Card. Schönborn: non conosciamo numero dei martiri sotto i regimi comunisti
Posted by fidest press agency su venerdì, 3 marzo 2017
Roma Mercoledì 8° marzo 2017, ore 17:30 – Aula Magna Pontificia Università Gregoriana – Piazza della Pilotta, 4. Il volume, a cui hanno collaborato una cinquantina di autori, sarà presentato mercoledì 8 marzo alle ore 17:30 presso l’Aula Magna della Gregoriana dal Cardinale Angelo Amato SDB, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, e da Mons. Tomo Vukšić, Ordinario militare in Bosnia ed Erzegovina. Sarà presente il Curatore della collana e il Coro della Chiesa di San Girolamo dei Croati di Roma.
«Sul numero preciso dei martiri nei paesi comunisti nessuna indicazione può essere fornita dagli storici, potendo solo darsi una cifra approssimativa». A scriverlo è il Cardinale Christoph Schönborn, arcivescovo di Vienna, nella prefazione Testimoni della fede (ed. Gabrielli), un poderoso volume di 1.250 pagine dedicato alle esperienze personali e collettive dei cattolici in Europa centro-orientale sotto il regime comunista.«Il concetto alla base dell’opera – spiega il prof. Jan Mikrut, curatore dell’opera e docente presso il Dipartimento di Storia della Pontificia Università Gregoriana – non è presentare una raccolta di storie, ma analizzare le forme della persecuzione messe in atto a danno dei cristiani seguendo il destino di singoli e di gruppi».
«Il libro è dedicato a molte, grandi e spesso sconosciute figure di cristiani del XX secolo: tra loro molti sacerdoti e religiosi, perseguitati come “pericolosi oppositori” dei sistemi totalitari. Ma anche innumerevoli, coraggiosi laici si contano dopo la fine della Seconda guerra mondiale tra gli oppositori dei regimi comunisti».
Rispondi