Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 15 giugno 2018

Sant’Egidio: un mondo meno violento con gli anziani è un mondo più umano per tutti

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 giugno 2018

Oggi ricorre la giornata mondiale dell’OMS contro gli abusi sugli anziani. A fronte di una continua crescita della popolazione anziana in tutto il mondo (809.743.000 su 7 miliardi di abitanti), dovuta all’allungamento della vita e ai progressi della medicina, le nostre società non sembrano capaci di vivere in modo positivo la presenza di tanti anziani, tanto che si è troppo diffusa una cultura che non accetta o non sa trattare la debolezza. È in questa mentalità che si radicano gli abusi di cui spesso si legge nelle cronache: truffe, mancanza di assistenza e cure adeguate, maltrattamenti, che arrivano fino all’eliminazione fisica, come avviene in Africa contro gli anziani accusati ingiustamente di stregoneria.
Impegnata in più di 70 paesi del mondo nella difesa dei diritti degli anziani, in particolare per quello all’assistenza, a partire da chi è più povero, la Comunità di Sant’Egidio lancia un appello per:
– sviluppare la rete delle relazioni sociali, oggi fortemente frammentate in società dove vivere da soli sta diventando un modello dominante;
– promuovere nuovi modelli di intervento, come il programma “Viva gli Anziani!”, che fa della lotta all’isolamento sociale e del sostegno alla fragilità il cuore della propria azione. L’iniziativa, attiva da anni in varie città italiane con un monitoraggio attivo della popolazione anziana, in particolare di chi vive da solo, ha determinato una rilevante riduzione dei ricoveri in istituto e in ospedale, con benefici evidenti sia sul miglioramento della qualità della vita che sulla riduzione dei costi dell’assistenza a carico della collettività;
– tutelare i diritti degli anziani, in particolare la libertà di come e dove vivere la propria vita. Infatti, in molti paesi del mondo, soprattutto in quelli più ricchi, l’istituzionalizzazione diventa spesso una scelta obbligata, per la carenza di servizi sul territorio e a domicilio. Inoltre, non di rado, si registrano abusi veri e propri in strutture deputate ad assicurare un’esistenza dignitosa a chi non è più in grado di condurre autonomamente la propria vita, diventando luoghi di umiliazione. Occorre trasformare gli istituti in strutture aperte il più possibile al mondo esterno, favorendo le visite senza eccessive limitazioni (ad esempio negli orari) e permettendo agli anziani ospiti di uscire a loro piacimento, nel rispetto della sicurezza personale.
– sviluppare forme di cohousing (anziani che scelgono di vivere insieme per combattere la solitudine e far fronte alle difficoltà economiche), una risposta umana e praticabile all’istituzionalizzazione.

Posted in Cronaca/News, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Migranti, Mulè: A Ventimiglia arrivata la ‘legione straniera’ francese per fermare i migranti irregolari sui treni

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 giugno 2018

“Nel giorno dell’incontro tra il presidente Emmanuel Macron e il presidente del Consiglio Giuseppe Conte giunge da Ventimiglia una notizia che dimostra l’inaffidabilità che i francesi ripongono sull’Italia e obbliga il nostro governo a un intervento immediato”, dichiara Giorgio Mulè, deputato di Forza Italia. Il portavoce dei parlamentari di Camera e Senato spiega: “Un dettagliato articolo apparso su ‘La Stampa’ riferisce che nella stazione ligure al confine tra Italia e Francia, la Sncf, società d’Oltralpe che gestisce il trasporto ferroviario, ha ingaggiato guardie armate di una società italiana per evitare che migranti irregolari salgano sui loro treni diretti in Francia. In particolare gli ‘sceriffi’ assunti dai francesi presidiano le banchine nella stazione di Ventimiglia da dove partono i convogli diretti a Cannes e Grasse svolgendo di fatto i compiti di una polizia parallela o di complemento rispetto a quella Italiana.In breve, per evitare ‘invasioni’ intollerabili come quella avvenuta poco tempo fa a Bardonecchia, la Francia ha aggirato l’ostacolo dotandosi di una polizia privata, una sorta di mini Legione straniera, che agisce per sopperire alle carenze dei nostri controlli”.Conclude Mulè: “Sono certo che il premier Conte e il ministro dell’Interno Matteo Salvini non tollereranno uno schiaffo simile che somiglia alla cessione di controllo del territorio per interposta polizia. E sono certo che a Ventimiglia sarà immediatamente destinato un congruo numero di forze dell’ordine del nostro Paese anche per mantenere la dignità di uno Stato che deve essere in grado di controllare le sue frontiere senza alcun ‘aiutino’”. (n.r. A questo punto cosa possiamo attenderci di concreto dal nostro governo? Probabilmente un’altra telefonata notturna al nostro presidente del consiglio e un’altra stretta di mano con contorno di sorrisi e tutto finisce con con bollicine di spumante rigorosamente francese)

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Nel porto pugliese ormeggiato il celebre Pelorus

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 giugno 2018

PelorusBrindisi. È a Brindisi, Acquera Yachting, il nuovo player mondiale della nautica di lusso che offre servizi personalizzati per megayachts 365 giorni all’anno, 24 ore su 24 ore con persone dedicate. La società che ha aperto di recente gli uffici nel capoluogo pugliese ha portato prestigiose imbarcazioni tra cui il celebre Pelorus. Il mega yacht che in passato ha avuto tra i proprietari il famoso magnate russo Roman Abramovich, lungo circa 115 metri, caratterizzato da una grande piscina per gli ospiti e da due eliporti rimarrà ormeggiato nel porto di Brindisi per alcune settimane. Acquera Yachting si concentra sulla fornitura di servizi di agenzia ai superyachts su scala globale, grazie alla conoscenza e l’esperienza che Stefano Tositti ed il suo team hanno nell’industria. Inizia la sua operatività in Italia partendo da Venezia ed ha già aperto numerosi uffici nei principali porti del Mediterraneo.“Il turismo di lusso, di cui lo yachting è un segmento significativo, – spiega Stefano Tositti, Presidente di Acquera Yachting, – è un comparto in grande ascesa e dalle importanti ricadute occupazionali ed economiche per l’indotto del territorio interessato. Infatti con la nostra attività abbiamo coinvolto fornitori locali per valorizzare i servizi e le eccellenze manifatturiere dell’area brindisina. Il diportismo di eccellenza sviluppa posti di lavoro in settori specializzati con indubbi vantaggi per le attività commerciali connesse, bar, ristoranti, negozi, artigianato di pregio”. (foto copyright: http://www.acquera.com/)

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Conte va a Parigi e Berlino per farsi accreditare

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 giugno 2018

“Lo schema dei Presidenti del Consiglio non eletti dagli Italiani è sempre lo stesso. Appena nominati vanno a Parigi e Berlino per farsi accreditare dalle principali cancellerie europee. Conte ovviamente ha deciso di non fare eccezione. Questo nonostante il comportamento dei francesi di questi giorni gli avesse offerto la possibilità di provare a dimostrarsi diverso. In effetti candidarsi e farsi eleggere dagli Italiani è molto più difficile e complicato che andare a Parigi e Berlino. Per farsi votare dagli Italiani Conte avrebbe dovuto farsi conoscere e apprezzare. Avere delle idee e dei progetti per l’Italia. In tutta evidenza non ce l’avrebbe fatta. Allora meglio occupare il tempo con qualche viaggio in Europa senza dire agli Italiani nulla su cosa questo governo voglia fare su pensioni, lavoro, sanità, disoccupazione, infrastrutture, imprese. Come a voler nascondere la polvere sotto il tappeto. Gli Italiani meritano e vogliono altro”. Lo afferma in una nota Marco Marin, deputato di Forza Italia. (n.r. Dopo le parole offensive espresse sia dal portavoce della presidenza della repubblica francese sia da un collaboratore dello stesso Macron nei confronti del governo italiano e degli italiani c’era d’attendere un atteggiamento meno remissivo dell’Italia ed invece abbiamo incassato la “botta” e abbiamo provato a sorridere. Come dire tutto come prima, anzi peggio di prima per buona pace di Salvini e dei pentastellati.)

Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Via Almirante: prima si poi no

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 giugno 2018

Roma “Ma che brava questa Raggi che nel giorno dell’incontro per lo scandalo dello stadio della Roma, in cui emerge la corruzione grillina, si prende la sua rivincita contro la memoria di Giorgio Almirante, campione di onestà in politica. Raggi non decide contro i corrotti, solo contro gli onesti”. È quanto dichiara il Senatore di Fratelli d’Italia Adolfo Urso. E in un altro commento si aggiunge: “Chi oggi si straccia le vesti per l’intitolazione a Giorgio Almirante lo fa in malafede per pregiudizio ideologico” lo ha dichiarato il deputato di Fratelli d’Italia, Federico Mollicone. “Oltretutto – ha proseguito – chi lo fa non sa che la Camera dei Deputati gli tributò uno dei massimi onori con la pubblicazione integrale di tutti i discorsi riconoscendolo come uno dei protagonisti della storia politica italiana. Quanto al sindaco Raggi qualcuno dovrebbe informarla del fatto che se il consiglio ha determinato una decisione non può esprimersi nuovamente sullo stesso tema con un atto di livello uguale, al di là del merito che è incommentabile”. “Devo infine ricordare – ha concluso Mollicone – che da Presidente della commissione toponomastica avviai l’iter per l’intitolazione, ma in quell’occasione fu il Campidoglio a non completarla”. E sull’altro versante si argomenta: “Con un tweet notturno la Raggi ha dichiarato che oggi stesso presenterà una mozione a sua prima firma per revocare l’intitolazione di una via di Roma a Giorgio Almirante. Alcune considerazioni. Primo: se non si è faziosi, e noi non lo siamo, bisogna plaudire a questa scelta, vigilando che non resti un annuncio”. Lo scrive su Fb il senatore Dario Parrini.” Secondo: di fronte alle enormità – prosegue Parrini – lo sdegno della politica e della società civile può molto. Protestare contro le cose assurde e inaccettabili è una virtù. Terzo: la retromarcia in extremis non cambia di un millimetro il significato politico di quanto è accaduto. Ho sempre trovato penosi e bugiardi i dirigenti del M5S che si proclamavano eredi di Pertini e Berlinguer. Questa vicenda mi rafforza nell’idea: parlare di Pertini e Berlinguer e votare intitolazioni ad Almirante è un’offesa all’intelligenza dei cittadini, che il prospettato cambio di decisione, pur apprezzabile, non rende meno grave”. (n.r. E’ possibile che in italia dopo 73 anni dalla fine della seconda guerra mondiale si debba ancora essere tanto rancorosi alzando degli steccati tra la destra e la sinistra e per giunta su un nome e per l’intitolazione di una strada? D’altra parte stiamo cercando d’uscire dagli steccati eretti dalle passioni ideologiche concependo l’idea che a dividerci non sono i partiti e nemmeno le idee che sostengono ma le logiche dell’avere e dell’essere: tra chi ha e chi è, tra il benessere e la miseria, tra la ricchezza e la povertà. Sono le disuguaglianze sociali che erigono muri sempre più alti e invalicabili e ci spingono gli uni contro gli altri e generano una guerra tra poveri e non un nome o una colorazione politica. Finché non ne avremo l’intima consapevolezza continueremo a battibeccare sui falsi problemi e a lasciarci sfuggire ciò che realmente ci divide e ci rende homo homini lupus.)

Posted in Politica/Politics, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Bankitalia: nuovo record debito, sale a 2.311,7 miliardi

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 giugno 2018

Nuovo record storico del debito pubblico italiano, che ad aprile sale a 2.311,7 miliardi. “Considerato che in Italia, secondo gli ultimi dati Istat, ci sono 25.386.000 famiglie, è come se ogni famiglia avesse 91 mila euro di debito, 91.062 euro per la precisione” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.”Un dato decisamente preoccupante, specie se si considera che a fine anno la Bce smetterà di acquistare titoli di Stato. Ci siamo comportati come le cicale, invece che come le formiche: non abbiamo approfittato del QE e dei bassi tassi di interesse per abbattere il debito pubblico in valore assoluto. E ora che i tassi di interesse saliranno, gli italiani si troveranno a pagare una mini manovra da 4 mld per ogni punto in più di tasso di interesse, visto che ogni anno vanno in scadenza 400 miliardi di debito” conclude Dona.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Festival Internazionale dei Beni Comuni

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 giugno 2018

Chieri (To) da venerdì 29 giugno a domenica 1 luglio 2018. Incontri, dibattiti e spettacoli aperti al pubblico, a ingresso gratuito in tutta la città e negli spazi urbani recuperati o da recuperare. Direttori scientifici: Ilda Curti e Claudio Calvaresi. Direttore artistico: Fabrizio Vespa.Con esperti da tutta Italia (e anche dall’Europa) affronterà i tanti aspetti che coinvolgono il tema della rigenerazione urbana e della partecipazione condivisa sul riutilizzo delle aree abbandonate in città, questioni sempre più urgenti per le amministrazioni cittadine di tutta Europa. Temi che saranno trattati dai punti di vista economico, sociale, finanziario, culturale, ambientale. Momenti di spettacolo e di arte valorizzeranno gli spazi cittadini di ex fabbriche, come “Il Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto, l’installazione dello street artist Labadanzky (che realizzerà con materiale recuperato nelle fabbriche abbandonate), la performance della poetessa Alessandra Racca.
Attraverso seminari, dibattiti e incontri aperti alla cittadinanza, si riuniranno operatori, tecnici ed esperti in vari settori, per affrontare il tema della rigenerazione urbana sotto tutti i suoi aspetti. Saranno presenti imprese, cooperative sociali, fondazioni, associazioni, operatori culturali, community organizer, che sono gli attori che oggi, promuovendo iniziative di sviluppo e rigenerazione urbana, producono innovazione nella città.
Tra gli ospiti: Mario Calderini, direttore di Tiresia, il Centro di ricerca per la finanza di impatto e l’innovazione del Politecnico di Milano, per spiegare come l’innovazione sociale possa produrre cambiamento non solo in termini di welfare, ma anche di valorizzazione economica e sistemica dei territori; Joan Subirats, professore all’Università Autonoma di Barcellona, assessore alla Cultura del Comune di Barcellona. http://www.festivalbenicomuni.it

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Hotel Rewind: il primo forum itinerante dedicato alla riqualificazione alberghiera

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 giugno 2018

Milano 21 giugno dalle ore 14:30 presso l’Enterprise Hotel. La domanda su cui verterà l’intero pomeriggio può essere racchiusa in quanto ancora bisogna aspettare per riqualificare l’industria turistico-alberghiera?Non abbiamo più tempo. È il momento di agire. A sostenerlo sono Sofia Gioia Vedani, Architetto e amministratore delegato di Planetaria Hotels, Alessandro D’Andrea, Presidente Nazionale Associazione Direttori Albergo, Maurizio Naro, Proprietario Four Points by Sheraton e Presidente APAM Milano e Simone Micheli, Architetto e fondatore Simone Micheli Architectural Hero.
“Abbiamo i trend di mercato, abbiamo gli incentivi fiscali, abbiamo la tecnologia, abbiamo il bisogno e la necessità di creare un’ospitalità sostenibile. Se non ora, quando?”, sostiene Vincent Spaccapeli, giornalista esperto del settore, che condurrà l’evento.Insieme a loro, Federico Della Puppa, Economista esperto in pianificazione strategica e marketing territoriale, evidenzierà quali sono gli scenari e le prospettive del settore turistico italiano, quali sono le possibilità e quali le criticità.Per l’occasione verranno presentati nuovi concept nel mondo dell’hospitality.
È, infatti, con Luca De Giorgi, Direttore Operativo di Allegroitalia Hotel & Condo, che si affronterà il tema dei condo hotel: un incrocio tra alberghi tradizionali, condomini e residence. Introdotti in Italia con la legge Sblocca Italia del 2014, queste strutture 2.0 sono entrate ufficialmente nella normativa a partire dal 21 marzo 2018 con un decreto attuativo. Ma cosa sono effettivamente? E quali sono i vantaggi?E se il problema fosse rendere più ospitali e comfortevoli gli aeroporti o le stazioni ferroviarie? A dare una risposta a questa domanda è Nicolas Montonati, CTO presso ZZZleepandGo s.r.l., che porterà in campo il progetto realizzato all’interno dell’aeroporto di Malpensa: si tratta di 4 capsule-hotel o ministanze di tre metri per tre realizzate per aiutare chi è costretto a viaggiare in orari ingenerosi e la sua evoluzione “Ostelzz” il primo ostello di capsule high-tech innovativo ed economico.A intervenire sul versante “innovazione” saranno Elena Costa, Responsabile Commerciale JobValet, Carlo Luisi, Direttore Vendite Ruredil, Gabriele Delfini, Project Sales Engineer Daikin Air Conditioning Italy.La partecipazione è gratuita.

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Antonio Tajani, sul futuro dell’Europa con il Primo Ministro olandese Rutte

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 giugno 2018

Il Presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, ha ricevuto oggi a Strasburgo il Primo Ministro olandese, Mark Rutte. L’incontro si è svolto nel quadro dell’iniziativa promossa dal Presidente Tajani di invitare i Capi di Stato e di governo dell’Ue a dibattere in plenaria sul futuro dell’Europa.A conclusione dell’intervento di Rutte, il Presidente Tajani ha dichiarato:
“Le nostre sfide comuni vanno oltre le frontiere nazionali, e hanno una dimensione europea. Contiamo sull’Olanda perché svolga un ruolo di primo piano per dare risposte efficaci ai cittadini su sicurezza, immigrazione, disoccupazione, cambiamento climatico. Voglio ringraziare il Primo Ministro Rutte per la sua partecipazione al dibattito odierno.Sulla gestione dell’immigrazione è in gioco la sopravvivenza stessa dell’Unione europea. Dobbiamo essere molto chiari: i singoli paesi da soli non possono risolvere il problema. Quindi serve una strategia a breve, a medio e a lungo termine. La prima urgenza è impedire le partenze dal Nord Africa e le morti in mare e nel deserto. A medio termine bisogna lavorare sulla stabilizzazione della Libia con l’obiettivo di dare vita a uno stato che possa essere un interlocutore dell’Europa; in parallelo serve una strategia che dovrà essere parte anche del prossimo bilancio dell’UE e che preveda più investimenti nel continente africano. A luglio andrò in Niger e se possibile in Libia. Il Parlamento europeo deve essere protagonista nella soluzione di questo problema storico per l’Unione europeaIl Parlamento europeo, che rappresenta mezzo miliardo di cittadini, ha approvato a larga maggioranza una riforma delle regole di Dublino già a novembre 2017. Non abbiamo scelto l’opzione più debole, ma abbiamo conciliato fermezza e solidarietà. Quindi si tratta di una solida base di partenza. Siamo disposti a discutere e a trovare compromessi. Il prossimo Consiglio europeo non potrà non decidere perché ne va dell’intero assetto dell’Unione europea.Per far fronte alle sfide di oggi, il budget dell’Unione europea deve disporre di risorse proprie. Il Parlamento europeo ha una sua proposta perché questo avvenga. Vogliamo che le aziende che pagano le tasse e creano posti di lavoro qui e quelle che generano enormi profitti spedendoli al di fuori dell’Unione europea giochino con le stesse regole. Una ‘web tax’ sulle piattaforme online permetterebbe di generare miliardi di euro senza gravare ulteriormente sulle tasche dei cittadini”.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Successo per la seconda campagna INN in collaborazione con il governo della Liberia

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 giugno 2018

Dopo un totale di dodici mesi di pattugliamenti e dodici arresti, si conclude la seconda operazione congiunta tra Sea Shepherd Global e il Ministero Nazionale della Difesa della Liberia. Operazione Sola Stella 2, focalizzata sulla lotta alla pesca illegale, non regolamentata e non segnalata (INN) nella Repubblica di Liberia, Africa Occidentale, ha portato alla forte diminuzione dell’attività di pesca illegale nonché alla ripopolazione ittica di queste acque costiere precedentemente sovra sfruttate.Prima dell’avvio di Operazione Sola Stella ad inizio 2017, la comunità di pescatori artigianali di Harper, un villaggio liberiano al confine con la Costa d’Avorio, segnala incursioni quotidiane da parte di pescherecci industriali stranieri dediti alla pesca a strascico illegale. Dopo l’arresto di cinque pescherecci INN, incluso un peschereccio per la pesca a strascico di gamberetti battente bandiera della Nigeria ma di proprietà olandese e certificato per l’esportazione negli Stati Uniti di gamberetti “catturati in modo sostenibile”, le incursioni sono cessate. I pescatori artigianali di Harper e Robertsport, al confine tra Liberia e Sierra Leone, confermano che il pesce sta tornando a popolare aree che storicamente erano esaurite. “I pattugliamenti hanno raggiunto l’effetto deterrente desiderato. Sea Shepherd è incredibilmente fiera della sua storica collaborazione con il Ministero Nazionale della Difesa della Liberia, un esempio di quanto può essere raggiunto se governo e società civile lavorano assieme per combattere la pesca INN”, ha detto Peter Hammarstedt, Direttore delle Campagne per Sea Shepherd Global.Proseguendo sull’onda del successo della prima campagna condotta tra febbraio e maggio 2017, Operazione Sola Stella 2 è tornata per otto ulteriori mesi di pattugliamenti in mare da settembre 2017 fino al 25 maggio 2018. Durante questo periodo, le due navi di Sea Shepherd M/Y Bob Barker e M/Y Sam Simon si sono alternate, garantendo il più lungo periodo di pattugliamenti nell’area fino ad oggi.Durante i pattugliamenti, sette ulteriori arresti sono stati portati a termine dalla Guardia Costiera della Liberia con l’assistenza di Sea Shepherd. Tra le imbarcazioni arrestate sono inclusi due pescherecci INN inseriti sulla lista nera internazionale, il F/V Labiko 2 e il F/V Hai Lung.Quando la F/V Labiko 2 è stata abbordata e ispezionata in acque liberiane, lo scorso 15 novembre 2017, si è scoperto che la stessa imbarcazione, con il suo precedente nome F/V Maine, era stata inserita nelle liste nere INN da parte di tre diverse Organizzazioni Regionali per la gestione delle Riserve Ittiche (Regional Fisheries Management Organization, RFMO) per crimini internazionali legati alla pesca. Al momento dell’abbordaggio, i bracconieri erano intenti ad installare delle reti da posta illegali per alimentare l’attrezzatura segreta per la produzione di olio di fegato di squalo presente a bordo. I documenti requisiti provano che l’imbarcazione uccideva più di 66’000 squali di alto mare durante ciascuna delle sue spedizioni di pesca, con il risultato di portare alla morte di oltre 500’000 squali ogni anno. La F/V Labiko 2 è stata arrestata, salvando la vita di oltre 250’000 squali.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Composizione del PE: riduzione del numero dei deputati dopo le elezioni europee

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 giugno 2018

Il numero di deputati sarà ridotto da 751 a 705 dopo le elezioni di maggio 2019 46 dei 73 seggi britannici rimarranno liberi in vista di un eventuale allargamento dell’UE. 27 seggi del Regno Unito saranno ripartiti tra 14 Paesi sottorappresentati, tra cui l’Italia.
Con il ritiro del Regno Unito dall’Unione europea, Il Parlamento europeo ridurrà il numero di deputati da 751 a 705, lasciando spazio ai nuovi Paesi che potrebbero aderire in futuro.
Oltre a ridurre le dimensioni del Parlamento europeo, da 751 a 705 rappresentanti eletti, la Plenaria ha approvato mercoledì una proposta di ridistribuzione dei seggi, per porre in riserva 46 dei 73 seggi che si libereranno in seguito al ritiro del Regno Unito.I 46 seggi in riserva potranno, in parte o nella loro totalità, essere assegnati ai nuovi Paesi che aderiranno all’Unione europea o rimanere liberi, riducendo così le dimensioni del Parlamento. I restanti 27 seggi saranno ridistribuiti tra i 14 Paesi dell’Unione che sono leggermente sottorappresentati, per compensare le attuali disparità in Aula.All’Italia, toccherebbero 3 seggi in più (da 73 a 76).

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Humanitarian emergencies in the Mediterranean and solidarity: debate in plenary

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 giugno 2018

MEPs will discuss with Commissioner Dimitris Avramopoulos and the Council how to deal with humanitarian emergencies in the Mediterranean, following the decision by the Italian and Maltese governments not to allow the MV Aquarius, a ship operated by French NGOs SOS Mediterranée and Medecins sans Frontières, to land more than 629 people after rescuing them in the open sea.The migrants and asylum-seekers will be brought to Spain, after the Spanish Government announced it would welcome them on humanitarian grounds.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

EU-NATO: Il PE chiede più cooperazione per combattere minacce informatiche

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 giugno 2018

I deputati chiedono una difesa informatica più solida per l’UE, con un sistema di risposta rapida e una più stretta cooperazione con la NATO, per combattere le nuove minacce ibride.In una risoluzione sulla difesa informatica, approvata mercoledì con 476 voti favorevoli, 151voti contrari e 36 astensioni, Il Parlamento sottolinea che Russia, Cina e Corea del Nord, ma anche attori non statali, hanno già compiuto attacchi informatici dannosi alle infrastrutture critiche dell’UE. Sono stati inoltre coinvolti in attività di spionaggio informatico e sorveglianza di massa dei cittadini dell’UE, hanno condotto campagne di disinformazione ed hanno limitato l’accesso a Internet (come nei casi di Wannacry e NonPetya). I deputati sottolineano che la frammentazione delle strategie e delle capacità di difesa dell’Europa l’ha resa vulnerabile agli attacchi informatici. Esortano pertanto gli Stati membri a migliorare la capacità collaborative delle loro forze armate, e a rafforzare la cooperazione informatica e livello europeo, con la NATO e altri partner.Ciò comporterebbe un maggior numero di esercitazioni informatiche congiunte, la formazione e lo scambio di ufficiali militari, il reclutamento di esperti di informatica forense e il miglioramento delle competenze in materia di difesa informatica delle missioni e operazioni dell’UE.I deputati sono favorevoli al lancio di due progetti informatici nell’ambito della cooperazione strutturata permanente (PESCO): una piattaforma per lo scambio di informazioni in materia di minaccia informatica e gruppi di risposta rapida a incidenti informatici. Si augurano che ciò porti alla creazione di una squadra europea di reazione rapida, che coordini, individui e contrasti le minacce informatiche collettive.In un’altra risoluzione sulle relazioni UE-NATO, approvata con 411 voti favorevoli, 182 contrari e 57 astensioni, i deputati sottolineano che nessuna delle due organizzazioni dispone di tutti gli strumenti necessari per affrontare le nuove sfide in materia di sicurezza, che sono sempre meno convenzionali e sempre più ibride.Oltre a migliorare la cooperazione in materia di difesa informatica, i deputati vogliono che i legami UE-NATO si concentrino sulla comunicazione strategica, la lotta al terrorismo, la consapevolezza della situazione, la condivisione di informazioni classificate, la lotta alla migrazione irregolare e l’eliminazione degli ostacoli alla rapida circolazione del personale e dei mezzi militari all’interno dell’UE.Il Parlamento sottolinea che l’aumento e la natura delle attività russe, come il suo comportamento militare, le manipolazioni politiche e gli attacchi informatici, sono fonte di preoccupazione, mentre permane il rischio che si indeboliscano i legami fra paesi UE e quelli transatlantici. Sottolinea la necessità di una forte cooperazione e scambio di informazioni tra UE e NATO, per rispondere a queste minacce ibride, come è avvenuto nel caso dell’attacco chimico, che si sospetta sia stato lanciato nel Regno Unito dalla Russia.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

WakEUp, revive Europe!

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 giugno 2018

Everyone agrees Europe needs change, yet very little gets done. It is time to send a message to our leaders to stop sleepwalking towards the collapse of Europe and to take the action needed to create a sovereign, democratic and united Europe.
The organisers invite all those who believe Europe needs political unity, those who think EU political leaders must take action to revive Europe now to join the demonstration “#wakEUp, revive Europe!” on June 28th as of 13:00 in front of the European Council (“Petite rue de la Loi”, between rond-point Schuman and Parc du Cinquantenaire).“The Eurozone is in sheer need of reforms. Leaders have been discussing them for years, but they fail to deliver over and over again. They know that the Eurozone and the EU cannot work in the interest of European citizens with such a tiny budget. The spread of populist and nationalist movements shows how deep the crisis of trust is. If national leaders don’t act now, they will be responsible for the collapse of the European project”, says Paolo Vacca, Secretary-General of the Union of European Federalists. “Some member states, at the head of which Germany, do not realise the urgency of reforming the EU because, at least for the moment, everything goes well for them. But they would be the first losers of an unravelling of the EU. They think we have time, but actually European citizens are asking for a change now. Either they do it, or voters will turn to the populists”, adds Christopher Glück, President of the Young European Federalist.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Bilancio dell’UE: un ruolo più forte dell’UE quale garante della sicurezza e della difesa

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 giugno 2018

Un Fondo europeo per la difesa, con una dotazione di 13 miliardi di €, fornirà le risorse finanziarie necessarie per effettuare investimenti transfrontalieri in tecnologie e materiali all’avanguardia e pienamente interoperabili in settori quali i software cifrati e la tecnologia dei droni. Inoltre l’Alta rappresentante, con il sostegno della Commissione, propone in data odierna un nuovo strumento europeo per la pace, con una dotazione di 10,5 miliardi di €, fuori dal bilancio a lungo termine dell’UE, che contribuirà a migliorare la capacità dell’UE di prevenire conflitti, costruire la pace e garantire la sicurezza internazionale.
Jyrki Katainen, Vicepresidente responsabile per l’Occupazione, la crescita, gli investimenti e la competitività, ha dichiarato: “Le attuali proposte contribuiranno a far sì che l’UE prenda in mano il proprio destino. Stiamo acquisendo una maggiore titolarità nel difendere e proteggere i nostri cittadini. Per la prima volta nella storia dell’Unione europea, una parte del bilancio europeo è destinata ad investimenti collettivi finalizzati allo sviluppo di nuove tecnologie e nuovi materiali per proteggere i nostri cittadini. Il Fondo europeo per la difesa è un effettivo strumento europeo che incoraggia gli investimenti congiunti e intensifica gli sforzi degli Stati membri nel settore della difesa.” Il nuovo Fondo europeo per la difesa, con una dotazione di 13 miliardi di €, metterà a disposizione, in particolare mediante sovvenzioni, 4,1 miliardi di € per il finanziamento diretto di progetti di ricerca competitivi e collaborativi. Al di là della fase di ricerca, 8,9 miliardi di € saranno disponibili per integrare gli investimenti degli Stati membri mediante il cofinanziamento dei costi connessi allo sviluppo di prototipi e alle conseguenti attività di certificazione e collaudo. Il Fondo permetterà all’UE di attestarsi tra i 4 principali investitori europei in ricerca e tecnologia nel settore della difesa in Europa e fungerà da catalizzatore per una base industriale e scientifica innovativa e competitiva.
Un accordo in tempi brevi sul bilancio complessivo a lungo termine dell’UE e sulle relative proposte settoriali è fondamentale per garantire che i fondi dell’UE comincino a produrre risultati concreti quanto prima possibile.In caso di ritardi analoghi a quelli registrati all’inizio dell’attuale periodo di bilancio (2014-2020) si dovrebbero posticipare gli inviti a presentare proposte per progetti collaborativi in settori quali i metamateriali, i software cifrati, la tecnologia dei droni o la comunicazione via satellite.Un accordo nel 2019 sul prossimo bilancio a lungo termine consentirebbe una transizione senza soluzione di continuità tra l’attuale bilancio a lungo termine (2014-2020) e quello successivo, garantendo la prevedibilità e la continuità dei finanziamenti a beneficio di tutti. Dopo aver ottenuto il sostegno della Commissione, l’Alta rappresentante sottoporrà la proposta relativa a uno strumento europeo per la pace all’attenzione del Consiglio, che sarà chiamato a deliberare in proposito all’unanimità.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Invitalia fa squadra con Microsoft per la trasformazione digitale dell’Agenzia

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 giugno 2018

Invitalia e Microsoft hanno siglato un protocollo d’intesa finalizzato alla trasformazione digitale dell’Agenzia nazionale per lo sviluppo: l’obiettivo è semplificare i processi interni e migliorare la qualità e la rapidità dei servizi per la concessione degli incentivi alle imprese. Invitalia potrà avvalersi della consulenza strategica di Microsoft per rinnovare la propria infrastruttura tecnologica e adottare nuove tecnologie di Cloud Computing e Intelligenza Artificiale per ottimizzare l’iter di valutazione ed erogazione dei finanziamenti nel segno di una maggiore rapidità e sicurezza. L’obiettivo è permettere agli utenti di interagire più facilmente con la piattaforma informatica dell’Agenzia per richiedere le agevolazioni, conoscere in tempo reale lo status della propria domanda di finanziamento – ad esempio attraverso app dedicate – e per partecipare agli eventi nei quali Invitalia orienta i potenziali beneficiari e spiega il funzionamento degli incentivi.
Inoltre una maggiore attenzione alla gestione e analisi di Big Data consentirà a Invitalia un’elaborazione più efficace delle informazioni e una maggiore proattività nell’individuare i target più adatti ai singoli incentivi.Nell’ambito del protocollo d’intesa, Invitalia e Microsoft creeranno insieme un Digital Lab, ovvero un centro di competenza per realizzare su cloud una piattaforma utile per l’Agenzia per svolgere azione di scouting sui territori ed eseguire analisi capaci di valutare la qualità e l’impatto delle misure adottate. A tal fine Microsoft metterà a disposizione i propri esperti e digital advisor per definire le strategie necessarie a sviluppare nuovi servizi, avviare test tecnici e creare progetti pilota. Contestualmente i tecnici di Invitalia avranno l’opportunità di frequentare percorsi di formazione professionale e vivere delle vere e proprie full immersion nel mondo della tecnologia nei centri Microsoft di Bruxelles, Redmond o Milano.Invitalia avrà inoltre la possibilità di sfruttare moderne soluzioni di collaborazione, sistemi gestionali e CRM come Microsoft 365 e Dynamics 365 e di far leva sulla piattaforma cloud Microsoft Azure, beneficiando dei tool di analisi, degli strumenti di machine learning e delle funzionalità di Artificial Intelligence integrate, con il vantaggio di godere di un’infrastruttura scalabile per gestire in modo flessibile i picchi legati alle campagne per gli incentivi, come già accaduto nel caso di Resto al Sud, l’incentivo per i giovani del Mezzogiorno che vogliono mettersi in proprio.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Yemen: 300 mila bambini a rischio nella città portuale di Hodeida

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 giugno 2018

Dichiarazione del Direttore generale dell’UNICEF Henrietta H. Fore: “Poiché Hodeida è minacciata da un attacco, sono estremamente preoccupata per l’impatto che avrà sui bambini di questa città portuale e non solo. L’UNICEF stima che almeno 300.000 bambini vivano attualmente nella città di Hodeida e nei dintorni – ragazzi e ragazze che soffrono già da tanto tempo.Milioni di bambini in tutto lo Yemen dipendono per la loro stessa sopravvivenza dai beni umanitari e commerciali che passano per quel porto ogni giorno. Senza importazioni alimentari, una delle peggiori crisi di malnutrizione al mondo non potrà che aggravarsi. Senza le importazioni di carburante, essenziali per pompare l’acqua, l’accesso all’acqua potabile si ridurrà ulteriormente, portando ad un numero ancora maggiore di casi di diarrea acuta e colera acquosa, che possono essere letali per i bambini piccoli.Ci sono 11 milioni di bambini che hanno bisogno di aiuto umanitario in questo paese dilaniato dalla guerra. Soffocare questa ancora di salvezza avrà conseguenze devastanti per ognuno di loro.Solo due giorni fa team dell’UNICEF hanno consegnato ai nostri partner locali di Hodeida antibiotici, siringhe, kit igienici e alimenti biologici e terapeutici pronti all’uso. Ma questo non potrà durare a lungo. Se la situazione della sicurezza dovesse peggiorare, la nostra capacità di risposta sarà gravemente compromessa.Esortiamo tutte le parti in conflitto e tutti coloro che hanno su di esse un’influenza a porre la protezione dei bambini al di sopra di ogni altra considerazione. Occorre compiere ogni sforzo per garantire la sicurezza dei bambini e fornire loro i servizi sanitari, di protezione, idrici, igienico-sanitari, nutrizionali ed educativi di cui hanno disperato bisogno.La distribuzione degli aiuti dovrebbe continuare senza ostacoli e i civili che desiderano trasferirsi in zone sicure dovrebbero poterlo fare.

Posted in Estero/world news, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

The Summer Show 2018: Madame Gerard e Fuori Fuoco

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 giugno 2018

Modena dal 23 giugno al 22 luglio 2018 (Inaugurazione: 22 giugno 2018 ore 18, Fondazione Fotografia Modena, MATA – Ex Manifattura Tabacchi ore 19, Galleria Civica di Modena, Palazzo Santa Margherita, Sala grande) si tiene la settima edizione di The Summer Show, evento espositivo organizzato dalla Scuola di alta formazione di Fondazione Fotografia Modena che presenta una panoramica inedita sulle nuove tendenze e direzioni del linguaggio dell’immagine contemporanea.Quest’anno l’appuntamento è doppio Madame Gerard Fondazione Fotografia Modena, MATA – Ex Manifattura Tabacchi e Fuori Fuoco Galleria Civica di Modena, Palazzo Santa Margherita: Abbiamo, quindi, oltre alla mostra che, come da tradizione, presenta al pubblico i progetti artistici elaborati dalle giovani promesse della fotografia del Master sull’immagine contemporanea della Scuola di alta formazione di Fondazione Fotografia Modena allestiti all’interno del MATA – Ex Manifattura Tabacchi, la manifestazione allarga ulteriormente i suoi confini coinvolgendo i giovani studenti del Corso Curatori ICON sull’immagine contemporanea della Scuola di alta formazione di Fondazione Fotografia Modena che hanno ideato un percorso espositivo nella sala grande di Palazzo Santa Margherita. Si tratta inoltre della prima edizione organizzata e prodotta sotto l’egida di FONDAZIONE MODENA ARTI VISIVE, istituzione che da ottobre 2017 governa Galleria Civica di Modena, Fondazione Fotografia Modena e Museo della Figurina.
Al MATA – Ex Manifattura Tabacchi, spazio espositivo di Fondazione Fotografia Modena, protagonista è Madame Gerard: un’identità collettiva creata attraverso l’unione di lettere dei nomi e/o cognomi degli studenti del secondo anno del Master in un insieme che racchiude ogni singola individualità. Un “organismo multiplo che si propone come liberazione di un’identità indistinta, aperta, non indirizzata o normata”, come la definisce il critico e curatore Bernardo Follini nel testo scritto per il catalogo di mostra, sulla cui copertina campeggia un’immagine di “Madame” composta attraverso l’ibridazione grafica dei quindici ritratti degli artisti partecipanti. Accanto all’esposizione, è presente la sezione Mid-Term dedicata ai lavori fotografici e video realizzati dagli studenti del primo anno del Master: Sara Amodio, Pierpaolo Curini, Ornella De Carlo, Emanuela Destefani, Chiara Di Loreto, Laura Furlanetto, Giulia Gamberini, Andrea Generali, Francesca Masarati, Isabella Nardon, Jacopo Noera, Federica Porro, Bartolomeo Rossi, Marco Santagata, Tommaso Valli, Giorgio Varvaro, Nicola Vercelli. Come per ogni edizione di The Summer Show una commissione composta da membri interni ed esterni alla Fondazione Fotografia Modena selezionerà i lavori migliori del biennio 2016-18, che entreranno a fare parte della collezione di Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.
La Galleria Civica di Modena, nella Sala grande di Palazzo Santa Margherita, ospita invece la mostra Fuori Fuoco ideata e curata dagli studenti del Corso Curatori ICON, attingendo alle opere fotografiche e video di artisti italiani e internazionali provenienti dai patrimoni collezionistici gestiti da FONDAZIONE MODENA ARTI VISIVE e appartenenti alla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e al Comune di Modena/Galleria Civica. Fuori Fuoco fa riferimento a qualcosa di cui non è possibile distinguere chiaramente i contorni e appare dunque poco nitido, confuso e sfuggente. Il tema dell’incertezza è in particolare il filo conduttore della selezione di opere esposte, ma anche la chiave di lettura di un tempo in cui tutto cambia velocemente ed è impossibile conservare una precisa forma e un’identità definita.

Posted in Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Omar Galliani in Cina

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 giugno 2018

Il Museo Nazionale d’Arte della Cina (NAMOC), con sede a Pechino, dal mese di giugno parla anche italiano. L’opera “Lontano da Xian” dell’artista Omar Galliani è entrata a far parte delle collezioni del Museo, accanto ai lavori di Pablo Picasso, Salvador Dalí, Kaethe Kollwitz ed Ansel Adams.
Il NAMOC, punto di riferimento culturale a livello nazionale, raccoglie oltre 110.000 pezzi che documentano lo sviluppo dell’arte in Cina dai tempi antichi ad oggi. Le collezioni includono anche dipinti del passato, opere di calligrafia, manufatti e lavori selezionati di maestri internazionali.
“Lontano da Xian” è un’opera a matita su tavola di 180×180 centimetri, realizzata nel 2016 ed esposta nel 2017 a Pechino, in occasione della settima edizione della Biennale Internazionale d’Arte, manifestazione tesa ad individuare ricerche pittoriche e scultoree che propongano nuove visioni tra locale ed internazionale, arte, cultura e società.
«Il tema dell’ultima Biennale Internazionale d’Arte di Pechino, “La via della seta”, e l’opera che ho scelto – spiega Omar Galliani – mostrano due direzioni di “sguardo”: Oriente e Occidente. Il volto resta celato. I tratti somatici si sottraggono all’identificazione dell’origine. Tutto si fonde e armonizza nel centro del quadro, dove la cosmogonia di un cielo stellato riempie un atanor / vaso simbolico del Tutto. Un melograno tatuato, simbolo di vita diffuso tra Oriente e Occidente, celebra il rito della vita e della rinascita. Nella vita nomade del mio disegno, “Lontano da Xian” si ferma oggi in uno dei più importanti musei della Cina. Diverse opere sono entrate nelle collezioni dei musei cinesi nei quali ho esposto dal 2000 ad oggi. “Lontano da Xian”, con il suo viaggio di sola andata, tesse un filo di seta rossa che cuce insieme Occidente e Oriente».
Quello di Omar Galliani con l’Oriente è un legame consolidato, riscontrabile e riconoscibile come cifra artistica in molte sue opere. La sua prima personale in Cina è allestita nel 2000, presso il Museo d’Arte Moderna (ex CAFA) di Pechino. Nel 2003 vince, insieme a Georg Baselitz, il premio per la miglior opera alla prima edizione della “Biennale Internazionale d’Arte di Pechino”. Nel 2006-2007 è protagonista di un grande tour della Cina (Shangai, Urban Planning Exhibition Center; Chengdu, Sichuan Art Museum; Suzhou, Museum of Fine Art; Jinan, Shandong Art Museum; Dalian, Dalian Art Exhibition Hall; Xian, Shanxi Museum of Fine Art; Wuhan, Gallery of Fine Arts of the Wuhan Academy; Hangzhou, Museum of Fine Art), in occasione del quale il direttore dell’Accademia di Belle Arti di Jinan gli conferisce la laurea ad honorem in pittura. Un riconoscimento importante che gli consente di tenere un corso di pittura presso l’Accademia di Wuhan. Risale al 2011 la personale “Diario Cinese”, allestita presso l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino e al Museo di Tianjin, in occasione dell’anno culturale della Cina in Italia. Nel 2012 realizza la mostra “The Male, the Female, the Sacred. Omar Galliani in dialogue with drawing tradition”, a cura di Manuela Lietti e Wang Huangsheng, allestita nella nuova sede del CAFA Art Museum di Pechino, progettata da Arata Isozaki.
In occasione dell’acquisizione del dipinto “Lontano da Xian” da parte del Museo Nazionale d’Arte della Cina (NAMOC), in Italia è stata prodotta da corsiero editore una cartella a tiratura limitata contente la realizzazione originale in litografia dell’opera.
Per approfondimenti sul lavoro di Omar Galliani, le mostre, le pubblicazioni e l’attività dell’Archivio è possibile visitare il sito http://www.omargalliani.com.

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Trend positivo per “El Super Grissin de Milan” di Vitavigor

Posted by fidest press agency su venerdì, 15 giugno 2018

Nel 2017 ha registrato un aumento del 4% del fatturato, permettendo all’azienda milanese protagonista del mercato dei sostituivi del pane, in Italia e nel mondo, di toccare quota 5 milioni di euro di introiti. Sorridono quindi i conti dell’azienda, nata nel 1958 a Milano per volere di Giuseppe Bigiogera, che quest’anno celebra il 60° anniversario dalla fondazione. Una crescita che nel corso dell’ultimo esercizio commerciale ha riguardato le performance dell’azienda anche nel canale catering (+3%) e grossisti (+3%), con importanti risvolti a livello di espansione delle reti commerciali e dei contatti coi buyer, anche grazie alla partecipazione all’ultima edizione del Cibus, oltre che del business legato alle private label. La crescita s’inserisce nel più ampio trend che vede un aumento delle vendite dei pani industriali, con un giro d’affari di oltre 1,3 miliardi di euro e una crescita dei pani secchi a volume (+2,4%) e a valore (+3,1%) rispetto all’anno scorso. I grissini Vitavigor sono distribuiti in Italia e in oltre 30 paesi del mondo, tra cui Francia, Spagna, Giappone, Australia e Canada, dai quali dipende il 35% del fatturato. “Siamo orgogliosi di questi importanti risultati frutto del sapere e dei valori tramandati di generazione in generazione dalla mia famiglia, che ci hanno permesso di arrivare a produrre ben 7 tonnellate di grissini al giorno – afferma Federica Bigiogera, marketing manager di Vitavigor – Un successo determinato soprattutto dalla fiducia che i clienti ripongono nei nostri grissini, da sempre prodotti con ingredienti di altissima qualità, che nascono dal perfetto equilibrio tra abilità manuale e nuove tecnologie. Ma non ci fermiamo qui: dopo aver intrapreso nel 2016 il processo di restyling dell’immagine aziendale, il nostro obbiettivo ora è quello di rinnovare alcuni impianti produttivi nel nostro stabilimento di Cinisello Balsamo con l’obiettivo di aumentare l’automazione e gli attuali 21 dipendenti, specialmente nell’ufficio marketing, settore nel quale stiamo investendo risorse importanti. Il nostro fine è quello di aumentare la quota di mercato, con particolare attenzione ai consumi “fuori casa” sia nel canale catering e Ho.Re.Ca, sia nella GDO, incrementando allo stesso tempo i clienti attraverso l’intensificazione della rete commerciale”.Tra le linee che hanno registrato una maggiore crescita percentuale nelle vendite vi sono l’Hospitality Fashion (grissini lunghi in formato da ristorazione e catering), con un +44% nel 2017 rispetto al 2016, dato in controtendenza rispetto all’andamento non ottimale del mercato, le Mini Piattelle (+20%), i mini-snack Happy Vi (+12%), in meno di un anno con una performance superiore alla media del comparto, e i grissini in formato 125g in astuccio della linea The Box (+11%). Previsto per il back to school 2018 invece il lancio di Vitastick, la nuova linea di grissini e snack studiata da Vitavigor e Disney che vuole offrire una merenda sana e al contempo gustosa adatta a tutti.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »