Promozione del territorio nazionale attraverso una narrazione emozionale
Posted by fidest press agency su domenica, 23 dicembre 2018
Nella sede milanese di Sprea Editori è stata siglata un’intesa che mira all’ulteriore promozione del territorio nazionale attraverso una narrazione emozionale. È questo uno degli aspetti chiave del protocollo sottoscritto da Sprea Editori e dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia. Al centro della collaborazione, una serie di azioni congiunte in tema di editoria e attività di comunicazione print e digital, a partire dalla diffusione e dalla valorizzazione del progetto ItaliaCheVale, promosso da Sprea Editori, e di eventi che guardano con attenzione alla valorizzazione del territorio italiano. Una partnership che si fonda sulla sintonia tra la mission di Sprea Editori e l’azione avviata dall’UNPLI.
“Sono felice ed emozionato per la partnership tra la nostra casa editrice e l’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia” sottolinea Luca Sprea, presidente di Sprea Editori.
“L’intesa con Sprea Editori rientra nella più ampia azione avviata per stringere rapporti e sinergie con istituzioni e partner privati, al fine di rendere ancora più efficace l’azione dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia” afferma il Presidente dell’UNPLI, Antonino La Spina. “Questa partnership – prosegue – assume un ruolo strategico nel campo della comunicazione e della valorizzazione dei territori, attraverso una narrazione ancora più emozionale dei moltissimi tesori che si nascondono in ogni angolo del nostro Paese. La collaborazione con Sprea Editori – continua La Spina – offrirà anche ulteriori opportunità di visibilità e l’avvio di sinergie utili per sviluppare azioni concrete di promozione dei luoghi, di scoperta e valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale”
La Sprea Editori con quasi 100 pubblicazioni periodiche, 15 milioni di copie all’anno distribuite in tutte le edicole del Paese e 10 siti web ha raggiunto oltre 9 milioni di persone ogni mese. E’ la casa editrice leader in Italia di riviste specializzate dedicate a tempo libero e special interest. Ha varato il progetto ItaliaCheVale, un “contenitore” multimediale di comunicazione innovativo e unico, ideato con l’obiettivo di diventare il punto di riferimento nazionale e internazionale per lo story telling dedicato alle bellezze, alle eccellenze e alle tipicità del territorio italiano.
L’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia si presenta coon più di 6.200 sedi, con oltre 600 mila volontari e 30 mila eventi organizzati ogni anno: sono solo alcuni dei numeri che fotografano l’universo delle Pro Loco aderenti all’UNPLI. Un mondo nel quale le parole chiave sono: volontariato, passione, accoglienza e promozione turistica, riscoperta e promozione dei prodotti tipici e, soprattutto, salvaguardia del patrimonio culturale immateriale. Azione, quest’ultima, costante e proficua, per la quale l’UNPLI ha ottenuto dall’Unesco un prestigioso riconoscimento: è stata accreditata come consulente del Comitato Intergovernativo previsto dalla Convenzione per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale del 2003.
Rispondi