Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Mostra: Nicola Zamboni & Sara Bolzani

Posted by fidest press agency su venerdì, 3 febbraio 2017

zambonibolzaniMantova dal 4 febbraio al 1 marzo 2017 Inaugurazione: Sabato 4 febbraio, ore 17.00. Saranno presenti gli artisti Orario di apertura: dal Lunedì al Sabato 10.00-12.30 / 15.30-19.30. Chiuso festivi Galleria “Arianna Sartori” via Ippolito Nievo 10.
Dopo il grande successo riscontrato con la mostra “Cavalieri, viandanti e chimere”, lo scorso settembre, a Vignola (MO), dove le sculture in rame di Sara Bolzani e Nicola Zamboni, ispirate alle poetiche energie vitali dell’Orlando Furioso e alla pittura italiana del Quattrocento sono state esposte all’interno della Rocca di Vignola, nel Palazzo Contrari Boncompagni e nella Piazza dei Contrari, e hanno fatto da sfondo ai numerosissimi scatti fotografici e per i selfie con cui i visitatori si autocelebrano, rinverdendo i ricordi e i tempi del nostro Rinascimento, sarà possibile ammirare una selezione di queste sculture in rame alla Galleria Arianna Sartori di Mantova in via Ippolito Nievo 10.
Nicola Zamboni è nato a Bologna il 10 maggio 1943. Dopo aver frequentato l’atelier di Henry Moore, nel 1975 inizia ad insegnare all’Accademia di Belle Arti di Bologna come assistente dello scultore Quinto Ghermandi. Dal 1997 fino al 2004 fu docente di indirizzo all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano dove incontra Sara Bolzani.
Nella sua vita si è dedicato prevalentemente ad opere pubbliche ma ha lavorato anche per privati e collezionisti.
Disegni, bozzetti e sculture si trovano in collezioni private in Italia, Spagna, Vietnam, Germania, Argentina, Cile, Perù, Guinea Equatoriale, Cuba, Messico, Creta, Australia, Francia e Libia.
Sara Bolzani è nata a Monza (MB) il 9 ottobre 1976. Dopo il Liceo Artistico San Giuseppe, si diploma all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano nell’ottobre 2000 e incontra Nicola Zamboni. Ha lavorato molto nell’ambito delle opere pubbliche sia in Lombardia che in Emilia Romagna, spesso affiancata al Maestro Zamboni. Da sola ha realizzato numerose opere d’arte, soprattutto in rame, spesso per importanti collezioni private. Sue opere si trovano in Inghilterra, Spagna, Francia e Creta. (foto: Zamboni, Bolzani)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: