Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Archive for 17 marzo 2017

Apertura dell’Anno Culturale 2017 con il ciclo degli Aperitivi Culturali

Posted by fidest press agency su venerdì, 17 marzo 2017

fabrizio casuTorino Sabato 25 marzo 2017 alle ore 17,30 Sede AIP, Sala Principe Eugenio, via Legnano 2/b apertura dell’Anno Culturale 2017 con il ciclo degli Aperitivi Culturali. Presentazione del libro di Fabrizio CASU.Partecipano e dialogano con l’Autore:
Gian Luca BOVENZI, storico del tessuto, Roberto COALOA, storico e scrittore. Modera: Vittorio G. CARDINALI, presidente dell’Ass. Immagine per il Piemonte.
Semplice e sciolta come una tunica, la chemise “nasce” sotto il segno della modernità più radicale: essa promuove la simbiosi fra corpo ed abito e, con la sua immacolata innocenza, cancella gli artifici e le costrizioni della moda rococò. Maria Antonietta, l’ultima regina di Francia, se ne innamora follemente: la indossa nella privacy fiabesca del Petit Trianon, la impone come dresscode delle sue fêtes champêtres e ne lancia la tendenza attraverso lo scandaloso ritratto di Vigée Lebrun. Ma sono soprattutto le Merveilleuses del Direttorio a farne una moda globale (e trasversale): essa interpreta alla perfezione la nuova sensibilità neoclassica e soprattutto sta bene a tutte le donne. Questo indumento attraversa i continenti (dall’Europa all’America) e le stagioni politiche (dall’Ancien regime all’Impero napoleonico), ma il suo viaggio è prima di tutto concettuale: da capo di biancheria ad abito formale; dal mondo infantile al guardaroba adulto; da divisa elitaria a fenomeno di massa. In una fase di transizione brevissima ma densa di cambiamenti, essa riassume esteticamente tutte le istanze culturali che incontra nel suo cammino e diventa significativamente lo spartiacque fra il vecchio mondo fino ad allora conosciuto e quello nuovo, edificato sulle ceneri della Rivoluzione.
Fabrizio CASU, Il lungo viaggio di una chemise. Un’epoca attraverso un abito, Europa Edizioni, 2014. (fonte: Associazione Immagine per il Piemonte) (foto: fabrizio casu)

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Dario Fo e Franca Rame: il mestiere del narratore

Posted by fidest press agency su venerdì, 17 marzo 2017

foa-rameRoma giovedì 23 marzo 2017, ore 12.00 Palazzo Barberini via delle Quattro Fontane, 13 Intervengono:
Dario Franceschini, Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo
Flaminia Gennari Santori, Direttore delle Gallerie Nazionali d’Arte Antica
Jacopo Fo, Compagnia Teatrale Fo Rame
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano nella sede di Palazzo Barberini, la mostra Dario Fo e Franca Rame: il mestiere del narratore, a cura della Compagnia Teatrale Fo-Rame, in collaborazione con il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, aperta al pubblico dal 24 marzo al 25 giugno 2017.Un viaggio, un’esperienza, un cammino intrapreso da due artisti straordinari, Dario Fo e di Franca Rame, che insieme hanno collezionato disegni, tele, arazzi, copioni, foto, documenti, pupazzi, maschere, costumi e oggetti di scena per rendere il loro messaggio comprensibile a tutti, facendo del narrare una vera e propria arte.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Vivre ensemble face aux peurs: le dilemme politique français

Posted by fidest press agency su venerdì, 17 marzo 2017

front nationalParis présentation-débat organisé par Demos à Paris le 20 mars 2017 en partenariat avec la Maison de l’Europe. Ce Policy Paper de notre directeur Yves Bertoncini et de Dídac Gutiérrez-Peris, directeur des affaires européennes de l’Institut Viavoice, a été réalisé sur la base d’un sondage exclusif de YouGov visant à dresser l’état des lieux des peurs en France et dans cinq autres pays de l’UE (Allemagne, Espagne, Royaume-Uni, Pologne et Suède) et de leur impact sur les débats politiques. Une version anglaise a été publiée dans le cadre du rapport «Nothing to fear bur fear itself?» coordonné par Demos.
Ce Policy Paper développe des éléments d’analyse regroupés en trois points principaux:
1 – La peur est un élément structurant du débat public français, sous de multiples formes;
2 – Les prochaines élections devraient permettre l’expression d’un sentiment de défiance mais aussi déterminer si le Front national est perçu comme un recours possible ou une autre menace;
3 – L’euroscepticisme des Français ne saurait être assimilé à une volonté europhobe de rupture avec l’Union européenne. (Policy paper par Yves Bertoncini, Dídac Gutiérrez-Peris.) (photo: front national)

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Global Culture Summit to Be Held in Abu Dhabi

Posted by fidest press agency su venerdì, 17 marzo 2017

cultureAbu Dhabi, UAE – CultureSummit 2017 Abu Dhabi, the world’s first truly global cultural leadership forum, will kick off in just one month, and will bring together an extraordinary group of the world’s top creative minds to discuss culture and the significant role they play in addressing the universal challenges faced in our present time.
Over the course of five days, from April 9 – 13, 2017, at Manarat Al Saadiyat on Saadiyat Island, Abu Dhabi, nearly 300 participants from over 80 countries around the world, including key players involved in the fields of government, arts, philanthropy, heritage preservation, education, media, science and technology, will explore in a multidisciplinary approach a wide range of topics all focused on answering how cultural tools can be used to help address significant international challenges and seize emerging opportunities.
In tune with Abu Dhabi’s growing cultural presence in the region and the world, CultureSummit 2017 Abu Dhabi will be shaped by the global nature of its audience and participants, its action-driven program, and the live performances it will feature by some of the world’s leading artists. The international initiative seeks to indicate the foundation for a new cultural platform that would encourage new collaborations, bridge cultural gaps between communities, and become an advocate for the arts and artists across the world. The summit will also celebrate and honor the achievements of distinguished leaders for their crucial contributions to cultural diplomacy, and the vital influence their accomplishments have had on the world.
The CultureSummit will be structured into plenary sessions in the morning and interdisciplinary workshops in the afternoon. Giving first-hand accounts from international cultural experts, its program will inquire three main directions: Universality and Uniqueness; Change Agents, Healers and Advocates: The Why of the Arts and Media in the New Global Cultural Reality; and A Day of Vision.
“The UAE may be a relatively young nation,” HE Noura Mohamed Al Kaabi, UAE Minister of State for the Federal National Council, and Chairwoman of the Media Zone Authority and TwoFour54, commented: “but we have been steadily growing and emerging as a foremost regional and world-class hub for culture, technology, and media. The country has blossomed into a melting pot for people from more than 200 different nationalities and backgrounds, all the while preserving our own long history and rich heritage. Moreover, the UAE is now home to A-list international cultural organizations including the Louvre, the Guggenheim, and New York University, among others. The inaugural Global Cultural Leadership Summit, set to be hosted in Abu Dhabi, further cements the UAE’s status as a prestigious international cultural destination. This, in turn, provides ample support for our efforts to start building the future we want right now, as directed by our wise and abudhabiskylineforward-thinking leaders.”
HE Mohamed Khalifa Al Mubarak, Chairman of TCA Abu Dhabi said: “It is our mandate and responsibility to promote Abu Dhabi’s rich cultural heritage and sustain its growing art scene, side by side with the diverse vibrancy of cultures it embraces, and from within its distinctive location in the world. It is through international events like the CultureSummit 2017 Abu Dhabi, that Abu Dhabi’s unique and tireless efforts towards the preservation of culture and advancement for arts are naturally revealed. The program of this summit was carefully and thoroughly curated to ensure a balanced and diverse audience, likely to result in real collaborations and making a long-term difference on shaping cultural outcomes worldwide.”
The global event, presented by Abu Dhabi Tourism & Culture Authority (TCA Abu Dhabi), in conjunction with The FP Group, publishers of Foreign Policy magazine, and TCP Ventures, LLC, a global arts advisory firm, will revolve around defining new ways to promote creativity, and support social development for future generations, all through a constructive and timely engagement of culture. For further information about CultureSummit 2017 Abu Dhabi, go to http://www.culturesummitabudhabi.com. (photo. culture)

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

PR Almirall and Symatese enter into a global strategic collaboration for the development and commercialization of products in the Aesthetics field

Posted by fidest press agency su venerdì, 17 marzo 2017

barcellonaAlmirall S.A., a global pharmaceutical company based in Barcelona, and Symatese, a leading developer and manufacturer of innovative medical devices with more than 30 years of experience, announced today that they have entered into a global collaboration for the development and commercialization of customized products in the Aesthetics field.In accordance with the terms of this collaboration, Symatese grants Almirall an exclusive license for the commercialization of a new range of Hyaluronic Acid facial fillers worldwide in exchange of an upfront payment of €7.5 Million and subsequent event milestones, royalties and sales milestones. In line with Almirall’s strategy to continue building a presence in the Aesthetic market, this collaboration represents not only an attractive opportunity to enter the injectable facial filler market with a differentiated technology, but also create a long-term partnership with a leading developer of medical devices for aesthetic applications.Activities will first be focused on the development of a new Hyaluronic Acid-based transformation technology. This technology will enable Almirall to provide a new, safe, efficacious and versatile range of dermal facial fillers that will satisfy patient desires to replace lost facial volume with predictable, natural looking and satisfying results.Eduardo Sanchiz, CEO of Almirall, commented: “Following the acquisition of ThermiGen, a leading player in the radiofrequency energy-device market, with this collaboration Almirall continues to make progress with its strategic direction into Dermatology and medical Aesthetics. This long-term partnership with Symatese, a leading developer of medical devices, ensures that Almirall will have access to future innovations for the dermal filler market covering our customers unmet needs.”
The dermal filler market has demonstrated significant growth over the last decade and is expected to reach €2.4 bn in 2022 worldwide. A hyaluronic acid-based filler acts like an inflated cushion to support facial structures and tissues that may have lost volume or elasticity due to the normal aging process. It also brings hydration to the skin to keep it looking fresh and supple. Hyaluronic Acid fillers represent approximately 90% of this market. A Hyaluronic Acid filler range is considered an important base of an aesthetic portfolio, commercially synergistic with other aesthetics products.
Almirall is a global pharmaceutical company with a strong focus in Dermatology and Aesthetics with the mission of providing valuable medicines and medical devices to you and future generations. Our R&D is focused on Dermatology, with a wide range of programs including key indications. Through our innovative products, agreements and alliances, our work covers the entire drug value chain. Almirall is continually growing as a specialist company in a wide range of skin diseases, in order to cover our customers unmet needs.
Founded in 1943, headquartered in Barcelona, Spain, Almirall is listed on the Spanish Stock Exchange (ticker: ALM) and it has become a source of value creation for society due to its vision and the commitment of its long-standing major shareholders. In 2016, its revenues totaled 859.3 million euros and, with more than 2.000 employees, it has gradually built up a trusted presence across Europe, as well as in the US.

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Arriva a Verona la mostra Toulouse-Lautrec

Posted by fidest press agency su venerdì, 17 marzo 2017

Toulouse-LautrecToulouse-Lautrec1Toulouse-Lautrec2Verona 1 aprile – 3 settembre 2017 > AMO – Palazzo Forti. Dal 1° aprile una grande mostra ad AMO-Palazzo Forti celebra il percorso artistico di Toulouse-Lautrec con 170 opere provenienti dall’Herakleidon Museum di Atene. Curata da Stefano Zuffi, la mostra è patrocinata dal Comune di Verona ed è prodotta e organizzata dal Gruppo Arthemisia.
AGSM, main sponsor ha contribuito significativamente alla sua realizzazione.
Generali, partner di Arthemisia per Valore Cultura, offre gratuitamente a tutti i visitatori l’audioguida della mostra. La mostra vede come sponsor tecnico Trenitalia, media partner RMC – Radio Monte Carlo e L’Arena, hospitality partner Due Torri Hotel Verona e champagne partner Maison Perrier Jouët.L’evento è consigliato da Sky Arte HD.
Il catalogo è edito da Skira.
Parigi, fine Ottocento; la vita bohémienne, gli artisti di Montmartre, il Moulin Rouge, i postriboli, i teatri, le prostitute. Questa è la realtà che vive e rappresenta Henri de Toulouse-Lautrec (1864-1901), diventandone il più noto interprete.
Alto un metro e cinquantadue – era affetto da una forma di nanismo – e morto a meno di 36 anni devastato dalla sifilide e dall’alcolismo, Toulouse-Lautrec divenne noto soprattutto per i suoi manifesti pubblicitari e i ritratti di personaggi dell’epoca. Sue sono le immagini, ben impresse nell’immaginario collettivo, del balletto al Moulin Rouge e di Aristide Bruant e delle discinte prostitute nelle maisons closes (le case chiuse) in cui aveva il suo atelier. (foto: Toulouse-Lautrec)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

XXIII Trofeo RiLL: il miglior racconto fantastico

Posted by fidest press agency su venerdì, 17 marzo 2017

amazon-libriScadenza prorogata al 20 aprile 2017. Il Trofeo RiLL è un concorso letterario organizzato dal 1994 dall´associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare, col supporto del festival internazionale Lucca Comics & Games e della Wild Boar Edizioni.
Possono partecipare al Trofeo RiLL storie fantasy, horror, di fantascienza e, in generale, ogni racconto sia (per trama e/o personaggi) “al di là del reale”.
Ogni autore può inviare una o più opere, purché inedite, originali ed in lingua Italiana.
La partecipazione è libera e aperta a tutti.I racconti partecipanti sono circa 250 a edizione, scritti da autori residenti in Italia e all´estero (Australia, Croazia, Giappone, Svizzera, USA, oltre che paesi dell´Unione Europea).Nel 2016 i racconti inviati sono stati 397.I migliori racconti del XXIII Trofeo RiLL saranno pubblicati (senza nessun costo per i rispettivi autori) nella prossima antologia del concorso (collana “Mondi Incantati”, ed. Wild Boar).Inoltre, il racconto primo classificato sarà tradotto e pubblicato, sempre gratuitamente:
– in Irlanda, sulla rivista di letteratura fantastica Albedo One;
– in Spagna, su Visiones, l´antologia dell´AEFCFT (Asociación Española de Fantasía, Ciencia Ficción y Terror).
All´autore del racconto vincitore andrà inoltre un premio di 250 euro.La selezione dei racconti finalisti sarà curata da RiLL. I racconti partecipanti saranno valutati in forma anonima (cioè senza che i lettori-selezionatori conoscano il nome degli autori), considerando in particolare l´originalità della storia e la qualità della scrittura.La giuria del Trofeo RiLL stabilirà poi, fra i racconti finalisti, quelli da premiare e pubblicare nell´antologia “Mondi Incantati” del 2017. Sono giurati del Trofeo RiLL, fra gli altri, gli scrittori Donato Altomare, Pierdomenico Baccalario, Mariangela Cerrino, Giulio Leoni, Gordiano Lupi, Massimo Pietroselli, Sergio Valzania; i professori universitari Luca Giuliano (Università “La Sapienza”, Roma) e Arielle Saiber (Bowdoin College, Boston, USA); i giornalisti ed autori di giochi Andrea Angiolino, Beniamino Sidoti e Renato Genovese (quest´ultimo anche direttore del festival internazionale Lucca Comics & Games).Ciascun partecipante al XXIII Trofeo RiLL riceverà in omaggio una copia dell´antologia “TUTTO INIZIA DA O e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni” (ed. Wild Boar, 2016, collana Mondi Incantati), che prende il nome dal racconto vincitore del XXII Trofeo RiLL, scritto dal vercellese Maurizio Ferrero.
Il volume ospita quindici storie: i migliori racconti del XXII Trofeo RiLL e di SFIDA (altro concorso curato da RiLL nel 2016) e i racconti vincitori di cinque premi letterari per storie fantastiche banditi all´estero (in Australia, Inghilterra, Irlanda, Spagna e Sud Africa).

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Ex ospedale Forlanini: Guerrini (M5S), al fianco dei cittadini per recupero complesso e sua candidatura a Patrimonio Mondiale UNESCO

Posted by fidest press agency su venerdì, 17 marzo 2017

ospedale-Forlanini-Roma“Per la prima volta vogliamo che l’amministrazione di Roma Capitale entri come parte attiva nella risoluzione dell’annosa questione che riguarda la tutela di uno dei più pregevoli ed ammirevoli compendi immobiliari del territorio romano: l’Ospedale Carlo Forlanini. Con una mozione che verrà discussa domani in Assemblea Capitolina, il Campidoglio affianca i cittadini nel ricorso al TAR, da questi presentato lo scorso 20 febbraio, che chiede l’annullamento della Delibera della Regione Lazio n.766/2016 con cui si autorizza la dismissione dell’ex-Ospedale Forlanini al prezzo di 70 mila euro”. Così in una nota la consigliera comunale del M5s Gemma Guerrini, prima firmataria della mozione.“L’impianto architettonico, paesaggistico e botanico dell’ex-ospedale Forlanini – spiega – è paragonabile in Europa soltanto al Großsiedlung Britz (“Hufeisensiedlung”) di Berlino, già dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO e la stima reale del suo valore catastale è pari ad almeno 278 milioni di euro. Non si può pensare di svenderlo o di alterare le sue caratteristiche strutturali ed identitarie uniche al mondo. Supporteremo i cittadini affinché vengano ripristinate tutte le peculiarità che ne costituiscono l’eccellenza, attraverso un restauro conservativo per il recupero e la restituzione delle caratteristiche architettoniche, tecnologiche e strutturali. Richiederemo alla Regione Lazio di dare attuazione all’obbligo di tutela del plesso immobiliare, ne proporremo la candidatura nella lista del patrimonio Mondiale Unesco e sosterremo l’opportunità della riconversione del complesso a finalità socio-sanitarie”.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

UNICEF/6 anni di guerra in Siria: lancia la canzone “Heartbeat”

Posted by fidest press agency su venerdì, 17 marzo 2017

siriaL’UNICEF e Zade Dirani, Ambasciatore regionale per il Medio Oriente e il Nord Africa, hanno lanciato oggi “Heartbeat” (Il battito del cuore) una canzone per la Siria: un messaggio di speranza dai bambini della Siria al mondo. I bambini attraverso la canzone, realizzata per il sesto anno di guerra in Siria, chiedono al mondo di riavere indietro la loro infanzia. Composto e donato all’UNICEF da Dirani, il brano è stato cantato da Ansam, bambina di 10 anni, nata non vedente, sfollata interna in Siria. Il video clip della canzone è stato girato in un’area duramente danneggiata dal conflitto in Siria, insieme con altri bambini che lanciano vernice colorata sulle macerie.Le 22 ragazze e i 18 ragazzi vivono in un rifugio per famiglie sfollate in Siria, supportato dall’UNICEF. Presso il rifugio, l’UNICEF e i suoi partner garantiscono ai bambini supporto psicologico, attraverso corsi di teatro, arte, musica e disegno.“La musica ha il grandissimo potere di unire le persone e tenere viva la speranza,” ha dichiarato Dirani. “Noi dobbiamo ascoltare le richieste di questi bambini, che parlano a nome di altri milioni di bambini che hanno perso tanto. Tutti loro chiedono di riavere in dietro la propria infanzia e che la guerra, che non hanno voluto, finisca, per poter vivere in pace.” Ansam è una dei 3 milioni di bambini sfollati interni in Siria che sono stati costretti a lasciare le proprie case a causa dei combattimenti. In tutta la Siria, l’UNICEF lavora con i bambini per garantire loro supporto psicologico, ridare un senso di normalità e riconnetterli con la loro infanzia.“Pochi giorni fa, ho avuto il privilegio di incontrare Ansam che è davvero una ragazza incredibile. La sua voce non potrà ricostruire ciò che è stato distrutto, ma noi speriamo che con Ansam, questa canzone possa unire le persone in Siria e nel mondo,” ha dichiarato Geert Cappelaere, Direttore regionale UNICEF per Medio oriente e Nord Africa. “La canzone ci spinge a non arrenderci e continuare a sperare e credere che ci sarà un futuro migliore per la Siria – un futuro in cui ogni bambino e bambina possa semplicemente essere ancora un bambino.”

Posted in Estero/world news, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Trasimeno Music Festival

Posted by fidest press agency su venerdì, 17 marzo 2017

Angela HewittAnne SofiePerugia. Dal 28 giugno al 4 luglio 2017 si svolgerà la tredicesima edizione del Trasimeno Music Festival organizzato dall’omonima associazione e con la direzione artistica della pianista canadese Angela Hewitt. Il Castello del Sovrano Militare Ordine di Malta a Magione – la Basilica di San Pietro, il Teatro Morlacchi, la Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia – la Chiesa di San Francesco a Trevi e il Teatro Signorelli a Cortona, accoglieranno grandi interpreti della musica classica di fama internazionale che nell’arco di una settimana si avvicenderanno sul palcoscenico in un’atmosfera serena, apprezzata dagli attenti spettatori provenienti da tutto il mondo.Oltre Angela Hewitt, si esibiranno al TMF 2017: la Zurich Chamber Orchestra diretta da Sir Roger Norrington – la mezzo-soprano Anne Sofie von Otter – il quartetto d’archi Brooklyn Rider – i pianisti Janina Fialkowska, Jon Kimura Parker, Charles Richard-Hamelin – The Orlando Consort – il quartetto d’archi Gringolts Quartet – il clarinettista Calogero Palermo.Da sottolineare il “GRANDE EVENTO” previsto per il 1° luglio, data in cui si festeggerà il 150° compleanno ufficiale del Canada. Il Teatro Morlacchi di Perugia ospiterà un concerto con quattro pianisti canadesi di fama internazionale: Janina Fialkowska, Angela Hewitt, Jon Kimura Parker, Charles Richard-Hamelin.Soli, duetti e brani trascritti per quattro pianoforti renderanno il programma molto interessante.Il festival propone al pubblico eventi musicali unici, concepiti appositamente per l’occasione ed altre iniziative collaterali.
Il Trasimeno Music Festival è annoverato dalla stampa estera e nazionale come ”uno dei più prestigiosi festival in Europa” e come “uno dei migliori festival musicali in Italia”. Poiché moltissimi stranieri che frequentano il festival rimangono 8-9 giorni in Umbria, la manifestazione artistica riveste anche un ruolo di primo piano per la promozione e valorizzazione delle città e dei borghi in cui si tengono i concerti, dal punto di vista culturale, turistico e sociale.
Zurich Chamber OrchestraIl Trasimeno Music Festival offre in dettaglio il seguente calendario degli eventi:
8 concerti nei sette giorni di svolgimento della tredicesima edizione;
un incontro con il direttore d’orchestra, Sir Roger Norrington intervistato dal giornalista canadese Eric Friesen. L’appuntamento è per il 29 giugno, ore 18, al Castello dei Cavalieri di Malta a Magione, ingresso libero per tutti i possessori di un biglietto per il concerto serale. Sir Norrington racconterà della sua vita in musica. Pioniere dell’approccio filologico alla musica antica, è uno dei musicisti più singolari ed entusiasmanti del panorama internazionale;
un incontro con Madeleine Thien, autrice di romanzi e racconti brevi incentrati sulla memoria e sulla ricostruzione di momenti storici cruciali, pubblicati in tutto il mondo e vincitori di prestigiosi premi letterari. In Italia le sue opere sono edite da 66thand2nd, che il prossimo settembre pubblicherà il suo ultimo romanzo, Do not say we have nothing, finalista del Man Booker Prize, vincitore dello Scotiabank Giller Prize e del Governor General’s Award for English – language fiction. Leggendo il suo primo libro, Simple Recipes, Alice Munro ha dichiarato: “Senza dubbio l’esordio di una splendida scrittrice. Sono rimasta meravigliata dalla chiarezza, dalla confidenza Gringolts Quartetdella sua scrittura, e dalla sua purezza emotiva”. Il 1° luglio, al Teatro Morlacchi di Perugia (ore 16.30), la scrittrice dialogherà con Eric Friesen, raccontando il suo rapporto con la musica e il modo in cui esso viene declinato all’interno della sua opera. Madeleine Thien è nata a Vancouver nel 1974, anno in cui i suoi genitori si sono trasferiti in Canada dall’Estremo Oriente. Nel 2001 esce il suo primo libro, Simple Recipes, una raccolta di racconti che le vale l’inserimento nella short list del Commonwealth Writers’ Prize. Il successo internazionale arriva con Certezze (2006), uscito in Italia per Mondadori e tradotto in sedici lingue. L’eco delle città vuote, è stato pubblicato in Italia da 66thand2nd, che nel settembre 2017 pubblicherà l’ultimo romanzo della Thien, Do not say we have nothing, finalista del prestigioso Man Booker Prize.
un “dibattito pre-concerto” con il quartetto d’archi Brooklyn Rider e Angela Hewitt che si terrà il 30 giugno (ore 20.30) al Castello dei Cavalieri di Malta a Magione;
un concerto “Anteprima festival” che si terrà il 27 giugno, presso la Piazzetta del borgo di San Savino, frazione di Magione, che si affaccia su Lago Trasimeno. Lì, si esibiranno giovani musicisti di talento che Angela Hewitt ha selezionato personalmente per le loro notevoli doti tecniche e la grande maturità musicale. (foto: Angela Hewitt, Anne Sofie, Zurich Chamber Orchestra, Gringolts Quartet)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Esperti discutono sulle sfide nel mondo dell’educazione alla Teaching and Learning Conference 2017

Posted by fidest press agency su venerdì, 17 marzo 2017

BlackboardMilano. La conferenza, che si terrà presso l’Università Bocconi, sarà preceduta, il 21 marzo, dal Corporate Education Forum, una giornata-evento, sempre organizzata da Blackboard e dedicata ai dirigenti aziendali e ai professionisti delle Risorse Umane e della formazione professionale.
La Teaching and Learning Conference è il principale evento di Blackboard in Europa. Educatori ed esperti provenienti da oltre 20 paesi discuteranno, insieme ai responsabili della società, di come offrire le migliori opportunità di apprendimento agli studenti. I delegati avranno inoltre la possibilità di partecipare a più di 60 presentazioni, workshop e momenti di formazione, condividere le proprie esperienze e best practice e creare relazioni con esponenti di altri paesi.
Quest’anno i saluti di benvenuto e i principali interventi saranno tenuti da:
Bruno Pavesi, Consigliere Delegato dell’Università Bocconi
Roberta Cocco Assessore alla Trasformazione Digitale e ai Servizi Civici del Comune di Milano
Eric Stoller, Consulente di strategie e comunicazione per l’educazione universitaria e blogger di InsideHigherEd.com
Dr. William (Bill) Ballhaus, Presidente e Amministratore Delegato di Blackboard
Lee Blakemore, Presidente di Blackboard International
Venerdì 24 marzo, il Prof. Leonardo Caporarello, Direttore di BETA (Bocconi Education and Teaching Alliance) presso l’Università Bocconi, sarà moderatore di una discussione dedicata alle tecnologie per l’apprendimento nell’ambito dell’educazione permanente.
Il Corporate Education Forum, sponsorizzato in esclusiva da IBM, è focalizzato sul training aziendale e sul ruolo chiave che la tecnologia gioca nell’aiutare le aziende e i dipendenti a raggiungere i propri obiettivi di formazione. Più di 100 rappresentanti provenienti da diversi settori industriali si confronteranno sulle ultime novità riguardanti la creazione e la realizzazione di programmi di apprendimento efficaci e misurabili, con esempi pratici di aziende di fama Computer Labmondiale.I principali interventi saranno tenuti da:
Nigel Jeremy, Chief Learning Officer di British Airways
Federico Botti, Head of Mobility, Europe di IBM
James Cook, Global Partner, Workforce Development di IBM
James Hoyle, Director, Go English SL, English Language Training Professional
Sabrina Castellan, Direttore Training Recruiting and Development presso Gruppo Bosch Italia
Lee Blakemore, Presidente di Blackboard International,
Tom Holz, Senior Director di Blackboard for Business International
La mission di Blackboard è quella di collaborare con la comunità globale della didattica e della formazione per consentire agli studenti, ai docenti, agli istituti scolastici, alle università e alle aziende di raggiungere i propri obiettivi educativi, sfruttando le tecnologie e i servizi di eLearning più innovativi e avanzati. Forte di una conoscenza ineguagliata del mondo dello studente e grazie alle le soluzioni più complete del mercato e a una grande capacità di innovazione, Blackboard è il partner ideale per supportare scuole, università e aziende nei processi di cambiamento in atto nel settore dell’educazione.(foto: Blackboard)

Posted in Cronaca/News, scuola/school | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

ACS a Notre-Dame di Parigi per i Cristiani perseguitati

Posted by fidest press agency su venerdì, 17 marzo 2017

notre-dameParigi venerdì 24 marzo ore 18,15 ACS organizza a Parigi un nuovo grande evento per attirare la pubblica attenzione sulla dura realtà della persecuzione anticristiana. ACS, Aide à l’Église en Détresse in Francia, presenta “La Notte dei Testimoni. Veglia di preghiera per i Cristiani perseguitati”. Il luogo prescelto è altamente simbolico: la Cattedrale di Notre-Dame. Dopo la celebrazione eucaristica (ore 18.15) inizierà la Veglia (ore 20 – 22) presieduta da Mons. Jérôme Beau, Vescovo ausiliare di Parigi, durante la quale si avvicenderanno diverse testimonianze: per il Niger Suor Marie-Catherine Kingbo, Fondatrice della Congregazione delle Serve di Cristo, per la Siria Padre Jacques Mourad, Membro della Comunità di Mar Moussa, per la Corea del Nord Padre Philippe Blot, Missionario della Società delle Missioni estere di Parigi. “La Corea del Nord mantiene il triste primato fra i Paesi che violano la libertà religiosa” commenta Alessandro Monteduro, Direttore di ACS-Italia. “Il diritto alle libertà di pensiero, coscienza e religione è quasi completamente negato. Il regime considera la diffusione del Cristianesimo come una minaccia particolarmente grave, per cui chi viene sorpreso nell’atto di compiere attività religiose subisce arresti, torture ed esecuzioni.”. Nel Niger il problema principale è il fondamentalismo islamico. “In questa nazione – prosegue Monteduro – Boko Haram sta espandendo costantemente il proprio raggio di azione. L’obiettivo della formazione terroristica è dar vita ad uno Stato islamico con la più rigida applicazione della sharia. Che dire infine della Siria? Proprio oggi ricorre il sesto anniversario dell’inizio della crisi (15 marzo 2011). Prima di essa i Cristiani erano circa un milione e mezzo, cioè il 10% della popolazione. Secondo una stima della Diocesi cattolica caldea di Aleppo, nel 2016 nell’intera Siria ne sono rimasti circa 500.000. Il restante milione ha abbandonato la nazione. Ad Aleppo prima della guerra erano circa 160.000; secondo una stima riferita a settembre 2016 ne sono rimasti circa 35.000, cioè oltre il 78% in meno rispetto al 2011. La situazione è ancora peggiore ad Homs, dove siamo passati da 40.000 Cristiani prima della guerra a 2.000 circa nel 2016: il 95% in meno rispetto al 2011!”. Per tutti questi motivi è necessario continuare nell’opera di sensibilizzazione. “Il fenomeno è gravemente sottovalutato. In Europa l’attenzione si desta solo quando si verifica qualche fatto di cronaca, ma una volta passato il clamore si ritorna alla consueta indifferenza. Per questa la nostra Fondazione organizza questi grandi eventi. Ora è la volta di Parigi, e la Cattedrale di Notre-Dame è il luogo più appropriato per lanciare questo drammatico messaggio”, conclude il Direttore di ACS-Italia.

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Mostra Internazionale Libri antichi e di pregio a Milano”

Posted by fidest press agency su venerdì, 17 marzo 2017

collezioneL'arte de metalliMilano dal 24 al 26 marzo 2017, si terrà la mostra Internazionale dei libri antichi e di pregio organizzata da Noema e ALAI – Associazione Librai Antiquari d’Italia, in collaborazione con ILAB – International League of Antiquarian Booksellers, con il supporto di AbeBooks e il patrocinio di Comune di Milano, Città Metropolitana e Camera di Commercio di Milano, all’interno del prestigioso Salone dei Tessuti, a due passi dalla Stazione Centrale.
Per tre giorni, la grande mostra-mercato, che grazie al successo delle precedenti edizioni si è riconfermata come il più importante evento del mercato librario d’antiquariato in Italia, metterà a disposizione di un pubblico variegato, composto da collezionisti, esperti bibliofili e appassionati della carta stampata, un’ampia scelta di manoscritti antichi e straordinari libri miniati, pregiati incunaboli, stampe e documenti rari, introvabili prime edizioni e molte altre meraviglie provenienti dal passato. Un vero e proprio patrimonio su carta che, scandagliando le più diverse tematiche, dall’arte alla letteratura alla musica e alle diverse scienze, accompagnerà i visitatori in un viaggio costituito da innumerevoli narrazioni ricche di cultura e bellezza. (foto: collezione, Autografo di Napoleone bonaparte, L’arte de metalli)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Dentix inaugura a Brescia e Como

Posted by fidest press agency su venerdì, 17 marzo 2017

Dentix, il colosso spagnolo leader nel settore della cura dentale, continua la sua espansione in Italia e in particolar modo in Lombardia, inaugurando due nuovi centri ad alta specializzazione che apriranno lunedì 20 marzo a Como e Brescia. Diventano così otto le cliniche aperte in Lombardia e 19 in tutta Italia con l’obiettivo di arrivare entro la fine del 2017 a un totale di 30 nuove cliniche di proprietà nel Paese, con la creazione totale di 300 nuovi posti di lavoro. Dentix, già premiata con l’Invest in Lombardy Awards, il premio di AttrAct – Invest in Lombardy Days dedicato agli investimenti esteri in Lombardia, sceglie due importanti provincie lombarde per continuare la propria espansione: a Como apre in piazza Perretta 4 nella sede dell’ex banca Unicredit e a Brescia in corso Martiri della Libertà / angolo Corso Palestro nella sede degli uffici dell’ex banca Santander. Due spazi in pieno centro città, il primo da 460 metri quadri con tre stanze con poltrone da dentisti, e il secondo da 400 metri quadri con quattro stanze con poltrone da dentisti, in cui, come da tradizione per il modello Dentix, lavoreranno 15 professionisti del territorio. Sono 30, dunque, i nuovi posti di lavoro creati da Dentix nelle due provincie che si aggiungono a quelli già creati nelle cliniche di Bergamo, Monza, Cremona, Milano (via De Amicis e Corso San Gottardo) e Mantova, per un totale di 120 assunzioni.«Con queste aperture portiamo avanti i nostri obiettivi, offrendo un servizio di qualità a un prezzo accessibile a tutti. La nostra più grande sfida è, infatti, riavvicinare alle cure odontoiatriche anche chi a causa della crisi economica si è dovuto allontanare. Per farlo, mettiamo al primo posto i pazienti che possono trovare in Dentix un’offerta diversa rispetto a tutte le altre, con cliniche di proprietà e non in franchising. Ogni nostra clinica, infatti, è composta da un’équipe di professionisti con il Direttore Sanitario che si occupa del coordinamento del lavoro degli odontoiatri, offrendo un servizio completo che permette di soddisfare ogni richiesta anche grazie all’utilizzo di macchinari all’avanguardia. Siamo certi che sia proprio questo mix di fattori a fare la differenza, oggi e sempre di più nel futuro» – spiega Paolo Marzo, Marketing Manager Italia.
Dentix in Italia – Dentix, dal dicembre 2014 a oggi ha aperto 19 cliniche, di cui 8 in Lombardia. Secondo Audit PWC, il ranking di gradimento dei pazienti, che in 1 caso su 2 arrivano a Dentix grazie al passaparola, è di 8,5 su 10. Basso il tournover nelle cliniche Dentix, inferiore alla media del settore, e grazie a un fatturato da 390 milioni di euro, oltre 5 mila occupati nel mondo (700 in più solo nel 2016) e ben oltre 250 cliniche di proprietà in tutto il mondo, Dentix è stata riconosciuta anche dalla Borsa di Londra come una delle «1000 companies to inspire Europe 2016», le mille aziende che ispirano l’Europa.La cura dei denti – Secondo le analisi Istat, le cure odontoiatriche hanno subìto una forte flessione negli anni della crisi: se nel 2005 il 39,3% delle famiglie italiane si rivolgeva al dentista o all’ortodontista, questa percentuale nel 2013 è scesa al 37,9%. Risulta invece in aumento, dal 24,0% al 29,2%, la percentuale di persone che hanno dilazionato le visite, da 1 a 3 anni. E aumenta anche, secondo la ricerca dell’Istituto Key-Stone su un campione di 1000 famiglie italiane, la fiducia sulle catene dentistiche come Dentix: il 35% delle famiglie sceglie il dentista in base alla sua effettiva competenza e non in base alla sua struttura organizzativa.I servizi di Dentix – Dentix punta su un’organizzazione professionale e al tempo stesso flessibile, con aperture 6 giorni su 7, dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 20, in cui ogni paziente viene affidato a un professionista e specialista così che possa crearsi un rapporto di stima destinato a durare nel tempo con cure personalizzate gestite con tecnologie di ultima generazione, come la CAD-CAM, l’apparecchiatura Digital TAC e la radiografia panoramica. Il tutto con prezzi assolutamente accessibili. (foto: dentix)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | 1 Comment »

Unione Naz. Consumatori su inflazione

Posted by fidest press agency su venerdì, 17 marzo 2017

istatSecondo i dati definitivi di febbraio resi noti dall’Istat, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) registra un aumento dell’1,6% su base annua, mentre il carrello della spesa segna un rialzo del 3,1%.”Per una coppia con due figli, la classica famiglia italiana, il balzo dell’inflazione all’1,6% significa avere una maggior spesa annua di 608 euro, 234 euro per il solo carrello della spesa, ossia per la spesa di tutti i giorni” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.
Secondo i calcoli dell’associazione, se l’incremento dei prezzi dell’1,6% significa pagare, in termini di aumento del costo della vita, per l’inesistente famiglia media Istat da 2,4 componenti, 480 euro in più nei dodici mesi (184 per il carrello della spesa), per una coppia con 1 figlio la stangata è di 571 euro in più su base annua (219 per la spesa di tutti i giorni).
Per un pensionato con più di 65 anni, la maggior spesa è pari a 315 euro, 322 euro per un single con meno di 35 anni, 466 euro per una coppia senza figli con meno di 35 anni
L’Unione Nazionale Consumatori ha poi stilato la classifica delle città più care d’Italia. In testa alla classifica delle città più care d’Italia, Bolzano, dove l’inflazione del 2,2% si traduce in una batosta, per una famiglia di 4 persone, pari a 1190 euro su base annua. Segue Milano, dove l’inflazione del 2,1% determina un aumento del costo della vita pari a 1078 euro e Trento, dove il rialzo dei prezzi del 2,2% comporta una maggior spesa annua di 896 euro.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

EU security policy debate one year after Brussels terrorist attacks, 15.00 today

Posted by fidest press agency su venerdì, 17 marzo 2017

terroristiMEPs will debate progress on the European security agenda since the 22 March 2016 terrorist attacks in Brussels with EU Commissioners Dimitris Avramopoulos and Sir Julian King, and Maltese Parliamentary Secretary Ian Borg for the Council Presidency, on Wednesday at 15.00. Enhancing information sharing, combatting terrorism financing, preventing radicalisation and strengthening controls at the EU’s external borders are key priorities.In the past year, the EU has approved, inter alia, a directive on the use of Passenger Name Records (PNR – which should help to trace terrorists), updated rules on counter-terrorism measures and new requirements to check everyone crossing EU external borders as well as new rules on Europol to allow the agency to respond faster to terrorist threats. Further initiatives in the pipeline include reviewing the Schengen Information System and the European Criminal Records Information System and establishing a new European Travel Information and Authorisation System (ETIAS) to pre-screen travelers entering the EU visa free.In September 2016, Sir Julian King was appointed as Commissioner for Security Union, a newly created portfolio.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Norma “global gag” anti-aborto americana: grave battuta d’arresto per la salute delle donne

Posted by fidest press agency su venerdì, 17 marzo 2017

european commissionIl commissario per gli aiuti umanitari Christos Stylianides ha espresso preoccupazione per il Memorandum presidenziale per quanto riguarda la politica di Città del Messico, firmato dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. “Questa decisione potrebbe avere un impatto sui nostri obiettivi di sviluppo globale, come la mortalità delle madri (..) e potrebbe potenzialmente mettere a rischio la salute delle giovani donne”.”L’approccio agli aiuti umanitari dell’UE si basa sulle necessità”, ha sottolineato. Una decisione sull’aborto dipenderà da vari fattori, quali la salute delle donne e il quadro giuridico di un Paese. “Una decisione su come curare le donne e le ragazze è meglio sia presa dai medici. Non è qualcosa di competenza degli avvocati”, ha aggiunto.”Condanno con forza la norma global gag appena ripristinata. Abbiamo avuto segnali di allarme dall’Africa, all’Asia fino all’America latina circa le gravi conseguenze “, ha dichiarato Anna Maria Corazza Bildt (PPE, SE). “Il rischio è che la mortalità delle donne sia destinata ad aumentare.” “Non stiamo parlando di essere in favore o contrari all’aborto, stiamo parlando di diritto umanitario. Salute. Sicurezza. Protezione dei bambini. E i diritti delle donne sono diritti umani”. L’Europa deve intervenire e dar prova di leadership, ha aggiunto, per contrastare il sessismo di Trump.”Non può essere giusto che l’accesso della donna alla gamma completa di scelte di pianificazione familiare diventi un match politico”, ha detto Linda McAvan (S&D, UK). “Alcune delle donne più povere del mondo, si stima siano 225 milioni a livello globale, vedranno tagliati il loro accesso alla pianificazione familiare e ai servizi correlati, ma la scelta di quando e se avere figli rappresenta un diritto fondamentale di una donna, ovunque viva”, ha aggiunto.Branislav Škripik (ECR, SK) ha dichiarato che i politici dell’UE dovrebbero rispettare la decisione di Donald Trump basata su motivi quali “il rispetto della vita, della nascita, della dignità della vita e di coloro che non sono ancora nati. (…) Ha poi affermato che “l’aborto non può essere chiamato ‘assistenza sanitaria di base’. Noi non sosterremo la volontà della Commissione di spendere milioni per esportare questa barbarie nelle nazioni in via di sviluppo”.”L’agenda dei cosiddetti partiti populisti non riguarda solo il nazionalismo, l’anti-UE o la sovranità nazionale. Riguarda molto anche sessismo e misoginia, contro i diritti delle donne”, ha dichiarato Sophia in’ t Veld (ALDE, NL). “L’UE non deve solo accettare gli standard imposti dai Paesi terzi, ma impostare le norme (…) e colmare il gap finanziario”, ha aggiunto.Malin Björk (GUE/NGL, SE) ha sottolineato che il Presidente degli Stati Uniti aveva vietato virtualmente tutto il supporto necessario alla salute riproduttiva delle donne. Il Parlamento ha agito votando i requisiti per l’incremento dei finanziamenti UE. “Dobbiamo condannare in maniera chiara la norma global gag degli Stati Uniti, affrontare la battaglia nelle sedi internazionali e impegnare più fondi”, ha concluso.Terry Reintke (Verdi/ALE, DE) ha dichiarato che “stiamo parlando di vita e del benessere di milioni di donne in tutto il mondo, (…) di pianificazione familiare e di educazione sessuale. Circa 600 milioni di dollari potrebbero essere persi. Chiediamo alla Commissione di aumentare i finanziamenti UE”.”L’UE non ha competenze in questo settore. L’aborto è un crimine”, ha affermato Beatrix von Storch (EFDD, DE). “Smettiamola di voler finanziare queste cose per le quali non abbiamo alcuna competenza. Preoccupiamoci della tutela della vita piuttosto che della sua fine”, ha aggiunto.Marie-Christine Arnautu (ENF, FR) ha dichiarato che qualsiasi pretesto sarebbe stato utile a quest’Aula per attaccare il nuovo Presidente americano, aggiungendo che spetta al governo degli Stati Uniti la decisione sui propri criteri di finanziamento delle ONG.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Futuro dell’UE: dibattito in vista della Dichiarazione di Roma

Posted by fidest press agency su venerdì, 17 marzo 2017

European_Investment_Bank_-_LuxemburgI leader dei gruppi politici del Parlamento hanno reagito mercoledì al Consiglio europeo della settimana scorsa, delineando le loro priorità in vista della Dichiarazione di Roma del 25 marzo sul futuro dell’UE. La maggioranza dei deputati ha sottolineato la necessità che gli Stati membri diano la possibilità all’UE di affrontare i bisogni immediati dei cittadini.
Aprendo il dibattito, il Presidente del PE Antonio Tajani ha detto: “Non possiamo limitarci a una cerimonia formale per ricordare quelli che sono stati i migliori 60 anni nella storia dell’Europa libera. L’anniversario della firma dei Trattati di Roma deve essere, prima di tutto, l’occasione per riavvicinare l’Europa ai cittadini”. “Oggi, più che mai, abbiamo bisogno dell’unità europea. L’Ue va cambiata, non indebolita”, ha concluso.Sul futuro dell’Europa, il Presidente del Consiglio europeo Donald Tusk ha dichiarato che “se si vuole andare veloci si va da soli, mentre se si vuole andare lontano si va insieme”. Ha quindi promesso di impegnarsi nei colloqui Brexit per l’unità politica tra i 27, assicurando nel contempo che Regno Unito e Unione europea rimangono “amici intimi”. “Le porte saranno sempre aperte per i nostri amici britannici”, ha aggiunto. Rifiuterà però “affermazioni, presentate come minacce, che nessun accordo rappresenterebbe un male per l’Unione europea: sarebbe un male per entrambi”. Parlando in olandese, Tusk ha espresso solidarietà ai Paesi Bassi, un “luogo di libertà e democrazia”.Il Presidente della Commissione Jean-Claude Juncker ha messo in guardia contro il ridurre il dibattito sul futuro dell’Europa a uno scenario “a due velocità”: “Io non voglio una nuova ‘cortina di ferro’ in Europa”. Juncker ha quindi ricordato gli attacchi turchi all’Olanda, dicendo che sono “totalmente inaccettabili” e che i responsabili di tali attacchi stanno allontanando la Turchia dall’UE. Ha anche osservato che la nuova politica commerciale degli Stati Uniti ha aumentato le aspettative dell’UE di diventare il nuovo leader mondiale del libero commercio multilaterale, ma ha sottolineato che tutti i negoziati di libero scambio devono includere le parti sociali e la società civile. (Juncker parte II).
Se non riduciamo la disoccupazione e lasciamo soli i paesi UE che sono in prima linea con la crisi migratoria, se cederemo ai nazionalismi e lasceremo indietro i più deboli, “non avremo la fiducia dei cittadini verso l’Unione europea”, ha detto il primo ministro italiano Paolo Gentiloni. Sul dibattito su un’Europa a due velocità, ha detto: “Dico no a due Europe, piccola e grande, est e ovest, ma sì a una dove ognuno può avere il proprio livello di ambizione e tutti possono scegliere se partecipare a forme di cooperazione rafforzata, ora o dopo, e tutti sono coinvolti nel progetto comune”.Intervenendo per la Presidenza del Consiglio UE, il vice primo ministro maltese Louis Grech ha detto che i tempi attuali richiedono un’azione decisa da parte dei leader della UE e degli Stati membri. Ha poi messo in guardia contro i rischi di un atteggiamento mentale negativo. Sul futuro dell’UE, ha detto che la dichiarazione di Roma deve essere seguita da atti concreti, ma ha sottolineato che non ci devono essere “cittadini di serie B, soluzioni rapide, e reazioni impulsive”.Manfred Weber (PPE, DE) ha dichiarato: “Dobbiamo fare in modo che le persone in Europa considerano Strasburgo e Bruxelles non come forze esterne che impongono le cose su di loro, mentre i politici nazionali attribuiscono i successi comuni” al proprio paese. “Devono accettare le responsabilità. Spiegare, una volta a casa, cosa hanno votato a livello europeo e perché “. Sulla Turchia, ha detto che la piena adesione all’UE “non è prevedibile nel prossimo futuro”.“Oggi la parola magica è: la velocità. Ma l’Europa a più velocità è un metodo, non è strategia. Il problema dell’Europa non è la velocità, ma la direzione di marcia, l’approdo. Abbiamo bisogno di una nuova direzione”, ha detto il leader del gruppo S&D Gianni Pittella (IT). Vogliamo “un’Europa con un forte pilastro sociale e una strategia di investimenti” per creare lavoro, da finanziare con una lotta più dura all’evasione fiscale, ha proposto il capogruppo.“La nave sta affondando e noi dovremmo chiederci come mai”, ha dichiarato Raffaele Fitto (ECR, IT), chiedendo un cambiamento delle politiche. A suo parere, l’UE è diventata troppo centralizzata e distante dai cittadini. L’ECR vuole una rinegoziazione dei trattati e rifiuta ogni ulteriore cessione di sovranità nazionale, ha concluso.
Guy Verhofstadt (ALDE, BE) ha accusato il Presidente della Turchia Erdogan di cinismo chiedendo la difesa della “libertà di parola” mentre i giornalisti sono imprigionati in Turchia. “Congeliamo i negoziati per l’adesione della Turchia, questa è l’unica cosa che possiamo fare ora”. Ha infine sostenuto il lancio a Roma di un processo di “rinascita” della UE, con la celebrazione del 60° anniversario del Trattato di Roma.
Il leader del gruppo GUE/NGL Gabriele Zimmer (DE) dubita che la Dichiarazione di Roma che sarà firmata il 25 marzo sia davvero il segnale di un nuovo inizio per l’UE. “Abbiamo bisogno di un chiaro segnale per un’Europa forte e sociale, così come di altre misure immediate. Spero davvero che tutti noi possiamo presto accordarci su proposte per un pilastro sociale, redatte da questo parlamento”, ha aggiunto.Philippe Lamberts (Verdi/ALE, BE) ha detto che le celebrazioni del 60° anniversario dovrebbero essere l’occasione per un “cambio di direzione”. “Abbiamo bisogno dell’Europa per utilizzare la globalizzazione per progredire verso la convergenza sociale e la democrazia rafforzata”, ha detto, esprimendo anche la speranza che il presidente Tusk sarà all’altezza di questa sfida.”Esiste già un’Europa a due velocità” ha dichiarato Rosa D’amato (EFDD, IT), aggiungendo che “esiste l’Europa delle banche, delle grandi multinazionali e delle lobby, e poi l’Europa dei cittadini che hanno perso il loro lavoro e non hanno diritti”.
Matteo Salvini (ENF, IT) ha chiesto di porre fine ai finanziamenti UE verso la Turchia nonché alla procedura d’adesione all’Unione: “Non sarebbero mai dovuti iniziare”. Ha inoltre incolpato i leader europei di “aver rovinato il sogno europeo”.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Siracusa, terra di contraddizioni e di bellezze”

Posted by fidest press agency su venerdì, 17 marzo 2017

backstage 1Si prepara la quarta edizione dell’iniziativa che i “Giovani per un Mondo Unito” (diramazione giovanile del Movimento dei Focolari) realizzano a Siracusa, con attività di animazione estiva per i ragazzi dei quartieri Akradina, Tike e Grottasanta.
Per tre anni, l’iniziativa dei giovani, provenienti da varie regioni italiane, ha animato con laboratori teatrali, laboratori artistici e musicali, giochi e attività sociali e culturali, la vita dei bambini e dei ragazzi dei quartieri periferici. Le attività sono state ospitate nei locali delle scuole “Martoglio” e “Chindemi”.
“Anche quest’anno saremo a Siracusa – spiega Melina Morana – per dare continuità alle attività svolte negli anni precedenti e per mettere in evidenza le possibilità di cambiamento che sono presenti dietro le difficoltà che questi quartieri di periferia presentano e per valorizzarne la bellezza”.
In vista del Campus, è stato organizzato un incontro che si svolgerà, dal 17 al 19 marzo: un gruppo di “Giovani per un Mondo Unito” sarà a Siracusa per organizzare delle attività con i bambini delle scuole e per incontrare i giovani e le associazioni. Sono in programma alcuni incontri con i giovani del Liceo scientifico Einaudi, con la scuola Nino Martoglio, con la Consulta giovanile. Domenica 19 marzo, i giovani parteciperanno al convegno “la famiglia e il futuro”, organizzato in occasione del 9° anniversario della morte di Chiara Lubich (ore 16,45, Salone Giovanni Paolo II del Centro Convegni, Santuario Madonna delle Lacrime).
Momento centrale sarà la presentazione del documentario “Siracusa: terra di bellezze e contraddizioni”, realizzato durante il Campus dello scorso anno, e curato dalla regista ed autrice Clara Anicito. Il documentario sarà presentato il 17 marzo, alle 17, presso l’Istituto comprensivo “Nino Martoglio”. Saranno invitati i bambini che hanno partecipato al Campus e le loro famiglie. Il backstage18 marzo, il documentario sarà presentato nel corso di un incontro cittadino che si svolgerà, a partire dalle 9,30, presso l’auditorium del Liceo Corbino. Sarà presente la Consulta giovanile di Siracusa.
“Il documentario – spiega Clara Anicito – “racconta” Siracusa. E’ la storia di una città bellissima, ma anche delle sue contraddizioni. C’è la città d’arte, la città storica, meta di turisti: ma ci sono anche le periferie che vivono ai margini, con mille problematiche”. Ora, il documentario “ritorna” nella città che lo ha generato. “E’ il nostro “dono” a Siracusa – continua Clara Anicito – Vorremmo che il documentario suscitasse in tutti quella “rabbia” positiva che dia la spinta per operare il cambiamento. Vorremmo che diventi uno “strumento”, un punto di partenza per un percorso nuovo e positivo. Vorremmo che non sia solo raccontare una “storia”, ma che ci sia un risvolto concreto per migliorare la nostra terra e le nostre città”. (foto. backstage)

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Sammarco: “Aumento delle pene per furti in casa”

Posted by fidest press agency su venerdì, 17 marzo 2017

furti-in-casa“L’aumento delle pene minime per i furti in appartamento e le rapine è uno dei cavalli di battaglia che Area popolare ha portato avanti in Parlamento con il nostro capogruppo Lupi, e per il quale i ministri Alfano e Costa si sono battuti al Governo. Dopo il via libera del Senato al ddl sul processo penale, ora attendiamo il passaggio alla Camera affinché questa norma diventi legge. Si tratta di un reato fortemente avvertito e percepito dai cittadini e per il quale stiamo dando le giuste risposte, a garanzia della sicurezza e della certezza della pena”. E’ quanto dichiara il deputato di Area popolare Gianni Sammarco. (n.r. Bene, ma non basta. Ciò che molti italiani chiedono è che le autorità preposte alla prevenzione e alle indagini per tali forma di reato siano messe nelle condizioni di poter svolgere indagini approfondite e capaci d’individuare gli autori e fare in modo di neutralizzarli “subito” con pene detentive collegate a processi rapidi e risolutori e non come oggi accade di lasciarli a piede libero in attesa di un iter processuale che può durare degli anni, favorendo in tal modo la reiterazione del reato. Non dimentichiamo, inoltre, che ora il 90% dei furti commessi nelle abitazioni resta impunito mentre per le rapine la percentuale scende ma di poco.)

Posted in Diritti/Human rights, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »