Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 30 marzo 2018

Via Crucis al Colosseo

Posted by fidest press agency su venerdì, 30 marzo 2018

Questa sera, durante la Via Crucis del Verdì Santo, il Colosseo tornerà a parlare al mondo del martirio cristiano e a creare e riannodare «un legame – virtuoso e di testimonianza – tra i cristiani della prima ora, uccisi in quel luogo e quelli che ancora oggi vengono uccisi in diverse parti del mondo per aver accolto seriamente nella loro vita Gesù ed il suo Vangelo».
Un’occasione per ripensare ai molti cristiani che oggi, ancor più che nei primi tempi della Chiesa, pagano con il martirio la fedeltà a Cristo. Fratelli nella fede dai quali, afferma monsignor Galantino, noi che viviamo in «un mondo a corto di testimoni coerenti e appassionati, soprattutto appassionati di Cristo e del Vangelo», possiamo trarre un fondamentale insegnamento. «Il sangue dei nuovi martiri è condanna della nostra superficialità e della superficialità con la quale viviamo la fede, ridotta troppo spesso ad apparenza, a cerimonie che non impegnano e a parole – semmai pie – ma irrilevanti. Cerimonie e parole sulle quali facciamo fatica a scommettere qualcosa di noi stessi».Ma il loro esempio impone al tempo stesso atti concreti da parte nostra. Impone a tante istituzioni di spezzare il loro «triste, assordante e insopportabile silenzio» sulla violenza consumata a danno dei cristiani, e a molte agenzie culturali e umanitarie di porre fine alla loro «riprovevole commozione a intermittenza», che si accende soltanto in occasione di eventi tragicamente eclatanti.
Stasera, durante la Via Crucis, guardando all’Anfiteatro Flavio tutti noi dobbiamo ascoltare il grido dei milioni di cristiani perseguitati. «Papa Francesco ci invita continuamente a far sentire la nostra vicinanza a questi fratelli e sorelle di fede. Ma questo non basta! Bisogna fare tutto quello che è possibile per fermare la violenza cieca di chi vigliaccamente assalta chiese, distruggendole e uccidendo i fedeli. Bisogna fermare la logica perfida ed omicida delle cosiddette leggi contro la blasfemia!».

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

L’abbraccio dei Pisani per i 95 anni dell’Aeronautica Militare

Posted by fidest press agency su venerdì, 30 marzo 2018

Le frecce tricolori sfrecciano sui cieli pisani. Dopo il passaggio a Firenze sul piazzale Michelangelo, ove erano presenti la ministra della Difesa Roberta Pinotti, il capo di stato maggiore della difesa generale Claudio Graziano e il capo di stato maggiore dell’Aeronautica, generale Enzo Vecciarelli, per augurare buon 95°Anniversario all’Aeronautica Militare, le Frecce Tricolori hanno sorvolato la città di Pisa, applaudite dalla popolazione in gran numero sul Lungarno.Il punto di riferimento era il “ponte di mezzo”, ove sventolava la bandiera tricolore, mentre nell’aria le note del canto degli Italiani.Un passaggio di pochi minuti, che ha entusiasmato i cittadini già “carichi” dal giorno prima, allorché in gran numero hanno “invaso” l’Aeroporto della 46a Aerobrigata insieme a molte scolaresche di ogni età, per assistere all’atterraggio della PAN (Pattuglia Acrobatica Nazionale), applaudire il capo formazione maggiore Gaetano Farina incontrare i piloti, farsi rilasciare autografi e, non ultimo, ammirare il C27L Spartan, velivolo per il trasporto tattico; entrare nel C130J Hercules per visitare il quadriturbina che costituisce oggi l’ossatura della componente da trasporto dell’Aeronautica Militare.Nell’occasione, i tecnici e gli specialisti della base hanno mostrato come il velivolo possa caricare mezzi militari, tipo il Lince, o Ambulanze, o materiali imballati e pronti per esser usati in zone emergenziali o in teatri operativi ove i contingenti militari sono impegnati a sostegno delle popolazioni. Le attività dimostrative si sono svolte sotto l’occhio attento del comandante della 46a Brigata Aerea generale Girolamo Iadicicco, accompagnato dal vicesindaco di Pisa, Paolo Ghezzi. (fonte: http://www.cybernaua.it)

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | 1 Comment »

Messaggio pasquale:”Garantire a tutti una vita dignitosa”

Posted by fidest press agency su venerdì, 30 marzo 2018

Palermo Nel Messaggio dell’Arcivescovo mons. Corrado Lorefice, per la Pasqua 2018, ancora una volta parole di speranza per le fasce più deboli della società, segnate dalla grande crisi economica e che in questi giorni non avranno un tetto dove ripararsi e neppure le tavole imbandite come la maggior parte delle persone che si riuniscono in famiglia per celebrare la Resurrezione di Cristo in quella che è la solennità più importante dell’anno. Il suo pensiero è rivolto anche a chi non ha un lavoro o l’ha perso e non può sostenere i propri cari.
Nell’occasione il Presule fa un appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per garantire a tutti una vita dignitosa. “In questi giorni che precedono la solennità della Pasqua – afferma l’Arcivescovo – il mio pensiero è rivolto soprattutto alle frange dei più bisognosi, a chi non ha la casa e il pane. Oggi più che mai abbiamo bisogno di guardare alla vita e alla città degli uomini a partire dalle frange più deboli. A volte tutti tocchiamo con mano cosa significa la mancanza di lavoro per cui mi auguro che da parte di tutte le amministrazioni locali e dalle istituzioni ragionali e nazionali si possa ripartire dai più deboli”.
Lorefice che in questi giorni è impegnato nelle celebrazioni liturgiche, non disdegna di fare visita alle comunità parrocchiali, come pure ai carcerati dell’Ucciardone dove come consuetudine, porterà una parola di conforto la mattina della domenica di Pasqua.
“La Pasqua ci dice che c’è una vita che nasce dalla morte – aggiunge – e vorrei chiedere al Signore che dia a tutti la grazia di rinascere nella Fede perché anche noi sulle orme di Gesù, possiamo fare diventare la nostra vita motivo di vita per gli altri. I cristiani con la loro condotta debbono essere portatori di vita a tutti i livelli, sia sostenendo la vita dal suo nascere, sia nei momenti finali e questo si può realizzare, attraverso l’impegno per la giustizia, la pace e la legalità”.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Root Insurance Closes $51 Million Investment to Expand Customized Auto Insurance

Posted by fidest press agency su venerdì, 30 marzo 2018

Root Insurance, the first car insurance company to incorporate individual driving behavior in every quote, announced today the closing of a $51-million Series C funding round led by Redpoint Ventures, with Scale Venture Partners and existing partners Ribbit Capital and Silicon Valley Bank Capital Partners also participating in the round. The company will use the new funding to expand into additional states and continue to invest in technology that significantly improves the customer experience. Root is a full-stack automobile insurance company founded on the principle of fundamental fairness. While most car insurance companies rely solely on demographic data like age, occupation and credit score to set rates, Root leverages its proprietary mobile app to give drivers customized quotes based primarily on actual driving behavior such as hard brakes, aggressive turns, and mileage driven. Because individual driving behavior is the biggest factor in Root’s rating algorithm, good drivers can save significantly—up to 52 percent off traditional insurance rates.”As Root reinvents car insurance, we are excited to have Redpoint and ScaleVP add to the experience and expertise provided by our current investors”, said Alex Timm, CEO and Co-Founder of Root. “Our technology allows us to give drivers rates based primarily on factors they can actually control, bringing fairness to a broken and antiquated industry. We are leveraging mobile technology and artificial intelligence to reimagine the way insurance works.”Since its launch in Ohio in 2016, Root has expanded to eleven additional states and is poised to be nearly national by 2019. The company has also gained national attention for its data-based approach to individualized insurance pricing and embrace of semi-autonomous driving technology—in 2017, Root became the first insurance company in the nation to offer a discount for the use of Tesla’s AutoPilot technology.“Root’s model of using mobile phone data to reward safe driving is fair to drivers, economically rational, and represents an impressive technical accomplishment,” said Elliot Geidt, a partner at Redpoint Ventures who will join Root’s Board of Directors. “Alex and his team have deep domain knowledge and a bold vision to redefine how auto insurance works. I am thrilled to partner with the Root team and look forward to their next phase of growth.”

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

The “Venezuela Mobile Market 2018-2022” report has been added to ResearchAndMarkets.com’s offering

Posted by fidest press agency su venerdì, 30 marzo 2018

The Mobile market is constantly changing, due to a combination of effects from the development of new technologies, new smartphones and increasing competition with social apps. At the same time, the regulatory environment continues to evolve to reflect changing realities. The report will discuss all these issues affecting Venezuela. Moreover, the report also analyses the Venezuelan smartphone market, and provides forecasts for the most important mobile indicators from 2018 until 2022.
The Venezuela Mobile Market 2018-2022 is a valuable resource necessary for examining the mobile and smartphone market in Venezuela. It provides analysis of the key issues in the Venezuela mobile market, while monitoring the critical developments based on both primary and secondary sources. It also provides high-level insight for various indicators such as forecasts of teledensity, subscribers, number of smartphones, etc.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

SmartTrade Technologies Announces the Promotion of Annalisa Sarasini to Chief Business Development Officer

Posted by fidest press agency su venerdì, 30 marzo 2018

SmartTrade Technologies, a multi-asset electronic trading pioneer, announces today the promotion of Annalisa Sarasini from Global Head of Sales to Chief Business Development Officer. Annalisa joined the company in July 2012 and has since been driving smartTrade’s sales growth worldwide while building a Global Sales team with a geographical presence in all main financial hubs.
In her new role, Annalisa will continue contributing to the company’s sales growth and to strategic sales and marketing initiatives. smartTrade has established itself as a leader in multi-asset electronic trading platforms and has reached a headcount of several hundred employees. By reinforcing its executive team and leveraging Annalisa’s skills, smartTrade continues to strengthen its organization for the next stage of growth. “Since joining smartTrade, Annalisa’s contributions have been invaluable not only in driving the growth of the business, but also in helping build a great company culture,” said David VINCENT, CEO of smartTrade Technologies. “Her expertise, insight and energy have had a profound and positive effect on the company. Annalisa is a trusted advisor and valuable member of my executive team, and I look forward to the ongoing impact she will have in her new role,” he concluded.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

L’Orchestra Mozart per LuganoMusica

Posted by fidest press agency su venerdì, 30 marzo 2018

Lugano. Da domenica 1 aprile (Pasqua) a giovedì 6 aprile l’Orchestra Mozart – orchestra fondata da Claudio Abbado che affianca grandi solisti e prime parti di orchestre a giovani talenti provenienti da ogni parte del mondo – sarà in residenza a Lugano per ben 4 concerti (due sinfonici e due cameristici) presso la Sala Teatro del LAC, nell’ambito della stagione di LuganoMusica.Sotto la direzione prestigiosa del M° Bernard Haitink, i due concerti sinfonici si terranno il giorno di Pasqua, domenica 1 aprile, alle ore 17.00, e mercoledì 4 aprile alle ore 20.30.I programmi alternano alle due ultime sinfonie di Franz Schubert (La Grande e l’Incompiuta) due concerti di Mozart: il venticinquesimo per pianoforte in do maggiore (solista Paul Lewis) e il quinto per violino (solista Vilde Frang).I due concerti cameristici con i Solisti dell’Orchestra Mozart si terranno invece il giorno di Pasquetta, lunedì 2 aprile alle ore 17.00, e giovedì 5 aprile alle ore 20.30 e presenteranno, accanto a capolavori cameristici di Schubert (Trio in si bemolle maggiore e Ottetto), opere di due maestri del secondo Novecento: Luciano Berio (Opus Number Zoo) e György Ligeti (Bagatelles).
In occasione di tutti e quattro i concerti, alle ore 19.00 presso il “Caffè degli Artisti”, creato per l’occasione, si terranno incontri e dialoghi di approfondimento con artisti ed esperti.

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

RUFA, immagine e contemporaneità anche nel mondo della moda

Posted by fidest press agency su venerdì, 30 marzo 2018

Lo sviluppo del made in Italy passa anche dalla Rome University of Fine Arts. L’Accademia di Belle Arti legalmente riconosciuta dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, diretta dall’architetto Fabio Mongelli, si apre in maniera chiara e decisa al mondo della moda. Una conseguenza logica ed in qualche modo attesa, considerato che da alcuni anni RUFA è vicina, dal punto di vista artistico, ai fashion contest più importanti del settore. Grazie ai corsi di fotografia, coordinati dal docente Alessandro Carpentieri, l’ateneo capitolino è pronto ad accogliere gli stilisti che vorranno aderire ad un progetto di immagine quanto mai innovativo e dinamico: le aule RUFA ospiteranno le creazioni degli artisti del taglio e del cucito, che potranno realizzare tutti gli shooting utili alla promozione della propria produzione e del proprio brand.
Il progetto prevede la presenza di un docente esperto che guiderà il lavoro degli studenti/fotografi RUFA dopo averne definito le linee attuative con lo stesso disegnatore dei capi. Lo stilista potrà dunque usufruire delle sale di posa dell’Accademia, della competenza di fotografi di altissima fama nel panorama nazionale ed internazionale e di studenti motivati, pronti a sorprendere critica, pubblico ed addetti ai lavori dal punto di vista qualitativo e quantitativo. L’attività in questione, grazie alla partecipazione di consulenti ad hoc, rientra nei processi di tirocinio formativo che consentono agli allevi di inserirsi in modo più tempestivo e veloce nel mercato del lavoro.
«Con l’attivazione di questa nuova esperienza – spiega il direttore Fabio Mongelli – ci affacciamo in uno dei comparti produttivi più rilevanti del sistema economico nazionale. Nel compiere questo passo siamo pronti a trasferire il nostro know – how, ma soprattutto il nostro essere “up with the times”, anticipando quelle che potranno essere le tendenze d’immagine future. L’intento, ovviamente, è evitare la banalità, per dare forma e sostanza a scatti di altissimo profilo artistico e dal taglio contemporaneo. A completare questo quadro, già di per sé virtuoso, l’efficienza tecnologica e strutturale che mettiamo a disposizione degli stilisti».
Le modalità di gestione esecutiva dell’iniziativa sono affidate all’Ufficio relazioni esterne RUFA che si pone l’obiettivo di declinare le esigenze degli stilisti, con quelle dell’Accademia.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Air France collega Roma a Parigi con sette voli quotidiani

Posted by fidest press agency su venerdì, 30 marzo 2018

Da domenica scorsa Joon, il nuovo brand del Gruppo Air France, collega Roma a Parigi con sette voli quotidiani operati da Airbus A320 e A321. Questa mattina Jean Michel Mathieu, Presidente e CEO Joon, Ivan Bassato, Direttore Airport Management ADR, Federico Scriboni, Head of Airline Traffic Development ADR e Jerome Salemi, Direttore Air France-KLM per East Mediterranean hanno tenuto a battesimo i nuovi voli Joon con il tradizionale taglio del nastro al gate, seguito dalla cerimonia in pista del water cannon.“La scelta di utilizzare il nuovo brand Joon sulla rotta Roma-Parigi si inserisce perfettamente nella strategia di Air France di crescita dalle città con un forte potenziale e una concorrenza agguerrita. L`introduzione del nostro nuovo marchio consente di offrire il 7% in più di posti dall’aeroporto di Fiumicino a Parigi Charles de Gaulle. Joon è un’esperienza di volo nuova con elevati standard di qualità e prodotti innovativi”. Dichiara Jean Michel Mathieu, Presidente e CEO Joon. “I passeggeri sperimenteranno un’esperienza di viaggio di nuova generazione firmata Air France in numerosi servizi tra i quali SkyPriority, Flying Blue, accesso alle lounge e servizio clienti”.“È un vero piacere oggi dare il benvenuto a Joon, un brand innovativo che siamo certi contribuirà ad arricchire l’offerta su un collegamento internazionale di primaria importanza come il Roma-Parigi. La scelta del gruppo Air France rappresenta un’ulteriore conferma del livello di eccellenza che il nostro scalo ha raggiunto, come testimoniato dai riconoscimenti recentemente ottenuti da Skytrax e ACI” dichiara Ivan Bassato, Direttore Airport Management di ADR. “Grazie a tre anni di intenso lavoro, il Leonardo da Vinci è diventato un punto di riferimento internazionale per quanto riguarda la qualità dei servizi erogati ai passeggeri. Un miglioramento di qualità che offriamo anche alle nostre prestigiose compagnie ed è per questo che siamo orgogliosi di poter accogliere al Leonardo da Vinci lo sviluppo di Air France con il nuovo brand Joon”.
Joon è l’esperienza di viaggio di nuova generazione di Air France. Un vero laboratorio che punta i riflettori sul principio del test & learn: la compagnia aerea è stata creata per offrire ai propri clienti esperienze personalizzate e su misura sia a bordo che a terra con diverse soluzioni in ogni fase del viaggio, e soddisfare le aspettative delle nuove generazioni di viaggiatori.
I passeggeri Joon avranno accesso gratuito sul proprio smartphone, tablet o laptop a YouJoon, il sistema di streaming in volo. Il programma di intrattenimento comprende serie TV, web TV, cartoni animati, musica e molto altro. Per quanto riguarda l’offerta gastronomica sui voli a medio raggio, Joon offre in classe Business un servizio di catering completo, e in classe economica offre bevande, the e caffè mentre propone come opzione a pagamento una vasta scelta di menu gourmet biologici. A Parigi, tutti i passeggeri in transito su un volo del gruppo Air France o dei suoi partner SkyTeam beneficeranno dell’assistenza e dei percorsi di transito come sui voli Air France.
I possessori della tessera frequent flyer Flying Blue possono guadagnare e spendere Miglia, e godere degli stessi vantaggi come per i voli Air France. I clienti Business, Flying Blue Gold e Platinum possono accedere alle lounge Air France e usufruire dei percorsi SkyPriority ai controlli di sicurezza, ai banchi check-in e all’imbarco, oltre che alla consegna prioritaria del bagaglio.I nuovi voli Joon completano l’offerta del Gruppo Air France-KLM da Roma Fiumicino e si vanno ad aggiungere ai cinque collegamenti giornalieri KLM per Amsterdam. I voli Joon permettono piena combinabilità con tutte le compagnie aeree del Gruppo Air France-KLM e accesso completo al network dell’aeroporto di Parigi Charles de Gaulle.
La tariffa light Joon da Roma a Parigi, che non include il trasporto di bagaglio in stiva, parte da 49 euro per la sola andata e 99 euro per andata e ritorno. La tariffa standard, che include il bagaglio in stiva, parte da 69 euro per la sola andata e 139 euro per andata e ritorno.
In Italia il Gruppo Air France-KLM è presente in quattordici aeroporti Torino, Milano Malpensa, Milano Linate, Verona, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Roma, Napoli, Bari, Catania e Olbia. Il Gruppo Air France-KLM opera più di 500 voli settimanali dall`Italia: Air France più di 270, KLM più di 140 e Transavia 115 (71 per l`Olanda e 44 per la Francia).

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Turchia sponsor della Maratona di Roma 2018

Posted by fidest press agency su venerdì, 30 marzo 2018

La Turchia sarà, per il terzo anno consecutivo, sponsor ufficiale della Maratona di Roma che si svolgerà domenica 8 aprile 2018. Da giovedì 5 a sabato 7 aprile, la Turchia avrà anche un suo stand presso il Marathon Village (Roma Convention Center “La Nuvola” – EUR) e parteciperà alla Roma Fun Run con una squadra di 100 runners che indosseranno la T-Shirt creata appositamente per l’evento. Il logo di quest’anno “2018 The Year of Troy” è dedicato alle celebrazioni per i 20 anni dall’inserimento del sito archeologico di Troia nella Lista Unesco.
Il Marathon Village sarà l’occasione ideale per promuovere La 40. Maratona di Istanbul, che si svolgerà domenica 11 novembre 2018 e che è l’unica maratona al mondo a svolgersi a cavallo tra due continenti, Asia ed Europa. Sarà inoltre l’occasione per promuvere le bellezze culturali e paesaggistiche del Paese, in vista della stagione estiva, e per illustrare l’enorme potenzialità della destinazione per coloro che sono amanti degli sport e delle attività all’aria aperta. Se il turista vuole praticare un lungo trekking (ad esempio seguendo la Via Licia o le tracce di S. Paolo), lanciarsi per le rapide di un torrente, organizzare un’escursione a cavallo, scalare una montagna o praticare la speleologia nelle grotte, fare immersioni o sorvolare in parapendio le tiepide acque del Mediterraneo, la Turchia è il luogo di vacanza ideale. Qui si possono praticare tutti i tipi di sport, tra cui gli sport acquatici. La costa turca è perfetta per lo yachting: rocce frastagliate si alternano a baie e canali, vi sono inoltre numerosi resti archeologici sulla costa e a fior d’acqua da visitare e numerosi luoghi di ormeggio sicuri. Il mare della Turchia è un paradiso anche per i surfisti, in particolare le baie vicino alle penisole di Çesme, Bodrum e Datça, benedette da un vento ideale per questo sport. Da non dimenticare anche gli sport invernali: per lo sci le mete preferite sono Bursa-Uludag (le piste si trovano ad un’altitudine compresa tra i 1900 e i 2500 metri) e Erzurum-Palandöken (le piste si trovano ad un’altitudine compresa tra i 2200 e i 3100 metri). Ma anche il golf, in particolare vicino ad Istanbul e a Belek, vicino Antalya, dove i curatissimi e attrezzatissimi campi sono famosi a livello internazionale e stati più volte scelti per competizioni agonistiche. Tantissimi poi gli eventi sportivi di livello internazionale legati al calcio, al basket, alla pallavolo, al ciclismo, alla vela e … alla corsa!!

Posted in Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Riapre il Centro Documentazione Lusérn con l’inaugurazione di nuove mostre

Posted by fidest press agency su venerdì, 30 marzo 2018

Alpe Cimbra-Folgaria Lavarone Lusérn (Trentino) Lunedì di Pasquetta, 2 aprile 2018 alle ore 15.00 presso il Centro Documentazione Lusérn, verrà inaugurata la nuova mostra “Il ritorno del lupo – Nå in tritt von bolf”. Si tratta di un percorso espositivo attraverso il quale si vuole presentare, in modo obiettivo, la vera natura di un canide che, soprattutto negli ultimi anni, sta facendo un lento ma graduale ritorno anche nei territori degli Altipiani Cimbri.
La mostra, documentando in termini scientifici “la specie” attraverso una conoscenza razionale della vita quotidiana, del carattere e delle qualità del lupo, presenta l’impatto che, sotto vari aspetti, questo ritorno ha sulla nostra società. La mostra vuole quindi essere un contributo a quello che sarà sicuramente un lungo e impegnativo percorso che, si auspica, possa portare ad una razionale e serena convivenza con il canide. Il percorso espositivo, costituito da pannelli esplicativi ed exhibit a tema, è arricchito da un grande diorama introduttivo, una mostra fotografica messa a disposizione dal biologo Matteo Luciani, nonché da una serie di filmati e interviste.Il Centro Documentazione Lusérn non poteva non ricordare la ricorrenza del Centenario della fine della Grande Guerra e lo ha fatto con una nuova mostra fotografica: “1918: Paesaggi di guerra” che integra le sale permanenti già presenti.Le mostre del Centro Documentazione sono visitabili tutti i giorni fino al 4 novembre 2018, con orario 10.00-12.30 e 14.00-18.00 (nel mese di agosto 9.30-12.30 e 14.00-18.30).

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Il rapporto tra élite e popolo

Posted by fidest press agency su venerdì, 30 marzo 2018

La democrazia “in atto” rivelatasi negli ultimi due anni – a partire dal referendum sulla Brexit e dall’elezione di Trump per arrivare, passando per una serie di scampati pericoli di diverse elezioni europee, al referendum costituzionale ed alle elezioni italiane – ha alterato la direzione del rapporto tra élite e popolo, che ha tradizionalmente visto le prime orientare l’agenda politica attraverso l’offerta di un ventaglio ristretto di scelte cui il popolo attraverso il voto democratico poteva attribuire un peso decisionale.Condizione per legittimare la funzione orientatrice delle élite era la loro capacità di interpretare le esigenze della società, anche in termini evolutivi, ma soprattutto nel collocarle all’interno di un sistema di compatibilità capace garantire l’esercizio delle libertà fondamentali dell’individuo, dell’agire economico e delle relazioni internazionali. Compito che consisteva quindi nel definire i limiti delle scelte politiche compatibili con il mantenimento di quel sistema di compatibilità e nel rendere la società consapevole dell’importanza di rispettare questi limiti, attraverso un sistema ramificato e radicato di corpi intermedi e di partecipazione diffusa che consentiva la condivisione del patrimonio teorico-culturale e la sua prudente evoluzione.Questo sistema si basava sulla limitata contendibilità del mercato dell’offerta politica, in un sistema di democrazia “condizionata” dominata da un oligopolio di fatto di un numero ristretto (due o poco più) di partiti candidabili al governo, comunque coerenti con la tutela del sistema di compatibilità generali, al più diversificati rispetto all’intensità e alla direzione della loro prudente evoluzione.I ristretti margini di libertà concessi alle scelte politiche, anche per il naturale istinto di conservazione delle élite, rappresentava la più forte tutela della società dall’imprevedibilità e dall’irresponsabilità del pieno dispiegarsi del “terribile diritto” (mutuando la definizione di Cesare Beccaria del diritto di proprietà) costituito dall’esercizio universale del voto in un sistema democratico totalmente aperto.I fondamenti del sistema di democrazia “condizionata” sono progressivamente venuti meno a causa dello sgretolamento dell’oligopolio politico, sia per la crisi dei presupposti ideologici dei partiti tradizionali sia per la creazione di canali di formazione del consenso alternativi a quelli basati sui corpi intermedi e sulle forme di partecipazione diffusa istituzionalizzati.I nuovi partiti o comunque le nuove offerte politiche, come quelle di Trump o dei sostenitori della Brexit, hanno infatti privilegiato il rapporto diretto con il popolo, affermando un modello di democrazia diretta che programmaticamente ha invertito la direzione dell’offerta politica, alla ricerca di una presunta “volontà comune”, le cui esigenze vengono solleticate e assecondate invece che guidate e trasformate in proposte compatibili con l’equilibrio del sistema.Disintermediate e alimentate dall’amplificazione ansiosa e ansiogena di mezzi di comunicazione disarticolati e disorientati, le pulsioni emotive del popolo assurgono allo stato di assoluti, incuranti del sistema di compatibilità e limiti che salvaguardano un esercizio effettivo della libertà.In questo quadro la società si trova esposta alle ambizioni incontrollabili delle scelte politiche, non più vincolate nello sperimentare soluzioni che stravolgono gli equilibri tradizionali – nell’allocazione delle risorse, nei rapporti tra Stato e individui e nelle relazioni internazionali – per affermare presunti diritti e assecondare inquietudini esasperate dallo stesso dibattito politico.Nella difficoltà di recuperare la solidità del sistema precedente, si pone il problema di arginare i rischi di quello attuale, evitando la tentazione di assecondarlo, come sollecitato dalle pur oneste intenzioni di chi predica un ritorno alla capacità di “ascoltare il popolo, e riaffermando una visione umile della politica che rinunci a stabilire il suo primato sulla società.Per mettere in salvo la società dalla democrazia incontrollata che si sta affermando occorre sì ripartire dal basso, ma per recuperare una funzione propositiva dei corpi intermedi della società (rappresentativi del mondo del lavoro, imprenditoriale, dell’associazionismo sociale e culturale), oggi rifugiati in una funzione corporativa di organizzazione di richieste e tutele che alimenta una visione della società come soggetto passivo di servizi offerti dalla politica.Ma occorre anche rendere chiari i vincoli esterni all’azione politica determinabile dal voto popolare, attraverso il radicamento di automatismi che limitino lo spazio per stravolgimenti del sistema soprattutto nella sfera economica, salvaguardando la sostenibilità del debito pubblico e l’autonomia della politica monetaria e valutaria. Tali vincoli erano in gran parte impliciti nel sistema democratico “condizionato “che è entrato in crisi ma si tratta ora di renderli espliciti, sia nella cultura politica delle forze che intendono salvaguardare la società, sia nell’assetto istituzionale.L’appartenenza all’Unione Europea è un ancoraggio forte, l’unico in grado di resistere alla disordinata e spesso sconclusionata furia iconoclasta della nuova politica che, non a caso, brandisce le istanze nazionali e vagheggia approcci sovranisti.Anche l’integrazione europea andrebbe però non sovraccaricata di ambizioni politiche, foriere di un ulteriore eccesso di aspettative e conseguenti frustrazioni, ricordando la sua originaria vocazione volta alla creazione in primis di un mercato comune basato sulle quattro nozioni fondamentali di libertà (libera circolazione delle persone, dei servizi, delle merci e dei capitali) che costituiscono le migliori salvaguardie della società dai capricci di una democrazia incontrollata e disorientata.
Compatibile con questa visione è il rafforzamento del potere delle istituzioni europee, non soltanto ricercando una loro maggiore legittimità politica, ma anche salvaguardando la loro competenza e responsabilità su un piano “tecnico”. Si tratta di procedere attraverso equilibri progressivi, che sicuramente non sembrano rispondere immediatamente alla crescente ambizione della politica, ma che consentono quella dialettica tra società e istituzioni che una democrazia totalizzante rischia di travolgere. (fonte: NOTA ISRIL ON LINE N. 12 – 2018)

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

In libreria «Un giorno di questi»

Posted by fidest press agency su venerdì, 30 marzo 2018

E’ il nuovo romanzo di Marco Ciriello (Rubbettino). «Uno dei libri più sbilenchi, imprevedibili e geniali scritti su Napoli negli ultimi tempi» dichiara Francesco Durante. Si assiste, negli ultimi tempi, a un nuovo momento d’oro per Napoli, per questa città bellissima, misteriosa e magmatica che da sola è capace di mostrare i mille volti del Paese.Film, libri, spettacoli, Elena Ferrante e Pupi Avati, Rocco Hunt e Alessandro Siani, ma anche cronaca nera, rabbia e fatica di vivere, inferno e paradiso, per dirla con Croce, “Ammore e Malavita”, se si preferiscono i Manetti Bros.
È in questa cornice che Rubbettino pubblica il nuovo romanzo di Marco Ciriello, noto scrittore e giornalista, autore teatrale e televisivo. Si intitola “Un giorno di questi”, espressione che, come scrive lo stesso Ciriello “non è un’esclamazione ma un ritratto della città che promette sempre nel vago”, sintesi ed emblema di una Napoli che a sua volta finisce per essere metonimia di un Sud in perenne attesa di se stesso. “Un giorno di questi” è un caleidoscopio di personaggi improbabili, sopra le righe, eccessivi e umanissimi, che apparirebbero figure di una commedia dell’arte, se il palcoscenico non fosse Napoli, la città che armonizza gli opposti e rende reale e verosimile anche la fantasia. Il romanzo è un’immersione nella Napoli del decennio Ottanta – quella violentissima ed euforica che va da Cutolo a Troisi – con una breve parentesi romana tra l’onirico e il ministeriale, tra Fellini e il borghese piccolo piccolo. Attraverso lo sguardo di un giornalista di cronaca nera si assiste all’inesorabile mutazione della città: dal fumo di contrabbando che dalle strade arriva nelle redazioni; al rapporto umano, ancora possibile, con gli ultimi guappi; fino all’arrivo della Nuova Camorra, la stessa che uccide Giancarlo Siani, raccontato qui secondo un’altra verità, quella prima affiorata e poi sommersa. Intanto, chi registra, vede scorrere avvenimenti e persone, morti, agguati e partite. Un romanzo per giorni, ogni frammento uno di questi, passati incontrando i fratelli Giuliano, Maradona, il principe di Sansevero, Nicola Pugliese, Franco Califano, Nunzio Gallo, Joe Marrazzo, Enzo Biagi. Poi il distacco e l’approdo nella Capitale, a un nuovo giornale, con altre scene e altri incontri (qui si vedono De Michelis, Zeffirelli, la Pivano, la spiaggia di Ostia senza Pasolini, addirittura Marco Polo e Pablo Escobar). Infine il ritorno a Napoli, da straniero, del protagonista. Un racconto lieve, dolente, ironico, nostalgico e vitale.
Marco Ciriello (1975), scrittore e giornalista lavora per «Il Mattino» e «Il Messaggero» e scrive per il teatro e la televisione. Ha pubblicato: In corsa; Qualcuno era venuto a turbare il nostro cuore; Tutti i nomi dell’estate; Grande Atlantico. Cargo Ship Stories; Pace alle acque; SanGennaroBomb; Il vangelo a benzina; Per favore non dite niente; Il più maldestro dei tiri; Assassinio sulla Palmiro Togliatti; Le sorelle misericordia; Il catenaccio mi sta antipatico. http://www.rubbettinoeditore.it

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Una scintillante performance premia i beni di lusso

Posted by fidest press agency su venerdì, 30 marzo 2018

Negli ultimi due anni, i beni di lusso hanno registrato una ripresa, grazie alla persistente espansione dell’economia globale. Le vendite in Cina mostrano un aumento tendenziale e la crescita ha messo a segno un rimbalzo in Giappone e in Europa. Anche le valutazioni appaiono interessanti: il settore esprime un rapporto prezzo/utili (P/E) pari a circa 23 volte. Anche escludendo Hermès, il cui P/E di 40,53 distorce il quadro generale, il valore complessivo si attesta su 20-21x, quando il range storico è pari a 18-20x.
All’interno del settore del lusso, vi sono vincitori e vinti. La gioielleria ha sovraperformato l’orologeria e, nel complesso, i marchi francesi sono andati meglio di quelli italiani, sebbene con alcune eccezioni.Una società che in passato si è distinta per la sua eccezionale performance è Kering, capitanata da Francois-Henri Pinault. Il suo successo è in larga parte dovuto al nuovo CEO di Gucci, Marco Bizzarri, e al nuovo direttore creativo, Alessandro Michele. Il team ha effettuato un rebranding della società e lanciato nuovi prodotti, aprendo la strada a una straordinaria crescita del fatturato.
L’andamento del settore evidenzia che quest’area del mercato retail sta registrando una ripresa dei volumi. Siccome dai volumi discende il prezzo, se la stabilità economica continuerà e a patto che non intervengano eventi geopolitici a destabilizzare il quadro, dovremmo assistere a un ritorno del pricing power. Ad esempio, quanto sono disposti a pagare i consumatori per una borsa? Notizie fresche di stampa riportano il caso di una borsa di seconda mano battuta da Christies a Hong Kong per 380.000 dollari. Forse il pricing power è già tornato tra noi.
La crescita futura del settore è comunque esposta a tre grandi rischi. Il primo è rappresentato dalla Cina. Nel 2012, quando il presidente Xi Jinping ha vietato l’offerta di omaggi stravaganti durante le transazioni commerciali, le vendite di orologi hanno subito un contraccolpo: in alcuni settori, queste cosiddette “regalie” ammontavano a circa il 30% del mercato. Dopo il divieto, il mercato si è normalizzato, ma è improbabile che possa tornare a toccare i precedenti massimi. Un altro intervento del genere in Cina avrebbe effetti penalizzanti simili. Tuttavia, dato che il governo cinese si è maggiormente orientato verso il mercato dei consumi, questa eventualità appare improbabile.
Il secondo rischio è legato a una transizione dal desiderio di proprietà a quello di esperienze. Il settore dei viaggi è uno dei maggiori beneficiari, ma questo trend potrebbe ledere le vendite di beni di lusso. Tuttavia, il comparto dei viaggi è più sensibile alla destabilizzazione geopolitica e a improvvisi timori di carattere sanitario.
Il terzo rischio riguarda l’evoluzione della moda. I produttori di beni di lusso temono che i consumatori non prediligano più i prodotti di marca. Per fortuna, questi cambiamenti si evidenziano con chiarezza e preventivamente, inoltre il ciclo della moda è ragionevolmente lungo.
Kering, LVMH e altre società hanno dimostrato che l’aggregazione di numerosi marchi sotto un unico tetto offre vantaggi legati alle dimensioni, accresce le vendite e aumenta la redditività. Prevediamo quindi che alcune società più piccole saranno vendute: un consolidamento del settore sarà benefico e rappresenta uno scenario favorevole per gli investimenti.
Alcune aziende hanno registrato un’espansione in aree redditizie della moda, come Moncler che ha debuttato nella maglieria, e questo è un trend che vale la pena monitorare. Nuovi management con nuove idee potrebbero inoltre giovare ad alcune società. Ad esempio, il progetto “Genius” di Moncler, presentato durante la settimana della moda di Milano, rivoluziona lo standard di settore, che prevede una cadenza semestrale, svelando una nuova collezione ogni mese.
A nostro avviso, la gioielleria continuerà a sovraperformare l’orologeria e ravvisiamo segnali di innovazione promettenti in questo comparto. Pandora, marchio famoso per i suoi braccialetti e ciondoli in argento, sta per lanciare la sua nuova collezione “Shine” di gioielli placcati in oro, che potrebbe attrarre nuovi acquirenti oltre a clienti esistenti. Infine, riteniamo che beni del tipo “soft luxury”, quali abbigliamento e pelletteria di fascia alta, godano di uno slancio forte e persistente.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Delitto e castigo di Fëdor Dostoevskij

Posted by fidest press agency su venerdì, 30 marzo 2018

Roma Dal 3 al 15 aprile al Teatro Argentina di Roma Largo Argentina 1 Delitto e castigo nella rilettura del moscovita Konstantin Bogomolov, tra i registi più irriverenti e provocatori della scena russa, che attualizza la vicenda a partire dal protagonista Raskol’nikov, qui un immigrato africano che si rende colpevole di omicidio uccidendo una donna bianca e sua figlia. L’opera letteraria già frutto nel tempo di innumerevoli adattamenti teatrali, è qui affrontata dal regista attraverso un allontanamento e una presa di distanza dalle influenze formali di ambientazione russa e da tutto ciò che storicamente, religiosamente e politicamente questa adesione comporterebbe. Bogomolov afferma che portare oggi in scena un romanzo come Delitto e castigo «significa innanzitutto cercare il modo di rapportarsi a un materiale fortemente arcaico. Scoprire come padroneggiare l’inattualità del tema trattato. Le domande che ci si poneva nel XIX secolo non sono più formulate oggi con lo stesso pungente impulso di trovare una risposta. Il dubbio se sia giusto o meno uccidere non è più un argomento così attuale; ciò dipende dal modo in cui la nostra società si è evoluta e si sta evolvendo. È importante quindi riuscire a dare nuova linfa a queste domande, e nuova vita all’argomento. Al tempo stesso però ho voluto rispettare la grande ironia che caratterizza le opere di Dostoevskij, anche se nel romanzo in questione è quasi assente. Bisogna ricordare, tra l’altro, che si è creata una vastissima mitologia a partire da questo romanzo: sono molte le interpretazioni che se ne sono fatte. In tal senso posso dire che il dialogo che noi intraprendiamo qui non è solo un dialogo con l’autore e con il romanzo, ma con la sua mitologia e con tutte le numerose versioni e differenti letture che gravitano attorno a Delitto e castigo». Così il regista riconduce il testo a una dimensione contemporanea, attualizzando la vicenda a partire proprio dal protagonista, Raskol’nikov, per portare in scena un classico eterno che riattiva un corredo universale di valori a confronto con il nostro tempo.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“Tutti gli ospiti che giungono al monastero siano accolti come il Cristo”

Posted by fidest press agency su venerdì, 30 marzo 2018

Fedele al significato delle parole di San Benedetto, nell’Abbazia di Sant’Antimo la comunità diocesana di Siena Colle Val d’Elsa e Montalcino continua ad accogliere i visitatori ed i pellegrini proponendo un’esperienza spirituale e culturale sulle orme dell’antica tradizione monastica benedettina. Infatti, a partire dal mese di marzo 2017, l’Arcidiocesi di Siena Colle Val d’Elsa Montalcino ha dato nuovo impulso alla vita spirituale dell’abbazia, con l’obiettivo di renderla non solo una meta di una magnifica esperienza ristoratrice per il corpo e per lo spirito, ma anche un luogo di ispirazione che ripropone la provocazione che da secoli Benedetto da Norcia lancia al mondo: quello di una vita ove la regola diviene il fondamento per una vita davvero libera.Fondamentale è il tema dell’accoglienza degli ospiti, delle famiglie e dei pellegrini che si presentano presso l’abbazia, luogo di preghiera e di ristoro spirituale.
Al centro vi è la proposta di un percorso guidato, denominato “Via della Luce”, che consente di visitare tutti gli ambienti della chiesa e del chiostro, riscoprendone il significato spirituale e le antiche funzioni. Negli spazi esterni all’abbazia viene proposta “La via del silenzio” un itinerario per la meditazione personale tratto dalla regola di san Benedetto. Nelle terre in prossimità dell’abbazia i pellegrini potranno sostare e meditare presso l’Orto monastico di Hildegard Von Bingen, dove crescono alcune specie di piante officinali e aromatiche secondo la tradizione della monaca benedettina.Nell’Abbazia nuove e antiche liturgie si celebrano sotto la cura del rettore nominato dal Vescovo. Siamo nel cuore dell’anno liturgico: la Settimana Santa con il Triduo Pasquale! La Santa Messa in Coena Domini e la meditazione Vigilantes in Hortu Gethsemani del 29 marzo; la celebrazione del Venerdì Santo In Passione Domini; la veglia del 30 marzo e la Santa Messa Pasquale del 1 aprile. Tutte le celebrazioni saranno officiate in canto gregoriano.“L’officina in cui diligentemente compiremo questo lavoro è l’ambito del monastero”, così San Benedetto nel Capitolo IV della regola presentava gli strumenti delle buone opere. Così nell’Abbazia di Sant’Antimo si prega con il canto, il suono, la parola e l’ascolto: il canto gregoriano. Per aiutarci a vivere autenticamente questa antica preghiera in canto vengono proposti dei seminari-ritiri sotto la guida di Livio Picotti che culminano nella preghiera delle liturgie dell’abbazia. Il primo seminario avrà inizio in occasione del Triduo Pasquale e si concluderà con la Santa Messa di Pasqua. Il secondo appuntamento è previsto nei giorni 11- 13 maggio per le liturgie della festa di Sant’Antimo. Il terzo appuntamento si svolgerà dal 1 al 3 giugno per prepararsi alla solennità del Corpus Domini.
In occasione della festa della SS. Trinità Francesca Breschi e Sara Maria Fantini guideranno un seminario sul canto delle Laude medievali, strumento di meditazione e di lode al Signore e di coesione comunitaria. Nelle Laudi, infatti, le voci della comunità si uniscono e rispondono alla voce del solista. “L’ozio è nemico dell’anima, perciò i fratelli devono dedicarsi in tempi determinati al lavoro manuale e in altre ore alla lettura divina” (RSB 48, 1) Ora et labora: con il supporto di Francesco Mori viviamo anche l’Officina del lavoro manuale: scrittura, miniatura, disegno e preparazione dei colori minerali e vegetali utilizzati nei codici medievali saranno il tema delle giornate in Abbazia previste per i giorni 14 aprile, 28 aprile, 19 maggio e 23 giugno.
“Nel caso che un monaco forestiero, arrivando da regioni lontane, chieda di abitare in monastero come ospite…lo si accolga per quanto tempo desidera” (RSB LXI, 1-3). Il piccolo corpo di fabbrica che rimane dell’antico monastero di Sant’Antimo è adibito esclusivamente all’ospitalità di sacerdoti e religiosi che desiderano fermarsi in un’Oasi dello Spirito, per la cura della vita spirituale. Presso la foresteria monastica di Castelnuovo dell’Abate ogni pellegrino potrà trascorrere qualche giorno di ristoro spirituale.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Caravaggio: la “Vocazione di san Matteo”

Posted by fidest press agency su venerdì, 30 marzo 2018

Roma. La Vocazione di san Matteo (1599–1600), collocata nella chiesa di San Luigi dei Francesi a Roma, affronta il tema della decisione dell’uomo di fronte a Dio. Caravaggio si concentra sulla dialettica luce/ombra, sul suo ruolo simbolico, contribuendo a fare emergere una nuova visione del mondo. Il fondo oro del Medioevo, simbolo della gloria divina che avvolge la realtà umana, si trasforma in un raggio di luce che appare e scompare all’improvviso. La grazia di Dio illumina ogni uomo, ma è solo un passaggio della durata di un istante. Ogni decisione umana si decide in questo qui e ora. Dopo questo momento decisivo, di massima intensità esistenziale, l’uomo è chiamato alla responsabilità etica nella storia. La presenza di Dio diventa la scoperta delle sue tracce nei sentieri del mondo. Il testo di Andrea Dall’Asta delinea un’analisi della dimensione simbolica della luce nell’arte dall’età paleocristiana a quella gotica, dal Rinascimento al Barocco, con un’attenzione particolare ad artisti come Piero della Francesca, Tiziano, Caravaggio e Vermeer, in un’interdisciplinarietà tra arte e architettura, teologia e filosofia.
Il risultato è un’inedita e originale “storia” della luce, centrale per comprendere la nostra contemporanea visione del mondo occidentale. In un progressivo passaggio nei secoli da una luce teologica a una luce fisica che sarà poi indagata dagli Impressionisti, questo suggestivo racconto diventa interrogazione sul senso più profondo del mistero della vita.
La luce, infatti, rappresenta un’esperienza diretta e quotidiana per l’uomo: fa vivere forme e colori, individua gli oggetti dando loro volume e profondità, creando relazioni. Tuttavia, in una costante dialettica tra vita e morte, gloria e dramma, è da sempre anche un potente simbolo della presenza del divino che illumina la storia umana.
Orari di apertura museo: giovedì e venerdì, 10-13 sabato e domenica, 11-18.30
venerdì 30 e sabato 31 marzo 2018: chiuso domenica 1 aprile 2018 (Pasqua): chiuso
lunedì 2 aprile (Lunedì dell’Angelo): aperto con orario festivo (11-18.30)

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Dirigenti scolastici, il Fondo Unico Nazionale aumentato di 10 milioni di euro per il 2016/17

Posted by fidest press agency su venerdì, 30 marzo 2018

Dai sindacati rappresentativi giungono parole di apprezzamento. Udir, invece, ritiene vi non sia troppo da stare allegri: il fondo rimane a regime infatti inferiore rispetto a quello attivato nel 2011 e decisamente parziale rispetto a quello in dotazione alle altre area della dirigenza pubblica. Marcello Pacifico (Udir): Lo storno nel Fun della Ria dei presidi cessati in servizio, invece, è stata inserita nel vecchio CCNL per non riconoscerla ai neo-assunti dirigenti scolastici dal 2001. Di questa totale irregolarità c’è ben poco da vantarsi. Un sindacato rappresentativo dovrebbe impugnare i Contratti integrativi regionali, per richiedere subito la perequazione della parte fissa della retribuzione di risultato. E rivendicare tutte le “voci” sottratte in busta paga, a partire della Ria che continua ad essere negata a tutti i dirigenti assunti negli ultimi anni. Noi siamo al fianco dei presidi e abbiamo portato avanti dei ricorsi che possano ridare dignità e rispetto a una categoria schiacciata da abnormi responsabilità, in cambio di stipendi bassi, in strutture che li espongono a gravi problemi legali e di sicurezza, visto che la metà degli istituti che dirigono sono stati costruiti prima del 1971. Di queste e altre problematiche discuteremo nei prossimi incontri che porteremo in giro per l’Italia: vi diamo appuntamento al primo convegno nazionale del nuovo anno a Palermo.

Posted in scuola/school, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Scuola – In pensione a 61 anni?

Posted by fidest press agency su venerdì, 30 marzo 2018

Secondo la stampa specializzata, una questione fondamentale per il nuovo Governo “riguarda l’allargamento delle categorie dei lavori usuranti che permettono un anticipo della pensione. Ricordiamo che tra le categorie sono state inserite le maestre d’infanzia e quelle d’asilo, escludendo tutte le altre categorie di docenti”. Del resto, la necessità di fare uscire anticipatamente dal lavoro chi opera nella scuola sta diventando un tema impellente: tra i docenti, in particolare, lo stress da lavoro è altissimo e diversi studi hanno confermato che nella categoria l’incidenza del burnout è decisamente più alta che per altre professioni, specificatamente con un’alta incidenza di malattia psichiatriche ed oncologiche. L’Anief, pertanto, ribadisce tale priorità ai nuovi parlamentari e al Governo in arrivo: è bene che non ascoltino le “sirene” contrarie, ad iniziare dalle dichiarazioni del presidente dell’Inps.
Marcello Pacifico (Anief-Cisal): Il nostro sindacato chiede di inserire il lavoro di tutto il personale della scuola come usurante, con una finestra a 61 anni. Come ribadito nel corso dello sciopero di venerdì scorso, della manifestazione a Roma e negli incontri con i dirigenti ministeriali e politici, la riforma Fornero per i lavoratori della Scuola è inapplicabile: occorre quindi tornare alle condizioni precedenti a quella riforma pensionistica, in modo anche da rispettare la mancata previsione dell’ultimo ‘gradone’ stipendiale nel contratto collettivo nazionale 2016/18, oltre che favorire il turn over ciò permetterebbe di abbattere anche il precariato e ridurre finalmente quel gap generazionale-anagrafico alunni-discenti che ci ha fatto diventare la barzelletta dell’area Ocse a causa dell’età sempre più avanzata dei nostri insegnanti, oltre al sempre troppo alto numero di anni di supplenze da svolgere prima di arrivare all’immissione in ruolo.

Posted in scuola/school, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Aperte le iscrizioni dell’ottava edizione di Cortona On The Move

Posted by fidest press agency su venerdì, 30 marzo 2018

Cortona. Il festival di fotografia internazionale Cortona On The Move – ottava edizione – dal 12 luglio al 30 settembre 2018 – apre le iscrizioni per le portfolio review che si svolgeranno durante le giornate inaugurali del festival, a Palazzo Ferretti il 12, 13 e 14 luglio. Le portfolio review offrono la possibilità di presentare i lavori a photo editor ed esperti del settore di livello internazionale, ospiti di Cortona On The Move.
Tra i lettori di Cortona On The Move, per l’edizione 2018 figurano tre esperti di spicco del panorama fotografico americano: Genevieve Fussell Senior Photo Editor per The New Yorker, e curatrice del Photo Booth, il blog fotografico di The New Yorker. MaryAnne Golon Direttore della fotografia di Washington Post e Whitney Johnson Vice Direttore di Visual Experiences per National Geographic.Le portfolio review sono proposte in due formati: Basic, della durata di 20 minuti e Premium, espressamente creata per gli autori di Long Term Project, che metterà a disposizione il lettore per una intera ora.L’iscrizione è aperta a tutti fino a esaurimento posti. La prenotazione alla lettura portfolio avviene tramite il sito http://www.cortonaonthemove.com/portfolio-review/

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »