Fidest – Agenzia giornalistica/press agency

Quotidiano di informazione – Anno 35 n°87

Archive for 23 dicembre 2018

Manovra 2019: Il MAIE negozia 300 impiegati di ruolo e 50 assunti per la rete consolare

Posted by fidest press agency su domenica, 23 dicembre 2018

Adriano Cario: “Assunzioni dopo 30 anni, abbiamo chiuso un anno storico”
Il Senatore primo firmante dell’emendamento che consente l’assunzione di personale per la rete consolare dopo 30 anni, esulta con l’intesa riuscita. “Finalmente una Manovra che favorisce gli italiani all’estero” . Poi, la dichiarazione di voto in aula: “Basta la mafia degli appuntamenti”.
È stata una settimana pazzesca a Palazzo Madama. La Manovra è stata riscritta mille volte, le cento bozze diverse consegnate volavano tra senatori arrabiati e conformi secondo le modifiche. I giorni trascorrevano e nessuno poteva confermare cosa ne conterrebbe finalmente.
“Le negoziazioni sono state estenuanti – ha ammeso Cario – ma finalmente ne è valsa la pena. Il ruolo del Sotosegretario Merlo nell’intesa è stato fondamentale perchè oltre a far valere il nostro peso in aula, è riuscito a far capire al governo che le risorse verso gli italiani all’estero sono un’investimento per l’Italia”.
Questo esecutivo polemico in tutto il mondo per le sue decisioni economiche e le sue dichiarazioni politiche, è invece un governo favorebole agli italiani all’estero?
Se osserviamo i risultati di questo anno, decisamente si. Per la prima volta nella storia un figlio dell’emigrazione fa parte di un Governo Italiano. In conseguenza, dalla Sottosegreteria, si è potuto avanzare su politiche e decisioni che avranno pronto un impatto reale sulle nostre comunità. Ma non è un governo che decide d’investire sugli italiani all’estero perchè così lo vuole. C’è un partito, che è il MAIE, che dopo 10 anni in parlamento, con lavoro, con passione e soprattutto con coerenza, ha saputo ottenere un posto importante dentro la politica italiana, e ora dentro questo esecutivo. E non parlo solo di Merlo, il lavoro dell’On. Mario Borghese alla Camera è anche fondamentale per riuscire questi risultati.
Il Governo sotto pressing dell’Unione Europea aveva bisogno di ridurre il deficit. Come avete fatto per riuscire questa intesa espansiva?
Principalmente abbiamo potuto far capire al governo che gli italiani all’estero siamo una risorsa. Se valutiamo il costo percentuale che rappresentiamo per la Manovra, e il beneficio economico che produciamo con l’esportazione grazie alla compra dei prodotti italiani, con il turismo di ritorno ecc. il bilancio è più che postivo per il fisco italiano. E anche, d’altra parte, oltre i numeri e la forza politica del MAIE, è anche da risaltare il ruolo svolto dalla Farnesina al riguardo degli italiani all’estero.
L’ultima bozza che il governo ha fatto circolare alla stampa consentiva anche il dimezzamento all’editoria italiana all’estero. Quel punto è anche entrato nelle trattative?
Quel punto è stato, per fortuna, abolito. Il taglio in 1 milione dei fondi all’editoria italiana all’estero, avrebbe significato la chiusura della maggioranza delle nostre testate stampate ed editate nel mondo. Questo è anche importante perchè la loro funzione è trascenentale allo svolgimento del nostro associazionismo, como diffusore delle attività delle istituzioni, e anche importante nel funzionamento del Made in Italy nel mondo.
Quella votata, è finalmente l’intesa che avete negoziato dall’inizio?
L’intesa riuscita è molto positiva in questo contesto. Siamo consapevoli che mancano ancora tantissime cose da risolvere per i nostri connazionali. Però, dobbiamo essere sinceri e realisti. In questa situazione sociale, economica e politica che attraversa l’Italia, essere riusciti a rafforzare la rete consolare e fermare il taglio all’editoria italiana all’estero, è già un’impresa. (Pablo Mandarino/L’eco d’Italia)

Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Pensioni: no a blocco rivalutazioni, è incostituzionale!

Posted by fidest press agency su domenica, 23 dicembre 2018

Secondo quanto riportato nel documento sulla manovra inviato a Bruxelles, il raffreddamento delle indicizzazioni sulle pensioni porterà nelle casse dello Stato 2,2 miliardi in tre anni.”Il Governo chiarisca subito dove intende prendere i soldi” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.”No, comunque, al blocco delle rivalutazioni! Sarebbe una palese violazione della sentenza della Corte costituzionale n. 70 del 2015 che aveva già bocciato un provvedimento analogo, il decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201″ prosegue Dona.”La Consulta ha confermato il diritto del pensionato ad una prestazione previdenziale adeguata e alla conservazione del potere di acquisto delle somme percepite. In caso contrario sarebbero violati l’art. 36, primo comma, l’art. 38, secondo comma, l’art. 2. e l’art. 3, secondo comma della Costituzione. No, quindi, al blocco delle indicizzazioni per chi ha una pensione superiore a 3 volte il trattamento minimo” prosegue Dona.”Diverso è il discorso del contributo di solidarietà, che la sentenza della Consulta n. 173 del 2016 ha consentito, purché incida solo sulle pensioni davvero d’oro, rispetti il principio di proporzionalità, sia comunque una misura una tantum, contingente, temporanea e temporalmente già circoscritta” conclude Dona.

Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , | Leave a Comment »

Militari per coprire le buche a Roma

Posted by fidest press agency su domenica, 23 dicembre 2018

“Errare è umano ma perseverare è diabolico. Il Genio Militare ha le professionalità per affrontare qualsiasi necessità ma utilizzare i militari per coprire le buche è offensivo e offre la sponda agli antimilitaristi per pensare che i nostri uomini e le nostre donne siano nelle caserme senza far niente. Giusto affrontare le emergenze e ed é giusto avvalersi delle professionalità del Genio ma non per porre rimedio alle incapacita’ di una amministrazione comunale. Oltre a svilire la divisa che indossano, destinarli a sistemare le buche del manto stradale vuol dire tempo sottratto al loro importante addestramento. Questa Manovra grilloleghista sarà ricordata anche per i tagli alla Difesa (cosi come si vanta lo stesso Vicepremier Di Maio) e per i tentativi dei 5 Stelle di depredare i fondi della Difesa. Quando infine si destinano per il comparto pochi fondi lo si fa solo per salvare l’amministrazione Raggi. Fratelli d’Italia dice no a tutto questo e ribadisce con forza che le Forze Armate vanno rispettate”. Lo dichiara Salvatore Deidda, deputato di Fratelli d’Italia e capogruppo FDI in Commissione Difesa.

Posted in Roma/about Rome, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Manovra: Rojc, in Senato nasce dittatura della maggioranza

Posted by fidest press agency su domenica, 23 dicembre 2018

“Quello che sta accadendo in Senato sembra una una pagliacciata ma è l’atto di nascita della dittatura della maggioranza”. Lo afferma la senatrice del Pd Tatjana Rojc, commentando i continui rinvii della presentazione del maxi-emendamento alla manovra, con la definitiva versione della legge di Bilancio.Per la senatrice dem “il Parlamento è stato espropriato delle sue funzioni e del suo ruolo: ci tengono qua, ad aspettare di conoscere e votare una legge sulla quale non potremo aprire bocca, una legge che sta ancora cercando la quadratura dei conti e che si sta ancora gonfiando di norme puntuali”.“Grillo aveva promesso di aprire il Parlamento come una scatoletta di tonno ma non era vero – precisa Rojc – perché in realtà stanno scassinando le istituzioni repubblicane. Fuori dal Senato i cittadini devono sapere che qualsiasi allarme è troppo debole rispetto alla gravità di quanto sta accadendo”.

Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Perché ci piacciono le feste?

Posted by fidest press agency su domenica, 23 dicembre 2018

Domenica 25 dicembre 2018. Ore 9. Su Radio24 Perché l’Uomo fa festa? Come mai quando è festa si mangia di più e meglio? Ci sono musiche e giochi da festa? “Perché ci piacciono le feste?” è il titolo dello speciale “Terra in vista – Il Natale spiegato a mio figlio”, condotto da Federico Taddia e il filosofo della scienza Telmo Pievani.Tra gli ospiti che si metteranno in gioco con i bambini il cantautore Vinicio Capossela, gli antropologi Laura Bonato e Marino Niola e il giocologo Andrea Valente.La scrittrice Enrica Tesio darà invece i consigli alle bambine e ai bambini sul come scrivere una lettera di ringraziamento (o di reclamo) a Babbo Natale.Infine un omaggio a Gianni Rodari, con l’ascolto di alcune delle più belle filastrocche ispirate alle festività. http://www.radio24.it

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Roma: Chiusura dell’Ippodromo di Capannelle

Posted by fidest press agency su domenica, 23 dicembre 2018

Fabrizio Santori, dirigente regionale della Lega Lazio e Alessandro Conte delegato alle Politiche del Lavoro per il territorio di Roma e Provincia dichiarano in una nota: “Apprendiamo con grande rammarico dagli organi di stampa che la società di Gestione del Parco e della struttura dell’ippodromo di Capannelle ha comunicato ufficialmente la chiusura delle sue attività dal primo gennaio 2019 a causa delle condizioni di incertezza che da due anni ha dovuto subire da parte del comune concessore dell’area.Il problema della gestione dell’ippodromo si è protratto per anni senza nessuna volontà di comprendere le difficili condizioni in cui versa il settore dell’ippica, non riconoscendo gli investimenti che il concessionario ha dovuto effettuare per seguire le richieste di riorganizzazione degli ippodromi richiesta dall’amministrazione a seguito della chiusura dell’impianto di Tor di Valle e senza dare nessuna risposta alle richieste del concessionario in termini di contratto e investimenti, arrivando all’aumento del canone retroattivo di concessione di 2,5 milioni di euro annui.Con la chiusura di Capannelle la città perde un pezzo di storia, l’impianto aperto nel 1881 viene chiuso mestamente nel 2019 a causa dell’immobilità del campidoglio e della politica di riordino degli impianti sportivi. La chiusura dell’impianto avrà serie ripercussioni sui dipendenti che lavorano nell’ippodromo, sulla manutenzione e gestione di un parco centenario, sulla gestione delle scuderie che ospitano da decenni le squadre più importanti della regione.Chiediamo all’assessore Daniele Frongia di spiegare come si è arrivati a questa situazione e ci auguriamo che sia molto chiaro all’amministrazione capitolina quanto sia complessa la gestione di un ippodromo e ci auguriamo che l’assessorato abbia un progetto concreto per Capannelle che sia in grado di preservare il valore storico dell’impianto, i posti di lavoro e la salute degli animali ospitati nella struttura.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Promozione del territorio nazionale attraverso una narrazione emozionale

Posted by fidest press agency su domenica, 23 dicembre 2018

Nella sede milanese di Sprea Editori è stata siglata un’intesa che mira all’ulteriore promozione del territorio nazionale attraverso una narrazione emozionale. È questo uno degli aspetti chiave del protocollo sottoscritto da Sprea Editori e dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia. Al centro della collaborazione, una serie di azioni congiunte in tema di editoria e attività di comunicazione print e digital, a partire dalla diffusione e dalla valorizzazione del progetto ItaliaCheVale, promosso da Sprea Editori, e di eventi che guardano con attenzione alla valorizzazione del territorio italiano. Una partnership che si fonda sulla sintonia tra la mission di Sprea Editori e l’azione avviata dall’UNPLI.
“Sono felice ed emozionato per la partnership tra la nostra casa editrice e l’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia” sottolinea Luca Sprea, presidente di Sprea Editori.
“L’intesa con Sprea Editori rientra nella più ampia azione avviata per stringere rapporti e sinergie con istituzioni e partner privati, al fine di rendere ancora più efficace l’azione dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia” afferma il Presidente dell’UNPLI, Antonino La Spina. “Questa partnership – prosegue – assume un ruolo strategico nel campo della comunicazione e della valorizzazione dei territori, attraverso una narrazione ancora più emozionale dei moltissimi tesori che si nascondono in ogni angolo del nostro Paese. La collaborazione con Sprea Editori – continua La Spina – offrirà anche ulteriori opportunità di visibilità e l’avvio di sinergie utili per sviluppare azioni concrete di promozione dei luoghi, di scoperta e valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale”
La Sprea Editori con quasi 100 pubblicazioni periodiche, 15 milioni di copie all’anno distribuite in tutte le edicole del Paese e 10 siti web ha raggiunto oltre 9 milioni di persone ogni mese. E’ la casa editrice leader in Italia di riviste specializzate dedicate a tempo libero e special interest. Ha varato il progetto ItaliaCheVale, un “contenitore” multimediale di comunicazione innovativo e unico, ideato con l’obiettivo di diventare il punto di riferimento nazionale e internazionale per lo story telling dedicato alle bellezze, alle eccellenze e alle tipicità del territorio italiano.
L’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia si presenta coon più di 6.200 sedi, con oltre 600 mila volontari e 30 mila eventi organizzati ogni anno: sono solo alcuni dei numeri che fotografano l’universo delle Pro Loco aderenti all’UNPLI. Un mondo nel quale le parole chiave sono: volontariato, passione, accoglienza e promozione turistica, riscoperta e promozione dei prodotti tipici e, soprattutto, salvaguardia del patrimonio culturale immateriale. Azione, quest’ultima, costante e proficua, per la quale l’UNPLI ha ottenuto dall’Unesco un prestigioso riconoscimento: è stata accreditata come consulente del Comitato Intergovernativo previsto dalla Convenzione per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale del 2003.

Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Istat: a dicembre scende fiducia consumatori

Posted by fidest press agency su domenica, 23 dicembre 2018

Secondo i dati Istat resi noti, a dicembre scende la fiducia dei consumatori da 114,7 a 113,1.”Gelata sul Natale! A dicembre crolla la fiducia” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.”In particolare, precipitano i dati sulla situazione economica del Paese, sia il giudizio, da -54,7 a -55,3, sia le attese, da -11,8 a -13,3. Insomma, la manovra ballerina, le discussioni con l’Europa, il rischio di procedura d’infrazione, l’innalzamento dello spread, non hanno fatto bene, rendendo decisamente pessimisti gli italiani, determinando un calo della fiducia” prosegue Dona.”Il rischio di una conseguente stangata, ha fatto franare anche i dati sulla situazione economica delle famiglie, facendo scendere sia i giudizi, da -19,3 a -20,4, sia le attese, da -4,3 a -6,1. Di male in peggio, insomma!” conclude Dona.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Gestione idrogeologica a difesa e ad investimento del suolo

Posted by fidest press agency su domenica, 23 dicembre 2018

“Se, come attestano le consuete analisi di fine anno, l’agricoltura è il settore che più aumenta l’occupazione ed i terreni rurali sono i più ambiti sul mercato immobiliare, cosa si aspetta ad approvare la legge contro l’indiscriminato consumo di suolo, vale a dire contro la cementificazione selvaggia, che si continua quotidianamente a perpetrare nel nostro Paese? Il provvedimento giace dal 2012 nei meandri parlamentari… .” A tornare a chiederlo, davanti ai dati resi noti dall’ISTAT, è Francesco Vincenzi, Presidente di ANBI (Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue), che preannuncia anche una prossima iniziativa per chiedere l’approvazione del provvedimento, aperta a quanti sono sensibili ai temi legati alla salvaguardia del territorio.“Se ancora qualcuno aveva dubbi, i dati dimostrano come investire in infrastrutture per la sicurezza del territorio sia un grande asset in termini economici ed occupazionali per il nuovo modello di sviluppo, di cui il Paese ha bisogno –prosegue Vincenzi- Non solo: le cifre attestano come, dal 2007 ad oggi, siano cresciuti di valore i terreni, che ospitano colture specializzate, vale a dire quelle del made in Italy agroalimentare, che necessitano di un sicuro apporto irriguo, per la cui affermazione in sede comunitaria ci stiamo impegnando attraverso l’azione di Irrigants d’Europe”.“A questo punto, -conclude Massimo Gargano, Direttore ANBI- se le parole rappresentano concetti e considerato il valore riconosciuto dal mercato, propongo di classificare la gestione idrogeologica non più come difesa del suolo, ma come investimenti per lo sviluppo!”

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

“Mercati sfavorevoli: siamo a una svolta?”

Posted by fidest press agency su domenica, 23 dicembre 2018

A cura di Toby Nangle, Responsabile asset allocation globale e Responsabile multi-asset, EMEA. Nel corso degli ultimi mesi non abbiamo fatto mistero delle nostre preoccupazioni a proposito di una serie di ostacoli presenti sui mercati finanziari. La rotta presa dalla politica monetaria e commerciale statunitense, le tensioni tra la Commissione europea e la coalizione a capo dell’esecutivo italiano sul progetto di bilancio definitivo, senza tralasciare l’incertezza legata al percorso tortuoso della Brexit: tutti questi fattori sono in grado di influire significativamente sui rendimenti degli investitori nel medio periodo.
Tolti questi ostacoli, le prospettive economiche sottostanti sembrano favorevoli, con un’espansione più lenta ma superiore al trend e una crescita degli utili del 7-9%. Inoltre, i premi al rischio sui mercati azionari, obbligazionari e immobiliari non sono per nulla modesti. Ma in mancanza di ostacoli, le prospettive saranno sempre favorevoli. Frattanto, però, sui mercati la situazione si fa sempre più cupa.Sebbene la dinamica di mercato sia stata estremamente negativa e gli investitori siano stati penalizzati da notizie di ogni tipo, vale la pena notare che le preoccupazioni relative a diverse di queste aree hanno preso una piega più positiva. In Francia, il passo indietro di Macron sulle riforme strutturali interne e l’allentamento fiscale a fronte delle richieste dei dimostranti non sono visti necessariamente di buon occhio dai mercati, che preferirebbero un mercato del lavoro francese più dinamico. La situazione costituisce tuttavia un contesto migliore affinché l’Italia trovi un terreno d’incontro con la Commissione europea per quanto riguarda la proposta di bilancio, riducendo di conseguenza le probabilità di una nuova crisi del debito sovrano in Europa.
L’arresto della CFO di Huawei in Canada rappresenta invece una minaccia per le già fragili relazioni sino-americane. Il caso è tuttavia stato accompagnato da trattative e segnali positivi provenienti da entrambi i Paesi lasciano presagire una distensione delle tensioni commerciali. L’economia statunitense sembra tuttora operare a un livello di piena capacità, se non addirittura superiore, aprendo così la strada a ulteriori rialzi dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve. La crescita economica ha verosimilmente raggiunto il punto di massimo nel secondo trimestre del 2018; mentre la decelerazione, parallelamente all’affievolirsi dello stimolo fiscale e all’inasprimento delle condizioni finanziarie (spread creditizi e rendimenti obbligazionari più elevati, prezzi azionari più contenuti), rende un intervento della Fed meno urgente, dando alla banca centrale la possibilità di prendere una pausa.Nonostante questi ostacoli continuino a catalizzare l’attenzione, abbiamo buona ragione di ritenere (senza dirlo troppo forte) che la situazione sia lievemente migliorata. Per quanto difficile, abbiamo deciso di incrementare l’esposizione dei portafogli multi-asset ai mercati azionari asiatici, dove i prezzi degli attivi scontano risultati deludenti, mentre siamo piuttosto certi che i premi al rischio offertici per gli attivi europei presentino valutazioni interessanti.Purtroppo il venir meno delle incertezze non è stato uniforme rispettivamente ai quattro ostacoli. Permangono le incertezze sulla Brexit e non si fa che parlare delle notizie politiche britanniche. Qualora il Regno Unito dovesse lasciare l’Unione europea senza un accordo di transizione, un ulteriore e ingente deprezzamento della sterlina appare molto probabile. I mercati stanno però scontando un livello di incertezza tale che solo il fatto di evitare questo scenario negativo basterebbe probabilmente a dare un vigore significativo alla valuta.Non essendo in grado di determinarne con precisione l’esito, abbiamo optato per un approccio che cercasse di rendere i portafogli dei clienti meno sensibili alle oscillazioni di valore legate alla Brexit. Non v’è dubbio che il risultato apparirà estremamente scontato a posteriori, ma giocare d’azzardo coi fondi dei nostri clienti in un’area caratterizzata da elevata incertezza non rappresenta un approccio d’investimento sostenibile.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Le proposte degli studenti per i nuovi nomi delle strade romane intitolate ai firmatari del Manifesto della Razza

Posted by fidest press agency su domenica, 23 dicembre 2018

Roma. Arrivano dagli studenti dei Municipi IX e XIV le proposte dei nuovi nomi da dare alle strade di Roma attualmente intitolate ad Arturo Donaggio ed Edoardo Zavattari, firmatari del Manifesto della Razza.
La Sindaca di Roma Virginia Raggi ha ricevuto in Campidoglio, insieme al Vicesindaco Luca Bergamo, ai rappresentati dei Municipi XIV e IX e ai rappresentati della Comunità Ebraica di Roma, gli alunni delle scuole I. C. Bernardini, plesso Ada Tagliacozzo e Antonio Gramsci, Paola Sarro, Scientifico Louis Pasteur, Istituto Vittorio Gassman, Istituto De Amicis – Cattaneo, Istituto Tecnico Industriale Enrico Fermi, Istituto Luigi Einaudi, Plauto, Alberti, Fiumegiallo, Purificato, Majorana. Gli studenti di tutti gli Istituti coinvolti nel progetto hanno presentato i risultati del lavoro di approfondimento svolto negli ultimi mesi e frutto di un percorso partecipato promosso da Roma Capitale che ha visto già un primo appuntamento lo scorso 15 novembre presso il Cinema Andromeda.In particolare, attraverso la piattaforma elettronica sviluppata dagli studenti dell’Istituto Vittorio Gassman, è stato possibile esprimere la preferenza tra una rosa di sette personalità candidate per il cambio di toponomastica: Nella Mortara (fisica), Mario Carrara (medico), Franco Rasetti (fisico), Enrica Calabresi (zoologa), Pierina Scaramella (botanica), Emilio Gino Segrè (fisico), Bruno Touschek (fisico). Tra i più votati Enrica Calabresi, Mario Carrara e Nella Mortara.
Adesso toccherà alla Commissione Toponomastica, presieduta dal Vice Sindaco e Assessore alla Crescita culturale Luca Bergamo, a proseguire l’iter amministrativo per il cambio di denominazione di largo Arturo Donaggio e via Arturo Donaggio in zona Torrevecchia nel Municipio XIV, e via Edoardo Zavattari in zona Castel Romano nel Municipio IX.
“Ad 80 anni dalla promulgazione delle leggi razziali abbiamo voluto dare il tributo agli scienziati che si opposero di firmare il Manifesto della Razza. Lo stiamo facendo con un percorso partecipato che vede protagonisti i giovani, il futuro del nostro Paese. Sono orgogliosa che siano gli studenti a decidere a quale personalità intitolare queste due strade. Quello che avete fatto è un esempio di attivismo civico. E’ indispensabile che tutti siano consapevoli delle responsabilità del nostro passato per costruire un presente e un futuro senza odio e libero da ogni forma di intolleranza”, afferma la Sindaca di Roma Virginia Raggi.

Posted in Roma/about Rome, scuola/school | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Scuola: Non porta buone nuove l’ultimo rapporto di Eurydice

Posted by fidest press agency su domenica, 23 dicembre 2018

Teaching Careers in Europe: Access, Progression and Support. La Carriera degli insegnanti in Europa: accesso, progressione e sostegno. Prima di tutto perché l’età media dei nostri insegnanti continua ad alzarsi: il 36% degli insegnanti delle scuole primarie e secondarie europee ha più di 50 anni, percentuale che in Italia si alza al 57%. Inoltre, i docenti dell’Unione Europea di oltre 60 anni si attestano al 9%, mentre in Italia si osserva ancora una volta la percentuale più alta, che in questo caso è addirittura doppia: il 18%. Marcello Pacifico (Anief-Cisal): il paradosso è che in Italia vi sono decine di migliaia di docenti precari già formati e abilitati all’insegnamento, ma non essendo aperto il doppio canale una sempre più alta percentuale di posti da assegnare per le immissioni in ruolo rimane vuota. Il problema è nella mancata possibilità di proporre loro quelle cattedre: tutto si risolverebbe riaprendo le GaE. È un’operazione a costo zero: per realizzarla basterebbe che l’amministrazione e la politica si rendessero conto della sua ineludibilità.

Posted in scuola/school, Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Nissoli (FI): E’ ora di riaprire il Consolato di Newark!

Posted by fidest press agency su domenica, 23 dicembre 2018

Roma “Prima di Natale, ho voluto depositare una interrogazione al Ministro degli Esteri per chiedere la riapertura del Consolato italiano di Newark, visto che in questi anni gli iscritti all’AIRE, in New Jersey, sono anche aumentati ed il Consolato Generale di New York è oberato di lavoro con un organico insufficiente per trattare, in maniera efficiente, tutte le pratiche consolari che si accumulano.” Lo ha dichiarato l’on. Fucsia Nissoli Fitzgerald, deputata di Forza Italia eletta nella Circoscrizione estero – Ripartizione Nord e Centro America. Nel formulare l’interrogazione, l’on. Nissoli chiede “se il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale non ritenga di dover procedere alla riapertura del Consolato italiano di Newark nell’interesse delle vecchie e nuove emigrazioni italiane in quell’area”.

Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Medtronic completa l’acquisizione di Mazor Robotics

Posted by fidest press agency su domenica, 23 dicembre 2018

Medtronic, leader mondiale in tecnologie, servizi e soluzioni mediche, annuncia di aver completato l’acquisizione di Mazor Robotics, azienda con sede in Israele specializzata in forniture ospedaliere, attrezzature mediche e sistemi robotizzati per la chirurgia spinale. Il valore complessivo della transizione è pari a 1,7 miliardi di dollari. Un ulteriore passo, dopo l’annuncio di fine novembre del Gruppo Medtronic Diabete per l’acquisizione di Nutrino Health – fornitore leader di servizi, dati e tecnologie nel mondo della nutrizione -, a conferma della leadership di Medtronic nel campo delle tecnologie e servizi innovativi al servizio dei pazienti.Grazie all’acquisizione di Mazor Robotics l’Azienda potrà implementare la sua leadership nel campo della chirurgia spinale, permettendo di integrare soluzioni innovative per la navigazione e imaging in 3D di Medtronic con i sistemi di chirurgia robotica per la colonna vertebrale di Mazor. Un’offerta innovativa, totalmente integrata per una migliore pianificazione, esecuzione e risposta chirurgica all’intervento con maggiori benefici per i medici e i pazienti.Medtronic ritiene che la chirurgia robotica svolga un ruolo rivoluzionario nell’ambito della chirurgia spinale. Un primo esempio di questo approccio è Mazor X(TM) Stealth Edition, recentemente approvato dalla FDA americana. Un sistema sviluppato grazie all’integrazione delle tecnologie Medtronic e Mazor in grado di offrire maggiore precisione e migliori outcome clinici durante l’intervento, attraverso una navigazione cosiddetta informata (pianificazione 3D interattiva e sistemi informativi d’avanguardia). “Due ulteriori conferme del nostro impegno nell’innovazione tecnologica – dice Michele Perrino, Amministratore Delegato di Medtronic Italia -. Grazie all’acquisizione di Mazor, puntiamo a incrementare l’adozione della chirurgia robotica per la colonna vertebrale a beneficio dei pazienti, dei medici e dei sistemi sanitari. Con Nutrino Health, invece, abbiamo voluto aggiungere alla nostra consolidata expertise nel diabete, un sistema di analisi degli alimenti e una conoscenza delle scienze nutrizionali”.
Medtronic (www.medtronic.com), con sede a Dublino, è tra le più grandi aziende al mondo ad offrire tecnologie mediche, servizi e soluzioni in grado di alleviare il dolore, ridonare salute e prolungare la vita di milioni di persone in tutto il mondo. Medtronic impiega più di 86.000 persone e rende disponibili le sue terapie a clinici, ospedali e pazienti in più di 150 paesi. L’obiettivo di Medtronic è quello di collaborare con gli stakeholder di tutto il mondo per contribuire in modo sinergico ad incrementare l’efficienza dei Sistemi Sanitari.

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

La Lettre de la Chambre

Posted by fidest press agency su domenica, 23 dicembre 2018

In un contesto in cui la globalizzazione ci permette di ridurre le distanze geografiche e di aumentare la velocità rafforzando i flussi e gli scambi commerciali internazionali e creando un’interdipendenza sempre più forte tra i vari paesi del mondo, sono diverse le sfide che ci troviamo a dover affrontare a livello economico, politico, culturale e sociale. L’esplosione urbana, l’addensamento dei territori e l’aggravamento del cambiamento climatico sono tutti temi chiave che ci interessano da vicino e da cui ritengo sia fondamentale partire per salvaguardare la salute del nostro pianeta e la vita delle generazioni future.La Chambre, da sempre sensibile alle cause della protezione ambientale e alle sfide poste dagli effetti del surriscaldamento globale, crede fortemente nella promozione di un modello economico sostenibile in grado di migliorare la qualità di vita delle persone e di preconizzare la razionalizzazione e l’uso responsabile delle risorse naturali a nostra disposizione.
Il tradizionale Cocktail di Natale della Chambre ha rappresentato anche quest’anno l’occasione per celebrare i valori e i principi della responsabilità sociale, ponendo al centro dell’attenzione le attività di Italian Climate Network.Il 2018 è stato un anno pieno di traguardi e grandi successi per la Chambre che con i suoi progetti è riuscita a raggiungere i più grandi gruppi francesi e italiani continuando a rafforzare sempre di più le relazioni tra Italia e Francia in un contesto così particolare per i nostri paesi. Dandovi appuntamento ai prossimi eventi della Chambre, rivolgo un caloroso augurio di buone feste a tutti voi e alle vostre famiglie con cui spero possiate concludere l’anno in serenità e armonia. (Il Presidente, Denis Delespaul) (fonte: La Lettre – CCI France Italie)

Posted in Economia/Economy/finance/business/technology, Uncategorized | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Italia: Eccessivo consumo antibiotici

Posted by fidest press agency su domenica, 23 dicembre 2018

Ancora troppo alto risulta il consumo di antibiotici in età pediatrica nel nostro Paese. Solo lo scorso anno sono state acquistate 12 milioni e 800 mila confezioni di questi medicinali. E in totale sono oltre 2,8 milioni di bimbi che li hanno utilizzati. Numeri rilevanti che collocano l’Italia ai primi posti in Europa. Per invertire questa tendenza la Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) promuove da alcuni mesi la campagna nazionale I Consigli di Mio, Mia e Meo. “Da ottobre ad oggi abbiamo distribuito circa 210.000 opuscoli e flyer con informazioni utili a bambini e genitori italiani – afferma il dott. Paolo Biasci, presidente nazionale FIMP -. Obiettivo della campagna è insegnare un uso corretto di farmaci importanti e che non vanno assolutamente demonizzati. Sono, infatti, utili ed efficaci per contrastare malattie molto diffuse tra i giovanissimi come le infezioni respiratorie. L’utilizzo eccessivo e inappropriato può determinare l’antibiotico-resistenza e di conseguenza anche effetti negativi sulla salute sia del singolo paziente che dell’intera collettività”. “In Europa 25.000 persone ogni anno muoiono a causa di infezioni da germi resistenti – prosegue il dott. Mattia Doria, Segretario Nazionale alle Attività Scientifiche della FIMP -. La nostra Società Scientifica vuole essere in prima linea per contrastare questo fenomeno preoccupante e in forte crescita. Abbiamo deciso di rivolgerci alle famiglie italiane con l’aiuto di tre simpatiche mascotte: Mio, Mia e Meo. Sono loro i protagonisti del materiale informativo che abbiamo diffuso on line e negli ambulatori. In particolare bisogna far capire ai genitori che le infezioni virali guariscono spontaneamente nell’arco di 4-5 giorni e senza bisogno di una terapia antibiotica. Ci siamo poi rivolti anche ai pediatri di famiglia con attività formative specifiche. Vogliamo aumentare l’appropriatezza diagnostica e prescrittiva attraverso l’utilizzo della migliore pratica clinica. Così potremo ridurre gli effetti collaterali dall’eccessivo di questi farmaci”. I Consigli di Mio, Mia e Meo è una campagna realizzata con il supporto non condizionante di Menarini.

Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Presentazione di “io sono mia”

Posted by fidest press agency su domenica, 23 dicembre 2018

Milano Giovedì 10 gennaio ore 11.00 Anteo Spazio Cinema Piazza Venticinque Aprile, 8 Presentazione di “IO SONO MIA”. Una produzione Eliseo Fiction in collaborazione con Rai Fiction. Regia di Riccardo Donna con Serena Rossi Maurizio Lastrico, Lucia Mascino, Dajana Roncione, Antonio Gerardi, Nina Torresi, Daniele Mariani, Francesca Turrini, Fabrizio Coniglio, Gioia Spaziani, Duccio Camerini, Simone Gandolfo con Corrado Invernizzi e con Edoardo Pesce. Interpretato da Serena Rossi (nel ruolo di Mia Martini), Io sono Mia si apre a Sanremo, nel 1989, quando un’esile figura femminile percorre i corridoi che portano al palco del teatro Ariston. È Mia Martini al suo rientro sulle scene dopo anni di abbandono: “Sai la gente è strana prima si odia poi si ama” è la prima strofa della sua nuova canzone, della sua nuova vita. Mimì, in una serrata intervista con una giornalista che in realtà a Sanremo vorrebbe incontrare Ray Charles e che considera Mia Martini solo un ripiego, ripercorre la sua vita: gli inizi difficili da bohémienne; il rapporto complesso col padre che, pur amandola, la ostacola fino a farle male; una storia d’amore contrastata che la travolge segnando il suo destino sentimentale; il marchio infamante che le si attacca
addosso come la peste condizionando la sua carriera con alti e bassi vertiginosi; il buio, fino alla nuova dimensione di vita più pacificata. Io sono Mia è la storia di un’artista unica dalla voce inimitabile; la storia di una donna appassionata che ha amato fino in fondo con ogni fibra del suo essere. Il programma prevede:
ore 11 – inizio proiezione
Al termine della proiezione, ore 12.40 circa, conferenza stampa
Interverranno: Eleonora Andreatta – Direttore Rai Fiction, Luca Barbareschi – Produttore Eliseo Fiction, Franco di Sarro – Distributore Nexo Digital, Loredana Bertè, Riccardo Donna – Regista Monica Rametta – Sceneggiatrice e l’interprete protagonista Serena Rossi.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Presentazione de “L’anno che verrà”

Posted by fidest press agency su domenica, 23 dicembre 2018

Matera Sabato 29 dicembre Ore 11.30 Casa Cava Via San Pietro Barisano, 47 conferenza stampa per la presentazione de “L’ANNO CHE VERRA’” Conduce Amadeus Regia di Maurizio Pagnussat. Un grande evento di musica e allegria, in attesa dell’arrivo del nuovo anno, da una delle cornici più suggestive al mondo. “L’Anno che Verrà”, il tradizionale appuntamento con il Capodanno di Rai1, quest’anno sarà in diretta da Matera, Capitale Europea della Cultura 2019. Il programma è realizzato in collaborazione con la Regione Basilicata e con il Comune di Matera. In onda su Rai1, lunedì 31 dicembre in prima serata.

Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

Premio per il miglior progetto editoriale a tema “humor”

Posted by fidest press agency su domenica, 23 dicembre 2018

Fruit Exhibition, in collaborazione con la cartiera Favini, lancia il nuovo premio FIP – Fruit Indie Publishing per il miglior progetto editoriale. “Humor” è il tema di questa prima edizione. C’è tempo per iscriversi fino al 15 marzo 2019.
Il concorso è gratuito e rivolto a tutti gli artisti e editori che presenteranno entro il 15 marzo 2019 un progetto editoriale inedito che indaghi lo humor e che si distingua per la ricerca tecnica e formale in relazione ai contenuti.Lo “humor” che sarà il tema guida della settima edizione di Fruit Exhibition, è l’arte di far sorridere, di far vedere le cose da un punto di vista insolito e spiazzante, con intelligenza, originalità e al contempo con leggerezza. Si può partecipare al bando presentando entro e non oltre le ore 12.00 del 15 marzo 2019 una o più proposte editoriali in formato digitale utilizzando qualsiasi tecnica.
Scopo del concorso è far emergere la diversità e la vivacità espressiva del settore editoriale indipendente, per incoraggiare e omaggiare tutti gli artisti e creativi che hanno scelto il libro o la rivista come forma d’espressione, in quanto media e oggetto d’arte tradizionale e al contempo d’avanguardia. Il premio FIP, offerto dall’azienda Favini srl, consiste nel supporto alla pubblicazione per un valore di 1.000 euro. La pubblicazione vincitrice avrà inoltre la possibilità di entrare a far parte del bookshop itinerante di Fruit Exhibition. Sarà premura dell’organizzazione promuovere e divulgare il progetto vincitore e gli eventuali altri progetti segnalati dalla giuria con i relativi autori, attraverso la rete di comunicazione del festival e dei partners e media partners che hanno aderito all’iniziativa. http://www.fruitexhibition.com

Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »

In manovra deroghe per l’iscrizione agli albi

Posted by fidest press agency su domenica, 23 dicembre 2018

“Abbiamo appreso che l’emendamento 1.6003 alla legge di bilancio prevede che ‘chi ha svolto professioni sanitarie senza il possesso di un titolo abilitante ed idoneo per l’iscrizione all’albo professionale, per un periodo minimo di 36 mesi, anche non continuativi, negli ultimi 10 anni, potrà continuare a svolgere le attività professionali previste dal profilo della professione sanitaria di riferimento purché si iscriva, entro il 31 dicembre 2019, negli elenchi speciali ad esaurimento istituiti presso gli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione’. È di per se già grave che un tema così delicato non sia stato minimamente discusso con le rappresentanze delle professioni sanitarie prima di presentare l’emendamento, ma se fosse approvato un emendamento simile nel maxi-emendamento assisteremmo al paradosso che chi ha lavorato come dipendente o autonomo svolgendo attività riconducibili a quelle di una professione sanitaria come il fisioterapista o altra professione, senza titoli di studio abilitanti all’esercizio, verrebbe iscritto in elenchi speciali, potendo così continuare ad esercitare abusivamente”. Così in una nota AIFI (Associazione Italiana Fisioterapisti).
“Manca la previsione di quali titoli di studio permetterebbero tale iscrizione, mancano le modalità di verifica delle reali competenze degli iscritti agli elenchi speciali necessarie per potersi occupare della salute delle persone. Una assurdità totale. Nessuno, politica o sindacati, potrà cavarsela con la scusa di aver salvato posti di lavoro. Sono state costruite ad arte in queste settimane teorie senza fondamento da chi voleva tentare di arrivare a questa sanatoria tombale. Chi ha conseguito un titolo non abilitante può già oggi continuare a fare quello che quel titolo gli consente ma non gli deve essere permesso di esercitare di fatto una professione sanitaria, come invece implicitamente l’emendamento ammette! Contiamo fino alla fine nel buon senso della politica, ma se un emendamento del genere dovesse essere approvato nella legge di bilancio l’Associazione Italiana Fisioterapisti si mobiliterà insieme a decine di migliaia di professionisti sanitari, per poter veramente vedere tutelato il diritto dei cittadini di mettere la propria salute nelle mani di ‘veri’ professionisti sanitari”, conclude la nota di AIFI.

Posted in Diritti/Human rights | Contrassegnato da tag: , , | Leave a Comment »