Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°87

Archive for 26 ottobre 2016

Gorino e gli immigrati e un governo “provocatore”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 ottobre 2016

gorino-blocco-stradale«A Gorino in provincia di Ferrara il Governo è arrivato a sequestrare l’unica struttura turistica presente in zona per trasformarla in un centro d’accoglienza per gli immigrati. Questo ha scatenato la legittima protesta dei cittadini. Ma il ministro dell’Interno Alfano arriva a dire che “quella non è Italia” e il prefetto Morcone invita i cittadini che hanno manifestato ad andare a “vivere in Ungheria”. Sono parole indegne: ricordiamo ad Alfano e Morcone che il loro stipendio viene lautamente pagato da tutti gli italiani, compresi quelli che protestano. Ogni Stato degno di questo nome dovrebbe occuparsi prima dei suoi cittadini, non spendere miliardi di euro per accogliere centinaia di migliaia di clandestini. Se c’è qualcuno che deve andare a vivere all’estero non sono i cittadini di Goro e Gorino ma Alfano e Morcone. Se decideranno di farlo, l’Italia se ne farà una ragione». Lo scrive su Facebook il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni.  (Fonte foto: rit la tua repubblica)

Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Immigrati: Sistema di accoglienza nel caos e vicini al collasso

Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 ottobre 2016

immigrati“L’episodio di Gorino è l’ennesima manifestazione del totale caos in cui versa il sistema italiano di gestione del fenomeno migratorio. Siamo ormai al collasso, come emerge anche dagli atti parlamentari”. Lo afferma, in una nota, Gregorio Fontana, deputato di Forza Italia e membro della Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza, di identificazione ed espulsione, nonché sulle condizioni di trattenimento dei migranti e sulle risorse pubbliche impegnate. “E’ grande, inoltre – prosegue l’esponente azzurro -, la sorpresa rispetto agli sprezzanti giudizi che sono giunti in queste ore dal Ministero dell’Interno contro la popolazione in rivolta. Aspettiamo di conoscere i fatti nel dettaglio, ma intanto ci chiediamo: a che titolo si pontifica sull’esasperazione delle persone, visto che la responsabilità primaria di questa situazione va cercata proprio nell’esecutivo? Siamo tutti consapevoli dello spirito di umanità con cui i cittadini italiani, a cominciare dagli amministratori locali, affrontano l’emergenza migratoria, in una situazione che si fa sempre più difficile e caotica, soprattutto per il grave deficit di iniziativa del Governo su questo fronte. L’approccio dell’Esecutivo al problema, come da noi ripetutamente denunciato – conclude -, è improntato a un misto di pressapochismo e improvvisazione. Chiederemo, dunque, che il Governo venga a riferire in Parlamento sull’accaduto e sulle cause, sia immediate sia remote, dell’increscioso episodio a Gorino”. (n.r. abbiamo sempre sostenuto che gli italiani non sono razzisti o ostili in linea di principio all’immigrazione. E’ sbagliata, semmai, la politica dell’accoglienza che sembra volta a risvegliare le ostilità degli autoctoni perché non si può vedere invase le città da migliaia di immigrati che sembrano avere il solo obiettivo di dislocarsi fuori dai bar, dai supermercati e persino dai portoni dei palazzi per chiedere l’elemosina. Sono giovani e ben prestanti e non mancano quelli che si fanno più arditi quasi pretendendo un obolo. Possibile che i nostri governanti non si rendono conto che stanno diventando una vera e propria “bomba etnica” capace di esploderci tra le mani?)

Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Catella exceeds planned equity target for its Dutch residential fund

Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 ottobre 2016

catella arenaMunich-based investment manager Catella Real Estate has already exceeded its target of placing equity of EUR 155 million for its open-ended special AIF Panta Rhei Dutch Residential, launched in 2015. Six institutional and professional investors have provided equity amounting to EUR 155 million, taking the fund’s investment potential to some EUR 260 million. “The positive price trends for residential real estate in the Netherland continue. Prices rose 2.7% in the second quarter, and thus only 7% below the record prices of 2008 and 14% above the price levels of 2013. Also the current housing shortage in Dutch metropolitan areas is expected to persist. The number of new residential units is stagnating and the volume of planning permissions is on the decline. This makes the market very attractive for institutional investors”, says Dr Thomas Beyerle, Head of Group Research at Catella.To date, EUR 79.3 million has been invested in seven properties in Eindhoven, Nijmegen, Rijswijk, Utrecht-Nieuwegein, Rotterdam and Leidschendam, with a lease rate of almost 98%. Real estate will be acquired for another EUR 20 million before year-end.“The positive performance of the existing portfolio of our Dutch residential fund continues. Even though acquisitions are increasingly difficult and require extensive due diligence, properties worth more than EUR 20 million are to be purchased before the year-end. We are proud that, by using a new concept with specific regional know-how, we, together with our partner Panta Rhei Advisory, have succeeded in winning the trust of professional investors sooner than planned. Catella has been developing funds with international residential real estate since 2008. Currently, the total volume of the European residential property fund mandates managed by Catella Real Estate stands at approximately EUR 1.5 billion, says Henrik Fillibeck, Managing Director at Catella Real Estate.Panta Rhei Dutch Residential was launched in 2015 and is a product of Catella Real Estate in cooperation with Panta Rhei Advisory. The fund invests exclusively in residential real estate in the Netherlands, focusing on locations in the provinces of Groningen, Randstad, North Brabant and Arnhem/Nijmegen. The investment concept has been classified as Core+. The fund’s strategy will specifically target the investment window of the next two to three years, which is subject to new regulation and benefits from additional market liquidity arising from residential property companies. “The long-term expectations for the Dutch housing market are extremely encouraging. With value appreciation of more than 4% compared with the previous year, the recent recovery is very strong indeed”, concludes Voäs Brouns, Managing Partner at Panta Rhei Advisory.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Christie’s: The Exceptional Sale

Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 ottobre 2016

barthelemy-prieurParis – On November 30 and December 1st, Christie’s Paris will present two sales of classical furniture, sculpture, works of art, silver, European ceramics and old master paintings. The traditional Exceptional Sale that was launched in London in 2008 is the second edition to be offered in Paris. Cautiously curated, it gathers masterpieces of European decorative arts with many celebrated provenances and is led by a bronze group of Henri IV of France by Barthélémy Prieur (estimate: €500,000-700,000). On 30 November and 1st December, Le Goût Français sale will offer works spanning from the 16th to 20th century, mainly from important private European collections. As such, a large ensemble of nearly 100 lots comes to the market for the first time, directly from the collection of Hénin Princes, in the East of France. (photo: BARTHÉLÉMY PRIEUR)

Posted in Estero/world news, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

MEPs demand new rules to improve fight against organised crime and corruption

Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 ottobre 2016

europa-261011-cThe Commission should review its legislation against corruption and organised crime to better equip Member States in their fight against criminal organisations operating in the EU, say MEPs in a non-legislative resolution passed on Tuesday. MEPs call for initiatives such as EU-wide rules to seize assets from criminal organisations to re-use for social purposes and protection of whistle-blowers.In the resolution, MEPs demand the adoption of a European Action Plan to eradicate organised crime, fraud and corruption as outlined in its resolution of 2013. They stress that this must be a political priority for the EU and that police and judicial cooperation between Member States is therefore crucial.“Europe needs to understand the complex issue of organised crime and the danger arising from the infiltration of criminal associations into the social, economic, and political fabric of the Member States,” said rapporteur Laura Ferrara (IT, EFDD).“The criminal codes of Member States need to be fit for the challenge. This is why I call for urgent and incisive regulatory action at European level to provide law enforcement authorities with the necessary tools to properly fight organised crime groups across Europe. The EU Commission is also asked to draw up “blacklists of any undertakings which have proven links with organised crime or engaged in corrupt practices” and to “bar them from entering into an economic relationship with a public authority and benefitting from EU funds”. Further, a specialist Europol unit should be created to combat organised criminal groups “which operate in several sectors at the same time,” the resolution reads. MEPs also ask for common rules for protecting whistle-blowers before the end of 2017. The Commission should establish mandatory rules to ban people who have been convicted or participated in organised crime or other serious offences from standing for election or to work in or for the public administration – including EU institutions. MEPs believe that employing a common method for seizing criminal organisations’ assets in the EU would be a deterrent to criminals. They call on the Commission to strengthen EU measures on “promoting the management of frozen and confiscated property and its re-use for social purposes” and as compensation for businesses and families of victims.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

MEPs call for EU democracy, rule of law and fundamental rights watchdog

Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 ottobre 2016

European UnionTo end the current “crisis-driven” approach to perceived breaches of democracy, the rule of law and fundamental rights in EU member states, the EU Commission should set up a binding EU mechanism to monitor and report annually on their records in these fields, say MEPs in a resolution passed on Tuesday. This mechanism should include objective benchmarks and lay down a gradual approach to remedying breaches, they add.“We have provided the European Union with the instruments to enforce all the other policy areas – competition policies, police and justice cooperation, foreign policies (…), but our core values are not protected by instruments that are sufficiently strong to make sure that the values are upheld throughout the European Union”, said lead MEP Sophie in’t Veld (ALDE, NL), in the debate ahead of the vote. Her legislative initiative was passed by 505 votes to 171, with 39 abstentions.The new EU mechanism should ensure that all EU member states respect the values enshrined in the EU treaties and set clear, evidence-based and non-political criteria for assessing their records on democracy, rule of law and fundamental rights (DRF) in a systematic way and on an equal footing, says the resolution text.Parliament’s proposal for an EU mechanism on DRF aims to incorporate existing DRF tools in a single instrument and ensure that they are used to the full. It also aims to bridge the apparent gap between DRF monitoring in EU candidate countries and the lack of effective tools vis-à-vis those that are already EU member states. Finally, it provides for regular DRF debates in the EU institutions and national parliaments.Parliament asks the Commission to present a proposal by September 2017 for a Union Pact for Democracy, the Rule of Law and Fundamental Rights in the form of an inter-institutional agreement aligning and complementing existing mechanisms. The Commission will have to give a reasoned reply to Parliament’s request.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics, Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

La Cei, gli stipendi dei parlamentari e l’8 per mille

Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 ottobre 2016

bagnascoIn occasione della discussione sulla proposta di legge per la riduzione degli stipendi dei parlamentari (risparmio previsto circa 60 milioni), il cardinal Angelo Bagnasco, presidente della Cei (Conferenza episcopale italiana) si e’ espresso favorevolmente dichiarando che sarebbe “un buon segnale”. Noi riteniamo che sarebbe, non un buon, ma un ottimo segnale se la Chiesa cattolica rinunciasse all’8 per mille che i cittadini italiani versano ogni anno nelle casse confessionali. Si tratta di piu’ di 1 miliardo di euro che, in quanto tasse, appartengono, allo Stato, cioe’ a tutti i contribuenti. Un miliardo di risparmio dall’8 per mille, da una parte, e 60 milioni dall’altra Non abbiamo sentito, nel corso degli anni, il cardinal Bagnasco esprimersi in merito, forse dimentico del detto evangelico “Perchè guardi la pagliuzza che e’ nell’occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che e’ nel tuo occhio?” (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)

Posted in Uncategorized | Leave a Comment »

Referendum: “Paghiamo una vacanza a De Mita, D’Alema e Cirino Pomicino”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 ottobre 2016

costituzione-de-nicola-de-gasperi_650x447“L’impegno nella campagna referendaria di personaggi come De Mita, Cirino Pomicino e D’Alema danneggiano in maniera evidente il fronte del ‘no’. Per questo lanciamo a tutti loro un appello ad andare in vacanza fino al 4 dicembre compreso. Se accetteranno il nostro invito saremo noi a pagare il loro soggiorno”. E’ l’idea che lancia il coordinatore dell’esecutivo nazionale di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli. “Dopo il confronto con Zagrebelsky e i continui autogol di D’Alema – spiega Donzelli – ora il premier si appresta al confronto televisivo con Ciriaco De Mita, parlamentare per ben undici legislature, che quando Renzi nasceva era già Ministro della Repubblica. Matteo Renzi ha stancato gli italiani e la sua narrazione da rottamatore è invecchiata velocemente con l’esperienza fallimentare del governo: l’unico modo che gli rimane per fingersi ancora fresco è rispolverare qualcuno che ha stancato più di lui. Renzi si confronti con qualcuno della sua generazione come Giorgia Meloni se ha qualcosa da dire. Il fronte del ‘no’ è il vero innovatore: noi di Fratelli d’Italia vogliamo il Presidenzialismo e pensiamo che il Senato vada abolito, contro l’arroganza di un governo che sta svendendo l’Italia alle banche e ai poteri forti e riducendo la sovranità popolare. Per questo facciamo appello a tutti questi personaggi a farsi da parte per far fallire la riforma Renzi-Boschi e mandare a casa questo governo – conclude Donzelli – se sparite, la vacanza ve la paghiamo noi”.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Taglio indennità parlamentari: non se ne parla. La “casta” si difende

Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 ottobre 2016

camera deputati“Dal Partito Democratico e dalle forze omologhe, un pietoso rinvio in commissione che dimostra quanto il governo Renzi sia lontano dai reali sentimenti degli italiani. Fdi-An avrebbe preferito che diventasse operativo il suo ordine del giorno che lega le indennità dei parlamentari all’andamento economico della Nazione. Ma non si saremmo sottratti al dibattito e al voto. Sarebbe stato un segnale importante per gli italiani che vivono la crisi economica sulla loro pelle. Purtroppo alla Camera i diritti delle opposizioni sono ormai negati e la pdl è tornata in commissione. Un’ennesima vergogna targata Pd”. È quanto dichiara il deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale Achille Totaro.
“FdI-An-Terra Nostra ha votato contro il rinvio in Commissione del provvedimento sugli stipendi dei parlamentari. Spogliati di ogni atteggiamento populista avremmo fatto la nostra proposta in Aula ma ormai i diritti delle minoranze sono azzerati. In un momento così delicato per il Paese sarebbe stato meglio dare un ulteriore segnale forte. Ci riproveremo in Commissione”. E’ quanto dichiara il deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale Terra Nostra Walter Rizzetto.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Legge di Stabilità deludente, lunedì 14 novembre sciopero nazionale Anief con manifestazione a Montecitorio

Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 ottobre 2016

scuola-pubblicaIl sindacato dice basta ad una Legge di Bilancio di fine anno che non rilancia l’istruzione pubblica e lascia immutate le ingiustizie introdotte dalla riforma Renzi-Giannini.La piattaforma rivendicativa sindacale è quanto mai ampia: urge la stabilizzazione dei docenti delle graduatorie d’istituto; l’inserimento nelle GaE del personale abilitato dopo il 2011 e dei diplomati magistrale; un nuovo piano straordinario di assunzioni che stabilizzi coloro che hanno già lavorato, come docenti o Ata, oltre tre anni su posti liberi; consentire ai neolaureati di accedere alla terza fascia delle graduatorie d’istituto e ai concorsi a cattedra; raggiungere la parità di diritti tra personale di ruolo e a tempo determinato, attraverso l’estensione ai precari degli scatti stipendiali e del bonus 500 euro per l’aggiornamento; in tema di permessi e malattia, garantire a tutti le medesime opportunità e modalità di fruizione; aprire ai precari la partecipare al prossimo concorso per dirigenti scolastici, se in possesso del requisito dei 5 anni di servizio; urgono i concorsi per Dsga e come Coordinatore dei servizi di segreteria. Riguardo all’ultimo concorso docenti, è necessario superare il tetto del 10% degli idonei e consentire lo scorrimento delle graduatorie di merito per il 50% delle assunzioni. Ruoli, peraltro, da garantire subito ai vincitori rimasti senza posto; va tolto poi il vincolo triennale sulla provincia di immissione in ruolo e garantito per intero il servizio pre-ruolo ai fini della ricostruzione di carriera; riconoscere l’elevato rischio psico-fisico connesso allo svolgimento della funzione docente, perché lavoro usurante, senza alcuna distinzione di ordine e grado; rispettare i diritti degli studenti disabili con più docenti di sostegno; adeguare l’organico di fatto all’organico di diritto.
Marcello Pacifico (presidente Anief e segretario confederale Cisal): mai i motivi del dissenso avevano raggiunto una consistenza così forte. Si va dalla mancata stabilizzazione di oltre 100mila docenti abilitati e Ata con lungo servizio alle spalle, ad un blocco del contratto che viola contemporaneamente la Costituzione, il diritto europeo e le sentenze dei tribunali, fino ad un precariato professionale allargato a tutto il personale, dal momento in cui gli ambiti territoriali e la chiamata diretta possono comportare spostamenti coatti a centinaia di chilometri anche a chi ha svolto 40 anni di onorato servizio. Questi obbrobri normativi vanno cancellati, con norme aggiunte da collocare nella versione definitiva della Legge di Stabilità 2017.

Posted in Cronaca/News, scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Perdita del reddito da lavoro

Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 ottobre 2016

Zurich Insurance Group (Zurich) in collaborazione con la Smith School of Enterprise and Environment dell’Università di Oxford (SSEE) pubblica i risultati della seconda parte della Ricerca internazionale sul rischio di perdita del reddito, un fenomeno che rappresenta – qualora si verifichino condizioni di disabilità o l’insorgere di gravi malattie – una delle sfide più urgenti del nostro tempo, sia nelle economie sviluppate, sia in quelle emergenti.
Per le famiglie, una soprazurichvvenuta disabilità può avere un effetto devastante sul bilancio familiare, ma il fenomeno può avere gravi ripercussioni economiche e sociali su un intero Paese, minando la produttività aziendale e deteriorando le politiche di tutela sociale.
L’invecchiamento della popolazione, un mercato del lavoro caratterizzato da forme contrattuali sempre più flessibili, l’aumento del numero di persone con disabilità e sistemi di welfare pubblici sotto pressione, fanno aumentare sempre più il bisogno di strumenti a protezione del reddito personale.
Dall’analisi di Zurich si rileva inoltre una domanda non soddisfatta di protezione assicurativa sul reddito. Ben il 52% degli intervistati che non ha sottoscritto una copertura, è interessato all’acquisto di un prodotto assicurativo che tuteli il proprio reddito. Sostanziali differenze si riscontrano tra gli Stati che hanno partecipato all’analisi.L’esperienza gioca un ruolo determinate. Aver vissuto in prima persona o indirettamente l’esperienza di una perdita di reddito è cruciale nella decisione di attivare una forma di protezione. Ad una solida educazione finanziaria non è infatti connessa una maggiore attenzione al fenomeno. Potrebbe essere interessante indagare quanto la decisione di acquisto di un prodotto assicurativo sul reddito venga influenzata da esperienze, anche virtuali, vissute attraverso strumenti tecnologici. Nell’istogramma che segue si rilevano le motivazioni alla base di una perdita di reddito. In Italia si riscontra che la causa più frequente è il congedo di maternità, seguito dalla necessità di prestare cura a familiari. La ragione principale alla base di una mancata protezione, rimane quella del costo, percepito, erroneamente, come troppo alto. In realtà, in media, gli intervistati sono disposti a pagare il 5% del proprio reddito mensile. Una somma nettamente superiore al costo di un prodotto assicurativo a protezione del reddito. Gap di genere ancora esistono in circa metà dei Paesi intervistati e soprattutto negli Stati in cui la domanda di protezione del reddito è più bassa. In media quasi un terzo degli intervistati possiedono già una forma di copertura. In media gli uomini si assicurano di più e nelle famiglie chi si assicura è solo il lavoratore da cui dipende il reddito familiare.
I lavoratori full time si assicurano molto più frequentemente. Con l’aumento di forme contrattuali occasionali e a tempo determinato, aumenta il numero dei lavoratori esposti al rischio di perdere il proprio reddito. Ampio consenso verso misure di welfare aziendale. I datori di lavoro potrebbero utilizzare i benefit aziendali come una leva per attrarre talenti e nello stesso tempo aiutare i dipendenti a colmare gap di reddito.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Franco Riccardo: arti visive

Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 ottobre 2016

arti-visiveNapoli Giovedì 27 Ottobre alle ore 18.00, presso gli Uffici dei Private Banker della sede Fideuram di Piazza dei Martiri, sarà inaugurata la mostra Elio Waschimps, a cura di Franco Riccardo. Dopo Colori d’Africa, presentata da Simona Zamparelli, il programma di esposizioni presso gli Uffici dei Private Banker BF si arricchisce con una nuova personale di un artista storico napoletano.
La mostra, visitabile fino al 26 Novembre, propone una serie di opere di medie e grandi dimensioni realizzate a partire dagli anni ’50 che ripercorrono l’intera produzione dell’artista, dal periodo informale ai cicli dei Giochi e degli ultimi Mamozzi.
La presentazione è affidata a Benedetta Scannapieco che ha dedicato al maestro Waschimps queste riflessioni:
“Le tele di Waschimps urlano. C’è tutto l’orrore dell’esistenza umana, c’è la rinuncia all’illusione dell’eternità, la dannazione e la morte. E c’è la pittura che è concentrazione, possessione, è forza ossessiva, una scelta consapevole, è una condanna, è vita. Una pittura che si nutre di disperazione, ma che per questo non smette di affascinare.
Dai luoghi della figurazione agli universi allucinati dell’astrazione Waschimps non ha mai rinunciato alla pittura che veicola e inventa significati, affidandosi all’arte come unica salvezza possibile.”
Dal 28 Ottobre al 26 Novembre 2016, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00 Uffici dei Private Banker Banca Fideuram – Piazza dei Martiri, 58 Napoli (foto: arti visive)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“Renzi e Padoan produttori di caos, sia in Italia che in Europa

Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 ottobre 2016

la-costituzione-della-repubblica-italianaIn Italia, per comprarsi il consenso al referendum hanno fatto due provvedimenti, il decreto fiscale e la legge di bilancio, senza nessuna copertura reale. Provvedimenti che, in ogni caso, non possono essere approvati prima del referendum del 4 dicembre. In Europa, Renzi fa finta di reagire ma in realtà l’Ue gli sta dicendo che la sua legge di bilancio e il suo decreto fiscale sono un imbroglio. Solo che quest’imbroglio verrà solo in parte svelato dalla lettera che stiamo aspettando, in quanto un’eventuale procedura di infrazione nei confronti del nostro Oaese verrà aperta solo dopo l’appuntamento elettorale di dicembre. Renzi sta inquinando la campagna referendaria non solo con massicce presenze televisive, ma anche con numeri sbagliati, fasulli. Per questo gli italiani non ne possono più e voteranno No al referendum”. Lo ha detto Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati, parlando con i giornalisti in sala stampa a Montecitorio.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Costituzione del Dubai Institute of Design and Innovation

Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 ottobre 2016

dubaiDubai Con il patronato di Sua Altezza la Sceicca Latifa Bint Mohammed Bin Rashid Al Maktoum, Vicepresidente del consiglio direttivo della Dubai Culture & Arts Authority, il TECOM Group, parte di Dubai Holding, il preminente gruppo di investimento globale, e la Dubai Creative Clusters Authority hanno annunciato la costituzione del Dubai Institute of Design and Innovation (DIDI). Considerati una nuova pietra miliare negli sforzi degli EAU tesi alla promozione dell’innovazione tramite la formazione di talento laureato nel campo del design sviluppato a livello regionale, i piani di sviluppo del DIDI, in collaborazione con il MIT e la Parsons, sono stati annunciati oggi nel corso di un evento tenutosi nel distretto del design di Dubai (d3). L’evento ha visto la partecipazione delle comunità dell’istruzione e del design e ha delineato il programma di innovazione di Dubai e la visione del DIDI per quanto riguarda il supporto di tale programma creando un istituto formativo di design di classe mondiale. Nel corso dell’evento è stata inoltre annunciata la costituzione del consiglio direttivo del DIDI, capeggiato dal Chief Executive Officer di Dubai Holding, Fadel Al Ali.
Dubai è da sempre all’avanguardia nel campo dell’innovazione e del design nella regione, grazie alla creazione di iniziative governative a supporto del progresso dell’industria del design. Sua Altezza lo Sceicco Mohammed Bin Rashid Al Maktoum, Vicepresidente e Primo Ministro degli EAU e Capo di Stato di Dubai, ha decretato la costituzione del Dubai Design & Fashion Council (DDFC) a supporto dello sviluppo di Dubai in qualità di capitale del design emergente del mondo. Al fine di promuovere la creazione di una comunità del design attiva per le persone e le aziende, TECOM Group ha creato d3 in collaborazione con l’industria creativa. Lo studio MENA Design Education Outlook, rilasciato dal DDFC in collaborazione con d3 nel maggio del 2016, ha evidenziato l’esigenza di laureare almeno 30.000 studenti di design entro il 2019. I dati contenuti in questo rapporto hanno portato alla creazione del DIDI per il supporto della crescita sostenibile del settore del design regionale.
Sua Altezza la Sceicca Latifa Bint Mohammed Bin Rashid Al Maktoum, Vicepresidente del consiglio direttivo della Dubai Culture & Arts Authority (Dubai Culture) ha dichiarato: “Dubai si è assunta l’impegno di costruire una comunità sostenibile di professionisti creativi che si distinguono per la propria vitalità e coscienziosità artistica internazionale. Con una previsione di crescita del settore del design in base allo studio MENA pari al sei per cento nel corso dei prossimi cinque anni e con una richiesta di un minimo di altri 30.000 laureati nel campo del design nella regione, per gli EAU è giunto il momento di fondare una scuola di design di alta qualità propria. Nell’ambito del Dubai Plan 2021, mio padre Sua Altezza lo Sceicco Mohammed Bin Rashid Al Maktoum, Vicepresidente e Primo Ministro degli EAU e Capo di Stato di Dubai, si impegna a promuovere lo sviluppo di Dubai in una città di individui felici, creativi e in possesso degli strumenti necessari per avere successo, e i piani per il Dubai Institute of Design and Innovation supportano questa visione. Il DIDI contribuirà all’obiettivo di Dubai di diventare un centro globale di innovazione e imprenditoria promuovendo la crescita della generazione successiva di professionisti per consentire di colmare la lacuna tra creatività e affari allo scopo di sviluppare un’industria commercialmente sostenibile”.
Il Dubai Institute of Design and Innovation (DIDI) è un istituto formativo privato non a scopo di lucro, costituito da TECOM Group, parte di Dubai Holding, e Dubai Creative Clusters Authority quali principali azionisti. Il DIDI verrà accreditato dal Ministero dell’istruzione superiore, e l’investimento finanziario complessivo per il progetto è stimato intorno ai 270 milioni di AED. La prima ondata di studenti al DIDI è prevista per l’autunno del 2018. (fonte: PR Newswire for Journalists)

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

La Rete Famiglia Veg organizza un workshop al festival MiVeg di Milano

Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 ottobre 2016

Piazzale Carlo Magno milanoMilano festival MiVeg del 5-6 novembre a Villa Arconati (Castellazzo di Bollate, 5 km da Milano), Per l’occasione la Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana – SSNV sarà promotrice di due iniziative: uno spazio informativo e un workshop.Il festival promuove la scelta vegan, la migliore che ognuno di noi può compiere da ogni punto di vista: quello etico, dato che è una scelta di rispetto per gli animali; quello ecologista, dato che ne risulta un impatto ambientale molto minore; quello salutista, dato che per il nostro organismo una dieta 100% vegetale è la più indicata.
Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana – SSNV si occupa soprattutto di quest’ultimo aspetto, informando il pubblico su come un’alimentazione 100% vegetale sia promotrice di salute e contribuisca considerevolmente a ridurre i costi che la Sanità sostiene a causa dell’aumento della cosiddette “malattie del benessere”.
Ci sarà uno spazio Rete Famiglia Veg ( http://www.famigliaveg.it ) dove alcuni professionisti aderenti alla rete saranno a disposizione per rispondere alla domande dei visitatori sui temi dell’alimentazione a base vegetale in gravidanza, nello svezzamento e nell’infanzia, comprendendo anche temi come quello delle mense scolastiche e altro. La Rete Famiglia Veg è un insieme di professionisti della nutrizione (medici nutrizionisti, biologi nutrizionisti, dietisti, pediatri, ostetrici-ginecologi, ostetrici), con studi e ambulatori in varie province d’Italia, con competenze sempre aggiornate in nutrizione a base vegetale nell’alimentazione pediatrica e/o nella donna in gravidanza e allattamento.
Funzionerà un laboratorio pratico dove genitori e bimbi prepareranno assieme degli invitanti manicaretti vegan con la supervisione di un cuoco e di una nutrizionista che spiegherà, in modo facile e immediato, le proprietà degli alimenti vegetali. Un evento a cura della Rete Famiglia Veg, promossa da Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana. L’ingresso al Festival è gratuito; l’evento si tiene al coperto, quindi si svolgerà anche in caso di pioggia.

Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2016

Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 ottobre 2016

immigrazione-via-mareRoma 27 ottobre, alle ore 10.30, presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2016 (26a edizione), presso il Teatro Orione. Saranno presenti in rappresentanza del Governo, il sottosegretario all’Interno Domenico Manzione cui è affidata l’introduzione e il sottosegretario al Lavoro e alle Politiche sociali, Luigi Bobba, che si farà carico delle conclusioni.
Sono previste le relazioni di Paolo Naso, rappresentante della Tavola Valdese, che con il Fondo Otto per Mille sostiene la campagna di sensibilizzazione all’immigrazione attraverso il Dossier, e il presidente del Centro Studi e Ricerche IDOS Ugo Melchionda che si soffermerà sul significato dei nuovi dati.Seguiranno due commenti. Il primo sarà svolto dall’avvocato Lifang Dong, che si occupa della consulenza legale agli imprenditori italiani in Cina e a quelli cinesi in Italia.
Del secondo commento si farà carico il Vescovo ausiliare di Roma, mons. Lorenzo Leuzzi, responsabile per la pastorale universitaria e sanitaria. A coordinare i lavori saranno, come lo scorso anno, Franco Pittau e Claudio Paravati per conto del Centro Studi e Ricerche IDOS e della rivista interreligiosa Confronti, le due strutture che hanno curato la redazione del Dossier, in collaborazione con l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali. A tutti i partecipanti sarà consegnato il Dossier Statistico Immigrazione 2016 con una scheda di sintesi e per i giornalisti è stata predisposta un’apposita cartella stampa, dedicata ai punti più rilevanti del nuovo rapporto a livello nazionale e anche romano-laziale.

Posted in Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Banca d’Italia inserisce Unione Fiduciaria nella sezione speciale degli Intermediari Finanziari

Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 ottobre 2016

Banca d'ItaliaUnione Fiduciaria grazie ai propri presidi organizzativi e all’applicazione della normativa antiriciclaggio ha ottenuto dalla Banca d’Italia, tra le poche della categoria nel nostro Paese, l’iscrizione nella sezione speciale dell’albo 106 TUB. Da questo momento Unione Fiduciaria è sottoposta alla vigilanza diretta della nostra Banca Centrale per quanto concerne l’applicazione delle norme antiriciclaggio e di conseguenza viene equiparata ad una banca ai fini dei relativi adempimenti. Con questa iscrizione Unione Fiduciaria diviene un interlocutore ancora più affidabile e sicuro per tutti i propri clienti, gli altri intermediari ed i professionisti. In conseguenza dell’intervenuta iscrizione al citato Albo, decade, anche l’obbligo per la fiduciaria di fornire informazioni sul titolare effettivo.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Lighting Design Festival

Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 ottobre 2016

alessandro-lupicarlo-bernardiniComo dal 4 al 27 novembre in 5 luoghi simbolo della città di Como verranno esposte 5 installazioni luminose site-specific realizzate da artisti italiani e stranieri: Carlo Bernardini al Palazzo del Broletto, Sophie Guyot al Teatro Sociale di Como, Tom Dekyvere al Molo di Viale Geno, Alessandro Lupi in Piazza San Fedele e Olo Creative Farm a Porta Torre.5 installazioni, 5 eventi, 3 talk, 3 mostre e 2 workshop coinvolgeranno artisti, designer, università, professionisti provenienti da tutta Europa, per affrontare il tema della luce da un punto di vista artistico.I workshop, sia teorici sia pratici, affronteranno una serie di contenuti riguardanti la luce, ponendo in esame il tema dell’incontro tra arte contemporanea e innovazione digitale. Il tema della luce verrà approfondito anche in una serie di lecture con la partecipazione di università nazionali e internazionali in relazione allo spazio pubblico e ai beni culturali, così come in alcune mostre e nelle esposizioni.
Nel corso degli ultimi decenni, si è sviluppato un complesso corpo di lavori nell’intersezione tra arte, scienza e tecnologia: la cosiddetta New Media Art. Con la crescente accessibilità delle nuove tecnologie e lo sviluppo della cultura digitale, questa ricerca è esplosa, conquistando una numerosa massa di artisti.
olotom-dekyvereL’accento sulla tecnologia vuole sottolineare il ruolo innovativo che questa svolge oggi nei confronti della creazione artistica, in un campo di espressione che sta tra il visivo, il sonoro e il corporeo.
Ma tra questi, perché la luce? Da sempre il mistero della luce attraversa il confine tra l’arte e le scienze abbracciando un ampio spettro di discipline, dall’ottica alla fisica, dalla filosofia alla pittura. Solo la luce può darci la possibilità di modificare la nostra percezione visiva dello spazio. La luce è il contenuto e la forma.
Le installazioni presenti a 8208 Lighting Design Festival renderanno la luce palpabile come un oggetto, mentre i confini dello spazio sembreranno distorcersi. L’ambito di questo festival è quello del cosiddetto augmented space, uscendo dagli spazi canonici dell’arte, come musei e gallerie, per sophie-guyotinserirsi nel public space, nelle vie, nelle piazze, nell’ambiente urbano considerato non come sfondo, ma come opera. Le installazioni rimodelleranno questi spazi sollecitando una sensazione di spaesamento e di perdita dei punti di riferimento. Entrando nell’opera d’arte site-specific, gli osservatori non si troveranno di fronte un luogo fine a se stesso, ma una specie di passaggio intermedio, in cui emerga una tipologia di esperienza senza precedenti.
Sono 5 installazioni, 5 eventi, 3 talk, 3 mostre e 2 workshop coinvolgeranno artisti, designer, università, professionisti provenienti da tutta Europa, per affrontare il tema della luce da un punto di vista artistico. I workshop, sia teorici sia pratici, affronteranno una serie di contenuti riguardanti la luce, ponendo in esame il tema dell’incontro tra arte contemporanea e innovazione digitale.
Il tema della luce verrà approfondito anche in una serie di lecture con la partecipazione di università nazionali e internazionali in relazione allo spazio pubblico e ai beni culturali, così come in alcune mostre e nelle esposizioni. (foto: alessandro lupi, Carlo Bernardini, olo, Sophie Guyot, Tom Dekyvere)

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Malattie neurologiche: pesante impatto sulla spesa sanitaria

Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 ottobre 2016

sinapsi neuraliPotenziare l’organizzazione assistenziale attraverso un’azione integrata tra Specialisti ospedalieri, del territorio e MMG per l’assistenza e la cura di pazienti affetti da patologie neurologiche. Questo il tema al centro del simposio “Organizzazione dell’assistenza neurologica” che si svolgerà oggi in occasione del 47° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurologia (SIN) in corso a Venezia. Il simposio sarà moderato dal Prof. Leandro Provinciali, Presidente SIN, e vedrà la partecipazione di economisti e direttori sanitari. Obiettivo dell’incontro sarà quello di tracciare una nuova linea gestionale-organizzativa per garantire ai pazienti la continuità dell’assistenza e delle cure ed ampliare, nonché ottimizzare, l’offerta di prestazioni specialistiche di alto livello, sia ospedaliere sia ambulatoriali.Le malattie neurologiche sono caratterizzate da un elevato tasso di prevalenza e da un pesante impatto in termini di disabilità. L’Italia, Paese in cui gli ultrasessantenni costituiscono quasi un quarto della popolazione, si colloca ai primi posti relativamente al peso di queste patologie. Inoltre, il gap di spesa sanitaria ha già largamente superato il 30% rispetto agli altri Paesi dell’Europa occidentale continuando a crescere ad un ritmo del 2-3% annuo.In queste condizioni, mantenere il servizio sanitario sui livelli assistenziali di altri Paesi occidentali diventa una sfida importante.
A richiedere necessariamente una differente allocazione delle risorse, con un riorientamento verso l’assistenza territoriale e la prevenzione, è soprattutto il grande impatto che la Spending Review ha avuto nel nostro Paese. In questo contesto, un ruolo cruciale è svolto dal sistema regionale. In tal senso, appare necessaria una verifica regionale delle Reti di Patologia con particolare riferimento a quella neurologica; una gestione delle Reti di Patologia con focus neurologico; un’analisi dei casi trattati per un controllo globale della gestione della Rete; la validazione del modello “Hub and Spoke” in campo neurologico.A richiamare l’attenzione dei massimi esperti in neurologia è l’Enhanced Chronic Care Model caratterizzato dall’integrazione tra il team multiprofessionale (NCP, Case della salute e Specialisti Neurologi), la comunità locale e tutti gli interlocutori coinvolti nella presa in carico globale del paziente e fortemente orientato all’empowerment in un modello patient ­centered. In questo contesto, il MMG riveste il ruolo di care manager, quando supportato da competenze neurologiche, diventando riferimento anche per l’attivazione dell’assistenza domiciliare, degli interventi palliativi e dei servizi sociali.Il modello recepisce e soddisfa i bisogni a livello territoriale, promuove l’appropriatezza del ricorso all’offerta ospedaliera ed esalta l’integrazione professionale, nonché la collaborazione interaziendale.“In Italia queste malattie – afferma il Prof. Leandro Provinciali, Presidente SIN – hanno un alto costo socio-economico data l’elevata incidenza. Appuntamenti come il Congresso Nazionale rappresentano un’importante occasione per discutere non solo degli importanti passi avanti compiuti dalla ricerca scientifica, ma anche della necessità di potenziare la risposta assistenziale al paziente neurologico, acquisendo risorse specialistiche aggiuntive al fine di offrire una risposta competente ai bisogni. Questa dovrebbe tradursi nella possibilità di un’assistenza ad hoc, sia ospedaliera che territoriale, che tenga presente le specifiche esigenze correlate sia alle malattie complesse, che richiedono elevata preparazione specifica in grado di valorizzare l’approccio interdisciplinare, sia alle condizioni evolutive che necessitano di un trattamento adeguato. Appare dunque necessaria – prosegue il Prof. Provinciali – un’organizzazione assistenziale che preveda sinergie tra ospedali e territorio garantendo continuità assistenziale, anticipazione dei bisogni di cura, alleanza terapeutica medico-paziente”.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Trenord: pericolosa apertura di Sorte a FS

Posted by fidest press agency su mercoledì, 26 ottobre 2016

ferrovie“Non vorremmo che l’Assessore Sorte avesse cambiato idea sulla cessione delle quote di maggioranza di Trenord al gruppo FS. Sia chiaro che se la rete ferroviaria lombarda subisce un costante degrado in manutenzioni ed investimenti sulle infrastrutture pendolari, ciò è conseguenza del disinteresse del gruppo FS per le nostre linee. Inoltre la cessione della maggioranza di TRENORD a FS comporterà un’inevitabile perdita di controllo regionale sul servizio ferroviario regionale e Sorte persevererà nello scaricabarile sullo Stato. Lo ribadiamo: FS non ha dato prova in quest’ultimo decennio di investire sul servizio ferroviario regionale. Da questo punto di vista non è, ne sarà, credibile qualunque promessa di futuri investimenti. Lo ribadiamo: Trenord deve migliorare il servizio ai lombardi e rimanere nelle mani della regione, è un patrimonio di tutti i cittadini” così Iolanda Nanni, consigliere regionale del M5S Lombardia, commenta le parole dell’Assessore Sorte sull’ipotesi di acquisto di RFI della totalità delle quote di Trenord.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »