Roma. 22 e 23 Marzo 2018 Centro Congressi Multimediale IFO all’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena. Il 1° Workshop Internazionale “Tumor evolution and heterogeneity of the cancer genome: challenges and opportunities for precision medicine” riunisce alcuni tra i massimi esperti internazionali nell’ambito della oncologia sperimentale e clinica. Obiettivo del workshop è individuare le nuove opportunità terapeutiche emerse grazie agli studi di genomica tumorale e discutere delle sfide che l’eterogeneità tumorale lancia ai nuovi paradigmi della medicina oncologica di precisione.Aprono i lavori Francesco Ripa di Meana, Direttore Generale degli IFO e Gennaro Ciliberto, Direttore Scientifico IRE.
Intervengono tra gli altri: Alberto Bardelli, massimo esperto mondiale nel campo della biopsia liquida, direttore del Laboratorio di Oncologia Molecolare dell’Istituto per la Ricerca e la Cura del Cancro di Candiolo (Torino); Giulio F. Draetta, del Department of Genomic Medicine, MD Anderson Cancer Center, (Houston, USA), Luisa Lanfrancone direttore dell’Unità di ricerca Target identification and validation dell’Istituto Europeo di Oncologia (Milano), Pier Giuseppe Pelicci del Dipartimento Experimental Oncology, dell’IEO. Chiude il workshop Ruggero De Maria, Presidente di Alleanza Contro il Cancro.
Archive for 21 marzo 2018
Al Regina Elena 1° Workshop internazionale di esperti in oncologia sperimentale e clinica
Posted by fidest press agency su mercoledì, 21 marzo 2018
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: clinica, oncologia, regina elena, sperimentale, workshop | Leave a Comment »
Usb: i vigili del fuoco morti a Catania non avevano assicurazione INAIL, come tutti i pompieri
Posted by fidest press agency su mercoledì, 21 marzo 2018
Sgomento, rabbia, amarezza questi sono i sentimenti che si sono mescolati durante tutta una notte passata tra le macerie di una esplosione e i telefoni che impazzivano. Due colleghi distesi per terra e due portati di corsa in ospedale. Siamo rimasti tutti senza respiro! Sono uscite foto, tra le nostre chat, frammenti di corsi ed emergenze passate dove ognuno di noi ricordava Dario e Giorgio nella propria esperienza personale. Questa mattina tutti abbiamo aperto subito il sito ufficiale del corpo nazionale: nessuna notizia ancora! Poi sale la rabbia: siamo gli unici lavoratori senza copertura INAIL! Come Unione Sindacale di Base chiediamo da tempo, troppo, di godere di questa copertura. Ma il governo – i governi – hanno altro da fare e un nostro diritto sacrosanto rimane negato, nonostante in questi momenti, in tutti i momenti della giornata di lavoro, ci darebbe quella tutela necessaria a chi come noi di mestiere “salva le vite”.È necessario, è indispensabile che anche i vigili del fuoco abbiano la copertura INAIL. Non possiamo più accettare di essere l’unica categoria non tutelata quando ci facciamo male o, come nel caso di Catania, piangiamo un dolore estremo!Noi, vigili del fuoco, con un solo secondo di lavoro guadagniamo una intera vita di stipendio. Ma oggi non vogliamo fare polemica sul salario, 1350€ non giustificheranno mai la vita che facciamo. La copertura INAIL però la pretendiamo per rispetto verso tutti i vigili del fuoco che ogni giorno rischiano la propria vita senza chiedere mai nulla in cambio. Il telefono squilla e noi partiamo ma poi cosa succede? Come Usb chiediamo che il governo convochi urgentemente le parti affinché si lavori immediatamente sull’acquisizione del diritto INAIL per tutti i vigili del fuoco. Chiediamo ai cittadini di unirsi al nostro dolore ma anche di sostenerci in questa battaglia affinché la perdita di due nostri colleghi non rimanga un freddo articolo di cronaca. (fonte: Coordinamento nazionale Vigili del Fuoco Unione Sindacale di Base)
Posted in Diritti/Human rights, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: assicurazione, inail, pompieri, vigili del fuoco | Leave a Comment »
UNICEF: Giornata Mondiale dell’Acqua
Posted by fidest press agency su mercoledì, 21 marzo 2018
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua (domani, 22 marzo) l’UNICEF ricorda che i bambini sono i più colpiti dalla mancanza di accesso all’acqua sicura, perché esposti a maggiori rischi per la loro salute e istruzione.
Secondo l’UNICEF, ogni giorno oltre 700 bambini muoiono per malattie legate ad acqua non pulita e scarse condizioni igienico-sanitarie; ancora oggi nel mondo circa 2,1 miliardi di persone non hanno accesso ad acqua pulita e almeno 263 milioni di persone impiegano più di 30 minuti per raccogliere acqua.
“Quando un bambino ha accesso ad acqua sicura è meno esposto a rischi e pericoli vitali per la sua crescita. L’accesso all’acqua ancora oggi rimane un “lusso” per miliardi di persone in tutto il mondo”, ha dichiarato Giacomo Guerrera, Presidente dell’UNICEF Italia. “In diversi paesi, bambini anche molto piccoli percorrono ogni giorno chilometri di strada per raccogliere acqua pulita per se stessi e le loro famiglie, trasportando taniche generalmente del peso di 20 chili. Durante il tragitto i bambini possono essere attaccati, correndo diversi rischi. Il tempo impiegato, inoltre, è tempo sottratto alla possibilità di studiare e giocare. Dobbiamo garantire a tutti loro un accesso adeguato ad acqua sicura e ai servizi igienico-sanitari e la possibilità di vivere e crescere in salute.” L’accesso all’acqua sicura è un problema che riguarda diversi aspetti della vita di ogni persona e in particolare dei bambini. Avere accesso adeguato all’acqua sicura a casa significa che un bambino ha più possibilità di studiare, giocare, lavarsi le mani e gli abiti, crescere sano riducendo il pericolo di malattie; a scuola, l’acqua e i servizi igienici garantiscono un ambiente sicuro e pulito e consentono alle ragazze di frequentare le lezioni sempre. L’UNICEF garantisce acqua sicura e servizi igienico-sanitari in tutto il mondo, in condizioni di stabilità e di emergenza, anche nelle aree più difficili da raggiungere. Lo scorso anno l’UNICEF ha raggiunto con acqua pulita circa 30 milioni di persone colpite da emergenze umanitarie.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: acqua, bambini, giornata mondiale, unicef | Leave a Comment »
La missione spaziale ARIEL è stata selezionata dall’ESA per il lancio del 2018
Posted by fidest press agency su mercoledì, 21 marzo 2018
Roma. ARIEL, acronimo di Atmospheric Remote-Sensing Infrared Exoplanet Large-survey, è la missione spaziale selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per studiare le atmosfere dei pianeti che orbitano intorno a stelle distanti, con l’obiettivo di acquisire maggiori informazioni sulla loro formazione ed evoluzione.
A rappresentare la Sapienza, il telescope scientist Enzo Pascale del Dipartimento di Fisica, fra i proponenti della missione. Allo sviluppo hanno partecipato l’INAF, il CNR e l’università di Firenze, con il supporto dell’Agenzia Spaziale Italiana, oltre che scienziati e ingegneri sparsi in più di 50 istituti di ricerca in Gran Bretagna, Francia, Polonia, Spagna, Olanda, Belgio, Austria, Danimarca, Irlanda e Germania, Ungheria, Portogallo, Repubblica Ceca e Svezia.ARIEL verrà lanciata nel 2028 e per 4 anni osserverà circa 1000 esopianeti compiendo per la prima volta un censimento sistematico degli elementi chimici e delle condizioni di temperatura e pressione delle loro atmosfere.Solo negli ultimi 20 anni o poco più, sono stati scoperti più di 3700 pianeti orbitanti intorno a stelle distanti, ovvero gli esopianeti. Salvo che in rare occasioni, questi non possono essere “visti” direttamente, ma se ne deduce l’esistenza dagli effetti che hanno sulla luce del Sole, la stella madre intorno alla quale orbitano.“Di questi mondi – spiega Enzo Pascale – sappiamo ancora molto poco, troppo poco, al più ne conosciamo i diametri e le densità medie. Quello che serve è studiare di cosa sono fatti, se c’è un’atmosfera, quale ne sia la composizione e misurarne parametri fisici come pressione e temperatura. Ariel farà esattamente questo. Sarà in grado di darci una visione statisticamente rappresentativa di questi mondi alieni: ci permetterà di comprenderne come la chimica sia legata all’ambiente nel quale si trova il pianeta e come la stella madre influisca sui processi di nascita ed evoluzione planetaria”.Tali acquisizioni sono fondamentali per l’avanzamento delle conoscenze sulla formazione ed evoluzione nel tempo dei pianeti; nonché circa l’unicità del nostro sistema solare nell’universo.
L’occhio di ARIEL è un telescopio di 1 metro di diametro capace di captare la luce visibile e infrarossa proveniente dal sistema solare alieno. Questa luce è scomposta nei suoi costituenti cromatici dai tre spettrometri di bordo in “arcobaleni” dai quali è possibile ricavare la composizione chimica delle atmosfere che questa luce hanno emesso o hanno filtrato. La strumentazione di bordo è completata da tre fotometri in grado di rilevare la presenza di nubi extraterrestri e di puntare ARIEL verso la stella da osservare con grande precisione e stabilità.
Le dimensioni dei pianeti che saranno osservati sono simili a quelle di Giove e Nettuno, ma anche “super-terre”, così chiamate per avere un diametro di poco superiore a quello terrestre. Inoltre, non verranno osservati pianeti nella “zona abitabile”, ma pianeti più caldi, con temperature da 300°C fino a 2000°C, oggetto di grande interesse scientifico. L’alta temperatura fa sì che le loro atmosfere siano ben mescolate. Questo permetterà ad ARIEL di rilevare tutti gli elementi chimici presenti, compresi quelli più pesanti che altrimenti sarebbero nascosti in atmosfere più fredde e stratificate, come per i “nostri” Giove e Nettuno.“La selezione di ARIEL – conclude Pascale – è una notizia di eccezionale importanza. I pianeti nella nostra Galassia sono tanti e sono ovunque (c’è in media un pianeta per ogni stella) e ARIEL permetterà di mettere il nostro sistema solare in un contesto galattico più grande”.
Posted in Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: arial, lancio, missione spaziale, sapienza | Leave a Comment »
Il violino di Dmitry Sinkovsky e l’Arianna Art Ensamble: un grande evento a Trapani
Posted by fidest press agency su mercoledì, 21 marzo 2018
Trapani Domenica 25 marzo 2018 Ore 18.30 Chiesa di Sant’Alberto Via Garibaldi il concerto “Tra angeli e sirene” con la direzione artistica di Dmitry Sinkovsky che si esibirà al violino solista accompagnato dall’Arianna Art Ensemble formata da Victoria Melik, Raffaele Nicoletti, Valeria Caponnetto, Andrea Lizarraga ai violini, Giorgio Chinnici alla viola, Andrea Rigano, al violoncello, Alessandro Nasello al fagotto, Cinzia Guarino al clavicembalo, Paolo Rigano all’ arciliuto e chitarra barocca. Musiche di Antonio Vivaldi, Pietro Antonio Locatelli, Francesco Geminiani, Tomaso Albinoni.“Tra angeli e sirene” è basato sul virtuosismo esasperato del settecento italiano e rappresenta l’ unica data italiana, insieme a Palermo, del tour mondiale di presentazione dell’ultimo cd di Dmitry Sinkovsky.Dmitry Sinkovsky è un musicista straordinario che propone un nuovo modo creativo e affascinante di interpretare la musica barocca, in grado di incantare il pubblico, definito da “Le Monde” come raffinato, espressivo ed estroso. L’Arianna Art Ensemble è un gruppo siciliano fondato nel 2007 dal liutista Paolo Rigano e dalla clavicembalista Cinzia Guarino, che mira a promuovere la diffusione del patrimonio vocale e strumentale di musica rinascimentale e barocca, attraverso le proprie esecuzioni valorizzate da prestigiosi strumenti d’epoca.Il concerto rientra nel cartellone della sessantacinquesima stagione degli “Amici della Musica”, realizzata con il contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Regione Siciliana – Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo e con la collaborazione dell’Ente Luglio Musicale Trapanese, della Fondazione Pasqua 2000, il Conservatorio di Musica “A. Scontrino” di Trapani, il Goethe Institut e l’Istituto di Cultura Italo Tedesco di Trapani.
I biglietti potranno essere acquistati presso la sede dell’evento a partire da un’ora prima dell’inizio spettacolo: intero euro 7,00, ridotto euro 5,00 (studenti fino a 24 anni, Soci Fondazione Pasqua 2000 per l’anno 2017, possessori Diamond Card, abbonati Ente Luglio Musicale Trapanese – Teatro di Tradizione).
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: art ensamble, dmitry sinkovsky, violino | Leave a Comment »
Poynter Receives $3 Million Grant From Google.org to Lead a Program to Teach Teens to Tell Fact From Fiction Online
Posted by fidest press agency su mercoledì, 21 marzo 2018
ST. PETERSBURG, Fla./PRNewswire-USNewswire/The Poynter Institute, a global leader in journalism, will lead a project funded by Google.org called MediaWise, a groundbreaking endeavor aimed at helping middle and high school students be smarter consumers of news and information online.
Google is investing $3 million over two years in MediaWise, which will bring together experts from the Local Media Association, the Stanford Graduate School of Education and Poynter. MediaWise will feature a curriculum to be taught in classrooms and a first-of-its-kind teen fact-checking initiative online. The project aims to reach a million students, with at least 50% coming from underserved or low-income communities.Poynter will launch a fact-checking venture in which teens will work with professional journalists to sort out fact vs. fiction on the internet. Poynter’s fact-checking franchise, which includes the International Fact-Checking Network (IFCN) and Pulitzer Prize-winning PolitiFact, will collaborate on the project, applying key findings that grew out of Stanford’s research on how teens consume news. The work of the teen fact-checkers to debunk misinformation will be presented on numerous online and social media platforms, and it will be heavily visual, including extensive use of graphics and other creative means to reach teens wherever they are consuming news.The Local Media Association will work with Poynter and Stanford to take the skills and knowledge of this project into communities through events, newspaper in education programs and news coverage. There are over 2,800 newspapers, TV stations, radio stations and digital news sites as members of the Local Media Association across the country.The National Association for Media Literacy Education is also partnering in this project as a resource and to help with outreach to teachers, librarians and others who teach these skills. And several stars on YouTube — content creators with millions of followers — have committed to sharing this project with their audiences as well.Contributing YouTube Creators include a CrashCourse series hosted by John Green and several Smarter Every Day episodes featuring Destin Sandlin. The dynamic team of Mitchell Moffit and Gregory Brown will transfer the teachings towards STEM learning through their ASAP Science channel. Several YouTube influencers are donating their time to the initiative. Additional collaborators include Ingrid Nilsen, Alonzo Lerone and Soldier Knows Best (Mark Watson).
The Poynter Institute for Media Studies is a global leader in journalism education and a strategy center that stands for uncompromising excellence in journalism, media and 21st century public discourse. Poynter faculty teach seminars and workshops at the Institute in St. Petersburg, Fla., and at conferences and organizational sites around the world. Its e-learning division, News University, http://www.newsu.org, offers the world’s largest online journalism curriculum in 7 languages, with more than 400 interactive courses and registered users in more than 200 countries. The Institute’s website, http://www.poynter.org, produces 24-hour coverage of news about media, ethics, technology, the business of news and the trends that currently define and redefine journalism news reporting. The world’s top journalists and media innovators come to Poynter to learn and teach new generations of reporters, storytellers, media inventors, designers, visual journalists, documentarians and broadcast producers, and to build public awareness about journalism, media, the First Amendment and protected discourse that serves democracy and the public good.
Posted in Estero/world news, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: fiction online, poynter, teach teens | Leave a Comment »
“Opportunità Molise” per l’impresa e il turismo cinesi
Posted by fidest press agency su mercoledì, 21 marzo 2018
Il capitale cinese è sempre più un’opportunità per i territori italiani. E qualche concreto spiraglio si potrebbe aprire anche per il Molise. Questo è almeno ciò che emerge dal primo incontro svoltosi a Roma presso il ristorante “Città del cielo” tra l’ingegnere Marco Wong, 54 anni, presidente di “Associna”, l’associazione che riunisce i cinesi di seconda generazione in Italia, il dottor Xinghai Ke della Chiesa cristiana evangelica cinese in Italia, operativa a Roma dal 1981 e con oltre 20mila fedeli e cento sedi in Italia e i responsabili del neocomitato “Imprese” dell’associazione “Forche Caudine” di Roma.
Wong, che è stato vice presidente di Huawei Italia e dal 2011 è titolare di aziende attive nella distribuzione di alimentari etnici, oltre che consigliere di amministrazione di Extrabanca spa, il primo istituto bancario rivolto ai cittadini stranieri, ha illustrato le principali esigenze di investimento dell’imprenditoria cinese legata alla sua associazione. “L’interesse è rivolto prevalentemente a grandi brand, una delle ultime acquisizioni è Club Med, all’industria innovativa e alla meccanica di precisione, ma non manca l’attrazione per l’agroalimentare italiano, in particolare per il vino e l’olio – ha spiegato l’ingegnere che s’è laureato nel nostro Paese. “Nell’import-export sono importanti i porti: oggi gran parte del traffico europeo con la Cina passa per il Pireo – ha continuato Wong – ma anche l’Italia gioca un ruolo strategico”. “C’è sensibilità anche verso territori dalle buone potenzialità turistiche – ha aggiunto Xinghai Ke. “Ad esempio, di recente un imprenditore a noi vicino ha mostrato interesse per investimenti in zone termali – ha aggiunto il rappresentante della Comunità evangelica.L’imprenditore molisano Francesco Caterina, responsabile del comitato “Imprese” dell’associazione “Forche Caudine”, ha delineato le caratteristiche del territorio molisano, non nascondendo le attuali problematicità, ma mettendo in evidenza le tante eccellenze poco valorizzate, sia nel settore enogastronomico sia in quello della ricettività nelle aree più suggestive dal punto di vista storico-ambientale.Oltre ad approfondire le possibilità di attivare gemellaggi tra comuni cinesi e molisani, il comitato “Imprese” ha stretto accordi per accompagnare una prima delegazione di manager e imprenditori cinesi in visita in Molise con l’obiettivo puntato in particolare sui luoghi d’interesse storico-turistico, sulle cantine e sugli alberghi diffusi. Ciò potrebbe consentire agli stake holders di attivare e intensificare rapporti ed avviare tavoli istituzionali di lavoro e di concertazione per la creazione di un “Progetto Molise” che coinvolga efficacemente investitori, istituzioni e residenti.(fonte: Forche Caudine)
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Roma/about Rome, Uncategorized | Contrassegnato da tag: forche caudine, impresa, molise, turismo cinese | Leave a Comment »
Obsidian Therapeutics to Present at Upcoming Investor Conferences
Posted by fidest press agency su mercoledì, 21 marzo 2018
Obsidian Therapeutics, Inc., a biotechnology company dedicated to the development of next-generation cell and gene therapies with pharmacologic operating systems, today announced that the company will participate in two upcoming investor conferences:On Friday, March 23, 2018, at 11:30 a.m. ET, Michael Gilman, Ph.D., Chief Executive Officer, will present a company overview at BioCentury’s 25th Annual Future Leaders in the Biotech Industry Conference at the Millennium Broadway Hotel & Conference Center in New York, NY. A breakout session will follow the presentation at 12:00 noon.
On Tuesday, April 3, 2018, Dr. Gilman will also make a presentation on Obsidian at 3:15 p.m. ET at the Jefferies IO Cell Therapy Summit, an event focused on novel therapeutics in the immuno-oncology space, at the Boston Harbor Hotel in Boston.
Obsidian Therapeutics is a biotechnology company developing next-generation cell and gene therapies with pharmacologic operating systems. Based upon founding work on destabilizing domains by Professor Thomas Wandless, a leading researcher in chemical and systems biology, Obsidian’s lead programs are CAR-T products that incorporate controllable functions for enhanced safety and efficacy. Obsidian was founded in 2015 by Atlas Venture and is funded by a strong syndicate of venture investors. The company is headquartered in Cambridge, Massachusetts. Please visit http://www.obsidiantx.com.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: conferences, investor, obsidian | Leave a Comment »
Kala Pharmaceuticals to Report Fourth Quarter and Full Year 2017 Financial Results and Host Conference Call
Posted by fidest press agency su mercoledì, 21 marzo 2018
Kala Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ:KALA), a biopharmaceutical company focused on the development and commercialization of product candidates using its proprietary mucus-penetrating particle (MPP) technology, today announced that it will release fourth quarter and full year 2017 financial results on Monday, March 26, 2018. Kala will host a live conference call and webcast at 8:00 AM ET to provide a general business update and discuss the Company’s 2017 financial results.
The dial-in numbers to access the conference call are 866-300-4091 for domestic callers and 703-736-7433 for international callers. The conference ID is 7082747. To access a live webcast and subsequent archived recording of the call, please visit the “Investors & Media” section on the Kala website at http://kalarx.com/.
Kala is a biopharmaceutical company focused on the development and commercialization of therapeutics using its proprietary mucus-penetrating particle (MPP) technology, with an initial focus on the treatment of eye diseases. Kala has applied the MPP technology to a corticosteroid designed for ocular applications, resulting in two lead product candidates. The product candidates are INVELTYS™ (KPI-121 1%) for the treatment of inflammation and pain following ocular surgery, for which an NDA has been accepted for review by the FDA, and KPI-121 0.25% for the temporary relief of the signs and symptoms of dry eye disease.
Posted in Uncategorized | Contrassegnato da tag: kala pharmaceuticals, report, results | Leave a Comment »
Augury to Attend NFMT Facility Management and Operations Conference
Posted by fidest press agency su mercoledì, 21 marzo 2018
Augury, the Industrial Internet of Things technology company based in New York and Israel, today announced that it will attend the National Facilities Management and Technology Conference & Exposition (NFMT). NFMT is an educational conference designed for facility professionals that oversee management, operations, maintenance, and renovation of public and private buildings.
At the conference, Augury will showcase its predictive maintenance technology that listens to mechanical equipment, identifies potential malfunctions and provides actionable maintenance suggestions in real-time. The Augury team will also be available for individual meetings to demonstrate ways to optimize predictive maintenance (PdM) programs for public and private facilities. Augury’s demos will feature monitoring capabilities and data analysis that allow facility management professionals to maximize equipment performance and make informed business decisions to reduce downtime.“The cost-effectiveness and availability of connected monitoring devices have made it possible for PdM to scale effectively across industries,” said Jonathan Cooper, Vice President of Business Development at Augury. “With the proper PdM program in place, facility managers can maintain asset health, manage energy consumption and reduce labor costs.”
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: management, nfmt, technology | Leave a Comment »
Australia Merkle Company: competitive position
Posted by fidest press agency su mercoledì, 21 marzo 2018
Merkle (www.merkleinc.com), a leading technology-enabled, data-driven performance marketing agency, today launches in Australia, with Dentsu Aegis Network agency Columbus becoming Columbus, a Merkle Company. Columbus’ team of nearly 100 performance, experience and data marketing experts add immediate and significant scale to Merkle in the local market.Columbus, a Merkle Company will be led by current Columbus CEO Rebecca Tos. The agency team remains unchanged with the global suite of Merkle capabilities being introduced as part of the agency’s offering for clients. Simon Ryan, CEO of Dentsu Aegis Network ANZ, said: “Together, Merkle and Columbus will accelerate our growth and differentiation in Australia. While Columbus is already one of the leading performance media businesses in Australia, Merkle will allow us to better help clients improve customer engagement, enhance competitive positions and maximise return on marketing. We are now better than ever placed to convert customers across channels with a personalised and different user experience.” Zhengda Shen, President of Merkle Asia Pacific, said: “Columbus’ market presence and reputation, strong client base, as well as their leadership team provides Merkle an immediate and significant presence in Australia. Their data-driven marketing approach is the perfect match to Merkle’s heritage in data, analytics, and technology. With Columbus, we are excited about the opportunity to introduce true people-based marketing in the Australian market.”Rebecca will have dual reporting to Simon Ryan, CEO of Dentsu Aegis Network ANZ and to Zhengda Shen, President of Merkle Asia Pacific.Merkle is a leading, data-driven, technology enabled, global performance marketing agency that specialises in the delivery of unique, personalised customer experiences across platforms and devices. The Merkle network includes DWA, which has a team of 20 people specialising in B2B digital media and marketing in Sydney.Columbus is a data-driven marketing agency, leading brands from today to tomorrow. Columbus provides a suite of services across data, content, social, performance, affiliates and SEO to deliver end-to-end people based brand customer experiences.Columbus offices outside Australia (Singapore, Hong Kong, Malaysia, Thailand, Taiwan, and India) are not impacted by this change.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: australia, competititve position, merkle company | Leave a Comment »
E-Cig: a Potential Step Forward for European Health According to LIAF – Lega Italiana Anti Fumo
Posted by fidest press agency su mercoledì, 21 marzo 2018
The following is a statement from LIAF – Lega Italiana Anti Fumo: Use of e-cigarettes in the world is growing continuously. However, Europe is falling behind. It is essential that Europe exploits the potential of this technology to reduce the impact of smoking on European Public Health. For this reason, the Italian Anti-Smoking League (Lega Italiana Anti Fumo – LIAF), hosted by MEP Giovanni La Via (former Chair of the ENVI Committee), is bringing experts and policymakers to the European Parliament to discuss the benefits of electronic cigarettes. The event takes place on 20 March 2018 at 12.30 p.m. and will allow experts to exchange views on the potential of e-cigarettes to help reshape European health.
Though this is a very important public health issue, the discussion has been absent from the European agenda. With cigarettes killing more than half a million smokers a month globally and almost 6 million Europeans now using e-cigarettes to move away from smoking, providing scientific evidence to shift the balance from an ‘abstinence-only’ agenda to a harm reduction strategy is vital in bringing down smoking deaths.“Europe is at a crossroads in the fight against smoking. A growing body of evidence shows that there is a huge opportunity for public health in promoting the use of e-cigarettes to help people stop smoking. Health policymakers in Europe have a duty to provide the public with all of the facts on e-cigarettes, and to provide the best regulatory environment to help smokers quit completely.” – Giovanni La Via, Member of European Parliament (EPP, Italy).Recent reports have led key public health institutions to take a positive stance on e-cigarettes. Well-respected bodies, such as Public Health England (PHE), Cancer Research UK and Action on Smoking and Health (ASH), recognise the potential of e-cigarettes to reduce the health effects of smoking. PHE’s recent report on e-cigarettes (February 2018) concludes that vaping or using e-cigarettes are 95% safer than smoking tobacco. Moreover, the report shows that while smoking rates among young people continue to fall, there is no evidence that e-cigarettes are a gateway to smoking. The same research found that e-cigarettes are used almost exclusively by those who have already smoked.This event will be an important opportunity for MEPs and speakers to work together, share scientific perspectives and establish tools that can successfully be exploited in the drive to reduce smoking in Europe.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: anti fumo, european health, lega italiana | Leave a Comment »
GovSat-1 enters operational service today, to provide secure communications to governmental and institutional users
Posted by fidest press agency su mercoledì, 21 marzo 2018
GovSat-1 is the first satellite of GovSat, a public private partnership between the Government of Luxembourg and the world-leading satellite operator SES. The satellite was launched into space on 31 January on board a flight-proven SpaceX Falcon 9 rocket from Cape Canaveral Air Force Station, and has since undergone extensive testing.
The multi-mission satellite is operated by GovSat from the Secure Mission Operations Centre in Luxembourg. The highly flexible and resilient GovSat-1 payload uses dedicated frequencies in X-band and military Ka-band. It enables an array of applications such as connectivity for theatres of operation, interconnection of institutional or defence sites, border control, Intelligence, Surveillance and Reconnaissance (ISR), as well as various types of communications on the move for land and maritime missions. GovSat-1 is located at the 21.5 degrees East orbital slot, which allows it to support missions over Europe, the Middle East, and Africa, as well as providing extensive maritime coverage over the Mediterranean and Baltic seas, and the Atlantic and Indian oceans. Dedicated entirely to governmental and institutional users, GovSat-1 features high-powered fully-steerable spot beams, an X-band Global beam and a total of sixty-eight transponder equivalent units.
Étienne Schneider, Luxembourg Deputy Prime Minister, Minister of the Economy and Minister of Defence said: “I would like to thank all the members of the GovSat team for their hard work and commitment to bring the GovSat-1 spacecraft into operational service. This was the next major step in our public-private partnership with SES. GovSat-1 will further enhance Luxembourg’s excellent reputation in the global satellite communications market. The satellite will enable Luxembourg to meet its expanding obligations in European defence and to further diversify the national economy in a key technology sector.” “GovSat-1 is a real game-changer when it comes to providing secure satellite communications to governments and institutions. The satellite’s X-band capacity is the most powerful and flexible available,” said Patrick Biewer, Chief Executive Officer of GovSat. “GovSat-1, coupled with our Secure Mission Operations Centre, forms one of the most reliable, cost efficient and secure satellite communications capabilities on the market, and we are delighted to announce that it has entered into operational service.” GovSat-1 launch. (Photo: SpaceX)
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: cape canaveral, communications, operational service | Leave a Comment »
HYPE. Partners with Samsung C&T UK
Posted by fidest press agency su mercoledì, 21 marzo 2018
HYPE., the independent street label and international fashion retailer, has secured a major five-year services agreement with Samsung C&T UK (“Samsung”) which will see the multinational conglomerate provide the design-led brand with all back office and logistics operations from the end of March 2018.The strategic partnership, initiated by Samsung, represents a strong endorsement of HYPE.’s significant, international growth potential and allows the brand to focus on its core strengths of product design, sales and marketing.Under the landmark agreement, Samsung will provide HYPE. with a 24/7 order management system, inventory purchasing, logistics support, warehousing and invoicing. Indirectly, the endorsement and support of Samsung is expected to bring additional benefits to HYPE., including but not limited to access to new potential retail partners, additional licensing opportunities and improved cash flow, aided by improved supplier payment terms.HYPE. was launched in 2011 by founder and Creative Director Liam Green at the age of 17 years-old after winning a t-shirt design competition with a decorated image of Albert Einstein with ear stretchers and piercings and all. HYPE has since achieved year-on-year sales growth and now sells through more than 1,250 UK stockists and across 15 countries. The brand has built a following of famous fans including Jay-Z, 50 Cent, Cara Delevingne, Tom Hardy and Ellie Goulding.Liam Green, co-founder and Creative Director of HYPE. said:“The partnership with Samsung is a game changer for HYPE. as we drive towards becoming a truly global brand. In addition to providing HYPE. with first class logistics and back office support, Samsung’s global presence opens up a wealth of UK and international opportunities. This, in-turn allows us to focus on what we do best – creating and marketing forward thinking clothing and accessories for our ever-growing army of HYPE. family members.”
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: hype, liam green, samsung | Leave a Comment »
IDEMIA Partnering with Unisys to Provide Biometric Services for Home Affairs Department in Australia
Posted by fidest press agency su mercoledì, 21 marzo 2018
IDEMIA will provide a state-of-the-art biometric matching engine solution for the Australian Department of Home Affairs (Home Affairs), underlying in particular the processing of visas, border crossings and citizenship applications. Working with prime contractor Unisys Corporation, who will provide the overall system integration as well as the biometric management and processing platform Unisys Stealth(identity)TM, the IDEMIA team will implement a flagship system to position Australia at the forefront of border and immigration systems globally.
Major growth in international traveller arrivals, and the heightened threat of terrorism have signalled the need for a world-class biometrics solution to ensure that individuals are who they say they are. EBIS’s highly enhanced performance will support the Department’s strategic direction by further facilitating the travel of legitimate individuals while assisting in identifying persons of concern who require further investigation.
At the heart of the system is IDEMIA’s MorphoBSS multi-biometric engine, making use of face and fingerprint matching algorithms and providing capability for the addition of other modalities if the need arises such as iris recognition. MorphoBSS is a flagship product of IDEMIA, combining very high scalability (over 1 billion identities possible), very high availability – designed for mission-critical systems, and integrating IDEMIA’S world-leading biometric algorithms. Joining forces with Unisys’s Stealth(identity)TM, also a highly scalable Identity management engine, the solution will provide a flexible capability that can seamlessly integrate into the Home Affairs’ wider ecosystem.As part of the deployment of EBIS, IDEMIA will engage its global biometrics research capability in addition to local personnel from both Unisys and IDEMIA to deliver an unprecedented level of accuracy, as required by the Department.Powering a number of the world’s largest and most sensitive biometric systems, IDEMIA has a leading global experience, in particular in the field of multi-biometrics (which combines biometric modalities such as finger and face to further enhance accuracy).
Locally, IDEMIA also has a longstanding experience working with Government and is providing in particular a wide range of law enforcement agencies with mission-critical solutions around biometrics and video analytics. IDEMIA pioneered Automated Border Control in Australia through the implementation of Smartgates since 2004, and is a key technology partner in the Civil Identity, Banking, Mobile Operators and Digital Identity markets.Tim Ferris, Vice President for IDEMIA’s Public Security and Citizen Identity activities in APAC, said of the announcement: “We are very proud to be providing this flagship biometric platform with our partner Unisys. Our teams both locally and globally are excited by this major system which will form one of the keystones of the security of the Australian border.”Mark Forman, global head of Public Sector business at Unisys, said: “The growth in the volume of travellers, as well as the increased risk of potential terrorist or fraudulent activity, means that effective border security is more important than ever before. We are delighted that the Australian Government has continued its trust in Unisys to help in enhancing the safety of its citizens.” (photo: idemia)
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: australia, biometric, idemia | Leave a Comment »
Una “Call for Speech” per la medicina del futuro e “Il tempo della cura”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 21 marzo 2018
Bologna Dal 3 al 6 maggio 2018 la 4° edizione del Festival della Scienza Medica, l’appuntamento che vede protagonisti scienziati di fama internazionale, Premi Nobel, massimi esperti in diversi campi della ricerca e dell’innovazione, con l’ambizioso obiettivo di avvicinare e rendere accessibile al grande pubblico la cultura medico-scientifica e le sue sfide. La quarta edizione del Festival della Scienza Medica, in programma a Bologna sarà dedicata a “Il Tempo della Cura”. I progressi della scienza medica hanno portato l’aspettativa di vita in molti Paesi occidentali a ottanta anni e oltre. Questo risultato è al tempo stesso conseguenza e causa di un’attenzione crescente per la salute e la cura.
E lo fa anche lanciando una call for speech rivolta agli studenti di Scuole e Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, Farmacia, biotecnologie e Scienze Motorie degli Atenei italiani, invitandoli a presentare le loro idee. Uno speaking corner di prestigio dal quale i medici di domani potranno presentare le loro visioni innovative su temi di attualità biomedica. Tra tutti i progetti inviati, i Membri del Comitato Scientifico del Festival ne selezioneranno sei, i cui autori saranno invitati a prendere parte all’iniziativa come relatori durante le giornate del Festival. L’iniziativa, resa possibile grazie al patrocinio e alla collaborazione della CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, chiama gli studenti a elaborare un breve abstract (massimo 400 battute) sui seguenti argomenti:
Il ruolo del medico in una prospettiva futura di medicina personalizzata
La medicina e il fine vita
La corretta comunicazione su tematiche culturalmente controverse, quali le vaccinazioni
Il ruolo dello psichiatra e dei farmaci nella cura delle depressioni.
Il Presidente del Comitato Scientifico del Festival, Professor Fabio Roversi-Monaco, sottolinea come la Call for Speech sia “un’iniziativa di grande valore e significato culturale, in quanto essa ci consente di coinvolgere in modo attivo e significativo la componente giovanile, dagli studenti di Medicina ai giovani ricercatori”. Ciascun candidato, che dovrà avere come requisito l’essere in pari con gli esami del Corso di Laurea, potrà presentare domanda per una sola tematica: il termine per la consegna degli abstract è il 10 aprile 2018.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: cura, futuro, medicina, tempo | Leave a Comment »
Conferenza internazionale su arte e tecnologia all’Università di Parma
Posted by fidest press agency su mercoledì, 21 marzo 2018
Parma Nei giorni 26-29 marzo si terrà presso l’Aula Magna del Palazzo Centrale dell’Università, la terza edizione dell’International Conference on Innovation in Art Research and Technology (inArt 2018) organizzata dal Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche con la collaborazione di docenti di vari dipartimenti dell’Ateneo. Partecipano all’organizzazione il Centro Studi e Archivio della Comunicazione (CSAC) dell’Università di Parma, sito presso l’Abbazia di Valserena a Paradigna, e il Complesso Museale della Pilotta.
L’International Conference on Innovation in Art Research and Technology è un Congresso Internazionale le cui precedenti edizioni si sono tenute a Evora, Portogallo (2013) e Ghent, Belgio (2016) con circa 150 partecipanti provenienti da tutto il mondo. Si tratta di un evento di riferimento internazionale per chi si occupa di ricerca scientifica e tecnologica applicata alla conservazione e conoscenza del patrimonio artistico, storico ed archeologico. L’Università di Parma è nota a livello internazionale nel campo delle scienze della conservazione, grazie alle attività condotte dai gruppi di ricerca che si sono attivati attorno al Corso di Laurea in Scienze per la Conservazione ed il Restauro, rimasto attivo per 15 anni nel nostro Ateneo, portando diversi ex-studenti in prestigiose istituzioni in tutto il mondo.La conferenza si situa perfettamente nel percorso di avvicinamento al 2020, anno in cui Parma sarà la capitale italiana della cultura. La tematica del congresso, di grande attualità e di importanza strategica per il nostro paese, è legata alla ricerca e innovazione per la tutela e la conoscenza del patrimonio artistico, con particolare attenzione alle tecniche di indagine non invasive, all’imaging multispettrale e alle ricostruzioni tridimensionali, ai nuovi materiali “green” per il restauro, rispettosi di opere e ambiente, ai prodotti per la protezione ed il self-cleaning, per giungere alla fruizione virtuale delle opere. Gli studenti e i docenti dell’Università di Parma potranno accedere quali auditori, previa registrazione gratuita, alle sessioni scientifiche del congresso.
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: arte, parma, tecnologia, università | Leave a Comment »
Scuola: “Piattaforma concorsi in tilt, governo umilia insegnanti”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 21 marzo 2018
“Ancora una volta la piattaforma ‘Istanze on line’ del Miur è andata in tilt ed è fuori uso, l’ennesima beffa per i docenti vessati dalle cervellotiche pseudo-riforme dei governi della sinistra che hanno messo in ginocchio il sistema scolastico. E’ incredibile che il governo non sia in grado di predisporre uno strumento adeguato per una necessità così importante”. Così il deputato neo-eletto di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli. “Decine di migliaia di insegnanti stanno in queste ore letteralmente impazzendo per presentare la domanda per il concorso sul sostegno – sottolinea Donzelli – i cui termini scadono il 22 marzo, fra appena tre giorni, e che ha un potenziale parterre di 76mila interessati, compresi i 13 mila delle graduatorie ad esaurimento. Inoltre la piattaforma sta creando disagi anche coloro che vogliono proporsi per una supplenza e che devono utilizzare il sistema online. Sfruttare la via telematica e poi creare agli utenti problemi ancora più grandi è grottesco – conclude Donzelli – il Ministero trovi urgentemente una soluzione per andare incontro agli insegnanti umiliati dall’incapacità di chi in questi anni ha sciaguratamente governato l’istruzione italiana”.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: concorsi, insegnanti, piattaforma | Leave a Comment »
Scuola – A settembre 2.500 istituti senza preside
Posted by fidest press agency su mercoledì, 21 marzo 2018
Con l’uscita dal lavoro, volontaria e d’ufficio, che si concretizzerà in estate, anche per colpa di un concorso elefantiaco con precari e neo-immessi in ruolo illegittimamente esclusi, si stima che si sfioreranno le 2.500 reggenze. Per evitare che la situazione precipiti, lasciando le scuole nel caos, quelle in reggenze e quelle di assegnazione dei presidi reggenti, l’associazione sindacale Udir si è fatta promotrice di una proposta emendativa, attraverso la quale chiede di posticipare di dodici mesi i pensionamenti dei dirigenti scolastici destinati ad andare in pensione il prossimo 1° settembre. Si tratterebbe di una facoltà, quindi su base volontaria, molto utile per limitare i danni.Il giovane sindacato dei presidi, pertanto, chiede di integrare l’art. 1 della legge 114/2014 con l’aggiunta del comma 8: “Al fine di garantire l’efficienza e la qualità del sistema Istruzione e di limitare l’uso spropositato delle reggenze che non garantiscono un adeguato sistema formativo e didattico-pedagogico del servizio Istruzione, il personale Dirigente scolastico collocato d’ufficio in pensione dal 01.09.2018, a domanda volontaria è mantenuto in servizio fino al 31.08.2019, considerato che dal 01.09.2019 subentreranno in servizio i vincitori del Concorso dirigenziale in atto”.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: presidi, scuola | Leave a Comment »
Scuola – Maestri con diploma magistrale entrano nelle graduatorie a dispetto del Consiglio di Stato
Posted by fidest press agency su mercoledì, 21 marzo 2018
Contraddicendo quanto espresso dall’Adunanza Plenaria lo scorso 20 dicembre, ci sono dei casi in cui i precari sono stati comunque legittimamente collocati nelle Graduatorie ed esaurimento. Gli ultimi riguardano quattro sentenza del tribunale di Vicenza: 389, 391, 150 e 134 del 2016 passate in giudicato e che l’USP di pertinenza ha accolto. Tali sentenze hanno accertato il diritto dei ricorrenti di presentare domanda in inserimento nella III fascia delle graduatorie ad esaurimento dell’ambito territoriale di Vicenza. Le sentenze non sono state appellate e pertanto sono passate in giudicato. Ciò ha portato all’inserimento nelle GaE di 21 diplomati magistrale nella III fascia di infanzia e primaria sulla base del punteggio maturato.
Anief, che ha sempre denunciato le contraddizioni insite nella sentenza dell’Adunanza Plenaria, ha deciso di opporsi alla posizione del Consiglio di Stato, soprattutto perché a supporto della posizione presa vi sono forti motivazioni giuridiche: a tale scopo, è stato presentato reclamo collettivo al Consiglio d’Europa, e poi inviato un parere pro veritate al Miur e all’Avvocatura dello Stato, redatto dall’ex presidente della sezione Lavoro della Cassazione Michele De Luca, che ha confermato la validità dell’assunzione a tempo indeterminato dei docenti individuati con o senza clausola rescissoria, con superamento dell’anno di prova. Infine, è previsto uno sciopero nazionale in programma venerdì prossimo: mentre si proclameranno i nuovi parlamentari, si nomineranno gli uffici di presidenza e di commissione delle Camere, per l’avvio della XVIII legislatura, a Roma si raduneranno migliaia di maestre e di maestri, di insegnanti e Ata, per sfilare in corteo dalle ore 9 alle 14 da Piazzale Ostiense a Viale Trastevere, per poi manifestare sotto il Miur.Marcello Pacifico (Anief-Cisal): Le sentenze di inserimento nelle GaE non appellate non sono delle dimenticanze, ma un segnale che su questo ricorso il settore giudiziario è in uno stato di incertezza. Lo testimoniano anche le espressioni dei giudici interne allo stesso Consiglio di Stato, precedenti all’Adunanza Plenaria pubblicata il 20 dicembre scorso, ma anche successive: a partire dalla sentenza n. 217/2018 con la quale il 16 gennaio scorso la VI Sezione del Consiglio di Stato ha aperto le porte delle GaE ad alcuni diplomati magistrale. Del resto anche l’opinione pubblica si è schierata con le decine di migliaia di maestri precari che da anni permettono a un servizio di vitale importanza, quello scolastico, di funzionare. Per non parlare delle istituzioni, degli enti locali e del mondo della politica. A questo punto, non rimane che adottare la soluzione urgente di tipo legislativo, promossa da settimane dall’Anief: riaprire le GaE a tutti gli abilitati, maestri con diploma magistrale compresi, peraltro già assunti a tempo indeterminato e determinato.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: consiglio stato, diploma magistrale, scuola | Leave a Comment »