Il presidente dei deputati di Forza Italia, Renato Brunetta, ha presentato un’interrogazione – che sarà discussa domani durante il question time a Montecitorio – al ministro dell’Economia e delle finanze, Pier Carlo Padoan, in merito alla gestione da parte del Mef della vicenda Consip.“Nella vicenda Consip – scrive il capogruppo azzurro alla Camera – diventano centrali le dichiarazioni dell’amministratore delegato, Luigi Marroni, nominato a giugno 2015, sentito dai magistrati come testimone. Marroni ha raccontato di un vero e proprio ‘ricatto’ subito, di pressanti ‘richieste di intervento’ – provenienti da un ‘livello istituzionale altissimo’ – sulle Commissioni di gara per favorire una specifica società, di ‘incontri’ riservati, di ‘aspettative ben precise’ sull’assegnazione di gare d’appalto indette dalla Consip, del valore di centinaia di milioni di euro. Marroni, tuttavia, nonostante si sia dichiarato ‘molto turbato’ dalle pressioni ricevute, non ha né sospeso, né revocato la procedura per l’appalto su cui avrebbe subito ricatti; nei verbali risulta persino che Marroni abbia dichiarato di aver fatto rimuovere le microspie piazzate dai carabinieri del Noe nel suo ufficio, senza rendere alcuna formale segnalazione o denuncia sia delle pressioni, sia delle microspie rimosse, ne’ all’interno della struttura aziendale, ne’ all’autorità giudiziaria.Tali gravi omissioni hanno riguardato anche il Mef, azionista unico di Consip, con ciò determinando precise violazioni di obblighi da Statuto e Codice etico, non essendosi attenuto alla prescrizione che impone di ‘operare nei rapporti con i terzi con imparzialità, trasparenza e correttezza, evitando di instaurare relazioni che siano frutto di sollecitazioni esterne o che possano generare un conflitto di interesse’.
A fronte di tali comportamenti sconcertanti – per i quali già si profilano risvolti di responsabilità sociale dell’amministratore, nonché erariale e per danno all’immagine – nessun intervento è stato adottato dal socio unico di Consip nei confronti degli amministratori interessati, mentre si apprende che il ministro avrebbe già riconfermato la fiducia all’Ad, nonostante questi gli abbia offerto la propria disponibilità a lasciare l’incarico”.Il presidente Brunetta chiede di sapere se Padoan “sia stato informato tempestivamente, a norma di Statuto, delle gravi compromissioni dell’azione amministrativa in corso presso Consip, e in caso contrario, quali iniziative intenda adottare tenuto conto della violazione di espressi obblighi da Statuto e Codice etico, non essendo state fornite al Mef, agli organi societari e agli inquirenti le informazioni sulle pressioni che l’Ad di Consip ha riferito (solo ora) di avere ricevuto, e per quali ragioni il ministro avrebbe rinnovato la fiducia all’Ad, anziché convocare l’assemblea per sollevarlo dall’incarico, sostituire tutto il Consiglio d’amministrazione e adottare i provvedimenti richiesti in tale situazione”.
Archive for 7 marzo 2017
Dopo il polverone giudiziario sulla Consip nulla è cambiato
Posted by fidest press agency su martedì, 7 marzo 2017
Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: consip, giustizia, provvedimenti | Leave a Comment »
Io non mangio carne agli ormoni
Posted by fidest press agency su martedì, 7 marzo 2017
Riportiamo dal blog di Beppe Grillo due interventi di parlamentari pentastellati a proposito dei possibili danni che gli accordi internazionali derivanti dal Ttip possono provocare alla salute degli europei: “Dalle ceneri del moribondo Ttip stanno nascendo ricatti e forzature dagli esiti imprevedibili. Uno di questi riguarda la carne agli ormoni. Gli Stati Uniti hanno avviato un’inchiesta che potrebbe portare alla riattivazione delle sanzioni commerciali contro l’Europa: l’industria americana vuole importare la carne con gli ormoni ma le regole europee perora lo impediscono. Come misura di ritorsione gli Stati Uniti stanno pensando a una diminuzione della quota di ingresso di tessile e prodotti agricoli (frutta fresca e pomodori, in primis). Diciamo no a questo ricatto: negli Stati Uniti tra il 60% e l’80% dei suini sono trattati con ractopamina, un promotore della crescita che ha delle conseguenze sulla salute umana, affatica il cuore e potrebbe essere cancerogena”.
“L’Organizzazione Mondiale del Commercio nel 1998 non aveva riconosciuto il principio di precauzione in vigore in Europa. Per il Wto è compito dell’Europa dimostrare che la carne con gli ormoni sia nociva. Nel frattempo, in questi anni, numerosi studi scientifici hanno classificato gli ormoni somministrati agli animali come veleno. Nelle Commissioni parlamentari Agricoltura e Commercio Internazionale, i portavoce del gruppo Efdd – Movimento 5 Stelle Europa difendono gli alimenti sani e privi di prodotti chimici, l’etichettatura degli alimenti, la tracciabilità e la trasparenza delle informazioni.” (di Tiziana Beghin, Commissione Commercio Internazionale, Efdd – Movimento 5 Stelle Europa)
“Grazie alla loro spada di Damocle, gli americani ci potrebbero ordinare di aumentare la quota di carne importata di svariate tonnellate, da sommare alle 48 mila già in vigore. Queste quote si aggiungerebbero alle altre 80 mila tonnellate di carne già previste dal CETA, il trattato con il Canada. Gli Stati Uniti vogliono sfruttare la situazione per inviare in Europa anche la loro carne trattata con ormoni, molto più economica da produrre. TTIP o non TTIP, gli Stati Uniti sono pronti a invadere il nostro mercato. Le conseguenze auspicate dagli americani sono due: o l’UE apre ad ulteriori 50 mila tonnellate senza dazi, oppure gli Stati Uniti riattiveranno le sanzioni contro l’Europa fino a quando le nostre regole non autorizzino la vendita di carne agli ormoni. A farne le spese, purtroppo, sarà soprattutto l’Italia, visto che gli USA minacciano dazi punitivi per pomodori, frutta fresca e prodotti tessili. È inaccettabile! Nella prima ipotesi i nostri allevatori, già colpiti duramente dalla crisi, si vedrebbero letteralmente fagocitati dalle nuove tonnellate di manzo d’oltreoceano. Nella seconda, verrebbe a cadere un principio fondante dell’UE: quello di precauzione, che Stati Uniti e Wto continuano a non considerare valido. La guerra è iniziata: noi continueremo a difendere le nostre aziende e la nostra salute, e faremo di tutto per bloccare questa autentica invasione! (di Marco Zullo, Commissione Agricoltura, Efdd – Movimento 5 Stelle Europa).
Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: carne ormoni, crescita, sanzioni | Leave a Comment »
Reform of the EU asylum rules – creating a new Dublin system that works
Posted by fidest press agency su martedì, 7 marzo 2017
On Thursday, 9 March 2017, Parliament’s lead MEP on the reform of the Dublin system, Swedish liberal Cecilia Wikström, will present her draft report to the Civil Liberties Committee.The draft report is a first response to the Commission’s proposal, presented in May 2016, for reform of the Dublin regulation. This regulation, which determines which member state is responsible for processing an asylum application, constitutes the cornerstone of the EU asylum system, which is currently undergoing a major revamp.
In the report, Ms Wikström proposes ways to remedy the weaknesses of the current EU asylum rules, which became obvious in 2015 when more than one million people fled war, conflicts and persecution and applied for international protection in the EU, resulting in the near-total collapse of the system. To ensure that the new asylum system will work in practice, the rapporteur sets out three key priorities:
· all member states must share responsibility for asylum seekers,
· accelerating procedures: people needing international protection should get it much faster while those who do not have the right to asylum should be returned to their home countries in a swift and dignified manner, and
· all asylum seekers should be registered upon arrival in the EU and member states with EU external borders must protect and maintain them.
The aim is to ensure that member states on the southern borders are no longer left to shoulder a disproportionate share of the EU’s obligations to applicants for international protection. The system should not encourage member states to turn a blind eye or apply “wave-through” policies, and asylum seekers should be certain that their applications will be treated swiftly and fairly in all countries.
Posted in Estero/world news, Politica/Politics, Uncategorized | Contrassegnato da tag: asylum, reform, system, works | Leave a Comment »
Triumph for Diego Giacometti from the collection of Hubert De Givenchy
Posted by fidest press agency su martedì, 7 marzo 2017
Paris – On 6 March 2017, Christie’s The Giacomettis of Hubert de Givenchy auction achieved a total of €32,748,500/£28,157, 160/$34,523, 469 with 100% of the lots sold above their pre-sale estimate. The top price of the evening was Diego Giacometti’s octogonal table aux caryatides et atlantes, executed circa 1980 which realised €4,162,500 (estimate: €600,000-800,000) establishing a new sdauction record for the artist. Active international biddings demonstrated the continued demand for exceptional pieces with prestigious provenance. Hubert de Givenchy’s long collaboration and friendship with Diego Giacometti started in the 1960’s when Givenchy met him for the first time thanks to Gustav Zumsteg, the director of the fabric company Abraham. The latter offered Givenchy his first piece by Diego Giacometti, a gueridon, sold tonight for €674,500 (estimate: €150,000-200,000). During decades, he will commissioned numerous pieces of furniture and decorative art works such as a pair of Trees of life sold €2,706,500 (estimate: €300,000-500,000).François de Ricqlès, President of Christie’s France: “We are very proud of these extraordinary results. Thanks to Hubert de Givenchy’s elegance and perfect taste, this sale was a beautiful tribute to Diego Giacometti whose new world auction record established tonight confirms his position as one of the most talented artists of the 20th century”.
High energy was present in the Christie’s Paris saleroom from the very beginning of the evening, opening with the poetic Tourterelle, which far exceeded its pre-sale estimate (€20,000-30,000) and realised €194,500. The enthusiasm continued throughout the sale with further standout results for the first piece Hubert de Givenchy ever commissioned to Diego Giacometti : the Grande console aux cerfs, which sold for €2,650,500 (estimate: €400,000-600,000). Noteworthy prices were also realised for the white plaster lantern sellingfor €2,258,500 and for the paire de photophores au cerf which realised €818,500. Alberto Giacometti’s gilt bronze Coupe was sold for €1,322,500 after a long lasting battle between three bidders sitting in the room. (fiti: collection)
Posted in Estero/world news, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: collection, diego giacometti, hubert de givenchy | Leave a Comment »
A Pompei un grande ritorno per celebrare la festa della donna
Posted by fidest press agency su martedì, 7 marzo 2017
Pompei 8 marzo 2017 La bella statua della Venere in bikini, oggi conservata al Museo archeologico di Napoli (MANN), ritorna per un giorno nel suo luogo di originaria collocazione e ritrovamento, la domus omonima che dal pregiato manufatto prese nome.
Un’iniziativa fortemente voluta dalla Soprintendenza Pompei in accordo con il MANN, che oltre a ribadire il forte legame che lega oggi le due Istituzioni, ne rammenta anche il diretto e storico collegamento dall’epoca borbonica.
La fama dell’abitazione è dunque legata alla scoperta della statuetta raffigurante Venere che si scioglie il sandalo, caratterizzata dal disegno del tessuto a ricamo dorato in corrispondenza del seno e del pube (il bikini). Venne ritrovata in un armadio di uno degli ambienti della casa (il tablino), dove era stata riposta duranti i lavori di risistemazione della domus a seguito del terremoto del 62 d.C., assieme ad altre suppellettili domestiche e oggetti preziosi tra cui bracciali in oro e monete. Quasi certamente la statua era utilizzata come ornamento, posta su un piedistallo collocato dietro l’impluvio (vasca ornamentale al centro dell’atrio). Le allusioni erotiche intraviste nel gesto della Venere ne hanno poi determinato la futura collocazione nel Gabinetto segreto del Museo archeologico, custode di reperti a tema erotico, dove fu trasferita a seguito del ritrovamento. Tale iconografia della divinità, che ricorre altre due volte a Pompei, sembra aver origine in ambiente greco –orientale nel tardo III sec a.C. e la sua fortuna è documentata da un numero consistente di statuette ritrovate in molti centri dell’Oriente ellenistico e dell’Egitto.
L’immagine di Venere, dea per eccellenza della bellezza, vuole essere in questa giornata un vero e proprio elogio alla figura femminile che, all’interno di questa domus si esprime anche nei diversi quadretti mitologici e non solo dei vari ambienti, che raffigurano donne e soprattutto dee: Diana e Atteone, Onfale e Ercole,Tisbe e Piramo, una ninfa che esce da uno specchio d’acqua in un giardino fiorito, ma anche tondi con volti femminili.La dimora, di modeste dimensioni, frutto della divisione di una precedente proprietà, avvenuta probabilmente nel I sec. a.C., e riportata alla luce all’inizio del ‘900 (1913- 1952-54), comprende un atrio con un giardino nella parte posteriore. Tutte le pitture presenti nella casa appartengono alla fase decorativa di IV Stile.
Omaggio alle donne con ingresso gratuito anche nei siti archeologici di Oplontis, Boscoreale e Stabiae nella giornata dell’8 marzo. (venere in bikini)
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: donna, festa, pompei, venere in bikini | Leave a Comment »
L’esercito italiano partecipa alla “Motodays”
Posted by fidest press agency su martedì, 7 marzo 2017
Fiera di Roma dal 9 al 12 marzo 2017 dalle 10 alle 19 mell’ambito della rassegna motoristica, che intende offrire una panoramica del mondo delle due ruote, il pubblico avrà la possibilità di ammirare da vicino alcuni mezzi e materiali in dotazione alla Forza Armata. L’attività promozionale, organizzata dal Comando Militare della Capitale, si svolgerà in un’area espositiva presso il padiglione numero 3 della Nuova Fiera di Roma, dove nello spazio dedicato all’Esercito Italiano il pubblico potrà ammirare dei motocicli di valore storico messi a disposizione dal Comando dei Supporti Logistici dell’Esercito e custoditi al Museo Storico della Motorizzazione Militare, un polo museale militare unico nel suo genere in Italia, che custodisce alcuni veicoli rarissimi, che testimoniano le tappe dell’evoluzione dei mezzi meccanici, alcuni dei quali ideati per specifico uso militare. Per l’occasione, saranno messe in mostra ben tre moto di prestigio: la “Moto Indian” del 1941 prodotta dalla omonima casa statunitense per soddisfare specifiche esigenze militari delle truppe alleate nel corso del secondo conflitto mondiale, la motocicletta “Gilera 500 LTE” del 1942, impiegata dai reparti del Regio Esercito su tutti i fronti della Seconda Guerra Mondiale essenzialmente come mezzo di
collegamento per le sue caratteristiche di agilità e robustezza e la “Bianchi 500 MT” del 1961, un mezzo a telaio elastico adatto per il fuori strada impiegato dalle unità di Cavalleria e Bersaglieri.
Il Motodays sarà anche l’occasione per provare il simulatore di guida per moto dell’Esercito Italiano messo a disposizione per l’occasione dal Comando dei Supporti Logistici dell’Esercito Nello stand, sarà altresì disponibile un quad “Polaris 500” del 3° reggimento Elicotteri per Operazioni Speciali (REOS) Aldebaran, il reparto dell’Aviazione dell’Esercito addestrato ed equipaggiato per assicurare, prioritariamente nell’ambito delle Operazioni Speciali, un’adeguata capacità di manovra a supporto delle attività della Componente terrestre e/o interforze. Il pubblico, infine, potrà mettersi alla prova sul simulatore di volo “Rolfo” messo a disposizione del Comando Aviazione dell’Esercito, Ente che Provvede alla formazione, addestramento ed alla specializzazione dei piloti osservatori della Forza Armata per mezzo del Centro Addestrativo Aviazione dell’Esercito. Qui, sotto l’attenta supervisione di piloti ed istruttori militari, sarà possibile acquisire il “brevetto di pilota virtuale di elicotteri”.
Infine un team dell’11° reggimento trasporti “Flaminia” fornirà ai visitatori informazioni e materiale illustrativo sulle varie possibilità di arruolamento nell’Esercito Italiano. (foto: esercito)
Posted in Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: attività, esercito, fiera roma, motodays | Leave a Comment »
La Settimana internazionale del Cervello
Posted by fidest press agency su martedì, 7 marzo 2017
Dal 13 al 19 marzo si celebra la “Settimana del cervello”, organizzata in concomitanza in 65 paesi del mondo. Il Gruppo Editoriale Macro, leader editoriale in Italia per tutto quanto riguarda la salute dell’Uomo, ha pubblicato un libro proprio sul come difendersi dagli attacchi sempre più frequenti che il nostro cervello è costretto a subire e soprattutto sul come mantenerlo efficiente e in salute.Le rapide modificazioni ambientali sotto gli occhi di tutti hanno messo il nostro corpo biologico di fronte a una situazione difficile da affrontare e ancor più da risolvere.Stiamo subendo importanti ripercussioni sul nostro equilibrio endocrino e immunitario sbilanciandolo verso risposte abnormi o deficitarie.L’incidenza delle malattie neuro-degenerative e/o autoimmuni, come la sclerosi multipla, il morbo di Parkinson, la malattia di Alzheimer, la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) ecc…, è una conseguenza più o meno diretta dell’impatto che la degenerazione ambientale ha sul nostro corpo biologico.
È possibile far fronte ai mutamenti ambientali?
Questa è la domanda di fondo alla base di Attacco alle malattie del cervello, il nuovo libro del dott. Paolo Giordo.“Entro certi termini – scrive l’autore – la risposta è affermativa; è possibile modificare il nostro ambiente più prossimo, la nostra alimentazione, il nostro stile di vita e le credenze e le usanze non consone con la nostra aspettativa di salute e di armonia”.Giordo dopo aver descritto le caratteristiche delle malattie neurodegenerative e del sistema autoimmunitario, spiega soprattutto perché le terapie convenzionali sono sostanzialmente inefficaci e propone una serie di soluzioni per affrontare queste patologie, tra cui: modificare l’alimentazione (vengono descritte vari tipi di diete);
il digiuno;
l’attività fisica;
l’idratazione del corpo e del cervello;
la terapia chelante;
l’uso di sostanze e di integratori più utili per ciascuno: coenzima Q10, biotina, glutatione, cannabis, tiamina e niacina (vitamine del gruppo B), vitamina K2, acido alfa-lipoico ecc…;
più vitamina D.
Paolo Giordo, laureato in medicina e chirurgia e in filosofia, specializzato in neurologia, esercita la libera professione nell’ambito delle MnC (Medicine non Convenzionali).Ha conseguito i diplomi in Medicina Psicosomatica, in Bioenergetica Medica, in Omeopatia e Omotossicologia, ha studiato Ayurveda e Floriterapia di Bach.
Il libro: Paolo Giordo Attacco alle Malattie del Cervello Prevenire e curare con metodi naturali: sclerosi multipla, parkinson, alzheimer, miastenia gravis, sla, fibromialgia, sindrome da fatica cronica Pagine 168 Casa editrice MACRO EDIZIONI Collana La Biblioteca del Benessere Prima edizione Febbraio 2017 Prezzo € 11,80 (anche in versione eBook € 9,99)
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: cervello, internazionale, settimana | Leave a Comment »
Periferie, Presidente Commissione: “Sicurezza è priorità, servono leggi e risorse adeguate per garantirla”
Posted by fidest press agency su martedì, 7 marzo 2017
“Il problema più urgente che i cittadini ci hanno segnalato oggi durante il nostro primo giorno di visita a Milano è quello della sicurezza urbana. La percezione degli abitanti di molti quartieri a rischio è che le città sono meno sicure, questo anche a causa della depenalizzazione di alcuni reati che lascia i sindaci scoperti e senza strumenti adeguati. Qui bisogna capire se l’occupazione abusiva, il commercio abusivo sono comportamenti sociali, come sostiene qualcuno, o reati. A mio parere rientrano nei reati e vanno perseguiti perché il rispetto delle regole è elemento fondamentale per la convivenza civile”. E’ quanto ha detto Andrea Causin, presidente della commissione parlamentare di inchiesta sulle Periferie, al termine del primo giorno di visita della commissione a Milano.
“Molti degli amministratori dei comuni visitati oggi – ha sottolineato – ci hanno segnalato le difficoltà che affrontano ogni giorno, mancanza di leggi adeguate e di risorse finanziarie adeguate. Ci faremo carico delle questioni da loro segnalate e lavoreremo in questo senso con la commissione. Le periferie di Milano che abbiamo visitato oggi mostrano, rispetto a quelle delle altre città, di essere state oggetto di attenzione e di interesse da parte delle amministrazioni che si sono succedute anche in termini di investimenti. E’ chiaro che c’è ancora molto da fare. A Milano si parla di inversione demografica, abbiamo interi quartieri e comuni, come Pioltello, la cui popolazione di origine straniera supera quella italiana. Per risolvere i problemi di sicurezza e di vera integrazione servono investimenti strutturali e progetti di lungo e respiro programmati in maniera sistematica”.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: immigrati, periferie, risorse, sicurezza | Leave a Comment »
Ecocardiografia e risonanza magnetica per diagnosticare le malattie del cuore
Posted by fidest press agency su martedì, 7 marzo 2017
Padova eccellenza mondiale nelle tecniche di imaging per la diagnosi di patologie cardiache. Se ne è parlato durante un simposio dedicato esclusivamente alla parte destra del cuore e alle patologie associate. In primo piano l’insufficienza cardiaca ma soprattutto le cardiomiopatie, responsabili di numerosi morti giovanili, e l’ipertensione polmonare, malattia spesso fatale in giovane età ma che oggi può essere tenuta sotto controllo con nuove terapie. Il simposio, dal titolo “The right heart. The new frontier” è stato organizzato dal Dipartimento di Scienze Cardiache, Toraciche e Vascolari dell’Università di Padova e promosso dalla Fondazione Internazionale Menarini.
«Abbiamo superato l’errata convinzione del passato che la parte destra del cuore giocasse un ruolo meno importante nella genesi delle malattie e che fosse più difficile da studiare» spiega Sabino Iliceto, Presidente del simposio e Direttore della Clinica cardiologica dell’Università di di Padova. «Molto spesso sono patologie che presentano un riflesso di ciò che avviene nel cuore sinistro, per esempio importanti patologie della valvola mitrale, oppure malattie che colpiscono il circolo polmonare, come l’ipertensione polmonare. Oppure sono malattie che possono colpire elettivamente il cuore destro, come le endocarditi o i traumi. Oggi disponiamo di strumenti di indagine, come l’ecocardiografia tridimensionale e la risonanza magnetica cardiaca, che ci consentono una ricerca accurata, dettagliata e totalmente non invasiva delle patologie che colpirono il cuore, compresa la parte destra. Sono metodiche nelle quali Padova è tra i primi in Italia».
Un primato ribadito anche da Luigi Badano, Docente di Cardiologia dell’Università di di Padova: «Abbiamo una tradizione molto forte nell’ecocardiografia tridimensionale e negli ultimi anni sono stati compiuti notevoli progressi nella diagnosi delle cardiomiopatie. Agli strumenti di imaging si è affiancata l’indagine genetica. Abbiamo imparato, anche dalla storia naturale di questi pazienti, come fare una migliore stratificazione prognostica. Dopo un evento, per esempio un infarto, eseguiamo una ricerca genetica del paziente e dei familiari, perché molte patologie del cuore destro sono geneticamente determinate. Possiamo identificare tra i parenti quelli che sono portatori della modificazione genica e che potrebbero evolvere verso il fenotipo della malattia. In questo modo riusciamo a suddividere i pazienti a seconda del tipo di patologia e della sua gravità, per utilizzare trattamenti mirati e personalizzati, e quindi più efficaci».
Progressi significativi sono sono stati raggiunti anche nella chirurgia cardiaca. «I pazienti che più frequentemente devono essere sottoposti a un intervento chirurgico sono quelli che hanno subìto un precedente intervento della valvola del cuore sinistro e che dopo tempo sviluppano un’insufficienza tricuspidale, oppure sono pazienti anziani che hanno sviluppano fibrillazione atriale e ingrandimento dell’atrio destro, e che sviluppano un’insufficienza della valvola tricuspidale del lato destro. In queste patologie abbiamo osservato che i pazienti operati presentano una migliore prognosi rispetto ai pazienti che vengono trattati medicalmente e che non dobbiamo aspettare che i pazienti si aggravino altrimenti la chirurgia non è ugualmente efficace» avverte Badano. «Altri progressi che stanno avvenendo proprio in questi mesi riguardano lo sviluppo di device per il trattamento percutaneo e transcatetere per i pazienti che presentano un aumentato rischio chirurgico».
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Uncategorized | Contrassegnato da tag: cuore, ecocardiografia, malattie, risonanza magnetica | Leave a Comment »
Invecchiamento senza controllo della politica
Posted by fidest press agency su martedì, 7 marzo 2017
A seguito dei dati diffusi dall’Istat sull’invecchiamento della popolazione e di quanto deciso dal consiglio nazionale di Senior Italia FederAnziani tenutosi il 27 e 28 febbraio u.s. a Rimini, la federazione della terza età ha indirizzato oggi alle più alte cariche dello Stato, delle Istituzioni e delle forze politiche una richiesta di incontro urgente al fine di concordare soluzioni comuni che permettano di fronteggiare la situazione attuale e sostenere le sfide del futuro, prima del punto di non ritorno.
“Assistiamo con apprensione a una progressiva erosione del diritto alla salute, al venir meno dell’eguaglianza nelle cure, al prevalere di criteri ragionieristici rispetto all’esigenza primaria di tutelare la salute dei cittadini, nel rispetto di quanto sancito dall’articolo 32 della nostra Costituzione”, dichiara il Presidente Senior Italia FederAnziani, Roberto Messina, “Sappiamo dall’Eurostat che nel nostro Paese il 33% delle morti sarebbero evitabili se solo le cure erogate fossero adeguate, mentre il Censis ci informa che nel 2016 ben 11 milioni di Italiani hanno rinunciato alle cure a causa delle liste d’attesa o delle difficoltà economiche, non essendo più in grado di pagare di tasca propria ove necessario. Un quarto dei cittadini che nel corso dell’ultimo anno ha dovuto rinviare o rinunciare a prestazioni sanitarie è costituito proprio da persone anziane”.
“La sfida economica, per la salute e la sostenibilità che abbiamo davanti a noi è di una portata colossale, e la grande crisi non è demografica, bensì politica”, sottolinea Messina, “Il modello socio-sanitario e di welfare attuale non è ancora quello delle società longeve, e ci chiediamo cosa succederà alla nostra nazione quando, nel 2050, una persona su 3 avrà più di sessant’anni. Fonte di ulteriore preoccupazione è la scarsa consapevolezza di tale stato di cose, mostrata da leader di partiti e schieramenti, che appaiono quanto mai privi di una visione strategica e distanti dalle reali problematiche degli anziani e del Paese”.
“A fronte delle nostre ripetute richieste di attenzione su tali temi e della sostanziale indifferenza mostrata dagli esponenti della politica, il nostro Consiglio Nazionale, riunito a Rimini il 27 e 28 febbraio scorso, ha analizzato le principali criticità emerse dalla nostra base ed elaborato una strategia d’azione”, conclude Messina, “Il Consiglio ha ritenuto di evitare azioni di protesta, estranee al nostro approccio filo-istituzionale, deliberando di richiedere incontri urgenti con le massime cariche dello Stato, Istituzioni e forze politiche al fine di poter essere ascoltati rispetto ai temi citati e trovare soluzioni condivise, utili a fronteggiare la situazione attuale e a sostenere le sfide del futuro, di cui la prima è quella dell’invecchiamento della popolazione. In mancanza di rassicurazioni convincenti il popolo della terza età rappresentato da Senior Italia FederAnziani è pronto ad iniziare lo sciopero della fame pur di eliminare questa mancanza di visione e di strategia politica nei confronti dei problemi dell’invecchiamento”.
Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: controllo, invecchiamento, politica | Leave a Comment »
Raggi sceglie Luca Montuori come nuovo assessore all’Urbanistica e Lavori Pubblici
Posted by fidest press agency su martedì, 7 marzo 2017
La sindaca di Roma Virginia Raggi ha scelto Luca Montuori come nuovo Assessore all’Urbanistica e Lavori pubblici di Roma Capitale.“Ho chiesto a Luca Montuori di entrare a far parte della Giunta – spiega Raggi – È un professionista di lunga esperienza con cui abbiamo lavorato in questi mesi e che da ora avrà un nuovo e importante incarico nella nostra squadra. Luca è un architetto, un docente universitario, conosce già la macchina amministrativa e sono sicura che metterà qualità e competenza al servizio della città. Luca entra a far parte di un progetto: cambiare in meglio il volto di Roma, soprattutto nelle periferie che sono state abbandonate per anni”.“Ringrazio la sindaca Virginia Raggi per la fiducia – commenta Montuori – Questo incarico mi rende orgoglioso e felice perché la sfida di Roma è la sfida più affascinante per un architetto nato e vissuto nella Capitale. Da domani al lavoro, con ancora più impegno, per il bene di questa città che deve recuperare il suo ruolo di grande Capitale nel mondo”.
Nato a Roma, classe 1965, Montuori è laureato presso la Facoltà di Architettura di Roma La Sapienza. Attualmente è professore associato di Progettazione architettonica urbana presso il Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre. Ha fondato nel 2001 lo studio 2tr_architettura con cui ha realizzato numerosi progetti e partecipato a concorsi internazionali ricevendo premi e menzioni. È stato per otto anni membro del Comitato Scientifico della Casa dell’Architettura di Roma. È stato consulente di diversi enti pubblici tra cui il Comune di Roma e l’École française de Rome. Ha svolto attività didattica e di ricerca collaborando con università e istituzioni italiane e straniere tra cui Cornell University, ETH Zurigo, Berlage Institute e l’École Spéciale d’Architecture.
Posted in Politica/Politics, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: luca montuori, urbanistica, virginia raggi | Leave a Comment »