Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 22 marzo 2018

Terrorism: Statement on the anniversary of the 22/3 attacks

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 marzo 2018

President Antonio Tajani, on the anniversary of the Brussels and London attacks (22 March 2016 and 22 March 2017 respectively), said: “Terrorism is an offence to our basic principles. Defending and honouring the victims of terror is equivalent to defending our values. In the name of all the victims, we are duty bound to verify whether our tools are adequate, or whether we could do more. In 2012 we adopted a Directive on victims’ rights. We should assess its implementation and see whether it is being applied across the board”. “Last year, the European Parliament also strengthened victims’ rights, by establishing measures for immediate assistance, particularly in situations with victims from across different borders. We saw attacks in cities with many tourists and expat communities in London, Paris, Brussels, Berlin, Nice, Stockholm and Barcelona. We must ensure that victims do not go through additional trauma to get help in a foreign city. The setting up of a special Committee on Terrorism is a signal of the importance we place on the security of our citizens. Thanks to its work, the Parliament will be able to enhance its efforts on the Union’s anti-terrorism policies”, President Tajani added.Chair of EP Special Committee on Terrorism, Nathalie Griesbeck (ALDE, FR), at the opening of a public hearing dedicated to the protection of victims’ rights, said: “Today my thoughts are with victims of terrorism and their families. I also welcome the work done by non-governmental organisations, which is essential and exemplary. A terrorist attack majorly breaches the victim’s trust in society. Our obligations are far beyond merely legal and moral. We must carry out our responsibilities, in order to not confine victims to their status, and to prove that our societies are strong and resilient. Member states must put in place the necessary structures and measures to assist victims. We have to guarantee that their needs are quickly met and carefully treated with humanity”.The Special Committee on Terrorism held a minute of silence with representatives of victims who participated yesterday and today in a series of public debates, organised and promoted by the European Parliament.

Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Intervista sindaco di Napoli a Canale 21 e il “caso” De Luca

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 marzo 2018

«Il presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca con il suo atteggiamento sta dimostrando, ancora una volta, uno scarso senso del rispetto delle istituzioni e non so se ridere o piangere per le sue affermazioni. Frasi al limite della calunnia nei miei confronti».
Lo ha detto il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, nel corso della consueta intervista settimanale per “Rebus” rilasciata al direttore editoriale del VG21 Gianni Ambrosino, a proposito delle frasi usate da De Luca per criticare la giunta de Magistris e il boom di voti nel Casertano del MoVimento 5 Stelle.
«E’ un ulteriore tassello di una sequela che inizia ad essere francamente inaccettabile da parte di De Luca e non solo per il giudizio espresso nei riguardi dell’Amministrazione comunale, che definisce la peggiore d’Italia – ha detto ancora il sindaco de Magistris – E’ grave che lui dica che noi non siamo interlocutori, visto che ogni volta che proviamo a contattarlo al telefono o anche se gli inviamo una email lui non ci risponde. Evidentemente non vuole il dialogo istituzionale tra Comune e Regione e questo è un fatto che non accade in nessuna altra parte d’Italia. C’è una totale assenza di rispetto, verso gli amministratori pubblici della città di Napoli e anche verso gli stessi cittadini, da parte di chi ha avuto insieme a Renzi una durissima batosta elettorale. Lui e Renzi sono due perdenti. E’, poi, gravissimo quando De Luca dice che qui da noi ci sarebbero i mandanti politici dei suoi contestatori. Qui nessuno è mandante di nessuno – ha chiarito de Magistris – Noi siamo democratici e non violenti, aperti sempre al dialogo istituzionale e nessuno insinui fatti calunniosi che noi siamo pronti a denunciare. Dico a De Luca mò basta con queste frasi. Io sono uomo del dialogo e se lui mi chiama, anche adesso sono prontissimo a incontrarlo e a parlare per il bene dei cittadini di Napoli e della Campania».
Alla domanda del direttore Gianni Ambrosino in merito ad una sua possibile candidatura alla carica di governatore alle prossime Regionali, il sindaco de Magistris ha risposto con una battuta: «Il rischio è che laddove non ci riescono mia moglie e i miei familiari a convincermi a candidarmi a governatore, sia proprio De Luca con questi suoi attacchi continui e questo suo atteggiamento a convincermi ad accettare la candidatura, anche se ribadisco ancora una volta la mia volontà di fare al meglio il sindaco di Napoli».
De Magistris, poi, con soddisfazione ha parlato del trionfo del cinema targato Napoli ai David di Donatello.
«Napoli ha dominato i David di Donatello – ha detto il sindaco – Intense interpretazioni, magiche scenografie, fotografia straordinaria, costumi originali, bellissimi testi e magnifiche musiche, grandi produzioni ed effetti digitali davvero speciali con Napoli sempre al centro delle macchine da presa. Queste sono le cose belle della nostra splendida città». L’intervista integrale va in onda alle 19.50 ed alle 23.30 su Canale 21.

Posted in Fidest - interviste/by Fidest, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Moro, scritta BR sul monumento, non sottovalutare certi segnali

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 marzo 2018

“Viviamo un momento storico in cui la violenza dello scontro politico si accompagna a manifestazioni varie e diffuse di aggressione e violazione delle regole, legali, civili, e di comune senso del rispetto e dell’equilibrio. Il nuovo oltraggio che, arrecato al monumento dei caduti in via Fani, è rivolto nel suo significato a figure politiche e istituzionali, comprese le nostre Vittime in divisa, è l’ennesimo grave episodio che interviene in un clima reso a tratti irrespirabile da chiari rigurgiti eversivi che, con troppo agio, vengono tradotti in gesti violenti, verbali o fisici, nelle strade, nelle manifestazioni di piazza, ai tavoli di certi convegni o presentazioni di libri, e persino sui media dove non di rado trova spazio chi pensa di poter rendere spiegabile, o peggio condivisibile, l’aggressione di Vittime che hanno avuto la sola colpa di incarnare il rispetto delle Istituzioni democratiche. Oggi da noi parte l’ennesimo allarme a non sottovalutare tutto questo”.
Così Domenico Pianese, Segretario Generale del Coisp, Sindacato Indipendente di Polizia, nel giorno in cui, è stato nuovamente imbrattato il monumento che ricorda le vittime dell’agguato avvenuto in via Fani, quando fa fu rapito dalle brigate rosse il presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro. Sulla stele, che ricorda i nomi dei cinque uomini della scorta uccisi – Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Raffaele Iozzino, Giulio Rivera e Francesco Zizzi -, è stata dipinta la sigla BR di colore rosso. Già un mese fa la targa era stata imbrattata e poi ripulita. Sulla base era stato scritto “Morte alle guardie” ed erano state disegnate due svastiche ai lati con spray nero. La scritta fu poi rimossa prima dell’anniversario della strage, quando il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inaugurato il monumento.
“Condividiamo pienamente – aggiunge Pianese – quanto affermato nei giorni scorsi da Lorenzo Biagi, figlio del giuslavorista Marco Biagi, ucciso dalle Nuove Brigate rosse, e rilanciamo in chiave più generale il suo appello a non sottovalutare il pericolo, strisciante ma serio, che può annidarsi in certi contesti di odio profondissimo verso lo Stato e chi lo rappresenta”.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Eurostop. Referendum sull’Italexit. Una proposta di legge per realizzarlo

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 marzo 2018

Bologna 24 marzo 2018 ore 10 presso NH Hotel, piazza XX Settembre 2 assemblea eurostop discuterà una proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare per rendere possibile ilreferendum sulla disdetta dei Trattati dell’Unione Europea da parte dell’Italia.Nelle prossime settimane la legge verrà depositata in Cassazione e partirà la raccolta di firme in parallelo a quella per l’abrogazione/riscrizione dell’art.81 in Costituzione, imposta dal governo Monti e dalla Bce nel 2012 e che introduce l’obbligo del pareggio di bilancio in base al Fiscal Compact.All’assemblea di Eurostop sul tema “Adesso basta con i diktat europei” parteciperanno giuristi, sindacalisti e attivisti – tra cui Giorgio Cremaschi, Paola Palmieri, Adriano Cutraro uno dei registi del film “Pigs”- convinti che la rottura della gabbia dell’Unione Europea e dell’Eurozona costituisca il presupposto per un cambiamento radicale delle priorità economiche e sociali del paese. Eurostop è una delle organizzazioni che hanno dato vita alla lista Potere al Popolo.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Facebook, Internet, comunicazione: Come leggere il mea culpa di Mark Zuckerberg

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 marzo 2018

I ragazzi con la felpa, i nuovi capitalisti della Silicon Valley, tutti giovani o ex-giovani prestanti, che parlano informalmente in piedi sui palchi e, altrettanto informalmente vestiti, vendono i loro prodotti come fossero il toccasana alternativo di tutti i mali, sono arrivati al capolinea? Di quale stazione e quale percorso? Domanda bella quanto difficile e impossibile. Troppo presto per rispondere, vista anche l’importanza che rivestono nell’economia e nella comunicazione; un’importanza a cui sostanzialmente non possiamo rinunciare se non bloccando la nostra quotidianita’: ce l’immaginiamo un mondo senza Facebook, Twitter, Google, Apple, Microsoft, etc? A parte le resistenze di alcuni integralisti che riescono, abbastanza ai margini, a coniugare la loro vita senza questi supporti, allo stato dei fatti e’ un immaginare che stenta a definirsi. Sono aziende, come erano aziende quelle prima di loro, concepite e strutturate per creare profitti ai loro fondatori ed azionisti. Solo che i prodotti che vendono sono in armonia coi tempi odierni, tempi che loro stessi hanno molto determinato a renderli come sono, funzionali al loro profitto, soprattutto perche’ funzionali ad una quotidianta’ da loro creata e da cui tutti dipendono o aspirano. Un esempio: chi non ha un figlio adolescente che, dovendo comprare un telefonino, non ha fatto piu’ che un pensierino a comprarsi un i-Phone (che costa piu’ di un migliaio di euro) che non un “banale” telefonino cinese o giapponese o coreano che costa molto meno della meta’? E quanti, pur di avere la melina che spunta dai loro tablet e pc, hanno glissato sul fatto che questi supporti costano il triplo/quadruplo rispetto ad altrettanto validi supporti sempre cinesi, giapponesi o coreani? Una sorta di status symbol del presunto intenditore. Certo, alcune performance dei prodotti del capitalismo della Silicon Valley sono impeccabili a confronto di quelle degli altri prodotti… ma siamo sicuri che e’ proprio queste performance che servono e non la melina che spunta dalla propria tasca o si distingue sulla propria scrivania o sulle proprie gambe mentre siamo in fila all’universita’ o seduti in un giardino dove non e’ possibile non farsi vedere? E’ cosi’. Ne prendiamo atto. Speriamo solo che sempre piu’ persone ne siano consapevoli.
Andando a Facebook e al suo “pentito” padrone, Mark Zuckerberg, in questi giorni nell’occhio del ciclone mediatico (e giudiziario) per la vicenda Cambridge Analytica, i ragazzi con la felpa assumono anche un’altra dimensione (nota a molti da tempo, ma ora decisamente di massa): quella del potere politico.
In Italia non siamo verginelli in materia, ovviamente con le nostre limitate dimensioni rispetto al contesto internazionale: il partito di maggioranza relativa presente in Parlamento (M5S) e’ frutto di nostrani ragazzi con la felpa, la ditta Casaleggio, e vedremo nei prossimi mesi ed anni cosa questo potra’ comportare sul nostro assetto politico ed economico.
Le dimensioni e i condizionamenti di Facebook, pero’ e nello specifico, sono ben altri e gia’ abbastanza navigati rispetto a quelli italiani. Vedremo come andra’ avanti, soprattutto se le varie istituzioni saranno in grado di far loro pagare il prezzo dell’essere selvaggi e col delirio di onnipotenza, senza compromettere le innegabili innovazioni che hanno portato nella nostra quotidianita’. Innovazioni che dobbiamo cominciare a pensare e usare in modo diverso, soprattutto come strumenti delle nostre scelte e non viceversa: essere su Facebook, per esempio, non dovrebbe essere di per se’ un fine che qualifica la nostra vita, ma uno strumento di arricchimento comunicativo, per scelte che dobbiamo maturare e decidere facendo tesoro di tutte le nostre relazioni; cioe’ non dobbiamo sottometterci a qualcosa tipo “lo abbiamo letto su Facebook o su Internet” (come una volta si diceva “lo ha detto la tv”) per avvalorare cose e argomenti che altrimenti non sapremmo giustificare. Infine, oltre il nostro vissuto di utenti di questi servizi, come cittadini dobbiamo far tesoro di quanto sta accadendo per capire se questi strumenti, manipolabili e manipolati da pochi a fini di lucro economico e politico, siano l’alternativa alle nostre attuali democrazie rappresentative. A noi sembra di no. (Vincenzo Donvito, presidente Aduc)

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Intervista a Brunetta a “La Repubblica” sulle presidenze delle Camere

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 marzo 2018

“Io dico che se si raggiunge un accordo istituzionale serio sulle presidenze, che non si presti a trabocchetti e agguati d`aula, allora potremmo compiere un buon primo passo verso la formazione di un governo”.Così Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati, in un’intervista a “la Repubblica”. Sta dicendo che andiamo verso un possibile governo centrodestra-5Stelle? “Questo lo sta dicendo lei. Io mi limito a dire, alla Catalano, che è meglio avere un accordo sulla presidenza delle Camere che non averlo. E forse siamo a buon punto”.
“Di nomi finora non si è parlato e io non ne faccio. Non sono stati al centro dell`incontro avuto con Toninelli e Grillo”. Non le hanno fatto dunque quello di Fico? “Non spetta ai capigruppo trattare e pronunciarsi sui possibili candidati. È una scelta demandata ai leader e nel vertice del centrodestra in programma oggi a Roma tra Berlusconi, Salvini e Meloni si scioglieranno gli ultimi nodi”.
I grillini, da voi incontrati, insistono invece sulla Camera. “Questi sembra siano i desiderata di Di Maio, stando alle sue dichiarazioni. Nulla è ancora deciso”.
“Una cosa è certa: il calendario. Il centrodestra unito sta lavorando per arrivare a una soluzione in tempi rapidi. lo penso che entro la giornata di sabato, se la situazione resta quella che si sta delineando, potremmo eleggere i presidenti di Camera e Senato. La settimana successiva gli uffici di presidenza e i capogruppo, che poi dovranno presentarsi al Quirinale per le consultazioni”.Al Colle il centrodestra si presenterà unito o in ordine sparso? “Una decisione non è stata presa. Ricordo solo che nel 2013 ogni formazione si presentò con i propri vertici, separatamente”.Presidenze tra centrodestra e M5S, tutti gli altri fuori? “No. Ci siamo fatti carico di far presente ai colleghi dei 5Stelle che la rappresentanza istituzionale, per vicepresidenze, questori, segretari, deve essere la più ampia possibile. Necessario ed opportuno cioè coinvolgere il Pd, contrariamente a quanto fatto da loro cinque anni fa”.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Mauro Donato, il fotoreporter torinese arrestato in Serbia, è uno dei fotografi della mostra Exodos

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 marzo 2018

Mauro Donato, il fotoreporter torinese arrestato in Serbia e attualmente all’interno di un carcere di massima sicurezza, è uno degli autori della mostra “Exodos – rotte migratorie, storie di persone, arrivi, inclusione” e stava lavorando a un reportage le cui fotografie sarebbero state inserite anche nella nuova edizione della mostra che vuole raccontare anche le nuove rotte migratorie.«È evidente che fino a quando Mauro Donato non sarà libero di uscire dal carcere e di tornare in Italia tutti quanti saremo in apprensione per la sua detenzione, ma sono fiduciosa che presto il fotoreporter torinese verrà liberato. Donato è stato arrestato in Serbia mentre stava lavorando a un reportage sulle nuove rotte migratorie, fotografie che si dovrebbero aggiungere a quelle che attualmente sono esposte all’interno della mostra “Exodos – rotte migratorie, storie di persone, arrivi, inclusione”. Si tratta infatti di uno dei fotoreporter che hanno lavorato insieme a Regione Piemonte a questo grosso progetto di informazione e sensibilizzazione sul tema delle migrazioni. Stiamo seguendo la vicenda con attenzione e ci siamo resi disponibili per intervenire al massimo delle nostre possibilità per sbloccare la vicenda» – ha dichiarato Monica Cerutti, assessora all’Immigrazione della Regione Piemonte.«Esprimiamo profonda preoccupazione per l’arresto e l’attuale detenzione di Mauro Donato, fotoreporter torinese, nelle carceri serbe. Donato è stato uno dei protagonisti della mostra “Exodos – rotte migratorie, storie di persone, arrivi, inclusione”. Il suo impegno nel testimoniare in quell’occasione l’interazione fra la Gendarmerie e i migranti nella Giungla di Calais, l’aveva portato direttamente sulla scena degli scontri, tanto vicino da rischiare di rimanerne coinvolto, come è sempre necessario per ogni buon reportage. Anche quella volta, come ora, sulla Balkan route, la strada percorsa ogni anno da migliaia di profughi in fuga da guerre ed emergenze umanitarie. Il collega era in Serbia per continuare a documentare le migrazioni in atto e anche per continuare il lavoro di Exodos, che è un progetto in continuo divenire. Il suo arresto è un grave attacco contro tutti coloro che raccontano con immagini e parole il dramma dei profughi fra continenti diversi» – hanno dichiarato Marco Bobbio, Presidente dell’associazione Allievi del master in giornalismo Giorgio Bocca, e Max Ferrero, fotoreporter e coordinatore insieme a Bobbio del progetto “Exodos – rotte migratorie, storie di persone, arrivi, inclusione”. (Assessora Immigrazione – Regione Piemonte)

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Giustizia: Fp Cgil, agitazione personale, 26 marzo giornata mobilitazione

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 marzo 2018

Stato di agitazione e presìdi in tutte le sedi giudiziarie del paese lunedì 26 marzo. A promuoverlo è la Fp Cgil Nazionale per rivendicare quanto pattuito col dicastero della Giustizia, “a partire dall’accordo per la valorizzazione firmato con il Ministro Orlando e che registra gravi ritardi nella sua applicazione, ed è ora ad un punto di stallo”. A tutto ciò, prosegue la Funzione Pubblica Cgil, “si aggiunga che le assunzioni e gli scorrimenti della graduatoria di assistente giudiziario, da noi fortemente sollecitati, stanno partendo in un clima di conflittualità tra lavoratori, a causa delle scelte errate dell’Amministrazione per quanto riguarda l’assegnazione delle sedi”. Il Ministro Orlando, sottolinea la Fp Cgil, “deve dimostrare adesso, mantenendo gli impegni presi con i lavoratori e con i cittadini, di voler concludere il lavoro iniziato, dando avvio alle procedure concordate e aprendo una interlocuzione con le organizzazioni sindacali per risolvere le questioni pendenti. Non vorremmo dover ricordare Orlando come il Ministro che, come altri predecessori, non ha tenuto fede agli accordi”. Per queste ragioni lunedì 26 marzo sarà giornata di mobilitazione con presìdi davanti alle sedi giudiziarie del paese dalle ore 10 alle ore 12.

Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Fast Forward Europe, un workshop sulle politiche a supporto della crescita rapida delle piccole e medie imprese

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 marzo 2018

Colleretto Giacosa stamani dalle 9.30 alle 16.00 e domani al BioIndustry Park “Silvano Fumero” di Colleretto Giacosa si tiene il secondo International Learning Event del progetto Fast Forward Europe (FFWD Europe), il cui obiettivo principale è il miglioramento delle politiche e degli strumenti a supporto della crescita rapida delle piccole e medie imprese. FFWD Europe rientra nel Programma di cooperazione Interreg Europe 2014-2020 e coinvolge, oltre alla Città metropolitana di Torino, sette partner provenienti da altrettanti paesi europei.
L’evento – organizzato dalla Città metropolitana di Torino – prevede, nella giornata di oggi un workshop dal titolo “SME’s international development: a success key for their acceleration”, dedicato alla presentazione, allo scambio di buone pratiche e al confronto su possibili azioni di miglioramento dei sistemi di sostegno ai processi di internazionalizzazione e crescita delle imprese.
Destinatari dell’incontro, che si svolgerà al BioIndustry Park “Silvano Fumero” sono, oltre ai partner di progetto, gli stakeholder locali e internazionali e le imprese del territorio.
Il workshop rappresenta un evento di mutuo apprendimento internazionale sul tema dell’accelerazione e dell’internazionalizzazione di impresa, e vedrà il contributo di esperti e rappresentanti di istituzioni e organizzazioni coinvolte nelle politiche e nella gestione degli strumenti di settore. Nella giornata di venerdì 23 marzo è prevista una visita di studio a realtà significative del territorio, riservata ai partner di progetto e agli stakeholder internazionali.

Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

16/ma edizione del Florence Korea Film Fest

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 marzo 2018

Firenze oggi si inaugura la 16/ma edizione del Florence Korea Film Fest, festival dedicato al meglio della cinematografia sud coreana contemporanea, fino al 30 marzo al cinema La Compagnia (via Cavour, 50r). A proposito del film, vincitore di sei premi alla 37/ma edizione dei Critics Choice Awards, poderosa ricostruzione storica ambientata nel 1636 che racconta l’invasione Manciù della Corea del Sud, che costrinse l’imperatore a chiudersi in una fortezza, il regista racconta: “Ho realizzato questo film per dare una possibilità di ripensare al passato anche in termini contemporanei: nonostante sia una storia ambientata molti anni fa, rimane infatti molto attuale. In passato, la Corea era stretta tra forze molto più grandi di lei, come la Cina delle dinastie Ming e Qing. Adesso, la situazione è un po’ più complicata perché ci sono l’America, la Cina, la Russia, la Corea del Nord e il Giappone ma la Corea del Sud rimane sempre al centro di queste problematiche. Per realizzare il film, mi sono ispirato a The Revenant di Alejandro González Iñárritu per la crudità delle scene, la sofferenza dell’attore e la risoluzione dei conflitti, discostandomi dai drammi storici coreani che hanno invece una visione più fusion e mescolano la fantasia con vari generi. A ulteriore riprova dell’ammirazione nei confronti del collega Iñárritu, ho cercato la collaborazione del compositore giapponese Ryūichi Sakamoto proprio dopo averlo apprezzato nella colonna sonora di The Revenant”. Sui progetti futuri, Hwang Dong-hyuk ha detto: “Girare questo film è stato molto impegnativo, così mi sono preso un po’ di riposo. Ho realizzato pellicole di vario genere, ma vorrei cimentarmi con uno ‘science fiction’ e con qualcosa ambientato nello spazio”.
Il Florence Korea Film Fest, ideato e diretto da Riccardo Gelli dell’associazione Taegukgi – Toscana Korea Association, propone oltre 40 titoli tra corti e lungometraggi premiati nei festival di tutto il mondo, tra anteprime, incontri con gli autori, una mostra, eventi collaterali e ospiti tra cui spicca anche il nome di Ha Jung-woo, stella del cinema coreano della sua generazione, che ha messo in mostra la sua versatilità in vari generi cinematografici, interpretando oltre 40 pellicole. L’attore, insieme al produttore Won Dong-Yeon e al regista Kim Yong-hwa presenterà in prima europea sabato 24 marzo l’ultima pellicola di cui è protagonista, il fantasy ‘Along with the Gods: The Two Worlds’, la storia di un vigile del fuoco che perde prematuramente la vita mentre sta salvando una bambina. Durante la serata inaugurale la vicesindaca Cristina Giachi gli conferirà l’onorificenza Le chiavi della città di Firenze. Ha Jung-woo sarà inoltre omaggiato di una retrospettiva di 6 titoli dedicata al suo poliedrico percorso artistico.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Conferenza stampa e inaugurazione sede “Pensionati d’Europa”

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 marzo 2018

Napoli sabato 24 marzo alle ore 10,30 sarà inaugurata la nuova Sede Nazionale del Partito Pensionati d’Europa a Napoli, in Via Gabriele Jannelli, 392.Nell’occasione il segretario nazionale Fortunato Sommella terrà una conferenza stampa sul tema: I “Pensionati d’Europa” e le novità politiche scaturite dalle elezioni del 4 marzo. Nell’occasione sarà presentato il programma del Partito in previsione delle prossime scadenze elettorali amministrative. “Senza la presenza di un forte Partito Pensionati, la politica continuerà a truffare i Pensionati ed a mentire sulla consistenza delle risorse necessarie a sostenere la spesa Pensionistica in Italia. Le Pensioni sono sotto attacco. E’ incredibile che ancora si pensi a ridurre o addirittura ad abolire le Pensioni ai superstiti”. Lo ha dichiarato il segretario nazionale Fortunato Sommella.

Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Scuola: Concorso a cattedra 2012 e 2016: in tanti hanno vinto ma le cattedre per le assunzioni sono scomparse

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 marzo 2018

Secondo “La Repubblica”, le liste della selezione “scadranno il prossimo anno scolastico ma, nonostante il boom di pensionamenti, per quella data sarà quasi impossibile assegnare una cattedra a tutti i vincitori del concorso”. Purtroppo, la situazione paradossale che si sta verificando nel capoluogo siciliano abbraccia anche altre province, soprattutto del Sud Italia dove nel primo anno di vigenza delle graduatorie di merito ci si colloca tra il 9% e il 17% di immissioni in ruolo. Diventano, così, migliaia i candidati docenti, vincitori dell’ultimo concorso a cattedra, a rischiare fortemente di rimanere al palo, senza possibilità di essere assunti a tempo indeterminato, pur avendo regolarmente partecipato e superato le prove, preselettive e selettive, scritte e orali, della faticosa procedura. Le candidature vincenti mai tradotte in assunzioni si sommano a quanto accaduto a molti diversi altri docenti partecipanti al concorso di quattro anni prima, nel 2012, anche loro reputati dalle commissioni idonei allo svolgimento della professione, salvo poi essere collocati in un enorme “congelatore” in attesa di una immissione in ruolo sempre più improbabile dal compiersi.Ancora una volta, dopo avere esaminato la situazione, il sindacato Anief ritiene opportuno scendere in campo: anche a seguito delle diverse denunce ricevute, ha deciso di avviare degli specifici ricorsi al giudice del lavoro, al fine di ottenere l’immissione in ruolo dei vincitori del concorso docenti 2016 e 2012 non ancora assunti o assunti in regione diversa da quella per cui avevano partecipato. Solo per i vincitori o idonei del concorso bandito due anni fa, nel 2012, Anief ha predispostouna diffida, inviata alla Ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli e all’Ufficio Scolastico Regionale di competenza, con la quale si comunica all’amministrazione che “in caso di mancato accoglimento della presente entro i termini di legge, il/la sottoscritto/a adirà senza ulteriore preavviso le opportune sedi a tutela dei propri diritti”.Marcello Pacifico (Anief-Cisal): Abbiamo deciso di muoverci ufficialmente, dopo avere esaminato il caso sul piano meramente giuridico, e a seguito delle svariate testimonianze-denunce ricevute negli ultimi giorni: il nostro sindacato ha avviato degli appositi ricorsi al giudice del lavoro, in modo da ottenere sia l’assunzione a tempo indeterminato degli ultimi vincitori del ‘concorsone’, sia l’immissione in ruolo dei vincitori 2012, a seguito della scadenza del piano triennale di assunzione prevista dall’estensore di un bando che non aveva fatto i calcoli con l’organizzazione di un concorso che ha lasciato molto a desiderare già prima che la procedura partisse ufficialmente. Studiando le carte e i regolamenti abbiamo inoltre considerato il caso di patrocinare i ricorsi anche per gli assunti a tempo indeterminato che hanno optato per una regione differente rispetto a quelle nella quale avevano presentato domanda e svolto il concorso, nonché per i vincitori del concorso 2016, anche alla luce della nuova fase transitoria, che sarebbe dovuta arrivare soltanto dopo l’assunzione di chi aveva vinto precedentemente un concorso pubblico.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Carabinieri: il generale Riccardo Amato è il nuovo vice comandante generale dell’Arma

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 marzo 2018

Nella mattinata di ieri, presso la Sala di Rappresentanza del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, alla presenza del Comandante Generale Giovanni Nistri e dei vertici dell’Istituzione, si è svolta la cerimonia di avvicendamento nella carica di Vice Comandante Generale dell’Arma fra il Generale di Corpo d’Armata Vincenzo Coppola, cedente, e il Generale di Corpo d’Armata Riccardo Amato, subentrante.Nel corso della cerimonia il Generale Nistri, a nome di tutti i Carabinieri, ha espresso al Generale Coppola, che dopo 48 anni di carriera militare lascia il servizio attivo, il ringraziamento per quanto fatto per l’Arma e per l’Italia, in Patria e all’estero, con l’augurio “di riuscire a ottenere tutto quanto auspicato” per il proprio futuro.La carica di Vice Comandante Generale, che per legge viene conferita per la durata di un anno al Generale di Corpo d’Armata più anziano dei Carabinieri, sarà rivestita, a partire da oggi, dal Generale di Corpo d’Armata Riccardo Amato, a cui il Generale Nistri ha formulato le vivissime felicitazioni per l’alto traguardo raggiunto ringraziandolo anticipatamente “per tutto quello che farà per sostenerlo” nella delicata azione di Comando. (fonte: GrNet.it)

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

I combattimenti a Ghouta est, nelle zone rurali di Damasco e Afrin causano un nuovo massiccio esodo di civili siriani

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 marzo 2018

L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) esprime profonda preoccupazione per l’ulteriore peggioramento della crisi umanitaria in Siria: i feroci combattimenti a Ghouta est, nelle zone rurali di Damasco e Afrin nel nord-ovest del paese stanno infatti causando un nuovo massiccio esodo di persone.Solo a Ghouta est sono più di 45.000 i siriani che hanno lasciato le loro case nei giorni scorsi. L’UNHCR è impegnato in prima linea a rispondere agli urgenti bisogni umanitari, ma oggi rinnoviamo il nostro appello affinché venga garantita la protezione e la sicurezza sia dei nuovi sfollati che delle centinaia di migliaia di civili ancora intrappolati a causa degli scontri e con un disperato bisognoso di aiuto.L’UNHCR non prende parte all’attuale accordo di evacuazione o alla sua attuazione. Tuttavia fin dall’inizio di quest’ultima recrudescenza, è presente con i propri operatori presso gli improvvisati insediamenti collettivi in cui si sono riversate migliaia di famiglie, esauste, affamate, assetate, malate e prive di tutto o quasi provenienti da Ghouta est. Altri civili continuano a fuggire ogni giorno. I nuovi sfollati sono attualmente ospitati a Dweir, nelle scuole e nel dipartimento dell’energia elettrica di Adra, a Herjelleh, Najha, Nashabiya, Khirbet al Ward, dove le condizioni sono deplorevoli. Secondo quanto riferito dagli operatori UNHCR, i bisogni sono innumerevoli e aumentano di ora in ora. Ci sono anche seri rischi per la salute.
Tutti gli insediamenti sono sovraffollati, saturi e privi dei servizi igienici di base. La gente fa la fila per ore per usare i bagni, la maggior parte dei quali non ha illuminazione. L’UNHCR e i suoi partner collaborano giorno e notte per fornire assistenza salvavita, in stretto coordinamento con la Mezzaluna Rossa Araba Siriana (SARC), le agenzie delle Nazioni Unite e altri attori umanitari.
Ad oggi l’UNHCR ha consegnato 180.000 beni di prima necessità per rispondere ai bisogni più urgenti: materassi, coperte di lana e ad elevata efficienza termica, teli di plastica, kit di abbigliamento invernale, lampade solari, taniche e set da cucina. In diversi insediamenti collettivi, le persone che vivono all’aperto nei cortili della scuola sono disperate e usano le coperte dell’UNHCR come divisori per avere un po’ di privacy e per proteggere se stessi e i loro famigliari dal sole durante il giorno e dal freddo della notte.
Affinché gli urgenti bisogni della popolazione civile vengano soddisfatti è fondamentale poter avere un accesso umanitario pieno e senza restrizioni all’interno e al di fuori di Ghouta est, per raggiungere le persone che vivono nei rifugi collettivi e in altre località.L’UNHCR invita tutte le parti coinvolte a rispettare le norme umanitarie internazionali e i diritti umani nel trattamento dei civili, sia che risiedono a Ghouta est sia che fuggano da lì.
Nel frattempo, si sta verificando un’altra situazione di emergenza nel nord-ovest della Siria, dove si stima che 104.000 persone siano state sradicate dalle loro case nella regione di Afrin a seguito del recente intensificarsi dei combattimenti. La maggioranza, circa 75.000 persone, è sfollata a Tal Rifaat, mentre altri 29.000 hanno cercato salvezza a Nubol e Zahraa e nei villaggi circostanti nella zona settentrionale di Aleppo, a carattere rurale. Inoltre, circa 10.000 persone sarebbero state bloccate ad Az-Ziyara nell’inutile tentativo di attraversare aree controllate dal governo siriano.Per far fronte alla crescente emergenza di Afrin, l’UNHCR ha intensificato la sua risposta, distribuendo 100.000 beni di prima necessità negli ultimi due giorni, tra cui materassi, coperte, coperte di lana e ad elevata efficienza termica, teli di plastica, lampade solari, taniche, vestiti e altri articoli di base. Inoltre, sono stati spediti 1.100 kit di per la costruzione di ripari e nei prossimi giorni si prevede che arriveranno 1.000 tende a Tal Rifaat.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Scuola – Pensioni, dopo le promesse elettorali torna il silenzio assordante

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 marzo 2018

Dopo le promesse elettorali, a distanza di poco più di due settimane dalle elezioni politiche, già non si parla più di tornare ad una soglia pensionistica equa. Nelle dichiarazioni dei politici che tra qualche giorno saliranno in Parlamento, sono altri i temi a tenere banco. Solo i sindacati ricordano che per cancellare la riforma Fornero servirebbero circa 80 miliardi che vanno recuperati a copertura di un’eventuale controriforma. Anche per questi motivi, venerdì prossimo, mentre si nomineranno gli uffici di presidenza e di commissione delle Camere, per l’avvio della XVIII legislatura, inizierà la protesta: a Roma, sono attesi migliaia di maestre e di maestri, di insegnanti e Ata che andranno in corteo dalle 9 alle 14 da Piazzale Ostiense a Viale Trastevere, per manifestare sotto il Miur.Il presidente nazionale Anief Marcello Pacifico ricorda che con l’approvazione della riforma Monti-Fornero, l’iter che porta al pensionamento dei dipendenti della scuola è diventato un percorso ad ostacoli, con l’arrivo spostato sempre più avanti. Così, mentre ancora grida vendetta il blocco di migliaia di docenti e Ata per via della Quota 96, comprendente età anagrafica e anni di contributi riconoscibili, innalzata oltre ogni modo, abbiamo assistito allo slittamento dell’accesso alla pensione di vecchiaia a 67 anni, con effetto 1° gennaio 2019. Mentre l’Ape Social l’anticipo pensionistico, fino a circa 3 anni e mezzo, finanziato con un prestito pagato non da banche ed assicurazioni (come nel caso dell’Ape normale), ma direttamente dallo Stato, è rimasto relegato ad una quindicina di professioni, inglobando, nel settore più esposto al rischio burnout, solo i maestri della scuola dell’infanzia. È giunto il momento che la politica si occupi di scuola e dei suoi lavoratori, i quali non possono dedicarsi alla formazione alle soglie dei 70 anni, mentre i giovani che vogliono lavorare, invece, sono costretti a loro volta ad invecchiare nelle vesti di precari, perché lasciati inopinatamente fuori del circuito occupazionale e utilizzati con la filosofia del cottimo.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

The Best Of Italian 20th Century Art

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 marzo 2018

Milano – In 2018 Christie’s Italy celebrates its 60th anniversary, since the auction house opened its first ever representative office outside the UK in Rome in 1968. After 5 years of very successful Milan Modern and Contemporary auctions with average sell-through rates of 93% by lot, Christie’s will offer the 6th edition of this curated sale on 11 April at Palazzo Clerici with preview exhibitions starting from 23 March in Rome, Turin and Milan.Reflecting a growing global appetite for the best of Italian post-war and contemporary art, Christie’s Milan auctions have seen an increase of international participation over the years with registrants coming from 17 countries, including from Europe, Middle East, UK, Asia, North and South America.“The April 2018 auction will offer a very tailor-made approach to satisfy the needs of our national and growing international collector group. All 57 lots are being sourced privately and many have never or not appeared at auction for decades. This year we have integrated a new section dedicated to the figurative artists, which is been celebrated with the current exhibition Post Zang Tumb Tuuum. Art Life Politics: Italia 1918–1943 at the Fondazione Prada until 28 June. We are again pleased to present such a great variety of 20th century Italian art movements in Milan, as this city continues to be a key location to buy the very best of Italian Art,” commented Renato Pennisi, Director and Senior Specialist, Head of Sale, Christie’s Italy. “To mark the 60th anniversary of Christie’s Italy, we are pleased to present an attentively curated auction, offering a complete overview of Italy’s most sought-after artistic developments of the 20th century. Christie’s role in promoting Italian art on the international scene has been rewarded by exceptional sale results registered not only in Milan but across all our locations, with London and New York in first place. The highlight of the auction on 11 April in Milan is without doubt the fine art collection initiated in the 1960s by Sergio Tomasinelli, enlightened connoisseur and prime example of Italian collecting,” continued Mariolina Bassetti, Chairwoman Christie’s Italy.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Export italiano gennaio 2018 +9,5%

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 marzo 2018

A gennaio l’export italiano ha iniziato bene con un balzo del +9,5%.Buone prospettive per tutto l’anno? Come va l’export nei diversi settori e nei diversi Paesi? Per Alessandro Terzulli, Capo Economista di SACE (Gruppo CDP): “Replicare la performance del 2017 sarà difficile – ha commentato Alessandro Terzulli, Capo Economista di SACE (Gruppo CDP) -. Tuttavia l’export italiano potrà beneficiare nel 2018, al netto di un’eventuale brusca escalation protezionistica, della crescita prevista degli scambi commerciali che si attesterà intorno al 4-5%. La Cina continua a fare da traino per l’export Made in Italy; +10,6% nel mese di gennaio, con meccanica strumentale e abbigliamento fra i settori più dinamici. In lieve flessione invece le esportazioni verso gli USA (-1,4%), sebbene vi siano settori in controtendenza, quali alimentari, autoveicoli e farmaceutica. Tra i settori best performer di gennaio si segnalano: la metallurgia (+17,1%), trainata dalle buone vendite in Cina, India, UK e Spagna, oltre a chimica (+14,4%), gomma e plastica (+11%) e i mobili e gioielli (+13,4%)”.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

New GSMA Report Highlights Development of Mobile IoT Networks and Applications Across Greater China Regions

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 marzo 2018

The GSMA issued a new report, ‘Mobile Internet of Things Case Study, Greater China Report’, which highlights the development of a number successful Mobile IoT networks in Greater China from operators and vendors including China Mobile, China Telecom, Chunghwa Telecom, Huawei and ZTE. The report includes a number of case studies that outline how Mobile IoT technologies were rolled out, as well as operators’ key learnings and next steps. Several of the most prominent use cases cover how Mobile IoT is helping to drive efficiencies in diverse sectors including smart metering services across electricity, gas and water as well as city lighting, parking, bicycle hire, utilities and even helping to support the reproduction rates of cows on dairy farms.“Mobile IoT is delivering new opportunities for operators to support key industry sectors and provide connectivitiy across the region,” said Sihan Chen, Head of Greater China, GSMA. “Operators in Greater China are already reaping the benefits of deploying Mobile IoT and we encourage others to act now to capitalise on this growing market opportunity and further accelerate the development of the Internet of Things.” The Greater China region accounted for nearly 45 per cent of an estimated 600 million licensed cellular IoT connections in Q4 2017, according to GSMA Intelligence. The Greater China case studies highlight how Mobile IoT connectivity can provide solutions that required low cost, use low data rates, long battery lives and can operate in remote locations to bring about clear business and socio-economic benefits to the regions.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

H3 Biomedicine to Present at the BioCentury Annual Future Leaders in the Biotech Industry Conference

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 marzo 2018

H3 Biomedicine Inc., a clinical stage biopharmaceutical company specializing in the discovery and development of next generation cancer medicines using its data science and precision chemistry product engine, today announced that management will present an overview of the company at the BioCentury 25th Annual Future Leaders in the Biotech Industry Conference on Friday, March 23, 2018, at 10:15 a.m. EST at the Millennium Broadway Hotel & Conference Center in New York.
H3 Biomedicine, a Cambridge, Massachusetts-based biopharmaceutical company specializing in the discovery and development of precision oncology treatments, was established in 2011 as a subsidiary of Eisai’s U.S. pharmaceutical operation, Eisai Inc. H3 Biomedicine combines long-term vision with operational independence, leveraging its collaboration with Eisai Co., Ltd. who provides essential research funding and access to the capabilities and resources of a global pharmaceutical company. Using modern synthetic chemistry, chemical biology and human genetics, H3 Biomedicine seeks to bring the next generation of genomics-based cancer treatments to market with the goal of improving the lives of patients. For more information, please visit http://www.h3biomedicine.com.

Posted in Estero/world news, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Goldfinch Bio to Present at BioCentury’s Future Leaders in Biotech Industry Conference

Posted by fidest press agency su giovedì, 22 marzo 2018

Goldfinch Bio, a company singularly focused on discovering and developing precision therapies to treat patients with kidney disease, today announced that Anthony Johnson, M.D., president and chief executive officer, will present a corporate overview at BioCentury’s 25th Annual Future Leaders in the Biotech Industry Conference on Friday, March 23, 2018 at 11:30 am Eastern Time. The conference is being held at the Millennium Broadway Hotel in New York City.
Goldfinch Bio is a biotechnology company committed to discover and develop precision medicines for patients with kidney disease. Just as the goldfinch has long been a symbol of healing and renewal and was a prominent figure of the Renaissance, Goldfinch Bio is leading a new age of therapeutic discovery to transform the treatment paradigm for people with kidney disease. Goldfinch was launched in 2016 by Third Rock Ventures, and is headquartered in Cambridge, Mass. For more information, please visit http://www.goldfinchbio.com.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »