Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Archive for 2 settembre 2018

Fresenius Kabi and AABB Celebrate 13th Annual Blood Collectors Week

Posted by fidest press agency su domenica, 2 settembre 2018

Fresenius Kabi and AABB are celebrating Blood Collectors Week September 2-8, 2018. This milestone honors the lifesaving work and contributions of blood collectors. These professionals each day serve as the vital link between blood donors and patients who count on blood transfusions for a multitude of serious medical conditions including cancer, organ transplants or following an accident or other trauma.
Blood Collectors Week was co-created by AABB and Fresenius Kabi and is sponsored by AABB. AABB is the global association for individuals and institutions in the fields of transfusion medicine, cellular therapies and patient blood management. Fresenius Kabi is a global health care company that specializes in medicines and technologies for infusion, transfusion and clinical nutrition.During this honorary week, more than 200 blood centers across the U.S. will host celebrations and tributes. Participating blood centers and donors are encouraged to submit success stories online (www.bloodcollectors.org) to highlight those who have gone above and beyond in supporting the nation’s blood supply or in creating a positive donor experience.
“AABB is pleased to partner, once again, with Fresenius Kabi on Blood Collectors Week, an important time to honor the valiant work of the people who help keep the blood supply safe and adequate,” said Debra BenAvram, CEO of AABB. “Blood collection professionals’ daily work is critical to the lives of millions of Americans impacted by crises and medical events who depend on safe, ready access to blood. AABB is proud to honor these dedicated professionals, this week and throughout the year.” Health care professionals associated with blood collection include phlebotomists, apheresis operators, medical directors and donor recruiters.“This week, we herald the immense skill, dedication and care with which blood collectors bring to making blood, an essential therapy, safe and readily available to the many patients who rely on transfusions each day,” said Dean Gregory, president, medical devices at Fresenius Kabi USA. “We’re pleased to partner again with AABB to recognize the many blood collection professionals in the U.S. who play an important role in saving patients’ lives.” Participants in Blood Collectors Week are encouraged to show their support for the week on social media by sharing pictures and using the hashtags #BloodCollectorsWeek and #SavingLives.

Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Vaccini: i dirigenti scolastici devono seguire le indicazioni del Governo

Posted by fidest press agency su domenica, 2 settembre 2018

Bisogna accettare la circolare ministeriale: i DS non sono responsabili delle dichiarazioni mendaci delle autocertificazioni dei genitori, ma se non la rispettano saranno passibili di provvedimenti da parte delle autorità competenti. Bene la visione dell’On. Villani: è necessario seguire le direttive del ministero dell’istruzione; infatti, la circolare in questione, modificando solo in parte la norma, non inficia la tutela della salute pubblica ma consentirà ai bambini di frequentare le scuole senza la paura di essere allontanati. Il giovane sindacato si è molto speso per il delicato problema delle vaccinazioni: rispetto alla notizia di uno dei maggiori sindacati della dirigenza scolastica che afferma come i DS non rispetteranno le indicazioni fornite nella circolare Miur-Ministero della Salute, in quanto nella medesima si indica che, in merito all’obbligo vaccinale, sarà sufficiente l’autocertificazione da parte dei genitori, mentre nelle legge Lorenzin era prevista la presentazione della documentazione dell’ASL, Udir sposa in toto il pensiero del portavoce del MoVimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati, Virginia Villani.
Marcello Pacifico, presidente nazionale Udir, afferma che “visto che l’inosservanza della circolare potrà esporre i singoli dirigenti scolastici al rischio di conseguenze sotto il profilo disciplinare, non è certamente nostra intenzione farli inciampare in questo pericolo. Noi siamo per il rispetto della Circolare. Per quanto riguarda poi la problematica degli alunni immunodepressi o non vaccinabili per motivi di salute, come è stato detto, si troverà una soluzione insieme con le famiglie. Il diritto allo studio è sacrosanto come quello alla salute: è possibile tutelarli entrambi, seguendo le direttive”.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Aggressione carcere Prato

Posted by fidest press agency su domenica, 2 settembre 2018

«Prato: detenuto aggredisce alla gola con una lametta 4 agenti della Polizia Penitenziaria. Uno di loro è grave. A nome di Fratelli d’Italia piena vicinanza agli agenti feriti e a tutto il corpo della Polizia Penitenziaria, costretto ormai da troppo tempo a lavorare in condizioni disumane. Chiediamo al governo di tenere Fede agli impegni presi in campagna elettorale dalla sua maggioranza verso questi autentici eroi, intervenendo tempestivamente con aumenti degli organici e degli stipendi e con dotazioni adeguate a una Nazione come la nostra. Fratelli d’Italia ha già presentato le sue proposte in materia ed è pronta a garantire il suo sostegno al governo se, come speriamo, vorrà intervenire quanto prima». Lo scrive su Facebook il presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni.

Posted in Cronaca/News | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Riunioni Commissioni e Gruppi politici- Bruxelles

Posted by fidest press agency su domenica, 2 settembre 2018

Bruxelles Parlamento europeo. Prodotti più sicuri. La commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori voterà una nuova legislazione per impedire la vendita di prodotti pericolosi nella UE. Le nuove disposizioni, se approvate, incoraggeranno la cooperazione tra le autorità nazionali e miglioreranno i controlli sui prodotti venduti online o importati da paesi terzi. Ispezioni hanno rilevato che il 32% dei giocattoli, il 58% dei prodotti elettronici, il 47% dei prodotti da costruzione e il 40% dei dispositivi di protezione individuale non sono conformi ai requisiti UE in materia di sicurezza e di informazione dei consumatori. (Lunedi)
Frode / pagamenti non in contanti. Una nuova proposta per combattere le frodi legate ai pagamenti non in contanti (carte, addebito diretto, pagamenti mobili) sarà votata dalla commissione libertà civili, giustizia ed affari interni (LIBE). Il progetto di legge mira a introdurre la definizione di reato online, il livello minimo delle pene massime e disposizioni sui diritto delle vittime della criminalità informatica oltre a migliorare la cooperazione giudiziaria in materia penale. (Lunedi)
Nuovo sistema IVA. I membri della commissione per i problemi economici e monetari sono chiamati a votare una riforma approfondita del sistema europeo dell’IVA con l’obiettivo di facilitare e semplificare gli scambi intra-UE e di combattere più efficacemente le frodi. La riforma al voto si basa sul principio di destinazione in base al quale merci e servizi sono soggetti alle aliquote IVA dello Stato membro di destinazione e prevede la creazione di uno sportello unico per la dichiarazione, il pagamento e la detrazione dell’IVA. (Lunedi)
Preparazione della plenaria. I gruppi politici si prepareranno per il dibattito sullo stato dell’Unione (#SOTEU) con il presidente della Commissione Jean-Claude Juncker, che si terrà il 12 settembre (mattina) a Strasburgo. I gruppi discuteranno inoltre dell’ordine del giorno di questa sessione plenaria (dal 10 al 13 settembre), che prevede un dibattito sul futuro dell’Europa con il primo ministro greco Alexis Tsipras e dei voti sulla riforma delle norme europee sul copyright, dul Corpo europeo di Solidarietà, sulla resistenza antimicrobica, sulla sicurezza informatica e sulle sanzioni comunitarie contro il riciclaggio di denaro. I deputati saranno inoltre chiamati a votare sull’eventuale attivazione della procedura volta a determinare se l’Ungheria stia violando o meno i valori fondanti dell’UE.
Conferenze dei presidenti / SOTEU. La Conferenza dei presidenti (che riunisce il Presidente del Parlamento europeo e i leader dei gruppi politici) incontrerà il presidente della Commissione Jean-Claude Juncker per preparare il dibattito sullo stato dell’Unione. (Giovedì)

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Venezia 75: premio al cinema fair play

Posted by fidest press agency su domenica, 2 settembre 2018

Al via la seconda edizione del premio cinema Fair Play dedicato da Vivere da Sportivi, insieme ad Amova, al film in concorso che meglio tratta temi di attualità in chiave etico sportivo. Una giuria di esperti selezionerà la rosa dei film più Fair play.
Una Venezia 75 all’insegna del fair play non solo come valore educativo dello sport, ma come stile di vita rappresentato anche dalla forza empatica del cinema.Il riconoscimento Fair Play al cinema di Vivere da sportivi 2018, inserito nella sezione collaterale dei premi della 75. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, verrà assegnato dalle due Associazioni, da sempre attive con iniziative, campagne e un video-festival, a sollecitare le giovani generazioni sull’importanza di trasferire i principi cardine dello sport in tutti i campi della vita, privata e collettiva.
“A sottolineare la potenza comunicativa che lega Sport e Cinema, un fil rouge sottile ma in grado di raggiungere i confini del mondo – dichiara Monica Promontorio, presidente di Vivere da sportivi (VDS), saranno i numerosi testimonial olimpici e gli eventi organizzati al Lido nei dieci giorni di kermesse festivaliera. Nell’attesa, buon fair play al cinema”.
VDS (Vivere da sportivi: a scuola di fair play), presieduta da Monica Promontorio, è un’associazione senza scopo di lucro; nasce nel dicembre 2013 per promuovere i valori etici dello sport con campagne di comunicazione, eventi e un video Festival annuale rivolto ai ragazzi degli istituti superiori italiani. L’associazione si avvale della testimonianza fair play di atleti e campioni olimpici per rafforzare comportamenti di rispetto, impegno, legalità, lotta alla discriminazione, integrazione, inclusione, fratellanza. http://www.viveredasportivi.it
A.M.O.V.A. presieduta da Michele Maffei è l’Associazione Medaglie d’Oro al Valore Atletico, benemerita del CONI, che racchiude e rappresenta a livello mondiale, i più grandi atleti nonché i massimi protagonisti dello Sport italiano. Oltre 2.000 campioni Olimpici con primati e medaglie mondiali. L’eccellenza atletica dei campioni è spesso usata per sensibilizzare i giovani. http://www.associazionemedagliedoro.it

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Mostra: Sequenza/Occasioni

Posted by fidest press agency su domenica, 2 settembre 2018

Capri Villa Lysis via Lo Capo 12 9 settembre – 9 ottobre 2018 Inaugurazione sabato 8 settembre 2018, ore 17.30 per la prima volta a Capri – all’interno di Villa Lysis, la storica dimora che il Conte Fersen fece costruire a inizi ‘900 sull’isola azzurra – la mostra personale del fotografo Giorgio Cutini, concepita appositamente per questa occasione espositiva, dal titolo “Sequenza/Occasioni”, a cura di Marina Guida. Il progetto, organizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Capri, con il Patrocinio del Comune di Capri ed il Matronato della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, si compone di 15 fotografie in B/N, e due fotografie a colori di medio e grande formato.
Aperta fino al 9 ottobre 2018, la mostra accoglie i visitatori in un’atmosfera visionaria.
Il titolo “Sequenza/Occasioni” delinea la prassi operativa del fotografo anconetano, descrive la volontà dell’autore di utilizzare il medium fotografico in modo anticelebrativo e conoscitivo, indagando lo statuto stesso della fotografia: il riferimento al dato reale.La sua indagine iconica si spinge oltre il visibile, racconta mediante i due corpus di fotografie in esposizione, la differenza di procedimento e ricerca della visione, che si struttura per sequenze ed occasioni.Il primo corpus è costituito da una “sequenza” di fotografie in bianco e nero, stenopeiche, nelle quali Cutini indaga il rapporto dell’uomo con la natura, per sconfinare in una più profonda riflessione esistenziale. Il secondo corpus è costituito dalle “occasioni”: serie di fotogrammi recuperati, ovvero frammenti della visione riaffioranti dalla nebulosa dei ricordi, attimi di vita che raccontano di visioni improvvise – alcune delle quali dedicate a Capri – momenti speciali nei quali l’immagine si rende perfetta alla mente del fotografo, che riesce a cristallizzarla nel suo scatto; queste non sono frutto di una ricerca intenzionale, bensì, si presentano come doni del caso, dell’imprevisto, del fuori controllo, preziosi emblemi dell’istante inatteso.La mostra, corredata da una preziosa pubblicazione con un testo critico della curatrice Marina Guida, sarà visitabile fino al 9 ottobre, durante l’orario di apertura della Villa-Museo affidata dal Comune di Capri a Ápeiron, l’associazione incaricata dei servizi turistici di assistenza, promozione e valorizzazione del sito. (Dal lunedì alla domenica, dalle 10 alle 18, chiuso il mercoledì)

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Spettacolo “God save the king”

Posted by fidest press agency su domenica, 2 settembre 2018

Roma 28 e 29 settembre 2018 ore 21:00 Teatro del Torrino – Via Sciangai, 10 costo del biglietto 15 euro, ridotto 12 euro. Nato da un laboratorio estivo, che si tiene tutti gli anni al Teatro del Torrino, e da cui sono nati spettacoli come “Je m’en fous”, “Charlie Chaplin” ricevendo importanti riconoscimenti come il Premio Lago Gerundo e il Premio dei Visionari, “God save the king” narra la storia di Freddie Mercury.
Ricordato per il talento vocale e la sua esuberante personalità sul palco, è considerato uno dei più celebri e influenti artisti nella storia del rock: universalmente riconosciuto come uno dei migliori frontman nella storia della musica, nel 2008 la rivista statunitense Rolling Stone lo classificò 18° nella classifica dei migliori cento cantanti di tutti i tempi, mentre l’anno successivo Classic Rock lo classificò al primo posto tra le voci rock.Il sipario si aprirà con l’annuncio al telegiornale della morte di Freddie Mercury, proseguendo con una serie di flashback e ricordando una delle band più famose degli anni ‘70 -‘80.Il noto cantante negli ultimi anni della sua vita si rifugiò nella Garden Lodge, la sua villa di Earls Court a Londra e secondo le sue ultime volontà, fu cremato e le sue ceneri affidate a Mary Austin, l’unica donna della sua vita, la quale le conservò nella sua camera da letto per circa due anni.Ed è proprio dai suoi racconti e dalle allucinazioni che ha all’interno della Garden Lodge che Freddie Mercury rivive, ma soprattutto attraverso questo imperdibile spettacolo scritto e diretto da Luca Pizzurro.Non saranno raccontate le tournée, i concerti più famosi, la parte artistica, ma il Freddie Mercury uomo, compagno e amico di Mary Austin.Grandi le performance di Luca Pizzurro che interpreta Freddie Mercury e Lauraine Criscione che veste i panni di Mary Austin, il tutto coordinato dalle coreografie di Luana Iaquaniello e la preziosissima collaborazione del grande stilista di Versace Ilian Rachov, per rendere lo spettacolo irripetibile ed unico nel suo genere.Ma questa è solo parte di un’incredibile stagione firmata Luca Pizzurro e, a tale proposito, vi invitiamo a visitare il sito http://www.teatrodeltorrino.it/Home.html per non perdere le molteplici novità di una stagione che vi assicurerà, come sempre del resto, irripetibili emozioni!

Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Il cast barese va in scena a New York

Posted by fidest press agency su domenica, 2 settembre 2018

gianni colajemma.jpgÈ stato annunciato mercoledì, con un post sul social media Facebook, che lo spettacolo “Un barese a New York” di Gianni Colajemma andrà in scena oltre oceano, proprio nella grande mela, il prossimo 21 ottobre, al Snug Harbor Cultural Center.Il noto attore barese e il suo cast di attori si esibiranno per la “United pugliesi Federation”, costituita nel 1989 in occasione della visita pastorale a New York dell’Arcivescovo di Bari Mariano Magrassi. Questa federazione riunisce oggi circa 21 associazioni di pugliesi nell’area metropolitana di New York, rappresentando oltre 2000 famiglie di emigrati. Sorta come semplice comitato di accoglienza per l’Arcivescovo, si propone oggi di incoraggiare e favorire la conoscenza della Puglia, delle sue tradizioni e della sua cultura, svolgendo tutta una serie di attività culturali ed educative.
“Abbiamo presentato il progetto alla United pugliesi Federation – ha affermato Colajemma – lo scorso anno. Hanno risposto positivamente alla nostra proposta e successivamente ci siamo incontrati a Manahattan per un meeting”.
Il cast nostrano porterà in scena il primo episodio della storia di Joe Colella, un attore che scegliendo di inseguire il suo sogno, si è trasferito in America e ha incontrato un gruppo di singolari personaggi, anch’essi impegnati nella loro affermazione lavorativa e sociale. Lo spettacolo, la cui scenografia è a cura di Gianmarco Venanzio Colajemma , andrà in scena al teatro all’interno del Snug Harbor Cultural Center, grande complesso architettonico e paesistico, che rappresenta il fiore all’occhiello della visita di Staten Island, con numerosi edifici storici, prevalentemente in stile neoclassico, costruiti tra il 1833 e il 1892, adibiti a casa di riposo per vecchi marinai. Restaurati, oggi ospitano istituzioni e attività culturali dell’isola. Tra gli edifici principali ci sono la Harbor’s Music Hall, location che ospiterà “Un barese a New York”, adibita a teatro per rappresentazioni di prosa, musicali e di danza; The Art Lab, una scuola d’arte e centro di conferenze; la Noble Maritime Collection, museo marittimo incentrato su modelli navali. (foto: gianni colajemma)

Posted in Estero/world news, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

È arrivato “Tulip” – L’ultimo Dreamliner di KLM

Posted by fidest press agency su domenica, 2 settembre 2018

KLM conferma il proprio impegno nel rinnovo continuo della propria flotta: Tulip è il terzo Boeing 787-9 Dreamliner consegnato nel corso del 2018. Gli altri due Dreamliner sono arrivati all’inizio di gennaio e ad aprile, e si sono aggiunti ad altri sette nuovi Embraer entrati in flotta dall`inizio dell`anno. Il nuovo Dreamliner è l’ultimo Boeing 787-9 consegnato: a giugno 2019, KLM prevede di prendere in consegna il suo primo Boeing 787-10.I Boeing 787 consumano meno carburante e, quindi, emettono meno CO2 oltre ad essere più silenziosi, e sono quindi perfettamente in linea con l’obiettivo di KLM di ridurre le emissioni di CO2 del 20% entro il 2020 (rispetto al 2011). Inoltre, meno sprechi vengono generati durante la fase di produzione dell’aeromobile in quanto il Dreamliner è costruito in gran parte con materiali in fibra di carbonio facili da tagliare.Il nuovo Boeing 787-9 Dreamliner della flotta KLM offre una gamma di vantaggi per il passeggero in termini di comfort di viaggio. Ad esempio, una maggiore pressione dell’aria in cabina permette ai passeggeri di arrivare a destinazione più riposati. E per i passeggeri che vogliono rimanere online durante il loro volo, c’è il WiFi a bordo. L’aereo può ospitare 30 passeggeri in business class, 48 in economy comfort e 216 in economy.KLM battezza i propri Dreamliner attribuendogli nomi di fiori o di piante da fiore: altri B787 della flotta KLM portano nomi come Orchid, Sunflower, Carnation, Lavender e Marguerite. Tulip, il nome del 13° Dreamliner KLM, non è un caso: l’Olanda è famosa per i suoi tulipani ed è uno dei più importanti paesi esportatori di tulipani e bulbi di tulipani nel mondo.

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Scuola: Flop nelle assunzioni in ruolo del personale docente

Posted by fidest press agency su domenica, 2 settembre 2018

Solo 17.747 docenti sono stati individuati sui 57.322 posti. Per le supplenze, la prima fascia delle graduatorie d’istituto sarà pronta soltanto il 3 settembre e la terza fascia del personale Ata entro il 20 settembre, ad anno scolastico iniziato, per non parlare del balletto delle maestre nella primaria che avverrà durante l’anno, sentenza dopo sentenza. Per risolvere questo disastro, Anief chiede nomine in surroga dalle GMRA e dalle GaE dopo la riapertura prevista dal Milleproroghe licenziato dal Senato.
Dai resoconti sindacali dell’incontro svoltosi al Miur – Anief, infatti, nonostante la formale richiesta non ha ancora ricevuto l’informativa – apprendiamo che al 27 agosto è stato assunto in ruolo soltanto il 16,5% del personale docente al Nord, il 29,7% al Centro, il 46,7% al Sud. Quale siano le motivazioni possiamo immaginarle: graduatorie ad esaurimento e di merito esaurite, ritardi nella pubblicazione delle nuove GRMA. Basta autorizzare assunzioni dopo il primo settembre per coprire le cattedre con la nomina dei candidati inseriti nelle nuove GRMA, una volta pubblicate, e di quelli inseriti nelle graduatorie ad esaurimento, la cui apertura, attualmente, è prevista dal comma 3-quinquies all’art. 6 del disegno di legge di conversione del decreto legge n. 91 del 25 luglio 2018, licenziato dal Senato. Il testo sarà discusso presso la Camera dei Deputati l’11 settembre, giorno della manifestazione nazionale dei precari e del primo sciopero dell’anno scolastico indetto da Anief per il personale della scuola.
I ritardi, poi, sulla pubblicazione delle graduatorie d’istituto, portano ulteriore confusione nell’attribuzione dei più di centomila incarichi a tempo determinato che servono per far partire la scuola. Da quando le graduatorie ad esaurimento sono esaurite, infatti, le scuole chiamano dalle graduatorie d’istituto che a differenze delle prime non sono provinciali e non sempre pertanto contengono i docenti necessari che hanno la possibilità di scegliere soltanto da 10 a 20 scuole in base al ciclo d’istruzione con la conseguenza di nomine deserte e alunni senza insegnanti. Né va meglio per il personale Ata, dove per l’aggiornamento della terza fascia hanno presentato domanda migliaia di aspiranti e si dovrà aspettare fino al 20 settembre. Non si sa poi lo stato della nomina dei 9.838 collaboratori scolastici e Ata previsti.
Durante l’anno, poi, se ne vedranno delle belle quando le 42 mila maestre, che il prossimo mese avranno il rinnovo della supplenza, si ritroveranno licenziate con un balletto che nessuno avrebbe mai voluto vedere e che è ancora evitabile se si riapriranno le GaE.

Posted in scuola/school | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Mostra fotografica sull’Uganda

Posted by fidest press agency su domenica, 2 settembre 2018

Torino dal 6 al 15 settembre nella galleria di Alberto Peola, via della Rocca 29 mostra e il libro “UGANDA – Ma dove lo trovate il tempo?” Un libro fotografico e una mostra per documentare il lavoro dei medici e dei volontari che ogni anno, in Africa, effettuano formazione specifica teorica e pratica e interventi di chirurgia plastica ricostruttiva su numerosi pazienti che, altrimenti, non potrebbero ricevere cure. Operazioni salvifiche non solo dal punto di vista della salute, ma anche riabilitative a livello di percezione sociale e possibilità di lavorare. È il lavoro prezioso che porta avanti l’associazione Cute Project, e che ogni anno viene documentato per immagini da fotoreporter invitati a trascorrere un periodo di residenza d’artista in Uganda e in Benin. L’ultima protagonista è stata Monica Carocci, che ha realizzato il libro. Il lavoro di Monica Carocci è insieme arte e vita, esperienza condivisa che coinvolge il visibile e quello che non lo è. Le fotografie di Monica, secondo il suo stile inconfondibile, sono opere dove pittura e scultura si mescolano, stampate a mano da lei stessa su carta baritata.«Immagini preziose e uniche che appartengono a un flusso visionario e poetico eppure emerso dal mondo reale. Bianchi e neri, paesaggio umano e naturale, architetture che si sciolgono una dentro l’altra. Un invito a guardare davvero, a sentire. Questo in fondo fanno i medici e i volontari di Cute Project» spiega ancora Olga Gambari.Opere e catalogo saranno in vendita a un prezzo simbolico: «Sono un dono dell’artista e un ulteriore gesto di generosità e impegno da parte dell’associazione Cute, e di tutti coloro che partecipano al progetto, ciascuno supportandone un pezzetto, al fine di raccogliere risorse economiche preziose e imprescindibili per sostenere altre missioni umanitarie» commenta Gambari.

Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Congresso Internazionale di Aerobiologia

Posted by fidest press agency su domenica, 2 settembre 2018

Parma Da lunedì 3 a venerdì 7 settembre si svolgerà alla Camera di Commercio di Parma (via Verdi 2) l’11° Congresso Internazionale di Aerobiologia (ICA2018) “Advances in Aerobiology for the Preservation of Human and Environmental Health: a Multidisciplinary Approach”. La cerimonia inaugurale si terrà lunedì 3 settembre alle ore 19 nell’Aula Magna del Palazzo Centrale dell’Ateneo (strada Università 12).
A 20 anni dal Congresso Internazionale svoltosi a Perugia nel 1998, ICA-International Congress on Aerobiology torna in Italia, dopo il 9° Congresso Internazionale di Buenos Aires (Argentina) del 2010 e il 10° che si è tenuto a Campbelltown (Sydney, Australia) nel 2014.Organizzatore dell’11° Congresso Internazionale è il dott. Roberto Albertini, del Laboratorio di Igiene Industriale ed Aerobiologia del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma, e della U.O di Immunologia Medica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. Albertini si occupa di monitoraggio biologico outdoor e indoor, in particolare in ambienti a contaminazione controllata, è autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, è stato Presidente dell’Associazione Italiana di Aerobiologia (AIA) e membro del Committee dell’European Aerobiology Society (EAS), e attualmente è membro del board del Working Group “Aerobiology & Pollution” dell’Interest Group “Environmental and Occupational Allergy” nell’ambito dell’European Academy of Allergy and Clinical Immunology (EAACI).Al Congresso parteciperanno relatori di rilevanza internazionale e, per l’Università di Parma, i proff. Carlo Caffarelli e Cesira Pasquarella e il dott. Roberto Albertini.
L’aerobiologia studia le “particelle” di origine biologica (spore fungine, batteri, virus, pollini, acari della polvere, derivati epidermici animali, allergeni, ecc.) aerotrasportate in ambienti confinati e outdoor, i loro effetti sull’uomo, sull’ambiente e sui manufatti, le fonti che le producono e le modalità con cui vengono trasportate.Durante il Congresso saranno affrontati molti aspetti della complessa tematica dell’aerobiologia, e tra questi: controllo e gestione della biocontaminazione aerotrasportata in cleanrooms ospedaliere, farmaceutiche e alimentari, qualità biologica dell’aria in ambienti confinati pubblici e privati, impatto sulla salute, ambiente e bambini atopici, relazione tra ambiente e allergie, aerobiologia e salute pubblica, cambiamenti climatici e salute respiratoria, valutazione dei patogeni aerotrasportati e protezione delle piante ad uso alimentare per uomo e animali.I progressi in aerobiologia hanno avuto un impatto rilevante anche in climatologia, nello studio di modelli previsionali, nella conservazione del patrimonio culturale, in medicina legale, nella pianificazione urbana, nei materiali per la costruzione e l’arredamento, e in vari altri settori.Importanti partners scientifici parteciperanno ai lavori congressuali, e tra questi: European Food Safety Authority (EFSA), European Academy of Allergy and Clinical Immunology (EAACI), Associazione Allergologi ed Immunologi Italiani Territoriali ed Ospedalieri (AAITO) e la Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI).Alla Camera di Commercio sarà allestita la mostra “The history of aerial transmission of human diseases” sulla storia dell’aerobiologia con documenti, testi e strumentazione originali, a testimonianza degli inizi dell’aerobiologia sperimentale, del contributo dell’aerobiologia al superamento della teoria della generazione spontanea, alla nascita della microbiologia, dell’approccio aerobiologico di famosi microbiologi e igienisti.Il programma congressuale si avvale di circa 300 contributi scientifici provenienti da 42 paesi, con 150 comunicazioni orali incluse letture e keynotes, 60 comunicazioni brevi e 80 poster. Aerobiologi, agronomi, allergologi, architetti, botanici, climatologi, esperti di agenzie spaziali, ingegneri, naturalisti, igienisti, militari, associazioni di pazienti, farmacisti, fitopatologi, rappresentanti dell’industria alimentare e farmaceutica ecc. sono tra gli speakers.Scopo dell’ICA2018 è comunicare l’aerobiologia alla comunità scientifica, ma in modo utile e proficuo anche a tutte le persone, agli stakeholders e alle istituzioni, per la salvaguardia della salute dell’uomo e dell’ambiente.

Posted in Cronaca/News, Medicina/Medicine/Health/Science, Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , | 1 Comment »

Trentottesima edizione della manifestazione “Viverbe”

Posted by fidest press agency su domenica, 2 settembre 2018

Pancalieri (Torino) da venerdì 14 a martedì 18 settembre.Da quest’anno la kermesse pancalierese si fregia del titolo di mostra mercato regionale, riconoscimento che è stato assegnato grazie alla partecipazione di un crescente numero di espositori del settore vivaistico e officinale.
“Viverbe” sarà inaugurata venerdi 14 alle 20. Come sempre la Pro Pancalieri ha allestito un fitto programma di eventi a corollario della rassegna. Si comincerà con l’ormai tradizionale mojito party venerdi 14 settembre alle 21,30 al Palaviverbe, con la musica dei DJ di Radio Italia Uno. La musica, questa volta anni ‘70 e ’80, sarà anche la protagonista della serata di sabato 15, con lo spettacolo dei Funk It. Il Palaviverbe ospiterà poi tre serate di liscio: domenica 16 con l’orchestra di Placido Consoli, lunedì 17 con “I Suoni del Borgo”, martedì 18 con l’orchestra di Franco Bagutti, che si esibirà dopo lo spettacolo pirotecnico. Tutte le serate saranno ad ingresso gratuito, ma il consiglio è di arrivare a Pancalieri già nel pomeriggio, per visitare gli oltre 50 stand e cenare nella Piazza Aromi e Gusti con menù a base di carne, pesce, pasta formaggi e dolci, innaffiati da vino e ottima birra.
Sabato 15 settembrePancalieri ospiterà la settima edizione del Gran Premio ciclistico ChialvaMenta, con il ritrovo dei partecipanti alle 13,30 davanti al bar Vecchia Filanda. Domenica 16 nelle vie del centro sarà allestita la mostra mercato e scambio di hobbistica e prodotti tipici. Ci sarà anche la sesta edizione del raduno Vespa Day per scooter e moto storiche. Nel pomeriggio l’arcivescovo di Torino, monsignor Cesare Nosiglia, celebrerà una Messa alle 16 nel cortile delle scuole medie e alla stessa ora davanti al bar Vecchia Filanda le maschere tradizionali Madama Menta e Monsù Insens daranno il via alla seconda edizione del corteo folkloristico. La musica rock sarà protagonista, sempre davanti al bar Vecchia Filanda, con il gruppo ligure Vespu Surdu, che proporrà cover di gruppi rock anni 70.
Il pomeriggio di lunedì 17 settembre sarà dedicato alle Miniolimpiadi riservate ai ragazzi dai 6 agli 11 anni, mentre martedì 18 alle 18 si disputerà la ventisettesima edizione della StraViverbe. I fuochi artificiali e la serata musicale chiuderanno l’edizione 2018 di Viverbe. Per i giorni della manifestazione nella bocciofila sono in programma gare aperte a più categorie, mentre nel centro paese i visitatori potranno ammirare una mostra di disegni dedicata al concorso “Viverbe 2018” riservato ai ragazzi della scuola media di Pancalieri. Nella Chiesa dei Frati ci saranno invece “Tracce di Pancartistica”, con una mostra di pittura, scultura e altro, presentata da un gruppo di artisti locali.

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Aumento tariffe autostradali

Posted by fidest press agency su domenica, 2 settembre 2018

“Dal gennaio 2018, più di 80 sindaci di comuni del Lazio e dell’Abruzzo si battono contro quelli che ritengono ed appaiono come inaccettabili ed ingiustificati aumenti delle tariffe autostradali, un salasso insostenibile per le tasche dei cittadini ed incompatibile con il fragile tessuto sociale e produttivo che caratterizza le zone più interne e periferiche di questa parte dell’Italia centrale. Ad oggi, inoltre, risultano inspiegabilmente inevase le richieste di accesso agli atti dei predetti sindaci volte ad estrarre copia, tra gli altri documenti, della Convenzione originaria tra Strada dei Parchi Spa e ANAS. Gli stessi sindaci chiedono al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, l’adozione di idonei provvedimenti volti a prevedere la sospensione degli aumenti delle tariffe autostradali relativi alla A24 e A25 in vigore dal 1 Gennaio 2018, l’istituzione di un Tavolo Istituzionale che possa ridefinire i criteri di concessione autostradale con Strada dei Parchi al fine di garantire ai pendolari e ai cittadini una tariffa adeguata ad un’area interna svantaggiata e la declassificazione del tratto urbano della A24 che va dalla barriera di Roma Est fino all’intersezione con la Tangenziale Est. In merito a queste giustificate richieste e al fine di tutelare i cittadini costretti a esosi e ingiustificati esborsi, Fratelli d’italia ha presentato una interrogazione al ministro dei Trasporti Toninelli per sapere la posizione del governo e per sapere se questo intenda comunicare lo stato dei lavori istruttori relativo al piano economico finanziario della società Strada dei Parchi s.p.a., entro quali termini sarà approvato e, se sussistano, gli ostacoli e gli impedimenti che ad oggi non hanno ancora permesso l’aggiornamento dello stesso. Con l’interrogazione chiediamo, inoltre, di sapere quali siano i presupposti che permettono alla società Strada dei Parchi s.p.a. di ottenere aumenti di tariffa superiori rispetto a quelli accordati alle altre concessionarie autostradali e, infine, di fornire delucidazioni in merito alla convenzione della società in questione che trasferisce le risorse finanziarie all’ANAS anziché al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti”.
Lo comunicano in una nota il capogruppo Francesco Lollobrigida e i deputati Tommaso Foti, Alessio Butti e Paolo Trancassini, primi firmatari dell’interrogazione di Fratelli d’Italia.

Posted in Cronaca/News, Viaggia/travel | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Carceri: Sen. Totaro (FDI) in visita a Sollicciano

Posted by fidest press agency su domenica, 2 settembre 2018

Il Parlamentare fiorentino di FDI Sen. Achille Totaro si è recato al carcere di Sollicciano di Firenze per incontrare il Direttore e alcuni operatori della Polizia Penitenziaria.Il Sen. Achille Totaro all’uscita del penitenziario ha reso noti i dati conosciuti durante la visita e l’incontro con il Direttore Fabio Prestopino.“A Sollicciano – ha dichiarato – sono attualmente presenti 740 detenuti oltre ad altri cento presenti a Solliccianino. Di questi circa il 70% sono detenuti stranieri. Sono dati incredibili ma che, in realtà, rispecchiano la percentuale di coloro che commettono reati nel territorio fiorentino.In questi anni i provvedimenti legislativi approvati dai governi hanno notevolmente svuotato i penitenziari (a Sollicciano la media dei presenti era tra 950 e 1.100) lasciando di fatto liberi pericolosi delinquenti, anche recidivi, usando un metodo vergognoso che ha fatto ricadere sulla pelle dei cittadini l’incapacità di garantire la certezza della pena: attraverso gli arresti domiciliari o l’affidamento in prova.” “Chiediamo al governo Conte, Salvini, Di Maio – prosegue il Sen Totaro – di ripristinare la certezza della pena, di far scontare la pena agli stranieri nei loro paesi di provenienza, di bloccare e rimpatriare i clandestini che di fatto alimentano fenomeni di criminalità diffusa.”
“In conclusione – ha affermato Totaro – chiediamo che i cittadini abbiano giustizia e sicurezza e che non si verifichino più situazioni vergognose di casi in cui soggetti plurirecidivi, fermati decine di volte, continuino ad essere rilasciati o ‘spediti’ agli arresti domiciliari da dove, il giorno dopo, ricominciano a delinquere.”

Posted in Cronaca/News, Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Cirielli: “Nelle carceri continuano aggressioni e violenze”

Posted by fidest press agency su domenica, 2 settembre 2018

“Quattro agenti di polizia penitenziaria – come denuncia il Sindacato autonomo Polizia penitenziaria Sappe – sono stati aggrediti dai detenuti nel carcere di Poggioreale a Napoli. Ancora un’aggressione, l’ennesima, che rende ormai impossibile il lavoro della polizia penitenziaria all’interno delle carceri”: lo afferma in una nota Edmondo Cirielli, Questore della Camera dei Deputati e responsabile Giustizia di Fratelli di Italia.“Purtroppo a quasi tre mesi della nascita del nuovo governo, le condizioni di insicurezza nelle carceri italiane restano immutate. Anzi, in alcuni casi sono addirittura peggiorate, con l’aumento delle aggressioni. Tanto da far rimpiangere l’ex ministro della Giustizia Andrea Orlando”- spiega Cirielli.“Il tempo del rodaggio per il nuovo Guardasigilli Alfonso Bonafede è terminato. Ad oggi constatiamo che il ministro, nonostante varie sollecitazioni, non ha varato un serio e concreto piano per rafforzare la sicurezza negli istituti penitenziari e migliorare le condizioni di lavoro degli agenti” – conclude il Questore della Camera.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Migranti e arresti in Toscana

Posted by fidest press agency su domenica, 2 settembre 2018

“L’inchiesta di oggi coinvolge i soggetti in prima fila dell’accoglienza a Firenze e in Toscana: mentre noi denunciavamo un diffuso sistema di sprechi per far lucrare le cooperative sulla pelle degli immigrati, il Pd e la sinistra marciavano a braccetto con personaggi che sfruttavano i soldi pubblici e gli immigrati per fare affari sulla disperazione e sullo schiavismo”. E’ quanto afferma il parlamentare di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli, commentando i provvedimenti emessi dalla Procura di Firenze nei confronti di soggetti coinvolti nell’accoglienza immigrati.
“Non possiamo certo dire di essere sorpresi da quanto emerso – sottolinea Donzelli – svariate volte abbiamo denunciato nei nostri sopralluoghi ai centri di accoglienza condizioni di indecenza e illegalità. I soggetti che per anni hanno fatto i maestrini buonisti e con presunzione pensavano di darci lezioni di moralità, nel frattempo usavano gli immigrati come merce umana: la sinistra è da tempo corresponsabile dello spreco di denaro pubblico e dello sfruttamento di queste persone usate per far guadagnare le cooperative. Due anni fa ho lanciato dalla Toscana la legge ‘Taglia-business immigrati’ per obbligare tutti i soggetti che si occupano di accoglienza alla rendicontazione di ogni centesimo di spesa: proposta da Fratelli d’Italia alla Camera è diventata legge grazie all’iniziativa di Giorgia Meloni e renderà più difficile la speculazione. Tuttavia, per interrompere davvero il nuovo schiavismo dei buonisti – conclude Donzelli – occorre abolire il sistema dei Cas che induce all’illegalità e alla criminalità: nessuno deve poter entrare e vivere in modo clandestino in Italia”.

Posted in Spazio aperto/open space, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Il Secondo Libro Bianco sulle carceri Lombarde

Posted by fidest press agency su domenica, 2 settembre 2018

Se non è zuppa è pan bagnato. La riforma Orlando proposta e non approvata dal governo Gentiloni è stata seguita da quella cestinata dal Governo Conte ma il risultato è lo stesso col governo del cambiamento e col governo che è stato cambiato.A fronte di una situazione grave nulla è stato fatto per riportare le carceri italiane nell’alveo della costituzione più bella del mondo.
Ecco quindi che la grave mancanza di agenti penitenziari di Lecco (meno 15%) e Mantova (meno 26%) tenendo conto del personale in più che servirebbe in base al sovraffollamento va a meno 41% e a meno 44% e gli educatori a Lecco (meno 50%) e vanno a meno 65% e 38%.Il record del sovraffollamento va a Vigevano col 68% Seguono Opera al 46% e Lecco al 43%.Sempre Lecco deve gestire il 62% di detenuti tossicodipendenti, dovendo quindi svolgere il lavoro di una comunità di recupero essendone privo dei mezzi. Più ridotta per fortuna la presenza di pazienti psichiatrici.Purtroppo a seguito di un provvedimento del Ministero della Giustizia quando il titolare era Orlando sono stati bloccati i questionari che sottoponevamo agli istituti che visitevamo, per cui questo anno molti dati non sono disponibili, e ne risulta carente la sezione del libro bianco sul lavoro.

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Altra opera del Convertino

Posted by fidest press agency su domenica, 2 settembre 2018

Ecco un’altra opera dell’Artista Nicola Convertino che puntualmente critica e sposta l’attenzione del dipinto su uno scenario diverso da quello che siamo abituati a vedere. Si ritorna a parlare della “Posa Giovannita” e dei cripto-messaggi che molti Artisti del Rinascimento inserivano nei loro quadri, e su alcune domande che si fanno gli storici riguardo ai Mecenati che commissionavano queste opere e di come gli stessi Artisti invece le usavano per comunicare delle verità.Il Convertino poi nel quadro fa un chiaro riferimento alla Nobiltà Nera che stava dietro a questi Mecenati, la stessa che oggi controlla i Media del Pianeta.
Supposizioni, domande, affermazioni? Il pittore le gettà lì quasi casuamente ma il famoso gesto delle due dita alzate è presente in tantissime opere rinascimentali, e sono in molti ad affermare che ci sia un riferimento a Giovanni Battista quale personaggio cardine del Cristianesimo.Qui i giochi di potere; Massoneria, Chiesa, Mafia, tre organizzazioni che dominano il pianeta, ognuna di loro con le loro credenze e modus operandi, spesso in alleanza e a volte in conflitto.La Massoneria porta avanti la figura del Battista, la Chiesa quella di Gesù Cristo, chi avrà ragione?

Posted in Cronaca/News, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Ospedali, necessario potenziare la comunicazione con medici di base e pazienti nel post-acuto

Posted by fidest press agency su domenica, 2 settembre 2018

Gli ospedali dovrebbero impegnarsi fortemente nel mettere a punto processi per comunicare con gli operatori sanitari che, sul territorio, forniscono cure ai pazienti dopo il trattamento in acuto. L’importanza di questo concetto, spesso ripetuto ma di non semplice realizzazione, viene nuovamente ribadita in un articolo pubblicato recentemente su Physicians Practice, in cui si sostiene che la comunicazione trasversale e continuativa dopo le dimissioni dall’ospedale ha la potenzialità di migliorare fortemente gli outcome clinici dei singoli pazienti e la salute generale della popolazione.«Quando un paziente entra in ospedale – vi si sostiene – sia per una procedura programmata che per un’emergenza, il suo medico non è necessariamente a conoscenza del trattamento che riceve. Di fatto, i medici di base rimangono spesso all’oscuro dei risultati delle cure in acuto ricevute dai propri pazienti e delle cure che è necessario fornire nel periodo successivo. Questa mancanza di informazione e di coinvolgimento non solo pone a rischio la salute del paziente ma mette in difficoltà il medico stesso. Tuttavia, ci sono alcune cose che si possono fare per migliorare la comunicazione e la collaborazione in questi frangenti».Come si diceva, il suggerimento principale è rivolto alle strutture ospedaliere, che dovrebbero impegnarsi a mettere a punto dei processi standard e non lasciare queste situazioni al caso: dovrebbe insomma essere creata una robusta rete di professionisti, con al centro il paziente, per gestire al meglio la fase post-acuta e, per esempio, evitare interruzioni della terapia iniziata in ospedale.Il coordinamento dell’assistenza erogata in ospedale e sul territorio potrebbe essere facilitata da soluzioni tecnologiche semplici come le app, strumenti che possono anche essere utilizzati per favorire l’impegno dei pazienti, finalizzato a una migliore ripresa a lungo termine: i pazienti potrebbero essere coinvolti e responsabilizzati nel loro processo di recupero attraverso l’invio di materiale educativo e interattivo.Secondo l’articolo, «gli sforzi per semplificare la comunicazione e promuovere la collaborazione, possono preparare il terreno per cure che sono siano davvero centrate sul paziente». (fonte Doctor33)

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »