Auguriamo buon lavoro al neo Ministro della Difesa Elisabetta Trenta e a tutto il nuovo Governo del cambiamento, con l’auspicio che tra le priorità vi sia quella dell’attuazione della recente sentenza della Corte Costituzionale che sancisce il diritto, anche per i militari, di costituire sindacati e associazioni di categoria considerato che il mondo dei militari è l’unico settore lavorativo dello Stato italiano senza reali tutele sindacali.Lo dichiarano i delegati del Cocer Aeronautica e membri del Cocer Interforze Alfio Messina e Antonsergio Belfiori.
Archive for 2 giugno 2018
Buon lavoro al ministro difesa Trenta
Posted by fidest press agency su sabato, 2 giugno 2018
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: difesa, elisabetta trenta, militari | Leave a Comment »
Chi è Elisabetta Trenta, il nuovo ministro della Difesa
Posted by fidest press agency su sabato, 2 giugno 2018
Nata a Roma nel 1967, docente universitaria ed esperta di sicurezza ed intelligence, è capitano della riserva selezionata dell’Esercito, compirà 51 anni il prossimo 4 giugno e milita nei Cinque Stelle del 2013 (Qui il suo curriculum vitae).Dal maggio 2016 al giugno 2017 ha collaborato con il Cemiss – Centro Militare di Studi Strategici, come ricercatrice in materia di relazioni internazionali, sicurezza e difesa. Analista nei temi della difesa e della sicurezza, attualmente è vice direttore del Master in “Intelligence and Security” della Università Link Campus e docente nel master di Cooperazione internazionale e sui Fondi Strutturali.Per nove mesi, su incarico del ministero degli Affari esteri, è stata Political Advisor dei Comandanti della ITJTF in Iraq. Ha rivestito anche il ruolo di esperta in governance nell’Unità di assistenza alla Ricostruzione di Thi Qar. Dal 1998 è stata responsabile di molti progetti di sviluppo e assistenza alla governance sia in Italia sia all’estero, dove ha coordinato interventi come quello per l’assistenza ai City Council della provincia di Thi Qar (Iraq) o quello per il rafforzamento delle competenze del Ministero dell’Interno in Libano. Sempre nel Paese dei cedri è stata Country Advisor per il ministero della Difesa nell’ambito della missione Leonte dell’UNIFIL (United Nations Interim Force in Lebanon).Esperta anche di cyber security il 20 febbraio sui social scriveva: «Oggi il campo di battaglia non è più su un fronte lontano da noi, ma è nelle città e non penso solo al rischio terrorismo, ma anche agli attacchi cyber, che potrebbero colpire infrastrutture essenziali per il Paese, o ai disastri ambientali, agli incidenti industriali che, seppur riguardanti la safety, hanno imminenti ricadute sulla security».Elisabetta Trenta è sposata con un colonnello dei Carabinieri ai vertici di Segredifesa, ufficio della Difesa che, accorpato alla direzione nazionale armamenti, si occupa di tutti i contratti delle forze armate. Alla presentazione della squadra di Di Maio, disse che avrebbe puntato a «investire nel personale e nella tecnologia per assicurare al Paese forze armate più moderne e più capaci di fronteggiare le nuove minacce». Militante del M5s dal 2013, il fratello Paolo corre per il M5s a Velletri alle Comunali del 10 giugno 2018. (riprendiamo l’articolo apparso su Grnet.it per rilevare l’importanza che il nuovo governo annette ai nuovi scenari militari nello scacchiere internazionale che l’attuale società è chiamata ad affrontare e che assegnano alle forze armate un ruolo importante ma anche impegnativo e tecnologicamente evoluto).
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: elisabetta trenta, ministro difesa, ricostruzione | Leave a Comment »
Governo: Forza Italia esprime molte perplessità sul programma
Posted by fidest press agency su sabato, 2 giugno 2018
“Di certo la maggioranza di governo non rispecchia la coalizione di centrodestra uscita vincente il 4 marzo. Gli elettori avevano premiato il centrodestra unito”.Così Mariastella Gelmini, presidente dei deputati di Forza Italia, intervistata da ‘Il Giornale’. Forza Italia.”Non voterà la fiducia e – continua l’esponente azzurra – sarà schierata all’opposizione per rispetto degli italiani che ci hanno votato. Incalzeremo gli amici della Lega affinché i contenuti di centrodestra siano prioritari e non marginali. L`impressione è che questo governo sia a forte trazione grillina. Noi saremo le sentinelle del programma e del patto con gli elettori. Sarà – ha aggiunto – un’opposizione rigorosa, non pregiudiziale, ma senza sconti”. “Ci batteremo per legittima difesa, pace fiscale, difesa delle pensioni, detassazione dei contratti dei nuovi assunti, fiscalità ridotta sulla casa e per una seria politica industriale che punti su crescita, sviluppo e impresa”, ha concluso.
Posted in Politica/Politics | Contrassegnato da tag: Forza Italia, governo, programma | Leave a Comment »
Soulages: Una retrospettiva
Posted by fidest press agency su sabato, 2 giugno 2018
Martigny (Suisse)venerdì 15 giugno a domenica 25 novembre tutti i giorni dalle 9 alle 19. Ingresso: adulti CHF 20 (€ 18,50) senior: CHF 18 (€ 16,50) famiglie: CHF 42 (€ 38,00) studenti fino 25 anni: CHF 12 (€ 11,00) Bambini fino 10 anni gratuito – gruppi: riduzione di CHF 2 rispetto ai biglietti interi Fondation Pierre Gianadda Rue du Forum 59
La Fondation Pierre Gianadda, che celebra quest’anno i quarant’anni dalla sua creazione, dedica la mostra estiva a Pierre Soulages, il pittore del nero e della luce.Pierre Soulages, nato il 24 dicembre 1919 a Rodez (dipartimento francesi di Aveyron, in Occitania, nel sud della Francia), vive e lavora tra Parigi e Sète. Rappresentante di rilievo dell’astrazione, è considerato uno dei maggiori esponenti francesi dell’arte contemporanea. La mostra, alle soglie del centesimo compleanno dell’artista, è coorganizzata dalla Fondation Pierre Gianadda e dal Centre Pompidou e si avvale anche della partecipazione dell’artista.
Tra le opere principali della collezione, sono esposti numerosi «outrenoirs» tra cui Peinture 202 x 453 cm, 29 juin 1979 che segna un passaggio fondamentale nella carriera dell’artista: «outrenoir» (oltre nero) è un neologismo per spiegare che a partire dall’aprile 1979, il nero fluido ricopre interamente la superficie, lavorato in modo da riflettere la luce, essa stessa trattata come una materia; poi i due goudron su vetro realizzati nell’estate del 1948 con il catrame, questo materiale originale, nuovo, che lascia sul vetro una traccia sorprendente e misteriosa; e quindi Peinture 159 x 202 cm, 20 août 2015 e Peinture 202 x 125 cm, 19 juin 2017, opera inedita e recente, che ricordano che a partire dal 2004 Soulages ha abbandonato l’olio per l’acrilico.
Il catalogo che accompagna la mostra riunisce, dopo le prefazioni di Léonard Gianadda e di Serge Lasvignes (presidente del Centre Pompidou), i saggi dei curatori della retrospettiva Bernard Blistène e Camille Morando e di Benoît Decron, direttore dei Musées de Rodez, di cui fa parte il Musée Soulages, oltre alle schede delle opere, la biografia, una bibliografia selezionata e una antologia di scritti di Pierre Soulages.
Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: martigny, retrospettiva, soulages | Leave a Comment »
Le azioni di Cooperazione allo Sviluppo
Posted by fidest press agency su sabato, 2 giugno 2018
Roma Lunedì 18 Giugno presso Palazzo Simonetti Odescalchi in Via Vittoria Colonna, 11 (Piazza Cavour).La Cooperazione, economica e solidale, verso i Paesi in via di Sviluppo è ormai una delle priorità dell’Unione Europea, a cui l’Italia sta partecipando con sempre maggiore impegno.
Il Breakfast intende presentare, alle Aziende ed alle Ong, gli obiettivi e le strategie dell’Italia nel settore della Cooperazione allo Sviluppo e le possibili sinergie con gli Organismi Multilaterali.Sarà presente il Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri.
Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: azioni, cooperazione, sviluppo | Leave a Comment »
Pour une pac renouvelée en soutien à une agricolture durable
Posted by fidest press agency su sabato, 2 giugno 2018
Jean-Christophe Bureau, 29/05/2018 La Politique agricole commune (PAC) a évolué au fil du temps vers un simple soutien au revenu des agriculteurs, principalement fonction des surfaces cultivées (« premier pilier ») associée à un modeste budget finançant le développement rural (« second pilier »). La tentative de verdissement des aides, décidée en 2013, a été globalement un échec. Les propositions qui sont aujourd’hui sur la table laissent envisager une PAC beaucoup moins commune, où les budgets du second pilier seraient fortement réduits, et où l’on renoncerait à toute politique environnementale ambitieuse.
La valeur ajoutée européenne d’une telle politique pose question, la forte dépendance des revenus agricoles aux subventions européennes devenant le seul argument probant pour défendre les budgets de la PAC.Dans ce Policy Paper, Jean-Christophe Bureau, chercheur associé à l’Institut Jacques Delors, explique que pour que la PAC retrouve une légitimité, il est nécessaire que des objectifs clairs lui soient assignés au service d’un modèle agricole européen. La PAC doit soutenir davantage des biens publics (protection du capital naturel, gestion des eaux, stockage de carbone, maintien de la biodiversité, etc.) ; ses aides doivent être conditionnées à des résultats effectifs et non plus à de tatillonnes obligations de moyens ; et l’allocation des financements aux États de l’UE doit reposer sur des critères objectifs et non plus sur la préservation de retours budgétaires nationaux.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: agricolture, durable, soutien | Leave a Comment »
Ebola- Appello da RD Congo del Rappresentante Rotigliano
Posted by fidest press agency su sabato, 2 giugno 2018
“A Mbandaka stiamo affrontando un’epidemia di ebola, dichiarata l’8 maggio. Questa epidemia ha una caratteristica preoccupante: quella di avere dei casi sia in ambiente urbano – in una città come Mbandaka che ha più di un milione di abitanti e che si trova sul fiume Congo, un’arteria che unisce tutte le grandi città del paese – sia in zone più remote, come nelle boscaglie; purtroppo una di queste zone si trova su un lago, che ha poi una connessione col fiume: il rischio è che la malattia si propaghi al di fuori di questa zona. Attualmente abbiamo registrato 35 casi, più 2-3 alert da verificare, ma negli ultimi due giorni non ci sono stati nuovi casi. Di questi 35, 4 si sono verificati a Mbandaka, mentre gli altri fuori: se riusciamo a mettere sotto osservazione tutte le persone che sono state a contatto con questi malati, la prospettiva è di contenere la diffusione di malattia nelle prossime settimane, sperando che non escano dei casi da ceppi diversi rispetto a quelli sotto osservazione. La percentuale di decesso per i malati si assesta intorno al 50%. Rispetto all’epidemia in Africa Occidentale del 2014-2015, questa volta la comunità internazionale si è mossa immediatamente: questa volta dopo il secondo caso siamo arrivati immediatamente sul posto e abbiamo cominciato le attività. Certo per mettere su tutta la logistica ci è voluto un po’. Per fortuna l’UNICEF aveva un ufficio a Mbandaka e quelle 18 persone lì sono state fondamentali perché proprio all’inizio c’eravamo solo noi.
Raggiungere tutte le persone colpite è complicato. Per coloro che vivono in ambiente urbano la difficoltà è solo quella di identificarli e sapere dove sono, mentre è molto più complicato poter raggiungere coloro che vivono nelle boscaglie. Lì interveniamo noi dell’UNICEF con l’OMS e il Governo: tutta l’equipe che si muove attorno a questa epidemia. È un intervento che funziona proprio perché lavoriamo tutti insieme. Per esempio, quando abbiamo saputo che si era verificato un caso, abbiamo mandato a Iboko, un piccolo villaggio non tanto lontano da Mbandaka, una macchina con un team di tre persone, che è rimasto lì 10 giorni.
Ora stiamo portando motociclette o biciclette, perché le strade sono quasi inesistenti ed è difficile muoversi in macchina. Durante queste operazioni ci si muove come si può e si cercano i malati: si va dalle famiglie, si parla con loro e si offre assistenza. Questo è fondamentale, perché se non si guadagna la fiducia delle comunità, non si combatte l’ebola. L’ebola si trasmette attraverso il contatto, non è una malattia come il morbillo, il vaiolo o l’influenza: bisogna toccare i fluidi dei malati e poi una mucosa del proprio corpo, in questo modo il virus si trasmette.
L’UNICEF sta mobilitando le comunità, attraverso persone di spicco che possano parlare con la gente, e sta lavorando con i bambini in tutte le scuole che si trovano nelle zone colpite, parlando con loro. I bambini sono bravissimi: imparano subito, sono pieni di entusiasmo e dopo la formazione seguono le indicazioni, non si toccano più, si salutano da lontano con la mano. Sono degli agenti di cambiamento, e poi tutto quello che hanno appreso lo portano a casa. Inoltre, in ogni scuola mettiamo acqua clorata per lavarsi le mani, termometri. Ogni mattina ogni bambino viene controllato, si deve lavare le mani e gli si misura la febbre. Perché se un bambino ha la febbre viene messo in osservazione in attesa dell’arrivo del personale medico che possa aiutarlo.Come abbiamo visto nel 2014-2015, l’ebola è una malattia pericolosa. Abbiamo avuto tanti casi anche di persone espatriate, se non mettiamo la malattia sotto controllo ci possono essere dei rischi. Penso che sia fondamentale aiutare il lavoro che stiamo facendo. Spero che arrivi tutto il contributo possibile, perché se continuiamo con questa rapidità, collaborazione ed efficienza ce la possiamo fare”.
Posted in Estero/world news, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: appello, congo, ebola | Leave a Comment »
Il modello Invimit impressiona favorevolmente i francesi
Posted by fidest press agency su sabato, 2 giugno 2018
Anche la Francia potrebbe essere interessata a creare una “Società di gestione del risparmio” simile ad Invimit: è quanto emerso al termine di un incontro tra il presidente della stessa Invimit, Massimo Ferrarese, e una delegazione della Commissione Finanze del Senato francese. L’incontro, organizzato dall’Ambasciata di Francia in Italia, era finalizzato alla conoscenza del funzionamento della Sgr pubblica italiana.Il presidente Ferrarese ha ricevuto a Roma, presso la sede di Invimit, Carcenac Thierry (senatore della provincia del Tarn-Occitanie) e Nougein Claude (senatore di Corrèze–Nouvelle Aquitaine).Nel corso dell’incontro la delegazione francese è rimasta favorevolmente colpita dai risultati che Invimit è riuscita a realizzare, tra l’altro decuplicando, negli ultimi tre anni, il patrimonio gestito, passato da 120 milioni di euro a un miliardo 200 milioni di euro.Il presidente Ferrarese si è detto particolarmente soddisfatto per il buon risultato raggiunto da Invimit centrando l’obiettivo primario di riduzione del debito pubblico per oltre 450 milioni di euro. I due senatori francesi sono apparsi favorevolmente impressionati dall’efficacia di Invimit tanto da essere interessati a verificare le condizioni per la creazione anche in Francia di una Sgr pubblica, proprio sulla base del modello realizzato dal Ministero delle Finanze italiano con Invimit.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: francesi, invimit, modello | Leave a Comment »
Mettiamo la vita davanti al lavoro
Posted by fidest press agency su sabato, 2 giugno 2018
Roma Martedì 5 giornata di studi alla Sapienza. L’inizio dei lavori è fissato alle 9,30 con un seminario di formazione e le relazioni di Luciano Vasapollo, Giovanni Mazzetti e Marco Craviolatti. Alle 15,30 via alla sessione pomeridiana con una tavola rotonda alla quale partecipano Piergiovanni Alleva, Sergio Bellavita, Giorgio Cremaschi, Maurizio Franzini, Henrique Galarza e Giovanni Tridico. Coordina Francesca Fornario. Conclude Guido Lutrario.
La convinzione, ripetutamente proclamata in tutta Europa, che presto o tardi si riuscirà a dar vita ad un’altra fase di crescita basata sulla creazione di nuovo e più lavoro è una convinzione realistica? Non si tratta piuttosto di un’illusione?
Quando i governanti dei paesi industrialmente avanzati invitano ai sacrifici per reperire le risorse che, secondo loro, sarebbero necessarie per creare questi nuovi posti, sono effettivamente convinti della verità di ciò che sostengono, o ripetono luoghi comuni mutuati dall’economia conservatrice, che non rispondono affatto alla nuova situazione? Nel sollecitarci a rimanere nei limiti dell’attuale sistema di relazioni economiche e sociali e ad affidarci ancora al potere delle imprese, confidando nella loro capacità di assicurarci la produzione di una maggiore ricchezza futura, i responsabili della politica economica non sono forse offuscati da una proiezione dei loro desideri, al punto da confonderli con le reali possibilità?
Le ingenti risorse investite nell’industria 4.0, senza considerare le inevitabili ricadute che queste avranno sull’occupazione, non sono forse la conferma di una scarsa consapevolezza dei cambiamenti che si stanno producendo? E quali dovrebbero essere, invece, le scelte innovative da promuovere per contrastare le crescenti disuguaglianze sociali e tenere il passo con l’innovazione tecnologica?Rispondere a questi quesiti non è semplice. Ma un’organizzazione sindacale confederale e di classe non può rinunciare a farlo, senza precludere a se stessa la possibilità di costruire una strategia valida per le prossime sfide. Il tema della redistribuzione del lavoro costituisce uno snodo strategico per ripensare l’insieme delle relazioni economiche e guardare al futuro con uno sguardo diverso, mettendo la vita davanti al lavoro.
Posted in Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: lavoro, sapienza, vita | Leave a Comment »
Epidemia di Salmonella in Europa, oltre 450 casi
Posted by fidest press agency su sabato, 2 giugno 2018
Focolaio di salmonellosi in Europa. Nel mese di maggio un Paese europeo ha segnalato casi – 453 confermati e 2 probabili – di Salmonella enteritidis in alcuni bambini di 44 scuole. I casi sono stati riferiti dal Belgio. La contaminazione da Salmonella è stata rilevata nelle Fiandre occidentali e orientali. Il sequenziamento dell’intero genoma, indagini su cibi e ambiente, nonché indagini sulla tracciabilità a monte non hanno stabilito ancora un legame tra il focolaio e le scuole interessate che sono tutte fornite da un singolo addetto al catering di Harelbeke. Nello specifico l’Agenzia federale per la sicurezza della catena alimentare (Afsca) ha prelevato 79 campioni da questo servizio di catering. Sessantacinque sono risultati conformi. La società è in attesa dei risultati più recenti. Per contenere l’epidemia e individuare tempestivamente eventuali nuovi casi, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) e l’Efsa raccomandano che gli Stati membri dell’Ue intensifichino le proprie attività di monitoraggio”. Il Paese colpito, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, dovrebbe condividere informazioni sulle indagini epidemiologiche, microbiologiche e ambientali, compresa l’emanazione di notifiche del caso, utilizzando il sistema di allarme rapido per alimenti e mangimi (Rasff) e il sistema di allarme precoce e risposta (Arr). Quest’ultimo rappresenta il canale ufficiale di notifica per le gravi minacce transfrontaliere alla salute. Per monitorare l’entità e la gravità di questo evento, i nuovi casi dovranno essere segnalati anche all’Epidemic Intelligence Information System for food- and waterborne diseases”. La situazione sarebbe comunque sotto controllo.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: epidemia, europa, salmonella | Leave a Comment »
Mostra Adunanza di Adelita Husni-Bey
Posted by fidest press agency su sabato, 2 giugno 2018
Modena. Venerdì 8 giugno alla Galleria Civica di Modena, nella suggestiva Palazzina dei Giardini mostra Adunanza di Adelita Husni-Bey. Si tratta della prima grande personale in un’istituzione italiana della giovane artista, nata a Milano nel 1985 che oggi vive a New York e che negli ultimi anni si è distinta nel panorama internazionale, partecipando a manifestazioni di rilievo quali la Biennale d’Arte di Venezia nel 2017 (tra i rappresentanti del Padiglione Italia), e la mostra Being: New Photography 2018 al MoMA di New York.La mostra riunisce l’eterogenea produzione che Adelita Husni-Bey ha sviluppato negli ultimi dieci anni tra video, installazioni, opere pittoriche, serie fotografiche, disegni e lavori su carta. Fin da giovanissima, Adelita s’interessa a temi politici e sociali complessi indagandoli attraverso studi di sociologia, teorie educative anarco-collettiviste e pratiche d’insegnamento sperimentali. Le sue opere si fondano e nascono da processi collettivi, nella forma di workshop e giochi di ruolo che hanno visto la partecipazione di varie tipologie di comunità, tra cui figurano studenti, atleti, giuristi e attivisti politici, con i quali sono condivisi contrattualmente i proventi dell’opera finale.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: adelita, adunanza, mostra | Leave a Comment »
Lutech acquisisce TEN
Posted by fidest press agency su sabato, 2 giugno 2018
A breve distanza di tempo, Lutech Group conclude un’altra operazione: l’acquisizione del 100% del capitale di TEN Tecnologie & Networking Srl, fondata nel 2001 e diventata nel 2002 il primo partner italiano di Salesforce.com, di cui è Platinum Partner.TEN è una società di consulenza specializzata nell’implementazione di soluzioni di Customer Relationship Management (CRM) e Customer Experience (CX) in modalità cloud basate sulla piattaforma Salesforce per il Marketing, le Vendite ed il Service.“L’acquisizione di TEN ha per Lutech una valenza strategica che va a rafforzare ulteriormente la platform DCE (Digital Customer Engagement) del gruppo che vanta importanti progetti di successo su una clientela di primaria importanza, dichiara Tullio Pirovano, CEO Lutech Group. L’acquisizione di TEN permetterà al gruppo Lutech di accelerare il proprio posizionamento su una tecnologia all’avanguardia e sulla quale ci sono e ci saranno importanti investimenti in Italia e all’estero.”“Il mercato della consulenza Salesforce è in forte crescita, e penso che l’unione dell’expertise di TEN e la forza e il dinamismo del gruppo Lutech ci mettano in una posizione ideale per cogliere queste opportunità, dichiara Gianluigi Sorrentino, CEO TEN Tecnologie & Networking. Sono anche convinto che l’ingresso in Lutech Group offra interessanti prospettive di crescita professionale ai dipendenti TEN che in questi anni hanno contribuito con il loro lavoro al successo della nostra azienda.” L’azienda ha 52 dipendenti con un totale di 74 certificazioni attive sulla tecnologia salesforce.com; ha realizzato più di 200 progetti in ambito CRM per importanti clienti quali Intesa San Paolo, Toyota, Agos Ducato, FENDI.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: acquisizione, lutech, ten | Leave a Comment »
La Cooperativa Latte Arborea ha acquisito l’azienda CAPLAC di Capannori (LU)
Posted by fidest press agency su sabato, 2 giugno 2018
Si tratta della cooperativa toscana operante nel settore lattiero-caseario italiano col marchio S.Ginese. Nata nel 1949, l’azienda rappresenta storicamente una realtà importate per il tessuto economico della Lucchesia e ha una distribuzione attiva in tutta la Toscana e parte della Liguria.“Questa operazione – commentano Francesco Casula, Direttore Generale di Latte Arborea e Gianfilippo Contu Presidente del Consiglio di Amministrazione di Latte Arborea – , conferma la nostra volontà di crescita e specializzazione nel mercato lattiero-caseario iniziata con le acquisizioni di Fattorie Girau e Trentinalatte. Il conseguimento a titolo definitivo della Caplac, dà seguito all’attività realizzata durante il periodo di affitto della società toscana iniziato nel febbraio 2017”. Latte Arborea – tra i primi produttori di latte alimentare a livello nazionale e leader nel mercato lattiero-caseario in Sardegna – darà continuità alla commercializzazione dei prodotti a marchio S. Ginese per i suoi mercati storici. Questa operazione segue quella dello scorso febbraio in cui la cooperativa sarda ha acquistato dal gruppo tedesco Livia l’azienda produttrice di yogurt Trentinalatte spa, tra i primi operatori in Italia nel segmento delle private label e presente sul mercato con i brand “Trentina” e “Collina Felice”. Meno recente, invece, nel 2013, l’acquisizione di Fattorie Girau, l’azienda specializzata nel settore ovicaprino. Grazie alle tre operazioni la società cooperativa sarda ha incrementato le sue capacità produttive e il suo fatturato. Recentemente la società ha avviato anche un percorso di internazionalizzazione con una decisa accelerazione dell’export di latte alimentare, panna, burro e mascarpone in Cina, Hong Kong, Vietnam, Macao, Corea del Sud e Filippine e per il futuro guarda anche ai mercati di Taiwan, Singapore e Malesia.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: azienda, caplac, cooperativa latte arborea | Leave a Comment »
Audrey Pellissier: nuova direttrice Commerciale di CPP Group Italy
Posted by fidest press agency su sabato, 2 giugno 2018
Audrey Pellissier, 34 anni, francese, è la nuova Direttrice Commerciale e Marketing di CPP Group Italy, parte del Gruppo CPP, multinazionale nata 30 anni fa, leader nel mercato dei servizi di protezione e assistenza con 6 milioni di polizze nel mondo.La nuova carica segue a quella europea di Direttore Commerciale della Business Unit Truck di Europ Assistance, Generali Group. Una funzione che le ha permesso di intraprendere una carriera di respiro Internazionale attraverso il lancio della BU in vari paesi europei.Audrey Pellissier parla 4 lingue, da 7 anni lavora in ambito assicurativo, iniziando la sua carriera prima in AXA Assistance France come Italy sales manager della linea veicoli industriali e successivamente in April Group come Direttore Commerciale.
In CPP Group Audrey Pellissier si occuperà della strategia commerciale e marketing della sede italiana con l’obiettivo di contribuire alla crescita del business locale e al raggiungimento degli obiettivi previsti dal Gruppo per il 2020. Audrey Pellissier è anche membro del comitato direttivo del Regional Hub Sud Europeo con l’obiettivo di definire sinergie insieme a Spagna e Portogallo.CPP Group Italy fa parte del Gruppo CPP e la sua missione è quella di fornire soluzioni e prodotti su misura ai partner, per proteggere i loro clienti nella vita di ogni giorno.I prodotti di CPP sono flessibili e intelligenti perché sono costruiti sui bisogni reali dei clienti, utilizzando tecnologie innovative. Sono prodotti pensati per prevenire i rischi più comuni della vita quotidiana: offrono soluzioni di protezione e assistenza semplici con la possibilità di risolvere i problemi più comuni con il minor sforzo possibile. E soprattutto sono modulabili per essere adattati in base alle esigenze dei partner.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: audrey pellissier, cpp group, europ assistance | Leave a Comment »
“Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development”
Posted by fidest press agency su sabato, 2 giugno 2018
Roma 7 giugno (dalle 14 alle 16) SIOI-UNA ITALY Piazza di San Marco, 51 seminario informativo sul: “Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development,” che si svolgerà alla SIOI, il prossimo 7 giugno (dalle 14 alle 16).Il Fellowships Programme è un’iniziativa finanziata dal Governo Italiano attraverso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA) ed ha l’obiettivo di offrire la la possibilità di svolgere un percorso di formazione professionale presso uffici delle Organizzazioni internazionali in Paesi in via di sviluppo o presso sedi estere dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
Posted in Roma/about Rome, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: development, fellowships, programme | Leave a Comment »
Il concorso docenti abilitati parte col piede sbagliato
Posted by fidest press agency su sabato, 2 giugno 2018
Al problema dei tempi biblici per la preparazione della prova concorsuale, legati soprattutto alla logica mancanza di commissari disposti a sobbarcarsi un onere non indifferente, senza esoneri dal servizio abituale ed in cambio di cifre a dir poco ridicole, si stanno aggiungendo delle inspiegabili prove difformi per verificare l’attitudine all’insegnamento dei candidati: dalla Lombardia, l’unica regione dove si è partiti con lo svolgimento dell’unica prova prevista, l’orale, i candidati lamentano un impegno fortemente diversificato, variabile in base alle commissioni di collocazione. Diversi docenti precari abilitati che hanno svolto la prova in più di una classe di concorso, ci segnalano, in particolare, contenuti e tempi di attuazione fortemente diversificati. Con inevitabili effetti sulla valutazione finale, la cui consistenza diventa fondamentale ai fini della collocazione nelle graduatorie regionali che si andranno a determinare, al termine del concorso riservato, per decidere quali precari accederanno al terzo anno di Fit pre-ruolo. Quella che doveva essere una sorta di sanatoria del Governo a maggioranza PD, si conferma sempre più inutile, se non dannosa, ponendo in seria discussione l’applicazione dei decreti legislativi della Legge 107/2015, in particolare il D. Leg.vo n. 59/2017.
Marcello Pacifico (Anief-Cisal): Invece di risarcire i precari non assunti e attivare le prove suppletive del vecchio concorso, sanando così i tanti ricorsi in essere nei tribunali, ci si è inventati questa verifica ulteriore delle abilità e conoscenze già ampiamente riscontrate in passato. La realtà è che si è voluti complicare la vita, anziché ammettere una volta per tutte che un supplente, come qualsiasi precario dell’amministrazione pubblica con titoli e abilitato ad acquisire un posto vacante, dopo tre anni di servizio svolto va assunto a tempo indeterminato. Ma evidentemente quello che l’Unione europea sostiene da anni vale solo quando si tratta di sistemare i bilanci o caldeggiare cause a favore del Governo di turno. Noi a questa logica non vogliamo soccombere.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: abilitati, concorso, docventi | Leave a Comment »
Sea Shepherd Hong Kong Rivela Spedizioni Illegali di Pinne di Squalo
Posted by fidest press agency su sabato, 2 giugno 2018
Sea Shepherd Hong Kong ha scoperto un grosso carico di pinne di squalo giunto dallo Sri Lanka per la Win Lee Fung Ltd di Hong Kong. La spedizione, per un totale di 980 chili, era giunta a Hong Kong con un volo di Singapore Airlines. Singapore Airlines, insieme ad altre compagnie aeree responsabili, aveva bandito il trasporto di pinne di squalo su tutte le proprie rotte.
Lo scorso anno Sea Shepherd Global aveva condotto a Hong Kong un’indagine di tre mesi portando alla luce spedizioni compiute da Maersk, Virgin Australia Cargo e Cathay Pacific, tutte vittime dell’ingannevole industria delle pinne di squalo. In tutti i casi le spedizioni venivano prenotate con descrizioni vaghe quali “Pesce Essiccato” o “Prodotti Marini”.Ciò che rende ancora più grave quest’ultimo caso è che Sea Shepherd ha trovato pinne di squalo balena e, verosimilmente, pinne di squalo longimano all’interno del carico. Entrambe sono specie contenute nell’Appendice 2 di CITES e necessitano di un permesso di esportazione della CITES Sri Lanka. Queste specie protette erano nascoste tra pinne legali per evitarne il rilevamento.
Sea Shepherd Global ha richiesto al governo di Hong Kong l’utilizzo obbligatorio dei Codici di Trasporto Internazionali Armonizzati per tutti i prodotti della fauna selvatica al momento della prenotazione per qualsiasi merce destinata ad Hong Kong. Solo in questo modo la Dogana di Hong Kong e l’AFCD (Dipartimento per l’Agricoltura, la Pesca e la Conservazione) saranno effettivamente in grado di condurre ispezioni più efficaci sui container essendo a conoscenza del contenuto degli stessi prima ancora del loro arrivo a destinazione. Attualmente i contrabbandieri di pinne di squalo sono tenuti a dichiarare quanto spedito entro 14 giorni dall’arrivo del container a Hong Kong, pena una sanzione tardiva di 80HK$ (10US$). In questo modo, al momento in cui avviene la dichiarazione, la spedizione è già dispersa e non è possibile effettuare alcuna ispezione.Questa settimana Sea Shepherd ha portato il caso davanti al Consiglio Legislativo di Hong Kong (Legco) come dimostrazione per il governo di Hong Kong delle attuali mancanze e lacune sfruttate dalla criminalità organizzata transnazionale della fauna selvatica e come indicazione dei punti strategici sui quali Hong Kong ha l’opportunità di avere un forte impatto nelle lotta al crimine della fauna selvatica sul palcoscenico mondiale, se solo decidesse di fornire gli strumenti appropriati alla Dogana e all’AFCD in modo che possano svolgere il proprio lavoro in modo efficiente.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: pinne, sea shepherd, squalo | Leave a Comment »
Bagagli smarriti: la tecnologia italiana conquista oltre 2.000 aeroporti nel mondo
Posted by fidest press agency su sabato, 2 giugno 2018
Grandi novità per quei viaggiatori aeroportuali di tutto il mondo che si trovassero a dover affrontare lo smarrimento del proprio bagaglio. Da oggi sarà infatti molto più facile per loro avere una comunicazione diretta, tramite il proprio smartphone, con gli uffici aeroportuali Lost & Found di oltre 2000 aeroporti in tutto il mondo.Dopo l’implementazione VoIP apportata da TelcaVoIP International, azienda specializzata in telecomunicazioni VoIP in tutta Europa, tramite l’App Safebag24, grazie alla quale ogni viaggiatore può seguire e rintracciare il proprio bagaglio, entrando in contatto telefonico diretto con i Lost & Found di oltre 2.000 aeroporti, TelcaVoIP ha iniziato ora l’implementazione diretta delle “Hot Line” Lost & Found nei 60 maggiori aeroporti della Federazione Russa.L’obiettivo è arrivare a servire i 250 maggiori aeroporti della Federazione Russa grazie anche alla partnership in essere con Safe-Bag Spa, ovvero il leader mondiale della protezione bagagli. TelcaVoIP ha così rafforzato la propria leadership nella gestione delle comunicazioni tra gli uffici aeroportuali Lost & Found di numerosi aeroporti internazionali ed i viaggiatori che loro malgrado si trovino a dover rincorrere il proprio bagaglio smarrito. Dopo la conquista di numerosi aeroporti internazionali in Europa, America del Nord ed America Latina, questo è un nuovo importante traguardo per l’azienda di telecomunicazioni Anglo-Moldava che però ha cuore e cervello Made in Italy.
Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: bagagli, smarriti | Leave a Comment »