Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°87

Fabrick sceglie BLender come primo partner tecnologico per l’Open Banking

Posted by fidest press agency su giovedì, 7 giugno 2018

Al Money2020 di Amsterdam, a margine della presentazione della nuova società Fabrick S.p.A, è stata presentata anche la prima importante nuova partnership con BLender, piattaforma intercontinentale di prestiti Peer-to-Peer.Fabrick è l’evoluzione collaborativa dell’Open Banking, pensata per aiutare a disegnare il futuro del settore a livello internazionale, dando vita a un ecosistema di competenze, tecnologie e servizi che mette a disposizione di operatori bancari e finanziari, delle Fintech e delle aziende e realtà che le supportano nella trasformazione digitale.
Con questa chiara visione Fabrick punta ad aggregare attorno a sé le migliori realtà del Fintech e ha scelto BLender (www.blender.loans) come partner tecnologico per il proprio ecosistema.
In particolare BLender, piattaforma di prestiti Peer-to-Peer che opera in base a modelli che hanno ampiamente dimostrato la loro efficacia, riducendo in maniera significativa i margini di interesse anche grazie all’efficienza generata nel processo di controllo, veloce e affidabile grazie all’utilizzo di fonti di informazioni incrociate e su un ristretto numero di documenti e verifiche bancarie, metterà a disposizione dell’ecosistema Fabrick e dei suoi clienti le API per fornire servizi di on boarding (registrazione e riconoscimento degli utenti) on line, sia in modalità standard sia realizzando progetti end-to-end di on line lending per banche e società finanziarie. Commentando la partnership, Paolo Zaccardi, CEO di Fabrick ha sottolineato: “Una delle convinzioni su cui si fonda il modello del nostro ecosistema, è che le Fintech hanno dimostrato fino a qui di essere fortemente focalizzate sulla risoluzione di uno specifico problema, con al centro il miglioramento dell’esperienza del cliente, e di farlo benissimo. Noi le aggreghiamo sostenendone da un lato la crescita e offrendo al contempo agli operatori a cui ci rivolgiamo soluzioni che sono molto più efficienti e convenienti di quelle che potrebbero svilupparsi internamente. Senza contare che la velocità di integrazione è decisiva nel successo di un servizio portato sul mercato. In questa logica abbiamo scelto BLender, che riteniamo una delle migliori piattaforme di prestiti peer-to-peer oggi presente sul mercato”.“Questo importante sodalizio tecnologico ci consente di mettere a disposizione di un progetto innovativo e molto ambizioso come Fabrick, alcuni dei nostri servizi più avanzati, espressamente concepiti per catalizzare l’incontro fra domanda e offerta finanziaria sulle piattaforme digitali e via mobile”, ha commentato con soddisfazione Alessandro Floris, Country Manager per l’Italia di BLender. “Si tratta di servizi destinati ad avere un forte impatto nel superamento del deficit tecnologico che ancora pesa sul nostro Paese. Ci rivolgiamo principalmente a banche, a società finanziarie e alle fintech”. Con quartier generale a Tel Aviv, BLender è presente in Italia, Israele e Lituania e detiene la licenza e-Money (EMI) che consente di operare nell’Unione Europea per gestire conti, concedere prestiti, trasferire fondi tra i clienti e concedere l’uso della piattaforma ad altre società.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: