Bruxelles. La scorsa settimana, durante le manifestazioni contro il regime, il Presidente dell’Assemblea Nazionale Juan Guaidó si è autoproclamato presidente ad interim, sulla base delle disposizioni della Costituzione venezuelana.Gran parte della comunità internazionale lo ha, in seguito, riconosciuto come tale, in particolare gli Stati dell’America latina, Stati Uniti e Canada. Durante le proteste sono morte oltre 40 persone e quasi 900 manifestanti sono stati arrestati. Questa sera e sabato prossimo il popolo venezuelano tornerà nelle strade per chiedere democrazia, libertà e rispetto dei diritti umani.
Il Parlamento europeo durante questa legislatura si è già pronunciato otto volte sul Venezuela. Nessun altro Paese ha ricevuto tanta attenzione.Purtroppo, la situazione ha continuato a peggiorare e siamo giunti al punto di non ritorno. Il regime di Maduro ha portato oltre 3 milioni di persone a abbandonare il proprio Paese.Si tratta del più importante fenomeno migratorio nella storia dell’America Latina.Se le cose non cambieranno al più presto in Venezuela, la situazione si aggraverà ulteriormente, con conseguenze disastrose e ripercussioni in tutta la regione.Di fronte agli eventi della scorsa settimana, il Parlamento non può rimanere in silenzio.Ho parlato al telefono con il Presidente Guaidó, nostro unico interlocutore, per assicurargli l’appoggio del Parlamento europeo. Nel 2017 abbiamo consegnato il Premio Sakharov alla opposizione democratica del Venezuela.
Siamo stati la prima istituzione a denunciare le violazioni dei diritti umani, i primi a chiedere sanzioni contro il regime e una strategia regionale per aiutare a gestire la crisi dei rifugiati.Ad alcuni Paesi interessa esclusivamente il petrolio. A noi interessa la gente, ci interessano le sofferenze della popolazione venezuelana.Dobbiamo concentrarci non solo su come arrivare ad una soluzione pacifica ed una transizione democratica, ma anche riflettere su come ricostruire il Paese.Affinché la gente ritorni ad una vita normale e cessi la carenza di cibo e medicinali, il Venezuela ha bisogno di aiuto e di molti cambiamenti.Di fronte ad eventi di questa portata, quando è in pericolo la democrazia, non possiamo che schierarci per la libertà, e per i diritti umani, e contro chi li opprime.
Archive for 30 gennaio 2019
Parlamento europeo: Annuncio in plenaria sulla situazione in Venezuela
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 gennaio 2019
Posted in Estero/world news, Politica/Politics | Contrassegnato da tag: parlamento europeo, plenaria, situazione, Venezuela | Leave a Comment »
L’UNHCR chiede 135 milioni di dollari USA per assistere le persone in fuga dalle violenze di Boko Haram
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 gennaio 2019
L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, insieme al Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) e ad altri partner, ha lanciato oggi il Piano regionale di risposta alla crisi di rifugiati in Nigeria (Regional Refugee Response Plan/RRRP), un appello per la raccolta di 135 milioni di dollari statunitensi destinati all’assistenza di centinaia di migliaia di persone costrette alla fuga dall’insurrezione sempre più violenta di Boko Haram nella regione del bacino del lago Ciad. Oltre ai 250.000 minori, donne e uomini già fuggiti dalla Nigeria nordorientale, gli attacchi sempre più consistenti dei miliziani contro la popolazione civile stanno costringendo ogni giorno altre migliaia di persone a fuggire per salvarsi. Giovani ragazze, donne anziane e operatori umanitari continuano a essere le persone maggiormente colpite dall’inasprirsi delle violenze. La recente recrudescenza delle violenze nella Nigeria nordorientale ha costretto oltre 80.000 civili a cercare rifugio in campi già affollati o in città dello Stato di Borno, dove sopravvivono in condizioni difficili.Rifugiati nigeriani continuano ad arrivare presso comunità molto remote e povere dei Paesi confinanti. Si stima che 30.000 persone siano fuggite dalla città di Rann nel solo fine settimana per trovare rifugio in Camerun. A migliaia sono fuggiti in Camerun e in Ciad anche nelle ultime settimane. Le ostilità hanno messo a dura prova le operazioni umanitarie e hanno costretto gli operatori umanitari ad abbandonare alcune località. Sono stati distrutti su larga scala mezzi di sostentamento e infrastrutture.L’inasprirsi del conflitto non permette a chi è dovuto fuggire di tornare a casa. Alcuni rifugiati che hanno tentato di rientrare nelle proprie comunità sono diventati sfollati interni in Nigeria, costretti a fuggire all’interno del paese più volte, o sono tornati a essere nuovamente rifugiati in Camerun, Ciad e Niger. Questo nuovo appello mira ad espandere la risposta umanitaria verso un approccio ancora più a lungo termine per sostenere le persone costrette a fuggire e le comunità che le accolgono. Queste ultime vivono già al di sotto della soglia di povertà e hanno a loro volta urgente bisogno di aiuto, essendo le loro capacità di assicurare assistenza già al limite delle possibilità.Le 40 agenzie delle Nazioni Unite e organizzazioni umanitarie che hanno aderito al RRRP in Nigeria nel 2019 risponderanno ai bisogni dei 250.000 rifugiati nigeriani e dei 55.000 membri delle comunità che li accolgono in Niger, Camerun e Ciad.
Un totale di circa 2,5 milioni di persone sono fuggite nella regione del lago Ciad, inclusi gli oltre 1,8 milioni di sfollati interni in Nigeria.Un Piano di risposta alla crisi di rifugiati (Refugee Response Plan/RRP) costituisce uno strumento di pianificazione e coordinamento inter-agenzie guidato dall’UNHCR per la gestione di crisi complesse o su vasta scala. Un appello simile per la raccolta di 157 milioni di dollari USA, lanciato nel 2018, era stato finanziato solo per il 42 per cento, rispetto al 56 per cento dei 241 milioni di dollari USA chiesti nel 2017.Le Nazioni Unite e i propri partner chiedono, inoltre, 848 milioni di dollari statunitensi per continuare a garantire cibo, acqua, alloggi e protezione alle persone più vulnerabili in Nigeria, nell’ambito della Strategia di risposta umanitaria 2019-2021 per il Paese, lanciata oggi in contemporanea, ad Abuja.
Posted in Welfare/ Environment | Contrassegnato da tag: boko aram, fuga, unhcr, violenze | Leave a Comment »
Con Asia Bibi la vittoria della libertà religiosa
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 gennaio 2019
La conferma dell’assoluzione di Asia Bibi rappresenta una vittoria ed una gioia immensa anche per chi come Aiuto alla Chiesa che Soffre ha seguito questo caso dall’inizio e in ogni tragico sviluppo. È una vittoria del diritto e soprattutto la vittoria di un Pakistan che ha dato prova di non volersi arrendere al fondamentalismo. Un Paese che ha reagito con fermezza alle manifestazioni violente di piazza degli islamisti, assicurando molti estremisti alla giustizia e imponendo risarcimenti per le vittime.È una vittoria di quei 500 imam pachistani che nei giorni scorsi hanno levato la loro voce sottoscrivendo la Dichiarazione di Islamabad contro il fondamentalismo islamico e il terrorismo.L’assoluzione di Asia Bibi è la vittoria della libertà religiosa che chiude un capitolo doloroso della persecuzione anticristiana. Ma purtroppo ve ne sono milioni di altri ancora aperti. E ci auguriamo che quelle stesse persone che oggi esultano per Asia, da domani si impegnino con la stessa tenacia in difesa degli altri cristiani ancora oggi in carcere in Pakistan con la medesima accusa di blasfemia. Secondo i dati della Conferenza episcopale pachistana, sono infatti 187 i nostri fratelli che affrontano condanne, anche alla pena capitale, perché ritenuti, nella quasi totalità dei casi ingiustamente, colpevoli di tale reato.Alla comunità internazionale, il cui ruolo è stato fondamentale in questa vicenda, chiediamo di continuare ad esercitare pressione sulle istituzioni pachistane, affinché si possa finalmente attenuare la portata dell’abuso della cosiddetta legge antiblasfemia. Siamo consapevoli che si tratta di un percorso lungo e difficile, a causa delle forti pressioni da parte dei gruppi islamisti, ma questa sentenza di assoluzione mostra come sia la stessa società pachistana a desiderare un cambiamento in tal senso.Oggi il nostro pensiero va ad Asia, alle sue figlie e a suo marito che abbiamo sostenuto e con i quali siamo stati costantemente in contatto in questi anni. Lo scorso 24 febbraio eravamo presenti quando il Santo Padre ha donato ad Eisham, a Roma per partecipare ad un evento di ACS, un rosario per la sua mamma. Noi siamo convinti che sia stato grazie a quel rosario se Asia ha trovato la forza di affrontare gli ultimi mesi di ingiusta prigionia e queste ultime settimane tra paura e incertezze. E con quello stesso rosario ora pregherà finalmente libera assieme alla sua famiglia.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: asia bibi, libertà religiosa, vittoria | Leave a Comment »
Radio Italia consolida il 3° posto nella classifica delle radio più ascoltate
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 gennaio 2019
Lo è con 5.308.000 ascoltatori nel giorno medio, dato riferito al secondo semestre 2018. Il dato è incrementato anche nei 7 giorni a 16.950.000 ascoltatori e nel quarto d’ora medio a 415.000 ascoltatori. (dati di ascolto radiofonico rilasciati da TER – Tavolo Editori Radio)
Mario Volanti, Editore e Presidente Radio Italia: “Sono ovviamente soddisfatto. Evidentemente il lavoro svolto nell’ultimo anno ha prodotto questi ottimi risultati e ciò non era assolutamente scontato, anche in relazione alla crescente situazione di alta competitività presente nel settore. Inoltre, alcuni cambiamenti nel palinsesto e nelle conduzioni, rappresentavano un’incognita rispetto la funzionalità che evidentemente è da ritenersi positiva. Anche nel 2019 continueremo nei ns sforzi produttivi – Festival di Sanremo, RADIO ITALIA LIVE, RADIO ITALIA LIVE – IL CONCERTO – e tantissime altre iniziative che sono una caratteristica fondamentale, e direi in alcuni casi esclusiva, del nostro prodotto editoriale. Ovviamente ringrazio tutti i collaboratori che hanno reso possibile questo ulteriore passo in avanti”. Marco Pontini, Direttore Generale Marketing e Commerciale Radio Italia: “I nuovi dati confermano il trend di crescita di Radio Italia, un andamento costante che viene sempre più premiato anche dal mercato. Ne sono prova le partnership che stiamo sviluppando con diverse aziende. A partire dal Festival di Sanremo dove ritroveremo brand come Lancôme, per il terzo anno consecutivo naming sponsor della nostra location. ll post Sanremo ci vedrà sulle nevi con il Citroën Winterland Tour, dalla primavera saremo in tour con alcuni dei più grandi e amati artisti italiani come Vasco Rossi, Jovanotti e Marco Mengoni. Prosegue la produzione del programma RADIO ITALIA LIVE che vede la partecipazione, tra gli altri, di Jovanotti, Laura Pausini, Elisa, Eros Ramazzotti. La fine d’agosto ci ritroverà radio ufficiale della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. Continua la partnership con le Nazionali Italiane di Calcio e la presenza sui campi di nove squadre di serie A. Non si può dimenticare, inoltre, la nostra leadership in ambito social, attraverso i quali raggiungiamo ogni giorno oltre 3,8 milioni di persone. Fronte digital contiamo 2,8 milioni di download delle nostre app, tra queste anche la nostra skill di Alexa fortemente voluta da Amazon”.
Posted in Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: ascolto, classifica, radio italia | Leave a Comment »
Il Gruppo Poste Italiane amplia la collaborazione con Microsoft
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 gennaio 2019
Lo fa a supporto del proprio piano di Digital Transformation, sia in ambito Retail che Business, e adotta la piattaforma Cloud di Customer Relationship Management di Microsoft con l’obiettivo di far evolvere la Customer Experience. In linea con l’attenzione di Poste all’integrazione di canale fisico e digitale, il progetto punta sull’unificazione della piattaforma di CRM per le aree Enterprise, PMI e Retail e si sposa con il più ampio piano Deliver 2022 per massimizzare il valore della più grande rete distributiva italiana ai fini di una crescita sostenibile.Per consolidare il proprio posizionamento in un mercato sempre più competitivo e in costante evoluzione, Poste Italiane punta infatti a offrire un miglior servizio ai clienti, grazie a una gestione più integrata e personalizzata della relazione con gli stessi, a prescindere dal ramo di attività, che si tratti del recapito di corrispondenza e pacchi, dei servizi finanziari e assicurativi, dei sistemi di pagamento e della telefonia mobile. Poste Italiane ha sviluppato un ampio progetto di trasformazione digitale e grazie alla partnership strategica con Microsoft, che fa leva in primis sulla flessibilità della piattaforma cloud Dynamics 365, indirizzerà una visione completa e sempre aggiornata dei propri utenti e delle attività in corso, in modo da ottimizzare l’esperienza e offrire servizi sempre più integrati.Con la soluzione CRM Dynamics 365 Poste Italiane potrà, quindi, far leva su applicazioni di business avanzate e su report grafici intuitivi, il tutto con massime garanzie di sicurezza e privacy in linea con i più elevati standard internazionali e con il GDPR. Grazie a una maggiore intelligenza dei processi e capacità di trasformare le informazioni in insight strategici, il Gruppo punta, non solo a incrementare le opportunità di penetrazione e cross-selling, ma anche a ottimizzare l’organizzazione del lavoro, con l’obiettivo ultimo di migliorare la Customer Experience.Attenta a cavalcare le potenzialità del digitale, Poste Italiane sta guardando con interesse anche all’Intelligenza Artificiale e, in prospettiva, il progetto in collaborazione con Microsoft evolverà includendo lo sviluppo di un chatbot come ulteriore canale di comunicazione con la clientela, per rispondere alle richieste in modo più efficiente e puntuale. “Poste Italiane è parte integrante del tessuto sociale e produttivo del Paese e siamo orgogliosi di mettere la nostra expertise al servizio del loro percorso di trasformazione digitale. Si tratta del più grande progetto di adozione cloud di Customer Relationship Management su tecnologia Microsoft in Italia e siamo sicuri contribuirà all’efficienza e alla crescita sostenibile del Gruppo, con un impatto positivo sui 13 mila uffici postali, 134.000 dipendenti e 34 milioni di clienti sul territorio. Grazie alle nuove tecnologie sarà possibile migliorare l’organizzazione del lavoro, ottimizzare i processi e gestire la relazione con i clienti in modo efficace, per offrire, in ultima battuta, un servizio più a misura di cittadino. In futuro anche l’Intelligenza Artificiale giocherà un ruolo chiave in questo senso”, ha commentato Silvia Candiani, Amministratore Delegato di Microsoft Italia.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: collaborazione, microsoft, poste italiane | Leave a Comment »
Pd al fianco delle banche e contro la povera gente
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 gennaio 2019
“Il Pd si è schierato a favore degli istituti bancari e contro la povera gente che non riesce ad arrivare a fine mese e pagare i debiti. Infatti, il Partito democratico in sede di votazione degli emendamenti al dl semplificazione ha votato contro l’emendamento che modifica l’articolo 560 del Codice di procedura civile che consente al giudice di sfrattare il proprietario di casa dalla sua abitazione pignorata prima che sia avvenuta la vendita del bene. Grazie anche al voto di Fratelli d’Italia, invece, da oggi questo non sarà più possibile. E’ stato così sancito un principio di giustizia e di equità, che eviterà al proprietario di essere cacciato dalla propria abitazione prima che si sia conclusa la vendita”. Lo dichiara il capogruppo in Commissione Giustizia al Senato di Fratelli d’Italia, Alberto Balboni.
Posted in Politica/Politics, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: banche, debiti, povera gente | Leave a Comment »
Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia in scena al Teatro Petrarca di Arezzo
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 gennaio 2019
Arezzo da venerdì 1 a domenica 3 febbraio al teatro Petrarca via Guido Monaco 12 la stagione teatrale voluta da Fondazione Guido d’Arezzo, Fondazione Toscana Spettacolo onlus e Comune di Arezzo, prosegue con Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia protagonisti dello spettacolo “Non mi hai più detto ti amo” in scena al Teatro Petrarca.Coppia d’arte affiatatissima, Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia tornano a recitare insieme in questo ironico e divertente di testo Gabriele Pignotta che firma anche la regia.“Non mi hai più detto ti amo” è la storia di una classica famiglia italiana contemporanea con i problemi legati alle trasformazioni sociali, politiche ed economiche di ogni giorno. Serena e Giulio – i protagonisti della vicenda – si troveranno ad affrontare una crisi, che influenzerà anche i figli, ma quando tutto sembra portare verso il più amaro degli epiloghi, un colpo di scena regalerà un finale a sorpresa.La scene sono di Alessandro Chiti, le musiche di Giovanni Caccamo, i costumi di Silvia Frattolillo e il disegno luci di Umile Vainieri.
La stagione del Teatro Petrarca prosegue poi con un cambio di programma: a differenza di quanto annunciato, lo spettacolo VOCI NEL BUIO (previsto per il 9 e 10 febbraio) è stato annullato e verrà sostituito con la recita del MISANTROPO di Molière che sabato 16 e domenica 17 febbraio vede protagonisti al Teatro Petrarca Giulio Scarpati e Valeria Solarino, per la regia di Nora Venturini.Glauco Mauri e Roberto Sturno martedì 12 e mercoledì 13 marzo sono interpreti de I FRATELLI KARAMAZOV di Fëdor Dostoevskij, mentre sabato 30 e domenica 31 marzo Alessio Boni e Serra Yilmaz portano in scena DON CHISCIOTTE.
Accanto alla stagione di prosa debutta “TEATRI DI CONFINE, nuove scene nuovi pubblici” una rassegna di tre spettacoli all’insegna della contaminazione e della sperimentazione.
Danza protagonista dell’appuntamento di venerdì 22 febbraio con la Compagnia Nuovo BallettO di ToscanA diretto da Cristina Bozzolini in LA BELLA ADDORMENTATA, per poi tornare alla prosa sabato 16 marzo con Pippo Delbono che presenta LA GIOIA mentre martedì 26 marzo Lino Musella è JAN FABRE, The Night Writer- Giornale notturno.Venerdì 8 marzo, in occasione della Festa della Donna appuntamento speciale fuori abbonamento con CINEMARIA uno spettacolo divertente di e con Maria Cassi. http://www.comune.arezzo.it
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: arezzo, giampiero petrarca, lorella cuccarini | Leave a Comment »
Incognita Brexit: dal Regno Unito +47% le ricerche di immobili in Italia
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 gennaio 2019
Non è ancora chiaro quali esiti avrà la manovra della Brexit e soprattutto quali saranno le conseguenze sulle aziende e i lavoratori nel Regno Unito. Sta di fatto che i nostri connazionali impiegati Oltremanica hanno iniziato a temere gli scenari che li vedrebbero costretti ad abbandonare il Paese e cominciano a guardare al mercato immobiliare italiano per correre ai ripari. Lo dimostrano i risultati delle ricerche provenienti dal Regno Unito su Immobiliare.it (https://www.immobiliare.it) che, a gennaio 2019, hanno registrato un boom del 47% rispetto allo stesso mese del 2018. Chi comincia a cercare informazioni su quanto costerebbe eventualmente prendere casa in Italia parte dalle locazioni: l’80% delle ricerche provenienti da UK riguarda infatti immobili in affitto. Le ricerche iniziano con un budget medio di 1.800 euro al mese per un bilocale, per poi abbassarsi a 1.200 euro una volta constatato quanto i prezzi del mattone siano più bassi in Italia rispetto al Regno Unito. Ad esempio, affittare un bilocale nel quartiere Isola di Milano, uno dei più gettonati in città, costa circa il 30% in meno di un immobile di pari categoria nella zona di Camden a Londra, una di quelle residenziali più in voga al momento.
Milano è la città che attira maggiormente l’attenzione di chi teme di dover tornare in Italia (+70% le ricerche da UK in un anno). A seguire si trovano Torino (+55%) e Roma (+35%). Chi guarda al portale immobiliare per informarsi su un eventuale trasferimento, tiene d’occhio almeno due diverse città, non avendo ancora un’idea precisa su dove si troverà il nuovo posto di lavoro. Una curiosità riguarda Roma: la Capitale non è mai indicata come prima ricerca, ma viene sempre considerata un’alternativa a Milano e Torino.
Analizzando la provenienza geografica delle ricerche, Liverpool è in testa alle città britanniche da cui si registra il maggior incremento di traffico, raddoppiato rispetto allo scorso anno (+103%). La seconda città da cui si è rilevato un picco di traffico è Bristol (+95%), seguita da Edimburgo (+75%) e Londra (+45%). «Un’eventuale migrazione di ritorno dal Regno Unito al nostro Paese, concentrata in particolare nelle grandi città dove ci sono maggiori occasioni di lavoro, porterebbe a un’ulteriore accelerazione del mercato degli affitti e quindi ad altri aumenti dei canoni di locazione – dichiara Carlo Giordano, Amministratore Delegato di Immobiliare.it – Bisogna anche considerare che nel Nord Europa la cultura dell’affitto, come alternativa a lungo termine al possesso, è da sempre consolidata rispetto all’Italia: chi lavora da diversi anni nei Paesi britannici ha assimilato verosimilmente questa mentalità e preferirebbe, anche tornando in patria, la formula della locazione, che tra l’altro è meno vincolante se si è incerti su dove si dirigerà la propria carriera».
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: brexit, incognita, italia | Leave a Comment »
Trasimeno Music Festival
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 gennaio 2019
Assisi Dal 29 giugno al 5 luglio 2019 si svolgerà la 15a edizione del Trasimeno Music Festival organizzato dall’omonima associazione e con la direzione artistica della pianista canadese Angela Hewitt.La Basilica Superiore di San Francesco ad Assisi, il Castello del Sovrano Militare Ordine di Malta a Magione, la Basilica di San Pietro e la Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia, il Teatro Signorelli a Cortona, accoglieranno grandi interpreti della musica classica di fama internazionale e giovani musicisti di talento che nell’arco di una settimana si avvicenderanno sul palcoscenico in un’atmosfera serena, apprezzata dagli attenti spettatori provenienti da tutto il mondo.Oltre Angela Hewitt, si esibiranno al TMF 2019: Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi – Matthew Halls, direttore – Anu e Piia Komsi, soprani – Anna Bonitatibus, mezzo soprano – Diego Godoy, tenore – Christian Senn, basso – Gloria Campaner, pianoforte – William Crane, harmonium – Mark Simpson, clarinetto – Rodney Prada, viola da gamba – Camerata RCO (solisti della Royal Concertgebouw Orchestra, Amsterdam) – Il Pomo d’Oro, orchestra – Emöke Baráth, soprano – Francesco Corti, clavicembalo e direttore orchestra Il Pomo d’Oro. (A tale elenco di musicisti andrà aggiunto il nome di colui che suonerà la tiorba).
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: assisi, music festival, trasimeno | Leave a Comment »
“Monitor dei Mercati Emergenti: Gennaio 2019″
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 gennaio 2019
A cura di Anjeza Kadilli, Economist di Da Pictet Asset Management. L’America Latina è l’unica regione dei mercati emergenti destinata a fare meglio di quanto fatto lo scorso anno. Prendiamo in considerazione i Paesi con le prospettive migliori. In un contesto complicato per i mercati emergenti, l’America Latina è l’unica regione che dovrebbe andare meglio rispetto al 2018. Brasile, Colombia e Perù in particolare sono i mercati più promettenti in termini di accelerazione della crescita
In termini assoluti, il tasso di crescita del PIL latino-americano nel 2019 (2,6%) dovrebbe sovraperformare quello della regione EMEA (2,0%), per la prima volta dal 20131.
Nella regione l’inflazione dovrebbe rimanere entro i livelli target, malgrado rischi come la flessione dei prezzi delle materie prime, il che consentirebbe ai responsabili della politica di portare avanti politiche monetarie accomodanti.
Tra il 2016 e il 2018 si sono svolte le elezioni politiche in tutti e quattro i Paesi, per cui quest’anno non si dovrebbe registrare alcuna instabilità politica rilevante.
Le elezioni hanno portato alla formazione di governi più conservativi, desiderosi di riformare il settore pubblico e stimolare l’economia attraverso politiche di lungo termine. La Colombia, ad esempio, ha ridotto l’imposizione fiscale per le aziende. In Cile, sono state introdotte nuove leggi per accelerare il processo di creazione di nuove aziende. In Brasile, una delle priorità del presidente Jair Bolsonaro è quella di ridurre la spesa pubblica.
Ma per questi Paesi si profila un rischio all’orizzonte: la loro crescente dipendenza dalla Cina per le esportazioni, soprattutto nell’attuale contesto di tensioni commerciali globali. la Cina, infatti, è il principale partner commerciale per Brasile, Cile e Perù.Per tutti e quattro i Paesi, anche se in misura minore per la Colombia, le esportazioni verso la Cina sono in crescita dal 2000.
La Cina ha esteso la sua influenza a livello globale e ha aumentato le importazioni di materie prime come metalli, o cereali, nel caso del Brasile, per soddisfare la domanda interna. Ciò ha consentito ai Paesi dell’America Latina di diversificare i propri partner commerciali, diventando meno legati ai Paesi limitrofi. Nel frattempo, gli Stati Uniti hanno importato meno petrolio, avendo aumentato la produzione interna, e ciò ha avuto un impatto soprattutto sulle esportazioni colombiane.
In conclusione, la crescita economica dell’America Latina dovrebbe essere più robusta quest’anno rispetto al 2018, trainata soprattutto da Paesi più piccoli, come Cile, Colombia e Perù. Anche il Brasile, il Paese più grande della regione, crescerà, sebbene a un ritmo più moderato. In tutti questi Paesi si sono insediati nuovi governi, con progetti credibili da un punto di vista economico. Malgrado i rischi del crescente affidamento sulle esportazioni verso la Cina e di una dipendenza dai prezzi delle materie prime, riteniamo che questi Paesi forniranno opportunità per gli investitori di lungo termine.
Da una prospettiva bottom-up, vediamo interessanti opportunità nei titoli legati alle materie prime. Essendo Paesi esportatori, tendono a beneficiare della svalutazione della valuta locale. Questa è una delle ragioni per cui abbiamo sovrappesato al 7% le materie prime nel nostro portafoglio di obbligazioni societarie dei mercati emergenti. Un altro settore interessante nell’America Latina è quello della cellulosa e della carta, soprattutto in Cile e Brasile, in base ai fondamentali di prezzo relativamente robusti.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: anjeza kadilli, emea, mercati emergenti | Leave a Comment »
“Il peggio è passato per i mercati emergenti?”
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 gennaio 2019
A cura di Krishan Selva, Gestore di portafoglio clienti di Columbia Threadneedle Investments. Il 2018 è iniziato all’insegna dell’euforia per i mercati emergenti dopo gli ottimi risultati 2017. Quell’ottimismo era il frutto della solida crescita degli utili, con le stime di consenso per l’MSCI Emerging Markets Index in salita al 22,7% a dicembre dal 14,1% di inizio anno. Le azioni cinesi hanno avuto un anno straordinario, guadagnando più del 50%. Sfortunatamente, questa euforia non è durata e nel 2018 l’MSCI Emerging Markets Index ha perso oltre il 25% rispetto al picco di gennaio.A febbraio e marzo, la volatilità dell’azionario globale ha toccato i mercati emergenti, a causa dei timori sui titoli tecnologici, l’aumento dell’inflazione statunitense, il rialzo dei tassi d’interesse e il rischio di un rallentamento economico. I mercati emergenti hanno perso quota durante questo periodo, ma non in misura superiore all’Europa, dimostrando un migliore stato di salute delle economie dell’area rispetto al passato. Le partite correnti erano perlopiù in avanzo, le riserve valutarie più elevate e, cosa ancora più importante, gran parte del debito era detenuta internamente (il 70% del debito asiatico è locale).
Successivamente, però, Donald Trump ha imposto i suoi dazi commerciali sulla Cina e tutto è cambiato. Inizialmente, i dazi hanno riguardato solo USD 50 miliardi di esportazioni cinesi, una cifra contenibile pari allo 0,01% del PIL cinese. Più recentemente, Trump ha innalzato il target a un meno gestibile dazio del 10% su USD 200 miliardi di esportazioni, minacciando di aumentare l’aliquota al 25% e di estenderla a tutti i beni provenienti dalla Cina.Il clima d’incertezza si è esteso a tutti i paesi asiatici e ad altri mercati emergenti. Molte imprese hanno attinto alle scorte e ridotto la spesa per investimenti, e ciò comprimerà la crescita economica. Le esportazioni cinesi non hanno ancora avvertito il colpo, ma è probabile che diano segnali di debolezza nel primo trimestre del 2019. È interessante notare come le esportazioni cinesi dirette negli Stati Uniti rappresentino meno del 3% del PIL ma il 100% della copertura mediatica.Come se ciò non bastasse, l’inasprimento della liquidità globale nel 2018 ha contribuito alle crisi valutarie in Argentina e Turchia. La prima ha richiesto un prestito all’FMI, mentre la seconda è stata oggetto di sanzioni e ha registrato un’ingente fuga di capitali.
Guardando al 2019, i mercati emergenti sono ancora soggetti ai rischi insiti nell’irrigidimento della liquidità finanziaria e nelle guerre commerciali, ma ci sono anche dei motivi per nutrire un cauto ottimismo. Quando la Federal Reserve statunitense ha innalzato i tassi, le banche centrali dei mercati emergenti hanno reagito in maniera pragmatica, ma tutto questo inasprimento (esterno e interno) metterà un tetto alla crescita. Cinque o più rialzi della Fed durante tutto il 2019 potrebbero creare qualche problema ai mercati emergenti. Tuttavia, visti i recenti segnali di un rallentamento dell’economia statunitense, è più probabile che i rialzi saranno solo due o tre – un’eventualità già scontata dai mercati finanziari.La guerra commerciale è il rischio maggiore, soprattutto qualora si trasformasse in una guerra fredda capace di modificare il funzionamento dell’economia globale, alterando, tra le altre cose, la struttura delle filiere produttive. In un simile scenario, e considerata la trasformazione della globalizzazione in atto, è difficile formulare un pronostico per gli attivi rischiosi. Ma l’eventualità di una guerra commerciale appare più verosimile, e in questo caso la volatilità di mercato dovrebbe proseguire. Crediamo che i primi sei mesi del 2019 abbiano in serbo sia sorprese positive che sfide realistiche prima che Cina e Stati Uniti trovino finalmente un accordo.
Posted in Economia/Economy/finance/business/technology | Contrassegnato da tag: inflazione, mercati emergenti, risultati | Leave a Comment »
La revanche de la nation: passions politiques en pologne aujourd’hui
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 gennaio 2019
Aziliz Gouez. La victoire de Droit et Justice (PiS) aux élections législatives polonaises de l’automne 2015 a été un choc pour tous ceux qui pensaient la Pologne résolument engagée sur les rails de la démocratie libérale. Le PiS et son leader, Jarosław Kaczyński, ont initié une bataille frontale avec Bruxelles pour reconquérir la souveraineté de la nation polonaise et, du même coup, sa « dignité ». Cette étude, écrite par Aziliz Gouez, chercheuse associée à l’Institut Jacques Delors, examine les racines du succès électoral de Droit et Justice et de ses échos européens. En effet, l’agenda politique et culturel porté par le gouvernement national-conservateur polonais s’inscrit dans une évolution plus large des « passions politiques » dans l’Europe contemporaine. L’auteure montre comment les deux versants de cette politique – sensibilité sociale et affirmation nationaliste – se nourrissent l’un l’autre. Car c’est bien la combinaison entre dignité personnelle et dignité de la nation, entre justice redistributive et renouveau national, qui définit le style politique du PiS, et qui fait sa force. Cette plongée dans les passions politiques polonaises est aussi une invitation à réfléchir aux conditions d’un renouveau du pluralisme libéral en Europe aujourd’hui. Les défenseurs de la démocratie libérale sont-ils capables de bâtir une alternative qui réponde au projet de l’emblématique trio Kaczyński-Orbán-Salvini – une alternative qui fasse justice aux demandes d’égalité, de communauté et d’enracinement qui montent à travers toute l’Europe, tout en tenant ferme sur les quatre libertés, les principes universalistes et les valeurs fondamentales ? Ce sont là des questions auxquelles l’opposition libérale et la gauche polonaise, mais aussi le prochain Parlement européen, devront s’attaquer de front, surtout à l’heure où les tensions sont au plus haut après l’assassinat du Maire libéral de Gdansk Pawel Adamowicz le 14 janvier par un repris de justice.
Posted in Estero/world news, Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: nation, politiques, pologne, revanche | Leave a Comment »
International Winter School on Hydrology
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 gennaio 2019
Perugia International Winter School on Hydrology è il corso di formazione internazionale per ricercatori e dottorandi provenienti da tutto il mondo che l’Università per Stranieri di Perugia ospita a Villa la Colombella fino all’1 febbraio prossimo.
Al centro di ricerche Villa La Colombella, 15 studiosi di livello internazionale terranno una serie di seminari, lezioni e incontri sulle scienze idrologiche insieme ad una nutrita rappresentanza della comunità accademica degli idrologici italiani.
L’ International Winter School è stata organizzata dal Warredoc, il centro di ricerca sulle acque dell’Università per Stranieri di Perugia dedito allo sviluppo di programmi e progetti scientifici, alla formazione nel settore delle risorse idriche, in collaborazione con il Consorzio interuniversitario per l’idrologia (CINID), l’UNESCO WWAP, Programma per la valutazione delle risorse idriche mondiali. All’iniziativa hanno preso parte la prof.ssa Dianella Gambini, Lucio Caporizzi della Regione Umbria, Stefano Bigaroni di Umbria Digitale, Fabio Castelli del CINID, il prof. Rafael L. Bras, (Georgia Institute of Technology) il prof. Stefan Uhlenbrook dell’UNESCO WWAP), e il prof. Fernando Nardi del Warredoc.
Si tratta di un corposo corso di formazione per circa 40 tra ricercatori e dottorandi che hanno scelto l’indirizzo della ricerca avanzata e applicata a progetti scientifici che unisce le metodologie delle scienze idrologiche all’analisi dei big data per migliorare e monitorare flussi, rischi, previsioni di fenomeni legati allo sviluppo di soluzioni innovative per il rischio idrogeologico, la gestione integrata delle acque, la pianificazione del territorio e per progetti che mirano alla gestione e protezione delle risorse naturali e dei beni riconosciuti come patrimonio dell’umanità. Un incontro che metterà al centro il tema delle opportunità offerte dai dati digitali, dai sistemi di osservazione satellitare, dagli open e big data per avanzare le conoscenze e migliorare le soluzioni delle scienze e studi delle risorse idriche e rischi idrogeologici.
La vicerettrice della Stranieri di Perugia, la prof.ssa Dianella Gambini, aprendo i lavori della giornata, ha sottolineato l’importanza di questo corso di formazione avanzato che, nell’affrontare la multidimensionalità dell’acqua si colloca nel solco della tradizione del Warredoc e, più estensivamente, nella prospettiva culturale dell’Ateneo, dove i saperi umanistici e scientifici sono stati pionieristicamente considerati come sguardi complementari dinanzi alle sfide del presente.
La vicerettrice Gambini ha poi evidenziato l’importante contributo scientifico svolto dal prof. Lucio Ubertini, ricordando che “le Summer e Winter Schools al Centro di Villa La Colombella hanno generato e trasmesso ad allievi provenienti da tutto il mondo il sapere scientifico inerente all’acqua senza isolare questo bene prezioso dalle realtà più complesse presenti nei vari sistemi economici e produttivi nella storia e nelle culture.
Tale prospettiva d’indagine non circoscritta al sapere “intensivo” dell’idrologia, è stata rinsaldata nel 2013 quando a UNISTRAPG è stata assegnata la “Cattedra UNESCO in gestione delle risorse idriche e cultura” e nel 2018 con l’istituzione presso la nostra sede del “Centro Internazionale di Studi per la conservazione e gestione del patrimonio culturale tangibile”, formato da 11 cattedre UNESCO, una delle cui azioni mira a sviluppare un processo di “patrimonializzazione” della natura, del paesaggio e delle opere create dall’uomo in cui l’acqua ha un’indiscutibile centralità”.
Per il prof. Fernando Nardi del Warredoc “In meno di 20 anni i sistemi di telerilevamento e di messa a terra hanno cambiato il modo in cui gli idrologi lavorano con un aumento esponenziale della scala temporale, spaziale e della risoluzione dei dati. Oggi – ha aggiunto Nardi – viviamo in un mondo costellato di satelliti, droni e radar di terra che offrono opportunità illimitate e dati per idrologi per la comprensione, il monitoraggio, la modellazione e l’interpretazione dei bacini processi fisici, le caratteristiche e le interazioni acqua-umani in ecosistemi urbani complessi. Nelle giornate del corso – conclude Nardi – si affronteranno le nuove linee di ricerca, le modalità di come osservare, analizzare e comunicare tutta questa mole di nuovi dati scientifici per una corretta comprensione e rappresentazione dei processi idrologici e meteorologici e per applicarli nei progetti multidisciplinari di scienze idrologiche”.
Posted in Cronaca/News, Università/University | Contrassegnato da tag: formazione, internazionale, winter school | Leave a Comment »
Sanremo 2019: sorpresa Daniele Silvestri, i bookmaker lo piazzano sul podio
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 gennaio 2019
Sorpresa Daniele Silvestri nelle quote del prossimo Festival di Sanremo, in programma dal 5 al 9 febbraio: il cantautore romano ha partecipato diverse volte alla kermesse – nel 2002 con “Salirò” conquistò il pubblico ma si classificò 14esimo – e quest’anno, per i bookmaker, potrebbe salire sul podio. Gli analisti di Sisal Matchpoint, riporta Agipronews, lo piazzano tra i primi tre a 2,75, alle spalle del favorito Ultimo a 1,38 e del giovane Irama (ex Amici) a 1,70, mentre il trio de Il Volo sul podio vale 3 volte la scommessa. Cambiano le gerarchie sulla lavagna del vincente, con Ultimo a 2,50, Irama a 3,00 e Il Volo a 4,50: il primo posto di Daniele Silvestri è lontano a 9 volte la scommessa (stessa quota di Arisa), alle spalle di Nek a 7,50. MSC/Agipro.
Posted in Spazio aperto/open space, Uncategorized | Contrassegnato da tag: daniele silvestri, podio, sanremo | Leave a Comment »
La Federazione italiana editori giornali ribadisce l’interesse degli editori per la rete di vendita
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 gennaio 2019
Considera le edicole uno strumento indispensabile ed insostituibile per la diffusione della stampa nel nostro Paese.Gli editori italiani ritengono necessario il ruolo e la funzione delle edicole, anche come presidio territoriale con compiti di servizio pubblico e nuove utilità per il territorio. Sono, pertanto, impegnati a tutti i livelli nella promozione di iniziative per favorire tale rinnovamento e per sostenere l’attività dei punti vendita e, con essa, la maggiore diffusione dei quotidiani e dei periodici.In questa prospettiva, la Fieg ribadisce la propria disponibilità a continuare gli incontri con i rappresentanti degli edicolanti a condizione che siano rispettate le regole di un corretto confronto, senza ulteriori iniziative unilaterali che non potranno che ritardare la discussione tra le parti e, di conseguenza, le possibili soluzioni ai problemi del settore.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: editori giornali, interesse, rivendite | Leave a Comment »
MotusArti Presenta Roma Amor Mio
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 gennaio 2019
Roma 8 e 9 febbraio 2019 Ore 21.00 CineTeatro L’Aura Via Pietro Blaserna, 37, Vicolo di Pietra Papa, 64, MotusArti Presenta Roma Amor Mio di Maurizio Canforini Regia Alessia Tona con Maurizio Canforini, Alessia Tona, Ginevra Tonti, Valerio Angeli, Irene Egidi, Mirko Basile.
Dopo il successo delle repliche della settimana scorsa, torna a grande richiesta Roma Amor Mio, lo spettacolo di Maurizio Canforini diretto da Alessia Tona!Roma Amor Mio è un racconto di Roma e di alcune delle sue infinite declinazioni, un omaggio ad una delle più belle città del mondo, ricca di storia e di storie, unica per patrimonio artistico.Piazza Navona, tramonto di un giorno di maggio. Uno scrittore, disteso su di una panchina, comincia estasiato a parlare di Roma e della magia della sua città. Improvvisamente mentre è immerso nel suo racconto, come dal nulla, appare una giovane vestita di rosso. È lo Spirito di Roma che parla attraverso le melodie che per secoli hanno accompagnato le vie della città.
I due intraprendono insieme un viaggio incantato nella Storia e nelle storie di Roma: gli amori di Paolina Borghese, la malinconica storia del poeta John Keats, l’epopea della repubblica romana del 1849, la nascita della canzone romana, Er fattaccio der Vicolo del Moro, i Caffè Chantant d’inizio Secolo, Anna Magnani e la spensieratezza dei “Poveri ma Belli”.Insieme a loro dei giovanissimi romani alle prese con l’amore sotto il cielo magico di Roma.In Roma Amor Mio racconti, aneddoti, storie e immagini sono intervallate da intermezzi musicali animati dalla chitarra di Davide Tamburrino e dalle voci di Alessia Tona e di Ginevra Tonti, Irene Egidi, Valerio Angeli e Mirko Basile. Prezzi:intero euro 15.00
ridotto euro 10.00 tessera associativa annuale (2€)
Posted in Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre, Roma/about Rome | Contrassegnato da tag: amor mio, maurizio canforini, motusarti | Leave a Comment »
Malesia, revocati mondiali di nuoto: no al boicottaggio degli atleti israeliani
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 gennaio 2019
Il Comitato paralimpico internazionale ha revocato alla Malesia il diritto di ospitare il Mondiale di nuoto che si terrà a Kuching dal 29 luglio al 4 agosto, valevole per la qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Al paese del sud est asiatico è costata cara la presa di posizione di non ospitare gli atleti israeliani.L’International Paralympic Committee ha affermato che la decisione è stata presa a causa della chiusura dello stato malese e:“Dopo che il ministero dell’Interno della Malesia non ha fornito le necessarie garanzie che i nuotatori israeliani potessero partecipare, liberi da discriminazioni e in sicurezza nei Campionati”.Il presidente dell’Ipc, Andrew Parsons, ha spiegato le motivazioni alla base dell’annullamento dello svolgimento della competizione in Malesia:“Quando un paese ospitante esclude gli atleti di una particolare nazione, per ragioni politiche, non abbiamo assolutamente altra alternativa che cercare un nuovo host di campionati tutti i Campionati del Mondo devono essere aperti a tutti gli atleti e le nazioni idonee a competere in sicurezza e senza discriminazioni”.Il portavoce del ministero degli Esteri israeliano, Emmanuel Nahshon, ha commento la decisione dell’Ipc su Twitter:“Questa è una vittoria dei valori sull’odio e il fanatismo, una forte affermazione a favore della libertà e dell’uguaglianza. Grazie a Paralympics per la tua decisione coraggiosa”.All’inizio dell’anno, la Malesia aveva fatto sapere che non avrebbe permesso agli atleti israeliani di avere il visto per gareggiare nel mondiale paralimpico di nuoto.Quanto accaduto non è la vittoria di nessuno. Hanno perso tutti. Ha perso lo sport, che dovrebbe essere un veicolo di pace e dialogo, ma soprattutto ha perso la Malesia che ha mostrato al mondo come l’antisemitismo renda ciechi e poco inclini al rispetto reciproco.
Posted in Spazio aperto/open space | Contrassegnato da tag: malesia, mondiali, nuoto | Leave a Comment »
Nicola Evangelisti e Sabrina Fini: Satelliti del pianeta Lucio Dalla A cura di Olivia Spatola
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 gennaio 2019
Bologna 1 febbraio – 04 febbraio 2019 (Orari di visibilità: venerdì 1, domenica 3 e lunedì 4 dalle 15.00 alle 20.00 sabato 2 dalle ore 15.00 alle 24.00) B&B La Stradetta Via de’ Gombruti 8. Sabrina Fini e Nicola Evangelisti portano la loro testimonianza, tramite un evento “open house”, dell’incontro e dell’amicizia col cantautore bolognese Lucio Dalla, amante dell’arte e della creatività nelle sue svariate forme espressive.Lucio è stato uno straordinario aggregatore di talenti, grazie alla sua non comune intelligenza, vitalità e curiosità, è riuscito a creare attorno a sé una “comunità” eterogenea di artisti accomunando musica, teatro, letteratura, poesia e arti visive. Dalla nutriva un grande amore per l’arte contemporanea. E’ stato collezionista curioso, attento, disordinato e compulsivo. Basta entrare nella casa di via D’Azeglio per rendersi conto di quante opere circondavano la sua esistenza. Gli artisti con cui Lucio è entrato in contatto, nella sua lunga passione per l’arte, sono stati moltissimi fra cui affermati maestri e giovani esordienti.
La sua curiosità l’ha reso anche un grande talent scout: ha dato opportunità a giovani artisti che nel tempo sono cresciuti arrivando poi al successo.
Nicola Evangelisti e Sabrina Fini rientrano in questo caleidoscopico mondo di Lucio Dalla ed oggi vogliono affettuosamente ricordarlo attraverso il loro lavoro e la loro storia di vita e di arte. Nell’occasione Sarà esposta la scultura autoritratto di Nicola Evangelisti sia in terracotta che in bronzo, commissionata da Lucio Dalla nel 1993 parte della collezione personale del cantautore conservata nella casa di via d’Azeglio oggi sede della Fondazione.
Saranno esposte opere pittoriche di Sabrina Fini tra cui la serie Astra ispirate da un libro di Benedetta Cappa Marinetti “Astra e il sottomarino” donatole da Lucio Dalla durante gli anni della loro amicizia. Durante la serata verranno inoltre proiettate delle documentazioni audio e video ricavate dagli archivi degli artisti. http://www.lastradetta.it
Posted in Cronaca/News, Recensioni/Reviews | Contrassegnato da tag: lucio dalla, nicola evangelisti, sabrina fini | Leave a Comment »
Mostra: Cuore di tenebra – Heart of Darkness
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 gennaio 2019
Torino venerdì 01.02.2019 dalle 19.00 alle 22.00 OGR – Officine Grandi Riparazioni Corso Castelfidardo, 22 Dal 1 febbraio al 19 maggio 2019 le OGR – Officine Grandi Riparazioni di Torino in collaborazione con il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea presentano Cuore di tenebra / Heart of Darkness. Può l’arte prevenire gli errori? una mostra allestita al Binario 2 delle OGR Torino, a cura di Marcella Beccaria, Capo Curatore e Curatore delle Collezioni, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, con il supporto della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT.
Citando il celebre romanzo di Joseph Conrad Cuore di tenebra (Heart of Darkness, 1899), questa mostra collettiva indaga aspetti irrazionali del contemporaneo, dove guerre, imperialismi, fanatismi religiosi, terrorismo, razzismo, disparità crescente, sfruttamento eccessivo delle risorse naturali e alcuni aspetti della tecnica e dell’Intelligenza Artificiale utilizzata in modo irresponsabile sembrano crescere in maniera esponenziale. Originariamente provenienti da Brasile, Cuba, Egitto, Israele, Italia, Libano, Messico, Polonia, Portogallo e Stati Uniti, e attivi in più parti del globo, gli artisti selezionati offrono molteplici punti di vista relativi alla complessità del mondo nel quale viviamo, interrogandosi sui lati oscuri del presente e analizzandoli attraverso riferimenti al passato oppure anticipando possibili scenari futuri. “Con riferimenti che spaziano dalla caduta dell’Impero degli Assiri nel VII a.C. per arrivare agli androidi che forse un giorno condivideranno la Terra con gli esseri umani, la mostra indaga il mondo contemporaneo scandagliandone alcuni aspetti bui e irrazionali”, spiega Marcella Beccaria. “Le opere selezionate propongono diverse forme di consapevolezza critica che non prescindono dalla capacità di aprire spazi di resistenza poetica, rispondendo alla violenza del presente con inarrestabile forza creativa”.
Le opere di Allora & Calzadilla, Maria Thereza Alves, Maurizio Cattelan, Roberto Cuoghi, Bracha L. Ettinger, Massimo Grimaldi, Mona Hatoum, Goshka Macuga, Teresa Margolles, Pedro Neves Marques e Wael Shawky selezionate per gli spazi delle OGR esprimono una vitale creatività che abbraccia più linguaggi e tecniche, tra cui performance, scultura, fotografia, pittura, film e installazioni multimediali e sonore.Cuore di tenebra / Heart of Darkness presenta un nucleo selezionato di tredici importanti opere d’arte dalle Collezioni del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, per la maggior parte scelte tra quelle acquisite dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT per il Museo.
In una visione sinergica, dal 2000 la Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT ha elaborato un progetto di acquisizioni per Torino e il Piemonte che integra le collezioni permanenti del Castello di Rivoli e della GAM-Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea e che oggi conta oltre 840 opere di artisti italiani e internazionali ospitate presso le due istituzioni. Questa mostra rappresenta il secondo capitolo nell’ambito delle azioni combinate tra le OGR Torino e il Castello di Rivoli iniziate in occasione dell’apertura delle OGR con la curatela e produzione dell’installazione pubblica Procession of Reparationists, 2017 di William Kentridge allestita nella Corte Est Commissions e interamente sostenuta dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: cuore di tenebra, marcella beccaria, mostra | Leave a Comment »
Omaggio a Lucio Dalla
Posted by fidest press agency su mercoledì, 30 gennaio 2019
Palermo lunedì 4 marzo alle 21 al Teatro Jolly in via Domenico Costantino 54. È una serata speciale quella della band tributo Lucio Dalla, che festeggia due anni di attività musicale, sempre all’insegna di uno dei più grandi cantautori italiani, con uno show intitolato “Omaggio a Lucio”. La band suonerà i più grandi successi di Dalla – che il 4 marzo 2018 avrebbe compiuto 76 anni – nei suoi arrangiamenti originali, con una formazione speciale. Sul palco, il leader della band Giovanni Buttice e gli altri musicisti si faranno infatti affiancare da Ricky Portera e Germano Seggio. Portera suonerà i brani di Dalla, ma anche quelli degli Stadio, band di cui è stato fondatore e che per anni ha accompagnato Lucio Dalla in tour. In scaletta: “Caruso”, “Attenti al lupo”, “Canzone” e tanti altri brani.
I biglietti costano da 15 a 18 euro, compresi di prevendita e si possono comprare al botteghino del teatro, dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13 e dalle 16,30 alle 19,30 e sul sito http://www.teatrojolly.eu.
Posted in Cronaca/News, Mostre - Spettacoli/Exhibitions – Theatre | Contrassegnato da tag: lucio dalla, omaggio | Leave a Comment »