Siena Si è svolta il 29 settembre 2018, al Palazzo Chigi Saracini dell’Accademia Musicale Chigiana di Siena, la cerimonia di premiazione del 22° Terra di Siena International Film Festival – una vetrina internazionale che ha ottenuto quest’anno anche il prestigioso riconoscimento dell’UNESCO ‘per l’alto valore culturale e artistico della manifestazione’. Durante la premiazione presenti in sala, fra gli altri, l’attore britannico Vincent Riotta, che ha ricevuto il premio alla carriera “Seguso Award” e l’attrice Stefania Sandrelli, premiata quale “Personaggio dell’Anno”; riconoscimenti anche a diverse altre personalità, tra cui l’attrice Francesca Inaudi, Sebastiano Somma e il campione del mondo Paolo Rossi.
Per l’edizione 2018, il Festival ha assegnato il premio Miglior Documentario all’opera “CARAVAGGIO, la potenza della luce” prodotta dalla Delta Star Pictures e curata dal regista e produttore Jordan River. L’opera è davvero inedita, perché esplora la dimensione spirituale del grande Caravaggio; per la prima volta, infatti, un documentario su Caravaggio cerca di entrare in alcuni dei lati più reconditi dell’animo umano, attraverso i suoi più importanti capolavori. I testi sono stati curati dalla scrittrice e sceneggiatrice Michela Albanese, mentre la narrazione è stata affidata a Salvatore Audia, professionista originario di San Giovanni in Fiore che viene da alcune esperienze di teatro, ma che da anni lavora come speaker (oltre una dozzina di opere) e dirige da tempo vari programmi radiofonici.
Il documentario coinvolge sin da subito perché penetra nella potenza dei dipinti, e si rimane letteralmente estasiati da certi bagliori eterni, che solo un capolavoro può rivelare. Un viaggio inedito nell’arte delle vere meraviglie del celebre artista: l’olio su tela, grazie alla luce che colpisce l’oscurità delle ombre, diventa in questo documentario quasi un sacramento dell’anima. La società di produzione ha annunciato che l’opera sarà presto in distribuzione all’estero, in USA e Regno Unito, tramite uno dei più grandi gruppi distributivi al mondo.
Archive for settembre 2018
22° Terra di Siena International Film Festival: cerimonia premiazione
Posted by fidest press agency su domenica, 30 settembre 2018
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: caravaggio, premiazione, terra di siena | Leave a Comment »
XVII Edizione Premio Persefone
Posted by fidest press agency su domenica, 30 settembre 2018
Roma lunedì 1 ottobre ore 21 al Teatro Sala Umberto, in via della Mercede torna il Premio Persefone con grandi protagonisti dello spettacolo. Tra i candidati numerosi volti dello spettacolo, sotto la direzione artistica di Francesco Bellomo, tra i fondatori come il presidente di giuria Maurizio Costanzo. A condurre la serata lo stesso Bellomo con Alessandra Ferrara e Caterina Milicchio.Terne in concorso:
Miglior Attrice: Ambra Angiolini, Maria Amelia Monti, Milena Vukotic.
Miglior attore: Filippo Dini. Francesco Montanari. Michele Placido.
Per il Teatro Canzone:
Miglior Attrice: Claudia Gerini, Lina Sastri, Tosca.
Miglior Attore: Enzo Iacchetti, Neri Marcorè, Rocco Papaleo.
Miglior Spettacolo in concorso: “Copenaghen”, “Delitto/Castigo”, “Il nome della rosa”.
Premi speciali: “Carmelo Rocca”: Carriera Prosa Ugo Pagliai, Carriera Commedia Enzo Garinei, Impegno sociale Paolo Ruffini, Premio Cinema “Il banchiere anarchico” regia Giulio Base, Premio Gradimento Paolo Conticini, Premio Rapporto Presenze Incassi “Sogno di una notte di mezza estate” regia di Massimiliano Bruno.
Anche per quest’anno il prestigioso riconoscimento, fondato nell’ambito delle Feste di Persefone “Teatro e Danza” che si tenevano dinanzi al Tempio della Concordia nella Valle dei Templi di Agrigento, torna sotto i riflettori per celebrare la sua XVII Edizione.
Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: francesco bellomo, premio persefone | Leave a Comment »
Şükran Moral: Svelare e sfuggire, dalla performance al video grafitism
Posted by fidest press agency su domenica, 30 settembre 2018
Roma mercoledì 3 ottobre, ore 17.30 Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Viale delle Belle Arti, 131 Sala delle Colonne ingresso libero dal martedì alla domenica, dalle 8.30 alle 19.30 (ultimo ingresso 18.45) Chiuso il lunedì Biglietti: intero 10 €, ridotto 5 €.
Incontro con l’artista. La Galleria ospita la presentazione del percorso artistico dell’artista performativa Şükran Moral. In questa occasione, il lavoro della Moral sarà protagonista di una proiezione di diversi video-performance dell’artista accompagnati da una conversazione con Simonetta Lux, moderata da Marcella Cossu.Le azioni dell’artista turca si sono svolte in tutto il mondo e le sue opere sono nei più importanti musei in Europa e negli Stati Uniti. Con sculture, disegni, performance e video, ha sfidato i tabù sociali ed artistici che il suo paese d’origine, la Turchia, condivide con il mondo globalizzato contemporaneo.
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: performance, video grafitism, Şükran Moral | Leave a Comment »
libro Italia Evolution: Crescere con la cultura, di Christian Caliandro
Posted by fidest press agency su domenica, 30 settembre 2018
Roma martedì 2 ottobre, ore 18.00 Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Viale delle Belle Arti, 131 Sala delle Colonne ingresso libero dal martedì alla domenica, dalle 8.30 alle 19.30 (ultimo ingresso 18.45) Chiuso il lunedì. Con gli interventi di Alessandra Mammì, Peter Benson Miller e Massimo Mininni, verrà presentato Italia Evolution, un libro che attraversa come un viaggio nelle zone “interdette” del nostro Paese (fisiche e psichiche, materiali e culturali), gli esperimenti di futuro in corso, le diverse percezioni della cultura italiana, gli immaginari del recente passato e quelli in via di costruzione, i processi artistici basati su una relazione intensa con le comunità e i territori.
Posted in Recensioni/Reviews, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: christian caliandro, cultura, italia evolution | Leave a Comment »
Scuola: Due ore di educazione motoria alla primaria dal prossimo settembre
Posted by fidest press agency su domenica, 30 settembre 2018
Il disegno di legge sull’introduzione del docente di educazione motoria nella scuola primaria approda in Parlamento: a presentarlo, alla VII Commissione della Camera, sono stati diversi deputati di Forza Italia ma il progetto è già caldeggiato dal Movimento 5 Stelle e rifacendosi al comma 20 della riforma Renzi-Giannini, la Legge 107 del 2015, ha buone possibilità di ottenere anche il consenso del Partito Democratico. Il disegno di legge, il cui esame in Commissione è iniziato in questi giorni, prevede l’introduzione del ruolo del docente di educazione motoria alla primaria già a partire dall’anno scolastico 2019/20, quindi dal prossimo mese di settembre. Nel progetto, si legge in una sintesi realizzata da Orizzonte Scuola, si prevede che l’insegnante di educazione motoria assuma lo stesso stato giuridico ed economico di quello degli altri docenti della primaria, per cui il medesimo stipendio ed orario settimanale (22 ore), a cui aggiungere due ore di programmazione.Per accedere all’immissione in ruolo sarà necessario superare un concorso, i cui requisiti d’accesso sono: laurea in scienze delle attività motorie e sportive o diploma conseguito presso gli ex Istituti superiori di educazione fisica. Il disegno di legge prevede che all’insegnamento dell’educazione motoria siano destinate 2 ore settimanali e che in presenza di alunni disabili l’insegnante di educazione motoria sia supportato dal docente di sostegno.
Nel corso dell’esame, il relatore del disegno di legge, l’on. Felice Mariani (M5S) olimpionico di Judo, ha evidenziato ai colleghi parlamentari presenti che vi sono delle questioni tecnico-giuridiche e di coordinamento normativo che vanno affrontate e risolte nel corso della discussione. Bisogna, ad esempio, chiarire i requisiti d’accesso al concorso: è necessaria, oltre ai succitati titoli, l’abilitazione all’insegnamento nella scuola primaria?Un’altra questione riguarda il fatto se l’insegnamento dell’educazione motoria possa essere impartito soltanto dai docenti appartenenti al ruolo che verrà istituito oppure anche da altri insegnanti, secondo quanto previsto dalla legge 107/2015. Quest’ultima, infatti, prevede che possano essere utilizzati, oltre ai docenti abilitati all’insegnamento per la scuola primaria in possesso di competenze certificate, anche docenti abilitati all’insegnamento per altri gradi di istruzione in qualità di specialisti (dunque, non necessariamente in possesso del titolo di abilitazione all’insegnamento nella primaria), fermo restando che a tali docenti debba essere assicurata una specifica formazione. Altra questione da chiarire – conclude la rivista specializzata – riguarda l’orario settimanale, in quanto il disegno di legge ne prevede 22, mentre l’orario degli altri docenti della primaria è di 22 ore più 2 di programmazione. “L’attività motoria garantisce una maggiore interazione sociale che risulta importante per i bambini tra i 6 e gli 11 anni, così come nella scuola media. Invitiamo, pertanto, il presidente della VII Commissione Luigi Gallo e i deputati ad accelerare l’iter di approvazione di questo provvedimento, per il quale abbiamo richiesto specifica audizione”, sottolinea Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief-Cisal.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: educazione motoria, primarie, scuola | Leave a Comment »
XVI Rapporto Nazionale sulla sicurezza delle scuole
Posted by fidest press agency su domenica, 30 settembre 2018
Purtroppo, come risulta dagli ultimi approfondimenti emersi dal XIV Rapporto Nazionale presentato a Roma, abbiamo davanti scene desolanti fatte di un crollo ogni quattro giorni di scuola, tre scuole su quattro senza agibilità statica, solo una su venti in grado di resistere ad un terremoto. Pacifico chiede che si approvi subito la proposta di legge C- 1114 Villani (M5S) per tutelare anche i dirigenti scolastici sulle scorta delle proposte emendative elaborate dal giovane sindacato al testo unico sulla sicurezza. Sul tema, nuovi convegni in Italia. Scarica il calendario e invia la scheda di partecipazione al primo seminario a Cagliari.Crescono gli investimenti per la manutenzione ad opera degli enti proprietari, Comuni e Province: si parla in media di 50mila euro ad edificio per interventi di manutenzione ordinaria e di 228mila euro per quelli straordinari, ma il divario fra le varie realtà regionali è notevole. Il sindacato chiede che si investa di più sui nostri edifici scolastici, poiché custodiscono per molte ore al giorno i nostri studenti e i lavoratori della scuola, la cui salute merita di essere messa al primo posto.
Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: scuola, sicurezza | Leave a Comment »
Scuola: Il tema precariato in Corte di Giustizia Europea
Posted by fidest press agency su domenica, 30 settembre 2018
Sta giungendo a termine la madre di tutte le cause sul pubblico impiego, perché riguarda un equo risarcimento del danno perpetrato ai supplenti, attraverso un abuso di precariato che solo in Italia ha raggiunto dimensioni ciclopiche: la conclusione dell’avvocato generale è stata in queste ore fissata per il prossimo 6 dicembre e la sentenza finale tra marzo e aprile 2019. Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, presente a Lussemburgo, ha detto che se la Corte europea darà ragione al sindacato, tantissimi docenti e Ata potrebbero ottenere non solo il riconoscimento degli scatti di anzianità, percependo in media oltre 15 mila euro di risarcimento, ma anche altri 15mila euro per essersi ritrovati precari oltre i termini consentiti. È chiaro che in caso di esito positivo, Anief riaprirà il contenzioso. Con lo Stato italiano che potenzialmente sarebbe chiamato a spendere fino a 9 miliardi di euro di risarcimenti complessivi.
Posted in Diritti/Human rights, scuola/school | Contrassegnato da tag: giustizia, precariato, scuola | Leave a Comment »
Dirigenti scolastici e retribuzione
Posted by fidest press agency su domenica, 30 settembre 2018
Sono quattro gli incontri in Aran tra Miur e sindacati dell’Area Istruzione e Ricerca. Presentata una bozza su alcuni punti comuni della parte giuridica tra i dirigenti della ricerca, della scuola e dell’università confluiti sulla stessa area, ma rimane la volontà di non garantire né la piena perequazione esterna relativamente alla parte economica, né quella parziale prevista dalla legge per assenza dei fondi. Si pensa di utilizzare i 35 mln del FUN che andrebbero a decurtare però i soldi per le reggenze e per le altre voci della retribuzione. Assente, inoltre, nonostante le promesse ogni riferimento alla perequazione interna (RIA) tra gli ex presidi e i dd.ss. assunti dopo il 2001. A queste condizioni, inutile firmare.
Udir ha dedicato ampio spazio alle questione del contratto DS negli ultimi mesi. In particolare, sono sotto attacco i 35 milioni strutturali stanziati dalla legge 107/2015 per remunerare il maggior impegno e le enormi responsabilità dei dirigenti. L’Aran propone invece di destinare a questo contratto per la equiparazione della retribuzione di posizione /parte fissa i 4/12 dei 35 milioni dell’esercizio di Bilancio 2018, dato che la restante parte serve per finanziare il FUN 2017/2018, non ancora quantificato. Ma la legge di Bilancio è chiara: impone di utilizzare tutte le risorse disponibili per l’equiparazione della parte fissa. È altrettanto acclarato, però, che se per far questo si prendono i soldi dal FUN, diminuirà la retribuzione quota variabile e risultato (sulla retribuzione di risultato si avrebbero alcune centinaia di euro annuali). L’altro problema, definito “tecnico” ma in realtà ancora tutto politico, risiede nella possibilità di prevedere già in questo contratto la disponibilità delle somme stanziate dalla legge 205/2017 per il 2019 (41 milioni lordo Stato) e 2020 (96 milioni in totale a regime). L’Aran richiama a questi problemi “tecnici” per non contrattualizzarli da subito e propone una “dichiarazione di intenti” nel contratto relativa a queste cifre. Ma proclami del genere si ascoltano da troppo tempo. Dunque Udir rilancia e continua a dichiararsi pronta a trasformare le diffide messe a disposizione dei colleghi per ottenere tale parziale equiparazione già dal 2016 in ricorsi al giudice del lavoro se verrà firmato il contratto così come è. È giunta l’ora di dire basta: Udir afferma che i soldi della legge di Bilancio per il 2018 vanno conteggiati in questo contratto e incrementati nella prossima legge di stabilità per cominciare a garantire anche la parziale parità di trattamento economico tra i dirigenti della stessa area. Altrimenti, seguendo la linea Aran e quella delle OO.SS. rappresentative, è facile immaginare come finirà: per questo triennio contrattuale ci sono solo 37 milioni + 4/12 dei 35 ex legge 107, sottratti alle altre voci del Fun, totale circa 48 milioni che oggi ammonterebbero a circa 6mila euro lordo stato per ogni dirigente.Occorre negoziare adesso tutti i fondi stanziati, ancorché concretamente esigibili nel 2019 e nel 2020. E fare di più: chiedere che nell’imminente legge di Bilancio 2019 siano stanziati i fondi necessari per l’equiparazione totale, non armonizzante e progressiva, fin da gennaio 2019. È l’ora, dopo oltre 18 anni, di esigere realmente l’equiparazione, ponendo fine a un vergognoso sfruttamento. E respingendo le tesi consolatorie che già alcuni sindacati adombrano (l’aumento sulla parte fissa poi però non è suscettibile di modifiche in peggio: è pensionabile, si avrebbero aumenti dal 1 gennaio 2018 ma solo per il 2019 diminuirebbe la parte variabile). Sono promesse e batoste economiche a cui abbiamo già assistito negli ultimi 5 anni: davvero i DS appoggeranno i sindacati che le propongono? Certamente no.
Posted in scuola/school, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: dirigenti, retribuzione, scolastici | Leave a Comment »
I quattro elementi: Festival diffuso di poesia e scrittura
Posted by fidest press agency su domenica, 30 settembre 2018
Madrid. Dal 2 al 4 ottobre l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza I quattro elementi. Festival diffuso di poesia e scrittura, progetto anticipato, a fine 2017, da una proiezione speciale nel corso del X Festival de cine italiano de Madrid, del film d’arte “Spira Mirabilis”, di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti.Volto a celebrare la poesia italiana contemporanea, in connessione con la letteratura e tutte le altre arti, in questa sua prima edizione 2018 I quattro elementi é dedicato ai temi dell’Acqua e della Terra. L’elemento Acqua riporta, inevitabilmente, all’Odissea.
Odissea che, nella versione televisiva di Franco Rossi, datata 1968, verrà mostrata per la prima volta integralmente in Spagna il prossimo 2 ottobre nella sede del Palacio de Abrantes mentre, nella serata del 3 ottobre, intitolata Odissea oggi, i poeti Mario De Santis, Vincenzo Ostuni, Luigi Severi, Italo Testa e Gian Mario Villalta intesseranno un dialogo tra i loro versi e la poesia di Omero, nella magnifica traduzione in italiano di Emilio Villa.
Acqua è poi il Mar Mediterraneo, le sue musiche, le sue vite, che il pianista italiano Admir Shkurtaj, nato in Albania, racconterà nel concerto Mesimér.
L’elemento Terra richiama il nostro pianeta, i suoi boschi, i legni, quegli abeti rossi “di risonanza” della Val di Fiemme che hanno dato vita agli straordinari strumenti di Antonio Stradivari. La leggenda racconta che questi strumenti abbiano gli stessi timbri della voce femminile. Ed é con le voci femminili di Maria Borio, Maria Grazia Calandrone, Maddalena Lotter e Renata Morresi che lo straordinario Paganini Quartet, suonato dal Quartetto di Cremona, dialogherà il 4 ottobre, in una serata dedicata a Poesia e Stradivari.
Il festival sarà tuttavia anche un’occasione di ricerca, che vedrà i poeti e l’artista Marina Misiti impegnati a comporre una possibile Mappa immaginaria della poesia italiana contemporanea da presentare nelle prossime edizioni.
Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: elementi, festival, poesia, scrittura | Leave a Comment »
Convegno Assotrasporti
Posted by fidest press agency su domenica, 30 settembre 2018
Torino mercoledì 3 ottobre 2018, dalle 14.00 alle 18.00 presso la sala Avorio del complesso di Lingotto Fiere a Torino, in occasione del Move.App Expo & Future Mobilty Week.Il Convegno promosso da Assotrasporti propone un momento di riflessione sull’attuale situazione del mondo dei trasporti e rientra nel percorso “incontriamoci, proponiamo, lavoriamo”. Dati i recenti tragici eventi che hanno coinvolto il mondo della mobilità del nostro Paese, dal crollo del ponte Morandi a Genova all’esplosione dell’autocisterna a Bologna, l’emergenza sicurezza non può più essere ignorata. Obiettivo degli interventi, che proporranno un’analisi oggettiva dei fatti, è contribuire ad individuare soluzioni effettive che possano evitare il ripetersi di tragedie simili sulle nostre strade.
Sarà quindi approfondito il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, con una presentazione di cosa ci riserba il futuro con l’arrivo della tecnologia 4.0. Infine, verrà presentata Eumove, la nuova super associazione europea della mobilità appena presentata ai nostri Eurodeputati, fortemente promossa da Assotrasporti.
I RelatoriL’Avvocato Davide Calvi, consulente per il Ministro delle Riforme Istituzionali dal 2004 al 2005 e consulente per il Ministro della Semplificazione Normativa direttamente alle dipendenze della Presidenza del Consiglio dei Ministri dal 2008 al 2011, che presenterà un’analisi delle concessioni di Autostrade recentemente rese pubbliche.
Il Dott. Massimo Ibba, imprenditore, consulente di successo nella Formazione e uno dei massimi esperti di sicurezza nei luoghi di lavoro e Privacy Officer, è Presidente del Consiglio d’Amministrazione della Dlgs81 Ambiente e Sicurezza Srl, azienda partener dell’Efei Esa.ar.co. Ci parlerà de “Il futuro della sicurezza nei luoghi di lavoro con la tecnologia 4.0”.
Giuliano Latuga, docente, progettista e consulente di risparmi fiscali su flotte aziendali, direttore della rivista mensile IM – Iso Motori sulla sicurezza stradale e consulente di autorità giudiziaria per l’omologazione di autoveicoli, ci parlerà di guida autonoma, spiegando quali sono le regole per i test drive che verranno effettuati a breve in Italia, secondo quanto contenuto nel decreto “Smart Road”.
Infine, avremo il piacere di ospitare in teleconferenza Giancarlo Terrassan, Presidente di Eumove che ci presenterà la nuova super associazione della mobilità aperta a tutti i cittadini europei, imprese, associazioni e professionisti del sistema di trasporto merci e passeggeri, e a tutti coloro che sono legati al settore dei trasporti e della mobilità in generale.
Moderatore: Secondo Sandiano, Presidente Nazionale, Assotrasporti, giornalista direttore delle riviste TN-TrasportoNotizie e GM-GenteInMovimento.
Posted in Cronaca/News, Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: assotrasporti, convegno | Leave a Comment »
Convocazione consiglio metropolitano
Posted by fidest press agency su domenica, 30 settembre 2018
Torino venerdì 5 ottobre alle 10,30 nella sala del Consiglio Provinciale “Elio Marchiaro”, in piazza Castello 205. Tra i punti all’ordine del giorno:
– un’interpellanza sul tema “Quale futuro per l’area Ponte Mosca?”
– la proposta di Deliberazione sulla seconda Variazione al Documento Unico di Programmazione
– la proposta di Deliberazione sulla Quinta Variazione al Bilancio di previsione 2018-2020
– la proposta di Deliberazione sulla cessione gratuita al Comune di Perrero di parcheggi e di terreni interessati dai lavori di realizzazione della“Bealera dei Mulini”
– una proposta di ordine del giorno sul tema “Fermate del treno SFM1 a Madonna della Scala e dei treni SFM4-SFM7 a Santena Tetti Giro”
– una proposta di ordine del giorno sul tema “L’impegno della Città Metropolitana di Torino per soluzioni legali e accoglienti nella crisi dei migranti dell’Alta Val di Susa”
– una proposta di mozione sul tema “Finanziamento Bando periferie. Iniziativa urgente nei confronti del Governo”
– una proposta di mozione sul tema “Olimpiadi Invernali 2026. Iniziative a tutela del territorio e dell’economia della Città Metropolitana”
– una proposta di mozione sul tema “Fondi europei ad accesso diretto: giornata gratuita di informazione per gli amministratori del territorio”
Posted in Cronaca/News, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: consiglio metropolitano, convocazione, torino | Leave a Comment »
Arezzo scopre Manara, biografo di Caravaggio
Posted by fidest press agency su domenica, 30 settembre 2018
Arezzo Dal 13 ottobre 2018 all’8 gennaio 2019, Arezzo ospita una mostra di assoluto rilievo, dal taglio inedito e originale dove, per la prima volta, viene presentata la seconda parte della graphic novel di Milo Manara, dedicata alla vita di Michelangelo Merisi. Gli spazi della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea (Piazza San Francesco, 4) accoglieranno in anteprima assoluta le quasi 100 tavole dove l’artista veronese racconta il grande maestro del Seicento e la sua esistenza avventurosa.Il talento, la passione e gli eccessi di quel genio artistico, diventano occasione per il ritorno di Manara al fumetto. Nascono così due volumi (prodotti per l’editore francese Glénat e pubblicati in Italia da Panini), frutto di un’interessante e ricca sceneggiatura. Il primo intitolato La tavolozza e la spada è del 2015 mentre il secondo, La grazia è in uscita per il 2019 ed è anticipato dalla mostra di Arezzo. La bellezza, nonché il profondo significato espresso da questa sorta di moderna epopea figurativa, viene idealmente paragonata alle più antiche biografie del Caravaggio, quelle che vennero scritte e pubblicate al suo tempo. La mostra curata da Claudio Strinati in collaborazione con Claudio Curcio, rievoca, accanto al più recente biografo del sommo pittore, le personalità dei primi biografi. Così nella mostra entrano in scena anche gli antichi autori che per primi hanno affiancato il Caravaggio compreso Bartolomeo Manfredi il pittore che, unico tra tutti, viene considerato dagli antichi come il primo seguace per eccellenza del maestro. In occasione della mostra di Arezzo, la Galleria degli Uffizi ha infatti concesso il prestito di uno dei più grandi capolavori del Manfredi, la disputa di Cristo tra i dottori del tempio dove rifulge chiaramente il significato profondo dell’arte caravaggesca nel Seicento.Altre opere, poi, affiancano il capolavoro del Manfredi tra cui si profila una vera e propria sorpresa destinata a fornire nuove e sorprendenti scoperte inerenti alla biografia del Caravaggio La mostra Manara, biografo di Caravaggio, è un progetto della Fondazione Guido d’Arezzo ed è realizzata in collaborazione con il Comune di Arezzo, DIALOGUES Srls, COMICON con il contributo di Conad del Tirreno, Estra e Coingas. La mostra è aperta dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Chiusa il lunedì. Il biglietto è acquistabile nella sede della mostra. Ingresso 5 euro, gratuito per i minori di 12 anni.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: arezzo, caravaggio, manara | Leave a Comment »
Il nuovo Censimento della popolazione e delle abitazioni
Posted by fidest press agency su domenica, 30 settembre 2018
Da ottobre parte il nuovo censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che da decennale diventa annuale. Cambia il censimento e di conseguenza si evolvono l’organizzazione, il questionario, gli attori sul territorio, la rete di rilevazione e la campagna di comunicazione. Il nuovo Censimento permanente della popolazione interesserà ogni anno un campione di circa un milione e 400 mila famiglie, per un totale di 3,5 milioni di persone residenti in 2.852 comuni italiani. Solo in una parte dei comuni (1.143) parteciperanno ogni anno alle operazioni censuarie. La restante parte del comuni sarà chiamata a partecipare invece una volta nell’arco di quattro anni In questo modo, entro il 2021, tutti i comuni parteciperanno, almeno una volta, alle rilevazioni censuarie. I dati ottenuti saranno di tipo censuario, quindi riferiti all’intera popolazione italiana: un risultato raggiungibile solo grazie all’integrazione statistica tra le rilevazioni campionarie e i dati di altre fonti amministrative.
I dati del censimento restituiscono informazioni sugli individui (genere, età, luogo di nascita, cittadinanza, formazione, titolo di studio, condizione professionale, tipo di lavoro svolto, mobilità) collegandole con quelle familiari (ad esempio numero di componenti, le loro caratteristiche e quelle dell’abitazione in cui vivono) e con quelle relative al territorio (luogo di residenza): dal benessere dei singoli cittadini e delle famiglie dipende il benessere sociale.
Col censimento permanente si potranno ridurre i costi di circa il 50% rispetto al precedente censimento del 2011, contenendo anche in maniera sensibile il disturbo statistico sulle famiglie. Si potrà contribuire al miglioramento sostanziale dei registri anagrafici e al rafforzamento sistematico dell’apparato statistico organizzativo dei comuni.
Come valore aggiunto del nuovo censimento anche la nascita di una rete permanente di rilevatori, una nuova figura professionale con uno stabile percorso di formazione che va a migliorare la qualità dei dati finali.
Tutti i cittadini verranno adeguatamente informati, attraverso una campagna di comunicazione che si articolerà su più fronti a partire da ottobre.
La campagna ha valenza informativa e valoriale, sottolinea l’importanza della partecipazione, non solo come obbligo di legge, ma anche e soprattutto come contributo alla costruzione del futuro del Paese. La rappresentatività è il perno strategico intorno cui si snoda l’impianto creativo e comunicativo: le persone intervistate sono dei campioni ma le loro risposte permettono di raccontare le caratteristiche e le evoluzioni appunto dell’Italia, giorno dopo giorno che è poi il pay off della campagna».
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: abitazioni, censimento, popolazione | Leave a Comment »
Relazione Finanziaria Semestrale di Expert System
Posted by fidest press agency su domenica, 30 settembre 2018
Il Consiglio di Amministrazione di Expert System, società leader nel mercato dell’Artificial Intelligence, quotata sul mercato AIM Italia, organizzato e gestito da Borsa Italiana, ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2018. “Gli eccellenti risultati del primo semestre 2018 confermano l’unicità, l’efficacia e l’utilità delle soluzioni basate su Cogito, adottate da un numero sempre crescente di clienti in Europa e negli Stati Uniti per l’automazione dei processi e per ogni necessità di information intelligence. La crescita dei ricavi è stata molto superiore a quella del mercato di riferimento e il fortissimo miglioramento dei margini testimonia il grande guadagno di efficienza all’interno di tutte le funzioni del Gruppo, posizionando Expert System quale leader e riferimento per tutte le aziende che vogliano iniziare o continuare il loro percorso di applicazione dell’Artificial Intelligence a un numero sempre crescente di processi e attività.La crescita della componente delle licenze recurring contro quelle perpetual è un altro elemento molto significativo da sottolineare. Le licenze ricorrenti, che hanno raggiunto il 79% delle totali contro il 21% di quelle perpetual (al 30 giugno 2017 le recurring erano pari al 33% e quelle perpetual al 67%) garantiscono infatti la fidelizzazione dei clienti e una maggiore prevedibilità dei ricavi futuri. Il forte miglioramento dei margini ci ha permesso di realizzare un EBITDA positivo già in questa prima parte dell’anno a fronte di un risultato negativo di 4 milioni nello stesso periodo del 2017. Siamo molto ottimisti sui risultati dell’anno in corso e del prossimo anno, grazie al potenziamento della nostra struttura organizzativa e dell’offerta commerciale nonché al consolidamento di partnership con realtà leader di mercato che potranno garantire una ulteriore diffusione di Cogito attraverso il canale indiretto. I riconoscimenti ottenuti a livello mondiale nel primo semestre confermano la nostra leadership per tecnologia e soddisfazione del cliente. Expert System è infatti fra i pochissimi leader mondiali ad essere contemporaneamente fra gli 8 top vendor nell’Artificial Intelligence per la Text Analytics (The Forrester Wave™: AI-based Text Analytics Platforms, Q2 2018) e i top 13 per l’Insight Search (Gartner Magic Quadrant for Insight Engines, 2018).” http://www.expertsystem.com/it
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: expert system, relazione finanziaria | Leave a Comment »
The Day After DEF
Posted by fidest press agency su domenica, 30 settembre 2018
A cura di Andrea Delitala, Head of Investment Advisory di Pictet Asset Management. La Nota di Aggiornamento al DEF a quanto sembra prevede un deficit al 2.4% del PIL per il 2019 e i due anni successivi. Questo rappresenta uno slittamento notevole rispetto ai numeri che erano stati prospettati dal MEF nei giorni scorsi; i mercati finanziari sono stati delusi rispetto alle attese di un parametro deficit /PIL entro il 2%, poiché questi saldi sono incompatibili co una riduzione strutturale del rapporto Debito/PIL. Il documento con le stime economiche non è ancora stato pubblicato tuttavia, se dovesse essere confermata la mancata convergenza (verso il basso) del deficit e del debito, ne uscirebbe stravolta la disciplina di finanza pubblica con il rischio concreto di andare ad uno scontro con le istituzioni europee. E se invece lo scontro fosse evitato come ne uscirebbe la credibilità delle regole europee di buona condotta finanziaria? Altrettanto delicato per implicazioni di mercato è il parere delle Agenzie di Rating: a fine agosto lo spread vicino a 300bp scontava un downgrade per il debito Italiano, ed ora ci stiamo riavvicinando rapidamente a quei valori. Il problema è il punto di partenza del rating italiano, molto prossimo alla perdita dello status di paese Investment Grade; la perdita di questo giudizio provocherebbe l’esclusione dell’Italia dai più importanti indici obbligazionari mondiali, scatenando la liquidazione forzata di titoli di Stato italiani da parte di molti investitori esteri, inclusa la stessa BCE oltre a renderli non più acquistabili dalla stessa BCE.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: day after, def | Leave a Comment »
Incontro internazionale “Ponti Pace”
Posted by fidest press agency su domenica, 30 settembre 2018
Bologna 14-16 ottobre attesi oltre 300 leader delle religioni e del mondo della cultura insieme a migliaia di partecipanti da tutta Europa. Tra loro, all’assemblea inaugurale – il pomeriggio di domenica 14 alla Fiera di Bologna – il grande imam di Al-Azhar, Ahmad Al-Tayyeb, il patriarca copto Theodoros II, il patriarca siro ortodosso Ignatius Aphrem e il rabbino capo di Francia Haim Korsia. Ma anche, durante il corso dell’incontro, il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani e l’ex presidente della Commissione europea, Romano Prodi. Sarà presente il viceministro degli Esteri Emanuela Del Re e sono stati invitati anche il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti.
Tra le altre personalità di rilievo, che parteciperanno fino a martedì 16 ottobre alle tavole rotonde, c’è anche Bernice King, figlia di Martin Luther King e custode del suo “sogno” di un mondo senza discriminazioni, l’arcivescovo di Cotabato (Mindanao) nelle Filippine, cardinale Orlando Beltran Quevedo, insieme a padre Solalinde, che in Messico difende i migranti e strappa i giovani dalla rete dei narcotrafficanti e al medico Grégoire Ahongbonon, che si batte per la dignità e la cura dei malati di mente nell’Africa Occidentale. Numerosa la partecipazione di vescovi cattolici da tutti i continenti, di alto livello i rappresentanti della Chiesa russo ortodossa, come anche quelli dell’Islam, dell’ebraismo e delle religioni asiatiche. L’arcidiocesi di Bologna, da sempre crocevia di incontri tra i popoli e sede europea di antica cultura, promuovendo, insieme alla Comunità di Sant’Egidio, l’evento ha scelto come suo logo i celebri portici della città trasformati in ponti. Tanti i temi che saranno affrontati nei 25 panel previsti, tutti caratterizzati – ha spiegato Impagliazzo – da una scelta di apertura e di dialogo, portata avanti da una “carovana di pellegrini di pace” che comprende sia religiosi che laici. Quest’anno l’incontro coincide con il cinquantesimo di Sant’Egidio, che da 32 anni promuove gli appuntamenti internazionali nello “spirito di Assisi”, e con quello del ’68, che verrà ricordato in un panel da alcuni dei suoi protagonisti. Leader e intellettuali, ma sempre tra la gente, per momenti di riflessione “non riservati agli specialisti o autoreferenziali”, ma aperti a tutti e accompagnati da una larga partecipazione popolare. Tra gli altri argomenti che saranno affrontati anche “l’Europa e la sua crisi”, la solidarietà tra le generazioni, il dialogo interreligioso, l’ambiente, il disarmo, il ruolo dei credenti di fronte alle guerre, la violenza diffusa in America Latina, il futuro dell’Africa e Giovanni Paolo II a 40 anni esatti (il 16 ottobre 1978) da quando iniziò il suo pontificato.
Tra le migliaia di persone attese a Bologna, i duemila volontari che hanno contribuito a preparare l’evento e, da tutta Europa, anche i Giovani per la Pace, movimento legato a Sant’Egidio che animerà incontri in diversi luoghi della città.
“Della costruzione di ponti – ha concluso Impagliazzo – si sente un assoluto bisogno perché, ne siamo convinti, non le contrapposizioni e i muri, ma solo la civiltà del vivere insieme può reggere di fronte alle sfide della globalizzazione e della pace”.
Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: bologna, incontro, ponti pace | Leave a Comment »
TAWA Announces Journalism Contest Winners
Posted by fidest press agency su domenica, 30 settembre 2018
Automotive journalist David Boldt was named the overall winner in the 2018 Texas Truck Invitational writing competition Thursday at the State Fair of Texas. The Texas Auto Writers Association (TAWA), which oversees the contest, announced the award winners Thursday during the media preview of the Texas Auto Show. Boldt won for a report published on txGarage.com about electric vehicles titled “Trucks aren’t evil and EVs aren’t salvation. Let us pray.” Bill Owney won the Invitational’s newspaper division with a story about the newly redesigned Ram 1500 pickup. In addition to the Invitational, a national contest open to all journalists who cover the truck industry, TAWA announced its Excellence in Craft Competition award winners at the event.“We’re proud of all the great automotive journalism happening in Texas and beyond,” said Houston broadcaster Michael Marrs, TAWA’s president. “We’re glad we can recognize the high-quality, meaningful content being produced by our members and people who cover tucks and SUVs nationally — an important segment for many American families.”
Katzkin Automotive Leather has supported the contest for a second year, greatly adding to the Texas Truck Invitational writing competition with its contribution of a leather interior for the overall winner. “TAWA members strongly lobbied for the addition of a Video category, and it was added for the 2018 Excellence in Craft Competition,” said Tim Spell, who organized the contests for TAWA. “Participation in the new category was strong and the quality of the entries was high. The credentials of the Video category entrants were at such a high level that a panel of three highly accredited judges were used,” Spell said. “Each have a strong visual arts background and offer different professional experiences in videography, graphic design and photography. Thanks to judges Stan Hulen, Chris Waits and Ivan Galvan for contributing their valuable time and expertise.”Winners of the PR/Marketing Press Kit category – Ram Truck, Jeep and Mazda PR — were all standout entries. Hulen said the first-place Ram 1500 Press Kit was “a one-two knockout combo of a dramatic, informative online microsite and a bold physical package of rugged Ram goodies makes this year’s winning entry memorable. Well-designed and well-executed, this press kit is dynamite.”The new EICC Radio category judge, Jaime Florez, said the quality level of the entries was high. “I had a wonderful time listening to great pieces from very respectable journalists,” he said.For the complete list of the award recipients and for multimedia content – http://texasautowriters.tritium.co/tawa-announces-journalism-contest-winners.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: journalism, tawa, winners | Leave a Comment »
American Airlines Announces Nonstop Philadelphia (PHL) to Orlando Melbourne (MLB)
Posted by fidest press agency su domenica, 30 settembre 2018
American Airlines announced that it will begin nonstop flights to Orlando Melbourne International Airport (MLB) starting February 16, 2019. The Central Florida airport is conveniently located in the heart of the tourism region and is the closest airport to NASA rocket launches, Port Canaveral’s cruises and what critics call “some of the most beautiful beaches Florida has to offer.”The flights will depart Saturdays from Philadelphia at 8:05 a.m., arriving in Florida at 10:48 a.m. The Embraer 175 jet arrival time syncs perfectly with cruise ship noon early boarding. Melbourne Airport Express offers nonstop shuttle service to the port, and all major rental car companies are onsite. The return flight to PHL departs at 11:24 a.m. and arrives in PHL at 1:55 p.m., with enough time to connect to some of American’s largest international destinations, including recently announced summer service to Dubrovnik, Croatia and Bologna, Italy.Considered a stress-free alternative, new way to travel, American Airlines’ passengers will enjoy all of Florida’s amenities and see why PrivateFly.com declared MLB the nation’s #1 scenic airport approach. Growing in popularity, MLB is just minutes away from 72 miles of sparkling beaches and Sebastian Inlet State Park, home to more than 100 endangered species, world class surfing and fishing, with the added attraction of a protected tide pool beach where children and manatees can be found sharing the warm ocean waters.“The more that sun-seeking families learn about our area, the more they seek nonstop service via MLB,” said Puneet (PK) Kapur, chairman of the Space Coast Office of Tourism. “We’re close to everywhere people want to go on their Florida family vacation.” MLB Airport Executive Director Greg Donovan, A.A.E. welcomes the expansion of flights from American Airlines and anticipates more flights to serve the more relaxed family-friendly atmosphere found via MLB. “The drive to Disney and Universal seems shorter after a day on the beach.”
Posted in Estero/world news, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: american airlines, Melbourne, orlando, Philadelphia | Leave a Comment »
WorldQuant Completes Inaugural International Quant Championship
Posted by fidest press agency su domenica, 30 settembre 2018
WorldQuant, the global quantitative asset management firm, announced the completion of its inaugural International Quant Championship, a competition designed to simulate the best algorithms with over 11,000 participants from more than 1,000 universities across 80 countries. The 47 finalists traveled from 15 countries for the ultimate competition in Singapore, following regional finals where over 500 teams competed in Bangkok, Beijing, Hanoi, Moscow, Mumbai, Seoul, Singapore and Taipei. “The scale and success of our competition cements our philosophy that talent is distributed globally and there remains an untapped pool of extremely smart data scientists seeking professional opportunities that can be delivered virtually. Our vision remains to further scale WorldQuant’s virtual network to bring opportunity to any individual with the interest and ability to put their expertise to use,” said Igor Tulchinsky, Founder, Chairman and CEO of WorldQuant. The International Quant Championship builds on the 20 competitions that the WorldQuant Virtual Research Center has hosted over the past five years to uncover talent globally, foster interest in quantitative finance and allow participants to compete with top quantitative minds. Participants come from various disciplines, including computer science, engineering, physics, finance, business administration and mechanics, and are evaluated on a range of skills, including the use of operators and datasets and the understanding, selection and execution of high-quality algorithms.
“Academic theory does not directly teach the discipline of quantitative finance, so it is up to industry to build up the skills required by individuals to become successful quants and creating practical algorithm simulations is an essential part of that process. We are also pleased that over a quarter of our International Quant Championship contestants were women, including the winning team of three Russian women living in France,” said Nitish Maini, General Manager of WorldQuant Virtual Research Center.WorldQuant Virtual Research Center has more than 70,000 users from 180 countries and over 2,000 universities who are given the opportunity to learn about quantitative finance, build financial models, participate in global competitions and be considered for research consultant positions. WorldQuant has discovered over 1,000 consultants through the Virtual Research Center and users have collectively run over 93 million simulations on the Virtual Research Center’s online platform.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: inaugural, international, worldquant | Leave a Comment »
Ascend Cares Foundation Unveils New Sensory Playground at Escambia Westgate School
Posted by fidest press agency su domenica, 30 settembre 2018
The Ascend Cares Foundation, a nonprofit organization funded and led by employees of Ascend Performance Materials, announced today the funding, installation and opening of a new sensory playground at Escambia Westgate School.
Ascend Cares has partnered with Escambia Westgate School, located in Pensacola, Florida, for six years. The school is dedicated to teaching children with physical and intellectual disabilities from kindergarten to 12th grade.
“This is the largest single Ascend Cares project in the history of the foundation. It is fitting that it relates to two of our focus areas: children and education,” said Rachell Gold, director of the Ascend Cares Foundation. “The purchase and installation of the new playground was funded by foundation donations and our company matching program.”
Employees of Ascend Performance Materials’ Pensacola site worked as volunteers to dismantle the previous playground and prepare the site for the installation of the new sensory playground.“Our previous playground did not meet the needs of the majority of our students,” said Jobenna Sellers, principal at Escambia Westgate School. “The new sensory playground is now fully accessible and will enhance our students’ functional and social development by providing increased exercise and outdoor activity.” “I am so proud of the impact this project will have on the students’ lives, their school and their community,” said Sharhonda Owens, senior quality specialist for Ascend’s Pensacola site and the Ascend Cares playground project coordinator. “The playground was designed to meet the needs of every student at Escambia Westgate School. It has wheelchair-accessible swings, a sensory tunnel with cutouts and musical equipment.”
The previous playground at Escambia Westgate School was donated to another school in the community.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: escambia, foundation, westgate school | Leave a Comment »