“Le cose procedono a rilento ma sono convinto che il termine del 15 febbraio, posto come invalicabile da Salvini, resti valido. A quel punto, o il governo accetta la bozza dell’accordo mandato due mesi fa a Roma, con le modifiche e i chiarimenti che i ministeri avranno apportato, o la risposta dovrà essere intesa come un no. E allora qualche considerazione andrà fatta e andrà fatta anche a livello politico perché quella dell’autonomia è una questione su cui noi della Lega e noi come cittadini lombardi non intendiamo derogare. In Consiglio stiamo per approvare una mozione che va in questa direzione, in cui si chiede di sollecitare la risposta del governo in merito alla scelta della popolazione lombarda sulla questione autonomia. “ Lo dichiara il Governatore della Lombardia Fontana a Effetto Giorno di Simone Spetia su Radio 24. Se l’autonomia non venisse concessa nei termini previsti, salterebbe il governo? domanda Spetia. “Non sono io a doverlo decidere. Sicuramente si incrinerebbe uno degli elementi su cui si fonda il contratto di governo, perché era stato inserito come uno degli elementi essenziali per la nostra parte politica. Quindi io credo che quelle sarebbero le conseguenze, anche se non sono certamente io a doverle decidere. Io sicuramente auspicherei un intervento in questo senso.” Quindi o cadrebbe il governo o si romperebbe il suo rapporto e quello di Zaia con Salvini…? “Chiaro. Chiaro. Anche se la seconda è un’ipotesi di risulta”. L’impressione è che sia il m5s a fare un po’ melina? “Così io leggo su tutti i giornali – risponde il Governatore a Radio 24 – e i nostri tecnici presenti a Roma per cercare di sciogliere gli ultimi nodi mi confermano che c’è una certa resistenza, in particolare da alcuni ministri del Movimento 5 Stelle.” (fonte: ilsole24ore.com)
Archive for 16 gennaio 2019
Movimento Italiano Genitori: la complicità dei venditori nelle cattive abitudini dei nostri figli
Posted by fidest press agency su mercoledì, 16 gennaio 2019
Pub, discoteche e bar (64%), sono il principale accesso all’alcol dei nostri figli, mentre il 65% dei rivenditori non ha controllato la loro età. Gravissimo il dato che segnala che quasi la metà (48%) dei venditori di alcolici continua a somministrare alcol, nonostante lo stato di ubriacatura del minorenne.Il 40% del tabacco ai minori viene venduto nelle tabaccherie, mentre il 15% dichiara di avere accesso ai distributori automatici che vendono senza chiedere tessera.Mentre nei negozi che vendono la sigaretta elettronica, il 78% ha venduto ricarica di nicotina al minore, senza verifica età.In 7 cannabis shop su 10 erano assenti indicazioni relativamente all’uso del prodotto da collezione non adatto alla combustione e in ben il 68% dei rivenditori (quasi 7 su 10) dei cannabis shop hanno venduto il prodotto nonostante fossero minorenni.Rispetto al gioco d’azzardo, al 62% dei minori non è stato mai chiesto il documento per verificare l’età ed in un caso su due il rivenditore non si è rifiutato di farlo giocare d’azzardo.Oltre 3 minori su 4 non hanno alcun filtro parental control sui propri device per impedire l’accesso ai siti porno. Solo il 15% dei rivenditori di connessione hanno avvertito del rischio pornografia utilizzando i device con le loro connessioni.Ben il 56% dei rivenditori dei videogiochi vende ai minori dei videogiochi 18+ cioè con contenuti violenti o volgari.Obiettivo della ricerca è stato quello di conoscere il fenomeno della vendita, da parte degli adulti, ai minori dei prodotti vietati dalla legge come Alcol, Tabacco, Cannabis, Giochi d’azzardo, Pornografia ed autoregolamentati come i Videogiochi 18+.“L’indagine del Moige apre uno squarcio molto ampio e decisamente preoccupante ed evidenzia la necessità di agire con urgenza per la tutela dei minori, rilanciando anche il tema dei controlli. Occorrono interventi normativi più stringenti verso chi compie atti così miserabili verso un minore.
Come Presidente di Commissione intendo, quindi, garantire un concreto e vigile supporto alle iniziative parlamentari nella individuazione di regole efficaci e inderogabili, per ricordarci che la tutela dei minori non è un optional per un Paese come l’Italia che deve ripartire puntando sui più piccoli: il senso stesso della vita futura”, ha affermato la Sen. Licia Ronzulli, Presidente della Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: cattive abitudini, figli, movimento genitori | Leave a Comment »
Mostra Laura Fortin, Alessandra Michelangelo e Marta Sesana in “Tre giuste”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 16 gennaio 2019
Parma Galleria Rizomi, 26 gennaio – 22 febbraio 2019 Inaugurazione: sabato 26 gennaio, ore 18.00 Per Artètipi, ore 20.00, “Le rinchiuse”, Compagnia Teatro Utile.
Il titolo della mostra – “Tre Giuste” – allude ad un’edizione di novelle dello scrittore russo Nicolaj Semënovič Leskov: tre racconti in prima persona in cui al centro è la figura di un “giusto”, al quale Walter Benjamin ha associato un carattere di quasi santità.
«Sebbene le poetiche delle tre artiste siano tra loro molto differenti, soprattutto per il modo di riversarsi sulla tela o sulla carta – scrive il curatore Nicola Mazzeo – tutte possono collegarsi ad una gestualità che richiama una modalità precisa del narrare. Protagonista del supporto della Michelangelo è il mondo interiore, rappresentato talvolta come una caverna, talaltra come un ritratto, ma sempre con un segno da cui emerge la forza e l’istantaneità. Per Laura Fortin, che pure parte da una necessità eminentemente interiore del narrare e del narrarsi, è il commento sociale ad essere protagonista: l’artista trova corrispondenza in tutte le donne da lei dipinte nel loro essere quotidiano. Nel lavoro carico ma al contempo leggero (in quanto ludico) di Marta Sesana, il tema fondante è l’atto stesso del narrare, la ricerca di soluzioni, il gusto della costruzione: forme e colori si confondono, infine, diventando una cosa sola al servizio della sua poetica».
Alle ore 20.00, la Compagnia Teatro Utile metterà in scena per Artètipi APS, nei locali della galleria, la pièce teatrale “Le rinchiuse” di Tiziana Bergamaschi, in ricordo della scrittrice e poetessa Elide La Vecchia.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: alessandra michelangelo, laura fortin, marta sesana, mostra | Leave a Comment »
A Parma una delegazione di 12 studenti e accademici della University of Missouri (USA)
Posted by fidest press agency su mercoledì, 16 gennaio 2019
Parma. L’incontro, coordinato dalla prof.ssa Benedetta Bottari, si è svolto nell’ambito di un programma formativo che gli studenti americani hanno intrapreso in Italia, dal titolo Food, Agriculture and Sustainability. Nei giorni scorsi una delegazione di 12 studenti e accademici della University of Missouri (USA), accompagnata dalla prof.ssa Mary Hendrickson, docente di Rural Sociology e dalla dott.ssa Regan Wheat, Florence program Director in SAI PROGRAMS (www.saiprograms.com), società USA che si occupa dell’organizzazione e della gestione di soggiorni didattici in Italia e in Europa per studenti universitari americani, è stata ospite del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco dell’Università di Parma.L’incontro si è svolto nell’ambito di un programma formativo che gli studenti americani hanno intrapreso in Italia, dal titolo Food, Agriculture and Sustainability.Il meeting, base per future collaborazioni in ambito di ricerca e scambi didattici tra i due atenei, è stato coordinato dalla prof.ssa Benedetta Bottari, docente del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco dell’Università di Parma.Dopo il saluto di benvenuto e di presentazione del Dipartimento da parte del Direttore, prof. Gabriele Costantino, sono seguiti i saluti della prof.ssa Simonetta Valenti, Pro Rettrice all’Internazionalizzazione, del dott. Alessandro Bernazzoli, Responsabile dell’Ufficio Internazionalizzazione e della prof.ssa Alessandra Rossi, coordinatrice della Mobilità Internazionale del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco. Il prof. Andrea Fabbri, Presidente del Master COMET, ha quindi presentato il percorso fatto da Università e Città di Parma per il conseguimento della nomina a Città Creativa Unesco per la Gastronomia, mentre il prof. Daniele Del Rio, in qualità di Presidente, ha illustrato le offerte formative e gli eventi organizzati dalla Scuola di Alta Formazione in Alimenti e Nutrizione dell’Ateneo.In seguito, alcuni docenti e giovani ricercatori dell’Università di Parma hanno presentato i loro progetti di ricerca e temi di interesse nell’ambito dell’agroalimentare, in particolare prof. Filippo Arfini: The Parma Local Agri-food System: much more than an agri-food Cluster, prof. Davide Menozzi: Traditional value chains in a regional context: the Strengh2Food project, dott. Luca Dellafiora: Toxicodynamic and food safety: from the workbech towards an European Perspective, dott.ssa Annalisa Ricci: Solid state fermentation as bioprocess for agri-food chain residues valorization e dott.sse Mia Marchini e Francesca Giopp: The “Pappa di Parma” evolution: decreasing malnutrition and encouraging community engagement in Tanzania.
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: delegazione studenti, parma, university missouri | Leave a Comment »
Sindaca Raggi nomina Antonio De Santis assessore alle Risorse umane, Personale scolastico e Servizi anagrafici
Posted by fidest press agency su mercoledì, 16 gennaio 2019
La sindaca di Roma Virginia Raggi ha firmato l’ordinanza con cui nomina Antonio De Santis assessore alle Politiche delle risorse umane, al Personale scolastico e ai Servizi anagrafici.“In questi primi anni di mandato l’avvocato De Santis ha svolto in maniera egregia il ruolo di delegato al Personale, raggiungendo risultati importanti nella gestione del personale e della contrattazione con i sindacati. Nel nuovo ruolo di assessore potrà contribuire a rendere più efficace e determinante l’azione della Giunta a favore della città, anche mediante le nuove deleghe che gli vengono assegnate”, dichiara la sindaca Virginia Raggi.Antonio De Santis è avvocato, iscritto all’Albo dei Cassazionisti, e ha esercitato la libera professione in materia di diritto civile e del lavoro. Dal 2013 al 2016 è stato consulente presso l’Ufficio Legislativo della Camera dei Deputati per il Gruppo Parlamentare del Movimento 5 Stelle in riferimento alle attività della Commissione Lavoro pubblico e privato. Dal 2016 ad oggi, nell’ambito dell’Ufficio di diretta collaborazione della Sindaca, ha svolto l’attività di Delegato al personale e alle relazioni sindacali.
“Ringrazio la sindaca Virginia Raggi, che ha risposto fiducia in me per proseguire un lavoro iniziato già nel 2016. Insieme abbiamo raggiunto risultati importanti: penso alla firma del nuovo contratto decentrato dei dipendenti capitolini, alla risoluzione dell’annosa questione del salario accessorio, alla stabilizzazione di oltre 1.200 maestre ed educatrici, all’assunzione di oltre 4.000 dipendenti tra cui 900 agenti di Polizia Locale. Nel nuovo ruolo di assessore continuerò ad assicurare tutto il mio impegno a favore dei dipendenti dell’Amministrazione e dei cittadini romani”, afferma l’assessore Antonio De Santis
Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: antonio de santis, personale scolastico, servizi anagrafici, virginia raggi | Leave a Comment »
Continua l’emergenza Pronto Soccorso a Roma
Posted by fidest press agency su mercoledì, 16 gennaio 2019
Passa il tempo ma l’emergenza Pronto Soccorso della Capitale non cambia e, puntualmente, come ogni anno ci troviamo difronte ad una situazione a dir poco imbarazzante oltre che pericolosa per utenti e professionisti.Alle h 13.41 di ieri (dati Regione Lazio) ci troviamo ancora una volta in grave difficoltà nella gestione dei pazienti all’interno dei pronto soccorso maggiori della capitale con punte di 135 pazienti al Policlinico Umberto I° di cui 30 in attesa di ricovero, 137 a Tor Vergata di cui 46 in attesa, 133 al Gemelli di cui 57 in attesa di ricovero, 95 al San Camillo-Forlanini con 50 in attesa di ricovero, 111 al Sant’Andrea con 42 utenti in attesa di ricovero, al Policlinico Casilino 135 con 30 in attesa di ricovero e 102 al Pertini con 46 pazienti in attesa di posti letto. nei nosocomi romani abbiamo circa 1100 pazienti in trattamento di cui circa 400 in attesa di posto letto! A tutto questo aggiungiamo le 30-40 ambulanze ARES 118 che quotidianamente restano bloccate per ore all’ingresso dei nosocomi della Capitale, in attesa che si liberi la barella oramai tramutata in un “confortevole” posto letto, mettendo così a serio rischio sia l’incolumità dei cittadini e sia la pronta risposta del sistema di emergenza-urgenza verso le necessità richieste dalla cittadinanza. Sono anni che oramai denunciamo il disastro della sanità romana, le cui polveri sono state spesso nascoste sotto il tappeto da una giunta regionale che è stata capace solo di tagli indiscriminati, in nome di una rigidità dettata da una mera regola economica contrapponendosi in maniera tangibile ad un diritto sancito costituzionalmente. Questi tagli hanno avuto come normale conseguenza il blocco del turn over che ha sbarrato per 10 anni le assunzioni del personale del Comparto portandolo ai minimi storici e con una età superiore ai 51 anni di media. Da diverso tempo NurSind sta segnalando in tutti gli incontri istituzionali la cronica mancanza degli infermieri, ovvero la scarsità in primis di coloro che prestano la prima assistenza in caso di bisogno, e tutto ciò avviene senza che la Regione preveda delle soluzioni efficaci che non sia il solo magnificarsi con i proclami inutili nel fallimentare tentativo di risolvere questa spinosa situazione. Ed è cosi che per tirare a campare si accorpano o si chiudono le Unità Operative riducendo i posti letto (si dice razionalizzare…) costringendo inevitabilmente gli utenti alla sosta per diversi giorni nel pronto soccorso in situazioni promiscue dove la privacy e la dignità vengono in taluni casi calpestate. QUESTA NON È LA SANITA’ CHE VOGLIAMO. Soluzioni caro Zingaretti? Ad oggi il sistema è al collasso come gli operatori che ci lavorano. Quando si rimanda il raccolto, i frutti marciscono; ma quando si rimandano i problemi, essi non cessano di crescere. (Paulo Coelho) (Segretario Provinciale Stefano Barone)
Posted in Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: emergenza, pronto soccorso, roma | Leave a Comment »
Auto senza conducente: i deputati chiedono norme su sicurezza e responsabilità
Posted by fidest press agency su mercoledì, 16 gennaio 2019
Strasburgo I deputati accolgono con favore lo sviluppo della mobilità automatizzata, ma chiedono ulteriori sforzi per garantire la sicurezza stradale e il sostegno all’industria europea. Secondo il testo della risoluzione non vincolante, approvata con 585 voti a favore, 85 contrari, 26 astensioni, in vari paesi del mondo si sta passando rapidamente alla diffusione sul mercato della mobilità connessa e automatizzata e l’UE deve rispondere in maniera molto più proattiva ai rapidi sviluppi in tale settore.I deputati accolgono con favore la comunicazione della Commissione europea “Verso la mobilità automatizzata”, ma sottolineano che sono necessari ulteriori sforzi per garantire finanziamenti sufficienti a sostegno del settore e norme adeguate in materia di sicurezza e responsabilità in caso di incidenti.Il Parlamento esorta inoltre la Commissione e gli Stati membri ad adoperarsi per mantenere un ruolo guida nell’armonizzazione tecnica a livello internazionale dei veicoli automatizzati nel quadro della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UNECE) e della convenzione di Vienna.Occorre poi integrare i sistemi di salvaguardia per consentire la coesistenza di veicoli automatizzati con veicoli privi di connettività e automazione.Nel testo, si chiede alla Commissione di presentare norme dettagliate per i velivoli automatizzati e di definire i livelli di automazione per la navigazione sia interna che marittima, al fine di incoraggiare l’utilizzo delle imbarcazioni autonome. Dovrebbero inoltre essere elaborate norme che rendano possibili sistemi ferroviari e di trasporto leggero su rotaia autonomo. Per creare un’iniziativa strategica sul trasporto autonomo guidata dall’industria, occorre istituire un partenariato congiunto (impresa comune) sulla falsariga di Shift2Rail per il trasporto ferroviario e di CleanSky per l’industria aeronautica.Infine, la ricerca dovrebbe concentrarsi anche sugli effetti a lungo termine dei trasporti autonomi su questioni quali l’adattamento dei consumatori, l’accettazione sociale, le reazioni fisiologiche, le risposte fisiche, la mobilità sociale e la riduzione degli incidenti.
Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: auto, responsabilità, senza conducente, sicurezza | Leave a Comment »
Bonus occupazione, tra incentivi in vigore e misure in stand-by
Posted by fidest press agency su mercoledì, 16 gennaio 2019
Bonus occupazione, tra incentivi già in vigore e misure in stand-by Il tema dell’occupazione è tra quelli centrali del dibattito politico e anche le misure in discussione in questi giorni di pensione Quota 100 e Reddito di cittadinanza dovrebbero portare qualche sviluppo al riguardo. Negli ultimi tempi, diversi sono stati gli interventi che hanno cercato di dare uno slancio alla creazione di nuovi posti di lavoro, in particolare verso giovani, ma alcune di queste misure, come per esempio quella contenuta nella Legge Dignità, non sono ancora operative a causa della mancanza di alcuni passaggi normativi. Vale la pena allora fare un punto tra quanto è in vigore e quanto invece è in stand-by. Un primo incentivo è quello che era stato introdotto dalla legge Bilancio 2018 che aveva reso permanente il bonus per assunzioni a tempo indeterminato a tutele crescenti per favorire l’occupazione giovanile. Un provvedimento stabile indirizzato agli under 30 ma che per tutto il 2018 era stato esteso agli under 35. La legge Dignità, come si ricorderà, aveva previsto il rinnovo dell’estensione agli under 35 anche per il 2019 e il 2020, ma al momento perché l’applicazione possa essere operativa, manca all’appello il decreto attuativo, che probabilmente dovrà anche prevedere un raccordo tra le due misure. Nel dispositivo, infatti, è previsto che «le modalità di fruizione dell’esonero siano stabilite con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, da emanare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione».
A ogni modo, quanto ai contenuti, come si legge nella legge Bilancio 2018, la misura è destinata «ai datori di lavoro privati che, a decorrere dal primo gennaio 2018, assumono lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato a tutele crescenti»: a essere «riconosciuto, per un periodo massimo di trentasei mesi, è l’esonero dal versamento del 50% dei contributi previdenziali complessivi (con esclusione dei premi e contributi dovuti all’Inail), nel limite massimo di 3.000 euro su base annua, riparametrato e applicato su base mensile. Resta ferma l’aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche». A parte il riferimento all’età, di cui abbiamo detto, l’esonero spetta in occasione della «prima assunzione» per coloro che «non siano stati occupati a tempo indeterminato con il medesimo o con altro datore di lavoro. Non sono ostativi al riconoscimento dell’esonero gli eventuali periodi di apprendistato svolti presso un altro datore di lavoro e non proseguiti in rapporto a tempo indeterminato». Nel caso in cui per un lavoratore l’esonero sia stato solo parzialmente fruito, in occasione di una nuova assunzione a tempo indeterminato con altri datori di lavoro, «il beneficio eÌ riconosciuto agli stessi datori per il periodo residuo utile alla piena fruizione, indipendentemente dall’età anagrafica del lavoratore alla data delle nuove assunzioni». In ogni caso, «l’esonero contributivo spetta ai datori di lavoro che, nei sei mesi precedenti l’assunzione, non abbiano proceduto a licenziamenti individuali per giustificato motivo oggettivo o a licenziamenti collettivi, nella medesima unità produttiva». In caso di applicazione piena, il contributo può quindi pari a 9 mila per tre anni. Anche nella legge Bilancio 2019 ci sono varie novità e misure in tema di assunzioni a tempo indeterminato, tra cui il Bonus Eccellenze, destinato a neolaureati «entro la durata legale del corso di studi e prima del compimento del trentesimo anno di età» con «votazione di 110 e lode e una media ponderata di almeno 108/110» o a chi è in «possesso di un dottorato di ricerca conseguito prima del compimento del trentaquattresimo anno di età», entrambi ottenuti nel «periodo compreso tra il 1° gennaio 2018 e il 30 giugno 2019». Vale anche in caso di tempo parziale e per la trasformazione di un contratto da tempo determinato in indeterminato. Si prevede un «esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro (con esclusione dei premi e contributi dovuti all’Inail), per un periodo massimo di dodici mesi decorrenti dalla data di assunzione, nel limite massimo di 8.000 euro per ogni assunzione effettuata. Per la fruizione sarà necessaria una circolare Inps. Prorogato poi il Bonus Sud. (Francesca Giani by Farmacista33)
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: bonus, incentivi, occupazione, stand-by | Leave a Comment »
Intervento del Presidente Tajani alla cerimonia per il ventesimo anniversario dell’euro
Posted by fidest press agency su mercoledì, 16 gennaio 2019
Strasburgo.“Oggi celebriamo l’anniversario dei 20 anni della nostra moneta.L’Euro è utilizzato da 340 milioni di cittadini europei, ed è la seconda moneta più importante al mondo. Secondo l’ultimo sondaggio Eurobarometro, tre europei su quattro danno un giudizio positivo sulla moneta unica. L’Euro ha reso più trasparente e competitivo il nostro mercato interno, facilitando le transazioni, gli spostamenti, il commercio, il turismo. Durante la crisi economica, anche grazie al Quantitative Easing deciso dalla BCE, la moneta comune ha svolto una funzione di scudo, evitando il collasso delle economie più deboli.Tuttavia, la crisi ha anche evidenziato l’incompletezza dell’edificio dell’Euro e alcuni errori compiuti nella gestione del problema dei debiti sovrani. Va riconosciuto che non tutti sono convinti del buon funzionamento della moneta unica. Anche in quest’Aula, vi sono colleghi che criticano la costruzione dell’euro, e che considerano l’Unione Monetaria e gli eccessi di austerità come un freno alla crescita e all’occupazione.Personalmente, resto convinto della bontà del progetto dell’Euro. Ma l’euro non è fine a sé stesso. Deve essere uno strumento per realizzare un’economia sociale di mercato, con l’obiettivo di portare prosperità e lavoro a tutti cittadini.È, dunque, imperativo finire l’edifico che abbiamo cominciato costruire. L’Unione Bancaria e il Mercato dei Capitali vanno completati al più presto, così come vanno portate avanti l’Unione Fiscale e quella Economica. Non possiamo rimanere in mezzo al guado, dove rischiamo di essere travolti da una nuova crisi.I dati più recenti indicano un deciso rallentamento della crescita e della produzione industriale, con il rischio di una nuova recessione in alcuni Paesi europei. Crescono le disparità economiche e sociali tra i diversi territori dell’eurozona e, in alcune regioni, un giovane su due non trova lavoro.È evidente che mancano ancora strumenti efficaci per rilanciare gli investimenti, sostenere l’economia reale, creare lavoro e stimolare la convergenza sociale e regionale.È, dunque, urgente dare seguito alla richiesta di questo Parlamento di un bilancio adeguato a queste sfide.Il mio appello è che quella di oggi non sia una mera celebrazione, dove ci culliamo sugli allori, ma una presa d’atto dei problemi ancora aperti. Chiedo un’assunzione di responsabilità ai leader europei per avviare urgentemente quei cambiamenti necessari per rafforzare l’euro e rilanciare crescita e occupazione”.
Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: antonio tajani, euro, intervento | Leave a Comment »
Convegno Migrations Mediations
Posted by fidest press agency su mercoledì, 16 gennaio 2019
Milano 17 gennaio 2019 dalle 9.30 alle 19.30 (Aula N. 110) e il 18 gennaio 2019 dalle 9.30 in poi (Aule N. 111 – N. 112) Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (Via Nirone, 15). Nel corso della prima giornata verranno diffusi i dati di una indagine dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in collaborazione con Fondazione ISMU, su Immigrazione, Politica e Media raccolti nel volume Migrazioni e comunicazione politica. Le elezioni Regionali del 2018 tra vecchi e nuovi media (a cura di Marina Villa, Milano, FrancoAngeli, 2019).
I fenomeni migratori e i processi di inclusione dei migranti si intrecciano costantemente con processi e fenomeni di rappresentazione mediale, artistica e performativa. Dai reportages di documentazione all’utilizzo del teatro sociale, dalle rappresentazioni nei discorsi politici alle scelte dei policy makers, dalle sperimentazioni artistiche alle pratiche materiali, è impossibile affrontare in chiave attiva e progettuale le realtà migratorie contemporanee senza assegnare il giusto peso ai media, alle arti, alle esperienze creative.
Migrazioni Mediazioni è una iniziativa finanziata quale ricerca di interesse di Ateneo dall’Università Cattolica e promossa dal Dipartimento di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo. Essa intende affrontare queste realtà con due intenti. Da un lato, con studiosi e ricercatori, mappa i campi del discorso politico e dei documenti dei policy makers nazionali e internazionali per comprendere gli utilizzi effettivi o possibili dei media e delle arti. Dall’altro lato, con operatori del settore, intende costruire reti di conoscenza reciproca e di diffusione di buone pratiche per produttori, artisti, formatori.Il convegno (il primo di due occasioni di confronto previsti nel corso della ricerca) presenta i primi risultati della ricerca e ne discute con studiosi, giornalisti, policy makers, operatori, produttori, artisti e creativi.
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: convegno, mediations, migrations | Leave a Comment »
Elena Rausa presenta Ognuno riconosce i suoi
Posted by fidest press agency su mercoledì, 16 gennaio 2019
Milano Mercoledì 16 gennaio, ore 19.00 Libreria Il tempo ritrovato, Corso Garibaldi 7
Torino Sabato 19 gennaio, ore 18.00 Libreria Il ponte sulla Dora, Via Pisa 46 Con Demetrio Paolin
Morbegno (So) Sabato 26 gennaio, ore 17.30 Libreria Il Piccolo Principe, via Vanoni 59 presentazione del libro di Elena Rausa: “Ognuno riconosce i suoi”. Milano, anni Novanta. Ogni giorno Caterina raggiunge l’ospedale dove è ricoverato il cugino Michele, si siede e aspetta. L’infermiera giovane con gli occhiali spessi, a cui ogni tanto domanda se lui riesca a sentirla, le risponde che non ci sono certezze in casi del genere; c’è chi prova con la musica, qualcuno legge a voce alta, altri parlano e fingono di non accorgersi delle risposte che non arrivano mai. Caterina ha comperato un quaderno, fogli spessi e bianchi su cui ricostruire la storia sua e di Michele, e della loro famiglia. Un modo per riordinare quelle «tessere della memoria» che compongono il passato, e per tracciare una strada che ricondurrà Michele a casa, quando si sveglierà stordito e confuso, come un cane bastardo strappato troppo presto alla tana.
I primi ad affacciarsi sulla pagina sono naturalmente Sandro e Teresa, i genitori. Al tempo della nascita di Caterina, Sandro lavorava per una grande multinazionale americana: giacca e cravatta dal lunedì al giovedì, il venerdì un anticipo di weekend in camicia. Teresa allora era la più giovane insegnante di matematica dell’istituto tecnico. Disegnava sulla lavagna con i gessetti colorati e nella voce aveva la poesia di certi giorni d’estate. Michele aveva quattro mesi quando sua madre, Anna, la sorella di Sandro, lo lasciò tra le sue braccia.
Piccola, agile, uno scricciolino col naso affilato, labbra carnose e una passione per violino e viola, in quei giorni di venti anni prima Anna non poteva prendersi cura del suo bambino. Inseguiva la sua guerra. Una guerra di cui i giornali del tempo non parlavano apertamente, ma che era visibile nei bastoni con i drappi rossi, nelle bombe incendiarie durante i cortei, nei pestaggi, nelle spranghe, nei coltelli, nelle piazze esplose e piene di sangue, nei treni saltati. Qualcuno diceva è come in Cile, e allora poteva capitare che una ragazza come Anna pensasse che fosse giunta l’ora di suonare tutt’altra musica, la musica del tempo, il triste spartito degli anni di piombo.
Come uno scrigno dei ricordi, il quaderno di Caterina si affolla di vicende, destini e storie trascorse finché, come da ogni scrigno che si rispetti, non affiora da un doppio fondo una rivelazione inaspettata, un segreto che muterà radicalmente non soltanto il rapporto tra Caterina e Michele, ma la sua stessa esistenza.
Seconda opera di Elena Rausa dopo Marta nella corrente, Ognuno riconosce i suoi è uno struggente romanzo per accomiatarsi teneramente e dolorosamente, come indica la frase di Cristina Campo messa qui ad esergo, dalle pagine recenti della nostra storia «prima che siano estinte». (By Neri Pozza Editore)
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: elena rausa | Leave a Comment »
Dolore addominale ricorrente nei bambini: i probiotici potrebbero essere una soluzione
Posted by fidest press agency su mercoledì, 16 gennaio 2019
Secondo una nuova sinossi di evidenza clinica pubblicata su JAMA Pediatrics, i probiotici possono essere d’aiuto per gestire il dolore addominale ricorrente a breve termine nei bambini. «Un bambino su quattro in età scolare soffre di dolore addominale ricorrente, un termine collettivo che include dispepsia funzionale, sindrome dell’intestino irritabile, dolore addominale funzionale e sindrome da dolore addominale funzionale» afferma Tamsin Newlove-Delgado, della University of Exeter Medical School nel Regno Unito. Nel rapporto, i ricercatori hanno analizzato 19 studi, di cui 14 hanno incluso bambini con diagnosi di dolore addominale ricorrente e cinque bambini con sindrome dell’intestino irritabile. Tredici studi hanno valutato i probiotici, più comunemente Lactobacillus rhamnosus GG, quattro hanno valutato cambiamenti dietetici a base di fibra e due hanno osservato diete di esclusione o restrizione. Ebbene, da zero a tre mesi dopo l’inizio dell’intervento, i pazienti che hanno ricevuto i probiotici hanno mostrato una probabilità significativamente più alta di ottenere miglioramenti del dolore rispetto a quelli trattati con placebo, con prove di moderata qualità. I probiotici sono inoltre risultati associati a riduzioni della frequenza e dell’intensità del dolore, anche se con prove di bassa qualità. Due studi hanno seguito i partecipanti allo studio per tre-sei mesi dopo l’intervento, e hanno riscontrato anche una probabilità significativamente maggiore di miglioramento del dolore con probiotici, con prove di qualità moderata. I cambiamenti dietetici a base di fibre non hanno invece ottenuto risultati migliori del placebo nel migliorare il dolore a breve termine. Sulla base delle scarse prove disponibili, non è stato possibile determinare quale ceppo probiotico fosse più efficace, o quali fossero i migliori dosaggi e regimi. «Le sperimentazioni future dovrebbero valutare i risultati a lungo termine e utilizzare risultati convalidati e misure coerenti concordate dai leader della ricerca in questo settore. Pochi studi hanno fornito informazioni su assenze da scuola e da eventi sociali o sul funzionamento psicologico e sulla qualità della vita, che sono esiti invece molto significativi per le famiglie» concludono gli autori. JAMA Pediatr. 2018. doi: 10.1001/jamapediatrics.2018.4575 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/30592480 by Doctor33)
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: addominale, bambini, dolore, probiotici | Leave a Comment »
Calcolosi renale e ureterale, nuove linee guida Nice. Ecco le novità
Posted by fidest press agency su mercoledì, 16 gennaio 2019
Appena rilasciate dal Nice (National institute of health and care excellence), le nuove linee guida (Lg) sulla valutazione e la gestione dei calcoli del rene e dell’uretere si contraddistinguono per la loro sintesi e chiarezza espositiva. Come esplicitato nell’introduzione, infatti, il documento è rivolto non solo ai professionisti della salute ma anche ai pazienti e ai loro familiari e caregiver. Inoltre, le raccomandazioni rispecchiano la nota filosofia dell’istituto britannico, che punta ad assicurare al sistema sanitario nazionale (Nhs, National health institute) l’adozione esclusiva di trattamenti di provata sicurezza ed efficacia, dopo un severo vaglio del rapporto costo/beneficio.
Le Lg seguono un diagramma di flusso molto semplice e logico, soffermandosi con raccomandazioni essenziali su ogni aspetto. Il punto di partenza è, ovviamente, la presentazione di un paziente con sospetta calcolosi renale o ureterale. Il primo step è costituito dalla diagnostica per immagini: secondo il Nice occorre offrire con urgenza (entro 24 ore dalla manifestazione dei sintomi) una Tc a bassa dose senza mdc negli adulti con sospetta colica renale. In caso di donne gravide, bambini o ragazzi è opportuno invece eseguire un’ecografia. Solo negli ultimi due casi, qualora persistesse incertezza diagnostica, si può considerare una Tc a bassa dose senza mdc. Il passaggio successivo è costituito dallagestione del dolore. La prima linea di trattamento deve essere costituita – sia negli adulti sia nei soggetti in età pediatrica – dai Fans, tramite qualsiasi via di somministrazione. Se i Fans sono controindicati o insufficienti a dare sollievo dal dolore, occorre offrire paracetamolo per via ev. Qualora sia i Fans sia il paracetamolo fossero controindicati o non sufficientemente efficaci, si può considerare la somministrazione di farmaci oppiacei, mentre in caso di sospetta colica renale non vanno mai somministrati antispastici.
Una volta verificata l’esistenza di un calcolo, la flow-chart si amplia in tre bracci principali, diversamente articolati. 1) Una terapia espulsiva medica mediante somministrazione di alfa-bloccanti può essere considerata a qualsiasi età in caso di calcoli ureterali distali di dimensioni inferiori a 10 mm. 2) In caso di calcoli renali asintomatici a tutte le età si può considerare una vigile attesa se il calcolo è inferiore a 5 mm oppure se è superiore a 5 mm e il paziente dopo counseling acconsente a questa strategia. 3) Più complessa la sezione riservata altrattamento chirurgico (inclusa la litotripsia a onde d’urto [Swl]). Per quanto riguarda i calcoli renali queste sono le opzioni: A) calcoli inferiori a 10 mm: I) nell’adulto (da 16 anni in su) offrire la Swl e considerare l’ureteroscopia (Urs) solo in caso di controindicazioni alla Swl o se un precedente trattamento Swl ha fallito oppure se la Swl non è indicata per ragioni anatomiche. La nefrolitotomia percutanea (Pcnl), infine, va considerata se Swl e Urs hanno fallito o non rappresentano un’opzione; II) nei soggetti sotto i 16 anni in prima linea vi sono Urs o Swl mentre la Pcnl va usata nei casi di fallimento delle precedenti strategie o per ragioni anatomiche. B) calcoli da 10 a 20 mm: I) nell’adulto vanno preferiti Urs o Swl, e la Pcnl solo se le precedenti hanno fallito; II) in età pediatrica, a seconda del giudizio clinico, si può ricorrere a ognuna delle tre strategie. C) Calcoli renali superiori a 20 mm e a stampo: I) nell’adulto va offerta la Pcnl e, se questa non è un’opzione, l’Urs; II) nel bambino e nell’adolescente si possono usare tutte e tre le strategie. Passando ai calcoli ureterali: A) nel caso di formazioni inferiori a 10 mm: I) nell’adulto va offerta la Swl mentre l’Urs va riservata ai casi in cui la Swl sia controindicata, abbia fallito o non permetta il trattamento. II) sotto i 16 anni: si possono considerare Urs o Swl. B) per calcoli ureterali da 10 a 20 mm: I) nell’adulto va considerata in primis l’Urs, mentre vanno preferite la Swl e la Pcnl rispettivamente se le condizioni locali permettono una clearance entro 4 settimane e nel caso di formazioni prossimali qualora l’Urs abbia fallito. b) in pediatria si possono usare sia l’Urs sia la Swl.
Sempre in questa sezione sono offerte alcune specificazioni. Lo stenting prima della Swl non va mai considerata negli adulti ma solo in età pediatrica in caso di calcolosi a stampo. L’esecuzione della Swl negli adulti con calcoli renali o ureterali deve essere condotta entro 48 ore dalla diagnosi o dalla riammissione ospedaliera se il dolore è costante e non tollerato oppure il calcolo non ha probabilità di essere espulso. La terapia medica espulsiva può essere aggiunta alla Swl negli adulti con calcoli ureterali inferiori a 10 mm per favorirne l’espulsione. Non deve essere offerto di routine uno stenting post-trattamento negli adulti sottoposti a Urs per calcoli ureterali inferiori a 20 mm. Si consiglia l’analisi della composizione dei calcoli espulsi e la misurazione del calcio sierico negli adulti con calcoli renali e ureterali.
L’ultima sezione riguarda la prevenzione delle recidive. Questa si basa su con
sigli dietetici e sugli stili di vita (bere da 2,5 a 3 litri di acqua al giorno [1-2 nel bambino], aggiungere succo di limone fresco, evitare bevande addizionate di anidride carbonica, non assumere più di 6 g di sale al giorno [da 2 a 6 in età pediatrica], mantenere un normale intake calcico tra 700 e 1.200 mg [da 250 a 1.000 nel bambino]). Infine, sono citati due farmaci: il potassio citrato – nei casi di soggetti con recidiva di calcoli costituiti prevalentemente (più del 50%) di ossalato di calcio – e i diuretici tiazidici, per gli adulti con recidive di formazioni per più del 50% di ossalato di calcio e con ipercalciuria, dopo restrizione dell’intake di sodio a livelli non superiori a 6 g al giorno. (Arturo Zenorini by Doctor33)
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: calcolosi renale, linee guida | Leave a Comment »
Mix di codeina: una droga da sballo
Posted by fidest press agency su mercoledì, 16 gennaio 2019
Mix di codeina, un droga da sballo. Ordine: se c’è abusivismo professionale sarà punito A far scattare l’allarme non tanto l’ennesimo caso di cronaca, quanto da una parte l’Sos dei genitori di adolescenti che denunciano l’abuso di un cocktail con effetto stupefacente prodotto miscelando la codeina, come sciroppo o gocce sedativi per la tosse, con della semplice gazzosa; dall’altra lo stigma e la condanna da parte della categoria, di chi vende questo farmaco senza la ricetta medica obbligatoria per la dispensazione. Anche se, come spiega a Farmacista33 Vincenzo Santagada, presidente dell’ordine di Napoli, città da dove arriva l’allarme, il dubbio del canale di approvvigionamento resta: «Non sappiamo se i ragazzi comprano il farmaco su internet o in farmacie all’estero, ma di certo se a dispensarle in modo illecito fossero farmacisti spregiudicati – avverte – l’Ordine non esiterà ad avviare severe misure disciplinari. Per acquistare prodotti a base di codeina è assolutamente obbligatorio esibire la ricetta del medico curante – aggiunge Santagada – è chiaro che se il fenomeno è così diffuso potrebbe esserci chi non rispetta le regole».
A segnalare la questione sono le pagine di cronaca de Il Mattino di Napoli che denunciano un boom della nuova droga nelle discoteche della zona, testimoniato non solo dai genitori di ragazzi che ne hanno fatto uso, ma anche dai tanti flaconi di sciroppo rinvenuti durante le pulizie stradali nei dintorni dei locali della città. «Punirò quei farmacisti spregiudicati – ha detto il presidente dell’Ordine in un’intervista – non si scherza con la salute della gente e soprattutto con quella dei ragazzini. Ad oggi non ho ancora ricevuto segnalazioni a riguardo ma invito tutti a farlo nel caso in cui si venisse a conoscenza di questo genere di azioni. Credo molto in questa professione e intendo far rispettare il lavoro della maggioranza dei farmacisti che lo fa seriamente e nel rispetto della deontologia».
A condannare i presunti abusi professionali anche i vertici dell’Asfi (Associazione Scientifica Farmacisti Italiani) che in una nota stampa sottolineano: “Chi vende medicinali che possono causare danno alla salute, senza rispettare le regole di corretta dispensazione, è il peggior nemico della nostra Professione”. E “condanna fermamente tale pratica dissennata che tradisce il rapporto fiduciario alla base dell’affidamento del Servizio Farmaceutico alla rete delle Farmacie private”. Per l’Asfi, dispensare “con leggerezza e senza esercitare alcun controllo, medicinali che possono essere utilizzati in modo dannoso per la salute, vanifica gli sforzi dei tanti colleghi che si stanno battendo per difendere e valorizzare la funzione professionale del Farmacista. Inoltre, in caso di lesioni accertate, espone a conseguenze civili e penali anche molto gravi”. Sui rischi per la salute del mix, chiamato nello slang “purple drank”, è intervenuto Giovanni Serpelloni professore all’Università della Florida, Drug Policy Institute: «È come assumere morfina. Quando parliamo di codeina parliamo di un oppiaceo che abbassa la pressione e blocca il riflesso spontaneo della tosse. Gli effetti sono legati naturalmente ai quantitativi di sostanza che vengono assunti, al sesso e al peso corporeo. Ma il gusto dolciastro della bevanda creata con lo sciroppo, esaltato da bibite gassate, incoraggia larghi consumi. Che associati all’alcol moltiplicano per tre gli effetti depressivi dello sballo». (Fonte: farmacista33)
Posted in Medicina/Medicine/Health/Science | Contrassegnato da tag: droga, mix codeina, sballo | Leave a Comment »
Mostra “Joint is Out of Time”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 16 gennaio 2019
Roma lunedì 21 gennaio ore 18.00 – 20.00 apertura al pubblico 22 gennaio – 2 giugno 2019. Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea viale delle Belle Arti, 131 Ingresso disabili Via Gramsci 71 è la prima mostra dell’anno. La stagione espositiva della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea riapre con un nuovo innesto che ridefinisce l’attuale allestimento della collezione permanente con opere di 7 artisti contemporanei di provenienza internazionale. Nell’imminente uscita della pubblicazione dedicata a Time is Out of Joint – che sancisce après coup il fertile lavoro di trasformazione dello spazio e della collezione operato dall’omonima esposizione – il nuovo progetto Joint is Out of Time riapre la partita. Artisti in mostra: Elena Damiani, Fernanda Fragateiro, Francesco Gennari, Roni Horn, Giulio Paolini, Davide Rivalta, Jan Vercruysse.
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: elena damiani, mostra | Leave a Comment »
Waste Management Sets Date for Fourth Quarter and Full-Year Earnings Release Conference Call
Posted by fidest press agency su mercoledì, 16 gennaio 2019
Waste Management, Inc. (NYSE: WM) announced that it will release fourth quarter and full-year 2018 financial results before the opening of the market on Thursday, February 14, 2019. Following the release, Waste Management will host its investor conference call at 10 a.m. ET.A live audio webcast of the conference call can be accessed by visiting investors.wm.com and selecting “Events & Presentations” from the website menu. Alternatively, listeners may access the call by dialing 877-710-6139 (US/Canada) or 706-643-7398 (International) and entering passcode 6496795.A replay of the call will be available through 5 p.m. ET on February 28. To hear a replay of the call over the internet, access the “Events & Presentations” section on investors.wm.com. The Company participates in investor presentations and conferences throughout the year. Interested parties can find a schedule of these conferences at investors.wm.com by selecting “Events & Presentations.”
Waste Management, based in Houston, Texas, is the leading provider of comprehensive waste management environmental services in North America. Through its subsidiaries, the Company provides collection, transfer, disposal services, and recycling and resource recovery. It is also a leading developer, operator and owner of landfill gas-to-energy facilities in the United States. The Company’s customers include residential, commercial, industrial, and municipal customers throughout North America. To learn more information about Waste Management, visit http://www.wm.com or http://www.thinkgreen.com.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: conference, Earnings, waste | Leave a Comment »
Diligent Invests in Future Leaders Through Florida Atlantic University Entrepreneurial Assistance Project
Posted by fidest press agency su mercoledì, 16 gennaio 2019
Diligent, a technology-driven company, optimizing the construction industry, recently completed a partnership with Florida Atlantic University’s College of Business. The Entrepreneurial Assistance Project teams undergraduate students with organizations selected by the college’s professor. Together the students used the Trust Index® Survey from Great Place to Work® to research the culture and build solutions for a great employee experience.
Diligent was selected for the company’s commitment to continually improve the work experience for every employee. During the 15-week semester, Diligent’s Vice President Hu Montague and Vice President of Operations Hugo Carbajal along with the students worked together to set goals for the project and steps to achieve those goals. The students then worked on completing the project during the semester and delivered a report and presentation on their findings as well as recommendations on creating a culture consistent with the Innovation for All approach as defined by the Great Place to Work Institute.“Diligent was a natural company to select because I know they are dedicated to improving the way they do business and also committed to working with FAU as a local partner in our outreach and engagement activities,” said Roland Kidwell, FAU Department of Management Chair. Both Diligent and the students benefited greatly from this experience.”The partnership was mutually beneficial. It provided the students with experience in an organization focused on attracting, developing, retaining and delighting employees. Diligent was able to work closely with some of the best students in the Business School, while sharing the company’s time and best practices with the next generation of leaders.
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: diligent, future, invests, leaders | Leave a Comment »
Pandora Celebrates TRAP Karaoke in Los Angeles
Posted by fidest press agency su mercoledì, 16 gennaio 2019
Pandora (NYSE: P) has teamed with TRAP Karaoke to bring an unforgettable live experience like none other. Pandora, the largest streaming music provider in the U.S., is known for connecting fans directly with the artists through the Pandora LIVE series. TRAP Karaoke is known for putting fans at the center of the concert experience by bringing them closer to artists and music they love. Together, the merging of the two promises a memorable, interactive experience every concert goer and hip-hop fan will want to check off their bucket list. Fans can RSVP for the free event which will take place on February 6 at Exchange Los Angeles HERE.Flipp Dinero and City Girls, both on Pandora’s 2019 Artists to Watch list as the next wave of superstars, have been confirmed to take the stage during the evening with many more special moments sure to come. Flipp has over 18 million streams on Pandora while his debut track “Leave Me Alone” has received praise from Drake and DJ Khaled as it’s been climbing the Billboard Hot 100 chart. City Girls have claimed over 14 million Pandora streams while landing at #1 on the Pandora Trendsetters Chart repeatedly as fans consistently thumb-up their track “Where the Bag At.”
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: Celebrates, karaoke, pandora | Leave a Comment »
Federico Motta Editore: l’iniziativa “La bussola della conoscenza”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 16 gennaio 2019
Parallelamente allo sviluppo di Internet e del web cosiddetto “collaborativo”, è emersa una tendenza a esprimere e promuovere posizioni antiscientifiche che mettono in discussione principi considerati validi in quanto empiricamente verificati. Alla luce di questo fenomeno, si rivela sempre più necessario tutelare la formazione delle nuove generazioni e assicurarsi che ricevano le informazioni corrette per apprendere con senso critico le fondamentali scoperte che a cui ci ha portato il progresso scientifico. Federico Motta Editore già nel 2006 ha contribuito, con la qualità e l’autorevolezza con cui da sempre si contraddistingue, a portare nelle scuole primarie e secondarie di primo grado concetti legati al tema dell’evoluzione e al viaggio di Charles Darwin. L’iniziativa, ideata e prodotta da Federico Motta Editore in collaborazione con Turisti per caso, il Museo di storia naturale di Milano e il Parco Oltremare di Riccione, è stata intitolata “La bussola della conoscenza” e rappresenta di fatto un progetto formativo innovativo, di particolare importanza divulgativa. La figura di Charles Darwin e i temi legati alla sua opera sono stati trasmessi agli studenti attraverso il laboratorio didattico multimediale “Il Viaggio di Darwin”, che unisce aspetti ludici e formativi.
Il laboratorio multimediale “Il Viaggio di Darwin” è stato in seguito pubblicato anche su CD-Rom: il progetto ha consentito a Federico Motta Editore di aggiudicarsi il premio Pirelli INTERNETional Award per il miglior prodotto multimediale italiano del 2006. La proposta didattica ha riscontrato fin da subito un ampio consenso: l’iniziativa ha consentito alla casa editrice di configurarsi come attore fondamentale nel settore della divulgazione editoriale in ambito scientifico. In passato Federico Motta Editore aveva già ricevuto i riconoscimenti del Ministero dell’Istruzione, diventando ufficialmente ente formativo. L’esperienza proposta nelle scuole primarie e secondarie di primo grado nel 2006 ha mantenuto un carattere ludico, pur affermandosi come un’importante occasione di apprendimento: l’iniziativa ha avuto successo nel rispettare le aspettative del target di riferimento, risultando divertente ma non per questo meno autorevole e significativa. I concetti e le informazioni scientifiche veicolate, pur non essendo di facile comprensione, sono stati trasmessi con efficacia grazie al laboratorio didattico multimediale.
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: bussola, conoscenza, federico motta | Leave a Comment »
EdgeCore Internet Real Estate Acquires Campus Land in Silicon Valley
Posted by fidest press agency su mercoledì, 16 gennaio 2019
EdgeCore Internet Real Estate, a preeminent developer and operator of state-of-the-art, cloud-connected, wholesale data center campuses has acquired land in Santa Clara, California, to build its fifth US data center campus. The campus is planned to support 80 MW of critical data center capacity and is located in the second largest US data center market near key points of interconnection and cloud-computing hubs. EdgeCore’s Santa Clara campus will be supported by electrical service from Silicon Valley Power. EdgeCore has commenced pre-construction activities on the campus and expects to complete the first phase of capacity during 2020.With this acquisition, EdgeCore has established the asset base supporting the initial phase of its data center platform with land in five key North American markets. In addition to Santa Clara, EdgeCore has acquired land supporting scalable data center campuses in four additional US markets including Dallas, Phoenix, Northern Virginia, and Reno. In total, EdgeCore controls land positions capable of supporting over 4.4 million square feet and 800 MW of data center capacity to support the growing needs of Global 2000 companies, including hyperscale and Internet companies.“This is an important milestone in rolling out our wholesale data center platform across the US,” said Matt Muell, SVP Development at EdgeCore. “Santa Clara is the fifth location that we have acquired and commenced development on in less than ten months as we systematically execute upon our goal to be the preeminent developer and operator of wholesale data centers in the United States.”
Posted in Estero/world news | Contrassegnato da tag: edgecore, internet, silicon valley | Leave a Comment »