“Fratelli d’Italia ha scelto di votare al Senato la senatrice di Forza Italia Maria Elisabetta Alberti Casellati e alla Camera l’onorevole del M5S Roberto Fico. Al di là delle nostre preferenze sui nomi dei candidati per le Presidenze, con questo voto vogliamo riconoscere e rispettare quanto sancito dal voto popolare nelle elezioni dello scorso 4 marzo e mantenere compatta la coalizione di centrodestra, un obiettivo sul quale Fratelli d’Italia ha lavorato più di tutti e su cui continua a lavorare in vista del delicato percorso che ci aspetta e che ci auguriamo possa portare alla formazione di un governo di centrodestra. È un voto che consente di risolvere immediatamente il problema delle Presidenze delle Camere e di rendere il Senato e la Camera operativi, perché i problemi degli italiani non aspettano le liturgie del Palazzo”.
“L’elezione di Elisabetta Alberti Casellati a Presidente del Senato – prima donna ad essere eletta alla seconda carica dello Stato – figura di prestigio e garanzia per tutti, è una grande vittoria per Forza Italia. A Elisabetta, amica di sempre e con la quale abbiamo condiviso tante battaglie, va il mio augurio di buon lavoro, certa che saprà svolgere questo ruolo in maniera eccelsa, come sempre ha fatto in tutti gli incarichi della sua carriera politica e al Consiglio Superiore della Magistratura”. Lo afferma, in una nota, Lorena Milanato, deputata di Forza Italia.
“Grande senso di responsabita’ di Fratelli d’Italia. La notizia del giorno non e’ solo che abbiamo eletto i due presidenti di Camera e Senato, ma anche che il centrodestra ha mantenuto la sua compattezza grazie al lavoro costante e generoso di Giorgia Meloni che fin dal momento critico di ieri al Senato ha operato per impedire che il centrodestra andasse in frantumi a poche settimane dalla vittoria elettorale. Lavoreremo ancora in questo spirito, per garantire ora il varo di un governo di centrodestra che sia sintonizzato con il giudizio dato il 4 marzo dai cittadini”. È quanto dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera Fabio Rampelli.
“Grande soddisfazione per l’elezione di Elisabetta Casellati alla presidenza del Senato: è di Forza Italia la prima donna nella storia del nostro Paese a ricoprire quel ruolo. Siamo certi che saprà svolgere l’incarico che le è stato affidato nel migliore dei modi grazie anche alla sua lunga esperienza politica ed istituzionale”. Lo dichiara in una nota il deputato di Forza Nino Germanà che aggiunge: “All’amica Elisabetta i miei migliori auguri di buon lavoro”.
“Il primo Presidente del Senato donna è di Forza Italia. Elisabetta Casellati è una bandiera del nostro partito dal 1994. Siamo orgogliosi di lei e dell’ampio consenso che ha ricevuto”. Lo afferma, in una nota, Jole Santelli, deputata di Forza Italia.
“Siamo orgogliosi che la prima presidente del Senato donna della storia della Repubblica italiana sia di Forza Italia, il partito che con Silvio Berlusconi in campo ha cambiato la storia del nostro Paese. Congratulazioni di vero cuore, a nome mio e del gruppo azzurro di Montecitorio, all’amica e collega Elisabetta Casellati. Donna di altissima qualità, figura storica di Forza Italia, politica di livello, avvocato, già vice presidente di Palazzo Madama e membro del Consiglio superiore della magistratura. Siamo certi che sarà un grande presidente del Senato”. Lo afferma in una nota Renato Brunetta, presidente dei deputati di Forza Italia.
Archive for 24 marzo 2018
Dichiarazioni per l’elezione a presidente del Senato di Elisabetta Alberti Casellati
Posted by fidest press agency su sabato, 24 marzo 2018
Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: elezione, elisabetta alberti casellati, senato | Leave a Comment »
Violi (M5S Lombardia): Fico presidente di tutti, sarà alleato dei cittadini
Posted by fidest press agency su sabato, 24 marzo 2018
“Un Presidente della Camera che sarà garanzia di tutti, ma soprattutto alleato dei cittadini italiani. Con lui potremo finalmente ridare alle istituzioni la credibilità e la vicinanza agli elettori che servono per poter far progredire il Paese. Il Movimento 5 Stelle è entrato nelle istituzioni proprio per riavvicinarle ai cittadini e questo importante compito sono sicuro che sarà in cima alla lista delle priorità del nostro nuovo Presidente.Si parla spesso sui giornali di ortodossi o meno ortodossi nel Movimento 5 Stelle. Io parlerei di persone e di gambe. Siamo tutti persone diverse, con diverse esperienze alle spalle e un diverso approccio alla vita e alla politica, ma abbiamo tutti due gambe. Sono le gambe su cui camminano le idee del Movimento, non importa se a piccoli passi o grandi falcate, l’importante è che ci siano sempre gambe su cui farle camminare e andare avanti. Auguro a Roberto Fico buon lavoro al servizio dei cittadini!”, così Dario Violi, consigliere regionale del M5S Lombardia sulla sua pagina di Facebook.
Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: elezione, presidente camera, roberto fico | Leave a Comment »
Eletti i presidenti delle camere
Posted by fidest press agency su sabato, 24 marzo 2018
Con una votazione svoltasi nella mattinata di oggi, nello stesso arco di tempo, il centro destra e il movimento cinque stelle hanno trovato la quadra, dopo un tentativo di Berlusconi di guastare l’accordo con una proposta che già sapeva irricevibile con il nome di Romani condannato in via definitiva per peculato e che i pentastellati non potevano accettare, con Maria Elisabetta Alberti Casellati al Senato e Roberto Fico alla Camera dei deputati. Fico è stato eletto con 422 voti su 620 e la Castellati con 240 su 319.
Sui due neo eletti, rispettivamente alla seconda e terza carica dello Stato, dopo quella del Presidente della Repubblica, è stato fatto notare che Fico è il secondo presidente della Camera più giovane dopo Irene Pivetti che aveva nel 1994 trentuno anni mentre il primato della Alberti Casellati è quello d’essere la prima donna in assoluto a raggiungere l’incarico più alto nella storia del nostro paese.
Per quanto la diplomazia e le parole provenienti dal centro destra hanno cercato di smussare i contrasti, piuttosto profondi, tra gli alleati resta il fatto che Berlusconi in primis e i suoi di forza Italia hanno dovuto digerire un rospo di per sé indigesto e sottostare al diktat di Salvini che ha fatto valere l’accordo raggiunto con i pentastellati per affidare ai loro rispettivi candidati le presidenze delle camere.
L’ombra del PD, che è rimasta per scaldare gli scranni del parlamento, si è limitata a due nomi di bandiera: Valeria Fedeli e Roberto Giachetti. Ora tutti guardano alle mosse future a partire dalle consultazioni del Presidente della Repubblica e a chi verrà affidato l’incarico di formare il nuovo governo. I commentatori politici prevedono tempi lunghi e non capiscono come possa essere possibile traghettare tutto il centro destra per la formazione di un nuovo esecutivo con i pentastellati. Si pensa, ad esempio, chi si vedrà costretto a fare un passo indietro per la poltrona di presidente del consiglio visto che entrambi a più riprese hanno dichiarato di voler ricoprire tale incarico.
A nostro avviso possiamo dire che siamo già a cospetto di uno stile e di un risultato molto diverso da quelli precedenti per le elezioni dei due presidenti del Parlamento e ciò è di buon auspicio per prevedere che si potrà procedere con la stessa velocità e sicurezza per la presentazione di un nuovo esecutivo e per renderlo operativo a pieno titolo. Resta solo da dire che i “tempi tecnici” passano nelle competenze del Presidente della Repubblica e ci auguriamo che saprà gestirli senza ulteriori indugi considerato che i problemi del Paese sono tanti e urgenti e che l’opinione pubblica non capirebbe eventuali lungaggini. Speriamo inoltre che Berlusconi non crei altri intralci inventandosi ostacoli surrettizi pur di rendere ardua un’intesa che lo ha di fatto già messo fuori gioco. E’ che conoscendo il personaggio sarà difficile pensionarlo. Ed è questa una grossa ipoteca per il nostro futuro se non riesce a scrollarsi di dosso un passato e un presente che continua a subire fortemente i retaggi del passato e, soprattutto, la logica della vecchia politica di “palazzo”. (Riccardo Alfonso)
Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: elezioni, maria elisabetta alberti casellati, presidenti camere, roberto fico | Leave a Comment »
Il giusto schema per le cariche istituzionali
Posted by fidest press agency su sabato, 24 marzo 2018
di Alessandro Di Battista. Mi conoscete bene ormai. Ho fatto opposizione a Berlusconi come pochi in questi anni. Ciononostante se Salvini propone la Bernini al Senato ritengo che il Movimento 5 Stelle debba votarla. Punto. Se Salvini propone un nome di Forza Italia è un problema suo. Noi non votiamo impresentabili e condannati (come Romani) come abbiamo sempre detto.
La verità è una: queste elezioni le ha stravinte il Movimento 5 Stelle e le ha vinte la Lega. Quindi è giusto per le cariche istituzionali (che nulla hanno a che fare con il governo del Paese) muoverci dentro questo schema.Al Movimento 5 Stelle spetta la presidenza della Camera. A chi propone la Lega quella del Senato. E poi un Presidente della Camera del Movimento 5 Stelle sarebbe una garanzia meravigliosa per l’abolizione dei vitalizi. Coraggio! (fonte Il blog delle stelle)
Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: cariche istituzionali, elezioni, giusto scema | Leave a Comment »
Neural Analytics, Inc. to Present at Needham & Company’s 17th Annual Healthcare Conference
Posted by fidest press agency su sabato, 24 marzo 2018
New York Wednesday, March 28, 2018 at 9 a.m. EDT, at the Westin Grand Central Hotel Neural Analytics, Inc., a medical device company developing and commercializing technologies to measure, diagnose and track brain health, today announced that Anjan Chatterji, Executive Vice President of Corporate Development and Strategy, and Henry Hewes, Vice President of Sales and Global Marketing, will present at the Needham & Company’s 17th Annual Healthcare Conference. They will discuss the commercial and capital goals of the company since its recent closing of a $15M Series B financing.
Neural Analytics, Inc. was founded in 2013 to create products and services to measure, diagnose and track brain health. The company’s current focus is on acute ischemic stroke, traumatic brain injury and dementia. They combine leading data science with cutting edge hardware to allow first responders and clinicians to accurately assess and monitor brain health issues. Their devices are designed to be portable, autonomous, reliable and produce precise and objective physiological measurements for medical responder monitoring of neural disorders.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: healthcare conference, neural analytics | Leave a Comment »
Vishay Precision Group, Inc. Announces Participation at the Sidoti & Company Spring 2018 Conference
Posted by fidest press agency su sabato, 24 marzo 2018
New York City, March 29, 2018 Vishay Precision Group, Inc. (NYSE:VPG), a leading producer of precision sensors and systems, announced that the company plans to present at the Sidoti & Company Spring 2018 Conference.
Following the conclusion of the live webcast, an archived version of the presentation will remain available for a period of one year. The URL for the live webcast and the archived webcast are the same.
Vishay Precision Group, Inc. is an internationally recognized designer, manufacturer and marketer of: components based on its resistive foil technology; sensors; and sensor-based measurement systems specializing in the growing markets of stress, force, weight, pressure, and current measurements. VPG is a market leader of foil technology products, providing ongoing technology innovations in precision foil resistors and foil strain gages, which are the foundation of the company’s force sensors products and its weighing and control systems. The product portfolio consists of a variety of well-established brand names recognized for precision and quality in the marketplace. To learn more, visit VPG at http://www.vpgsensors.com.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: conference, vishay precison group | Leave a Comment »
Ramaiah Medical College, Bangalore, India, signs Memorandum of Understanding with St George’s University, Grenada
Posted by fidest press agency su sabato, 24 marzo 2018
A Memorandum of Understanding has been signed between the Ramaiah Medical College, Bangalore, India (RMC), and St George’s University, Grenada (SGU). The signing took place during a ceremony at Ramaiah Medical College, held on Tuesday 20 March, and marked the beginning of a new international relationship between the two institutions. The purpose of the agreement is to develop academic and educational cooperation, and to promote mutual understanding between Ramaiah and SGU.
The two institutions have agreed to develop collaborative activities in academic areas of mutual interest, paving the way for students of Ramaiah to study at SGU in future. A Joint Medical Degree Program is in development – to be launched in January of 2019 – wherein RMC will teach the first year of SGU’s five year medical programme to its students. Those who successfully meet the promotion requirements will continue the Doctor of Medicine programme in Grenada, or in the UK as part of the Keith B Taylor Global Scholars Programme – in partnership with Northumbria University. They will then complete their clinical training in the US, UK and Grenada.The MOU also expresses support for a student exchange programme, enabling scholars, graduates and undergraduates from RMC to spend time at SGU, and vice-versa. Faculty and administrative staff will also be able to take part in the exchange programme, and the two universities will conduct collaborative research projects. Short-term, customized courses for students on credit transfer or study abroad programmes will also be facilitated.Commenting on the signing of the MOU, Dr G Richard Olds, President of SGU, said, “The breadth of this agreement is testament to the benefit it will bring to both institutions. A well-rounded medical education is the foundation of any successful doctor’s career, and international experience is an important component of that training. I am delighted that our students will have the opportunity to train at Ramaiah Medical College, and look forward to welcoming their students to our True Blue Campus”.Noting the benefits of international partnerships, Dr Naresh Shetty, President of the International Program at RMC, said, “The collaboration between Ramaiah and SGU will open up new frontiers for Indian students, who will be exposed to both Eastern and Western culture and benefit from a truly global perception of healthcare”.
Posted in Estero/world news, Università/University | Contrassegnato da tag: bangalore, grenada, ramaiah medical college | Leave a Comment »
Mozart e Schubert: due giovani geni a confronto
Posted by fidest press agency su sabato, 24 marzo 2018
Roma mercoledì 28 marzo alle 18.00 all’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” (Auditorium “Ennio Morricone”, Macroarea di Lettere e Filosofia, via Columbia 1) l’Orchestra Roma Sinfonietta, Marco Fiorini e Gabriele Bonolis interpretano Mozart e Schubert. La prima parte del programma è dedicata a Wolfgang Amadeus Mozart. La Serenata notturna K 239 ha la particolarità di essere scritta per due piccole orchestre e questo permette a Mozart un brillante gioco di alternanze e sovrapposizioni tra i due gruppi. Segue il Concerto n. 4 in re maggiore per violino e orchestra K 218, che affascina per la bellezza delle melodie e per la sicura valorizzazione delle possibilità virtuosistiche ed espressive del violino. Mozart stesso era solito interpretarlo personalmente nel doppio ruolo di solista e direttore d’orchestra, come farà ora Marco Fiorini, che è stato primo violino dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia ed è ora impegnato in un’intensa attività concertistica per importanti istituzioni, avendo spesso come partner Myung-Wung Chung, Alexander Lonquich, Michele Campanella e Mario Brunello e altri celebri musicisti. Ha inoltre fondato il Quartetto di Roma, con cui suona regolarmente in Italia, Europa ed Estremo Oriente.
Nella seconda parte del concerto, Gabriele Bonolis dirigerà l’orchestra nella Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore, scritta da Franz Schubert nel 1816, a diciannove anni, la stessa età a cui Mozart componeva il Concerto K 218: in effetti la precoce genialità è paragonabile a quella di Mozart. E proprio a Mozart rimanda questa Sinfonia e precisamente alla più famosa delle sinfonie mozartiane – la quarantesima, in sol minore – di cui cita letteralmente un tema nel terzo movimento. Gabriele Bonolis, per anni è stato collaboratore di Morricone ed ora svolge una brillante carriera come direttore d’orchestra. Nel suo curriculum figurano l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, l’Orchestra Sinfonica “G. Verdi” di Milano, l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, il Festival dei 2 Mondi di Spoleto, l’Accademia Filarmonica Romana, l’Istituzione Universitaria dei Concerti di Roma, l’Orchestra Sinfonica Nazionale Ceca, l’Opera di Stato di Dresda, l’Opera Reale di Muscat (Oman) e altre importanti istituzioni musicali italiane e straniere.L’Orchestra Roma Sinfonietta è stata fondata nel 1993 ed ha collaborato con artisti quali Nicola Piovani, Luis Bacalov, Quincey Jones, Roger Waters, Dulce Pontes, Mariella Devia, Claudio Baglioni, Michael Bolton, Michael Nyman, Andrea Bocelli, Jovanotti, Peppe Servillo e Gianni Ferrio. In particolare collabora stabilmente da oltre quindici anni con Ennio Morricone, con cui ha tenuto concerti nei più grandi e prestigiosi teatri del mondo.
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: confronto, mozart, roma sinfonietta, schubert | Leave a Comment »
Spiagge no stop a Nuova Ostia
Posted by fidest press agency su sabato, 24 marzo 2018
Ostia L’Assemblea Capitolina ha approvato la delibera di indirizzo del M5s, di cui sono primo firmatario, per illuminare le spiagge di Nuova Ostia dopo il tramonto. Un’illuminazione adeguata che garantirà non solo di continuare a praticare le attività sportive fino a tarda sera, ma di godersi la spiaggia in tranquillità e sicurezza facilitando il lavoro delle forze dell’ordine nella vigilanza del territorio. Durante la stagione balneare cittadini e turisti potranno dunque andare al mare e usufruire di arenili illuminati, sicuri e puliti senza limiti di orario. La delibera prevede inoltre la creazione di piccole isole pedonali, in concomitanza degli eventi, con la parziale pedonalizzazione del fronte mare. Lo scopo è quello di rendere più agevole l’accesso alle spiagge anche in queste occasioni e di trasformare il lungomare in un luogo privilegiato di centralità sociale. Vengono infine chiesti indirizzi specifici per l’individuazione delle aree in particolare di due eventi: “Sport in Spiaggia dopo il tramonto” e “La spiaggia a tutte le ore”. Per quanto riguarda invece le aree sportive in spiaggia viene stabilito che lo spazio occupato non potrà superare il 20% della superficie della porzione di arenile soggetto a ospitare le’ attrezzature di facile rimozione’ necessarie alla pratica delle attività. Tali aree potranno essere ampliate solo con regolare autorizzazione degli uffici competenti e per eventi di particolare rilevanza”. Lo dichiara in una nota stampa, Paolo Ferrara, capogruppo M5s di Roma Capitale.
Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: lungomare, ostia, spiagge | Leave a Comment »
Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento
Posted by fidest press agency su sabato, 24 marzo 2018
Sorrento 18 – 22 aprile 2018. 18 – 22 aprile 2018. Sarà Rupert Everett l’ospite d’onore della 40esima edizione degli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento, la manifestazione promossa dal Comune di Sorrento, organizzata da Cineventi, con la direzione artistica di Remigio Truocchio, con il sostegno della Regione Campania e in collaborazione con la Film Commission Regione Campania. Con Rupert Everett gli Incontri celebrano la loro lunga storia che ha visto passare da Sorrento i più grandi nomi della cinematografia internazionale.
Sabato 21 aprile il celebre attore e regista britannico sarà il protagonista della giornata con una proiezione speciale – all’interno della sezione Incontri UK dedicata al Regno Unito – del suo ultimo film The Happy Prince – L’ultimo ritratto di Oscar Wilde, nelle sale con Vision Distribution dal 12 aprile.
Rupert Everett, nella duplice veste di regista e protagonista, porta sul grande schermo gli ultimi giorni di vita di un autore da lui molto amato, Oscar Wilde. THE HAPPY PRINCE – L’ultimo ritratto di Oscar Wilde è un inedito ritratto del lato più intimo di un genio che visse e morì per amore.L’edizione 2018 degli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento sarà dedicata al genere “drama” con un focus sul Regno Unito, che con la sezione Incontri UK porterà nella cittadina costiera altri ospiti per presentare una panoramica sulla cinematografia inglese contemporanea.In programma anche la la retrospettiva “Women in Film” realizzata in collaborazione con il British Council, con le proiezioni di Suffragette di Sarah Gavron, Lady Macbeth di William Oldroyd, We Want Sex di Nigel Cole, Amy di Asif Kapadia e Queens of Sirya di Yasmin Fedda.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: cinema, incontri, sorrento | Leave a Comment »
Cromology premiata per il suo impegno nell’inserimento professionale dei rifugiati
Posted by fidest press agency su sabato, 24 marzo 2018
Cromology Italia è stata premiata stamattina a Milano dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) per l’impegno dimostrato nel favorire l’inserimento professionale e l’integrazione dei richiedenti asilo e beneficiari della protezione internazionale, coinvolti in diverse attività in collaborazione con le amministrazioni comunali di Lucca, Siena e Genova. I progetti hanno riguardato rispettivamente: la riqualificazione urbana del Parco Fluviale del Serchio (Lucca), l’opera di manutenzione alle panchine dei giardini della Lizza e al Parco delle Rimembranze (Siena), e il recupero degli arredi urbani nelle piazze del Municipio Medio Levante e delle ringhiere di Boccadasse (Genova).L’azienda leader nel settore delle vernici ha ritirato questo prestigioso riconoscimento nella persona di Enrico Galardini, Corporate Social Responsibility Coordinator, ed è stata selezionata insieme ad altre tre aziende nella categoria “Grandi Imprese”. Il riconoscimento è stato formalizzato presso la sede di Assolombarda, alla presenza dei rappresentanti del Comune e della Prefettura di Milano, durante la cerimonia di conferimento, da parte dell’UNHCR, del logo Welcome – Working For Refugee Integration.
“Questo riconoscimento è per tutti noi motivo di grande orgoglio – dichiara Enrico Galardini – Aiutare i rifugiati che arrivano in Italia a integrarsi attraverso il lavoro è secondo noi un dovere morale, soprattutto in questo momento storico. Cromology conferma ancora una volta la sua estrema attenzione a tutti i temi di carattere sociale”.
Posted in Recensioni/Reviews, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: cromology, impegno, rifugiati | Leave a Comment »
O’Reilly and Intel Announce Lineup for Artificial Intelligence Conference, New York 2018
Posted by fidest press agency su sabato, 24 marzo 2018
New York. O’Reilly, the premier source for insight-driven learning on technology and business, and Intel today announced a new business summit and lineup of speakers presenting at the co-hosted Artificial Intelligence Conference, taking place from April 29 to May 2 in New York City. The event delivers an unsurpassed depth and breadth in technical content with a laser-sharp focus on the most important AI developments for business.
New this year, O’Reilly and Intel are presenting the inaugural AI Business Summit at the conference. Through detailed case studies and informative sessions, the three-day event will offer practical knowledge about mitigating risk and out-innovating competitors through strategic AI business initiatives.Program Chairs Ben Lorica (O’Reilly), Naveen Rao (Intel) and Roger Chen (Computable Labs), along with honorary co-chairs Tim O’Reilly (O’Reilly) and Peter Norvig (Google), have created a conference program that covers emerging AI techniques and technologies with a focus on real-world implementations. Keynote speakers include:
Mary Beth Ainsworth, SAS, Roger Chen, Computable Labs, George Church, Harvard University,
Zoubin Ghahramani, Uber, University of Cambridge, Kavya Kopparapu, GirlsComputingLeague,
Tim Kraska, Massachusetts Institute of Technology (MIT), Fiaz Mohamed, Intel,
Julie Shin Choi, Intel, Ben Lorica, O’Reilly, Jennifer Marsman, Microsoft,
Peter Norvig, Google, Thomas Reardon, CTRL-Labs, Olga Russakovsky, Princeton University,
Manuela Veloso, Carnegie Mellon University, Meihong Wang, Facebook.
“We’re excited to once again partner with Intel to host the premier industry gathering for applied AI,” said Ben Lorica, O’Reilly Chief Data Scientist and AI Conference chair. “Our new AI Business Summit, which highlights practical applications and implementations for AI in business, paired with our top-notch roster of technical speakers, make this year’s conference one you don’t want to miss.” The AI Conference offers a unique opportunity to tap into the leading minds in technology and business, and network with thousands of data scientists, engineers, analysts and executives across industries.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: Artificial intelligence, conference, o'reil | Leave a Comment »
Ken Rees, CEO of Elevate, to Speak at LendIt Fintech Conference
Posted by fidest press agency su sabato, 24 marzo 2018
San Francisco Tuesday, April 10, 2018 – 2:50-3:10 p.m. PDT Consumer Lending Track, LendIt Conference, Moscone West, 800 Howard Street. Elevate Credit, Inc. (“Elevate”), a leading tech-enabled provider of innovative and responsible online credit solutions for non-prime consumers, announced today that their Chief Executive Officer, Ken Rees, will address the audience at LendIt Fintech 2018 along with CNBC’s Ari Levy. The fireside chat will build an argument for non-prime lending as the hottest sector in fintech today, presenting opportunities that entrepreneurs, investors and banks may be missing.
“It’s time for fintech to step in and create innovation and opportunities for non-prime Americans, which today comprise more than two-thirds of the U.S. population,” said Rees. “By focusing on our customers’ needs, and on building the right kind of underwriting capabilities, we’ve been able to bring financial inclusion to 2 million people. Non-prime lending has long been dominated by predatory payday lenders; but now the fintech and banking communities have the ability to responsibly meet this significant market need.”Rees will be joined by Levy, senior technology reporter at CNBC, who will lead the discussion through a variety of themes, including:
How banks and fintech companies can partner to take advantage of the opportunity in non-prime lendingWhat it takes to build winning products for non-prime consumers Predictions for the biggest areas of innovation in non-prime lending in 2018 and beyond.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: ceo, fintech, ken rees | Leave a Comment »
Commerce international: L’Europe protège-t-elle?
Posted by fidest press agency su sabato, 24 marzo 2018
Paris Au moment où le président Donald Trump recourt aux « trade wars », la politique commerciale, longtemps perçue comme laffaire des technocrates et des experts, redevient un enjeu de débat public qui mobilise la société civile et suscite les passions. Au-delà de cette actualité brûlante, celle auparavant sur le Ceta et le TTIP a contesté la finalité et lefficacité de la politique commerciale de lUnion européenne et, avec elles, la légitimité de lélaboration de cette politique, des mandats de négociation et des procédures de ratification. Pascal Lamy et Mogens Peter Carl ont, lun et lautre, le recul de plusieurs décennies de conduite de la politique commerciale aux niveaux européen et multilatéral. Ils comparent, souvent confrontent, leurs analyses, opinions et convictions lors de cet entretien sur la manière de coincilier ouverture des échanges et défense des intérêts européens.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: commerce international, europe, ratification | Leave a Comment »
Analisi di Abitare Co. sul mercato immobiliare residenziale
Posted by fidest press agency su sabato, 24 marzo 2018
Il mercato immobiliare residenziale, nel 2017 continua nel suo percorso di ripresa (+4,9% sul 2016) registrando il quarto anno consecutivo di crescita, e dall’analisi dei primi tre mesi del 2018 arrivano ulteriori segnali positivi, con l’aumento della domanda per le nuove abitazioni del +3,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Se le province di Milano e Roma sono quelle che hanno registrato il numero più alto di compravendite, in base alla popolazione maggiorenne la situazione cambia notevolmente, trovando sul podio Milano e Aosta. Per quanto riguarda le nuove abitazioni, i prezzi medi (2.600 € mq) restano sostanzialmente stabili e nelle grandi città gli acquirenti, orientati sui trilocali, fanno più attenzione alla gestione degli spazi comuni e alle proposte di servizi innovativi presenti nel condominio. Milano è la città con l’offerta più alta di abitazioni nuove sul totale di quelli in vendita (25%), seguita da Roma (15%).Questi i dati elaborati dal Centro Studi di Abitare Co., società attiva nell’ambito dell’intermediazione immobiliare, sia sulle compravendite fornite dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, sia su dati interni dell’azienda.Nel 2017, rispetto all’anno precedente, le compravendite nel settore residenziale sono aumentate del +4,9%, raggiungendo 542.480 unità. A livello nazionale, le province capoluogo di regione che hanno registrato il maggior numero di compravendite sono Milano (56.310), Roma (45.446), Torino (28.692), Napoli (18.183) e Bari (13.768). Dal 2016 al 2017, a crescere maggiormente sono le province di Cagliari (+9%), Napoli (+8,7%), Bari (+8,3%) e Milano (+6,4%), mentre il calo maggiore è stato registrato a L’Aquila (-5,4%) e in misura minore a Perugia (-1,4%) e Bologna (-0,8%).Ma se si confrontano i dati con la popolazione residente (oltre i 18 anni), la situazione cambia nettamente: al primo posto si conferma la provincia di Milano con 209 transazioni ogni 10mila abitanti, seguita da Aosta (157), Torino (149), Venezia (147) e Bologna (142). Al contrario, le meno dinamiche risultano Potenza (62), Catanzaro (71) e Napoli (73).
L’analisi di Abitare Co. ha preso in considerazione anche il mercato delle nuove abitazioni nelle città metropolitane. La più dinamica è ancora una volta Milano, in cui le nuove residenze coprono il 25% dell’offerta totale presente sul mercato residenziale. Nel territorio romano, pur con un valore inferiore, il nuovo rappresenta comunque il 15% mentre a Bologna è del 13%. Torino è tra le città che in questo momento stanno dando i maggiori segnali di vivacità (10%), mentre a Firenze (4,3%), Genova (3,5%), Palermo (3,2%) e Napoli (3%), l’offerta del nuovo risulta ancora molto carente rispetto allo stock esistente.
E sul fronte dei prezzi? Nel 2017, rispetto all’anno precedente, i prezzi delle nuove abitazioni sono sostanzialmente stabili (+0,5%), attestandosi in media a € 2.600 a mq. Nelle principali città metropolitane, a Roma i prezzi medi sono pari a € 3.900 a mq (+0,7% sul 2016), a Milano € 3.850 a mq (+1,2%), a Firenze € 3.600 a mq (+0,6%), a Bologna € 3.350 a mq (+0,5%), a Genova € 3.300 a mq (+0,9%), a Napoli € 2.900 a mq (+0,3%), a Torino € 2.800 a mq (+1,5%) e a Palermo € 2.750 a mq (+0,4%).
Cosa cercano gli acquirenti: nella scelta dell’abitazione si indirizzano prevalentemente sui trilocali, anche se nell’ultimo periodo si segnala il maggior interesse per i quadrilocali. Per un appartamento di 80 mq, sono disposti a investire in media circa 210mila euro, con punte massime a Roma (circa € 310mila).Ma nelle grandi città come Milano e Roma, oltre all’abitazione in sé si fa più attenzione ai servizi innovativi che vanno dalla fase di vendita, come il pacchetto “chiavi in mano” che prevede anche la disponibilità di un Interior design dedicato, sino alla gestione degli spazi comuni.“Anche nei primi tre mesi del 2018, la tendenza della domanda rimane positiva, un dato che ci fa guardare con ottimismo al 2018, soprattutto per quanto riguarda le nuove abitazioni – sottolinea Alessandro Ghisolfi, a capo del Centro Studi di Abitare Co. – Sul fronte dei prezzi si registra invece ancora una fase di sostanziale assestamento, con valori in leggero calo per le abitazioni più vecchie e in leggerissima crescita per quelle nuove. Solo a Milano si comincia a percepire un ritorno di interesse sul comparto residenziale da parte degli investitori, anche esteri, assenti da anni, che potrebbe essere fondamentale per una concreta ripresa dei prezzi delle case.”
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: abitare, analisi, immobili, residenziale | Leave a Comment »
È stata presentata THE COLOR RUN powered by Skittles
Posted by fidest press agency su sabato, 24 marzo 2018
E’ la nuova edizione della fun race organizzata per il sesto anno in Italia da RCS Sport – RCS Active Team. Saranno quattro gli appuntamenti del calendario 2018 per tutti gli appassionati della “5km più allegra del Pianeta”: si parte il 9 giugno da Genova, fra le città veterane della manifestazione (e dove l’Organizzazione ritorna dopo due anni nella splendida area del Porto Antico), seguiranno le due tappe in riva al mare in versione sunset, il 14 luglio a Riccione e il 28 a Lignano Sabbiadoro che nel 2017 ha registrato oltre 17mila partecipanti, e chiusura il 15 settembre a Milano. Il gran finale si svolgerà per il secondo anno consecutivo al Parco Experience che ha visto correre nell’ultima edizione più di 12mila color runner.
Novità interessante è certamente il coinvolgimento di RDS 100% Grandi Successi, la Radio Partner della manifestazione che, proprio nell’Auditorium della sua nuova sede milanese, ha ospitato l’evento di presentazione del tour 2018 attraverso il coinvolgimento di Claudio Guerrini, loro speaker ufficiale. Proprio il loro talent ha raccontato le primissime curiosità del format, coinvolto Massimiliano Montefusco – General Manager della radio – e intrattenuto i vari Ospiti. “RDS 100% Grandi Successi da sempre si lega ai grandi eventi e, The Color Run ne è un perfetto esempio.”, così ha spiegato proprio Montefusco, “Scandiremo il ritmo del Tour, attraverso animazione, divertimento e tanta buona musica, offerti a tutti i color runner. La nostra emittente radiofonica è anche una piattaforma crossmediale che strizza l’occhio ai Millennials, target prevalente dei partecipanti a questa fun race”. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale thecolorrun.it
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: color run, rcs active team, skittles | Leave a Comment »
Democrazia digitale?
Posted by fidest press agency su sabato, 24 marzo 2018
Cambridge Analytica è una società di analisi di dati e profilazione degli utenti. E’ stata fondata da Robert Mercer, un manager di hedge fund (fondo speculativo) e da Steve Bannon, in seguito divenuto consigliere per la strategia del presidente degli USA, Donal Trump, poi silurato dallo stesso Trump. La società ha lavorato per la campagna presidenziale di Donald Trump, e il Leave.EU, la campagna per il ritiro del Regno Unito dall’Unione europea e sostiene di utilizzare tecniche di potenziamento e segmentazione dei dati dei cittadini, fornendone un quadro psicologico. Cambridge Analytica è accusata di aver utilizzato i profili di 50 milioni di utenti, prelevati da Facebook, impiegati a fini elettorali. Insomma, tanto digitale, niente democrazia.
Un aspetto interessante della democrazia digitale, che nulla ha a che vedere con quanto sopra scritto, è il programma presentato da Davide Casaleggio, presidente di Casaleggio Associati, società specializzata nella definizione di strategie di Rete innovative per i propri clienti, nel corso di un’intervista al Washington Post. Casaleggio dichiara che “Immaginiamo anche un percorso meritocratico di selezione, attraverso la Rousseau Open Academy, che ci assicura di mettere in campo candidati di altissima qualità”. Non possiamo che essere contenti dei candidati di altissima qualità, che innalzerebbero il livello della nostra classe politica, attraverso il “filtro di qualità” che, per le candidature, è già esercitato dal Capo politico (oggi Di Maio), sentito il Garante (Grillo), che esprime parere contrario e vincolante sulla base di condotte contrarie ai codici e ai dettami del movimento.Attenzione, perché si parla di “condotte”, cioè comportamenti, atteggiamenti, abitudini, costumi e contegni; altro sono atti compiuti (es. reati commessi, ecc.), che determina a priori l’esclusione. Un Capo, il Di Maio, decide da solo (uno non vale uno), nel chiuso di una stanza, chi sono gli ammessi e chi no, sulla base di “condotte”.
Casaleggio ci scuserà, ma questo ricorda le elezioni che avvengono in certi Paesi dove le liste, o le persone, che si presentano alle elezioni sono “sanificate” da qualcuno che, nel “chiuso di una stanza”, decide chi ammettere e chi no e poi presentate al popolo. Facciamo un esempio per tutti, l’Iran, dove candidati e liste sono esclusi sulla base di condotte contrarie ai codici e ai dettami della religione islamica. Una donna che non si copra la testa, in pubblico, può essere esclusa dalle liste elettorali (recentemente una ragazza, che si era scoperto il capo durante una manifestazione, è stata condannata a due anni di reclusione), oppure una lista che si rifà ai valori laici o cristiani, può essere esclusa dalla competizione elettorale. Chi decide è l’Ayatollah, attraverso un comitato di saggi, nel “chiuso di una stanza”. Casaleggio converrà che questi sono motivi che nulla hanno a che fare con la democrazia, digitale o meno che sia, anzi sono un pericolo o, se vogliamo usare un’espressione più forte, sono la corruzione della democrazia.Stentiamo a credere che una democrazia basata sui click a posteriori sia tale. (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: democrazia digitale, robert mercer, steve bannon | Leave a Comment »
Studio “I Piani Individuali di Risparmio”
Posted by fidest press agency su sabato, 24 marzo 2018
Intermonte – investment bank indipendente, specializzata in intermediazione istituzionale, ricerca, capital markets ed advisory sul mercato italiano – ha presentato oggi lo studio “I Piani Individuali di Risparmio (PIR): gli effetti su domanda e offerta di capitale nel mercato borsistico italiano”, condotto grazie alla collaborazione ormai pluriennale con il Politecnico di Milano (Dipartimento di Ingegneria Gestionale).L’analisi ha esaminato, a un anno dall’introduzione dei Piani Individuali di Risparmio, il loro impatto sul listino azionario italiano ed in particolare sui prezzi e rendimenti dei titoli quotati, sui volumi scambiati, sulla liquidità dell’intero mercato, sullo stimolo al mercato primario tramite nuove IPO e sull’eventuale ricorso a forme alternative di raccolta di capitale per le imprese (con particolare attenzione alle conseguenze sui titoli che non appartengono all’indice FTSE MIB, in cui deve essere investito almeno il 21% delle risorse a disposizione dei PIR).
In linea generale, l’introduzione dei PIR ha consentito di mobilitare, nel solo primo anno, circa € 10,9 miliardi (secondo i dati di Assogestioni), dando così ulteriore linfa al risparmio gestito in Italia. Secondo le stime di Intermonte SIM, l’industria dei PIR potrebbe raccogliere risorse per € 60,1 miliardi entro il 2021, di cui € 11,5 miliardi specificatamente a vantaggio delle mid-small cap quotate.Di seguito, le principali evidenze emerse dalla ricerca:
EFFETTO SUI PREZZI E RENDIMENTI: è vero che i PIR hanno indotto un aumento dei prezzi sul mercato azionario?Si in valore assoluto, e si evince che:
nel 2017 le small cap italiane hanno performato tanto quanto le loro ‘gemelle’ in Francia e in Germania (se non peggio, soprattutto a fine anno);
sono andate comparativamente meglio le mid cap e soprattutto il segmento STAR;
l’AIM Italia ha offerto rendimenti in media positivi ma meno accentuati (Figura 3.1);
Se si considerano poi fattori specifici, come il rapporto M/B e la capitalizzazione di mercato, per isolare l’effetto PIR, si nota nel 2017:
un rendimento ‘anomalo’ medio significativo compreso fra il 12% e il 18%, per i titoli non compresi nel FTSE MIB;
un’ottima performance ‘anomala’ del segmento STAR (già dal 2016);
i titoli quotati sull’AIM hanno reagito allo stimolo dei PIR con un certo ritardo, solo a partire da maggio 2017;
non vi è invece alcun impatto ‘anomalo’ significativo sulle blue chip.
E’ vero che i PIR hanno generato un aumento degli scambi?
Sì, ma con un certo effetto di ‘cannibalizzazione’ sui titoli del FTSE MIB a vantaggio degli altri titoli, soprattutto quelli dell’AIM Italia. L’analisi stima un calo medio dell’8% per i volumi di scambio dei titoli FTSE MIB e un aumento del 71% per gli altri titoli, con elevata variabilità. Il controvalore totale degli scambi registrati nel 2017 non è significativamente diverso rispetto a quello del 2016.
Su Aim la media mensile degli scambi nel 2016 era €27milioni e €165 milioni nel 2017, ossia più di 6 volte tanto;
anche lo STAR passa da €977 milioni a €1.775 milioni, raddoppiando i suoi scambi;
a fine 2016 la capitalizzazione dell’intero listino dedicato alle medie e piccole imprese era pari a meno di € 2,9 miliardi; un anno dopo valeva quasi il doppio.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: ftse mib, indice, piani individuali, risparmi | Leave a Comment »
Northern European cities offer best living conditions and in the world
Posted by fidest press agency su sabato, 24 marzo 2018
Copenhagen and Bern offer the best living standards in the world for expatriates according to a report by global mobility experts, ECA International (ECA).
Analysing a range of ‘liveability’ scores for Europeans moving abroad, from air pollution and personal security, to language barriers and isolation, ECA reveals cities in Denmark, Switzerland and the Netherlands offer Europeans the best living standards overall.According to ECA’s annual report, living standards in London do not score as well in comparison. The UK capital features further down in the liveability rankings mainly due to higher air pollution levels and crime rates. Glasgow is the only UK city that scores worse, primarily due to a more limited access to schools offering an international curriculum.
“London does not score as well as most other UK locations in our report due to higher levels of crime and air pollution, although this is to be expected for a city of its size,” said Neil Ashman, Senior Location Ratings Analyst at ECA International. “Even so, when compared to other major capital cities in Europe such as Madrid, Berlin, Lisbon and Brussels, we can see that London’s overall living conditions are still slightly worse – with only Rome scoring lower. However, London is still relatively high in the rankings and scores very well in areas such as recreation and the quality of healthcare, so there are still many positives for an expatriate moving to the UK’s capital city.”Although Berlin’s scores for natural phenomena and language limitations are worse than London’s, crime is considered somewhat less of an issue based on expatriate feedback and external sources. The same goes for Lisbon and Madrid, where although the language barrier is more of an issue, both cities score better for crime.Eastern European cities tend to be some of the worst-performing European locations, with Belgrade, Sarajevo and Minsk all outside the top 100 in the rankings. However, Chisinau, Moldova is the worst-performing European city on the list at a lowly 198th. The Moldovan capital scores poorly on a range of criteria, including availability of healthcare and international schooling.
Canadian cities in ECA’s report score better than many cities in Europe. Air pollution is low, personal security is good, and most Canadians speak English (which cannot be said for most cities in Spain and Italy, for example). Many Canadians also speak French, the third most widely spoken language in Europe.
“Canadian cities, namely Toronto and Vancouver, are relatively easy for European expatriates to adapt to thanks to excellent infrastructure and facilities coupled with low levels of pollution and crime,” explained Ashman. “It’s for the same reasons that Canberra in Australia and Wellington in New Zealand also score well for Europeans despite their geographical distance from home.”Austin and Boston in the USA also score better than some cities in the UK, France and Italy despite their distance from Europe, again due to lower air pollution as well as a better language score. English is of course spoken by the majority of residents in the US; however, Spanish is also widely spoken in Texas due to its Mexican influence.
Singapore offers the best quality of living for European expats in Asia, mostly due to its culture score compared to other Asian cities. Singapore is also considered to be much safer in terms of personal security than many European cities.
“The large number of expats in Singapore, combined with a low crime rate and lower levels of pollution than many of its regional neighbours, means it remains the most liveable city in Asia for Europeans,” said Ashman.South American locations tend to feature lower down the rankings for European expats, with Montevideo, Uruguay and Santiago, Chile the only cities to feature in the top 125. However, compared with many other South American cities in the list, Montevideo has a very favourable score for socio-political tension, as well as relatively low crime rates, making it the most liveable South American location for Europeans.
Although Port Louis has a fairly high natural phenomena score due to frequent cyclones in the area, the capital city of Mauritius has good air pollution and culture scores.
Ashman explained, “Port Louis has a population where many of the residents speak both French and English. Socio-political tensions in Port Louis are also much lower than in most other cities in Africa.”
Cape Town in South Africa follows Port Louis. Although the city offers a much better score for both natural phenomena and quality of healthcare, its overall rank is below Port Louis. This is mainly due to the very high crime levels the city experiences. There are also issues with utility provision, as evidenced by the extreme water shortages currently being experienced. High crime levels in most African cities make Africa generally the most difficult region to live in.
Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: eca, europe, international curriculum, world | Leave a Comment »
Prosegue da Roma la campagna di recruiting di Club Esse
Posted by fidest press agency su sabato, 24 marzo 2018
E’ una catena alberghiera italiana con una quindicina tra villaggi e hotel nel centro-sud Italia e nelle isole, di cui ben 9 in Sardegna, che sta cercando 400 persone delle oltre 1200 che impiegherà la prossima estate, da fine aprile a metà ottobre.
Di queste 400, 100 riguardano settore intrattenimento e sport, mentre i restanti sono divisi tra ricevimento, cucina, sala, bar ed economato. Tranne che per le figure apicali, come direttori o chef, la ricerca di personale alberghiero si focalizza però prevalentemente sul territorio in cui sorge la struttura, in modo da esaltare le competenze, le tradizioni, l’accoglienza e i “sapori” locali.I nuovi colloqui su appuntamento si svolgeranno a Roma sabato, 24 marzo, poi il 14 aprile e il 12 maggio. Coloro che intendono candidarsi devono compilare il form sul sito http://www.clubesse.it (o scrivere a personale@clubesse.com per chi è interessato all’alberghiero, a risorseumane@clubesse.com per l’intrattenimento) e attendere l’invito che indicherà sede e orario in cui presentarsi. Il calendario delle selezioni verrà aggiornato periodicamente sul sito http://www.clubesse.it.
Le figure cercate riguardano il settore dell’intrattenimento (i cinque profili più richiesti sono i tecnici audio-luci, gli scenografi, i coreografi, gli animatori per i miniclub e gli istruttori sportivi – in particolare tennis, tiro con l’arco e fitness -, ma non mancano ottime occasioni per i capi animazione, i musicisti, i ballerini, i costumisti, gli assistenti bagnanti, gli addetti alle boutique) ma anche in quello più strettamente alberghiero. Sono aperte posizioni nelle aree ricevimento, economato, cucina, servizio in sala e al bar.
Ai candidati, uomini e donne maggiorenni, si chiede innanzitutto entusiasmo e positività, ma la presenza sempre più massiccia di ospiti stranieri, che negli ultimi anni nei villaggi Club Esse ha superato il 30% della clientela, ha reso molto apprezzata la conoscenza di inglese, francese e tedesco, lingue che si ha così l’opportunità di approfondire. Si richiede inoltre una disponibilità di almeno tre mesi, motivazione, attenzione alle esigenze dell’ospite, capacità di lavorare in gruppo e disposizione al sorriso. Anche le esperienze precedenti non guastano.
Club Esse è una società italiana di gestione turistica in grande crescita che ha chiuso la stagione 2017 con 25 milioni di fatturato (+25% sul 2016). Ogni estate dà lavoro a circa 1000 persone (1200 quest’anno) nelle sue strutture in Sardegna, Sicilia, Calabria e Abruzzo, per lo più personale fidelizzato che però ha sempre bisogno di nuovi “innesti”.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: campagna, club esse, recruiting | Leave a Comment »