente dei deputati di Forza Italia, Renato Brunetta, ha inviato questa mattina una lettera alla presidente della Camera, Laura Boldrini, per chiedere la convocazione immediata di una capigruppo d’urgenza in merito al decreto fiscale e alla legge di bilancio.
“Desidero sottoporre alla sua attenzione – scrive il capogruppo azzurro – e stigmatizzare l’atteggiamento tenuto dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi, in merito al funzionamento delle istituzioni democratiche del Paese, con particolare riferimento alle forzature adottate nella sessione di bilancio.Nel corso della giornata di ieri il presidente Renzi, durante la trasmissione in onda sulle reti del servizio pubblico radiotelevisivo ‘In mezz’ora, ha avuto modo di sbeffeggiare le norme che, ad oggi, disciplinano l’esame della legge di bilancio. Il Presidente del Consiglio non solo è stato elusivo circa le notizie sull’arrivo del disegno di legge di bilancio alla Camera, ma si è dimostrato assolutamente incurante del rispetto delle scadenze previste dalla legislazione vigente, e delle modalità di gestione della sessione di bilancio. Attraverso la presentazione di un decreto-legge fiscale, il Premier continua poi a forzare le regole stabilite dalla legge, e a vessare il Parlamento con inaccettabili violenze che il Gruppo Forza Italia-Il Popolo della Libertà-Berlusconi Presidente intende denunciare in tutte le sedi opportune. Pertanto intendo richiedere la convocazione immediata di una Conferenza dei Capigruppo, per fare chiarezza in merito all’andamento dei lavori della sessione di bilancio, e ai termini e criteri che l’Esecutivo ha il dovere di rispettare, a garanzia del funzionamento delle istituzioni democratiche del nostro Paese”, conclude Brunetta.
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: decreto fiscale, legge bilancio, renato brunetta | Leave a Comment »
Finalmente parte l’iter in Lombardia per varare la legge sulla cannabis terapeutica
Posted by fidest press agency su martedì, 25 ottobre 2016
Iolanda Nanni, consigliere regionale M5S e prima firmataria del progetto di legge del MoVimento 5 Stelle sulla cannabis terapeutica, dichiara: “E’ dal 2013, data in cui il M5S ha – come prima forza politica – depositato un progetto di legge regionale sulla cannabis terapeutica, che aspettiamo questo momento. Dalle audizioni è emerso chiaramente che il decreto ministeriale Lorenzin è condizione necessaria ma non sufficiente per l’accesso ai farmaci cannabinoidi da parte dei pazienti lombardi, attraverso il sistema sanitario regionale. Occorre infatti una specifica legge regionale che renda attuabile questo diritto per pazienti affetti da patologie curabili con la cannabis terapeutica. Il Prof. Scaglione dell’Istituto Besta, oggi in audizione, ha testimoniato di essere fra quei medici che in Lombardia praticano la cannabis terapeutica ambulatoriale come “pratica clinica”, peraltro universalmente riconosciuta, per vari tipi di patologie c.d. di “tipo A” (es. nausea e vomito da chemioterapia o stimolo d’appetito per malati AIDS) e di “tipo B” (es. sclerosi multipla, sla). Una legge regionale è necessaria anche per attivare una vera formazione delle categorie sanitarie, con equipe specializzate di medici, come già accade in Toscana, nonchè per istituire un Organismo di Sorveglianza regionale sull’appropriatezza delle prescrizioni per i pazienti ed un Comitato Tecnico Scientifico per valutare i casi non attualmente oggetto del decreto Lorenzin. Nonostante il decreto ministeriale, infatti, al momento, in Lombardia non tutte le strutture sanitarie o le cliniche per la terapia del dolore garantiscono l’accesso alla cannabis terapeutica, con gravi disagi per i pazienti i quali devono, oltre alla malattia, sobbarcarsi dell’onere di cercare un medico che effettui questa pratica clinica ambulatoriale e pagarsi da soli tutte le cure, spesso onerose poiché i farmaci vengono importati dall’estero. Una legislazione regionale sarebbe inoltre utile a regolamentare anche la stessa produzione di cannabis “sativa” in ambito regionale con notevole abbattimento dei costi. Quella della cannabis terapeutica è una battaglia culturale che potrà essere vinta solo se verranno scardinate le resistenze, frutto di puro pregiudizio ideologico e ignoranza sui cannabinoidi, di talune sacche della politica di governo. La letteratura medica è chiarissima: hanno un elevatissimo potere antidolorifico e riducono gli effetti collaterali della chemioterapia. E’ ora che la Lombardia approvi una legge”.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: cannabinoidi, cannabis terapeutica, legge | Leave a Comment »
Può essere ictus? Capirlo è rapido
Posted by fidest press agency su martedì, 25 ottobre 2016
L’ictus, come un abile attore trasformista, può avere diversi modi di presentarsi, più o meno sfumati, più o meno riconoscibili. Un problema, se pensiamo che il fattore tempo è fondamentale per poter raggiungere la struttura ospedaliera dotata di una Stroke Unit e ed essere sottoposti ai trattamenti più adatti entro quella che viene chiamata ‘finestra terapeutica’ o ‘golden hour’.
“L’ictus può colpire i sensi, la parola, il comportamento e le emozioni ma anche la memoria, un lato del corpo può essere percepito come più debole oppure paralizzarsi” spiega la Professoressa Valeria Caso, Neurologa presso l’Ospedale Misericordia di Perugia e Presidente dell’European Stroke Organization “Il paziente può percepire un senso di debolezza o di addormentamento di viso, braccia e gambe, in particolare di un solo lato, vertigini, perdita dell’equilibrio e manifestare uno stato confusionale con difficoltà a parlare e capire ciò che gli viene detto, spesso riferisce anche un problema alla vista o un improvviso mal di testa”.
Se sospettate che il malore vostro o di un familiare sia ICTUS provate l’approccio RAPIDO, acronimo di:
R – RIDI – chiedete alla persona di sorridere e osservate se la bocca è asimmetrica;
A – ALZA LE BRACCIA – chiedete alla persona di alzare le braccia e verificate se riesce a sollevarne una sola;
P – PARLA – chiedete alla persona di parlare e verificate se riesce ad esprimersi in maniera comprensibile o confusa;
I – ICTUS
D – DOMANDA AIUTO – chiamate immediatamente il 118 e descrivete correttamente i sintomi in modo che gli operatori siano in grado di mandare l’ambulanza con il team adatto e allerti l’ospedale dotato di stroke unit più vicino
O – ORARIO – prendete nota dell’ora esatta in cui sono iniziati i sintomi, una informazione che sarà molto utile ai sanitari per operare entro le 4 – 6 ‘golden hour’
Maggiore è il tempo che trascorre dall’insorgenza dei sintomi, maggiore è il rischio che l’ictus provochi danni cerebrali e invalidità. Per ottenere la massima efficacia dai trattamenti è consigliabile arrivare in ospedale al massimo entro 60 minuti in modo che la prognosi sia favorevole, in questo caso, come nelle malattie cardiache, anche un solo minuto può fare la differenza. E’ opportuno chiamare il 118 anche se i sintomi osservati hanno un andamento altalenante o addirittura sono scomparsi.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: finestra terapeutica, ictus, stroke unit | Leave a Comment »
XXIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicofisiologia (Sipf)
Posted by fidest press agency su martedì, 25 ottobre 2016
Milano dal 26 Ottobre al 29, si svolgeranno presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore Largo A. Gemelli, 1 quattro giornate dedicate alla Neuroscienza, con il XXIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicofisiologia (Sipf): un’occasione di confronto, scambio e sviluppo dinamico, che si è andato sempre più configurando come momento apicale di confronto scientifico tra ricercatori di differente estrazione.
Il 26 Ottobre avrà luogo il workshop “Potenziamento cognitivo per il benessere nel ciclo di vita”, durante il quale si farà il punto sulle tecniche attuali di empowerment cognitivo e neurocognitivo e saranno illustrate le potenzialità delle tecniche cognitive e neurocognitive più innovative.
Dal 27 al 29, invece, la stessa sede, Aula Pio XI della Cattolica, ospiterà i lavori del Congresso promosso dalla Sipf, dal titolo “Brains in action- Dalle Neuroscienze di Base ai Sistemi Sociali Complessi”, che quest’anno nel suo programma scientifico, oltre alle tematiche tradizionali delle neuroscienze cognitive, ha voluto prestare particolare attenzione all’uso di approcci di ricerca innovativi e a quella serie di metodiche avanzate che consentono di cogliere la multiformità della mente umana.
Tra queste, il Centro di Ricerca e Formazione Scientifica, Cerifos, presenterà due dei suoi studi: “Physiological interpretative model of Computerized Tomography signals”, del Dottor Samorindo Peci, direttore scientifico di Cerifos e “The symptomatology of the sympathetic and vagal system as monitoring model of the therapeutic act” del Dottor Samorindo Peci, Dottor Fabio Ghigi e della Dottoressa Federica Peci. Il primo “Modello interpretativo fisiologico dei segnali di tomografia computerizzata” riguarda lo studio portato avanti dal Dottor Peci sull’interpretazione dei segnali anatomo-funzionali delle aree cerebrali; il secondo, meglio noto come Neurotest è il test neurologico nato dall’équipe di Cerifos. Gli abstracts del congresso, di cui fanno parte anche le ricerche targate Cerifos, saranno pubblicati sulla rivista internazionale Neuropsychological Trends.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science, Uncategorized | Contrassegnato da tag: congresso, milano, Psicofisiologia | Leave a Comment »
Fiera di Roma: Campidoglio, ricapitalizzazione solo secondo norme di legge e dopo serio piano industriale
Posted by fidest press agency su martedì, 25 ottobre 2016
“Roma Capitale può procedere a una ricapitalizzazione della sua quota di partecipazione all’interno di Investimenti Spa solo nel rispetto di un corretto iter di legge e a seguito della presentazione di un piano di ristrutturazione industriale che garantisca, in termini di serietà e fattibilità, concrete prospettive di recupero dell’equilibrio economico del gruppo che gestisce la Fiera di Roma”.E’ quanto dichiarano in una nota l’assessore alla Riorganizzazione delle Partecipate, Massimo Colomban, e l’assessore al Bilancio e al Patrimonio, Andrea Mazzillo.“Come prevede il decreto Madia, il Comune non può impegnare soldi dei cittadini in assenza di un piano industriale approvato e trasmesso alla Corte dei Conti – spiegano Colomban e Mazzillo – trattandosi di un ente partecipato con i bilanci in perdita da almeno cinque anni. Inoltre, tale piano va necessariamente sottoposto al tavolo interistituzionale previsto dal decreto ‘Salva Roma’, per verificare che gli interventi finanziari del Campidoglio rispettino i vincoli del piano di rientro triennale sottoscritto col Governo. Infine, consideriamo evidentemente irrinunciabile che Investimenti Spa ritiri il ricorso contro Roma Capitale presentato al Tar del Lazio, in merito alle decisioni urbanistiche adottate con la delibera dell’Assemblea Capitolina n.10/2016, concernente l’Accordo di programma su Fiera di Roma. Fermo restando il provvedimento approvato e nel rispetto di queste condizioni – concludono i due assessori capitolini – la nostra amministrazione è pronta a dare un contributo concreto alla definizione di un piano industriale adeguato per rilanciare la società, dando seguito alla volontà politica di contribuire alla soluzione della crisi economico-finanziaria del gruppo di cui è socio”.
Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: campidoglio, fiera di roma, m piano industriale | Leave a Comment »