Domani decreto Dignità in Senato per il voto finale, precari fuori GaE: scoppia la guerra tra i prof in tribunale per partecipare ai nuovi concorsi. Anief: ultima speranza Milleproroghe, pronti allo sciopero d’inizio anno.Lo studio legale di Anief già sommerso di richieste per partecipare ai nuovi concorsi derivanti dal decreto in via di approvazione a Palazzo Madama. Dando per scontato la conferma del testo discusso nei giorni scorsi, che addirittura peggiora gli esiti dell’Adunanza plenaria del 20 dicembre 2017, con 50 mila maestri licenziati e l’avvio di un concorso per pochi intimi, sono già tantissimi i docenti precari abilitati che si dichiarano pronti a ricorrere alla magistratura: dai diplomati magistrale declassati ai laureati in Scienze della formazione o specializzati su sostegno senza servizio, per non parlare di che ha svolto i 24 mesi minimi richiesti per l’accesso nella scuola paritaria.Andranno tutti all’arrembaggio dell’unico concorso loro concesso, compresi i supplenti al 30 giugno che non hanno avuto la conferma o chi è stato in messo in ruolo nelle superiori con riserva. E che dire degli educatori ancora esclusi o delle 7 mila maestre assunte in ruolo e ora licenziate che hanno superato l’anno di prova? La soluzione sembrava che arrivasse dal decreto Milleproroghe, sul quale sempre domani ci sarà il voto finale a Palazzo Madama, prima del passaggio in Aula a settembre alla Camera quando potrà essere confermato l’emendamento Leu con cui riaprire le GaE. In quegli stessi giorni inizierà il nuovo anno scolastico: senza cambiamenti, si partirà con lo sciopero generale.Marcello Pacifico (Anief-Cisal): Se la situazione rimane questa, chiediamo sin d’ora a tutti gli altri sindacati della scuola di aderire allo sciopero d’inizio anno e manifestare insieme, al fine di mandare un messaggio forte ai nostri parlamentari impegnati proprio in quei giorni nell’approvazione del decreto Milleproroghe con all’interno l’emendamento LeU che risolverebbe il problema del precariato scolastico grazia alla riapertura delle GaE, esattamente come è stato già fatto nel 2008 e nel 2012, ma sul quale ora il governo ha posto il suo veto. In caso contrario, si scatenerà una corsa al tribunale senza precedenti, perché i precari di sicuro non staranno a guardare. E nemmeno dimenticano: ne sanno qualcosa Matteo Renzi e il suo governo caduto prima del tempo proprio per via delle inascoltate proteste di massa della scuola.
Archive for 5 agosto 2018
Scuola – Domani decreto Dignità in Senato per il voto finale, precari fuori GaE
Posted by fidest press agency su domenica, 5 agosto 2018
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: decreto dignità, precari, scuola, senato | Leave a Comment »
Storie ferragostane: Cogito ergo sum
Posted by fidest press agency su domenica, 5 agosto 2018
Stamani mi sono alzato con il morale sotto terra. Non so perché, ma certamente dal mio inconscio è partito un certo messaggio. Evidentemente le mie endorfine non hanno ancora funzionato. Ho alzato la serranda della porta finestra della cucina e dal poco che riesco a vedere di cielo, dalla selva di case che mi circonda, ho cercato di scrutare in profondità. Ho sperato di intravedere un segno, un qualcosa d’im-precisato e d’indefinito, e che denotasse, in qualche modo, un rapporto tra ciò che sono e ciò che sarò di là dal visibile.
Mi è rimasta, invece, netta e senza appello, una sensazione di vuoto. A quell’entità sconosciuta che penso mi governi e, se vogliamo, a quel Dio della tradizione e della cultura cristiana o musulmana, o buddista, o ebraica, o monoteista o politeista in genere, ho chiesto in pochi secondi tante cose.
Il filo conduttore di quest’appello richiama, ovviamente, una ricerca della propria identità, del ruolo che essa svolge e il perché agisce in un certo modo e non nell’altro. E’ un chiedersi che sottintende sempre e, in ogni caso, una risposta logica. Essa, purtroppo, resta solo interlocutoria e moderatamente consolatoria. E’ poco più di una speranza.
Questa circostanza mi ricorda un articolo di Roberto Satolli dove, a un certo punto, egli scriveva che in una ricerca condotta, in una comunità di scimmie, da Nick Martensz, dell’Università di Oxford, fu rilevato che riuscivano a risolvere i loro problemi riguardanti il cibo e il sesso assumendo spontaneamente un rapporto gerarchico. In conseguenza di ciò i capi avevano diritto a più femmine e a più alimenti, rispetto agli altri membri della comunità. Questi ultimi si assoggettavano a tale primato dei capi producendo endorfine. Essa diventava una specie di droga dell’adattamento sociale. Solo in questo modo evitavano il gesto estremo o della rivolta o del suicidio.
Se questo “status” lo vogliamo rapportare, sia pure con qualche forzatura, all’odierna condizione umana, dobbiamo, in primo luogo, pensare che chi si droga anticipa, in qualche modo, il processo naturale dell’endorfina. Essa, alla fine, come tutti gli elementi naturali, prodotti dagli organismi viventi, se si vede “scavalcata” da sostanze analoghe provenienti dall’esterno, tende ad atrofizzarsi rendendo necessario, ed insostituibile, l’apporto esteriore. (Riccardo Alfonso) (I precedenti sono reperibili sulla pagina “confronti” seconda parte)
Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: cogito ergo sum, storie ferragostane | Leave a Comment »
La Muraglia Cinese è su Airbnb
Posted by fidest press agency su domenica, 5 agosto 2018
Pechino, Cina. Airbnb annuncia la possibilità di prender parte a un’esperienza unica nel suo genere: trascorrere una notte sulla Grande Muraglia Cinese. Questo settembre, infatti, quattro fortunati vincitori potranno passare una notte in una casa temporanea costruita su una delle tratte più antiche della Muraglia. Un’occasione unica e senza precedenti che mostrerà al mondo la Grande Muraglia sotto una nuova luce. Conosciuta come una delle più grandi imprese architettoniche della storia dell’umanità, la Grande Muraglia fu costruita migliaia di anni fa con lo scopo di proteggere la Cina dagli attacchi nemici. Oggi è considerata una delle sette meraviglie del mondo, che attrae e unisce visitatori da ogni dove.
I vincitori del concorso avranno accesso a una camera da letto unica nel suo genere ricavata all’interno di una torre secolare lungo la Muraglia con una vista a 360 gradi sul panorama circostante. Al tramonto, un’intima cena gourmet a più portate, ognuna pensata per incarnare un aspetto diverso della cultura cinese, attenderà gli ospiti sulla Muraglia. Il pasto sarà accompagnato da un’esperienza di musica tradizionale, disponibile sulla piattaforma tutto l’anno per i visitatori di Pechino.
Dopo una serata sotto le stelle, al sorgere del sole, gli ospiti faranno una passeggiata nella splendida campagna cinese accompagnati dallo storico ufficiale della Muraglia, Dong Yaohui, che svelerà loro la storia di questo patrimonio dell’umanità e gli sforzi di preservazione dello stesso. Durante il soggiorno, i vincitori avranno anche la possibilità di avvicinarsi alla cultura locale attraverso altre Esperienze Airbnb attualmente disponibili sulla piattaforma, sperimentando ad esempio la tecnica dell’incisione per ideare il proprio sigillo o imparando l’arte della calligrafia grazie ad una lezione privata.
Per partecipare al contest e provare a vincere un soggiorno sulla Grande Muraglia raccontaci perchè, dal tuo punto di vista, è ora più importante che mai abbattere le barriere culturali e come tu costruiresti nuove connessioni e legami tra culture diverse. Invia la tua risposta al link del concorso https://www.airbnb.it/night-at/thegreatwall entro le ore 16.00 sabato 11 agosto. (fonte: http://www.airbnb.it e copyright foto)
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: airbnb, muraglia cinese, visitatori | Leave a Comment »
Musei: Fp Cgil, sbagliato abolire domeniche gratis
Posted by fidest press agency su domenica, 5 agosto 2018
“Troviamo incomprensibile ed errata la scelta del Ministro dei Beni Culturali di abolire l’accesso gratuito ai musei nelle prime domeniche del mese”. Così la Fp Cgil Nazionale in merito all’annuncio del ministro Bonisoli, aggiungendo che: “Certo questa possibilità per tutti i cittadini italiani e stranieri fu ideata e presentata come uno spot. Ma come è sbagliato governare con spot, pensiamo sia altrettanto sbagliata la scelta di tornare indietro anche perché, comunque, si è data a moltissime persone una possibilità in più di accedere e usufruire dei beni culturali del Paese”. La cultura, prosegue la Funzione Pubblica Cgil, “è un bene pubblico; la sua fruibilità va garantita a tutti, a partire dai giovani, dalle famiglie e dai ceti sociali più deboli; le domeniche gratuite sono un’opportunità in più per tutto il mondo di accedere ad un patrimonio che concentra nel nostro paese l’85% dei beni culturali mondiali. Pensiamo che si debba rendere ancor più accessibili e fruibili i nostri beni culturali, anche per avvicinare i cittadini e accrescere la loro consapevolezza del loro valore e dell’importanza di tutelarli, conservarli, valorizzarli”.Al Ministro Bonisoli e al Governo, continua la categoria della Cgil, “chiediamo quindi più assunzioni per proteggere e gestire i nostri musei, le nostre aree archeologiche, le nostre biblioteche storiche. Perché non utilizzare il modello britannico che prevede l’accesso gratuito per tutti, tutti i giorni? Il Governo investa e renda realmente pubblici e godibili tutti i beni pubblici perché altrimenti si riafferma l’idea che l’arte è un lusso e che la cultura non potrà mai essere popolare. Non sarebbe un bel cambiamento”, conclude la Fp Cgil.
Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: abolire, domeniche gratis, musei | Leave a Comment »
I sentieri delle stelle sulle Dolomiti
Posted by fidest press agency su domenica, 5 agosto 2018
Fino al 31 agosto 2018, un’esperienza da star tra osservatori, planetari, escursioni planetarie e astrovillaggi in Val D’Ega, nel cuore Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
In Val D’Ega, nel cuore delle Dolomiti, le stelle non si osservano solamente sdraiati sui pascoli, nelle notti in cui il cielo è più limpido. Quello per il firmamento è un vero e proprio culto che ha ispirato la nascita di una serie di proposte stellari nel contesto del Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO, capace di illuminarsi in senso astrale anche quando il buio non è ancora calato sulla valle. A chi non si accontenta di osservatori e planetari, il primo astrovillaggio d’Europa, nei paesi di Collepietra e San Valentino del comune di Cornedo, offre il piacere di una straordinaria vista sul cielo stellato. Ogni giovedì sera, a solo mezz’ora da Bolzano ma lontano dalle luci cittadine, l’Osservatorio Astronomico “Max Valier” offre uno sguardo nelle profondità dello spazio cosmico e informazioni pratiche per l’esplorazione del cielo. L’unico osservatorio astronomico dell’Alto Adige è raggiungibile con un sentiero lungo il quale le distanze del sistema solare sono state riportate con una scala di 1:1 miliardo. Una volta giunti, è possibile scrutare di notte la volta celeste, e di giorno la straordinaria attività del sole nell’Osservatorio Solare “Peter Anich”. L’intero universo si apre davanti agli occhi, gettando una nuova e avvincente luce sul mondo dell’astronomia. Passeggiando attraverso i paesi di Collepietra e San Valentino in Campo può capitare di imbattersi in meridiane che abbelliscono le facciate delle case e i giardini. Presso ogni ristoratore aderente è posizionato un punto informazioni astrologico e un “telescopio” che permette di dare un’occhiata nella profondità dell’oscurità planetaria. Nella biblioteca è inoltre a disposizione tutto il materiale necessario per approfondire le conoscenze astronomiche.
Sempre in tema di stelle e volte celesti, il Planetario Alto Adige di San Valentino è l’unico nel suo genere in Alto Adige. A differenza dell’Osservatorio astronomico, qui l’universo viene mostrato mediante l’aiuto di strumenti ottici 3 D molto precisi, insieme ad un ottimo sistema acustico. Un viaggio nello spazio, alla volta del pianeta Marte o Venere è sempre stato un antichissimo sogno dell’uomo. Quel sogno ora diventa realtà in un’affascinate sala di simulazione.
Infine, ogni venerdì, fino al 31 agosto 2018, l’Escursione Stellare propone un’intera giornata dedicata agli esploratori dello spazio. Si comincia la mattina con la proiezione nel Planetario Alto Adige e con l’escursione sul sentiero stellare. Dopo la pausa pranzo presso il Maso Unteregger, la visita guidata all’osservatorio solare è la ciliegina sulla torta intergalattica di una festa celeste che – tra osservazioni del sole, indagini sulle stelle e sui pianeti e scoperte in 3D – rilascia il diploma di “esperti delle stelle”. Un’esperienza proposta al prezzo di 13 euro per gli adulti e 9 euro per i bambini, pranzo escluso. (copyright foto: http://bit.ly/Valdegaestate)
Posted in Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: dolomiti, sentieri, stelle | Leave a Comment »
Primo incontro di Economia sotto l’Ombrellone
Posted by fidest press agency su domenica, 5 agosto 2018
Lignano Sabbiadoro (UD) prende il via lunedì 6 agosto l’ottava edizione della rassegna di incontri dedicati ai temi economici al Beach Aurora (Lungomare Alberto Kechler – località Lignano Pineta). Inizio alle 18.30, ingresso libero.
Lo sguardo va diretto al futuro, a quello prevedibile e quello non prevedibile perché c’è una grande “fame” di lavoro. E davanti a un’industria 4.0 che ha scardinato i paradigmi del mondo del lavoro, è necessario ripensare le professionalità. Molti sono gli studi che parlano delle nuove competenze richieste dalle industrie moderne. Ha guardato al passato recente l’Osservatorio dei Consulenti del Lavoro che ha individuato le qualifiche più richieste dalle imprese nell’ultimo quinquennio: davanti a tutti, analisti e progettisti di software, seguiti da disegnatori industriali, professioni sanitarie riabilitative e tecnici programmatori. Guardando invece al prossimo quinquennio, nel maggio scorso Confindustria aveva lanciato l’allarme: analizzando solamente i settori della meccanica, dell’agroalimentare, della chimica, della moda e dell’ICT, aveva rilevato la carenza di ben 280mila figure supertecniche all’impresa manifatturiera italiana. Ma non è solamente una questione di formazione. Accanto alle hard skill, ovvero competenze ben identificabili e altamente specialiste, vengono sempre più apprezzate le cosiddette soft skill, cioè quelle abilità trasversali che hanno a che fare con la comunicazione e con la sfera interpersonale. Secondo un’indagine di LinkedIn infatti, per quasi 6 imprenditori su 10 queste competenze avrebbero un’importanza maggiore rispetto a quelle tecniche. La più apprezzata tra le soft skill è la capacità di leadership, quindi di guidare in modo efficace un team. Subito dietro si piazzano le capacità comunicative, la capacità di lavorare in gruppo e il sempre più ricercato time management, qualità cruciale nell’epoca dello smart working. Che la rivoluzione 4.0 sia un’opportunità, anche occupazionale, pare non ci siano dubbi. Il tema oggi è come cogliere queste opportunità?
Lunedì 6 agosto ad Economia sotto l’Ombrellone intervengono quattro specialisti: il triestino Cristiano Ercolani vicepresidente del Comitato Nazionale di Coordinamento Territoriale di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici (CSIT); Manuel Cacitti, Ceo di SecurBee giovane società che si occupa di consulenza e servizi nell’ambito della cyber security; Marco Giacomini, amministratore delegato di Real Comm realtà che si propone di rendere accessibile a tutti le tecnologie dell’informazione; Alberto Miotti, fondatore di Servizi 4.0 esperto dei percorsi di digitalizzazione ed innovazione delle aziende. A moderare l’incontro ci sarà il giornalista e direttore editoriale Nordest di EoIpso Carlo Tomaso Parmegiani.
L’ottava edizione di Economia sotto l’Ombrellone è organizzata da EoIpso – comunicazione ed eventi, ha il patrocinio del Comune di Lignano Sabbiadoro e di Turismo FVG. Main sponsor: Sky Gas & Power, CrediFriuli, Bcc Pordenonese, Bcc Staranzano e Villesse, Banca di Udine. La rassegna ha il contributo di: Confindustria Udine, Ramberti attrezzature balneari, GLP – intellectual property office, Gruppo Greenway Bionenergie, San Daniele bioenergia, Real Comm, Idea Prototipi, SecurBee e Servizi 4.0. Sponsor tecnici: Scriptorium Foroiuliense, Fondazione Villa Russiz, Beach Aurora, Lignano Pineta, Hotel Ristorante President e Porto Turistico Marina Uno.
Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: economia, incontro, ombrellone | Leave a Comment »
Situazione dell’economia italiana ed aspettative
Posted by fidest press agency su domenica, 5 agosto 2018
Al sondaggio, svolto da CFA Italy in collaborazione con Il Sole 24 Ore Radiocor presso i suoi soci tra il 20 ed il 31 luglio 2018, hanno partecipato 45 intervistati. Il 70% circa degli operatori finanziari ritengono sostanzialmente stabile, rispetto al mese passato, la situazione attuale dell’economia Italiana mentre in termini di aspettative sui prossimi sei mesi, aumenta la percentuale di coloro che si attendono una sostanziale stabilità, pari al 63% circa del totale, mentre il 17% stima condizioni in miglioramento ed un 20% si attende un peggioramento, un valore in calo del 17% circa rispetto alla precedente rilevazione.Questa discesa del numero di intervistati con attese negative comporta un ulteriore rientro nel dato del “CFA Italy Radiocor Sentiment Index” per il mese di agosto 2018 che, dopo aver toccato minimi assoluti a giugno (-32,7) ed essere risalito già nel mese di luglio (-15,8), è tornato in prossimità dello zero, registrando un valore pari a -2,9.I partecipanti vedono un miglioramento delle condizioni economiche nell’Area Euro, mentre prevedono una sostanziale stabilità dell’economia USA.
L’inflazione è vista in rialzo in tutte le regioni mentre le aspettative di incremento dei tassi di interesse riguardano soprattutto gli USA. Su queste variabili si nota una divergenza tra le attese sui rendimenti italiani, a breve e a lungo termine, e su quelli di Area Euro, dove i primi sono previsti in aumento in misura maggiore rispetto ai benchmark continentali, tendenzialmente ampliando, quindi, lo spread dei tassi rispetto ai paesi «core».Sui mercati azionari, sono previsti rialzi dagli attuali livelli, in particolare per il benchmark europeo.
Sulle valute permane l’attesa per un relativo apprezzamento del dollaro USA contro l’Euro. Infine il petrolio dovrebbe tornare a salire dagli attuali livelli, dopo i ribassi delle ultime settimane.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: economia italiana, situazione, soci | Leave a Comment »
Osservatorio CRIF sulle frodi creditizie in Italia
Posted by fidest press agency su domenica, 5 agosto 2018
Lo studio ha messo in evidenza che nel 2017 i casi di frode rilevati sono stati più di 26.600 per un importo medio pari a oltre 5.700 Euro e una perdita economica complessivamente pari a circa 153 milioni di Euro.Il prestito finalizzato, come già osservato anche negli anni scorsi, risulta ancora una volta essere la tipologia di finanziamento maggiormente esposta alle frodi, con una quota pari al 55,8% dei casi, seppur in calo rispetto all’anno precedente. Al contempo si registra un significativo incremento delle frodi perpetrate sulle carte di credito, che arrivano a spiegare il 27,7% dei casi totali a fronte di una crescita che nel 2017 è stata pari addirittura al +49% rispetto all’anno precedente. Nell’ambito dei prestiti finalizzati ottenuti in modo fraudolento, il 34,6% dei casi ha avuto come oggetto l’acquisto di elettrodomestici ma quote rilevanti hanno riguardato anche il comparto auto-moto (9,4% del totale) e le spese per la casa (9,9%). A seguire l’arredamento (6,6%) ed elettronica – informatica – telefonia (4,6%).La distribuzione delle frodi per sesso evidenzia che la maggioranza delle vittime (il 57,8% del totale, per la precisione) sono ancora una volta uomini ma rispetto all’anno precedente si registra un cospicuo aumento delle vittime di sesso femminile (+18,1%). La ripartizione percentuale delle frodi per regione di residenza dichiarata al momento della richiesta del finanziamento vede al primo posto del ranking la Sicilia, con il 16,0% del totale, seguita a ruota dalla Campania, con il 15,9%, e più distanziate Lombardia, Puglia e Lazio.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: crif, frodi creditizie, osservatorio | Leave a Comment »
Quanto costa diventare vicini di casa dei VIP
Posted by fidest press agency su domenica, 5 agosto 2018
Recentemente, milioni di follower della coppia Ferragni-Fedez hanno potuto sognare con un tour virtuale del loro nuovo attico; altri seguono la vita di Gianni Morandi grazie ai post e alle dirette dal giardino della sua villa sui colli bolognesi. Ma social a parte, come sarebbe davvero vivere porta a porta con un VIP? Se lo è chiesto Immobiliare.it (https://www.immobiliare.it), che ha indagato quanto costa acquistare casa proprio di fianco a quella dei very important, sempre ammesso che oltre ai vicini popolari si accetti di avere fuori dalla porta anche qualche paparazzo. Il giro d’Italia dei quartieri delle celebrità parte da Milano, nel nuovo complesso di Citylife dove Chiara Ferragni, Fedez e il loro baby Leo hanno appena acquistato una nuova lussuosissima dimora: stando agli annunci disponibili sul portale, per comprare un trilocale in uno dei palazzi del parco la richiesta è di circa 1,5 milioni di euro, mentre servono oltre due milioni per accaparrarsi un quadrilocale. Se a Milano si preferisce la Arcore di Silvio Berlusconi si parte da richieste di 200mila euro per villette di piccola metratura per arrivare a oltre un milione di euro per abitazioni più simili alla popolare Villa San Martino, con parco privato, piscina e benefit a cinque stelle.
Il Lago di Como resta riservato a pochi, soprattutto dopo l’enorme popolarità che George Clooney e la sua Villa Oleandra hanno portato alla zona. Per comprare una villa a Lario e avere Amal e i suoi gemelli come vicini di casa, la spesa minima richiesta è di circa 500mila euro, ma i prezzi arrivano fino 3 milioni per metrature più ampie, senza contare i molti annunci in cui il prezzo, probabilmente da capogiro, è solo su richiesta.
Come Clooney, anche molti altri personaggi del jet set internazionale hanno scelto l’Italia per trasferire la loro residenza. Il cantante Sting, per esempio, ha acquistato una tenuta a Figline e Incisa Valdarno (FI); chi desidera averlo come vicino di casa deve mettere in conto una spesa minima di 200mila euro per villette ancora da ristrutturare o di 600mila euro e oltre per casali più grandi e già abitabili. Spostandosi al sud, nel Salento, il paesino di Tricase (LE) è diventato famoso per la scelta di Meryl Streep di comprarvi casa. Questa zona è ancora fra le più economiche tra quelle amate dai volti noti: per acquistare potrebbero essere sufficienti circa 150mila per una villetta, anche se fra gli annunci se ne trovano alcuni con un prezzo che supera i 300mila euro. E 300.000 euro è anche la spesa per vivere in una piccola abitazione indipendente a Porto Cervo, luogo prediletto da Flavio Briatore, dove invece chi ha ambizioni maggiori e sogna ville del calibro di quella dell’imprenditore deve mettere in conto richieste che non scendono mai sotto i 1,5 milioni, con picchi che toccano anche gli 8,5 milioni di euro. Servono invece circa 600mila euro per comprare casa vicino a un’altra superstar dei social, Gianni Morandi, che ha scelto i colli di San Lazzaro di Savena (BO) per la sua vita in campagna.
Ultime curiosità per gli amanti del pallone: quanto costerebbe vivere vicino alla nuova dimora di Cristiano Ronaldo a Torino, in zona Gran Madre, dove per altro vivono anche John Elkann e Luciana Littizzetto? Negli annunci di ville nel quartiere la richiesta minima non scende sotto la soglia del milione di euro, ma vi sono alcune proprietà che arrivano a costarne oltre 3 e altre ancora che, a giudicare dall’annuncio, richiederanno un prezzo ben più alto, reso noto solo su richiesta. Passando a un’altra new entry della serie A, per vivere nel Parco Matarazzo del Vomero, scelto da Carlo Ancelotti, nuovo CT del Napoli, gli annunci di trilocali superano i 450mila euro e quelli dei pentavani gli 1,5 milioni di euro. Infine, nell’Eurosky Tower romana dove vivono Francesco Totti e Ilary Blasi, negli annunci dei bilocali in vendita la richiesta è di circa 400mila euro, mentre si superano i 960mila per acquistare tre stanze.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: costo, immobili, vicini casa | Leave a Comment »
Borse di studio su Due diligence e regolarizzazione dei patrimoni immobiliari
Posted by fidest press agency su domenica, 5 agosto 2018
Roma Sapienza. Due borse di studio verranno assegnate per frequentare la quarta edizione del corso di alta specializzazione su Due diligence e regolarizzazione dei patrimoni immobiliari, ideato nel 2015 dall’Università Sapienza di Roma e da Sogeea SpA, che oggi lo gestisce. Potranno farne richiesta dirigenti e tecnici di enti pubblici, istituti bancari, società di servizi immobiliari; architetti, ingegneri, geometri, liberi professionisti che operano nell’ambito del real estate; neolaureati.
Per avanzare la propria candidatura, entro il 7 settembre 2018 va inviata una mail all’indirizzo formazione@sogeea.it, allegando il proprio curriculum vitae sottoscritto e con l’autorizzazione al trattamento dei dati, il reddito dell’ultimo triennio (diviso per anno) e una lettera motivazionale. L’assegnazione avverrà in base ai seguenti criteri: titolo di studio e votazione, conoscenza delle lingue straniere, esperienze professionali, situazione economico-finanziaria. I vincitori usufruiranno di un abbattimento del 50% dei costi d’iscrizione.
Il corso, in programma dal novembre 2018 al giugno 2019, prevede 200 ore di lezioni suddivise in 20 moduli specialistici di docenza frontale e prove pratiche sia indoor che outdoor (esercitazioni, rilievi metrici e fotografici, sopralluoghi). La frequenza è strutturata in modo da permettere ai partecipanti di coniugare la propria attività lavorativa con l’impegno formativo. Si articola in due lezioni settimanali da cinque ore ciascuna: il venerdì dalle ore 15 alle 20 ed il sabato dalle 9 alle ore 14. L’offerta formativa della quarta edizione è stata ulteriormente arricchita con l’inserimento di moduli sul procedimento amministrativo, la valorizzazione dei patrimoni immobiliari e la rigenerazione urbana. (fonte: http://www.drpi.it)
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Università/University | Contrassegnato da tag: borse studio, due diligenze, patrimoni immobiliari | Leave a Comment »
Religiosità e psichiatria: se ne parla a Brescia
Posted by fidest press agency su domenica, 5 agosto 2018
Brescia. E’ risaputo anche in ambito clinico che la malattia mentale comporta una grande sofferenza non solo a livello psico emotivo ma anche spirituale: in un momento culturale, come quello che stiamo vivendo, nel quale la sofferenza sembra aver perso ogni significato e la preparazione professionale sembra avere una valenza quasi esclusivamente tecnica, l’operatore sanitario, oltre all’impegno etico della preparazione scientifica, necessita di una formazione umana, che risponda alle diverse dimensioni dell’uomo, compresa quella spirituale. Da anni i Fatebenefratelli approfondiscono questo tema con un corso sull’accompagnamento spirituale del malato come obiettivo terapeutico e il 30 ottobre promuoveranno un corso per le professioni sanitarie su “Neuroscienze, psichiatria e spiritualità” che condividerà numerose esperienze del rapporto tra religiosità e psichiatria. Il corso si terrà presso l’Irccs Fatebenefratelli a Brescia. Iscrizioni aperte.
Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: brescia, psichatria, religiosità | Leave a Comment »
Gioco d’azzardo: necessarie limitazioni
Posted by fidest press agency su domenica, 5 agosto 2018
Lamezia Terme. “Siamo fermamente convinti di dover trasmettere un messaggio forte a tutti i cittadini ma soprattutto alle Istituzioni, per fare in modo che venga immediatamente esclusa la possibilità di prelevare in migliaia di tabaccherie italiane – scrivono in una nota il Presidente Nazionale U.Di.Con., Denis Nesci, e il Presidente di Unione Nazionale Consumatori, Massimiliano Dona, – il gioco d’azzardo è un pericolo costante ma, di certo, aumentare questo fattore, cedendo terreno alla possibilità di prelevare con estrema facilità, in un luogo in cui giocare è semplice, non crediamo sia una scelta giusta. Abbiamo avviato una raccolta firme legata alla campagna VincoSeSmetto e attraverseremo le spiagge italiane, per poi andare a toccare anche i centri città, proseguono Nesci e Dona. Riccione, Salerno, Reggio Calabria, Tropea, Cagliari, Palermo, Taranto sono solo alcune delle tappe che percorreremo ad agosto, per poi chiudere la raccolta a metà settembre, consegnando le firme raccolte nelle mani del Ministro Di Maio, che ha più volte espresso la volontà di combattere la ludopatia”.
Nella seconda conferenza stampa, organizzata per bloccare l’installazione di sportelli Atm in migliaia di tabaccherie convenzionate, l’U.Di.Con. e l’Unione Nazionale Consumatori hanno dettato con più precisione i tempi della raccolta firme veicolata dall’hashtag VincoSeSmetto.
“Non si può trascurare la drammaticità degli episodi che legano spesso la ludopatia a veri e propri episodi di cronaca – continuano Nesci e Dona – e per questo abbiamo lanciato l’hashtag #VincoSeSmetto per provare a veicolare un messaggio forte, che una volta per tutte possa entrare nelle case degli italiani, aprendo gli occhi su quella che ormai è considerata una droga a tutti gli effetti – concludono Nesci e Dona – oltre alla raccolta firme andremo in diverse città tra le quali Milano, Firenze e Genova, per continuare a informare e sensibilizzare i cittadini. Per utilizzare un format tanto noto al pubblico italiano e che può avvicinarci ai giocatori, i primi che vorremmo sensibilizzare con la nostra campagna, noi contro la ludopatia non lasciamo e raddoppiamo”.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: gioco d'azzardo, limitazioni, luigi di maio | Leave a Comment »
Sud Italia: raddoppia il numero delle famiglie senza lavoro
Posted by fidest press agency su domenica, 5 agosto 2018
I dati evidenziati dal Rapporto Svimez 2018 non lasciano dubbi e lanciano un chiaro allarme sulla situazione del Sud Italia. Negli ultimi 8 anni è raddoppiato il numero delle famiglie senza lavoro (oggi sono 600 mila) mentre negli ultimi 16 la metà dei giovani tra i 15 anni e i 34 ha abbandonato quelle terre.A rappresentare una parte importante della crisi del Sud è la totale assenza di investimenti, soprattutto sul piano delle infrastrutture. Si è perso molto tempo a millantare l’esigenza di progetti come il Ponte sullo Stretto, ma la verità è che il Meridione ha bisogno di autostrade, stazioni ferroviarie e ripetitori per la connessione internet, e non di opere faraoniche che non servono a null’altro che alla propaganda elettorale.Naturalmente questo discorso non vuole mettere in discussione le grandi opere nel loro complesso, ma semmai evidenziare il valore del buonsenso. La rete ferroviaria della TAV dovrà essere ultimata per dimostrare ai partner internazionali l’affidabilità del Paese e per dare un senso alle importanti risorse economiche già utilizzate; ma questo non significa che non esistano opere meno eclatanti di altrettanta utilità. L’Italia, ed in particolare il Sud, ha bisogno di investimenti strutturali, ma prima ancora di un approccio trasparente, meticoloso e serio per le scelte future.
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: famiglie, senza lavoro, sud italia | Leave a Comment »
La situazione del Sud Italia continua a peggiorare
Posted by fidest press agency su domenica, 5 agosto 2018
Ad evidenziarlo sono i dati del Rapporto Svimez 2018. La relazione dell’istituto di ricerca, infatti – dichiara in una nota il presidente nazionale Confeuro, Andrea Michele Tiso – mette in risalto la grave situazione di 600 mila famiglie meridionali senza lavoro (raddoppiate negli ultimi 8 anni) e la fuga negli ultimi 16 anni di circa la metà dei giovani tra i 15 e i 34 anni.
La questione meridionale – prosegue Tiso – va affrontata con delle politiche che abbiano una progettualità, e che lavorino, non con la logica dei rimedi tampone, ma con delle prospettive. Come Confeuro siamo assolutamente certi del ruolo propulsivo che il comparto agroalimentare potrebbe svolgere all’interno di questo contesto; ed è anche per queste ragioni che abbiamo richiesto più volte interventi tempestivi e risolutivi su vicende territoriali come quelle legate alla Xylella fastidiosa.Il Sud Italia – continua Tiso – rappresenta un vero e proprio patrimonio agricolo per il Bel Paese, e come tale va tutelato e rilanciato attraverso provvedimenti specifici che superino la retorica per muoversi sull’asse della concretezza. A tal proposito bisogna lavorare assiduamente per favorire l’unione tra i produttori agricoli (O.P.) e per intervenire, anche attraverso la nuova Pac, sull’assegnazione dei terreni agricoli agli under 40. Non va dimenticato, infatti – conclude Tiso – che il futuro del mondo agricolo è nelle mani delle prossime generazioni. (n.r. A nostro avviso il tris vincente è la combinata Agricoltura, artigianato, turismo)
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: peggiora, situazione, sud italia | Leave a Comment »
La ricchezza finanziaria personale globale continua a crescere
Posted by fidest press agency su domenica, 5 agosto 2018
Registra un +12% rispetto al 2017, raggiungendo il totale di 201,9 mila miliardi in dollari. Un incremento più che doppio rispetto all’anno precedente, quando la ricchezza mondiale era cresciuta del 4%, e che rappresenta il più forte tasso di crescita annuale degli ultimi cinque anni. Sono queste le principali evidenze emerse dal report di The Boston Consulting Group “Global Wealth 2018: Seizing the Analytics Advantage”, giunto alla 18esima edizione.
È importante l’impatto che ha avuto l’andamento delle valute sulla fotografia della crescita finanziaria globale tra il 2016 e il 2017. Se infatti guardiamo con la lente del tasso variabile, la regione con la miglior performance in termini di crescita è stata l’Asia con +19%, seguita da Est Europa e Asia Centrale con +18%. In questo scenario l’Europa occidentale batte il Nord America in termini di aumento, rispettivamente +15% e +8%. Applicando invece il tasso fisso, l’Asia ha registrato il +12%, il Nord America il +7% e l’Europa occidentale il +3%. L’Italia si trova così in linea con la crescita europea del 3% a tasso fisso, e prevede un aumento del 5% dal 2018 al 2022.
Un altro driver determinante è stato l’andamento dei mercati in tutte le principali economie – con la ricchezza in equity e fondi di investimento che ha registrato l’incremento di gran lunga più forte. In uno scenario ottimistico di crescita a tassi fissi, la ricchezza finanziaria personale globale potrebbe aumentare a un tasso annuo composto di circa il 7% tra il 2017 e il 2022.
L’Italia è l’ottava nazione con 5 mila miliardi di dollari di ricchezza personale. Sul podio, gli Stati Uniti con 80 mila miliardi, la Cina con 21 e il Giappone con 17. Entro il 2022 le stime prevedono che la ricchezza personale degli italiani possa toccare 7 mila miliardi di dollari. Nel 2017 l’analisi BCG ha poi stimato che sono 394 mila gli italiani milionari, cioè che detengono un patrimonio di almeno un milione di dollari in ricchezza finanziaria personale. Un numero in crescita, da oltre 330 mila calcolati nel 2016 a quasi 519 mila stimati per il 2022.Secondo i dati di BCG su un campione di oltre 150 gestori patrimoniali, i top performer (il quartile con i più alti margini di profitto al lordo delle imposte) hanno raggiunto un significativo vantaggio rispetto ai performer medi nella crescita complessiva dei ricavi e nei margini (RoA). Hanno inoltre beneficiato di un vantaggio in termini di costi, anche se molto meno pronunciato di quello generato dai ricavi.BCG stima che i gestori patrimoniali possano ottenere un aumento del fatturato dell’8-12% correggendo gli sconti superflui e adeguando e semplificando le strutture generali di pricing. Le vendite abbinate di prodotti e servizi possono contribuire ad aumentare i ricavi se adeguatamente collegate all’architettura di pricing e alla value proposition per ciascun segmento di clientela. In un mondo in cui il 70% dei clienti di wealth management reputa la personalizzazione dei servizi come fattore chiave nella scelta di un gestore, gli advanced analytics rappresentano una chiave di volta per portare a un aumento del fatturato dei gestori del 15-30%. (n.r. La conclusione appare ovvia se ci limitiamo al solo caso italiano: Cresce la ricchezza personale e aumentano i poveri. Questa dovremmo chiamarla con il suo nome: macelleria sociale)
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: crescita, finanziaria, personale, ricchezza | Leave a Comment »
Ridare dignità ai settemila docenti esclusi dalle graduatorie
Posted by fidest press agency su domenica, 5 agosto 2018
«Occorre ridare dignità a quei 7mila docenti e alle loro famiglie che, dopo una lunga odissea, entrando in ruolo pensavano finalmente di aver ottenuto giustizia. Docenti che invece saranno esclusi dalle graduatorie ad esaurimento a causa di questo decreto dignità che, applicando una sentenza del Consiglio di Stato, mette in discussione la certezza del diritto e soprattutto la stessa fonte che ha legiferato precedentemente. E questa è una ferita istituzionale che non può essere sanata con un concorso straordinario nel quale non vengano tutelati i ruoli. Tra i 7mila insegnanti inoltre, ci sono diversi disabili che rischiano non solo il licenziamento ma anche la possibilità di un’iscrizione nelle liste di collocamento mirate. Questo decreto verrà ricordato come quello che ha previsto il più grande licenziamento della Repubblica Italiana e il riproporsi di conteziosi che non avranno mai fine”. È quanto ha dichiarato il deputato di Fratelli d’Italia Carmela Bucalo.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: dignità, docenti, graduatorie | Leave a Comment »
Master Executive in Global Governance, Intercultural Relations and Peace Process Management
Posted by fidest press agency su domenica, 5 agosto 2018
Per il secondo anno consecutivo Rondine e l’Università degli Studi di Siena (Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive) promuovono il Master Executive in Global Governance, Intercultural Relations and Peace Process Management.
Sono aperte fino al 12 settembre le iscrizioni al percorso di alta formazione pensato per preparare una classe internazionale di giovani professionisti sui molteplici aspetti legati agli effetti della globalizzazione e alle mutevoli variabili delle relazioni internazionali.
In particolare, il Master intende approfondire le tematiche riguardanti le recenti trasformazioni in termini di mobilità, diritti umani, conflitti transnazionali e transculturali, per poi offrire un approccio ai nuovi strumenti diplomatici e professionali di peacemaking.
Il Master prepara professionisti nel campo delle relazioni interculturali, della diplomazia culturale e dell’analisi delle politiche globali. Nel corso dell’anno, gli studenti acquisiscono conoscenze specifiche nello studio della governance globale – storia, evoluzione dei rapporti internazionali, implicazioni geopolitiche ed economiche – e concrete competenze su gestione negoziale, risoluzione dei conflitti e utilizzazione delle nuove tecniche di comunicazione istituzionale e dell’informazione.Il piano formativo è arricchito da corsi interdisciplinari e seminari dedicati a temi di stretta attualità: crisi di migrazione, questione dei rifugiati, conflitti internazionali, questioni relative ai diritti umani e al ruolo delle organizzazioni governative e Ong. Durante la prima parte del Master le lezioni si tengono all’Università di Siena. Project work, stage e seminari ad hoc si svolgono, invece, nello stimolante ambiente multiculturale di Rondine, ad Arezzo. (fonte: http://www.rondine.org)
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Università/University | Contrassegnato da tag: intercultural relations, master, peace process | Leave a Comment »
Più investimenti per la pediatria di famiglia
Posted by fidest press agency su domenica, 5 agosto 2018
“Avviare nuovi investimenti per migliorare gli studi pediatrici attivi sul territorio in coerenza con le nuove esigenze di salute di bambini ed adolescenti. E attuare, quanto prima, il pieno coinvolgimento dei pediatri di famiglia nell’ambito del sistema vaccinale italiano”. Sono queste le due principali richieste che la Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) ha avanzato al Ministro della Salute Giulia Grillo durante l’incontro che si è svolto ieri a Roma al quale ha partecipato anche il segretario nazionale della FIMMG, Silvestro Scotti. “Esprimiamo la piena soddisfazione per l’esito positivo del confronto – sottolinea il dott. Paolo Biasci, Presidente Nazionale FIMP -. Abbiamo ribadito, alla titolare del Dicastero della Salute, che devono essere maggiormente valorizzate le specificità della pediatria di famiglia. Siamo oltre 7.000 specialisti che si prendono cura della salute dei giovanissimi in modo continuativo e che ogni giorno lavorano nell’ambito di un rapporto di fiducia a stretto contatto con milioni di italiani. Si tratta di una risorsa straordinaria al servizio dell’intera collettività nonché di una peculiarità fondamentale del nostro sistema sanitario nazionale. La pediatria di famiglia, che la FIMP rappresenta, va salvaguardata per la specificità professionale di cui è portatrice nell’ambito della pediatria italiana come referente per l’ambito delle cure primarie e, per tale motivo, deve diventare la destinataria di maggiori investimenti pubblici anche per quanto riguarda la formazione dei nuovi pediatri”. “Con l’Onorevole Grillo abbiamo affrontato anche la questione delle vaccinazioni pediatriche – prosegue il Presidente FIMP -. L’obiettivo di tutti è quello di aumentare le coperture vaccinali a vantaggio della salute dei singoli e della comunità. In questo senso il nostro auspicio è quello di avere un ruolo maggiore non solo nell’educazione delle famiglie e dei bambini ma anche nell’esecuzione stessa dell’atto vaccinale, venendo incontro alle aspettative delle famiglie ed eliminando le liste di attesa che oggi rappresentano un problema per l’accesso alle vaccinazioni. Questo avviene già in alcune Regioni d’Italia nelle quali si registrano coperture di immunizzazioni superiori alla media nazionale”. “Siamo lieti di aver trovato nel Ministro un’interlocutrice estremamente preparata e competente – conclude Biasci -. Dal canto suo l’Onorevole Grillo ci ha garantito che interverrà su questo come su altri temi che abbiamo affrontato nell’incontro ufficiale di ieri ed ha apprezzato le attività scientifiche che la FIMP sta portando avanti, in particolar modo nel campo della definizione e diffusione delle buone pratiche cliniche. Vogliamo quindi avviare un dialogo continuo e proficuo con il Ministero per migliorare l’assistenza medico-sanitaria ai milioni di bambini e adolescenti residenti nel nostro Paese”.
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: famiglia, investimenti, pediatria | Leave a Comment »
VI edizione del Premio Omar
Posted by fidest press agency su domenica, 5 agosto 2018
Sono ufficialmente aperti i termini per candidarsi al Premio Omar, concorso annuale che premia la comunicazione sui temi delle malattie e tumori rari che, fin dalla prima edizione, ha incontrato l’appoggio dei più importanti stakeholder delle malattie rare: UNIAMO FIMR Onlus, il Centro Nazionale Malattie Rare dell’ISS, Orphanet, Fondazione Telethon, che anche quest’anno confermano il loro ruolo di co-organizzatori. Tra le novità del Premio, ormai giunto alla VI edizione, la collaborazione con nuove associazioni professionali e di categoria. Infatti, a partire da quest’anno, il Festival cinematografico ‘Uno sguardo raro’ contribuirà ad assegnare il premio per la migliore divulgazione attraverso video. Tra le novità anche il patrocinio di Whin (Web Health Information Network), importante rete di giornalisti scientifici, che sarà al fianco di questa edizione.“Siamo orgogliosi del fatto che, di anno in anno, il Premio cresca in patrocini e collaborazioni di così alto livello, ottenendo nuovi consensi da parte di professionisti, istituzioni e associazioni di pazienti – dichiara il direttore dell’Osservatorio Malattie Rare, Ilaria Ciancaleoni Bartoli – Dopo aver esteso il concorso a tutti i linguaggi della comunicazione e non solo al giornalismo, quest’anno abbiamo aperto a nuove collaborazioni con partner di rilievo. Crediamo molto nel fare squadra perché solo insieme, attraverso nuovi amici e alleati, si possono fare cose più grandi e più incisive per i malati rari e per la crescita della consapevolezza in questo ambito.” Dallo scorso anno, infatti, il Premio non è più riservato solo ai giornalisti, ma è un concorso aperto al più ampio mondo della comunicazione che include gli autori di campagne social, pubblicitari, autori di fotografie, fumetti e filmaker.
La proclamazione dei vincitori e l’assegnazione dei premi avverranno in prossimità della Giornata delle Malattie Rare, che si celebra il 28 febbraio 2019, all’interno di un evento serale che si terrà a Roma e che vedrà presenti i partner del Premio, i membri della Giuria, importanti rappresentati delle Istituzioni, le Associazioni pazienti, la stampa e numerosi stakeholder del mondo delle malattie e dei tumori rari.
I premi in palio in questa VI edizione, per un montepremi di circa 20mila euro, sono i seguenti: premio giornalistico categoria stampa e web; premio giornalistico categoria audio video; premio per la migliore campagna di comunicazione; premio per la migliore divulgazione attraverso foto, illustrazioni o fumetti; premio per la migliore divulgazione attraverso video. Oltre a questi la giuria si riserva il diritto di attribuire un proprio premio aggiuntivo.Il termine stabilito per l’iscrizione alla VI edizione del Premio Omar per la comunicazione sulle malattie e i tumori rari e l’invio dei materiali è fissato alla mezzanotte del 10 gennaio 2019. Sul sito http://www.premiomalattierare.it è possibile leggere il regolamento e scaricare i moduli per iscriversi al concorso. Sono ammessi a partecipare a questa edizione tutti i lavori pubblicati, diffusi o aperti al pubblico nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2018 e il 31 dicembre 2018; i lavori candidati alle categorie ‘Premio giornalistico stampa e web” e “Premio giornalistico audio/video” dovranno essere stati pubblicati su una testata regolarmente registrata presso il tribunale per la stampa.Per questa nuova edizione sono confermati diversi sponsor che seguono e sostengono il Premio da anni, come Alnylam, Amicus Therapeutics, Biogen, Kyowa Kirin, Roche, PTC Therapeutics, Sanofi Genzyme, Shire, Sobi, Vertex, e nuovi sponsor come APR – Applied Pharma Research e Sarepta Therapeutics.Ulteriori novità saranno comunicate nelle prossime settimane attraverso Osservatorio Malattie Rare e nel sito dedicato http://www.premiomalattierare.it
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: concorso, premio omar, telethon | Leave a Comment »
Il Pd denuncia il poco rispetto della Raggi per le prerogative assembleari
Posted by fidest press agency su domenica, 5 agosto 2018
Roma. De Vito su Fb sposa tutte le nostre denunce. Sono due anni che ripetutamente denunciamo la completa mancanza di rispetto istituzionale da parte della Sindaca e della sua Giunta nei confronti delle prerogative regolamentari e statutarie dell’Assemblea Capitolina e quindi dei suoi membri. Reiteratamente importanti provvedimenti vengono sottoposti al giudizio dell’aula all’ultimo momento, come è successo per la gara a doppio oggetto che ha segnato il destino dei lavoratori della Multiservizi, senza dare neanche il tempo a chi deve votare il provvedimento di poter leggerlo. Deliberazioni che giungono in aula, senza i pareri degli uffici, delle relative Commissioni e dei Municipi interessati. Municipi che a quanto pare stanno decidendo di non esprimere più il parere di loro competenza su provvedimenti che non hanno il doveroso parere dei Dipartimenti. Manovre vitali per la città, quali quella di assestamento di bilancio di 320 milioni complessivi, che vengono stravolte da un maxi emendamento last second della Giunta, che è bene ricordare è inemendabile, con il quale si sono sottratti ben 140 milioni alla possibilità dei Consiglieri Comunali di pianificare gli investimenti, possibilità che lo Statuto in materia di bilancio da in via esclusiva all’aula Giulio Cesare. Questo modo di lavorare è una delle cause per le quali la città in ginocchio. Ricordiamo a questa Giunta che i membri del Consiglio hanno ricevuto direttamente dagli elettori il mandato e che per rispetto degli elettori debbono esercitarlo. Oggi il Presidente dell’aula De Vito con il suo post su FB ha confermato le nostre denunce., meglio tardi che mai si dice a Roma. Forse la perdita di consensi, forse le spaccature interne al Movimento gli stanno facendo aprire gli occhi o forse sono state le grida dei lavoratori umiliati e traditi dai loro provvedimenti. Se è vero il “ravvedimento” di De Vito, noi non possiamo che accoglierlo favorevolmente, perché in questo momento drammatico che sta vivendo la nostra Capitale siamo ben consapevoli che non servono scontri politici ma solo ed unicamente trovare soluzioni per risollevare la nostra amata città.
Posted in Politica/Politics, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: assemblea, denuncia, p.d., virginia raggi | Leave a Comment »