Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

“C’è poco da essere allegri con il quadro del mercato del lavoro descritto da Istat e Banca d’Italia”

Posted by fidest press agency su venerdì, 2 giugno 2017

banca-ditaliaDichiarazione dell’onorevole Renato Brunetta, presidente dei deputati di Forza Italia: “C’è poco da essere allegri con il quadro del mercato del lavoro descritto oggi da Istat e Banca d’Italia.Il balzo dell’occupazione registrato dai dati odierni è quasi interamente da attribuire al posticipo dell’età pensionabile, visto che la crescita degli occupati avviene nella fascia di età ultra cinquantenne mentre le classi centrali, quelle con più carichi familiari, perdono occupati, in un anno oltre 120mila, e i giovani sono sostanzialmente in una situazione invariata. Anzi, mentre diminuisce il tasso di disoccupazione complessivo, il loro tasso di disoccupazione rimane fermo al 34 per cento, un valore assolutamente insopportabile.Peraltro, è bene ricordare che mentre noi festeggiamo un tasso di disoccupazione all’11 per cento, in Germania è stato raggiunto il livello record del 5,7 per cento. D’altra parte il Governatore della Banca d’Italia ci ricorda che ‘alla fine del 2016 meno del 60 per cento delle persone tra i 20 e i 67 anni aveva un impiego; era occupata appena una donna su due. Tra i giovani con meno di 30 anni, circa un quarto, un terzo nel Mezzogiorno, non aveva un lavoro né era impegnato in un percorso formativo. Sono valori lontani da quelli di gran parte degli altri paesi europei’.Considerazioni che suonano una bocciatura del Jobs Act. Serve, dunque, una nuova ricetta di politica economica, fondata sui principi di crescita, produttività, attacco al debito pubblico, semplificazione, liberalizzazioni”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: