Le malattie cardiometaboliche rappresentano la prima causa di morte nelle donne
Posted by fidest press agency su domenica, 11 dicembre 2016
Milano, 13 dicembre 2016 h. 11.30 Fondazione Culturale San Fedele – Sala Ricci – Piazza S. Fedele 4. Per contribuire a migliorare l’accesso ai servizi sanitari per la prevenzione, la diagnosi precoce e il trattamento di queste malattie Onda ha deciso di premiare le migliori realtà ospedaliere appartenenti al network dei Bollini Rosa nell’ambito delle malattie cardiometaboliche. L’obiettivo è quello di promuovere la condivisione di buone pratiche cliniche e informare l’utenza delle realtà ospedaliere con migliore competenza e sensibilità nel trattamento e nella cura di queste patologie. Intervengono
Daria Colombo, Delegata del Sindaco alle Pari Opportunità, Comune di Milano
Maria Grazia Carbonelli, Direttore Unità di Dietologia e Nutrizione, Ospedale San Camillo Forlanini, Roma
Stefano Genovese, Responsabile U.O. Diabetologia e Malattie Metaboliche, IRCCS Multimedica, Sesto San Giovanni
Francesca Merzagora, Presidente ONDA, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna
Maria Antonietta Nosenzo, Consigliere ONDA, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna
Luigi Padeletti, Professore Ordinario di Cardiologia, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, Università di Firenze
Maria Penco, Professore Ordinario di Cardiologia, Direttore Scuola di Specializzazione Malattie Apparato Cardiovascolare, Università degli Studi L’Aquila
This entry was posted on domenica, 11 dicembre 2016 a 00:28 and is filed under Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science. Contrassegnato da tag: cardiometaboliche, donne, malattie. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, oppure trackback from your own site.
Rispondi