Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 1 giugno 2018

Auto: arrivano le buone regole del car- sharing

Posted by fidest press agency su venerdì, 1 giugno 2018

Firmato ieri a Roma, nell’ambito della Presentazione del 17° Rapporto ANIASA, un accordo sulle “Buone regole del car sharing” tra Unione Nazionale Consumatori e ANIASA – Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio e Servizi Automobilistici. Si tratta di un vero e proprio manifesto dei diritti e dei doveri del consumatore e delle società che offrono servizi di car sharing, che va ad affiancarsi alla simile intesa sottoscritta lo scorso anno dalle maggiori imprese che operano nel settore del noleggio a breve termine.Del progetto fa parte anche una guida più divulgativa da rivolgere specificamente ai consumatori e che sarà disponibile da settembre in vari formati e sulle app dei principali operatori.
Nel 2017, secondo gli ultimi dati ANIASA, le attività di car sharing hanno registrato una crescita rilevante del numero di clienti. L’aumento ha riguardato sia il numero di iscritti ai servizi offerti dai singoli operatori (1.300.000, +21% vs 2016), sia gli utenti realmente attivi (820.000 con almeno 1 noleggio negli ultimi 6 mesi), che sono saliti del 38% rispetto al 2016. Milano e Roma si confermano le città in cui l’auto condivisa è maggiormente diffusa, rispettivamente, con 3.100 e 2.100 vetture in flotta, seguite a ruota da Torino e Firenze.“Lo sviluppo dei servizi di condivisione rappresenta per i consumatori una straordinaria opportunità per rendere più efficiente la mobilità urbana e dare un contributo anche al benessere ambientale delle grandi città -afferma Massimiliano Dona, Presidente dell’Unione Nazionale consumatori che aggiunge: “si tratta di servizi che vanno conosciuti a fondo nelle loro dinamiche che seppur semplificate grazie alla tecnologia richiedono la collaborazione dell’utente. E’ fondamentale, infatti, avvicinarsi ai servizi di condivisione in modo maturo e cioè consapevole dei propri diritti ma anche impegnandosi ad una gestione responsabile del mezzo di trasporto che ci è affidato per pochi minuti e che poi sarà nelle mani di un altro consumatore. Ecco perché, proprio in forza della necessità di assicurare la collaborazione dell’utente, l’Unione Nazionale Consumatori ha elaborato in collaborazione con Aniasa le linee guida per una ottimale gestione dei servizi di car sharing.” “Ogni giorno” – evidenzia Gianni Martino, Consigliere ANIASA – “per le ragioni più diverse sono oltre 19.000 gli italiani che utilizzano i servizi del car sharing sulle strade delle nostre città. Questo accordo costituisce un ulteriore, concreto passo verso un più trasparente, consapevole e responsabile rapporto tra operatori e utilizzatori di auto in condivisione. Fornisce indicazioni preziose per il loro corretto utilizzo e costituisce un’ulteriore garanzia per i consumatori, indicandone i doveri e chiarendone i diritti”.

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

INAF: gli astrofisici precari si incatenano allo Zodiaco

Posted by fidest press agency su venerdì, 1 giugno 2018

Roma. Questa mattina un gruppo di ricercatori e tecnici ultraspecializzati, precari storici dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, si sono incatenati presso la sede nazionale dell’ente, in viale di Parco Mellini (Zodiaco) a Roma, e manifestano contro il piano di assunzioni dell’ente che pur in presenza di risorse e di norme ha avviato solo 60 stabilizzazioni rispetto ai circa 300 aventi diritto.La decisione, ribadita in più occasioni, non rispetta le circolari applicative che la Funzione Pubblica ha emanato per avviare in modo più generale possibile un piano assunzionale per gli enti pubblici di ricerca, grazie anche ad un investimento di 4,5 mln per l’INAF derivato dalla legge di bilancio.USB e i ricercatori incatenati richiamano l’attenzione del nuovo esecutivo Conte e del Parlamento sulla ricerca pubblica italiana, sulle stabilizzazioni ancora parziali e sulla necessità di incrementare i fondi destinati a questi enti, per uscire dal precariato ma anche per migliorare le condizioni di estrema arretratezza in cui sta degradando il settore.
I ricercatori INAF minacciano di ‘campeggiare’ sotto al cielo di Roma davanti alla sede dell’INAF, continuando le loro ricerche e le loro osservazioni dello spazio, fino a che l’ente non applicherà le norme e non avvierà un piano assunzionale che preveda l’assunzione di tutto il personale precario storico al di là dei requisiti della stabilizzazione.

Posted in Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Obscure clarté di Li Chevalier

Posted by fidest press agency su venerdì, 1 giugno 2018

Siena Santa Maria della Scala 1 giugno -30 settembre 2018 ORARI da lunedì a mercoledì e da venerdì a domenica: 10,00 – 19,00 giovedì: 10,00 -22.00. Biglietto intero: € 9,00 Biglietto ridotto: € 7,00. Oggi si inaugura presso i Magazzini della Corticella, l’esposizione di Li Chevalier Obscure clarté. Figura di spicco tra le pittrici della sua generazione, Li Chevalier, assai attiva nel panorama artistico contemporaneo, costruisce la sua carriera attorno ad un percorso intercontinentale, caratterizzato da un universo estetico transculturale e multidisciplinare, che sviluppa un’arte la cui firma ha un rapporto appassionato con il mondo musicale e poetico. A quindici anni viene scelta dalla Compagnia dell’Opera dell’esercito cinese e dopo cinque anni di profonda immersione come cantante lirica, Li Chevalier viaggerà alla scoperta delle maggiori capitali europee, passando da Firenze e Venezia dove studia arte, per laurearsi a Londra, al London Central St Martins College of Art & Design, in Filosofia e Belle Arti.Con Obscure clarté Li Chevalier rende omaggio a Siena, città con la quale la pittrice franco-cinese ha iniziato una relazione appassionata da più di 20 anni. L’artista, inoltre, rende omaggio a Karol Beffa, accordando la sua installazione a due brani famosi del compositore francese, Into the Dark, Pièce pour piano et orchestre e Supplique, Pièce pour violon seul: una fusione tra l’arte mutevole della pittrice e le melodie liquide del compositore, un insieme che celebra il legame appassionato dell’artista con il mondo musicale.Oltre a ciò, saranno esposte in mostra 20 opere di pittura sperimentale ad inchiostro, che rivelano la “traiettoria” spirituale dell’artista con i suoi dubbi e le sue rivelazioni.
Lo spazio scelto all’interno del Santa Maria della Scala per l’esposizione, ben qualifica l’opera della pittrice, che si caratterizza per un effetto scenografico e per una composizione spaziale specifica che include una dimensione teatrale. Particolare rilievo viene assegnato all’uso della luce, dell’ambiente e del suono, così come alla partecipazione dei visitatori all’evento. Tuto ciò contribuisce a un’esperienza sensoriale che coinvolge gli spettatori e li fonde con le opere. La mostra, promossa e organizzata dal Comune di Siena, è realizzata in collaborazione con Opera-Civita.
Li Chevalier ( 诗蓝 Shī Lán), nata a Pechino nel 1961, è una pittrice e artista visuale francese. Laureata presso il London Central St Martins College of Art & Design in Belle Arti, è una figura di spicco tra le donne della sua generazione dedite all’arte, molto attiva nel panorama artistico internazionale. La carriera di Chevalier è costruita attorno a un eccezionale percorso intercontinentale, caratterizzato da un universo estetico transculturale e multidisciplinare, che sviluppa un’arte la cui firma ha un rapporto appassionato con il mondo musicale.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Abbiamo un nuovo governo: Conte presidente del consiglio

Posted by fidest press agency su venerdì, 1 giugno 2018

Sono 18 ministri, di cui 5 donne. Presidente del Consiglio: Giuseppe Conte; – Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio: Giancarlo Giorgetti – Ministro dell’Economia: Giovanni Tria – Ministro degli Esteri: Enzo Moavero Milanesi – Ministro degli Interni: Matteo Salvini (vicepremier) – Ministro dello Sviluppo Economico e Lavoro: Luigi Di Maio (vicepremier) – Ministro ai Rapporti con il Parlamento: Riccardo Fraccaro – Ministro degli Affari Europei: Paolo Savona – Ministro della Difesa: Elisabetta Trenta – Ministro della Giustizia: Alfonso Bonafede – Ministro della Pubblica Amministrazione: Giulia Bongiorno – Ministro della Salute: Giulia Grillo – Ministro degli Affari Regionali: Erika Stefani – Ministro del Sud: Barbara Lezzi – Ministro dell’Ambiente: Sergio Costa – Ministro ai Disabili e alla Famiglia: Lorenzo Fontana – Ministro dell’Agricoltura e del Turismo: Gian Marco Centinaio – Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture: Danilo Toninelli – Ministro dell’Istruzione: Marco Bussetti – Ministro dei Beni Culturali: Alberto Bonisoli.

Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Libia: i deputati propongono misure per combattere immigrazione e terrorismo

Posted by fidest press agency su venerdì, 1 giugno 2018

Una stabilità politica della Libia è essenziale per affrontare il fenomeno migratorio da un lato, combattere il terrorismo dall’altro, hanno affermato i deputati nelle loro raccomandazioni al Consiglio, alla Commissione e al Servizio europeo per l’azione esterna, approvate mercoledì con 486 voti favorevoli, 150 contrari e 44 astensioni.Devono essere i libici a decidere la forma che assumerà il loro Stato, hanno ribadito i deputati, i quali chiedono di sostenere il processo in corso per lo svolgimento di una conferenza nazionale in Libia volta a raggiungere un accordo tra le diverse parti sulle prossime tappe per completare la transizione. I deputati sostengono anche le elezioni nel 2018, da svolgersi non appena una nuova costituzione sarà adottata.
Inoltre, per combattere il terrorismo e la criminalità, i deputati hanno chiesto l’uso di strumenti di intelligence, ma anche la promozione di programmi per la sanità e l’istruzione, che promuovano il dialogo e la convivenza pacifica e progetti di sviluppo economico per offrire, soprattutto ai giovani, un’alternativa ai traffici illegali.I deputati hanno sottolineato la necessità di sostenere la guardia costiera libica nelle operazioni di soccorso in mare e nella creazione di un registro di tutte le persone sbarcate sulle coste libiche, anche per garantire che siano adeguatamente assistite in conformità delle norme umanitarie internazionali.
Il Parlamento chiede alle autorità libiche di migliorare la protezione degli immigrati e dei rifugiati nel territorio e le loro condizioni nei centri di detenzione, e di chiudere quanto prima le strutture che non sono in regola con gli standard internazionali. Si sottolinea la necessità di intensificare gli sforzi internazionali per smantellare le reti di traffico di migranti e di tratta di esseri umani e proseguire e intensificare il lavoro dell’operazione EUNAVFOR Med Sophia.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Facebook/Cambridge Analytica: MEPs pursue personal data breaches probe

Posted by fidest press agency su venerdì, 1 giugno 2018

Bruxelles Monday 4 June 2018, 17.30 – 20.00 József Antall building room JAN 4Q2 MEPs will discuss the Facebook-Cambridge Analytica data breaches with key people involved, to obtain a clear and complete picture of what happened. This is the first in a series of three hearings investigating the case.The hearing follows up on the 22 May meeting between the founder and CEO of Facebook, Mark Zuckerberg and EP President Antonio Tajani, political group leaders and the Chair and Rapporteur of the Civil Liberties, Justice and Home Affairs Committee.Civil Liberties Committee Chair Claude Moraes (S&D, UK), said: “It is important that we quickly follow up on our meeting with Mark Zuckerberg with more in-depth committee hearings with key interlocutors in the Cambridge Analytica and Facebook scandal. Our aim is to dig deeper, learn key lessons and set out the way forward using the EU tools at our disposal.” This event is organised by the Civil Liberties Committee, in association with the committees on Industry, Constitutional Affairs and Legal Affairs.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Victims’ Rights Directive: MEPs call for better enforcement

Posted by fidest press agency su venerdì, 1 giugno 2018

Parts of the Victims’ Rights Directive have been properly enforced by some EU countries, but more must be done to help victims of violence and terrorism. In a resolution adopted in Plenary on Wednesday, by 517 votes in favour, 74 against and 72 abstentions, MEPs criticise the fact that the EU Victims’ Rights Directive, designed to strengthen victims’ rights irrespective of where an offence took place, their nationality or residence status, still hasn’t been transposed into national legislation by all EU member states.
MEPs note that some member states have successfully implemented certain provisions (inter alia the right to interpretation and translation, to be heard and the protection of child victims), but point out important shortcomings, notably the complexity of procedures to access supports services, the lack of clear information in more than one language and of legislative foot-hold in cross-border cases.
MEPs call on member states to promote easy access to justice and adequate, free-of-charge legal aid, and to provide free translation and interpretation services.They recall the vital importance of conducting the first contact with the victim properly, especially in the case of victims of gender-based violence, and call on member states to transpose into their legislation timely individual assessments of the victims, which are crucial to empowering them by informing them of their rights.They also urge the European Commission and members states to provide gender-sensitive training programmes for all professionals involved in dealing with victims of crime (law practitioners, police officers, prosecutors, judges, social workers…).Regarding terrorism, in the context of the numerous attacks that have hit Europe over recent years, MEPs calls on member states to establish, when an attack occurs, a coordination centre providing information support and practical services to the victims and their families.
They add that victims should be provided with personalised, specific and relevant information in accordance with their needs, via the creation of a one-stop shop, an emergency phone line and a web portal offering free-of-charge and easily accessible support services, including information as well as psychological, legal, practical and administrative assistance.Co-rapporteur Angelika Mlinar (ALDE, AT) said: ‘‘The report is important to concretely improve the rights of all victims of crime and intensify the fight against all forms of gender-based violence and abuse. The member states must do much more to end the impunity that allows these human rights violations to continue. The victims deserve to be provided with all the support in order to rebuild their lives, such as access to justice, shelters and adequate health care. Our group has from the very beginning been pushing the Council to adopt this ambitious Directive; now the member states have to live up to their commitments, for the sake of all victims and especially women and girls.’’
Co-rapporteur Teresa Jiménez-Becerril Barrio (EPP, ES) said: ‘‘More than ever, the European Union stands firm to help victims of crime, to treat each victim equally with respect and dignity and in accordance with their specific needs. This report also includes tailored and efficient measures to help, support and protect victims of terrorism.’’

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Parlamento chiede a Stati UE di porre un freno al lavoro precario

Posted by fidest press agency su venerdì, 1 giugno 2018

Bruxelles. In una risoluzione adottata giovedì, il Parlamento chiede ai Paesi UE di combattere in modo efficace le forme di lavoro precario, come i contratti “a zero ore”.Il Parlamento europeo ha adottato giovedì una risoluzione che invita la Commissione europea e gli Stati membri a combattere il lavoro precario e l’uso abusivo dei contratti di lavoro a tempo determinato nel settore pubblico e privato dell’UE.La risoluzione segue una serie di petizioni ricevute dal Parlamento che hanno segnalato contratti e accordi di lavoro illegali, presunti e sleali, provenienti da tutta l’UE.Gli Stati membri devono contrastare le forme di lavoro precario, come i cosiddetti contratti a “zero ore”, e garantire che il precedente stabilito dalla Corte di giustizia dell’UE (rispetto a un caso italiano) in materia di diritto del lavoro sia rispettato in modo coerente. Un contratto “a zero ore” è un accordo di lavoro che non prevede un numero minimo di ore di lavoro garantite.Le ispezioni sul posto di lavoro sono inoltre necessarie affinché i lavoratori soggetti a contratti temporanei o flessibili possano beneficiare almeno della stessa protezione degli altri lavoratori.L’interpretazione della Corte UE che ribadisce come i contratti a tempo determinato ripetuti dovrebbero essere tramutati in contratti a tempo indeterminato, deve essere adeguatamente rispettata da tutti i Paesi UE e coerentemente inserita nei rispettivi quadri giuridici.La risoluzione inoltre:
· invita la Commissione e gli Stati membri UE a garantire piena parità di retribuzione per lo stesso lavoro;
· sottolinea che la direttiva UE sull’orario di lavoro deve essere applicata ai lavoratori con contratti a “zero ore”, in modo che siano coperti dalle norme sui periodi minimi di riposo e sui periodi massimi di lavoro;
· invita gli Stati membri a migliorare gli standard occupazionali dei lavori non convenzionali, fornendo almeno una serie di standard minimi per la protezione sociale, livelli di salario minimo e accesso alla formazione;
· denuncia il rinnovo dei contratti a tempo determinato al fine di coprire esigenze non temporanee ma fisse e permanenti;
· insiste che i Paesi UE debbano valutare la legislazione sul lavoro precario considerando il suo impatto di genere, in quanto le donne costituiscono un gruppo che continuerà a essere colpito in modo eccessivo dal fenomeno.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Protezione civile UE: PE vota per migliorare capacità di risposta a catastrofi

Posted by fidest press agency su venerdì, 1 giugno 2018

Bruxelles Il Parlamento ha approvato le proposte per migliorare il meccanismo di protezione civile UE che, nel 2017, è stato messo a dura prova da incendi boschivi, tempeste e inondazioni.
L’obiettivo è aiutare gli Stati membri a reagire più rapidamente e più efficacemente alle catastrofi naturali e a quelle dolose, condividendo in modo più efficiente i mezzi della protezione civile. Il disegno di legge prevede la costituzione di una riserva “RescEU” di mezzi, quali aerei antincendio forestali, pompe ad alta capacità, ospedali da campo e squadre mediche di emergenza, da utilizzare in tutti i tipi di emergenza.”Dobbiamo dire davvero basta a tragedie come quelle che abbiamo visto nello scorso anno in Portogallo, dove 100 persone hanno perso la vita” ha dichiarato la relatrice Elisabetta Gardini (PPE, IT),” perché abbiamo dovuto riconoscere che, quando diversi Stati membri si trovano ad affrontare nello stesso momento un’emergenza, la solidarietà tra Paesi che esiste adesso non basta. La capacità collettiva dell’Unione europea si è trovata a dover rispondere a 17 richieste contemporanee di aiuto, potendo rispondere soltanto a dieci e in alcuni casi anche con ritardi. Adesso, grazie a RescUE, al lavoro fatto tutti insieme, potremo evitare che situazioni come queste si ripetano”.I deputati propongono inoltre di istituire l’equivalente di un programma Erasmus per promuovere la cooperazione tra il personale della protezione civile.
Nel 2017 oltre 200 persone hanno perso la vita in Europa a causa di catastrofi naturali. I recenti cicloni tropicali hanno colpito gravemente le regioni più periferiche dell’UE e i territori d’oltremare dei Caraibi. In particolare, il 2017 è stato caratterizzato da una serie disastrosa di incendi boschivi. Oltre un milione di ettari di foresta sono stati distrutti (quasi tre volte la media quinquennale dell’UE), metà dei quali solo in Portogallo.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Auto usate: necessarie regole per combattere la manomissione dei contachilometri

Posted by fidest press agency su venerdì, 1 giugno 2018

Bruxelles In una risoluzione i deputati europei chiedono alla Commissione di presentare una proposta legislativa per combattere le frodi sui contachilometri delle auto usate entro dodici mesi. “Circa il 5-12% delle auto usate vendute all’interno dei Paesi dell’UE e il 30-50% di quelle vendute oltre confine sono state manomesse”, ha dichiarato il relatore Ismail Ertug (S&D, DE). “Abbiamo raggiunto un ampio accordo su questa relazione e, in particolare, sulla necessità di banche dati nazionali sui contachilometri, con scambio di dati transnazionali e un maggiore impegno dei produttori per quanto riguarda la sicurezza dei contachilometri”. “Se la Commissione trasformerà le nostre raccomandazioni in progetti di legge, potrebbe portare a un beneficio annuale di 6-9 miliardi di euro, nonché ripristinare la fiducia dei consumatori sul mercato delle auto usate, contribuendo nel contempo alla sicurezza stradale. Si tratta di una grande opportunità per dimostrare un vero valore aggiunto europeo, proteggendo i consumatori”, ha aggiunto. I deputati hanno approvato, a maggioranza qualificata (577 voti a favore, 32 contrari e 19 astensioni), un’iniziativa legislativa per chiedere nuove norme che aiutino gli acquirenti di auto usate, che dovrebbero essere in grado di verificare l’accuratezza della lettura del contachilometri indipendentemente dal Paese dell’UE in cui era precedentemente registrata.
Secondo i deputati, la registrazione delle letture del contachilometri dovrebbe essere obbligatoria a ogni controllo tecnico periodico, a ogni ispezione, servizio, operazione di manutenzione e riparazione effettuata e a ogni altra visita di officina, a partire dalla prima immatricolazione del veicolo.Sottolineano, inoltre, che in Belgio e nei Paesi Bassi, dove i rilevamenti sono più frequenti che altrove, le frodi sui contachilometri sono state quasi eliminate.I deputati chiedono alla Commissione di monitorare il modo in cui i produttori attuano le strategie di protezione dalle manomissioni richieste dalle attuali norme UE e di stabilire criteri chiari per controllare efficacemente che gli odometri siano a prova di manomissione.
Anche se la manomissione ha un impatto negativo sulla sicurezza stradale, solo sei Paesi dell’UE riconoscono la “manipolazione del contachilometri” come reato penale, dicono i deputati, e invitano tutti i paesi dell’UE a farlo.
In Italia, nel periodo compreso tra il 2011 e il 2013, sono state vendute circa 2.500.000 automobili di seconda mano all’anno e si stima che il numero di autovetture manomesse vendute sul mercato italiano sia pari al 50%. Nonostante questo, l’Italia non rientra tra i Paesi europei dove vige l’obbligo di registrazione del chilometraggio durante l’esame tecnico periodico, né tra quelli dotati di regolamento specifico per la registrazione del chilometraggio.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Nicaragua: MEPs condemn brutal repression and demand elections

Posted by fidest press agency su venerdì, 1 giugno 2018

MEPs condemned the brutal repression and intimidation of peaceful protesters in Nicaragua, and called for credible elections there, in a vote on Thursday. In a non-legislative resolution, MEPs denounce the decline in democracy and the rule of law in Nicaragua over the last decade, as well as increased corruption, often involving relatives of President Daniel Ortega.The text, passed by 536 votes to 39, with 53 abstentions, notes that the EU-Central America Association Agreement states the need to respect the rule of law, democracy and human rights and asks the EU to assess possible measures. It also warns against the “serious political, economic and investment consequences” that might follow the breaches of human rights. Parliament stresses that the repression perpetrated by the Nicaraguan authorities, armed forces, police and violent groups close to the government against peaceful protestors opposing the social security reform has cost the lives of 84 people since mid-April, with more than 860 injured and over 400 arrested. It calls on Managua to immediately allow an international, independent and transparent investigation to prosecute those responsible. The resolution underlines that Mr Ortega, who has been President since 2007 and was, elected three times in succession, has remained in power thanks to the unlawful removal of the term limits enshrined in the Constitution, “in clear breach of the right to democratic elections”. The European Parliament demands an electoral reform that results in fair, transparent and credible elections that respect international standards. MEPs urge the Nicaraguan authorities to “set the stage for all opposing sides to discuss the situation” in the country. They underline that the full participation of the opposition, the depolarisation of the judiciary, an end to impunity and the plurality of the media are essential factors in restoring democratic order to the country.They deplore violations of media freedom, both before and during the protests, and call on the government to restore full media freedom and freedom of speech and to end harassment of journalists.Finally, the resolution stresses the urgent need to fight rampant corruption within Nicaragua’s political circles and expresses concern about the links between President Ortega and other conflicts in the region.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Modern British Art Evening Sale

Posted by fidest press agency su venerdì, 1 giugno 2018

London – Christie’s Modern British Art Evening Sale on 19 June 2018 will launch ‘20th Century at Christie’s’, a series of auctions that will take place in London from 15 to 29 June 2018. Coinciding with the centenary of the end of the First World War, two paintings by one of the leading Official War Artists, Christopher Richard Wynne Nevinson will demonstrate the power of figurative painting, the development of which can be traced in the work of L. S. Lowry and Stanley Spencer later in the 20th century. Icons of British Modernism, including a unique carving by Henry Moore and two sculptures by Barbara Hepworth, will be showcased alongside a group of artists representing Op Art and Pop Art as the pictorial landscape in the UK transformed. Comprised of paintings by Richard Hamilton, David Hockney, Allen Jones, Richard Lin, Victor Pasmore, and Bridget Riley, the group is highlighted by a rare portrait by one of the founding members of Pop Art, Pauline Boty.The Modern British Art Day Sale will follow on 20 June. The sales are complemented by the second edition of the exhibition Sculpture in the Square, an outdoor sculpture garden set within St James’s Square, London. It features nine works that will be offered in the Evening Sale by Lynn Chadwick, Tony Cragg, Barry Flanagan, Dame Elisabeth Frink, William Turnbull, and Emily Young. Estimates in the Modern British Art season range from £2,,000 to £3,000,000, offering collectors of every level an opportunity to acquire pieces by the celebrated masters of the 20th century.

Posted in Estero/world news, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Individuare i fattori chiave per il futuro della sanità in Italia

Posted by fidest press agency su venerdì, 1 giugno 2018

Milano Lunedi 4 Giugno, ore 9.30-13.30, Aula Magna, Via Gobbi 5 si svolgerà il Convegno Nazionale “Valutare Aziende, Processi di cura e di ricerca” dell’Academy of Health Care Management and Economics, partnership nata nel 2010 su iniziativa di Novartis e SDA Bocconi.
L’appuntamento ha l’intento di proporre un focus su alcuni aspetti cruciali per il futuro della salute in Italia, per la stabilità e sostenibilità del sistema e per la sua efficacia nel rispondere alle esigenze di pazienti e cittadini. Con l’occasione, saranno illustrati i dati del lavoro condotto in questi otto anni di collaborazione, che ha coinvolto 40 aziende sanitarie e 10 regioni, durante i quali sono stati sperimentati con successo sul campo gli strumenti sviluppati dall’Academy.L’evento rappresenterà un’occasione di confronto per manager della sanità pubblica, accademici e rappresentanti delle istituzioni politico-sanitarie nazionali e regionali.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

La Chiesa Evangelica Luterana in Italia pronta ad accogliere il Comitato Nazionale Tedesco della Federazione Luterana Mondiale

Posted by fidest press agency su venerdì, 1 giugno 2018

Roma La Chiesa Evangelica Luterana in Italia (CELI), che riunisce le comunità luterane dell’intera penisola, si prepara ad accogliere la visita del Comitato Nazionale Tedesco (CNT) della Federazione Luterana Mondiale (FLM).
Dal 2 al 7 giugno sarà in Italia una sua delegazione guidata dal Vicepresidente Gerhard Ulrich, vescovo della Germania del Nord, dalla Preposta Astrid Kleist, e da Karl-Hinrich Manzke Vicepresidente per l’Europa del Centro e dell’ovest nella FLM nonché Vescovo dello Schaumburg-Lippe.Il viaggio prevede alcuni colloqui ecumenici in Vaticano (con Papa Francesco, in udienza privata, e con il card. Kurt Koch, presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, e l’arcivescovo Luis Ladaria, presidente della Congregazione per la Dottrina della Fede) e diversi incontri tra cui quello con la CELI e alcune sue Comunità.
Da più di 50 anni, la Federazione Luterana Mondiale (e in particolar modo i luterani tedeschi) mantiene colloqui costanti con il Vaticano: la FLM è la più grande comunione ecclesiastica luterana al mondo, con oltre 74 milioni di fedeli e 145 comunità in 98 nazioni, mentre il CNT rappresenta le dodici chiese germaniche che aderiscono alla Federazione Luterana Mondiale e che comprendono circa 11,5 milioni di credenti. E la CELI è riconoscente nei confronti della FLM per questo suo storico impegno nel dialogo ecumenico con la Chiesa Cattolica Romana, perché lo reputa fondamentale per il presente e il futuro del Cristianesimo nel mondo e anche perché corrisponde all’analogo impegno che essa porta avanti, con gioia, in Italia non solo con i cattolici ma pure con le altre realtà protestanti e la Chiesa ortodossa.
Per quanto riguarda l’incontro con il luteranesimo in Italia, domenica 3 giugno, alle ore 10, il Vescovo Ulrich predicherà durante un culto presso la Christuskirche, la chiesa della Comunità evangelica luterana di Roma in via Sicilia 70. Due giorni dopo, la Delegazione si trasferirà a Napoli per una visita all’Ospedale Evangelico della città partenopea, un approfondimento del lavoro diaconale a Torre Annunziata e incontri con i Consigli di chiesa locali di Napoli e Torre Annunziata. In particolare, la tappa presso la struttura sanitaria di Ponticelli – che proprio la FLM sostiene con suoi contributi – rientra in quelle attività di verifica sul campo delle iniziative cui la Federazione coopera, economicamente e non solo, e si affianca alle parallele e costanti azioni di osservazione e selezione di nuovi progetti sociali in ogni angolo del mondo che essa ritiene meritevoli di un suo sostegno.

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

“Educatori e pedagogisti: tra cambiamenti normativi e cultura dei servizi”

Posted by fidest press agency su venerdì, 1 giugno 2018

Parma lunedì 4 giugno, alle ore 14.30, nell’Aula Magna del Polo Didattico Universitario di via Del Prato, si terrà il seminario di studio “Educatori e pedagogisti: tra cambiamenti normativi e cultura dei servizi”.I lavori saranno aperti dai saluti istituzionali di Sara Rainieri, Prorettrice alla Didattica e Servizi agli Studenti dell’Università di Parma, e di Diego Saglia, Direttore del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali-DUSIC.
Prenderanno parte al seminario la senatrice Vanna Iori, promotrice della legge 205/2017 sulla qualificazione professionale dell’educatore socio-pedagogico e del pedagogista, Nice Terzi del Gruppo Nazionale Nidi-Infanzia, Caterina Segata di Alleanza Cooperative Emilia-Romagna, e i docenti del DUSIC Ada Cigala e Paolo Calidoni.
Per iniziativa della Senatrice Vanna Iori, la legge 205/2017 definisce le qualifiche e la formazione universitaria dell’educatore e del pedagogista, colmando così la lacuna che vedeva l’Italia tra i pochi paesi a livello europeo a non avere riconosciute queste professioni. Ora i servizi educativi e gli atenei sono impegnati nell’implementazione della nuova normativa. Il seminario intende contribuire allo sviluppo di questo processo.Il seminario è aperto a tutti.

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sepsi: una proteina predice prognosi e rischio di mortalità

Posted by fidest press agency su venerdì, 1 giugno 2018

Da anni i ricercatori lavoravano per avere la significativa conferma del ruolo di Pentraxina3 nel rilevare il rischio di complicanze e mortalità nei pazienti con sepsi, un’infezione generalizzata a tutto l’organismo dovuta all’ingresso nel circolo sanguigno di batteri.
“Si era già vista la correlazione tra più alto rischio di mortalità e più alti livelli di PTX3 nel sangue nell’infarto – spiega Barbara Bottazzi, Principal Investigator del Laboratorio di Immunofarmacologia di Humanitas –. Questo studio, condotto su 958 pazienti ricoverati per sepsi grave in diversi reparti di Terapia Intensiva, conferma il ruolo di PTX3 come indicatore di diagnosi e prognosi. I tempi per un impiego nella vita reale saranno ancora lunghi, ma questo studio apre le porte ad un possibile utilizzo di PTX3 quale indicatore di severità nei pazienti con sepsi”.“I risultati dello studio – aggiunge Roberto Latini, Capo del Dipartimento di Ricerca Cardiovascolare dell’IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri – condotto su una parte dei pazienti dello studio ALBIOS hanno dimostrato la validità di PTX3 come indicatore prognostico. Infatti abbiamo rilevato che alti livelli di PTX3 al giorno 1 erano associati a maggiore gravità del paziente (shock settico) ed erano in grado di predire l’insorgenza di gravi complicanze a carico del sistema cardiovascolare, coagulativo e renale. Di conseguenza, una minore riduzione dei livelli di PTX3 nel tempo si associava ad un maggior rischio di mortalità del paziente.Il premio è stato ritirato dal Dott. Roberto Latini nel corso di un evento organizzato a Barcellona dall’European Society of Clinical Investigation.
La sepsi uccide 10 volte più dell’infarto e 5 volte più dell’ictus. I dati riportati in occasione della Giornata Mondiale dedicata alla Sepsi (13 settembre di ogni anno – dati http://www.estor.it/world-sepsis-day-2017), ci ricordano che le infezioni, spesso ritenute complicanze, sono la prima causa di morte per un gran numero di pazienti. Nel mondo, ogni anno sono 31milioni e 500mila le persone che sviluppano sepsi, spesso arrivando al pronto soccorso in condizioni già molto gravi, e sono 5milioni e 300mila quelle che muoiono ogni anno. Un’epidemia da non sottovalutare.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

60 sculture ceramica e terracotta di Vittorio Pavoncello

Posted by fidest press agency su venerdì, 1 giugno 2018

Roma 5 giugno Inaugurazione ore 18 tutti i giorni dalle 10 alle 19 Galleria Angelica 5-6-7 giugno Via di S. Agostino, 11. Vittorio Pavoncello presenta come tanti Colpi di mano 60 sculture in ceramica e terracotta alla Galleria Angelica di Roma adiacente alla splendida Biblioteca Angelica. Vittorio Pavoncello da anni si esprime attraverso i diversi media dell’arte, dalla regia teatrale alla scrittura, sia per il teatro sia di romanzi – è dello scorso anno il premio Capalbio per la letteratura con la storia di un hikikomori un giovane adolescente che rifiuta il mondo mentre uno tsunami lo devasta – ma anche la scrittura di saggi e poesie con la creazione del fermento artistico SpamArt. Il cinema ha visto di recente un suo cortometraggio in concorso al David di Donatello. E poi la pittura, l’incisione e la scultura. Molti dei temi che Vittorio Pavoncello ha trattato in altri ambiti artistici riecheggiano o si ritrovano in queste sculture: la vita di coppia e l’amore con le sculture dedicate agli amanti e al Bacio, il suo costante impegno politico con la scultura No nazi alla mano come forma di Arma e preghiera. Il tema della violenza con la scultura Violenza e Le grand bleu sulla violenza contro le donne. Colpi di mano oltre ad essere inquietanti Tracce umane lasciate nella creta sono anche la Mano conchiglia o la Mano fiore e Lazzaro che torna a vivere o Prometeo che ruba il fuoco agli dei per darlo agli esseri umani. Sculture di piccolo formato che per temi e titoli riportano alla satire delle sculture di Honoré Daumier come Coppia poco simpatica o Coppia che litiga per questioni di denaro. Il Colpo di mano è ciò che ha portato l’uomo ad essere ciò che è nel bene e nel male. Il colpo di mano è una intuizione, un repentino e imprevisto cambiamento, un rovesciamento di situazioni e sentimenti, un gesto con il quale si è dato o si dà forma alla propria vita.
E saranno molti gli eventi che faranno vibrare i sensi e lo spazio della Galleria Angelica: l’udito, la vista, il tatto, con diverse performance di musica e drammaturgie nuove di danza e teatro. Ci saranno poi i filosofi del passato da Sant’Agostino a Diderot, con una riflessione finale sul modo e le finalità dell’arte oggi, senza trascurare un brindisi alla vita.
Nel giornale Voltapagina della mostra Colpi di mano testi di Carla Benocci, Giancarlo Carpi, Henry Focillon, Eloisa Saldari, Stefania Severi, Fiammetta Terlizzi, Michela Zanarella.Le sculture sono state realizzate nel laboratorio Paolelli Ceramiche.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | 1 Comment »

L’artista coreano Peter Kim al Museo Bilotti di Villa Borghese con Sull’orlo della forma

Posted by fidest press agency su venerdì, 1 giugno 2018

Roma 22 giugno – 4 novembre 2018 Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese. Vasi e matasse informi di fili colorati. Il Vaso, soprattutto, come forma archetipica, luogo a-temporale in cui conservare la memoria del mondo, forma che separa e include, dove convergono il finito e l’infinito.Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale-Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, ideata e curata da Maria Giovanna Musso, sostenuta da De Berg e organizzata da Comediarting, arriva in anteprima assoluta per Roma, al Museo Carlo Bilotti di Villa Borghese, Sull’orlo della forma, la mostra dell’artista coreano Peter Kim. Servizi museali di Zètema Progetto Cultura.Peter Kim si è formato in Asia e in Europa e attualmente vive a New York. Le sue opere sono state esposte in diversi musei e gallerie in Francia, Giappone, Hong Kong, Corea del Sud, Belgio, Messico, Serbia.La ricerca espressiva dell’artista è caratterizzata da un costante richiamo ai temi archetipici della memoria, alle fratture del tempo e alle sollecitazioni del presente, con particolare riferimento al rapporto fra natura e cultura.Kim usa la linea come strumento di creazione e di accesso alle pieghe più profonde del reale. Nel suo lavoro la linea ripetuta è usata come un mantra visivo, un’ossessione gestuale che incide nello spazio e costruisce una ragnatela a cui annettere il reale.Per la mostra al Museo Bilotti sono state selezionate le opere di Kim dedicate prevalentemente al tema archetipico del vaso, insieme a una serie di disegni e ad alcune opere più materiche (matasse informi di fili colorati), poste in una cornice che esalti, al tempo stesso, il carattere del luogo espositivo e la peculiarità di un artista ancora poco conosciuto in Italia. Tutti i lavori scelti dalla curatrice sono quelli in cui “l’artista si attarda ai bordi del reale, insistendo sui limiti della figura e sul vuoto che essa delinea, sull’orlo della forma dove si decide il senso e il destino delle cose”.Per l’esposizione verrà realizzato un catalogo a cura di Maria Giovanna Musso, con testi di Maria Giovanna Musso e Vittoria Biasi.

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Padova Pride Village

Posted by fidest press agency su venerdì, 1 giugno 2018

Padova Venerdì 15 giugno riapriranno a Padova i cancelli del Pride Village, uno degli appuntamenti estivi più attesi dell’estate italiana, capace di calamitare ogni anno più di 120.000 persone, provenienti da tutta la penisola all’interno del polo fieristico della città.
Quest’anno, per la cerimonia di apertura, la kermesse ha voluto invitare due testimonial amatissimi dal pubblico. Madrina d’eccezione sarà Barbara D’Urso, regina della televisione italiana, con ascolti record in tutte le sue trasmissioni, da Pomeriggio 5 a Domenica Live e fino all’attuale edizione del Grande Fratello, e soprattutto da sempre in prima linea per i diritti delle persone LGBTI.«Nella mia vita mi sono sempre battuta per i diritti civili, contro l’omofobia e la violenza sulle donne – spiega Barbara D’Urso – Ho quindi accettato con grande piacere l’invito a partecipare al Padova Pride Village come madrina. Sono sicura sarà una bellissima serata»La sigla ufficiale del Pride Village di quest’anno porta la firma prestigiosa di Cristiano Malgioglio, cantautore che ha firmato successi per artisti del calibro di Mina, Raffaella Carrà, Adriano Celentano, Ornella Vanoni, Patti Pravo e molti altri. Sarà infatti il suo ultimo singolo “Danzando Danzando”, presentato durante la semifinale del GF, a far ballare il pubblico del Festival per tutta l’estate. Una hit dai ritmi latini già disponibile su tutti gli store digitali.Durante l’evento d’inaugurazione lo stesso Malgioglio la canterà insieme a tutta l’animazione del Pride Village, esibendosi poi in un live in cui presenterà tutti i suoi più grandi successi, tra i quali “O maior golpe do mundo (mi sono innamorato di tuo marito)”.
Il Padova Pride Village rimarrà aperto, dal mercoledì al sabato, fino al 15 settembre portando in città tre mesi di musica, teatro, cultura e divertimento.

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Parte il gruppo d’acquisto delle Associazioni dei Consumatori

Posted by fidest press agency su venerdì, 1 giugno 2018

Le Associazioni dei consumatori: Codici, Aiace, AECI e Primo Consumo hanno siglato l’Accordo per la creazione del Gruppo Di Acquisto di energia a tutela del consumatore. Si tratta di una rete di protezione al fine di tutelare i consumatori dal rischio speculazioni.Infatti, a partire da oggi, il consumatore si ritroverà davanti alla scomparsa del mercato tutelato dell’energia, che attualmente coesiste con il mercato libero. Appurato che circa il 90% degli italiani non è consapevole di quanto spende, di quali siano le voci dei costi in bolletta o di come diminuire i consumi, risulta chiaro di come si stia per aprire un terreno fertile per gli speculatori.
Da un questionario promosso da Codici emerge che solo il 30% dei clienti sia a conoscenza della fine della tutela e quasi un terzo del campione sostanzialmente non sa quanto spende di elettricità e gas. La maggior parte delle persone non sa quanto costa un kWh o non è a conoscenza dei propri consumi. Ben l’80% degli utenti non sa in quale mercato dell’energia si trova, il 70% non sa quali siano le differenze tra mercato libero e tutelato, il 55% non sa che il 1° luglio 2019 ci sarà il passaggio dal mercato tutelato al mercato libero e cosa questo comporti e l’81% dei rispondenti si sente spaesato nel dover scegliere tra più di 500 operatori esistenti sul mercato. Con lo scenario che si prospetta, solo l’unione delle Associazioni in un gruppo di acquisto può rappresentare una soluzione per il consumatore di energia e gas contro le pratiche commerciali scorrette e i contratti non richiesti, o nei confronti di tutte quelle modalità attraverso cui verranno proposte offerte sconvenienti, con il preciso intento di accompagnare in piena trasparenza e garanzia il consumatore verso il mercato libero.

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »