“Come chiesto a gran voce dai cittadini italiani nelle ultime elezioni politiche, per costringerlo invece a far sbarcare gli immigrati e a non cambiare nulla. Ancora più scandaloso se si tiene conto che mai nessun magistrato ha pensato di indagare il precede governo per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, pur essendoci tutti i presupposti. Nessuno creda di potersi porre al di sopra della volontà popolare e di piegare la nostra democrazia alla propria ideologia. Fratelli d’Italia esprime la sua solidarietà a Salvini e chiede al Ministro della Giustizia e al Presidente della Repubblica di intervenire immediatamente per censurare questo gravissimo atto. E ci aspettiamo una parola di sdegno anche da quella parte significativa della magistratura non obnubilata dal furore ideologico”. Lo ha scritto su Facebook il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni.
Archive for 25 agosto 2018
“Scandaloso e sovversivo indagare un ministro che cerca di fermare l’invasione di clandestini”
Posted by fidest press agency su sabato, 25 agosto 2018
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: clandestini, invasione, scandaloso, sovversivo | Leave a Comment »
Appello all’Europa: Accogliere i migranti provenienti dalla nave Diciotti
Posted by fidest press agency su sabato, 25 agosto 2018
Catania L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, chiede agli Stati membri dell’Unione Europea di offrire urgentemente posti di ricollocamento a circa 150 persone soccorse in mare che sono tuttora a bordo della nave della guardia costiera italiana “Diciotti”. Nel frattempo, l’UNHCR esorta le autorità italiane a consentire lo sbarco immediato di coloro che sono a bordo. La barca è ormeggiata in Italia nel porto siciliano di Catania dal 20 agosto – la maggior parte delle persone a bordo proviene da paesi produttori di rifugiati.
“Nel corso della storia, l’Europa ha riconosciuto il fondamentale obbligo morale e legale di venire in aiuto alle persone in fuga dalla guerra, dalla violenza e dalle persecuzioni”, ha dichiarato l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Filippo Grandi. “È giunto il momento di porre fine al botta e risposta che ha visto i paesi competere in una corsa al ribasso su chi può assumersi la responsabilità minore per le persone soccorse in mare. È pericoloso e immorale mettere a rischio la vita dei rifugiati e dei richiedenti asilo, mentre gli Stati sono impegnati in un braccio di ferro politico per soluzioni a lungo termine”. L’UNHCR elogia gli Stati europei che si sono fatti avanti per accogliere le persone salvate dal Mar Mediterraneo, evidenza dei vantaggi di un approccio collaborativo. Tuttavia siamo preoccupati per le potenziali conseguenze di un continuo approccio “ad hoc”. A giugno, una conclusione del vertice del Consiglio europeo era: “Sul territorio dell’UE, coloro che sono salvati, secondo la legge internazionale, dovrebbero essere presi in carico, sulla base di uno sforzo condiviso”. L’UNHCR continua pertanto a incoraggiare fortemente accordi stabiliti e prevedibili nella regione mediterranea per lo sbarco delle persone soccorse in mare e sollecita gli Stati ad accelerare rapidamente gli sforzi per mettere in atto un tale accordo per affrontare questo tipo di situazioni.Molte vite sono in pericolo. Già nel 2018, più di 1600 persone hanno perso la vita nel tentativo di raggiungere le coste europee, nonostante il numero di coloro che tentano la traversata sia significamente ridotto rispetto agli anni precedenti.”In seguito agli orrori della seconda guerra mondiale, gli europei sono stati tra i principali artefici della Convenzione sui rifugiati del 1951, che ha sancito nel diritto internazionale il diritto umano fondamentale di chiedere asilo”, ha affermato Grandi. “I principi della Convenzione, che condividono i valori europei di solidarietà e diritti umani, hanno resistito alla prova del tempo, poiché abbiamo raccolto i benefici successivi dell’unità, della buona volontà e della prosperità. Esorto gli Stati europei a rispettare questi principi, a fare la cosa giusta e a offrire luoghi di asilo per le persone salvate dal Mar Mediterraneo nel momento del bisogno”. Mentre queste discussioni continuano, persone spaventate che potrebbero aver bisogno di protezione internazionale non dovrebbero essere intrappolate nel vortice della politica. Meritano di essere trattati con dignità. L’UNHCR è pronta a sostenere gli Stati a sviluppare un approccio che ha come priorità il salvataggio di vite in mare e nell’affrontare le cause profonde che guidano le migrazione forzate.
Posted in Spazio aperto/open space, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: catania, europa, nave diciotti, rifugiati | Leave a Comment »
É stata presentata su scala mondiale il marchio “Cafés del Perú”
Posted by fidest press agency su sabato, 25 agosto 2018
Il Ministro del Commercio Estero e del Turismo, Roger Valencia, ha presentato davanti a impresari, enti e produttori di caffè, così come giornalisti e acquirenti internazionali, il marchio “Cafés del Perú” (Coffees from Peru) al fine di contribuire al posizionamento a livello globale di questo importante prodotto nazionale. “Con questo lancio nazionale e internazionale si è cercato di posizionare il caffè peruviano con un proprio marchio, come prodotto di qualità differenziata e riconosciuta in tutti i mercati”, ha svelato Valencia Espinoza, durante la presentazione nell’ambito della fiera Expoamazónica Ucayali 2018, realizzatasi dal 9 al 12 agosto nella città di Pucallpa. Inoltre, ha precisato anche che questo marchio rappresenta tutti i tipi di caffè prodotti in territorio peruviano e caratterizzati per l’alta qualità. Il marchio è stato disegnato prendendo in considerazione la diversità del territorio in cui si sviluppa, che va dai 600 fino a 1.800 m s.l.m. della Cordigliera Andina. Allo stesso tempo, sono state prese in considerazione la specialità e la tracciabilità, aspetti che, oltre alle proprie qualità organolettiche intrinseche, fanno sì che sia una bevanda molto richiesta dai consumatori più esigenti.
Il marchio si pone come obiettivo quello di portare il caffè peruviano ad avvolgere il consumatore con la storia del prodotto, che si collega con la ricchezza culturale e la biodiversità del Perù e che permette la presenza di più sapori, aromi e varietà, oltre ad avere una forte componente sociale, dato che la sua produzione coinvolge circa mezzo milione di famiglie provenienti da diverse zone del paese.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Estero/world news | Contrassegnato da tag: Cafés del Perú, marchio, roger valencia | Leave a Comment »
Teachers Around America Are Disrupting Public School Education
Posted by fidest press agency su sabato, 25 agosto 2018
By David Wine. Innovative educators in public schools across the United States are challenging the rules, pushing the boundaries and bridging the gap between opportunity and income for their students in the Age of AI. That’s what Ted Dintersmith discovered when he visited 50 states and hundreds of schools in one year while writing a book about all that was wrong with the US public school system. Author and former Venture Capitalist Dintersmith, who has expressed growing concerns about America becoming a country “of the rich, for the rich and by the rich,” believes radical change is needed to prepare America’s youth for a world of automated solutions. Youth will need to “invent their own distinctive way to add value to their community, employer, or customer.”In an exclusive new interview with CMRubinWorld founder C.M.Rubin, Dintersmith shares his stories of rebellious American educators reaching far beyond the status quo of standardized testing for college admissions to find new ways to ignite passion and curiosity in their students.
Ted Dintersmith is the author of What Schools Could Be: Insights and Inspiration from Teachers Across America, and co-author of the book, Most Likely to Succeed: Preparing Our Kids for the Innovation Era, with Tony Wagner. He is a distinguished thought leader in the realm of education, entrepreneurship and innovation, and recently won the NEA Friend of Education Award 2018.CMRubinWorld’s award-winning series, The Global Search for Education, brings together distinguished thought leaders in education and innovation from around the world to explore the key learning issues faced by most nations. The series has become a highly visible platform for global discourse on 21st century learning, offering a diverse range of innovative ideas which are presented by the series founder, C. M. Rubin, together with the world’s leading thinkers.
For more information on CMRubinWorld
Posted in Estero/world news, scuola/school | Contrassegnato da tag: america, public school, teachers | Leave a Comment »
Scuola – Sicurezza: allarme già ampiamente dato, adesso vogliamo vedere i fatti
Posted by fidest press agency su sabato, 25 agosto 2018
Tra qualche settimana si ritornerà a scuola e tra le dichiarazioni del ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Marco Bussetti, in un’intervista a Il Giornale, e una diffusa confuzione circa il reale stato del sistema scolastico si cerca di tirare le somme. Purtroppo, in questo gioco dei pro e contra sono molti gli elementi che ricadono nella seconda colonna. Per quanto riguarda il mondo della dirigenza scolastica c’è un argomento scottante, più volte rilanciato da Udir, il sindacato che tutela i DS, ed è quello della sicurezza. In un momento particolarmente sensibile per l’integrità dei cittadini, non basta più ascolatre parole del calibro “stiamo intervenendo”, “faremo presto”, “sistemeremo, è certo”. Adesso è l’ora di vedere i fatti.Marcello Pacifico (presidente Udir): L’unico a non aver mai smesso di sottolineare la gravità della situazione degli edifici scolastici, che ha chiesto interventi sul D.lgs 81/08, che ha denunciato e organizzato corsi e seminari in cui è emersa la gravissima situazione del patrimonio edilizio scolastico è stato il nostro sindacato. Per noi è davvero giunta l’ora di finirla con dichiarazioni che lasciano il tempo che trovano e sfociano in dichiarazioni che alla fine non portano a nulla: occorre predisporre interventi seri ed efficaci e stanziamenti adeguati e necessari alla sicurezza degli edifici e delle persone che li abitano, in primis. Bisogna intervenire quando si è al corrente dei rischi: il bene dei nostri ragazzi non può essere messo dopo, in una lista immaginaria, la mancanza di fondi delle provincie o dei comuni: occorre capire quali priorità vanno seguite. L’incolumità degli studenti è la priorità non solo per tutte le famiglie, ma pure per tutto il paese. È ora che la politica si faccia seriamente carico di questa responsabilità che non è certo scaricabile sul personale scolastico o più indirettamente sui cittadini. Chi ha posti di governo eserciti il suo dovere ed intervenga con tempestività. Udir continuerà la sua battaglia finché le scuole non saranno messe almeno in sicurezza.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: allarme, scuole, sicurezza | Leave a Comment »
Talend lancia Talend Cloud Summer 2018
Posted by fidest press agency su sabato, 25 agosto 2018
REDWOOD CITY, Calif. Talend (NASDAQ: TLND), leader globale nelle soluzioni integrazione cloud, ha annunciato la disponibilità di Talend Cloud Summer 2018. La nuova release aggiunge funzionalità cloud enterprise per migliorare la produttività degli sviluppatori grazie all’integrazione e alla distribuzione continua (CI/CD) e consente una maggiore agilità con l’integrazione di dati serverless. Talend Cloud include, inoltre, una migliorata connettività con Salesforce, una maggiore sicurezza aziendale e funzionalità avanzate di preparazione, gestione e amministrazione dei dati.Talend continua a investire in modo significativo nelle sue funzionalità cloud enterprise con Talend Cloud. Le architetture serverless permettono agli sviluppatori di concentrarsi sulle attività di programmazione senza doversi preoccupare della capacità dei server o della gestione dell’infrastruttura. In questo modo, gli sviluppatori hanno la certezza di poter ottenere migliori prestazioni a costi inferiori; per fare ciò, devono sfruttare le nuove tecnologie come i microservizi, i container e le piattaforme di orchestrazione come Kubernetes. Talend Cloud semplifica l’applicazione di queste tecnologie ai progetti di integrazione dei dati generando codice nativo che può essere eseguito in container Docker e distribuito sulle principali piattaforme di orchestrazione.La nuova release di Talend Cloud ottimizza ulteriormente gli ambienti DevOps grazie a una più stretta integrazione con Git e Jenkins Maven. Infatti, migliora significativamente il modo in cui gruppi di sviluppatori possono automatizzare e orchestrare l’intero processo di integrazione di attività di creazione, test e pubblicazione in Talend Cloud e in altri importanti ambienti cloud. Migliorando l’integrazione e i flussi di lavoro continui, la piattaforma Talend incrementa la collaborazione, migliora la qualità del codice e accelera la distribuzione di nuovo codice in produzione attraverso l’automazione.“I clienti di Talend Cloud stanno già sperimentando i vantaggi offerti dalle architetture serverless, come una riduzione di 2/3 dei costi del cloud computing, un miglioramento del 50% delle prestazioni e i benefici a lungo termine di una maggiore agilità”, ha dichiarato Ciaran Dynes, SVP of Products di Talend. “Le nuove funzionalità cloud enterprise di questa release dimostrano il nostro impegno nel portare i vantaggi dell’innovazione ai nostri clienti”.
Posted in Estero/world news, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: cloud, kubernetes, talend | Leave a Comment »
18° Salone dell’auto a trazione integrale
Posted by fidest press agency su sabato, 25 agosto 2018
Carrara dal 12 al 14 ottobre presso il polo Carrara Fiere e nelle aree circostanti i padiglioni si terrà il 18° Salone dell’auto a trazione integrale. 4×4 Fest rappresenta il principale appuntamento del settore in Italia e in Europa: non si tratta solo di una vetrina commerciale per veicoli 4×4 e relativi accessori, ma di un’occasione unica per divertirsi e testare le ultime novità nelle apposite piste dell’area esterna. Yokohama sarà presente con uno stand dedicato a presentare le novità di prodotto e uno staff pronto ad accompagnare gli appassionati alla scoperta dei prodotti Geolandar e delle loro peculiari caratteristiche tecniche e di utilizzo.
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: auto, trazione integrale | Leave a Comment »
LATAM investe 400 milioni di US$ per trasformare le cabine di oltre 200 aeromobili
Posted by fidest press agency su sabato, 25 agosto 2018
LATAM Airlines Group ha reso noto ieri il progetto di trasformare le cabine e l’esperienza di viaggio di due terzi della sua flotta globale con un investimento pari a 400 milioni di US$. La compagnia rinnoverà gli interni di oltre 200 aeromobili durante i prossimi due anni e i passeggeri potranno salire a bordo del primo aereo rinnovato alla fine del 2018.“Seguendo la vision a lungo termine di LATAM, il rinnovo delle nostre cabine permetterà di offrire un’esperienza a bordo tra le migliori dell’industria aerea, con più opzioni, flessibilità e personalizzazione, per fornire il miglior servizio ad ogni passeggero,” ha spiegato Claudia Sender, Vicepresidente del dipartimento Clienti, LATAM Airlines Group. “Questo significa assistere i passeggeri che viaggiano per piacere e desiderano ‘viaggiare più leggeri per meno’ così come i clienti che viaggiano per affari e hanno bisogno di privacy per riposare o lavorare. In questo modo daremo diverse alternative affinché i passeggeri possano scegliere di migliorare il livello dei servizi che più gli interessano”. LATAM trasformerà le cabine degli aeromobili che operano sia sulle rotte di lungo che di corto raggio in tutta la sua rete di connessioni. LATAM Airlines Perù riceverà il primo aereo rinnovato entro la fine dell’anno, seguito poi da LATAM Airlines Brasile che ne avrà uno all’inizio del 2019, permettendo così ai passeggeri che viaggiano toccando gli hub di LATAM a Lima e San Paolo di sperimentare per la prima volta le nuove cabine.
Per i passeggeri che viaggiano su rotte di largo raggio (da/per gli Stati Uniti e l’Europa, per esempio), LATAM modificherà le cabine dei suoi aeromobili wide body Boeing 767 e Boeing 777, applicando il rinnovato design ai nuovi Boeing 787-9 e agli Airbus A350-1000, in consegna durante i prossimi anni. Per i passeggeri che viaggiano su voli nazionali e rotte in America Latina, LATAM trasformerà le cabine di 150 aeromobili Airbus A320 e A321. (latam cabine copyright latam foto)
Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: cabine, investimento, latam | Leave a Comment »
Economia sotto l’ombrellone. Investire in tempi di incertezza: cautela, non panico
Posted by fidest press agency su sabato, 25 agosto 2018
Lignano Sabbiadoro (Udine) L’incertezza domina sui mercati, in particolare su quello italiano, per cui per i risparmiatori è fondamentale affidarsi a persone esperte e fare attenzione alle modalità di investimento prescelte. Nel dettaglio, gli esperti consigliano di utilizzare piani d’accumulo o switch programmati, e diversificare i propri investimenti non solo per tipologia, facendo un mix adeguato di strumenti prudenti e strumenti più “aggressivi”, ma anche per area geografiche, settori economici e valute di riferimento degli asset su cui si investe. In particolare, nel prossimo periodo sembrano interessanti l’azionario, soprattutto europeo, legato alle materie prime, all’immobiliare, le aziende che hanno flussi di cassa abbastanza costanti e pagano dividendi discreti, i mercati emergenti in particolare asiatici e, fra qualche tempo, l’oro se dovesse in questi mesi subire un ulteriore discesa. Bisognerà, invece, fare più attenzione ai titoli più volatili e alle obbligazioni, soprattutto a lungo termine, visto un probabile periodo di rialzo dei tassi a livello mondiale.
Nel corso dell’incontro i relatori hanno anche affrontato nel dettaglio la situazione italiana, dove l’incertezza sulle decisioni di politica economica del nuovo governo ha avuto come conseguenza un, ancora contenuto, aumento dello spread, un significativo calo di Piazza Affari e ingenti vendite sui titoli di Stato italiani.
Per Fumei: «I proclami fatti finora, l’idea che spread sia stato inventato dai cattivi o da un complotto internazionale e la continua campagna elettorale, hanno una forte incidenza sull’andamento attuale e potenziale del nostro mercato borsistico. Per fortuna, però, l’Italia è un grande Paese, con grandi imprenditori capaci di lavorare fra i marosi creati dalla politica, per cui sul nostro Paese rimango positivo anche se mi aspetto per i prossimi mesi un andamento della nostra borsa e di quelle europee in stile ottovolante, per cui sarà necessario prestare molta attenzione a come ci si muove». «Lo stock del debito pubblico nazionale – ha osservato Balconi –, seppur altissimo, negli ultimi tre anni è calato e ha visto aumentare la sua durata media, il che è positivo.
«L’aspetto dei controlli e della mancanza di conflitti di interessi da parte di chi propone gli investimenti – è fondamentale – ha sottolineato Fumei – e per questo la nuova Mifid 2 è molto importante perché introduce una maggior trasparenza. Bisogna, però che gli italiani da un lato si informino un po’ di più sui temi finanziari, dall’altro che quando investono, prima di decidere come farlo, si rivolgano a più consulenti e li mettano in concorrenza fra loro analizzando attentamente le diverse proposte, esattamente come fanno fra i vari commercianti quando decidono di comprare un’automobile o una lavatrice». In conclusione, i relatori hanno affrontato i cambiamenti generati nel mondo finanziario dalla digitalizzazione sia nell’operatività quotidiana, sia per la prospettiva di nuovi lavori che sta generando nel mondo della finanza. (in abstract)
L’ottava edizione di Economia sotto l’Ombrellone è organizzata da Eo Ipso – comunicazione ed eventi, ha il patrocinio del Comune di Lignano Sabbiadoro e di Turismo FVG. Main sponsor: Sky Gas & Power, CrediFriuli, Bcc Pordenonese, Bcc Staranzano e Villesse, Banca di Udine. La rassegna ha il contributo di: Confindustria Udine, Ramberti attrezzature balneari, GLP – intellectual property office, Gruppo Greenway Bionenergie, San Daniele bioenergia, Real Comm, Idea Prototipi, SecurBee e Servizi 4.0. Sponsor tecnici: Scriptorium Foroiuliense, Fondazione Villa Russiz, Beach Aurora, Lignano Pineta, Hotel Ristorante President e Porto Turistico Marina Uno.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: economia, incertezza, investire, ombrellone | Leave a Comment »
Lazio: Interrogazione urgente su viadotti e arterie
Posted by fidest press agency su sabato, 25 agosto 2018
Roma “La Regione Lazio ha chiesto un report, a partire dall’ultimo quinquennio, ad Astral S.p.A, Anas S.p.A, Autostrade per l’Italia S.p.A o ad altri concessionari, agli Ordini professionali e alle associazioni di categoria sulle condizioni dei viadotti del Lazio e sugli eventuali pericoli?”. E’ quanto chiede, lo riferisce in una nota, il capogruppo della Lega in Consiglio regionale del Lazio, Orlando Tripodi, in un’interrogazione urgente al presidente della Regione Nicola Zingaretti e all’Assessore competente.”Ho chiesto – rivela Tripodi, membro della commissione VI – al Presidente della commissione Lavori pubblici, Infrastrutture, Mobilità e Trasporti Fabio Refrigeri un’audizione degli amministratori delegati di Astral, Anas, Autostrade per l’Italia, dei direttori regionali degli Ordini professionali e dei presidenti delle associazioni di categoria. Inoltre – aggiunge ancora il capogruppo della Lega in Regione Lazio – ho richiesto che la commissione competente disponga un’ispezione, come previsto dal regolamento, sulle condizioni dei viadotti e delle arterie del Lazio, oltre ad un rapporto a cadenza trimestrale”. “Dobbiamo mettere in campo – ritiene Tripodi – tutte quelle iniziative per garantire un monitoraggio capillare e la messa in sicurezza dei viadotti e delle arterie al fine di evitare un tragico evento come quello accaduto a Genova, che ha scosso l’Italia intera. Purtroppo – ricorda – sono numerosissime le segnalazioni dei cittadini: dai ponti della Magliana a quelli sulla Pontina, sulla Frosinone mare, della Scafa e di tanti altri viadotti del Lazio. Bisogna accendere i riflettori anche sul Ponte di Sabaudia, come sollecitato dal consigliere comunale della Lega, Lino Capriglione, il cui progettista e’ stato proprio Riccardo Morandi, che ha bisogno di un intervento immediato di messa in sicurezza. Pretendiamo la massima attenzione anche sui tratti stradali di competenza delle Province, che hanno subito una pesante riduzione di finanziamenti e, dunque, un calo della manutenzione”, conclude il capogruppo della Lega.
Posted in Politica/Politics, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: arterie, lazio, viadotti | Leave a Comment »
Autostrade: tutelare gli interessi degli italiani
Posted by fidest press agency su sabato, 25 agosto 2018
“Lo Stato deve tutelare i suoi interessi che sono, o dovrebbero essere, quelli dei cittadini. Quando si entra in sistemi complessi e strategici, come la rete autostradale, bisogna almeno garantirsi la cosiddetta quota d’oro, (golden share). In questo caso, pare assurdo che lo Stato non abbia nel Cda di Autostrade neppure un suo componente e ancora più incomprensibile è l’inconsapevolezza, nella cessione della gestione, di essere controparte rispetto al privato, dovendo quindi esercitare controlli quotidiani stringenti e dare adeguati indirizzi. Alle presenti condizioni, per ragioni pratiche e non ideologiche, conviene incamerare direttamente gli incassi dei pedaggi che ‘cubano’ 6 miliardi l’anno, facendo meglio la manutenzione ordinaria e straordinaria e riprendendo la costruzione di nuove tratte, promesse e mai realizzate dal gestore. Il regalo all’epoca non è solo quello di aver apparecchiato a un solo imprenditore la tavola della rete autostradale, ma anche quello di aver preparato tutto per beneficiare un imprenditore tessile che non aveva alcuna competenza in materia, a meno che l’asfalto non dovesse essere ricoperto con tappeti e moquette”. E’ quanto dichiara il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli, di Fratelli d’Italia, intervenendo a Coffee Break dal Meeting dell’Amicizia di Rimini.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: autostrade, interessi, italiani | Leave a Comment »
Fiumicino: Viabilità da terzo mondo ma si pensa solo al raddoppio dell’aeroporto
Posted by fidest press agency su sabato, 25 agosto 2018
“Il ponte della Scafa, che collega Ostia a Fiumicino, chiuso perché pericolante. Tutti i collegamenti con Fiumicino sono da terzo mondo, come il viadotto della Magliana, ma i signori delle speculazioni pensano soltanto al raddoppio dell’aeroporto. Prima bisogna adeguare e potenziare i collegamenti con Fiumicino, e solo dopo si può discutere di potenziare l’Aeroporto. Impensabile portare il Leonardo Da Vinci a 70 – 100 milioni di passeggeri senza prima costruire un adeguato sistema di comunicazione con Roma e Ostia. Così farebbe uno Stato serio non piegato alle logiche affaristiche dei soliti noti, alla onnipresente Atlantia del gruppo Benetton che detiene, oltre ad Autostrade, anche la concessione dell’Aeroporto di Fiumicino e che continua ad utilizzare le ingenti risorse della concessione aeroportuale per perseguire i propri interessi, invece che per realizzare investimenti utili. Presenterò nei prossimi giorni una interrogazione parlamentare per chiedere al governo cosa intenda fare per rivedere il pessimo contratto di servizio dell’aeroporto di Fiumicino”. Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Giovanbattista Fazzolari.
Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: aeroporto, fiumicino, viabilità | Leave a Comment »
Pagine di medicina: Ma i farmaci sono proprio necessari?
Posted by fidest press agency su sabato, 25 agosto 2018
Mi chiedo se la terapia medica possa fare a meno del farmaco o, per lo meno, per la sua gran parte e se il medico alla fine lo prescriva più per abitudine che per necessità. Immagino, ad esempio, un pazienze che si reca dal medico accusando un malessere. Ne esce, nella maggior parte dei casi, con la prescrizione di un farmaco e a volte con degli accertamenti diagnostici. Sono, mi chiedo, obiettivamente necessari e se si oculatamente mirati? E per che cosa poi?
Ma chi ci dice che per i necessari correttivi vi sia la possibilità d’intervenire tempestivamente se consideriamo l’attuale andazzo della pratica medica che non permette di tenere una costante nei contatti con i pazienti in modo da poter seguire le terapie, passo dopo passo, in specie se allarghiamo l’orizzonte al mondo specialistico.
Sotto quest’aspetto ho osservato in più occasioni che, in specie per un intervento nosocomiale sia di medicina sia di chirurgia, il paziente dimesso viene lasciato a se stesso in quanto si presume che il compito precipuo dell’assistenza ospedaliera debba essere limitato al tempo del ricovero mentre il resto vada affidato ad altri. Lo stesso discorso vale per lo più per le visite ambulatoriali dello specialista. In questo modo la catena assistenziale tende a spezzarsi o quanto meno a non avere una sua continuità e tutto questo può comportare sia un danno per la propria salute sia economico a carico dell’assistenza pubblica e personale. Proprio per questo motivo ho suggerito che sarebbe stato opportuno affidare una maggiore affidabilità al medico di base e che i suoi contatti facessero da cerniera tra lo specialista e il suo assistito. Qualcuno mi ha fatto osservare che sarebbe stata una perdita di tempo eccessiva. Un aspetto che, ovviamente, non mi convince. Il discorso sarebbe diverso se vediamo il paziente come una potenziale risorsa e che più visite permettono al medico d’avere una maggiore fonte di reddito. Ma al tempo stesso mi chiedo se è questo è il vero fine per chi è preposto alla salute degli individui e non invece un diverso approccio che spinga, ad esempio, l’ospedaliero che ha gestito un certo malato e che è stato poi dimesso a continuare a seguirlo tramite il suo medico di base. A questo riguardo non è necessario un contatto fisico con il collega o anche fargli una telefonata. Basta collegarsi via e-mail. Può anche significare che il medico curante possa avere del suo paziente una cartella clinica aggiornata e una sua anamnesi che si possono raccogliere nella memoria della sua tessera sanitaria e dove è stato, opportunamente, inserito un chip. Pensate quanto potrebbe essere utile, uno strumento del genere in un ricovero ospedaliero d’urgenza per il medico del pronto soccorso o per quello del 118? (Riccardo Alfonso)
Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: farmaci, necessari | Leave a Comment »
Pagine di medicina: La medicina tra successi e insuccessi
Posted by fidest press agency su sabato, 25 agosto 2018
Posso dire che, vista nel suo insieme, la terapia genica prima d’ottenere importanti risultati ha subito notevoli insuccessi. La rivista Science fu la prima a segnalare una svolta con la guarigione ottenuta per questa via da due giovani donne, una colombiana e l’altra palestinese costrette a vivere in una camera sterile a causa di una rara malattia ereditaria. Ora sono normali. Il “miracolo” di queste guarigioni dipese dalla correzione del deficit immunitario ottenuta inserendo nelle cellule progenitrici dei globuli bianchi, detti staminali, la copia sana del gene difettoso responsabile della malattia. Per ottenerlo è stato necessario prelevare il gene dal midollo osseo che lo contiene nelle ossa del bacino. E’ stato utilizzato un virus come traghettatore per poi far sì che il gene sostitutivo entrasse e si integrasse nel patrimonio ereditario di queste cellule madri che espanse in laboratorio e reinfuse poi alle due pazienti hanno raggiunto il midollo osseo dando luogo a una discendenza di globuli bianchi sani. Si è trattato, quindi, di una correzione alla radice che ha saputo cancellare una malattia. Ora la strada è segnata e la ricerca sta affilando le lame per nuove e più ambiziose mete.
Un altro “miracolo” lo dobbiamo a una molecola speciale che distrugge soltanto le cellule tumorali risparmiando quelle sane. In questo modo è stato possibile colpire alla radice la leucemia mieloide cronica, un tumore del sangue che solo in Italia registra ogni anno mille nuovi casi. Come si sa la malattia è provocata da un’alterazione genetica che porta allo scambio di un frammento di Dna dal cromosoma 22 al 9. Da questa anomalia deriva la produzione di una proteina che causa la proliferazione incontrollata dei globuli bianchi, cioè la leucemia. Questa molecola va sotto il nome di Glivec e riesce ad attraversare la membrana della cellula e a penetrare in una tasca destinata proprio alla proteina aberrante e inceppandone l’azione. Altri traguardi si potrebbero citare ma penso che i già citati sino sufficienti per darci un’idea dei passi compiuti dalla ricerca medica soprattutto nell’ultimo decennio ovvero quello che ci ha introdotti nel XXI secolo. (Servizio Fidest)
Posted in Fidest - interviste/by Fidest, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: insuccessi, medicina, successi | Leave a Comment »
Pagine di medicina: Il diabete e le sue insidie
Posted by fidest press agency su sabato, 25 agosto 2018
Penso a chi soffre di diabete giovanile se non altro per la schiavitù quotidiana delle iniezioni d’insulina. Questa è la forma più grave della malattia, caratterizzata da una progressiva autodemolizione delle cellule del pancreas (insule) che fabbricano l’ormone. Il passo avanti più significativo è stato la notizia, frutto di una ricerca pubblicata sul New England Journal of Medicine dalla Colombia University di New York di alcuni anni fa, che un farmaco, studiato per disarmare le cellule (i linfociti T) che si rivoltano contro le isole pancreatiche distruggendole, è riuscito a disattivare questo meccanismo per un anno in nove malati. Tanto che non hanno aumentato la dose quotidiana di insulina. Un altro studio è stato fatto su 80 pazienti, nella speranza che l’effetto del farmaco (un anticorpo monoclonale) venga confermato, il trapianto di insule si considera uscito dalla fase sperimentale. In proposito si ricorderà l’esperimento compiuto da James Shapiro a Edmonton in Canada allorché impiantò cellule pancreatiche di cadavere con il supporto di farmaci antirigetto innovativi. In questo modo riuscì a liberare dall’infezione d’insulina undici malati in un anno. Seguì una verifica sul campo su scala mondiale cui parteciparono tre centri europei tra i quali l’ospedale San Raffaele di Milano. (Servizio Fidest)
Posted in Fidest - interviste/by Fidest, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: diabete, insidie | Leave a Comment »
Pagine di medicina: Le dubbie innovazioni in medicina
Posted by fidest press agency su sabato, 25 agosto 2018
«La sostenibilità del nostro SSN» è stato scritto «è continuamente minata dalla proliferazione incontrollata di tecnologie sanitarie spalleggiata dalle crescenti aspettative di cittadini e pazienti, oggi regrediti al ruolo di consumatori di servizi e prestazioni sanitarie. Di fronte all’espansione di un “mercato della salute” continuamente invaso da innumerevoli e spesso false innovazioni, non è più differibile una governance istituzionale delle tecnologie sanitarie attraverso una sistematica attività di Health Technology Assessment (HTA).
«Anche se con notevole ritardo rispetto ad altri paesi, l’HTA è divenuta anche in Italia oggetto di crescente interesse e acceso dibattito in ambito sanitario, per le sue potenzialità di indirizzare le decisioni di politica sanitaria.»
Per tutti gli stakeholders impegnati in attività di HTA, la Fondazione GIMBE ha realizzato la traduzione italiana di una checklist finalizzata a uniformare la metodologia di conduzione degli HTA report e a consentire agli utilizzatori di valutarne qualità e affidabilità. La checklist è stata realizzata dall’INAHTA (In-ternational Network of Agencies of Health Technology Assessment), il network internazionale che coordina l’attività di 53 agenzie, di cui tre italiane. Nel suo complesso posso dire che la ricerca medica non ha avuto mai come in questi ultimi tempi una mole impressionante di novità sensazionali: progetti di clonazione umana, partenogenesi, (addirittura uomo-topo), studi sulle cellule staminali per venire a capo dei grandi mali del secolo quali il Parkinson e l’Alzheimer, possibili effetti cancerogeni nella terapia genica (si pensa a un bimbo francese che si ammalò di leucemia) e via di questo passo. Una decina di anni fa ricordo che “Le Figaro magazine” aveva riportato la notizia che all’ospedale di Rouen, in Normandia, il cardiologo Alain Cribier in anestesia locale aveva fatto arrivare una valvola artificiale suina fino al cuore di un paziente senza aprirgli il torace. Navigò dentro un catetere inserito nell’arteria femorale (a livello della coscia). Il dispositivo era composto da un anello metallico e da tre valvole. In questo modo raggiunse la valvola che congiunge il ventricolo sinistro del cuore all’aorta, l’arteria che manda il sangue a tutto l’organismo.
A questo riguardo si volle sapere qualcosa di più e il giornalista italiano che aveva ripreso la notizia d’oltralpe non mancò di chiedere il parere del prof. Edoardo Gronda, primario di cardiologia all’Istituto Humanitas di Milano che precisò: “Siamo riusciti a sapere, però, che per far sì che la valvola rimanga in sede è indispensabile la presenza in quella nativa di calcificazioni, veri punti di attracco per la protesi.” E soggiunse: “Altro elemento importante è il tipo di patologia in quanto l’inserimento del catetere può correggere solo la dilatazione della valvola, non il suo restringimento (stenosi).” Significa, alla fine, che la medicina può avere sicuramente delle certezze, ma con altrettanta franchezza il margine di dubbio vaga sempre lì nell’aria. Per non parlare poi di quelle notizie che passano alla storia come “miracolose”. E’ una parola che i medici sono restii a pronunciare e alla fine trovano sempre un motivo per spiegare un evento eccezionale con un linguaggio più attinente al loro credo scientifico. Penso, ad esempio, a quella persona con il corpo completamente paralizzato che a sette anni dal trauma ricomincia a muovere gomiti, polsi, le dita delle mani e dei piedi, delle ginocchia e riacquista la sensibilità in buona parte del corpo. Questo personaggio ha un nome e un cognome. Si tratta di Christopher Reeve, il celeberrimo Superman che restò immobile dalla testa in giù in seguito a una caduta da cavallo. Lo seguì in questo suo calvario John McDonald, direttore del programma per le lesioni vertebrali della Washington University School of Medicine di St. Louis nel Missouri. Il miracolo, tuttavia lo si deve soprattutto attribuire al paziente per la sua incrollabile volontà di non arrendersi. L’ex attore non si sottopose a interventi sperimentali ma praticò soltanto con tenacia il ferreo programma di riabilitazione ideato da McDonald: la stimolazione elettrica seduto su una bicicletta da camera per la ginnastica passiva e molte ore al giorno di esercizi in piscina. Nient’altro. E dire che al paziente si consigliava soltanto un minimo di mobilizzazione per evita-re decubiti, l’irrigidimento delle articolazioni e la rarefazione dei muscoli. (servizio fidest)
Posted in Fidest - interviste/by Fidest, Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: innovazioni, medicina | Leave a Comment »
Pagine di medicina: La medicina con le sue variabili dipendenti
Posted by fidest press agency su sabato, 25 agosto 2018
Vi è un genere di conoscenza medica fondata sulla riflessione e sull’intento di preparare i potenziali lettori a valutare i fatti prima delle suggestioni, delle mode e a prepararli alla consapevolezza che la più efficace cura dobbiamo trovarla in noi stessi nel comprendere ciò che non va nel nostro organismo e di renderci conto che alla base dei nostri mali vi può essere un regime alimentare sbagliato, dei comportamenti non virtuosi, come l’eccessiva sedentarietà, e un uso inappropriato di taluni farmaci assunti non da prescrizione medica ma dal si dice delle comari. Esiste poi un “effetto placebo” non solo per l’uso delle medicine ma anche per il rapporto fiduciario che noi intratteniamo con il nostro medico di famiglia.
A tutto questo si aggiunge la figura del cronista che partecipa ai convegni e ai congressi medici e che ha il delicato compito di riportare gli studi, le ricerche e le relazioni degli esperti su un determinato ambito medico. D’altra parte in tali meeting vi è lo sforzo corale di chi cerca di puntare verso nuove frontiere nella terapia di talune malattie nell’intento, se non proprio di debellarle, di limitarne i danni e gli stessi effetti collaterali a volte tanto insidiosi da colpire altri organi del corpo fondamentalmente sani. A questo riguardo la mia esperienza mi porta a riconoscere spesso nel relatore, negli stessi ricercatori, non solo il genuino entusiasmo per una sperimentazione che ha superato la prova dei vari controlli che sono stati messi a punto, ma anche il legittimo dubbio che di là della bontà del farmaco prodotto vi possa sempre essere una intolleranza strisciante che finisca con l’appalesarsi tardivamente e che il suo uso, alla lunga, diventi controproducente. (Riccardo Alfonso)
Posted in Confronti/Your and my opinions | Contrassegnato da tag: dipendenti, medicina, variabili | Leave a Comment »
BioCell Collagen® Offers Scientific Session at Vitafoods Singapore
Posted by fidest press agency su sabato, 25 agosto 2018
Asia’s collagen market is booming but consumers in the region are increasingly demanding quality and scientific substantiation. This will be the key message from category leaders BioCell Technology International GmbH at Vitafoods Asia (September 11-12 in Singapore).Collagen is long established as an ingredient in Asia’s beauty from within market, and its benefits for joint health add to its appeal for the region’s consumers, for whom healthy aging is an increasingly important goal.What makes BioCell Collagen® unique is that it is a highly bioavailable naturally occurring matrix of Hydrolyzed Type II collagen, chondroitin sulfate and hyaluronic acid. Multiple human clinical studies have demonstrated its benefits for joint health and skin beauty.
In one study of 80 people it was confirmed safe and effective and, compared to a placebo group, significantly promoted joint comfort and mobility. The results corroborated an earlier trial which found that it promoted joint comfort by as much as 40%.There are also proven benefits for healthy aging and beauty. One study found that daily ingestion of BioCell Collagen® for 12 weeks led to a 13% reduction in wrinkles and a 76% reduction in dryness and skin scaling.An overview of this growing body of research will be presented at Vitafoods Asia by Dr Vincenzo Boldrini, Scientific Manager of Sochim International, which performs clinical evaluations of the efficacy of health and nutrition products.Suhail Ishaq, President of BioCell, said: “High quality collagen provides a unique and comprehensive nutraceutical solution for joint health, skin beauty and healthy aging. The Asian market is thriving, but as elsewhere, consumers are increasingly looking for clinically proven ingredients. Biocell is committed to quality and we’re proud that the benefits of our collagen are backed up by robust scientific evidence.”
BioCell Collagen® is available in a Halal version certified to Malaysian Standard 1500 (MS 1500) by the Halal Quality Control/ Halal Certification Germany, which is recognized globally as the most developed Halal certification program in the world and provides a benchmark for Halal schemes globally.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: biocell, Singapore, vitafoods | Leave a Comment »
Tahoe Announces Additional Workforce Reduction in Guatemala
Posted by fidest press agency su sabato, 25 agosto 2018
Tahoe Resources Inc. (“Tahoe” or the “Company”) (TSX: THO) (NYSE: TAHO) regrets to announce a further reduction to Minera San Rafael’s workforce at its Escobal Mine in Guatemala. The Guatemalan Constitutional Court heard the appeals of the Supreme Court’s decision to reinstate the Escobal mining license on October 25, 2017. According to Guatemalan law, the Constitutional Court must rule within five calendar days of the public hearing. At this time, however, the Constitutional Court has yet to rule and the Company cannot at this time predict when it will issue its ruling. Given the ongoing delay in the Constitutional Court’s ruling, the lack of transparency into the status of the legal process, and the inability of the Company to resume mining operations, the Company terminated approximately 200 additional Minera San Rafael employees today. Including today’s termination, about 70% of the total workforce has now been dismissed. Prior to the license suspension, Minera San Rafael employed 1,030 people, 97% of whom are Guatemalan and 50% of whom are from the Santa Rosa region.Jim Voorhees, President and CEO of Tahoe: “Despite extensive efforts in Guatemala, we have been unsuccessful in reaching a favorable resolution that would avoid negative impacts for all stakeholders, especially for our workforce and the local economy. We are extremely disappointed with the need for a further workforce reduction at this time, however this is a natural consequence to the prolonged inaction in the legal system. With that said, we remain committed to seeking a resolution and restarting the Escobal mine at the earliest possible time for the benefit of all of our stakeholders.” Tahoe continues to believe that legal precedent in Guatemala supports the reinstatement of the Escobal mining license and the resumption of operations, at which time Tahoe will seek to restore its workforce. Tahoe is eager to resume operations at Escobal in order to return benefit to employees, communities and the region. Since the license suspension in July 2017, more than $50 million in taxes and royalties that might otherwise have been earned during this period have not been paid to the Government of Guatemala and the local communities.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: guatemala, tahoe, workforce | Leave a Comment »
Looking to Cover Remaining College Costs?
Posted by fidest press agency su sabato, 25 agosto 2018
With the end of summer in sight, college-bound students and their families are making final arrangements for the fall semester, including financing tuition, room and board, and related college expenses. While scholarships and grants are a top source used to pay for college and federal student loans can help foot the bill, many families are still left with a financing gap. Sallie Mae, the nation’s saving, planning, and paying for college company, offers competitive, flexible, private student loans to help cover remaining expenses.Available to undergraduate students attending degree-granting institutions, Sallie Mae’s Smart Option Student Loan offers fixed rates ranging from 5.74 to 11.85 percent annual percentage yield (APR). Variable rates for undergraduates start from 4.12 to 10.98 percent APR. Sallie Mae’s private student loans have no origination fees or prepayment penalties.
Sallie Mae private student loan customers can choose to make monthly interest-only or fixed payments while in school or defer payments until after school. Customers can reduce their interest rate by 1.25 percentage points when they enroll in the automatic debit option and choose the in-school interest repayment option instead of the deferred repayment option, or they can reduce their interest rate by .75 percentage points when they enroll in the automatic debit option and choose the fixed repayment option instead of the deferred repayment option.
A freshman customer who makes interest-only payments on a Smart Option Student Loan while in school could save an average of 27 percent on total undergraduate loan costs, compared to our deferred payment option. A freshman customer who makes monthly fixed payments while in school could save an average of 13 percent on total undergraduate loan costs, compared to the deferred payment option. More than half of Sallie Mae customers choose to make payments while in school.
For more information, or to apply visit SallieMae.com.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: college, cost | Leave a Comment »