Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 26 febbraio 2017

Legambiente anima la Terza Domenica Ecologica di Roma, con bici e colori in via dei Fori e visita guidata a Villa Gordiani

Posted by fidest press agency su domenica, 26 febbraio 2017

legambiente-romalegambiente-roma1La terza domenica Ecologica di Roma caratterizzata da un sole splendente, ha visto i cittadini riappropriarsi a piedi della capitale. Ad animare la giornata ci ha pensato Legambiente Lazio che in via dei Fori ha messo a disposizione bici elettriche, coloreria per i più piccoli e la possibilità di firmare la petizione europea salvailsuolo.it . Intanto al prenestino il circolo Legambiente Città Futura ha organizzato una partecipatissima visita guidata all’interno di Villa Gordiani.”Oggi i romani si sono riappropriati a piedi della Capitale, decine di migliaia di persone hanno potuto riscoprirne la bellezza senza auto – commenta Roberto Scacchi Presidente di Legambiente Lazio – e come di consueto i nostri volontari l’hanno animata riempiendola di iniziative. Denunciamo però il fatto che per una partita di calcio, l’orario del blocco alle auto, già sbagliato con l’interruzione a metà giornata, abbia subito una ulteriore e ingiustificata riduzione, inficiandone la bellezza e l’impatto sulla qualità dell’aria”.
Legambiente ricorda che il piano di risanamento della qualità dell’aria della Regione Lazio, obbliga i comuni a realizzare 4 domeniche senza auto con blocchi di 10 ore continuative, a Roma il blocco è di sole 8 ore e con una ampia interruzione dalle 12.30 alle 17.30.”La nostra associazione come sempre è pronta a mettersi a disposizione dei cittadini per fare delle domeniche ecologiche un’opportunità di rivivere Roma nella sua bellezza, vediamo però che l’amministrazione comunale continua ad essere assente nella costruzione di domeniche a piedi più belle, con il rischio che le persone le percepiscano solo come divieto a prendere la macchina e non come opportunità di camminare in una città bella e animata da tante iniziative”.

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Spettacolo: EXILE LONELIDAYS #2

Posted by fidest press agency su domenica, 26 febbraio 2017

marco-quagliabarbara-folchittoRoma dal 28 febbraio al 5 marzo ore 21 Teatro dei Conciatori sarà in scena al Teatro dei Conciatori dal 28 febbraio al 5 marzo, EXILE LONELIDAYS #2, testo e regia di Lorenzo De Liberato. Protagonisti: Marco Quaglia, Barbara Folchitto, Emanuel Caserio, Michela De Rossi. In un surreale, silenzioso e tedioso motel esiliato dal resto del mondo, la tranquillità e la routine di un concierge e di una giovane cameriera vengono sconvolti dalla presenza di due misteriosi ospiti: un’elegantissima coppia arrivata per la notte con soltanto una valigia piena zeppa di banconote.
I due, chiusi nella propria camera, per sconfiggere la noia del loro amore e cercare di non annegare all’interno di un lentissimo ed innaturale scorrere del tempo, danno vita ad una serie di bizzarri giochi di ruolo che coinvolgeranno, inesorabilmente, il personale dell’ albergo, in un susseguirsi di situazioni al limite, tra il grottesco e il sadico…
Fino a che punto si è disposti a spingersi pur di sentirsi vivi?
Cosa succede ad una coppia di quarantenni quando entrambi si rendono conto che il loro amore si è lentamente trasformato in abitudine? La paura di invecchiare, la paura di stancarsi, di “sopportarsi” si è insinuata talmente in Sally che non riesce più a desiderare Paul come una volta, come quando erano giovani… Come quando aveva un estremo bisogno di lui. Adesso il desiderio ha fatto posto alla noia; l’entusiasmo, la sorpresa si sono assopiti gettando il loro rapporto in un susseguirsi di giorni sempre uguali.
Eppure il cambiamento, il rinnovarsi, appaiono agli occhi dei due come ostacoli insormontabili, un percorso talmente complesso da seguire che preferiscono nascondersi, conservarsi ed esiliarsi, fingendo che l’aridità del loro amore sia soltanto una parentesi, e come per tutte le parentesi sia possibile semplicemente aspettare che passi.
TIPOLOGIA BIGLIETTI: € 18,00 + tessera obbligatoria di 2 €ORARIO SPETTACOLI: dal martedì al sabato ore 21,00 domenica ore 18,00 (foto: marco quaglia, Barbara Folchitto)

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“Le Donne di Casa Savoia”

Posted by fidest press agency su domenica, 26 febbraio 2017

gruppo-storicobasilica-supeergaSuperga (Torino) 11 marzo 2017 ore 15 Basilica di Superga si propone un itinerario di visita che attraverso il chiostro monumentale, condurrà il pubblico nella cripta sabauda, per conoscere illustri figure di donne sabaude, spose, sorelle, madri, anche attraverso l’analisi artistica di importanti monumenti scultorei ad esse dedicati.La visita sarà animata dal Gruppo Storico “Il Ventaglio d’Argento”.
ORE 15,00 1° Visita animata a Tema per Gruppo Culturalway (prenotazioni tel. 339/3885984. A seguire merenda della Regina nella Caffetteria della Basilica.
ORE 16,00 2° Visita animata a Tema (prenotazioni: tel. 011/8997456).
ORE 16,00 Attività Per Famiglie: (laboratorio per bambini dai 7 ai 10 anni. “Ma come ci si vestiva a corte?” Durata: 1 ora; costo € 5,00 a bambino (comprensivo di ingresso alle Reali Tombe Sabaude, al Salone del Re e il materiale didattico). Prenotazioni Servizi Educativi tel. 011/8997456.
Ore 17,00 Merenda della Regina nella Caffetteria della Basilica.
Visita a Tema: Abbonamento Musei € 3,00 – (No Abbonamento Musei € 6,00).
Visita a Tema + Merenda della Regina: Abbonamento Musei € 12,00 (No Abbonamento Musei € 15,00). (foto: gruppo storico, basilica superga)

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Equilibrio demografico e sovrappopolazione

Posted by fidest press agency su domenica, 26 febbraio 2017

pianeta terraIl Pianeta sta scoppiando di abitanti. Le risorse sono quelle che sono, ma in crescita grazie ai continui interventi essenzialmente dei Paesi ricchi e democratici, ma gli scenari delle Nazioni Unite non promettono niente di buono. Il problema demografico e’ diventato tale perche’ per anni, purtroppo, e’ sempre stato relegato ai margini, demonizzato visto il modo di affrontarlo del secolo scorso (essenzialmente da parte del Nazismo). Oggi siamo in una situazione paradossale. Nei Paesi del cosiddetto primo mondo la natalita’ e’ in calo, mentre e’ esplosa nei Paesi in via di sviluppo e poveri. Il paradosso e’ che mentre da questi ultimi Paesi le pressioni migratorie sono diventate piu’ frequenti e numerose, nei Paesi ricchi si cerca di mettere in pratica politiche per la crescita demografica. E lo fanno un po’ tutte le parti, a modo loro, con politiche sostanzialmente schizofreniche. In Italia, per esempio, mentre i governi degli ultimi anni a guida di sinistra hanno sfornato incentivi e soldi come non mai per i neonati ed hanno agito umanitariamente per l’accoglienza degli immigrati dai Paesi piu’ demuniti, le opposizioni di destra, pur criticando blandamente gli incentivi alle nascite, hanno sviluppato politiche di ostracismo (piu’ o meno xenofobo) per impedire l’arrivo e la legalizzazione degli immigrati. Caratteristica non solo italiana, ma diffusa un po’ dovunque, in Europa e non solo. Politiche schizofreniche, dicevamo. Perche’ non prendono atto che oggi viviamo in un villaggio globale, dove sono una realta’ inarrestabile i flussi di migranti da qualunque parte a qualunque altra parte del mondo (ovviamente maggiori quelli dai Paesi poveri verso i Paesi ricchi). Ragionare e fare politiche di sviluppo demografico all’interno di propri confini, accogliendo o meno i migranti, e’ indice di suicidio politico, umano ed economico. Sarebbero piu’ coerenti coloro che vogliono chiudere le frontiere ad ogni immigrazione e far crescere i nati autoctoni. Ma, come si dice in gergo, sarebbe una coerenza “col braccino corto”: dovrebbero farlo militarizzando le frontiere; bloccando i trattati di scambi commerciali (che si basano anche sui movimenti di persone); bloccando quella realta’ che consente acquisti di prodotti a prezzi abbordabili perche’ vengono dai luoghi piu’ lontani del mondo e/o prodotti da lavori che spesso gli autoctoni non vogliono fare; bloccando (non ultima, ma prima) l’Unione Europea, etc. Cioe’ negare e cominciare a demolire lo standard attuale di vita, e compromettere in negativo quello futuro. Qualcuno lo vuole fare? Ne dubitiamo. Ma nel frattempo, chi fa queste politiche schizofreniche ci governa, e quelli piu’ “distratti” (tipo Brexit e i vari partiti nazionalisti) stanno aumentando i consensi.
Queste righe vogliono essere spunto di riflessione per meglio capire il fenomeno di sottovalutazione e disinformazione del problema demografico. Soprattutto per meglio capire come questa sottovalutazione non sia patrimonio di una destra o di una sinistra, di un liberaldemocratico o di un nazionalista, di un conservatore o di un libertario, ma trasversale a tutte queste opzioni di governo. E’ una questione culturale che -visto il contesto mondiale e migratorio ed economico a cui abbiamo accennato – e’ bene chiamare suicida (nel senso collettivo della pratica, perche’ individualmente -per noi – ognuno e’ libero).
Dicevamo capire. Proprio oggi abbiamo letto di una proposta di “ripopolamento” che viene da uno dei Paesi che per anni e’ stato riferimento (e per molti continua ad esserlo) per le liberta’ individuali e lo Stato sociale, la Svezia. Per noi e’ il tipico esempio di come il problema demografico venga sottovalutato da ognuno a modo suo. Nel consiglio comunale di Overtornea e’ stato proposto (e pare con buone possibilita’ che sia approvato) che agli impiegati pubblici, durante l’orario di lavoro sia concesso – sempre remunerati – di andare a casa, fare sesso e, oltre ai benefici rilassanti di una tale pratica, contribuire a far crescere la popolazione in calo. Dicevamo “a modo suo”. In Svezia, Paese in cui il sesso non e’ un tabu’ come nella maggior parte del mondo, e’ questo un modo per affrontare il calo demografico. Impensabile quasi ovunque per il “ripopolamento” (se non in qualche film nazistoide sul ripopolamento forzato), e’ naturale e spontaneo in Svezia. Rimandiamo alla lettura dell’articolo che linkiamo per i particolari e le evidenti difficolta’ e perplessita’ comportamentali e logistiche. Ma rimane questa sorta di candore che ha spinto il consigliere comunale Per-Erik Muskos a fare una proposta del genere. Candore con cui si affronta il problema demografico anche in un Paese, la Svezia, dove le politiche per l’accoglienza degli immigrati, pur se molto restrittive, sono programmate, e quindi il “ripopolamento” non dovrebbe essere una sorta di incubo come, per esempio, in Paesi come il nostro, la Francia, la Spagna, la Grecia, etc, cioe’ quelli che per politiche confusionarie e contraddittorie e per ubicazione geografica, campano alla giornata. Per chi ancora fosse scettico, e’ bene ricordare che il nostro futuro a partire dall’oggi, si gioca e si sta giocando proprio sull’equilibrio demografico. E se lo stato dei nostri strumenti culturali e politici e’ in queste condizioni, dire che siamo in alto mare e’ solo – per chi non fa finta di non vedere e capire- essere gentili con noi stessi.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Versace donna: autunno-inverno

Posted by fidest press agency su domenica, 26 febbraio 2017

versace-autunnoversace-autunno1versace-autunno2Versace per tutte le donne, romantico e sportivo, mix di fiori e plaid, femminile e maschile. I colori sono vividi, le trasparenze audaci, l’attitudine senza alcuna paura. Il nuovo completo femminile ha spalle rotonde ben costruite e un taglio doppiopetto che definisce la silhouette. È indossato sopra una T-shirt bianca con messaggi di ottimismo e una gonna-sottoveste di tulle.Linee ergonomiche danno movimento all’abito lungo mentre il colore si sfuma sul corpo e il tulle mette in vista la pelle.Giacche di montone dai colori forti sono ridefinite da linee che ribaltano interno ed esterno, mentre gli abiti corti, adornati di ruches, danno twist al movimento con tagli sinuosi lungo le curve del corpo.Mini abiti neri atletici con cuciture a vista sono resi più femminili da un’esagerazione nel taglio per un atteggiamento disinvolto.La maglieria è versatile, dalle texture sportive ai mohairs fino ai pull che vengono indossati uno sull’altro a strati.Le gonne sottoveste sono ricamate con un nuovo pizzo, con linee verticali che segnano il taglio godet creando un movimento sensuale. Altri abiti di tulle, invece, sono ricamati con patch di fiori dai versace-autunno3versace-autunno4versace-autunno5colori acidi. Il visone rasato è tagliato al laser come fosse un cappotto di pelliccia trasparente dentro cui si intarsiano strisce di volpe per un effetto plaid. Un altro è invece arricchito da patch di fiori dai colori acidi.Flash di stampe fiorate per gli abiti, come nell’abito lungo a sottoveste di georgette, con disegni di fiori che spargono il colore sul corpo, enfatizzandone il movimento.Il tulle viene ritmato con cristalli per dare l’effetto della maglia di metallo. Il risultato è un abito cocktail che sembra cristallizzare il dinamismo del corpo.Le nuove borse sono super soffici, dalla shopping bag con catena fino alla postina piatta per arrivare alla nuova hobo o alla nuova clutch allungata con colori a contrasto che può essere impugnata in due modi differenti.I sandali alti con strappi alla caviglia hanno il logo Versace dall’aria dinamica, mentre il nuovo orologio Daphnis celebra il potere della mitica Greca Versace.
“Questa collezione parla del potere delle donne e delle donne che sanno usare il proprio potere. È un appello all’unità, alla forza che viene dall’ottimismo e dalla speranza”. Donatella Versace.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Tre pescherecci fermati in un’operazione sotto copertura attuata da Sea Shepherd Global e dal Ministero Liberiano della Difesa

Posted by fidest press agency su domenica, 26 febbraio 2017

securinghispasenDa tre settimane l’organizzazione per la conservazione marina Sea Shepherd pattuglia in segreto le acque della Repubblica della Liberia nell’Africa Occidentale nell’ambito di un’operazione sotto copertura tesa a contrastare la pesca illegale, non riportata e non regolamentata (INN). In collaborazione con il Ministero della Difesa Liberiano, con il coordinamento dell’Onorevole Ministro Brownie Samukai, la nave di Sea Shepherd MY Bob Barker , sta pattugliando la costa liberiana, sotto il comando del Capitano Fraser Hall, con un equipaggio di 20 persone, dieci marinai della Guardia Costiera liberiana con l’autorità di abbordare, ispezionare e fermare le navi che violino le leggi liberiane e due consulenti marittimi e conservazionisti, di nazionalità israeliana, che forniscono assistenza riguardo all’addestramento.La campagna, chiamata Operazione Sola Stella, ha già portato all’arresto di tre pescherecci INN attualmente trattenuti presso la base della Guardia Costiera liberiana a Monrovia.Più di 50 violazioni delle leggi liberiane e regolamenti marittimi sono state scoperte durante l’ispezione dei tre pescherecci dal Senegal, della Cina e del Ghana. Esse includevano il fatto di pescare senza permessi, di agire senza la documentazione relativa alle imbarcazioni, la securinghispasen1pesca in zone dove sussistono restrizioni, la sistematica dichiarazione inferiore alla realtà per quanto riguarda il pescato, la tentata corruzione di un ufficiale della Guardia Costiera liberiana, e la presenza di lavoratori privi di passaporti che vivevano in condizioni contrarie alle norme igieniche. (Segue una descrizione dettagliata delle navi fermate).
I Paesi in via di sviluppo sono particolarmente vulnerabili alla pesca INN, la quale copre più del 40% del pesce catturato nelle acque dell’Africa dell’Ovest. Questa campagna aiuterà la Liberia a dare un giro di vite per quanto riguarda le navi straniere industriali che operano senza licenza in acque liberiane e a proteggere le sei miglia nautiche più vicine alla costa, riservate alla pesca di sussistenza artigianale e semi-artigianale, settore che dà lavoro a 33.000 liberiani.
Nel 2016 Sea Shepherd ha collaborato con il Governo del Gabon nell’ambito di Operazione Albacore, che ha portato all’ispezione in mare di più di 40 pescherecci e al susseguente arresto di tre pescherecci congolesi INN e di un palangaro spagnolo. Operazione Sola Stella è una prosecuzione dell’impegno di Sea Shepherd Global a collaborare con i governi nazionali per contribuire a porre fine alla pesca INN. (foto: SecuringHispasen)

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Campidoglio: al via protocollo di intesa con Assobioplastiche

Posted by fidest press agency su domenica, 26 febbraio 2017

rifiuti elettroniciRoma. Ridurre i materiali post consumo da avviare in discarica e migliorare la qualità della raccolta differenziata della frazione organica. Ma anche incentivare l’uso di prodotti biodegradabili e compostabili. Il Campidoglio, insieme ad Ama, ha stipulato un protocollo d’intesa con l’Associazione italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili.L’accordo stabilisce che le parti si impegnano ad incoraggiare la raccolta dei rifiuti organici e ad avviare specifici progetti, campagne informative e formative, conferenze tematiche, convegni, seminari volti a incentivare l’uso di prodotti biodegradabili e compostabili, al fine di limitare al massimo il livello di impurità del rifiuto conferito. Tra gli obiettivi, quindi, la riduzione dei materiali post consumo da avviare in discarica – con la conseguente diminuzione del fabbisogno di volumetrie per lo smaltimento; l’abbassamento dei costi di gestione sostenuti da Amministrazione e cittadini; la protezione del nostro territorio e la salvaguardia della salute pubblica in un’ottica di rigenerazione delle risorse per una economia circolare.
Roma Capitale è impegnata nella transizione verso un sistema virtuoso di gestione della raccolta differenziata dei rifiuti organici presenti nei rifiuti urbani, frazione organica (FORSU) che da sola nel 2016 ha raggiunto, secondo i dati Ispra, oltre 6 milioni di tonnellate. Assobioplastiche è un’associazione nazionale di categoria che riunisce la filiera dei manufatti biodegradabili e compostabili (conformi allo standard UNI EN 13432-2002) aventi il medesimo fine vita della FORSU).L’assessorato alla Sostenibilità ambientale sarà impegnato nella promozione e nella individuazione con Ama e Assobioplastiche di aree mercatali, anche nell’ambito del “Progetto mercati”, per attività operative e campagne informative in linea con le finalità del protocollo con particolare attenzione anche agli imballaggi ed ai sacchi asporto merci.Assobioplastiche, oltre a produrre materiale informativo, metterà a disposizione di Roma Capitale e di Ama le proprie professionalità tecnico-operative per il miglioramento delle performance della raccolta differenziata e per la specifica formazione di personale di Roma Capitale e di AMA, e per l’effettuazione di analisi di laboratorio sui sacchi per la raccolta differenziata della FORSU e asporto merci per verificarne la conformità alla normativa vigente.Dal canto suo AMA collaborerà alle campagne di informazione, metterà a disposizione il proprio supporto operativo per le iniziative concordate.
Le iniziative inerenti il protocollo di intesa saranno poste in essere, per quanto riguarda Roma Capitale ed AMA, senza nuovi o maggiori oneri per i relativi bilanci, e comunque nell’ambito delle risorse disponibili allo scopo secondo la vigente legislazione.“Migliorare la qualità della raccolta differenziata ha un valore strategico che deve essere portato avanti da ciascun cittadino romano altrimenti qualunque azione sarà inutile – commenta l’Assessora alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale Pinuccia Montanari – Per questo diamo molta importanza alla comunicazione per ottenere consapevolezza. Insieme alla diffusione di materiali biodegradabili e compostabili e alla riduzione dei materiali post consumo, infatti, una maggiore attenzione collettiva nella raccolta separata dei rifiuti organici si traduce virtuosamente in un riciclo più incisivo e meno smaltimento in discarica. Con evidenti vantaggi per l’ambiente e la rigenerazione delle risorse. Anche il ripristino della legalità relativa ai sacchi asporto merci, purtroppo ancora in molti casi in plastiche tradizionali non conformi alla legge, diventa una priorità che non deve escludere le sanzioni previste dalle norme nazionali. Il protocollo di intesa firmato oggi è un eccellente veicolo per espandere tra tutti gli utenti una maggiore consapevolezza nella gestione della raccolta differenziata”.

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Per la prima volta Roma ospita la due giorni pet friendly più famosa d’Italia

Posted by fidest press agency su domenica, 26 febbraio 2017

elena_bucelliRoma. Sabato 18 e domenica 19 marzo, la Fiera di Roma, dedicherà un weekend al padrone e al suo amico fidato per divertirsi insieme, giocare in acqua, correre all’aperto o fare shopping. Un modo nuovo per migliorare il rapporto con il vostro cane o gatto.Tantissime la novità: come il debutto della rassegna e competizione di “razza felina” a cura di Anfi, un modo per avvicinare tutti i possessori di gatti di razza al mondo delle esposizioni. E anche doppia esposizione regionale cinofila – Enci – a cura del Kennel Club Roma e Gruppo cinofilo Viterbo. Quindi, tutti i possessori di cani e di gatti di razza potranno far concorrere i loro soggetti nelle due giornate e sottoporli al giudizio degli esperti. I migliori presenzieranno per la finale al Best in Show, allestito sul Carpet Show.Nella due giorni, inoltre, si terrà il Campionato italiano di Toelettatura Sportiva individuale e a squadre CSEN.Ma non solo gare e abilità, Quattrozampeinfiera ha in serbo molto altro. Come lo spettacolo dal titolo Les chats noires della compagnia Cafelulé, il suggestivo show di coreografie verticali. L’appuntamento è dedicato ai gatti neri, alla loro bellezza, carattere ed eleganza.Si assisterà all’Assolo di volo assistito per rendere omaggio, attraverso acrobazie nell’aria, al portamento felino, e alla Carrucola in sospensione, una danza che richiama l’agilità dei gatti e i loro movimenti repentini e veloci. Un appuntamento imperdibile, in programma 4 volte al giorno, dedicato alla danza contemporanea che si concentra nell’essenza del movimento felino regalando una suggestiva scenografia in movimento.Inoltre, sarà possibile cimentarsi gratuitamente con i propri cani in tante attività sportive a misura di quattrozampe: DiscDog, AquaDog, CaniCross e DogScooter by MyFootBike, AgilityDog. Per chi non ha ancora le idee chiare su quale amico scegliere e accogliere nella propria casa, potrà interfacciarsi con gli allevatori di cani e gatti, o strutture ricettive atte ad ospitare cani da adottare.
gattoInfine sul Carpet Show si potrà assistere o partecipare in prima persona agli innumerevoli spettacoli e attività organizzate ad hoc.Tanti i prodotti da acquistare direttamente dalle aziende più rinomate di pet food, accessori, prodotti per la salute, integratori, servizi innovativi e di tendenza.Insomma, Quattrozampeinfiera è manifestazione in cui novità di settore, consigli di esperti, campi sportivi, spettacoli, momenti di socializzazione e divertimento fanno da padrone.
Alla due giorni romana seguiranno altre tre tappe: Milano, 10 e 11 giugno, Napoli, il 23 e 24 settembre e Padova, 11 e 12 novembre. (www.quattrozampeinfiera.it).
Quattrozampeinfiera è un evento unico nel suo genere, che anticipa le mode per soddisfare sempre le richieste degli utenti. Un luogo in cui poter interagire con i player di settore per confrontarsi e migliorare la qualità della vita col proprio “amico peloso”.Organizzato da 5 anni dalla società Tema Fiere e pensato per essere a misura di cani e gatti. L’unico al quale partecipare col proprio amico fidato.
L’ingresso alla fiera per tutte e quattro le tappe è a pagamento. Prevendita on line € 7, scaricando il Buono Sconto dal sito Internet http://www.quattrozampeinfiera.it € 8.
Prezzo intero € 11. Ingresso gratuito per i bambini 0-10 anni, cani e gatti.
Orari – Sabato e Domenica 10-19. (foto: elena_bucelli, gatto)

Posted in Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Stabilizzare il Mediterraneo

Posted by fidest press agency su domenica, 26 febbraio 2017

mediterraneoBRUXELLES / PRN Africa / I leader locali e regionali di tutto il Mediterraneo e dell’Unione europea hanno esortato i governi nazionali e la comunità internazionale a collaborare più strettamente con i sindaci e i governatori regionali per contribuire a stabilizzare il Nord Africa e il Medio Oriente.I sindaci, i governatori regionali e i rappresentanti regionali all’Assemblea regionale e locale euromediterranea (ARLEM), riunitasi a Malta il 23 febbraio, hanno espresso la loro speciale preoccupazione per il conflitto in Libia e per le sfide della migrazione e dei cambiamenti climatici.
Durante la loro principale riunione dell’anno, i membri dell’ARLEM, che provengono dal Comitato europeo delle regioni (CdR) e dagli Stati partner non membri dell’UE nella regione del Mediterraneo, hanno evidenziato la recente cooperazione con città libiche come prova del fatto che, anche in circostanze difficili, le città possono creare partenariati che contribuiscono alla stabilizzazione. In una risoluzione sulla Siria, inoltre, hanno dichiarato di essere “pronti a fornire sostegno alla popolazione siriana nei suoi sforzi volti a porre fine alla guerra civile e a combattere l’estremismo e la radicalizzazione”, segnalando che “tale aiuto inizia nelle città vicine al confine che accolgono i rifugiati e affrontano l’emergenza umanitaria”.Il Copresidente dell’ARLEM e Presidente del CdR, Markku Markkula , ha dichiarato: “non possiamo avere realmente un’Europa prospera e sicura se i paesi vicini sono in preda all’instabilità. L’ iniziativa di Nicosia , attraverso la quale i partner europei e mediterranei condividono il loro know-how con le autorità libiche e danno loro sostegno pratico, è solo un esempio di come gli enti locali e regionali possano avere un reale valore aggiunto, attraverso strumenti come la diplomazia delle città e la cooperazione decentrata. Solo lavorando insieme sul campo l’UE sarà in grado di trovare risposte sostenibili alla crisi migratoria, alla tratta di esseri umani, alle guerre e alla minaccia del terrorismo.”
Carmelo Abela , Ministro degli affari interni e della sicurezza nazionale di Malta, che esercita attualmente la presidenza del Consiglio dell’Unione europea ha detto: “Solo quando avremo istituito un quadro per la migrazione gestito dalle autorità invece che dai trafficanti potremo dire di star affrontando il fenomeno migratorio in modo efficiente e efficace”. Ha poi aggiunto: “L’Unione europea è seriamente impegnata ad affrontare le cause profonde della migrazione in collaborazione con i paesi partner di origine e di transito. Nel contesto dell’UE, Malta ha sempre sostenuto questa posizione e questa resta una priorità per il nostro paese, nella sua veste di semplice Stato membro dell’UE o di paese che esercita la Presidenza del Consiglio. La nostra cooperazione transcontinentale dovrebbe essere quanto più completa possibile e dovrebbe attribuire lo stesso valore a tutti e cinque i settori prioritari concordati nel piano d’azione comune della Valletta.”
Gli enti locali siriani non erano rappresentati alla riunione dell’ARLEM, ma una delegazione dalla Libia guidata dal sindaco di Tripoli, Abdelrauf Beitelmal , e dal sindaco di Zintan, Mustafa al-Baroni , e comprendente rappresentanti di Bengasi, Sebha, Sirte e Tobruk è intervenuta alla sessione plenaria dell’ARLEM e al convegno sul tema della migrazione il 22 febbraio.
I flussi migratori in provenienza dalla Libia sono stati uno dei temi centrali del convegno sulla migrazione e della sessione plenaria. Sono intervenuti, tra gli altri, Bettina Muscheidt , capo della delegazione dell’UE in Libia; Jose Carreira , direttore esecutivo dell’EASO (European Asylum Support Office); Vincenzo Bianco (IT/PSE), relatore del CdR sull’asilo e sindaco di Catania, il cui porto ha ricevuto negli ultimi anni molte migliaia di migranti in seguito a operazioni di salvataggio nel Mediterraneo, e Peter Bossman (SI/PSE), relatore del CdR sui partenariati dell’UE con i paesi terzi in materia di migrazione.Nel corso della riunione, l’ARLEM ha adottato una raccomandazione sulla politica dell’energia e del clima, elaborata da Mohamed Sadiki , sindaco di Rabat, e una raccomandazione sulla cooperazione transfrontaliera nel Mediterraneo, elaborata da Francesco Pigliaru , presidente della regione Sardegna. Il Marocco sta perseguendo da quasi un decennio un’ambiziosa politica di transizione. La Sardegna ospita l’autorità di gestione di un programma di cooperazione transfrontaliera istituito nell’ambito dello Strumento europeo di vicinato dell’UE.Tra le altre decisioni adottate dall’ARLEM a Malta, vi è quella di inviare membri in Tunisia per monitorare le elezioni locali di quest’anno, nell’ambito di una missione organizzata dal Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Il silenzio è mafia – da Impastato a Manca”

Posted by fidest press agency su domenica, 26 febbraio 2017

il-silenzio-e-mafiaCustonaci Venerdì 3 marzo, alle ore 21.15 Teatro Comunale di Custonaci Via Ugo Foscolo andrà in scena la tragedia teatrale “Il silenzio è mafia – da Impastato a Manca” con Claudia Gammicchia, Renato Bica, Roberto Valenti con la regia di Ivan Alabrese e Maria Enrica Sanna.
Lo spettacolo rappresenta le storie di 4 personaggi (Peppino Impastato, Beppe Alfano, Ilaria Alpi e Attilio Manca) che si sono opposti, in modi diversi, alla mafia ed alla corruzione. Un momento di forte riflessione per il pubblico, un teatro d’impegno civile.
«Lo spettacolo rappresenta alcuni momenti salienti della vita dei vari personaggi ricollocandoli a volte nel presente, a volte nel passato, con l’intento principale di poter rendere eticamente giustizia a queste persone. Lo spettacolo vuole dare voce anche al dolore di tutti i familiari delle vittime della mafia» così afferma il regista Ivan Alabrese.
Primo personaggio rappresentato nella pièce teatrale è Giuseppe Impastato, detto Peppino, giornalista, attivista e poeta italiano, membro di un partito denominato Democrazia Proletaria nato a Cinisi il 5 gennaio 1948. Assassinato il 9 maggio 1978, su ordine del boss mafioso Gaetano Badalamenti (detto Tano) a causa dei suoi discorsi di denuncia contro le attività di “Cosa Nostra” (la mafia siciliana), diramati attraverso “Radio Aut”, emittente radiofonica da lui fondata. La madre di Peppino, Felicia Bartolotta, non ha mai creduto alla versione ufficiale che aveva chiuso frettolosamente le indagini che definirono la morte del figlio “suicidio”.
Altro personaggio della rappresentazione teatrale è Giuseppe Alfano, detto Beppe, nacque a Barcellona Pozzo di Gotto, il 4 novembre 1945. Giornalista della testata “La Sicilia” di Catania. Insegnava Educazione Tecnica alla scuola media, ma la sua passione era il giornalismo. Le sue attività d’indagine giornalistica raccoglievano notizie soprattutto su uomini d’affari, mafiosi latitanti, politici, amministratori locali e massoneria. Venne ucciso l’8 gennaio 1993. Un momento di riflessione su un’altra storia, quella di Ilaria Alpi. Nata a Roma, il 24 maggio 1961. Giornalista e fotoreporter RAI del TG3 assassinata insieme al suo cineoperatore Miran Hrovatin il 20 marzo 1994 in Somalia poiché aveva scoperto un traffico internazionale di rifiuti tossici e prodotti radioattivi provenienti dai Paesi industrializzati e stivati nei Paesi poveri dell’Africa, in cambio di tangenti e armi, che avrebbe coinvolto anche alte personalità dell’economia italiana. L’omicidio è stato attribuito alla delinquenza somala ma in realtà è forte il sospetto che possa essere stato commissionato dai servizi segreti o dalla CIA.Il dramma teatrale si conclude con la storia di Attilio Manca. Nato a San Donà di Piave, il 20 febbraio 1969. Medico urologo molto rinomato per la sua specializzazione conseguita in America. Fu trovato cadavere nella sua abitazione di Viterbo l’11 febbraio 2004. L’autopsia certificò la presenza nel sangue di eroina ed il caso fu inizialmente ritenuto un’overdose, poi archiviato come “suicidio”. I genitori si opposero all’archiviazione sostenendo che il figlio fosse stato ucciso poiché avrebbe riconosciuto, in un anziano paziente da lui operato, il boss mafioso superlatitante Bernardo Provenzano. (foto: il silenzio è mafia)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Art Déco un viaggio all’interno di un’epoca

Posted by fidest press agency su domenica, 26 febbraio 2017

art-decoart-deco1“Art Déco un viaggio all’interno di un’epoca – condotto da Janet De Nardis, in onda il 27 Febbraio su Sky Arte”. Dieci anni intensi e frenetici, tra lusso, gioia di vivere e libertà estetiche. Atmosfere sognanti che hanno dettato un gusto capace di pervadere tutto, dall’arte alla moda, dall’architettura al mobilio, fino a insinuarsi nel più piccolo dettaglio di oggetti di uso comune. Ai musei di San Domenico, Forlì, la mostra Art Déco – Gli anni ruggenti in Italia (allestita dall’11 febbraio al 18 giugno) èun ricco, eterogeneo percorso suddiviso in 16 sezioni. Dalle arti decorative a quelle visive, dall’architettura alla pubblicità, dalla moda al cinema, fino ai concetti stessi di modernità e di bellezza nella quotidianità.Non si è mai allestita in Italia una mostra completa dedicata a questo variegato mondo di invenzioni, che non solo produce affascinanti contaminazioni con il gusto moderno ma il Decò è un modo di sentire, un’atmosfera, è l’espressione della gioia di vivere. In occasione della mostra allestita ai Musei San Domenico di Forlì, Sky Arte in collaborazione con Ballandi Multimedia ha realizzato uno Speciale televisivo, che sarà trasmesso in prima serata lunedì 27 Febbraio, alle ore 20.45 su Sky Arte HD (canale 120 e 400 di Sky) e sarà on air in ulteriori venti repliche nelle diverse fasce orarie. Le telecamere di Sky Arte HD coadiuvate dalla conduttrice, Janet De Nardis, accompagneranno lo spettatore negli spazi espositivi. L’incontro con le opere, il confronto con i capolavori dell’Art Déco e le interviste ai curatori della mostra, tra cui Valerio Terraroli è promossa dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e dal Comune di Forlì.
Janet De Nardis ci condurrà in un affascinante viaggio alla scoperta di quello che fu un movimento culturale tra i più fervidi ed eclettici del secolo scorso attraverso oltre 400 opere provenienti da tutto il mondo. Mostrerà al pubblico il livello qualitativo, l’originalità e l’importanza che le arti decorative moderne hanno avuto nella cultura artistica italiana connotando profondamente i caratteri del Déco anche in relazione alla grande pittura e la grande scultura.Janet De Nardis, laureata in architettura, giornalista e conduttrice per numerose emittenti nazionali (Rai, Sky,Tg Europeo su Class CNBC, Mattino Italia su Canele Italia, Tv Zap di Repubblica.it), è una delle donne più esperte e influenti del web, fondatore e direttore artistico del Roma Web Fest è docente presso la Sapienza di Roma di un corso di Web Serie e Prodotti webnativi. (foto: art deco)

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Dipartimento di Chimica dell’Università di Parma ai vertici in Italia nei dati ANVUR

Posted by fidest press agency su domenica, 26 febbraio 2017

parma universitàParma Il Dipartimento di Chimica dell’Università di Parma si è confermato nell’élite dei Dipartimenti di Chimica italiani, conseguendo il secondo posto nella classifica ANVUR dei Dipartimenti universitari “medi” per la qualità della ricerca nelle Scienze Chimiche. È quanto emerge dall’analisi condotta dall’Agenzia Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) sui “prodotti” scientifici relativi agli anni 2011-2014 di 86 università esaminate dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.Nella valutazione delle strutture dell’area scientifica “Scienze Chimiche”, il Dipartimento di Chimica dell’Università di Parma (dal 1° gennaio 2017 confluito nel Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale) si posiziona tra le “top 3” per rilevanza, originalità e innovatività dei prodotti di ricerca presentati. Gli ottimi risultati derivano dalla elevata percentuale di prodotti qualificati come eccellenti su quelli attesi e dalla partecipazione di tutti i docenti all’esercizio della valutazione.
Il Dipartimento di Chimica aveva già conseguito l’eccellenza nell’ambito della VQR (Valutazione Qualità della Ricerca) 2004-2010, posizionandosi al primo posto delle grandi strutture a livello nazionale.Al fine di mantenere questa eccellenza in termini di qualità e impatto della produzione scientifica dei docenti, l’allora Direttore prof.ssa Maria Careri ritenne strategico attuare una politica per l’assicurazione qualità della ricerca del Dipartimento, promuovendo la costituzione di una struttura organizzativa costituita da una Commissione per la valutazione della ricerca, un Responsabile dei processi di assicurazione qualità, un Delegato alla ricerca e un Delegato alla ricerca internazionale. Ulteriore elemento strategico è stato l’aver dedicato una unità di Personale tecnico amministrativo al supporto gestionale nei processi di valutazione della ricerca.“Attraverso il monitoraggio e il controllo dell’attuazione del programma per l’assicurazione della qualità del Dipartimento – spiega la prof.ssa Maria Careri – è stato possibile individuare con tempestività fattori di criticità, raggiungendo così gli obiettivi di qualità fissati dal Dipartimento. Queste “good practices” hanno consentito al Dipartimento di Chimica del nostro Ateneo di confermare il proprio status di struttura eccellente a livello nazionale”.

Posted in Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

10 aprile: Giornata Internazionale della Medicina Omeopatica

Posted by fidest press agency su domenica, 26 febbraio 2017

Lunedì 10 aprile si svolgerà “Stiamo bene… naturalmente!”, un’iniziativa promossa da A.M.I.O.T. – Associazione Medica Italiana di Omotossicologia – su tutto il territorio nazionale nell’ambito della Giornata Internazionale della Medicina Omeopatica. Per tutta la giornata gli studi medici, odontoiatrici e veterinari associati offriranno al pubblico consulti gratuiti per sensibilizzare sull’importanza di un corretto stile di vita, illustrare le basi di una corretta prevenzione dei mali di stagione, delle allergie, delle intossicazioni dell’organismo, dei dolori cronici o di altri malesseri, e sulle terapie d’avanguardia per prendersi cura di sé e prevenire i disagi e le malattie, oltre a un aggiornamento sulle ultime novità in ambito terapeutico.Il progetto è promosso da A.M.I.O.T. – Associazione Medica Italiana di Omotossicologia – che beneficia del sostegno non condizionato di GUNA, azienda leader in Italia nel settore della produzione e distribuzione di farmaci di origine biologico-naturale.“Attraverso la giornata promossa da A.M.I.O.T.” – ha dichiarato il Dr. Marco Del Prete, a nome dell’A.M.I.O.T. – “ogni cittadino avrà modo di approfondire le proprie conoscenze su soluzioni terapeutiche di origine naturale, efficaci e prive di effetti indesiderati; la possibilità di accrescere la propria consapevolezza nei confronti dell’efficacia che hanno le medicine complementari nel ristabilire l’equilibrio delle naturali funzioni di difesa dell’organismo e dell’importanza di un salutare stile di vita per una corretta prevenzione delle malattie”.
A.M.I.O.T. mette a disposizione una rete di professionisti associati disponibili non solo a effettuare un consulto gratuito per un controllo medico, ma anche ad approfondire le conoscenze sull’offerta di terapie d’avanguardia basate sulla medicina dei bassi dosaggi, e allineate alle più moderne ed efficaci metodologie cliniche.Lo scorso anno migliaia di nuovi pazienti hanno usufruito dell’iniziativa grazie all’adesione di 582 studi medici, odontoiatrici e veterinari, in 106 province italiane, a conferma dell’interesse crescente verso le medicine complementari, nel rispetto del principio di libertà di scelta terapeutica di medici e di pazienti. Tra le Regioni che hanno risposto in maniera più significativa al primo posto si è piazzata la Lombardia (28%) con 1/3 delle adesioni e a seguire il Lazio (14%), la Campania (9%), il Piemonte (9%) e l’Emilia Romagna (8%). Nel complesso è stata garantita una copertura di circa il 78% del territorio italiano.
Migliaia di persone si sono presentate negli studi medici, con un’incidenza maggiore da parte del pubblico femminile (83%) in confronto a quello maschile (17%), con un’incidenza maggiore nella fascia d’età 41-60 anni.Le visite specialistiche hanno coperto diversi aree terapeutiche: dalla dermatologia alla ginecologia, dalla pediatria alla geriatria, dalla gastroenterologia all’odontoiatria, fino anche alle visite veterinarie dedicate ai nostri “amici” animali.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science, Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Lo spin off Unicam Biovecblok ha vinto la Global Social Venture Competition!

Posted by fidest press agency su domenica, 26 febbraio 2017

biovecblokCamerino. Nel corso della finale a sei tenutasi ieri all’Arena S. Paolo di Milano, i giovani ricercatori hanno ricevuto il premio di €10.000 , riservato alle prime due posizioni, e avranno ora la possibilità di partecipare alla competizione di Berkeley dove le migliori start up si contenderanno un premio di 80.000 dollari.
ATLAS, questo il titolo del progetto che sta suscitando così tanto interesse, è un insetticida biologico e non tossico, innovativo strumento di controllo ecologico di zanzare vettrici di malattie come Malaria, Dengue e la nuova emergenza Zika. (foto: biovecblok)

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Le 10 invenzioni tecnologiche che hanno cambiato la vita delle donne negli ultimi 100 anni

Posted by fidest press agency su domenica, 26 febbraio 2017

nudo-di-donnaSeguendo un percorso cronologico, quali sono le 10 invenzioni tecnologiche che hanno cambiato la vita della donna negli ultimi 150 anni?
LA PIASTRA PER CAPELLI: oggi è un elettrodomestico che serve per modificare la struttura dei capelli facendo ricorso al calore, ma la prima versione risale al 1906, quando Simon Monroe brevettò un utensile composto da sette denti metallici che pettinavano i capelli, lisciandoli.
IL RASOIO PER DONNE: il rasoio a lame monouso è stato brevettato per la prima volta nel 1895, ma per la donna la svolta è avvenuta nel 1915 con la nascita del primo rasoio specificatamente per donne. Nel 1928 poi, sarà brevettato il primo rasoio elettrico dal produttore statunitense Col. Jacob Schick.
L’ASCIUGACAPELLI: I primi vennero inventati nel 1920 a Racine, nel Wisconsin. L’idea nacque dall’unione dell’aria uscente da un aspirapolvere con un motore da frullatore. I primi asciugacapelli erano voluminosi, pesanti e poco pratici, però guadagnarono presto consenso presso i consumatori evolvendosi fino ai modelli attuali.
LAMPADA ABBRONZANTE: a partire dagli anni ’70 alcune aziende hanno sfruttato questa tecnologia per immettere sul mercato i primi modelli abbronzanti, finalizzati ad uso estetico e non più solo medico. I “lettini” solari fecero così il loro ingresso negli istituti di bellezza. Ma solo negli anni ’90 ci fu un vero e proprio boom della abbronzatura artificiale, grazie al miglioramento della tecnologia delle lampade UVA.
IL TEST DI GRAVIDANZA: dopo numerosi tentativi, ha raggiunto affidabilità, velocità e semplicità di esecuzione tali da far diventare storici anche i più recenti. Negli anni ’80 comparvero i primi test diretti, mentre negli anni ’90 si passò all’utilizzo degli enzimi indicatori. Ora abbiamo display digitali e test di funzionalità precoce con tecnologia monoclonale multipla usati di norma dal primo giorno in cui salta il ciclo mestruale con risultati visualizzati in pochi minuti.
L’EPILATORE ELETTRICO: è stato lanciato sul mercato nel 1986. Si tratta di una macchinetta che pinza e strappa con rapidità il pelo, rompendolo o estraendolo fino alla radice. L’epilazione meccanica, può essere realizzata anche manualmente con pinzette o con un filo sottile manovrato in modo che si attorcigli ai peli prima dello strappo.
CUFFIA ASCIUGACAPELLI: una tecnologia avanzata collegabile alla bocchetta per l’uscita dell’aria calda dei tradizionali asciugacapelli. Il funzionamento di questa cuffia è lo stesso del casco asciugacapelli, ma la differenza sta nel fatto che l’aria calda viene soffiata fuori dall’asciugacapelli e questa, passando tramite un tubo collegato alla cuffia, arriva fino a quest’ultima e asciuga i capelli.
TRUCCO PERMANENTE: è la soluzione ideale per chi, per esigenze di lavoro o semplicemente per se stessa, vuole sempre un trucco perfetto, ma non ha il tempo per realizzarlo tutti i giorni. E’ una tecnica di pigmentazione dell’epidermide, affine al tatuaggio, eseguita tramite l’introduzione di micro-pigmenti minerali nello strato superficiale dell’epidermide, con un ago montato su apposito macchinario.
SPAZZOLA PULIZIA VISO: è spazzola a micro-oscillazione nata a Seattle nel 2011 che deterge perfettamente la pelle in un minuto. È un sistema semplice per liberare i pori della pelle. Negli anni è diventato la scelta numero 1 delle donne per la pulizia del viso. Con oltre 300 micro oscillazioni al secondo, pulisce a fondo l’epidermide.
IL LASER USO MEDICO ED ESTETICO: i primi esperimenti nel campo dell’epilazione con apparecchiature basate sull’emissione di luce coerente risalgono a poco più di due decadi fa, ma è solo nell’ultimo decennio che questo trattamento ha preso il volo. Infatti nel triennio 1995-1998 la Food and Drug Administration (FDA) approvò il primo laser specificatamente ideato per l’epilazione laser. I laser come il Discovery PICO sono adatti per un pubblico che chiede un trattamento per la rimozione di tatuaggi, il Tatoo changing, e delle macchie solari. Se invece parliamo di foto-epilazione, che può essere fatta durante tutto l’anno, si utilizzano sistemi come il Duetto MT EVO. Il MonnalisaTouch invece è adatto al trattamento dedicato al problema dell’Atrofia Vaginale e dei suoi sintomi durante la menopausa. (fonte: Found s.r.l.)

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Pubblica amministrazione: i decreti madia cambiano la forma non la sostanza

Posted by fidest press agency su domenica, 26 febbraio 2017

Marianna_MadiaNei fatti il Ministro Madia non cambia l’impostazione Brunettiana e si limita a mitigarla -dichiara Cristiano Fiorentini dell’Esecutivo Nazionale di USB PI – si eliminano le fasce, ma si vincolano rigidamente i contratti a garantire la significativa differenziazione dei giudizi e una effettiva diversificazione dei trattamenti economici con l’obbligo di dedicare alla premialità la maggior parte delle risorse del fondo accessorio; si dà più peso al contratto, ma l’organizzazione del lavoro resta in capo ai dirigenti ed è sottratta al confronto con i sindacati; si fa una norma di stabilizzazione che esclude grosse fette di precariato per tipologia di contratto o per mancanza di risorse.La norma sulla valutazione così come è concepita avrà ricadute negative sui salari di molti lavoratori e continuerà ad essere uno strumento di gestione del personale con effetti negativi anche sull’organizzazione del lavoro. Come USB ha sempre dichiarato, solo l’abolizione totale delle norme di Brunetta avrebbe realizzato quella discontinuità necessaria a riprendere un ragionamento serio sul rilancio del settore pubblico che peraltro non può prescindere neanche dal tema delle risorse. – continua Fiorentini – Anche sul precariato, per quanto la norma sia apprezzabile, non è tollerabile l’esclusione di alcune situazioni, su tutte gli LSU, mentre per altri, ad esempio i precari della Ricerca, non vi sono le risorse necessarie”.Ci preoccupa che il Ministro consideri spianata la strada per l’apertura dei contratti in presenza di uno stanziamento ridicolo nella legge di bilancio 2017 e con una prospettiva fortemente condizionata dalle richieste della Ue di rientro nei vincoli di bilancio. C’è il rischio che il combinato disposto tra la carenza delle risorse e l’ipotesi paventata da alcuni organi di stampa di armonizzare al ribasso i salari accessori nei nuovi comparti, determini lo zero nella casella degli aumenti salariali per gran parte dei dipendenti pubblici – sottolinea il dirigente USB – Si vada al rinnovo dei contratti con le risorse adeguate a risarcire i lavoratori pubblici degli otto anni di blocco, che n on devono mai essere dimenticati.Siamo di fronte ad una riforma ampiamente insufficiente, finalizzata a rendere applicabili i concetti contenuti nella riforma Brunetta, che non cambia la sostanza per i lavoratori, ma restituisce un ruolo al sindacato complice che in questo modo si candida a cogestire la meritocrazia e tutto ciò che ne deriva. Forse era proprio questo il vero e unico obiettivo del tanto sbandierato accordo del 30 novembre – conclude Fiorentini.

Posted in Spazio aperto/open space, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Medtronic è tra le aziende più innovative al mondo

Posted by fidest press agency su domenica, 26 febbraio 2017

milano10Milano. Medtronic, azienda leader a livello mondiale in tecnologie, servizi e soluzioni mediche, è stata inserita nella classifica 2017 delle aziende più innovative al mondo, pubblicata dalla rivista americana specializzata in tecnologia e business “Fast Company”.
Il riconoscimento arriva per il ruolo di leader nel campo delle soluzioni innovative per il diabete. Nello specifico – riporta il magazine – perché in grado di “rendere più facile e razionale la cura del diabete” grazie alle più recenti innovazioni terapeutiche così come alle importanti partnership con altre aziende e tecnologie. La leadership di Medtronic, conferma la rivista, si esprime nel catalizzare e accelerare il reale cambiamento della gestione del diabete, con maggiori benefici per le persone e maggior valore economico a favore della sostenibilità dei sistemi sanitari.«Un’ulteriore conferma dell’attenzione verso il nostro nuovo sistema ibrido ad ansa chiusa, già approvato dalla Food & Drug Administration (FDA) americana lo scorso settembre 2016 – ha affermato Luigi Morgese, Business Director per il Diabetes Group di Medtronic Italia -. Il primo dispositivo a infusione d’insulina che garantisce una gestione ottimale della condizione diabetica, attraverso il controllo automatico dei livelli di glucosio 24 ore al giorno. In questo modo, il paziente dovrà gestire l’insulina solo durante i pasti».Da sempre Medtronic si conferma in prima linea con rivoluzioni tecnologiche in grado di soddisfare i bisogni terapeutici. È il caso di un altro Sistema firmato dall’azienda, il MiniMed™ 640G, già disponibile anche in Italia da circa due anni. Il dispositivo, che grazie alla tecnologia SmartGuard e al sensore Enlite fa parte della generazione di tecnologie intelligenti, monitora, trasmette e visualizza in continuo sul display del microinfusore i valori di glucosio, sospendendo automaticamente e temporaneamente l’erogazione dell’insulina per prevenire le ipoglicemie. Inoltre, grazie alla soluzione di telemedicina CareLink, il paziente può scaricare i dati e visualizzare l’andamento del proprio controllo glicemico, condividendo le informazioni con lo specialista.Il giudizio di “Fast Company” si è basato anche sulle partnership di Medtronic con due grandi aziende multinazionali: IBM Watson Health nello sviluppo di Sugar.IQ with Watson e Fitbit nella progettazione di iPro™2 myLog. Due applicazioni, scaricabili sui principali dispostivi mobili, rivolte alle persone affette da diabete. La prima, attualmente in fase di sperimentazione nella vita reale negli Stati Uniti, consente di rilevare in modo personalizzato e in tempo reale i fenomeni e i mutamenti più importanti dello stato di salute di chi convive con il diabete. La seconda, permetterà di conoscere, grazie alla sua capacità di aggregare i dati sui livelli di glucosio e sull’attività fisica quotidiana, il ruolo dell’esercizio fisico nel trattamento di questa condizione.
Medtronic plc (www.medtronic.com), con sede a Dublino, è tra le più grandi aziende al mondo ad offrire tecnologie mediche, servizi e soluzioni in grado di alleviare il dolore, ridonare salute e prolungare la vita di milioni di persone in tutto il mondo. Medtronic impiega più di 88.000 persone e rende disponibili le sue terapie a clinici, ospedali e pazienti in 160 paesi. L’obiettivo di Medtronic è quello di collaborare con gli stakeholder di tutto il mondo per contribuire in modo sinergico ad incrementare l’efficienza dei Sistemi Sanitari.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Usb lancia un appello a chi lavora nei mass media

Posted by fidest press agency su domenica, 26 febbraio 2017

internetLa frammentazione del mondo dell’informazione e dei mass media ha ricevuto una forte accelerazione negli ultimi anni, anche grazie a – o a causa di – internet. Oggi occorre ripensare il ruolo della comunicazione e dei suoi operatori: i tanti professionisti e lavoratori che sui giornali, nel web, in radio e in televisione, negli uffici stampa e nelle agenzie di comunicazione, spesso con contratti precari e compensi iniqui, presidiano il diritto dei cittadini ad essere informati, e garantiscono, tra non poche difficoltà, il dibattito democratico in Italia.Senza equi compensi, senza autonomia, senza indipendenza dai “manovratori del consenso”, non può esserci una compiuta libertà di espressione e di informazione.La parcellizzazione di ruoli, competenze, attività ha indebolito ancora di più la forza contrattuale di chi opera nei mass media, all’interno dei quali sono sorte nuove figure professionali, mentre altre si sono contaminate o estinte, sullo sfondo di un quadro di riferimento normativo, soprattutto nella stampa tradizionale, che sembra aver smarrito la sua originaria vocazione e identità. Articoli, inchieste (sempre più rare perché scomode) foto, filmati, web, social media, ecc. hanno subito un processo centrifugo che li ha scagliati oltre il perimetro della comunicazione classica e dei suoi protagonisti, spesso ad unico appannaggio dei colossi di internet, con la conseguenza di un maggiore condizionamento degli stessi editori.Di fronte a questo mutato quadro, e agli scenari, anche inquietanti, che si aprono sul futuro della nostra democrazia – che sarà sempre di più una democrazia digitale – in cui il consenso andrà cioè formandosi sui new media, secondo USB diventa urgente e non più procrastinabile, anche alla luce del rinnovo del contratto di lavoro dei giornalisti, cercare una nuova rappresentanza degli operatori del settore, superando la vecchia logica monolitica della rappresentanza sindacale unica e unitaria, talvolta rimasta tale solo a parole.USB vuole perciò farsi promotrice, per la prima volta in Italia, di un’aggregazione di operatori dell’informazione e della comunicazione, a ogni livello e in ogni media, che intercetti e raccolga persone anche di estrazioni culturali diverse, anche lontane dalla matrice di USB, per favorire la nascita di un nuovo spazio di confronto. Una zona franca rispetto agli anacronistici sodalizi, che sia una casa comune di professionisti della comunicazione e di cittadini. Per riportare la democrazia dell’informazione al centro del dibattito politico e culturale.La conoscenza non è, per sua natura un privilegio di pochi. Essere consapevoli di ciò che accade nella società e nel mondo in cui viviamo, è un diritto inalienabile e irrinunciabile. E in quanto tale appartiene a tutti, senza distinzioni. Perché se la verità può essere anche rivoluzionaria, solo la democrazia ci consente ogni giorno di perseguirla e di difenderla.La prima tappa di questo percorso è un incontro-confronto di chi condivide i principi del nostro appello.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

UE: Nuove regole per la sicurezza nei pagamenti elettronici

Posted by fidest press agency su domenica, 26 febbraio 2017

european-unionIl 23 Febbraio 2017 L’EBA (European Banking Authority) ha proposto dei nuovi requisiti per tutti i pagamenti elettronici nell’Unione Europea. Il motivo principale per cui sono state introdotte tali regole è per tutelare il consumatore sulle truffe online attraverso l’uso dei dati delle carte rubate (in effetti ad un ladro, per la maggior parte degli acquisti online, basterebbe avere Nome e Cognome dell’intestatario, il numero della carta e il codice CVV per ottenere l’autorizzazione da parte della banca alla transazione).E’ stato stimato che l’ammontare dei soldi rubati in questo modo nel 2013 in Europa, ammonti a €1.44 miliardi e che sia incrementato dell’ 8% dal 2012.Ciò che l’EBA ha proposto è una soglia per i pagamenti per cui, al di sotto dei 30€ non si applica alcuna delle nuove norme di sicurezza e per i pagamenti compresi tra i 30 e i 500€ le misure di sicurezza si applicano solo in base al tasso di frode stabilito dalla banca. L’Eba vorrebbe infatti che vengano applicate le nuove misure di sicurezza sulla base di quest’ultimo piuttosto che applicare lo stesso livello di sicurezza a tutti i pagamenti, e siccome solo le banche sanno quale sia il proprio tasso di frode e non vengono certo a dirlo a noi, sarà quasi impossibile per le Autorità verificare se le banche hanno infranto le regole.Questo ci lascia perplessi in quanto Associazione di consumatori, perché un elevato numero di transazioni effettuate dai consumatori, seppur di lieve entità, verrebbero escluse dalle nuove norme per la sicurezza.Si rende necessario quindi introdurre regole più sicure anche per le transazioni al di sotto dei 30€, come afferma Monique Goyens, Direttore Generale del Beuc (Organizzazione dei consumatori europei), per quale strana ragione dovrebbero esserne escluse?

Posted in Diritti/Human rights, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Con la scissione del Pd Renzi può trasformare la sinistra in senso liberista?”

Posted by fidest press agency su domenica, 26 febbraio 2017

michele emiliano“Ieri ho letto con stupore il colloquio di Francesco Giavazzi con ‘Il Foglio’. La tesi? Con la scissione del Pd Renzi può trasformare la sinistra in senso liberista”. Così Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati, in un intervento pubblicato da “Il Giornale”.“Il professor Giavazzi dice che Renzi, sfruttando anche la scissione del Pd, potrà portare il liberismo a sinistra. Sbagliato! Renzi dovrà, invece, coprirsi a sinistra dalle bordate che arriveranno da Orlando e da Emiliano. Per non parlare della strategia che l’ex segretario dovrà mettere in campo per osteggiare la possibile buona riuscita dell’operazione messa in atto da Bersani-D’Alema. Allo stesso tempo Renzi dovrà lasciar intravvedere il suo finto ‘moderatismo’ tentando di conservare il pacchetto di voti post democristiani che ancora il suo Pd riesce a raccattare.Per riuscire in quest’impresa Renzi farà zig zag su tutto. Viva i giovani e i pensionati, viva i lavoratori autonomi e i dipendenti pubblici, viva gli studenti e i baroni universitari, viva la famiglia e le unioni civili, viva la green economy e i petrolieri, viva gli obbligazionisti truffati e i banchieri, viva il risparmio dei cittadini e i finanzieri della City, viva i magistrati e la riforma della giustizia dalla parte dei cittadini. Farà come ha fatto nei suoi mille giorni a Palazzo Chigi: il populista peronista 4.0. Altro che liberismo, caro Giavazzi, tornerà con prepotenza la logica delle mance, dei bonus, delle marchette, degli annunci. E lo dice un suo collega che in questi anni ha vissuto ciò di cui parla dalla faticosa trincea del Parlamento e non dalle vellutate e prestigiose colonne della prima pagina del ‘Corriere della Sera’.Renzi inaugurerà lo ‘zigzaghismo’, una riedizione in salsa fiorentina del fallimentare ‘maanchismo’ di veltroniana memoria. Una sciagura per ciò che resta del Partito democratico (o Partito di Renzi che dir si voglia) una sciagura per l’Italia, per i suoi conti, per la sua credibilità internazionale.Un pericolo al quale il centrodestra unito di governo dovrà rispondere con una proposta autentica e credibile, per dare speranza al Paese, per invertire la marcia, per completare quelle riforme che, forse Giavazzi dimentica, sono già la storia del buon governo di Silvio Berlusconi in dieci degli ultimi vent’anni”.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »