Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 24 giugno 2018

Film religiosi: Su Tv2000 ogni lunedì in prima serata

Posted by fidest press agency su domenica, 24 giugno 2018

A partire dal 26 giugno. Abramo, Mosè, il re Davide, san Pietro, sant’Ignazio, Salomone, Sansone e Dalila sono tra i protagonisti dei film a tema religioso in onda su Tv2000 ogni lunedì in prima serata a partire dal 25 giugno, per tutta l’estate fino a novembre. Si parte con ‘La Bibbia’: i primi ventidue capitoli della Genesi letti da un grande del cinema, John Huston. Dalla creazione del mondo e degli esseri viventi da parte di Dio, si snodano le vicende dell’umanità, dal sacrificio mancato di Isacco alla storia di Abramo e della distruzione di Sodoma e Gomorra, attraverso il diluvio universale e la torre di Babele. La Bibbia (The Bible: in the beginning…) è un film del 1966 diretto da John Huston con Michael Parks, Ulla Bergryd, Richard Harris, Gabriele Ferzetti, John Huston, Stephen Boyd, George C. Scott, Ava Gardner, Peter O’Toole.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Avremo una rappresentanza sindacale nelle forze armate?

Posted by fidest press agency su domenica, 24 giugno 2018

Auguriamo buon lavoro al neo eletto Presidente della Commissione Difesa On. Gianluca Rizzo. Un incarico oneroso certamente ma anche di grande responsabilità verso tutte quelle donne e uomini delle forze armate che servono il paese. Ci auspichiamo che tra i primi provvedimenti della Commissione venga calendarizzato il disegno di legge per il sindacato militare al fine di dare attuazione alla recente storica sentenza della Corte Costituzionale. Attendiamo da 40 anni una riforma radicale di questo iniquo sistema di rappresentanza interno alla gerarchia con le ovvie conseguenze in termini di libertà e reale rappresentatività. Siamo convinti che sia arrivato il momento giusto per mettere in marcia un reale cambiamento nel rispetto delle migliaia di lavoratori con le stellette oggi senza una reale rappresentanza, caso unico nel panorama lavorativo nazionale. Lo dichiarano i Delegati del Cocer Interforze Antonsergio Belfiori e Alfio Messina.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Mostra di Luca Vernizzi “Il ritratto, il volto, l’identità”

Posted by fidest press agency su domenica, 24 giugno 2018

Bormio (SO), giovedì 28 giugno alle ore 18.00 presso il Museo Civico, mostra di Luca Vernizzi “Il ritratto, il volto, l’identità” in collaborazione con Ciaccio Arte e Rotary Bormio Contea. La rassegna si svolge in occasione della diciannovesima edizione de La Milanesiana, prestigiosa manifestazione d’arte, letteratura, filosofia, teatro, musica, cinema e scienza voluta e promossa da Elisabetta Sgarbi.Durante l’inaugurazione, e in virtù del tema, il ritratto, sempre affrontato da Luca Vernizzi con una cifra inconfondibile, l’artista è chiamato a dialogare con Paolo Crepet, nell’incontro coordinato da Paola Romerio Bonazzi.Luca Vernizzi, artista noto, ma soprattutto per la ritrattistica, presenta al pubblico diciotto ritratti, fra cui sedici di personaggi illustri come Walter Bonatti, Giorgio Armani, Giulietta Masina, Walter Chiari, Alberto Lattuada, Giulietta Simionato, Valentino Bompiani, Mario Tobino, Silvio Ceccato, Umberto Veronesi, Giovanni Testori, Valentina Cortese, Mariuccia Mandelli (Krizia), Elisabetta Sgarbi, Giuseppe Sgarbi e Giorgio Bocca. A questi sedici si aggiungono due ritratti più intimi: quello della nonna materna e quello dell’amico Renato Migliavacca, dal titolo Uomo che fuma il sigaro. L’artista colloca i suoi ritrattati in uno spazio incondizionato, privo di elementi contingenti, per esaltare l’essenza del soggetto. Emerge un profondo senso di solitudine, consonante con il tema di questa nuova edizione de La Milanesiana: Il dubbio e la certezza. Saranno esposte, inoltre, le due versioni (terracotta e bronzo) di un ritratto a Picasso; quattro grandi tavole, raffiguranti altrettanti getti d’acqua, con i quali l’artista ha inteso dimostrare, come domanda sul mistero dell’identità, che è possibile realizzare, oltre che dell’uomo, il ritratto di ogni cosa di questo mondo.La mostra di Luca Vernizzi, Il ritratto, il volto, l’identità, resterà aperta fino all’8 luglio, con orario 10:00 – 12:30 e 15:00 – 19:00. Sarà possibile visitarla tutti i giorni, escluso il lunedì mattina (orario di chiusura del museo).

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

XXII edizione Festival Ticino Musica

Posted by fidest press agency su domenica, 24 giugno 2018

Lugano. In attesa dell’inizio della XXII edizione del Festival (che sarà il 18 luglio alle ore 20.00 nell’Aula Magna del Conservatorio con la prima de L’italiana in Algeri di Gioachino Rossini), il Circolo degli Amici di Ticino Musica organizza quattro conferenze-spettacolo di introduzione all’opera: “Vivi l’opera di Ticino Musica! – Donne, avventure, sultani e la ricerca della felicità”, con Fabio Sartorelli (musicologo), Umberto Finazzi (direttore musicale dell’Opera studio internazionale “Silvio Varviso”) e Gabor Meszaros (direttore artistico di Ticino Musica), e con la partecipazione dei cantanti dell’Opera studio.
Le conferenze-spettacolo si terranno il 26 giugno alle ore 19.00 a Giubiasco – Hotel La Tureta, il 27 giugno alle 14.30 a Lugano – Hotel Pestalozzi (in italiano e in inglese) ed alle 19.30 ad Ascona – Centro Evangelico (in italiano e in tedesco) ed infine per il 29 giugno nella sala 4 del LAC di Lugano alle 10.45.
Biglietti: i costi di entrata variano dai 10 ai 25 franchi per gli eventi dei giorni 26 e 27 giugno, mentre l’appuntamento al LAC del 29 giugno prevede un biglietto intero di 50 Fr. Per i membri del Circolo degli Amici di Ticino Musica l’ingresso è gratuito, mentre per coloro che si iscriveranno al Circolo Amici nel corso degli incontri, il costo del biglietto verrà dedotto dalla quota 2018.
Il team dell’Opera studio internazionale “Silvio Varviso”, composto da cantanti e strumentisti provenienti da tutto il mondo e selezionati tramite audizioni lo scorso mese di marzo, sarà coordinato, guidato e ispirato da Umberto Finazzi (direzione musicale), Marco Gandini (regia) e Claudio Cinelli (scenografia). L’italiana in Algeri andrà in scena il 18 luglio alle ore 20.00 nell’Aula Magna del Conservatorio della Svizzera italiana di Lugano (evento di inaugurazione di Ticino Musica 2018), il 20 luglio a Bellinzona (Chiesa Collegiata – opera in forma di concerto), il 21 luglio ad Ascona (Teatro del Gatto), il 22 luglio a Sorengo (Al Chiosetto) ed il 24 luglio di nuovo a Lugano, nella Hall del LAC.

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Falafel Express di Roberto Scarpetti: un fumetto che nasce sulla scena

Posted by fidest press agency su domenica, 24 giugno 2018

Roma Lunedì 25 giugno (ore 21.30), nell’ambito della rassegna ROMA CITTA’ MONDO. Festa teatrale dell’Intercultura, va in scena al Teatro India, FALAFEL EXPRESS, spettacolo scritto da Roberto Scarpetti, in equilibrio tra teatro e fumetto per affrontare le tematiche di identità, nazionalità e appartenenza. Un fumetto che nasce sulla scena, con la scena e per la scena. Gli attori si muovono in un mondo disegnato che si modifica attorno a loro per raccontare la storia di Mahdi, un ragazzo nato e cresciuto in Italia, in una cittadina del Sud, ma che italiano non è: non lo è per lo Stato, non lo è per le carte che lo identificano e per le persone che lo “accolgono” nella città dove a 18 anni si sposta per studiare all’università. Mahdi è figlio di una madre siriana e di un padre egiziano, ha amici italiani e una passione per le lingue straniere. Qui, lontano da casa, si confronta per la prima volta col fatto di non essere riconosciuto italiano in tutto e per tutto. Percorre allora un viaggio metaforico e reale alla ricerca della propria identità, trovandosi, al suo ritorno davanti a una grande scelta che compie con una nuova coscienza: quella della ricchezza che sta racchiusa in ogni individuo e nelle sue esperienze e che nessun documento potrà mai riassumere. La particolarità di questo spettacolo diretto da Elisabetta Carosio è quella dell’ibridazione del linguaggio teatrale con quello delle graphic novel, in cui gli attori si muovono sulla scena interagendo con le proiezioni animate dei disegni della fumettista Chiara Abastanotti, autrice già per la casa editrice Becco Giallo. Un testo originale, scritto appositamente da Roberto Scarpetti, che si rivolge a un pubblico di ragazzi coetanei del protagonista, con l’intento di raccontare la condizione dei giovani di seconda generazione, che riguarda tante persone che vivono oggi nel nostro Paese e ne sperimentano le contraddizioni nella propria quotidianità. Il teatro si fa così portavoce di identità, nazionalità, estraneità, appartenenza, aspettative, desideri, giudizio, pregiudizio, grazie anche a diverse associazioni che si sono interessate al progetto. Tra queste Refugees Welcome Milano, A.N.O.L.F, Sunugal, Mascherenere, Teatro Utile il viaggio, Ismu, Cisp (Roma), La staffetta (Genova).

Posted in Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Padre Pio diventa un musical

Posted by fidest press agency su domenica, 24 giugno 2018

San Giovanni Rotondo (FG) – 7 – 8 LUGLIO, SAGRATO CHIESA SAN PIO Via De Nunzio – Piazza Santa Maria delle Grazie Debutterà sulla scena L’attore di Dio, opera musical scritta da Attilio Fontana, Mariagrazia Fontana, Francesco Ventura, Antonio Carluccio, Michela Andreozzi e Federico Capranica. Nello spettacolo, che da settembre partirà con un tour nei principali teatri nazionali, 45 giovani artisti, tra attori, cantanti e ballerini si esibiranno per rappresentare una parabola universale fatta di fratellanza e di bontà, attraverso la vita di una delle figure più amate e al contempo emblematiche dei nostri tempi, S. Pio da Pietrelcina. Padre Pio sarà interpretato da Attilio Fontana, che è anche direttore musicale dello spettacolo, diretto da Bruno Garofalo con le coreografie di Orazio Caiti. Un musical dai sapori mediterranei che – tra coreografie, canti e ricostruzioni che attingeranno alla modernità ed alle tecnologie teatrali – farà rivivere i momenti salienti di questa grande storia di vita che è stata quella di Padre Pio, avvicinando molti giovani a questa figura così misericordiosa e capace di unire persone di ogni generazione. L’intento dello spettacolo, prodotto da Pragma e Immaginando, è quello di coniugare l’intrattenimento anche con un evento di solidarietà, destinando una parte degli incassi a progetti sociali individuati con le istituzioni locali.
Francesco Forgione, da semplice e coraggioso uomo continuamente provato da pene fisiche e spirituali, spinto dalla volontà di sollevare l’umanità dalle sue sofferenze e di aggregare la vasta comunità attorno ad un grande obiettivo, diventa Padre Pio, ovvero il simbolo dell’umanità positiva capace di riscattarsi dal dolore e dalla solitudine per dare vita ad un grande sogno. L’opera è suddivisa in tre grandi momenti: la giovinezza (dall’infanzia al miracolo delle Stimmate), la maturazione spirituale (la sua vita a San Giovanni Rotondo fino alla morte della madre) e l’ospedale (le mille traversie dalla nascita della Casa Sollievo della Sofferenza fino alla sua completa realizzazione). Lo spettacolo si apre con un sogno fatto da padre Pio da giovane: un duello che ingaggia con il diavolo, suo alter ego, rappresentato attraverso una scacchiera bianca e nera in cui si fronteggiano i due eserciti del bene e del male. Dopo la cornice onirica, che con un andamento circolare apre e chiude il racconto dell’opera, si torna su un piano di realtà ripercorrendo alcune vicende salienti della vita del santo.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Collaborazione tra i giovani imprenditori e dirigenti cristiani del Lazio e l’Ateneo

Posted by fidest press agency su domenica, 24 giugno 2018

Roma E’ stato siglato il protocollo d’intesa tra il Gruppo Giovani Lazio dell’UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) e l’Università Europea di Roma. A sottoscrivere il protocollo sono stati il Presidente Regionale dei Giovani UCID Dott. Benedetto Delle Site e il Rettore dell’Università Europea di Roma Padre Pedro Barrajón LC. Oggetto del protocollo, una collaborazione a trecentosessanta gradi tra i giovani imprenditori e dirigenti cristiani del Lazio e l’Ateneo promosso dalla congregazione religiosa dei Legionari di Cristo che si inserisce nella grande tradizione delle istituzioni educative della Chiesa cattolica ed è parte della rete universitaria internazionale Anáhuac.“Abbiamo scelto l’Università Europea come istituzione didattica e scientifica di riferimento – sottolinea Benedetto Delle Site, Presidente Giovani UCID del Lazio – perché ci accomuna la volontà di favorire la formazione e lo sviluppo di persone integre che, con la loro eccellente preparazione in scambi professionali e culturali, con la loro profonda formazione umana e morale, ispirati ai valori perenni dell’Umanesimo cristiano, nonché per la loro genuina coscienza sociale e per la loro leadership di azione positiva, promuovano l’autentico sviluppo dell’uomo e della società.”“Vogliamo gettare le fondamenta – aggiunge Delle Site – della formazione di una nuova generazione di leader cristiani del XXI secolo in grado di incidere a tutti i livelli nella società. Per questo abbiamo pensato ad una collaborazione che spazi dalla formazione, alla ricerca alla interconnessione tra i luoghi della formazione, i giovani e il mondo dell’impresa e del lavoro. Insieme con l’Università Europea di Roma puntiamo ad essere in questa Regione un Hub culturale e formativo per i giovani, i professionisti e le aziende”.“Per il nostro Ateneo – spiega Padre Pedro Barrajón LC, Rettore dell’Università Europea di Roma – la collaborazione con i giovani dell’Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti rappresenta in un certo senso un fatto naturale: sia pure in forme e a livelli differenti, le nostre Istituzioni sono entrambe impegnate nella promozione di un sempre maggiore protagonismo delle nuove generazioni al servizio dell’edificazione del bene comune. L’auspicio è che dal consolidamento del rapporto possano nascere importanti opportunità per i nostri Studenti e i nostri Laureati, in particolare per quelli dei due Corsi di laurea in Economia e del Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza”.L’UCID e l’Università si impegnano a sviluppare delle forti sinergie per creare un rapporto stabile tra l’Università, i giovani imprenditori e dirigenti del Lazio, gli studenti, le famiglie e il mercato del lavoro, che si tradurranno in azioni territoriali, progetti formativi, borse studio, career day, convegni e attività di ricerca. Abbiamo iniziato un cammino – concludono i firmatari del protocollo – aperto a successivi sviluppi necessari per rispondere alle numerose sfide economiche, culturali e sociopolitiche dei nostri tempi”. In occasione della firma erano presenti anche il Presidente del Comitato Tecnico Scientifico nazionale dell’UCID Sen. Riccardo Pedrizzi e una delegazione regionale dei Giovani UCID, composta fra gli altri dal Presidente dei Giovani UCID di Roma Pier Luigi Germani e dal responsabile del Manifesto UCID Giovani dell’Impresa Etica Simona Mulè, i quali hanno sostenuto l’iniziativa auspicandone l’estensione anche a livello nazionale.

Posted in Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Le Donne nello Sport per la Pace, la Coesione e l’Integrazione

Posted by fidest press agency su domenica, 24 giugno 2018

Roma dal 29 giugno al 5 luglio a Roma Ex Snia, Via Prenestina 173 si incontreranno le atlete della squadra di Basket palestinese del Palestine Youth Club e delle squadre romane popolari (Atletico San Lorenzo, Bulles Fatales, All Reds), un’opportunità di incontro unico dove lo sport rappresenta il mezzo per entrare in contatto, divertirsi e condividere le proprie esperienze sportive e di vita. Un torneo di basket e un’occasione sia per parlare con attenzione del ruolo dello sport e dicome si vive in un campo profughi libanese come quello di Shatila, che per ricordare la resistenza palestinese contro l’occupazione israeliana. Le associazioni promotrici chiedono la scarcerazione di Ahed Tamimi, la diciassettenne arrestata a Dicembre per il suo impegno politico, e sostengono la campagna internazionale di Boicottaggio Disinvestimento e Sanzioni (BDS) su Israele come forma non violenta di protesta.
Il 29 Giugno a Roma arriverà la delegazione da Shatila; il cuore dell’evento sarà il 1 luglio all’Ex SNIA con il torneo, dedicato alla memoria di Gaetano D’Ovidio, cooperante, amico e socio di Un Ponte Per…, grande amante del basket e del popolo palestinese, seguito da un importante momento di incontro e confronto, e una cena palestinese. A organizzare il BBB sono David Ruggini e Daniele Bonifazi, i due attivisti che hanno ideato e realizzato la prima edizione già nel 2017; Sport Against Violence, associazione sportiva impegnata da anni in una serie di progetti ed attività in Iraq, in collaborazione con l’Iraqi Civil Society Solidarity Initiative e che dal 2007 lavora per diffondere l’idea di sport come strumento di educazione alla non violenza; Un Ponte Per…associazione che opera per la prevenzione dei conflitti in Medio Oriente e nei Balcani tramite progetti di cooperazione, interventi civili di pace e iniziative di solidarietà; Palestine Youth Clubattivo nel campo profughi di Shatila, in Libano, che lavora per aiutare i giovani socialmente svantaggiati, offrendo loro la possibilità di sviluppare uno stile di vita sano e positivo e di integrarsi nella società tramite la pratica sportiva e CELIM – Centro Laici Italiani per le Missioni– Organizzazione Non Governativa nata nel 1954 che gestisce in Africa, nei Balcani e in Medio Oriente progetti di cooperazione internazionale.

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

ACI riunisce a Roma il Tavolo tecnico dell’Osservatorio “Muoversi con Intelligenza”

Posted by fidest press agency su domenica, 24 giugno 2018

Si è riunito per la prima volta a Roma il Tavolo tematico sull’evoluzione dei sistemi tecnologici a supporto della guida, promosso dalla Fondazione Filippo Caracciolo di ACI, a cui hanno partecipato i rappresentanti pubblici e privati della filiera automotive. E’ il primo passo dell’Osservatorio “Muoversi con intelligenza”, che ha l’obiettivo di rendere la mobilità più sicura ed efficiente. ACI ha riunito al tavolo il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero dello Sviluppo Economico, con il contributo ai lavori di rappresentanti del mondo accademico, scientifico imprenditoriale ed assicurativo.
Due i principali temi affrontati nella discussione di interesse concreto e immediato: come rendere operativo al meglio il nuovo Decreto (Smart Road) che regola la sperimentazione su strada dei veicoli a guida autonoma e come concretizzare, nel più breve tempo possibile e nella realtà italiana, i vantaggi promessi dai sistemi innovativi di assistenza alla guida.“Dando seguito all’ultima edizione della Conferenza del Traffico e della Circolazione – dichiara Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’Automobile Club d’Italia – dedicata proprio alla guida autonoma, ci poniamo come aggregatori di forze istituzionali, scientifiche ed imprenditoriali per favorire la convergenza di politiche ed investimenti sul futuro della mobilità, partendo dai dispositivi ADAS a supporto della guida più sicura. Puntiamo i riflettori soprattutto sugli utenti deboli della strada, compresi i neopatentati più esposti ai rischi di una guida distratta”.“La sfida di domani della guida autonoma si vince oggi – afferma Giuseppina Fusco, presidente della Fondazione Filippo Caracciolo – eliminando ogni ostacolo con il contributo di tutti. Il confronto è fondamentale per costruire norme e regole che favoriscano, in sicurezza, la sperimentazione delle nuove tecnologie. Gli investimenti avviati, per rendere più intelligenti le nostre infrastrutture, vanno incrementati e velocizzati. E occorre più informazione e sensibilizzazione degli automobilisti sul processo di sviluppo”.“Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è in prima linea – sottolinea Mario Nobile della Direzione generale per i sistemi informativi e statistici del MIT – e c’è grande disponibilità al confronto. L’Osservatorio della Fondazione Caracciolo, che riunisce intorno ad un tavolo tutti i soggetti interessati, può svolgere con efficacia il compito di approfondimento e di informazione. Sarebbe opportuno che a questi incontri tecnici seguissero sessioni operative per conoscere da vicino le soluzioni più avanzate per la mobilità”.

Posted in Spazio aperto/open space, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Il micro-cogeneratore Bluegen è pronto per il mercato di massa

Posted by fidest press agency su domenica, 24 giugno 2018

Il micro-cogeneratore Bluegen di Solidpower dà ai privati e alle imprese la possibilità di generare la propria energia in modo efficiente e sostenibile. Per poter offrire i vantaggi della tecnologia delle celle a combustibile ad ossidi solidi (SOFC) a un numero di clienti sempre maggiore, Solidpower e Bosch Thermotechnik hanno siglato un accordo di collaborazione a lungo termine: dal quarto trimestre 2018, Bluegen sarà distribuito in Germania anche da Buderus, marchio di proprietà di Bosch Thermotechnik.
L’innovativa tecnologia delle celle a combustibile e le sue numerose possibili applicazioni hanno convinto Bosch: recentemente, le due aziende hanno firmato il contratto per la distribuzione di Bluegen attraverso il marchio Buderus – di proprietà di Bosch Thermotechnik. “Con questa collaborazione vogliamo concentrarci sulla combinazione di Bluegen con gli attuali prodotti nel nostro portfolio per sistemi efficienti. Vogliamo offrire ai nostri clienti soluzioni su misura per un sistema energetico innovativo ed estremamente efficiente per la generazione di energia distribuita”, afferma Oliver Koukal, Senior Vice President Business Unit Residential Heating di Bosch Thermotechnik, spiegando l’obiettivo comune. Andreas Ballhausen, amministratore delegato della sede tedesca di Solidpower, vede numerose opportunità nella partnership con Buderus: “Grazie alla notorietà e all’ampia diffusione sul territorio di Buderus possiamo diffondere il Bluegen più velocemente sul mercato tedesco. Inoltre, grazie al risparmio di CO2 di oltre il 50%, questo è anche un contributo concreto alla transizione energetica.” Alberto Ravagni, CEO di Solidpower S.p.A., vede la collaborazione come un’importante pietra miliare per il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi dell’azienda: “Vogliamo che le celle a combustibile si affermino rapidamente sul mercato di massa al fine di ridurre i nostri costi di produzione e di renderci indipendenti dagli incentivi.”
Bluegen è un micro-cogeneratore basato su un modulo di celle a combustibile completamente integrato. A differenza di sistemi come motori e caldaie, che bruciano il combustibile, nel Bluegen il gas naturale viene convertito in energia elettrica mediante una reazione elettrochimica all’interno delle celle a combustibile. Questo processo è molto più pulito: le emissioni di CO2-sono ridotte della metà rispetto alle convenzionali centrali elettriche. Fabbricato in Europa, il micro-cogeneratore produce circa 13.000 kilowattora all’anno con una potenza costante di 1,5 kilowatt. Se l’elettricità generata non viene consumata completamente, l’eccedenza può essere immessa nella rete pubblica. Grazie alla sua superba efficienza elettrica, Bluegen può funzionare durante tutto l’arco dell’anno. Il poco calore di scarto può essere utilizzato come energia per riscaldare l’acqua calda sanitaria e quindi, risparmiare ulteriormente. Inoltre, utilizzando Bluegen vengono eliminate le perdite di trasmissione e di conversione tipiche della rete pubblica, poiché l’elettricità viene generata direttamente sul luogo in cui viene consumata. Di conseguenza la produzione di elettricità con Bluegen è particolarmente efficiente e conveniente.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Contratti lavoro domestico

Posted by fidest press agency su domenica, 24 giugno 2018

Nel 2017 la quota di lavoratori domestici con regolare contratto ha registrato un decremento del -1,0% scendendo a 864.526 unità.“Rispetto al 2016 ci sono 8.724 lavoratori domestici in meno eppure – commenta Lorenzo Gasparrini, Segretario Generale di DOMINA, Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico – la popolazione continua ad invecchiare e l’11,2% degli over 65 ha difficoltà a svolgere attività quotidiane come mangiare o vestirsi”.Il dato INPS è indice di una situazione preoccupante, le famiglie per risparmiare non assumono regolarmente colf e badanti. Secondo i nuovi dati dell’Osservatorio INPS, in controtendenza con il decremento totale del numero dei lavoratori domestici, c’è un incremento della quota dei lavoratori italiani (+6,9%). “E’ evidente – prosegue Gasparrini – che il settore del lavoro domestico sta diventando un vero e proprio salvagente contro la disoccupazione, non è un caso che le zone in cui sta aumentando la quota di italiani siano le isole (con 47.784 lavoratori italiani a fronte di 31.098 stranieri) e le regioni del Sud”.“Oltre a rappresentare uno strumento fondamentale per la prosecuzione della vita familire – continua la nota – il settore domestico sta consolidando anche il suo ruolo economico (vale l’1,3% del PIL nazionale) ed è indispensabile che il Governo investa in questo ambito, in termini di politiche di welfare, per supportare le famiglie datori di lavoro ma anche per favorire le possibilità di occupazione legate al settore”

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Il Ministro del Turismo del Guatemala rassicura i turisti in partenza per la destinazione

Posted by fidest press agency su domenica, 24 giugno 2018

A seguito dell’eruzione del vulcano Fuego in Guatemala, il Ministro del Turismo del Paese del Centroamerica rassicura il mercato e invita a continuare a viaggiare in Guatemala.
Jorge Mario Chajón, Ministro del Turismo, ha dichiarato: “Il più grande sostegno che si può offrire al Guatemala in questo momento è quello di visitare e apprezzare le nostre attrazioni turistiche e il nostro ricettivo; ogni visita diventa una spinta per l’economia e contribuisce allo sviluppo del Paese .Le principali attrazioni turistiche del Paese – come Città del Guatemala e il suo centro storico, il Parco Nazionale di Tikal, il Lago Atitlán, il Monumento Naturale Chichicastenango, Semuc Champey, Quetzaltenango, Izabal, Esquipulas, Guatemágica – sono lontane dai luoghi dove si è verificata l’eruzione vulcanica e per questo sono in condizioni ottimali per continuare a ricevere visitatori nazionali e internazionali.
Il Dipartimento di assistenza turistica e il Centro operativo di emergenza a livello nazionale hanno verificato che i servizi di base come i sistemi idrico ed elettrico e i collegamenti via Internet non sono stati coinvolti. Anche le attività economiche del Paese vengono svolte regolarmente.Il Ministro ha ricordato che le attrazioni naturali e culturali del Paese, così come le esperienze che si possono fare sono così varie e coinvolgenti da accontentare numerose tipologie di turisti e viaggiatori: sacri templi maya, musei, siti archeologici, riserve naturali, laghi, fiumi, comunità e mercati locali rendono la visita del Guatemala un’esperienza straordinaria.
Il turismo è uno straordinario motore economico e sociale che contribuisce allo sviluppo dei paesi. In Guatemala, il settore turistico rappresenta uno dei più importanti generatori di risorse economiche e di posti di lavoro: la filiera è molto articolata e include tour operator, aziende di trasporti, alberghi, guide turistiche, ristoranti e locali che contribuiscono a creare posti di lavoro e allo sviluppo del comparto. Secondo l’Organizzazione Mondiale del Turismo (WTO) l’industria del turismo, impiegando molte persone, non solo garantisce un reddito alle famiglie ma contribuisce allo sviluppo personale e sociale.Secondo l’ultima analisi del World Travel & Tourism Council (WTTC) sull’impatto economico dei viaggi e del turismo, in Guatemala lavorano nel settore 166.000 persone, il 2,6% del totale dell’occupazione diretta, con un’occupazione indotta di 466.000 persone, pari al 7,2% del tasso di occupazione totale.

Posted in Estero/world news, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Gli artigiani fiorentini nella nuova fiction RAI

Posted by fidest press agency su domenica, 24 giugno 2018

Firenze. Una serie televisiva nazionale metterà al centro l’artigianato artistico di Firenze e la possibilità per gli artigiani autentici di entrare nelle scene della fiction renderà tutto ancora più realistico. Infatti, prenderà il via lunedì 25 giugno fra Firenze e Prato le riprese di Pezzi unici di Cinzia TH Torrini, sei puntate di cento minuti l’una, che l’anno prossimo andranno in onda in prima serata su RAI 1: una storia di giovani e riscatto ambientata nel mondo dell’artigianato fiorentino, che così sarà all’attenzione di milioni di telespettatori in Italia e nel mondo. La trama racconta di un artigiano del legno dell’Oltrarno, interpretato da Sergio Castellitto che, attraverso un percorso umano e professionale, risolve un giallo alla base della serie. Nel cast, fra gli altri, Giorgio Panariello e Irene Ferri. Ma, al di là della storia, l’’ambientazione offrirà la possibilità di raccontare le eccellenze dell’‘artigianato a iniziare dai quartieri di Santo Spirito e San Frediano. Per questo Camera di Commercio di Firenze, con la collaborazione di Confartigianato Firenze e CNA Firenze, ha aperto un canale di collegamento diretto con la produzione della fiction. Ma cosa devono fare i veri artigiani per aiutare la produzione della fiction? Chi ha un’idea, un prodotto particolare da esporre o è semplicemente interessato a saperne di più può inviare una segnalazione. «Per dare risalto ai nostri artigiani non esiste miglior modo che far catturare la loro vera essenza alle telecamere grazie alla sapienza di una regista come Cinzia TH Torrini, che è cresciuta in Oltrarno e ancora porta questi luoghi e questa gente nel cuore», ha sottolineato Leonardo Bassilichi, presidente della Camera di Commercio di Firenze. L’artigianato artistico sarà anche il protagonista di alcune pillole che la produzione realizzerà a margine della fiction e che potranno essere utilizzate per promuovere il nostro saper fare nel mondo.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Tumore del colon retto metastatico

Posted by fidest press agency su domenica, 24 giugno 2018

Barcellona. La ricerca italiana è protagonista nel mondo. Uno studio che vede protagonista il nostro Paese conferma nella pratica clinica quotidiana l’efficacia e la sicurezza di regorafenib, una terapia mirata, in pazienti con tumore del colon retto metastatico. Lo studio osservazionale internazionale CORRELATE, presentato al 20° Congresso mondiale sui tumori gastrointestinali (World Congress on Gastrointestinal Cancer) a Barcellona, ha coinvolto 1.307 pazienti in 13 Paesi. In Italia sono stati arruolati 193 pazienti (il 19% del totale), secondi alla Francia che ne ha arruolati 242. “La disponibilità nel corso degli anni di diverse opzioni terapeutiche per il trattamento di persone con tumore del colon retto metastatico ha significativamente inciso in modo positivo sulla prognosi di questi pazienti – spiega il prof. Alfredo Falcone, direttore Oncologia Medica all’Università di Pisa -. La scoperta e l’utilizzo nella pratica clinica di ciascun nuovo farmaco hanno determinato via via un guadagno in sopravvivenza, raggiungendo circa 30 mesi nelle forme metastatiche. Oggi, nel corso del Congresso, sono stati presentati i dati di uno studio osservazionale, prospettico, globale con uno di questi farmaci, regorafenib”. Nello studio CORRELATE la sopravvivenza globale mediana è stata di 7,6 mesi rispetto ai 6,4 dello studio registrativo CORRECT e la sopravvivenza libera da progressione di 2,8 mesi rispetto a 1,9 di CORRECT. Il dosaggio medio utilizzato è stato di 120 mg, pari al 75% del dosaggio pianificato (160 mg): il 57% dei pazienti ha iniziato a 160 mg, il 30% a 120 mg, il 12% a 80 mg.
“Questa ricerca rappresenta il più ampio studio osservazionale al mondo con regorafenib. I risultati dello studio CORRELATE confermano e rinforzano il beneficio di regorafenib nella pratica clinica – sottolinea la Dr.ssa Francesca Bergamo dell’Oncologia Medica 1 dell’Istituto Oncologico Veneto -. La flessibilità del dosaggio iniziale e in corso di trattamento, nell’ottica di un trattamento personalizzato, è un punto importante nella gestione del farmaco al fine di ottenere il massimo beneficio in termini di sopravvivenza con la minore incidenza possibile di eventi avversi”. In sette anni in Italia i nuovi casi di tumore del colon retto sono aumentati del 6,5% (da 49.720 nel 2011 a 53.000 nel 2017), ma sono migliorate le possibilità di sopravvivenza: oggi il 65% delle persone colpite è vivo a 5 anni dalla diagnosi. Il 25% dei casi è individuato in fase avanzata, da qui l’importanza di garantire nuove armi per questi pazienti.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

La street art in Tunisia e Djerbahood

Posted by fidest press agency su domenica, 24 giugno 2018

La Street art in Tunisia è un fenomeno alquanto recente, non che prima mancasse un fermento artistico e culturale underground ma sicuramente era meno marcato rispetto agli ultimi anni.
In quest’ultimo periodo molte persone sono state portate ad esprimere sentimenti, opinioni, paure e speranze in maniera innovativa, attraverso forme artistiche come la street art. La street art è in grado di ricoprire il ruolo del mezzo di comunicazione che sa arrivare direttamente al pubblico senza filtri. Gli artisti hanno così potuto riappropriarsi degli spazi comuni (in particolare dei muri) e ciò ha indubbiamente avviato un processo spontaneo di rinascita culturale. Le strade tunisine si sono trasformate in luoghi dove le nuove generazioni si esprimono attraverso un linguaggio per immagini, come il gruppo Ahl El Kahf (La gente della caverna), composto da giovani artisti diplomati alla Scuola di belle arti di Tunisi.La street art ha recentemente conosciuto un vero e proprio boom in Tunisia e si è diffusa nella periferia, nei quartieri del centro e nella vecchia medina delle città, come testimoniato dalle numerose opere che si possono trovare ad esempio nella capitale. Proprio a Tunisi, il cavalcavia vicino alla piazza del Monguela, ospita un museo a cielo aperto con graffiti di varia natura, dove ogni settimana c’è un ricambio di graffiti: gli unici a rimanere intatti sono quelli che commemorano eventi importanti.I graffiti sono usciti dal circuito underground e sono entrati a far parte anche di luoghi religiosi, come testimoniato dall’opera dell’artista El Seed sulla facciata della moschea di Gabes. Questo artista franco-tunisino nato nel 1981 è uno dei più famosi a livello mondiale grazie all’inclusione nei suoi graffiti di elementi della tradizione calligrafica araba, esitati in uno stile da lui definito “calligraffiti”.“Djerbahood” è il progetto di street art, un sogno diventato realtà per 150 artisti di strada provenienti da 30 paesi che nei mesi di luglio e agosto 2014 hanno trasformato l’autentico villaggio tradizionale di Erriadh – uno dei più antichi villaggi della Tunisia situato sull’isola di Djerba, conosciuta come “l’isola dei sogni”. Con un centinaio di diverse espressioni artistiche hanno reso questo villaggio “un museo a cielo aperto”.
Le tradizionali mura e i labirintici vicoli di Erriadh sono ancora pieni di murales che esplorano l’identità culturale, spaziando dal capriccioso al giocoso, dal cupo al provocatorio.
La trasformazione è inevitabile in un museo a cielo aperto. Alcuni pezzi sono scomparsi, alcuni sono naturalmente alterati – la patina dell’età migliora le immagini sorprendenti.
“L’arte di strada è il movimento artistico più grande e unico della storia per il suo impatto globale e per la mancanza di dipendenza dalle istituzioni convenzionali”, ha detto il curatore franco-tunisino Mehdi Ben Cheikh in un’intervista del New York Times del 2014. “Il mio ruolo è quello di aiutarlo a sviluppare e superare i confini”.
Djerba, la grande isola del sud della Tunisia, cantata da Omero nell’Odissea situata sulla terraferma, è tra le località più belle del Mediterraneo per trascorrere le vacanze: terre di tradizioni, nonché porte aperte verso il vicino Sahara.
I sognatori ameranno Djerba per le sue spiagge sabbiose bordate di palme, il suo mare turchese, i suoi paesaggi sereni e i suoi tramonti fiammeggianti. Luogo di benessere, può vantare numerosi centri di talassoterapia dove coccolarsi tra massaggi e trattamenti http://www.tunisiaturismo.it

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Lombardia: Treni cancellati: il nulla assoluto su Trenord

Posted by fidest press agency su domenica, 24 giugno 2018

“Trenord è gestita con i piedi, dieci treni cancellati in un giorno solo a Bergamo sono una vergogna infinita. Prima si viaggiava su carri bestiame, ora non si viaggia nemmeno. E i pendolari pagano. Che Fontana e l’Assessore Terzi ci vengano a dire che Trenord è inadeguata fa ridere per non piangere: gestiscono loro la società e ammettono di non essere in grado di far andare i treni. Si assumano le loro responsabilità una buona volta, nel rilancio di Trenord sono il nulla assoluto e dovrebbero togliersi di mezzo. La pazienza dei pendolari, e la nostra, è finita da tempo: sono mesi che ci dicono che la governance va cambiata, che propongono un accordo con FS un giorno, per smentito il giorno dopo e che l’AD Farisè va mandata a casa, ma non combinano nulla. Al massimo si lamentano che treni sono fermi. Mi risulta che sono al governo della Lombardia, si diano una mossa”, così Dario Violi, consigliere regionale del M5S Lombardia.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Cvent Named a 2018 Top Workplace by The Washington Post and a Best Place to Work by Washington Business Journal

Posted by fidest press agency su domenica, 24 giugno 2018

Cvent, Inc., a market leader in meetings, events and hospitality technology, was awarded a 2018 Top Workplaces honor by The Washington Post in the large employer category and a Best Place to Work award by the Washington Business Journal (WBJ) in the extra-large employer category. The company has appeared on the Washington Post’s Top Workplaces list of winners every year since the awards program began in 2014 and this is the seventh time Cvent has been recognized as a WBJ Best Place to Work. Both awards highlight Cvent’s top performance in culture-building, benefits, career development and employee engagement. “We hold Best Places to Work awards in the highest regard because they are a direct reflection of how well we are doing finding, engaging, and retaining our most important assets, our employees,” said Reggie Aggarwal, Founder and CEO of Cvent. “As Cvent continues to grow worldwide, we continue to invest heavily in our employee experience, which has allowed us to build an award-winning culture, and attract and retain world-class talent.” Cvent recently announced they are hiring 1,000 people in 2018 and is actively hiring for nearly 400 positions globally to support its continued growth and success. The company has more than 3,200 employees and 15 offices worldwide and is opening two additional offices this year, in Germany and in Dubai. This expansion offers incredible career advancement opportunities for Cvent employees across the world. http://www.cvent.com/en/careers/.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Invacare Corporation to Present at CJS Securities Summer Conference

Posted by fidest press agency su domenica, 24 giugno 2018

Matthew E. Monaghan, chairman, president and chief executive officer of Invacare Corporation (NYSE:IVC), will present at the 18th Annual “New Ideas” Summer Conference in New York, on Tuesday, July 10, 2018.
Invacare Corporation (NYSE: IVC) is a leading manufacturer and distributor in its markets for medical equipment used in non-acute care settings. At its core, the company designs, manufactures and distributes medical devices that help people to move, breathe, rest and perform essential hygiene. The company provides clinically complex medical device solutions for congenital (e.g., cerebral palsy, muscular dystrophy, spina bifida), acquired (e.g., stroke, spinal cord injury, traumatic brain injury, post-acute recovery, pressure ulcers) and degenerative (e.g., ALS, multiple sclerosis, chronic obstructive pulmonary disease (COPD), elderly, bariatric) ailments. The company’s products are important parts of care for people with a wide range of challenges, from those who are active and involved in work or school each day and may need additional mobility or respiratory support, to those who are cared for in residential care settings, at home and in rehabilitation centers. The company sells its products principally to home medical equipment providers with retail and e-commerce channels, residential care operators, distributors and government health services in North America, Europe and Asia/Pacific. For more information about the company and its products, visit Invacare’s website at http://www.invacare.com.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Jacobs & Clevenger Earns Nine Marketing Awards from Chicago Industry Association

Posted by fidest press agency su domenica, 24 giugno 2018

Jacobs & Clevenger (J&C) earned nine Tempo awards from the Chicago Association of Direct Marketing (CADM) on June 21 at the annual awards celebration dinner in Chicago. Honoring Chicago’s multi-channel response marketing community, the organization presented J&C with two first-place awards for campaigns the agency completed for Serta and HERE, as well as seven additional awards for projects with iPay, Humana, Consumers Energy and another with Serta.
CADM is Chicago’s longest-standing marketing association, boasting more than 60 years in operation. As a collaborative community for multichannel response marketers—including corporate marketers, marketing agencies and marketing service providers—CADM sparks ideas, business relationships and career growth. The Tempo Awards is a celebration of the latest, greatest work and individuals in Chicago, in all the new ways companies reach consumers to obtain real business results.“We sent in 10 submissions to CADM’s Tempo Awards and had nine of them place in the top three. That’s incredible,” said J&C’s CEO Ron Jacobs, who is a past president of CADM and was the organization’s 1998 Direct Marketer of the Year. “I have a remarkable team, and this achievement is a testament to their tenacity, marketing savvy, agility and creativity. I can’t thank them enough for their hard work and dedication to providing our clients measurable results that deliver profitable business outcomes.”

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Centric Business Systems Acquires Webster Integrated Technologies Corp (WIT) of Richmond, Virginia

Posted by fidest press agency su domenica, 24 giugno 2018

Centric Business Systems, a leading document technology provider in the mid-Atlantic region, announced that it has acquired Webster Integrated Technologies (WIT Corp), located in Richmond, Virginia.WIT Corp is a successful and reputable office equipment dealer servicing the greater Richmond marketplace for more than 27 years. They carry a full-line of Ricoh/Lanier document systems as well as provide an array of document management solutions and services. WIT’s employees have joined the Centric team and will continue to provide excellent service to their existing clients.“The acquisition of WIT Corp is strategic and consistent with our growth strategy. They are the perfect compliment to Centric’s existing product line, culture and service model, while also providing the opportunity for us to expand our regional footprint farther into the state of Virginia,” said Rick Bastinelli, President of Centric Business Systems.Centric currently serves the states of Maryland, Delaware, Pennsylvania, the District of Columbia and parts of Virginia and West Virginia. With the addition of 22 counties surrounding the greater Richmond area, Centric has expanded its service area to include the Virginia Piedmont region. “We are excited to be a part of the Centric team,” said Gayle Webster, President of Webster Integrated Technologies. “By combining the resources, experience and industry knowledge of our teams, we can offer enhanced resources to better serve our clients as a single-source office equipment, software and document solutions provider.” With this acquisition, Centric now services over 40,000 devices from its seven locations throughout the mid-Atlantic region.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »