Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Archive for 10 gennaio 2018

Parigi romantica: è sempre San Valentino nella Ville Lumière

Posted by fidest press agency su mercoledì, 10 gennaio 2018

Parigi.SanValentino.jpgBando a finte ritrosie, ciniche spallucce, chiacchiere ricercate: Parigi è la città dell’amore! La città, si sa, è romantica in qualsiasi periodo dell’anno, ma a San Valentino diventa più che mai la meta perfetta per una vacanza tra innamorati da mettere per sempre nell’album dei ricordi più belli.
Tra i luoghi suggestivi che possono fare da perfetto scenario per una dichiarazione da film c’è senza dubbio il grande piazzale di fronte alla basilica del Sacro Cuore, in cima alla collina di Montmartre: con una vista spettacolare di Parigi ai propri piedi il “sì” è (quasi) assicurato. Proseguire poi passeggiando per i suggestivi vicoli di Montmartre renderà il momento ancora più memorabile. La tradizione parigina, inoltre, vuole che gli innamorati si bacino esprimendo un desiderio sul Pont Marie, soprannominato proprio “ponte degli innamorati”. San Valentino, in effetti, è un’ottima occasione per andare alla ricerca del bacio perfetto. E allora perché non recarsi davanti al Comune – elegante palazzo del IV arrondissement che dal 1357 ospita la sede dell’amministrazione comunale della città – per replicare il famoso “Bacio davanti all’Hôtel de Ville”, immortalato dal fotografo Robert Doisneau nel suo celebre scatto del 1950… Altri grandi classici per baci con una scenografia da film sono la piazza del Trocadéro (con la Tour Eiffel sullo sfondo), i gradini dell’Opéra Garnier, i ponti sul canale Saint-Martin o gli Champs-Élysées (visti da Place de la Parigi torre-eiffel1Concorde o dall’Arco di Trionfo). Chi invece dei luoghi tradizionalmente legati al romanticismo, vuole stupire la propria dolce metà con scorci segreti e altrettanto suggestivi, dovrà prendere nota di questi due indirizzi: Rue des Thermopyles, nel XIV arrondissement, un gioiellino nascosto tra ciottoli e piante rampicanti che offre un’inaspettata veduta bucolica di Parigi e Cité Florale, nel XIII arrondissement, quartiere in cui anche i nomi delle strade – Orchidées, Volubilis, Mimose, Glicine, Iris, Liserons – evocano la fragranza dei fiori… sfondo ideale, perché no, per regalare un bel mazzo di classiche rose rosse.
Per chi invece di passeggiare in giro per la città preferisce un tour organizzato, ma sempre a tema romanticismo, l’ideale sono le proposte di Delphine Lanvin – guida turistica che offre tour sulle tracce delle grandi storie d’amore di cui la città è stata testimone (come quelle tra Abelardo ed Eloisa, Juliette Récamier e Chateaubriand, Enrico IV e le sue amanti, Napoleone e Giuseppina…) – e dell’agenzia 1 ParigiDay in Paris, che organizza “percorsi d’amore” sulla collina di Montmartre, sulle rive della Senna e sui ponti di Parigi a bordo di un’autentica 2CV.
Per un tour romantico con quel tocco di lusso che non guasta mai, a bordo di una limousine o di un’auto d’epoca con autista, basta invece affidarsi a una delle agenzie che offrono questo servizio davvero impeccabile (come Icar Service, Massey Limousines, Gasnier Service Limousine, Paris Major Limousines International e Anciennes de Prestige).Una serata romantica circondati dalle luci della città, in un’atmosfera glamour e suggestiva, con una crociera lungo la Senna è un altro ottimo modo per festeggiare San Valentino. I battelli-ristoranti de La Marina de Paris e dei Bateaux Mouche® propongono una cucina raffinata, perfetta per una cena a lume di candela. E per fare le cose davvero in grande, ci sono River Limousine e Seine Avenue che propongono crociere private in imbarcazioni lussuose, oppure Le VIP Paris Yacht Hotel che, dopo la crociera con cena, permette di pernottare in una delle sue cabine. (foto: parigi romantica)

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

L’artista Teresa Santinelli ospite del Micro Museo di Monza

Posted by fidest press agency su mercoledì, 10 gennaio 2018

Teresa SantinelliMonza. L’artista Teresa Santinelli sarà ospite, dal 18 al 31 gennaio 2018, del MiMuMo, il Micro Museo di Monza, piccolo spazio espositivo di 2,29 metri quadrati di superficie aperto 365 giorni all’anno, 24 ore su 24. In mostra la grande tela dal titolo “Pausa”, accompagnata da opere di piccole dimensioni realizzate site-specific, tutte dedicate al tema della poltrona, ricorrente nella sua ultima produzione, e parte di un intero ciclo pittorico denominato “…e adesso siediti”. L’esposizione va ad inserirsi nel fitto programma del MiMuMo, che prevede un susseguirsi di mostre della durata massima di due settimane e che, a partire dal 2014, ha portato a Monza oltre cento tra artisti, designer, architetti e stilisti. Artista di Saronno, Teresa Santinelli nel corso della sua carriera ha realizzato numerose mostre personali e partecipato a collettive e concorsi sia regionali che nazionali, ottenendo consensi di critica, oltre che premi e riconoscimenti. Tra gli ultimi, nel 2016 la targa di merito alla Biennale d’arte contemporanea di Salerno con l’opera “Rosso è il colore”. Nel 2017 ha esposto al centro d’arte Malgnini di Saronno, allo Spazio Donizetti 50 di Monza e alla Galleria Cascina dell’Arte di Busto Arsizio. Alcuni suoi lavori sono in permanenza a Saronno presso il Museo “Giuseppe Gianetti” e nel Piccolo Fondo Artistico del Liceo Legnani. Dal 2010 è tra gli artisti del Museo della Permanente di Milano. Collabora con l’emittente locale Radiorizzonti, conducendo i programmi “Arte e artisti” e “Incontri con l’arte”, in cui presenta mostre, intervista artisti e dialoga con esperti sulle più importanti tematiche della storia dell’arte occidentale.
Il MiMuMo si trova al piano terra della Casa della Luna Rossa, una delle abitazioni più antiche di Monza, nelle vicinanze della centrale piazza Duomo. L’idea del MiMuMo è stata concepita dai due architetti Luca Acquati, proprietario dell’abitazione di via Lambro 1, e Felice Terrabuio, membro fondatore dell’associazione culturale Streetartpiu. Lo scopo è quello di offrire una vetrina a talenti giovani e meno giovani, «catalizzando un campo di forze creative e rigenerando una qualità dello spazio urbano come luogo di meditazione inattesa. L’insorgere di improvvise occasioni di bellezza gratuita. Un contenitore di materia, luce, forma, ossigeno immaginativo. Un campo di azione per interrogarsi sul senso e risvegliare una sensibilità consapevole, un territorio di sfida per gli artisti, per imparare a reggere l’urto delle interpretazioni dei cittadini, perché le trovate apparentemente assurde e le scommesse paradossali dell’arte contemporanea sono autentiche bussole per trovare una via d’uscita dal caos.» (foto: teresa santinelli)

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Presentazione libro ”Il Montecristo comunista”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 10 gennaio 2018

montecristo comunista.jpgNoémi Szécsi.jpgRoma Martedì 16 gennaio p.v. alle ore 17.30 presso la Casa delle Traduzioni (Via degli Avignonesi, 32) si terrà la presentazione libro ”Il Montecristo comunista” di Noémi Szécsi, pubblicato nel 2017 da Mimemis Edizioni, nella collana Elit.European Literature, con la traduzione di Claudia Tatasciore.
Intervengono: Noémi Szécsi (autrice), Claudia Tatasciore (traduttrice), Cinzia Franchi (Università degli Studi di Padova), István Puskás (direttore dell’Accademia d’Ungheria in Roma).Noémi Szécsi è nata nel 1976 a Szentes, in Ungheria. Si laurea a Budapest in inglese e finlandese: a Helsinki scrive il suo romanzo d’esordio, Finnugor vampir (2002), durante gli studi di antropologia culturale, convincendo sin da subito il pubblico e la critica. Con il suo secondo romanzo, Kommunista Monte Cristo (2006), ha ricevuto il Premio Letterario dell’Unione Europea 2009. Voce di rilievo della narrativa ungherese contemporanea. Noémi Szécsi ha all’attivo diversi altri romanzi e volumi di non-fiction.
«Il Montecristo comunista…ripercorre la storia ungherese che va dalla Repubblica dei Consigli alla rivoluzione del ’56 ed è contemporaneamente un romanzo familiare, perché il protagonista è il bisnonno della narratrice. L’intreccio tra la linea storica e quella familiare è estremamente significativo, mantiene viva la domanda della generazione presente su un passato che risulta ancora faticoso e gravoso comprendere e digerire. È un romanzo in cui non ci sono eroi perché la storia del Novecento ungherese (ed europeo) è troppo complessa e sfaccettata per offrire figure solo positive (o solo negative), ed è dissacrante nel modo in cui inserisce personaggi politici realmente esistiti nella diegesi. Uno dei motivi per cui ho amato particolarmente tradurlo è perché, come tanti altri esempi della letteratura ungherese contemporanea, è un testo dal diffuso sapore ironico, che sprofonda in momenti di assoluta tragicità e drammaticità. Anche in prospettiva traduttiva, questa caratteristica fa sì che la storia narrata, pur nella distanza culturale e nella scarsa conoscenza da parte del pubblico italiano di alcuni capitoli della storia ungherese, possa penetrare nel vissuto emotivo del lettore italiano.» (http://www.mimesis-elit.it/claudia-tatasciore-intervista/)

Posted in Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Incontro con l’artista Annalia Amedeo

Posted by fidest press agency su mercoledì, 10 gennaio 2018

casina-delle-civetteRoma domenica 14 gennaio alle ore 16.00 presso la presso la Casina delle Civette di Villa Torlonia ci sarà una visita guidata con l’artista Annalia Amedeo e con la psicologa e arte terapeuta Paola Mezzogori nell’ambito della mostra “Annalia Amedeo. Sinestesie, natura, storia, arte” attualmente in corso. Un viaggio attraverso i simboli che si celano dietro le eleganti e preziose opere in porcellana di Annalia Amedeo. Un viaggio personale, ma anche collettivo perché i simboli secondo Jung – il padre della psicologia analitica – provengono dallo strato più profondo della psiche umana, l’inconscio collettivo. L’inconscio è la sede per eccellenza della creatività umana e la creazione artistica passa attraverso un costante dialogo tra coscienza e inconscio. Grazie ad una doppia lettura delle opere – quella dell’artista che ne spiegherà la genesi e quella della psicologa che ne approfondirà i significati simbolici e universali – i partecipanti saranno accompagnati in un percorso che li condurrà attraverso i diversi strati della psiche umana, da quelli più accessibili a quelli più profondi ed arcaici. Per soddisfare quella che Jung definiva una coazione pressoché irresistibile a divenire ciò che si è e per uscire dal proprio isolamento di individuo singolo ed entrare nel corso del divenire eterno.
Nello scenario naturale suggestivo di Villa Torlonia e del museo,scrigno che raccoglie alcune delle più alte espressioni di arti applicate del Novecento, i raffinati lavori in porcellana di Annalia Amedeo si 08 Annalia Amedeo, Angeliche Farfalle # 2Annalia Amedeointegrano coinvolgendo il visitatore in una spirale percettiva che attiva più sensi contemporaneamente. L’artista, con una lunga esperienza di restauratrice di ceramiche che le ha conferito una profonda conoscenza dei materiali e una tecnica artigianale impeccabile, persegue da alcuni anni un proprio percorso artistico, di cui la mostra costituisce un momento di sintesi, presentando per l’occasione oltre cinquanta sculture in porcellana realizzate a partire dal 2012 e nuove installazioni site-specific, in un’interazione costante con lo spazio interno ed esterno.
La mostra, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, a cura di Elena Paloscia, è presentata dal Centro Studi per la Storia della Ceramica Meridionale, diretto da Guido Donatone. Servizi museali di Zètema Progetto Cultura Orario mostra: martedì – domenica 9.00 – 19.00 La biglietteria chiude 45 minuti prima. Biglietto d’ingresso Casina delle Civette: € 6,00 intero; € 5,00 ridotto. La mostra è parte integrante della visita. Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza) € 5,00 intero; € 4,00 ridotto. Ingresso gratuito per tutti i residenti a Roma e nell’area della Città Metropolitana la prima domenica del mese.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Nasce la nuova Vem solutions

Posted by fidest press agency su mercoledì, 10 gennaio 2018

internetIn un mercato globale che sta evolvendo sempre più velocemente, grazie all’effetto combinato di nuovi paradigmi come l’Internet of Things (IoT) e la Digital Transformation, è necessario ripensare i modelli produttivi e di servizio. Secondo i dati dell’Osservatorio IoT del Politecnico di Milano, nel 2016 il valore dell’ecosistema dell’Internet delle cose ha registrato una crescita del 40% rispetto all’anno precedente, con segmenti dalle potenzialità enormi come quello delle Smart Car (veicoli connessi), della Smart Logistics (efficienza della logistica e della gestione di flotte aziendali, antifurti satellitari) e delle Smart Cities (controllo della mobilità, gestione dei mezzi di trasporto pubblico ecc.). È cruciale comprendere come la sfida non sia più solo sulla tecnologia, ma soprattutto sulla capacità di lettura, analisi, comprensione dei dati per indirizzare le decisioni, sia a livello strategico che operativo, utili a favorire l’ideazione e la generazione di nuovi servizi a valore aggiunto. Per raggiungere questo obiettivo è vitale avanzare nel campo dell’innovazione tecnologica, della digitalizzazione, della dotazione di soluzioni telematiche, dell’integrazione delle piattaforme, affinché persone, mezzi e merci possano circolare in minor tempo, in sicurezza e in economicità.
Da queste premesse, nasce il progetto di fusione delle società Elem S.p.A. e Vem Solutions S.r.l., entrambe interamente controllate dalla holding Viasat Group. Dunque, un nuovo player globale, in grado di competere sui mercati del futuro con capacità di sviluppo innovative, flessibilità operativa e sinergie tecnologiche che sappiano valorizzare e sviluppare ulteriormente i business tipici del Gruppo e le nuove opportunità rappresentate dall’IoT, i Big Data analytics e la business intelligence. In dote alla nuova realtà, tutta l’esperienza di Elem, fondata nel 1974 a Torino dal Presidente Domenico Petrone, come azienda specializzata nella produzione di sistemi elettronici per i mercati ICT, industriale, telecomunicazioni, difesa e che, nei decenni successivi, si è dedicata alla progettazione e produzione di soluzioni telematiche per l’automotive con applicazione di tecnologie di localizzazione satellitare. A questa consolidata tradizione, si aggiunge ora la capacità di progettare e sviluppare hardware, firmware e software per soluzioni tecnologiche all’avanguardia nel campo dei sistemi elettronici e della telematica satellitare con un posizionamento strategico in quel mercato generalmente definito come Internet of Things (IoT). Inoltre, l’azienda può contare su partnership consolidate con università e centri di ricerca italiani, mettendo a disposizione l’expertise di ingegneri e tecnici specializzati orientati alla consulenza e al problem solving.
La nuova realtà assumerà il nome di Vem Solutions S.p.A., mantenendo il suo quartier generale a Venaria Reale, in provincia di Torino, ed esprimerà un volume di ricavi annui di oltre 20 milioni di euro con più di 110 dipendenti in Italia, un sito di produzione di 10 mila metri quadri e 3 centri di competenza e innovazione (a Venaria Reale, Roma e Busto Arsizio). Il Board sarà costituito dal chairman della società Domenico Petrone, fondatore e presidente del Gruppo Viasat, dal CEO Marco Annoni, attuale amministratore delegato di Vem Solutions S.r.l., e dal consigliere di amministrazione Domenico Di Costanzo.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

‘Ndrangheta: Scopelliti (Ap) “Dopo arresti amministratori, politica rifletta su candidati prossime elezioni”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 10 gennaio 2018

catanzaroCatanzaro. “L’imponente operazione della Dda di Catanzaro ha dato un colpo significativo al clan Farao-Marincola di Cirò Marina. Un plauso e un sincero ringraziamento vanno al procuratore Gratteri e ai Ros dei Carabinieri di Crotone. Una notizia che rappresenta, allo stesso tempo, l’occasione per una riflessione in vista della campagna elettorale. Premesso il principio di non colpevolezza fino al terzo grado di giudizio, il fatto che tra gli arrestati ci siano alcuni amministratori attuali o passati di quel territorio chiama in causa anche noi. Noi, cittadini, nessuno escluso, e chi come me ha avuto in questi anni responsabilità politiche. I cittadini, in quanto va superata una volta per tutte la logica delle raccomandazioni, del pretendere qualcosa in cambio del voto, perché anche così si alimenta il malaffare e la mala politica. Adesso, con il nome del candidato stampato sulla scheda elettorale, abbiamo la possibilità di scegliere persone capaci e oneste. E la politica, da parte sua, non deve cedere al ricatto del consenso facile. Deve avere invece la forza di candidare solo persone oneste e competenti. Deve fare pulizia al proprio interno prima che intervenga la magistratura. I candidati alle prossime elezioni politiche, quindi, saranno un banco di prova importante per verificare chi avrà fatto scelte coraggiose. Personalmente non ho ancora deciso se mi ricandiderò, ma se ci metterò la faccia sarà la mia, non quella di altri”. È quanto dichiara la deputata di Ap Rosanna Scopelliti.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Possiamo sperare in una Consob migliore?

Posted by fidest press agency su mercoledì, 10 gennaio 2018

consobNegli ultimi giorni dell’anno passato il Consiglio dei Ministri ha indicato Mario Nava come prossimo presidente della Consob. Nava dovrà essere audito dal Parlamento nei prossimi giorni e poi il Presidente della Repubblica firmerà il decreto di nomina. Senza offesa per nessuno dei predecessori, viene da esclamare: “dopo una serie di politici a capo della Consob, finalmente una persona competente!”. Negli ultimi vent’anni si sono succeduti alla guida della Consob solo dei politici le cui competenze, nel migliore dei casi, erano di tipo giuridico.
Nel 1998 è stato nominato presidente della Consob Luigi Spaventa. Politico e Giurista non ha certo brillato, ma era comunque “oro colato” rispetto al successore, Lamberto Cardia, che venne nominato nel 2003 e che ha attraversato tutta la fase dei peggior scandali nel settore degli investimenti finanziaria (scandali che la stampa etichettò come “risparmio tradito”) senza che si ricordi nessun atto significativo a tutela dei risparmiatori. Al termine della presidenza Cardia la maggioranza degli osservatori indipendenti pensava che fosse stato il peggior presidente della Consob mai nominato, ma per la regola in base alla quale “al peggio non c’è mai fine”, venne nominato alla successione Giuseppe Vegas. Era chiaro fin da subito che non ci si poteva aspettare niente di buono dalla Presidenza Vegas alla Consob e così è stato. Far rimpiangere Cardia non era un compito “facile”, ma Vegas c’è riuscito!Se Cardia non ha fatto niente di significativo a tutela dei risparmiatori, Vegas è riuscito a fare veri e propri danni. Mario Nava, almeno come curriculum, sembra la persona giusta per ridare credibilità ad un’istituzione che si trova molto probabilmente nel momento più infelice della sua storia. Gli facciamo i migliori auguri affinché la sua presidenza rappresenti, finalmente, una svolta. Auspichiamo che la prossima presidenza Nava alla Consob sia contraddistinta da una parola: indipendenza. Una parola che nel mondo della finanza è così tanto bistrattata e che per un’autorità di garanzia dovrebbe essere un prerequisito indiscutibile, ma così non è stato negli anni passati.
I prossimi mesi saranno densi di occasioni per capire se Nava avrà la forza d’imporre una svolta alla Consob nella direzione della tutela degli investitori o se sarà l’ennesimo tecnico teoricamente “esperto”, ma in pratica inadeguato.
Uno dei banchi di prova sarà il pasticcio relativo all’Organismo dei Consulenti Finanziari (OCF), pasticcio che non ha creato certo la Consob, ma che la Consob dovrà gestire.
Ricordiamo, infatti, che allo stato attuale l’OCF è in palese contrasto con la direttiva comunitaria sui servizi d’investimento e che la Consob dovrà stipulare un “protocollo di intesa” con l’OCF e dovrà emanare le delibere di avviò dell’operatività dell’OCF. E’ evidente che la Consob non potrà modificare la legge, ma potrà fare molto affinché l’indipendenza della vigilanza sui consulenti finanziari sia tutelata.Come si muoverà la Consob su questo dossier potrà dare indicazioni molto significative sull’orientamento che prenderà la Consob nei prossimi sette anni. (Alessandro Pedone, responsabile Aduc per la Tutela del Risparmio)

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

E’ stato presentato a Roma il progetto “Civica Popolare”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 10 gennaio 2018

Palazzo chigi1Si colloca ben oltre le scadenze elettorali del prossimo 4 marzo, ma vuole essere un interlocutore politico valido e pragmatico che sia da alternativa rispetto ai confusi soggetti politici che popolano lo scenario degli ultimi tempi. Un progetto con un’impronta popolare e centrista che sappia fare tesoro dell’esperienza di Governo, che ambisca al futuro del Paese senza urlare alla pancia degli italiani delusi, ma nel contempo sappia individuare i migliori percorsi per rinnovare il ruolo dell’Italia in Europa e nel mondo senza intravedere nemici in ogni dove, ma sapendo fare tesoro del percorso finora svolto e che fornisca un’opzione credibile e di qualità rispetto all’appiattimento di idee e di programmi, basati su promesse infondate e risultati millantati, di cui si nutre la deriva populista che sembra dilagare in maniera incontrollata e preoccupante nel Paese e in Europa. Veicolare questo progetto nella Circoscrizione estero rappresenta un’occasione inderogabile per rimettere in gioco le forze valide del Paese, coinvolgendo profili attivi della società civile, del mondo dell’imprenditoria, dell’associazionismo e della cultura in una prospettiva di rinnovamento delle potenzialità del Paese che non siano favole raccontate da imbonitori ma che si basino su scelte di competenza che mirino al futuro e alla crescita dell’Italia partendo dal rispetto delle istituzioni e dalla credibilità di un’esperienza maturata accanto alle forze di Governo. Crediamo che questo progetto possa essere un valido antidoto contro i dilettantismi da un lato e le isterie demagogiche dall’altro, in una congiuntura in cui fomentare paure e raccontare promesse fiabesche non può essere un bene per l’Italia ma una vera e propria vergogna. Noi ci saremo per raccogliere questa sfida e rimettere al centro l’Italia che vale.

Posted in Politica/Politics, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Tumore al seno, nuovo marcatore per diagnosi prima della mammografia

Posted by fidest press agency su mercoledì, 10 gennaio 2018

marcatoreUno studio appena pubblicato su Genome Medicine descrive un nuovo marcatore che potrebbe essere usato per diagnosticare una neoplasia mammaria potenzialmente mortale fino a un anno prima dei metodi attuali. Un gruppo di ricercatori coordinato da Martin Widschwendter, direttore del Dipartimento di ginecologia oncologica all’University College London (UCL), ha scoperto che una regione del DNA contrassegnata come EFC#93 mostra anomalie di metilazione in campioni di cancro al seno prima che il cancro diventi rilevabile. «Il marcatore di metilazione del DNA EFC#93 è un indicatore altamente specifico il cui riscontro nel siero potrebbe consentire un trattamento individualizzato, da iniziare anche in assenza di riscontro radiologico» scrivono gli autori, spiegando che la metilazione del DNA consiste nell’aggiunta di un gruppo metilico che spesso influenza l’espressione genica, evento che nello sviluppo del cancro al seno si verifica precocemente. Gli autori dello studio hanno analizzato la metilazione di EFC#93 nei campioni di sangue prelevati da 419 donne con carcinoma mammario in due tempi: il primo dopo l’intervento chirurgico e l’altro dopo la chemioterapia. E i risultati ottenuti dimostrano che la metilazione aberrante del DNA nei campioni prelevati prima della chemioterapia è un indicatore di prognosi infausta. Spiega l’autore: «La presenza nel siero del marker EFC#93 ha identificato in modo corretto sei mesi prima della diagnosi mammografica il 43% delle donne successivamente decedute per cancro al seno». Secondo gli autori servono ora studi clinici mirati a verificare se le donne positive per il marcatore di metilazione del DNA EFC#93, ma che non hanno un tumore al seno evidente alla mammografia, possano beneficiare della terapia ormonale prima che il cancro diventi rilevabile. Il gruppo di Widschwendter sta attualmente preparando un programma di ricerca sul DNA non cellulare su larga scala basato sulla popolazione, che dovrebbe, tra l’altro, dare una risposta a questa domanda. (fonte: doctor33) (foto: marcatore)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Il 95% dei consumatori crede che i prodotti ‘senza’ etichette siano più salutari

Posted by fidest press agency su mercoledì, 10 gennaio 2018

etichette_viniMa in quanti sanno che si tratta di uno strumento di marketing che le aziende alimentari impiegano per cercare di catturare più consumatori in un mercato estremamente competitivo e saturo? Le etichette che pretendono di assecondare il desiderio di salute dei consumatori in realtà stanno semplicemente rischiando di fuorviarli”. Così Pietro Paganini, intervenendo questa mattina a Kuala Lumpur davanti ad una platea di oltre 600 produttori, esportatori e raffinatori di olio di palma e che, tra i partecipanti annovera anche figure chiave del governo malese tra cui il Ministro dell’industria Seri Mah Siew Keong. “Le ricerche che abbiamo realizzato nell’ultimo anno con il nostro Centro Studi – puntualizza Paganini – dimostrano che l’assenza di un ingrediente nelle etichette convince il consumatore (95%) che il prodotto è migliore, stimolando i meccanismi di scelta del nostro cervello. Parimenti le analisi effettuate a campione, fanno emergere che il 90% dei consumatori, per paura che le aspettative vengano poi disattese, si fermano all’etichetta, senza però verificare gli effetti che scaturiscono dall’assenza di un ingrediente: solo il 10% del campione infatti legge le tabelle nutrizionali e solo il 2% approfondisce con ricerche online”.
“L’esempio più eclatante di questo atteggiamento – spiega Paganini – è proprio quello dell’olio di palma, laddove la sua sostituzione con altri ingredienti non ha determinato un minor livello di grassi saturi e quindi prodotti più salubri così come non si tratta di ingredienti che provengono da coltivazioni più sostenibili”. “La conseguenza – conclude Paganini – è che il consumatore viene confuso dalle etichette, acquista un desiderio ma consuma un’illusione. E purtroppo, come nel caso dell’olio di palma, le imprese si stanno approfittando di questo meccanismo, piuttosto che essere più responsabili, prima ancora che verso l’ambiente, verso i consumatori”.

Posted in Diritti/Human rights, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Hays festeggia quest’anno il suo 50° anniversario

Posted by fidest press agency su mercoledì, 10 gennaio 2018

Alistair CoxNata nel 1968 in un piccolo ufficio a Londra con una manciata di dipendenti, l’azienda opera oggi in 250 uffici distribuiti in 33 Paesi, contando su un organico di oltre 10.000 dipendenti. Hays fa parte inoltre dell’indice FTSE 250 della Borsa di Londra. “Questo è un traguardo di cui andiamo molto orgogliosi, che ci fa riflettere sulla nostra storia e su quanto siamo cresciuti in questi anni – ha commentato Alistair Cox, CEO di Hays -. Dal nostro esordio come piccola azienda basata nel Regno Unito sino a essere oggi i leader del recruitment specializzato, abbiamo compiuto un viaggio straordinario, a testimonianza del grande lavoro svolto da migliaia di persone in questi anni. Questo anniversario ci offre inoltre la possibilità di guardare al futuro, utilizzando l’esperienza maturata per sfruttare al meglio le opportunità che ci attendono”.In media Hays conduce 45.000 colloqui vis a vis ogni mese e ogni giorno individua i candidati più adatti per 1.000 offerte di lavoro in tutto il mondo. Per garantire questi risultati, l’azienda ha investito molto sulla propria forza lavoro e ha adottato nuove tecnologie e piattaforme digitali, stringendo partnership con Google, SEEK, Xing e LinkedIn (dove può vantare oltre 2 milioni di follower). Hays, inoltre, è il recruitment partner ufficiale del Manchester City FC e del Manchester City’ Women’s FC.“Avere così tanti dipendenti di lunga data è importantissimo per la nostra società – conclude Cox -. Il cuore di ogni azienda sono le persone e i nostri dipendenti hanno giocato un ruolo fondamentale nel successo che Hays ha ottenuto in questi 50 anni. Per questo non vediamo l’ora di festeggiare insieme a loro, ai nostri clienti e ai nostri candidati questo importante traguardo”. (foto: Alistair Cox)

Posted in Recensioni/Reviews, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Roma: pista di pattinaggio sul ghiaccio

Posted by fidest press agency su mercoledì, 10 gennaio 2018

pista pattinaggioRoma. Nella meravigliosa cornice di uno dei luoghi più visitati e apprezzati del centro di Roma, riapre i battenti fino al 13 febbraio, nella sua originaria location che l’ha resa unica dal 2001, la manifestazione ‘Natale a Roma’, ideata e organizzata dall’associazione ‘Il Faro’.
Grazie all’ospitalità del Municipio I e della Sovraintendenza di Roma, è stato possibile allestire in una delle aree più suggestive del centro storico una pista di pattinaggio sul ghiaccio che si sviluppa su circa 800 mq e che, pattini ai piedi, allieterà queste giornate di festa, ma anche oltre, a famiglie, ragazzi, ma anche agli innumerevoli turisti che ogni giorno pista pattinaggio1passeggiano lungo le storiche strade della Capitale. In continuità con l’esperienza pluriennale nell’ambito dell’ideazione e gestione di eventi a grande partecipazione pubblica, con le sue 50.000 presenze circa rilevate nelle precedenti stagioni, e nel rispetto della tradizionale magia natalizia, la manifestazione ospiterà anche in questa edizione 2017/2018 un calendario di appuntamenti: esibizioni di pattinatori professionisti e tanti momenti di gioco e di intrattenimento per i più piccoli; nondimeno sarà luogo di partecipazione per alcune iniziative di solidarietà, realizzate in collaborazione con le associazioni territoriali. La manifestazione resterà aperta tutti i giorni dalle ore 10,00 alle ore 24,00. Il costo del biglietto intero è di 10,00 €, per i bambini al di sotto dei 14 anni e accompagnati il costo è di 8,00 €. Tutte le informazioni sul sito internet http://www.natalearoma.it(foto. pista di pattinaggio)

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Scuola: Anief presenta la bozza del decreto legge che ha sottoposto al Governo per riaprire le Gae

Posted by fidest press agency su mercoledì, 10 gennaio 2018

montecitorioIl giorno dopo lo sciopero organizzato dall’Anief e a seguito dell’alto numero di consensi in termini di adesioni e presenze nei sit-in organizzati dal sindacato nelle maggiori città d’Italia a favore dei docenti in possesso di diploma magistrale cui l’Adunanza Plenaria ha negato il diritto all’inserimento in GaE, lanciata una nuova iniziativa per sensibilizzare tutte le forze politiche al problema e inviare loro la bozza del testo di decreto legge proposto da Anief con la richiesta al Governo di approvarla per riaprire le Graduatorie a Esaurimento con urgenza e sanare anche la posizione dei docenti già immessi in ruolo. Marcello Pacifico (Anief-Cisal): “La soluzione c’è ed è semplice: riaprire le GaE come già si è fatto nel 2008 e nel 2012 e sciogliere la riserva a quanti hanno già ottenuto l’immissione in ruolo”. Decreto-legge:
Art. 1 Disposizioni urgenti per il corretto svolgimento dell’attività scolastica e per garantire la continuità didattica.
Al fine di garantire la continuità didattica del personale docente in servizio presso le Istituzioni scolastiche dell’intero territorio nazionale, a seguito della sentenza n. 11 del 20 dicembre 2017 dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, e nelle more del processo di attuazione del nuovo sistema di reclutamento di cui all’art. 17 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59, è disposto per l’a.s. 2017/2018, all’atto dell’aggiornamento, l’inserimento nella terza fascia delle graduatorie ad esaurimento di cui al comma 605, lettera c), della legge 27 dicembre 2006, n. 296, a domanda, di tutto il personale in possesso di abilitazione conseguita entro la data di conversione del presente decreto. A tal fine, l’art. 1, comma 605, lettera c), della legge 27 dicembre 2006, n. 296 si interpreta nel senso che hanno diritto all’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento gli insegnanti in possesso di un’abilitazione all’insegnamento comunque conseguita, ivi compresi gli insegnanti in possesso del diploma magistrale abilitante conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002.
Conseguentemente, è garantita per l’a. s. 2017/2018, nelle sedi di assegnazione, la continuità didattica del personale docente del primo e del secondo ciclo d’Istruzione assunto a tempo indeterminato e determinato con clausola rescissoria in attesa di definizione del giudice di merito, in quanto inserito nelle graduatorie ad esaurimento con riserva, a seguito di provvedimento cautelare del giudice amministrativo o del lavoro, purché in possesso dell’abilitazione all’insegnamento, ivi incluso il diploma magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/2002. Nel caso di superamento dell’anno di prova di cui ai commi 116 e seguenti della legge 13 luglio 2015, n. 107, anche se intercorso successivamente alla data di conversione del presente decreto, per il personale docente assunto in ruolo con riserva, è disposto il mantenimento in servizio e lo scioglimento della riserva con decorrenza giuridica dal 1° settembre dell’anno successivo alla conferma in ruolo. Sono fatti salvi i servizi prestati a tempo determinato e indeterminato nelle istituzioni scolastiche dal personale di cui al presente comma.Dall’attuazione dei commi precedenti non devono derivare nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.
Art. 2 Entrata in vigore Il presente decreto entra in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sarà presentato alle Camere per la conversione in legge. (n.r. Questi sono fatti e non parole e promesse. Così dovrebbero fare tutti i movimenti e partiti che indicano proposte onerose e non per le casse dello Stato)

Posted in Diritti/Human rights, scuola/school | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Abilitati infanzia e primaria: nessuno si salva da solo, subito fase transitoria per tutti

Posted by fidest press agency su mercoledì, 10 gennaio 2018

scuolaDiversi lavoratori della scuola in questi ultimi anni si sono dovuti mobilitare per salvaguardare il loro lavoro e le loro vite: i docenti spediti per l’Italia dalla mobilità farsa, gli abilitati TFA PAS e di Scienze sulla Formazione Primaria, esclusi ingiustamente dalle GaE, i docenti precari delle superiori che rischiano di restare “stabilmente precari” grazie all’assunzione tramite FIT, che li costringerà a un contratto a tutele crescenti e con uno stipendio da fame, i diplomati magistrali umiliati dall’ennesima sentenza politica che capovolge vite e mette a rischio migliaia di famiglie.
Come USB pensiamo che da tutti questi abusi e mobilitazioni la scuola intera debba trarre una unica forte lezione: nessuno si salva da solo. Crediamo che l’unione delle lotte dei lavoratori su obiettivi realistici e senza corporativismi sia fondamentale e rimanga l’unico strumento per contrapporsi ad una controparte che determina a colpi di sentenze o di decreti delega le nostre vite, la qualità del nostro lavoro e la ricaduta didattica sugli studenti. Riteniamo che puntare su moratorie o dilazioni, su ulteriori ricorsi o richieste ai vari politici in cerca di accreditamento per le prossime elezioni, per non parlare della proposta di creare assemblee settoriali temporeggiando e perdendo tempo prezioso sia assolutamente controproducente.Pensiamo che non si possa pensare ai docenti senza riflettere sulla condizione del personale ATA, crediamo che sia necessario costruire solidarietà tra lavoratori costruendo mobilitazioni unitarie, per cercare di creare una rappresentanza che non sia opportunista, farsesca o funzionale al sistema di chi pratica il divide et impera. Non ci sono soluzioni alternative a quella di tornare a essere uniti nel praticare il conflitto. Non ci può essere una soluzione per i diplomati magistrale diversa da quella per i laureati in scienze della formazione primaria, non si può pensare allo sciopero settoriale della sola scuola primaria se non si coinvolge anche il resto della categoria allargando lo sguardo sulle condizioni di lavoro generali e sul “precariato a sistema” del FIT che per adesso sembra toccare solo i docenti della secondaria.
Nessuno si salva da solo. Nessuno si salva senza rivendicare la sacrosanta assunzione in ruolo per tutti i lavoratori in servizio da più di tre anni. Nessuno si salva se non si mettono in campo rivendicazioni collettive come la richiesta che invieremo al MIUR affinché nel decreto di prossima pubblicazione per la fase transitoria, previsto per tutti gli abilitati TFA e PAS della secondaria, vengano inseriti anche tutti gli abilitati della scuola primaria e della scuola dell’infanzia.Non sappiamo quali siano le reali intenzioni di chi propone soluzioni attendiste, giudiziarie o normativamente inapplicabili. Sappiamo che adesso è ora di continuare la mobilitazione reclamando soluzioni reali e diritti per tutti, a partire dall’inserimento di una fase transitoria anche per infanzia e primaria che a camere inattive rappresenta l’unica soluzione vera e percorribile.

Posted in Cronaca/News, scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Il lavoro deve essere la priorità nel 2018

Posted by fidest press agency su mercoledì, 10 gennaio 2018

opportunita-lavoro«Il sostegno al lavoro è indubbiamente l’elemento da valorizzare in questo 2018 per poter guardare al futuro con fiducia. Senza lavoro non è ipotizzabile lo sviluppo e non si creano le condizioni necessarie per il progresso: i segnali incoraggianti che da qualche tempo l’Istat registra sul fronte dell’occupazione (le ultime rilevazioni per novembre parlano di un aumento degli occupati, +0,3% su base mensile e +1,5% su base annua) devono essere colti e sostenuti sia dallo Stato, sia dai principali attori della nostra economia. Univendita fa proprie le indicazioni fatte dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del discorso di fine anno rilanciando l’impegno a essere strumento per la creazione di opportunità di lavoro e di crescita. Davanti a una politica che è ancora in cerca di un’identità e di azioni strutturali per far veramente ripartire il Paese, la vendita diretta a domicilio ha sempre fatto la sua parte: è un settore in forte espansione che ha saputo reggere con grande forza al pesante impatto della crisi economica rappresentando un punto di approdo per migliaia di giovani che cercavano un futuro nel lavoro. Abbiamo saputo crescere e siamo stati capaci di creare fiducia nei consumatori attraverso una rete di venditori a domicilio affidabile e garantita. Anche in questo inizio di 2018 Univendita è promotrice di crescita attraverso il lavoro: le oltre 18.500 posizioni aperte in tutta Italia nelle reti di vendita delle aziende associate testimoniano l’impulso concreto alla creazione di posti di lavoro. Quando si guarda con fiducia al futuro, Univendita c’è e c’è con le proprie aziende associate che rappresentano un valore aggiunto per quanti sono alla ricerca di un’occupazione dinamica, moderna e stimolante».Ciro Sinatra, nato nel 1961, è il presidente di Univendita, l’associazione di categoria che riunisce le più importanti aziende operanti nel settore della vendita diretta a domicilio in Italia. Le imprese associate a Univendita contano oltre 156mila collaboratori in tutta Italia e hanno realizzato nel 2016 un fatturato complessivo di 1 miliardo e 643 milioni di euro. La vendita diretta in Italia ha fatturato complessivamente 3,6 miliardi di euro nel 2016. Univendita, con oltre 1,6 miliardi pari al 46% del valore dell’intero comparto, rappresenta quasi la metà del mercato (fonte: Format Research, marzo 2017).

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Elezioni 2018: la salute delle persone al centro dei programmi politici

Posted by fidest press agency su mercoledì, 10 gennaio 2018

Nino CartabellottaLo scioglimento delle Camere da parte del Presidente Mattarella ha segnato la fine della XVII legislatura, che per la sanità è stata caratterizzata da un insolito paradosso. Da un lato, un’intensa attività legislativa e programmatoria ha posto numerose pietre miliari: dal decreto sui nuovi LEA alla legge sulla responsabilità professionale, dal decreto sull’obbligo vaccinale all’albo nazionale per i direttori generali, dal patto per la sanità digitale ai fondi per i farmaci innovativi, dal Piano Nazionale della Cronicità a quelli della Prevenzione e della Prevenzione vaccinale, dagli standard ospedalieri al decreto sui piani di rientro degli ospedali, dal biotestamento all’approvazione al fotofinish del DDL Lorenzin. Dall’altro, la legislatura è trascorsa sotto il segno di un imponente definanziamento che, oltre a determinare una progressiva retrocessione rispetto ad altri paesi Europei, sta mettendo seriamente a rischio l’erogazione dei livelli essenziali di assistenza, ma soprattutto testimonia uno scollamento tra le esigenze di finanza pubblica e la programmazione sanitaria. «afferma Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione GIMBE: “Considerato che la prossima legislatura sarà determinante per il destino del servizio sanitario nazionale, tutte le forze politiche devono essere consapevoli che estromettere la sanità dall’agenda di Governo non compromette solo la salute, ma soprattutto la dignità e la capacità dei cittadini di realizzare ambizioni e obiettivi che la stessa politica dovrebbe identificare come il ritorno degli investimenti in sanità».
Dal Rapporto GIMBE sulla sostenibilità del SSN e dalla successiva consultazione pubblica, ecco alcune proposte utili a tutte le forze politiche perché, indipendentemente dall’esito delle consultazioni, il prossimo esecutivo ha il dovere di avviare un concreto “piano di salvataggio” del SSN:
• mettere sempre la salute al centro di tutte le decisioni politiche (health in all policies)
• offrire ragionevoli certezze sulle risorse destinate alla sanità, mettendo fine alle periodiche revisioni al ribasso e rilanciando in maniera graduale e costante il finanziamento pubblico
• rimodulare il perimetro dei LEA al fine di garantire a tutte le persone servizi e prestazioni sanitarie ad elevato value, destinare quelle dal basso value alla spesa privata e impedire l’erogazione di prestazioni dal value negativo
• ridefinire i criteri di compartecipazione alla spesa sanitaria e gli oneri detraibili a fini IRPEF, tenendo conto del value delle prestazioni sanitarie
• avviare un piano nazionale di prevenzione e riduzione degli sprechi, per disinvestire e riallocare almeno 1 dei 2 euro sprecati ogni 10 spesi
• attuare un riordino legislativo della sanità integrativa
• potenziare le capacità di indirizzo e verifica del Ministero della Salute sulle Regioni
• rilanciare le politiche per il personale: rinnovi contrattuali, assunzioni, stabilizzazioni
• destinare almeno l’1% del fondo sanitario nazionale alla ricerca comparativa indipendente
«Come Fondazione GIMBE – conclude Cartabellotta – abbiamo il mandato etico di analizzare in maniera indipendente le criticità del servizio sanitario e di proporre soluzioni per la sua sostenibilità: ecco perché nell’ambito delle attività dell’Osservatorio GIMBE, i programmi elettorali di tutte le forze politiche saranno oggetto di analisi comparativa sulle proposte relative a sanità, welfare e ricerca, perché riteniamo che il nostro slogan “salute prima di tutto, sanità per tutti” sia condicio sine qua non, oltre che per il benessere delle persone, anche per la ripresa economica del Paese».
I risultati del monitoraggio saranno resi pubblici il 2 marzo 2018 a Bologna, in occasione della 13a Conferenza Nazionale GIMBE. (foto: Nino Cartabellotta)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La Enjoy Your Events presenta “Fratelli di sangue”

Posted by fidest press agency su mercoledì, 10 gennaio 2018

fratelli di sangueRoma 2 febbraio 2018 Atlantico Live – Viale dell’Oceano Atlantico 271 D a partire dalle 21 sarà la Enjoy Your Events a presentare lo spettacolo dell’anno. Un evento per sostenere l’Avis Comunale di Roma nel progetto “Casa del Donatore” Francesco Alessandro, cantautore e ideatore del progetto, insieme a Francesco Rizzo, protagonista del film “Fratelli di sangue”, reciderà il nastro di questo memorabile evento, il tutto “condito” da esilaranti esibizioni di danza a cura di Lola Maldad.
L’Atlantico aprirà le porte al suo calorosissimo pubblico per assistere ad una kermesse di comici tutta da ridere, acquistando i biglietti ad un costo contenutissimo e competitivo!
Presenta la serata Gianfranco Butinar conosciuto per uno dei programmi radiofonici più seguiti di Radio M2o “A qualcuno piace presto” e, come un vero e proprio showman, regalerà come sempre “grandi risate” con i suoi cavalli di battaglia, ossia imitazioni di Franco Califano, Francesco Totti, Bruno Pizzul, Mario Balotelli, facendoci fare un viaggio nel mondo di chi ha fatto dell’imitazione un arte, tra imperdibili aneddoti e improbabili duetti, concludendo con deliranti parole crociate!
Giandomenico Anellino, il famoso chitarrista italiano, si esibirà con una serie di brani, remake del grande Lucio Battisti, Claudio Baglioni, Zucchero, Amedeo Minghi, Adriano Celentano, Riccardo Cocciante e tanti altri e di artisti internazionali come Josè Carreras, Randy Crowford, Dee Dee Bridgewater, Dionne Warwick, Brian Adams.
Importante la partecipazione di Luciano Lembo, artista romano a 360°, direttamente da Zelig e Colorado Cafè, con la sorprendente cover di Robert De Niro e con le sue famosissime imitazioni e monologhi in uno slang inconfondibile come solo lui sa fare. Gli spettacoli di Luciano Lembo sono adatti a tutti, grandi e piccini, perché non scadono mai nella volgarità e questo, sicuramente, rende l’artista unico ed irripetibile.
Si susseguiranno sul palcoscenico direttamente da Colorado Cafè e Tu si que vales Marco Passiglia che interverrà durante la serata con una serie di monologhi e riflessioni esilaranti, accompagnati da canzoni comiche e momenti emozionanti per riscoprire la bellezza di dirci: “Grazie!”; Fabrizio Gaetani cabarettista, attore comico e “cialtrone della più bassa specie” di recente dal Contest Central Comedy; infine, ma non di minore importanza, Daniele Si Nasce vero e proprio “esegeta” di Renato Zero, di cui esegue il repertorio con maestria e un rispetto davvero rari nel vasto panorama degli imitatori, che spesso si limitano a farne una parodia e risultano solo una caricatura sbiadita dell’originale.
Una serata decisamente da non perdere, un susseguirsi di battute esilaranti, tante frasi riflessive, e tanto, tanto divertimento… ma per non rovinare l’attesa né, tantomeno, fare troppe anticipazioni, non resta che invitarvi all’Atlantico di Roma il 2 febbraio dalle ore 19:00, prenotando il vostro biglietto per lo spettacolo delle ore 21:00 al numero di telefono 347/3336338, scrivendo all’indirizzo giulia.galloni@hotmail.it oppure visitando il sito http://www.enjoyourevents.com!
Prezzo biglietto INTERO – 15€ piu 2 € di prevendita RIDOTTO UNDER 10€ – euro 10€ piu 2€ di prevendita (foto. fratelli di sangue)

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Enerray delivers 964kWp solar rooftop to global US e-commerce giant Amazon

Posted by fidest press agency su mercoledì, 10 gennaio 2018

bolognaBologna. Global turnkey solar developer and O&M provider Enerray has designed and installed a 965 kWp rooftop PV system to the global e-commerce giant, at its new logistics center in Passo Corese, central Italy. The clean electricity produced at the site will be used to power the facility’s operations, delivering an impressive annual rate of return over 20 years of 11.4%.
Enerray has completed a photovoltaic (PV) system on the rooftop of a logistics center operated by the US-headquartered global e-commerce giant, located in Passo Corese, in Italy’s Rieti province.
The PV system has a capacity of 964 kWp. It utilizes 3,200 monocrystalline solar modules. All the energy produced by the solar array will be consumed onsite, delivering a return on investment in only 5.5 years.The global e-commerce giant, chose Rieti province to build the new logistic center to supply customers in southern and central Italy. The next-generation multilevel structure is well suited to PV deployment, allowing for high levels of self-consumption of electricity produced by a solar array during daylight hours.Engineering 2K was selected as general contractor on the logistics center construction project. Engineering 2K then chose Enerray to develop the major photovoltaic system on rooftop, based on Enerray’s expertise in commercial and industrial (C&I) solar projects, and the high level of innovation displayed by the company’s experienced solar team.“It’s an important acknowledgment of Italian professionalism and of our company in the PV sector – said Michele Scandellari, CEO of Seci Energia holding, Enerray’s parent company. “The logistics center located in Rieti province is the result of massive investments in innovation and technology made by this global e-commerce giant, and we are so proud to be seen as the Italian company up to this challenging task”.The new logistic center in Rieti province covers 160,000 square meters, 8,500 square meters of which is dedicated to offices. The rooftop photovoltaic system covers a 5,230 square meters area.
The financial returns on the PV project are particularly impressive, indicating the strong outlook for C&I solar installations in Italy in the future. The PV plant should generate an annual return rate, after 20 years, equal to 11.4%, for a discounted net value of over €8.3 million.
Enerray was founded in 2007 and headquartered in Bologna. With a full focus in photovoltaics, since 2011 the Company launched a very important internationalization process, undertaken thanks to its worldwide approach and by establishing 11 foreign branches. To date Enerray has created more than 240 photovoltaic systems, including 500 MWp installed and other 350 under construction, among which 400 MWp under direct management, allowing a reduction in CO2 of more than 350 tons per year. http://www.enerray.com

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Nuovo SuperServer 1U NVMe

Posted by fidest press agency su mercoledì, 10 gennaio 2018

supermicroLAS VEGAS, /PRNewswire/ Super Micro Computer, Inc. (NASDAQ: SMCI), azienda leader globale per le soluzioni informatiche aziendali, per lo storage, il collegamento in rete e per soluzioni tecnologiche rispettose dell’ambiente, ha presentato un nuovo SuperServer 1U NVMe™ (Non-Volatile Memory Express) all-flash che può ospitare fino a 36 SSD NVMe Samsung NGSFF sostituibili a caldo.Con 36 alloggiamenti NVMe Samsung NGSFF sostituibili a caldo in un sistema di tipo 1U, la nuova soluzione di Supermicro offre una capacità completamente NVMe in scala petabyte. Il server al momento supporta 288 TB per sistema e nel corso del corrente anno supporterà oltre mezzo petabyte per sistema. La tecnologia NVMe è stata sviluppata per offrire la minore latenza possibile e offrire CPU più veloci per avere prestazioni per lo storage dati che favoriscano il calcolo avanzato. Ottimizzato per i nuovi SSD Samsung NGSFF, il nuovo sistema Supermicro offre una capacità di storage migliore del 300% rispetto ai server di storage all-flash precedenti che supportano SSD standard (U.2).
“Supermicro, leader di mercato nelle architetture server avanzate, riconosce l’importanza dei nuovi protocolli come NVMe e RDMA over Fabric che sfruttano in modo efficace le eccezionali prestazioni tipiche della tecnologia flash per sostituire i fattori di forma e le architetture di storage obsolete,” ha dichiarato Charles Liang, Presidente e Amministratore Delegato di Supermicro. “Adottando NVMe e NGSFF, Supermicro continua a dimostrare la sua leadership nel mercato con l’offerta di prestazioni e densità migliori presenti sul mercato grazie a queste soluzioni avanzate ottimizzate per il futuro.” Il sistema 1U NVMe all-flash a 36 unità presenta due processori Intel® Xeon® scalabili, 24 slot DIMM e dispone di ventole di raffreddamento ridondanti sostituibili a caldo, alimentatori e alloggiamenti unità sostituibili a caldo per una maggiore manutenzione e disponibilità. Per l’accessibilità, la soluzione supporta l’accensione e lo spegnimento del sistema da remoto oltre alla gestione e ad accensione/spegnimento ciclici per ogni unità. (foto: supermicro)

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Mutui per bioedilizia: sono appena lo 0,47% delle richieste

Posted by fidest press agency su mercoledì, 10 gennaio 2018

BioediliziaNonostante il settore delle case in legno sia in espansione – secondo dati ufficiali nel 2015 rappresentavano il 7% del totale costruito nell’anno – il mercato dei mutui green, ovvero i prodotti finanziari destinati all’acquisto o ristrutturazione di immobili in legno, stenta a decollare. Il dato emerge dall’analisi realizzata da Facile.it e Mutui.it che, monitorando oltre 15.000 richieste di mutuo raccolte attraverso i due siti dal 1 gennaio al 31 dicembre 2017, hanno evidenziato come appena lo 0,47% delle richieste riguardava un mutuo bioedilizia.
«Fino a qualche anno fa era di fatto impossibile comprare una casa in bioedilizia attraverso un mutuo», spiega Ivano Cresto, responsabile BU mutui di Facile.it. «Oggi, invece, le banche non solo sono disposte a erogare finanziamenti per questa tipologia di immobili, ma lo fanno attraverso prodotti del tutto equiparabili – in termini di condizioni – ai mutui tradizionali per l’acquisto di una prima casa. Quindi, pur trattandosi ancora di un mercato di nicchia, la strada percorsa è stata molta, e ancor più grandi sono i margini di crescita del settore».
Fra chi ha presentato richiesta di mutuo per bioedilizia attraverso i due portali, l’importo che si cerca di ottenere è mediamente pari a poco meno di 178.500 euro, equivalenti al 60% del valore dell’immobile. Nell’ 80% dei casi si sceglie il tasso fisso ed il piano di restituzione è previsto in 23 anni. L’età media del richiedente, infine, è pari a 40 anni.
Esaminando più da vicino le richieste raccolte da Facile.it e Mutui.it emergono alcune interessanti differenze a livello territoriale; la regione da cui provengono il maggior numero di richieste di mutui bioedilizia è il Veneto, che ha generato il 26% delle domande. Seguono in classifica la Lombardia e il Piemonte, entrambe con il 13% delle richieste.
I mutui bioedilizia sono prodotti finanziari che possono essere richiesti solo per l’acquisto, la ristrutturazione o costruzione di immobili in legno con specifici requisiti. La maggior parte degli istituti di credito richiede che l’edificio sia ancorato al terreno tramite fondamenta, abbia una classe energetica pari o superiore a B, una resistenza al fuoco almeno R30 e sia stato costruito per durare 50 anni o più.
Nel 2015 il mercato italiano della produzione di case in legno è cresciuto di quasi il 10%, sfiorando i 700 milioni di euro. Un valore che fa guadagnare all’Italia il quarto posto in Europa; alle spalle di Germania (1,8 miliardi di euro), Regno Unito (1,5 miliardi di euro) e Svezia (1,3 miliardi di euro). (Fonte: elaborazione Centro studi Fla su dati Eurostat e Federlegno Arredo Eventi per conto di Assolegno) (foto. bioedilizia)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »