Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Archive for 11 marzo 2018

Diplomati magistrale: iscritto al ruolo n. 159/18, il reclamo collettivo presentato da ANIEF al Consiglio d’Europa

Posted by fidest press agency su domenica, 11 marzo 2018

A firma del presidente nazionale Anief Marcello Pacifico, per conto delle oltre 20 mila maestre iscritte al sindacato. Lo Stato italiano ha tempo fino al 27 marzo per rispondere sull’ammissibilità della denuncia relativa al mancato rispetto della normativa italiana della direttiva comunitaria sul precariato e della carta sociale europea. Si ricorda che una decisione dell’alta istituzione europea è vincolante per lo Stato membro. Il 23 marzo, giorno dello sciopero generale del personale della scuola, durante l’insediamento dei nuovi parlamentari a Palazzo Madama e a Montecitorio, sarà richiesta dai manifestanti e scioperanti in piazza la riapertura urgente delle GaE, antecedentemente alla fine delle attività scolastiche, prima che si esprimano le istituzioni europee con una nuova condanna dello Stato italiano.

Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights, scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Quanterix to Release Fourth Quarter and Fiscal Year 2017

Posted by fidest press agency su domenica, 11 marzo 2018

Quanterix Corporation (NASDAQ:QTRX), a company digitizing biomarker analysis with the goal of advancing the science of precision health, today announced that it will release its financial results for fourth quarter and fiscal year 2017 after the close of trading on Wednesday, March 14, 2018. Company management will host a conference call at 4:30 p.m., EDT to discuss Quanterix’ financial results and provide a business update. The call will be hosted by Kevin Hrusovsky, Chief Executive Officer, President and Chairman of Quanterix. Individuals interested in listening to the conference call may do so by dialing (833) 686-9351 for domestic callers, or (612) 979-9890 for international callers. Please reference the following password: 5079049. A live webcast will be accessible on the Investors section of Quanterix’ website: http://www.quanterix.com. The webcast will be available on the Company’s website for one year following completion of the call.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

StrategyCorps Named a “2018 Best Places to Work in Financial Technology” by American Banker and Best Companies Group

Posted by fidest press agency su domenica, 11 marzo 2018

StrategyCorps was recently named as one of the 2018 Best Places to Work in Financial Technology by American Banker and Best Companies Group. This awards program is designed to identify, recognize and honor the 20 best employers in the financial technology industry that are benefiting the industry’s economy, workforce and businesses.StrategyCorps, headquartered in Nashville, Tenn., works with financial institutions across the U.S. to provide mobile and online consumer checking solutions that enhance customer engagement and increase fee income. This includes a customizable mobile rewards app that delivers protection benefits and thousands of local merchant discounts to the customer’s phone, as well as an analytical tool that helps the financial institution understand their customers’ financial productivity.“We’re incredibly proud of our team that has lead us to become a fintech partner to hundreds of financial institutions,” said Dave Crook, StrategyCorps Managing Partner. “Our team’s innovative talents and years of banking experience has brought us explosive growth, and we’re thrilled to see that recognition from this award.” Companies from across the U.S. entered the two-part survey process to determine American Banker’s Best Places to Work in Financial Technology. This consisted of evaluating each nominated company’s workplace policies, practices, philosophy, systems and demographics, as well as measuring the employee experience. The combined scores determined the top companies and the final ranking.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Therachon to Present at Cowen and Company 38th Annual Health Care Conference

Posted by fidest press agency su domenica, 11 marzo 2018

Therachon AG, a clinical-stage biotechnology company focused on rare diseases, today announced Luca Santarelli, M.D., Chief Executive Officer, will present at the Cowen and Company 38th Annual Health Care Conference on Monday, March 12th at 9:00 a.m. ET. The conference will be held at the Boston Marriot Copley Place.
Therachon is a clinical-stage global biotechnology company focused on developing medicines for rare diseases with significant unmet need. The company’s lead pipeline candidate, TA-46, is a novel protein therapy in development for achondroplasia, the most common form of short-limbed dwarfism. Therachon is committed to translating the promise of its science into new treatments for patients with high unmet medical needs. For more information, visit http://www.therachon.com.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

American Lending Center Executives Participate in 2018 Ho Chi Minh City EB-5 Expo

Posted by fidest press agency su domenica, 11 marzo 2018

Executives from American Lending Center (ALC) – a subsidiary of Regional Centers Holding Group – this week traveled to Ho Chi Minh City, Vietnam, to participate in the Ho Chi Minh City EB-5 Expo, a two-day networking and educational event hosted by EB5 Investors Magazine.
ALC served as a Platinum Project Sponsor for the expo. In addition, ALC Chief Executive Officer John Shen was a featured participant in the panel discussion “How Regional Centers/Developers are Selecting Projects Given the Current State of the EB-5 Market,” while ALC President Bruce Thompson made a brief business presentation to conference attendees. Chief Operating Officer Stella Zhang and Vice President of Marketing & Global Communications Scott Thompson also participated in the expo.“Vietnam is one of the fastest growing EB-5 markets, and we are excited to attend and participate in the Ho Chi Minh City EB-5 Expo,” remarked Shen. “The expo provides a valuable opportunity to network with other stakeholders in this EB-5 market while sharing ALC’s unique business model and commitment to careful underwriting and putting the investor first.”
ALC is a leading innovator in EB-5 lending, providing over 200 million dollars to American projects and funding 67 Small Business Administration 504 projects as of the end of December 2017 with their parent company Regional Centers Holding Group. The expo was the company’s first event in Vietnam.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Rockwell Automation to Present at J.P. Morgan Conference

Posted by fidest press agency su domenica, 11 marzo 2018

Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK) Senior Vice President & Chief Financial Officer, Patrick Goris, will present at the J.P. Morgan Aviation, Transportation and Industrials Conference on Wednesday, March 14, 2017 in New York.The session will be webcast beginning at approximately 9:30 a.m. Eastern Time and will be available on the company’s website at http://www.rockwellautomation.com.
Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), the world’s largest company dedicated to industrial automation and information, makes its customers more productive and the world more sustainable. Headquartered in Milwaukee, Wis., Rockwell Automation employs approximately 22,000 people serving customers in more than 80 countries.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Il rettore Giovanni Paciullo riceve una delegazione cinese della Heilongjiang International University

Posted by fidest press agency su domenica, 11 marzo 2018

Il rettore dell’Università per stranieri di Perugia, prof. Giovanni Paciullo, assieme al capo area Internazionale e studenti stranieri, Fabrizio Focolari, ha ricevuto a Palazzo Gallenga, la visita di una delegazione cinese, guidata dal rettore della Heilongjiang International University (HIU), Ying Liu. La visita è stata anche l’occasione per siglare un accordo di collaborazione tra le due università per sviluppare programmi comuni in tema di didattica ricerca, e mobilità tra docenti. L’università, con sede ad Harbin, capoluogo dell’Heilongjiang, la provincia più a nord della Cina, vanta un bacino di oltre 10mila studenti, ed è organizzata in 12 scuole accademiche (centro linguistico internazionale, scuola d’inglese, di turismo, di studi italiani, delle arti, delle scienze informatiche e dell’ economia).“Con questo incontro – ha detto il rettore Giovanni Paciullo – si rafforzano ulteriormente i rapporti già solidi che l’Università per stranieri di Perugia intrattiene con la Cina e si sancisce un importante accordo di programma di cooperazione interuniversitaria orientato a favorire una serie di opportunità concrete di collaborazione e di scambio per il nostro Ateneo”. “Questo accordo di collaborazione rappresenta un importante punto di partenza per iniziare a confrontarci sia nel campo della ricerca scientifica e sia sul piano della didattica” ha dichiarato il rettore della Heilongjiang International University, Liu ying.
La delegazione cinese dell’Università Internazionale di Heilongjiang (HIU) era composta dal direttore dell’Istituto di studi italiani e senior research fellow dell’Accademia cinese delle scienze sociali, Luo Hongbo; dal consigliere per l’internazionalizzazione (HIU), Liu Min; e da Wang Qi dello staff della cooperazione (HIU).

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

La maggior parte delle più diffuse patologie non trasmissibili ruotano intorno al complesso equilibrio degli ormoni

Posted by fidest press agency su domenica, 11 marzo 2018

Bruxelles. Basti pensare ad obesità, malattie metaboliche, diabete, osteoporosi, tumori ormono-sensibili, fertilità e malattie rare. La centralità dell’endocrinologia è frutto di una migliore ricerca e di una eccellenza clinica che ha caratterizzato gli ultimi anni. Nell’era che vede la centralità del paziente nel processo di cura si affianca una specialità dal raggio di azione sempre più ampio e nevralgico. Dimostrato anche da uno sviluppo delle scuole di specializzazione che pone l’endocrinologia europea tra le migliori al mondo.Per la prima volta nella sua storia, e in occasione del decennale della sua fondazione la Società Europea di Endocrinologia si presenta al Parlamento Europeo per un incontro unico nel suo genere. “Abbiamo l’onore e l’onere di rappresentare i 16˙000 endocrinologi europei e i milioni di pazienti endocrinopatici solo nel nostro Paese presso le Istituzioni Europee. Il nostro compito sarà quello di far comprendere appieno all’Europa il ruolo degli ormoni nella salute delle persone e l’importanza delle malattie endocrine non solo per quello che riguarda l’assistenza ai malati con patologie tiroidee, ipofisarie, surrenaliche, testicolari, ovariche, diabete mellito, osteoporosi, ipercolesterolemie, ma anche per l’enorme rilevanza che la ricerca può avere in questi ambiti. In qualità di presidente eletto della Società starà poi a me delineare le aree specifiche nelle quali la Società Europea di Endocrinologia, nel suo biennio di gestione italiano, potrà portare i maggiori contributi alle agende delle istituzioni Europee. Ci proponiamo che questo sia solo il primo di una serie di incontri di un tavolo congiunto in cui tutti gli aspetti del mondo clinico, assistenziale e di ricerca che ruotano attorno agli equilibri ormonali, vengano affrontati a livello europeo con il coinvolgimento e il supporto degli esperti che la nostra Società scientifica annovera al suo interno” ha dichiarato il Professor Andrea Giustina, Presidente Eletto della Società Europea di Endocrinologia.
Tra i principali obiettivi del suo incarico, il Prof. Giustina pone il rafforzamento della presenza italiana nell’ambito dei programmi di ricerca europei lavorando a sempre più stretto contatto con le Istituzioni nazionali e continentali, lo sviluppo di iniziative dedicate ai giovani endocrinologi per facilitarne la mobilità in Europa aumentando anche l’attrattività italiana per ricercatori che dall’estero vogliano crescere presso le Istituzioni di eccellenza del Paese ed infine la promozione di un vero core curriculum pan-europeo che superi le storiche disparità tra le differenti nazioni.La Società Europea di Endocrinologia è stata creata per promuovere la ricerca di pubblica utilità, l’educazione e la pratica clinica in endocrinologia, per l’organizzazione di conferenze, corsi di formazione e pubblicazioni, e sensibilizzare l’opinione pubblica, di concerto con i legislatori nazionali e internazionali su tutte le tematiche in campo endocrino e metabolico.
Le principali attività includono l’organizzazione dell’annuale Congresso Europeo di Endocrinologia oramai punto di riferimento e di incontro imprescindibile per gli endocrinologi europei. ESE organizza anche una serie di laurea. ESE ha cinque riviste ufficiali: European Journal of Endocrinology, Journal of Endocrinology, Journal of Molecular Endocrinology, Cancer endocrino-correlati e un interdisciplinare Open Access Journal, Endocrine Connections, lanciato nel 2012. Tra di loro, le riviste coprono l’intero spettro di endocrinologia e aiuto per aumentare il profilo di europei endocrinologia.La Società Europea di Endocrinologia è stata registrata presso la Charity Commission il 7 aprile 2008.Il Prof.Andrea Giustina sarà in carica per il prossimo biennio dal 2019 al 2021.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Louvre Abu Dhabi Lancia la Radio-Guided Highway Art Gallery

Posted by fidest press agency su domenica, 11 marzo 2018

Per celebrare il “Mese dell’Innovazione” degli Emirati Arabi Uniti, il Louvre Abu Dhabi ha svelato la sua Radio-Guided Highway Art Gallery, che mette in mostra 10 magnifiche opere d’arte e manufatti provenienti dalla collezione del museo su cartelloni pubblicitari di 8×6 metri lungo la E/11 Sheikh Zayed road da Dubai ad Abu Dhabi.
In collaborazione con Abu Dhabi Media Company, le stazioni Radio 1 FM (100.5 FM), Classic FM (91.6 FM) ed Emarat FM (95.8 FM) riproducono automaticamente un racconto di 30 secondi per ciascuna opera man mano che i viaggiatori si avvicinano al cartellone pubblicitario: la prima esperienza audio-visiva al mondo nel suo genere.
Sua Eccellenza Noura Al Kaabi, Ministro della Cultura e dello Sviluppo della Conoscenza e Presidente di Abu Dhabi Media, ha dichiarato: “Questa mostra colloca Abu Dhabi sulla mappa delle innovazioni globali a supporto del suo patrimonio, rappresentata da arte, cultura e informazione. Ciò è in linea con la strategia nazionale di innovazione che mira a posizionare gli EAU tra i Paesi più innovativi al mondo nei prossimi sette anni. Abbiamo costruito una piattaforma avanzata che offre al pubblico una varietà di categorie e interessi, fornendo loro contenuti ricchi e diversi che contribuiscono alla nostra missione nel trasferire cultura e conoscenza, consentendo alla comunità di beneficiare dello sviluppo tecnologico integrato nei settori dei media e della cultura degli Emirati Arabi Uniti.” Sua Eccellenza Mohamed Khalifa Al Mubarak, Presidente del Dipartimento Cultura e Turismo – Abu Dhabi, ha dichiarato: “Evidenziando alcuni dei capolavori iconici del museo attraverso un’esperienza audiovisiva unica, Louvre Abu Dhabi’s Highway Gallery rende l’arte e la cultura accessibili alle persone, oltre le mura del museo. Portando alla vita queste poche ma accattivanti storie dal museo, speriamo che la Galleria stimoli l’immaginazione e offra nuovi modi per apprezzare l’arte. ”
La Highway Gallery sarà in mostra fino al 15 marzo, lungo i 100 km tra Seih Shuaib e Rahba City.
Gli antichi capolavori esposti includono il Leone Mari-Cha, un’importante opera islamica proveniente dalla regione mediterranea; l’eccezionale sarcofago egizio della principessa Henuttawy; una moneta ispirata ad Alessandro Magno e scoperta negli Emirati Arabi, in prestito dal Museo Al Ain; e una statua a due teste di 8000 anni una delle più antiche statue monumentali della storia dell’umanità, in prestito dal Dipartimento delle Antichità della Giordania.
Saranno esposti anche dipinti che spaziano dal Rinascimento alla modernità. Tra questi, La Belle Ferronnière di Leonardo Da Vinci, in prestito dal Musée du Louvre; L’Autoritratto del 1887 di Van Gogh e Il Pifferaio di Édouard Manet, in prestito entrambi dal Musée d’Orsay. Altri dipinti della collezione del Louvre Abu Dhabi includono Il Giovane Emiro allo studio di Osman Hamdi Bey; il Ritratto di George Washington di Gilbert Stuart; La Composizione in Blu, Rosso Giallo e Nero di Piet Mondrian con blu.In aggiunta al lancio della Highway Gallery, il Louvre Abu Dhabi ha annunciato un intenso programma di eventi, offrendo a residenti e visitatori differenti esperienze culturali in dialogo con la collezione del museo. Gli eventi in arrivo includono uno spettacolo di marionette coreano per bambini e famiglie dal 15 al 17 marzo, Assolo di B della violoncellista Sonia Wider-Atherton e la danzatrice Shantala Shivalingappa il 30 e il 31 marzo, seguito dal recital Swayambhu e dalle danze della compagnia di ballo Via Sophiatown il 5 e 6 aprile, e il concerto Love and Revenge il 2 e 3 maggio.Il primo museo universale nel mondo arabo, il Louvre Abu Dhabi, è stato inaugurato l’11 novembre. Offre una nuova prospettiva sulla storia dell’arte in un mondo globalizzato. Accanto alla sua collezione di opere d’arte e manufatti che vanno dall’epoca preistorica ai giorni nostri, il museo presenterà quattro mostre speciali all’anno organizzate dai partner museali francesi e dall’Agence France-Muséums, come da accordo intergovernativo per 15 anni tra il governo di Abu Dhabi e la Francia.

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Tavola rotonda sul Calciomercato all’Università Europea di Roma

Posted by fidest press agency su domenica, 11 marzo 2018

Roma martedì 13 marzo 2018, alle 14.30, all’Università Europea di Roma (via degli Aldobrandeschi 190), nella tavola rotonda “Il calciomercato. Prontuario per l’avvocato/procuratore sportivo”.
L’incontro sarà aperto da un saluto del Prof. Emanuele Bilotti, Coordinatore del corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza dell’Università Europea di Roma, e da una relazione introduttiva del Prof. Alberto Gambino, Pro-Rettore dello stesso ateneo e Direttore della Rivista di Diritto Sportivo del CONI.Interverranno: Alessandro Canovi, Procuratore Sportivo, Claudio Lotito, Presidente SS Lazio, Mauro Baldissoni, Direttore Generale AS Roma, Alessandro Palmieri, Responsabile Ufficio Tesseramento FIGC, Fabrizio Ferrari, Procuratore Sportivo, Giuseppe Bozzo, Vice-Presidente di AvvocatiCalcio, Sergio Azzaretto, Avvocato ed ex Procuratore Sportivo, Cristiano Novazio, Avvocato, Stefano Fiore, ex calciatore di serie A e della Nazionale, Ernesto Salvini, Direttore Generale Frosinone Calcio, e Giuliano Giannichedda, ex calciatore di serie A e della Nazionale.
Moderano: Michele Baldacci, Avvocato, e Xavier Jacobelli, Editorialista del Corriere dello Sport – Stadio. Comitato Organizzativo: Avv. Michele Baldacci, Dott. Vincenzo Di Modugno.

Posted in Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

44° Congresso Nazionale sindacale dei pediatri di famiglia

Posted by fidest press agency su domenica, 11 marzo 2018

“Qualunque forza politica prenderà le redini del Paese dovrà salvaguardare il nostro servizio sanitario nazionale. In particolare bisogna preservare il rapporto fiduciario, tra medico e cittadini, sul quale è improntato e il ruolo fondamentale che devono continuare ad avere le cure primarie”. E’ questo l’appello lanciato dalla Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) in occasione dell’apertura del suo 44° Congresso Nazionale sindacale dal titolo Guardare al Futuro senza Dimenticare il Passato. L’evento vede riuniti a Verona, fino a domenica, oltre 200 delegati. “La pediatria di famiglia italiana rappresenta un patrimonio prezioso e unico nel contesto internazionale – afferma il dott. Giampietro Chiamenti, Presidente Nazionale della FIMP -. Molti Paesi ci invidiano il fatto che un italiano abbia a disposizione, gratuitamente fino ai 14 anni, un medico specializzato nell’assistenza ai giovanissimi. Questa figura professionale va però maggiormente valorizzata perché produce salute per l’intera collettività soprattutto considerando l’invecchiamento generale della popolazione. Il nostro auspicio è che il prossimo Governo metta al centro della sua agenda il rilancio della sanità che invece è stata messa ai margini del dibattito pubblico relativo alle ultime elezioni. Bisogna ritornare a discutere su questi temi e servono nuovi provvedimenti. Di fronte ad un’incombente tendenza alla privatizzazione, la sanità deve essere difesa anche destinando maggiori finanziamenti e risorse. Sono necessari più investimenti perché negli ultimi anni la spesa pubblica in questo settore è stata sottostimata rispetto ai reali bisogni. Solo così potremo garantire la continuità, universalità e l’equità di accesso alle cure a tutti i cittadini al di là del reddito o di altri parametri economici. Infine il futuro Esecutivo deve evitare di scivolare e assecondare i populismi di chi considera i vaccini pericolosi. La legge sull’obbligo vaccinale è stata un’importante conquista per il benessere di tutti, non solo dei bambini. I primi dati dimostrano chiaramente come abbia ridotto la diffusione di malattie molto gravi e pericolose come il morbillo”. Nel congresso di Verona la FIMP rinnova i suoi vertici istituzionali e domenica, al termine delle consultazioni elettorali, ci sarà la nomina del nuovo presidente che guiderà la Federazione per i prossimi anni. “Rappresentiamo oltre l’80% dei pediatri di famiglia che lavorano su tutto il territorio nazionale – prosegue Chiamenti -. Abbiamo un forte radicamento in tutte le Regioni e conosciamo bene le esigenze e le problematiche dei nostri giovani assistiti e dei genitori italiani. Siamo, infatti, i primi rappresentanti del sistema sanitario nazionale con i quali i cittadini si interfacciano. Siamo, come sempre, pronti e disponibili a dare il nostro contribuito a tutte le Istituzioni, sia nazionali che locali, per migliorare e perfezionare l’assistenza sanitaria. Nei prossimi mesi bisogna affrontare alcuni temi caldi come il ricambio generazionale dei pediatri, l’incentivazione della formazione e informatizzazione della nostra professione, il miglioramento dei percorsi diagnostico-terapeutici e assistenziali, la nuova gestione delle vaccinazioni e dei pazienti cronici e la riorganizzazione del sistema di previdenza e delle assicurazioni. Vogliamo, quanto prima, discutere e affrontare questi aspetti con i nuovi esponenti del Governo e del Parlamento”.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Corso di Diritto Internazionale Umanitario

Posted by fidest press agency su domenica, 11 marzo 2018

Parma Lunedì 12, mercoledì 14 e lunedì 19 marzo, nelle Aule della Sede Centrale dell’Ateneo (via Università 12), si svolgerà un corso di Diritto Internazionale Umanitario per gli studenti di Giurisprudenza e di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali.Il corso, della durata di nove ore, è organizzato da Laura Pineschi, docente di Diritto Internazionale Pubblico dell’Ateneo di Parma. Le lezioni saranno tenute da Istruttori di Diritto Internazionale Umanitario della Croce Rossa Italiana, Consiglieri Giuridici delle Forze Armate e Istruttori dell’Esercito Italiano: interverranno il Maggiore Chiara Galli (Consigliere giuridico in forza all’Accademia Militare), il Tenente avv. Livio Garavaldi (Consigliere Giuridico del Corpo Militare CRI) e il dott. Marco Bedini (referente CRI Emilia Romagna).Il corso è patrocinato dall’Università di Parma, da ASSP- Associazione degli Studenti di Scienze Politiche di Parma, dall’ELSA-The European Law Student’s Association di Parma e dalla Croce Rossa Italiana-Comitato di Parma.

Posted in Estero/world news, Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Europa: possibili effetti del rialzo dei tassi di interesse sui mercati azionari

Posted by fidest press agency su domenica, 11 marzo 2018

By Paul Casson, gestore del Fondo Artemis Pan-European Absolute Return. Lo sconquasso è arrivato principi di febbraio quando, dopo un anno ai minimi storici, la volatilità è aumentata di quasi il 100% in un giorno, con un impatto istantaneo (e doloroso) sulle classi di attivo più sensibili a questi sbalzi. I primi a crollare sono stati i prodotti a “bassa volatilità”, un’area esoterica del mondo degli investimenti in cui si negoziano derivati legati all’andamento del VIX. L’uso di questi prodotti ha consentito di realizzare rendimenti costanti negli ultimi anni ma il rischio che gli stessi comportano o non è stato capito o è stato ignorato. Il risultato, nell’arco di appena due giorni, è stato la perdita di quasi tutto l’investimento e il ritiro dal mercato dei prodotti da parte degli operatori che li avevano promossi. Si stima che siano stati bruciati addirittura 5 miliardi di dollari. Quando la volatilità è schizzata verso l’alto agli inizi di febbraio, sono state attivate le vendite, che hanno accentuato la pressione verso il basso dei mercati azionari nel corso della settimana seguente. Le vendite degli ETF sono seguite a ruota e in men che non si dica sono stati azzerati tutti i guadagni messi a segno dalle azioni europee negli ultimi 12 mesi. Il mercato è sceso di oltre il 10% e la caduta è stata ufficialmente definita una “correzione”, richiamando alla memoria le giravolte del 2013, con il c.d. “taper tantrum”, e la crisi dei debiti sovrani europei del 2011.
In un certo senso gli investitori hanno avuto vita facile negli ultimi anni. Le prospettive economiche favorevoli, un’inflazione limitata, i bassi tassi di interesse e il quantitative easing hanno nel complesso prodotto un effetto soporifero. I mercati sono saliti, le valutazioni sono diventate sempre più elevate e nessuno si è preoccupato troppo di come e quando sarebbero cambiate le cose. Ma ora la situazione è cambiata. I tassi di interesse stanno risalendo, grazie all’impulso della Federal Reserve e della Banca d’Inghilterra che hanno ritoccato verso l’alto i propri tassi di riferimento. La BCE dovrà seguire. Gli acquisti di titoli da parte di queste tre banche centrali diminuiranno. Inoltre, l’inflazione sta cominciando a fare capolino, prima nei prezzi delle materie prime, poi nei salari e, prima o poi, nei prezzi che paghiamo per i beni. Tutto ciò non è necessariamente un male; stiamo semplicemente ritornando ad un regime che prima era la norma.
La buona notizia per il medio termine è che i tassi di interesse non sono abbastanza alti per l’attuale livello di crescita del PIL in Europa. La domanda di beni e servizi si sta rafforzando in tutta Europa. Gli investimenti, depressi per anni, stanno ritornando. Anche la Spagna, che ha dovuto sopportare una recessione e un’alta disoccupazione, è disposta a spendere di nuovo per soddisfare la domanda. Di conseguenza, le previsioni di crescita del PIL sono state riviste costantemente al rialzo per tutto il 2017. I tassi di interesse sono sensibili a queste variabili e reagiranno. Ci sono altri motivi per cui i tassi di interesse saliranno. Il primo è che un giorno dovremo affrontare una nuova recessione. I banchieri centrali lo sanno e, per tutta risposta, dovranno tagliare i tassi di interesse. Poiché al momento non c’è nulla da tagliare, è necessario che questi ultimi risalgano prima di poterli riabbassare. Il secondo è che la diminuzione degli acquisti di obbligazioni con il quantitative easing rimuove dal mercato un compratore di ultima istanza. Quindi, in assenza di altri mutamenti, per riportare la domanda e l’offerta in equilibrio si dovrà offrire ai compratori rimanenti un incentivo maggiore sotto forma di tassi di interesse più elevati. Infine, dopo anni caratterizzati dalla preoccupazione per la deflazione, sono riemerse le prospettive inflazionistiche.
Dopo la crisi finanziaria globale si era indebolito il potere contrattuale dei lavoratori europei. Una crescita dei salari di appena il 2% ha consentito ai consumatori di tenere a malapena il passo in termini reali. D’altro canto, ultimamente abbiamo assistito ad un forte aumento di imprese che denunciavano carenza di manodopera. Presumibilmente c’è un’assenza ancora più pronunciata di manodopera qualificata. Date le circostanze, o le aziende scoprono una grossa riserva di lavoro inutilizzata o aumentano i salari. Noi siamo pronti a scommettere su quest’ultima alternativa. Infatti, non molto tempo fa il sindacato tedesco IG Metall ha ottenuto un aumento salariale del 4% per i prossimi due anni. Visto che le società cercheranno di compensare questo aumento dei costi con un aumento dei prezzi, le conseguenze in termini di inflazione dovrebbero essere chiare.
In passato i mercati si preoccupavano che i banchieri centrali non sarebbero stati abbastanza solleciti ad aumentare i tassi di interesse a fronte di un rialzo dell’inflazione, per poi alzarli più rapidamente per recuperare. L’inevitabile conseguenza di una tale manovra era la recessione. Il fatto che i banchieri centrali non abbiano dimenticato questo rischio è un altro motivo per cui i tassi di interesse devono salire.
In questo momento è opportuno pensare all’impatto di un rialzo dei tassi di interesse sulle valutazioni azionarie e, in particolare, sui vari settori. Un aumento del tasso di attualizzazione degli utili futuri comprimerà i prezzi delle azioni e farà cadere il rapporto prezzo/utili. Per contro, le società che non vedono aumenti di domanda per i loro prodotti in fase di crescita economica non hanno modo di bilanciare gli effetti di un tasso di attualizzazione più elevato. Molte di queste azioni sono anche costose, quindi vulnerabili a tassi di interesse più alti e all’inflazione.
Anche il ritmo del cambiamento è importante. Ci vorranno pochi anni perché i tassi si normalizzino rispetto agli attuali bassi livelli. Quindi, nonostante il panico che ha di recente caratterizzato i mercati azionari, non crediamo che un graduale rialzo dei tassi di interesse sarà sufficiente a compromettere la crescita economica. Un altro aspetto delle vendite di febbraio è che sono stati coinvolti anche investimenti tradizionalmente sicuri come i titoli di stato. Si è venduto di tutto: azioni, materie prime e obbligazioni. Un andamento molto diverso da quello degli ultimi anni, dove ogni shock spingeva gli investitori verso i titoli di stato. A nostro avviso, questa è un’altra prova di un cambiamento nel regime di mercato e che le forze che deprimono i tassi di interesse si stanno attenuando. La dimensione e la rapidità della recente correzione sono state notevoli e il processo è stato indubbiamente esacerbato dalle negoziazioni automatizzate e dagli afflussi nei fondi passivi. In anni recenti abbiamo assistito a diversi episodi di vendite massicce: Brexit, i timori sulla crescita della Cina all’inizio del 2016, la crisi dei debiti sovrani nell’eurozona nel 2011. La fase iniziale è spesso simile. Tutto crolla senza la benché minima differenza fra azioni o fra settori buoni e cattivi Anche stavolta è andata così. In ultima analisi, ci aspettiamo una nuova caduta delle correlazioni fra azioni, consentendo ai fondamentali di riaffermarsi.Durante queste correzioni, facciamo affidamento sulle posizioni scoperte per ridurre la nostra esposizione alla caduta dei mercati. In fase di panico, le posizioni scoperte spesso raggiungono i nostri prezzi obiettivo per motivi diversi da quelli previsti. Abbiamo approfittato di questa situazione per ricoprire gli scoperti nei beni di largo consumo, nelle telecomunicazioni, negli industriali e nei servizi di supporto. Una frustrazione che abbiamo avuto negli ultimi anni è stata la mancanza di volontà del mercato di punire le società deboli e quelle con un debito eccessivo. La nostra impressione è che le cose stiano cominciando a cambiare e, a tal fine, manteniamo le nostre posizioni scoperte in questi titoli. L’effetto congiunto delle ricoperture tattiche e degli ulteriori investimenti in altre aree ha determinato una piccola riduzione delle posizioni scoperte. Ciò aiuterà ad alleggerire il portafoglio per la fase di rimbalzo.Per concludere, siamo consapevoli della rapidità con cui il panico può prendere piede nei mercati azionari. Tale condizione potrà durare per un po’. Eppure il ritmo del cambiamento nel regime economico sarà molto più lento. L’economia globale sta crescendo bene e in maniera sincronizzata. Quello che si vede al momento nel mercato è il ridimensionamento di un indebitamento eccessivo fondato su bassa volatilità e bassi tassi di interesse. Questa tendenza è positiva e il risultato dovrebbe essere un’attività di investimento più ponderata e differenziata, qualcosa che da cui speriamo di trarre vantaggio in termini sia di posizioni lunghe sia di posizioni scoperte. (abstract)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Imprese femminili: 10mila in più nel 2017

Posted by fidest press agency su domenica, 11 marzo 2018

Donne d’impresa crescono. A fine 2017, sono quasi 10mila in più le imprese femminili iscritte al Registro delle Camere di commercio italiane rispetto all’anno precedente, quasi 30mila in più rispetto al 2014. Con questo aumento costante, l’esercito di oltre un milione e 331mila attività produttive a conduzione femminile rappresenta oggi il 21,86% del totale delle imprese (era il 21,76% l’anno precedente).In Puglia sono cresciute di 327 unità e sono quasi 88mila, su un totale di 380mila, dunque il 23,07 %, dato al di sopra della media nazionale.Come mostrano i dati elaborati dall’Osservatorio per l’imprenditorialità femminile di Unioncamere e InfoCamere, nel diffondersi, il tessuto imprenditoriale guidato da donne sceglie forme più strutturate d’impresa. Le società di capitali condotte da donne, infatti, sono aumentate di quasi il 17% nel 2017 rispetto a tre anni prima arrivando a rappresentare oltre il 21% delle imprese femminili, mentre le società di persone e le imprese individuali, che restano, comunque, la forma giuridica più diffusa nell’universo imprenditoriale femminile, si stanno progressivamente riducendo.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Incontro sul disagio govanile

Posted by fidest press agency su domenica, 11 marzo 2018

Frosinone mercoledì 14 marzo, alle ore 9.00, presso l’Aula Magna dell’Università al Polo Folcara l’Osservatorio sul disagio giovanile, composto dall’Università degli Studi di Cassino, dal Dipartimento Disagio Devianze Dipendenze della ASL di Frosinone e dalla Fondazione Exodus, terrà un incontro di presentazione del corso di formazione per docenti sui temi del disagio giovanile.
Avrà una durata di 25 ore e verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido per il MIUR. In occasione della presentazione del corso verrà illustrato il progetto “Selfie – istantanee dalla generazione 2.0”, un progetto di ricerca nazionale sugli stili di vita degli adolescenti, avviato già in molti Istituti scolastici e che – speriamo – potrà essere esteso alle scuole del nostro territorio.Nella prima giornata del corso, alla quale sono invitati anche gli studenti perché potranno essere coinvolti nel progetto “Selfie”, sono previsti gli interventi di Giovanni BETTA Rettore dell’Università di Cassino, Loriana CASTELLANI Direttore del Dipartimento di Scienze Umane, Fernando FERRAUTI Direttore del Dipartimento Salute mentale e patologie da dipendenza della Asl di Frosinone, Alessandra ZANON Coordinatrice dell’Osservatorio, Marina ZAINNI Psicoterapeuta della ASL, Marisa DEL MAESTRO Psicoterapeuta di Exodus e Franco TAVERNA Coordinatore nazionale della Fondazione Exodus.

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Serate Medico Legali Ambrosiane

Posted by fidest press agency su domenica, 11 marzo 2018

Si svolgerà la sera di lunedì 12 marzo la seconda di un ciclo di due Serate Medico Legali Ambrosiane di Amla Associazione Medico Legale Ambrosiana. Patrocinato da SIMLA Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni, l’evento formativo ATP: istruzioni per l’uso si terrà alla Sezione Dipartimentale di Medicina Legale e delle Assicurazione dell’Università degli Studi di Milano; la prima serata, Instabilità di polso e I raggio: una valutazione instabile?, si era tenuta lunedì 29 gennaio.L’evento verterà specificamente sull’ATP ovvero sulla procedura nell’ambito del processo civile, regolamentata dagli art. 696, 696 bis e 445 bis del Codice di Procedura Civile, che precede l’inizio del Processo in modo da delimitare questioni tecniche che il Giudice può conoscere solo ricorrendo a esperti.Per i partecipanti a entrambi gli appuntamenti, sono previsti 7,3 crediti ECM.
La serata (inizio ore 19.00, chiusura ore 23.00) avrà come relatori la Dott.ssa Paola Maria Gandolfi (alle ore 20.00), Presidente della Sezione Prima Civile del Tribunale di Milano, e il Prof. Riccardo Zoja (alle ore 21.00), Presidente SIMLA e docente di Medicina Legale e delle Assicurazioni presso l’Università degli Studi di Milano.
Nel corso della serata (dalle 22.30) ampio spazio verrà dato al dibattito con i relatori, fino alla chiusura dei lavori.
SIMLA, che patrocina l’evento, da sempre si propone di promuovere e tutelare la cultura medico-legale a livello scientifico, legislativo, sociosanitario e professionale e di difenderne i principi etici e deontologici.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Musica etnica della Campania

Posted by fidest press agency su domenica, 11 marzo 2018

Roma Mercoledì 14 marzo 2018 alle 18.00 nell’Auditorium “Ennio Morricone” dell’Università di Roma “Tor Vergata” (Macroarea di Lettere e Filosofia, via Columbia 1) per la stagione dei concerti organizzata dall’Associazione Roma Sinfonietta è di scena la musica etnica della Campania, all’interno di una serie dedicata alla “Musica dalle regioni d’Italia”.È perfino superfluo ricordare come la Campania sia una regione particolarmente ricca sotto l’aspetto musicale, ma molti si fermano alla tradizione della canzone napoletana, famosa in tutto il mondo. In questa occasione sarà possibile conoscere altre e più antiche tradizioni musicali campane, ancora vive in alcune località.Partecipano il gruppo di musica popolare “I Solisti di Montemarano” – fondato da Achille D’Agnese, Gianni Cantone e Beniamino Palmieri nel 1998 – che eseguirà tarantelle di Montemarano, la “Paranza di Peppino Di Febbraio” di Giugliano, che farà ascoltare danze, canti e tammorriate, e il Trio di cantori dell’Arciconfraternita del SS. Crocifisso e Monte dei Morti di Sessa Aurunca, che canteranno polifonie per la Settimana Santa. Introducono il professore Giorgio Adamo dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e Raffaele Di Mauro, docente presso l’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa di Napoli”.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Two Chinese tourism trade fairs are scheduled for 2018

Posted by fidest press agency su domenica, 11 marzo 2018

The 15th Shanghai World Travel Fair (SWTF) will take place May 24-27. With an expected attendance of more than 500 exhibitors from around the world and 13,000 buyers and visitors, mainly from east China, SWFT is a B2B and B2C event focusing on China’s growing outbound tourism market.
The Travel Trade Market (TTM) will take place September 5-7, in Chengdu, Sichuan. It is a B2B event for inbound and outbound Chinese tourism operators. TTM offers international exhibitors the opportunity of meeting tourism professionals from secondary and tertiary cities in the central and western regions of China. Before taking EAGLE into its operational phase, the joint venture partners conducted a survey during the Chengdu Travel Trade Market Business Forum 2017 to gauge market interest, and conducted 1,000 business meetings during the TTM preview, consulting with some 60 international buyers from more than 17 countries, as well as tourism companies. The new venture has already concluded an agreement with the European Tourism Association (ETOA), which is the leading association in Europe of tour operators and tourism industry suppliers, to explore and secure greater commercial opportunities in the Chinese market.
The World Tourism Organization reported that 135 million Chinese tourists travelled abroad in 2016, up 6% from the number registered a year earlier. The China National Tourism Administration (CNTA) estimated that the tourism sector grew by a further 4% in 2017. The amount spent during oversees travel by Chinese citizens exceeded 261 billion U.S. in 2016, representing a 12% increase from the previous year. A record 5.8 million Chinese tourists booked overnight stays in Italy in 2016, up 400,000 compared from 2015. According to the China Outbound Tourism Research Institute (COTRI), during the first 6 months of 2017, a 14% increase was recorded in the number of visa applications, with rise in applications for +22% for individual trips and +10% increase for group trips.

Posted in Estero/world news, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La Scala punta sui giovani talenti

Posted by fidest press agency su domenica, 11 marzo 2018

Stanno per iniziare le selezioni della seconda edizione di La Scala Youth Programme, l’iniziativa promossa da La Scala – da poco diventato Società tra Avvocati per Azioni – con l’obiettivo di individuare un talent pool di giovani promesse capaci di spaziare tra i team dell’area Banche e Finanza dello Studio. La Scala Youth Programme si rivolge a 20 neolaureati in Giurisprudenza interessati a un percorso di approfondimento focalizzato sul diritto bancario, che porterà i 5 più meritevoli tra loro a un inserimento nello Studio.Il programma prenderà il via nel mese di giugno e avrà una durata di 6 settimane, durante le quali si alterneranno corsi teorici, esercitazioni pratiche, partecipazione alle udienze in Tribunale e affiancamento agli avvocati. È prevista la partecipazione di docenti esterni.
I neolaureati dovranno avere conseguito la laurea a pieni voti, essere dotati di una forte motivazione e avere una predilezione per le materie bancarie e finanziarie, oltre a un’ottima conoscenza della lingua inglese. Nel corso della prima edizione sono state raccolte più di 100 candidature, da molte regioni italiane. Con La Scala Youth Programme, La Scala conferma il proprio impegno nell’offrire opportunità concrete a chi si affaccia per la prima volta sul mondo della professione legale. L’investimento nei giovani talenti e nella loro formazione è uno dei punti chiave dell’organizzazione di La Scala.L’edizione 2017 di La Scala Youth Programme ha visto l’ingresso in Studio di un talent pool di 5 giovani e di 3 figure junior.
I giovani che intendono partecipare alle selezioni per La Scala Youth Programme devono aver conseguito una laurea specialistica in Giurisprudenza da non più di 12 mesi e aver sostenuto tra gli esami opzionali almeno uno tra diritto bancario, diritto fallimentare, diritto dei mercati finanziari, procedura civile corso progredito o equivalenti.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Dieci anni di REACH: sostanze chimiche più sicure per i consumatori, i lavoratori e l’ambiente

Posted by fidest press agency su domenica, 11 marzo 2018

Le sostanze chimiche accompagnano ogni aspetto della nostra vita: al lavoro, ma anche nei beni di consumo come i capi di abbigliamento, i giocattoli, i mobili e gli elettrodomestici. Pur essendo essenziali nella vita quotidiana, alcune di queste sostanze possono comportare rischi per la salute umana e per l’ambiente. Nel riesame del REACH pubblicato oggi si legge che grazie al “regolamento concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche” (cioè il REACH), le imprese e le autorità dell’UE garantiscono l’impiego in sicurezza delle sostanze chimiche e la progressiva eliminazione delle sostanze pericolose.
Elżbieta Bieńkowska, Commissaria responsabile per il mercato interno e l’industria, ha dichiarato: “REACH è la normativa in materia di sostanze chimiche più avanzata e completa al mondo e molte altre giurisdizioni hanno seguito l’esempio dell’UE in questo senso. Grazie a questa normativa l’industria dell’UE rende le sostanze chimiche più sicure per i cittadini e per l’ambiente. Dobbiamo sfruttare questo successo e fare in modo che i produttori dell’UE non si trovino svantaggiati rispetto alla concorrenza dei produttori di paesi terzi, in particolare garantendo che i prodotti importati rispettino la normativa dell’UE in materia di sostanze chimiche.”Il Commissario per l’ambiente Karmenu Vella ha dichiarato: “Gran parte degli europei si preoccupa dell’esposizione a sostanze chimiche pericolose. Grazie al REACH, l’UE risponde in maniera valida a queste preoccupazioni, diffondendo informazioni sulle sostanze chimiche e proibendo le sostanze nocive sul mercato dell’UE. Il REACH è già fonte di ispirazione per la normativa in materia di sostanze chimiche in altri paesi; un ulteriore perfezionamento ci permetterà di tutelare ancora meglio la salute dei cittadini e l’ambiente.”
Il REACH continua a produrre per gli europei risultati concreti tra cui:
Prodotti più sicuri per i consumatori, i lavoratori e l’ambiente Grazie al REACH l’UE ha fatto dei passi avanti nella restrizione e nel divieto d’uso di determinate sostanze chimiche che possono essere nocive per la salute umana e per l’ambiente e ne ha avviato la sostituzione con alternative più sicure. Alcuni esempi: o Divieto di sostanze chimiche nocive: sono state emesse 18 restrizioni per diversi gruppi di sostanze come il cromo, il nickel e il piombo nei prodotti di consumo, il bisfenolo A, un interferente endocrino, negli scontrini di cassa e i composti di nonilfenolo, tossici per l’ambiente acquatico, nei prodotti tessili. Sostituzione delle sostanze più pericolose (“sostanze estremamente preoccupanti”) con alternative più sicure: finora sono state individuate 181 sostanze chimiche che possono avere gravi ripercussioni sulla salute umana e sull’ambiente e 43 sono state inserite nell’“elenco delle sostanze soggette ad autorizzazione REACH”; ciò significa che le imprese devono ottenere un’autorizzazione per l’uso di queste sostanze, le quali a loro volta vengono gradualmente eliminate man mano che diventano disponibili alternative adeguate.Contro la sperimentazione animale: il REACH promuove metodi alternativi alla sperimentazione animale per la valutazione dei rischi legati alle sostanze chimiche, riducendo così la necessità di esperimenti di questo tipo. Tra il 2012 e il 2016 la Commissione ha stanziato circa 40 milioni di euro all’anno per sostenere la ricerca di metodi alternativi.
Una raccolta dati completa per la sicurezza delle sostanze chimiche sul mercato unico dell’UE: a oggi la procedura di registrazione REACH ha permesso di raccogliere informazioni su oltre 17 000 sostanze tramite 65 000 fascicoli di registrazione delle principali sostanze chimiche prodotte e utilizzate nell’UE, migliorando così la comunicazione e la trasparenza nella catena di approvvigionamento e permettendo all’Europa di affrontare meglio i rischi legati alle sostanze chimiche e di approfondire l’armonizzazione del mercato interno dei prodotti chimici.
Per tutelare ancora meglio i consumatori, i lavoratori e l’ambiente, la Commissione europea propone oggi diverse misure concrete per migliorare l’attuazione della normativa REACH. Queste misure sono volte a migliorare la qualità dei fascicoli di registrazione presentati dalle imprese, semplificare il processo generale di autorizzazione e garantire condizioni di parità tra le imprese dell’UE e quelle di paesi terzi. La Commissione intende continuare a sostenere le PMI nel loro sforzo di conformarsi alla normativa e di rafforzare l’applicazione di quest’ultima da parte delle autorità nazionali.La Commissione auspica inoltre di aumentare la coerenza del regolamento REACH con la normativa in materia di tutela dei lavoratori e sui rifiuti.

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »