Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Archive for 5 novembre 2016

“Fausto Pirandello: Opere dal 1923 al 1973”

Posted by fidest press agency su sabato, 5 novembre 2016

A 7250il-sartoRoma Dal 19 novembre al 14 dicembre Inaugurazione sabato 19 novembre, ore 18.00 la Galleria Russo di Roma Via Alibert 20. Ingresso gratuito Orari: lunedì dalle 16.30 alle 19:30; dal martedì al sabato dalle 10 alle 19.30, ospita la mostra “Fausto Pirandello. Opere dal 1923 al 1973”, un’eccezionale antologica dedicata ad uno dei più importanti protagonisti della pittura italiana del Novecento curata da Fabio Benzi e Flavia Matitti.
La mostra, organizzata dalla Galleria Russo in collaborazione con l’Associazione Fausto Pirandello e con la Fondazione Fausto Pirandello, propone uno straordinario itinerario nella produzione artistica del pittore, dalle intense opere degli anni ’20 caratterizzate dalla ricca plasticità cromatica, fino ai corpi dalla carnalità sofferta dei bagnanti, dalle campagne riarse dal sole e le vibranti vedute dei tetti di Roma rese con una materia scabra e allo stesso tempo sontuosa, alle nature morte di grande sapore intimista.
Oltre ottanta tra dipinti a olio e pastelli ripercorreranno pressoché l’intera attività dell’artista (Pirandello muore nel 1975), in un percorso espositivo che permette di ricostruire il complesso rapporto del pittore con la realtà, pervasa di un senso di inquietudine, di attesa, di stupore e di straniamento.
Fra le opere più significative in mostra anche alcuni dipinti storici, come Pastori e Testa di bambola, esposte rispettivamente alla II Quadriennale di Roma del 1935 e alla III Quadriennale di Roma del 1939, e le Grandi bagnanti, esposte alla Biennale di Venezia del 1962.
“Il tema dei ‘bagnanti’ – scrive il curatore Fabio Benzi – fu certamente tra i più intensamente frequentati da Fausto Pirandello, fino al punto da renderlo uno dei caratteri maggiormente identificativi della sua pittura: si tratta di composizioni di carnalità espressa e dolorosa, quasi ineluttabile, di grovigli di corpi senza pudicizia e senza esaltazione, quasi esausti da una stanchezza esistenziale, ma poi a partire dagli anni Cinquanta accesi da colori più puri e brillanti”, come testimoniato in mostra dalla ricca serie dei pastelli di questo periodo.
bagnanticomposizioneL’esposizione metterà in evidenza le diverse tappe del percorso artistico di Pirandello, evidenziando il suo contributo all’evoluzione del linguaggio pittorico. Dopo aver contribuito ad esempio all’elaborazione del “tonalismo” della Scuola Romana (che diventerà patrimonio comune dei giovani pittori più innovativi degli anni Trenta), Pirandello “ne elaborò la soluzione materica e visionaria, spiritata e inquietante, attraverso figure spatolate, dalle posizioni e dai gesti quotidiani, ma come bloccati in composizioni ritmiche e innaturali”, come scrive Benzi. Proprio gli anni Trenta diventarono per l’artista fondamentali per il periodo di ricerca e trasformazione anche per la fase successiva, come evidenzia il critico Francesco Leone: “La tormentata autonomia che aveva segnato il suo percorso artistico nel corso degli anni trenta facendone un singolare punto di riferimento nel contesto artistico italiano – scrive Leone – con risultati eccezionali capaci di piegare anche le più intense indagini estetiche europee, più o meno recenti, alla sua originale endiadi materia incombente/forma ordinatrice, caratterizzò le ricerche artistiche di Pirandello anche nell’immediato dopoguerra”. Quest’aspetto problematico del reale delle opere di Fausto – osserva Flavia Matitti – richiama gli scritti del padre Luigi. “Le sue nature morte, per esempio – ricorda la curatrice – sono popolate da oggetti miseri e misteriosi, spesso difficilmente riconoscibili, quasi il pittore volesse costringere l’osservatore ad affinare lo sguardo e a dubitare della verità della visione. Come in tante novelle di Luigi, agli oggetti sembra affidato il compito di rappresentare un senso di spaesamento esistenziale”. La mostra sarà corredata da un catalogo a colori bilingue edito da Manfredi Edizioni (Cesena), con testi critici di Fabio Benzi, Francesco Leone e Flavia Matitti. (foto: bagnanti, Composizione, Il sarto)

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Catella AB – Interim Report January-September 2016

Posted by fidest press agency su sabato, 5 novembre 2016

knut-pedersenCatella’s total income increased by 5% in the third quarter, mainly attributable to the Banking business area. Income was up despite lower performance-based earnings, amounting to SEK 477 M (455). The fixed earnings were up as a result of increased assets under management, improving earnings stability and generating potential for increased performance-based earnings looking ahead. Third quarter.
The Group Total income SEK 477 M (455) Net sales SEK 475 M (455) Operating profit/loss SEK 51 M (55) Operating profit/loss SEK 50 M (53)
Profit/loss before tax SEK 56 M (70) Profit for the period was SEK 45 M (51), of which attributable to parent company owners SEK 35 M (37) Earnings per share SEK 0.43 (0.45) Corporate Finance Total income SEK 144 M (156) Net sales SEK 142 M (155)
Operating profit/loss SEK 14 M (24) Property transaction volumes SEK 7.7 Bn (10.3):
– Sweden SEK 3.4 Bn (2.9)
– France SEK 3.2 Bn (4.3)
– Germany SEK 0.2 Bn (0.5)
Asset Management and Banking Total income SEK 345 M (301) Net sales SEK 345 M (300) Operating profit/loss SEK 50 M (38)Assets under management SEK 148.3 Bn (137.9):
– increase SEK 10.3 Bn (-1.0)
– of which net inflows SEK 4.1 Bn (1.7)
Nine-month period The Group Total income SEK 1,417 M (1,294) Net sales SEK 1,401 M (1,287) Operating profit/loss SEK 177 M (150)
Operating profit/loss SEK 174 M (144) Profit/loss before tax SEK 417 M (178) Profit for the period was SEK 299 M (144), of which attributable to parent com-pany owners SEK 235 M (120) Earnings per share SEK 2.87 (1,47) Equity SEK 1,534 M (1,232) Equity per share** SEK 18.75 (15.07) Corporate Finance Total income SEK 397 M (404) Net sales SEK 388 M (402) Operating profit/loss SEK 39 M (35) Property transaction volumes SEK 33.8 Bn (32.9):
– Sweden SEK 12.2 Bn (14.6)
– France SEK 10.5 Bn (10.8)
– Germany SEK 2.0 Bn (1.9)
Asset Management and Banking Total income SEK 1,042 M (900) Net sales SEK 1,033 M (894) Operating profit/loss SEK 174 M (139)
Assets under management SEK 148.3 Bn (137.9):
– increase SEK 10.0 Bn (8.4)
– of which net inflows SEK 2.1 Bn (9.3)
“Catella’s total income increased by 5% in the third quarter, mainly attributable to the Banking business area. Income was up despite lower performance-based earnings, amounting to SEK 477 M (455). Our fixed earnings were up as a result of increased assets under management, improving earnings stability and generating potential for increased performance-based earnings looking ahead”, says Knut Pedersen, Catella’s CEO and President.(photo: )

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Courageous cleric divides painting, promotes unity

Posted by fidest press agency su sabato, 5 novembre 2016

iranIn recent years, individuals and groups from within and outside of Iran have raised the call for justice, human rights, and a culture of inclusion in the country. Though more and more voices are joining this chorus, it is still rare to see any vocal support from among Iran’s ecclesiastical class. On occasions when a clerical figures in Iran does speak out in support of the rights of citizens and minorities, it can inspire hope in countless hearts.Against this backdrop, Ayatollah Abdol-Hamid Masoumi-Tehrani, a high-ranking religious cleric in Iran who is also a calligrapher and artist, has stood out for his public dedication to unity. His contributions to social harmony in Iran have drawn attention and acclaim in many parts of the world.Recently Ayatollah Tehrani has painted a new work which he has divided into eight parts corresponding with eight religious groups in the country. He has dedicated parts of the painting to Zoroastrians, Jews, Christians, Mandaeans, Yarsanians, Baha’is, and Sunni and Shia Muslims in the country, all of whom he considers “essential aspects of Iran’s national culture as well as the entire region’s spiritual and religious reservoir.””Our national identity would be incomplete without each one of them,” he writes in a statement on his website.The dividing of his painting symbolizes the fragmentation of the various populations that constitute Iran’s citizenry-a fragmentation he attributes to religious fanaticism and claims of privileged access to truth. Explaining the symbolism of dividing his painting, he states: “As the body politic of human society would suffer because of estrangements and separations, likewise each section of this piece would be incomplete if it remains unaccompanied by the other sections. This piece is only complete when all the parts are put together. ” In the past, Ayatollah Tehrani has made other gestures of reconciliation and brotherhood toward religious minorities. In April 2014, for example, he gifted a calligraphic rendering of a sacred verse from the Baha’i writings to the Baha’is of the world. His action at once acknowledged the persecution of Iran’s largest religious minority and expressed a wish that the Baha’is of Iran should be allowed their rightful place beside their fellow citizens, working for the prosperity and happiness of their country.

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Lombardia. Trenord: no a rincari tariffe

Posted by fidest press agency su sabato, 5 novembre 2016

TRENOM5S e Partito Democratico hanno depositato un question time sul caso dei rincari delle tariffe del trasporto pubblico. Iolanda Nanni, capogruppo del M5S Lombardia e prima firmataria dell’atto, dichiara: “No tassativo all’aumento dei biglietti dei treni, le tariffe sono già state aumentate da Maroni nel 2015, ma il servizio ferroviario invece di migliorare è peggiorato. Se L’Assessore ai trasporti non avesse sprecato 7 milioni di euro per finti vigilantes, ora ci sarebbero i soldi per mettere in sicurezza il trasporto pubblico locale senza mettere di nuovo le mani nelle tasche dei lombardi”.
Jacopo Scandella, consigliere regionale del Partito Democratico, dichiara: “Sicurezza e rinnovo del materiale rotabile sono le priorità. Occorrono investimenti consistenti e piani concreti e credibili. Non si può parlare di aumenti di tariffe prima di aver chiarito questi aspetti: non è questo quello che chiedono i pendolari”.

Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Agricoltura, Minardo (Ap): “Contrastare falso bio e tutelare chi opera nella legalità”

Posted by fidest press agency su sabato, 5 novembre 2016

agricoltura“Il mercato dei prodotti biologici è in costante crescita e costituisce un elemento fondamentale per lo sviluppo della nostra economia agricola; purtroppo anche in questo settore le frodi del mercato sono ancora troppe nonostante il lavoro delle forze dell’ordine e degli organismi di controllo del Ministero, delle Regioni e delle Province autonome con metodi rigorosi lungo tutta la filiera produttiva. A tal proposito ho presentato un’interrogazione al ministro per le Politiche agricole e forestali, per chiedere interventi mirati all’aumento dei controlli per salvaguardare la salute dei consumatori e per fare del prodotto biologico un elemento di sviluppo della nostra economia agricola, che rappresenta un settore fondamentale per la crescita economica del nostro Paese”. E’ quanto dichiara il vicepresidente della commissione Attività produttive della Camera, Nino Minardo, di Area popolare.
“Dai dati del 2016 risultano iscritti al Databio (il database sul quale si può verificare l’attendibilità delle aziende e tracciarne i prodotti) circa 50 mila operatori. Ma in certi casi la situazione delle frodi è davvero drammatica per la nostra economia. Infatti – prosegue Minardo – nel 2015 ci sono state alcune falsificazioni come il falso bio, come l’olio con pesticidi importato dall’est Europa e diverse altri che determinano una forte ricaduta negativa sui prodotti dell’agricoltura dei nostri territori e compromette l’export dei prodotti agricoli, vero volano dell’economia del settore. Per questi motivi ho anche chiesto di sapere quali siano allo stato attuale i controlli effettuati e le infrazioni irrogate dagli organismi di controllo e se non sia opportuno monitorare in modo costante gli operatori che coltivano con il metodo biologico in modo da impedire le eventuali frodi o infrazioni al fine di avere un prodotto di qualità che può anche essere esportato con successo all’estero. Ritengo inoltre di fondamentale importanza – conclude Minardo – tutelare i produttori biologici che operano nella legalità sostenendoli con agevolazioni fiscali o contributi economici per sviluppare e far crescere la loro attività”.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Scuola: Contratto, Legge di Stabilità

Posted by fidest press agency su sabato, 5 novembre 2016

ministero pubblica istruzioneRispetto alla bozza del 24 ottobre, arriva uno stanziamento di ulteriori 520 milioni di euro per la copertura finanziaria del 2017 e 780 milioni in più a partire dal 2018: si passerebbe, quindi, dai 1.400 milioni inizialmente previsti per il 2017 agli attuali 1.920 e dai 1.850 milioni previsti nella prima stesura, per gli anni dal 2018 in poi, agli attuali 2.630. L’aumento netto per i dipendenti statali “sarebbe compreso tra i 40 e i 50 euro, pochi rispetto alla perdita salariale dal 2008 quantificata in 180 euro mensili” a cui vanno aggiunti gli aumenti previsti per legge. È anche possibile, tra l’altro, che lo stanziamento non riguardi solo gli aumenti stipendiali e che, pertanto, le cifre siano ancora più basse. Ora si parla, anche, di astensione facoltativa ridotta del 70%.Marcello Pacifico (Anief-Cisal): gli aumenti stipendiali devono andare a coprire anni e anni di blocco che prevedono un primo 10 per cento di incremento relativo all’indennità di vacanza contrattuale, creata proprio per non far scendere le buste paga sotto il costo della vita. Un altro 10 per cento è, invece, quello dell’effettivo aumento: considerando uno stipendio medio lordo di 1.500 euro, gli aumenti corrispondono quindi a 300 euro. Non è un’esagerazione, ma si tratta di dati oggettivi che potrebbero diventare ancora più cupi visto che, con la riforma della PA, la 150/09, per il comparto pubblico si prospetta l’addio agli scatti di anzianità automatici. Sinora ci siamo ribellati a questo stato di cose ricorrendo al giudice del lavoro e delle leggi, ma la strada non può essere questa. Ci rivolgiamo ai parlamentari: lo faremo lunedì 14 novembre con una giornata di sciopero e manifestando davanti al palazzo dove si approvano le leggi.

Posted in scuola/school, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Mostra gioielli alla moda

Posted by fidest press agency su sabato, 5 novembre 2016

gioielliMilano dall’8 al 20 novembre 2016 Palazzo Reale, Piazza Duomo 12 Orari: lunedì 14,30 – 19,30 martedì – mercoledì – venerdì – domenica 9,30 – 19,30 giovedì – sabato 9,30 – 22,30 Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura INGRESSO GRATUITO. Un percorso espositivo con oltre 500 opere provenienti dai laboratori di maestri affermati e di giovani talenti, da maison internazionali e da singoli artigiani. Selezionate per rappresentare il Made in Italy del gioiello dandone un’interpretazione critica nuova e dirompente, definisce il contributo del bijou italiano nell’ambito della produzione del settore moda. Un settore importante per l’economia italiana tanto che 17607-Matthias%20Parillaud17600-Matthias Parillaudproprio dall’arte e dalla moda derivano i principali flussi creativi e innovativi, capaci di determinare l’evoluzione di tutti i settori produttivi.
Diva Gioielli è il marchio di un’azienda friulana produttrice di gioielli in argento che si distinguono per gioielli1design e un forte senso della materia restituito dalle accurate finiture manuali. Già da qualche anno lo staff si interroga sull’ambivalenza del gioiello contemporaneo dal quale il pubblico si aspetta contenuti intrinseci riconducibili al valore del metallo nobile e alle pietre impiegate ma anche contenuti di design, vestibilità e ovviamente estetica. Queste ultime istanze coincidono con quelle del mondo della moda. Per raccogliere le reazioni attorno a questo tema l’azienda ha lanciato sull’argomento l’hashtag #fashionisaseriousthing ed è particolarmente orgogliosa di vedere esposte le due creazioni che appartengono non a caso alla collezione “Défilé”, concepita per raccontare una donna contemporanea e seducente, che incede con grazia e si fa notare per la gestualità sofisticata e naturale al tempo stesso. E’ una visione misteriosa restituita nei singoli gioielli attraverso l’utilizzo di numerosissime catene scintillanti che, ondeggiando, catturano la luce e la riflettono grazie alla diamantatura dei singoli anelli che le compongono. Sono gioielli realizzati in argento dalle forme nuove e inattese. Il movimento dei pendenti Défilé riproduce l’ancheggiare morbido, esclusivamente femminile, sulla passerella.
La mostra sarà accompagnata da un catalogo bilingue edito da Corraini Editore. Alba Cappellieri è Professore Ordinario al Politecnico di Milano e alla Stanford University, è Presidente del Corso di Laurea in Design della Moda, direttore del Master internazionale in Accessory Design e del Corso di Perfezionamento in Design del Gioiello al Politecnico di Milano. È autrice di numerose pubblicazioni, ha coordinato ricerche internazionali e curato le principali mostre sul gioiello in Italia. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 20 novembre 2016. (foto: gioielli)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

AIL: Attivato sportello sociale

Posted by fidest press agency su sabato, 5 novembre 2016

vasi sanguigniL’AIL ha attivato il servizio di consulenza e supporto sui temi dei diritti e agevolazioni assistenziali e previdenziali rivolto ai pazienti di malattie ematologiche e ai loro familiari. Si tratta di un’importante novità che risponde ad una forte esigenza di informazione sui temi dei diritti civili e sociali, rivolta a coloro che convivono con le malattie del sangue. Gli esperti dello “Sportello Sociale” rispondono alle richieste relative alle normative che regolano:
l’accertamento delle minorazioni civili e dell’handicap
il riconoscimento dell’esenzione ticket
le condizioni per usufruire di assegni, pensioni e indennità
la concessione delle agevolazioni lavorative e fiscali
l’accesso ai servizi sociali
il diritto allo studio
Gli interessati possono compilare il modulo nell’Area Pazienti/Diritti e agevolazioni del sito http://www.ail.it.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science, Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Teatro: Palomar di Italo Calvino

Posted by fidest press agency su sabato, 5 novembre 2016

palomarRoma Teatro dell’Orologio il 12 e 13 Novembre, è uno spettacolo di teatro di carta tratto dal libro omonimo di Italo Calvino. Il teatro di carta è un teatro in miniatura, usualmente poggiato su un tavolo, su cui vengono manipolati disegni di dimensioni proporzionate alla scala del teatro. Questa forma teatrale, praticata in Inghilterra nel XIX secolo, trova oggi nuova energia diventando un modo per potenziare la parola poetica. “Seguendo tre delle avventure del suo protagonista – afferma la regista – la nostra ambizione è creare uno spettacolo che possa arrivare al pubblico teatrale, ma anche ai passanti, quasi per caso, in luoghi insoliti. Vogliamo rendere disponibile la poesia a chi non se l’aspetta; vogliamo aiutare le storie a compiere la loro opera: capire, riconciliare, guarire i mali dell’anima. Capire se stesso e il mondo, ecco la strada intrapresa da Palomar che coincide perfettamente con lo scopo verso il quale tende questo progetto. Palomar, con il suo acuto senso di osservazione, è solo davanti a questa sfida. Noi, destinatari delle storie, abbiamo Palomar e le parole di Calvino ad aiutarci. Con i suoi silenzi e la sua inestinguibile voglia di guardare, Palomar riflette su tanti aspetti dell’esistenza. La sua attenzione si sofferma su cose banali, come il riflesso del sole sul mare, e sui misteri più metafisici, come l’immensa solitudine di sapersi unico. Abbiamo scelto di lavorare su tre storie: Il seno nudo, Il gorilla albino e L’universo come specchio, rispettando la struttura che Calvino espone alla fine del libro”. Raquel Silva, nata in Portogallo, ha una formazione come attrice. È al Teatro Nacional de S. João à Porto che incontra il regista Giorgio Barberio Corsetti con il quale collabora attualmente. La loro attività comune riguarda diversi aspetti dello spettacolo: messe in scena e in pista, adattamento e scrittura di testi per la scena, interpretazione e direzione d’attori. Le loro creazioni sono destinate al teatro di prosa, all’opera o al circo. Tra le più recenti: “Un Chapeau de paille d’Italie” di Labiche alla Comédie Francaise; “I was looking at the ceiling and then I saw the sky” di John Adams al Théâtre Musical du Châtelet; “ Il Principe di Hombourg” di Heinrich Von Kleist per l’apertura del Festival di Avignone nel 2014. Dal 2009 Raquel mette in scena alcuni suoi progetti: “Legge e Ordine”, una produzione Fattore K al teatro India di Roma; nel 2010 “Homens Perfeitos” tratto dagli atti unici di Cechov per Comédias do Minho in Portogallo; “2Dans” nel 2013, creazione realizzata al Teatro Tanzmatten di Sélestat in Francia per la King Size Cie (compagnia di circo francese). Nel 2011 inizia un lavoro di ricerca sull’utilizzo teatrale degli oggetti formandosi soprattutto al Institut International de la Marionnette à Charleville-Mézières, dove nel Giugno 2016, insieme a Barberio Corsetti, firma la regia di “Pasolini aux jeunes”. Ingresso Intero 15 euro / Ridotto 12 euro Gruppi (minimo 5 pz) 10 euro / Studenti e Universitari 8 euro Tessera associativa 5 euro (foto: palomar)

Posted in Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Clima, Castro (FAO) al Forum Greenaccord: “Insufficienti i 100 miliardi del Green Climate Fund”

Posted by fidest press agency su sabato, 5 novembre 2016

Fao-Roma“I 100 miliardi previsti per il Green Climate Fund istituito dall’Onu non saranno sufficienti per finanziare tutte le attività di adattamento e mitigazione necessarie a raggiungere l’obiettivo di mantenere sotto i 2°C l’innalzamento della temperatura fissato durante la COP21 di Parigi”. Lo ha dichiarato René Castro Salazar, direttore generale aggiunto della FAO, intervenuto al 13° Forum internazionale dell’Informazione ambientale, organizzato dall’associazione Greenaccord in collaborazione con il ministero dell’Ambiente e degli Esteri a Frosinone. Tra l’altro, ricorda Castro, “al momento sono stati stanziati solo 10 miliardi delle risorse previste”. L’obiettivo era di arrivare a 100 entro il 2020. E con il passare del tempo il traguardo appare sempre più improbabile. Eppure gli investimenti sono essenziali per permettere di azzerare le emissioni di molte attività produttive – a partire dal settore agricolo – in particolare nel caso dei piccoli produttori. “Per questo, la FAO cercherà di fare da tramite tra i diversi Paesi, il Green Climate Fund e le banche di sviluppo regionali per essere certi che le risorse vengano utilizzate in modo efficace. Altrimenti ripeteremo gli errori di protocollo di Kyoto che ha escluso i piccoli attori dal sistema”.

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Arriva a Roma “seguilaterapia”

Posted by fidest press agency su sabato, 5 novembre 2016

federfarmaLunedì 7 novembre presso la sede Federfarma di Roma, in Via dei Tizii 10, verrà annunciato l’arrivo nella capitale di un nuovo servizio per la salute dei cittadini: si tratta di Seguilaterapia, un servizio gratuito per il paziente che segue un trattamento medico cronico, che ricorda quando e quanto farmaco assumere e avvisa il paziente quando la confezione del farmaco si sta esaurendo, attraverso telefonate, sms, o notifiche dall’App. Per richiedere il servizio, il paziente non deve far altro che recarsi in farmacia con la ricetta del medico, il piano terapeutico oppure le confezioni dei medicinali che assume con regolarità; il farmacista inserisce quindi il programma terapeutico nel portale web di “Seguilaterapia”, programma che il medico curante verificherà e validerà (in alternativa può essere lo stesso medico di famiglia a registrare la terapia sul portale, attraverso la piattaforma cloud di Fimmg). Una volta completato l’inserimento dati, il portale programmerà i “memo” da inviare al paziente, tramite sms, cellulare o anche telefono di casa (per i pazienti meno avvezzi alla tecnologia). Che siano testo o messaggio vocale, gli avvisi forniranno al malato tutte le informazioni necessarie, compreso l’esaurimento delle confezioni. Si tratta di un servizio di fondamentale importanza per l’aderenza alla terapia e la salute del paziente.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Spread: sale per cause economiche-finanziarie

Posted by fidest press agency su sabato, 5 novembre 2016

borsa milanoDichiarazione dell’onorevole Renato Brunetta, presidente dei deputati di Forza Italia:“Né effetto Trump, né effetto referendum. Non sono queste le cause dell’impennata dello spread e dei rendimenti di titoli di Stato italiani che si sta verificando sui mercati finanziari. Le motivazioni, lo ribadiamo, sono tutte di natura economico-finanziaria. I mercati stanno cominciando a credere seriamente a un imminente aumento dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve, che presumibilmente avverrà nell’ultimo FOMC (Federal Open Market Committee) dell’anno, previsto per dicembre. La riprova sta nel fatto che anche i titoli di stato americani hanno subito un repentino aumento del rendimento.Anche in Europa si fanno sempre più insistenti le voci di un cambiamento di politica monetaria da parte della Banca Centrale Europea, dopo che l’inflazione sta lentamente ricominciando a crescere in molti paesi europei, ad eccezione dell’Italia, come conseguenza della lieve ripresa economica e dei consumi. Voci interne alla Bce parlano di un nuovo acquisto della banca centrale dei titoli di stato italiani avvenuto nei giorni scorsi, per evitare un ulteriore aumento dei rendimenti. Il problema è che questa strategia comincia a non sortire più gli effetti sperati e trova sempre più stati contrari, in primis la Germania. Gli economisti tedeschi hanno detto a chiare lettere che, con la ripresa economica in atto, il quantitative easing ‘non è più appropriato’. Un chiaro monito per Draghi per ridurre la sua politica monetaria ultraespansiva. Nel caso gli acquisti di titoli sovrani da parte della BCE dovessero diminuire e i tassi d’interesse risalire a livelli più normali, molti analisti prevedono scenari catastrofici per la finanza pubblica italiana. Fino a che punto saliranno lo spread e i rendimenti dei nostri titoli? Difficile quantificarlo, ma il costo da pagare potrebbe ammontare a svariati miliardi di euro. Che dovrebbero essere trovati dal governo Renzi in ulteriori tasse e tagli”.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Teatro: 28 battiti

Posted by fidest press agency su sabato, 5 novembre 2016

28-battitiRoma Dal 9 al 20 novembre al Teatro India prima nazionale 28 battiti discesa agli inferi di un campione che ricorre al doping nello spettacolo scritto e diretto da Roberto Scarpetti, con protagonista Giuseppe Sartori, accompagnato dalle installazioni video di Luca Brinchi e Daniele Spanò, una produzione Teatro di Roma. In un mondo come quello attuale in cui il successo è il valore fondamentale al quale si aspira, prendendo spunto da Alex Schwazer, campione olimpico squalificato per doping, e costruendo dalla sua vicenda una storia di finzione, 28 battiti racconta il percorso inverso di un atleta che interviene sul proprio corpo e sul proprio talento con il doping. Al centro della storia non c’è il fatto di cronaca, ma solo il personaggio: un atleta, un campione che ha vinto le Olimpiadi e ha distrutto la sua vita, ricorrendo al doping. Così, ispirandosi alla figura dell’atleta italiano vincitore della medaglia d’oro nella marcia alle Olimpiadi di Pechino nel 2008, Roberto Scarpetti porta in scena il rifiuto della fama come unico mezzo per ottenere il vero appagamento, la conoscenza di se stessi, l’autentica realizzazione della propria indole. (foto: 28 battiti)

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Sharing economy o economia collaborativa

Posted by fidest press agency su sabato, 5 novembre 2016

pietro-martaniNovembre è il mese in cui Milano si interroga sul tema della sharing economy in occasione del convegno Sharitaly, l’evento leader in Italia sull’economia della collaborazione con l’obiettivo di promuovere il dibattito e lo scambio di pratiche e favorire la contaminazione tra comunità, piattaforme, amministrazioni e aziende. E’ per questo che ho pensato, di condividere con la nostra community, attraverso il nostro COPERNICO RADAR, l’osservatorio di Copernico sul mondo del lavoro, nuove tendenze e lifestyle alcune riflessioni non solo sulla sharing economy in generale ma anche del concetto di economia collaborativa, del perché sta acquisendo sempre più rilievo nel panorama italiano e internazionale e perché, in futuro, non se ne potrà fare a meno.La sharing economy è basata sulla condivisione di beni sotto-utilizzati, condivisi con consumatori alla ricerca di risparmio e nuove esperienze. L’esemplificazione più efficace riguarda le seconde case, utilizzate in Italia al 6% medio annuo (fonte Halldis), costose e illiquide. In questo contesto, Airbnb (azienda americana valutata 26 miliardi di dollari) consente al privato di affittare direttamente ad un altro privato, Halldis (marchio leader in Italia) abilita la gestione per conto del proprietario, che vuole condividere la propria casa con altri turisti e viaggiatori. Il risultato è un beneficio netto per tutti: il consumatore ottiene l’esperienza desiderata al giusto prezzo, il proprietario dell’immobile un rendimento, la società nel suo complesso rimette in circolo gli immobili sfitti e l’economia turistica.Ma su che basi nasce la sharing economy, che oggi si estende ad una miriade di altre categorie merceologiche come auto, vestiti, strumenti di lavoro e tecnologici, competenze e soldi? E’ fenomeno di moda o segnale di una rivoluzione strutturale?Astraiamoci per un attimo dalla sharing economy in sé e guardiamo agli scenari internazionali che si presenteranno tra qualche anno: avremo una popolazione che da 7 miliardi di individui raggiungerà i 9 miliardi nel 2030, un debito pubblico globale che crescerà dal 46% al 96% del PIL, dal 2007 al 2035 (fonte Future State 2030 KMPG) e un progressivo consumo delle risorse del pianeta. Nel 2030, un miliardo di persone vivrà in luoghi con carenza cronica di acqua, un problema non da poco: possiamo tranquillamente affermare che l’acqua sarà il petrolio di domani. Allo stesso tempo, nel 2030, il 60% della popolazione globale farà parte di una classe media (27% nel 2009) dotata di accesso ad internet e alle tecnologie mobile, con aspettative di consumo paragonabili alla classe media italiana oggi.Si profila, quindi, un futuro di benessere diffuso in cui sarà necessario un approccio culturale diverso votato alla moderazione e alla sussidiarietà. Ne parlava già Jeremy Rifking, economista e attivista statunitense, nel 2000, quando con l’Era dell’Accesso dipingeva un cambio di paradigma dei valori dell’uomo: dalla proprietà all’accesso, dai beni all’esperienza. La sharing economy consente ai consumatori, quindi, di condividere i beni, dandone accesso temporaneo ad altre persone per un beneficio reciproco.Ma come impatta questo cambiamento per le aziende? Nel mondo delle organizzazioni si parla di economia collaborativa, un passo oltre rispetto alla condivisione delle risorse propria della sharing economy, che Rachel Botsman, esperta del settore e founder del Collaborative Lab, definisce “un sistema economico di reti e mercati decentrati che sfrutta le attività inutilizzate facendo corrispondere copernicorichiesta ed offerta, bypassando gli intermediari tradizionali”. L’economia collaborativa implica un approccio sofisticato e proattivo, ed è alla base della capacità di innovare. Gli ultimi cinque anni di pensiero manageriale ci pongono all’attenzione come l’innovazione sia elemento differenziante tra aziende di successo e aziende che periscono. In un contesto di economia stanca da molti anni, è interessante osservare come gli operatori economici – professionisti, pmi, grandi aziende – siano estremamente ricettivi alla condivisione delle risorse e chiaramente orientati al fare rete con altre realtà. Un modello di economia collaborativa tra aziende è evidente negli Stati Uniti, dove è nata nel 2010 Wework, un’azienda oggi valutata oltre 10 miliardi dollari. Adam Neumann, il Co-founder e CEO, la definisce una piattaforma tecnologica che connette consumatori creativi a spazi di lavoro. Una realtà, quindi, specializzata nello sviluppo e gestione di grandi spazi di lavoro innovativi a supporto di una forza lavoro in costante crescita: i freelancer. Wework mette a disposizione dei suoi 30.000 members, distribuiti in 18 città internazionali (tra USA, GB e Europa), spazi fisici in cui lavorare, servizi a supporto della vita quotidiana – dall’assicurazione medica, all’IT, dal legal alla formazione, eventi formali e informali per incoraggiare gli incontri e una app che supporta la connessione e il lavoro virtuale con gli altri members. Un’esperienza simile è tutta italiana: Copernico. Una piattaforma dove in 9 sedi gli oltre 3000 membri, condividono spazi comuni come ristorante, club, coworking, sale meeting, ma soprattutto dove nascono giornalmente nuovi business e esperienze di condivisione della conoscenza e sperimentazioni collaborative. L’esempio della vita quotidiana di Copernico ci fa pensare che le aziende Italiane, apparentemente incagliate in un sistema stanco, siano invece proiettate verso gli scenari di prospettiva disegnati dalle best practice di matrice anglosassone.
Secondo una recente ricerca di Deskmag (il magazine online americano per lo smart working), il numero di questo genere di spazi continua a crescere a livello globale: solo nell’ultimo anno è aumentato del 36%, per un totale di circa 7.800 luoghi sparsi nel mondo, al servizio di mezzo milione di persone, ovvero 46% in più rispetto all’anno scorso. Il motivo principale per cui i lavoratori moderni cercano questo tipo di contesto è creare una comunità: infatti per il 71% dei lavoratori, l’interazione resta in cima alle ragioni per cui scegliere un tipo di organizzazione più “smart” e meno convenzionale. Questi sono i veri centri nevralgici del nuovo modo “intelligente” di pensare il lavoro, spazi ideati proprio per facilitare la permeabilità tra business, vita quotidiana ed entertainment, per condividere conoscenze attraverso incontri dedicati alle avanguardie e a temi di interesse per lo sviluppo delle aziende.
L’economia collaborativa richiede un forte investimento culturale per le aziende e per gli individui, rappresenta tuttavia il migliore degli investimenti in un contesto di risorse scarse. Un contesto che in Italia è già vita vissuta da lungo tempo, e che oggi dunque pare rappresentare un’opportunità (culturale) piuttosto che un problema (strutturale). (foto: pietro martani, copernico)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

La neurotecnologia “Effetto VIOLA” al Festival della Scienza

Posted by fidest press agency su sabato, 5 novembre 2016

La neurotecnologia messa a punto dalla startup innovativa italiana Effetto VIOLA srls, usata da sportivi e professionisti, viene presa per la prima volta in considerazione anche in ambito ospedaliero. Pi precisamente, stata utilizzata prima di un taglio cesareo (quindi un intervento chirurgico a tutti gli effetti) nella speranza di rilassare, con un approccio non farmacologico, le neo-mamme. I risultati preliminari sono molto interessanti. Non solo la tecnologia priva di effetti collaterali, ma tutte le mamme associate ad Effetto VIOLA hanno riscontrato una diminuzione dei valori correlati allo stress, in soli 10 minuti di applicazione. Il laboratorio gratuito, organizzato dall’ E.O. Ospedali Galliera, chiamato GOODSIGN la musica lascia il segno, mostra ai visitatori del Festival la poliedricit di questa neurotecnologia di facilissimo utilizzo (basta ascoltare delle particolari e piacevoli tracce audio, che interagiscono con le onde cerebrali, per qualche minuto). Oltre all’Equipe del capo dipartimento della struttura complessa di Neonatologia, il dott. Mazzella, si sottolinea la partecipazione, con interventi video, di alcuni tra i migliori sportivi professionisti al mondo, come l’olimpionica Marta Pagnini (capitano delle Farfalle e Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana) ed il pilota Christian Gamarino, che raccontano la loro esperienza relativa all’utilizzo di Effetto VIOLA in momenti particolarmente intensi.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Al Giubileo dei carcerati le ostie prodotte dai detenuti di Opera

Posted by fidest press agency su sabato, 5 novembre 2016

udienza-papaRoma Il 6 novembre, a San Pietro, papa Francesco consacrerà le ostie realizzate nell’ambito del progetto “Il senso del pane”. Arriveranno a Roma per il Giubileo dei carcerati, assieme a una delegazione del carcere di Opera, i detenuti che nell’istituto penitenziario alle porte di Milano realizzano le “ostie della Misericordia”, in un laboratorio che la Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti ha realizzato in collaborazione con il direttore del carcere, Giacinto Siciliano, che ha permesso, in un anno, di produrre oltre 600 mila particole. Le ostie vengono donate alle parrocchie che ne fanno richiesta da tutto il mondo con l’obiettivo di porre l’attenzione, come voleva il Concilio Vaticano II, sull’Eucaristia come fonte e culmine della vita della Chiesa. Un progetto che vuole interrogare credenti e non credenti sulla possibilità di redenzione e riscatto per ogni essere umano e che, quindi, intende anche approfondire il dibattito sul tema dell’ergastolo e del “fine pena mai”.Il Giubileo si svolgerà da sabato 5 novembre a domenica 6. Coinvolgerà delegazioni di detenuti provenienti da tutte le carceri italiane con i loro famigliari, il personale penitenziario, i cappellani e i rappresentanti delle associazioni che offrono assistenza ai detenuti.Le “ostie della Misericordia” hanno raggiunto oggi tutti i cinque continenti e il progetto “Il senso del pane” coinvolge, attualmente, più di 300 parrocchie in Italia e nel mondo, impegnate a riflettere sull’Eucaristia e a condividere l’esperienza dei tre detenuti coinvolti nell’iniziativa. Il Santo Padre ha già consacrato le particole nel giorno di Pentecoste e le consacrerà nuovamente alle ore 10 di domenica, durante la Santa Messa. «Il Papa ci ha ricevuti in udienza lo scorso 9 aprile», commenta Giuseppe, uno dei tre detenuti coinvolti. «È stato un momento di grande gioia e siamo felici di incontrarlo di nuovo, soprattutto perché saremo assieme a tantissime altre persone che, come noi, condividono la realtà del carcere: un posto di pena e di tristezza, ma che può diventare anche un luogo da cui rinasce la speranza e in cui si fa esperienza della Misericordia di Dio. Per noi, grazie al laboratorio “Il senso del pane”, è stato così».
Concorda Arnoldo Mosca Mondadori, responsabile del progetto, che aggiunge: «L’Eucaristia non è nulla di simbolico. È la reale presenza del Cristo che illumina il mondo. Il nostro progetto vuole testimoniare a credenti e non credenti questa meravigliosa verità». (foto: udienza papa)

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Nell’Orissa, terra ancora ferita dagli scontri del 2008, progetto ACS per una nuova chiesa

Posted by fidest press agency su sabato, 5 novembre 2016

orissaA Kasabasa «ogni giorno la gente guarda il cielo per sapere se riuscirà a partecipare alla Messa», ha scritto ad Aiuto alla Chiesa che Soffre Padre Santosh Singh, parroco a Bamunigam, nello Stato federato dell’Orissa (India). Il villaggio di Kasabasa fa parte del territorio parrocchiale. In questi territori, nell’agosto del 2008, i fondamentalisti indù trucidarono oltre 100 Cristiani, incendiarono 5.600 case e distrussero 295 chiese. Monsignor John Barwa, Arcivescovo di Cuttack-Bhubaneswar, capoluogo dell’Orissa, ricorda quei giorni terribili e la fierezza con la quale la sua gente è rimasta cristiana: «I fedeli che incontro mi dicono che se c’è una cosa che i persecutori non possono fare, è quella di riuscire a separarli da Gesù. In quei giorni terribili, ai mariti venne domandato di fronte alle proprie mogli: “Rinunci alla tua fede?”. Essi risposero con coraggio: “No, fate di me ciò che volete”. Dopo, fu la volta delle mogli alle quali fu chiesto: “Vedete cosa è accaduto ai vostri mariti? Se non rinunciate alla vostra fede, affronterete la stessa morte”. Ma esse risposero: “Se mio marito può affrontare tutto questo, perché non io? Fate di me quello che volete. Io non rinuncerò a Cristo”».
A Kasabasa attualmente manca un luogo di culto, e si celebra all’aperto. Quando comincia la stagione delle piogge monsoniche diventa impossibile anche raggiungere a piedi la chiesa più vicina che dista chilometri. Per costruirne una, tutta la comunità di Kasabasa è stata chiamata a raccolta: chi ha una seppur piccola entrata dal lavoro nei campi sta già donando un contributo e chi non può farlo si è iscritto nella lista dei “muratori volontari per la Casa del Signore”. Aiuto alla Chiesa che Soffre–Italia fa ora appello alla comunità dei Benefattori italiani e a chiunque voglia aiutare i Cristiani locali con il progetto “Orissa, terra di martirio. Costruiamo insieme una chiesa a Kasabasa”. Grazie al nuovo luogo di culto “si creerà una comunità cristiana rafforzata”, in grado di “diffondere amore e pace dopo i pubblici scontri che si sono verificati in passato”, ha concluso padre Santosh Singh.

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Indagine sul mercato immobiliare americano

Posted by fidest press agency su sabato, 5 novembre 2016

mercato-immobiliareSecondo l’indagine condotta dal Gruppo Immobiliare RE/MAX sull’andamento del mercato immobiliare in USA, settembre è stato il migliore settembre da 9 anni. Le vendite sono calate dell’11,7% da agosto a settembre, in linea con l’11% di media. Le vendite sono però aumentate del 2% rispetto a settembre 2015, considerato il migliore settembre fino ad ora.Il prezzo mediano di vendita di settembre è di $219.780 maggiore del 5,1% rispetto ad un anno fa. Il maggiore aumento si è registrato a Birmingham, AL (17.,0%) e Miami (15,2%). La media dell’offerta è aumentata da 3.4 di agosto a 3.9, la più alta da febbraio. Nonostante questo, siamo ancora lontani dai 6 mesi di offerta per essere considerati in un mercato bilanciato tra compratori e venditori. Otto mercati, prevalentemente nel nord est, hanno 6 o più mesi di offerta, mentre 19 città ne hanno 3 o meno, la maggior parte si trovano ad ovest del Paese.“Il mercato solitamente vede molto meno vendite tra agosto e settembre, ma nonostante questo le vendite sono state le più alte di tutti i settembre da quando abbiamo lanciato gli Housing Report nel 2008. Inoltre, i prezzi continuano ad aumentare di un moderato 5% di anno in anno. Questo è un mercato di cui si può essere soddisfatti.” – dichiara Dave Liniger, Amministratore delegato e Presidente del consiglio di amministrazione. RE/MAX LLC
Nelle 52 aree metropolitane coinvolte nell’indagine condotta da RE/MAX a settembre, il numero degli immobili venduti è salito del 2,0% rispetto allo scorso anno, che segna l’ottavo mese con aumenti rispetto allo scorso anno. Questo è il settembre più forte di vendite dal 2008, nonostante la diminuzione di 11,7% rispetto al mese scorso, ma comunque in linea con l’11% di media. A settembre, in 34 delle 52 aree metropolitane intervistate si sono registrate vendite maggiori rispetto all’anno scorso, vedendone 6 con aumento percentuale a doppia cifra. Tra queste troviamo Trenton, NJ, +17,9%, Augusta, ME, +14,1%, Des Moines, IA +13,6%, Raleigh & Durham, NC, +11,6%, Boise, ID +11,3% e Seattle, WA 10,6%.Il prezzo mediano di vendita degli immobili venduti nelle aree analizzate nel mese di settembre è stato di $219,780, minore del 3,1% rispetto ad agosto 2016 e maggiore rispetto al mese di settembre 2015. Il prezzo mediano di vendita a Providence, RI è rimasto invariato rispetto allo scorso anno ma le altre città analizzate hanno visto un aumento; 12 con percentuali a doppia cifra: Birmingham, AL +17,0%, Miami, FL +15,2%, Tampa, FL +14,6%, Portland, OR +14,5%, Denver, CO +13,1% e Boise, ID +12,6%. (foto: mercato immobiliare)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Immigrati: Accogliere non basta: occorre integrare

Posted by fidest press agency su sabato, 5 novembre 2016

migranti1Non si può chiudere il cuore a un rifugiato, ma serve anche la prudenza dei governanti. Sono le ultime parole pronunciate da Papa Francesco, a ragione considerato il grande paladino dei diritti di migranti e rifugiati. Ed è a questa prudenza di buon governo che fa riferimento il convegno promosso dalla Associazione Etica e Democrazia lunedì prossimo, 7 novembre, alla Camera dei Deputati: Il diritto alla salute delle popolazioni migranti. E’ un convegno in cui si intrecceranno la voce del ministro Alfano con quella di Monsignor di Tora, presidente di Migrantes. La prospettiva istituzionale di chi si confronta giorno per giorno con i temi dell’emergenza e quella di chi ha un vero e proprio carisma, per dilatare il cuore nell’accoglienza. A Federico Gelli, presidente della Commissione parlamentare che si occupa dei richiedenti asilo, il compito di disegnare una mappa con le luci e le ombre emerse dalla recente inchiesta sui centri di accoglienza. Il tema della salute dei rifugiati e dei migranti farà da filo conduttore, negli interventi di Silvia Angeletti e Massimo Ciccozzi, che da anni lavorano per affrontare in modo scientifico la responsabilità di tutelare la salute, la propria e quella degli altri, come diritto inalienabile. Ma proprio per questo è necessario fare un salto di qualità nel modello di accoglienza e capire quali siano i rischi che corrono le persone quando arrivano in Italia, alla luce della propria storia clinica ed immunologica. Toccherà poi a Maurizio Lo Palco e Mario Affronti descrivere la complessa esperienza dei Cara, i loro punti forti e la condizione di rischio che si crea al loro interno, se non si predispongono concrete misure di prevenzione, di diagnosi precoce e di intervento tempestivo.” Lo afferma l’onorevole Paola Binetti, che ha promosso l’incontro e che ne curerà lo svolgimento. “Il riferimento del Papa alla prudenza dei governanti significa per tutti noi una sollecitazione a far meglio di quanto già l’Italia sta facendo. Sappiamo bene che l’Italia è il Paese che da anni fa di più, non solo per gestire emergenza e prima accoglienza, ma anche per farsi carico dei livelli essenziali di assistenza di tutte queste persone. La tutela della loro salute ci sta a cuore perché è un bene in se stesso e perché è un bene per noi; poche cose come la salute sono di interesse per tutta la comunità, perché siamo tutti esposti all’influenza di chi ci sta vicino. Di tutto questo parleremo lunedì prossimo ad un pubblico variegato di medici e di volontari, di associazioni impegnate nel settore dell’accoglienza e di responsabili istituzionali, perché solo un approccio integrato può facilitare davvero l’integrazione umana e socio-assistenziale indispensabile a tutelare il diritto alla salute di tutti”, conclude Binetti.

Posted in Spazio aperto/open space, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“Movember” è il mese della prevenzione del tumore alla prostata

Posted by fidest press agency su sabato, 5 novembre 2016

meglio-prevenireFarsi crescere i baffi o scegliere di indossarne di finti durante il mese di novembre significa farsi portavoce di un’importante Campagna dove “Portare i baffi è portare un messaggio”. L’iniziativa, rientra tra quelle di Movember, campagna internazionale lanciata in Australia circa 10 anni fa con l’obiettivo di sconfiggere il tumore alla prostata. Il nome “Movember” deriva dalla fusione di “moustache” (baffi) e Novembre (mese della prevenzione) per sensibilizzare gli uomini sull’importanza della prevenzione. Per il terzo anno consecutivo la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Milano, aderisce a questa iniziativa al maschile e lo fa indossando i “baffi”.“In Italia il tumore alla prostata è la patologia oncologica più frequente tra i soggetti di sesso maschile e rappresenta oltre il 20% di tutti i tumori diagnosticati a partire dai 50 anni di età. Nel 2016 si stimano circa 35 mila nuovi casi in Italia e nella sola Milano nel 2015 sono stati circa 1900 gli uomini colpiti da questo tumore” – dichiara il prof. Marco Alloisio, presidente di LILT Milano -. “Questa patologia se diagnosticata in tempo può essere curata con successo: la speranza di sopravvivenza a 5 anni si avvicina al 90% e la percentuale è ancor più elevata se la diagnosi avviene in uno stadio precoce. Purtroppo, però, il numero di italiani che si sottopone a visite urologiche periodiche è ancora molto basso; – prosegue il prof. Alloisio – raramente ci si reca da uno specialista, se non già in presenza di sintomi. Proprio per dare maggiore visibilità a questo tema durante tutto il mese, gli uomini che aderiranno alla Campagna, i Mo Bro (Movember brother) dovranno farsi crescere i baffi, o indossarne di finti, diventando così dei veri e propri testimonial ambulanti. Vorremmo, inoltre, che sempre più uomini prendessero coscienza di questa patologia prendendosi maggiormente cura di sé stessi. Da parte nostra come Lilt Milano metteremo a disposizione visite gratuite per tutto il mese di novembre nei nostri Spazi Prevenzione. Il mio è un invito a telefonare per prenotare un appuntamento”. Dunque, anche gli Spazi Prevenzione di Milano, Monza, Sesto San Giovanni, Cernusco sul Naviglio e Novate Milanese per tutto il mese indosseranno i baffi e saranno a disposizione della popolazione per effettuare visite urologiche fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per una Campagna con i baffi non poteva mancare il sostegno da parte del mondo dei Barbershop che si schiera al fianco della nostra Associazione: effettuando un trattamento di cura, barba e baffi, negli store Bullfrog di Via Dante, Via Thaon Di Revel e Piazza Gae Aulenti si potrà sostenere la salute al maschile.Inoltre, in collaborazione con Europa Uomo, è stata realizzata una t-shirt che verrà distribuita in tutti gli eventi LILT Milano in programma e che permetterà a tutti i sostenitori dell’Associazione di diffondere l’importanza della prevenzione. Anche EICMA, l’esposizione internazionale ciclo e motociclo, ha scelto di mettersi i baffi: da martedì 8 a domenica 13 novembre la nostra Associazione sarà presente all’esposizione con l’Unità Mobile e uno stand di sensibilizzazione dove sarà possibile ricevere materiale informativo sulla prevenzione dei tumori maschili ed effettuare visite urologiche gratuite e consulenze alimentari, fino ad esaurimento dei posti disponibili. (foto: meglio prevenire)

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »