Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°185

Bruxelles: Agenda Settimana 8 – 14 ottobre 2018 Riunioni di commissioni

Posted by fidest press agency su domenica, 7 ottobre 2018

Bruxelles Parlamento europeo. Riduzione della plastica usa e getta. Le nuove regole europee per ridurre l’inquinamento marino saranno votate dalla commissione Ambiente e Salute Pubblica. Il dibattito sarà incentrato sulle macro-plastiche, che compongono il 70% dei rifiuti marini, ritrovate nei mari e sulle spiagge europee; l’intento è quello di vietare prodotti usa e getta come posate, piatti, cotton fioc e cannucce entro il 2021. (Mercoledì)
Facebook/Cambridge Analytica. A seguito dell’incontro con il CEO di Facebook, Mark Zuckerberg, e delle tre udienze con Cambridge Analytica, la commissione Libertà Civili proporrà metodi più efficaci per proteggere la privacy dei cittadini europei. Gli europarlamentari potranno chiedere alle autorità garanti per la protezione dei dati, nazionali ed europee, di indagare su Facebook e sulle piattaforme online ritenute responsabili di campagne e pubblicità politiche. (Mercoledì)
Visti Umanitari. Un’iniziativa legislativa per un Visto Umanitario Europeo verrà votata dalla commissione Libertà Civili. Il visto sarebbe disponibile presso i consolati europei e le ambasciate all’estero. Permetterebbe ai richiedenti asilo di entrare nello Stato membro da cui è stato rilasciato per il solo scopo di completare la richiesta di protezione internazionale. Si stima che il 90% di coloro cui è stata concessa la protezione internazionale in Stati membri sia entrato nell’Unione europea in modo irregolare. (Mercoledì)
Premio Sacharov 2018. I deputati delle commissioni Affari Esteri e Sviluppo voteranno, in un incontro a porte chiuse, la lista dei tre finalisti per il Premio Sacharov 2018 per la libertà di pensiero. Il 27 settembre scorso gli europarlamentari hanno presentato otto candidature. Il vincitore sarà annunciato il 25 ottobre. (Martedì)
Diritti dei passeggeri ferroviari. La commissione Trasporti voterà un aggiornamento dei diritti dei passeggeri ferroviari dell’Unione europea. Lo scopo è quello di rendere più chiare le informazioni date ai passeggeri e migliorare l’assistenza alle persone con mobilità ridotta. Si punta a introdurre procedure più chiare per i reclami e accorciare i periodi di deroga durante i quali gli stati membri possono continuare a utilizzare, sulle tratte nazionali, le regole interne circa i diritti dei passeggeri. (Martedì)
Bilancio europeo 2019. La commissione Bilanci si esprimerà su una risoluzione che chiude il voto del 26 settembre sul bilancio del prossimo anno. Una volta confermato in plenaria, il voto sarà la base della loro posizione nelle prossime negoziazioni con il Consiglio. Gli europarlamentari vogliono aumentare i fondi per Erasmus+, protezione del clima, ricerca, gestione delle migrazioni e disoccupazione giovanile. (Martedì)
Agenda del Presidente. Martedì Il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, incontrerà la stampa prima di partecipare al dibattito sullo “Stato dell’Unione: il punto di vista delle regioni e delle città”, nel quadro della Settimana europea delle regioni e delle città 2018, martedì. Durante la giornata, il presidente terrà un discorso per l’inaugurazione dell’anno accademico del Collegio d’Europa a Bruges.
Mercoledì il presidente Tajani incontrerà Bono, membro della band U2 e co-fondatore della campagna One.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: