Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 23 giugno 2018

Altaroma parte con i creativi di Spazio Margutta

Posted by fidest press agency su sabato, 23 giugno 2018

1 Figurino Gian Paolo ZuccarelloFigurino Aline Oliveira.pngRoma. Al via la IV° Edizione del “Creative District” Il Fashion Show programmato alle ore 12:00 di giovedì 28 giugno p.v. ideato dal fashion producer Antonio Falanga e dalla brand manager Grazia Marino, sarà organizzato nell’esclusivo e storico Chiostro dell’Angelicum, Largo Angelicum 1, situato nel cuore della Roma antica fra il Quirinale e i Mercati di Traiano. In passerella l’Alta Moda di: Gian Paolo Zuccarello, Asia Neri by Irene Mattei, Aline Oliveira, Sosud by Mario Costantino Triolo, Antudo e Dàvorin Cordone, sei quadri moda dedicati ad esclusive e sartoriali creazioni, presentati da Cinzia Malvini, una delle più accreditate giornaliste del fashion system.
Da “Spazio Margutta” un concept innovativo nel quale la promozione di brands italiani e stranieri, si amalgama alla creatività di fashion e jewellery designers, prende vita la IV^ Edizione del Progetto “Creative District” incluso nel Calendario di Altaroma In Town.
“Il progetto Creative District, dichiara Antonio Falanga è diventato negli anni uno degli appuntamenti più autorevoli per chi fra i nuovi creativi della moda italiana vuole ritagliarsi uno spazio e imporsi all’attenzione generale degli addetti ai lavori e dei media. Il nostro intento prosegue Grazia Marino è quello di promuoverli sia mediaticamente che commercialmente, Spazio Margutta è diventato ormai uno dei punti nodali dello scouting della capitale, all’interno si vive uno stile preciso, di avanguardia e di unicità, un mondo sofisticato ed elegante, dove oltre ad organizzare trunk show, mostre d’arte e fotografiche, prende corpo l’ideazione di eventi dedicati alla promozione del Made in Italy.Si ringraziano: per l’immagine delle modelle il Beauty Designer Raffaele Squillace; l’Hair Stylist Lello Sebastiani per REAromeuracademy; Effetti Visivi Studio di Pietro Piacenti agenzia di comunicazione specializzata in fotografia, grafica e web; Technical supplier Liveon multimedia events solutions.

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

La migrazione verso l’UE e la riforma dell’asilo

Posted by fidest press agency su sabato, 23 giugno 2018

Con l’Europa a un bivio in materia di migrazione, il Parlamento europeo in quanto colegislatore svolge un ruolo chiave per spingere per un efficace, decente e umana approccio dell’UE.
In vista di un Consiglio europeo decisiva il 28-29 giugno per le libertà civili, presidente della commissione Claude Moraes (S & D, UK) ha detto: “Il Parlamento europeo continuerà a spingere per una soluzione efficace e umana, che onora i nostri valori europei e le libertà e le libertà l’Unione europea rappresenta. Il nostro approccio alla migrazione è decisiva perché sarà non solo toccare i nostri valori, ma anche pilastri fondamentali della UE, come ad esempio l’area Schengen, che sono in gioco.” I leader europei discuteranno i file chiave della prossima settimana, come l’aggiornamento del regolamento di Dublino e la riforma del sistema europeo comune di asilo (CEAS) nel suo complesso. Border e strumenti relativi alla sicurezza sono strettamente collegate e faranno parte del dibattito anche. Il Parlamento europeo è co-legislatore in questi settori e ha bisogno di essere strettamente coinvolto in questo processo.
Claude Moraes ha detto: “Il Parlamento europeo nel suo ruolo di colegislatore in materia di migrazione, gestione delle frontiere e la sicurezza deve essere incluso fin dall’inizio in tutte le più importanti iniziative a livello di UE da parte degli Stati membri dell’UE. Alla fine il Parlamento europeo avrà la sua voce in ogni iniziativa che diventerà legislativo. Il Consiglio deve astenersi da metodi intergovernativi, e ascoltare i rappresentanti direttamente eletti dei cittadini dell’Unione europea.” Il presidente della commissione per le libertà civili sottolinea che “tutte le iniziative devono essere efficaci, decente e rispettare i diritti umani. Off-shoring non è una soluzione praticabile e umano. Con la riforma del sistema europeo comune di asilo che abbiamo già in tutta l’UE soluzione sul tavolo. Il Parlamento europeo non sarà coinvolto nelle politiche che non funzionano e che sono contro i diritti umani”.

Posted in Estero/world news, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Seconda udienza Facebook-Cambridge Analytica

Posted by fidest press agency su sabato, 23 giugno 2018

Bruxelles Lunedi 25 Giugno 2018, 15,30-20,00 Paul-Henri Spaak (Bruxelles), sala PHS 3C50. I deputati sono delusi con Facebook per non inviare gli altoparlanti richiesti per la seconda udienza esaminando lo scandalo Facebook-Cambridge Analytica il Lunedi 25 giugno.I deputati discuteranno la violazione dei dati di Facebook-Cambridge Analytica con gli esperti il Lunedì valutare l’impatto sulla privacy e protezione dei dati, processi elettorali, la fiducia dei consumatori nelle piattaforme digitali e sicurezza informatica. Questo è il secondo di una serie di tre udienze che indagano sul caso.Tre rappresentanti di Facebook (Erin Egan, Chief Privacy Officer, Rob Goldman, vice-presidente per la pubblicità; Joel Kaplan, Vice Presidente del Global Public Policy) sono stati invitati a partecipare all’udienza. Facebook non ha rispettato tale richiesta e, invece, oltre a Joel Kaplan, invierà due membri del team di politiche pubbliche di Facebook, Steve Satterfield e Lord Richard Allan, per rispondere alle domande dei deputati.
Il 19 giugno, il presidente della commissione per le libertà civili insieme ai presidenti delle commissioni associate per l’industria, per gli affari costituzionali e gli affari legali, ha inviato una lettera al CEO di Facebook Mark Zuckerberg che esprime disappunto per il suggerimento di Facebook per i rappresentanti a partecipare all’udienza. Nonostante uno scambio di follow-up tra Facebook e il presidente della commissione per le libertà civili, Facebook ha deciso di ignorare la richiesta del Parlamento europeo.Commissione per le libertà civili presidente Claude Moraes (S & D, UK) ha detto: “A seguito di una richiesta da parte dei presidenti delle quattro commissioni parlamentari interessate, che erano stati adottati e definiti da tutti i gruppi politici del Parlamento europeo, ci aspettavamo di sentire da altri oratori . e ‘con riluttanza, quindi, che ora sentiremo dai membri del team di politica pubblica proposti da Facebook. spetterà ai membri per vedere se le risposte di Facebook saranno sufficienti, convincente e affidabile.”
La prima udienza si è svolta il 4 giugno e finalizzato per mappare meglio il caso. La terza udienza, che si terrà il 2 luglio 2018, si concentrerà sulle possibili soluzioni e le politiche dell’UE che potrebbero porre rimedio alle conseguenze negative e prevenire questi incidenti si ripetano. Sheryl Sandberg, COO di Facebook, ei Commissari interessati sono stati invitati all’audizione.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

La salute della pelle e i suoi tempi

Posted by fidest press agency su sabato, 23 giugno 2018

Roma Al via da Luglio a nuove regole di accesso alle visite dermatologiche del San Gallicano per garantire certezza ed appropriatezza di cura ed organizzare al meglio i percorsi diagnostico-terapeutici per tutte le numerose malattie, spesso croniche e/o rare della pelle. Le disposizioni del piano regionale per il governo delle liste d’attesa sono molto chiare e stabiliscono codici di priorità secondo i criteri di Raggruppamenti di Attesa Omogenei (RAO). Approfittiamo del periodo estivo per rimodulare l’organizzazione in modo da gestire al meglio l’accoglienza e la presa in carico dei pazienti dermatologici.Tutte le prime visite vengono indicate dal medico sull’impegnativa con : il codice “B” (breve) quando la prestazione deve essere eseguita entro 10 giorni, codice “D” (differibile) per visite entro 30 giorni e codice “P”(programmata) per visite entro 180 giorni. Queste si effettuano, dal lunedì al venerdì e necessitano di prenotazione al ReCup, numero verde 803333 o presso gli sportelli degli Istituti. Le urgenze sono segnalate con il codice “U” dal medico sull’impegnativa e a queste viene dedicata da luglio una via preferenziale di accesso senza prenotazione: il lunedì e il mercoledì mattina l’accettazione delle richieste è dalle 8:00 alle 10:00.Le visite di controllo, riservate ai pazienti “presi in carico”, vengono invece gestite direttamente dal dermatologo al fine di garantire la continuità di cura. L’obiettivo è assicurare l’esecuzione di visite in tempi certi a pazienti che presentino malattie dermatologiche rilevanti e allo stesso tempo gestire al meglio l’assistenza di alta specialità durante l’intero percorso clinico, dal primo accesso fino alla risoluzione del problema.
Segnaliamo infine che gli Istituti Regina Elena e San Gallicano hanno di recente attivato il nuovo canale Telegram per la messaggistica istantanea, un ulteriore strumento per facilitare le comunicazioni di pubblica utilità.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Parlamento europeo: Riunioni di commissioni e gruppi politici

Posted by fidest press agency su sabato, 23 giugno 2018

Bruxelles. Consiglio europeo. Il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani si rivolgerà ai leader dell’UE alle 15:00 sui principali argomenti di discussione al vertice, ovvero migrazione, sicurezza e difesa, questioni economiche e di bilancio e Brexit. Terrà una conferenza stampa alle 16:00. (Giovedì)
Ungheria/rispetto dei valori dell’UE. La commissione per le Libertà Civili voterà se proporre ai ministri dell’UE l’eventuale attivazione per la prima volta dell’Articolo 7 contro uno Stato membro (nella fattispecie l’Ungheria). All’origine della richiesta dell’attivazione dell’Articolo 7 ci sarebbe il rischio di una grave violazione dei valori dell’Unione Europea. Tale articolo del Trattato UE può portare all’imposizione di sanzioni, compresa la sospensione del diritto di voto da parte dello Stato membro. (Lunedì)
Facebook/Cambridge Analytica. In seguito all’incontro del 22 maggio tra il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg e la Conferenza dei Presidenti del Parlamento europeo, i deputati terranno una seconda audizione pubblica con i rappresentanti di Facebook (la prima si è tenuto il 4 giugno). Tale audizione servirà a verificare la protezione dei dati e prevenirne l’uso illegale. (Lunedì)
Prevenire la criminalizzazione dell’assistenza umanitaria. La commissione per le Libertà Civili chiederà ulteriori chiarimenti sull’applicazione della Direttiva sui favoreggiamenti – che prevede sanzioni nei confronti di chiunque assista persone entrate illegalmente nell’Unione europea o con permesso di soggiorno irregolare – per assicurare che azioni di assistenza umanitaria a migranti e richiedenti asilo non siano criminalizzate. (Lunedì)
Relazioni UE-USA. Dopo le recenti decisioni unilaterali dell’amministrazione statunitense di ritirarsi da diversi accordi e organizzazioni internazionali, gli eurodeputati della commissione Affari Esteri valuteranno lo stato delle relazioni UE-USA (in particolare la politica dell’“America First” e le divergenze sul commercio), l’accordo con l’Iran e il processo di pace in Medio Oriente. I deputati si battono per relazioni forti tra UE e USA, considerate spina dorsale della stabilità globale. (Giovedì)
Conferenza ad alto livello sul patrimonio culturale. Per sottolineare l’importanza e l’ampiezza della cultura europea, il Parlamento tiene una conferenza su “Patrimonio culturale in Europa: unire passato e futuro”. Leader politici, policy makers, artisti di vari settori e stakeholders discuteranno le sfide che il settore deve affrontare. Il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani e il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker apriranno l’evento. (Martedì)
Assemblea EURONEST. L’Assemblea parlamentare UE-Vicinato orientale (EURONEST) riunirà eurodeputati e parlamentari nazionali di Armenia, Azerbaigian, Georgia, Moldavia e Ucraina. Temi in discussione saranno: la lotta alla corruzione e al riciclaggio di denaro, la sicurezza della regione, gli investimenti esteri diretti, l’efficienza energetica e il contrasto al lavoro sommerso. (Martedì e mercoledì)
Preparazione della plenaria. I gruppi politici si preparano per l’ultima sessione plenaria prima della pausa estiva, concentrandosi sui dibattiti intorno ai risultati del vertice UE del 28 e 29 giugno. Discuteranno inoltre con il primo ministro Sebastian Kurz sul programma della prossima presidenza austriaca dell’UE. Continueranno i dibattiti sul futuro dell’Europa con il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki. Gli eurodeputati voteranno sull’avvio dei negoziati con i ministri dell’UE per la riforma del diritto d’autore e per nuove regole sulle condizioni di lavoro per i camionisti nel trasporto transfrontaliero. Infine è previsto il voto conclusivo sulla legge elettorale dell’UE e sull’industria europea della difesa.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

2° Anniversario dal voto sulla Brexit: un bilancio di Investec AM

Posted by fidest press agency su sabato, 23 giugno 2018

Commento a cura di John Stopford, Head of Multi-Asset Income di Investec Asset ManagementDue anni dopo il voto sulla Brexit e a meno di un anno dall’uscita del Regno Unito dall’UE, è importante riflettere su come questo processo stia influenzando l’economia inglese e i mercati.
L’incertezza sulla Brexit ha represso gli investimenti e ha contribuito a portare a una crescita davvero contenuta della produttività. Ciò ha indotto la Bank of England ha rivedere al ribasso il potenziale di crescita e iniziare ad aumentare i tassi. Il motivo è più legato a una mancanza di capacità di riserva che al tema della solidità economica, perciò dubitiamo che i tassi di interesse possano aumentare rapidamente o in modo molto ampio e di conseguenza riteniamo che i titoli di Stato inglesi a lunga scadenza abbiano valutazioni abbastanza ragionevoli nonostante una posizione fiscale meno incoraggiante. Per il momento riteniamo che vi siano migliori opportunità altrove, come in Australia, che paga un rendimento reale discreto.L’azionario del Regno Unito resta in balia della sorte e dipende molto su base relativa dalle oscillazioni della sterlina, vista l’ampia esposizione non UK al FTSE 100.
La sterlina è molto prezzata per una soft Brexit, che sembra probabile se consideriamo i numeri del Parlamento, ma resta un rischio di coda di un brusco crollo se non si raggiungerà un accordo prima che il Regno Unito lasci l’Unione Europea.Commento a cura di Garland Hansmann, Portfolio Manager di Investec Asset Management
La Brexit è stata ovviamente al centro del flusso di notizie riguardanti il Regno Unito e, in qualche misura, l’Europa. La questione centrale è la portata dell’impatto che la Brexit ha avuto finora sul mercato del credito del Regno Unito. La risposta non è ancora del tutto chiara, visto che è difficile isolarne gli effetti.Ad esempio, se prendiamo in considerazione il settore retail del Regno Unito, molte tipologie di obbligazioni hanno performato male. Pensiamo a bond di società come Iceland, Shop Direct, Matalan, Debenhams e New Look, che hanno visto performance negative.Sembra chiaro che il retail sia un settore in difficoltà. Si potrebbe pensare che si tratti di una sequenza di cattive performance individuali, combinata con la dura concorrenza dei rivenditori online. Potrebbe essere vero, ma l’essere in un ambiente in cui il potere di spesa dei consumatori è significativamente diminuito in conseguenza dell’indebolimento della sterlina di certo non aiuta.L’economia del Regno Unito sta sottoperformando le economie degli altri Paesi “omologhi” nel mondo e, in generale, sta scontando le conseguenze economiche della decisione di uscire dall’UE, che certamente pesano sulle compagnie.Va anche detto che la Brexit ha avuto probabilmente un effetto in qualche modo negativo sulle obbligazioni corporate del Regno Unito e sul mercato del credito. In ogni caso, identificare l’entità dell’effetto Brexit è difficile, specialmente se si confrontano i rendimenti del mercato statunitense high yield con quelli del Regno Unito.Entrambi hanno avuto rendimenti annualizzati pari a circa il 7,5% p.a. dal giorno prima del voto sulla Brexit.Per i nostri portafogli continuiamo a preferire emittenti al di fuori del Regno Unito che abbiano un’esposizione contenuta alle conseguenze della Brexit.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Migranti: occorrono i fatti. Europa svegliati

Posted by fidest press agency su sabato, 23 giugno 2018

“Le premesse in vista del vertice sui migranti di domenica non fanno ben sperare, già si sa che non uscirà alcun documento scritto. Dal bilaterale franco-tedesco di qualche giorno fa, inoltre, era emersa una relazione che giustamente il premier Conte ha rispedito al mittente, perché non contemplava minimamente le istanze italiane”.Lo ha detto Mariastella Gelmini, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati, in un’intervista ad Agorà, su Rai Tre.“Noi facciamo il tifo per l’Italia e quindi ci auguriamo che il governo italiano passi dalle parole, dalle promesse, dalle minacce ai fatti. Però i fatti ancora non si vedono. Credo che la questione fondamentale, affinché il tema dell’immigrazione diventi veramente europeo e l’Italia non sia lasciata sola nel gestire questa emergenza, sarà la riforma del regolamento di Dublino, rispetto alla quale però Francia e Germania nicchiano e i Paesi di Visegrad non sembrano intenzionati a condividere le responsabilità. Sarà una battaglia assolutamente difficile”.

Posted in Estero/world news, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Giovani, Speranza, Trasparenza, Diritti, Cambiamento, Sostenibilità

Posted by fidest press agency su sabato, 23 giugno 2018

In un periodo offuscato dagli slogan e dalla propaganda sulla pelle dei più deboli e indifesi, come coloro che fuggono da povertà e conflitti, è compito delle organizzazioni non governative di solidarietà e cooperazione internazionale affermare la centralità e il significato di un vocabolario essenziale per affrontare le sfide del nostro tempo.Non c’è futuro possibile costruendo mura e steccati, abbattendo ponti, sacrificando i valori della solidarietà, dell’inclusione, del diritto internazionale. Non c’è futuro possibile se l’Italia, l’Europa e il mondo accantoneranno gli impegni assunti a New York il 27 settembre 2015, sottoscrivendo l’Agenda 2030 con i suoi 17 obiettivi di sviluppo sostenibile.
È con queste idee in testa che il CISP – Sviluppo dei Popoli si appresta a riunire la sua assemblea annuale dei soci, il 23 giugno 2018, per approvare il bilancio del 2017, riflettere sulla sua nuova dichiarazione di intenti adottata nel gennaio 2018 e aggiornare la programmazione strategica e operativa.Si tratterà di un’assemblea aperta alla partecipazione di non soci, in particolare giovani studenti universitari interessati alla cooperazione internazionale, che si terrà nell’aula ‘Oriana’ del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell’Università La Sapienza a Roma, Via Salaria 113 (ore 9.15-13). Si tratta di una scelta precisa: quella cioè di aprire le porte a chi si affaccia al nostro mondo, incoraggiando la partecipazione e la riflessione su tematiche tradizionalmente interne alle organizzazioni, quali il bilancio, la programmazione, le scelte strategiche ed organizzative.I giovani, come tutti i cittadini, hanno il diritto di conoscere come un’organizzazione di cooperazione internazionale intende rispondere alle sfide del nostro tempo, quali passi sta compiendo per contrastare l’esclusione sociale e la povertà estrema anche qui in Italia, oltre che in Africa, in America Latina, in Medio Oriente, nel Mediterraneo, in Asia. I cittadini hanno diritto di sapere come i progetti vengono valutati, a quali risultati sono giunti, come sono stati spesi i soldi ricevuti da privati e agenzie pubbliche nazionali e internazionali. La gente vuole sapere cosa significhi operare per la tutela dei diritti lì dove questi sono più sistematicamente violati, a sostegno dei rifugiati, dei richiedenti asilo, degli sfollati.
Questo è il senso dell’assemblea del 23 giugno: un impegno ad avvicinare la prassi di cooperazione alla cittadinanza, dando a tutti, soci e non soci, la possibilità di intervenire, chiedere approfondimenti, esprimere valutazioni, concorrere ad aggiornare la programmazione strategica e operativa.Un impegno anche verso la formazione dei giovani, per sostenerne la capacità di essere protagonisti nelle sfide del nostro tempo, tenendo fermi valori forti, quali la giustizia, la solidarietà, la pace.

Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Leggende metropolitane: Quanto si dice che l’Europa ti è amica

Posted by fidest press agency su sabato, 23 giugno 2018

“Germania e Francia stanno predisponendo due trappole gigantesche ai danni dell’Italia, da far scattare al prossimo Consiglio Europeo del 28-29 giugno, allorché si discuterà del tema della riforma della governance economica dell’Unione Europea. Merkel e Macron stanno preparando con molta cura questo vertice da mesi con l’intento di trovare una posizione comune per ottenere il controllo delle finanze pubbliche dell’Unione Europea.L’accordo è stato raggiunto nei giorni scorsi al castello di Mesemberg, con il presidente francese che è sceso in aiuto della cancelliera tedesca, alle prese con delicati problemi politici interni, alla quale ha strappato il “sì” alla proposta francese di creare un bilancio comune europeo con un ministro unico delle finanze. Macron ha ottenuto il nulla osta tedesco anche sulla proposta, lanciata dalla francese Christine Lagarde, attuale direttrice generale del Fondo Monetario Internazionale, di trasformare l’European Stability Mechanism in un vero e proprio Fondo Monetario Europeo. Considerando che il potere di voto all’interno dell’ESM e del futuro FME dipende dal peso delle quote detenute, che sono poi in proporzione al PIL degli Stati, se la riforma passasse, l’asse franco-tedesco disporrebbe di una percentuale di voto pari a circa il 47%. Con la presumibile aggiunta di qualche altro paese satellite della Germania, come l’Olanda, la maggioranza assoluta verrebbe facilmente raggiunta. A quel punto, un paese in difficoltà verrebbe de facto commissariato e dovrebbe arrendersi ad effettuare tutto quanto gli viene imposto dalla governance del fondo, cioè dalla Francia e dalla Germania. L’altra grossa trappola che l’asse franco-tedesco sta preparando all’Italia riguarda il completamento dell’Unione Bancaria: Parigi e Berlino si sono accordati sulla necessità di introdurre l’obiettivo di ridurre i crediti deteriorati lordi al 5% e quelli netti al 2,5% dei prestiti totali detenuti in bilancio. Se tale proposta passasse, gli istituti italiani, che attualmente detengono NPL lordi per una quota pari all’11% e netti per una quota pari al 6%, dovrebbero fare uno sforzo enorme per rientrare nei parametri, con la quasi certezza che, per raggiungere l’obiettivo, si vedano costretti a ridurre l’ammontare dei prestiti a famiglie e imprese.C’è, infine, un terzo rischio. Il 24 maggio scorso la Commissione Europea ha pubblicato la proposta di regolamento COM 2018/339 di disciplina dei cosiddeti “sovereign bond-backed Securities” (“SBBS”). La Proposta mira ad introdurre nel contesto normativo europeo nuovi strumenti finanziari, gli SBBS appunto, risultanti dalla cartolarizzazione, a mezzo di veicoli di investimento privati costituiti ad hoc, di un paniere predefinito di obbligazioni sovrane europee emesse in Euro. Questi strumenti, nell’intento della Commissione, verranno strutturati secondo lo schema dell’emissione in diverse tranches, tipicamente senior, mezzanine e junior, a seconda del rischio associato e dei rendimenti previsti. Fin troppo facile capire come i titoli di debito tedeschi e francesi, considerati meno rischiosi, finirebbero nelle tranche senior, mentre quelli italiani, finirebbero nelle tranche più rischiose con rendimenti superiori”.Lo afferma in una nota Renato Brunetta, deputato di Forza Italia.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Under the guidance of REC (Russian Export Center), Russian companies are coming to Mobile World Congress in Shanghai!

Posted by fidest press agency su sabato, 23 giugno 2018

From 27 to 29 of June 2018 Shanghai will host one of the biggest events in the field of telecommunication technologies — Mobile World Congress Shanghai 2018. “Discover the better future” — this is the slogan that has been chosen for the event, which will bring together more than 600 exhibitors from around the world. They will show the newest developments and high-tech innovations for different areas of life. More than 60 000 people from 100 countries are expected to participate in the congress — they are specialists in the mobile sector, related fields and consumers of high-tech products.
At Mobile World Congress Shanghai exhibition, which takes place in seven halls, the participants will demonstrate innovative products, services, and technologies that form the future of mobile devices: from mobile phones and devices to networking infrastructure, software and services and much more. Among the exhibited products, mobile innovations, newest developments of mobile applications, open mobile systems, mobile Internet, offers of software and games developer, and other innovations on the IT market will be presented in the exhibition halls of SNIEC (Shanghai New International Expo Center).
For the first time, the Russian Export Center will present domestic projects at the MWC Shanghai. Within the group stand, 15 Russian companies will show their unique solutions, which are able not only to compete with foreign analogs but also to leave them behind.
Participants: Altarix company, Open Mobile Platform, TightVideo, InfiNet Wireless SKYF, Fibrum, Gribfore, DMTel, DRAGONLE, Texcel, Inc., Cognitive Pilot, SkyDNS, Svetofor Group, Expasoft, OS Group. The company Aviareshenia will present the first unmanned aircraft for agricultural aviation and cargo delivery — the drone SKYF, which can lift up to 250 kg, and with a cargo of about 50 kg, its speed capability increases to 350 km. The device can spray the chemicals for protecting plants from invaders and locusts, as well as transport cargoes and deliver reagents to certain distances, monitor crops — this is possible to implement in the difficult climatic conditions of the northern region. In addition to the platform itself, the creators of SKYF have developed the unique patented aerodynamic scheme and new mathematic model of control, equipment, and software. Company Texel, Inc. is a software developer and a manufacturer of professional 3D-scanners for 3D-models of people and large-sized objects. 3D scanner Portal is a hardware and software package that has no analogs in the world.
Among the participants of Russian exposition there are also: ALTARIX — a dynamically developing Russian company that specialized in the development of high-load infrastructural IT-projects, mobile services and multi-platform applications for governmental and commercial organizations; public company “SVETOFOR GROUP” — the largest operator of education services for driver training, which has the status of a resident of “Skolkovo” Fund for advanced developments in the area of distance learning. Participation of Russian companies in an event such as MWC Shanghai 2018 gives an opportunity for effective development of domestic mobile technologies and entering the Asian and world markets. During the congress, Russian companies will be able not only to demonstrate their capabilities, achievements, and potential but also to exchange the experience with potential partners.Public company Russian Export Center provides an active support for domestic companies that take part in the congress. This successive activity of REC is aimed at promoting Russian innovative and high-tech products to foreign markets in accordance with the state policy that is implemented by the nation’s leadership. Within MWC Shanghai 2018, a special business program for Russian companies is developed, series of meetings with representatives of foreign business is planned, as well as a number of other events that will make the participation of companies as efficient as possible and will open doors for entering the international market.
28th of June is an important day for participants of Russian exposition: the official opening of Russian stand Russian Business Communication Day will take place at 11:00. The event includes the opening speech of the officials, series of short presentations of Russian and foreign companies in the format “elevator pitch”, a buffet table, an interview with the leaders of participating companies and B2B meetings. During the business meetings, modern tendencies of development of telecommunication technologies will be discussed, as well as opportunities for fruitful cooperation both now and in the future.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Torna ad Oulx la Carton Rapid Race

Posted by fidest press agency su sabato, 23 giugno 2018

Domenica 1° luglio torna ad Oulx la Carton Rapid Race, gara su fiume disputata con canoe costruite sul posto dai concorrenti utilizzando cartone e adesivo. Ogni anno la manifestazione, promossa da Orcokayak Centrocanoa con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino, è seguita da 20-25.000 persone e vede al via un migliaio di iscritti. La Carton Rapid Race è una gara amatoriale sul fiume unica nel suo format in Italia ed è stata sicuramente la prima al mondo nel suo genere. È una prova di abilità sportiva, artistica e costruttiva allo stesso tempo, che consiste prima nella realizzazione della propria imbarcazione – usando esclusivamente cartone e una quantità stabilita di nastro adesivo – e poi in una discesa cronometrata in un tratto di acqua mossa facile.Durante le giornate di sabato 30 giugno e domenica 1° luglio una serie di iniziative collaterali di intrattenimento e promozione faranno da cornice alla gara: animazione sportiva sul fiume, dimostrazioni di rafting, kayak, canoraft e stand up paddle, appuntamenti con lo street food e la musica. Nel pomeriggio di sabato 30 la sfilata degli equipaggi precederà gli eventi musicali e di animazione della serata della vigilia. La mattina della gara i team potranno iniziare a costruire le loro imbarcazioni alle 9,30, mentre bambini e famiglie partecipanti alla Paper Rapid Race, la gara dei models boat e degli origami galleggianti, potranno iniziare il loro lavoro alle 10.30. Alle 11,30 le Paper Boat potranno essere messe in acqua, mentre la parte più spettacolare della giornata, la Carton Rapid Race, inizierà alle 12,30. Le premiazioni sono previste alle 16,30 per la Paper Race e alle 17 per la “Carton”.La Paper Rapid Race, pensata per i bambini e le loro famiglie, è un evento ludico-culturale collaterale alla “Carton” (ma non meno importante e divertente), organizzato dal Centro Psicologia Sinapsi, che ha scelto di utilizzare il gioco intelligente per stimolare l’attenzione, la partecipazione attiva e il coinvolgimento dei più piccoli. I bambini sotto i 15 anni possono partecipare alla competizione con i loro modelli di carta e di cartone, realizzati con la tecnica dell’origami. L’evento consentirà ad una quindicina di bambini ricoverati all’ospedale Regina Margherita di Torino e al “Gaslini” di Genova di uscire dai loro reparti e trascorrere una giornata in compagnia dei loro coetanei. La “Paper” da sette anni è l’anima sociale della “Carton”, grazie al sostegno dei partner alle Onlus e alle Fondazioni che aiutano i bambini in difficoltà, come CasaOz, che da oltre dieci anni è al fianco delle famiglie che affrontano la malattia di un figlio. CasaOz è un luogo di accoglienza, una casa vera e propria dove ritrovare la normalità e la bellezza della vita di tutti i giorni. Accanto alle attività diurne, le ResidenzeOz offrono quattro mini-appartamenti per l’ospitalità notturna a chi arriva da lontano per curarsi negli ospedali di Torino. A CasaOz i bambini malati o con disabilità, quelli non affetti da alcuna patologia e loro famiglie possono instaurare rapporti amicali e solidali, con l’aiuto di educatori e volontari. I piccoli malati hanno l’opportunità di essere considerati bambini al di là della malattia, i fratelli sani trovano un luogo che supporti il loro bisogno di non essere condizionati dalle limitazioni causate dalla malattia dei fratelli. Nella preparazione e nello svolgimento di alcune attività della Paper Rapid Race sono coinvolti anche alcuni ragazzi “grandi” di CasaOz che presentano delle fragilità e fanno fatica a trovare degli spazi di autonomia: con l’affiancamento dei volontari possono contribuire alla buona riuscita dell’evento e sperimentarsi in un ruolo di aiuto attivo. La partecipazione alla Paper Race si colloca all’interno dell’Estate Ragazzi che CasaOz propone ogni anno ai suoi ospiti e ai bambini del territorio, offrendo un periodo di svago, gioco e socializzazione secondo un percorso educativo che per l’estate 2018 è intitolato “Il gioco è una cosa seria – giochiamoconcur@2018”. http://www.cartonrapidrace.it http://www.casaoz.org

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Immigrati e blocco navale

Posted by fidest press agency su sabato, 23 giugno 2018

“Credo che Conte debba andare in Consiglio europeo il 28 e 29 giugno a chiedere una cosa soltanto: una missione europea che produca un blocco navale a largo delle coste della Libia. Impedire ai barconi della morte di partire, aprire in Africa gli hotspot e ridistribuire coloro che hanno diritto a essere rifugiati nei 27 Stati dell’Ue è da sempre la proposta di FDI ed è l’unica cosa veramente seria da fare per fermare l’immigrazione clandestina. Purtroppo è l’unica cosa che non ho ancora sentito dire al Governo Conte.Ho sentito dire finalmente da Salvini quello che Fratelli d’Italia sostiene da anni e che in questi giorni abbiamo ribadito a gran voce: le navi delle ONG vanno fatte attraccare per essere sequestrate e i loro equipaggi vanno denunciati per tratta di esseri umani e fiancheggiamento dell’immigrazione irregolare. Mi pare dunque che il segnale di cambiamento sull’immigrazione sia stato molto chiaro. Ora però bisogna essere risolutivi”.Lo ha detto nel corso della trasmissione Agorà su Rai Tre il presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni.

Posted in Spazio aperto/open space, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Lavori stradali fermi anche nei primi mesi del 2018

Posted by fidest press agency su sabato, 23 giugno 2018

Roma La prolungata assenza di lavori di manutenzione delle nostre strade ha ormai raggiunto un punto di non ritorno. Dopo un 2017 in cui i consumi di asfalto (conglomerato bituminoso) si sono confermati al minimo storico (da tre anni intorno ai 23 mln di tonnellate contro i 45 mln del 2006), nei primi 5 mesi del 2018 gli indicatori sono addirittura peggiorati evidenziando una contrazione dell’11,8%. A essere più a rischio sono le arterie comunali dove le Amministrazioni stanno correndo ai ripari moltiplicando le limitazioni alla circolazione e della velocità.
La fotografia di una rete stradale ridotta a un vero e proprio “groviera” emerge dalla nuova analisi trimestrale effettuata dall’Associazione SITEB – Strade Italiane E Bitumi.
Nel 2017 la produzione di conglomerato bituminoso, dopo un crollo verticale costante registrato nel decennio 2006 (quando toccò quota 45 mln di tonnellate) – 2016, ha registrato un lieve “rimbalzo”, evidenziando un +2,1% che l’ha portata da 23,1 a 23,6 milioni di tonnellate. Di fatto solo una piccola inversione di tendenza che però lasciava sperare in un 2018 di vera ripresa per il comparto e soprattutto per la sicurezza delle nostre strade. Così non è stato, anzi nei primi cinque mesi il saldo è pesantemente negativo (-11,8% del consumo di bitume vs lo stesso periodo del 2017) e i primi segnali sul periodo estivo, in cui per le condizioni climatiche solitamente si concentra il 60% dei lavori, non sono affatto confortanti.
Eppure proprio in questi mesi sarebbero dovuti partire i lavori, negli ultimi anni rinviati, soprattutto in diverse aree metropolitane del nostro Paese, in cui vere e proprie strade colabrodo mettono a rischio ogni giorno l’incolumità di automobilisti, motociclisti e, addirittura, pedoni.Per le imprese del settore è arrivata, inoltre, un’ulteriore beffa: il costo del petrolio, stabile da anni intorno ai 50-60$ al barile, è improvvisamente schizzato a 80$ accompagnato da un concomitante deprezzamento dell’euro rispetto al dollaro. Il risultato è stato un brusco aumento del 20-25% del prezzo del bitume che ha messo in crisi soprattutto le imprese che hanno vinto appalti di lavori stradali di durata pluriennale; negli appalti di opere pubbliche, infatti, la “revisione prezzi” è abrogata dal 1993 e nessun adeguamento viene riconosciuto anche a seguito dell’aumento del costo dei materiali da costruzione. “Sembra quasi”, evidenzia il Presidente SITEB – Michele Turrini, “si sia diffuso ormai in molte amministrazioni quasi un senso di assuefazione e impotenza nei confronti di strade ammalorate e buche, con una doppia beffa per i cittadini: da una parte sono obbligati a convivere con una viabilità sempre più a bollino rosso e dall’altra, proprio a causa di questi pericoli, sono tenuti a percorrere arterie cittadine anche sotto i 30 km/h. L’empasse è totale. Se poi a questo si aggiunge l’improvviso aumento del prezzo del bitume che da solo rappresenta il 40% del valore di un’opera stradale, si capisce come il Paese abbia perso una ennesima occasione per eseguire i lavori a prezzi più contenuti. È ora fondamentale che il nuovo Governo del cambiamento imprima un deciso cambio di marcia rispetto ai precedenti, puntando, per quel che concerne il trasporto su gomma, su una seria politica di manutenzione del patrimonio esistente di 600mila km di strade e, in particolare, di quelle comunali e provinciali che sono le più disastrate”.Il bollettino elaborato periodicamente dall’Associazione evidenzia come a causa del costante blocco dei lavori di manutenzione oggi occorrerebbero oltre 42 miliardi di euro per rimettere in sesto le nostre strade, ripristinando, ove necessario, anche gli strati più profondi della sovrastruttura stradale. Un costo decisamente elevato, ma necessario per preservare il valore complessivo della nostra rete stimato in 5.000 miliardi di euro.

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Papa Francesco e il Concistoro per creazione 14 nuovi cardinali

Posted by fidest press agency su sabato, 23 giugno 2018

Giovedì 28 giugno dalle ore 15.20 alle 18 – Papa Francesco presiede il Concistoro per la nomina di 14 nuovi cardinali. La loro provenienza, ha spiegato il Pontefice, “esprime l’universalità della Chiesa che continua ad annunciare l’amore misericordioso di Dio a tutti gli uomini della terra. L’inserimento di nuovi cardinali nella diocesi di Roma, inoltre, manifesta l’inscindibile legame tra la sede di Pietro e le Chiese particolari diffuse nel mondo”. Per l’occasione in onda lo speciale del “Diario di papa Francesco” con ospiti in studio Luis Badilla, direttore del Sismografo; Stefania Falasca, vaticanista e vice-postulatrice della causa di canonizzazione di Papa Giovanni Paolo I; Marinella Perroni, teologa e biblista e Roberto Rusconi, storico del Cristianesimo e delle Chiese.Ecco i nomi dei nuovi cardinali:
Sua Beatitudine Louis-Raphaël I Sako, patriarca di Babilonia dei Caldei;
Mons. Luis Ladaria, prefetto della Congregazione per la Dottrina della fede;
Mons. Angelo De Donatis, vicario generale di Roma;
Mons. Giovanni Angelo Becciu, sostituto per gli Affari generali della Segreteria di Stato, e Delegato speciale presso il Sovrano Militare Ordine di Malta;
Mons. Konrad Krajewski, Elemosiniere apostolico;
Mons. Joseph Coutts, arcivescovo di Karachi;
Mons. Antonio dos Santos Martos, vescovo di Leiria-Fátima;
Mons. Pedro Barreto, arcivescovo di Huancayo;
Mons. Desiré Tsarahazana, arcivescovo di Toamasina;
Mons. Giuseppe Petrocchi, arcivescovo de L’Aquila;
Mons. Tomas Aquinas Manyo Maeda, arcivescovo di Osaka.
Insieme ad essi unirò ai membri del Collegio cardinalizio un arcivescovo, un vescovo e un religioso che si sono distinti per il loro servizio alla Chiesa:
Mons. Sergio Obeso Rivera, arcivescovo emerito di Jalapa;
Mons. Toribio Porco Ticona, prelato emerito di Coro Coro;
il reverendo Padre Aquilino Bocos Merino, claretiano. (fonte: Tv2000 CANALE 28, SKY CANALE 146, TIVÙSAT 18)

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

“La xenofobia? Nasce dalla rabbia della provincia”

Posted by fidest press agency su sabato, 23 giugno 2018

L’autore di “CasaperCasa” ci spiega il legame tra il successo della Lega e lo smarrimento delle città della Pianura Padana. L’Italia di provincia non è più quella dei ritmi lenti vissuti all’insegna del “bon vivre”. È un’Italia che da tempo cova rabbia e frustrazione, sentimenti che la Lega ha saputo intercettare e tradurre in proposta politica. È di questa Italia che parla CasaperCasa, il romanzo – ma sarebbe meglio definirlo docu-fiction – ambientato da Abruzzese a Ferrara, emblema e simbolo di quel Bel Paese che non c’è più. Abbiamo chiesto ad Abruzzese (anch’egli in un certo qual senso migrante, campano che vive in Emilia per ragioni di lavoro) un commento sulla situazione attuale: Sono arrivati prima gli inni alla morte dei negri, i festeggiamenti alla notizia di suicidi, e poi è arrivato il ministro apertamente xenofobo, dai modi fascisti, come Matteo Salvini. CasaperCasa è la fotografia di tutto questo, dei rigurgiti che diventano sguaiati proclami di odio, di una politica mai affrancata dalle tentazioni di strumentalizzare e cavalcare il malessere. Ferrara non è solo il suo incanto rinascimentale, ci sono i fatti di Gorino e l’aperto razzismo della lega alle elezioni è stato premiato da una marea di voti.
Ferrara, proprio come l’Italia che Salvini strumentalizza, fa fatica a trovare un nuovo senso, e risponde al suo smarrimento traducendo la paura e la frustrazione in razzismo e odio.
CasaperCasa registra la perdita di senso delle nostre città. E anche quando si rifugia nella pianura circostante, dal Delta al cratere emiliano, in questi spazi di libertà finisce per incontrare dei luoghi dimenticati, che vivono un altro tipo di isolamento e sentono di non contare nulla».Scorrendo l’indice di Casapercasa si entra in un microcosmo dove ogni cosa – luoghi, legami, discorsi – è in bilico, fuori posto o fuori fuoco, come dopo un’esplosione. Nello spazio allargato della città ideale – una Ferrara che con la sua pianura circostante sembra contenere tutta l’Italia, tutta l’Europa – si accumulano i segni di una crisi radicale. Casapercasa è il tentativo di metterli in sequenza, di ricostruire un ordine narrativo, un filo, per interpretarli e farci i conti. Abruzzese costruisce così un reportage involontario, ironico e disarmante, di una ricerca di senso condotta con tenacia e leggerezza. Tra le pagine di taccuino del protagonista, un insegnante in anno sabbatico dopo un matrimonio fallito, ci imbattiamo in personaggi sradicati o sorprendenti, come Gisella e suo padre Athos, Tenora ma soprattutto Giorgio “Aggiustatutto”, il compagno di viaggio e amico ucraino con cui il protagonista cartografa città e pianura e impara a leggere la crisi. E, forse, a uscirne.

Posted in Recensioni/Reviews, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Abu Dhabi: Mare e natura incontaminati

Posted by fidest press agency su sabato, 23 giugno 2018

Abu Dhabi. Tra aprile ed agosto di ogni anno, su Saadiyat Island, si ripete la stessa identica magia: decine di migliaia di tartarughe Hawksbill, una specie in via d’estinzione, si recano sulle sue spiagge bianchissime per nidificare.La stagione della nidificazione è da sempre oggetto di una grandissima attenzione da parte dei residenti e dei visitatori, così come da parte di tutti gli operatori presenti sull’isola: basti pensare che gli hotel modificano l’intensità dell’illuminazione delle aree esterne per non disturbare le testuggini, e gli stessi ospiti sono invitati a ridurre il più possibile il consumo di luce e a chiudere le tende delle loro stanze per attenuare l’inquinamento luminoso durante tutto il periodo di incubazione delle uova, che dura fino a fine agosto, quando poi si schiudono. L’accesso notturno alla spiaggia è chiuso, mentre durante il giorno la dune protection zone, un sistema di passerelle di legno che salvaguarda la vegetazione e la natura circostante, assicura alle tartarughe la massima tranquillità senza ostacolare le attività dei turisti, che possono tranquillamente godere della bellezza delle spiagge incontaminate di Saadiyat contribuendo a salvaguardarne il prezioso habitat naturale.
A 250 km da Abu Dhabi, a solo mezz’ora di volo, si trova Sir Bani Yas Island, riserva naturale, meta ambita dagli amanti della natura. La fine del 2016 ha consacrato l’inaugurazione della prima e unica spiaggia nel Golfo dedicata ai crocieristi, la Sir Bani Yas Cruise Beach nella regione occidentale. Sull’isola sorge l’Arabian Wildlife Park, un’enorme riserva naturale che ospita oltre 10.000 animali in libertà. Sono presenti un gran numero di orici arabi, gazzelle e giraffe, senza dimenticare i ghepardi e le iene. Qui ci si può avventurare in tour del parco in 4×4, accompagnati da personale esperto. Grazie alle tre strutture Anantara Hotel Resort & Spa, gli ospiti potranno godere di un alloggio a 5 stelle presso il Desert Islands Resort & Spa by Anantara e di una spiaggia privata presso l’Anantara Al Yamm Villa Resort, sulla costa orientale. Infine, l’Anantara Al Sahel Villa Resort garantisce panorami mozzafiato dei paesaggi selvaggi che circondano la struttura. Non resta che scegliere quale meta scoprire per prima: il magico mare di Abu Dhabi ti aspetta!

Posted in Estero/world news, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Al-Sumait Prize, Health Category

Posted by fidest press agency su sabato, 23 giugno 2018

Kuwait City. The Kuwait Foundation for the Advancement of Sciences (KFAS) has announced almost 50 nominations from around the world have been received so far for the US$1Million Health category of the 2018 Al-Sumait Prize for African Development, which closes for entries at the end of June 2018.The annual Al-Sumait prize, which is worth one million dollars, is awarded for significant advances in development in the categories of health, food security and education for Africa. The health category closes at the end of June. “We have received many praise-worthy nominations for both individuals and organizations for the 2018 Al Sumait Prize Health Category, which provides a great opportunity to promote pioneering health development throughout Africa by bringing scientific, medical and social ideas to life. There is still time left to nominate and the selection committee is ready to receive your nominations” said Dr Mustafa Marafi head of the KFAS Prizes Office.The eventual winner proposed by the selection committee for the prize will be confirmed by the Al-Sumait Board of Trustees, which comprises prominent international personalities in the field of development in Africa and world-renowned philanthropists. The Board is chaired by H.E. Sheikh Sabah Khaled Al-Hamad Al-Sabah, First Deputy Prime Minister and Minister of Foreign Affairs of the State of Kuwait.Other trustees include Mr Bill Gates, Co-Chair of the Bill & Melinda Gates Foundation, Mr Makhtar Diop World Bank’s Vice President for Africa, Mr Kwaku Aning, Deputy Director General and Head of Department at the International Atomic Energy Agency, and Mr Abdulatif Al-Hamad, Director General and Chairman of the Board of the Arab Fund for Economic and Social Development.Announced by the Amir of the State of Kuwait, H.H. Sheikh Sabah Al-Ahmad Al-Jaber Al-Sabah in November 2013 at the 3rd Arab African Summit, the aim of Al-Sumait Health Prize is to contribute significantly to solve major health development challenges facing African nations. The prize celebrates the life of the late Dr Abdulrahman Al-Sumait, a Kuwaiti physician who devoted his life towards helping the poor in Africa.

Posted in Estero/world news, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Veeam sempre più in forma grazie a una più stretta partnership con HPE

Posted by fidest press agency su sabato, 23 giugno 2018

Veeam® Software, l’innovativo fornitore di soluzioni di Intelligent Data management per la Hyper-Available Enterprise™, ha oggi annunciato la vittoria del premio “Momentum Technology Partner of the Year 2018 — Data and Analytics Solutions Award” di Hewlett-Packard Enterprise (HPE) nella sua prima edizione, grazie alla sua crescita fino al posizionamento di leader nelle soluzioni di archiviazione e protezione dei dati a elevata disponibilità. Il premio conferma il valore di Veeam all’interno dell’ecosistema dei partner HPE e crea ulteriore entusiasmo in attesa del lancio delle soluzioni Veeam di Hyper-Availability integrate nei sistemi e nei processi di supply chain a livello globale di HPE, previsto il prossimo 2 luglio.”Questo premio rappresenta l’importante riconoscimento di un anno decisivo per Veeam che ha visto un numero di adozioni da parte dei clienti senza confronti”, ha dichiarato Peter McKay, Co-CEO e President di Veeam. “Il nostro programma per i partner ha raggiunto una crescita a tre cifre rispetto allo scorso anno e ci aspettiamo che il successo acceleri con la partecipazione a nuovi programmi di alto livello come quello di HPE. L’impulso dato dalla nostra partnership con HPE, unito al successo complessivo di Veeam nell’espansione del market share e della nostra presenza internazionale, sottolinea il valore di business che i nostri clienti stanno ottenendo dall’uso combinato di tecnologie leader per gli ambienti IT ibridi”. “HPE riconosce le convincenti performance e l’autorevolezza di Veeam attestata sia dalle soluzioni di archiviazione e protezione dei dati che propongono che dal loro impegno a lungo termine nel programma Partner Ready di HPE”, ha aggiunto Milan Shetti, General Manager, Storage and Big Data di HPE. “Insieme possiamo focalizzarci sulla fornitura di soluzioni IT leader alle imprese e continuiamo a condividere crescita e successo reciproci”.Annunciato in occasione dell’HPE Global Partner Summit di Las Vegas, il premio rappresenta una delle più importanti pietre miliari nel successo e nel consolidamento delle relazioni tra Veeam e HPE. Per continuare a superare le aspettative in termini di vantaggi per i clienti, la partnership tra le due realtà è stata ulteriormente potenziata con le seguenti iniziative:
Miglioramento della Supply Chain globale di HPE – Le soluzioni di hyper-availability di Veeam saranno integrate nei processi e nei sistemi globali di supply chain di HPE, consentendo ai clienti di trovare soluzioni Veeam in tutte le aree geografiche a cui HPE si rivolge. I clienti comuni sperimenteranno un processo di acquisto più efficiente da un unico e fidato partner IT, mentre i partner di canale godranno dei vantaggi consentiti da più convenienti incentivi finanziari per vendere le soluzioni Veeam attraverso l’ecosistema HPE.”In soli 18 mesi sono state chiuse oltre 1.800 opportunità congiunte di Veeam e HPE”, ha dichiarato Carey Stanton, Vice President di Global Alliances di Veeam. “È il risultato di una solida partnership che consente ai clienti di acquistare soluzioni complete di hyper-availability Veeam e HPE direttamente da HPE e dai suoi partner di canale. L’hyper-availability dei dati è la nuova aspettativa per le aziende di oggi, e la nostra partnership rende facile più che mai l’acquisto e l’implementazione delle nostre soluzioni, permettendo ai nostri clienti di superare le loro sfide di business più rapidamente e con maggiore fiducia”.Acquisizione di Nimble: successo confermato e nuova linfa per il canale: HPE Nimble e Veeam stanno facendo tesoro del loro successo, rendendo più semplice che mai l’acquisto, il supporto e la vendita delle loro soluzioni integrate.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Vacanze al Museo

Posted by fidest press agency su sabato, 23 giugno 2018

Cosenza Dal 25 giugno 2018 Palazzo Arnone Galleria Nazionale di Cosenza. Concluso l’anno scolastico, le vacanze estive promettono ora esplorazioni e momenti di svago anche se si resta in città. La Galleria Nazionale di Cosenza potrà essere la destinazione ideale per laboratori, giochi istruttivi e nuove scoperte, fra dipinti e sculture. La partecipazione dei bambini in piccoli gruppi li vedrà coinvolti in un divertimento contagioso.
L’iniziativa è organizzata dai Servizi educativi del museo ed è completamente gratuita. Sarà possibile aderire dal 25 giugno al 3 agosto e dal 28 agosto al 14 settembre, da lunedì a venerdì, dalle ore 10.00 alle11.30 e dalle ore 11.30 alle 13.00, prenotando data e fascia oraria preferita al seguente numero: 0984 795639.
Ecco i passatempi per i bambini, ma anche per i loro accompagnatori, se gradiranno mettersi in gioco. Facciamo che eri un Artista? Come fanno gli Artisti a descrivere la gioia o la tristezza,la paura o il coraggio? Prima osserviamo bene le loro opere e poi… facciamo che anche tu eri un Artista? Per dare vita ai personaggi, prova a interpretarne i sentimenti. Potrai farlo con le espressioni del viso, le movenze del corpo e con “oggetti molto speciali” che ti aspettano nel museo. Gioca con l’Arte. Con le filastrocche saprai riconoscere nei dipinti divinità o eroi, storie o leggende, e potrai scoprire tanti piccoli segreti nascosti. Cerca il quadro! Tutti investigatori! L’indagine parte da un dettaglio minuscolo. A quale dipinto appartiene? Aguzzate la vista! Chi sarà il primo a scoprirlo?Si ricorda che la Galleria Nazionale di Cosenza può essere agevolmente raggiunta con la “Circolare dei Musei”; orari e fermate della navetta sono consultabili sul sito http://www.amacospa.it.La Galleria Nazionale di Cosenza, diretta da Domenico Belcastro, è afferente al Polo Museale della Calabria guidato da Angela Acordon. Ingresso gratuito.

Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Positive le dichiarazioni del Ministro Grillo sulla Sanità”

Posted by fidest press agency su sabato, 23 giugno 2018

Apprendiamo positivamente le dichiarazioni del Ministero della Salute Grillo rilasciate a margine della commissione salute della Conferenza Regioni. Lo dichiara in una nota il Segretario Generale UIL FPL Michelangelo Librandi.
Da anni – prosegue Librandi – il nostro sindacato denuncia la situazione in cui riversa la sanità. In Italia, ad oggi, sono in continuo aumento il numero di cittadini che a causa delle difficoltà economiche ed il costo elevato dei ticket hanno rinunciato ad effettuare prestazioni sanitarie o a rinviarle. Chi invece ha potuto permetterselo ha scelto la sanità privata che, sempre più spesso, offre servizi a costi identici, se non più bassi, rispetto al pubblico.
Il Ssn – prosegue Librandi – è stato sottoposto negli ultimi anni a notevoli restrizioni che hanno prodotto effetti preoccupanti sulla capacità di erogare i servizi e sul funzionamento stesso contribuendo ad alimentare le gravi disomogeneità presenti tra le varie Regioni e di conseguenza l’equità del sistema. Inoltre, se da un lato vi è stata una maggiore attenzione alla prevenzione e alle cure, cosi come suggerito da sempre dalla nostra organizzazione sindacale UIL FPL, che ha ridotto l’incidenza di malattie e mortalità, dall’altro riscontriamo una differenza sostanziale tra regioni in tema di qualità dell’assistenza sanitaria.Pertanto accogliamo positivamente la volontà del Governo di voler ridare ossigeno alla sanità pubblica, con la speranza di soddisfare tutti i livelli essenziali di assistenza e soprattutto nel tentativo di ridurre questo divario insopportabile per una società civile.A tutto questo deve seguire una seria politica volta a: migliorare l’aspetto organizzativo dei servizi; investire in infrastrutture e strumentazioni; rafforzare le reti territoriali. Questo deve essere accompagnato da una implementazione in tecnologie ed informatizzazione per ridurre la carenza di comunicazione che riteniamo essere tra le cause di principali di errori sanitari.
Ed infine occorre risolvere il problema principale, che ha messo in ginocchio la sanità, ossia la carenza di personale infermieristico e medico. Ricordiamo – continua Librandi – che mancano all’appello 10.444 professionisti sanitari. Per questo occorre porre fine al blocco del turn over e togliere la norma che fissa il tetto alle spese per il personale.E’ doveroso comunque ricordare che se la nostra sanità è tra le migliori al mondo, lo si deve agli addetti ai lavori capaci di operare con professionalità nonostante le tante criticità e difficoltà.Pertanto ci aspettiamo dal Ministro alla Salute Grillo un confronto per trovare soluzioni condivise che risolvano tali problematiche e per riconoscere la competenza dei lavoratori della sanità a partire dalle professioni sanitarie, a partire dal rinnovo del contratto in scadenza il 31.12.2018.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »