Vittoria Colonna:“La prima donna del Rinascimento?”
Posted by fidest press agency su lunedì, 17 aprile 2017
Firenze 20-21 aprile 2017 – ore 11.00 New York University Firenze, Villa La Pietra (Via Bolognese 120) importante convegno internazionale alla New York University di Firenze che si centrerà sulla poetessa Vittoria Colonna, una delle figure culturali più suggestive ed originali del Rinascimento italiano, e obiettivo di un sempre crescente interesse critico.
L’incontro a La Pietra unisce studiosi affermati ed emergenti provenienti dall’Europa e dagli Stati Uniti per presentare nuove ricerche sulla Colonna come scrittrice, come mecenate, come pensatrice religiosa, e come una figura che ha insieme incarnato e contribuito a plasmare la cultura del Rinascimento italiano. Particolare attenzione cadrà sull’influenza della Colonna sulla tradizione letteraria del tardo Rinascimento italiano, un aspetto del suo impatto che è stato relativamente trascurato fino ad oggi.Il convegno è stato organizzato da Virginia Cox, direttrice accademica di NYU Florence e una delle voci più autorevoli sulla scrittura femminile italiana. Interverranno due curatori del recente Brill Companion to Vittoria Colonna, Abigail Brundin e Maria Serena Sapegno, e Ramie Targoff che sta attualmente lavorando su una nuova biografia della Colonna, la prima in lingua inglese da oltre un secolo. In aggiunta ai suoi scopi accademici, il convegno mira anche a suscitare un dibattito sul ruolo delle donne scrittrici all’interno del canone letterario italiano e all’interno dell’insegnamento universitario e nella ricerca in Italia e altrove. Il convegno si chiuderà con una tavola rotonda su questi temi, condotta da Lina Bolzoni, e sarà preceduto da un workshop per studenti ispirato da Art+Activism, guidato da Anna Wainwright e incentrato sulle politiche culturali di Wikipedia. (foto: Vittoria Colonna)
Rispondi