Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°195

Archive for 28 giugno 2018

Le aziende russe partecipano al congresso mobile mondiale/КОМПАНИИ ИЗ РОССИИ ПРИНИМАЮТ УЧАСТИЕ ВО ВСЕМИРНОМ МОБИЛЬНОМ КОНГРЕССЕ

Posted by fidest press agency su giovedì, 28 giugno 2018

padiglione russo1.jpgShanghai, 28 e 29 giugno 2018 e con l’apertura odierna del padiglione russo. il World Mobile Congress (Mobile World Congress Shanghai, MWC Shanghai), presenta le ultime innovazioni e tendenze high-tech nel settore globale delle telecomunicazioni. Quest’anno, oltre 550 aziende provenienti da oltre 100 paesi e regioni del mondo partecipano alla mostra, che è uno degli eventi più importanti del mondo nel settore delle telecomunicazioni.
L’esposizione russa organizzata dal centro di esportazione russa, che ha unito sotto la sua egida le 14 società nazionali che si presentano all’importante evento con i propri prodotti e soluzioni uniche in grado di competere con le controparti estere.
La cerimonia di apertura ufficiale, alla quale hanno partecipato i rappresentanti del team di gestione del mondo le aziende leader nel settore della telefonia mobile, si è svolta sotto lo slogan “Scopri un futuro migliore.”
Le aziende straniere hanno potuto scoprire il meglio visitando la mostra russa: ad essa sin dall’inizio è stata mostrata una grande attenzione. Così, il primo giorno una visita è stata fatta da una delegazione di aziende irlandesi, a cui sono stati presentati i prodotti dei partecipanti russi. L’attenzione speciale dei partner irlandesi è stata attratta dalle offerte di aziende come TEXEL, DMTEL, SKYDNS.
Il giorno della apertura del Congresso, lo stand russo è stato visitato dai massimi dirigenti del China Telecom, guidata dal vice direttore generale di China Telecom Miglior tono inormation Service Co., Ltd, Gang Niu (China Telecom, la Cina lo stato società di telecomunicazioni). Durante l’incontro, è stata espressa la volontà di cooperare con le compagnie russe: Infinet, TightVideo e Gognitive Pilote.
Inoltre, è stato firmato un memorandum di cooperazione tra la società russa Open Mobile Platform e Shenzhen Water World Co. Al momento della firma del memorandum erano presenti Ivan Kargapol’tsev, e i corrispondenti della Tass che hanno intervistato i firmatari della parte russa, Alexei Kogan, direttore operativo di “Open Mobile Platform” e quello cinese – il direttore generale della parola Shenzhen Acqua Co Gao Jiang.
Durante il tour intelligente Tour trasformazione artificiale, condotta dagli organizzatori fieristici GSMA, le aziende provenienti da Russia – Cognitive Pilote, Altarix, ExpaSoft hanno presentato le loro soluzioni IT innovative.
Project Manager REC sul sostegno tecnologie di esportazione e di informazione Marat Karavaev e i membri della sessione di esposizione russi si sono soffermati sul tema “Russian hub di esportazione: Esportazioni high-tech degli strumenti di supporto”
Uno degli eventi chiave della prima giornata, che si è tenuto presso lo stand russo, è stata la performance di Bo Ji, un imprenditore e consulente di start-up a livello mondiale speaker riconosciuto nel formato TEDh. Bo Ji insegna programmi MBA in alcune delle più prestigiose business school del mondo, come il MIT, Università di New York, Hong Kong University of Science and Technology, Università Tecnica di Monaco, e altri.
Il primo giorno per gli espositori russi si sono presentati con un ricco programma di attività: Sono riusciti a tenere, con i potenziali partner, ben 120 incontri organizzati da JSC e di esposizione dell’operatore “REC” GC “Inconnect”.
padiglione russo.jpgКОМПАНИИ ИЗ РОССИИ ПРИНИМАЮТ УЧАСТИЕ ВО ВСЕМИРНОМ МОБИЛЬНОМ КОНГРЕССЕ
27 июня в Шанхае начал работу Всемирный мобильный конгресс (Mobile World Congress Shanghai, MWC Shanghai), на котором представлены последние высокотехнологичные новинки и тенденции развития глобальной телекоммуникационной индустрии. В этом году участие в выставке, являющейся одним из крупнейших мировых событий в телекоммуникационной сфере, принимают свыше 550 компаний из более чем 100 стран и регионов мира.
Российская экспозиция организована Российским экспортным центром, который объединил под своей эгидой 14 отечественных компаний, готовых представить на ведущем отраслевом мероприятии свои уникальные продукты и решения, способные конкурировать с зарубежными аналогами.
Официальная церемония открытия выставки, участие в которой приняли представители руководящего состава ведущих мировых компаний в сфере мобильной индустрии, прошла под лозунгом «Открой для себя лучшее будущее».
Зарубежные компании смогли открыть для себя лучшее, посетив российскую экспозицию: к ней с самого начала было проявлено очень большое внимание. Так, в первый день состоялся визит делегации ирландских компаний, которым была представлена продукция российских участников. Особое внимание партнеров из Ирландии привлекли предложения таких компаний, как TEXEL, DMTEL, SKYDNS.
Российскую экспозицию и представленные на ней разработки отечественных компаний с интересом осмотрел Евгений Грязнов, заместитель генерального консула Российской Федерации в Шанхае.
В день открытия конгресса наш стенд посетило руководство подразделений China Telecom во главе с заместителем генерального директора China Telecom Best Tone Inormation Service Co., Ltd, Gang Niu (China Telecom китайская государственная телекоммуникационная компания). В ходе встречи были выражены намерения о сотрудничестве с российскими компаниями – Infinet, TightVideo и Gognitive Pilote.
Также состоялось подписание меморандума о сотрудничестве между российской компанией Open Mobile Platform и Shenzhen Water World Co. При подписании меморандумов присутствовал Иван Каргапольцев, корреспондент ТАСС в Шанхаe который взял интервью у подписантов: с российской стороны, у Алексея Когана, операционного директора ООО «Открытая Мобильная Платформа», с китайской стороны – у генерального директора Shenzhen Water word Co Гао Цзяна.
В ходе интеллектуального тура Artificial Transformation Tour, проведенного организаторами выставки GSMA, компании из России – Cognitive Pilote, Altarix, ExpaSoft презентовали свои инновационные IT-решения, которые заинтересовали всех участников данного мероприятия.
Руководитель проекта РЭЦ по поддержке экспорта и информационных технологий Марат Караваев провел с участниками российской экспозиции консультационную сессию на тему: «Российский экспортный центр: инструменты поддержки высокотехнологичного экспорта».
Одним из ключевых мероприятий первого дня, прошедшего на нашем стенде, стало выступление Бо Цзи, предпринимателя и консультанта глобальных стартапов, признанного спикера формата TEDх. Сочетая в себе богатый бизнес-опыт и глубокие знания, Бо преподает программы MBA в одних из самых престижных в мире бизнес-школ, например, Массачусетского технологического института, Нью-Йоркского университета, Гонконгского университета науки и технологии, технического университета Мюнхена и других.
Первый день для российских экспонентов выдался эффективным благодаря очень насыщенной деловой программе: в общей сложности участникам удалось провести с потенциальными партнерами около 120 B2B-встреч, организованных АО «РЭЦ» и оператором экспозиции ГК «Инконнект».
На 28 июня запланировано официальное открытие российского павильона. Работа Всемирного мобильного конгресса продлится до 29 июня.

Posted in Estero/world news, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Tajani ai Leader UE: per gestire crisi migratoria dobbiamo fermare partenze, rafforzare frontiere esterne, riformare Dublino e stabilizzare Libia

Posted by fidest press agency su giovedì, 28 giugno 2018

“La priorità assoluta nell’immediato è chiudere le rotte mediterranee, rafforzare le frontiere esterne e riformare il sistema europeo dell’asilo. In parallelo dobbiamo sostenere la stabilizzazione in Libia, finanziare centri di protezione dei rifugiati nei paesi di transito e investire in Africa per dare opportunità ai giovani africani nei loro paesi´´: così il Presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, ha sintetizzato i punti principali del suo intervento al Consiglio europeo sulle urgenze dettate dalla crisi migratoria.
“Questa riunione del Consiglio Europeo sarà ricordata per lungo tempo, ma non sappiamo ancora se in bene o in male. Questo dipenderà da noi, e dalle risposte che sapremo dare alle preoccupazioni più urgenti dei nostri cittadini sulla crisi migratoria´´: ha esordito Tajani.
“I cittadini europei sono divisi tra lo slancio umanitario e la paura di flussi migratori incontrollati – ha continuato – in questa situazione, la prima cosa da fare è fermare le partenze dai paesi di transito e dalle coste africane, facendo arrivare in modo sicuro in Europa solo chi ha davvero diritto all’asilo. La priorità assoluta, quindi, è quella di chiudere le rotte mediterranee. Sull’esempio dell’intesa con la Turchia, che ha permesso di chiudere la rotta balcanica, dobbiamo investire almeno 6 miliardi per raggiungere questo risultato.”
“Dobbiamo anche rafforzare le nostre frontiere esterne – ha affermato Tajani – aumentando gli effettivi della Guardia di Frontiera e Costiera europea, che deve contare su almeno 10.000 uomini. E’ urgente anche trasformare l’Ufficio europeo di sostegno all’asilo (EASO) in una vera e propria agenzia Ue dotata di maggiori risorse umane a finanziarie. “La riforma del diritto d’asilo resta il punto focale del problema. Occorre prendere atto pragmaticamente del fatto che il sistema di Dublino è stato concepito per situazioni di normalità e non è in grado di reggere ad una pressione migratoria di queste proporzioni. Siamo tutti d’accordo, anche se per ragioni diverse, che vada cambiato rapidamente. Il Parlamento ha già votato a novembre del 2017, a larga maggioranza, una riforma del sistema di asilo europeo che rappresenta un’ottima base di discussione e concilia fermezza e solidarietà.’’
Per il presidente del Parlamento europeo: ´´È necessario istituire centri di protezione e accoglienza gestiti dalle Nazioni Unite e dall’Unione Europea nel maggior numero possibile di paesi di transito africani, sull’esempio di quanto si sta facendo in Niger. Dobbiamo lavorare con la Libia, naturalmente, ma anche con altri paesi quali Niger, Mauritania, Mali, Ciad, Tunisia, Marocco e Algeria. Per questo servono maggiori risorse per il Trust Fund per l’Africa, le cui risorse sono ormai esaurite. A metà luglio ho intenzione di recarmi in Niger, paese chiave e snodo dei flussi migratori guidando anche una missione di diplomazia economica con imprenditori europei’’. Nel medio periodo è indispensabile una azione europea di stabilizzazione della Libia e di assistenza alla ricostruzione di uno Stato col quale trattare. Mi recherò in Libia per discutere il ruolo che il Parlamento europeo può avere in questo processo e nella futura organizzazione di elezioni democratiche. Siamo pronti a mettere a disposizione risorse e competenze, anche nel quadro di una conferenza che riunisca al Parlamento tutte le parti interessate, se necessario,” ha affermato Tajani. Il Presidente Tajani ha concluso con una frase in latino, allertando i leader Ue sull’urgenza di fatti concreti: ‘’Per concludere permettetemi, da romano, una citazione di Tito Livio: Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur: mentre a Roma si discute, Sagunto viene espugnata. Se continueremo a discutere senza trovare soluzioni, saranno l’Unione europea e i suoi valori ad essere espugnati. Non certo dai migranti, ma da coloro che vogliono distruggere tutto ciò che abbiamo faticosamente costruito in 60 anni.”

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Foto sfilata Persechino

Posted by fidest press agency su giovedì, 28 giugno 2018

Atelier_Persechino_FW_2018-19_015.JPGAtelier_Persechino1Atelier_Persechino7Roma Palazzo delle Esposizioni via Nazionale 194 Sabrina Persechino apre il calendario delle sfilate dell’edizione estiva di AltaRoma AltaModa in una location prestigiosa nel cuore di Roma, Palazzo delle Esposizioni, volutamente accanto alla mostra “L’altro sguardo. Fotografe italiane 1965-2018” composta di opere fotografiche, provenienti dalla Collezione Donata Pizzi, realizzate da autrici appartenenti a generazioni ed ambiti espressivi diversi e interpreti del panorama fotografico italiano dalla metà degli anni Sessanta a oggi.E’ in questo contesto che viene presentata OPTICAL, la collezione pret a couture Autunno-Inverno 2018-2019, frutto dell’analisi di opere contemporanee che vengono definite “cutting architecture” -tra cui ricordiamo il Next Gene 20 Project, o il Masterplan di Beirut- senza mai tralasciare un riferimento all’architettura classica con il richiamo alle decorazioni vettoriali dei fregi ellenici. Volumi architettonici laserati, sapientemente fessurati, che lasciano intravedere e percepire gli spazi interni senza mai rivelarli appieno. I prospetti diventano vere e proprie texture ottiche, in cui la sequenza oppure la regolarità che si osserva nello spazio descrive un disegno, un modello, uno schema più o meno ricorrente, una struttura ripetitiva, in sintesi: un pattern geometrico.Il medesimo codice, applicato nella moda utilizza la ripetizione geometrica del motivo grafico sulla superficie tessile, ed emula lo schema di un progetto architettonico, di una maglia strutturale, di una rete metallica elettrosaldata o stirata proprie della pratica cantieristica.
Le moderne tecniche del laser, le linee pulite proprie dell’architettura in una interpretazione contemporanea della tradizione classica. I pizzi e i merletti sono rivisitati e resi modernissimi grazie all’ausilio dei programmi di grafica vettoriale e delle incisioni al laser.
Atelier_Persechino8Atelier_Persechino10Atelier_Persechino5Così il moltiplicare e affiancare, secondo una griglia regolare e ordinata, tanti moduli base identici tra loro, secondo le regole della simmetria traslatoria, da vita alla composizione di pattern sui tessuti.Si potrebbe parlare di optical art, un’arte astratta, essenzialmente grafica, basata su una rigorosa definizione del metodo operativo che in movimento provoca illusioni ottiche. Attraverso linee collocate in griglie modulari e strutturali diverse si creano effetti che inducono uno stato di instabilità percettiva stimolando il coinvolgimento dell’osservatore. Questa espressione artistica, che si sviluppa negli anni ’70, riprende ancora una volta la ricerca del Bauhaus, di De Stijl, quella concretezza e quella cinetica del Futurismo, dando risalto ai puri valori visivi.Optical Art declinata seguendo linee parallele per i bianchi e i verdi in cachemire e faillee, a raggiera per i rossi e i corallo in tasmania e cachemire, spezzate estremamente geometriche con riferimenti ellenici per i neri in crepe di seta. Ad accompagnare i colori elencati, outfit curcuma con stampe, anch’esse ottiche e geometriche nei colori arancio e tortora.Outfit rigorosamente lineari e geometrici, come sempre di forte impronta architettonica, ma di estrema eleganza e sensualità, tra cui immancabili i capispalla e le tute, oltre che abiti da cocktail e da grande soirée.Ciò a rimarcare la contemporaneità delle ispirazioni riportando lo sguardo agli anni Settanta e a encomiare lo staff dell’Atelier Persechino costituito da sole donne di dolce e costruttiva caparbietà e determinazione. (foto copyright persechino)

Posted in Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

20th anniversary of TransVision conferences

Posted by fidest press agency su giovedì, 28 giugno 2018

Madrid, Spain, October 19-20-21, 2018 Spain will host the next global futurist summit. Humanity+ will be the main international organizer of this world congress, TransVision 2018, with the help of other leading associations and organizations working on future technologies like robotics, artificial intelligence, longevity extension, human enhancement, bitcoin and blockchain, political and legal issues, and many other future trends.The first TransVision conference was held during 1998 in The Netherlands. During the last 20 years, we have seen phenomenal advances, and we expect to see much more during the next 20 years. What will the future bring? Science and technology should lead the way!Now we are planning to host in Spain the 20th anniversary of the TransVision conferences, an international summit open to people from all continents, with participants coming from the United States to the United Kingdom, from Argentina to Australia, from Africa to China, from Russia to Venezuela. The topics considered will be very broad, ranging from recent medical advances to artificial intelligence and robotics. The first keynote speaker will be Sophia, the first humanoid robot that was awarded citizenship last year. TransVision 2018 will also have several keynote speeches by pioneers of the futurist movement like Natasha Vita-More, Ben Goertzel and David Pearce, members of Humanity+ and other leading institutions like Anders Sandberg from Oxford University, David Wood from London Futurists, and Michael Greve from the Forever Healthy Foundation, and more to come!Madrid will become the meeting point for this transhumanist celebration, where different groups from around the world will gather to connect and closely work together. The objective is to combine the international reunions with local audiences and to help promote future research and development in Spain and around the world. In partnership with pioneering sponsors, we will do our best for public promotion to make society aware of the new economy and opportunities coming within the next two decades.All the academic activities will held in the famous and historic Ateneo de Madrid, a well-known place as center to discuss the most visionary ideas among the Spanish elite. Social and networking activities will be held during two evening cocktails in beautiful rooftop terrazas: the Sky Club at Club Financiero Genova in front of the Columbus Plaza on Friday October 19, and the Rooftop Bar 66 at the Vincci Hotel at the Gran Vía on Saturday October 20.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

3rd Health City Forum e 11th Italian Barometer Diabetes & Obesity Forum

Posted by fidest press agency su giovedì, 28 giugno 2018

Roma. Lunedì 2 luglio ore 14.30-20.00 Sala congressi Loyola presso la Pontificia Università Gregoriana, Piazza della Pilotta 4 3rd Health City Forum – 2nd Roma Cities Changing Diabetes Summit – Creating the world of tomorrow e 11th Italian Barometer Diabetes & Obesity Forum martedì 3 luglio ore 9.00-14.00. I cambiamenti demografici in corso, che includono l’urbanizzazione, il peggioramento degli stili di vita, l’invecchiamento della popolazione e l’isolamento sociale si riflettono in una crescita costante della prevalenza di diabete e obesità. Secondo i dati dell’International Diabetes Federation (IDF), sono 246 milioni (65 per cento) le persone che hanno ricevuto una diagnosi di diabete e abitano nei centri urbani, rispetto ai 136 milioni delle aree rurali. La principale arma a disposizione per frenare questa avanzata è la prevenzione, attraverso la modifica di quei fattori ambientali, educativi e culturali che la favoriscono. Per questo motivo è fondamentale che le Istituzioni e le amministrazioni locali si dedichino a politiche in grado di trasformare le città in ambienti della salute, coinvolgendo anche il pubblico nella ricerca e applicazione di strumenti per rendere l’ambiente urbano più sostenibile.Al Forum saranno presenti istituzioni italiane, esponenti politici, rappresentanti del mondo accademico e associazioni di pazienti, al fine di analizzare le diverse iniziative volte ad affrontare la pandemia di diabete e obesità sotto diversi punti di vista: medico, urbanistico, logistico.

Posted in Roma/about Rome, Università/University | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Scuola: Cancellata la chiamata diretta dei docenti

Posted by fidest press agency su giovedì, 28 giugno 2018

Con un accordo sottoscritto in queste ore tra Miur e sindacati, viene meno quella contestata parte della legge 107/2015 che assegnava al Dirigente Scolastico il “potere” di chiamare nella propria scuola gli insegnanti, senza un criterio oggettivo. In base a quanto stabilito “continueranno ad essere presi in considerazione prima i docenti che hanno avuto il trasferimento con una delle precedenze previste dal Contratto di mobilità 2018/19, poi si procederà per punteggio a partire dalla scuola scelta dal docente su Istanze on line nei tempi indicati dal Ministero”. L’Anief plaude alla decisione di cancellare la chiamata diretta degli insegnanti: il giovane sindacato ha infatti sempre respinto la sua introduzione, ritenendola incostituzionale, oltre che inagibile dal punto di vista pratico. Il sindacato, oltre alla battaglia legale, ha infatti chiesto anche in Parlamento la sua abolizione, pure attraverso un preciso emendamento alla Legge 107/2015 da introdurre nell’ultima Legge di Stabilità. Del resto, la stessa decisione di molti dirigenti scolastici di non adottare la procedura approvata contro il volere del 90 per cento del personale scolastico la dice lunga sull’utilità di un sistema selettivo del personale precario di cui la scuola pubblica italiana non aveva assolutamente bisogno.
Marcello Pacifico (Anief-Cisal): La decisione di introdurre un modello di scelta del personale di stampo privato in un contesto pubblico si è rivelata inutile, poco praticabile e per di più immotivata, perché, per scegliere dei docenti già formati e graduati in base ai titoli e servizi svolti, non c’era alcuna esigenza di selezione. Basterebbe ricordare che in Italia per diventare oggi insegnante occorre intraprendere un percorso universitario lungo ben otto anni. La norma avrebbe voluto fare assegnare alle scuole le professionalità di cui avevano bisogno. Ma poi nella realtà è risultato tutto pasticciato, perché in mancanza di linee guida univoche, ci siamo ritrovati con adozioni troppo diversificate e quindi discriminanti. Inoltre, il ‘potenziamento’ degli istituti è stato assegnato prima della scelta delle scuole nel Piano dell’offerta formativa triennale e comunque, spesso, anche in contrasto con il bisogno delle scuole. Infine, quando la chiamata diretta è andata deserta, le scuole hanno ricevuto insegnanti assegnati d’ufficio dagli Uffici scolastici regionali. Senza contare il fatto che il nostro sindacato ha ancora pendente una questione pregiudiziale di costituzionalità al Tar Lazio.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Scuola Corte dei Conti: personale malpagato, invecchiato e operante in contesti difficili

Posted by fidest press agency su giovedì, 28 giugno 2018

La procura generale della Corte dei Conti, nella requisitoria sul giudizio del contesto dell’istruzione, ha detto che “non può non essere dato rilievo ad una diffusa disaffezione del personale scolastico che, pur nella assoluta maggioranza, portatore di professionalità non secondarie, è costretto ad operare in contesti difficili e senza il riconoscimento stipendiale che sarebbe appropriato rispetto ai livelli di qualità del servizio”. Parlando poi dell’innalzamento eccessivo dei requisiti per accedere alla pensione e lasciare il lavoro, lo stesso organo di vigilanza in materia fiscale sulle entrate e spese pubbliche all’interno del bilancio dello Stato ha detto che “il forte invecchiamento del pubblico impiego sta producendo effetti negativi sulla propensione all’innovazione e al cambiamento”. L’ufficio studi Anief ha calcolato che gli aumenti dell’ultimo triennio dovevano avere tutt’altra portata, mediamente del triplo rispetto a quelli accordati: a fronte dello 0,36% per il 2016, l’1,09% dell’anno scorso e del 3,48% del 2018, gli incrementi da applicare dovevano essere rispettivamente del 4,26%, del 4,66% e del 5,51%. Con la conseguenza che i valori dei compensi di docenti e Ata risultano sotto il 50% del tasso IPCA. A questo proposito, non convince nemmeno l’accordo Confindustria-sindacati sui nuovi contratti. La domanda da porre ai governanti sono diverse. Hanno compreso che qualsiasi vera riforma nella scuola non può prescindere dal superare il problema degli scarsi compensi del personale ai quali sono stati assegnati aumenti irrisori e arretrati ancora più ridicoli dopo un blocco decennale? Hanno capito che la riforma Fornero ha introdotto un eccessivo carico di contributi richiesti per andare in pensione e che c’è l’estrema necessità di introdurre quota 100 senza vincoli? Si sono resi conto del mancato riconoscimento della professione tra quelle usuranti, perché i lavoratori che vi operano sono più esposti e malattie professionali? Sono coscienti del mancato turn over nella scuola e di almeno 80mila posti in organico di fatto da spostare su quello di diritto, concausa della mancata stabilizzazione di 140mila docenti e Ata precari, denunciata la scorsa settimana a Bruxelles, davanti al Parlamento europeo dal presidente nazionale Anief Marcello Pacifico? Marcello Pacifico (Anief-Cisal): Le questioni messe in risalto oggi dalla Corte dei Conti devono essere da monito per i nostri governanti, perché partono da un organismo super partes che opera per lo Stato. La mancanza di cambiamento, registrata dalla Corte, è significativa di come il sistema organizzativo della scuola risulti purtroppo bloccato, tendente al trascinarsi piuttosto che all’innovazione. Costringere centinaia di migliaia di docenti e Ata a rimanere in servizio loro malgrado, dopo decenni di lavoro svolto a stretto contatto con gli alunni, rappresenta una scelta che alla lunga costerà molto cara al sistema Paese. Anief, attraverso i propri legali, punta a recuperare almeno il 50% del tasso IPCA. Producendo anche migliaia di euro per i mancati arretrati. Senza dimenticare che con la fine del corrente anno, verranno meno anche i finanziamenti della perequazione, ovvero la tutela introdotta per gli stipendi più bassi, per i quali non si è stati in grado di trovare le risorse utili ad arrivare a quel 3,48% di incremento a regime garantito alle buste paga più elevate.

Posted in scuola/school, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Docente Unicam relatore in diversi meeting negli USA

Posted by fidest press agency su giovedì, 28 giugno 2018

Camerino. Estremamente positiva la missione negli Stati Uniti del prof. Massimo Sargolini, docente della Scuola di Architettura e Design dell’Università di Camerino. Tra la fine aprile e la prima metà di maggio, infatti, il prof. Sargolini ha tenuto in qualità di relatore ben 7 meeting in diverse Università americane, all’Ambasciata Italiana in USA e alla World Bank, con l’obiettivo di presentare il Consorzio di Ricerca “REDI – Reducing Risks of Natural Disasters”, una nuova piattaforma di ricerca interdisciplinare per la riduzione del rischio di catastrofi promossa dall’Università di Camerino in collaborazione con altre università italiane ed europee.Il prof. Sargolini ha avuto l’opportunità di illustrare ai colleghi statunitensi le gravi conseguenze del terremoto del 2016 nell’Italia centrale nonché di acquisire da loro preziose esperienze nel campo della ricerca di riduzione dei rischi naturali e di calamità; è stato inoltre possibile avviare una prima rete di università italiane e americane per poter partecipare congiuntamente alla call “Italia-Usa – Cooperazione scientifica e tecnologica”.

Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Sacred Noise Exhibition

Posted by fidest press agency su giovedì, 28 giugno 2018

London As part of the June Season at Christie’s, Sacred Noise, a major exhibition that explores religion, faith and divinity through artists including Francis Bacon, Maurizio Cattelan, Lucio Fontana, Damien Hirst, Pablo Picasso, Gerhard Richter, Sir Stanley Spencer, and Francisco de Zurbarán, is now on view in the King Street Galleries until 21 July 2018. These themes have pervaded art throughout the centuries, and across the world. The means of expression are many and varied, and – in today’s multi-cultural society – are more relevant than ever. Referencing key figures in Western art history, with Francisco de Zurbarán’s dramatically-lit paintings as a springboard, Sacred Noise charts the reinvigoration and subversion of these themes in the twentieth century. From Francis Bacon’s anthropomorphic Popes writhing in existential anguish, to Damien Hirst’s formaldehyde disciples and Lucio Fontana’s image of birth and regeneration in his celestial Concetto spaziale, La fine di Dio, the exhibition will explore how the European legacy of religious painting was reborn and redefined in the urban landscape of post-war and contemporary art.

Posted in Estero/world news, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Festival teatrale “Tra Sacro e Sacro Monte”

Posted by fidest press agency su giovedì, 28 giugno 2018

Sacro Monte di Varese dal 5 al 26 luglio, grandi protagonisti della scena contemporanea sulla vetta della via Sacra di Varese, vera “bandiera” artistica e culturale del territorio tanto da essere fregiata del riconoscimento di patrimonio Unesco. Un Festival, realizzato dall’Associazione Kentro in parternariato col Comune di Varese, con la proficua collaborazione tra le varie realtà del territorio, pubbliche e private, in linea con un comune desiderio e una rinnovata necessità di dar vita a momenti di vita buona.La vera novità è la scelta di lasciare l’eco della prosa, che in questi anni ha segnato il cammino della rassegna, e puntare sulla poesia detta.
La Terrazza del Mosè, in cima al Sacro Monte, farà da cornice a quattro appuntamenti, cui faranno da corollario iniziative di teatro itinerante e incontri con l’autore.
Serate di riflessione, in cui vengono affrontati grandi testi e temi, ma molto vicina e intima per il pubblico, in uno spazio unico, immerso nella bellezza. Un impegno che non mancheranno di attendere puntualmente i grandi artisti nei quattro appuntamenti del giovedì: da Gabriele Lavia (giovedì 5, alle 21) con il suo modo unico di “dire” “Leopardi. Infinito”; da Proxima Res con Laura Marinoni (giovedì 12, alle 21) che, per la terza volta al Festival, dice “Testori. Passio, Crocifissione”; da Federica Fracassi (giovedì 19, alle 21) che, affezionata alla rassegna sia come protagonista, per due volte, sia come spettatrice molte altre, dice Ada Negri; e da Massimo Popolizio (giovedì 26 luglio, alle 21) che dice “Da Michelangelo a Fabrizio De André. La parola rivoluzionaria”.
Si affianca alla programmazione poetica il Progetto Iceberg di teatro itinerante: “Il Sacro Monte: storia del rifugio di santi e rivoluzionari”. L’8, il 12 e il 22 luglio, alle 18, Karakorum Teatro propone uno spettacolo nel quale il pubblico è condotto in una salita al Monte per raccontare di quel mettersi in viaggio alla ricerca di qualcosa di meglio, una promessa, una speranza, un desiderio di cambiare le cose.
Sono due gli speciali incontri col poeta, previsti nella Location Camponovo per martedì 10 luglio, alle 21, con Davide Rondoni e il suo “L’allodola e il fuoco. Le cinquanta poesie che accendono la vita”, e per martedì 24 luglio, alle 21, con Roberto Mussapi, protagonista con “Voci Prima della scena”.
Nel “fuori cartellone”, alla Casa Museo Lodovico Pogliaghi, un progetto legato al teatro nelle case e nelle case-museo, mercoledì 18 luglio, alle 21, con Oscar De Summa, uno dei più interessanti autori e attori della scena contemporanea, in “San Francesco Live”.
Tornano anche gli aperitivi in Terrazza che precederanno le sere di giovedì, alle 18.30, nella suggestiva Location Camponovo con vista sulla spianata prealpina, oltre alla possibilità di take away su prenotazione. Nei due martedì di incontri con l’autore, l’aperitivo è previsto alle 19. Mentre l’Hotel Ristorante Al Borducan resterà aperto fino alle 23 per frugali cene post spettacolo.I giovedì sera del Festival, poi, la cima del Monte potrà essere raggiunta dal centro di Varese, con la navetta gratuita offerta da Morandi Tour, con partenza alle 19.30 da Piazza Monte Grappa, fermata intermedia al piazzale dello Stadio F. Ossola alle 19.35, e rientro al termine dello spettacolo. La navetta sarà garantita anche martedì 10 e 24 al costo di 5 euro a/r per persona.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Mostra “La biblioteca dentro di noi” fotografie di Kevin Clarke

Posted by fidest press agency su giovedì, 28 giugno 2018

Venezia, 7 – 22 luglio 2018 Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana Ingresso dal Museo Correr (Piazza San Marco, Ala Napoleonica). La cerimonia inaugurale, venerdì 6 luglio alle ore 16 con ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili dal Piazzetta san Marco 13/a, Venezia. La laudatio sarà pronunciata dal celebre curatore d’arte Martin Kunz di Lugano. Saluto di Maurizio Messina, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana La mostra “La biblioteca dentro di noi”, ove saranno esposti alcuni importanti lavori di Kevin Clarke tratti dal suo ciclo di foto “DNA – Portraits”, celebre in tutto il mondo, nonché opere fotografiche inedite concepite espressamente per questa mostra. Il nostro corpo possiede un’immensità di fondamentali informazioni ereditate e memorizzate nei nostri geni. La base materiale di tale patrimonio di informazioni è la struttura del nostro DNA, paragonabile a un complesso archivio, proprio come quello di una grande biblioteca. Per questo motivo Kevin Clarke ha chiamato la sua nuova spettacolare mostra “La Biblioteca dentro di noi”. Nelle insolite opere di Kevin Clarke tutto ruota attorno ai ritratti, ma non nel senso tradizionale del termine. Nelle opere di Clarke la persona ritratta non è fisicamente presente, tuttavia la sua raffigurazione è molto più reale e realistica di qualsiasi altra riproduzione fotografica. I ritratti contengono infatti la sequenza originale del DNA della persona raffigurata, che Clarke ha provveduto a far analizzare in un laboratorio tramite un campione di sangue o saliva precedentemente prelevato, con l’obiettivo di ricreare questa originalissima impronta genetica sotto forma di linee, curve o sequenze di lettere sul cosiddetto sfondo dei suoi motivi. Ma non si renderebbe giustizia alle opere di Kevin Clarke se le si volesse ridurre al seppur caratteristico e originale dettaglio della raffigurazione del DNA. Per essere più precisi, il fotografo sviluppa composizioni grafiche metaforiche che hanno una valenza simbolica per il soggetto ritratto. Una delle opere più attese della sua nuova mostra è il ritratto del premio Nobel James Watson, che scoprì nel 1953 insieme a Francis Crick l’ormai celebre modello della doppia elica.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Call for Ideas and 52 for the Call for Scale

Posted by fidest press agency su giovedì, 28 giugno 2018

Sono 210 le candidature raccolte per la terza edizione di BioUpper, in particolare 158 per la Call for Ideas e 52 per la Call for Scale. Il programma è promosso da Novartis e Fondazione Cariplo con la partecipazione di IBM e la collaborazione di Cariplo Factory, a supporto dei giovani talenti che vogliono creare una nuova startup nelle Scienze della Vita o di imprese già sul mercato che hanno la necessità di crescere.La terza edizione della Call for Ideas ha evidenziato l’emergere di soluzioni innovative per la prevenzione proattiva, l’accesso alle cure e la gestione extra-clinica dei pazienti e raccolto progetti così suddivisi tra i vari ambiti di applicazione: Patient experience & Journey (68%), Personalized health & Medical Internet of Things (22%), Health data & Analytics (10%).
“Anche quest’anno, siamo molto orgogliosi del numero di candidature raccolte che conferma l’unicità del modello BioUpper”, ha dichiarato Pasquale Frega, Country President di Novartis Italia e Amministratore Delegato di Novartis Farma. “Dopo due edizioni di grande successo, siamo fieri di poter continuare a sostenere giovani talenti che rappresentano l’eccellenza della ricerca italiana nel mondo. Oggi, poi, oltre a formare nuovi startupper, potremo dare un’occasione di crescita anche a coloro che hanno già avviato un’impresa innovativa, in linea con le esigenze del mercato. La qualità dei progetti esaminati è molto alta, per questo siamo convinti che lavorando, come sempre, sullo sviluppo di una maggiore sinergia tra accademia, industria, non profit, istituzioni e investitori per la realizzazione di queste idee, continueremo a dare un contributo fondamentale alla crescita della competitività del nostro Paese”. “L’analisi delle candidature ricevute ha confermato una maggior focalizzazione delle proposte sull’utilizzo delle tecnologie innovative quali l’intelligenza artificiale e il cognitive computing, non solo per migliorare gli strumenti a disposizione del medico per la diagnosi e la medicina di precisione, ma anche per aiutare i cittadini ad accedere alle migliori cure e ricevere servizi di valore dal sistema sanitario. I progetti analizzati presentano idee molto interessanti e promettenti dal punto di vista tecnologico e, opportunamente aiutati dall’intero ecosistema, porterebbero nuova linfa all’innovazione in questo settore”, ha concluso Daniela Scaramuccia, Direttore Healthcare & Life Science IBM Italia.Dal punto di vista geografico, la Regione con il più alto numero di candidature presentate per la Call for Ideas è la Lombardia (26%), seguono l’Emilia Romagna (18%) e il Piemonte 11%). Anche per la Call for Scale la Lombardia si conferma al primo posto (22%) seguita a pari merito da Lazio e Piemonte (10%).Dopo un attento processo di screening, i migliori team della Call for Ideas accederanno al “Selection Day”, che si terrà a Milano il 20 luglio. Nel corso di questa giornata, i gruppi di lavoro presenteranno la propria iniziativa in una sessione di elevator pitch davanti a una giuria composta da rappresentanti di Novartis, Fondazione Cariplo, IBM e da esponenti di primo piano del mondo scientifico e accademico italiano e della startup community.I più meritevoli verranno accompagnati in un percorso personalizzato di formazione e accelerazione, che coinvolgerà un’ampia rete di incubatori e acceleratori sparsi sul territorio nazionale. Al termine della fase di accelerazione, ciascun team sarà chiamato a presentare i risultati raggiunti nel corso dell’evento finale di dicembre. I tre migliori gruppi di lavoro riceveranno ciascuno un contributo economico fino a 180mila euro in servizi per lo sviluppo del proprio progetto d’impresa, per un totale di 540mila euro. I partecipanti alla Call for Scale a più alto potenziale di crescita, invece, prenderanno parte al “Selection Studio” che si terrà a Milano il 13 luglio, nel corso del quale verranno selezionate le realtà che avranno accesso al Match Making Day del 16 ottobre, un percorso di networking con i principali attori del mercato per costruire opportunità di business.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Cresce la povertà: anziani più colpiti

Posted by fidest press agency su giovedì, 28 giugno 2018

In Italia ci sono 1 milione e 778 mila famiglie (6,9%) che non riescono a far fronte alla spesa mensile per l’acquisto di beni e servizi utili a condurre una vita accettabile. La situazione è più grave al Sud dove l’incidenza di povertà assoluta raggiunge il10,3% contro il 5,1% del Centro e il 5,4% registrato nel Nord Italia. “Tra i primi costi ad essere tagliati quando si è in difficoltà – commenta Lorenzo Gasparrini, Segretario Generale di DOMINA, Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico – c’è l’assistenza. A fare le spese di queste ristrettezze economiche sono soprattutto i nostri anziani” “Un’assistenza full-time con lavoratore convivente (54 ore livello CS) – continua la nota – ha un costo mensile di 1354,93 Euro. La spesa può arrivare fino a 1.817,96 Euro se la famiglia ha bisogno di una badante convivente formata (livello DS)”.Secondo i dati Istat è cresciuta anche la povertà relativa che coinvolge 3 milioni e 171 mila famiglie residenti (12,3%). “Questo significa – prosegue Gasparrini – che le famiglie che non possono permettersi di sostenere i costi di un assistente familiare o che devono sottrarre risorse fondamentali per il benessere della vita familiare, sono 4 milioni 949 mila”. “Per evitare l’indebitamento familiare, l’unico modo per garantire la dovuta assistenza ad anziani e persone con disabilità, è avviare politiche di defiscalizzazione e decontribuzione di lungo periodo. Le famiglie – conclude Gasparrini – hanno bisogno di soluzioni concrete e noi siamo pronti a collaborare con le forze politiche mettendo a disposizione la nostra esperienza in materia di lavoro domestico”.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

DHL Logistics Trend Radar: sostenibilità, tecnologia e persone sono il futuro della logistica

Posted by fidest press agency su giovedì, 28 giugno 2018

Nella quarta edizione del Logistics Trend Radar, DHL ha sottolineato 28 tendenze chiave che potrebbero incidere sul settore logistico nei prossimi cinque-dieci anni, da cui emergono quattro elementi chiave che definiranno il futuro della logistica: centralità del cliente, sostenibilità, tecnologia e persone. “Il Logistics Trend Radar di DHL rappresenta una roadmap per l’innovazione, sottolineando quali saranno gli snodi cruciali per la logistica da qui a 10 anni. Dalla robotica alla blockchain, dalla realtà aumentata ai Digital Twins, questa panoramica contribuisce a comprendere meglio quale impatto significativo avrà la rivoluzione digitale sul settore logistico nei prossimi anni, contribuendo a strutturare ricerche e progetti insieme ai nostri clienti e partner”, ha affermato Mario Zini, Country Manager Italia di DHL Global Forwarding. Con l’aumentare della quantità di beni che possono essere acquistati online, in particolare nel mercato B2B, si evidenzia la necessità di soluzioni di logistica B2B omnicanale. La domanda dei clienti sta anche guidando la crescita delle spedizioni di beni sensibili al tempo e alla temperatura, che richiederà nuove innovazioni in termini di imballaggio, stoccaggio e consegna di merci quali generi alimentari e prodotti farmaceutici. Un esempio, DHL Air Thermonet, il servizio di DHL Global Forwarding che consente il monitoraggio costante dei prodotti farmaceutici sensibili alla temperatura e la possibilità di intervenire in tempi brevi in ​​caso di incidenti, garantisce la sicurezza e l’integrità di carichi estremamente delicati e di valore.
La sostenibilità diventerà indispensabile per operare nel settore della logistica: governi, città e fornitori di soluzioni si stanno impegnando a stipulare accordi per ridurre le emissioni di CO2 e i rifiuti.
La tecnologia sta diventando sempre più pervasiva nella logistica, in particolare per tendenze chiave come Internet of Things e Artificial Intelligence. Una tendenza che potrà subire una forte accelerazione è la diffusione delle reti wireless di prossima generazione, che potranno aumentare significativamente il valore economico derivato dalla connettività nella catena di fornitura.
Le persone continueranno a rimanere al centro della logistica, anche se l’aumento della robotica, dell’automazione e dell’uso di software ridefiniranno la struttura della forza lavoro logistica in futuro.
Il Logistics Trend Radar è sviluppato attraverso l’analisi di mega e microtrend, raccogliendo input provenienti da un significativo ecosistema di partner tra cui istituti di ricerca, attori tecnologici, startup e clienti. Questi imput vengono raccolti da oltre 10.000 professionisti della logistica e esperti di tecnologia che visitano annualmente i Centri di innovazione DHL. I risultati sono poi aggregati e inseriti nelul Logistics Trend Radar, rendendolo uno strumento di previsione dinamico e strategico, in cui si traccia l’evoluzione delle tendenze individuate nelle precedenti edizioni e si identificano nuove tendenze per il futuro.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

SACE SIMEST (Gruppo CDP) apre a Shanghai

Posted by fidest press agency su giovedì, 28 giugno 2018

SACE SIMEST, il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, apre un ufficio a Shanghai con l’obiettivo di offrire alle imprese italiane un punto di riferimento su cui contare per sviluppare i propri piani di crescita nella Cina continentale e nei mercati limitrofi di Corea, Taiwan, Giappone e Mongolia. Lo ha annunciato di fronte a una platea di esponenti della business community cinese e internazionale riuniti a Shanghai per la cerimonia di inaugurazione, organizzata presso la sede dell’antica Camera di Commercio di Shanghai in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia.Ad accogliere gli ospiti, insieme a Beniamino Quintieri e Alessandro Decio, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato di SACE, anche Salvatore Rebecchini, Presidente di SIMEST e Antonella Baldino, Chief Business Officer di CDP.“L’apertura di un Ufficio di rappresentanza di SACE- SIMEST a Shanghai ha un’importanza cruciale per la promozione della nostra presenza sul mercato cinese e costituisce un’ulteriore dimostrazione dell’ottimo stato delle relazioni tra i nostri due Paesi. In questa fase storica in cui la Cina annuncia nuove e promettenti aperture del mercato e vuole puntare sempre di più sulla qualità della crescita e sull’aumento dei consumi, l’Italia ha infatti molto da offrire, in particolare in termini di tecnologie e soluzioni avanzate nel campo dell’innovazione. Sono certo che la presenza di SACE SIMEST a Shanghai offrirà nuovi strumenti alle imprese italiane per affacciarsi o consolidare la loro presenza su questo mercato e sui mercati terzi” – ha commentato Ettore Francesco Sequi, Ambasciatore italiano presso la Repubblica popolare cinese.
L’export italiano in Cina, dopo aver raggiunto quota 13,5 miliardi di euro nel 2017 (+22%), proseguirà infatti il suo cammino di crescita, mettendo a segno un +12,3% nel 2018 e un +8,8% medio annuo anche nei successivi tre anni, secondo le stime di SACE.
In questo contesto, l’ufficio SACE SIMEST di Shanghai farà da punto di riferimento e di intermediazione con i principali stakeholder economico-finanziari cinesi – banche, autorità e agenzie specializzate – per sostenere le imprese italiane, assicurando le transazioni dai rischi politici e di mancato pagamento, rendendo più conveniente l’acquisto di prodotti italiani da parte di buyer internazionali, facilitando la realizzazione di grandi progetti di interesse comune con il coinvolgimento di aziende italiane, sia in Cina che in Paesi terzi, nell’ambito della Belt and Road Initiative e non solo. Il Polo sosterrà inoltre gli investimenti italiani, sia finanziariamente che con apporti di capitale, contando già sulla partecipazione al capitale di 50 filiali cinesi di imprese italiane da parte di SIMEST. Aiuterà infine i piani di crescita delle tante imprese italiane che, con centri di produzione e management italiane, hanno visto l’ingresso di capitali cinesi.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Conferenza di alto livello sul Patrimonio culturale europeo

Posted by fidest press agency su giovedì, 28 giugno 2018

Bruxelles.“Con questa iniziativa abbiamo riportato l’attenzione sull’importanza, centrale e strategica, del patrimonio culturale europeo. La nostra identità comune affonda le radici in oltre tremila anni di storia e cultura. Questa identità è sorta tra le isole e sulle sponde del Mediterraneo, lungo i fiumi, frutto di uno scambio incessante di idee, conoscenze e merci. Un viaggio proseguito lungo le grandi vie consolari, negli anfiteatri, con le opere filosofiche, con i generi della satira, del teatro comico e della tragedia”, ha dichiarato il Presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, aprendo a Bruxelles i lavori della Conferenza di alto livello sul Patrimonio culturale europeo.“Grazie al suo patrimonio storico, l’Europa è all’avanguardia nelle industrie creative e culturali. Il nostro continente è leader nel coniugare e fondere stile, design e bellezza con tecnologia, innovazione e saper fare industriale. Questi settori sono tra i più dinamici della nostra economia, in quanto offrono nuove opportunità di crescita e occupazione qualificata, soprattutto per i giovani. Per ogni singolo posto di lavoro diretto, le industrie culturali ne generano 27 indiretti; molti di più rispetto alla stessa industria dell’auto, tanto per fare un esempio. Tuttavia, la creatività necessita investimenti e condizioni favorevoli. Senza un giusto compenso e remunerazione, la creatività rischia di indebolirsi e spegnersi. Troppo spesso le piattaforme online diffondono in rete musica, film, libri o testi giornalisti, senza corrispondere alcun compenso agli autori.
L’Unione deve garantire il buon funzionamento del mercato digitale, assicurando un’effettiva protezione dei diritti d’autore. Il patrimonio culturale resta un elemento chiave per l’economia e l’attrattività delle regioni e delle città europee.L’innovazione è la via maestra per valorizzare questo enorme potenziale”, ha concluso Tajani.
Oltre a Tajani, sono intervenuti il Presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, il Commissario europeo responsabile per la Cultura e l’Educazione, Tibor Navracsiscs, nonché numerosi rappresentanti dei governi nazionali e regionali, della società civile e dell’industria Jean-Michel Jarre, compositore, esecutore e produttore discografico, Daniel Barenboim, pianista e direttore d’orchestra, Ezio Bosso, direttore d’orchestra e compositore, Radu Mihaileanu, regista, presidente di ARP (Società civile per scrittori, registi e produttori) e Thierry Marx, chef e Mathilde De L’Ecotais, fotografo, regista e designer, prenderanno parte all’evento.
Tenuto nel quadro delle iniziative del “Parlamento dei cittadini” e dell’Anno europeo 2018 del Patrimonio culturale, l’evento “Cultural heritage in Europe: linking past and future” è stato accompagnato da mostre e spettacoli di musica classica e contemporanea.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , | 1 Comment »

Si sta avviando un percorso di pace tra l’Etiopia e l’Eritrea

Posted by fidest press agency su giovedì, 28 giugno 2018

È un’opportunità di eccezionale importanza dal momento che nel corso degli anni ogni tentativo di riappacificazione è risultato vano. Eppure, nonostante questa unicità e questa notizia di grande rilievo per il nostro Paese, il Governo italiano non si è pronunciato.
Ho presentato un’apposita interrogazione perché ritengo che favorire con ogni mezzo questo processo di pace, debba essere una priorità sia per l’Italia che per l’Unione Europea, perché ciò consentirebbe di sviluppare una politica efficace in loco e frenare i flussi di immigrazione.Consentirebbe inoltre lo sviluppo di condizioni migliori in tutta l’area e permettere di fronteggiare meglio il fondamentalismo islamico e aiutare la lotta contro il terrorismo” È quanto dichiarato dal Senatore di Fratelli d’Italia Adolfo Urso, intervenuto in aula ad inizio seduta per chiedere una informativa urgente del Governo in merito. Richiesta a cui si è subito associato il Senatore Casini.”Il Governo italiano deve attivarsi per facilitare e supportare questa fase assolutamente strategica per i nostri interessi nazionali. Non può essere assente in questa fase.
Per l’Italia il Corno d’Africa rappresenta da sempre un teatro importante per ragioni storiche, culturali, politiche ed economiche deve essere protagonista in questo momento attivandosi in sede UE affinché le istituzioni comunitarie intervengano nelle forme più opportune per sostenere questa azione pacificatrice tra i due Paesi, anche attraverso un piano straordinario di sostegno economico e sociale.Non sono poi da sottovalutare le conseguenze positive di questo riavvicinamento storico. Come la stabilizzazione della Somalia, dove non si riescono a fronteggiare gli attacchi delle organizzazioni terroristiche islamiche, del confinante Sudan, ancora dilaniato dai conflitti etnici, e del vicino Yemen in cui si sta realizzando una catastrofe umanitaria nel silenzio preoccupante dell’Occidente. L’Italia deve far sentire la propria voce”. Conclude il Senatore Urso, capogruppo in Commissione Affari Esteri.

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Reddito di cittadinanza: come renderlo operativo?

Posted by fidest press agency su giovedì, 28 giugno 2018

“Fratelli d’Italia chiede di sapere dove il governo intenda recuperare i fondi per il Reddito di Cittadinanza annunciato dal Movimento 5 Stelle e che molti cittadini attendono”.Lo dichiara in una nota il presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni annunciando la presentazione del question time al ministro del Lavoro Luigi Di Maio che verrà presentato oggi in aula alla Camera.”Tra i punti qualificanti del ‘contratto di governo’ – aggiunge Giorgia Meloni – è previsto lo stanziamento di 17 miliardi annui per il Reddito di Cittadinanza, che prevede la corresponsione di una cifra variabile fino a 780 euro al mese affinché ogni cittadino possa godere di almeno tale somma come reddito mensile. Recentemente, a margine dell’Assemblea di Confartigianato, il ministro Di Maio ha dichiarato che il reddito di cittadinanza e la lotta alla povertà saranno le priorità del nuovo governo. Al contempo inoltre, è stata anche annunciata un’ accelerazione per attuare la citata misura entro il 2018 utilizzando i fondi Ue”.”Premesso che per FDI – ha concluso Giorgia Meloni- il futuro dell’Italia non è il reddito di cittadinanza e l’assistenzialismo ma il lavoro, chiediamo al ministro Di Maio a che punto sia la prevista introduzione di questa riforma e se sia sua intenzione renderla operativa a breve”.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

L’Aida a Tunisi ad iniziativa dell’Ente Luglio Musicale Trapanese

Posted by fidest press agency su giovedì, 28 giugno 2018

Tunisi in scena il 30 giugno all’Anfiteatro di El Jem e il 5 luglio all’Anfiteatro di Cartagine. Alla conferenza stampa che ha preceduto l’evento erano presenti: il capo del governo tunisino, Youssef Chahed, il ministro degli affari culturali, Mohamed Zine El Abidine, l’Ambasciatore d’Italia a Tunisi, Lorenzo Fanara, il consigliere delegato e il direttore artistico dell’ Ente Luglio Musicale Trapanese, Giovanni De Santis.Nel corso della conferenza stampa è stato trasmesso un video messaggio del Sindaco di Trapani, nonché presidente dell’Ente Luglio Musicale Trapanese, Giacomo Tranchida. «L’arte, e la musica in particolare, uniscono e non dividono e proprio attraverso la cultura, Trapani è porta del Mediterraneo» – così ha dichiarato.Mohammed Zane Ali, il ministro degli affari culturali, ha confermato l’importanza di questo progetto.
L’Ambasciatore d’Italia a Tunisi Lorenzo Fanara, ha lavorato molto in questi mesi per portare l’Opera a Tunisi. «Aprire una finestra mediterranea attraverso questa partnership non serve solo per la cultura, ma per la promozione turistica della Tunisia», così ha affermato nel corso della conferenza stampa.Partner di alto profilo, in questa tournèe quali l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi, il Ministero degli Affari Culturali della Tunisia, il Festival International de Carthage, Théâtre de l’Opèra de Tunis, il Festival International de Musique Synfonique d’El Jem, Orchestre Symphonique Tunisien, Orchestre de l’Opera de Tunis, Choeur de l’Opera de Tunis, Ballet de Tunis.Tutti hanno dato supporto all’Ente Luglio Musicale Trapanese per l’allestimento, la promozione e la messa in scena dell’opera a Tunisi.
La produzione vedrà impiegati circa 250 addetti, dei quali circa 150 italiani e 100 tunisini. Il personale Tecnico ed il Coro fanno base, per la prima parte della produzione, ad El Jem e rimarranno in loco fino al 30 giugno per trasferirsi l’indomani a Tunisi, in vista della seconda recita in programma presso il teatro di Cartagine.
A dare nuova luce all’opera verdiana anche il cast. Direttore Andrea Certa, per proseguire poi con Maite Alberola nel ruolo della protagonista Aida, in tandem con Daniela Diakova nelle vesti di Amneris; Dario Prola, la voce di Radames. Tra gli altri interpreti: Giuseppe Garra (Amonasro), Enrico Rinaldo (II Re dell’Egitto), Andrea Comelli (Ramfis), Giuseppe Infantino (Il Messaggero), Luciana Pansa (La Sacerdotessa). Per concludere, e non per importanza, con l’orchestra e il coro dell’Ente Luglio Musicale Trapanese e dell’Opera di Tunisi.

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Health Net Provides Assistance to Pawnee Fire Evacuees in Lake County

Posted by fidest press agency su giovedì, 28 giugno 2018

Health Net of California, Inc., one of California’s largest health insurance companies, announced today that it is providing assistance to residents of Lake County affected by the Pawnee Fire.Health Net is helping ensure that plan members who have lost their homes or have been evacuated due to current wildfire activity in Lake County have access to essential prescription medications, critical Health Net information, and other healthcare services to help them cope with grief, loss, stress, or trauma.On June 25, 2018, Gov. Jerry Brown declared a state of emergency in Lake County due to the effects of the Pawnee Fire, which has destroyed homes, buildings and continues to threaten hundreds of additional structures, necessitating the need for evacuation of residents. It has also caused power outages, the closure of roadways, and continues to threaten critical infrastructure.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »