Vienna.Il Presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, sarà domani in visita ufficiale a Vienna per un incontro della “Conferenza dei Presidenti” con il Cancelliere austriaco, Sebastian Kurz. Il Presidente Tajani avrà anche un incontro bilaterale con il Cancelliere Kurz per discutere le priorità del prossimo semestre di Presidenza austriaca del Consiglio Ue, che prenderà il via il 1 luglio.Insieme ai leader dei gruppi parlamentari europei, Tajani sarà ricevuto anche dal Presidente dell’Austria, Alexander Van der Bellen. A seguire, incontrerà i deputati del Parlamento nazionale e parteciperà a un dibattito sul futuro dell’Europa all’Università di Vienna.Alla vigilia della sua missione a Vienna, Tajani ha dichiarato:“L’impegno dell’Austria per un’Europa che protegge, non poteva giungere in un momento più opportuno e decisivo. La crisi migratoria sta mettendo a serio rischio il progetto europeo col rischio di un ritorno ad una logica di frontiere nazionali. Mezzo miliardo di cittadini continua ad aspettare risposte efficaci che l’Unione non è ancora stata in grado di dare.Il Parlamento europeo ha fatto la sua parte approvando una riforma del sistema di asilo europeo che concilia fermezza e solidarietà. Mi appello ai Capi di Stato e di Governo affinché trovino un accordo al prossimo Vertice partendo da questo testo.Il Parlamento europeo lavorerà a stretto contatto con la Presidenza austriaca sulle diverse priorità del semestre: oltre alla lotta all’immigrazione clandestina, sicurezza, prosperità e competitività e una politica di vicinato stabile, basata su una chiara prospettiva europea per i Balcani occidentali e l’Europa sudorientale. Invito, inoltre, l’Austria ad inserire l’Africa tra le priorità in cima all’agenda della sua Presidenza. Queste sfide richiedono, nel complesso, un importante sostegno finanziario. Contiamo quindi sull’Austria per far avanzare il negoziato in corso sul bilancio Ue, in modo da adottarlo entro la tenuta delle prossime elezioni europee. Siamo pronti ad un forte impegno con il governo austriaco per creare un’Europa più forte e efficace”.
Archive for 18 giugno 2018
Presidente Tajani incontra domani a Vienna il Cancelliere austriaco Kurz
Posted by fidest press agency su lunedì, 18 giugno 2018
Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: antonio tajani, Austria, sebastian kurz, vienna | Leave a Comment »
Con “Narrastorie” a Arcidosso torna protagonista il teatro di narrazione
Posted by fidest press agency su lunedì, 18 giugno 2018
Arcidosso (Gr) Dal 20 al 26 agosto torna “Narrastorie”, il festival del racconto di strada dedicato alla tradizione orale e al teatro di narrazione. Il festival prenderà il via lunedì 20 agosto. Protagonisti della prima giornata, Vanessa Cremaschi che con “Mia nonna faceva la mondina” racconta il cammino per l’emancipazione femminile e Ascanio Celestini con il suo “Storie e controstorie” uno spettacolo costruito come un concept album, con microstorie che iniziano e finiscono in pochi minuti.
Dopo il grande successo delle prime due edizioni che hanno visto arrivare sul Monte Amiata un pubblico numeroso ed eterogeneo proveniente da ogni regione d’Italia, ora, per il terzo anno consecutivo, il piccolo, bellissimo borgo di Arcidosso propone il cartellone voluto dall’Amministrazione Comunale e organizzato dalla Pro loco di Arcidosso, la cui direzione artistica è affidata alla creatività e alla sensibilità di Simone Cristicchi.Racconti popolari, poesia, fiaba: la parola riscopre tutta la sua potenza. Nella forma orale della narrazione si recupera l’ancestrale bisogno di comunicare dell’uomo e si ricostruiscono memoria e identità.Complice Arcidosso, un palcoscenico naturale fatto di luoghi intimi e fortemente emozionali come il Castello Aldobrandesco, la Cascata d’Acqua d’Alto, la Piazza del Teatro, Il Parco del Pero, la Rocca di Montelaterone. La strada torna così ad essere occasione di incontro umano e artistico, luogo per il gioco e per la riflessione, spazio capace di creare comunità nel valore dell’ascolto condiviso.E’ davvero un unicum il calendario che Simone Cristicchi ha costruito per “Narrastorie” 2018. Tanti gli artisti che arriveranno sul Monte Amiata per condividere esperienze e progetti che nascono da percorsi umani e professionali diversi e che avranno come denominatore comune la strada, la parola, lo scambio.Spettacoli per tutti: le giornate di “Narrastorie” inizieranno nel pomeriggio con i laboratori creativi a cura di Il Soffiasogni e ChissàDove e spettacoli con artisti dedicati ai più piccoli ( Massimiliano Maiucchi e Daniele Miglio, Fantateatro) che si terranno al Parco del Pero per poi proseguire fino a tarda sera alternando linguaggi differenti dal teatro alla poesia alla musica.
Martedì 21 agosto ad Arcidosso arriva Gabriella Greison che, con il suo “Monologo quantistico”, racconta in modo inedito degli scienziati che hanno creato il nostro mondo. Sarà poi Mario Perrotta con “Milite ignoto” a riscoprire come, l’accostamento dei tanti dialetti dei soldati presenti al fronte, sia il primo vero momento di unità nazionale. Quindi Vincenzo Costantino “Cinaski” proporrà “Nato per lasciar perdere”, recital di letture e monologhi con l’ausilio musicale di Simone Cristicchi.
Mercoledì 22 agosto si viaggia nel cuore degli affetti familiari con “Ci vuole fegato”, un racconto struggente e ironico di Fabrizio Brandi.Sarà poi Enzo Iacchetti con la sua “Intervista confidenziale” a coinvolgere il pubblico in un cabaret che nasce dal racconto in versione comica delle sue esperienze professionali. La poesia di Vincenzo Costantino “Cinaski” chiuderà la giornata ne “Il più bello di tutti”, recital di anticipazioni della nuova raccolta di prossima uscita.Un tuffo nel “mondo di una volta” attraverso la grande poesia romanesca è quanto propone, giovedì 23 agosto, “Da Roma a Roma” lo spettacolo di Ariele Vincenti che da Belli a Trilussa farà conoscere la voce e gli umori della gente semplice.Quindi sarà Giobbe Covatta a raccontare la sua “La divina commediola”. La giornata si chiuderà con Andrea Satta (voce dei Têtes de Bois) e sua “La fisarmonica verde”, uno spettacolo che attraverso il recupero del rapporto tra un padre e il figlio, racconta la seconda guerra mondiale.
Venerdì 24 agosto è una lettura tutta femminile della Divina Commedia quella che propone Lucilla Giagnoni con “Voce di donna dalla Commedia di Dante”, mentre sabato 25 agosto Simone Cristicchi sarà in concerto con Gnu Quartet, un eccezionale quartetto composto da Raffaele Rebaudengo (viola), Francesca Rapetti (flauto), Roberto Izzo (violino) e Stefano Cabrera (violoncello).
Il festival affida la sua chiusura a Ginevra di Marco che domenica 26 agosto presenta “La Rubia canta la Negra”, lo spettacolo dedicato al lavoro della grandissima Mercedes Sosa e ai poeti sudamericani che hanno scritto per lei canzoni indimenticabili. (foto copyright Pro loco di Arcidosso)
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: arcidosso, teatro narrazione | Leave a Comment »
Ecrits du Moyen-Âge et de la Renaissance totalisé plus de 10 millions d’euros
Posted by fidest press agency su lunedì, 18 giugno 2018
Paris la vente “Origine(s) – Ecrits du Moyen-Âge et de la Renaissance” orchestrée par la maison Aguttes, a totalisé plus de 10 millions d’euros, avec 86% de lots vendus, soit 89% en valeur. Maître Claude Aguttes précise : « je suis très fier d’avoir présenté les chefs-œuvre de cette vente aux enchères. La préemption de la Charte impériale de l’Abbaye de Corbie par les Archives de la Somme illustre l’importance patrimoniale et la qualité des manuscrits rassemblés dans cette vente, qui restera l’une des plus émouvantes de ma carrière». Le premier coup de marteau a donné lieu à cette préemption pour 104 000 €. Le célèbre livre d’Heures Petau, illustré vers 1495 de 16 médaillons en camaïeu d’or par Jean Poyer, artiste Tourangeau, a dominé la vacation avec 4 290 000 €, salué avec enthousiasme par l’ensemble de la salle. Seconde enchère millionnaire, les Grandes Heures de Galeazzo Maria Sforza a atteint 2 210 000 €, contre une estimation initiale de 600 000 – 800 000 €. Parmis les imprimés, les volumes de Vincent de Beauvais, ont trouvé preneur à 139 000 €.Nous vous donnons rendez-vous lundi 18 juin pour la vente Beaux-Arts, mardi 19 juin pour les ventes Littérature, et enfin mercredi 20 juin pour les ventes Musique. (photo: Heures Petau Livre d’Heures à l’usage de Rome – France, Tours, vers 1495)
Posted in Estero/world news, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: abbaye de corbie, ecrits, Moyen-Âge | Leave a Comment »
I pittori dell’immaginario. Arte e rivoluzione psicologica
Posted by fidest press agency su lunedì, 18 giugno 2018
Siena 21 giugno ore 18 (dal 25 giugno fino al 2 settembre 2018 orari di apertura lunedì e mercoledì 10.00 – 13.00 martedì e giovedì 10.00 – 13.00 e 15.00 – 17.00) Bilioteca e Fototeca Giuliano Briganti Santa Maria della Scala Piazza Duomo inaugurazione mostra I pittori dell’immaginario. Arte e rivoluzione psicologica. Un’opera dalla lunga genesi, non è solo un libro d’arte ma anche un testo letterario dove si intrecciano, con trame sottili, poesia, filosofia e psicologia. Uno studio approfondito ed elaborato che può essere considerato all’avanguardia nel linguaggio critico-letterario di Giuliano Briganti. Il titolo della rassegna è ripreso dall’omonimo libro del professor Briganti, edito da Electa nel 1977.
La rassegna bibliografica presenta una selezione di preziose edizioni di libri dall’alto interesse artistico e li propone, quali “strumenti di un racconto cartaceo”, per la conoscenza di quella complessa corrente pittorica visionaria e fantastica e di quell’atteggiamento nei confronti del reale, che si concretizzò in Europa, tra la seconda metà del Settecento a tutto l’Ottocento, investendo numerosi ambiti della cultura. Componenti essenziali del cambiamento epocale, furono la «rivoluzione psicologica» e la scoperta dell’inconscio che dettero origine ad una temperie sentimentale, intellettuale e romantica, di cui il neoclassicismo ne fu il momento iniziale. Passando per le pregevoli monografie di pittori come Füssli, Mortimer, Barry, Sergel e Flaxman che furono, come scrive lo stesso Giuliano Briganti «i primi artisti dell’immaginario», sarà possibile inoltre, ammirare in mostra, le straordinarie incisioni settecentesche di Giovanni Battista Piranesi, artista incisore che fu la «prima concreta attuazione artistica del sublime».
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: immaginario, pittori, rivoluzione psicologica | Leave a Comment »
Lavoro e scuola: manca la cultura alla formazione
Posted by fidest press agency su lunedì, 18 giugno 2018
Secondo l’ufficio studi del sindacato è evidente che nel sistema formativo e lavorativo italiano c’è più di qualcosa che non va: da un approfondimento dell’indagine Eurostat, che ha stimato la presenza nel nostro Paese del 25,7% di Not in education, employment or training, risulta che non è solo un problema dovuto alla mancanza di lavoro, visto che ogni anno ci sono decine e decine di migliaia di posti liberi che le aziende non riescono ad assegnare per mancanza di personale adatto. Per Anief, il nodo principale da sciogliere rimane quello dell’inadeguato ancoraggio al sistema scolastico dei nostri giovani.Marcello Pacifico (Anief-Cisal): Uscire dalla scuola prematuramente significa in alta percentuale creare un solco rispetto alla società e rendere particolarmente difficile il proprio futuro formativo e professionale. Perché un ragazzo senza un titolo di studio, salvo i casi in cui esistono realtà familiari a protezione, è destinato a diventare un Neet. Ecco perché insistiamo sull’allargamento dell’obbligo scolastico, portandolo alla maggiore età, limite che, alla luce di una maggiore consapevolezza del sé e del mondo che ci circonda, responsabilizzerebbe di sicuro le scelte future dei nostri giovani. Altrettando importante sarebbe anticipare di un anno l’inizio della scuola dell’obbligo, creando in tal modo un’annualità ‘ponte’. Allo stesso tempo, è necessario l’adeguamento degli organici del personale scolastico ai bisogni del territorio, tenendo conto del tasso di disoccupazione e di abbandono scolastico. Tutelando maggiormente le zone più a rischio, ad alto flusso migratorio o geograficamente isolate. Non per ultimo, proprio per combattere l’esplosione di Neet, sarebbe stato fondamentale potenziare i CPIA, attraverso i quali si sviluppa lo studio degli adulti e l’educazione permanente. Tutte iniziative che chiediamo di attuare al governo del cambiamento, il quale ha appena preso in mano le redini politiche dell’Italia.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: cultura, formazione, lavoro, scuola | Leave a Comment »
Gioia del Colle si prepara per il secondo Buskers Festival
Posted by fidest press agency su lunedì, 18 giugno 2018
Gioia del Colle Si terrà dal 22 al 24 giugno la seconda edizione del “Buskers Festival”, manifestazione che porterà per le strade del paese numerosi artisti impegnati in esibizioni musicali, performance mozzafiato, giochi di fuoco, arte circense, balletti, clowneria e tanto altro ancora.
Organizzato dall’associazione Gioiacom, dalla PdL comunicazione & eventi e dalla Compagnia dei Birbanti, con il patrocino del comune di Gioia del Colle, Regione Puglia, Unione Europea e Puglia promozione, il festival degli artisti di strada ha sia l’intento di far conoscere l’arte in ogni sua forma, ma soprattutto quello di contribuire alla promozione turistica e culturale della città.
“Per via della caduta dell’amministrazione comunale – ha affermato il presidente Franco Anelli – l’evento quest’anno è stato in bilico. Ma grazie al Commissario ci è stato concesso il patrocinio. L’associazione è soddisfatta del risultato. In meno di due anni abbiamo fatto tante cose. L’unione e la partecipazione è la strada giusta per far crescere il territorio”.
Durante questo speciale weekend come in tutte le più grandi metropoli del mondo i “buskers”, in italiano artisti di strada, metteranno a disposizione la loro professionalità e il loro talento a favore dei passanti, dei turisti e di chiunque si trovi. Saranno proposti anche spettacoli di danza aerea, disciplina che nasce nel circo dove gli acrobati eseguono su tessuti aerei acrobazie spettacolari, giravolte e cadute ai fini di creare posizioni sempre più strane e appariscenti sfidando la forza di gravità. Ma non solo, lungo le strade della città adibite al festival saranno presenti anche circa venti punti dedicati allo street food, sia con prodotti tipici e locali che con pietanze lontane dalla nostra cucine e pietanze stravaganti.
L’associazione Gioiacom, nata nell’agosto 2016, è un’aggregazione di imprenditori, aziende, professionisti, commercianti, associazioni, cooperative e consorzi, che punta a rilanciare il commercio nel paese attraverso la creazione di una rete fatta di commercianti e cittadini, con l’ausilio di campagne promozionali, l’organizzazione di eventi, ma soprattutto con la partecipazione attiva della cittadinanza.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: buskers festival, gioia del colle, promozione turistica | Leave a Comment »
“33, El Musical” una nueva manera de conectar el Evangelio con el mundo de hoy
Posted by fidest press agency su lunedì, 18 giugno 2018
Madrid. “33, El Musical” cuenta la historia de Jesús, un joven que después de treinta años de vivir una vida sencilla y tres años predicando el ‘reino de Dios’, emprende una aventura para cumplir la misión que Su Padre le ha encomendado. La obra ha sido escrita por el sacerdote Toño Casado y se estrenará el próximo 22 de noviembre en Ifema. El musical, que ya ha sido visto por 11.000 personas con un éxito rotundo, se traslada ahora a gran formato para llegar a miles de espectadores. Don Carlos Osoro define “33, El Musical” como “el mayor montaje musical que se ha levantado en nuestro país a lo largo de su historia”. El Cardenal Arzobispo de Madrid, no quiere dejar pasar la oportunidad de ser el primero en hacer llegar a todos la noticia del próximo estreno de esta gran obra musical que tendrá lugar en una carpa abovedada de más de 2000 metros cuadrados, recreada para el espectáculo y con aforo para 1.200 personas. Don Carlos anima en su carta a todas las familias, parroquias, grupos, congregaciones y movimientos a asistir a este gran espectáculo que, “a través del lenguaje universal de la música”, presenta en el mundo cultural la vida de Jesús.Más de 100 personas componen el equipo creativo y técnico del musical y entre ellos reconocidos profesionales como: Julio Awad (Dirección Musical en ‘La Bella y la Bestia’, ‘Annie’, ‘My Fair Lady’, ‘El Fantasma de la Ópera’, etc.) Javier Isequilla (Diseñador de Sonido que ha participado en ‘Chicago’, ‘We Will Rock You’ o ‘La Familia Adams’, entre otros), Carlos Torrijos (Diseñador de Iluminación en ‘Billy Eliot’, ‘Los Miserables’, ‘Hoy No Me Puedo Levantar’…) o David Pizarro y Roberto del Campo (Diseñadores de Escenografía que cuentan con una extensa trayectoria técnica en las producciones musicales más importantes de España)“33, El Musical”, dice Don Carlos Osoro, “es una obra que responde a la necesidad de presentar a todos la novedad de Cristo de manera sencilla especialmente a las periferias de las que nos habla el Papa Francisco” y que “persigue la finalidad de enamorar a todos de Jesucristo” y “reflexionar sobre nuestra fe”.
Las entradas de “33, El Musical” ya se pueden adquirir en la web oficial http://www.33elmusical.es con un 25% de descuento antes del 15 de junio. También hay promociones para grupos, colegios y diferentes colectivos.
Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: evangelio, Madrid, musical | Leave a Comment »
Partita la macchina organizzativa in vista della visita del Santo Padre Francesco a Palermo
Posted by fidest press agency su lunedì, 18 giugno 2018
Avverrà il 15 settembre 2018, in occasione del XXV anniversario del martirio di don Pino Puglisi. In proposito l’Arcivescovo ha nominato il Comitato di accoglienza la cui segreteria generale sarà coordinata dal vicario generale dell’Arcidiocesi di Palermo, mons. Giuseppe Oliveri e formata da don Salvo Priola, don Rosario Francolino, don Salvatore Amato, Vincenzo Grimaldini, Francesco Lombardo, Sergio Quartana e Maurizio Artale. Previsti anche 8 diversi ambiti operativi.
1. Accoglienza e volontari: Giuseppe Bellanti, Vincenzo Ceruso, mons. Raffaele Mangano;
2. Logistica e strutture: Maurizio Russo e Maurizio Puleo;
3. Liturgie: don Giosuè Lo Bue e mons. Filippo Sarullo;
4. Organizzazione vitto: Vescovi e seguito papale in seminario Maria Di Fierro. Papa presso Missione “Speranza e Carità” padre Pino Vitrano;
5. Trasporti Amat e viabilità: Sergio Quartana;
6. Sala stampa: diac. Pino Grasso, Nuccio Vara, Luigi Perollo e Michelangelo Nasca;
7. Assistenza sanitaria: Franco D’Ancona e Paola Geraci;
8. Giovani: Pazza Politeama don Giuseppe Calderone e Fabio Pace.
Collaboratori: don Angelo Tomasello, don Rosario Di Lorenzo, diac. Onofrio Catanzaro, Luciano Carota e Guglielmo Francavilla.
Il programma della visita prevede alle 10.45, l’atterraggio in elicottero nel Porto di Palermo di Papa Francesco che sarà accolto da mons. Corrado Lorefice, arcivescovo di Palermo, dal presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, dal prefetto di Palermo, Antonella De Miro, e dal sindaco, Leoluca Orlando. Alle 11.45 la celebrazione Eucaristica al Foro Italico dove si prevede l’affluenza di migliaia di fedeli provenienti da ogni parte della Sicilia.
Al termine della celebrazione, il saluto di mons. Lorefice. Alle 13.30, alla Missione di Speranza e Carità, il Papa pranzerà pranza con gli ospiti della missione e una rappresentanza di detenuti e immigrati. Alle 15, la visita in forma privata alla Parrocchia San Gaetano al Quartiere Brancaccio e alla Casa del Beato Pino Puglisi. Mezz’ora dopo Francesco incontrerà in Cattedrale il clero, i religiosi e i seminaristi. Poi il discorso del Papa e, alle 17, l’incontro con i giovani in piazza Politeama, con il discorso. Il decollo per Roma è previsto alle 18.30 all’aeroporto di Palermo-Punta Raisi, con il congedo dalle autorità e l’atterraggio a Ciampino alle 19.20.
Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: palermo, papa francesco, viaggio | Leave a Comment »
Il gruppo storico Ventaglio d’argento anima la visita di Palazzo Cisterna
Posted by fidest press agency su lunedì, 18 giugno 2018
Torino Sabato 23 giugno alle ore 10,00 Palazzo dal Pozzo della Cisterna, sede aulica della Città metropolitana di Torino, apre i battenti per l’ultima visita riservata ai cittadini prima della pausa estiva. Ospite della mattinata il gruppo storico iscritto all’Albo della Città metropolitana “Ventaglio d’argento” che accoglierà il pubblico e animerà l’intera visita.
Ventaglio d’Argento rievoca l’epoca risorgimentale con danze e brevi intermezzi recitati ed è nato ufficialmente nel 2000, per diffondere e promuovere la cultura storica del territorio attraverso la danza, la recitazione e i costumi dei secoli che vanno dal XVIII al XX. Grazie ad una precisa ricostruzione di scenari danzanti e a una rigorosa attenzione ai dettagli della moda dell’epoca, l’ambizione del gruppo è quella di far vivere e rivivere agli spettatori momenti di storia piemontese, coinvolgendoli in scene da salotto e feste danzanti. Le esibizioni del gruppo sono il frutto di un lavoro capillare di ricerca e di documentazione su usi, costumi, coreografie, regole dell’etichetta sociale e del “bon ton” del ‘700, dell’800 e del primo Novecento. Le visite del sabato a Palazzo Dal Pozzo della Cisterna riprendono a settembre con il seguente calendario: 15 settembre, 20 ottobre, 17 novembre e 15 dicembre.
L’ingresso è come sempre gratuito ma con prenotazione al numero 011-8612644, dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 13, oppure al numero 011-8617100 il lunedì e il giovedì dalle 9,30 alle 17, il martedì, il mercoledì e il venerdì dalle 9,30 alle 13. Per prenotare la visita si può anche inviare un’e-mail all’indirizzo urp@cittametropolitana.torino.it. Le visite si effettuano con un minimo di dieci adesioni. Il complesso è anche visitabile sempre su prenotazione, dal lunedì al venerdì, per scolaresche, associazioni e gruppi di cittadini.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: gruppo storico, palazzo cisterna, torino, ventaglio | Leave a Comment »
Tito Poli “official speaker” al workshop “Digitalisation and Big Data: Implications for the Health Sector”
Posted by fidest press agency su lunedì, 18 giugno 2018
Bruxelles. Mercoledì 19 giugno il prof. Tito Poli, docente del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma (Unità di Chirurgia Maxillo Facciale) e Dirigente Medico dell’unità operativa di Chirurgia Maxillo Facciale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria, è stato invitato dal Parlamento Europeo come “official speaker” al workshop “Digitalisation and Big Data: Implications for the Health Sector”, che si terrà nella sede del Parlamento Europeo a Bruxelles.
Il workshop sarà articolato in diverse presentazioni tenute da esperti del settore, e finalizzato a un proficuo scambio di opinioni con i membri del Parlamento Europeo ed esperti esterni nell’area della salute. Nello specifico, l’appuntamento mira a evidenziare le divergenze di opinione esistenti tra le organizzazioni sanitarie, le ONG e gli operatori sanitari di tutta l’Unione europea in merito ai diversi argomenti assegnati ai relatori suddivisi in due panel. Tra essi, il primo esaminerà le potenzialità di impiego e le fonti di Big Data nell’assistenza sanitaria, oltre alle prevedibili sfide future, mentre il secondo discuterà dell’odierna applicazione di digitalizzazione e Big Data nella pratica clinica quotidiana.Il Prof. Tito Poli è stato invitato a partecipare in qualità di “official speaker” per tenere la relazione “Clinical and cultural challenges ahead for efficient use of Big Data in healthcare”. La motivazione di questo prestigioso riconoscimento risiede nella rilevante esperienza maturata dal Prof. Poli nel coordinamento e nella conduzione scientifica di 3 progetti consecutivi (NeoMark; OraMod; BD2Decide) finanziati dall’Unione Europea all’Azienda Ospedaliero-Universitaria e all’Università di Parma.Nei tre studi sono stati conseguiti importanti risultati dal punto di vista sia tecnologico sia scientifico. In particolare l’ultimo progetto in ordine temporale (BD2Decide – Big Data and models for personalized Head and Neck Cancer Decision support, Contract number 689715, Horizon 2020) rappresenta una ricerca molto innovativa in ambito medico, fondata sull’impiego di modelli in silico prognostici-predittivi e dei Big Data Analytics quale supporto decisionale per una migliore stratificazione ed una scelta terapeutica veramente personalizzata in pazienti affetti da tumori testa-collo.
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: implications, official speaker, tito poli | Leave a Comment »
L’estate romana apre le porte ad un nuovo locale CLUB 1830
Posted by fidest press agency su lunedì, 18 giugno 2018
Monterotondo Venerdì 22 giugno a partire dalle ore 23:00 – Via Castel Chiodato con il noto Provenzano Dj, produttore e radiofonico da oltre 20 anni, uno dei personaggi più importanti dell’intero panorama musicale del momento, grazie al successo delle sue compilation in uscita ogni 4 mesi in tutti i negozi di dischi, con grandi successi nelle vendite. CLUB 1830 è il nuovo progetto dell’estate capitolina, collocato all’interno di un castello medioevale che si erge sulle colline romane, tra la Salaria e la Tiburtina, facilmente raggiungibile per chi volesse uscire dal caos metropolitano e trascorrere una serata all’insegna del divertimento e della buona musica di artisti nazionali ed internazionali! CLUB 1830 è una produzione meticolosamente curata, che dispone di migliori DJ internazionali, nonché artisti nuovi ed emergenti, che porterà il suono e la luce a ciascuna delle sue fasi multiple indoor e outdoor.
CLUB 1830 punta a diventare un rito, dove gli appassionati di musica si riuniscono per condividere la stessa passione.
La cittadina di Monterotondo, in provincia di Roma, è facilmente raggiungibile sia in macchina che con i mezzi pubblici, per chi volesse rifugiarsi in un ambiente che ha del magico, grazie soprattutto alla scelta di performer e ballerine del noto dj e cantante Bob Sinclair! Ingresso + drink 15 euro.
Posted in Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: club 1830, estate romana, spettacoli | Leave a Comment »
Stadio Roma: Comuni tornino a governare la materia urbanistica
Posted by fidest press agency su lunedì, 18 giugno 2018
«La vicenda dello stadio della Roma, al di là degli aspetti giudiziari sui quali sta indagando la magistratura, deve indurre una profonda riflessione su come ormai viene governata la materia urbanistica nel nostro Paese. I Comuni, nella stragrande maggioranza dei casi, hanno sostanzialmente derogato alla loro fondamentale funzione di pianificazione e indirizzo, lasciando eccessivo campo libero all’iniziativa privata e ritagliandosi un ruolo assolutamente marginale e di retroguardia. Una tendenza che si è affermata come pensiero egemone da almeno un paio di decenni e che ha di fatto trasformato l’urbanistica contrattata nello strumento più utilizzato di intervento».Lo dichiara l’ing. Sandro Simoncini, docente a contratto di Urbanistica e Legislazione Ambientale presso l’università Sapienza di Roma e presidente di Sogeea SpA.«Nel caso specifico di un impianto sportivo di grandi dimensioni, deve necessariamente essere il Comune a individuare le aree più idonee, tenendo conto del Piano regolatore, delle caratteristiche idrogeologiche del territorio e della rete viaria e trasportistica a disposizione. Anche i paletti sull’ammontare delle cubature da realizzare e su quantità e qualità delle opere pubbliche da costruire a supporto dell’impianto vanno fissati dall’amministrazione, l’unica in grado di tenere realmente in considerazione l’interesse generale dei cittadini. Solo successivamente si può chiedere ai privati di manifestare un eventuale interesse alla realizzazione dell’opera, che deve avvenire in coerenza con il tracciato segnato dal Comune.Va anche detto che la posizione degli amministratori locali è stata ulteriormente indebolita dalla legge nazionale sugli stadi, che ha in pratica sdoganato il concetto tutto italiano che per invogliare a costruire un impianto sportivo si debba necessariamente consentire una speculazione immobiliare. Cosa che puntualmente è avvenuta nella vicenda di Tor di Valle, con un progetto che di fatto ritagliava per lo stadio della Roma un ruolo secondario rispetto al complessivo stravolgimento di un intero quadrante della città».
Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: comuni, corruzione, stadio roma | Leave a Comment »
Prezzi: Istat, inflazione +1%, ma resta raddoppio
Posted by fidest press agency su lunedì, 18 giugno 2018
L’Istat non conferma i dati preliminari dell’inflazione di maggio, che sale dell’1%, dal +1,1% stimato.”Resta una brutta notizia. Anche se l’inflazione scende leggermente rispetto alla stima iniziale, si conferma il raddoppio dei prezzi rispetto ad aprile e l’impennata del carrello della spesa, che dopo essere triplicati da +0,4 di marzo a +1,2 di aprile, proseguono la loro corsa attestandosi a +1,7%” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.”Per una coppia con due figli significa avere una maggior spesa annua complessiva di 391 euro, 131 euro per il solo carrello della spesa, ossia per gli acquisti quotidiani. Per la coppia con 1 figlio, la tipologia di nucleo familiare ora più diffusa in Italia, la stangata è di 360 euro, 121 destinati alle compere di tutti i giorni. Mentre per la famiglia media da 2,4 componenti, l’incremento dei prezzi si traduce, in termini di aumento del costo della vita, in 303 euro in più nei dodici mesi, 102 euro per il carrello della spesa” conclude Dona.
Resi noti i dati relativi all’inflazione dei capoluoghi di regione e delle regioni, in base ai quali l’Unione Nazionale Consumatori ha stilato il podio dei capoluoghi più cari d’Italia (cfr tabella n. 1) e la classifica delle regioni più costose (cfr. tabella n. 2), in termini di aumento del costo della vita.Secondo lo studio dell’associazione di consumatori (cfr. tabella n. 1), in testa alla graduatoria dei capoluoghi più cari, in termini di maggior spesa, si conferma Bolzano, con il picco dell’inflazione, 1,8%, equivalente, per una famiglia da 4 componenti, ad una spesa supplementare su base annua di 1007 euro (767 per la famiglia tipo Istat da 2,4 componenti), contro una media per l’Italia di 386 euro (303 per la famiglia tipo). Al secondo posto Trento, dove il rialzo dei prezzi dell’1,3% determina un aumento del costo della vita, per una famiglia di 4 persone, pari a 664 euro (410 per la famiglia media Istat), terza Bologna, dove l’inflazione dell’1,2% comporta un aggravio annuo di spesa di 576 euro (482 per la famiglia tipo).In testa alla classifica delle regioni più costose (cfr. tabella n. 2), in termini di rincari, ancora una volta, il Trentino Alto Adige, dove l’inflazione dell’1,6% significa, per una famiglia di 4 persone, una batosta pari a 865 euro su base annua (590 per la famiglia media Istat). Segue la Lombardia, dove l’incremento dei prezzi pari all’1,2% implica un’impennata del costo della vita pari a 565 euro (438 per una famiglia media), terza la Toscana, dove l’inflazione dell’1,1% genera una spesa annua supplementare di 502 euro (372 per la famiglia tipo).
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: aumenti, istat, prezzzi | Leave a Comment »
Fintech e Factoring: Evento alla Triennale di Milano
Posted by fidest press agency su lunedì, 18 giugno 2018
Milano 20 giugno 2018 ore 10 Triennale di Milano, Viale Alemagna n. 6 Le nuove tecnologie che cambiano profondamente processi e relazioni con la clientela nel sistema finanziario irrompono anche nel factoring, un settore vitale per l’economia produttiva che vale in Italia il 13% del Pil. La rivoluzione fintech, che apre nuove prospettive e già offre soluzioni operative per le attività e i servizi finanziari a sostegno del capitale circolante delle imprese, sarà al centro del dibattito nella giornata in cui Assifact, l’associazione che riunisce tutti i player del settore, celebrerà il proprio Trentennale.
“Factoring e Fintech” è il titolo della tavola rotonda in programma alle ore 11. Per il factoring il fintech rappresenta un’opportunità o una minaccia? Quali nuovi protagonisti stanno innovando il settore e come? In che modo si può assicurare un corretto bilanciamento fra sostegno allo sviluppo tecnologico, stabilità e concorrenza nel settore del factoring? Stimolati da Alessandro Carretta, Professore ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari, Università di Roma Tor Vergata e Segretario Generale di Assifact, risponderanno a questi interrogativi i docenti ed esperti Federico Caniato, Giorgio De Nova, Claudia Perri e Cristiana Schena, il past president di Assifact Rony Hamaui e il direttore della sede milanese di Bankitalia Giuseppe Sopranzetti.
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: factoring, fintech, milano | Leave a Comment »
Pompeii Theatrum Mundi
Posted by fidest press agency su lunedì, 18 giugno 2018
Pompei Si apre giovedì 21 giugno al Teatro Grande di Pompei la seconda edizione di Pompeii Theatrum Mundi, la rassegna di drammaturgia antica promossa dal Teatro Stabile di Napoli-Teatro Nazionale in collaborazione con il Parco Archeologico di Pompei. Lo spettacolo replicherà venerdì 22 e sabato 23 giugno sempre alle ore 21.00 La durata è di 1h 30’.
Alle 21.00 sul palcoscenico del bellissimo teatro romano andrà in scena in prima assoluta la Salomè di Oscar Wilde, nella traduzione di Gianni Garrera, su adattamento e regia di Luca De Fusco, che vede protagonisti: Eros Pagni nel ruolo di Erode, Gaia Aprea in quello di Salomè, Anita Bartolucci nei panni di Erodiade, Giacinto Palmarini in quelli di Iokanaan. Con loro condividono la scena Alessandro Balletta, Silvia Biancalana, Paolo Cresta, Luca Iervolino, Gianluca Musiu, Alessandra Pacifico Griffini, Carlo Sciaccaluga, Paolo Serra, Enzo Turrin.
Le scene e i costumi sono firmati da Marta Crisolini Malatesta; il disegno luci è di Gigi Saccomandi; le musiche originali sono di Ran Bagno; le coreografie sono di Alessandra Panzavolta; le installazioni video sono di Alessandro Papa. La produzione è del Teatro Stabile di Napoli-Teatro Nazionale, Teatro Nazionale di Genova, Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Teatro Stabile di Verona.«Salomè – scrive nelle note Luca De Fusco – è un grande archetipo, un simbolo eterno di amore e morte…i registri che Wilde usa oscillano tra il drammatico, l’ironico, l’erotico, il grottesco in una miscela molto ambigua e di difficile rappresentazione proprio per i suoi meriti, ovvero per la sua originalità, che la fa solo in apparenza somigliare ad una tragedia greca mentre in realtà ci troviamo di fronte ad un’opera unica nel genere. È inoltre enigmatica ed inafferrabile la natura della protagonista e il suo desiderio di amore e morte che non trova logiche spiegazioni. Credo che l’amore/odio di Salomè per Iokanaan sia figlio di quel desiderio mimetico su cui l’antropologo René Girard ha scritto pagine memorabili. In sostanza, a mio avviso, Salomè ama talmente il profeta da volersi trasformare in lui stesso. Non può e non vuole uscire da una dimensione narcisistica dell’amore e quindi si specchia nel profeta». www. teatrostabilenapoli.it
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: pompeii, spettacoli, theatrum mundi | Leave a Comment »
Francesco Petretti alla presidenza della Fondazione Bioparco di Roma
Posted by fidest press agency su lunedì, 18 giugno 2018
Roma Francesco Petretti, biologo, naturalista, volto televisivo di “Geo & Geo”, nonché docente UNICAM è stato nominato Presidente della Fondazione Bioparco di Roma. La struttura, una delle più importanti a livello europeo, si trova nel parco di Villa Borghese nel cuore di Roma, e negli anni ha svolto un ruolo importante per la conservazione delle specie in pericolo, per l’educazione del pubblico alla tutela della biodiversità e per lo sviluppo di una cultura della sostenibilità, impegno portato avanti grazie a uno staff preparato ed entusiasta che ha saputo sviluppare la cultura del rispetto per gli animali e la natura nel suo complesso.Grande soddisfazione è stata espressa dal Rettore Unicam Claudio Pettinari, anche a nome dell’intera comunità universitaria, che si è congratulato con Petretti per questa importante nomina che corona anni di impegno nei confronti della tutela della natura, dell’ambiente e degli animali.
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: bioparco, fondazione, francesco petretti, roma | Leave a Comment »
Il futuro della medicina è già oggi
Posted by fidest press agency su lunedì, 18 giugno 2018
Terapia genica, terapie cellulari e ingegneria tessutale rappresentano una chance per le cure del futuro: prioritario garantire i diritti dei pazienti, regolamentarne l’applicazione e comunicare correttamente i progressi senza generare false speranze. Le terapie avanzate, ultima frontiera della biomedicina, che offre nuove opportunità per il trattamento di malattie e disfunzioni del corpo umano grazie ai progressi scientifici nel campo delle biotecnologie cellulari e molecolari, si affacciano sul mercato farmaceutico, portando però con loro delle questioni di ordine etico, di regolamentazione e accesso alle cure e di corretta informazione.Su questo tema di grande attualità si confrontano a Roma esperti e giornalisti al Corso di Formazione Professionale Continua “Comunicare la medicina delfuturo: le terapie avanzate tra aspetti etici, informazione corretta e responsabilità sociale del giornalista”, promosso dal Master della Sapienza Università di Roma SGP – “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, con il supporto di Takeda Italia.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: futuro, medicina | Leave a Comment »
Strengthening the position of Avinor Oslo Airport as an international hub
Posted by fidest press agency su lunedì, 18 giugno 2018
Oslo Lufthavn Avinor has decided to expand the area after the passport control at Oslo Airport, which will provide a significantly better service to people travelling to and from countries outside the Schengen Area. Construction work starts in early October this year and the expansion will be completed in the second quarter of 2022.
– This expansion is important for developing Oslo Airport as an international hub. It will provide increased capacity and improve conditions for our passengers and airlines, as well as improving the framework conditions for Norwegian travel, tourism and business – which is an important part of Avinors strategy, says CEO of Avinor, Dag Falk-Petersen.The current capacity of the area for traffic outside of the Schengen Area is 5.5 million passengers per year, and following the expansion it will be approximately 8 million.
– In recent years, traffic to and from countries outside of the Schengen Area has experienced considerably greater growth than traffic within it. It is absolutely essential that we facilitate this traffic by building good and suitable infrastructure. It will increase Norway’s competitiveness and provide considerable economic benefits, says Falk-Petersen.The work on the expansion will start on Monday, October 1st and disruption to travellers will be kept to a minimum.
– After six years of building the new Oslo Airport, we have learned a great deal about how to simultaneously build and operate an airport. The knowledge we have gained will be applied to this expansion project. We should be able to achieve this without there being any noticeable impact on travellers, says Airport Director, Øyvind Hasaas.
There will be a total of 14 aircraft parking spaces, four of which will be flexible gates that can handle traffic from areas both inside and outside the Schengen Area. The extension will provide a total area of 39,700 square metres for travellers to countries outside the Schengen Area.
– The current area will be extended, with new aircraft parking spaces that are suitable for larger planes as well as new commercial areas. In total, this will give us the capacity necessary to be a top European airport for travellers, airlines and other partners, says Hasaas.The expansion also includes adaptations for US Preclearance, but a prerequisite for realising such a solution is a binding participation from relevant airlines and a bilateral agreement between the United States and Norway.The total budget for the extension is NOK 3.3 billion and is financed by Avinor. The ground works will start in the fourth quarter of 2018.Avinor owns and operates Norway’s main airport, Oslo Airport, which is an important communications hub in Norway with approximately 25 million travellers per year.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: airport, hub, Oslo | Leave a Comment »
Documenti: per quanto tempo occorre conservarli
Posted by fidest press agency su lunedì, 18 giugno 2018
L’occasione è data con l’avvio delle attività per la dichiarazione dei redditi. Per quanto tempo occorre conservare i documenti? Come al solito la burocrazia ce la mette tutta per complicarci la vita, modulando in tempi diversi la custodia.Vediamo.
a) Dichiarazione dei redditi, tassa nettezza urbana, F24, Imu, Tasi: 5 anni, a partire dall’anno seguente a quello della dichiarazione o a quello del pagamento.
b) Affitto e spese condominiali: 5 anni.
c) Bollette luce, gas, telefono: 5 anni dalla data di scadenza.
d) Multe stradali: 5 anni.
e) Bollo auto: 3 anni a partire dall’anno seguente a quello del pagamento.
f) Canone RAI: 10 anni dalla scadenza.
Si consiglia, a titolo cautelativo, di conservare i documenti per uno o due anni in piu’ rispetto a quanto indicato. Per ulteriori approfondimenti si veda la scheda pratica: https://sosonline.aduc.it/scheda/prescrizione+decadenza_10118.php (Primo Mastrantoni, segretario Aduc)
Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: conservazione, documenti, fisco | Leave a Comment »
I dati diffusi dal Garante dei detenuti confermano il fallimento dei governi precedenti
Posted by fidest press agency su lunedì, 18 giugno 2018
“Destano sconcerto i dati diffusi dal Garante dei detenuti Marco Palma nel corso della relazione svoltasi a Roma. Ascoltando la relazione, abbiamo constatato la scarsità dei rimpatri che, al netto di quelli fatti per la sicurezza nazionale, dimostra che fino al 2017 nulla è stato fatto, confermando le nostre denunce sul sostanziale azzeramento del fondo per i rimpatri. Ma quello che ci sconcerta di più è il paradosso creatosi con il Regolamento di Dublino e con la fallimentare gestione dei flussi da parte di Renzi e Gentiloni. L’Italia, terra di approdo per centinaia di migliaia di migranti, è stata costretta a ricevere da Paesi Ue oltre 6000 persone che, una volta arrivate nel nostro Paese, si erano trasferite altrove. Le domande di ripresa in carico ancora inevase ammontano invece a 30mila. Praticamente riprendiamo indietro più immigrati di quelli che dovrebbero essere collocati negli altri Paesi europei in forza delle quote assegnate da Bruxelles. Nel 2017, anno record di rimpatri, sono stati organizzati solo 78 charter per un totale di circa 16mila immigrati irregolari su 600mila entrati negli ultimi 5 anni, di cui 119mila nell’ultimo. Un risultato deludente che conferma la totale mancanza di volontà politica di arginare questo fenomeno”. È quanto dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati Fabio Rampelli.
Posted in Diritti/Human rights, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: detenuti, fallimento, garante | Leave a Comment »